Mercatino di Natale di Arco

Page 1

Mercatino di Natale ad Arco dal 18 novembre al 23 dicembre 2011


D

alla magia dell’Avvento ai sogni sul lago, dalle luci incantate ai racconti delle Feste,
dalle melodie natalizie alle pietanze tipiche,
palazzi storici accanto a paesaggi stupendi. Il Natale porta ad Arco gioia, stupore, divertimento e nuove emozionanti scoperte!


Mercatino di Natale ad Arco



U

na piacevole passeggiata tra le oltre trenta casette in legno con prodotti natalizi di ogni genere, nel centro storico di una delle piĂš affascinanti e rinomate localitĂ del Garda Trentino, è un’esperienza che nessun amante del Natale dovrebbe perdersi.


L

’atmosfera di festa pervade la città, i cinque sensi sono solleticati da ogni dove: i giochi di luci sulle facciate dei palazzi, la musica di sottofondo, il profumo dei cibi della tradizione, il calore di una manciata di caldarroste nelle mani, una buona tazza di brulè di mele, ogni respiro è denso di Natale.




C

uriosare tra le casette in cerca di un’idea regalo, tra candele, addobbi, giochi, dolci e prodotti tipici, non è l’unico modo per vivere a pieno il Natale ad Arco. Ogni fine settimana iniziative speciali animano il Mercatino: concerti, animazioni di strada, intrattenimenti per bambini, mostre e visite guidate, giri a bordo di un treno o a dorso di cammello, sono solo alcune delle proposte per il periodo natalizio. Ce n’è davvero per tutti i gusti.



Q

ualunque sia il tuo desiderio per questo Natale, al Mercatino di Natale ad Arco troverai certamente quello che stai cercando.

Mercatino di Natale ad Arco

dal 18 novembre al 23 dicembre dalle 10.00 alle 19.00 venerdì, sabato e festivi, mercoledì 7, mercoledì 21 e giovedì 22 dicembre. Giovedì 8 dicembre apertura straordinaria fino alle 21.30.


L

a magia del Natale incanta da sempre i cuori dei bambini. Chi meglio di loro sa accogliere con stupore le meraviglie che ogni anno questa festa porta con sĂŠ? Al Mercatino di Natale ad Arco ogni giorno sono in programma iniziative dedicate ai piĂš piccoli, come il trenino che gira per le vie o i tanti animali ospiti del centro storico.


M

a non solo! Un intero fine settimana è dedicato all’intrattenimento dei bambini: il 10 e 11 dicembre ogni angolo della cittĂ ospita spettacoli e animazioni che lasceranno a bocca aperta grandi e piccini. Due trampolieri si aggirano per il Mercatino in groppa a sorprendenti cammelli, giocolieri danno prova di grande abilitĂ con numeri incredibili e spettacoli di bolle di sapone. E se avvisti un carretto colorato hai trovato lo spazio del truccabimbi!


Anche quest’anno Arco riserva nel periodo natalizio uno spazio speciale agli animali: il Mercatino ospita pony, caprette, asinelli e l’immancabile cammello Alì.

Il cammello Alì

Da anni ormai il simpatico Alì trascorre l’Avvento ad Arco, passeggiando attraverso le vie del centro, per il divertimento dei tanti bambini che porta in groppa. Giardini di Arco dal 18 novembre al 18 dicembre, dalle 10.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.30.

I pony

Entrare in contatto diretto con i pony e scoprire la realtà del club ippico, cavalcare nei Giardini di Arco e conoscere Black, Pearl e Frizzi: ecco la proposta del Club Ippico S. Giorgio. Giardini di Arco dal 19 novembre al 18 dicembre, sabato e domenica pomeriggio


Le caprette

Caprette nane e pecore Ouessant, tra i più piccoli ovini al mondo, sono pronte per farsi coccolare da grandi e piccini. I bambini possono letteralmente toccare con mano il loro morbido manto e interagire con loro offrendogli un po’ di fieno. Piazzale Segantini dal 2 al 18 dicembre dalle 10.00 alle 19.00.

Gli asinelli

Da quest’anno c’è nuovo modo di visitare il centro storico di Arco: a cavallo di un asino! Gli asinelli sono i compagni ideali per le escursioni dei bambini, sono buffi, umili ed amichevoli, ma allo stesso tempo indipendenti e decisi. Con loro si possono visitare angoli incantevoli di Arco ed esplorare l’olivaia ai piedi del Castello Giardini di Arco dal 18 novembre al 18 dicembre dalle 10.30 alle 18.00.


Visite guidate Visite guidate gratuite del centro storico di Arco alla scoperta dei più importanti monumenti del centro, della storia, dei costumi e dei parchi della città. La visita inizia con la parte ottocentesca del Kurort austriaco, luogo di cura e soggiorno estivo ed invernale, punto d’incontro dell’ormai decadente aristocrazia austriaca, per toccare poi i punti più interessanti della parte medievale.


Tra i luoghi di interesse storico e artistico che la visita permette di ammirare: il Salone delle feste nel Casinò Municipale di Arco; la Passeggiata invernale e i Giardini d’estate con il monumento a Giovanni Segantini; Palazzo Marchetti, una delle residenze della famiglia D'Arco costruito nel XVI secolo; e ancora Piazza Tre Novembre, la Chiesa Collegiata, il borgo medievale di Stranfora, l’Arboreto. Le visite non riguardano le comitive, sono riservate esclusivamente agli individuali e piccoli gruppi di max 10 persone. Ritrovo presso il punto informazioni del mercatino in Piazzale Segantini dal 19 novembre al 18 dicembre: sabato, festivi, e venerdĂŹ 9 dicembre alle 10.30.



Gastronomia

La gastronomia è protagonista del Mercatino: si può sorseggiare un caldo brulè di mele mentre si passeggia tra le bancarelle, oppure fare merenda con le caldarroste e gli strauben, o perché no, optare per un regalo goloso come i formaggi, il miele e le confetture. Un caleidoscopio di profumi e sapori tipici delle regioni d’Italia, dal gusto deciso dei sughi, delle spezie e dell’olio della Terra d’Otranto, dai dolci del sud, gli irresistibili cannoli e le sfogliatelle, ai tradizionali panettoni e pandori natalizi, dai formaggi biologici artigianali di latte di mucca, di capra e di pecora, al miele e ai prodotti derivati dall’alveare. Ampio spazio ai prodotti trentini, lo strudel, lo zelten, la trota, la polenta di Storo e gli strangolapreti, ma anche prodotti caseari e salumi. E ancora le invitanti casette tentano i visitatori con cioccolato, biscotti e dolciumi di ogni tipo, immancabili durante le feste!

Laboratorio del Gusto

Turisti curiosi e aspiranti cuochi possono mettersi alla prova con le ricette locali partecipando al Laboratorio del Gusto, un viaggio attraverso i gusti e i sapori del Trentino organizzato dal Caffè Casinò Città di Arco. Caffè Casinò Città di Arco dal 3 al 18 dicembre ogni sabato e festivi alle 15.00.


Presepi lungo la via

Grazie alla collaborazione con il Comitato S. Bernardino, i vicoli, le viuzze e gli avvolti del borgo medioevale di Stranfora ospitano alcuni presepi realizzati con stili e materiali diversi. Borgo medievale di Stranfora dal 25 novembre 2011 al 6 gennaio 2012


Due passi tra i presepi

Più di cinquanta presepi verranno allestiti lungo le vie del paese, negli antichi vòlti, nelle cantine, sulle finestre delle case più vecchie. Si tratta di una passeggiata di circa un’ora che consente di rivivere la gioia più vera, quella che scalda i cuori, all’insegna di una tradizione che in Trentino è sempre stata radicata: la voglia di riunirsi intorno ai presepi familiari per rievocare la nascita di Gesù Bambino. L’intento di questa iniziativa è di arricchire un patrimonio artistico, storico e culturale che si è andato riscoprendo in questi anni grazie all’impegno delle famiglie, del Gruppo Presepi e Concerti di Bolognano e delle altre associazioni del paese. Bolognano di Arco dall’11 dicembre 2011 al 6 gennaio 2012


Mercatino di Natale per una sera… Giovedì 8 dicembre Arco offre un’occasione unica per vivere l’atmosfera del Natale in una nuova dimensione: le casette del Mercatino rimangono aperte fino a tarda sera, nell’attesa del grande spettacolo pirotecnico che chiude questa giornata speciale. Durante il giorno diversi appuntamenti animano il centro storico, la musica dei pastori di Natale allieta le vie e il cammello Alì passeggia paziente per il divertimento dei bambini. Ma è dalle 19.00 che il Mercatino entra nel clima di festa: gli espositori intrattengono il pubblico con dimostrazioni di artigianato, degustazioni di prodotti gastronomici e offerte speciali pensate apposta per questa serata unica. Alle 21.15 l’atteso spettacolo pirotecnico illumina il Castello di Arco con fuochi d’artificio di ogni grandezza e colore.



Narrazioni di luce

Le buie notti invernali di Arco sono illuminate dalla luce e dal calore del Mercatino di Natale. I monumenti più importanti, i punti di interesse storico e naturalistico, i luoghi di preghiera, si accendono di un nuovo splendore. Come ogni anno la piazza centrale della città è illuminata da un grande albero di Natale e i palazzi che lì si affacciano mostrano un Calendario dell’Avvento unico nel suo genere, che scandisce l’attesa della festa più amata. Le luci di Natale illuminano le facciate delle chiese di S. Bernardino, S. Anna e la Collegiata. Il legame con il territorio e con il passato storico arcense è sottolineato dall’illuminazione degli ulivi, ma anche dei giardini del Kurort, del cedro secolare, testimone del tempo, e del monumento a Giovanni Segantini. A completare questa narrazione di luce il borgo medievale di Stranfora si accende delle luci dei presepi che si possono ammirare sulla via.




Programma


Venerdì 18 novembre 11.00 – 19.00 14.00 – 18.00 15.00 – 17.00

Mercatino di Natale: atmosfera e tradizioni Giardini di Arco: a spasso con gli asinelli Giardini di Arco: il cammello Alì

Sabato 19 novembre 10.00 – 19.00 09.00 – 17.00 10.30 10.30 – 12.00; 14.00 – 16.30 11.00 – 18.00 16.00 17.00

Mercatino di Natale: atmosfera e tradizioni Viale delle Palme: mercatino delle pulci Piazzale Segantini: visita guidata gratuita di Arco* Giardini di Arco: il cammello Alì Giardini di Arco: a spasso con asinelli e pony Vie del centro: suoni natalizi con i pastori di Natale Accensione luci di Natale

Domenica 20 novembre 10.00 – 19.00 10.30 10.30 – 12.00; 14.00 – 16.30 11.00 – 18.00

Mercatino di Natale: atmosfera e tradizioni Piazzale Segantini: visita guidata gratuita di Arco* Giardini di Arco: il cammello Alì Giardini di Arco: a spasso con asinelli e pony

Venerdì 25 novembre 10.00 – 19.00 10.00 – 19.00 14.00 – 18.00 15.00 – 17.00

Mercatino di Natale: atmosfera e tradizioni Borgo medievale di Stranfora: presepi lungo la via Giardini di Arco: a spasso con gli asinelli Giardini di Arco: il cammello Alì

Sabato 26 novembre 10.00 – 19.00 10.00 – 19.00 10.30 10.30 – 12.00; 14.00 – 16.30 11.00 – 18.00

Mercatino di Natale: atmosfera e tradizioni Borgo medievale di Stranfora: presepi lungo la via Piazzale Segantini: visita guidata gratuita di Arco* Giardini di Arco: il cammello Alì Giardini di Arco: a spasso con asinelli e pony


Domenica 27 novembre 10.00 – 19.00 10.00 – 19.00 10.30 10.30 – 12.00; 14.00 – 16.30 11.00 – 18.00 16.00

Mercatino di Natale: atmosfera e tradizioni Borgo medievale di Stranfora: presepi lungo la via Piazzale Segantini: visita guidata gratuita di Arco* Giardini di Arco: il cammello Alì Giardini di Arco: a spasso con asinelli e pony Vie del centro: suoni natalizi con i pastori di Natale

Venerdì 2 dicembre 10.00 – 19.00 10.00 – 19.00 14.00 – 18.00 15.00 – 17.00

Mercatino di Natale: atmosfera e tradizioni Borgo medievale di Stranfora: presepi lungo la via Giardini di Arco: a spasso con gli asinelli Giardini di Arco: il cammello Alì

Sabato 3 dicembre 10.00 – 19.00 10.00 – 19.00 10.30 10.30 – 12.00; 14.00 – 16.30 11.00 – 18.00 15.00 16.00 Domenica 4 dicembre 10.00 – 19.00 10.00 – 19.00 10.30 – 12.00; 14.00 – 16.30 10.30 11.00 – 18.00 15.00

Mercatino di Natale: atmosfera e tradizioni Borgo medievale di Stranfora: presepi lungo la via Piazzale Segantini: visita guidata gratuita di Arco* Giardini di Arco: il cammello Alì Giardini di Arco: a spasso con asinelli e pony Caffè Casinò Città di Arco: laboratorio del Gusto, un viaggio attraverso i gusti e i sapori del Trentino Vie del centro: suoni natalizi con i pastori di Natale Mercatino di Natale: atmosfera e tradizioni Borgo medievale di Stranfora: presepi lungo la via Giardini di Arco: il cammello Alì Piazzale Segantini: visita guidata gratuita di Arco* Giardini di Arco: a spasso con asinelli e pony Caffè Casinò Città di Arco: laboratorio del Gusto, un viaggio attraverso i gusti e i sapori del Trentino


Mercoledì 7 dicembre 14.00 – 19.00 10.00 – 19.00 14.00 – 18.00 15.00 – 17.00 Giovedì 8 dicembre 10.00 – 19.00 10.00 – 19.00 10.30 10.30 – 12.00; 14.00 – 16.30 11.00 – 18.00 15.00

Mercatino di Natale: atmosfera e tradizioni Borgo medievale di Stranfora: presepi lungo la via Giardini di Arco: a spasso con gli asinelli Giardini di Arco: il cammello Alì

19.00 – 21.30 19.30 21.15

Mercatino di Natale: atmosfera e tradizioni Borgo medievale di Stranfora: presepi lungo la via Piazzale Segantini: visita guidata gratuita di Arco* Giardini di Arco: il cammello Alì Giardini di Arco: a spasso con gli asinelli Caffè Casinò Città di Arco: laboratorio del Gusto, un viaggio attraverso i gusti e i sapori del Trentino Chiesa Collegiata: Concerto dell’Immacolata con la Camerata Musicale Città di Arco Mercatino di Natale per una sera: animazioni e degustazioni Vie del centro: suoni natalizi con i pastori di Natale Spettacolo pirotecnico dal Castello

Venerdì 9 dicembre 10.00 – 19.00 10.00 – 19.00 10.30 10.30 – 12.00; 14.00 – 16.30 14.00 – 18.00

Mercatino di Natale: atmosfera e tradizioni Borgo medievale di Stranfora: presepi lungo la via Piazzale Segantini: visita guidata gratuita di Arco* Giardini di Arco: il cammello Alì Giardini di Arco: a spasso con gli asinelli

18.00

Sabato 10 dicembre 10.00 – 19.00 10.00 – 19.00 10.30 10.30 – 12.00; 14.00 – 16.30 10.30 – 12.00; 15.00 – 18.00 11.00 – 18.00 15.00

Mercatino di Natale … per i bambini Borgo medievale di Stranfora: presepi lungo la via Piazzale Segantini: visita guidata gratuita di Arco* Giardini di Arco: il cammello Alì Vie del centro: animazioni e truccabimbi Giardini di Arco: a spasso con asinelli e pony Caffè Casinò Città di Arco: laboratorio del Gusto, un viaggio attraverso i gusti e i sapori del Trentino


Domenica 11 dicembre 10.00 – 19.00 10.00 – 19.00 10.00 – 19.00 10.30 10.30 – 12.00; 14.00 – 16.30 10.30 – 12.00; 15.00 – 18.00 11.00 – 18.00 15.00 16.00

Mercatino di Natale … per i bambini Borgo medievale di Stranfora: presepi lungo la via Bolognano: due passi tra i Presepi Piazzale Segantini: visita guidata gratuita di Arco* Giardini di Arco: il cammello Alì Vie del centro: animazioni e truccabimbi Giardini di Arco: a spasso con asinelli e pony Caffè Casinò Città di Arco: laboratorio del Gusto, un viaggio attraverso i gusti e i sapori del Trentino Vie del centro: suoni natalizi con i pastori di Natale

Venerdì 16 dicembre 10.00 – 19.00 10.00 – 19.00 10.00 – 19.00 14.00 – 18.00 15.00 – 17.00

Mercatino di Natale: atmosfera e tradizioni Borgo medievale di Stranfora: presepi lungo la via Bolognano: due passi tra i Presepi Giardini di Arco: a spasso con gli asinelli Giardini di Arco: il cammello Alì

Sabato 17 dicembre 10.00 – 19.00 09.00 – 17.00 10.00 – 19.00 10.00 – 19.00 10.30 10.30 – 12.00; 14.00 – 16.30 11.00 – 18.00 15.00

Mercatino di Natale: atmosfera e tradizioni Viale delle Palme: mercatino delle pulci Borgo medievale di Stranfora: presepi lungo la via Bolognano: due passi tra i Presepi Piazzale Segantini: visita guidata gratuita di Arco* Giardini di Arco: il cammello Alì Giardini di Arco: a spasso con asinelli e pony Caffè Casinò Città di Arco: laboratorio del Gusto, un viaggio attraverso i gusti e i sapori del Trentino


Domenica 18 dicembre 10.00 – 19.00 10.00 – 19.00 10.00 – 19.00 10.00 – 19.00 10.30 10.30 – 12.00; 14.00 – 16.30 11.00 – 18.00 15.00 16.00

Mercatino di Natale: atmosfera e tradizioni GirOlio d’Italia 2011 Borgo medievale di Stranfora: presepi lungo la via Bolognano: due passi tra i Presepi Piazzale Segantini: visita guidata gratuita di Arco* Giardini di Arco: il cammello Alì Giardini di Arco: a spasso con asinelli e pony Caffè Casinò Città di Arco: laboratorio del Gusto, un viaggio attraverso i gusti e i sapori del Trentino Vie del centro: suoni natalizi con i pastori di Natale

Mercoledì 21 dicembre 14.00 – 19.00 10.00 – 19.00 10.00 – 19.00

Mercatino di Natale: atmosfera e tradizioni Borgo medievale di Stranfora: presepi lungo la via Bolognano: due passi tra i Presepi

Giovedì 22 dicembre 10.00 – 19.00 10.00 – 19.00 10.00 – 19.00

Mercatino di Natale: atmosfera e tradizioni Borgo medievale di Stranfora: presepi lungo la via Bolognano: due passi tra i Presepi

Venerdì 23 dicembre 10.00 – 17.00 10.00 – 19.00 10.00 – 19.00

Mercatino di Natale: atmosfera e tradizioni Borgo medievale di Stranfora: presepi lungo la via Bolognano: due passi tra i Presepi * Le visite non riguardano le comitive, sono riservate esclusivamente agli individuali e piccoli gruppi di max 10 persone.



Organizza Ufficio Eventi per Assocentro Via Concordia, 23 | 38066 Riva del Garda Tel. 0464 560113 | Fax 0464 520900 info@e-20.com | www.nataletrentino.it

Informazioni turistiche Ingarda Trentino Azienda per il turismo S.p.A. Largo Medaglie d'Oro, 5 | 38066 Riva del Garda Tel. 0464 554444 | Fax 0464 520308 info@gardatrentino.it | www.gardatrentino.it

Comune di Arco

Grafica: Mediaomnia di Franco Delli Guanti | Foto: CreativeMindStudio, Ronny Kiaulehn, Sergio Civettini | Stampa: Grafica 5


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.