viavai 24 luglio 2015

Page 1

Settimanale edito da: Promo Studio via Sacro Cuore 7 - Rovigo • Direttore Responsabile: dr. Flavia Micol Andreasi Reg. Tribunale di Rovigo n.1/94 del 9/2/94 • Stampa Grafiche RGM Monselice • Redaz.: tel. 0425.28282 cell. 329 6816510 info@viavainet.it Giornale murale esente diritti di affissione (art.10 legge n.47 del 08.02.1948) • Vietata la riproduzione anche parziale di testi e immagini Questo periodico é associato alla Unione Stampa Periodica Italiana

COPIA OMAGGIO

vedi pag.11

copie 13000 - distribuzione gratuita

F R E E P R E S S S E T T I M A N A L E D I C U LT U R A S P E T TA CO LO E T E M P O L I B E R O

VIAVAI VENETO SUD 24-30 LUGLIO n.28-2015

| anno XXII

www.viavainet.it


2

VIAVAI | mostre | proiezioni |

tel. 0425 28282

25 luglio 2015 - 28 febbraio 2016 Possagno (Tv)

ESTE 2015... I GUSTI DELL’ESTATE... • Cinema sotto le stelle

ANTONIO CANOVA L’arte violata nella Grande Guerra

mer.29 lug. ore 21.15 Este (Pd) Chiostro di S.Francesco v.Garibaldi 23

In mostra l’intero corpus di immagini di Stefano e Siro Serafin, a documentare lo scempio di cui sono tutt’ora testimonianza tragica le opere dilaniate del Canova. Piccole istantanee di grande forza rievocativa che alcune di esse sono diventate icona dei danni che le guerre arrecano, in ogni tempo, al patrimonio artistico. Per la prima volta, quegli originali saranno esposti, tutti insieme, proprio nel luogo dove furono “scattati”: la Gipsoteca Museo del Canova. Molti dei Canova violati, meglio martirizzati, dal cannoneggiamento del 1917, “fermati” dalle immagini di Stefano e Siro Serafin, non sono mai più stati esposti. In questo secolo, diverse opere sono state restaurate, molte altre, le più dilaniate, sono rimaste protette nei depositi. Da cui usciranno per la prima volta proprio in occasione di questa mostra, riunite in un’ampia sezione, come reliquie di una sfregiata bellezza. Per una di queste opere violate, la magnifica effigie di Ebe coppiera degli dei, è prevista anche la restituzione. Progetto espositivo a cura di Alberto Prandi e Mario Guderzo; mostra e progetto promossi da Provincia di Treviso e Fondazione Canova, con il contribuito dell’Ass.to alla Cultura della Regione del Veneto e la partecipazione del Consorzio di Promozione Turistica Marca Treviso e della Fondazione Stepan Zavrel di Sarmede. www.museocanova.it tel. 0423 544323

...................................................................................................................

10 luglio - 23 agosto 2015 Padova, Galleria Samonà via Roma

FELICE CREMESINI Condivise e mozioni Personale dell’artista padovano, nato a Rovigo. La mostra presenta una quarantina di dipinti a olio dedicati allo studio della realtà fisica e psicologica dell'uomo, ma anche all'attenta osservazione della natura: nature morte, pesaggi immersi in differenti atmosfere di luci e di ombre... Nei ritratti spicca la grande sensibilità e maestria dell’artista nel fissare sulla tela le fuggevoli emozioni e stati d’animo. Orario 15.30-19.30 (chiuso il lunedì; ingresso libero). Org.:Assessorato Cultura e Turismo del Comune di Padova

padovacultura.it

...................................................................................................................

NON SPOSATE LE MIE FIGLIE! Regia di Philippe de Chauveron, con Christian Clavier, Chantal Lauby. Claude e Marie Verneuil sono una tranquilla coppia borghese cattolica e conservatrice che ha allevato 4 figlie secondo i principi di tolleranza, integrazione e apertura che sono nei geni della cultura francese. Ma il destino li mette a dura prova - non una ma ben 4 volte! Il primo boccone amaro arriva infatti quando la loro primogenita decide di sposare un musulmano. Ma poi la seconda sceglie un ebreo e la terza un cinese. Ormai tutte le loro speranze di assistere ad un tradizionale matrimonio in chiesa vengono riposte sulla figlia minore che finalmente, grazie al Cielo, ha incontrato un bravo cattolico... Ingresso unico euro 5,00 • Organizzazione: Veneta Cinema e Teatri srl e Comune di Este - Assessorato alla Cultura. Per informazioni: www.estecinema.it

...................................................................................................................

fino al 31 ottobre 2015 - Padova Orto Botanico

JEAN DUBUFFET. Il Teatro del suolo Mostra a cura di Nicola Galvan. L’esposizione riunisce i 324 lavori litografici di Dubuffet e ripropone, a 51 anni dalla sua prima esposizione italiana, l’eccezionale ciclo dei Phénomènes, realizzato tra il 1958 e il 1962 orari: 9.00-19.00 esclusi i lunedi feriali Promossa dall’Università degli Studi di Padova. Info: www.ortobotanicopd.it Ufficio Stampa Università di Padova tel. 049.8273520; stampa@unipd.it

....................................................................................................................... fino al 26 lug. 2015 Fratta P. (Ro) Museo Archeologico Nazionale HORTUS HOMINUM. Un passato da coltivare mostra temporanea “Seminare, raccogliere, allevare, conservare, trasformare, mangiare, bere, ...” sono solo alcune delle parole-chiave lungo il filo rosso teso idealmente a collegare i giorni della sperimentazione neolitica, i villaggi dell’età Bronzo, i paesaggi agrari del mondo romano, passando per il medioevo, fino ai giorni nostri. L’esposizione racconta le principali tappe dello sviluppo dell’agricoltura e dell’allevamento, ponendo attenzione ai risvolti culturali e alle implicazioni emozionali che coinvolgono la “filosofia del cibo” Facebook: Museo Archeologico Nazionale di Fratta Polesine


tel. 0425 28282

| incontri | teatro | VIAVAI TEATRO DELLE REGIONI - 16^ RASSEGNA DI TEATRO

mar.28 luglio ore 21.15 - Rovigo, Chiostro degli Olivetani

PAROLE D’AUTORE. 24 GIUGNO - 6 SETTEMBRE 2015

venerdì 24 luglio 2015 ore 21.00 - Este (Pd) Piazza Trento

DARIO VERGASSOLA La ballata delle acciughe (Mondadori Editore 2014) Dario Vergassola racconta una stona divertente e malinconica ambientata nella provincia italiana a lui tanto cara. Le vicende hanno luogo nella periferia di La Spezia al bar Pavone, i cui frequentatori "nulla hanno da invidiare al bar di Guerre Stellari" e creano un microcosmo dove si riflettono tutti i pregi e i difetti dell'umanità. Popola il racconto una giostra di personaggi strani, buffi, a volte ridicoli ma anche molto realistici, pieni di paure, piccole e grandi manie, problemi quotidiani ed esistenziali. Dario Vergassola nasce in Liguria, ed è comico e cantautore. Partecipa a numerosissimi programmi televisivi (Maurizio Costanzo Show, Carabinieri, Zelig, Dio vede e provvede, Le Iene, Parla con me con Serena Dandini e altri) e pièce teatrali (Manovale, gentiluomo, Mangia e bevi che la vita è un lampo, Riondino accompagna Vergassola a trovare Flaubert e altri), e nel 1992 vince il "Festival di Sanscemo". Si avvicina al mondo dello spettacolo da giovane, partecipando a "Professione Comico", manifestazione diretta da Giorgio Gaber: ottiene sia il premio del pubblico che quello della critica. Del 2014 è il suo primo romanzo La ballata delle acciughe, edito da Mondadori. • Prossimo appuntamento: 31 luglio 2015 ore 21 Vito Mancuso “Questa vita. Conoscerla, nutrirla, proteggerla” Garzanti Editore 2015 Rassegna PAROLE D'AUTORE promossa da Comune di Este, Assessorato alla Cultura - e Comune di Ospedaletto Assessorato alla Cultura - organizzazione Associazione Cuore di Carta direzione artistica Bruna Coscia tel. 333 2599353 media partner Lattemiele, Love, Via Vai in caso di maltempo l’incomtro soi svolgerà nella sala centrale di Palazzo Sartori Borotto (centro sociale), Piazza Trento. informazioni Comune di Este tel. 0429 617573-4-6 www.comune.este.pd.it culturaeventi@comune.este.pd.it www.cuoredicarta.org facebook: esteculturaeventi

FELICEMENTE HYSTERICHE testo e regia di Valentina Tosi Compagnia teatrale “Istarion Teatro” di Albinea (Re) Tube o Trombe di Falloppio, Utero, Ovaie, Prolattina... Sembrano nomi di luoghi lontani e sconosciuti, luoghi impervi e misteriosi; ben nascosti ma ricchi di storie e di racconti, luoghi che custodiscono il segreto della vita che parlano ogni mese di morte e di rinascita; luoghi troppo spesso depredati o saccheggiati, violati nella loro sacralità, appiattiti in immagini plastificate o scambiati per villaggi turistici. Le narratrici della Compagnia Istarion, con racconti autobiografici ma anche con la voce di guide esperte, accompagneranno il pubblico in un intrepido viaggio attraverso la geografia del corpo delle donne; un viaggio a tappe dove si ride tanto e talvolta si piange, alla scoperta di noi donne, della nostra storia, del nostro corpo lunatico e magico... il corpo della differenza. Degustazione: Tortelli alla zucca Prossimo appuntamento dom.2 agosto ROSE ROSSE PER TE Compagnia teatrale “Favl” di Viterbo. Testo e regia di Bruno Mencarelli. In caso di maltempo gli spettacoli si svolgeranno all’interno del chiostro Ingresso biglietto unico euro 8 • Org. e direzione artistica: Gruppo Teatrale Il Mosaico via Burano 3 - Rovigo. Contributo: Fondazione Rovigo Cultura e RovigoBanca; con patrocinio: Comune di Rovigo, Regione Veneto, Provincia di Rovigo tel. 0425.200255 www.ilmosaicoteatro.it ...............................................................................................................................

ESTE 2015... I GUSTI DELL’ESTATE...

sab.25 luglio ore 21 - Este (Pd) cortile Biblioteca Civica Villa Dolfin Boldù

SIOR TITA PARON commedia in tre atti di Gino Rocca Compagnia Teatro Veneto “Città di Este”. Regia di Stefano Baccini. Veneto tra le due guerre. I servitori di una grande azienda terriera, di ritorno dal funerale del vecchio padrone, morto in solitudine, vengono a sapere che erede di tutte le sostanze non è - come si pensava - un semisconosciuto nipote; bensì Tita, il fedele “velada” (ossia maggiordomo di casa, dal nome dialettale della giacca a code). Fedele si fa per dire, perché abituato come tutti gli altri dipendenti (se non più degli altri) a fare la cresta sulla gestione della villa, specie negli ultimi anni di grave infermità del padrone. Già prima di sapere dell’imprevisto lascito, Tita aveva peraltro proposto alla cuoca Carlotta di ritirarsi con lui a godere la fortuna raccolta. Ma una volta conosciute le disposizioni testamentarie i compagni di lavoro voltano rabbiosamente le spalle a Tita, tanto da rendergli impossibile la conduzione della proprietà. Disperando di poter mutare la situazione, tanto con le maniere buone quanto con quelle forti - considerato anche che l’eredità è vincolata al mantenimento in servizio dei vecchi dipendenti - Tita compie una mossa inaspettata: propone di riprendere per sé il ruolo di “velada” e di ribaltare le parti... Ingresso euro 6

mar.28 luglio ore 21.15 - Este (Pd) cortile Biblioteca Villa Dolfin Boldù

FANGO E COGNAC - LA GUERRA IN ALTIPIANO Teatro Bresci Con Giacomo Rossetto. Regia Giorgio Sangati. Ispirato alla storia di Emilio Lussu • Quella narrata è la storia minore, che solitamente si perde che ci racconta del logorio di trincea, della dipendenza dall’alcool, della morte per fuoco amico, della voglia di diserzione ma è anche una storia di amicizie, di affetti e di tutto quanto la guerra, in ogni tempo e luogo cancella e schiaccia senza alcun diritto trasformando la vita in orrore. Si racconta un anno, un anno solo e su un solo fronte, quello dell’Altipiano di Asiago, svuotato come una cartina. E su questa cartina immaginaria si muove l’attore, entro i contorni costretti della vita di guerra. Pochi oggetti come compagni: borracce, baionette, un pacco di lettere; e il racconto emerge a brandelli, non è lineare, è rotto, frammentato, schegge drammatiche,divertenti. All’attore l’arduo compito di essere un uomo, niente più di un uomo, perché in questo sta la profondità del racconto, nel fare a pezzi i giudizi e non dimenticare mai che sotto le divise, che sotto i nomi, le nazionalità, in fondo non ci sono che uomini. Ingresso libero Per informazioni: Comune di Este Ufficio IAT 0429.600462 Ufficio Cultura e Manifestazioni 0429.617573-4-6 cultura@comune.este.pd.it Biblioteca Civica Dolfin Boldù 0429.619044 ..............................................................................................................................

3


4

VIAVAI | teatro | danza |

tel. 0425 28282

I VENERDÌ AL MANEGIUM • I^ RASSEGNA

venerdì 24 luglio 2015 ore 21.30 - Fratta Polesine (Ro) Palazzo del Museo Manegium via Riviera Scolo 11

CARTE IN TAVOLA commedia in tre atti di Enzo Duse Compagnia Teatrotergola di Vigonza. Regia di Armando Marcolongo. Trama. Nella provincia veneta dei primi anni del secondo dopoguerra due famiglie di industrialotti suggellano con un matrimonio tra i figli, la nascita di una nuova società: l’apertura di un punto di ristoro. I protagonisti hanno anche in comune l’amante che all’insaputa dell’uno e dell’altro “tocia” non poco del loro patrimonio. Sembra procedere tutto tranquillamente fino all’arrivo di un personaggio equivoco, il professor Spadoni che porterà scompiglio nelle due famiglie, fino alla resa finale dei conti quando le carte saranno sul tavolo. La compagnia. L’Associazione Culturale Teatrotergola nasce nel 1988 per iniziativa di un gruppo di persone che dopo alcune esperienze teatrali a livello parrocchiale, decidono di darsi una connotazione più completa ed entrare nel mondo del teatro amatoriale con le carte in regola, raggiungendo un notevole grado di qualità e un continuo e lusinghiero apprezzamento da parte del pubblico. In vent’anni di attività, oltre cinquecento repliche degli spettacoli messi in scena sono state rappresentate in numerosi teatri del triveneto. La decisione unanime di proporre commedie scelte nel repertorio teatrale veneto ha contribuito ad avvicinare al teatro migliaia di spettatori. • Prossimo spettacolo: venerdì 31 luglio ore 21.30 EL BARBAJOZO di G. Sparapan - Proposta Teatro Collettivo di Arquà Pol. Ingresso euro 6, ridotto fino ai 12 anni - comprensivo di ricco buffet offerto al termine dello spettacolo. Lo spettacolo si svolgerà nel giardino di Palazzo Dolfin - Museo del Manegium di Fratta Polesine e in caso di maltempo sarà allestito in una sala interna del Palazzo. Organizzazione: Proposta Teatro Collettivo con patrocinio del Comune di Fratta Polesine e in collab. con il Museo Manegium di Fratta Polesine. Informazioni: Giorgio Libanore 344.1350020 - giorgiolibanore@alice.it ...............................................................................................................................

ESTATE TEATRALE VERONESE 2015 - PROSA / DANZA

22-26 luglio 2015 h 21.30 Verona, Teatro Romano Regaste Redentore

NANCY BRILLI - BISBETICA prima nazionale La bisbetica domata di William Shakespeare messa alla prova In questa edizione, a firma di Cristina Pezzoli, si narra di una compagnia che mette in scena La bisbetica domata di Shakespeare. Il regista però, entrato in rotta di collisione con il produttore, se n’è andato. Biglietti: www.boxofficelive.it www.geticket.it Call Center tel. 848002008

28 luglio-9 agosto ore 21.30 - Verona, Teatro Romano

W MOMIX FOREVER 35° anniversario di Moses Pendleton (direttore artistico). Momix, il gruppo di ballerini-illusionisti più famoso al mondo per la bellezza e la fantasia dei suoi spettacoli assurti a vero e proprio cult, presentano il loro ultimo spettacolo, che rappresenta il coronamento di trentacinque anni di attività dei Momix che nel corso della loro storia hanno calcato le scene più importanti di tutto il mondo. Biglietti: www.boxofficelive.it www.geticket.it Call Center tel. 848002008

25 luglio 2015 ore 21.15 - Verona, Teatro Camploy via Cantarane 32

BALLADES Compagnia Fabula Saltica coreografie Claudio Ronda musiche originali Paolo Zambelli Ballades è un lavoro di impostazione e concezione moderna che attinge dalle tradizioni culturali e popolari del nostro Paese. La balera è la vera protagonista dello spettacolo e fa da sfondo a una non-storia che racconta i comportamenti, la voglia della gente comune di ritrovarsi il sabato sera per sfuggire un po' al grigiore, per sognare, per amare perfino, mentre il corso del tempo assorbe e sfuma tutto inesorabilmente. Biglietti: posto unico € 10,00 biglietteria teatro, la sera dello spettacolo

28 luglio 2015 ore 21.15 - Verona, Teatro Camploy via Cantarane 32

QUATTRO STAGIONI Ariston Proballet Il nuovo lavoro di Marcello Algeri è un "gioco ironico" che racconta una storia di sentimenti, motore di tutto il balletto, con scene piene di gioia, di tenerezza e soprattutto di ironia. Musiche di Vivaldi, Richter, Ravel e Brahms. Biglietti: posto unico € 10,00 biglietteria teatro, la sera dello spettacolo Org. Comune di Verona, main sponsor: Banca Popolare di Verona (gruppo Banco Popolare) con la collaborazione di Agsm. Info: www.comune.verona.it

25 luglio - 15 agosto 2015 Canda (Ro) Villa Nani Mocenigo

TEATRO IN... VILLA Carlo Goldoni incontra la Grande Guerra • SAB.25 LUGLIO ore 21 La famiglia dell’antiquario di Carlo Goldoni Compagnia Teatrale “Piccolo Teatro Città di Sacile” - regia: Filippo Facca • SAB.1 AGOSTO ore 21 Il bugiardo di Carlo Goldoni Compagnia “Teatro d’Arte Rinascita” di Treviso - regia: Renzo Santolin • SAB.8 AGOSTO ore 21 Mato de guera di Gian Domenico Mazzocato Compagnia Teatrale “Il Satiro Teatro” di Treviso - regia: Luigi Mardegan • SAB.15 AGOSTO ore 21 Il campiello di Carlo Goldoni Compagnia Teatrale “Il Mosaico” di Rovigo - regia: Emilio Zenato sab.25 luglio 2015 ore 21 - Canda (Ro) Villa Nani Mocenigo

LA FAMIGLIA DELL’ANTIQUARIO di Carlo Goldoni Compagnia Teatrale “Piccolo Teatro Città di Sacile”. Regia: Filippo Facca Non tira aria buona in casa del Conte Anselmo. Venti di guerra tra la moglie e la nuora, un figlio che non sa che pesci pigliare, servi profittatori che tramano con furbi consiglieri e faccendieri, magione in dissesto, finanze in caduta libera… non resta che darsi all'antiquariato! In una delle commedie più “decadenti” del genio veneziano, in cui anche le allegre maschere sembrano vestire panni logori e ambigui (come Arlecchino, “maschera mascherata”...), si sviluppa una trama che vuol far sentire quanto acre possa essere l'odore del denaro. Soprattutto di quello che non c'è. Il ripetitivo quantificare qualsiasi cosa in zecchini, l'impostare rapporti umani su trattative economiche, la ricerca di ogni personaggio del proprio tornaconto “prima che la nave affondi”, lo smarrire il giudizio dietro a vuoti passatempi, sembra far sussurrare all'autore il consiglio di confrontarsi con valori più profondi e veri. Un suggerimento da tenere ben presente. Sempre. Organizzazione: Pro Loco di Canda e Gruppo Teatrale Il Mosaico, con il patrocinio della Provincia di Rovigo e del Comune di Canda. Nel cartellone Reteventi 2015. Informazioni: Pro Loco di Canda prolocanda@libero.it / Gruppo Teatrale Il Mosaico tel. 0425.200255 www.ilmosaicoteatro.it ...............................................................................................................................


info@viavainet.it

| musica | lirica | VIAVAI

gio.23 CENESELLI / dom.26 CEREGNANO TRA VILLE E GIARDINI XVI edizione • 29 GIUGNO - 13 AGOSTO gio.23 luglio ore 21.30 - Ceneselli (Ro) Ex base missilistica di Zelo I TAMBURELLISTI DI TORREPADULI Taranta & Pizzica Sono tra i più amati ed apprezzati musicisti della tradizione pugliese, un risultato cui sono pervenuti dopo molti anni di ricerca e di impegno. A partire dal 1990 hanno rivalutato per primi la pizzica, cioè la musica della taranta, che la tradizione popolare del Salento sin dai tempi della Magna Grecia utilizza come terapia. Hanno inciso numerosi album fortunati come lo storico “Fantastica pizzica” e il recente “La via della taranta”. I Tamburellisti di Torrepaduli hanno suonato nelle piazze di quattro continenti, in famosi teatri e hanno partecipato a diversi film.

dom.26 luglio ore 21.30 - Ceregnano (Ro) Villa Le Procurative

foto @Youri Lenquette

AVISHAI COHEN TRIO From Darkness Concerto dedicato a Marco Tamburini Avishai Cohen basso, Nitai Hershkovits piano, Daniel Dor batteria Negli ultimi due decenni la reputazione di Avishai Cohen è cresciuta fino ad arrivare ad essere considerato uno dei più grandi bassisti al mondo. Ma è come compositore che la sua affermazione musicale è stata maggiore. Con il suo nuovo trio porta in concerto alcune delle sue composizioni originali e dei suoi nuovi arrangiamenti, presentando le musiche del suo ultimo album “From Darkness” (uscito a febbraio 2015) così come alcuni dei brani più amati dal pubblico, tratti dagli album passati e dai suoi concerti live. L’energia che Avishai ha messo nel portare il contrabbasso alle luci della ribalta continuando ad allargare le frontiere del jazz gli è valsa premi e riconoscimenti a livello internazionale. Ad accompagnarlo due giovani talenti israeliani, Nitai Hershkovits, il pianista dalle dita d’oro e alla batteria il talentuoso Daniel Dor. Biglietto unico € 5. Org. Provincia di Rovigo - Reteventi Cultura 2015, Ente Rovigo Festival, Regione del Veneto, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Camera di Commercio di Rovigo, MiBACT, Polesine Festival in collab. con i Comuni di Adria, Ariano nel Polesine, Badia Polesine, Canda, Ceneselli, Ceregnano, Ficarolo, Fratta Pol., Lendinara, Polesella, Porto Tolle, Rovigo, S.Martino di Venezze, Trecenta. Informazioni: Provincia di Rovigo Servizio Cultura www.provincia.rovigo.it/cultura tel. 0425.386381 / 386364 • Ente Rovigo Festival tel. 0425.23113 / 346.6028609 www.enterovigofestival.it fabulasaltica@fabulasaltica.com www.fabulasaltica.com ...............................................................................................................................

ESTE 2015... I GUSTI DELL’ESTATE...

dom.26 luglio 2015 ore 21 - Este (Pd) Chiostro S.Francesco

CONCERTO DI BENEFICENZA per il progetto Tamandarè Coro Voce DiVento diretto da Federica Baccaglini, Coro Amazing Gospel diretto da Marica Fasolato, trio vocale Foxy Ladies delle sorelle Baccaglini, con la partecipazione della cantautrice Cli Chiara Beltrame. Questo è il secondo concerto organizzato dai Voce DiVento e dall'Associazione GISAL Onlus per sostenere il "Centro di Solidarietà Padre Enzo" che si occupa di accogliere bambini e ragazzi disagiati della Favela di Tamandarè in Brasile e di promuovere adozioni a distanza. In caso di maltempo avrà luogo nell'aula magna dell’Ex Complesso Vescovile Info: Comune di Este Ufficio IAT 0429.600462 - Ufficio Cultura e Manifestazioni 0429.617573-4-6 cultura@comune.este.pd.it • www.vocedivento.it ...............................................................................................................................

28 luglio 2015 h 18 Padova Palazzo Zuckermann corso Garibaldi 33

FOTOGRAMMI PER SOLISTI i Solisti Veneti diretti da Claudio Scimone Musiche di W.A. Mozart, G. Tartini, P. Donaggio, R. Wagner, A. Ponichelli, F.Geminiani. info@solistiveneti.it. 29 luglio 2015 h 21 Padova Palazzo Zuckermann corso Garibaldi 33

ORCHESTRA DI PADOVA E DEL VENETO MYRIAM DAL DON violino principale Musiche di Mozart,Tchaikowskji www.opvorchestra.it - biglietto intero euro 8 ...............................................................................................................................

sab.25 luglio 2015 ore 21.30 Rovigo Piazza Vittorio E. II

CONCERTO LIRICO XI edizione dedicato ai Cantanti Veneti e Polesani nel Mondo. Partecipano: Sonia Visentin, soprano. Alessandro Goldoni, tenore. Omar Kamata, baritono Maria Rostellato, piano. Aurora Chiarelli, violino. Milli Saltarelli, violoncello. Luca Ballotta, contrabbasso. Roberto Chieregatti, sassofono. Andrea Chieregatti, clarinetto. Giuliano Pajarini, tromba. Ospite della serata: MARISTELLA PATUZZI violinista ticinese. Conduce la serata Annachiara Vitaliani.Consulenza musicale: Diego Rizzieri, organizzazione generale Marco di Lello. Saranno eseguite musiche di Rossini, Donizetti, Thomas, Massenet, Verdi, Cilea, Webber, De Sarasate, Puccini, Lara, Schubert, Morricone Maristella Patuzzi ha iniziato a quattro anni lo studio del violino e del pianoforte. A soli undici anni ha registrato Tzigane di Ravel per la Televisione svizzera di lingua italiana e nel 2000 la Sony ha pubblicato un suo CD live. Dal 2002 ha tenuto concerti come solista con varie orchestre quali: l’Orchestra della Svizzera italiana, di Padova e del Veneto, dell’Indiana University, con l’Adelphi Symphony Orchestra di Long Island, New York... Nel 2013 ha eseguito e registrato in prima assoluta il Concerto per violino e archi di Manuel De Sica, all’Auditorium Niccolò Paganini di Parma, con l’Orchestra Arturo Toscanini diretta da Flavio Emilio Scogna; il Concerto è pubblicato in CD nel 2014 dalla Brilliant Classics. Nel gennaio 2015 sono stati pubblicati due CD monografici: per Brilliant Classics un CD dedicato alla musica di Bloch eseguito in duo con il padre, Mario Patuzzi, e registrato all’Auditorium della RSI. Il secondo un CD dedicato a Piazzolla intitolato “Intimamente Tango” edito da DECCA (Universal Music) realizzato con l’arpista Floraleda Sacchi. Ha vinto il primo premio ai concorsi nazionali e internazionali di violino e ha suonato al Progetto Martha Argerich, all’International Festival Rostropovich a Baku, a Les Classiques de Villars sur Ollon, al Settembre Musica MITO a Milano, a Torino, per la Società del Quartetto di Bergamo e per l’Octobre Musical de Carthage 2014. Attualmente suona lo Stradivari Ex Bello 1687 Il concerto è organizzato dall’Accademia Veneta dello Spettacolo, in collab. con il Comune di Rovigo, per l’Estate rodigina 2015 - info 340 2258028 - 339 6939316 www.accademiavenetadellospettacolo.it Ingresso gratuito ...............................................................................................................................

5


6

VIAVAI | musica |

tel. 0425 28282

ven.24 luglio ore 21.30 Rovigo, giardino di Palazzo Casalini

JAZZ NIGHTS AT CASALINI’S GARDEN in memoria di Marco Tamburini

mer.29 luglio ore 20 - Rovigo, Casetta Rossoblù del Rugby via Alfieri

COLPI DI CUORE Emergenza Tornado in Veneto da un’idea di Stefania Pasqualin concerto di: Motel Siffredi, Viaggio Segreto, 12N twelvenote e Pop Heart che si esibiranno a titolo gratuito durante una grigliata che sarà parte integrante della raccolta fondi. A fronte di una donazione minima di 15 euro, i partecipanti riceveranno una grigliata con bevanda e contorno. E’ gradita la prenotazione al n° 327.7389190 Come di consueto verrà fatta una puntuale rendicontazione, nel rispetto di tutti coloro che appoggiano l’iniziativa. L’avvenuto versamento dei fondi raccolti, verrà poi pubblicato, sempre nel rispetto della trasparenza della raccolta fondi dai nostri media partners: Gazzettino di Rovigo, La Voce di Rovigo, Il Resto del Carlino di Rovigo, Delta Radio e Radio Pico FACCIAMO SENTIRE AI NOSTRI AMICI VENETI IL GRAN CUORE DI ROVIGO! ...............................................................................................................................

La seconda edizione del "Jazz nights at Casalini's Garden 2015”, manifestazione nata dalla collaborazione tra RovigoBanca ed il Conservatorio di Musica “F. Venezze”, vede la partecipazione di musicisti di fama nazionale ed internazionale insieme a giovani promesse del jazz, nella realizzazione di nuove produzioni originali del Dipartimento Jazz di Rovigo. Il programma comprende quattro appuntamenti in un excursus global-jazz che va dagli anni cinquanta ad oggi, mettendo a confronto musicisti di diversa generazione ed estrazione musicale ed accomunandone i linguaggi, in un mix tra ricerca e comunicazione. Questo clima creerà un filo diretto fra pubblico e musicisti favorendo la fruizione reciproca di quello che la musica è capace di trasformare in emozione. Marco Tamburini • VEN.24 Pasquale Paterra Sestet “Images” Pasquale Paterra tromba e arrangiamenti; Luca Ridolfo piano; Luca Zennaro chitarra; Nicola Govoni contrabasso; Giovanni Minguzzi batteria; special guest Sandro Comini trombone Cape Town Music Affair Quartet Emilio Marinelli pianoforte, effetti; Benjamin Jephta basso; Marlon Clive Witbooi batteria; con Nazareno Brischetto tromba; special guest Melanie Scholtz voce • LUN.27 Songs for M.T. Roberto Cecchetto chitarra; Stefano Onorati pianoforte; Stefano Senni contrabbasso / Venezze Big Band diretta da Massimo Morganti, musiche di Kenny Wheeler e Bob Brookmayer. Special guest Stefano Paolini batteria L’ingresso ai concerti è libero e gratuito fino ad esaurimento dei posti. In caso di maltempo gli spettacoli si terranno nell’Auditorium del Conservatorio in Via Pighin. Org. RovigoBanca e Conservatorio “F. Venezze” di Rovigo. Info: RovigoBanca - Ufficio Relazioni Esterne tel. 0425 427805 - 338 6047932 bruno.candita@rovigobanca.it ...............................................................................................................................


info@viavainet.it

| eventi | VIAVAI

sabato 25 luglio ore 21 - Taglio di Po (Ro) Villa Ca’ Zen

domenica 26 luglio dalle ore 19 - Taglio di Po (Ro) Villa Ca’ Zen

GRAN GALÀ SOTTO LE STELLE A CA' ZEN 6a edizione

SPRITZ PARTY IN VILLA

In scena IL PAESE DEI CAMPANELLI operetta in due atti di Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato. Compagnia di operetta Teatro Musica Novecento. Orchestra Cantieri D'Arte, dir. Stefano Giaroli, regia di Alessandro Brachetti. Trama: Raccontano le cronache dell'epoca che già all'indomani della prima rappresentazione, il 23 novembre 1923 al Teatro Lirico di Milano, molti brani dell'operetta venissero canticchiati da donzelle a passeggio per Milano. A determinare il successo de Il Paese dei Campanelli - ambientato su un'isola di fantasia dell'Olanda - fu da subito la ricchezza di riferimenti esotici, tuttavia inseriti in una sostanziale semplicità di ambientazione. • Al termine dello spettacolo golosità estive per tutti i presenti.

Manifestazione a sostegno delle popolazioni venete colpite dalla tromba d’aria dell’8 luglio. Dalle ore 19.00 aperitivi e non solo... Musica dal vivo con La Febbre Negramaro tribute band - la band nascoe nel 2008, con l'intento ben preciso di riprodurre le sonorità e le emozioni dei Negramaro. La cura con cui vengono riprodotti i brani e l'energia messa dai componenti della band, danno origine ad una miscela veramente esplosiva. Tutti i singoli di successo, i pezzi più amati dal popolo negramante, le versioni live e da studio formano il repertorio della band, il tutto in un importante impatto scenico. Assistere ad un concerto dei La Febbre è il miglior modo per vivere le emozioni che il gruppo salentino esprime con la forza dei loro brani. Sponsor della serata: Edilscavi, Officina Rosestolato,

Entrata gratuita con offerta libera a favore dell’Associazione Barriere Invisibili. E’ obbligatoria la prenotazione con ritiro PASS - posto riservato presso Arti Grafiche Diemme (via Stadio 8 - Taglio di Po 0426.661488 348.5303736 Layla) Org. Ass. Culturale Taglio di Po nel Cuore con patrocinio del Comune di Taglio di Po

Arti Grafiche Diemme, Polvetro, Zucconelli Giorgio, Carrozzeria Negri, Bierreti, 2P Strutture Metalliche, Drago Lorenzo, Progetto Colore. Info: 348.5303736 - 338.8035569. Org. Associazione Culturale Taglio di Po nel Cuore in collab. con US Tagliolese Calcio

7


8

VIAVAI | manifestazioni |

tel. 0425 28282

16 luglio - 2 agosto 2015 - Solesino (Pd) zona industriale

BEERFEST - SOLESINO • GIO. 23 Muscle Museum tributo Muse - Sound, effetti visivi fedeli allo stile dei concerti dei Muse i quali riservano sul proprio sito ufficiale , un link a questa straordinaria tribute band. • VEN. 24 Radio 105 Night con SONIK & NEJA dance/pop anni ‘90. Sonik & Neja nasce dalla collaborazione musicale tra Sonik, dj, producer e musicista da sempre inserito nella scena dei grandi eventi e la grande artista Neja, regina indiscussa della notte con ecclettica presenza nella discografia nazionale ed internazionale, con l’obiettivo di creare un’esperienza unica. • SAB. 25 Tributo Italiano il vero tributo italiano alla musica italiana Uno Spettacolo completo, solare e coinvolgente. Unico scopo... divertire, intrattenere e rendere partecipe il pubblico. SPECIAL-GUESTS i cantanti delle migliori tribute band di Elisa, Negramaro Modà, Jovanotti. • DOM. 26 Division Band uno straordinario tributo ai Pink Floyd, la famosa band britannica formatasi nella seconda metà degli anni ‘60 e diventata uno dei gruppi più importanti della storia • MAR. 28 O.I.&B. tributo Zucchero - La Tribute Band padovana, capitanata da Christian Garbinato che con una straordinaria somiglianza sia estetica che vocale, rende sicuramente omaggio in maniera convincente al blues dell’artista emiliano. Riuscendo a trasmettere una forte e propria personalità artistica, la Band, si è ricavata una importante nicchia di mercato sia in Italia che in parte dell’Europa. • MER. 29 Reggae Night in collaborazione con Rasta Snob: EL V & GARDEN HOUSE opening act: ACSEL & THE REGGAE REBEL BAND • GIO. 30 Children of th Damned la storia degli Iron Maiden raccontata attraverso la riproposta dei loro super classici fino ai brani più recenti con qualche chicca per veri intenditori. Tutte le sere dalle ore 20.00 friggitoria, paninoteca, pollo, stinco, pizzeria, servizio al tavolo, mercatino, parco giochi. Stand con 26 tipi di birra in bicchieri di vetro, speciali, artigianali e in tank. La festa è chiusa lun. 27 luglio. Organizzato in collaborazione con BCS Basket Club Solesino. Informazioni: Roby 393.0360437 www.beerfestsolesino.com


info@viavainet.it

| manifestazioni | VIAVAI

26-27-28 luglio Montagnana (Pd) zona Palù via Lombardia (dietro FAST)

MONTAGNANA BEER FESTIVAL Tre giorni di musica, in una zona storica del Montagnanese. Tre giorni di grande festa, tanta birra e divertimento allo stato puro. Programma: • DOM.26 Grande inaugurazione con i RADIO S.B.O.R.O. dal vivo (vincitori del Festival di San Jimmy 2015 dello Zoo di 105 • LUN.27 Notte Afro: Stargate sotto le stelle - in consolle il Re dell’afro musiC DJ YANO & CRAZY KUMA live percussion • MAR.28 SCHIUMA PARTY di chiusura - Radio Stereocittà / Tanta Roba! live tour 2015 con djs MAX REBA & GRAZIANO DIESIS tutti in costume per una notte all’insegna del divertimento, con gadget ufficiali per tutti Gli spettacoli avranno inizio alle ore 20.30 con ingresso gratuito. Parte del ricavato verrà devoluto alla Fondaziona Franchin Simon onlus di Montagnana. Evento patrocinato dal Comune di Montagnana. Per info: 346.3576233 ..............................................................................................................................

sabato 25 luglio 2015 - Polesella (Ro)

LA NOTTE BIANCA - POLESELLA 7a edizione Durante la manifestazione: Mercatino dell' hobbistica su tutte le vie del centro; Parco giochi gonfiabili gratuito per i bambini presso parco pubblico; Spettacolo di danza con la scuola di ballo FUEGO LATINO in arena spettacoli; dalle ore 20.00 Vespa raduno e moto raduno ed esposizione fuoristrada in Piazza Matteotti; dalle ore 22.00 Notte da 90 discoteca in centro serata con musica disco anni ‘90 special-guests Alberto Mesini Dj e Jimmi Cash Dj, Dielle Menestrello performer; Battello Nena porterà i partecipanti dalla sponda sinistra alla sponda destra del fiume Po. Passeggiando per le vie e le piazze del paese 6 gruppi musicali accompagneranno i visitatori con la loro musica: WANDERLUST, RIBA DJ, ACOUSTIC VINTAGE, LUCKY LOSERS, WILD DOGS, TEO DJ. La serata verrà chiusa con un Grande Spettacolo Pirotecnico Musicale della Ditta Martarello Group. Org.: Comune di Polesella in collab. con Ass.ne Culturale Soffitte in Piazza. Info: Luca 340.1408079, Sergio 329.1587028, Comune di Polesella tel. 0425 447111 facebook: Polesella Eventi

...................................................................................................................

9


VIAVAI | manifestazioni |

10

tel. 0425 28282

17 - 27 luglio 2015 - Sarzano di Rovigo

SAGRA SANTA MARGHERITA • GIO. 23 ore 20.00 Corri Rovigo 5/10 Km corsa, camminata o Nord Walking, partecipazione gratuita aperta a tutti. Partenza e arrivo allo stand della sagra; ore 21.30 Radio Freccia live in concerto tributo a Ligabue • VEN. 24 ore 21.30 Ilarya Veronese; SERATA DELLA PAELLA allo stand gastronomico (su prenotazione 320.0961871 entro giovedì 23) • SAB. 25 ore 15.00 Torneo Calcio Balilla Master; ore 18.00 Gimkana per ragazzi; ore 21.30 Simone & Erika ballo con duo. • DOM. 26 ore 15.00 Torneo Calcio Balilla Master; ore 21.30 Paola & i Re di Cuori si balla con orchestra • LUN. 27 ore 21.30 Romeo Leopardo by Parioli; ore 23.30 Gran Finale Tombola € 1.500; ore 23.55 Spettacolo Pirotecnico della ditta FABA. Info: Parrocchia di S. Margherita VM Sarzano ...................................................................................................................

16-17-18-19 e 23-24-25-26 luglio 2015 - Frassinelle Pol. (Ro)

FESTA DELLA BONDOLA 7a edizione sabato 25 e domenica 26 luglio 2015 - Arquà Polesine (Ro)

8 FESTA PROVINCIALE DELL’AGLIO 2015 A

SAB.25 • ore 17 apertura bancarelle con prodotti della nostra terra, e mostra mezzi agricoli • ore 17.30 giochi di minivolley e palla rilanciata per tutti i bambini, con la società Beng Rovigo Volley • ore 19.30 apertura punto ristoro • ore 21.30 spettacolo musicale DOM.26 • ore 10 apertura bancarelle con prodotti della nostra terra, e mostra mezzi agricoli • ore 11 relazione su tematiche relative all’aglio • ore 12 apertura punto ristoro • ore 16 Laboratori dell’aglio per grandi e piccini • ore 17 Niko 100% animazione con mago delle bolle e trucca bimbi • ore 17.30 giochi di minivolley e palla rilanciata per tutti i bambini, con la società Beng Rovigo Volley • ore 19.30 apertura punto ristoro • ore 21.30 spettacolo “I colori dell’Armonia” concerto di Franco Guidetti Org. Pro Loco di Arquà Polesine con il patrocinio di Provincia di Rovigo e Coldiretti Rovigo, dei Comuni di Arquà Polesine, Rovigo, Frassinelle, Costa di Rovigo, con Veneto tra la terra e il cielo, Comitato Pro Loco Unpli Rovigo, Comito Pro Loco Unpli Veneto, UNPLI Nazionale, Gusto Veneto. Per informazioni: pro-loco.arqua-pol@libero.it cell. 345.3311802

Ballo con orchestra • GIO.23 Tony e Patrizia • VEN.24 Gruppo Simpatia di Musicallegria con esibizione Jazzercise • SAB.25 Pat e Gabry • DOM.26 Alida Ferraresi La manifestazione si terrà presso area scuole elementari. Tutte le sere ballo su pisto di 200 mq, piacevoli sorprese con Mercatino e stand gastronomico. Organizzazione: US Frassinelle con il patrocinio del Comune e della Pro Loco di Frassinelle Polesine. Info e prenotazioni: 348.5318301

...................................................................................................................

mar.28 luglio 2015 - Donada di Porto Viro (Ro) p.zza Marconi

FESTIVAL DEI GEMELLI 2^ edizione Concorso a premi riservato a tutti i gemelli da 0 (zero) a 100 (cento) anni L’iscrizione al concorso è gratuita. Per partecipare occorre compilare il relativo modulo, (scaricabile anche all’indirizzo www.prolocodonada.it) ed inviarlo a: Pro Loco di Donada Piazza Marconi, 37 - 45014 Porto Viro (Ro), oppure via mail a: presidente@prolocodonada.it Le iscrizioni dovranno pervenire entro venerdì 24 luglio 2015 Per l’invio cartaceo farà fede il timbro postale. Organizzazione: Associazione Turistica Pro Loco di Donada - Porto Viro (Ro) Info: www.prolocodonada.it

...................................................................................................................

23 luglio - 5 agosto S.M.Maddalena (Ro) campo sportivo via dei Pini

L’UNITÀ IN FESTA Programma spettacoli area ballo liscio: LUGLIO • gio.23 Orchestra Claudio e Gilberto Ferrara • ven.24 Patty & Paolo Band • sab.25 Carlo & Sandro Band • dom.26 Orchestra Marco e i Personaggi • lun.27 Tropicana Duo • mar.28 Ms Danza • mer.29 Orchestra Gruppo Italiano • gio.30 I Peligro • ven.31 Orchestra Maurizio Medeo AGOSTO • sab.1 Orchestra Elia Garbellini • dom.2 Savio Group • lun.3 Orchestra Roky Marchetti • mar.4 Patty & Paolo Band • mer.5 Duo Ivan Massarenti e Chiara Reffelli Il ristorante della Festa in funzione tutte le sere, oltre ai tradizionali menu, propone • mercoledì 29 e giovedì 30 luglio SERATA PAELLA • lunedì 3 e martedì 4 agosto FESTA DEL RISO (con 4 gusti diversi) Organizzazione: Partito Democratico S.M.Maddalena - Occhiobello ..............................................................................................................................

dal 16 al 26 luglio 2015 - Lusia (Ro)

FIERA DI LUSIA - MADONNA DEL CARMINE Serate danzanti: • GIO. 23 Las Vegas • VEN. 24 DJ Romeo Leopardo • SAB. 25 Alta Marea • DOM. 26 Luana Band. Altri eventi: • DOM. 26 ore 8.00 Marcia Madonna del Carmine. Tutte le sere dalle ore 19.30 alle 23.00 stand gastronomico con degustazione di piatti e vini tipici veneti - serate a tema • ven. 24 Risotto di rane e rane fritte. Inoltre: pesca di beneficenza presso Centro Parrocchiale, Lotteria con premi alimentari, Mostra Artigianale, Luna Park. Info e prenotazioni: Piero 348.7213250, Raffaello 349.0760646 Org.: Blu Soccorso, AVIS, Associazione NOI, IGP Insalata di Lusia, Comune e Pro Loco di Lusia

...................................................................................................................

dal 29 luglio al 3 agosto 2015 - Bertipaglia di Maserà (Pd)

FESTA DELLA PIZZA Patronato di Pio X. La Festa della Pizza, giunta quest'anno alla decima edizione, si preannuncia come una delle edizioni più divertenti di sempre. Tutte le sere intrattenimento, musica, animazione. Grande innovazione: usando l’apposita applicazione si potrà ordinare la pizza dal proprio smartphone, tablet e pc per saltare la coda alla cassa. Info: www.festapizza.it ...................................................................................................................


MENU’ LUMACHE ANTIPASTI • Lumache all’olio con mix di verdure e formaggi • Lumache con radicchio al forno, pancetta saltata in padella e aceto balsamico • Lumache con rucola e grana PRIMI PIATTI • Tortellini di lumache al burro e salvia • Crespelle alle lumache delizia della Sagra • Bigoli al torchio di lumache alla Borgogna • Bigoli al torchio di lumache alla Carbonara • Tagliatelle di lumache alla Casumarese • Tris di primi di lumache (tortellini, crespelle, bigoli) SECONDI PIATTI • Lumache alla Casumarese • Lumache fritte • Lumache alla Borgogna • Lumache al tartufo in letto di polenta • Lumache Trifolate con funghi misti • Lumache in Guazzetto • Tris di secondi di lumache (Casumarese, fritte, N. 6 Borgogna)

MENU’ TRADIZIONALE PRIMI PIATTI • Tortellini al tartufo • Tortellini alla panna • Cappellacci di zucca al ragù • Cappellacci di zucca al burro e salvia • Cappellacci di zucca alla salamina da sugo • Treccine all’uovo all’ortolana • Bigoli al torchio all’anatra • Tagliatelle al capriolo SECONDI PIATTI • Fiorentina di manzo cotta alla brace (min. 7 hg.) • Filetto di manzo all’aceto balsamico e radicchio rosso • Tagliata di manzo con zucchine fritte e scaglie di grana • Cotoletta al tartufo • Principess al tartufo • Lombatina di vitello cotta alla brace • Salamina da sugo con purè di patate • Grigliata di carne mista alla brace • Roast Beef su letto di verdure • Galletto amburghese alla brace

CONTORNI • Patate Fritte • Zucchine Fritte • Insalata Mista • Purè di Patate DOLCI • Zuppa Inglese • Tenerina • Semifreddo all’amaretto • Panna cotta • Ananas • Mousse di torrone al nocino • Sorbetto al limone/caffè • Gelato artigianale alla crema/nocciola/cioccolato

TUTTE LE SERE ALLA SAGRA • luna-park in piazza • Osteria della Lumaca • Spettacoli d’intrattenimento ludico-culturale e ricreativi • Serate musicali • Mostre • Mercatini a tema • Concorso letterario • Spettacolo pirotecnico


12

VIAVAI | gite e viaggi |

tel. 0425 28282

adesioni aperte - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.

dal 25 agosto all’8 settembre 2015

PROPOSTE VIAGGIO E INSIEME AI CONCERTI CON ARCI ROVIGO

SOGGIORNO ESTIVO A CESENATICO Hotel Ambasciata Quota di partecipazione € 635. La quota comprende: sistemazione in camere doppie con servizi privati, trattamento di 14 pensioni complete con bevande ai pasti, drink all'arrivo del gruppo e festa dell'arrivederci, accompagnatore presente in hotel per tutta la durata del soggiorno, trasporto andata e ritorno con pullman G.T., serizio spiaggia 1 ombrellone e 2 lettini ogni due persone, assicurazione medico-bagaglio,responsabilità civile e infortuni. L'Hotel Ambasciata si trova a circa 30 metri dalla spiaggia in zona tranquilla a pochi passi dal cuore di Cesenatico.

• VEN. 7 AGOSTO Cirque Du Soleil “Allavita!” Expò Milano. • SAB. 29 e DOM. 30 AGOSTO Viaggio a Roma con Quirinale e Città del Vaticano. • SAB. 15 AGOSTO Ferragosto in Bici da San Candido a Lienz • DAL 3 AL 5 SETTEMBRE Matera Capitale Europea della Cultura 2019 • SAB. 12 SETTEMBRE Ennio Morricone in concerto Arena di Verona. • MAR. 22 SETTEMBRE Francesco de Gregori “Rimmel 2015” Arena di Verona. Info e adesioni: Arci Rovigo tel. 0425.25566 349.4955818 - 347.5946089. Org.: ARCI Nuova Ass.ne Comitato di Rovigo Circolo Arci Il Tempo Ritrovato Rovigo Org. tecnica Fulvia Tour via Chiappara, 24 - tel. 0426.21338. Iniziativa visibile su www.circologalileocavazzini.it

Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

...................................................................................................................

domenica 27 settembre 2015 da Solesino (Pd) e Rovigo

dal 1 al 16 novembre 2015

SIENA E SAN GIMIGNANO Visita guidata di Siena, capoluogo e città universalmente conosciuta per il suo ingente patrimonio storico, artistico, paesaggistico e per la sua sostanziale unità stilistica dell'arredo urbano medievale, nonché per il celebre Palio di Siena. Pranzo libero. Al termine, sistemazione in pullman e trasferimento a San Gimignano. Arrivo e visita guidata di questo grazioso centro storico che, per la sua caratteristica architettura medievale, è stato dichiarato dall'UNESCO patrimonio dell'umanità. Nel tardo pomeriggio partenza per il ritorno. Quota individuale di partecipazione: € 47 - comprende pullman, servizio guida per Siena e San Gimignano, accompagnatore d’agenzia Organizzazione tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

12 agosto, 7 e 19 settembre, 4 ottobre 2015

IL TUO GIRO DEL MONDO - VISITE AD EXPO MILANO 2015 Questo viaggio in giornata permette al visitatore di gustare appieno l’emozionante spettacolo serale dell’Albero della Vita. Quota individuale € 59,00 a persona. Prezzi speciali dedicati a famiglie con bambini e over 65. La quota comprende: Pullman GT + biglietto ingresso e accompagnatore. Acconto alla prenotazione, saldo 15 giorni prima della partenza. Il costo del biglietto, una volta acquistato non è rimborsabile • Partenze: ore 6.20 da Rovigo (piazzale Cervi), ore 6.40 da Badia Pol. (parcheggio del C.C. “Il Faro”). Partenza per il ritorno dopo le 23.00 Programma completo al sito www.travel.raffineriacreativa.it Informazioni: refinerytravel@raffineriacreativa.it tel. 344.2575932

...................................................................................................................

domenica 13 settembre 2015 - da Solesino (Pd) e Rovigo

“DESMONTEGA DELLE CAORE” ovvero La Transumanza delle caprette a Cavalese (Trentino Alto Adige) Arrivo a Cavalese, incontro con la guida e inizio della visita della città nella Val di Fiemme. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo a disposizione per ammirare il rientro delle capre dall’alpeggio estivo ornate con corone di fiori. Oltre trecentocinquanta capre attraversano il centro abitato in una festa fatta di semplicità, colore e genuinità, dove si può ritrovare la gioia di vivere della gente di montagna. Al termine sistemazione in pullman e partenza per il viaggio di rientro. Quota a persona: € 47 (incluso: pullman, servizio guida 2 ore per Cavalese, accompagnatore d’agenzia). Organizzazione tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

CUBA: TOUR CLASSICO E SOGGIORNO MARE Volo speciale da Milano andata e ritorno, Tasse aeroportuali, Hotel 3/4*, pensione completa durante il tour e all inclusive in hotel a Gardalavaca, guida locale per tutto il tour, visite ed ingressi, assicurazione medico-bagaglio, accompagnatore. Quota individuale di partecipazione: € 2.450 Organizzazione tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

luglio e agosto 2015

VILLA BACCHIANI: OFFERTE SPECIALI PER UN SOGGIORNO IN VAL DI FASSA Periodi: • dal 26 luglio al 2 agosto: € 280* • dal 16 al 23 agosto: € 350* • dal 23 al 30 agosto: € 299* • dal 30 agosto al 6 settembre: € 238* * prezzi a persona trattamento mezza pensione. La quota comprende: soggiorno a Villa Bacchiani, colazione a buffet, cena con menù a scelta tra due primi, due secondi, buffet di verdure, acqua in caraffa, frutta o dolce, pulizia giornaliera, tris da bagno e da camera, uso della taverna per le attività comuni, uso della sala riservata ai bambini con tanti giochi, parcheggio non custodito. Prezzi a settimana con possibilità di soggiornare anche solo qualche notte. Info e prenotazioni: La Rosa Blu -Piazza Selvatico, 5 35030 Veggiano (PD), 049 9004509, www.larosablu.com, www.villabacchiani.it

...................................................................................................................

domenica 23 agosto 2015 - da Solesino (Pd) e Rovigo

BICICLETTATA CORTINA/CALALZO DI CADORE Arrivo, ritiro delle biciclette già prenotate e partenza per la pedalata in questa famosa pista ciclabile che da Cortina d’Ampezzo (1224 mt s.l.m.) porta a Calalzo di Cadore (806 mt s.l.m.). Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a Calalzo di Cadore, tempo a disposizione per rilassarsi. Per chi non va in bicicletta possibilità di trascorrere la giornata a Cortina d’Ampezzo e visitare il centro del paese per poi trasferirsi a Calalzo di Cadore con il bus riservato. Nel tardo pomeriggio partenza per il rientro con arrivo in serata ai luoghi di provenienza. Quota per persona con noleggio bici € 60 (incluso: pullman, noleggio bici per la tratta Cortina-Calalzo, ritrasporto delle bici da Calalzo a Cortina, accompagnatore d’agenzia), Senza noleggio € 35,00 (incluso: pullman, accompagnatore d’agenzia). Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (PD) Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

...................................................................................................................

dal 5 al 17 novembre 2015

GRAN TOUR VIETNAM E CAMBOGIA Durante il soggiorno: Hanoi (Pagoda ad un solo Pilastro, Mausoleo di Ho Chi Minh, il Tempio della Letteratura, il tempio Quan Than, il lago della Spada restituita); mini-crociera nella Halong Bay con pranzo e colazione a bordo; Hoi An (ricca di edifici di’influenza cinese), Hue (visita della cittadella imperiale, escursione in battello sul fiume dei Profumi fino alla Pagoda di Thien Mu ed alla tomba imperiale di Tu Duc); Saigon (cattedrale di Notre Dame, Ufficio postale, mercato Binh Tay, quartiere Cho Lon, la pagoda Thien hau), crociera lungo il Mekong, Phnom Penh (Pagoda d’Argento nel Palazzo Reale, Museo Khmer), Angkor Thom (Porta Sud, Bayon, Terrazza degli Elefanti, Terrazza del Re Lebbroso...) Siem Reap (escursione al tempio di Banteay Srei), complesso architettonico Angkor Wat; escursione al Lago Tonlé Sap, Villaggio Chong Kneas. Quota di partecipazione: € 2.550 (suppl. singola € 510) Sistemazione in camere doppie con servizi. Info e adesioni: Fulvia Tour Adria (Ro) Via Chiappara 24 tel. 0426.21338 programma completo www.fulviatour.it

...................................................................................................................


info@viavainet.it

| gite e viaggi | corsi | VIAVAI

dom. 30 agosto 2015 ore 7 da Costa di Rovigo, p.le S. Benedetto

iscrizioni ancora aperte mese d’agosto - Rovigo, Museo Grandi Fiumi

PRENOTA IL TUO VIAGGIO ALL’EXPO’

UN’ESTATE AL MUSEO

Ore 10.30 Arrivo. Visita libera per l’intera giornata. Ore 22 dopo lo spettacolo di luci, fontane e musica, partenza dal parcheggio Expo Merlata con arrivo per le ore 01.00 circa. E’ consigliabile dotarsi di biglietto d’ingresso prima della partenza presso i rivenditori autorizzati: Banca Intesa San Paolo, negozi Coop per i soci, online sul sito www.expo2015.org Possibilità di acquistare il biglietto anche presso la biglietteria all’ingresso dell’Expò il giorno stesso. Quote: € 13 per soci AICS del circolo; € 20 non soci. La quota comprende servizio pullman ed eventuale assistenza per acquisto biglietti all’entrata expo. Max 50 posti. Org.: AICS Costa di Ro-

Continua l’animazione d’eccellenza “Un’estate al museo” presso il Museo dei Granfi fiumi rivolta a bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni. Attività ed esperienze diversificate tra storia, ambiente e avventura... costurzione di un villaggio in cui sperimentare il restauro, l’artigianato, la fusione dei metalli, la lavorazione dell’argilla... E per il mese di agosto laboratori di teatro. Sconto 50% ai fratelli

vigo Info ed iscrizioni: Antica Tabaccheria Costa di Rovigo al tel. 0425.97490

...................................................................................................................

dal 10 al 13 settembre 2015

MEDJUGORJE E SARAJEVO • ven. 10 Partenza per Mejugorje; pranzo in ristorante; cena e pernottamento • sab. 11 Mejugorje e Mostar • dom. 12 Sarajevo e Mejugorje • lun. 13 Spalato; dopo pranzo partenza per il rientro. Quota di partecipazione € 375 (valida per gruppo di 35 partecipanti) - comprende: viaggio in pullman GT da Rovigo, sistemazione in hotel 4* a Medjugorje, in camere doppie con servizi privati; trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo dell'ultimo, pasti in hotel o ristorante come da programma (bevande ai pasti); ingressi: Casa Turca e Moschea a Mostar, tunnel della salvezza a Sarajevo, Cattedrale a Spalato Assicurazione medico bagaglio, RC infortuni. Programma dettagliato in ufficio adesioni c/o FNP - CISL Rovigo viale Tre Martiri, 87/A tel. 0425.399228 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL

...................................................................................................................

dom. 4 ottobre 2015 - da Rovigo e Lendinara (Ro)

EXPO MILANO 2015 Partenze: Rovigo ore 6.30 (p.zzale Cervi), Lendinara: ore 6.50 (fronte famila). Arrivo a Milano Expo entrata ore 10.00, visita libera alla più importante esposizione universale sul cibo. Partenza per il ritorno ore 19.00 arrivo previsto a Rovigo ore 22.00. Quota di partecipazione: € 61 intero, € 53 > 65 anni, € 38 < 14 anni. La quota comprende: pullman ed entrata all’Expo. Prenotazione e conferma fino esaurimento posti. Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com www.aicsrodigino.altervista.org Messaggio riservato ai soci

...................................................................................................................

dom. 2 agosto 2015 - da Rovigo e Lendinara (Ro)

CANYON RIO SASS - FONDO (TN) VAL DI NON Partenze: Rovigo ore 6.30 (p.zzale Cervi), Lendinara: ore 6.50 (fronte famila). Il Canyon sul Rio Sass è una delle più belle e conosciute escursioni della Val di Non. Il Canyon si è formato grazie al flusso dell’acqua del torrente Rio Sass il quale ha scavato la roccia con un dislivello di 145 mt. percorribile su passarelle e scalinate. Arrivo a Fondo in mattinata e passeggiata lungo il meraviglioso lago smeraldo. Pausa pranzo. Nel primo pomeriggio incontro con la guida e inizio escursione al Canyon (durata 2 ore circa). Si consigliano scarpe da trekking o da ginnastica con suola scolpita e K-Way. Quota sociale di partecipazione: € 36; <12 anni € 26. La quota comprende: pullman, guida, entrata al Canyon. Iscrizioni fino esaurimento posti. Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com www.aicsrodigino.altervista.org Messaggio riservato ai soci

...................................................................................................................

dom. 13 settembre 2015 - da Rovigo e Lendinara (Ro)

IL PARCO E LE CASCATE DI MOLINA Partenze: Rovigo ore 7.30 (p.zzale Cervi), Lendinara: ore 7.50 (fronte famila). A pochi chilometri da Verona, immerso nel verde, il Parco delle Cascate di Molina offre un meraviglioso spettacolo delle sue cascate formate dalla confluenza di due torrenti che superano, in breve tratto, una forte pendenza. Sentieri e itinerari permettono di visitare anche suggestivi paesaggi naturali. A pochi passi dal Parco si trova il Borgo Medievale di Molina che conserva ancora alcuni vecchi mulini.Si consiglia scarpe da trekking o ginnastica con suola scolpita. In caso di cattivo tempo percorso variato. Quota di partecipazione: € 30 soci; € 35 nn soci; <18 anni € 26. La quota comprende: pullman entrata al Parco. Iscrizioni entro l’8 settembre 2015. Org.: AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: AICS via S. di Santarosa 2 - Rovigo • 349.3146918 aicsrodigino@gmail.com www.aicsrodigino.altervista.org - Messaggio riservato ai soci

...................................................................................................................

Info ed iscrizioni: CeDi - Turismo e Cultura - P.le San Bartolomeo 18 Rovigo tel. 0425-21530 cedi@turismocultura.it www.turismocultura.it ...............................................................................................................................

adesioni aperte - Rovigo e Rosolina (Ro)

IMMAGINAILS NAIL COLLECTION. CORSO TECNICA GEL 1° LIVELLO (+ 1 giorno di aggiornamento gratuito), comprensivo di kit super completo con lampada professionale. Sedi e date: 28/29/30 luglio Rovigo Viale Porta Po 165/E (sopra Cortes); 5/6/7 agosto Rosolina Via Santa Teresa 89 - Volto. Durante il corso si apprenderanno le basi fondamentali per diventare un'operatrice professionale delle unghie. Si organizzano inoltre corsi di Nail art di tutti i livelli e di Extencion Ciglia. Ulteriori sconti a chi prenota più di un corso. Informazioni dettagliate e prenotazioni 392.7347339 o info@immaginails.it

...................................................................................................................

28 e 30 luglio 2015 - Este (Pd) Museo Nazionale Atestino

ARCHEOBALENO 2015 Past food Laboratori con le archeologhe di Studio D che coinvolgeranno i bambini con una serie di attività legate al cibo...nell'antichità! Questa settimana: • MAR. 28 Sapori d’antico: il mio ricettario a • GIO.30 Sapori d’antico: il mio ricettario b I laboratori sono rivolti a tutti i bambini tra i 6 e gli 11 anni. Costo: 5 euro a bambino per ogni incontro. Info e prenotazioni: 339.8555216 (Cinzia Tagliaferro) info@studiodarcheologia.it ...............................................................................................................................

13


14

VIAVAI | cinema |

tel. 0425 28282

MULTISALA CINERGIA

MULTISALA CINERGIA

CINEPLEX DREAM PARK

Rovigo tel. 899.777004

Rovigo tel. 899.777004

Due Carrare (Pd) tel. 049.9125999

da gio. 23 a mer. 29 luglio 2015

da gio. 23 a mer. 29 luglio 2015

da gio. 23 a mar. 28 luglio 2015

IL LUOGO DELLE OMBRE

IL FIDANZATO DI MIA SORELLA

IL RAGAZZO DELLA PORTA ACCANTO

con Pierce Brosnan, Jessica Alba commedia

con Jennifer Lopez, Ryan Guzman thriller

gio ven lun mar mer 18.10 - 20.15 - 22.20 sab 16.15 - 18.15 - 20.20 - 22.25 - 0.30 dom 16.05 - 18.10 - 20.15 - 22.20

gio ven lun mar mer 18.10 - 20.20 - 22.30 sab 17.50 - 20.00 - 22.10 - 0.20 dom 16.00 - 18.10 - 20.20 - 22.30

gio lun mar 17.30 - 19.30 - 21.30 ven 18.30 - 20.30 - 22.30 sab 18.30 - 20.30 - 22.30 - 0.30 dom 14.30 - 16.30 - 18.30 - 20.30 - 22.30

sabato 25 luglio 2015

da gio. 23 a mer. 29 luglio 2015

da gio. 23 a mar. 28 luglio 2015

PIXELS

THE REACH - CACCIA ALL’UOMO

IL FIDANZATO DI MIA SORELLA

con Michael Douglas, Jeremy Irvine thriller

con Pierce Brosnan, Jessica Alba commedia

gio mar 22.35 ven 18.20 sabato riposo dom 16.10 - 22.35 lun 20.25 mer 18.10

gio lun mar 16.40 - 18.50 - 21.00 ven 17.40 - 19.50 - 22.00 sab 17.40 - 19.50 - 22.00 - 0.15 dom 15.30 - 17.40 - 19.50 - 22.00

con Anton Yelchin, Willem Dafoe thriller

con Adam Sandler, Peter Dinklage commedia sab 16.10 - 18.15 - 20.25 - 22.35 da gio. 23 a mer. 29 luglio 2015 BABADOOK VM 14

con Essie Davis, Noah Wiseman horror gio ven lun mar mer 18.20 - 20.25 - 22.30 sab 16.15 - 18.20 - 20.25 - 22.30 - 0.35 dom 16.15 - 18.20 - 20.25 - 22.30

Multisala Cinergia

CHIUSO dal 30 luglio al 18 agosto compresi riapertura mercoledì 19 agosto

da gio. 23 a mer. 29 luglio 2015

SPY con M. McCarthy, Jude Law commedia gio ven lun mar mer 20.00 - 22.25 sab 17.20 - 19.45 - 22.10 - 0.35 dom 17.35 - 20.00 - 22.25

con Arnold Schwarzenegger fantascienza gio ven lun mar mer 19.45 - 22.15 sab 17.35 - 20.05 - 22.35 - 0.30 dom 16.00 - 18.30 - 21.00

gio mar 18.05 ven 20.10 sabato riposo dom 18.00 lun 18.20 mer 22.30 da gio. 23 a mer. 29 luglio 2015 TED 2 VM 14 con Mark Wahlberg commedia gio ven lun mar mer 20.10 - 22.30 sab 17.20 - 22.15 - 0.35 dom 17.30 - 19.50 - 22.10 da gio. 23 a mer. 29 luglio 2015

JURASSIC WORLD

con Chris Pratt, Bryce Dallas Howard azione gio mar 19.30 ven lun 22.00 sab 17.00 - 19.30 dom 16.05 - 21.00 mer 21.00 da gio. 23 a mer. 29 luglio 2015

LA TEORIA DEL TUTTO

con E. Redmayne, Felicity Jones biografico gio mar 20.05 - 22.00 ven lun 19.30 - 22.15 sab 19.45 - 22.00 dom 18.30 - 20.05 mer 18.30 - 20.00

con Anton Yelchin, Willem Dafoe thriller gio lun mar 17.00 - 19.10 - 21.15 ven 18.00 - 20.10 - 22.15 sab 18.00 - 20.10 - 22.15 - 0.20 dom 15.50 - 18.00 - 20.10 - 22.15 sabato 25 luglio 2015 ANTEPRIMA

Montagnana (Pd) tel. 0429.800700

PIXELS con Adam Sandler commedia sab 17.30 - 19.45 - 22.00 - 0.15

sabato 25 luglio 2015 ANTEPRIMA

PIXELS con Adam Sandler commedia orari non pervenuti consulta il sito www.bellinicinemateatro.it

da gio. 23 a mer. 29 luglio 2015

PREDESTINATION con Ethan Hawke fantasy

IL LUOGO DELLE OMBRE

CINEMA BELLINI

da gio. 23 a mer. 29 luglio 2015

TERMINATOR: GENISYS

da gio. 23 a mar. 28 luglio 2015

CINEMA EDEN Porto Viro (Ro) tel. 0426.631398 da gio. 23 a mer. 29 luglio 2015

IL RAGAZZO DELLA PORTA ACCANTO con Jennifer Lopez, Ryan Guzman thriller gio ven sab lun mar 22.00 dom 16.00 - 18.00 - 20.00 - 22.00 mer 20.00 - 22.00 sab. 25 e mer. 29 luglio 2015

PIXELS con Adam Sandler commedia sab 20.00 - 22.15 ANTEPRIMA mer 20.00 - 22.00 da gio. 23 a mar. 28 luglio 2015

SPY con M. McCarthy, Jude Law commedia

da gio. 23 a mar. 28 luglio 2015

SPY con M. McCarthy, Jude Law commedia gio lun mar 16.40 - 19.05 - 21.30 ven 17.40 - 20.05 - 22.30 sab 17.40 - 20.05 - 22.30 - 01.00 dom 15.15 - 17.40 - 20.05 - 22.30 da gio. 23 a mar. 28 luglio 2015 BABADOOK VM 14 con Essie Davis horror gio lun mar 17.00 - 19.15 - 21.15 ven 18.00 - 20.15 - 22.15 sab 18.00 - 20.15 - 22.15 - 0.30 dom 16.00 - 18.00 - 20.15 - 22.15 da gio. 23 a mar. 28 luglio 2015

TERMINATOR: GENISYS

con Arnold Schwarzenegger fantascienza gio lun mar 16.30 - 19.00 - 21.30 ven 17.30 - 20.00 - 22.30 sab 17.30 - 20.00 - 22.30 - 01.00 dom 15.00 - 17.30 - 20.00 - 22.30 da gio. 23 a mar. 28 luglio 2015

JURASSIC WORLD con Chris Pratt azione

gio ven lun mar 22.00 sab 19.45 dom 19.30 - 22.00

gio lun mar 16.30 - 19.00 ven sab 17.30 - 20.00 dom 15.00 - 17.30 - 20.00

domenica 26 luglio 2015

da gio. 23 a mar. 28 luglio 2015

TERMINATOR: GENISYS

TED 2 con Mark Wahlberg commedia

con Arnold Schwarzenegger fantascienza dom 17.00

gio lun mar 21.30 ven dom 22.30 sab 22.30 - 0.50




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.