Fai attenzione a queste parole e a tutti i loro derivati: CIELO CIECO SUPERFICIE SPECIE EFFICIENZA DEFICIENZA SUFFICIENZA INSUFFICIENZA PASTICCIERE EFFIGIE IGIENE
Si scrivono con la i Le parole che terminano al singolare in CIA o GIA perdono al plurale la i se sono precedute da consonante • Pancia – pance • Frangia- frange ( la doppia c è una consonante: es salsiccia – salsicce boccaccia- boccacce)
Le parole che terminano al singolare in CIA o GIA al plurale tengono la i se sono precedute da vocale • camicia- camicie • ciliegia-ciliegie • magia- magie • bugia-bugie • valigia- valigie ( …ma si scrive VALIGETTA)
Il DIGRAMMA GN non vuole la i quando è seguito dalle vocali A- E-O – U l’unica parola che la accetta è il nome COMPAGNIA e le voci verbali che finiscono con IAMO e IATE
INDICATIVO PRESENTE 1a PERSONA PLURALE Noi abbisogniamo Noi assegniamo Noi bagniamo Noi consegniamo Noi disegniamo Noi guadagniamo Noi impregniamo Noi insegniamo Noi regniamo Noi segniamo Noi sogniamo Noi spegniamo Noi stagniamo Noi ci vergogniamo
CONGIUNTIVO PRESENTE 1a e 2a persona plurale Che noi abbisogniamo Che voi abbisogniate Che noi assegniamo Che voi assegniate Che noi bagniamo Che voi bagniate Che noi consegniamo Che voi consegniate Che noi disegniamo Che voi disegniate Che noi guadagniamo Che voi guadagniate Che noi impregniamo Che voi impregniate Che noi insegniamo Che voi insegniate Che noi regniamo Che voi regniate Che noi segniamo Che voi segniate Che noi sogniamo Che voi sogniate Che noi spegniamo Che voi spegniate Che noi stagniamo Che voi stagniate Che noi ci vergogniamo Che voi vi vergogniate
Ricorda bene queste parole: OGNUNO GIUGNO BAGNO SOGNO CASTAGNA CASTAGNE MONTAGNA SPUGNA SPUGNE