1 minute read

MuMAB

Next Article
tEATRI eUROPA

tEATRI eUROPA

ESPLORIAMO L'EVOLUZIONE DA DARWIN ALLE BALENE

Sabato 11 E Domenica 12 La Cacciatrice Di Fossili

Advertisement

Un laboratorio tematico speciale, dedicato a bambini e ragazzi per celebrare una delle donne della scienza che ha sconvolto il mondo della paleontologia in un’epoca in cui le donne non potevano approcciarsi agli studi scientifici. In occasione della ricorrenza dell’8 marzo vi raccontiamo la storia di Mary, cacciatrice di fossili di inizio ottocento. “Agli inizi dell’Ottocento in Inghilterra viveva una ragazzina con una grande passione: quella per i fossili. Non sapeva ancora che avrebbe fatto scoperte incredibili e che avrebbe contribuito allo sviluppo della paleontologia. Quella ragazzina si chiamava Mary Anning, la cacciatrice di fossili”. Sabato e domenica alle 16:30.

Target: dai 6 ai 12 anni, solo bambini non accompagnati dai genitori. Costo:10 euro a bambino, riduzione per secondo fratello 6 euro.

Sabato 25 E Domenica 26

L'ACCHIAPPANUVOLE

Un laboratorio col naso all’insù, per osservare e imparare a conoscere le nuvole e le loro caratteristiche. Durante l’appuntamento i piccoli partecipanti avranno la possibilità di scoprire le diverse forme che le nuvole assumono e come queste siano legate alla loro altezza e posizione nel cielo. Infine ognuno costruirà il proprio “nuvolario”, una piccola guida che gli permetterà di osservare e riconoscere le nuvole anche dalla finestra di casa.

Sabato e domenica alle ore 16:30

Target: dai 6 ai 12 anni, solo bambini non accompagnati dai genitori. Costo:10 euro a bambino, riduzione per secondo fratello 6 euro.

MuMAB Museo Mare Antico e Biodiversità, località San Nicomede 29, Salsomaggiore Terme (PR)

 0524.583595 | www.millepioppi.it

PINACOTECA

SABATI 4-11-18-25, ORE 15.30

Disegno Dal Vero Amedeo Bocchi

La nostra Pinacoteca ha un'intera sala dedicata a questo grande pittore: conosciamolo insieme! I bambini realizzeranno il loro disegno proprio di fronte ai quadri dell'artista. Laboratori per bambini da 5 a 10 anni. Max 8 partecipanti. È richiesta la prenotazione: tel. 0521 218420. Si consiglia l’uso della mascherina.

Pinacoteca Stuard, b.go del Parmigianino 2, Parma |  0521 218420

This article is from: