New Entry Magazine - Edizione di Bergamo del 09 Aprile 2022

Page 1

Anno 28 - N°03 del 09/04/2022 - www.newentrymagazine.it - redazione@newentrymagazine.it - Per la tua pubblicità: 347.73.52.863 Gianluca Boffetti

www.newentrymagazine.it

New Entry il Giornale della Gente New Entry Magazine

B E R G A M O

RIFLESSION I TERRITORIO INTERVIST E CUCINA ITINERARI PERSONAG GI TEMPO LIB ERO

Instagram: incioster_ Tel: 349 08 36 482 BONATE SOTTO (BG) - via Vittorio Veneto 2 (Centro Melania al primo piano)

PRODOTTI DI ALTA QUALITA’ PER UN’AUTO SEMPRE LUCIDA E PROTETTA !

• PORTALE • PISTE CON SENZA SPAZZOLE SPAZZOLE IN UNICO A BERGAMO CRINE DI CAVALLO

• PORTALI ANTIGRAFFIO AUTOLUCIDANTI

• CERA NANOTECNOLOGICA A CALDO

Sinceri auguri di Buona Pasqua ALMENNO SAN BARTOLOMEO (BG) - Via Cascina Zanchi (Zona C.Com.) - pinguinoverde@virgilio.it


NEW ENTRY MAGAZINE Quindicinale d’informazione sociale e culturale a distribuzione gratuita Decreto del Presidente del Tribunale di Bergamo n°21 del 09/03/2000 Editore e Direttore Responsabile: Gianluca Boffetti Direttore Onorario: Michele Cortinovis Redazione: Stefano G. - Giorgio M.

Anno 28 - N°03 del 09/04/2022 La nostra sede: Brembate di Sopra (Bg) - via Tresolzio,48 www.newentrymagazine.it New Entry il giornale della gente New Entry Boffetti Gianluca newentrymagazine New Entry Television

I NOSTRI CONTATTI

redazione@newentrymagazine.it bergamo@newentrymagazine.it brescia@newentrymagazine.it

Info pubblicità: 347 73 52 863

PENSIERI E PAROLE

UN OTTIMO ESEMPIO DA PARTE DI UN PADRE - “Papà, oggi il maestro ci ha sgridati!” - “E perché?” - “Perché ha trovato Elena in bagno a piangere da sola e ci ha sgridati!” - “Ok… E perché lei piangeva?” - “Perché dicono tutti che riceve lettere d’amore da DIEGO e la prendono in giro…” - “Uhm… E tu cosa ne pensi?” - “Penso che sia ridicolo.” - “Cosa è ridicolo?” - “È ridicolo che a otto anni scrivi o ricevi lettere d’amore…” risponde divertito. - “Ok. Quindi anche tu ti sei divertito a prenderla in giro… Vero?” - “No… Beh… Non proprio… Mica in faccia… Però le ho chiesto scusa…. Ma penso sempre che sia ridicolo…”. Continua a sembrare divertito. Mi parte l’embolo a cannone. “Ok… Sai invece cosa penso io? Penso che qualcuno potrebbe trovare ridicolo il fatto che tu, a 8 anni, ti ostini a voler dormire coi tuoi genitori… o forse che a 8 anni, non sai ancora allacciarti le scarpe… Forse dovrei farlo presente ai tuoi compagni e vedere come le cose vanno a finire. FORSE IN UN BAGNO A PIANGERE DA SOLO. -“Papà… mi dispiace…” - “Lo so. Ti credo.” - “Non lo faccio più.” - “Non basta”. - “Che vuol dire?” “- Che non basta ‘non farlo più… - Devi opporti a certi comportamenti, perché un giorno in quel bagno a piangere potresti finirci tu e credimi, avrai bisogno di non sentirti solo contro tutti”. -“Ma io ho tanti amici…” - “Lo so… E sono sicuro che anche Elena pensava la stessa cosa prima di oggi…” Lacrime a dirotto. E lezione imparata. Spero. Eccheccavolo!!!! Non abbiate paura di cascar loro addosso come una tonnellata di mattoni. Il bullismo non è determinato dalla discutibile gravità o malizia delle azioni (hanno 8 anni, non sono sociopatici), ma dalla reazione delle vittime, e si combatte a casa, non a scuola. A scuola si mandano bambini educati e rispettosi. Anonimo certificato ANAMMI n. N946

Sede operativa: ALMENNO SAN BARTOLOMEO (BG) - Via Strada della Regina,1 Cell. 347 90 98 361 - michela.scavo@gmail.com 02



Tel. 324/0495027

wildtime2021@gmail.com - Almenno San Bartolomeo (Bg) -

A d d o l c i t o re


Pagamenti personalizzati per ogni esigenza, anche con finanziamento a tasso zero.


EDITORIALE

AMARE LA VERITÀ

Dove non c’è sincerità non si può vivere, non è possibile costruire poiché manca la sicurezza, non si sa mai da che parte guardare. Purtroppo ci capita di dover vivere in una società piena di imbrogli e di ipocrisia, dove i rapporti tra le persone sono spesso camuffati da sotterfugi e da giochi poco puliti. Troppe volte canta vittoria colui che è riuscito nell’inganno e nella sopraffazione. Questa è una triste realtà e non umana! Noi dobbiamo invece impegnarci a costruire nella lealtà, nella schiettezza, nella verità. Vogliamo essere amanti della verità e realizzatori della verità. Amare la verità: ecco un programma importante da verificare ogni giorno della nostra vita. Cercare la verità, per adeguarvi sempre di più il nostro modo di pensare e di vivere. Spesso, se ci esaminiamo sinceramente, troviamo di essere in contraddizione con noi stessi, scopriamo che il nostro modo di agire non è autentico, anzi, spesso, è falso! (Chi è senza peccato scagli la prima pietra). Capita ogni tanto di incontrare persone che sono dei vari artisti della bugia. Ne inventano una dopo l’altra, con una fantasia incredibile. Il loro discorso fila con una logica ferrea, tanto sono capaci di creare situazioni e di improvvisare scuse che motivino il loro comportamento. Ma perché non siamo sinceri? Perché non vogliamo essere noi stessi?

di Cefis Martina Augura Buona Pasqua

E’ gradito l’appuntamento Tel. 035 0278416 - 348 384 7018 ALMÈ (BG) - Via Papa Giovanni XXIII, 19 06

Perché raccontiamo tante bugie? Si raccontano bugie per evadere dalla realtà, per compensare una situazione non gradita o per raggiungere una meta realizzabile solamente nel sogno e nella fantasia. Si dicono bugie per paura di essere puniti o per timore di perdere la stima e la reputazione degli amici. S’inventano bugie per situazioni di comodo e per giustificare la propria condotta. Si dicono bugie ancora per mille altri motivi, ma soprattutto perché non si è sinceri con se stessi. Ecco il punto nevralgico: fino a quando non saremo entrati profondamente in noi stessi, fino a quanto non avremo preso piena coscienza delle nostre qualità e dei nostri difetti, fino a quando non avremo accettato con sincerità i nostri limiti, ci sarà molto difficile vivere nella sincerità. Si potrà essere onesti con se stessi e sinceri con gli altri riconoscendo le proprie man-

PROMOZIONE NUOVI CLIENTI

-50% sui servizi tecnici


EDITORIALE canze e sapendo vedere anche le buone qualità, accettando ogni carenza ed impegnandosi a far fruttare tutti i talenti in nostro possesso. Gli altri hanno il diritto di sapere chi siamo e cosa pensiamo, hanno bisogno di noi e ci desiderano così come siamo. Non c’è programma più bello che cercare di essere sempre se stessi. Si eviterà così di dover fare il doppio gioco, di presentare una duplice faccia, vivendo tristissimi momenti di lotta interiore: è desolante conoscersi in un modo e sapere che gli altri vedano diversamente. E’ ingannare gli altri e se stessi, senza contare che l’esperienza insegna che la situazione di doppiezza non può durare, la finta impalcatura cade molto presto ed allora si rimane tristemente soli, tristi e delusi. Si rimane soli perché senza sincerità non si incontrano amici, senza verità non si costruisce nulla di valido e duraturo. Chi non è sincero è disposto a svendere tutto, anche l’amicizia più cara; chi è sleale non sa conservare un segreto o mantenere una promessa; chi è

ipocrita è un pauroso, privo di vero coraggio. Occorre avere il coraggio della verità, perché sola essa ci rende persone libere, l’ha detto Gesù ed è la sacrosanta verità (scusate il gioco di parole…). Solo la verità ci fa essere grandi anche nelle piccole cose, ci rende onesti pur in mezzo a tante ingiustizie, ci aiuta ad essere veramente noi stessi, senza camuffamenti ed ipocrisie. Sono consapevole di tutto ciò che ho scritto ed ammetto che sarebbe un’utopia vedere persone che seguono pienamente alla riga tutto il mio discorso. E’ difficile fidarsi degli altri come sapersi guadagnare la fiducia degli altri; è difficile essere schietto con gli amici, i genitori ed i superiori; è quasi impossibile evitare di raccontare bugie; e cosa mi dite: chi sa accettare i propri sbagli senza nascondere eventuali errori? E’ tutto molto difficile ed esige molti sacrifici, è la sfida della vita e come tutte le sfide, come si può accettare di perdere?

1997 - 2017

ANTINFORTUNISTICA ANTINCENDIO CARTELLI SEGNALETICI

TREVIOLO (BG) Via Nelson Mandela,20 Tel.035 69 31 76 - Fax 0356930 Email: maessrl@libero.it

Almenno S.Bartolomeo (Bg) Galleria La Fornace Tel. 338 68 30 096 www.presentemoda.com

abbigliamento

07


PENSIERI E PAROLE

L’ABBRACCIO Sono nonno di due stupende fanciulle: Martina di 5 anni e Beatrice di 6 mesi; ogni volta che ne ho la possibilità, ammiro e rimiro queste creature rimanendone incantato, e penso che il più delle volte siano loro a dar lezioni a me, con la disarmante sincera spontaneità che caratterizza i bimbi di questa età. Avendo da poco smesso l’attività lavorativa, ho più tempo da dedicare alle mie nipotine, molte volte vado a prendere Martina all’asilo, dinnanzi al quale c’è un prato sintetico dove vengono fatti sedere i bambini (naturalmente se non piove), in attesa dei loro genitori o parenti. Quando sono davanti alla scuola materna, ammiro questi bimbi di ogni colore e dottrina, come autentici e stupendi fiori in questo prato finto. Appena Martina mi vede, mi corre incontro, mi stringe la mano: ”nonno, andiamo a prendere un gelato?”, la seconda richiesta e tappa è: “nonno, facciamo un giro al parco?”. Davanti la palestra di Casalmoro (MN), c’è un bellissimo parco giochi, punto d’incontro di molti bambini e di tanti nonni, mentre i fanciulli si divertono su i vari giochi, noi “anziani” ne approfittiamo per scambiare due parole. L’ultima volta Martina era stanchissima, la sorellina Beatrice aveva pianto tutta notte tenendo sveglia l’intera famiglia, e così dopo dieci minuti di altalena, è scesa ed è venuta da me: ”ti prego nonno, prendimi in braccio, andiamo a casa tua”; l’ho sollevata e stretta forte a me pensando che l’auto era distante oltre un kilometro. A metà tragitto Martina ha cominciato ad appisolarsi, ma ogni volta che allentava la presa, si svegliava, appoggiava il viso contro il mio e mi stringeva con una tale forza da riuscire a sentire il suo cuoricino battere contro di me; ho provato una tale emozione, una gioia che invano tento di descrivere. Dopo il primo kilometro, il mio fiato e le braccia cominciavano a mancarmi, ma quando ho scorto l’auto e più mi avvicinavo a lei, la mia ni08

potina non pesava più, è come se il suo corpicino fosse diventato un tuttuno con il mio, avrei potuto percorrere ancora chissà quanta strada senza sentire alcuna fatica. Mi è dispiaciuto moltissimo staccarla da me per sistemarla sul sedile dell’auto, interrompendo così quell’abbraccio che tanto mi ha fatto gonfiare il cuore. Ho voluto descrivere questa piccola storia, per un semplice motivo: le emozioni più grandi non ci vengono date da straordinari avvenimenti, ma dalla purezza dei nostri piccini. Giordano

Buona Pasqua da...

ALMENNO SAN BARTOLOMEO (BG) Via del Lavoro, 15 - presso c.c. La Fornace T.035 548467 - C. 348 5278335 - 339 3049453


DEDICA A...

PA’

Gio

Acconciature di Rota Giorgio

Brembate di Sopra (Bg) Via IV Novembre,47

Tel.366 32 49 324 Seguici sui Social acconciaturegio@gmail.com

Giò e il suo staff augurano Buona Pasqua

Buona Pasqua da...

VENDITA E ASSISTENZA

TELAI SU MISURA - CICLI CORSA MOUNTAIN BIKE - ABBIGLIAMENTO ACCESSORI Via Bolis,11 - Sombreno di Paladina (Bg) - Tel. 035.542027

Pa’ mi ricordo ancora il camminar negli orti, e l’aria del mare, la tranquillità che porta il sole, mi ricordo ancora oggi l’essere fanciullo mano nella mano avevamo il nostro mondo, e gli anni passano, i tormenti arrivano ed il silenzio ad affrontarli... e come fosse ieri nel viale alberato a passeggiare nel passato, affinché un giorno si spensero le luci, e cosa è rimasto… il dolore e la mancanza, aspettare ogni giorno, mano nella mano di tornar fanciullo ...Auguri pa’, ovunque tu sia

a Buon a u Pasq Brembate Sopra BG Via Cesare Battisti,34 Tel. 035 33 26 00 Fax 035 60 13 468 www.lamerceriadisilvia.com

Si confezionano

cesti personalizzati

BMG

Sinceri Auguri di Buona Pasqua

Almenno San Bartolomeo (Bg) via Papa Giovanni XXIII,22

09


TAPPEZZERIA ARRIGONI

VENDITA, MONTAGGIO E ASSISTENZA

TENDE PER INTERNI - TENDE DA SOLE - PERGOTENDE - ZANZARIERE TENDE A RULLO - RIFACIMENTO SEDIE E DIVANI

SCONTO 50% IMMEDIATO SU TENDE DA SOLE E PERGOTENDE

Brembate di Sopra (Bg) - Via Cesare Battisti,22

Per informazioni e preventivi

Tel./Fax 035 332096

www.tappezzeria-arrigoni.it - info@tappezzeria-arrigoni.it


RIDIAMOCI SOPRA Una torcia era fidanzata con una pila, ma poi l’ha scaricata. Paolo fa alla mamma: “Mamma, mamma... quando gli passa al babbo la diarrea?”. La mamma: “Perché dici questo?”. “Perché sono 12 notti che ti sento dire: “Ma quand’è che ti diventa dura questa merda?”. Dal barbiere il padrone e un cliente chiacchierano tra di loro mentre un altro cliente sta leggendo il giornale. Il barbiere dice: “Certo ci sono dei lavori infami... prenda a caso il marinaio. Mesi e mesi lontano da casa e poi quando torna a casa magari si ritrova un bambino... chissà di chi è... non è vero?”. E rivolgendosi all’altro cliente gli chiede: “Lei cosa ne pensa?”. E il cliente: “Guardi, io sono un marinaio, ma le dico che noi non abbiamo problemi... quando tornando a casa troviamo la moglie con un bambino riempiamo la vasca da bagno e ci buttiamo il bambino... se nuota è certamente figlio di un marinaio, se non nuota è un figlio di buona donna e lo mandiamo a fare il barbiere!”. Un signore viene contattato dalla banca in cui ha il conto e invitato a dotarsi di un libretto

d’assegni. “Vede, gli assegni sono comodi, basta scrivere la cifra e non deve nemmeno più usare il bancomat” dice l’impiegato; dopo un po’ di tempo il conto di quel signore è in rosso e l’impiegato telefona al cliente: “Beh, vede, dobbiamo avvertirla che ci sono dei problemi. Il suo conto è parecchio al di sotto delle sue possibilità...”. Il cliente risponde: “Ah, ma non si preoccupi! Domani passo e vi faccio un assegno!”. Un sabato mattina di agosto il proprietario di un villino in periferia sta facendo un po’ di pulizia nel giardino. Pulisce il garage e poi continua innaffiando i fiori e raccogliendo le erbacce. A un tratto si avvicina una bella donna in macchina che si ferma a guardarlo e dopo un po’ gli chiede: “Senta, quanto vuole per pulire il giardino?”. Il tizio sembra riflettere un attimo e poi le risponde: “Beh, a dir la verità la donna che abita qui mi lascia dormire nel suo letto”. Dopo una dura giornata nel Paradiso Terrestre Adamo torna a casa e vede Eva che strofina un sasso su una foglia di fico. La domanda gli sorge spontanea: “Eva... ma che fai?”. “Ma come Adamo... ti sto stirando le mutande!”.

La nostra Passione. La tua Bellezza.

Augura Buona Pasqua

Via Cà de Volpi, 2A CISANO BERGAMASCO (BG) Tel. 035 78 70 64 www.parrucchierischedir.com schedirparrucchieri@virgilio.it

11


PIANETA

di Sandy Ambrosio

COME SPIEGARE LA GUERRA IN UCRAINA?

LO ABBIAMO CHIESTO ALLA DOTTORESSA MADDALENA CONTI Eccoci qua... Un nuovo appuntamento con la nostra bellissima rubrica PIANETA JUNIOR. In questi mesi abbiamo affrontato molti argomenti, alcuni delicati, come la pandemia piombata addosso, senza alcun preavviso raccontando di come i nostri giovani e giovanissimi abbiano pagato un prezzo molto alto, di come sono stati bravi, anzi direi bravissimi, nel gestire con genitori ed insegnanti questo evento così inaspettato e doloroso. Abbiamo cercato di spiegare loro come questo tremendo virus in poco tempo ha invaso il mondo. Noi adulti, abbiamo fatto in modo che si spiegasse a loro, con le dovute precauzioni e la vaccinazione poi, l’arretrarsi della malattia. Anche una spiegazione medica molto assidua e quotidiana, ha fatto sì che almeno i ragazzi capissero questa situazione sanitaria così devastante e destabilizzante. Purtroppo dopo due anni di privazioni, di cambiamento della nostra quotidianità, di restrizioni personali, si presenta dalla sera alla mattina un altro orrendo, alquanto inumano, devastante, grossissimo problema: LA GUERRA IN UCRAINA. Se nella prima emergenza sanitaria, per l’arrivo del covid19, un minimo di commenti, di spiegazioni, di soluzioni da adottare per prevenire o diminuire

PRANZI DI LAVORO - Scrivici

Dottoressa MADDALENA CONTI il disagio, ai nostri giovanissimi, si poteva anche tentare di dare o dire, nella seconda catastrofe umana della guerra, credo che non ci sia nulla da fare o dire, per poter spiegare cos’è la GUERRA (E SOPRATTUTTO) perché si fa.

al 3491614924 e riceverai il menù del giorno

Menù pizza a mezzogiorno: PIZZE CLASSICHE + BIBITA € 5,50

CONSEGNA A DOMICILIO

BONATE SOTTO (Bg) - VIA V. VENETO, N°6 - Tel. 035 465 3190 - Seguici 12


PIANETA

Per poter entrare dentro un argomento di tale complessità, ho voluto chiedere ad una psicologa, una figura professionale, nonché insegnante da moltissimi anni in una scuola primaria, che con i nostri giovanissimi interagisce tutti i giorni, alcuni suggerimenti e consigli da dare ai genitori che non hanno risposte alle domande dei loro giovanissimi figli. La dottoressa MADDALENA CONTI, ci dirà come ha affrontato questo argomento sui banchi di scuola, e le domande più frequenti che fanno gli alunni: Dottoressa CONTI come ha spiegato ai bambini questa devastante situazione di guerra in UCRAINA? Più che spiegare, il come o il perché, di questa devastante situazione tra Russia ed Ucraina dobbiamo addentrarci in un argomento come la guerra. Si è pensato, con tutto il corpo docente dell’istituto comprensivo dove lavoro come insegnante, di focalizzare e sviluppare a tutto tondo, gli aspetti e l’importanza fondamentale della PACE. Già ad inizio anno scolastico, si porta avanti in tutte le varie tappe del loro percorso educativo, la condivisione di fratellanza e di uguaglianza, dove ogni alunno è simile all’altro, dove la differenza di razza, religione e cultura diversa, non esiste. Qual’è la domanda più frequente che le rivolgono i suoi alunni ? Lei ha trovato difficoltà a

di Sandy Ambrosio

spiegare o cercare di fare capire cos’è effettivamente la GUERRA? Da subito inizio, di questa devastante situazione, la domanda più frequente era, chi fosse il buono e chi il cattivo, chi doveva vincere e chi perdere. Abbiamo spiegato loro, che in nessuna guerra sulla Terra, non c’è mai né un vincitore né un vinto, né un buono né un cattivo, ma solo uomini senza ragione che non pensano al bene degli altri. Lei che vive quotidianamente con i bambini, pensa che anche i genitori siano impreparati nello spiegare questa atrocità? Esiste un modo per dare un senso a ciò che vediamo con quelle scene che passano nei telegiornali in tv oppure sull’web? Assolutamente si, i genitori (come del resto noi educatori) sono impreparati anche perché dare una spiegazione plausibile, logica, comprensiva, a dei bambini così piccoli, è molto, molto complicata e difficile. Gli stessi genitori, nell’era digitale, col progresso globale, con la medicina che ha fatto passi da giganti, devono assistere passivi, nel vedere bambini come i loro, perdere ogni cosa, persino la vita stessa. Non è sicuramente facile trovare parole o fare esempi. Ci sono stati degli interventi mirati riguardo l’argomento? Come Psicologa ed insegnante, lei ha adottato un metodo particolare, o più semplice mente ha coinvolto i bambini ad

Salone Estetica

e

ster

Augura Buona Pasqua

Le soluzioni di bellezza garantite in un metodo e un programma su misura per te

Benvenuti nel mondo dell’eccellenza - Professionalità ed esperienza al tuo servizio PRESEZZO (BG) - Via V.Veneto,747 - Tel. 035 610524 13


PIANETA

di Sandy Ambrosio

esternare i propri pensieri. Ci illustri i lavori e progetti svolti dagli alunni dell’istituto come omaggio alla Pace. Da subito abbiamo pensato, progettato, costruito e messo in atto il cosiddetto “Piano Pacifico”, che consiste nell’elogio, nell’ampliare a grandi linee, l’importanza della parola Pace. Gli alunni hanno costruito dei cartelloni colorati, con frasi ed immagini di pace. Hanno fatto dei biglietti che ognuno di loro ha colorato, con i colori di propria preferenza. Singolarmente hanno scritto dei pensieri e frasi per i compagni condividendo le ansie e le preoccupazioni da dover risolvere insieme. Poi con grande entusiasmo, la bellissima iniziativa della marcia della Pace per le vie del paese, portando appresso le bandierine colorate, con i classici colori della Pace. Domenica 10 Aprile, in occasione della celebrazione cattolica delle Palme, le parrocchie di MAPELLO, AMBIVERE E FRAZIONE VALTRIGHE, sul sagrato della chiesa, si raduneranno i nostri alunni per la benedizione dei ramoscelli d’ulivo, che poi porteranno in ogni famiglia , come simbolo di fratellanza e di Pace. Nel nostro piccolo, come educatori e comunità sociale, cercheremo di portare per i nostri giovani un messaggio di solidarietà e pace indiscussa, sperando che i tanti adulti che hanno il potere di decidere sugli altri, abbiano modo e maniera di ragionare più col cuore e molto meno col cervello, senza ricorrere alle armi. Nel ringraziare di vero cuore, la Dottoressa MADDALENA CONTI per questo accurato, gentilissimo, professionale intervento, per il lavoro impegnativo e costruttivo che svolge quotidianamente, postiamo i tanti lavori, eventi, cartelloni, pensieri che tutti gli alunni DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO DI MAPELLO, hanno elaborato per dare luce alla PACE e rinnego alla guerra. 14


PIANETA

di Sandy Ambrosio

LA GUERRA È UN GIOCATTOLO BRUTTO. La guerra è un giocattolo brutto, da chiunque, dovunque, andrebbe distrutto. Fa male ai bambini, fa male agli adulti, della terra è la cosa più vile ruba la primavera ad Aprile. Rende l’uomo un essere inferiore, rende il sole privo del suo calore. La guerra è un giocattolo brutto, come tale va distrutto, non vi è vittoria di popoli, non vi è vittoria di idee, ma è, rubare ai bambini, un sereno futuro, che assurdi grandi, non sanno e non vogliono capire. La guerra è un giocattolo brutto, non regala emozioni o fratellanza, ma allontana gli uomini dalla bellezza della propria esistenza. Sandy Ambrosio Questa poesia, insieme con l’autrice (Sandy Ambrosio) è stata argomento di discussione ed approfondimento, con le classi 4 (quarte) sezione 4A e 4 B, dell’ Istituto Comprensivo di Mapello.

15


CALZOLERIA PELLETTERIA

BEPPE

PENSIERI E PAROLE

LE TENDINE DELLA VITA

Augura Buona Pasqua PETOSINO (BG) via Martiri della Libertà, 71 Tel. 340 59 07 429

Augura Buona Pasqua BONATE SOPRA (BG) Piazza Vittorio Emanuele II, 17 ... a da u q a na P Buo

AUTOSCUOLA Augura Buona Pasqua Bonate Sotto (Bg) Via V.Veneto,35 Tel. e Fax 035.99.16.37 16

La differenza tra una casa abitata da un singol e quella abitata da una donna, è sostanzialmente una: la presenza di tendine alla finestre. Probabilmente è cosi anche nella vita; le donne sono sempre più riservate rispetto a noi maschi, e comunque spetta a loro decidere di togliere le tendine per fare bucato. Giordano

BUONE PASQUA DA...

TRATTORIA

I TIGLI

Menù fisso a mezzogiorno Pizzeria con Forno a legna - Specialità Bergamasche Piatti di pesce e porchetta allo spiedo (su prenotazione) Chiuso il Martedì e Mercoledì sera

PETOSINO (BG) - Via G.Marconi,54 - Tel. 035 06 30 933


GUSTO A TAVOLA

PASTA ALLA MILANESE DI PALERMO (ricetta tipica di Palermo)

MENÙ di PASQUA DA ASPORTO ANTIPASTO

Carciofo con cialda di pecorino e pancetta confit Mousse di asparagi con cracker di sfoglia al sesamo nero

PRIMO

Ingredienti per 5-6 persone 500 grammi di spaghetti grandi 30 sarde freschissime circa 1 cipolla e 1 spicchio d’aglio sale e pepe, peperoncino olio extra vergine di oliva uvetta e pinoli finocchietto selvatico 1 bicchiere di passata di pomodoro pane trito Preparazione ricetta 1 – Ammollare l’uvetta e pulire le sarde ricavandone i filetti. 2 – In una grande padella friggere l’aglio, peperoncino e la cipolla sottilissima, dopodiché mettere l’vetta e i pinoli. 3 – Tritare finemente il finocchietto e aggiungerlo al sugo. 4 – Aggiungere al sugo la passata di pomodoro, sale e pepe, continuare la cottura per pochi minuti. 5 – Portare a bollore l’acqua salata e cuocere gli spaghetti. 6 – Tostare il pane in una padella con olio extra vergine fino a quando diventerà marroncino. 7 – Scolare la pasta e aggiungerla al sugo, mantecare e impiattare aggiungendo al piatto il pane tostato. Dal blog: www.cucinarecreare.it A presto, Anna

Nuvola d’uovo ripiena con conchiglie ricotta e spinaci

SECONDO

Costoletta d’agnello con granella di pistacchio e fantasia di carote

MENÙ COMPLETO 25,00 €

I CLASSICI Lasagne alla bolognese Crespelle prosciutto e formaggio Crespelle ricotta e spinaci € 6,00 a porzione Arrosto di vitello Branzino al forno Salmone al forno Tutti con contorno di patate - € 10,00 a prz. COLOMBE ARTIGIANALI € 20,00

PER PRENOTAZIONI: tel. 035 86 35 51

STROZZA (BG) - Via V. Veneto, 12 labutigasnc@gmail.com la butiga

13


PENSIERI E PAROLE

SIAMO UN POPOLO DI IRRAZIONALI Recentemente parlando con alcuni miei coetanei ed ho notato che nessuno di noi ha quello che si potrebbe definire “il posto fisso”. E ciò mi ha portato a farmi qualche domanda. Più o meno tutti noi abbiamo una discreta, modestia a parte, quantità di competenze e questo, almeno in teoria, dovrebbe permetterci di trovare un valido impiego ed, invece, non è così. Questo è un esempio di aspettativa non realizzata che, quindi, finisce per alimentare le nostra parte più irrazionale e, credo, questo succeda quando non si vede un’altra alternativa valida e possibile da percorrere. L’irrazionalità, più in generale, è il risultato di delusioni e paure che passeranno solo se riusciremo a tornare a vedere le cose nella giusta prospettiva e con le corrette proporzioni. La fragilità che non ci ricordavamo si è mostrata improvvisamente e con prepotenza con il Covid. Ma non è tutta colpa della pandemia. In ogni modo tali conseguenze le vediamo tutti quanti: ansia generalizzata e conflitti sociali. Inizialmente con il Coronavirus pensavamo che saremmo usciti migliori e più coesi! Vi ricordate le persone che cantavamo sul terrazzo durante il primo lockdown?

In ogni modo, secondo uno studio indipendente, noi italiani eravamo già descritti come il popolo in cui era più marcata la discrepanza tra percezione e realtà. In altre parole abbiamo idee sbagliate non su tutto, ma sicuramente su tanto. In generale possiamo affermare che la nostra mente è più portata a dar credito alle informazioni che combaciano con le nostre idee, accantonando, anzi magari addirittura mettendo da parte come sbagliate le altre, vale a dire quelle contrarie al nostro modo di vedere. Ma l’irrazionalità e la creduloneria di cui parlo nasce dalle percezioni, appunto, errate della realtà. In Italia, adesso, sta aumentando il numero di persone irrazionali.

Auguri di Buona Pasqua da...

LABORATORIO DI GELATO ARTIGIANALE - TAVOLI INTERNI - AMPIO PARCHEGGIO

TERNO D’ISOLA (BG) - VIA ROMA,29 - TEL. 035 90 55 20 18


PENSIERI E PAROLE Ma cosa si intende per irrazionali? Irrazionali come reazione a qualcosa che non ci piace o che ci spaventa oppure entrambe le cose assieme! In ogni modo, come detto, non è tutta colpa del Coronavirus in quanto questa sensazione ha ragioni più profonde. Sono motivi socioeconomici e pre politici come il fenomeno del rancore sociale o del rifiuto di quegli strumenti della ragione che ci hanno permesso di progredire e di creare il nostro benessere. La ragione che è stata la base per migliorare la nostra esistenza e che ha iniziato a svilupparsi con l’Illuminismo (1685/1815) ha perso forza in quanto era proprio grazie a questa consapevolezza se credevamo di poter aver la meglio sull’incertezza dell’ignoto ed è così che l’uomo è riuscito a fare scoperte davvero

importanti e che hanno migliorato la nostra vita (si veda, ad esempio, e solo per dirne due alla macchina a vapore o al microscopio). Però, adesso, queste sicurezze sembrano vacillare e, in alcuni casi, venir meno. Cosa si può fare per cambiare questa china? Bisogna trovare (o per lo meno tentare) qualcosa anche una piccola cosa che però ci dia la giusta motivazione e forza e ci permetta di dire: “domani sarà meglio di oggi”. Non è facile, ne sono consapevole, però dobbiamo fare in modo di svegliarci da questa sonnolenza e voglia di non fare in cui, dolenti o nolenti, “siamo caduti” perché solo così potremo vincere questi timori e fare in modo che la nostra vita prenda una piega migliore! Monica Palazzi

Buona Pasqua da...

19


L’INTERVISTA

BERTA CORVI UNA “PROF” FRA SCUOLA E TV! Nel 2017 è stata fra le protagoniste de “Il Collegio”, la fortunata trasmissione tv nella quale era una “prof” di francese. Da allora Berta Corvi non si è più fermata ed anzi, ha aperto una scuola tutta sua di lingue e corsi specialistici dove ha scelto di spaziare dalle materie più “canoniche” a progetti capaci di unire il piacere dell’apprendimento con quello dell’enogastronomia. Dalla tv alla cattedra il passo è breve, così My Smart Ecole, la sua splendida creatura formativa, oggi è il contenitore di un progetto dal titolo “Pizza & Baguette” che propone simpatiche e coinvolgenti videolezioni d’italiano e di francese in tandem su Instagram, Facebook e YouTube, e prossimamente anche su TikTok, e di un innovativo percorso tenuto dalla sommelier Stefania Airoldi che proporrà un corso di degustazione di vini spagnoli con possibilità di interagire in lingua spagnola. Berta Corvi non si ferma un attimo, nella vita reale come sui social dove ha superato quota 25.000 followers raccontando che lo studio delle lingue può essere divertente e “friendly”. Il francese è la sua lingua madre, quella con cui ha costruito autentici capolavori letterari. Origini abruzzesi, cresciuta a Liegi in Belgio ed ora approdata nell’hinterland milanese, Berta ha ancora voglia di mettersi in gioco con i suoi discenti ma anche nel mondo dello spettacolo. Alla tv la lega ormai un fil rouge che, dopo l’esperienza a Il Collegio, l’ha portata a partecipare come comparsa a “Vostro Onore” al fianco di Stefano Accorsi e in “Studio Batta20


L’INTERVISTA glia”, andati in onda su RAI 1. Una vera e propria passione per l’insegnamento. Cosa rende speciali le lingue straniere? Il francese, l’inglese, il tedesco e ogni altra lingua sono divertenti da studiare ed imparare, ma tutto si basa sull’approccio che il docente ha verso chi vuol conoscere. Ecco perché ho creato una scuola composta da uno staff madrelingua attraverso cui vogliamo raggiungere non solo i giovani, ma anche gli adulti.

Da maestra sotto i riflettori a maestra… per lavoro. Lo studio delle lingue è un universo che accomuna ogni età, nessuno escluso. Posso dire di poter insegnare a 360°. Io lavoro anche come traduttrice, scrittrice e interprete, ma l’insegnamento è ciò che più mi appaga.

Il rapporto con i miei studenti e il loro miglioramento nelle lingue è la sfida che ogni giorno mi piace più intraprendere. Berta Corvi: scrittrice, influencer ed ora anche imprenditrice… My Smart Ecole, la mia nuova creazione, vuole diventare un vero e proprio centro culturale. L’osso duro sono certamente i corsi di lingue, individuali o a piccoli gruppi. Ma sono riuscita a organizzare anche interessanti workshop ed incontri su materie e attività molto diverse: l’ultimo che propongo unisce la Spagna, il vino e la parlata spagnola. Interessante, non è vero? CONTATTI www.instagram.com/berta_corvi1 https://www.mysmartecole.com

CORSO DI DEGUSTAZIONE DI VINI SPAGNOLI CON POSSIBILITÀ DI INTERAGIRE IN SPAGNOLO E/O IN ITALIANO

Iscrizione entro venerdì 22 aprile DURATA

Da Mercoledì 27 Aprile al 6 Luglio

ORARIO

21:30 - 22:30

COSTO

€ 149,00

LE TEMATICHE DEL CORSO 1. Introduzione al corso e alla degustazione 2. Cos’è il vino e come lo vive la cultura spagnola 3. Elementi di viticoltura, come si arriva al mosto 4. Elementi di enologia, come si arriva al vino 5. I tratti del territorio spagnolo e i suoi vini 6. I vini spumosi Sono p reviste 7. I vini bianchi 1 0 o re in 8. I vini rossi 10 inco 9. I vini speciali ntri 10. Abbinamenti vino cibo

My Smart École di Berta Corvi - Via Quinto Orazio,5 Monza Per info: Tel: 335 74 31 005 - info@mysmartecole.com 21


SPECIALE

BAU HOUSE: ASILO PER CANI

Bergamo è una città affascinante e ricca di storia, è piena di luoghi di interesse, monumenti, parchi, edifici; si può visitare Città Alta con le sue mura, piazze e chiese o fare una gita all’aria aperta nelle sue valli o nel parco dei colli dove si trovano bellissimi sentieri e percorsi da fare a piedi o in bicicletta. Purtroppo molto spesso i nostri adorati cani non possono accompagnarci a svolgere tutte quante queste attività, di conseguenza organizziamo gite scartando alcune mete o accorciando la giornata per tornare a casa dal nostro peloso. Con l’arrivo della bella stagione si vorrebbe organizzare una giornata in piscina con i bambini o partecipare a feste e matrimoni degli amici senza dover preoccuparsi del povero cagnolino lasciato a casa da solo. Per non rinunciare a tutto ciò, ora una soluzione c’è! Si può re-

22

galare anche a lui una bella giornata senza che rimanga solo, all’asilo per cani Bau House! Qui potrà divertirsi e socializzare con altri sui simili compatibili col suo carattere per tutta la durata dei tuoi impegni, sarà seguito per l’intera durata del soggiorno e si potranno ricevere le foto dei momenti più belli della sua giornata! Il centro dispone di un’ampia area esterna verde recintata per correre, giocare e passeggiare e un’area interna spaziosa per mangiare e riposare. Se gli piace l’acqua adorerà sicuramente rinfrescarsi nelle nostre piscinette! Tornerà a casa sicuramente stanco e soddisfatto! Si può richiedere inoltre il servizio taxi che lo venga a prendere e lo riporti a casa a fine giornata. Bauhouse



RACCONTI

COLPO DI FULMINE Scorgo, in disparte tra la folla, un viso di donna che fa trasparire delusione e noia tra le urla dei bimbi che si rincorrono per gioco e il parlottare di gruppi di persone che si distendono verso il centro della piazza dove avrà luogo una festa popolare. Mentre la sto osservando, colpito dalla sua affascinante bellezza, si gira improvvisamente e i suoi occhi che diffondono luce viva si incontrano con i miei sprigionando in me una incontrollabile percezione di un sentimento gioioso che mi trapassa, mettendo in confusione i circuiti del mio cervello. Accennando timidi sorrisi di tanto in tanto ritorna a fissarmi, io rimango li affascinato e incredulo che sguardi così dolci, nonostante ci siano intorno a me tante persone, siano destinati proprio a me. Difficile credere che sia tutto vero ma, come posso attribuire ad un sogno ciò che mi sta capitando quando la vedo lì a pochi passi in carne ed ossa, attratto dalla sua raggiante bellezza e ormai senza più nessun dubbio che è proprio a me che li sta indirizzando. A passo lento e con l’impaccio di un ragazzino al suo primo appuntamento mi dirigo verso lei, il mio cuore non batte, sobbalza ad ogni passo che riduce la distanza fra noi, ora sono lì difronte come un prigioniero in attesa di una sentenza.

Buona Pasqua da...

Mi incoraggia il suo sorriso che non si è dissolto dalle sue labbra, messe in risalto da un tenue colore che con sufficienza le rende sensuali e nello stesso tempo provocanti. A malapena riesco con poche semplici parole a iniziare un discorso che entrambi condividiamo e ci aiuta ad alleggerire la tensione e contenere l’emozione. A distanza ravvicinata non è solo il mio cuore che batte forte, ora avverto anche il suo che accelera il battito ogni volta che la guardo, che la rassicuro di fronte a questo improvviso trasporto nei suoi confronti. Lei capisce e fa di tutto per incoraggiarmi perché si sta rendendo conto che anche lei prova attrazione nei miei confronti. Lentamente ci lasciamo andare entrambi a confidenze che sino

Via Luigi Piazzini 13 Ponte San Pietro (Bg) www.lefestedimirtillo.it Info 0350868544 - 345 758 8164

La nostra mission è immaginare insieme il vostro evento, realizzarlo affinché possiate viverlo intensamente. FESTE DI COMPLEANNO - MATRIMONI - FESTE PRIVATE, AZIENDALI AMPIA SCELTA DI SPETTACOLI, CORSI, ANIMAZIONI 24


RACCONTI ad ora erano segreti inviolabili, le nostre mani sudate si toccano e delicatamente si intrecciano come volessero dire sosteniamoci. Siamo sereni, festosi e increduli che con pochi sguardi sia nata un’amicizia importante senza inganni. Molti come loro, magari con storie diverse, hanno iniziato il loro innamoramento imbrigliando quell’attimo in cui a due persone viene concesso di comunicare per caso o col pensiero, come è successo ai due personaggi protagonisti di questo avvenimento. L’amore si manifesta in tanti modi l’importante che sia vero amore. Luciano Binosi

Auguri di Buona Pasqua Buona Pasqua da...

Dedica a...

MAMMA ANNA Non so se te lo ricordi ma oggi è il tuo compleanno. Corpo e mente si spostano su rotelle, a volte opaca come nebbia fitta, a volte più lucida del diamante; ma ricordati... per noi sei stata, Ssei e sarai sempre: Il Tesoro più Grande ! Giordano

Pasticceria - Gelateria - Caffetteria

Dolce Venere

Produzione Propria Ampio Parcheggio Orari Apertura 06.30-20.00 Chiuso il lunedì

Via A. Stoppani,5 - PONTEGIURINO (Berbenno - Bg) - Tel.035.86.35.19

Buona Pasqua da... ACCONCIATURE

HAIR STYLIST UNISEX Via Kennedy, 1/F VALBREMBO (BG)

Su appuntamento 349 28 06 758

CARROZZERIA LEMEN di Mazzoleni Pietro

Augura Buona Pasqua ALMENNO SAN BARTOLOMEO (BG) Via XXV Aprile,17 - Tel.035.54.90.33 25


PROFUMO DI LIBRI

MIX & SHAKE COCKTAIL CLASSICI E MODERNI PER OGNI OCCASIONE Mix & Shake sarà in uscita a fine marzo. (Edizione WHITE STAR). L’intento con cui è nato Mix & Shake è quello di proporre un volume completo a tutti coloro che vogliono conoscere e approfondire l’affascinante universo del bere miscelato. Un manuale pratico e soprattutto chiaro, valido per il bartender professionista, per l’aspirante barista e per le persone comuni desiderose di realizzare a casa propria i numerosi cocktails in esso illustrati. Quindi io e DAVIDE MANZONI (che da molti anni collabora con me) abbiamo iniziato nell’aprile dello scorso anno, una ricerca in merito all’argomento. Il volume presenta ben 260 drink suddivisi in 5 capitoli: Anytime Cocktails, Happy Hour Cocktails, After Dinner Cocktails, Cool Drinks e Hot Drinks & Coffee, alternando cocktail “evergreen” come il Martini Cocktail, il celebre Cuba Libre e lo Stinger, a drink affermatisi come “nuovi classici”, tra cui la Caipiroska, il Cosmopolitan, il raffinato Apple Martini e numerosi altri a base di vino. A ogni cocktail è dedicata una scheda esaustiva e di facile lettura che si articola nelle seguenti voci: Tecnica, Ingredienti (in centilitri per tutti, in

MIRIAM Pulizie civili e industriali

Cell.392/5713594

once anglosassoni per barman professionisti freestyle), Preparazione e Uso consigliato. Due voci spesso snobbate dalla letteratura sul bere miscelato arricchiscono le schede: tasso alcolico e apporto calorico. Una scelta certamente vicina alla professionalità di barman sempre più

miriam.pulizie.servizi@gmail.com

Seguici anche su FACEBOOK! Miriam Pulizie Civili Industriali

Via Aldo Moro n.5 Ambivere (Bg) 26


PROFUMO DI LIBRI consapevoli dell’importanza di suggerire drink dall’adeguata gradazione alcolica e di educare gli estimatori a un bere “sano” e in armonia con il Codice della Strada. Negli ultimi anni i colleghi bartenders si sono dedicati con eccellenti risultati all’arte degli “home made”, preparazioni sostitutive di sciroppi, liquori, bitter etc. che hanno personalizzato ed elevato qualitativamente numerosi locali. Tuttavia la filosofia che da un decennio caratterizza i miei volumi è stata quella di democratizzare il “conoscere riguardo al bere miscelato”, rendendolo così accessibile anche ai non professionisti. Per questa ragione in Mix & Shake troveranno spazio quasi esclusivamente ingredienti e preparati dal costo abbordabile ma di ottima qualità, come tutti gli sciroppi e le puree firmati Mixer. Ovviamente ciò non esclude in alcun modo la pregevole pratica dell’“home made” che da sempre mi affascina e utilizzo.

In Mix & Shake hanno inoltre collaborato con me dieci bartenders. Amici di vecchia data alcuni, incontri recenti altri, ma tutti professionisti che hanno generosamente contribuito a dare lustro a questo volume grazie alle ricette da loro create. Essendo appassionato di pellicole cinematografiche e DAVIDE laureato in cinema, ho inserito 40 pillole di cinema (cocktail nei film) legate al mondo della miscelazione. Più precisamente viene indicato quale momento del celebre film il cocktail viene ordinato o menzionato. Lo sapete qual è il cocktail preferito da James Bond, l’agente segreto più celebre della storia del cinema? E il nome del drink che Humphrey Bogart e Ingrid Bergman sorseggiano innamorati in Casablanca? Sfogliando Mix & Shake, tra il preparare un cocktail e l’assaporarne un altro, troverete le risposte e altro ancora. Gianfranco Di Niso

VALBREMBO (BG) - Via Italia 5/7 - Tel. 035 527138 Cell. (+39) 393 9586894 Deborah www.novavetro.com - info@novavetro.com PREVENTIVI E ORDINI: deborah@novavetro.com

Arredo in vetro per privati e uffici/negozi

Box doccia in vetro tra tecnologia e risparmio

Tettoie in vetro per interni ed esterni

Una infinità di soluzioni per ogni tipologia di design:pavimenti e pareti in vetro, porte scorrevoli e porte a battente, balaustre e scale, pareti divisorie, box doccia, ascensori, tavoli e scrivanie, complementi d’arredo, e tanto altro ancora.

Retro cucina in vetro personalizzabile

Parapetti personalizzati e su misura

Personalizzare gli ambienti con l’incisione del vetro 27


PERSONAGGI

HERMANN HESSE «Non basta disprezzare la guerra, la tecnica, la febbre del denaro, il nazionalismo. Bisogna sostituire agli idoli del nostro tempo un credo. È quel che ho sempre fatto: nel Lupo della steppa sono Mozart, gli immortali e il teatro magico; nel Demian e in Siddhartha gli stessi valori, solo con nomi diversi.» (Hermann Hesse, dal libro di poesie Crisi: pagine da un diario) Hermann Hesse (Calw, 2 luglio 1877 – Montagnola, 9 agosto 1962) è stato uno scrittore, poeta, aforista, filosofo e pittore tedesco naturalizzato svizzero, insignito del premio Nobel per la letteratura nel 1946. La sua produzione, in versi e in prosa, è vastissima e conta quindici raccolte di poesie e trentadue tra romanzi e raccolte di racconti. I suoi romanzi più famosi sono Peter Camenzind (1904), Gertrud (1910), Demian (1919), Siddhartha (1922), Il lupo della steppa (1927), Narciso e Boccadoro (1930) e Il giuoco delle perle di vetro (1943). I suoi lavori rispecchiano il suo interesse per l’esistenzialismo (in particolare Schopenhauer, Nietzsche e Heidegger), lo spiritualismo, il misticismo, non meno della filo-

LAVASECCO QUICK - SEC

Augura Buona Pasqua SI ESEGUONO PULITURE DI:

PELLI PELLICCIE TAPPETI COPERTE

PIUMONI COPRIDIVANI TENDE

A RICHIESTA LAVAGGIO AD ACQUA

CISANO BERGAMASCO (BG)

Via Mazzini. 46/B - Tel. 035 78 24 83 28

sofia orientale, specialmente indù e buddhista. Negli anni ‘60, ispirandosi alla sua critica al consumismo e al capitalismo americano, fu proprio negli Stati Uniti che Hesse divenne un autore di grido, dopo la sua morte, tra i giovani pacifisti e hippie, che rifiutavano la guerra del Vietnam e la materialità della società occidentale, ma anche il comunismo sovietico. Assieme a Thomas Mann e Stefan Zweig, Hesse è lo scrittore di lingua tedesca del XX secolo più letto nel mondo, tradotto in più di 60 lingue e con circa 150 milioni di copie vendute in tutto il mondo. Lo scrittore è stato citato nella canzone Canzone dell’Irlanda occidentale del gruppo folk punk Rein. Il suo celebre aforisma è: “Anche un orologio fermo segna l’ora giusta due volte al giorno”. Dal romanzo: “Narciso e Boccadoro” «Noi due caro amico siamo come il sole e la luna, o il mare e la terra. La nostra meta non è di trasformarci l’uno nell’altro, ma di conoscerci l’un l’altro ed imparare a vedere e a rispettare nell’altro ciò che egli è: il nostro opposto e il nostro complemento.» Hermann Hesse



ED È POESIA

“LA GUERRA”

TABACCHERIA IN GALLERIA Augura Buona Pasqua

CENTRO LA FORNACE Almenno San Bartolomeo (Bg) Via Galleria del Commercio,25 di a... uri d Aug asqua aP n o Bu

Non temere, tienimi per mano, ci nasconderemo dove tutto è vero, noi bambini siamo figli del mondo, è la guerra e la madre dell’assassino, la pagherà un giorno, tutto il genocidio, nascosto sempre dietro un pretesto, ed il mentire brucerà all’inferno, e Dio un giorno punirà sè atesso, per non aver creduto. Vivrà nel rimorso per aver ucciso ogni fratello e le care madri consoleranno ogni bambino sopravvissuto al martirio. Finirà un giorno la guerra e non avrà vinto nessuno... BMG

Augura Buona Pasqua

Riparazioni in genere Capi su misura e Abiti da Sposa Iniziali sulle camicie

Augura Buona Pasqua

30

Al fine di garantire un miglior servizio, è gradito l’appuntamento

Almenno San Bartolomeo (Bg) Via Dante Alighieri,41 Tel.035 548079


ED È POESIA

Augura Buona Pasqua

Lavaggio: capi in pelle, piumini, piumoni, tappeti, tendaggi Buona Pasqua

CARTOLERIA MASNADA ROBERTO Augura Buona Pasqua

ARTICOLI REGALO PROFUMERIA S.Omobono Terme (Bg) Via V.Veneto,191

BUONA PASQUA DA...

“Mi mancherai sempre, caro amico papà” A Mario Villa Nascono nuovi sospiri in avvicinamento all’infinito, sembrano tratti da contatti soprannaturali, nel contesto di una fede che sfiora l’eternità, in special modo quando intravedo la tua umile immagine nell’abbandono dei miei sensi… quasi come se potessi stringerti forte tra le mie braccia, nel più amareggiato percorso della mia infanzia, poiché non ho potuto apprezzare fino in fondo le tue carezze, in quanto il palcoscenico del destino s’è fermato proprio sul più bello dei romanzi, m’ha fatto mancare precocemente il regista della mia avventura terrena! Caro papà, mi mancano tuttora i tuoi esemplari sorrisi, la tua inesauribile bontà nel cuore. Nonostante l’atroce malattia che consumava il tuo esile corpo, ha fatto sì che hai portato con te in cielo l’amore della gente che ti voleva bene, perché aveva capito la persona speciale che viveva in te attorniato da gioia da condividere per altruismo! Generoso papà, vorrei parlarti di me, di come sono cresciuto, ma probabilmente tu dall’alto mi osservi e mi proteggi… Non mi abbandonare mai, mi mancherai sempre, caro amico papà! Poeta Fabrizio Villa di Ponte San Pietro (Bg) 31


Si

A

Mi dedico a e alla cura di tu coccolandoli e c l’innovazione e I prodotti sono i tagli e i trattament

Per pren 339 16

Prezzate di M Via Don Ca

(sotto i portici a 5 direzione Brem


...per un vero trattamento da Regina

ilvia

Acconciature

alla bellezza utti i miei clienti, cercando sempre e la perfezione. scelti con cura, ti studiati e ricercati.

notazioni 73 221

Mapello (Bg) ardinetti, 3

50 mt dalla Chiesa mbate di Sopra)

Buona Pasqu a


ALLA SCOPERTA DELLA SCIENZA

ANDAR... PER FUNGHI Spesso ci si concentra sulle infezioni batteriche, che combattiamo con specifici antibiotici, e su quelle virali, soprattutto nel periodo attuale della pandemia, ponendo in secondo piano un’altra minaccia, i funghi. Oltre a quelli che siamo abituati a mangiare, esistono infatti dei patogeni in grado di danneggiare il nostro organismo e dei quali se ne occupa una scienza particolare: la micologia. Le infezioni fungine si possono sviluppare in soggetti sani, ma prevalentemente in pazienti il cui sistema immunitario è già compromesso, come a causa di AIDS, diabete mellito, tumori, ustioni o terapie con corticosteroidi. I funghi possono crescere in due forme: • Lieviti, come il noto mago delle pizze e delle torte, Saccaromyces cerevisiae, costituito da cellule singole rotonde. • Muffe, come il Penicillium di Fleming, primo antibiotico della storia, composte da molte cellule che formano fili lunghi e sottili, detti ife. Alcuni, nel corso del proprio ciclo vitale, assumo-

no entrambe le forme e sono detti dimorfici. La riproduzione avviene attraverso la diffusione di spore microscopiche. Queste sono spesso presenti nell’aria (in media in ogni metro cubo d’aria ci possono essere da 1000 a 10000 spore) o nel terreno, da cui possono essere inalate e venire così a contatto con la superficie dell’organismo, soprattutto la pelle. I funghi possono crescere sul terreno e sul materiale vegetale in decomposizione e sono eterotrofi: non svolgono la fotosintesi clorofilliana, ma sono in grado di trarre energia da altri organismi anche morti. Molti di essi colonizzano gli 34

alimenti, come il pane, e sono visibili a occhio nudo. Inoltre, all’uomo possono causare delle infezioni dette micosi; in relazione alla profondità vengono suddivise in superficiali, cutanee, sottocutanee e profonde. Una micosi cutanea molto frequente è causata da Candida albicans, un endosaprobo del tratto gastrointestinale, dove vive in equilibrio con le altre popolazioni microbiche; tuttavia, squilibri fisiologici o trattamenti farmacologici possono causare una patologia nota come candidosi. Questo fungo causa quasi la totalità dei casi di infezioni del tratto orale e almeno il 90% dei casi delle vulvo-vaginiti da Candida, si può sviluppare nei soggetti più fragili, affetti da patologie, ma anche in soggetti sani, in seguito a trattamenti con antibiotici, immunosoppressori, chemioterapia o interventi chirurgici, ma anche la gravidanza può favorirne l’insorgenza. La candida può riguardare infezioni alle unghie, alla bocca e alla vagina. La trasmissione può essere dovuta dall’utilizzo condiviso di materiali o salviette con una persona infetta oppure tramite rapporti sessuali. Anche uno stile di vita poco salutare, come alcol, fumo e diete sbilanciate, può causare l’insorgenza di tale patologia. In presenza di lesioni biancastre sintomatiche o asintomatiche è consigliato effettuare una visita da un medico, il quale potrà prescrivere un esame di laboratorio per stabilire una diagnosi corretta. Le candidosi possono essere molto fastidiose, ma, se individuate precocemente, si possono risolvere con trattamenti antimicotici semplici, come pomate o smalti. Si raccomanda di effettuare sempre delle visite da specialisti prima di intraprendere cure farmacologiche. E tu, quanto ne sapevi in merito? Hai curiosità? Faccelo sapere, scrivendo all’indirizzo allascopertadellascienza@gmail.com Saremo felici di risponderti… Dottoresse Chiara Ticozzi e Silvia Bolognini


QUESTO È IL MIO NOME - di Micky Rubrica nata agli albori della nostra rivista (ormai 25 anni fa) ideata e curata da Michele Cortinovis, ritrova la sua collocazione all’interno di New Entry non solo grazie alla richiesta dei lettori, ma soprattutto nel ricordo di Michele, prematuramente scomparso, sempre presente nei nostri cuori.

Aurora

Il nome deriva dal termine latino Aurora a sua volta ripreso, molto probabilmente, dal sabino Ausel nome di una divinità solare. Questo nome, comunque, potrebbe anche derivare direttamente dal termine latino Aurum. In ogni caso il suo significato è “luminosa” o “brillante”. Nella mitologia romana Aurora (Eos della mitologia greca) era una déa che aveva il potere di rinnovarsi giorno dopo giorno e solcava il cielo per annunciare l’arrivo del mattino. Viene usato come nome proprio di persona sin dal periodo rinascimentale. Secondo i dati forniti dall’ISTAT questo nome è stato tra i più diffusi, in Italia, negli anni compresi tra il 2004 e il 2012. Nel 2007 e nel 2012 fu il 6° nome più scelto per le nuove nate. Onomastico Si festeggia il 7 dicembre per commemorare la beata Aurora Lopez Gonzalez, religiosa e martire a Moncloa in Spagna. Inoltre, l’onomastico si può celebrare anche il 20 ottobre in ricordo di Santa

Aurora o Orora. Questa viene venerata, assieme a San Brandano, soprattutto sull’isola di Man in Gran Bretagna. Caratteristiche del nome Chi porta questo nome è una persona gioiosa che illumina le persone che le stanno intorno regalando energia e vitalità. Aurora odia le routine, le piacciono le nuove avventure, le nuove emozioni e scoprire sempre cose e sensazioni nuove. Origine: latina Parola chiave: illuminare Ipocoristico: Aura Numero portafortuna: 5 Colore: Blu Pietra Simbolo: Zaffiro Metallo: Oro Onomastico: 20 ottobre Segno zodiacale corrispondente: Leone (Fonte: ilgiardinodegliilluminati.it)

FARMACIA DR. TRAIL & C. Snc Augura Buona Pasqua

OMEOPATIA - ERBORISTERIA - SANITARIA - COSMESI - DIETETICA ECG-ECG DINAMICO - HOLTER PRESSORIO AUTOANALISI SANGUE-URINE CONTROLLO PRESSIONE SANGUIGNA E GLICEMIA (GRATUITI) Orario continuato: da Lunedì a Venerdì 8.00-20.00 - Sabato 8.00-13.00 Via XXV Aprile,2 - Brembate di Sopra (Bg) - Tel. 035 620338 - Fax 035 333906 35


ED È POESIA

“L’AMICO”

Augura Buona Pasqua Amici per sempre, un giorno vivremo, lontani o vicini fratelli saremo, un giorno il buio la luce coprì, ed il fato all’istante fu devastante, la notte il cuore morì di dolore, il viaggio intraprese il mio amico del cuore, lo aspetto da anni oramai l’amico del cuore, rattrista il mancare, ma non dubitare, nell’animo vivi e nel sogno ritorni, amici per sempre lontani o vicini ed un giorno dei tanti felici saremo...

BMG

ED È POESIA

“RICORDO” Auguri di Buona Pasqua Via Bergamo, 1631 - PONTIDA (Bg)

035 909818 - 349 3944535

36

Possiamo sapere dove andare cosa dire cosa fare se il tempo di agire non rimane? Puoi pensare di lasciare un ricordo dove il tempo si arrende all’evidente tuo passaggio. Giuzzi Daniela


VENDESI

PANIFICIO - PIZZERIA

GASTRONOMIA - ROSTICCERIA IDEALE ANCHE PER PASTICCERIA O MACELLERIA

INFO 351.9195592

PANIFICIO · Forno rotor 80x80 con 7 carrelli · 2 spezzatrici esagonali · 1 francesina · impastatrice da 130 Kg · Formatrice Sottoriva per panetti pizza · Filonatrice · Gruppo Bertuletti capacità fino a 10.000 panini all’ora · Cella di lievitazione · Cella frigo · Bilancia PIZZERIA · Forno Ambrogi · Banco pizza con frigo di 270 cm completo di vetrina CUCINA · Cella frigo da 1500 lt

· Banco freezer con 4 sportelli · 4 fuochi · Friggitrice con 2 vasche · Piastra con grill · Forno inox con 6 teglie · Abbattitore · Vari pensili ed utensili · Cappe da cucina · Cassettiera · Affettatrice · Girarrosto per polli · Banco frigo con vetrina ideale per esposizione di pane e pasticceria · 2 piani di lavoro MEZZI · 1 furgone Connect · 1 Scooter 125 · 1 auto per le consegne delle pizze · 2 scooter 50


PENSIERI E PAROLE

DITELO CON I FIORI È questa una frase che si sente ripetere in molte occasioni, un invito ad esprimere un pensiero d’amicizia, d’affetto, d’amore, regalando un fiore. La natura, anche quando noi ci siamo dovuti fermare e anche in questo periodo di siccità, è esplosa ugualmente puntuale nella sua bellezza di colori e profumi, sia in campagna che nei giardini. Ci ricorda che dobbiamo innanzitutto sempre sperare, perché la vita continua, e ritornare ad ammirare proprio la bellezza che ci circonda, nonostante noi. Noi che, sempre più spesso, presi da mille impegni quotidiani, non troviamo il tempo di apprezzare. Anche nei luoghi più impervi, tra le rocce, tra crepe d’asfalto, nel deserto….dappertutto ci sono fiori che spuntano. Simbolo di forza oltre ogni logico limite, come del resto molti di noi, quando devono reagire a problemi all’apparenza insormontabili, sanno far emergere una forza

inimmaginabile! Il linguaggio dei fiori è veramente affascinante, ma qualunque fiore noi regaliamo è un gesto piacevole e se lo riceviamo è altrettanto gradito. Spesso proprio i fiori più semplici sanno emozionare e far riflettere, forse più che mai in questo periodo, in cui un po’ tutti dovremmo aver capito che le cose semplici, normali, alla fine sono le più importanti! Ornella Olfi

CLIVATI UOMO

Acconciature di Clivati Marco

Augura Buona Pasqua

Si riceve su appuntamento Tel. 345 71 24 077 Via Strada della Regina, 3 Almenno San Bartolomeo (Bg) 38


Relax 23

Sodoku

Quiz 1) Chi era il marito di Clitennestra? 2) Chi ha scoperto il vaccino antirabbico? 3) Chi ha inventato la pila elettrica? 4) Quale animale viene colpito dal cimurro? 5) E dalla psittacosi? 6) E’ più a sud Napoli o New York? 7) Quando fa 1099 + 2? 8) Qual è in ordine alfabetico il primo giorno della settimana? 9) Qual è in ordine alfabetico il primo mese dell’anno? 10) Qual era il nome proprio di Machiavelli?

1) Agamennone 2) Pasteur. 3) A. Volta. 4) Il cane. 5) Il pappagallo. 6) New York 7) 1101 8) Domenica 9) Agosto. 10) Nicolò.

RISPOSTE ESATTE DA 1 A 3 SCARSO DA 4 A 6 MEDIO DA 7 A 9 BUONO 10 OTTIMO

Augura Buona Pasqua

39


PENSIERI E PAROLE

PARLARE E ASCOLTARE, MA NE SIAMO ANCORA CAPACI?!

VITALI ARREDO BAGNO

Si dice “verba volant, scripta manent”, però non è del tutto vero perché le parole, se sbagliate, lasciano come dei lividi che possono diventare indelebili, perciò le parole che diciamo hanno delle conseguenze e non bisognerebbe mai dirle a sproposito, ma soppesarle con attenzione. Di contro le parole, se dette bene, possono essere come un balsamo rigeneratore che ci aiutano a superare dei momenti difficili. Noi siamo anche ciò che comunichiamo e come lo comunichiamo ed è con le parole che diamo forma ai nostri pensieri. Le parole sono anche il modo con cui noi ci avviciniamo agli altri perciò dovremmo cercare di

40

Augura Buona Pasqua VAB srl VITALI ARREDO BAGNO Via G.Marconi n°11/D 24010 PETOSINO SORISOLE (BG)

Tel. 035 571532 Fax 035 570138 www.vitaliarredobagno.com vitalivab@libero.it

sceglierle con cura e non a casaccio. Sono come una sorta di nostra presentazione o di biglietto da visita quando entriamo in contatto con qualcuno. Tuttavia non solo con le parole si comunica, pensiamo, ad esempio, sia ai muti che parlano attraverso i segni o, anche più semplicemente, sia a noi stessi quando siamo in un paese straniero e non conosciamo la lingua del paese in cui ci troviamo e perciò non ci resta altra possibilità che i gesti per cercare di farci capire. Ma non siamo solo noi esseri umani ad avere questa prerogativa perché pure gli altri animali hanno un linguaggio loro che però, per fortuna, almeno con quelli domestici abbiamo imparato a comprendere. Ci basti pensare, ad esempio, ai gatti che con le fusa ci dimostrano il loro affetto. Comunque oltre alle parole, quindi il parlare, bisogna essere capaci di ascoltare... però nella nostra società sembra che siamo diventati incapaci di farlo in modo corretto. Ascoltare deriva dal latino “auscultare” vale a dire udire con attenzione . Sarebbe bello essere, perciò, attenti, a quanto l’altro ci dice e dovremmo farlo senza pregiudizi, però ciò è per lo più difficile se non addirittura impossibile. Spesso capita, magari è anche un’azione involontaria, che quando sentiamo il racconto dell’altro non riusciamo ad ascoltarlo senza preconcetti ossia senza condizionamenti del no-


PENSIERI E PAROLE stro vissuto. Abbiamo le nostre idee e vorremmo applicarle, per forza, a tutto e tutti. Perché non riusciamo, o più probabilmente non vogliamo capire che ciò che va bene per noi non è sempre detto che debba andar bene anche per il nostro interlocutore. Non c’è niente di assolutamente giusto o sbagliato ci sono solo tante realtà che si adattano di volta in volta a secondo delle situazioni che ci si presentano o del contesto oppure del momento e che perciò sono mutevoli …. ecco tutto. Vale a dire che dovremmo imparare ad ascoltare, per davvero, e di contro a parlare meno e non a sproposito. Vogliamo apparire come dei “tuttologi” neanche fosse peccato mortale ammettere che non sappiamo qualcosa. E’ davvero così fondamentale? Non sarebbe meglio parlare solo quando abbiamo qualcosa da dire? Forse sarebbe questo a fare la differenza! E una differenza positiva! Non dimentichiamoci, inoltre, che parlare e ascoltare devono alternarsi e non sovrapporsi e dico questo perché spesso mi capita di vedere qualcuno che parla e “sopra” parla anche il suo interlocutore. Una domanda mi sorge spontanea: “se entram-

Buone Pasqua da...

SIAMO APERTI A PRANZO E CENA

bi parlano allora chi ascolta? Nessuno!” Ne consegue che questo diventa un monologo e non un dialogo …. la differenza è sottile, ma direi davvero fondamentale. E per ascoltare o meglio partecipare attivamente a quello che c’è detto non c’è solo la voce, ma anche l’atteggiamento con cui ci poniamo verso il nostro interlocutore, il tono della voce con cui rispondiamo a quanto sentiamo, pure il silenzio perché anche non parlando comunichiamo agli altri se diamo d’accordo oppure no rispetto a quello che c’è proposto. Inoltre anche un dialogo costruttivo sarebbe davvero molto utile per crescere e, magari, migliorarci con il confronto. Difatti, tra gli altri significati, dialogare vuol dire confrontare le proprie opinioni in vista di un’intesa. Forse potremmo provare ad ampliare i nostri orizzonti in modo, ogni tanto, da ricrederci su alcune realtà che avevamo creduto fino a un momento prima come inconfutabili e inattaccabili. Cambiare parere, per me, non è segno di debolezza, ma anzi indica maturità poiché abbiamo avuto il coraggio di ammettere che la nostra iniziale valutazione o idea era sbagliata e quella giusta era un’altra. Monica Palazzi

OGNI MESE UNA PIZZA SPECIALE

SCROCCHIARELLA

CONSEGNA A DOMICILIO

Viale Vittorio Veneto 182 - Sant'Omobono Terme (Bg) - Tel. 342 58 30 510 Pòta.chepizza

Pòta che pizza 41


PENSIERI E PAROLE

QUANTE VOLTE I NOSTRI PAPÀ CI HANNO DETTO “TI AMO” SENZA CHE NOI CE NE RENDESSIMO CONTO! “Ti vengo a prendere io, non preoccuparti. Adesso riposati, ci pensiamo domani. La macchina è a posto. Te li do io i soldi che ti mancano per il viaggio. E’ pronta la cena, corri! Ti ho messo il caffè in frigo così quando torni, lo trovi freddo. Non sarai un po’ leggera vestita così? La prossima volta andrà meglio, vedrai. Vai piano! Lo so che adesso ti manca e ti senti morire, ma passerà. E’ un dolore infinito, ma sei più forte tu. Mi vesto e arrivo. Scegli una stella che te la vado a prendere. Non chiamare il tecnico, vengo io. Sei bella quando sorridi. Questi occhi te li ho fatti proprio bene! Tieni, mangialo tu. Io non ho più fame. Sei sicura che va tutto bene? Fatti una bella doccia, così ti riscaldi. Dammi il trolley, lo porto io. Parto un po’ prima, così quando arrivi mi trovi in stazione. Questo vestito ti sta benissimo! Non sono stanco, andiamo! Vieni a pranzo, ti aspettiamo? Fammi solo uno squillo quando arrivi così posso mettermi a dormire.

Buona Pasqua da...

•ARTICOLI PER UFFICIO •EDICOLA •LIBRERIA •ARTICOLI REGALO Sant’Omobono Terme (Bg) Via V.Veneto,78a/b - Tel. 035 851281 cartoleriadellavalle@gmail.com 42

Vorrei vederti sempre felice, come adesso. Ho sbagliato tante di quelle volte ma l’ho fatto soltanto per proteggerti. Buonanotte. A domani. Quante volte i nostri papà ci hanno detto “Ti amo” senza che noi ce ne rendessimo conto.” A. Faber

35°

Augura Buona Pasqua


LA TUA BELLEZZA È LA NOSTRA PRIORITÀ il Centro Estetico Elenoire è noto per i suoi trattamenti di bellezza e benessere, rispettando il corpo e la sua pelle, regalando fantastici risultati... - Manicure/Pedicure con smalto semipermanente - Laminazione ciglia e sopracciglia - Trucco permanente, trucco sposa, trucco giorno e sera - Bio tatuaggio - Trattamenti viso, Acne, Idratazione e Anti-età - Trattamenti corpo snellenti e rimodellanti - Epilazione definitiva, Laser e Elettrocoagulazione

Permanent Make-up

Trattamento viso antirughe

Consulenze e affiancamento nutrizionale con il protocollo TISANOREICA. Il nostro Staff vi Augura una Pasqua ricca di Pace e serenità

PER MAGGIORI INFORMAZIONI CHIAMA IL 3475706106 INFO@CENTROESTETICOELENOIRE.IT E CENTRO_ESTETICO_ELENOIRE SANT’OMOBONO TERME (BG) - Piazza Mascagni,4 Tel. 035 863688 - www.centroesteticoelenoire.it

45


PENSIERI E PAROLE

PIACEVOLE SORPRESA

Ho notato da lontano la splendente macchia viola che si stagliava tra l’erba. Siamo talmente abituati con la sporcizia intorno che, la prima cosa che ho pensato era che si trattava dell’ennesimo “regalo” che l’uomo fa alla natura. Mi sono avvicinata e mi veniva voglia di fare salti di gioia. Che bella sorpresa, bellissimo “errore”. Purtroppo spesso mi succede il contario, qualcosa che da lontano mi sembra buono e bello, in realtà risulta ne uno, ne l’altro. Darina Naumova

Augura Buona Pasqua

PENSIERI E PAROLE

PURA PASSIONE

Quando mi chiedono: «Ma come fai? Come hai preso quel pallone?» Rispondo che non lo so. Davvero non lo so. Tutto viene automaticamente. Un riflesso incondizionato, il risultato di aver visto la stessa palla milioni di volte e di averla attaccata ogni volta. Sempre. Attacca la palla prima che ti attacchi lei. Sono il prodotto della pura passione e la passione non è qualcosa che ti si può insegnare. A nessuna età e per nessuno sport. Quando ero bambino la palla era sempre nelle mie mani, come se fosse incollata o legata al mio polso con una corda. «Jenia arriva con la palla». Jenia Grebennikov

POLVERE DI STELLE

SERVIZIO DI CARTOMANZIA TELEFONICA SERIETÀ PROFESSIONALITÀ

www.polveredistelleitalia.it

Cell. 371 47 50 814

44


PENSIERI E PAROLE

LEGGENDE SUL PETTIROSSO Stagione questa in cui è frequente vedere nelle nostre zone di pianura dei pettirossi. Anche nel mio prato ogni mattina, zampetta un simpatico pettirosso cicciottello, che non ha paura ad avvicinarsi, perciò mi permette di osservarlo meglio: piccolo ma affascinante, col suo petto rosso, che spicca anche nelle giornate più nuvolose o nebbiose. Ci sono 2 leggende che riguardano il pettirosso, entrambi significative. Natale - Gesù era nato da poco. Mentre il bue e l’asinello lo riscaldavano con il calore dei loro corpi, Giuseppe accese un fuoco con i ramoscelli e gli sterpi che trovò. Nella stalla si era rintanato anche un uccellino dalle piume scolorite e il petto chiaro. Era giovane e non aveva ancora un nome. Nella notte, quando tutti stavano dormendo, l’uccellino si accorse che il fuoco stava per spegnersi e sbattendo le ali lo riattizzò. Al mattino si accorse che al centro del suo petto aveva una macchia rossa, come il fuoco che aveva alimentato nella notte. Era il fuoco dell’amore e dell’impegno e da allora l’uccellino si chiamò pettirosso. Pasqua - Quando il Signore creò il pettirosso, lo ricoprì di piume grigie e marroni. L’uccellino non capiva il significato del suo nome, ammirava molti suoi simili dai colori vivaci, soffriva per i suoi colori spenti. Chiese spiegazioni a Dio,

che gli rispose che in futuro avrebbe capito. Un giorno volò dalle parti del Golgota e vide tre uomini crocefissi. Volteggiò sopra le croci, per capire se poteva in qualche modo alleviare le loro sofferenze. L’uomo al centro, con la corona di spine in testa, aveva il volto sanguinante. Non sapeva che fosse Gesù, ma pieno di compassione si avvicinò in volo alla corona di spine, le afferrò e le tolse una dopo l’altra col becco. Nell’estrarre l’ultima spina, un fiotto di sangue gli tinse di rosso il petto. Andò al fiume per lavarsi, ma il rosso rimase, in segno del suo coraggio e compassione, così poté volare felice fra gli altri uccelli colorati. Metafora di queste due leggende è che i buoni sentimenti e le azioni amorevoli ripagano sempre. Ornella Olfi

•RISTORANTE •BAR •GASTRONOMIA

Specialità Cucina Campana

PRANZI DI LAVORO TERNO D’ISOLA (BG) - Via Roma, 23/G Tel. 035 044 40 14 - Cell. 344 018 31 34 pummarolaterno@gmail.com

pummarolaTernodisola 45


FINALE

Miss New Entry 2022

Ultima tappa che decreterà la vincitrice di Miss New Entry 2022. Per votare bisogna visitare il sito internet www.newentrymagazine.it, scorrere verso il basso e cliccare sulla sezione MISS NEW ENTRY 2022, sfogliare le varie candidate e VOTARE la vostra preferita. Il premio finale, oltre all’intervista corredata da fotografie pubblicata sulla nostra rivista e sito internet, un buono dal valore di 150€ per uno shooting fotografico professionale in studio nei vari generi fotografici, con vari set e cambi di outfit da concordare con il fotografo Piero Beghi. Una grande opportunità per avere un tuo portfolio di qualità e sentirti modella per un giorno. Inoltre alle tre finaliste verrà offerto dal Centro Estetico Le Rune di Ghedi tre buoni: 1^ classificata buono dal valore di € 100,00 - 2^ classificata buono da € 70,00 e 3^ classificata buono da € 50,00.

04 Angelica B. - 34 anni

05

Elena - 34 anni

06

Siria - 24 anni

20

Elisabetta - 40 anni

T.+39 344 023 4328 @NICOLAHAIRSTYLIST

PONTERANICA (BG) Via Via Petos,52 46 42



L’INTERVISTA

MARTINA MENEGHINI LA MIA VITA FRA MODA, SOCIAL E… NATURA!

Il suo personaggio di fotomodella e influencer ormai lo conoscono tutti. Ma c’è un lato nascosto tutto da scoprire: il suo lato con la natura e con gli animali, la sua passione per i cavalli e il suo desiderio di stare in pace col mondo circostante. Tutti elementi che rendono Martina Meneghini ben più che una semplice protagonista nel mondo dell’immagine. Manager, brand ambassador e personaggio dei social dove tutti la conoscono come “Mendy Moss”... (https://www.instagram.com/mendy__moss), Martina Meneghini è pronta ancora una volta a stupire. Ma c’è ancora molto da scoprire. È di pochi giorni fa una sua trasferta a stelle e strisce che ha raccontato a tutti i suoi followers tramite i social, trasmettendo le sue immagini live da Miami. Tantissime novità ma… iniziamo dalla tua passione per i cavalli! Diciamo che è una passione che arriva per necessità! Ho iniziato equitazione per sfuggire alla mia vita caotica in città e ai tempi serrati della moda e perché avevo bisogno di un forte contatto con la natura e gli animali. Ora posso dire di essere una cavallerizza a tutti gli effetti e sono iscritta alla FISE. Mi alleno 48

regolarmente per arrivare a competere in qualche gara di salto ad ostacoli. Come sempre nella tua vita, ti piace fare le cose per bene… Per me andare a cavallo è una fonte di energia e di ricarica dove imparo a coordinare equilibrio e calma oltre a provare anche forti emozioni e adrenalina mentre galoppo e salto varie barriere. Quest’anno poi ho voluto unire moda ed equitazione realizzando un servizio fotografico a cavallo con abiti di alta moda. Un’emozione davvero autentica! Anche questa è un’altra novità nel tuo percorso fotografico! Fin da piccina amavo farmi fotografare e facevo teatro, sentivo la necessità assoluta di esprimermi! Ho iniziato presto a mettermi in gioco e così non mi sono fatta mancare proprio nulla fra fotografia, tv, videoclip musicali, campagne pubblicitarie e collaborazioni con brand! Ho partecipato come modella a video musicali tra cui “Sconosciuti da una vita” di J Ax e Fedez, ho realizzato due spot televisivi con il brand Los Sclavo.


L’INTERVISTA Ma il mio mondo rimane il set fotografico: un click, una posa e il gioco è fatto! Credo di essere nata per posare, mi riesce spontaneo e così ne ho fatto un vero e proprio lavoro! Sui social il tuo personaggio è ormai di riferimento per tante ragazze… Sarà perché sono semplicemente… me stessa! Con i social ho un rapporto costante e continuo tramite i quali aggiorno i miei followers ogni giorno con story e post del mio lavoro da modella. Attualmente collaboro con il brand italiano Los Sclavo, con WorldTopModel che è una accademia di moda con sfilate in tutto il mondo e con vari negozi di abbigliamento fra cui Good Vibe, Mixy Shop, Paranoia Style e Exes. Tutti brand capaci di esaltare la mia femminilità! Proprio sui social, di recente, ti abbiamo vista negli States… Sono stata di recente in America, più precisamente in Florida a Miami! Sono venuta per sviluppare alcuni importanti contatti lavorativi tra cui una collaborazione con una stilista che ha fondato Mochi Wear, un brand specializzato in corpetti realizzati a mano. Ma soprattutto ho voluto organizzare uno shooting con il mio nuovo progetto Moss, ovvero la mia linea di occhiali da sole. Seguitela, è davvero stupenda! Infatti, stai lanciando la tua nuova linea di accessori. Proprio così! Voglio far conoscere e continuare col

mio progetto Moss, proprio ora sto lavorando a una nuova linea di occhiali da sole. Inoltre vorrei diventare istruttrice di equitazione per i bambini e questo sarà il mio prossimo obiettivo! Voglio unire la moda e la natura: due campi opposti che mi permettano di trovare l’equilibrio perfetto! CONTATTI SOCIAL @mendy__moss

49


PENSIERI E PAROLE

BATTAGLIA PERSA Ultimamente succedono cose strane, strane e incomprensibili. Quanto è fragile e friabile il lustro della civiltà e della tolleranza, serve così poco per essere cancellato e per far uscire la rude, arrogante, convinta nella propria ragione umana natura, superba ed egoista. La palese intolle-ranza nei confronti dell’altro parere non prova che hai ragione tu, il dubbio è il primo passo nella ricerca della verità. Il rispetto per l’altro non fa parte del rispetto per noi stessi? Non amiamo tutti la pace e la giustizia e non cerchiamo, secondo le no-stre forze, comprensioni e capacità, di realizzarle?

Potrei non essere d’accordo con l’opinione di qualcuno, potrei negarla, potrei anche non essere in grado di sopportarla, ma non negherò mai la persona che esprime tale opinione. Perché stiamo trasformando la disputa in un campo di battaglia e stiamo facendo del nostro meglio per imporre la nostra visione? Non ci sono vincitori in una disputa come in una guerra. Siamo tutti dei per-denti, perdiamo la cosa più importante nella lotta, che è il senso e lo scopo della nostra esistenza, perdiamo la battaglia contro il male che è dentro in ciascuno di noi. Dara Naumova

POSA IN OPERA DI PAVIMENTI E RIVESTIMENTI RISTRUTTURAZIONI CHIAVI IN MANO PORTE E SERRAMENTI

BONATE SOTTO (BG) - Via M. Della Libertà, 18 - Tel. 035 993364 - Fax 035 4997091 www.edilceramicaberetta.it - info@edilberetta.it - edilceramicheberetta 50


PENSIERI E PAROLE

IL LAGO DI SERA

Passeggiare sul lungolago di sera, soprattutto durante giorni feriali e in zone dell’alto Garda, in questo periodo autunnale, riserva un’atmosfera decisamente diversa e affascinante: la temperatura, seppur fresca, è migliore di quella estiva, perché camminando ci si scalda senza sudare; pochissime le persone in giro; il lago sonnecchia. Proprio il silenzio è il compagno ideale, in sottofondo a chiacchiere scambiate in tranquillità, passo dopo passo. Nel buio, l’acqua a riva ondeggia frusciando lievemente, assumendo riflessi scuri, ma non cupi. Qualche anatra ancora gironzola, mentre una famiglia di cigni se ne sta a riposo poco distante; in lontananza si intravede la cima del Baldo già imbiancata dalla prima nevicata. Il sottofondo del lago ha un effetto rilassante, le luci dei centri abitati in lontananza danno un tocco di colore, ma si apprezza anche la

piacevolezza di questa calma e la luce soffusa dei lampioni sulla passeggiata. In ottobre i turisti se ne sono ormai andati, tranne pochissimi ancora presenti nei campeggi o negli alberghi, mentre i residenti se ne stanno per la maggior parte nel tepore della propria casa. Bello vivere il lago quando c’è movimento, musica e voci in spiaggia, nei locali, ma altrettanto piacevole, se non di più, quando la strada è deserta di auto, i locali con all’interno solo pochissimi clienti, i negozi chiusi con le vetrine illuminate da poter ammirare, quella brezza frizzante sempre presente. Per chi sa cogliere la bellezza della natura, che sicuramente si esprime meglio senza troppa invadenza umana, è davvero un momento di pace, di pensieri che vagano liberi socchiudendo gli occhi, lasciandosi cullare da mormorìi delicati. Ornella Olfi

Torte - Semifreddi - Pasticcini - Colombe Artigianali con ingredienti di altissima qualità

Augura Buona Pasqua

Terno d’Isola (Bg) - Piazza 7 Martiri, 10 - Tel.035 90 48 05 51


L’EMOZIONE NON HA VOCE

SOGNANDO CHERNOBYL - Adriano Celentano “Sognando Chernobyl” singolo del 2008 è più attuale che mai, purtroppo. Parole e immagini dure: un monito per gli uomini che stanno ditruggendo se stessi e il pianeta. Sembra quasi una preghiera disperata che esprime sfiducia nell’essere umano. L’animale è un album raccolta di Adriano Celentano che raccoglie un’antologia di brani di maggior successo Oh mio signore, dimmi come possiamo fare per evitare che il mondo salti in aria... Quella sera quando tu arrivasti, ci dicesti non fare agli altri ciò che tu non vuoi che gli altri facciano a te ma nessuno di noi ti ascoltò... Dovevamo, per fare carriera noi belve, anche uccidere per arrivare (per arrivare)... (L’anima mia... si perde nel tuo silenzio e non sappiamo più dove andar) Tutti quanti insieme salteremo in aria bum! Ma certo non tutti quanti saliranno dove sei tu, sarà come una grande festa per questo mondo che esploderà, e ma non per chi ha ucciso e massacrato e poi stuprato anche i bimbi... Ormai la terra è contaminata dal calore forte dei disonesti, che fa sciogliere i ghiacciai. (Scomparirà il candore dei ghiacciai e poi... la luce delle città). Tutti quanti insieme salteremo in aria bum, (Un vero e proprio attacco atomico in nome dell’energia). L’inevitabile scioglimento dei... ghiacciai della Groenlandia, causerà poi la

52

scomparsa di città meravigliose come... Venezia (E l’acqua del mare più in alto salirà e poi le città sommergerà) Tutti quanti insieme salteremo in aria bum! Potremo finalmente respirare senza quei gas di cui siamo già contaminati da quelle scorie nucleari che in nome di quel libero commer-


L’EMOZIONE NON HA VOCE cio e della globalizzazione è possibile portare il cancro nelle case dei cittadini, sognando Chernobyl. (E i figli suoi... già sparsi in tutto il mondo per inquinare ciò che poi beviamo) Tutti quanti insieme salteremo in aria bum! Coi francesi che sono i primi e i tedeschi poi subito dopo, sono i cugini di primo grado di quella Chernobyl che scoppiò e in Italia già si disperano i politici abusivi... pronuclearidi, che non si sentono abbastanza moderni se a morire gli italiani son terzi. Nel Texas... c’è uno stato che ti uccide e nessuno lo arresta. Il boia... mentre ti spinge il veleno dentro di te (di te) già non si accorge che è la di lui fine e che lui stesso è di più che un assassino Tutti quanti insieme salteremo in aria bum! E tutti gli incendiari dei boschi saranno baciati dal fuoco e tra le fiamme festeggeranno con tutti quanti quei costruttori che con la loro sporca edilizia hanno raso al suolo l’Europa (E perderà

la sua identità) nel vuoto dei sacri diritti umani. Tutti quanti insieme salteremo in aria bum! E con anche gli assassini ed anche i giudici che li assolvono, sotto il nome delle attenuanti già scompaiono le aggravanti e anche quando questi uccidono e massacrano e violentano... i loro figli. Tutti quanti insieme salteremo in aria bum! E salteranno anche tutti i sindaci Caini figli di Erode che con le loro giunte meschine sono loro l’anima... del vero terrore, imandanti di quelle colate di cemento che hanno seppellito gli orti... e le bellezze dei navigli (La Terra sarà arida e deserta, non si potrà più respirare, Ah ah ah ah ...) Testo forte che ci deve far riflettere sulle nostre azioni quotidiane...

VIDEO ORIGINALE “Sognando Chernobyl”

Augura Buona Pasqua

53


ITINERARI

BELLAGIO, LA PERLA DEL LAGO DI COMO Località tra le più amate al mondo, Bellagio si trova sul promontorio centrale del Lago di Como, da dove si possono raggiungere via battello o traghetto le sponde dei due rami del lago. Raggiungibile da Como anche navigando, a Bellagio potrai visitare i parchi di Villa Serbelloni e di Villa Melzi. Il primo, proteso verso lo specchio d’acqua sul promontorio dove il lago si biforca, si deve ad Alessandro Serbelloni, esponente di una delle più nobili e ricche famiglie lombarde, che vi fece costruire piste carrozzabili, viali e sentieri per una lunghezza totale di circa 18 chilometri. Sculture e architetture punteggiano invece il giardino di Villa Melzi, progettato da Luigi Canonica con il botanico Luigi Villoresi, già autori della si-

54

stemazione del Parco di Monza. Terrazzamenti e piccoli dossi rendono il paesaggio unico e vivace. Orologi solari, astrolabi, cronometri da marina: per chi è amante della storia marinara, è obbligatoria una tappa al Museo degli strumenti per la navigazione, allestito in un’antica abitazione a torre di San Giovanni di Bellagio. Sono esposti oltre duecento oggetti carichi di secoli e di narrazioni, che raccontano di orientamento, scoperte, nuovi mondi. Ovviamente Bellagio è una splendida località anche per una semplice passeggiata a piedi sul lungolago. Potrai ammirare la bellezza di entrambe le sponde del lago, nell’imponente abbraccio di Prealpi e Alpi verso nord.


Offerte in vendita ALMENNO SB

ALMENNO SB

ALMÈ

Cod. 6862 Casetta cielo terra al rustico con annesso giardino. Tetto rifatto. € 55.000

Per chi ama il sapore dell’antico, trilocale ultimo piano con travi e pietra a vista.

Cod. 12334

€ 79.000

Cod. 12358 Soleggiato quadrilocale posizione servita ma tranquilla, ristrutturato € 89.000 Affare!

SORISOLE

ALMÈ

PONTERANICA

Cod. 12422 Porzione di casa ben tenuta con terrazza panoramica. Box. € 190.000

Cod. 12425 Zona residenziale ultimo piano di mq 90, cantina, box e orto esclusivo. € 105.000

Cod. 11592 Villa panoramica, ottime finiture interne circondata da giardino piantumato € 560.000

BREMBATE DI SOPRA ULTIMI APPARTAMENTI !!! Classe A - € 2.300/mq

Chiama senza impegno!

EsseVi Immobili - Tel. 035 63 63 27 Almè (Bg) - Viale Italia,37 - www.essevialme.it

esseviimmobili@alice.it


ED È POESIA

PIOVE

ED È POESIA

“SPERGIURA NEL SILENZIO”

. Stando a letto ascolto l’orchestra, che suona sul tetto della mia casetta. Mai ho udito musica migliore, d’altronde il Maestro è un nostro Superiore; D’immenso, si allarga il mio cuore, pensando al sollievo di ogni agricoltore. Le arterie delle terra ricominciano a scorrere, Ti prego fluido vitale, sciacqua, lava, purifica ogni cuore, trasporta, trascina e annega nel mare, ogni nostro rancore. Giordano

56

Rubare il sorriso alle lacrime, soffocare l’essere indegno che tanto nutre l’anima scarlatta di delusione e sofferenza, spergiura nel silenzio e si indigna di sè stessa per non avere il coraggio di cancellarlo dalla propria esistenza. Scalvini Roberta


.

Dal 1999 PROGETTAZIONE, PRODUZIONE E VENDITA IMPIANTI DI FILTRAGGIO ACQUE... DIRETTAMENTE DAL PRODUTTORE AL CONSUMATORE !

BENEFICI

• Acqua potabile di altissima qualità, naturale e gasata, fredda ed anche alcalina direttamente dal rubinetto di casa tua. • Stop accumulo di plastica • Stop con il trasporto scomodo • Nessun lavoro di muratura • Estensione di garanzia esclusiva fino a 10 anni • 100% made in Italy

Prenota subito il tuo TEST GRATUITO DELL’ACQUA di casa! CONTRIBUTO BONUS IDRICO STATALE DEL 50%

Sede legale: Cuneo - Sede produttiva: Settimo Torinese Uffici di zona: Rimini, Roma in fase di apertura, Bari, MONZA

BERGAMO - Tel. 035 00 45 612


L’INTERVISTA

LA STEFI, MANAGER E FOTOMODELLA SOTTO I RIFLETTORI

La sua è una storia tutta da scoprire. Anzi, sono due storie che viaggiano parallele e raccontano solo in apparenza di due persone distinte. Da un lato c’è una manager impeccabile capace di gestire grandi clienti, dall’altro c’è una donna a cui piace mettersi in gioco davanti all’obbiettivo della macchina fotografica con la sensualità del proprio corpo. La protagonista è Stefania (@la_stefi.in), account manager nel settore energetico nonchè fotomodella, protagonista nel mondo delle fitness girl. La fotografia, d’altronde, era nel suo destino. Fin da piccolissima L’Oréal, che aveva sede in quel di Torino, l’aveva scelta per shooting, sfilate, eventi. La chioma rossiccia non era passata inosservata - allora come oggi - e l’aveva portata a vivere il set. Ecco che la carriera con qualche inevitabile pausa ha preso piede e le si sono così spalancati nuovi mondi e nuovi progetti… La fotografia, come detto, era nel tuo destino. L’esperienza con L’Oréal è stata davvero straor58

dinaria, mi ha permesso di vivere questo mondo da giovanissima. Poi, è stato il tempo della laurea in Economia e a stretto giro è arrivato il lavoro, a quel punto ho deciso di allenarmi da sola e di essere coach di me stessa. All’inizio è stata dura, poi mi sono avvicinata sempre più al mondo fitness, sfidando ogni giorno me stessa. Una soddisfazione per te dal punto di vista fisico e mentale. Allenarmi mi fa stare bene con me stessa e mi ha aperto il mondo della fotografia, permettendomi di sviluppare collaborazioni con fotografi, con brand e con aziende di svariati settori che hanno voluto il mio personaggio per promuovere i loro prodotti. Cos’è diventata la fotografia nella tua vita? Questo mondo porta fuori il lato più esibizionista di me. Da piccola non avevo tutta questa disinvoltura. Andando avanti negli anni ho imparato a riconoscere la professionalità davanti e dietro l’obiettivo. E, oggi, tu vuoi fortemente metterti in gioco. Proprio così! Alla faccia del giudizio altrui, sento


L’INTERVISTA che è il momento giusto e che ho in testa progetti sempre nuovi ed ambiziosi da realizzare. Sarà forse per questa tua carica che si sono avvicinati numerosi brand al tuo personaggio? Ho avuto l’onore di collaborare con numerosi negozi, per studi olistici, per scuole di yoga, per palestre e negozi di sport. Ho messo in gioco la mia fisicità e l’ho fatto con la femminilità che mi caratterizza.

Che donna sei nel quotidiano? Sono una donna a cui è impossibile chiedere di stare ferma… a cui affascinano progetti sempre nuovi. Ce n’è uno nuovo, grande, all’orizzonte… Grazie alla conoscenza con Lidia, una straordinaria wedding planner nonché mia grande amica, abbiamo deciso di unire contatti, risorse ed energie per creare un format nuovo

dedicato all’organizzazione degli eventi. Gli abbiamo dato un nome, “Fashion 360” e non vediamo l’ora di lanciarci… Un progetto che sta prendendo forma… Abbiamo iniziato ad avviare prestigiosi contatti con partner, location, esperti del settore. Vogliamo abbracciare l’intero campo dell’organizzazione eventi, occupandoci a 360 gradi di tutto ciò che rende davvero magico un evento indimenticabile. Contatti social https://www.instagram.com/la_stefi.in https://www.instagram.com/fashion360_allevents

59


PENSIERI E PAROLE

SI FA PRESTO A DIRE REALTÀ Forse tutti ci siamo lanciati in qualche speculazione filosofica sulla realtà. Magari davanti a un bel tramonto ci sarà scappata la fatidica domanda: “ma i colori che vedo io, saranno esattamente quelli che vedi tu?” Poi, però, nella vita quotidiana, diamo per scontato che la realtà sia condivisa, e che tutti ne facciamo la stessa esperienza: il rosso è rosso, se stiamo guardando la stessa scena vediamo le stesse cose, la cioccolata è cioccolata. Può essere che non ti piaccia (evento raro) ma rimane cioccolata. La questione, però, è più complessa. La percezione della realtà non è così oggettiva, ma è continuamente interpretata dal nostro cervello. Mike May divenne cieco all’età di tre anni a causa di un’esplosione. A quarantatré un intervento gli ridiede la vista. Quando gli tolsero le bende ciò che vide non era ciò che lui e tutti gli altri si aspettavano: era un’esplosione di forme e colori senza senso. I suoi occhi vedevano benissimo, ma il suo cervello non era ancora in grado di decifrare tutti quegli input: doveva imparare a vedere. Il fatto è che il nostro cervello interpreta i dati in modo attivo, non è un passivo recettore. Noi percepiamo quel che ci dice il cervello. Vi riporto qui di seguito citazioni tratte dal libro di

David Eagleman, In incognito. “Nel 1670 Blaise Pascal osservò con religiosa umiltà che <l’uomo è ugualmente incapace di scorgere il nulla da cui è tratto e l’infinito da cui è inghiottito>. Pascal si accorse che passavamo la nostra vita su una ‘punta minutissima’, sospesa tra la scala inconcepibilmente piccola degli atomi che ci compongono e la scala infinitamente grande delle galassie. Ciò che riusciamo ad esperire è profondamente limitato dalla nostra biologia. Questo non concorda con la tradizionale idea che captiamo passivamente attraverso occhi, orecchie e dita un mondo fisico oggettivamente esistente al di fuori di noi. (…) …il cervello riesce a campionare solo una minuscola parte del mondo fisico esterno. (…) Chiedetevi che effetto faccia essere nati ciechi. Rifletteteci bene un attimo. Se la vostra ipotesi è ‘Dev’essere come vivere nella più totale oscurità, avere un buco nero al posto della visione, vi sbagliate. Per capire perché, immaginate di essere cani da riporto, come il segugio. Il vostro lungo naso ospita duecento milioni di recettori dell’olfatto. All’esterno,

Augura Buona Pasqua

60


PENSIERI E PAROLE le narici umide attivano e intrappolano le molecole olfattive. Che effetto farà avere il naso penoso e inadeguato di un uomo? Che cosa potranno mai individuare gli uomini quando annusano un refolo d’aria? Percepiscono un’oscurità? Hanno un buco al posto dell’olfatto? Poiché siete umani, sapete che la risposta è no. Non c’è nessun buco, nessuna oscurità e nessuna sensazione di vuoto là dove manca la capacità di percepire l’odore. Voi accettate la realtà che vi è offerta.” Tutti noi accettiamo la realtà per come ci viene offerta. Chi ha percezioni sinestesiche trova normale gustare un suono, e non capisce come potrebbe essere diversamente. Ecco, questo è incredibile. Ogni cervello è unico nelle sue capacità di percezione. Siamo simili, eppur diversissimi. Condividiamo la predisposizione a vedere, ascoltare, gustare, odorare, sentire col tatto, eppure le nostre esperienze sensoriali possono essere molto diverse. Si fa presto a dire realtà. Si fa presto a mettere etichette. Io sono incantata dalla varietà infinita delle nostre normalità. La nostra esperienza percettiva

ci dice che stiamo vedendo forme in movimento, anche se sappiamo che il movimento non c’è. Il fatto è che quando guardiamo entrano in gioco le nostre aspettative, le nostre esperienze del mondo, le domande e le risposte che abbiamo in testa e attraverso le quali osserviamo la realtà, e tutto questo influisce sulla nostra percezione. “…la prima lezione da apprendere sull’opportunità di fidarsi dei propri sensi è quindi di non fidarsene. Il mero fatto che crediate che una cosa sia vera, il mero fatto che sappiate che è vera, non significa che lo sia davvero. (…) Dopotutto, siamo consapevoli di ben poco di quanto c’è “là fuori”. “Il cervello formula assunti per risparmiare tempo e risorse, e cerca di vedere il mondo solo nella misura in cui gli occorre vederlo.” David Eagleman, In incognito. La cosa sorprendente è che tutte queste differenze non ci impediscono di sentire insieme, di emozionarci insieme, di dialogare e, addirittura, di capirci. Non smetterò mai di stupirmi di tanta meravigliosa complessità. sguardiepercorsi

Buona Pasqua da...

TAPPEZZIERE

DONADONI MATTEO SALOTTI - TENDAGGI - TENDE VERTICALI MOQUETTE - MATERASSI - TENDE SA SOLE Via Manzoni, 8 - 24030 PONTIDA · BG · Tel. e Fax 035 79 51 49 - Cell. 348 49 89 318 61


PENSIERI E PAROLE

LASCIAMOCI GUIDARE DAL CUORE Sembra strano ed inspiegabile, ma quando la forza dello spirito ed il nobile slancio del cuore sono dominanti nello svolgimento del lavoro, riescono a superare ogni tipo di ideologia, convenzioni politiche, idee ed ideali. Persone, che a prima vista hanno visioni del mondo diametralmente opposte, diventano vicine e i risultati ottenuti sono uguali. Come avviene? Un mistero. Prendo esempio da uno dei colossi del pensiero pedagogico sovietico, Anton Makarenko / 1888-1939 /. Materialista, comunista, persona con idee decisamente antireligiose. Questo non gli impedisce di presentarsi come uno dei pedagogisti più talentuosi, fondatore del concetto della educazione collettiva. Grazie ai suoi

metodi educativi decine di delinquenti, assassini, ladri, imbroglioni si trasformano in rispettabili e oneste persone. Le sue idee si diffondono in Germania ed in Giappone, ma non è apprezzato dai pedagogisti sovietici di allora ed è severamente criticato dalla moglie di Lenin, Nadezda Krupskaja. Dopo anni uno dei suoi ex alunni racconta: -Tremavamo quando lui si arrabbiava, abbassavamo la testa, ma non perché avevamo paura di lui. Fisicamente eravamo molto più forti e ognuno di noi poteva combatterlo con una mano sola. Noi percepivamo che lui si infuriava perché ci aveva a cuore, non facevamo parte del suo lavoro, eravamo parte della sua vita. In questo senso i risultati che ottenne questo pedagogo ateo sono simili ai risultati ottenuti dai pedagogisti cristiani. In uno dei miei libri preferiti, “Le cronache di Narnia” c’è un episodio: uno dei Principi dell’Ostile al regno di Narnia, ragazzo con cuore buono e nobile crede in Tash, divinità cattiva e temibile, adorata in Calor-

ABBIGLIAMENTO 0-16 ANNI E ACCESSORI

NUOVI ARRIVI PRIMAVERA Vieni a trovarci, tante PROMO ti ASPETTANO!

ESTATE

CAPIZZONE (BG) - Via Corso Italia, 28 - Tel. 035862967 62


PENSIERI E PAROLE men. Ma ogni sua azione è fatta nel nome del bene e con buone intenzioni. Quando alla fine incontra Aslan si aspetta una meritata punizione. Con sua enorme sorpresa viene accolto con amore e gratitudine. Non comprende, esige spiegazioni. La risposta di Aslan è questa: - Tu credevi in Tash, ma ogni cosa buona fatta da te era una cosa fatta nel mio nome, anche se non te ne rendevi conto. Tu pensavi di credere ed adorare Tash, ma in realtà tu credevi in me ed adoravi me. E non dobbiamo dimenticare che Hitler proveniva da

una famiglia religiosa, cattolica. Si era iscritto alla scuola benedettina, cantava nel coro della chiesa e addirittura sognava di diventare prete. Una volta al potere vietò l’organizzazione degli atei tedeschi, promulgava la legge contro l’occultismo, massoneria, teosofia ed astrologia. L’offesa a Dio e ai sentimenti religiosi era un reato nello Terzo Reich. A volte la logica inganna e ci può confondere anziché aiutarci. E quando la ragione è offuscata dai paradossi ed dalle contraddizioni del tempo, ci lasciamo guidare dal cuore. Darina Naumova

OROSCOPO / APRILE 2022 ARIETE (21/03 - 20/04) Forti emozioni e sbalzi di umore. Tanto lavoro anche in casa. Non stancarti troppo. Meglio evitare scelte e decisioni affrettate. Riuscirai a ottenere ciò che desideri solo se ti mostrerai convinto di quello che fai.

TORO (21/04-20/05) Un giorno ideale per compiere una buona azione: dilaterà il vostro cuore e conoscerete la gioia di sentirvi utili. Ciò comporterà un ottimo approccio per i single ed un affetto mai dimostrato prima al partner con serate a dir poco piccanti...

GEMELLI (21/05-21/06) Sentimentalmente vi sentirete in trappola: non sarete liberi nelle scelte e ci saranno molte divergenze di opinioni da affrontare soprattutto tra amici e colleghi. Superate tutto con cordialità e diplomazia. Cercate di riposare.

CANCRO (22/06-22/07) Alcuni potrebbero avere dei problemi con il proprio partner, mentre i single potrebbero sentirsi sfiduciati. Ascoltate i consigli di una persona amica. Si riveleranno preziosi. Contate fino a dieci prima di lanciarvi in un progetto poco chiaro. Potreste rischiare molto più del dovuto.

LEONE (23/07-23/08) Potreste vedere ritornare all’ovile una vecchia fiamma: non fidatevi subito però. Avrai a che fare con persone poco oneste. Attenzione! Potrai prendere una decisione sbagliata. Massima prudenza. E’ ora di dedicare più tempo al vostro hobby preferito oppure fate quello che più vi piace.

VERGINE (24/08-22/09) Non trascurate la famiglia: qualcuno sta soffrendo dei vostri atteggiamenti. Portate il sorriso e illuminate le giornate dei vostri cari. Forse sarebbe meglio essere più spontanei senza lasciarsi condizionare dai consigli altrui. Solo così risolverete gran parte dei litigi.

BILANCIA (23/09-22/10) Potrebbe esserci qualche lieta sorpresa su un ritorno che è tanto atteso. Potreste anche andare in capo al mondo , ma c’è qualcuno che vi penserà sempre: ora stabilite con calma cosa rappresenta ancora per voi. Sul lavoro qualche piccolo disguido ma nulla di che...

SCORPIONE (23/10-22/11) vi sentirete stranamente nervosi e insofferenti a molte persone. Fate in modo da non far degenerare alcune situazioni. Il partner sembra molto distante in questo momento. Cerca di non contraddirlo e di essere più comprensiva perchè non sta vivendo un bel momento.

SAGITTARIO (23/11-21/12) Prima di cantare vittoria accertatevi di aver vinto davvero: potreste avere qualche sorpresa e accorgervi che ...è stato solo frutto di una vostra convinzione. Provate a ragionare con il cuore piuttosto che con la testa: conoscerete nuove emozioni.

CAPRICORNO (22/12-20/01) Le coppie dovranno prestare particolare attenzione: una parola di troppo potrebbe provocare disastri. Inaspettatamente potreste ricevere dei consensi che vi aiuteranno a recuperare fiducia in voi stessi e nelle vostre capacità. Cercate comunque di parlare poco e agire molto.

ACQUARIO (21/01-19/02) Delusione da una persona che conosci: la sua sincerità lascia a desiderare. E’ vero, lo sospettavi da molto, ma ora ne avrai le prove. Occasioni e proposte nuove e, in ogni caso, interessanti potrebbero arrivare sia in campo lavorativo che sentimentale. Forza e coraggio!!!

PESCI (20/02-20/03) Siate più riservati con chi vi ha fatto confidenze importanti. Viceversa rischiereste di perdere una persona amica. Rivedrete una persona che non vedevate da tempo: cercate di mostrarvi sorpresi di rivederla anche se in fondo vi è indifferente. Un po’ di cortesia non fa mai male.

63


Almenno S.Bartolomeo (Bg) Galleria La Fornace www.ariannalatelier.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.