GRACI KIM è una “kiwi”, ovvero una neo
JOYCE KIM BECKY RIORDAN
bestseller di Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo, n. 1 del “New York Times”, amato da milioni di fan in tutto il mondo. Per la serie “Rick Riordan presenta” ha selezionato scrittrici e scrittori pro venienti da culture dei diversi continenti, con l’in tento di dare spazio a storie appassionanti, ispi rate alla mitologia e al folklore.
RICK RIORDAN È la sua festa di compleanno, ma Riley ha la sensazione di avere ben poco da gioire. Essere l’ultima stella caduta non si è poi rivelata questa gran conquista: amici e parenti non si ricordano più chi sia e tutto il clan dei guaritori ce l’ha con lei perché ha ucciso la loro dea protettrice. Riley capisce di non avere scelta: deve avventurarsi nell’insidioso Regno degli Spiriti, dove forse si nasconde la soluzione a tutti i suoi problemi. C’è però solo un modo per entrare nell’aldilà, ed è morire. “Sono l’ultima stella caduta del Regno degli dèi. Dovrei sapere cosa dire, anzi, dovrei sapere cosa fare. Dovrei essere in grado di affrontare la situazione in qualche modo. E invece non so un bel niente. Non ho risposte. Non ho proprio nulla di divino. Sono un’impostora. Una truffa vivente”.
, L ultima luna
RICK RIORDAN è l’autore della saga
KIM
zelandese, ma con origini coreane. La sua trilo gia, ispirata alle leggende tradizionali che le rac contava sua nonna, è stata editata personalmen te da Rick Riordan. Gallucci ha già pubblicato il primo volume della serie, L’ultima stella.
“Graci Kim è riuscita a fondere meravigliosamente la mitologia coreana con il mondo moderno”.
, L ultima luna I clan magici di Koreatown
traduzione di Sandro Ristori
2 ISBN 978-88-3624-898-8
Consigliato dai ai anni
12 99
€ 14,90
GRACI KIM
Il problema è che quelli che mi stanno attorno continuano a soffrire, perché sono io che li faccio soffrire. Ci stanno succedendo un’infinità di cose orribili e non solo è colpa mia ma non posso nemmeno farci niente. In tutto questo si suppone che io sia una specie di stella divina. Da morire dal ridere, no?