28 viavai 18_07_14_Layout 1 16/07/14 19.58 Pagina 1
dal 1993 anno XXI
n. 28-2014
Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 fax 0425.28284 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini
Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana
COPIA OMAGGIO
copie 13000 - distribuzione gratuita
VIA
VAI VENETO SUD
settimanale di cultura, spettacolo e tempo libero in rete su:
www.viavainet.it
18-24 luglio 2014
CINEVIAVAI: CINERGIA Rovigo - CINEPLEX Due Carrare - EDEN Porto Viro - BELLINI Montagnana - POLITEAMA Adria - MIGNON Lendinara
28 viavai 18_07_14_Layout 1 16/07/14 19.58 Pagina 2
festival musica
musica a corte
cinema musica teatro e natura
XVII FESTIVAL MUSICALE NAZIONALE DAL VIVO
dal 27 giugno al 14 agosto 2014 Colli Euganei - Padova
MUSICA A CORTE 2014 - PROGETTO MeDIETerranea
dal 17 al 20 luglio 2014 - Rosolina Mare (RO)
EUGANEA FESTIVAL 2014 13a edizione
gio.17 luglio ore 20 - Canale di Villadose (Ro) Corte Frassino
CINEMA, MUSICA, TEATRO, NATURA: Euganea Festival è il punto d’incontro fra lo storico e consolidato Euganea Film Festival,(13° ed.) e Paesaggi con Vista, festival di parole, danza, teatro e immagini alla sua seconda edizione. In concorso oltre 90 film - tra corti, animazioni, documentari e lungometraggi - e molti eventi speciali. Programma di questa settimana: • giov.17/07 Baone, Azienda Agricola Vignale di Cecilia via Croci 14 ore 21.00 Degustazione di vini; ore 21.30 Film: Resistenza naturale di Jonathan Nossiter (Doc., Francia Italia, 85 min.) Il film racconta la storia di quattro viticoltori italiani che hanno deciso di lavorare la terra nel pieno rispetto della natura e dei suoi tempi, combattendo le norme fissate dall’Unione Europea e dalle associazioni di categoria. • ven.18/07 Monselice, Giardini del Castello (Palazzo d. Loggetta in caso di pioggia) ore 21.30 Film: Piccola Patria di Alessandro Rossetto (Italia 2013, 111’) Luisa e la sua migliore amica Renata ricattano sessualmente Menon, usando per i loro scopi l’ignaro Bilal, giovane fidanzato albanese della protagonista. Ma l’intreccio si complica: Carnielo, migliore amico di Menon e padre di Luisa, non sa del ricatto messo in atto dalla figlia. Con Menon, Carnielo condivide un’amicizia grezza e dai tratti xenofobi, di cui anche Bilal sarà vittima. Sarà presente il regista Alessandro Rossetto. • sab.19/07 Monselice, Palazzo della Loggetta Proiezione film in concorso: ore 16.00 Komm und Spiel di Dara Belova (Germania, 30’) La Fugue di Jean– Bernard Marlin (Francia, 22’) In cerca di un amico di Karma Gava e Alvise Morato (Italia, 19’) ore 17.30 Mirage à l’italienne di Alessandra Celesia (Doc., Francia, 90’) ore 21.30 Giardini del Castello: Wo Wir Sind di Ilker Çatak (Germania, 13’) La strada di Raffael di Alessandro Falco (Italia, 25’) ReCuiem di Valentina Carnelutti (Italia, 20’) | Vivo e Veneto di Francesco Bovo e Alessandro Pittoni (Italia, 8’) | Closure di Enrico Poli (Italia, 22’) Memory Sculptor di Ken Ochiai (Giappone, 17’) • dom.20/07 Monselice, Palazzo della Loggetta Proiezione film in concorso: ore 16.00 On Suffocation di Jenifer Malmqvist (Svezia, 7’) Matka di Lusak Ostalski (Polonia, 30’) Me, We - Only through community di Marco Zuin (Italia, 60’) / ore 18.00 Viaggio a Sud di Joshua Wahlen e Alessandro Seidita (Italia, 59’) Tra l’inverno e la primavera del 2013, due giovani registi siciliani intraprendono un lungo viaggio nelle zone più remote del proprio paese. Lo scopo è quello di testimoniare la profonda trasformazione che ha subito l’Isola tra ieri e oggi ore 21.30 Giardini del Castello: Premiazioni e proiezione dei film premiati • mart.22/07 Abano Terme, Teatro Magnolia ore 21.30 Zoran – il mio nipote scemo di Matteo Oleotto (Italia 2013, 106’) Paolo (Giuseppe Battiston) dedito al piacere del buon vino, trascorre le sue giornate nell’osteria di paese. Ma le cose cambiano quando una lontana parente slovena gli lascia in “eredità” un nipote un po’ strano con una dote bizzarra: è un fenomeno a lanciare le freccette. Paolo non perde l’occasione per prendersi una rivincita e decide di iscriverlo ai campionati mondiali di freccette. Presente il regista Matteo Oleotto,
SAXOTIME ENSEMBLE
M
Musiche: Astor Piazzolla Tango Suite; Lennon / McCartney Michelle e Eleanor Rigby; Isaac Albeniz Sevilla; Scott Joplin Weeping Willow; George Gershwin Tre Preludi; Pedro Iturralde Suite Hellénique; Thelonious Monk Blue Monk Rocco Balsamo sax baritono; Alberto Bustreo sax tenore; Elisabetta Mantovan sax contralto e tenore; Mario Tullio sax contralto; Luigi Rinaldi sax soprano / Menu: (euro 27) Catering a cura di Schiesari
L (
VOCI PER LA LIBERTÀ Una Canzone per Amnesty “dalla terra più giovane d’Italia si alza il canto dei Diritti Umani” gio.17 luglio ore 21.00 Centro Congressi Piazzale Europa In collaborazione con DeltArte • Inaugurazione progetto fotografico di Silva Rotelli: "R-ESISTENZE" • Premiazione video concorso: 3 minuti x 30 articoli Concerto acustico: NADIA & THE RABBITS Progetto internazionale, in cui convergono le esperienze di musicisti italiani e non, impegnati nell’estrapolare da 32 strumenti il meglio dei suoni, accompagnando la voce di Nadia von Jacobi, artista che sul palco dal vivo dà il meglio di sè. L'opera prima, Noblesse Oblique (Mescal, 2013), racchiude undici brani rock easy listening contaminati da influenze folk, tre dei quali sono stati scelti come singoli di lancio: Moongirl, Dark Fairy e Treasures Away. A Voci per la Libertà in versione acustica! ven.18 luglio 2014 Piazzale Europa ore 21.30 semifinali Concorso con ANNA LUPPI (Mantova - Cantautrice), MARMAJA (Rovigo - Folk rock), TIZIO BONONCINI (Bologna – Canzone d'autore) e LES FLEURS DES MALADIVES (Como/Milano - Rock alternativo d'autore) Ospite:LEVANTE cresciuta ascoltando le grandi voci internazionali di Janis Joplin, Tori Amos, Alanis Morisette. Il suo cantautorato deriva da un mix fortemente riconoscibile fatto di una poesia moderna, sospesa tra il delicato e l'irriverente, e melodie orecchiabili. Manuale Distruzione è il suo primo disco solista in uscita nel 2014 per l'etichetta indipendente INRI; il primo singolo estratto è la hit Alfonso. sab.19 luglio 2014 Piazzale Europa ore 21.30 semifinali Concorso con MUD (Mantova – Canzone d'autore), GIUSEPPE RICCA (Roma – Pop rock), VILLAZUK (Cosenza - Folk cantautorale) e IL NERO TI DONA (Napoli - Rock alternativo) Ospiti :PERTURBAZIONE sono un piacevole ritorno al nostro festival. Li ritroviamo quest'anno resi ancor più popolari dopo l'esperienza di Sanremo, dove hanno sbaragliato la concorrenza con L'unica, ma li abbiamo già conosciuti grazie alla quindicinale carriera che ci ha regalato splendidi album pop rock come In circolo, Canzoni allo specchio, Pianissimo fortissimo, Del nostro tempo rubato e il più recente Musica X. Dal vivo sono una garanzia. dom.20 luglio 2014 Piazzale Europa- ore 18.00 Centro Congressi Conferenza stampa aperta al pubblico del Premio Amnesty International Italia 2014 con FRANCESCO E MAX GAZZÈ. ATTO DI FORZA, brano con il quale Francesco e Max Gazzè si aggiudicano il riconoscimento, parla di un abuso su una donna, tema fortemente attuale in un mondo, in una società che tratta troppo spesso le donne come oggetti. L'Italia è tra gli stati che contano centinaia di femminicidi l'anno, ai quali dobbiamo aggiungere stupri e violenze all'interno delle mura domestiche. “Spesso capita di chiederci – racconta il Premio Amnesty International Italia 2014 Max Gazzè – come un essere umano possa arrivare a compiere gesti atroci, quali siano i guasti che mandano in blocco il cervello e perché nessuno sia ancora riuscito a trovare il sistema per fermare la follia molto prima di quando è già troppo tardi. Facile che resti un pensiero come tanti che balena e sparisce per lasciar posto a qualcosa di più urgente. ‘Atto di forza’ è uno di quei pensieri, il racconto per immagini di una di quelle follie. Grazie al premio Amnesty International lo sguardo si sposta e indugia su temi enormi – quale, appunto, la violenza contro le donne – che vengono quasi sempre pigiati in cronaca nera solo perché sembra sia diventato normale che ogni tanto qualcuno perda il controllo. Manca il tempo di illustrare i dettagli, di realizzare che succede veramente, di spiegare che non è per niente normale“. ‘Atto di forza’ – dichiara il presidente di Amnesty International Italia Antonio Marchesi – è un contributo importante alla conoscenza e alla sensibilizzazione su un problema gravissimo di violazione dei diritti umani in Italia: la violenza contro le donne” ore 21.00 Piazzale Europa finali Concorso con i migliori 5 artisti Ospiti FRANCESCO E MAX GAZZÈ
Organizzazione e direzione artistica a cura di Euganea Movie Movement Info: Marco 347.2935535 info@euganeafilmfestival.it www.euganeafilmfestival.it ................................................................................................................................
giugno-luglio 2014 Rovigo Bar Pizzeria Etna v.le Porta Adige 59
ETNA MUSIC SUMMER 2014 Live Music&Fun! • VEN.18 Gippa’s Blues Band • SAB.19 Mr. Lucky Blues Band • DOM.20 Sexton anni ‘70 • VEN.25 Davide Agnoli Trio jazz • SAB.26 Ana Victoria Pitts brasil • DOM.27 Andrea Boschetti Alma Swing jazz Bar Pizzeria Etna dei F.lli Baldo dal 1980. Info e prenotazioni: tel. 0425.30059 Chiuso il mercoledì sera, aperto anche a mezzogiorno. Aria condizionata - giardino estivo
................................................................................................................................
mostre
Org. Amnesty International Italia e Associazione Voci per la Libertà in collab. con Comune di Rosolina. Info: 0425.405562 info@vociperlaliberta.it Grazie a Real Time Reporting tutto il festival N DIRETTA VIDEO STREAMING su www.vociperlaliberta.it ................................................................................................................................
19 luglio 3 ag. 2014 Abano Terme (Pd) Via Appia Monterosso 52
GLI ITALIANI DI CRIMEA il genocidio dimenticato Mostra fotografica e documentaria a cura di Giulia Giacchetti Boico e Stefano Mensurati - Inaugurazione sab.19 luglio ore 18.30 Cantine di Villa Bassi Rathgeb. Saranno presenti i curatori Partita con grande successo di pubblico a gennaio dall’Università Ca’ Foscari di Venezia, la mostra fotografica – realizzata dalla presidente dell’associazione Cerkio, Giulia Giacchetti Boico, e dal vicedirettore di Radio Rai Stefano Mensurati – fa ora nuovamente tappa in Veneto La mostra verrà esposta in due lingue, Italiano e Russo, proprio per avvicinare a questa realtà anche i numerosi turisti russi che frequentano le strutture turistiche e termali. Proiezione del documentario “Puglia oltre il Mediterraneo” di Tito Manlio Altomare giornalista Rai Orari: tutti i giorni dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00. Info tel. 0498245217 - fax 0498245221 - www.abanoterme.net ................................................................................................................................
iniziative al museo MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI FRATTA POLESINE
dom.20 luglio 2014 ore 17 Fratta Pol. (Ro) Villa Badoer via Tasso
L’ALFABETO DEL VINO dalla A di Astemio alla Zeta di Zeus Una lettera per ogni parola condita con aneddoti, usi, costumi e… consumi della bevanda prediletta da uomini e divinità. Breve intrattenimento “Archeo-Spiritoso” fra le vetrine del Museo Archeologico Nazionale di Fratta Polesine. costo: € 3 Prenotazione obbligatoria. NB. la proposta sarà realizzata con un minimo di 15 adesioni. QUASIARCHEOBOTANICI… ALLA SCOPERTA DELLA VITE E DEL VINO: come fanno gli archeologi a capire se nel passato si beveva il vino? Come si trovano i resti delle piante usate per preparare da bere e da mangiare? Una sorprendente esperienza alla ricerca delle tracce della pianta di vite antica... come dei veri archeo-botanici!
5 luglio 5 ott 2014 Vicenza Palladio Museum
QUATTRO VERONESE VENUTI DA LONTANO Le Allegorie ritrovate
Minilaboratorio per bambini e ragazzi dai 5 agli 11 anni costo: € 3 Prenotazione obbligatoria. NB. la proposta sarà realizzata con
Ritrovate e riunite al Palladio Museum quattro Allegorie di Paolo Veronese disperse nei secoli. L'eccezionale ritrovamento è dovuto al lavoro scientifico nelle università di Milano e di Padova dei docenti Giovanni Agosti, Jacopo Stoppa e Vittoria Romani e della giovane studentessa Cristina Moro. È stata quest’ultima, impegnata in una tesi guidata da Agosti sulla collezione di Villa San Remigio a Verbania Pallanza, a porre interrogativi su due tele genericamente definite come “veronesiane” patrimonio della dimora, con un valore venale stimato, l’altr’anno, appena settemila euro. Si tratta invece di due splendidi originali di mano del maestro e non certo opere di bottega. La mostra, curata da Giovanni Agosti, Guido Beltramini e Vittoria Romani, accanto alle tele veronesiane ricostruirà quanto è possibile raccontare della storia collezionistica dei due dipinti ritrovati a Verbania Pallanza Una mostra con l’Università di Padova, in collaborazione con il Consorzio La Venaria Reale Info: www.palladiomuseum.org
un minimo di 15 adesioni Due iniziative ispirate al tema della vite e del vino proposte dal Museo Archeologico Nazionale di Fratta Polesine e dall’ Associazione Culturale Studio D in occasione della serata evento “sorsi d’autore” che si terra’ in Villa Badoer, dom 20 luglio 2014 info@studiodarcheologia.it; tel. 3294161935 .............................................................................................................................
..............................................................................................................................
VIA VAI tel. 0425 28282
..............................................................................................................................
2
P
Prenotazioni tel. 0425 471194 - cell. 340 6282919
ven.25 luglio 2014 h 20 - Fratta Pol. (Ro) Ristor. La Gardenia
CORTI A TAVOLA Musiche di N.Piovani La vita è bella, A.Vivaldi Concerto in do magg. op. 10/3 RV 428 “Il cardellino” per auto e archi Allegro-Cantabile-Allegro, E.Bernagozzi Carnevale di Venezia, A.Vivald Concerto in la min. RV 522 per due violini Allegro-Largo-Allegro, J.S.Bach dalla Suite n. 2 Badinerie per auto, E.Morricone Gabriel’s per oboe, G.P.Lucchini Chiaccherina per ocarina e trio d’archi Veronica Rodella fauto Stefano Borghi ocarina Elisa Spremulli violino Valentina Borgato violino Elena Spremulli violino Ludmilla Lucchiari viola Alberto Baldo violoncello
A R C C
I d R 6 m
.
Menu: Crudità di verdure in pinzimonio con salsina verde al profumo di aglio bianco Polesano DOP / Cestino di sfoglia alle zucchine su crema leggera all’insalata di Lusia IGP e pancetta croccante / Risotto al melone del Polesine / Straccetti di arista con peperoni e patate alla / paprika dolce su letto di insalata di Lusia IGP / Dolce / Acqua, vino della casa. (euro 25) Prenotazioni: tel. 0425 668497 Ristorante La Gardenia Via San Giorgio, 188 • Prossimo appuntamento: ven.1 agosto Badia Polesine (Ro) Agriturismo Le Clementine -Via Colombano, 12398 Prenotazioni: tel. 0425 597029 Rassegna Musica a corte - La buona tavola con i menu musicali offerti dagli studenti del Conservatorio “F. Venezze” di Rovigo. Le prenotazioni vanno fatte direttamente ai vari ristoranti • Iniziativa promossa da Gal Polesine Adige con Provincia di Rovigo, inserita nel Reteventi della Regione Veneto. Info: www.polesineterratraduefiumi.it (sez. eventi) ...............................................................................................................................
•
musica lirica e sinfonica
t
LA GRANDE LIRICA SOTTO LE STELLE
sab.19 luglio 2014 ore 21.00 Cavarzere (Ve) piazza del Municipio
CONCERTO LIRICO SINFONICO Orchestra Sinfonica e Coro “T. Serafin” diretti dal M° Renzo Banzato Luca Gallo basso / Francesco Medda, tenore / Ida Maria Turri mezzosoprano / Miranda Bovolenta soprano. Nel corso della serata, presentata dalla giornalista di Rete Veneta Vanessa Banzato, risuoneranno le pagine selezionate dalle opere maggiormente significative del repertorio operistico europeo: gli intermezzi, le arie, i duetti, i cori e i concertati tratti dalle opere più amate e conosciute di G. Donizetti L’elisir d’amore, G. Bizet Carmen, J. Offenbach Les contes d’Hoffmann, G. Rossini Guillaume Tell, Il Barbiere di Siviglia, C. W. Gluck Orfeo ed Euridice, G. Verdi La traviata, P. Mascagni Cavalleria Rusticana. La parte centrale del concerto sarà invece interamente dedicata a Giacomo Puccini, con l’esecuzione di alcune famose pagine selezionate tra le opere più rappresentative del compositore lucchese: Tosca, Manon Lescaut, La bohéme, Gianni Schicchi, Turandot. Per quanto riguarda quest’ultimo lavoro, lasciato incompiuto al terzo atto a causa della morte dell’autore e completato da Franco Alfano, accanto all’intenso “Nessun dorma!” sarà proposto il possente finale dell’opera “Diecimila anni al nostro Imperatore! Padre Augusto”: maestosa pagina di forte coinvolgimento emotivo e raramente eseguita in ambito concertistico.
d
S
R c l H c i C r s z
P m
.
V t
T
Il concerto che si inserisce all’interno della rassegna “Appuntamenti in corte” promossa da Bancadria, è realizzato dall’Assessorato alla Cultura della Città di Cavarzere, con il Patrocinio della Regione Veneto ed è stato reso possibile grazie al contributo di alcune importanti realtà economico-produttive che operano nel territorio. Ingresso libero; info: Ufficio Cultura Città di Cavarzere ufficio.cultura@comune.cavarzere.ve.it - Segreteria Artistica Orchestra e Coro “T. Serafin” tel. 335 6139668). In caso di pioggia il concerto si svolgerà domenica 20 Luglio.
..............................................................................................................................
MUSICA E ARTE TRA VILLE E MUSEI
ven.18 luglio 2014 ore 21 Fratta Pol. (Ro) frazione Ramedello
CONCERTO VOCALE E STRUMENTALE del gruppo corale “Voce Di Vento” Nato come laboratorio corale del "Centro Veneto Esperienze Musicali",il gruppo propone intensi ed emozionanti brani gospel e di musica internazionale,con una porta aperta anche alla musica africana e alle sperimentazioni vocali. Dopo i primi concerti nel dicembre 2010,"Voce DiVento" promette di essere una nuova ed interessante realtà del panorama vocalstrumentale veneto. Con brani come "With a little help from my frieds", "Seasons of Love", "Baba yetu","Hosanna ,"Let it be" ed altri successi internazionali che spaziano dal gospel contemporaneo e traditional a brani dal sapore soul e pop, i "Voce DiVento" vogliono far filtrare le voci come veicoli di suono-ritmo ed emozione. Contribuisce a questo sia l’esperienza decennale di Federica Baccaglini, già cantante ed arrangiatrice del gruppo "Foxy Ladies" e "White Gospel Sisters", sia la regia musicale di Graziano Beggio,uno dei pianisti-cantanti più apprezzati del territorio. Per informazioni: Comune di Fratta P. www.comune.frattapolesine.ro.it / nfo@comune.frattapolesine.ro.it - Tel. 0425.668030 ..............................................................................................................................
dom.20 luglio ‘14 h 21.15 Arquà Petrarca (Pd) giardini Villa Centanin
ALESSANDRO CESARO pianista Musiche di P.I.Ciaikowskij - S. Rachmaninoff - A. Scriabin prossimo app. dom.27 luglio con l’Orchestra delle Venezie Direttore e solista: Giovanni Angeleri In caso di maltempo il concerto si terrà nella Chiesa di S. Maria Assunta. Nell’ambito del XV Festival Euganeo org. dalla Fondazione Musicale Masiero e Centanin - info tel 0498020656 www.fondazionemusicale.it ingresso e 5
..............................................................................................................................
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
t v v
f
t
r n
x
. V , , i
a i
i l u -
28 viavai 18_07_14_Layout 1 16/07/14 19.58 Pagina 3
incontri PARLE D’AUTORE - ESTE. 11 LUGLIO - 5 SETTEMBRE 2014
ven.18 luglio 2014 ore 21.30 - Fratta Pol. (Ro) Villa Badoer
ven.18 luglio 2014 ore 21.15 - Este (Pd) Piazza Trento
CineMusical OPERA PALLADIO
MARK S.G. DYCZHOQSKI La dottrina della vibrazione nello sivaismo tantrico del Kashmir. (ed. Adelphi) Una selva di dottrine metafisichee pratiche rituali di ogni genere si collegano all'esperienza tantrica.cIn particolare lo sivaismo kashmiro, sviluppatosi a partire dal secolo IX e culminato nell'opera grandiosa di Abhinavagupta, apre prospettive audacissime di pensiero, soprattutto per la scuola dello Spanda ("vibrazione"), in cui speculazione e pratiche yogiche si intrecciano armoniosamente, corrispondendosi come due facce della stessa medaglia. Il libro di Dyczkowski è una limpida esposizione di queste dottrine, che solo negli ultimi decenni stanno riemergendo. Al termine degustazione di prodotti tipici e preparazioni di qualità, offerte da Ristorante Le Strie, Enoteca Bar Al Castello, Sapio ristorante enoteca, Osteria Corte Sconta, Pizzeria Il Solista del gusto, Salumificio Fontana di Este e cantina Ca' Lustra Zanovello di Cinto Euganeo. INGRESSO LIBERO In caso di maltempo gli incontri si svolgeranno nella sala centrale del Palazzo Sartori Borotto (centro sociale) di Piazza Trento. Rassegna promossa dal Comune di Este, Assessorato alla Cultura. Info: 0429 617573-4-6 facebook: esteculturaeventi www.comune.este.pd.it culturaeventi@comune.este.pd.it. Org. Ass.Culturale Cuore di Carta tel. 333 2599353 ...............................................................................................................................
mercoledì 23 luglio ore 19 - Rovigo, Bice.rin via Renato Pighin
MARCO BISCARINI SOUND DESIGNER E PROGRAMMATORE
i i a
BUM. L'esploso della creatività • ore 21.30 "Raccontare Marco Biscarini" Lezione sulla creazione e realizzazione della colonna sonora del film L'uomo che verrà di Giorgio Diritti (vincitore del Marco Aurelio d'oro festival di Roma 2009 e del David di Donatello 2010). Il compositore racconterà come nasce una colonna sonora: proposte, intuizioni, messa in scena e scambi di idee con il regista. • ore 22.30 "A tu per tu con Marco Biscarini" Spazio aperto a tutti i musicisti che vogliano confrontarsi con il compositore. Disponibilità di revisione dei lavori dei partecipanti.
o
Info: bumgallery.it associazionetumbo@gmail.com tel. 3478380860 Evento organizzato da Tumbo nell'ambito del bando Culturalmente 2013, sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.
a e e l : i e i . s i e , a e n o -
, o
-
l " i i e a o o
-
a
-
I
danza musica e teatro
...................................................................................................................
dom.20 luglio 2014 ore 21 Fratta Pol. (Ro) Villa Badoer
SORSI D'AUTORE: SERATA CON RED RONNIE Red Ronnie, appassionato ed esperto di musica,giornalista e presentatore, comincia la sua carriera all'inizio del anni '80. Tra i programmi da lui realizzati di maggior successo ricordiamo Be Bop A Lula, Mi Ritorni in Mente, Help e Roxy Bar con cui vinse 3 Telegatti come miglior programma musicale. Durante la sua assenza dalle scene televisive ha avuto la possibilità di incontrare ed intervistare importanti personalità, da Paul McCartney a Fidel Castro. Inoltre, ha realizzato diversi progetti tra i quali RoxyBarDVD, la prima rivista su DVD in vendita in edicola, e Rock'n'Music Planet, una mostra sulla storia della musica in Piazza Duomo a Milano. Ritorna ora per realizzare una WebTv che porti avanti lo spirito e le caratteristiche di Roxy Bar. Per informazioni: Comune di Fratta P. www.comune.frattapolesine.ro.it / nfo@comune.frattapolesine.ro.it - Tel. 0425.668030
................................................................................................................... PAROLE IN LIBERTÀ: Incontri con la scrittura Voci per la Libertà e la rivista REM presentano dei libri di alta qualità in sintonia con il Festival e i temi dei diritti umani
gio.17 luglio ore 21.30 - Rosolina Mare (Ro) Centro Congressi
BARBARA CODOGNO Tutti figli della serva (Gaffi Editore) “Barbara Codogno ha scritto uno splendido romanzaccio Sugarpulp che colpisce, sorprende e diverte: una storia nera che ti sbatte in faccia una serie di personaggi perfettamente riusciti e le loro vite costantemente alla deriva. Tutti figli della serva è infatti il ritratto di un’umanità varia sempre allo sbando, schiacciata dalla vita, ossessionata dai schei, tarata dal vizio. [...] Leggendo Tutti figli della serva ho rivisto facce, sensazioni, mal di testa, sbornie, occasionali compagni di viaggio di molte notti passate sperando che non arrivi mai mattino. Una fetta di umanità costretta a recitare un ruolo dannato in una commedia amara e senza applausi.” Sugarpulp
ven.18 luglio ore 18.30 - Rosolina Mare (Ro) Centro Congressi
BARBARA BUOSO L’ordine innaturale degli elementi (Baldini e Castoldi) Caterina si ritaglia una sua vita nel silenzio che la proteggerà più dei santini che abbondano nella casa. E per salvarsi dovrà invertire l’ordine di elementi ineluttabili quanto le buriane e scatenare a sua volta la fantasia e gli arcobaleni contro quella terra stregata, rompendo schemi primitivi con i suoi dispetti e i suoi finti mutismi che esasperano e depistano anche il prete e la maestra, incappando in sofferte penitenze quali la reclusione nella camera dei salami, la denuncia ai carabinieri all’età di cinque anni e la gita scolastica a casa sua. Le figure femminili della casa, oppresse e devote, troveranno finalmente in Caterina una rivoluzionaria che dopo aver abdicato il sé, lasciandolo sepolto nella fossa insieme alla violenza del Cacciatore, si libera finalmente dal suo destino di lucidatrice di epitaffi, fuggendo sulle ali del litio.
sab.19 luglio ore 18.30 - Rosolina Mare (Ro) Centro Congressi
DANIELE PALETTA “Madonna, liberaci da Putin!” (Vololibero) Le Pussy Riot scuotono la Russia (e non solo)” il libro analizza il fenomeno ed il grande fermento che ruota intorno a queste bad girls, lo fa anche attraverso l’esclusiva traduzione dei testi a cura di un madrelingua russo per la prima volta riportati nella nostra lingua. Quello delle Pussy Riot é un fenomeno da conoscere per poter capire sino in fondo la loro protesta, il loro impegno ed iniziare ad approfondire quello che sta diventando un fenomeno politico e di costume più ancora che musicale e che sta strappando, a livello internazionale, un velo sulla gestione politica ed umanitaria Russia. Org. Associazione Culturale Voci x la Libertà e REM in collab. con Libreria Apogeo nella manifestazione “Voci per la Libertà”. Info: www.vociperlaliberta.it
...................................................................................................................
sab.19 luglio ore 10-12.30 - Rosolina Mare (Ro) World cafè
R-INNOVARE LE ASSOCIAZIONI Incontro con i volontari di associazioni, gruppi e forum giovanili info www.csvrovigo.it ...................................................................................................................
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
Regia e produzione di Simonetta Rovere e Matteo Tosi. Personaggi e interpreti: Andrea Palladio Vittorio Zambon, Trissino Matteo Tosi, Dea Pallade Simonetta Rovere. Con la Compagnia Teatro Danza Corrente di Simonetta Rovere. Liriche originali e colonna sonora Paolo Zambelli. Riprese video Andrea Bergamasco. Video maker Paolo Dal Ben. Costumi Patty Farinelli. “Opera Palladio” è un CineMusical sulla vita di Andrea Palladio che da umile scalpellino ha saputo con arte, ingegno e sapienza conquistare e rivoluzionare il mondo. Lo spettacolo ritrae l’uomo nella sua condizione di marito, padre e artista, restituendo allo spettatore il sentire più profondo di un bambino nato figlio di mugnaio e capace di divenire il più grande architetto di tutti i tempi. Una storia che ha il fascino irresistibile di chi sa vivere pienamente la vita sentendo il peso dell’emozione creativa addosso. Opera inedita e originale nella costruzione, per la prima volta cerca di coniugare cinema, nella forma che ricorda i famosi sceneggiati della tradizione italiana, e musical, fondendo stile classico e contemporaneo. Usa i diversi linguaggi della musica, della danza, del teatro e dell’immagine e trascina lo spettatore dentro un racconto di vita che sorprende e coinvolge e permette a tutti di conoscere la storia di un uomo che ha fatto storia. Ingresso gratuito
...................................................................................................................... TRA VILLE E GIARDINI ITINERARIO DI DANZA E MUSICA - XV EDIZIONE Un cammino ritmato, unico e suggestivo, reso tale proprio dal collegamento tra spettacolo e luogo ospitante; un cammino che porta i suoi echi al di là dei confini provinciali, pronto a coinvolgere i nostri sensi, le nostre emozioni, a solleticare curiosità..... Appuntamenti di questa settimana:
sab.19 luglio h 21.30 Villamarzana (Ro) Giardino di Villa Cagnoni – Boniotti
GIOVANNI BAGLIONI In concerto chitarra acustica solista Giovanni Baglioni si è imposto in questi anni come uno dei nomi più interessanti ed originali nel panorama della chitarra acustica solista contemporanea italiana. Il suo approccio allo strumento è assai spettacolare da vedere e da ascoltare, dotato al tempo stesso di una forza narrativa ed evocativa mai messa in ombra dal suo virtuosismo, caratterizzato da una minuziosa ricerca polifonica e timbrica. Attraverso uno studio approfondito ha appreso e padroneggiato un vocabolario tecnico rielaborato poi nelle sue composizioni originali, dal 2004 ha iniziato ad esibirsi dal vivo attingendo al repertorio di importanti esponenti della chitarra acustica solista. Nel 2009 è stato pubblicato il suo primo disco dal titolo “Anima Meccanica”, cui hanno fatto seguito due tour di successo e grande consenso sul territorio italiano. Ingresso euro 5 Al termine dello spettacolo visita gratuita agli interni della villa di origine cinquecentesca. L’edificio composto da corpo domenicale e da barchessa, presenta il classico impianto architettonico tipico delle ville agrarie produttive del periodo. Restaurato da poco con un intervento conservativo, ospita varie attività: B&B, location per eventi, un “Centro d’interpretazione del territorio” e un Polo d’eccellenza per il territorio
lun.21 luglio ore 21.30 Ceneselli (Ro) Ex base missilistica di Zelo
KOZA MOSTRA K.u.t.r. Ilias Kozas, voce e chitarra / Stelios Siomos, chitarra e voce / Christos Kalaitzopoulos, fisarmonica e voce / Dimitris Christonis, basso / Vassilis Nalbantis, tromba / Alex Archontis, batteria, percussioni e voce . I Koza Mostra sono una band greca fondata dal frontman Ilias Kozas e attiva dal 2011. Hanno rappresentato il loro Paese all’Eurovision Song Contest 2013 con il brano “Alcohol Is Free” ed in breve tempo sono diventati uno dei gruppi più famosi nell’area balcanica e tra i più promettenti della nuova musica europea. Originaria di Salonicco, la band fonde ska, punk e rock con generi di musica tradizionale come il rebetiko e la musica folk greca. Sono noti anche per le esibizioni in kilt o fustanella. Nella primavera del 2013 esce il loro primo album “K.u.t.r.” (Keep up the Rhythm). La ragione del successo crescente dei Koza Mostra sta nella generosità con cui si danno al pubblico durante i loro concerti, un’esperienza di adrenalina pura. La loro espressione di libertà, il loro amore genuino per la musica è staccato dalle mode, dalle regole e da tutti i tipi di confini. Ingresso libero
mer.23 luglio h 21.30 - Taglio di Po (Ro) Museo della Bonifica
MONI OVADIA Il registro dei peccati Rapsodia lieve per racconti, melopee, narrazioni e storielle. Recital-reading sul mondo khassidico Ideato ed interpretato da Moni Ovadia Moni Ovadia conduce per mano lo spettatore verso un mondo straordinario che è stato estirpato dal nostro paesaggio umano e spirituale dalla brutalità dell’odio, ma che ci parla e ci ammaestra anche dalla sua assenza attraverso un’energia che pulsa in chi la sa ascoltare ed accogliere perché sente di potere costruire in sé, per sé e per l’altro, un essere umano migliore, più degno e più consapevole del proprio statuto spirituale. Ingresso euro 5 Al termine dello spettacolo visita gratuita al Museo della Bonifica di Cà Vendramin, che sorge all’interno di un’ex idrovora ed ospita una collezione di macchine, attrezzature e spazi che testimoniano il lavoro compiuto dall’uomo per convivere con il fiume. Per info: Provincia di Rovigo Servizio Cultura servizio.cultura@provincia.rovigo.it www.provincia.rovigo.it/cultura tel. 0425.386381 - 386364 • Ente Rovigo Festival tel. 0425.23113 - 346.6028609 www.enterovigofestival.it www.fabulasaltica.com ...............................................................................................................................
giugno - settembre 2014 Padova, Parco d’Europa via del Pescarotto
PARCO DELLE ARTI Rassegna di spettacoli al Parco d’Europa • gio.17 ore 21.30: Dalle Colonne Sonore al Musical con Moviechorus BIG coro di 80 elementi diretto da Erika De Lorenzi; special guest Chiara Luppi. Un viaggio tra le colonne sonore dei film e dei cartoni animati più amati (Walt Disney, Warner Bros, Dream Works...), del grande cinema e delle opere musical più famose. - biglietto €10, • ven.18 ore 21.00: I Fiati dell’Orchestra di Padova e del Veneto Direttore Gabriele Dal Santo. Musiche di Gioacchino Rossini, Werner Egk, P.I.Ciaikowskij. In collaborazione con OPV - biglietto €8, rid. €5
teatro
TEATRO IN VILLA 2014
sab.19 luglio 2014 ore 21.30 Canda (Ro) Villla Nani Mocenigo
SANTI E CATASTROFI Compagnia Teatrale “I Ruscoletti” di Canda. regia di Emanuela Tavian. trama: Tre storie in un libro scritto da Pio Mazzucchi e pubblicato nel 1913 (prestato gentilmente dal prof. Romeo Milani). Una vera ghiottoneria letteraria per l’autrice del riadattamento dei testi, Manuela Tavian, che ha potuto lavorare su storie popolari la cui memoria ormai era andata perduta. Santi e catastrofi è il titolo dell’intera opera e il titolo della prima storia che parla di Castelguglielmo. In un tempo molto lontano, vicino alla piazza di Castelguglielmo, sorgeva un laghetto formatosi in seguito ad un rovinoso terremoto che aveva risucchiato l’intero villaggio punendo i suoi abitanti corrotti. Tutto era stato inghiottito dalla terra e ricoperto dall’acqua ma...la notte di Natale...da sotto il lago...lugubri campane fanno sentire i loro rintocchi e...La seconda storia conduce a Salvaterra, frazione di Badia Polesine e spiega l’origine del nome. Che faccia ha la peste? E’ il titolo e racconta che durante una terribile epidemia di peste accadde un miracolo...il miracolo del pane. Da allora quella terra salva si chiamerà...Ed infine chiude la triade una storia in lingua dialettale ambientata a San Bellino. El pero de San Belin, è il titolo e racconta che durante il trasporto della salma del Santo verso il borgo a cui darà il nome un miracolo riempì di stupore i fedeli accorsi...un pero all’improvviso diede frutti maturi e succosi. Ancora oggi c’è chi cerca qualche rametto di quell’albero miracoloso e... prossimo appuntamento: sab. 26 luglio Compagnia teatrale Astichello di Vicenza. IL SENATORE VOLPON di Luigi Lunari Org: Unpli Rovigo, Pro Loco di Canda, Gruppo Teatrale Il Mosaico. Patrocinio: Provincia di Rovigo, Comune di Canda Informazioni: tel. 0425.702393 - 0425 702012 0425 200255 prolocanda@libero.it www.ilmosaicoteatro.it ...............................................................................................................................
sab.19 luglio ‘4 h 21.15 Este (Pd) Chiostro di San Francesco
NUDO ALLA META di Enzo Duse Compagnia Teatro Veneto “Città di Este” Nudo alla meta debuttò nel 1952 al Teatro Novelli di Rimini, nel periodo di maggior successo della collaborazione artistica tra Enzo Duse e la storica Compagnia Veneta di Carlo Micheluzzi. Nel 1962 l’autore riprese e pubblicò il testo in versione italiana come Una famiglia in prosa, lasciando però la vicenda ambientata espressamente in una cittadina del Veneto. Ingresso unico: €6 Informazioni: tel. 0429.51551 - 348 7221972 www.teatrovenetoeste.it info@reatrovenetoeste.it ...............................................................................................................................
sab.19 luglio 14 h 20.30 Megliadino S.Vitale (Pd)V.Bosco Alto 2
MACHINEMO TORTE di Dario Carturan Sul giardino della Trattoria “Antica Selva” la voglia di far rivivere antichimestieri tra storie, immagini, emozioni. Aperitivo con stuziccheria, buffet con porchetta al forno, patate e verdure più bevande, vino e caffè. Più spettacolo € 15. Per info e prenotazioni: Stefano 392 8205531 ...............................................................................................................................
sab.19 luglio 2014 ore 21 Sant’Elena(Pd) Barchessa Comunale
LA MOGLIE, L’AMANTE E …IL MONSIGNORE di Roberto Fera Nautilus Cantiere Teatrale. Regia di Daniele Berardi. Pur di ottenere un insperato posto in banca il giovane Ettore, nipote dI Monsignor Maini, diventa l’amante della signora Campogallo. La vicenda diventa sempre più ingarbugliata e divertentissima, grazie anche all’intervento di una vecchia zia creduta morta, di un’equivoca donnina e di una cameriera con bebè, e a nulla servono gli interventi dello zio prelato per salvare Ettore da una rovinosa valanga di disavventure. Nell’ambito della rassegna Teatro in corte. Biglietto unico: €5, gratuito fino a 14 anni. Info e prenotazioni: tel. 348 4238334 - 347 9756989 www.accademiateatroveneto.it spettacoli@accademiateatroveneto.it ...............................................................................................................................
lun.21 luglio 2014 Padova, Parco d’Europa via del Pescarotto
ASCANIO CELESTINI in Racconti del Piccolo Paese Di e con Ascanio Celestini I Racconti del Piccolo Paese sono microstorie che iniziano e finiscono in pochi minuti, una specie di concept album dove canzoni diverse raccontano un unico luogo. Qualcuna proviene dalla tradizione popolare, ma tutte hanno in comune l’improvvisazione. Ci sono storie che vanno raccontate. Ci sono momenti indispensabili che si costruiscono tra chi parla e chi ascolta, su di un ponte immaginario di spettacolo e realtà, quasi disarmante. Ogni volta che racconta una storia, Ascanio Celestini costruisce mattone su mattone questo collegamento, che resta solido dalla prima all’ultima parola. I personaggi di Celestini prendono vita sul palcoscenico grazie al ritmo incalzante di una narrazione potente, fatta nello stesso momento di tradizione e improvvisazione. biglietto €10, Rassegna “Parco delle Arti” del Comune di Padova. Info: www.padovainestate.it
...............................................................................................................................
Rassegna “Parco delle Arti” del Comune di Padova. Info: www.padovainestate.it
...............................................................................................................................
WWW.VIAVAINET.IT
..............................................................................................................................
3
VIA VAI tel. 0425 28282
28 viavai 18_07_14_Layout 1 16/07/14 19.58 Pagina 4
v
v
T
m
w 3 L c p p v s P p .
2
D
8 e
O
.
28 viavai 18_07_14_Layout 1 16/07/14 19.58 Pagina 5
manifestazioni
manifestazioni
manifestazioni
10-23 luglio 2014 - S. Apollinare di Rovigo
18.19-20 e 24-25-26-27 luglio 2014 - Frassinelle Pol. (Ro)
18.19-20 e 24-25-26-27 luglio 2014 - Bornio di Lusia (Ro)
FESTA PATRONALE DI S. APOLLINARE 22a edizione
FESTA DELLA BONDOLA 6a edizione
ORTI IN FESTA
Serate danzanti: lun 21 Rita del Mare gio 17 Meri & Elisa mar 22 Giancarlo e la ven 18 Cristina Rocca sab 19 Fiorella & Dennis Orch. Santamonica band mer 23 Chiara & Magic Music dom 20 Linda Biscaro ....................................................................... Inoltre: • DOM. 20 Festa del Patrono: ore 9.45 Santa Messa solenne con processione; ore 11.00 Macchine Agricole d’epoca mostra e sfilata per le vie del paese; ore 16.00 Centro Ippico Happy Horse Saggio di equitazione gratuita per bambini • MER. 23 ore 24.00 Grande Spettacolo Pirotecnico Tutte le sere: stand gastronomico. Org.: Comitato la Speranza S. Apollinare ...................................................................................................................
“Nel Polesine, dedito per tradizione popolare all’allevamento dei suini” la bondola è una tradizione antica, frutto di lavorazioni e ricette che si tramandano di padre in figlio” Serate danzanti: gio 24 Silver e Martina ven 18 Samanta e Simone ven 25 Mauro e Paola sab 19 Ilaria Veronesi sab 26 Pat e Gabry dom 20 Simone e Erika dom 27 Enrico e Luisa ....................................................................... Tutte le sere: stand gastronomico con: Risotto al prosciutto, Pappardelle al cinghiale, Garganelli speck e radicchio, Tortellini al ragù o alla panna, Bondola Veneta con purè, Salamina Ferrarese, Cinghiale con polenta, Braciolona con manico, Grigliata mista di carne, Tagliata di manzo con grana o con aceto balsamico, Piatto freddo (Bondola affettata); desser, vino, acqua e bibite. Info: 348.5318301. Org.: US Frassinelle con il patrocinio del Co-
Serate danzanti: ven 25 Profumo Italiano ven 18 Mauro e Paola sab 26 Dany Amoruso Orchestra sab 19 Hula Hop Orchestra dom 27 Pat & Gabri dom 20 Romeo Leopardo ....................................................................... Inoltre: • GIO. 24 Serata giovani • DOM. 20 Camminata tra gli orti con visita guidata alle aziende - in collaborazione con la Pro Loco di Lusia: ore 7.00 Ritrovo ed iscrizioni - ore 8.00 partenza. Da Sab. 19 luglio tutte le sere stand gastronomico dalle ore 19.00 con piatti e vini tipici veneti.
mar. 29 luglio 2014 - Donada di Porto Viro (Ro) p.zza Marconi
1° FESTIVAL DEI GEMELLI Concorso a premi riservato a tutti i gemelli da 0 (zero) a 100 anni. L’iscrizione al concorso è gratuita. Per partecipare occorre compilare il relativo modulo, (scaricabile anche on-line all’indirizzo www.prolocodonada.it) ed inviarlo a: Pro Loco di Donada Piazza Marconi, 37 - 45014 Porto Viro (Ro), oppure via mail a: presidente@prolocodonada.it Le iscrizioni dovranno pervenire entro domenica 20 luglio 2014. Per l’invio cartaceo farà fede il timbro postale. Premi alle seguenti categorie: • gemelli più uguali, più diversi, più originali. Ad ogni categoria verrà assegnato il premio unico di € 100 in buoni acquisto. A tutti i gemelli fino ai 10 anni verranno distribuiti buoni stand o gelato. Sarà inoltre assegnato il premio speciale per i gemelli fino a 10 anni, stabilito dalla giuria dei bambini della Pro Loco Junior. L’assegnazione sarà effettuata dopo breve sfilata di ogni partecipante. Org.: Pro Loco di Donada di Porto Viro (Ro) ...................................................................................................................
24 luglio - 31 luglio 2014 - Santa Margherita d’Adige (Pd) ZAI
DEGHEJO FESTIVAL
8 giorni di tanta buona musica accompahìgnata dalla buona cucina Veneta e tanta tanta Birra. Programma completo el-deghejo.webnode.it Org.: Ass.ne “El Deghejo” info: 347.5701520 eldeghejo2013@yahoo.it
................................................................................................................................
18 - 27 luglio 2014 - Montegrotto Terme (Pd) Campo sportivo
FESTA DEL PESCATORE 22^ edizione
Tutte le sere un attrezzatissimo stand gastronomico dove gustare la classica frittura mista di pesce e poi musica ed intrattenimenti con balli di liscio. Serata finale con lo spettacolo piromusicale dei fuochi d’artificio. Apertura Stand Gastronomico ore 19:00. ................................................................................................................................
18-19-20 luglio 2014 Chiavicone di Lozzo Atestino (Pd)
SAGRA PAESANA DEL REDENTORE ven.18 apertura mostra fotografica ”Civiltà Contadina” Chiavicone e Agorà a cura di A.Girardi, M.Merlin e G.Trevisan - h.21: 1° Tuning Night e Serata Afro con Francesco NaGa House Tribal Afro. / sab.19 ore 20 Sole Luna Band dom.20 ore 20 Dj Federico musica, ballo e allegria Tutte le sere: Bigoli coe sarde e frittura. Cucina locale con specialità ................................................................................................................................
mune e della Pro Loco di Frassinelle Polesine.
...................................................................................................................
4 luglio - 29 agosto 2014 - Adria (Ro) piazze e vie del centro
ADRIA D’ESTATE 2014: VENERDÌ D’ESTATE Questa settimana: • VEN. 18 MOTOR DAY 20a edizione: • dalle ore 16.00 - Corso Mazzini Iscrizioni e Ristoro a cura del Moto Club Adria e Vespa Club Città di Adria; Esposizione di auto, moto e vespe lungo le vie del centro storico; • dalle ore 21.00 - Corso Mazzini/Piazza Bocchi 1° R.C. Rally Città di Adria 2014 Auto modelli radiocomandati elettrici iscrizioni all'evento: facebook.com/events/499175486881606/?fref=ts Esposizione dei mezzi di soccorso, dimostrazioni delle Associazioni di Volontariato della Pubblica Sicurezza; L'arte di cavalcare il Toro Meccanico - Palco Corso Mazzini per vivere l'emozione di cavalcare il selvaggio toro meccanico; a chiusura della serata Moto Vespa Tour sotto le stelle • dalle ore 21.00 - Piazza Garibaldi: Videogioco - Simulatore di Formula 1 per vivere un'esperienza da vero pilota; Serata Country con i Maestri Silvia, Roberta e Gilberto; Esposizione piccoli Pony del Centro Ippico Scirocco POPSY BAND in concerto - via Chieppara. • Dalle ore 18.00 alle 21.00 presso Sala Cordella Dimostrazione su Pista Slot Professionale aperta al pubblico GRATUITA. Durante la serata: negozi aperti, musica, aperitivi e divertimenti nei bar del centro storico. Tutti i venerdì sera negozi aperti e stand gastronomico. info: 328.9844992 adriashopping@libero.it Programma completo www.viavainet.it Info: www.adriashopping.it Org.: Adria Shopping, Adria.com con il patrocinio della Regione del Veneto, Provincia di Rovigo, Città di Adria, Parco Regionale Veneto del Delta del Po ................................................................................................................................
18-29 luglio 2014 dalle ore 19.30 Scortichino (Fe)Campo sportivo
SAGRA DAL CAPLAZ Sagra gastronomica dedicata al cappellaccio di zucca tipico ferrarese, con stand gastronomico. Deliziosi cappellacci e non solo, per assaporare le mille ricette della tradizione locale. Info: Tel. 333 3823616 - 348 4204453 Menu: Cappellacci con ragù - Cappellacci burro e salvia - Cappellacci panna e cipolla - Tris di Cappellacci - Tagliatelle alla boscaiola - Tagliatelle al ragù - Maccheroni al ragù /Grigliata mista di carne - Costata di vitello - Salamina con puré - Cotechina con purè - Tagliata di manzo - Straccetti all'aceto balsamico con grana e rucola, Patate fritte - Insalata mista - Insalatone misto - Verdure pastellate / Zuppa inglese - Sorbetto - Ciambella con vino dolce..
Org.: Orti in Festa, Coldiretti, Insalata di Lusia, Comune di Lusia, Pro Loco di Lusia
...................................................................................................................
dom. 20 luglio 2014 - da Lusia (Ro)
CAMMINATA TRA GLI ORTI Visita al paesaggio rurale di Lusia Ritrovo presso Azienda Davì Plant - Lusia, via Marasso; ore 7.30 Iscrizioni; ore 8.00 inizio camminata. Percorsi: 5-6 Km o 8-10 Km - punto ristoro in un luogo soprendentemente piacevole. A fine camminata possibilità di pranzare presso lo stand gastronomico di Orti in Festa. Quota d’iscrizione: € 3 assicurazione compresa. Preiscrizioni: prolocolusia@gmail.com - mymag@tin.it - marilena.m64@libero.it Info: Pro Loco Lusia (Ro) cell. 347.5133289. Org.: Pro Loco Lusia, Comune di Lusia Iniziativa finanziata dal Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2007-2013 Asse 4 Leader - Organismo responsabile dell’Informazione: UNPLI Rovigo. Autorità di gestione Regione Veneto - Direzione Piani e Programmi del Settore Primario
...................................................................................................................
18-28 luglio 2014 - Sarzano (Ro)
11A SAGRA DI SANTA MARGHERITA - SARZANO gio 24 Manuel Martini Orchestra Ricky Marchetti ven 25 Mauro Levrini sab 26 Simone & Erika dom 27 Ilarya Veronese ven 28 Romeo Leopardo ....................................................................... • VEN. 18 ore 21.00 Sarzano Rugby Camp 2014 chiusura della settimana con la partecipazione della Banda Rulli Frulli di Finale Emilia in “La Ciurma” • SAB. 19 ore 21.30 Tanto Par Ridare spettacolo di cabaret • DOM. 20 ore 9.00 5° Cicloraduno Provinciale Acli - partenza; ore 10.00 S. Messa con la Corale di Sarzano in occasione della Festa del Patrono • MAR. 22 ore 21.30 Gran Sfilata Abiti da Sposa animata da Romeo Leopardo; • GIO. 24 ore 20.00 Corri per Rovigo 5/10 Km corsa o camminata gratuita aperta a tutti con partenza e arrivo allo stand gastronomico; • VEN. 25 ore 21.00 Esibizione Arcieri Comp. Arcieri Rovigo • SAB. 26 e DOM. 27 ore 15.00 Calcio Balilla Master Torneo • SAB. 26 ore 17.00 Vespa Raduno del Vespa Club Rovigo • DOM. 27 ore 23.45 Lotteria ricchi premi • LUN. 28 ore 23.30 Tombolone € 1.500; ore 23.55 Fuochi d’artificio. Tutte le sere stand gastronomico con serate a tema su prenotazione tel. 320.0961871: • MER. 23 Risotto (su prenotazione entro mar. 22 luglio) • VEN. 25 Paella (su prenotazione entro gio. 24 luglio). Inoltre tutte le sere pesca di beneficenza, Convegni, Mostre, Calcio Balilla con 12 calcetti professionali a disposizione completamente gratuiti. Org.: Parrocchia di Sarzano Serate danzanti: ven 18 Romeo Leopardo dom 20 Dany Amoruso Band lun 21 I Sabia mer 23 D’Animos Band
“S. Margherita B.V.”, Circolo NOI Centro Giovanile Parrocchiale San Giovanni Bosco, Comune di Rovigo, Comitato Sagra di Sarzano, Provincia di Rovigo ................................................................................................................................
12-13 e 18-19-20-21 luglio 2014 - Villa Estense (Pd)
5° TEMPESTON - FESTA DEMOCRATIVA DELL’UNITA’ • VEN. 18 Dj Paolone • SAB. 19 Dj Marco dancing Black Panther • DOM. 20 Dj Cristiano dancing Parioli • LUN. 21 Mirko Esse musica a 360° Tutte le sere Stand gastronomico con specialità galletto alla brace e maxi grigliate; venerdì e domenica Paella e Sangria su prenotazione (Vincenzo 348.1501181); Gonfiabili per bambini. La festa si terrà presso i Giardini Pubblici del Valentinelli (via IV Novembre). Org.: Circolo di Villa Estense “Nella Pastorello” Circolo di Sant’Urbano .................................................................................................................................
12-22 luglio 2014 - Santa Maria Maddalena - Occhiobello (Ro)
SANTA MARIA MADDALENA IN FIERA • GIO. 17 ore 21.30 Il Mulino del Po Orchestra spettacolo • VEN. 18 ore 21.30 Loretta Giorgi Orchestra • SAB. 19 ore 21.30 Mirigiro Cover Band • DOM. 20 ore 21.30 Alinere concerto tributo Nomadi • LUN. 21 ore 20.0021.00 Incontri scodinzolanti - Come comunicare e divertirsi coi cani; ore 21.00 Grande spettacolo di burattini - Compagnia "Città di Ferrara"; dalle ore 22.00 Ente Palio S.Lorenzo Occhiobello • MAR. 22 ore 21.30 Peligro spettacolo balli latino americani e musical; ore 24 Grande Spettacolo Pirotecnico Org.: Comune e Pro Loco di Occhiobello in collaborazione con Occhio Civico, Volontariato Barbara, Protezione Civile Occhiobello, Vogatori Occhiobello, CRC Informazioni: Pro Loco Occhiobello tel. 0425 756299
...................................................................................................................
INFO@VIAVAINET.IT
5
VIA VAI cell 329.6816510
28 viavai 18_07_14_Layout 1 16/07/14 19.58 Pagina 6
gite e viaggi adesioni aperte - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.
domenica 7 settembre 2014 - da Solesino e Rovigo
PROPOSTE VIAGGIO ARCI ROVIGO
TOUR DEL CHIANTI CON DEGUSTAZIONE
• VEN. 1 AGOSTO Carmen di Georges Bizet - Festival Lirico Arena di Verona • VEN. 15 AGOSTO Ferragosto in Bici da S. Candido a Lienz gita giornaliera per bambini, adulti, per tutti. • SAB. 20 SETTEMBRE Opera On Ice Arena di Verona • 27 SETTEMBRE-4 OTTOBRE Tour del Marocco Città imperiali • DOM. 12 OTTOBRE Siena Eccezionale visita guidata del Duomo di Siena. Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it
...................................................................................................................
dal 13 al 17 agosto 2014
gite e viaggi
PELLEGRINAGGIO A MEDJUGORJE venerdì 15 agosto 2014 - da Rovigo e Lendinara (Ro)
Ritrovo dei signori partecipanti nelle località convenute: Stienta, Occhiobello, Villamarzana, Rovigo, Boara e Monselice. Partenza di primo mattino per la Bosnia Erzegovina, pranzo al sacco nel corso del viaggio, arrivo in serata, sistemazione in albergo pensione completa per tutti 3 giorni, colazione del 5 giorno+pranzo a mezzogiorno sulla costa adriatica in Croazia. Rientro in serata in Italia. Nei tre giorni salita dei monti, partecipazione alle funzioni della parrocchia, visita di diverse comunità e testimonianze di persone del luogo. Quota di partecipazione € 260 tutto compreso.
FERRAGOSTO A GARDALAND Partenza in Pullman GT da Rovigo ore 08.30 e da Lendinara ore 08.45 in direzione del Parco di Divertimenti più famoso d’Italia. Quota di partecipazione: a persona € 49, bambini sotto il metro di altezza € 20 comprende: viaggio in Bus, accompagnatore d’agenzia, entrata al parco. Prenotazioni entro e non oltre ven. 1 agosto. POSTI LIMITATI. Rientro dal parco divertimenti ore 20.00, arrivo a Lendinara|Rovigo ore 22.00 circa. Informazioni:
Info 348.0838996 Emanuela. Org. tecnica Agenzia Primera viaggi Villadose (RO).
Agenzia Big Life Tour Lendinara, via Cavour 2. Tel. 0425 600359, info@biglifetour.it
...................................................................................................................
................................................................................................................... dom. 27 luglio 2014- da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov. IL MUSEO NELLE NUVOLE Cibiana di Cadore (BL) Messner Mountain Museum Dolomites - in cima al Monte Rite (2183 mt). Il Museo, allestito in un forte della Grande Guerra e dedicato all’Elemento roccia, racconta la storia dell’Esplorazione e dell’Alpinismo Dolomitico. Programma: arrivo a Passo Cibiana (1.596 mt) e trasferimento con il bus navetta a Monte Rite per visitare il Museo. Dal Monte partono percorsi per facili passeggiate. Pranzo libero o nel rifugio. Nel pomeriggio trasferimento in bus a Cibiana di Cadore (984 mt) “il paese che dipinge la sua storia” per una passeggiata tra i murales. Partenze: Porto Viro h 5.50, Adria h 6.00, Baricetta h 6.10, Lama h 6.15, Ceregnano h6.20, Rovigo h 6.30. Si consiglia abbigliamento adatto per una giornata in montagna.
dal 11 al 26 settembre
SOGGIORNO MARE A PORTO SANTO (PORTOGALLO) Soggiorno mare in all inclusive con pernottamento c/o “Villa Baleira” 4* Un ambiente moderno e confortevole, curato nei dettagli, in una posizione privilegiata che fronteggia la lunga spiaggia di 9 km dell’isola per offrire anche ai clienti più esigenti una vacanza piacevole e distensiva. Quota Individuale di partecipazione: € 1.130 (Supplemento singola € 220). Assicurazione annullamento: 6 % dell’importo del viaggio. La quota comprende: trasferimento A/R in bus GT dai luoghi concordati per l’aeroporto di Milano, Tasse aeroportuali , Bagaglio a mano da 5 kg, Bagaglio da stiva da 15 kg (peso da riconfermare), Trasferimento A/R dall’aeroporto di Porto Santo, Soggiorno mare presso la struttura “Villa Baleira”, Trattamento di pensione completa con bevande; 1 circuito vita pool incluso al giorno a persona presso il Centro Talassoterapia dell’Hotel (solo dai 15 anni compiuti), Assistenza in loco, Animazione, Assicurazione medico bagaglio.
Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it
gite e viaggi
Org. Fulvia Tour Adria (Ro) via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
................................................................................................................... 27 settembre-4 ottobre 2014 - da Rovigo e prov.
...................................................................................................................
TOUR DELLA SICILIA
VIETNAM E CAMBOGIA
dal 16 al 25 ottobre 2014
Arrivo nella zona del Chianti e inizio delle spiegazioni sul territorio percorrendo la strada statale Chiantigiana e le meravigliose colline toscane che si colorano in modo diverso in ogni periodo dell'anno. Soste e visite guidate a: Greve in Chianti, capoluogo del Chianti classico (con la piazza, il Palazzo Comunale e la Chiesa di Santa Croce); Castellina in Chianti paese arroccato su una delle dolci colline del Chianti Senese (centro storico medievale di cui è testimonianza Via delle Volte; Chiesa di San Salvatore e la Rocca Comunale). Sosta per una degustazione di piatti e vini tipici toscani prima del rientro. Quota individuale di partecipazione: € 64 - comprende: Viaggio con pullman riservato, Guida intera giornata per Greve e Castellina in Chianti, Degustazione di prodotti tipici, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
domenica 21 settembre 2014 - da Solesino e Rovigo
MONZA E LA VILLA REALE Arrivo a Monza e All’arrivo visita guidata della città con: il Duomo, il ponte d’Arena, via Lambro con la sua torre, l’Arengario, il convento domenicano di San Pietro Martire, la chiesa conventuale di Santa Maria in Strada e l’antico ospedale di San Gerardino. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio trasferimento alla Villa Reale di Monza che rappresenta uno degli esempi più conosciuti e ammirati di stile neoclassico. All'interno sono visitabili gli Appartamenti Reali ristrutturati da Umberto e Margherita nella seconda metà dell'Ottocento. Rientro in serata. Quota individuale di partecipazione: € 59 comprende: Viaggio con pullman riservato, Guida di due ore per Monza, Ingresso alla Villa Reale (appartamenti) con guida, Accompagnatore d’agenzia. Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD). Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
...................................................................................................................
adesioni aperte - ultimissimi posti
PROPOSTE VIAGGIO CISL ROVIGO • Crociera Grecia-Croazia con Costa Magica 19-26 ottobre 2014 - Quota di partecipazione a partire da € 570 tutto compreso: Tasse di imbarco e sbarco, pensione completa con bevande ai pasti a consumo illimitato, facchinaggio dei bagagli, mance al personale, Assicurazione annullamento, Ass. Assistenza medica - bagaglio - R.C. infortuni. • Soggiorno a Maderno (Lago di Garda) dal 30 agosto al 13 settembre 2014 - quota di partecipazione € 710 sistemazione in camere doppie con servizi privati, 14 pensioni complete con bevande ai pasti, drink all'arrivo del gruppo e festa dell'arrivederci, accompagnatore per tutto il periodo, pullman G.T. - Assicurazione medico bagaglio R.C. infortuni • Soggiorno a Pinzolo (TN) Hotel Quadrifoglio 4* Quota di partecipazione € 760 - comprende: sistemazione in camere doppie con servizi privati, 14 pensioni complete con bevande ai pasti, drink all'arrivo del gruppo e festa dell'arrivederci, accompagnatore per tutto il periodo, pullman G.T. - Assicurazione medico bagaglio R.C. infortuni. • Soggiorno a Viserbella (RN) Hotel Helvetia Quota di partecipazione € 565 La quota comprende: 11 pensioni complete con bevande ai pasti, buffet dolce e salato, 1 cena tipica romagnola, Sistemazione in camera doppia con servizi privati, pullman G.T., accompagnatore presente per tutta la durata del soggiorno, servizio spiaggia (1 ombrellone e 2 lettini ogni 2 persone), aria condizionata nelle camere e negli spazi comuni, Assicurazione medico bagaglio, R.C. infortuni.
8 giorni - 7 notti, Trasferimento in pullman GT A/R per l’aeroporto, Volo di linea A/R da Venezia a Palermo all’andata, da Catania a Venezia al ritorno; Sistemazione in hotel 3* Sup. / 4* in camere doppie con servizi privati, Trattamento di pensione completa dal pranzo del primo giorno alla prima colazione dell’ottavo giorno e pranzi in ristorante come da programma, bevande ai pasti, servizio guida... Durante il soggiorno visite guidate a: Palermo (Palazzo dei Normanni, San Giovanni degli Eremiti, Chiesa della Martorana, Chiesa di S. Francesco e oratorio di S. Lorenzo, Palazzo Chiaromonte, Palazzo Mirto) Monreale (Duomo e Chiostro); inoltre: Sagesta, Mozia, Mazara del Vallo, Minicrociera (Favignana, Levanzo, Marettimo); Selinunte, Agrigento, Piazza Armenia, Modica, Noto, Siracusa, Taormina, Catania. Programma completo su www.viavainet.it o www.fulviatour.com
Saigon, Chau Doc, Siem Reap (Angkor), Kompong Thom, Phnom Penh Visite a: Saigon “cinese” (mercato di Cholon, ThienHau, via DongKhoi) Saigon “coloniale” (mercato coperto di Ben Thanh, Museo dei Crimini di Guerra), escursione che piccole imbarcazioni locali nelle località più suggestive del delta del Mekong; visita di Phnom Penh (capitale della Cambogia con Museo Nazionale, area del Palazzo Reale con la Sala del Trono e la Pagoda d’Argento), Siem Reap con i templi di Angkor; visita di KompongThomm con l’importante sito archeologico di SamborPreiKuk. A TayNinh si potrà assistere alla processione del mezzogiorno, dove sacerdoti e fedeli sfilano attraverso il viale del tempio per andare alla preghiera. Visita dei tunnels di Cu Chi costruiti durante l’occupazione francese e sviluppati dai VietCong. Quota di partecipazione: € 2.090 (suppl. singola € 270).
Info e adesioni: Arci v.le Trieste, 29 tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. L’iniziativa è visibile sul sito www.circologalileocavazzini.it
Org. e info Fulvia Tour Adria (Ro) via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
Programma dettagliato in ufficio desioni c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425/399228 - 335.5420482 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL
...................................................................................................................
...................................................................................................................
dal 29 settembre al 7 ottobre 2014
sab. 30 e dom. 31 agosto 2014 - da Gavello e Rovigo
...................................................................................................................
LE MERAVIGLIE DEL GIAPPONE
dal 24 al 30 novembre 2014
Gran tour del Giappone con visite guidate di: Narita (con il suo tempio e giardino annesso), Tokyo (quartieri di Harajuku, di Omotesando e di Akihabara; Santuario shintoista Meiji, Tempio di Kannon ad Asakusaed), Shizuoka (santuario shintoista Toshogu e del monte Fuji), Kyoto (giardino zen del tempio Ryoanji, il Tempio buddhista del Padiglione d'oro, il castello Nijo, sede dello shogun, il Monastero buddhista Kiyomizu, empio Kodaiji), Kanazawa (giardino Kenrokuen, via e Casa delle Geishe - OchayaShima), Shirakawa, Takayama, Hiroshima (escursione in traghetto all'isola di Miyajima, Visita al parco della Pace ed al museo della Bomba atomica), Kurashiki, Osaka. Informazioni e costi in agenzia.
GIORNO DEL RINGRAZIAMENTO A NEW YORK Quota individuale di partecipazione € 1.890 - comprende: Trasferimento in bus per l’aeroporto di Malpensa, Voli e trasferimenti a New York; Tasse aeroportuali, 5 notti in Hotel 3* centralissimo con colazione, Programma di visite ed escursioni con guida/accompagnatore, Accompagnatore agenzia per tutta la durata del viaggio, Assicurazione spese mediche fino a € 100.000 Esta visto d’ingresso per gli Stati Uniti. Facoltativo: € 55 Assicurazione annullamento, Cena del ringraziamento con tacchino € 60. Programma in agenzia. Org. e info: Fulvia Tour Adria (Ro) via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
Org. Fulvia Tour Adria (Ro) via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
...................................................................................................................
VIA VAI tel. 0425 28282
...................................................................................................................
6
v
A TIRANO E ST. MORITZ CON IL TRENINO ROSSO DEL BERNINA Un week-end da favola tra le Alpi. • SAB. 30: Partenza da Gavello ore 7.30, Rovigo ore 8.00 Piazzale Cervi. Pranzo a Lecco. Arrivo a Tirano nel pomeriggio e visita guidata della cittadina. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. • Dom. 31 Colazione, incontro con la guida e partenza con il Trenino Rosso del Bernina fino a St. Moritz. Visita guidata della cittadina Svizzera, pranzo in ristorante, partenza per il rientro. Quota di partecipazione: € 220 (suppl. singola € 15) comprende viaggio in pullman, viaggio sola andata Tirano-St Moritz con il Trenino Rosso in seconda classe, pensione completa, bevande incluse, guide. Adesioni entro e non oltre il 20 luglio 2014. Org.: Associazione Nazionale del Fante - sezione di Gavello - Signor Spadon 348 2825940. Org. tecnica e info Fulvia Tour Adria (Ro) via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338
VIA VAI E’ DISTRIBUITO GRATUITAMENTE IN TUTTI I LOCALI PUBBLICI
z
a
a
28 viavai 18_07_14_Layout 1 16/07/14 19.58 Pagina 7
proiezioni
corsi
corsi
IL CINEGELATO - FIABULANDIA 2014 - 1 LUGLIO - 30 SETTEMBRE
iscrizioni aperte - Lusia (Ro) sede Ass.ne Blu Soccorso
iscrizioni aperte - Rovigo, Immaginails via Einaudi 44 (Area Tosi)
mar. 22 luglio 2014 ore 21.15 - Rovigo, viale Trieste 29
CORSO DI PRIMO SOCCORSO PER ARRUOLAMENTO VOLONTARI
CORSO BASE RICOSTRUZIONE UNGHIE
I PERFETTI INNAMORATI
L’Associazione Blu Soccorso di Lusia organizza nei mesi di settembre/ottobre 2014 un corso di primo soccorso per arruolamento volontari, da inserire tra il proprio organico. Il corso è articolato in 12 incontri teorico-pratici e verrà svolto c/o la Sede di Lusia in orario serale.
Corso base acrilico 25-26-27 luglio 2014. Corso base gel 7-8-9 agosto 2014. Programma del corso base gel • parte teorica: le unghie, la loro struttura, le malattie, igiene, ricostruzione e illustrazione vari metodi e prodotti IMMAGINAILS. • Parte pratica: copertura unghie naturali, monocolore, french/allungamento con tip, monocolore, french bianco/allungamento con cartina, monocolore, french e glitter sfumati/Allungamento letto ungueale con Gel Cover immaginails e giusta pinzarura laterale. Corsi comprensivi di Kit Superlativo (kit gel con lampada) e Attestato finale. Sede dei corsi: Immaginails Rovigo, via Einaudi 44 (AreaTosi vicino pizzeria ex Tempi Moderni).
con con Julia Roberts (99 min-USA 2001) Il nuovo film che ha come protagonisti Gwen Harrison e Eddie Thomas, una delle più famose coppie di Hollywood, sta per uscire. I due però ormai si detestano e hanno deciso di divorziare, anche perchè ciascuno ha trovato un nuovo amore. Gwen si è invaghita del bel Hector, mentre Eddie si è innamorato della segretaria (nonché sorella) di sua moglie, la paffuta Kiki Harrison. Il loro addetto stampa deve inventare mille espedienti per evitare che il pubblico - e soprattutto i fan della coppia vengano a conoscenza della verità, rovinando così il lancio della pellicola. Proiezioni presso Sala Semiaperta Galileo Cavazzini, viale Trieste 29. Ingresso con tessera Circo Arci Galileo Cavazzini. Org.: ARCI Rovigo - Tel. e Fax 0425 25566 - E-mail rovigo@arci.it Iniziativa realizzata in collaborazione con ReteEventi e con il sostegno della Fondazione Banca del Monte di Rovigo
...................................................................................................................
Info e iscrizioni: 3408761800 www.blusoccorsolusia.it
...................................................................................................................
iscrizioni sempre aperte - Rovigo, Palestra Roger Gym
ROGER GYM: LA TUA ESTATE IN PALESTRA Vuoi frequentare la palestra in estate o preferisci riposare nei mesi più caldi per riprendere l’attività in autunno? In ogni caso… approfittane ora! Iscriviti e scopri le imperdibili promozioni estate/autunno. Sei minorenne? Approfitta delle promozioni a te riservate. Palestra Roger Gym Rovigo, viale Porta Po, 88 sopra il nuovo Polo Natatorio. Info ed iscrizioni: Palestra Roger Gym srl ssd tel 349.3013484 - 392.4641811. Per partecipare alle attività è necessario essere in regola con il pagamento della quota annuale e tesseramento ASI
Info ed iscrizioni: Cristina 335.5347539 - immaginails.rovigo@gmail.com
...................................................................................................................
...................................................................................................................
à
a e ,
e n o -
e 4 a -
€ t n l a -
A
, l a o -
l a
I
CINEPLEX Dream Park
CINEPLEX Dream Park
CINEMA EDEN
Multisala CINERGIA
Multisala CINERGIA
Multisala CINERGIA
Due Carrare tel. 049.9125999
Due Carrare tel. 049.9125999
Porto Viro tel. 0426.631398
Rovigo tel. 899.777004
Rovigo tel. 899.777004
Rovigo tel. 899.777004
da gio. 17 a mar. 22 luglio
da gio. 17 a mar. 22 luglio
da gio. 17 a lun. 21 luglio
da gio. 17 a mer. 23 luglio
da gio. 17 a mer. 23 luglio
da gio. 17 a mer. 23 luglio
MAI COSI’ VICINI
TRANSFORMERS 4 L’era dell’estinzione
TRANSFORMERS 4 L’era dell’estinzione
TRANSFORMERS 4 L’era dell’estinzione
LA GELOSIA
LE ORIGINI DEL MALE
PROIEZIONI 3D gio ven lun mar 16.00 - 19.15 sab 17.00 - 20.15 - 23.30 dom 17.00 - 20.15 PROIEZIONI 2D gio ven lun mar 16.45 - 17.25 18.00 - 20.00 - 20.40 - 21.10 sab 17.45 - 18.25 - 19.00 - 21.00 21.40 - 22.10 - 0.15 dom 14.30 - 15.10 - 15.50 - 17.45 18.25 - 19 - 21.00 - 21.40 - 22.10
gio ven sab mer 19.00 - 22.00 dom 15.30 - 18.45 - 22.00 lun mar 22.00
PROIEZIONI 3D gio lun mar mer 21.00 ven 21.30 sab 18.25 - 21.30 dom 15.55 - 19.00 PROIEZIONI 2D gio lun mar mer 18.25 - 19.25 - 20.30 - 21.30 ven 18.30 - 19.25 - 20.30 - 21.50 sab 16.20 - 17.30 - 19.25 20.35 - 22.30 - 23.40 dom 16.35 - 17.30 - 20.30 - 21.30
gio mar mer 18.15 - 19.10 - 22.30 ven 18.15 - 19.40 - 22.30 sab 16.40 - 18.30 - 20.20 - 22.10 dom 16.50 - 18.40 - 20.15 - 22.10 lun 18.15 - 20.15 - 22.30
gio ven lun mar mer 22.25 sab 22.25 - 0.25 dom 16.25 - 22.25
da gio. 17 a mer. 23 luglio
domenica 20 luglio
TUTTE CONTRO LUI
con M. Douglas, Diane Keaton gio ven lun mar 17.30 - 19.30 - 21.30 sab 18.30 - 20.30 - 22.30 - 0.30 dom14.30 - 16.30 - 18.30 - 20.30 - 22.30
da gio. 17 a mar. 22 luglio
INSIEME PER FORZA
con Adam Sandler, D. Barrymore gio ven lun mar 16.30 - 18.55 sab 17.30 - 19.55 dom 15.00 - 17.30 - 19.55
con Mark Wahlberg, Stanley Tucci
12 ANNI SCHIAVO
da gio. 17 a mar. 22 luglio
gio ven lun mar 18.20 - 21.20 sab 19.20 - 22.00 - 0.40 dom 19.20 - 22.00
con T. Cruise, E. Blunt
gio lun ven mar 21.20 sab 22.20 - 0.40 dom 22.20
da gio. 17 a mar. 22 luglio
da gio. 17 a mar. 22 luglio
LE ORIGINI DEL MALE
con Jarred Harris, Sam Claflin gio ven lun mar 17.15 - 19.20 - 21.30 sab 18.15 - 20.20 - 22.30 - 0.40 dom 16.10 - 18.15 - 20.20 - 22.30
EDGE OF TOMORROW
MALEFICENT
con A. Jolie
PROIEZIONI 2D gio ven lun mar 17.00 - 19.10 - 21.30 sab 18.00 - 20.10 - 22.30 - 0.40 dom 15.40 - 18.00 - 20.10 - 22.30
I GOONIES
con Josh Brolin, Sean Astin gio 20.30 - 22.30
da ven. 18 a dom. 20 luglio
JERSEY BOYS
ven sab 22.00 dom 16.00 - 19.00 - 22.00
animazione
gio ven lun mar 16.20 sab 17.20 dom 15.20 - 17.20
con Mark Wahlberg, Stanley Tucci
da gio. 17 a mer. 23 luglio
INSIEME PER FORZA
con Adam Sandler, D. Barrymore da lun. 21 a mer. 23 luglio
DURAN DURAN UNSTAGED regia di D. Lynch lun mar 22.00 mer 20.00 - 22.00
IL MAGICO MONDO DI OZ CINEMA BELLINI Montagnana (Pd) 0429.800700 da gio. 17 a lun. 21 luglio
BABYSITTING
TRANSFORMERS 4 L’era dell’estinzione
con Philippe Lacheau, Alice David
con Mark Wahlberg, Stanley Tucci
gio ven lun mar 17.30 - 19.20 - 21.10 sab 18.30 - 20.20 - 22.10 - 0.00 dom 14.50 - 16.40 18.30 - 20.20 - 22.10
PROIEZIONI 3D gio 21.15 sab 21.30 dom 18.00 - 21.00 PROIEZIONI 2D ven lun 21.15
da gio. 17 a mar. 22 luglio da gio. 17 a mar. 22 luglio
giovedì 17 luglio
con John Lloyd Young, E. Bergen
da gio. 17 a mar. 22 luglio
con C. Ejiofor, M. Fassbender
con Mark Wahlberg, Stanley Tucci
gio ven lun mar 20.00 - 22.25 sab 17.35 - 20.00 - 22.25 - 0.25 dom 17.35 - 20.00 - 22.25 mer 22.25
con Louis Garrel, Anna Mouglalis
MONTY PYTHON LIVE (PIÙ O MENO) regia Aubrey Powell
dom 20.00 biglietto intero € 10 - ridotto € 8
DALLAS BUYERS CLUB
con M.McConaughey, J. Garner gio mar 20.05 ven 22.20 sab 18.00 - 22.45 dom 18.05 - 22.30 lun 22.30 mer 18.05
con Cameron Diaz, Kate Upton gio ven 22.20 sab 22.10 - 0.25 dom 22.10 lun 18.45 mar 20.15 - 22.30 mer 18.05 - 20.15 - 22.30
da gio. 17 a mer. 23 luglio sab. 19 e lun. 22 luglio
BABYSITTING
con Philippe Lacheau, Alice David sab 0.35 lun 22.10 LAST MINUTE LUN. 21/07 biglietto € 3
da gio. 17 a mer. 23 luglio da gio. 17 a mer. 23 luglio
con Jarred Harris, Sam Claflin
LA MAFIA UCCIDE SOLO D’ESTATE con Pif gio mar 18.10 - 22.30 ven 18.30 - 20.25 sab dom 16.10 - 20.30 lun 18.10 - 20.05 mer 20.30 - 22.25
MALEFICENT
con A. Jolie, J. Temple PROIEZIONI 2D gio ven 18.10 - 20.15 sab 16.05 - 18.05 - 20.05 dom 16.00 - 18.05 lun mar 18.10 mer 18.10 - 20.20
da gio. 17 a mer. 23 luglio
MAI COSI’ VICINI
con M. Douglas, Diane Keaton gio ven dom lun mar mer 18.25 - 20.25 sab 16.25 - 18.25 - 20.25
A distanza di 45 anni dal loro esordio, i Monty Python tornano a calcare le scene con un appuntamento pensato per divertirsi, ridere e ricordare. Lo spettacolo Monty Python Live (più o meno), verrà trasmesso in diretta via satellite in 1500 cinema del mondo dalla O2 Arena di Londra per un live show (in inglese sottotitolato italiano) diretto da Aubrey Powell e prodotto da Fiz Oliver. Multisala CInergia - Rovigo biglietto intero 10 euro - ridotto 8 euro
E NELLE PRINCIPALI EDICOLE
WWW.VIAVAINET.IT
7
VIA VAI tel. 0425 28282
28 viavai 18_07_14_Layout 1 16/07/14 19.58 Pagina 8