ANNA
dai capelli rossi
“A volte, al tramonto, Anna Blythe leggeva ad alta voce qualcuna delle sue poesie agli abitanti di Ingleside, che si sedevano intorno a lei ad ascoltare…”
I
dai capelli rossi
Racconti dall’isola
Prima della guerra
Immagini di copertina: © Sandra Cunningham / Trevillion Images e Ildiko Neer / Arcangel Images Progetto grafico: Camille Barrios / ushadesign
Prima della guerra
Racconti dall’isola
La tranquilla vita quotidiana dell’Isola del Principe Edoardo e i suoi abitanti sono i protagonisti di questi racconti: mille storie bizzarre, avventurose e romantiche nelle quali Anna e Gilbert fanno continuamente capolino. La Grande Guerra è ancora lontana. Alcuni dei vicini adorano i Blythe, altri disapprovano il loro anticonformismo e c’è chi vorrebbe semplicemente conoscerli meglio. Questi ultimi, lettori compresi, potranno saperne di più grazie alle poesie di Anna sparse tra un racconto e l’altro, alle chiacchierate davanti al caminetto di Ingleside e agli immancabili commenti della saggia Susan Baker.
ANNA
L .M. Montgomery
La serie completa:
«Questa poesia dovrebbe essere firmata Anna Shirley. L’ho scritta quando ero ragazza» «Quindi all’epoca avevi aspirazioni poetiche e non me l’hai mai detto?» Anna rispose: «In quegli anni non eravamo in ottimi rapporti, ricordi? Mi avresti sposata lo stesso se l’avessi saputo?» Il dottor Blythe rise. «Oh, probabilmente sì. Ma avrei avuto molta più paura. Sapevo che scrivevi racconti, ma la poesia è tutta un’altra faccenda».
Lucy Maud Montgomery nacque a New London, in Canada,
Lucy Maud Montgomery traduzione di Angela Ricci
nel 1874 e morì a Toronto nel 1942. Nella sua vita pubblicò numerosi libri per ragazzi, raggiungendo l’apice del successo nel 1908 con Anna dai capelli rossi, primo di una serie di otto romanzi. Le vicende dell’orfanella erano in parte ispirate all’infanzia dell’autrice, che da piccola aveva perso la madre ed era stata allevata dai nonni. Tradotte in decine di lingue, le storie di Anna hanno continuato ad avere grande seguito fino a oggi, grazie anche alla celebre serie animata giapponese che la tv italiana ha trasmesso a partire dal 1980 e alla recentissima fiction distribuita da Netflix in tutto il mondo.