Storie di Re Artù e dei suoi cavalieri

Page 1

disegni di Cecco Mariniello




Franco Cardini Storie di Re Artù e dei suoi cavalieri - albo illustrato disegni di Cecco Mariniello Il testo è una libera rielaborazione del romanzo duecentesco Lancelot-Graal. ISBN 978-88-3624-103-3 Prima edizione nella collana UAO settembre 2012 Prima edizione nella collana Illustrati febbraio 2016 Nuova edizione dicembre 2020 ristampa 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 anno 2024 2023 2022 2021 2020 © 2012 Carlo Gallucci editore srl Roma Stampato per conto di Carlo Gallucci editore srl presso Longo spa (Bolzano) nel mese di dicembre 2020 galluccieditore.com

Il marchio FSC® garantisce che la carta di questo volume contiene cellulosa proveniente da foreste gestite in maniera corretta e responsabile secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici. L’FSC® (Forest Stewardship Council®) è una Organizzazione non governativa internazionale, indipendente e senza scopo di lucro, che include tra i suoi membri gruppi ambientalisti e sociali, comunità indigene, proprietari forestali, industrie che lavorano e commerciano il legno, scienziati e tecnici che operano insieme per migliorare la gestione delle foreste in tutto il mondo. Per maggiori informazioni vai su www.fsc.org e www.fsc-italia.it Il bilancio dell’anidride carbonica generata da questo libro è uguale a zero. Le emissioni di CO2 prodotte per la realizzazione del volume, infatti, sono state calcolate da NatureOffice e compensate con progetti di rimboschimento, realizzati anch’essi da NatureOffice e finanziati in proporzione dall’editore. NatureOffice è una società di consulenza che studia e sviluppa strategie sostenibili per la salvaguardia del clima su base volontaria. È attiva in Europa e nel Nord e Sud America. Per saperne di più visita il sito www.natureoffice.com Tutti i diritti riservati. Senza il consenso scritto dell’editore nessuna parte di questo libro può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma e da qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, né fotocopiata, registrata o trattata da sistemi di memorizzazione e recupero delle informazioni.


Franco Cardini

Storie di Re ArtĂš e dei suoi cavalieri disegni di Cecco Mariniello



anto tempo fa, oppure ieri, in un villaggio del regno di Logres nella Grande Bretagna, una giovane donna attendeva un bambino. Il villaggio era circondato dalla foresta di Brocelandia ed era molto piccolo, perciò tutti si conoscevano e il fatto


che nessuno sapesse chi fosse il padre aveva suscitato chiacchiere maligne, perfida curiosità e molti sospetti. La ragazza, della quale non ci è noto il nome, non voleva rivelarlo e per questo fu rinchiusa in una torre, insieme con due donne che avevano il compito di assisterla durante il parto. Quando giunse il momento, lo stupore della piccola comunità aumentò: il bimbo che venne alla luce era infatti straordinariamente peloso! Come una scimmia, tanto che nessuno voleva toccarlo. La giovane madre insisté perché il bambino fosse subito portato in chiesa e battezzato, e così fu fatto. Gli fu dato il nome di Merlino, lo stesso di suo nonno. Sola con il suo bambino, prigioniera in una torre, la giovane era triste e pensierosa. Ma ecco che a un tratto il piccolo cominciò a parlarle e parlava bene: si faceva capire per filo e per segno. La madre non credeva alle proprie orecchie, anzi, quasi svenne dallo stupore, perché non si era mai visto un neonato, seppur peloso, che parlasse come un chierico. Quando poi le donne fecero ritorno alla prigione, il lattante parlò anche a loro: cominciò a raccontare tutte le vicende e le storie degli abitanti del villaggio, anche quelle più notturne e segrete, mai confessate e gelosamente nascoste. Un bambino così peloso, che parlava e conosceva ogni segreto, altro non poteva essere se non un figlio del demonio: questa era l’opinione che si andava diffondendo nel villaggio. La sua fama sinistra ben presto ne valicò i confini, ben oltre la grande foresta di Brocelandia.



Nel frattempo, il regno di Logres aveva un nuovo re di nome Vortigern. In realtà, Vortigern non era un vero re, ma un usurpatore. Un uomo vile e cattivo che aveva preso il posto del sovrano legittimo, Costante, approfittando del fatto che questi era morto prematuramente lasciando dei figli ancora troppo giovani per regnare. Vortigern aveva fatto sgozzare il più grande dei due, Moine; ma il fratello, Uter Pendragon, era miracolosamente scampato alla morte per merito di un uomo fedele al Re Costante, che lo aveva condotto in una terra straniera. L’usurpatore era un uomo malvagio e i sudditi del regno della Grande Bretagna avrebbero tanto voluto liberarsene. Un giorno, Vortigern volle far costruire una torre altissima per meglio difendersi. Molti operai si misero al lavoro, ma la torre crollava subito dopo essere stata edificata. Al quarto crollo, Vortigern chiamò dunque i sapienti del regno, i quali sentenziarono che la torre avrebbe retto soltanto se nelle fondamenta fosse stato versato il sangue di un bambino senza padre.

Allora il re inviò i suoi uomini in giro per il regno, alla ricerca di un bambino da sacrificare per la sua torre. Gli inviati di Vortigern battevano il regno palmo a palmo. Un giorno giunsero nel villaggio di Merlino, mentre questi stava giocando con altri fanciulli. Poiché non c’erano segreti per Merlino, egli sapeva benissimo quale fosse lo scopo dei visitatori. Improvvisamente colpì con forza un altro bambino, che dolorante gli gridò: «Nato senza padre!» Gli uomini del re si fermarono subito e Merlino disse loro: «Sono colui che cercate. Se mi porterete dal re senza farmi alcun male, gli rivelerò perché la sua torre crolla». Gli inviati del re non potevano credere alle proprie orecchie, ma non ebbero dubbi: come potevano lasciarsi sfuggire una simile meraviglia? Presero Merlino con loro e tornarono da Vortigern. Giunto in presenza del re, il bambino così parlò: «Vuoi sapere perché la tua torre non può reggersi? È perché nelle sue fondamenta vi sono due draghi ciechi che dormono, uno bian-


co e uno rosso. Quando sentono il peso della torre si muovono e la fanno crollare». Incredulo, Vortigern ordinò agli operai di scavare in profondità. A un tratto, dalla terra emersero due enormi draghi, tali e quali a come Merlino li aveva descritti. Mentre tutti arretravano terrorizzati, i due mostri presero ad azzannarsi; la lotta durò per un giorno e una notte, fino a quando il drago bianco ebbe la meglio, consumando il rosso con il fuoco che usciva dalle sue narici. Stupefatto, Vortigern chiese a Merlino il significato di quanto avevano visto. E il bambino, dopo avergli fatto giurare che in nessun caso l’avrebbe fatto uccidere, così parlò: «Ciò che hai visto ha un significato solo: il drago rosso sei tu, quello bianco è Uter Pendragon, figlio di Re Costante, il cui trono tu hai usurpato. Fra tre giorni egli sbarcherà con le sue truppe e anche tu finirai bruciato». Nel giro di tre giorni, come Merlino aveva predetto, Uter Pendragon già marciava attraverso le terre della Grande Bretagna; i sudditi vedevano

le sue bandiere ondeggiare dalla parte del mare e le armi dei suoi cavalieri risplendere. La notizia si diffuse rapidamente. Vortigern si rifugiò allora in uno dei suoi castelli, ma ugualmente non ebbe scampo. Il figlio del re legittimo presto lo assalì e i suoi uomini incendiarono la fortezza. Come topi in trappola, Vortigern e quanti lo avevano seguito morirono tra le fiamme.



entre Uter Pendragon riconquistava il regno che gli spettava di diritto, il piccolo Merlino si era rifugiato nelle foreste di una regione detta Northumberland. Il re, che aveva saputo delle meravigliose profezie di quello strano bambino, subito volle cercarlo. Spedì dunque i suoi uomini migliori. Giunti in una città del Northumberland, questi videro venir loro incontro un boscaiolo dall’aspetto selvaggio e scarmigliato, che li rimproverò a lungo per la loro pigrizia e concluse con queste parole: «Merlino mi ha ordinato di dirvi che nessuno riuscirà a trovarlo, a meno che il re in persona non si degni di venirlo a cercare». I messaggeri tornarono da Uter Pendragon con quella risposta e allora lo stesso sovrano si mise in viaggio con loro per il Northumberland. Mentre cavalcavano scorsero un pa-

store dall’aspetto deforme, che così si rivolse a loro: «Un uomo mi ha detto che mai sarà trovato a meno che il re in persona non lo venga a cercare». Uter Pendragon replicò: «Io sono il re» «Io sono Merlino» disse allora il pastore, e mentre tutti ridevano per l’affermazione assurda si trasformò davvero nel bambino. Tali erano infatti i poteri di Merlino. Nonostante le insistenze del sovrano, Merlino rifiutò di tornare con lui a corte. Tuttavia gli promise il suo aiuto dinanzi alle difficoltà che lo attendevano alla guida del regno. Passò molto tempo e il regno di Uter Pendragon divenne molto esteso: oltre alla Grande Bretagna, infatti, comprendeva anche il Galles. Proprio in Galles, a Carduel, il re decise di tenere corte e lo annunciò in tutte le sue terre. Risposero al richiamo folle


Nelle stesse edizioni: L’uccello di fuoco Luzzati I paladini di Francia Luzzati I tre fratelli Luzzati (serie Creste d’oro) La ragazza cigno Luzzati (serie Creste d’oro) Biancaneve Goust (due edizioni) La gazza ladra Luzzati Piccoli Budda Campo, Noia Laguna l’invidiosa Scarpa, Gianola (due edizioni) Ernest e Celestine Vincent (due edizioni) Ernest e Celestine hanno perduto Simeone Vincent Ernest e Celestine musicisti di strada Vincent Ernest e Celestine - Ernest ha l’influenza Vincent Pace a cura di L. A. Gallucci Cantastorie Luzzati (serie Creste d’Oro) Il principe Siddharta Mariniello Ernest e Celestine al circo Vincent The Beatles Granström, Manning L’Isola del Tesoro Stevenson, Innocenti, Rauch (due edizioni) La Creazione Fruttero, Làstrego & Testa (serie Creste d’oro) Io, io… e gli altri? AA. VV. (quattro edizioni) La Giovanna nel bosco Làstrego & Testa L’albero dei bambini Blackall (due edizioni) Io sono Gatto Morris I fantastici cinque Blake (due edizioni) I cigni selvatici Kochka, Gastaut Le due stelle di Laura Baumgart Due su mille Teckentrup Il sentiero e altre filastrocche Testa, Berruti La cameretta di van Gogh Margherita e Rosetta Loy (tre edizioni) Pop al pomodoro Margherita e Rosetta Loy Di che colore è il vento Herbauts Il flauto magico Gastaut Lev Vagnozzi (due edizioni) Ma... in che libro siamo finiti!? Byrne Stella, babbo e papà Schiffer, Brown Un amico spaventoso Scarpa, Gianola (due edizioni) Cenerentola Gastaut (due edizioni) Il flauto magico Luzzati (serie Creste d’Oro - due edizioni) Il cucciolo di dragone Niemann (due edizioni) Il giardiniere notturno The Fan Brothers La sirenetta Gastaut (due edizioni) Giulia e il Drago Barnes Favole Pazienza (due edizioni) Il canto della Felicità Chabas, Sala E hanno visto tutti un gatto Wenzel (due edizioni) Questo libro è fuori controllo! Byrne Labirinti Guignard Lo scrigno incantato Chabas, Sala L’orsetto di Fred Argaman, Ofer (due edizioni) La nave cervo The Fan Brothers Papà, non sono stata io! Brenman, Cantone L’orchestra Perarnau Papà, chi l’ha inventato? Brenman, Cantone Tre portoghesi sotto un ombrello (senza contare il morto) Walsh, Calveiro La furia di Banshee Chabas, Sala (serie Creste d’oro - due edizioni) Libro-affresco. I veicoli Mitgutsch Libro-affresco. Un giorno nella vita di tutti i giorni Mitgutsch (due edizioni) Le dodici principesse danzanti Barrager (serie Creste d’oro - quattro edizioni) Bambi Kochka, Lebot Walden. Un anno nei boschi Thoreau, Manna Magritte. Questo non è un libro Margherita e Rosetta Loy (tre edizioni) Ma le principesse fanno le puzzette? Brenman, Zilberman (quattordici edizioni) Lo zodiaco dei gatti Costa (due edizioni) Almanacco degli animali Holtfreter Imagine Lennon, Jullien (due edizioni) Storie da Il Milione di Marco Polo Rosen, Pritelli Frida e Diego Negrin (tre edizioni) A proposito dei dinosauri Teckentrup Giulia e il Leone Barnes Ernest e Celestine al museo Vincent La Grande Orchestra del Bosco Antico Van Genechten Il libro segreto degli orchi e delle fattucchiere Brenman, Zilberman (due edizioni) Accendi la notte Bradbury, Ferrari (tre edizioni) E le farfalle, fanno le puzzette? Brenman, Zilberman Anche le principesse portano gli occhiali Raimondi, Pravato (due edizioni) Il gelataio Tirelli Meir, Albert (tre edizioni)

Una storia grande come la mano Herbauts Dove il mare incontra il cielo The Fan Brothers Sta per piovere Herbauts Terraneo Amodio, Del Vecchio Pandamonio Owen, Nixon Trova l’intruso Ruyer Il mio gatto Cicciabomba Roussey Il Grande Muro Rosso Teckentrup Il giro del mondo in 80 rompicapi Artymowska Almanacco dei colori Holtfreter Cucù! Un libro cerca e trova Arhoj L’albero dei ricordi Teckentrup La libreria volante di Dante Campbell, Harnett Quanti baci Chedru Lo sconcertante caso del ladro di disegni! Byrne Il giardino dell’elefante Ray La storia infinita della sera Gillot, Thomine, Boutavant Yellow Submarine The Beatles, Edelmann Aleph Coat Cosa fanno i grandi tutto il giorno? Morgand Cosa fanno gli animali tutto il giorno? Hunt, Studio Muti Il mago delle rotelle Pelon Nonno Mandela Zindzi, Zazi e Ziwelene Mandela, Qualls Il mio libro delle emozioni Couturier, Poignonec (due edizioni) Il mio primo libro delle buone maniere Troublé, Paruit Il naso di Cyrano Rostand, Maincent, Baas Barchetta gialla Laden, Castrillon Il mio cane puzzolone Roussey Che forza, il cantiere! Duskey Rinker, Lichtenheld Luna adora la biblioteca Coelho, Lumbers Ecco il lupo Rampazo Chi ha spento le candeline? Brenman, Le Huche Il grande viaggio della piccola Angelica Gastaut (due edizioni) L’albero meraviglioso Herbauts La rabbia Couturier, Poignonec La paura Couturier, Poignonec La compagnia delle stelle Teckentrup La musica più bella del mondo Wume Odio i miei gatti (una storia d’amore) Calì, Pirolli Color collera Trédez, Piu Il grrrande Grrr Chabbert, Guridi La gita notturna Dorléans Tutta la verità sugli anziani Ellis Che tonto, signor Lupo! Ross Bobo Jazz Voigt Quanto è grande il nostro piccolo Teckentrup La nuvola dispettosa Herbauts Mai portare un orso in classe Sperring, Teckentrup Il libro che non sopportava i bambini Naumann-Villemin, Simon La grande orchestra Laffon, Stella Gli alberi e le loro storie Benoist, Gastaut (due edizioni) L’albero che doveva essere proprio così Zommer L’eroe Love Rifugiati Brenman C’è qualcuno al gabinetto? Van Straaten Gli abitanti delle nuvole Amodio, Del Vecchio Qui accanto a me Rampazo La fiorita Castrillon Greta e i giganti Tucker, Persico Il girotondo del soldino McGough Madame Badobedà Dahl Un fratellino? Oh, no! Scobie C’è un leone in biblioteca! Skinner, Guillerey Mano nella mano Teckentrup Serenata al chiaro di luna Preston-Gannon Il divano perfetto Kuo Tino non è una medusa Roberts, Peck Ehi, ranocchietto! Gray, Field Blu Teckentrup È così che sono nate le stelle Mistry I tre gatti Hachimi Alaoui, Fidawi Una cosa chiamata neve Zommer Barnabus The Fan Brothers Emma libera tutti Cattelan (tre edizioni) Storie di Re Artù e dei suoi cavalieri Cardini, Mariniello (quattro edizioni)


Libro+cd “Non perde colpi L’armata Brancaleone, storia strampalata di un altrettanto strampalato manipolo di improvvisati combattenti alla conquista di un feudo” Alessandra Rota, la Repubblica

“Non si finisce di gustare la fantasia di Emanuele Luzzati, sempre vivo tra l’entusiasmo dei bambini con le inconfondibili illustrazioni” Renata Maderna, Famiglia Cristiana

“Quando creo una storia voglio che il lettore si emozioni per le diverse possibilità e punti di vista che gli offro” Alexandre Rampazo, LiBeR

“Una fiaba illustrata che ripercorre le note vicende di Greta Thunberg, la sedicenne che ha dato il via alla protesta mondiale per l’ambiente ed è stata candidata al premio Nobel 2019” Patrizia Vacalebri, Ansa

“Questa favola è un modo di raccontare ai più piccoli l’attualità e coinvolgerli, con i suggerimenti riportati nelle ultime pagine, nella difesa dell’ambiente” Giulia Ziino, Sette - Corriere della sera

“Madame Badobedà è una vera delizia” Marta Cervino e Valeria Balocco, Marie Claire Enfants

“L’Hotel delle Sirene è il posto perfetto per piccoli avventurieri, pieno di stanze da esplorare e segreti da scoprire” Irene Claudia Riccardi, Vero

“Amo giocare con le parole da quando andavo a scuola: è un’abilità che migliora con la pratica. Conosco solo un modo per dare vita a certe invenzioni: non inseguire il buon senso, ma lascia che l’immaginazione trovi la propria strada di casa” Roger McGough, Robinson - Repubblica

Ti sei mai chiesto che sapore o che profumo hanno il verde, il giallo, il rosa o il blu? E che rumore fanno? Come li sentiresti sotto le dita, se potessi toccarli? I colori della natura sono così tanti che spesso li definiamo con il nome di una pianta, di un animale o di un minerale. Questo libro è un viaggio alla scoperta dei dodici più noti e delle loro sfumature. Sai cos’è una pandemia? Hai idea di cosa la provochi e perché? Come possiamo proteggerci? Quali cure abbiamo oggi? Scopri i grandi contagi del passato e del presente, entra nei laboratori e ascolta tutto quello che topi e insetti hanno da raccontarti: nessuno conosce virus e batteri meglio di loro. Se vuoi saperne di più, apri questo libro dal fascino contagioso…


Storie di Re Artù e dei suoi cavalieri Le imprese di Excalibur, l’amore impossibile tra Lancillotto e Ginevra, i prodigi di Merlino e le avventure che hanno reso immortale Re Artù e i suoi amici... Immergiti nel mondo lontano e perduto della cavalleria, dove i dettagli storici si intrecciano con il mito

© Agrpress/Maurizio Riccardi

e la fantasia prende la forma di preziose miniature.

Franco Cardini (Firenze, 1940) è docente universitario di storia me-

dievale. I suoi saggi, alcuni dei quali espressamente pensati per i ragazzi, hanno incontrato il favore dei lettori soprattutto grazie alla loro capacità di rievocare in maniera realistica e vivace la società e i costumi del Medioevo. Come in questo libro, realizzato con i disegni di Cecco Mariniello (Siena, 1950), uno dei più conosciuti e apprezzati illustratori italiani, che con Gallucci ha già pubblicato, tra gli altri, Il principe Siddharta, Il cane Lancillotto e Le storie del gatto Medardo.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.