New Entry Magazine -Edizione di Brescia del 28 Dicembre 2023

Page 1

Anno 28N°15 del 23/12/2022www.newentrymagazine.itredazione@newentrymagazine.itPer la tua pubblicità: 347.73.52.863 Gianluca Boffetti New Entry il Giornale della Gente New Entry Magazine BRESCIA - MANTOVA - CREMONA Fondato nel 1994 www.newentrymagazine.it Sfoglia l’edizione digitale www.newentrymagazine.it Clair fashion&dance via Deretti 89/91 25013 Carpenedolo (Bs) tel. 030 969 87 15 cel. 338 244 51 93 info@clair.it Gran Galà Dance Shoes Grangaladanceshoes www.clair.it/ecommerce/ SPECIALE SCUOLE DI BALLO: BUONO SCONTO DI 20 € PER GLI ISCRITTI IN BREVE. pag. 6 - Risuonare con le fatiche pag. 12 - Stare bene con se stessi pag. 23 - Spirito natalizio pag. 34 - Cari nonni... pag. 48 - La furbizia pag. 52 - Aldo Moro Qualità, Professionalità e Assistenza al servizio del cliente Ampio showroom Stile e cura dei dettagli GOTTOLENGO (BS) - Via Brescia, 23 Tel. 030 95 17 665 - www.rizzardiceramiche.it

L’ANNO CHE VERRÀ

Ho letto moltissimi commenti su diversi giornali e social network relativi all’anno che ci ha appena lasciato e francamente ne è uscito un quadro tutt’altro che positivo. Sicuramente l’aumento delle bollette e in generale dei prezzi su prodotti di prima necessità ha innescato ansia nelle famiglie ed è diventato sempre più difficile arrivare a fine mese. Un malessere generale unito alla paura che questa situazione possa perdurare per tutto il 2024 ed oltre. Ma la nostra vita non è scandita dagli anni ma dagli attimi: c’è chi mentre gioiva per la nascita di un figlio, nella stanza a fianco c’era chi piangeva per la perdita del proprio caro. Quello che mi sento di augurare a tutti voi è di essere felici e godere di ogni singolo momento perchè spesso e volentieri non torna più indietro. Credo che la felicità sia un’insieme di sfumature che dobbiamo imparare a riconoscere. Sembra irraggiungibile poi ti basta osservare tuo figlio che ti corre incontro, ascoltare la canzone che ti ha fatto innamorare, ridere e scherzare con gli amici di fronte ad una pizza, raccontare storie, aneddoti di un tempo lontano per farli riaffiorire nel presente. Anche solo la possibilità di fare qualcosa nel momento che si sta vivendo, renderlo positivo, utile, pur nella fatica o nel dolore può renderci felici. Ogni momento porta con sé un’opportunità che possiamo cogliere. Possiamo essere arrabbiati con la vita per ciò che non ci ha dato o ci ha tolto. Possiamo cercare di lottare contro la nostra rabbia, reggerla finché -stanca- si arrende. Ci vuole tempo, a volte molto tempo. Ci vuole pazienza.

02 Decreto del Presidente del Tribunale di Bergamo n°21 del 09/03/2000 Editore e Direttore Responsabile: Gianluca Boffetti Direttore Onorario: Michele Cortinovis Redazione: Stefano G. - Giorgio M. Sede: Brembate di Sopra (Bg) Via Tresolzio n° 48 Info pubblicità: Tel.347 73 52 863 Quindicinale d’informazione sociale e culturale a distribuzione gratuita NEW ENTRY MAGAZINE il Giornale della Gente www.newentrymagazine.it New Entry Magazine il giornale della gente New Entry Magazine Boffetti Gianluca newentrymagazinelombardia New Entry Television Anno 28 - N°15 del 23/12/2022 PER LA TUA PUBBLICITÁ Tel. 347 73 52 863 redazione@newentrymagazine.it
EDITORIALE Augura Buone Feste GHEDI (BS) - Via Nazario Sauro, 8/10 Tel./Fax 030 90 35 378 - bicelliassicurazioni@virgilio.it SERVIZI E CONSULENZE ASSICURATIVE di Bicelli Agenzia Generale

Ma quando la rabbia se ne va, ci lascia più liberi di vedere le opportunità. La felicità è un percorso che va vissuto quotidianamente all’interno della propria famiglia per poi diffonderlo tra la gente in modo che anche coloro che non colgono l’essenza della felicità, possano in qualche modo conoscerla.

Tutto questo non è surreale anche se la felicità è minata ogni giorno dall’odio e dall’indifferenza di molte persone che per raggiungere la loro felicità effimera, non esitano a spegnere il tuo sorriso, la tua voglia di vivere, la tua voglia di amare. AMARE, ecco la vera felicità! Amare la vita, la tua famiglia, gli amici... Non permettiamo a queste persone di vincere sull’immensa voglia di amare che sentiamo nel profondo del nostro cuore! Buona vita! Gianluca Boffetti

EDITORIALE Glamour Acconciature di Gatta Valentina official partner Fiesse (Bs) - P.zza Caduti,13 Si riceve su appuntamento Cell. 346 49 02 171 Glamour Acconciature di Gatta Valentina Augura Buone Feste TABACCHERIA N°6 di Vigentini Alessandro CARPENEDOLO (BS) Via Zanardelli 140 Tel. 030 9698057 Augura Buone Feste Auguri di Buone Feste Auguri di Buone Feste Augura Buone Feste 03

Ingredienti per 4/5 persone: 500 grammi di pasta Paccheri 1 burrata da 300 grammi, 150 ml di panna da cucina 150 grammi di salmone affumicato 10 scalogni Sale e pepe Semi di finocchio Olio e.v.o. Aceto balsamico

Preparazione ricetta: Portare a bollore abbondante acqua salata per cuocere i paccheri. Bollire per circa 10 minuti gli scalogni NON sbucciati, dopodiché pulirli togliendo la parte esterna.

Versare un filo di olio in una padellina e brasare gli scalogni, salare e pepare, sfumare con qualche goccia di aceto balsamico. In una larga padella mettere la panna e la burrata a pezzetti, sale e pepe e semi di finocchio, scaldare leggermente per amalgamare il composto di latticini. Dopo aver scolato la pasta saltarla nella padella con la burrata e panna, aggiungendo un poco di acqua di cottura e il salmone tagliato a listarelle. Comporre il piatto aggiungendo gli scalogni all’agrodolce.

Preferisco tenere in questa ricetta il salmone al naturale, a piacere si potrebbe scottare prima di aggiungerlo alla pasta.

Dal blog: www.cucinarecreare.it

A presto, Anna

04
PACCHERI CON FONDUTA DI BURRATA, SALMONE E SCALOGNI ALL’AGRODOLCE GUSTO A TAVOLA Coiffeur Fabio e Alessandro Ghedi (Bs) - Via Lapapasini,42 Fabio 333 25 75 264 - Alessandro 333 20 39 546 Acconciature Maschili Augura Buone Feste Buone Feste da...
Nei nostri ambulatori potrai trovare professionisti altamente qualificati e specializzati nei seguenti settori: ISORELLA (BS) - Via Berardo Maggi,sn Per informazioni e prenotazioni: Tel. 030 7283923 info@medicalisocenter.it - prenotazioni@medicalisocenter.it • ONCOLOGIA MAMMARIA • OCULISTICA • OFTAMOLOGIA ORTOTTICA • PSICOLOGIA • NEFROLOGIA • GINECOLOGIA - Pap Test • SENOLOGIA • FISIOTERAPIA • MASSOTERAPIA • NUTRIZIONE CLINICA RADIOLOGIA CON SPECIALIZZAZIONE IN: – ECOGRAFIA INTERNISTICA - ECOGRAFIA MAMMARIA - ECOGRAFIA OSTEO-ARTICOLARE E INFILTRAZIONI

RISUONARE CON LE FATICHE

E poi c’è la stanchezza di quando riverberi col grigio, di quando risuoni solo con le fatiche altrui, e tutto il resto è fastidio. Pensavo questo dopo il racconto di A., donna alquanto affaticata. Non è la sua storia che voglio condividere, quanto piuttosto un suo camminare per le strade della città. Un cammino in cui sente montare l’insofferenza, in cui i marciapiedi sono troppo affollati di persone in pausa pranzo, che chiacchierano, occupano lo spazio muovendosi con lentezza. Odori di cibo escono dai bar, odori anche sgradevoli, di fritti, di piastre che hanno bruciato toast e panini. Arrivano voci a volume troppo alto… Troppo rumore, troppa confusione, troppa vicinanza con corpi sconosciuti… Tutto questo invade il suo spazio, è troppo vicino, dentro i suoi confini. Vorrebbe che stesse tutto fuori. Quel troppo la infastidisce: vita rumorosa, vita che scorre in superficie, vita commerciale di negozi, vetrine e merci non indispensabili. Carampane modaiole, adolescenti sopra le righe come solo gli adolescenti possono essere quando sono in branco, vestiti impeccabili diretti in uffici impeccabili. Una vetrina che parla di corpi rimodellati, e di denari immolati sull’altare dell’illusione. Lo sa, la stanchezza la rende giudicante e intransigente. Sa che non va bene, sa che sono

lenti affaticate dalla sua vita e da quelle altrui che faticano anche più di lei. Sa di non dover dare troppo spazio a quegli sguardi. E allora cammina veloce, guardando il marciapiede, e tira dritto per la sua strada. Nel suo spazio ha bisogno di far entrare solo ciò che le è di aiuto, che la rigenera. Non c’è posto per altro, non ha energie per altro. L’affatica tutto ciò che non risuona su frequenze per lei tollerabili. Non è tempo di normalità, o meglio, la normalità è un tempo di concentrazione su ciò che ha senso e valore. È tempo di fatica quotidiana. Avverte subito quando qualcosa la intossica, o si pone come nocivo. Gira al largo, ha bisogno di cibo nutriente per lo spirito e per l’anima. Poi, è donna ragionevole, ha imparato a stare. Oggi, però, aveva bisogno di dire a qualcuno quanto fosse stanca, e io l’ho ascoltata. E stasera tiro dritto anch’io per la mia strada, lontana dal flusso di vita che scorre accanto a me. sguardiepercorsi

PENSIERI E PAROLE Augura Buone Feste Via Zanaboni, 5 - ISORELLA (BS) Tel. 030 99 52 548 06
“PADRE” Sei anni senza te Ma la tua voce è sempre dentro me ed accompagnerà ED È POESIA i miei giorni a venire nel lento percorso verso te.
GHEDI (BS) Largo Zanardelli,45 Tel.333 75 44 889 TACCHI E SUOLE - CAMBIO CERNIERE STIVALI AFFILATURE FORBICI E COLTELLI - RIPARAZIONI BORSE, CINTURE - BOTTONI AUTOMATICI E TANTO ALTRO.... CALZOLERIA MONTRESOR di Massimo Montresor Augura Buone Feste 07
Giordano

BATTITO RUGGENTE

Improvvisa, rapida giunge con battito ruggente sussurro inquieto sorella morte. Interrogazione dolore a mezz’aria pone passato e presente incauti passi azzardano accenni. Dolore fondo appesantisce le palpebre sulle labbra dischiuse fa sorgere dilemma. Fede insegna ad avere fede per non desistere per non permettere al dolore di velare l’amore della speranza facendo stendardo audace. Dalla certezza di una vita oltre la vita col tempo nascerà desio minuto d’immergersi a capofitto nella bellezza di un cielo stellato nell’immensità di un mare increspato di tenerezza vestendo l’ora presente. Milena, la mamma di Vittoria e di Celeste

Remedello, 9 dicembre 2022

Giunge sempre improvvisa la morte, mettendoci in interrogazione, in dubbio. Grande il dolore del distacco raddolcito dalla certezza che mai il loro passo abbandonerà il nostro, sempre ci guideranno come forza avvolgente, con la carezza di un abbraccio. Le più sentite condoglianze dalla famiglia Scalmana.

ANIME NEL VENTO Forneria Decca Buone Feste da... SIAMO APERTI DA LUNEDI’ A SABATO 07.30/13.30 · APERTI ANCHE LA DOMENICA MATTINA CON PIZZE, PIZZETTE, PASTICCINI E CROISSANT PERSONALIZZATI DI NOSTRA PRODUZIONE. PASTICCERIA - DOLCI A RICHIESTA SPECIALITÀ MERINGATE E PIZZETTE PASTICCINI E CROISSANT DI NOSTRA PRODUZIONE VISANO (BS) - Via XX Settembre 5/6 Tel. 030 99 58 845 Lavanderia da Erika Augura Buone Feste Lavaggio a secco e ad acqua di capi in tessuto, capi imbottiti, tende, rivestimenti per divani, trapunte e tanto altro... GOTTOLENGO (BS) - Via Garibaldi,13 Tel. 338 36 55 813 Bar PORTICI di Monfardini Edi P.zza Feltrinelli - REMEDELLO Sotto (Bs) Tel. 030 99 53 761 Augura Buone Feste GHEDI (BS) Via Repubblica,81 BZ ALIMENTARI Al Caser Auguri di Buone Feste 08

GIOCO DI LUCI

Sorgono dubbi interrogazioni che hanno sapore di salsedine di dolore aspro di nostalgie mute. Tramestio ansioso di giorni uguali e diversi ci portano, voraci dinnanzi ad un bivio dalle fauci allargate. Mette in gioco la vita il Syempre ed il Nunc desta stupori, incertezze per una vita stroncata anzitempo nel pieno di un vigore fatto di dolcezze di bellezze domestiche, di tenerezze. Nella fede forza e tenacia al Padre umilmente chiedendo tempo per comprendere e per sostare per alzare lo sguardo al cielo in segno di muta rassegnazione o di silenzio pungente. Dalle volte celesti brilla stella tenace lo sguardo volge abbraccio dona pieno ad avvolgente a chi in premura s’attarda. Milena, la mamma di Vittoria e di Celeste Giunge sempre improvvisa la morte, mettendoci in interrogazione, in dubbio.Grande il dolore del distacco raddolcito dalla certezza che mai il loro passo abbandonerà il nostro, sempre ci guideranno come forza avvolgente, con la carezza di una abbraccio . Le più sentite condoglianze dalle famiglie Del Vecchio e Scalmana e Fiammenghi

ANIME NEL VENTO Augura Buone Feste VENDITA AUTOMOBILI E VEICOLI COMMERCIALI Vaccari Mario s.n.c. OFFICINA - ELETTRAUTO CENTRO TACHIGRAFI ANALOGICO DIGITALI 4.0 RIPARAZIONI E ATTIVAZIONI CARICA CONDIZIONATORI INSTALLAZIONE AUTOACCESSORI RIPARAZIONI PARTE ELETTRICA DI VEICOLI INDUSTRIALI 09

ADDOBBI

Passeggio sotto il vorticoso mulinello di neve mentre il mio sguardo si posa sugli addobbi di Natale. Tristi, insignificanti, grigio-neri, abbruttiscono più che abbelliscono a quest’ora del giorno. E penso, qualunque cosa dicano, non basta solo la luce interna. Puoi sforzarti quanto vuoi, ma per ottenere questo incanto servono anche circostanze esterne per sostenerti ed aiutarti; quel poco, tanto per creare uno sfondo, indispensabile per far emergere ciò che porti dentro. Nel caso contrario, rimarrà qualcosa di misero, grigio-nero, noioso e insignificante, più brutto che bello e senza dubbio infinitamente triste.

“NATALE”

Regalami la tua luce bianco Natale silenzioso, le stelle sono occhi di bambini speranzosi lo sguardo mi porta altrove, e la luna mi illumina come sole.

Encomiabile inizio accogli le grida disperate dona ali alle anime addormentate trasforma le ferite in sorgenti d’acqua viva, il freddo in calore, il buio in splendore, nel bene il male solitario deserto in rifugio accogliente e trasforma alla fine la vita e la morte in eterno Amore senza confini.

Darina Naumova

PENSIERI E PAROLE
ED È POESIA CALVISANO (BS) - Via S.Michele,70 - Tel.030.96.86.797 GHEDI (BS) - Via della Repubblica, 91
∙ CALVISANO
∙ VISANO ∙
Per info: Greta 3669793300 Laura 3348673160 Lavaggio
Buone Feste da... 10
Effettuiamo consegne a domicilio nei paesi di:
e frazioni
GHEDI
LENO
MONTIRONE
BAGNOLO
ad acqua di piumoni, capi in pelle, centri, tappeti, abiti da sposa, tendaggi...

RISERVA NATURALE

MONTE ALPE

La riserva naturale regionale Monte Alpe è situata a Menconico nel cuore dell’Appennino lombardo e dell’Oltrepò Pavese ed è un luogo di conservazione della biodiversità dove osservare diverse specie di flora e fauna Facilmente raggiungibile in auto, la riserva è percorribile solo a piedi. Segnaliamo in particolare il “Sentiero della Faina” un sentiero ad anello breve (1,5 km) adatto a tutti che si snoda all’interno della pineta e nel bosco di carpino nero e il “Sentiero di Costa Alpe” (8 km) che si snoda con pendenza dolce tra pinete, pascoli fino alla cima del Monte Alpe (m 1254) offrendo bellissimi panorami sulla Val Tidone e la Valle Staffora. In località Fontana Forni c’è un’area di sosta attrezzata con panche e tavoli, tettoia, parcheggio, struttura per griglia, acqua e ampio spazio verde per pic-nic. Nelle vicinanze è possibile trovare anche il centro visite della Riserva Monte Alpe che è attivo in estate con servizio di punto informazione turistica e accompagnamento in escursione.

Fonte: giteinlombardia.it

ITINERARI MENCONICO (provincia di Pavia)
G & C sas di Giuseppe Corsini & C. Lavorazione ferro battuto Calvisano (Bs) - Via Brescia,67/e Cell. 328 87 17 159 - corsini-giuseppe @virgilio.it Augura Buone Feste 11

STARE BENE CON SE STESSI

Mark Twain diceva ”la solitudine peggiore è quella di non stare bene con sé stessi”

In questa affermazione c’è una grande verità, perché trovare un buon equilibrio interiore è importante per essere sereni quando si è da soli. Questo non significa che non bisogna avere affetti, amicizie e persone con cui condividere del tempo e soprattutto delle emozioni, ma è essenziale imparare prima a stare bene in compagnia di sé stessi, per una migliore qualità di vita. Come non aver paura della solitudine? Come non viverla con ansia e malessere? Stare bene da soli invece vuol dire riuscire ad avere momenti di benessere mentre si riflette, si medita, si legge, si passeggia all’aria aperta o facendo qualsiasi altro passatempo ci fa star bene. Riuscire a ritagliarsi ogni giorno un po’ di tempo per le proprie passioni ci aiuta ad ascoltare le nostre emozioni e sensazioni, ci aiuta a metterci in sintonia con noi stessi, per capire che non è poi così male, la solitudine. I rapporti umani sono molto importanti, ma è altrettanto importante selezionarli e riservare il proprio tempo, se possibile, solo o prevalentemente a coloro che ci trasmettono positività. Ridere e divertirsi è molto bello in compagnia,

ma se per vicissitudini di vario genere ci ritroviamo da soli, si può e si deve provare a trovare il modo per distrarsi dai problemi quotidiani anche da soli. Spesso capita, strada facendo, di incontrare persone con cui condividere passioni comuni, praticando ambienti sportivi, scuole di ballo, club letterari, associazioni di volontariato, viaggiando, ecc… Se alla base c’è serenità interiore ogni azione è piacevole e costruttiva. Da cosa poi molte volte nasce cosa e possono nascere bellissime amicizie e perché no, in qualche caso, anche nuove storie d’amore. Un

augurio dunque a tutti di riuscire, in questo nuovo anno, a raggiungere un buon equilibrio fra tempo trascorso da soli e tempo trascorso in appagante compagnia! Ornella Olfi PENSIERI E PAROLE Pasta fresca, Gastronomia di carne, pesce e verdure, rivendita pane, latte, formaggi, salumi e vini. Via Bergoma,7 - Loc. Fusetto - CARPENEDOLO (BS) Si accettano prenotazioni Tel. 030 969462 Cell. 339 22 38 485 Augura Buone Feste 12

LET’S TALK ABOUT LOVE - CELINE DION ROMANZA - ANDREA BOCELLI BACKSTREET’S BACK-BACKSTREET BOYS LA DURA LEGGE DEL GOL -

AQUARIUM “AQUA”

Aquarium è il primo album in studio del gruppo musicale danese Aqua, pubblicato il 26 marzo 1997 in Danimarca dalla Universal Music Group e dalla MCA Records. È stato pubblicato nel resto nel mondo il 9 settembre 1997, in seguito al grande successo estivo del singolo Barbie Girl.

Barbie girl

Successo notevole di fine anni novanta, nel disco sono contenute canzoni che hanno riscosso un successo mondiale come Barbie Girl, Doctor Jones e Turn Back Time , quest’ultima utilizzata anche come colonna sonora del film Sliding Doors . Nel disco tro -

viamo pezzi prevalentemente bubblegum pop, contaminati dalle sonorità orecchiabili della musica eurodance. Vi sono tuttavia tre pezzi che si discostano notevolmente dal ritmo movimentato del resto dell’album, Good Morning Sunshine, Be a Man e Turn Back Time , che tuttavia mantengono lo stile musicale del complesso. I singoli estratti dall’album sono stati ben sette, mentre in Giappone e in alcune rare versioni il disco conteneva anche il brano Didn’t. Il disco ha venduto più di 10 milioni di copie figurando come l’album di maggior successo del gruppo danese.

25 ANNI FA... PLAY
6
10 11
883 URBAN HYMNS - VERVE PIPES & FLOWERS - ELISA
AINT THE SKY WITH STARS. THE BEST OF ENYA AQUARIUM - AQUA EROS - EROS RAMAZZOTTI THE BEST OF POOH - POOH SPICEWORLD - SPICE GIRLS Hit Parade dal 19/12 al 26/12/1997 1° POSTO
7 8 9
LAURA FERRARI 388 78 06 464 VIADANA DI CALVISANO (BS) - Via della Tesa,68 Augura Buone Feste 13

Il cappotto cambia veste passando da un capo quasi esclusivamente elegante ad un utilizzo più easy abbinandolo anche alle sneakers quindi altre ai classici modelli troviamo la libertà nei tagli e lunghezze diverse, colori vitaminici e il ritorno alla creatività degli anni 40 ed anni 80. In sintesi queste sono le maggiori novità:

-Cappotto teddy: morbidissimo e caldissimo sia nelle classiche tonalità cammello che palette vivaci.

-Cappotto con cintura: elegantissimo per valorizzare la figura, sia nei modelli over size che più sciancrati che aderiscono alla silhouette.

-Cappotto oversize: spalle che cadono, maniche larghe ed extra lunghe, taglio ampio e comodo che avvolge il corpo con morbidezza  e comodità.

-Cappotto con frange: per non passare inosservate c’è sia la versione western e corta che quella con frange décor in lana.

-Montgomery cappotto: per chi ama lo stile militare è sicuramente ideale grazie agli alamari ed alle forme meno tradizionali è un must-have della stagione.

-Cappotto Loden: per un tuffo negli anni 6070, taglio ampio, colletto e bottoni in pelle , maxi tasche e piega sul retro.

-Cappotto lungo: raffinato e protagonista della stagione invernale, da sfoggiare sia con orli micro che su long dress.

-Cappotto corto o midi: questa lunghezza è più easy e meno impegnativa ed adattabile a qualunque look ed occasione.

Per i colori invece trionfano il cammello e le stampe, il nero che è un passe-partout amatissimo, il bianco che rappresenta l’eleganza in assoluto, il rosso che affascina per la vivacità, il verde sia militare che fluo, il fucsia per una nota di colore eccentrica, il blu sia nella classica tonalità scura ma anche elettrico e celeste, il rigoroso grigio ed il viola nelle varie sfumature come ametista, lilla e lavanda.

FASHION AND STYLE BY ROMINA SIRANI BORSE: TENDENZA AUTUNNO/INVERNALE 2022/2023 Estetica Karisma MEZZANE DI CALVISANO (BS) Vill. Orientamenti,19 Tel. 030 99 66 100 Augura Buone Feste Si riceve solo su appuntamento Telefono 030.96.81.87 Via S.Padre Pio,36 - Calvisano (Bs) info@redshair.it - www.redshair.it di Rossi Valentina Buone Feste da... 14
Costiera Amalfitana ASPORTO con consegna a domicilio pranzo e cena Augura Buone Feste Posti a sedere all’interno ORARI DI APERTURA Da Martedì a Sabato 11:00-14:00 / 17:00-22:00 Domenica 17:00-22:00 - Lunedì chiuso Inquadra il QR Code, scarica l’App e sei sempre aggiornato sui nostri menù www.easyclientapp.com/pizzeria-scala/ E’ gradita la prenotazione: Tel. 030 50 54 124 GHEDI (BS) - Piazza Roma,10/A - Pizzeria Scala pizzeria.scala

Mi colpisce entrare nelle case di malati terminali nel periodo natalizio. Trovo quasi sempre alberi con le luminarie, presepi, addobbi vari. Accanto ai medicinali, le coperte abbondanti, i tanti cuscini. Due mondi che a vederli da fuori stridono, tanto sembrano divergere, eppure lì, in quelle case, celebrano la vita che vorrebbe scorrere regolare, che si aggrappa a un quotidiano che si desidera normale. E normale non sarà. Mi colpisce sempre questo bisogno profondamente umano di ritrovare normalità in mezzo agli sconvolgimenti della vita. È commovente. Noi esseri umani così fragili, che un nulla può spazzar via, teniamo duro e a testa bassa andiamo avanti nelle tempeste. Laviamo i panni, cuciniamo, andiamo al lavoro. Siamo come quella vegetazione che buca l’asfalto, e tra auto e pedoni si allunga verso un raggio di sole, vita che spinge alla vita. Natale è anche questo, oggi. Lascio quelle case per un po’. Rientro pensierosa nella mia vita. Qui c’è un posto per voi, che avete incrociato la vostra vita con la mia per un breve tratto.

C’è posto insieme alle mie gioie, alle persone che amo e dalle quali mi sento amata. Stasera sto. In equilibrio, serena. Tutto scorre. Buon Natale a tutti. E che il solstizio porti nuova luce in ogni vita.

sguardiepercorsi PENSIERI E PAROLE VITA CHE SPINGE LA VITA CASALMORO (MN) - Via Piave,22 - Tel.0376 737050 Buone Feste da... OLIVETTI ACELLERIA - SALUME A Via Montello, 6 - GAMBARA BS - Tel. 030 95 67 788 macelleria f.lli Olivetti macelleria_f.lli.olivetti · CARNI NOSTRANE · SALUMI STAGIONATI · CIBI PRONTI SOLO DA CUOCERE (arrosti, spiedini, cotolette...) · TAGLI PARTICOLARI SU PRENOTAZIONE La freschezza e la qualità di sempre Buone Feste da... Augura Buone Feste VISANO (BS) - via Kennedy,57 LOUNGE BAR Buone Feste da... 16

“NON AVEVO ALTRO DA OFFRIRE”

Non aveva altro da offrire se non la sua compagnia per accudire un’ anima persa dalla paura sommersa impietrita dinanzi all’impotenza di un potere dissolto come sale nel mare disciolto.

Non aveva altro da offrire se non un caldo abbraccio per scaldare quel corpo di ghiaccio e smuovere un poco il suo catenaccio.

Non aveva altro da offrire se non lo stare accanto a quel viso affranto.

Ha atteso paziente con calma apparente, scalpitando silente un accenno di un gesto, una parola, un innesto, nel ramo che gli porgeva in cui la linfa scorreva mentre intorno pioveva. Pioveva leggero, aleggiava il mistero

del segreto nascosto, nel buio riposto.

Qualunque esso fosse qualcosa si smosse: non aveva altro che accettare quel che uno sconosciuto gli poteva offrire.

Forse nulla. O forse tutto. In bocca l’ aspro di un acerbo frutto e nel cuore il nero di un lutto.

ED È POESIA
Masnovo Elisa
Buone Feste da... PIZZE - PAN PIZZA PIADINE - PATATINE CROCCHETTE - OLIVE ASCOLANE MOZZARELLINE - ARANCINI CHELE DI GRANCHIO - CALAMARI E TANTO ALTRO... APERTO TUTTI I GIORNI 11:00 - 14:00 / 17:00 - 23:00 Consegna a domicilio 17
Dicembre 2021

PARASSITI: UNA MINACCIA COSTANTE

Ultimamente, date le varie situazioni di emergenza, ci si è focalizzati sulla potenziale minaccia derivante dai virus. Esistono, però, altre categorie di agenti infettanti, altrettanto pericolosi per la salute dell’uomo, come i parassiti. Bisogna ammettere che, rispetto a qualche decennio fa, tali malattie siano meno diffuse, grazie al miglioramento delle condizioni igienico-sanitarie, oltre che economiche e sociali. Comunque, non ci si deve dimenticare che, in alcuni Stati in via di sviluppo, tali considerazioni non sono valide, in quanto non vengono adottate misure ad hoc per la prevenzione e l’eradicazione. Inoltre, il grande flusso di viaggi e il tanto discusso cambiamento climatico sembrerebbe essere a favore della maggiore diffusione di questi patogeni, la cui proliferazione è favorita da elevati livelli di umidità e temperatura. Nell’ultimo periodo sembrerebbe si siano riaffermati il West Nile Virus (WNV) e la malaria, virus trasmessi da punture di zanzare, soprattutto in Africa, Asia ed Europa. La maggior parte delle persone infette, fortunatamente, non accusa alcun sintomo, mentre l’1% circa manifesta febbre, mal di testa, debolezza, convulsioni, paralisi e addirittura coma o encefaliti letali. Nel caso della malaria, il parassita, chiamato plasmodium, iniettato dalla zanzara di tipo Anopheles, raggiunge il fegato tramite il flusso sanguigno, si moltiplica ed è in grado di distrugge-

re i globuli rossi. Un’ulteriore minaccia può essere data dalla malattia di Chagas, a causa di un tripanosoma trasmesso da insetti simili a cimici. Questo disturbo, se trascurato, può provocare danni al sistema nervoso, al cuore e all’intestino, portando persino alla morte. Dato che non sono ancora stati sviluppati vaccini efficaci (ne è stato messo a punto uno contro la malaria, ma ha mostrato solo una parziale protezione nei bambini), l’unica strategia è quella di limitare il contatto con questi insetti e poter affiancare altri metodi di prevenzione, al fine di indebolire tali parassiti. Per esempio, nel 2019, è partito un programma pilota, coordinato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, per vaccinare 360.000 bambini ogni anno contro la malaria nei paesi dell’Africa Sub-Sahariana. Una considerazione che sorge spontanea riguarda le donazioni di sangue: risultanecessaria l’adozione di specifiche misure di sicurezza nei comportamenti della persona e di controllo sulle sacche destinate alle trasfusioni. Resta il fatto che donare il sangue rappresenti un gesto concreto di solidarietà: significa preoccuparsi ed agire per la salvaguardia della vita, in ogni sua fase.

A

cura delle Dott.sse

Chiara Ticozzi e Silvia Bolognini

Per domande o chiarimenti, non esitate a contattarci all’indirizzo allascopertadellascienza@gmail.com

18 SPECIALE
di Reghenzi Diego e Fabrizio La Corte dell’Agricoltura AGENZIA AGRICOLA Via Brescia, 15 – GOTTOLENGO (Bs) Cell. 338 13 84 665 – 347 93 03 112 www.lacortedellagricoltura.it (Royal Canin, Hill’s, Natural Trainer, Nuova Fattoria, Dado, Miglior Cane, Gran Forma) (Veronesi, Natcor) (Veronesi) (Veronesi, Purina, S.I.V.A.M., ecc.) (Veronesi, Naturavi) CANI E GATTI AVICOLI CONIGLI CAVALLI BOVINI UCCELLI, CANARINI, PAPPAGALLI, ECC... PESCI, CRICETI, CONIGLI NANI, ECC... ALIMENTI PER: IN NEGOZIO PUOI INOLTRE TROVARE: Piantine da orto Piantine da frutto Giardinaggio (vasi,fiori,attrezzi,concimi,bustine di semi) Prodotti antiparassitari, anticrittogamici e diserbanti (Bayer,Kb, Linee verdi, Cifo, Alfe, ecc,) Pellet e legna per stufe e camini Prodotti per piscine Consulenza gratuita su potature, malattie delle piante

Tutto comincia, tutto finisce, è la favola del credere e dell’imporre, insegnamenti del vissuto che restano adosso, e del consolare a volte non si riesce... i sacrifici vanno visti per quelli che sono, a volte il premio è tutto dolore da affrontare, partite perse,con caparbietà. Che ne sarà di noi un giorno, non c’è risposta, la speranza a volte è un’anima che aspetta ogni destino, un addio alla vita combattuta come un leone, persa già in partenza. Ora, tutto ciò non importa, un esempio che non si esce sconfitti, ma eroi da emulare nel tempo. Addio campione, ora nel cielo brilla una nuova stella, che ogni volta a vederla, ci regali un sorriso e un po’ di malinconia.

AD UN CAMPIONE
ED È POESIA Dedicata a Sinisa Mihajlovic PRALBOINO (BS) - Via Borgo Sopra,1/d Tel. 388 861 6482 - bignotti2@gmail.com SERVIZIO DI EXTENSION PER CAPELLI INFOLTIMENTI Buone Feste da... Augura Buone Feste Augura Buone Feste Augura Buone Feste acconciature personalizzare per ogni occasione PANIFICIO CRESSERI LUCIANO GHEDI (BS) - VIA DELLA REPUBBLICA, 5 Tel. 030 90 11 31 Augura Buone Feste 20
BMG

Secondo più, secondo meno, sono entrato in camera mia. Il piumone scostato dal lenzuolo, un lembo del piumone metteva in evidenza il bianco e sul bianco un puntino nero procedeva lento... Non una cetonia viridis, non una coccinella septempunctata, solo una comune cimice che, peraltro, non è poi così comune... L’ho avvicinata con una carta da gioco ma ancora prima di toccarla si è bloccata, quasi scocciata, evidentemente disturbata. Allora ho tolto il piumone cosi da favorirle il passaggio fino all’altra sponda del letto e prima che finisse la sua traversata l’ho caricata su un cartoncino e l’ho poggiata sullo scaffale dei libri. Ma il tempo di tornare e l’ho trovata esattamente nello stesso punto iniziale del tragitto. Ho controllato lo scaffale pensando fosse una seconda sua amica... No, era sempre la capricciosa, testarda e forse offesa di prima. Come non scriverle un racconto prenatalizio? Come non dedicarle attenzione? Allora l’ho ripescata con una vecchia cartolina e cambiando sede di deposito l’ho poggiata tra i cd musicali, sperando che nutra più interesse per la musica che per la letteratura e che mi lasci libero il letto. Ma due pensieri li meritava; sarà stato un segno, una curiosa combinazione? E chi può dirlo... Di spazio ce n’è in abbondanza, buona notte e buon Natale anche a te piccola amica. Enrico Savoldi

PENSIERI E PAROLE
Auguri di Buone Feste Augura Buone Feste Calvisano (Bs) - Via Roma,22 Tel.030.96.86.975 - Cell.339.65.62.615 TABACCHERIA N°2 PEDRETTI GAMBARA (Bs) - Via Garibaldi,75 Tel. 030.95.65.06 di Pedretti Silvia La tua Tabaccheria dal 1974 Augura Buone Feste FERRAMENTA LORANDI CASALINGHI - COLORI - DECOUPAGE SERVIZIO TINTOMETRICO AUGURA BUONE FESTE Gottolengo (Bs) - Via Circonvallazione Sera,36 21
ESATTAMENTE 15 MINUTI FA

Stamane, nel mio consueto passaggio da una palazzina all’altra dell’ospedale, ho scorto le prime tracce d’autunno.

Il cielo era azzurro, il sole caldo, avevo appena parlato con una collega in partenza per le vacanze: nell’atmosfera estiva, un po’ nascoste dalla chioma verde, ecco le prime foglie rosse. Metafora della vita, eterno fluire del Tao. Un principio ha in sé i semi del suo opposto. È bene ricordarselo, per navigare nelle acque complesse della vita. Nulla è statico, gli equilibri son sempre dinamici, in divenire.

A volte è faticoso, altre volte consolante.

Più tardi, un’altra immagine ha colpito il mio sguardo: simmetrie, armonie che appaiono così, mentre stai camminando e non le stai cercando. La vita si dà. In ogni momento.

PANETTERIA - PASTICCERIA da “Cele” di Ramponi Celeste FIESSE (BS) - Via Zanardelli,1 Tel. 030 95 00 94 Golositàperogni occasione Augura Buone Feste Augura Buone Feste NEW ENTRY POINT MONTICHIARI (BS) - Via Brescia, 132 Tel. 030 96 25 63 bricoinmontichiari@gmail.com Augura Buone Feste Si riceve su appuntamento
DÁ PENSIERI E PAROLE Auguri di Buone Feste 22
sguardiepercorsi LA VITA SI

SPIRITO NATALIZIO

Stamattina, uscendo di casa nel buio un po’ nebbioso, ero felice. In mano borse con pacchetti colorati, scambi natalizi tra colleghi. Ho sentito lo spirito leggero e gioioso del Natale, che fino a quel momento non si era ancora fatto vivo. Lo so. Il Natale è un periodo difficile. Spesso rende insofferenti verso luminarie e affollamenti, cene rituali, riunioni familiari che scatenano tensioni e litigi, corse ai regali che si devono fare e che magari non si ha voglia di fare, o che non si ha il tempo o il denaro per fare come si vorrebbe. Spesso rende malinconici, tristi, nostalgici.

E segna il tempo che passa, i cambiamenti intervenuti nelle nostre vite. Per non parlare poi di chi è sofferente, nel corpo o nell’anima, e che sente così distante dai suoi stati d’animo lo spirito festoso e frenetico.

La gioia dei tempi d’infanzia si infrange contro la vita complessa e indaffarata di adulti.

I rituali natalizi nel tempo finiscono per svuotarsi di senso collettivo, però possono sempre essere riempiti di significato individuale.

Il Natale c’è, e ci dobbiamo fare i conti. Meglio provare a farci pace, in qualche modo, e trovare il nostro senso personale.

Il mio è fatto di pensieri per le persone a cui voglio bene, e alcuni di questi si tramutano in piccoli doni. È fatto di scambi di pacchetti. È fatto di sobri pranzi familiari, di cene con amici, di calore. È fatto di albero e presepe che la sera si illuminano. E’ fatto di passeggiate nel freddo, di tempi un po’ più rilassati anche per i libri e le foto. Ecco, il Natale è soprattutto un po’ più di tempo per le persone e per le cose che amo fare. Purtroppo passa in fretta, sempre prima che abbia esaurito la lista dei desideri e dei progetti. Stasera, però, mi godo le luci a intermittenza e il tempo che ha iniziato a rallentare.

PENSIERI E PAROLE
sguardiepercorsi
0,13€ 0,15€ Buone Feste da... 23
PELLET DI QUALITÀ AL MIGLIOR PREZZO Loc. Ponterosso - Via Gottolengo,2 GHEDI (BS) Tel.030-901185 - Tel. 030-9035992 www.pelletcenter.it - info@franzonipiscine.it Per caratteristiche e prezzi visita il nostro sito www.pelletcenter.it oppure contattaci allo 030 901185/030 9035992 certificati EN PLUS A1

Calabrosa (Brina)

Avvolge, ricopre di magia il mondo rivestendolo di puro bianco, candore purpureo, ove rispecchiarsi, nei mattini freddi e gelidi all’alba, in solitudine a rimirare il giorno che nasce lento e sovrano. Tetti imbiancati, alberi immobili, restii e pigri imprigionati in ragnatele filiformi. Nei ricordi di bambina, giochi gai assieme ai compagni, all’uscita da scuola a rincorrersi sui viottoli ghiacciati traballanti, incerti. Silenzio acuto, che osa urlare, per non soccombere quello che regna, nei camposanti ove in fila, allineati se ne stanno i loculi in attesa di corpi nuovi da inghiottire.

Tra le migliaia di luci nella moltitudine di visi incorniciati mentre una fitta nebbiolina s’insinua lenta riposa mia madre. Un chiacchiericcio confuso giunge alle orecchie, anziane signore immerse nel ricordo, piangono e ridono ombre scure fra squarci di luci angoli bui fra distese immense. Lascio che lo sguardo corra veloce in orizzontale e verticale incrociando, confondendo, lineamenti occhi, date, espressioni, visioni, gesti in un rullio vorticoso che sa di follia.

Poggio la mano, sulla liscia lastra di marmo aguzzino crudele secondino valoroso, guerriero audace, condottiero veloce, baluardo eroico, portatore di segni, protettore indiscusso, di sottile linea che separa il nostro dal loro mondo il caduco dall’eterno, l’oggi dal sempre. Stille argentine. a goccia cadono flettono le ginocchia delle emozioni richiamano gli animi assopiti. Tutt’attorno silenzio, ancora silenzio vite intrecciate le une nelle altre in viaggio verso l’eterno sospese a mezz’aria, frementi e tremanti, solitarie e malinconiche tendono, forse, la mano. Madre. Mia madre era mia madre distesa immobile riposa dorme il sonno eterno in sé racchiude la vita. Milena, la mamma di Vittoria e di Celeste

Ed è Poesia
BuoneFesteda... 25

CAMPIONATO NAZIONALE FGI WINTER EDITION 2022

GINNASTICA ARTISTICA ASD A.R.P.A . CALVISANO LA SQUADRA DI VICECAMPIONI

Manifestazione svolta si nei giorni dall’8 all’11 dicembre 2022 dal titolo: GINNASTICA IN FESTA WINTER EDITION 2022, organizzata dalla Federazione Ginnastica Italiana a Rimini. Per la squadra ASD A.R.P.A CALVISANO un grande successo: conquista il titolo di vicecampioni per 4 volte con Sonia Marchetti e Ambra Zambello nella categoria senior 2 LC3 DUO; Aurora Fornari e Giada Tagliani nella categoria allieve 3 LC3; Lisa Morselli e Mide Haka nella categoria allieve 2 LC3; Dario Marchetti nella categoria junior 2 eccellenza specialità parallele pari. Sempre sul podio al terzo gradino si qualificano le allieve 2 LC3 Giulia Restori e Leyla Jakupi e l’allievo LB Jay Gabella. Poco distante, al quarto posto, il suo compagno di squadra Gaetano Reina. Buoni punteggi anche per il resto della comitiva: tutte le ginnaste hanno dimostrato impegno e miglioramenti nei punteggi ottenuti. Per la nostra squadra si chiude un anno di gare agonistiche colmo di soddisfazioni.

Nell’ultima alla gara del 2022 ben 23 ginnaste/i si sono cimentati con esercizi alla trave, corpo libero, volteggio e parallele asimetriche e per la squadra maschile parallela pari,

SPORT
26
Nella categoria LA Alessandra Pesci ,Martina Ravelli,Nicol Giubelli Bellini, Marta Lanzini, Valeria Cremonini, Martina Pesci. Nella categoria LC Lucia Negrisoli, Jennifer Ghio, Valentina Bonazzoli, Marta Fassi; nella categoria LD Carolina Affo’, Elisa Guerini. Molto soddisfatta l’allenatrice Jana Kroupova per tutte le ginnaste/i che si sono distinte
Vicecampionesse Sonia Marchetti e Ambra Zambello cucina tipica aperto il venerdì e sabato sera la domenica mezzogiorno e sera Montichiari (Bs) - Via Franche,22 Tel. 030 96 42 77 - Cell. 338 95 22 659 Buone Feste da
sbarra, tavola del volteggio.
Squadra Junior Senior Schiantarelli

per la grinta e determinazione come squadra unita, compatta, che si sostiene a vicenda dalle senior che a 24 anni hanno ancora voglia di mettersi alla prova dando sostegno alle giovani promesse, alle allieve della ginnastica, gareggiando in modo giocoso e gioioso pronte alle prossime esperienze in calendario nel 2023. Si riparte subito in palestra per la composizione dei prossimi esercizi per riuscire a comporre al meglio le squadre e preparare le ginnaste individualiste ad essere competitive nelle varie categorie con nuovi talenti da scoprire. I nostri allenamenti proseguono con costante impegno presso il polo ginnico Schiantarelli a Castelnuovo di ASOLA nella palestra della scuola elementare in via Solferino. Corsi attivi per le bambine da 3 a 5 anni BABY GYM, da 6 a 12 anni livello base, per bambine da 8 anni attivita agonistica di GINNASTICA ARTISTICA per partecipare alle gare CSI ed FGI.

SPORT 27
DARIO MARCHETTI 2°CLASSIFICATO JUNIOR 2 Squadra Allieve
Sinceri auguri di Buone Feste da... Da 90 anni al vostro servizio...
JAY GABELLA 3°CLASSIFICATO ALLIEVO 2

PENSIERI E PAROLE

ANDANDO LENTAMENTE

Sono carica di storie. Non finisco mai di stupirmi della complessità dei percorsi umani. Di quanto siano comuni e uniche le strade che percorriamo. Comuni perché attraversiamo tutti territori

d’amore, di lavoro, di relazioni, di salute e malattie, di morti. E uniche perché la forma che prende ogni strada e il modo di percorrerla è straordinariamente diversa per ciascuno.

Ascolto patologie normali e normalità patologiche. Sintomi che portano a nuovi e più sani equilibri e salute che sfocia in malessere. Eventi felici che non portano felicità, eventi dolorosi che portano senso e saggezza. Dolori che si impiantano, serenità che restano lontane all’oriz-

zonte. Vite.Così raccolgo testimonianze, ascolto resoconti di battaglie, di vittorie, di rese. Condivido e scambio riflessioni, sguardi, frammenti di conoscenza.Ne esco a volte appesantita, sempre arricchita. Buon anno a tutti voi, vi auguro di apprezzare ogni vostro momento! un abbraccio.

PENSIERI E PAROLE

BMW SERIE 6, L’ERA DI CHRIS BANGLE...

Correva l’anno 2003, quando in BMW lanciarono sul mercato una meravigliosa coupe dalle linee filanti e portiere senza montante centrale. Un tocco di classe e grande sportività che amo da sempre nelle auto, la mancanza del montante conferisce alla linea quel plus, che a mio avviso la rende affascinante sempre, anche dopo anni. Come li ricordo bene quegli anni, così lontani dalle crisi finanziarie, dalle pandemie... Sembra ieri, era ieri da un punto di vista temporale. Se invece si parametra la vita di allora a quella di oggi è cambiato tantissimo nella nostra quotidianità. Scocca portante in acciaio anche se alcune parti del telaio e delle pannellature erano in lega di alluminio. Grazie a questa combo il bilanciamento dei pesi era al 50 e 50 come si suol dire. Cioè perfetto. Poteva montare tre tipi di cambio, manuale, automatico oppure robotizzato con palette dietro il volante, il famoso SMG. Chi ha buona memoria delle auto a listino in quegli anni, in cui la corsa alla tecnologizzazio-

ne degli abitacoli era furente, ricorderà bene che quasi tutti gli esemplari erano con cambio automatico. Nei primi anni 2000 il cambio di ultima generazione più in voga era quello elettroattuato con palette al volante, nelle BMW di alta gamma. Pochi i puristi che le ordinavano manuali. Rarissimi quindi gli esemplari con cambio manuale e di conseguenza più interessanti dal punto di vista collezionistico. Motore davanti e trazione dietro, come si confà ad una vera BMW. Al momento del lancio si poteva ordinare solo con motore V8 da 333 cavalli. Era una ottima granturismo con ottime doti: stabilità, potenza, sterzo... insomma una vera BMW con una linea perfetta per quegli anni. Bangle era a capo del design in BMW in quel periodo e non vi nascondo che amo molto le linee della casa tedesca proposte in quel lasso di tempo. Filanti ed armoniose, dentro e fuori. Volante in pelle multifunzione e un grosso navigatore satellitare, dominavano l’inter-

AUTO D’EPOCA
30

no insieme alla grossa manopola che serviva per gestire il display centrale che racchiudeva molte funzioni oltre alla navigazione. I tempi dei navi tuoch sono ancora lontani. Nel 2004 venne proposta sul mercato la spider, meccanica invariata rispetto al coupe e capote in tela. Perfetto esercizio di linee armoniose anche questa variante a cielo aperto. Nel corso del tempo seguirono altre motorizzazioni, un 3.0 benzina da 258 CV, un diesel da 286 cavalli e infine la sportivissima M6 dotata di un V10 da aspirato da 507 CV di potenza. Nel 2005 uscì di scena la 645 sostituita dalla 650 che vide la potenza crescere dai 333 originari ai 367 CV. Poco dopo i primi esemplari saranno già, almeno in lombardia iscrivibili ASI. Su quali puntare? A parte le M6, cercate quelle con tre pedali!!! Abbinare certe linee ad un V8 da più di 300 CV e al cambio manuale non ha prezzo!!! Antonio Gelmini Per curiosità o

AUTO D’EPOCA Via dell’Industria,5 - CALVISANO (BS) - Tel. 030 96 86 554 Fax 030. 99 68 664 - info@martelengosrl.it Buone Feste GOTTOLENGO (BS) - Via Garibaldi,1 Tel. 338.32.73.084 Augura Buone Feste Vanity Acconciature Uomo AUTOFFICINA AUTO IN CENTRO REVISIONI AUTOVEICOLI Calvisano (Bs) - Via dell’Industria,13 Tel. 030 96 84 03 Augura Buone Feste 31
valutazione su vetture di interesse storico inviare una mail a: meccanicagelmini@gmail.com
“Esseri affini” Ed è Poesia O prode cavaliere, tu che completi l’essere dell’anima scarlatta, comprovi ogni desiderio... accendi ogni passione... colmi la mente... l’unicità che lega i due esseri affini riempie il vuoto che colma i loro cuori in un solo spirito. Scalvini Roberta ALIMENTARI BONFIGLIO MAURO Isorella (Bs) - P.zza Vecchia Corte,3 Tel.030.99.52.511 Augura Buone Feste CARPENEDOLO (BS) VIA DANTE ALIGHIERI,35 BAR LA BRASILIANA Augura Buone Feste di Mura Eleonora CALVISANO (BS) - Via Roma,16 INTIMO e CALZE ABBIGLIAMENTO NEONATO I tessuti le novità il classico Buone Feste CALVISANO (BS) - Via Lombardi,52 Tel. 030 99 68 342 Augura Buone Feste GIO - CA - FER FERRAMENTA di Festa Giuliano Buone Feste Buone Feste Jessica e Jenny Augurano Buone Feste 33

CARI NONNI

Sono passate le feste anche quest’anno. Eh già. Sono arrivate, sono trascorse e se ne sono andate.

Sono state belle, non lo nego. Ho passato tempo con le persone che amo e mi sono divertita. Poi non sono andata a scuola e questo è un bel punto a favore. Eppure, non riuscivo a non guardare quelle 2 sedie vuote. Quella che sarebbe stata tua, nonna. E quella che sarebbe stata tua, nonno. Aspettavo il vostro arrivo. Attendevo davanti alla porta che voi suonaste il campanello; ma non lo avete fatto. Non lo avete fatto neanche quest’anno. Sono anni che vi aspetto e ormai il Natale insieme sembra solo un lontano ricordo; un ricordo di quelli belli, però. Quando ho visto che non arrivate, mi sono precipitata al telefono per chiamarvi e lamentarmi perché eravate in ritardo. Ha risposto una voce robotica: la segreteria, con quella voce odiosa. Magari il vostro telefono non prendeva, così ho aspettato e poi ho riprovato. Ma ancora una volta, ha risposto la segreteria. Non potevo fare molto altro. Mi sono seduta davanti alla porta e vi ho aspettato, convinta che sareste arrivati da un momento all’altro. Invece no, ma devo ammettere

che ci sono abituata. Magari ci vedremo al prossimo Natale. Si, magari. Magari avete avuto solo un imprevisto. Magari. Forse, lì in Paradiso, non hanno voluto che voi veniste a trovarci. Però potevate avvertirci. Sapete che vi cerco sempre? Ogni notte vi cerco in sogno e ogni giorno vi cerco dietro l’angolo. Peccato che non ci siate mai. Mi mancate, sapete? Mi mancano le nostre chiacchierate, la vostra voce, le vostre carezze e mi manca passare le feste insieme. Quindi quest’anno ho deciso di scrivervi una lettera, che forse un giorno leggerete: Ciao nonni. Come va? Speravo di passare il Natale insieme, come da piccoli. Avremmo mangiato, giocato e scartato i regali. Poi mi sarei addormentata nel vostro letto mentre voi mi guardavate e coccolate. Mi manca tutto questo.

ANIME NEL VENTO
PANE FRESCO, SALUMI E ALIMENTARI MEZZANE DI CALVISANO (BS) Via Risorgimento, 18/B - Tel. 331 45 89 537 Buone Feste da... Auguri di Buone Feste 34

Vorrei farvi tante domande che ora non vi posso più porre. Vorrei crescere con voi e sentirvi criticare le mie scelte sbagliate ed esultare a quelle giuste. Vorrei raccontarvi tutto quello che è successo negli ultimi 8 anni, ma sarebbe troppo. Vorrei chiedervi se siete orgogliosi di me e di quello che sono diventata.

Vorrei chiedervi un aiuto quando non posso chiederlo ad altri. Vorrei un vostro suggerimento su determinate cose che mi tengo dentro. Vorrei sentire ancora una volta tutte le vostre storie di altri tempi. Vorrei tornare con la nonna in pollaio ancora una volta, o forse 2. Vorrei fare a gare ancora con il nonno per prendere il posto a tavola e giocare con le bottiglie in mezzo. Vorrei ricevere ancora le vostre carezze e vorrei ancora abbracciarci. Forse però, vi vorrei solo avere qui. Il tempo non ha cambiato niente, nonni.

Continuate a mancarci oggi come il giorno in cui siete volati in cielo. Continua a mancarmi la vostra voce, la saggezza dei vostri consigli, il vostro affetto. Ognuno ha il suo angelo custode e io vorrei dire ai miei che mi mancano tantissimo, ma se soltanto per un attimo potessi avervi accanto, forse non vi direi niente e vi guarderei soltanto. Nonni, i vostri ricordi non moriranno mai. Fino a quando non ci rincontreremo dovrò accontentarmi di augurarvi buon Natale. Adesso non so in quale parte del cielo siete, ma sappiate che io non mi dimenticherò di voi! Vivete giorno dopo giorno nel mio cuore, perché noi siamo ancora insieme. Stamattina vi ho salutato come si salutano gli amici. Ho accarezzato le vostre foto sulla lapide con un sorriso, sapendo che un giorno ci saremmo rincontrati per non lasciarci mai più. Auguri nonni

Valeggi Eleonora

CARTOLERIA PER PRIVATI ED UFFICI ZAINI E BORSE BOTEBOOK CARTUCCE ORIGINALI E COMPATIBILI VENDITA CELLULARI E CORDLESS ACCESSORI PER TELEFONI LARGO ZANARDELLI, 1 GHEDI BS TEL.0304195116 centrotimghedi ANIME NEL VENTO
NUOVA GESTIONE
35

VINTAGE: TENDENZA D’ACQUISTO CHE STA TORNANDO DI MODA

Il vintage fino a qualche anno fa era chiamato semplicemente usato e non era poi nemmeno sicuramente così popolare come adesso. In quanto è una tendenza che sta crescendo di giorno in giorno quella, ad esempio, di rovistare nei vecchi bauli di famiglia alla ricerca di qualcosa di bello o curioso ma certamente particolare così come l’andare per mercatini neanche fosse una caccia al tesoro in cui il premio in palio è quello di trovare un capo interessante.

La passione del vintage nasce negli anni Settanta quando si chiamava, per l’appunto, solo usato e l’indossare abiti di seconda mano voleva dire mettersi in contrapposizione con la generazione precedente (vale a dire per lo più quella dei genitori) mentre oggi è diventato qualcosa di fashion, ossia alla moda.

Il vintage piace e piacerà sempre perché vuol dire unire il passato, il presente e il futuro in modo da rendere moderno il passato e passato il moderno. La parola vintage nasce dal francese “vendange” che deriva dal latino vindemia e stava ad indicare i vini d’annata. mentre ora sta a indicare un oggetto che con il passare del tempo acquista valore.

Un capo di abbigliamento o un paio di scarpe diventano vintage dopo vent’anni dalla loro messa in produzione e a patto che abbiano però anche un qualcosa (tessuto, stampa, marca) che li possa contraddistinguere come tipici di un’epoca.

Secondo uno studio della Doxa nel 2021 il mercato del vintage ha generato un giro d’affari di 24 miliardi di euro, ossia l’1,4 del Pil (Prodotto Interno Lordo) e sono quasi 23 milioni gli italiani che si sono affidati alla seconda mano.

E secondo una ricerca della piattaforma francese “Vestiaire Collective” gli italiani sono quelli che a

livello mondiale vendono in un anno una media annua di 7,5 pezzi cadauno con un guadagno che sfiora i 2 mila euro annuali.

Ci sono tanti motivi per amare il vintage, ma soprattutto per questioni economiche dato che i prodotti di seconda mano sono più accessibili e il rapporto qualità/prezzo è buono.

Per esempio se si fa qualche ricerca si può arrivare a comperare un prodotto griffato a un prezzo davvero imbattibile che è ancora usufruibilissimo in quanto la scelta dei materiali era stata alta fin dal principio.

Un altro motivo per cui il vintage è così di moda è perché ci si preoccupa delle sorti del pianeta e con il riuso si può tentare di limitare parte dell’inquinamento. Si tenga presente, infatti, che l’industria tessile è responsabile del 20% dello spreco globale di acqua e del 10% di emissioni di anidride carbonica. I capi di altri sono una valida alternativa se si vuole cercare di dare una mano a preservare questa nostra terra sottraendo un rifiuto alla discarica e si fa del bene (e anche tanto), come detto, all’ambiente. Per acquistare prodotti di seconda mano non c’è che l’imbarazzo della scelta. Ecco qualche esempio. Per quanto riguarda le grandi marche, ad esempio, la Maison Valentino ha Valentino Vintage che invita a rendere i propri capi vintage presso uno qualsiasi dei suoi negozi in cambio di

PENSIERI E PAROLE 36

buoni acquisto per prenderne di nuovi. E ancora Miu Miu da un paio di anni ha la collezione Upcycled che vuole mixare la sostenibilità, il vintage e l’artigianalità. Ma anche Paul Gautier ha sul suo sito una sezione in cui poter rivendere le cose del passato. Oppure si possono usare anche i giornali di annunci (uno fra tutti secondamanoitalia.it) così come i siti internet o le app sul cellulare, ad esempio, Ebay oppure Vinted in cui basta caricare le foto dell’oggetto e fare una descrizione accurata di quello che si vuole vendere e indicare il prezzo. Poi quando si trova l’acquirente arriva un avviso e l’etichetta di spedizione (solitamente paga l’acquirente unitamente alle commissioni del sito) dopodiche l’altra persona riceve il pacco e incassa la cifra. In alternativa si possono cercare anche i classici negozi di usato, tra le più famose, le catene di franchising come Mercatino o Mercatopoli che

sono presenti in quasi tutte le grandi città e andare direttamente sul posto per accordarsi con il titolare del negozio che normalmente lavora in conto vendita. Perciò si concorda il prezzo e si lascia in deposito l’oggetto e in caso di vendita si avrà una percentuale che varia dal 30% al 40% del prezzo di vendita stesso. Una menzione la meritano sicuramente anche i mercatini e le fiere. Ad esempio a Milano c’è il Mercatone dell’Antiquariato che si tiene sul Naviglio Grande ogni ultima domenica del mese. Sicuramente il momento migliore per darsi al vintage è il cambio di stagione. Questo non esclude che si possa fare in qualsiasi momento dell’anno: 1) per disfarci di quello che non usiamo più a patto che sia ancora in buono stato, 2) per acquistare un capo di abbigliamento che abbiamo sempre amato che però a prezzo pieno non potevamo proprio permetterci.

PENSIERI E PAROLE CENTRO REVISIONI NICOLI GIUSEPPE E Centro Revisioni Moto, Auto e Autocarri E Riparazioni, Auto, Veicoli Industriali e Trattori E Tagliandi in GARANZIA E Test Diagnosi su tutti i modelli E Ricarica Clima anche per autovetture con nuovo gas e Riparazione E Lucidatura Fanali E Vendita e Montaggio gomme VISANO (BS) - Via Kennedy,48 Tel./Fax 030.99.58.810 - Email:offmeccnicolig@virgilio.it REVISIONE TACHIGRAFI DIGITALI E ANALOGICI OFFICINA AUTORIZZATA 37
GOTTOLENGO (BS) - Via Brescia,8 - Tel/Fax 030.95 16 07 GHEDI (BS) - Via Matteotti,51 - Tel/Fax 030.90 50 645 PRALBOINO (BS) - Via Cavour,10 - Tel. 030 95 46 34 AUTOSCUOLE FEDRO UNA VOLTA AL MESE NELLA SEDE DI GOTTOLENGO RILASCIO E RINNOVO •LICENZA DI PORTO DI FUCILE USO CACCIA •LICENZA DI PORTO D'ARMI PER USO SPORTIVO/TRASPORTO IN USO SPORTIVO •LICENZA DI PORTO D'ARMI PER USO DIFESA PERSONALE CORSO CQC BASE MERCI A GOTTOLENGO (BS) CORSO RECUPERO PUNTI CON INIZIO IL 30 GENNAIO 2023 CON INIZIO IL 20 FEBBRAIO 2023

Famiglia cerca a Calvisano ragazzo/a (anche studente universitario) per compagnia ad anziano, la mattina da lunedì a venerdì dalle 08:30 alle 12:30. Per colloquio scrivere al numero 3927591222

Italiana in possesso di qualifica ASA si rende disponibile per assistenza a persone anziane e disabili non autosufficienti, per aiuto nelle pratiche igieniche del mattino e docce assistite. Disponibile solo per Ghedi. Telefono: 3299761263

Italiana in possesso di qualifica ASA / OSS si rende disponibile per assistenza a persone anziane e disabili non autosufficienti, per aiuto nelle pratiche igieniche del mattino e docce assistite. In possesso di patente B. Zona Calvisano (BS) e limitrofi. Telefono: 3397809209

ASSUNZIONI

ANNUNCI ECONOMICI - LAVORO OGGETTI ANIMALI INCONTRI IMMOBILI VEICOLI
a
via principale in
ai
Per
informa-
lo 030
LAVORO
Vendesi tabaccheria
Isorella, collocata in centro storico e sulla
cui sono presenti tre bar e adiacente
negozi principali, parcheggi disponibili. Trattativa riservata!
eventuali
zioni chiamare
9952151 TABACCHERIA A ISORELLA
• Azienda in Calvisano cerca giovane ragazzo da inserire nel proprio organico sia per lavoro di ufficio sia per produzione. Solo se veramente interessati scrivere su whatsapp al numero 333 802 6196 • Azienda in Calvisano cerca operai generici. Si richiede solo la voglia di lavorare. Info: Tel. 030.99.68.233 - Cell.333.69.91.096 Vendo negozio di alimentari - rivendita pane in centro Ghedi. Trattativa riservata!!! Se veramente interessati chiamare 339 84 71 999 ( pomeriggio) RIVENDITA PANE A GHEDI 39 ...a Natale il tuo regalo Speciale ISORELLA (BS) Via XX Settembre,7 Tel.030.95.23.035 Riparazioni e incisioni Realizzazione preziosi su misura Fedi nuziali e bomboniere

Si intitola Uscire da Matrix- Il labirinto apparente, l'ultimo saggio di Claudio Mario Cherubini che vuole essere come un invito a rimboccarci le maniche e a cercare la nostra via, senza pensare e agire sempre come delle pecore.

Claudio, dicembre è solitamente il mese di grandi propositi. Ma per quale motivo poi molti non si portano avanti?

Le persone hanno difficoltà a cambiare, a modificare lo stile di vita, le parole che utilizzano, il modo di pensare e poi hanno difficoltà a uscire dalla propria zona di confort. I propositi sono belli ma spesso prevale la “rimandite”: domani, la prossima settimana, il mese prossimo e così passano gli anni e non cambia nulla.

Le idee sovente devono essere spinte anche da una grande motivazione. Secondo lei oggi questa manca? La motivazione c’è ma spesso si smorza presto.

Quando capisce che una persona possiede entusiasmo?

Lo capisco dalla voce, da come parla, dall’ener-

gia che sprigiona e dalla postura.

Postura: che postura assume una persona che ha entusiasmo?

Una persona entusiasta ha una postura eretta,

40
QUATTRO CHIACCHIERE CON... di Laura Gorini CLAUDIO MARIO
Una
testa
e lo
avanti verso l’orizzonte MODA CAPELLI CASTELLETTO DI LENO (BS) Via Alessandro Manzoni,80 Tel. 030 90 72 31 (E’ gradito l’appuntamento) Acconciature Lui & Lei Augura Buone Feste
CHERUBINI
persona entusiasta ha la
alta
sguardo

spalle aperte accoglienti, respira profondamente, ha la testa alta e lo sguardo avanti verso l’orizzonte.

Lei si definirebbe una persona entusiasta della vita?

Sì, sicuramente. Ho avuto anche io i miei momenti bui ma ho reagito, ho osato cambiare e mettermi in gioco.

Ma a che prezzo? Quanto costa metaforicamente parlando farlo?

C’è sempre un prezzo da pagare, ma ne vale la pena. Bisogna procedere con impegno e determinazione, anche andando contro l’opinione degli altri. A questo proposito mi viene da pensare al film “L’attimo fuggente”: - Thoreau dice: “molti uomini hanno vita di quieta disperazione”, non vi rassegnate a questo, ribellatevi non affogatevi nella pigrizia mentale, guardatevi intorno, […] osate cambiare, cercate nuove strade. […] anche se il gregge può dire non è beneeeeene”. Come ha detto Frost: “due strade trovai nel bosco e io, io scelsi quella meno battuta e per questo sono diverso”». Lei come è riuscito a dare una svolta alla sua e uscire dal suo labirinto apparente? Leggendo molto, sperimentando e facendo corsi molto intensi, della durata di 4, 5 e 7 giorni. Di quali corsi parla? Ci vuole raccontare la sua esperienza in tale direzione?

Ho fatto molti corsi, mi dilungherei troppo se dovessi parlare di tutti. Interessante è stato il percorso con Roberto Re, e la sua Academy. Fantastica è stata l’esperienza con Max Damioli e i suoi corsi di respiro, a cui dedico un capitolo nei miei libri ed esaltante è stato Il cammino della leadership con Piercarlo Romeo, 100 Km a piedi da Rieti ad Assisi.

www.macelleriamutti.it

41 QUATTRO CHIACCHIERE CON... di Laura Gorini
Via Silvio Pellico, 3 Remedello di Sopra (Bs) tel. 030 95 76 82
muttimacelleria@hotmail.it macelleria mutti · SPECIALITA’ HAMBURGER E TAGLIATA · SERVIZIO PER RISTORAZIONE E CATERING · VASTA GAMMA DI PRODOTTI, CONFEZIONATI IN APPOSITE VASCHETTE PER I RIVENDITORI CHE NON POSSIEDONO LA CARNE FRESCA Augura Buone Feste

L’AQUILONE

In un villaggio qualsiasi di un paese qualunque, in uno squallido mattino senza un alito di vento, cinque ragazzini cercano invano di far decollare il loro rudimentale gioco di carta... Sopra di loro un cielo vano, anemico quasi, sotto i loro piedi scalzi una desolata strada sterrata e la polvere. Il loro gioco agonizza a terra assieme al lungo filo senza vita. Poi passa un vecchio e si guardano sconsolati e lui capisce; passato e futuro si incontrano su quella strada, in quel segmento di mondo... Sarà lui a costruire l’aquilone; è una promessa. Le mani del vecchio sono abili, le mani di un artista; listello di legno leggero, carta rossa e azzurra leggera, sottile come una foglia... Ora rieccoli tutti insieme; i ragazzi ripartono per farlo decollare ma non trovano una corrente ascensionale. Poi fissano di nuovo il vecchio, lui accenna un sorriso; una brezza leggera e ami-

ca scompiglia le loro chiome..... E’ il momento! L’aquilone si agita a terra e in un batter d’occhio si leva in cielo, libero.... Ora tutti sorridono, ridono, corrono: presente e passato proiettati in un futuro più luminoso. Sorridono liberi, in quel momento sono liberi, accarezzano le nubi. Cercano ancora lo sguardo del vecchio, colmi di riconoscenza; lui contraccambia con un cenno e poi si eclissa nel bosco, più veloce di un aquilone..... Il suo lavoro è stato premiato.

RACCONTI • Massaggio con oli essenziali • Riflessologia plantare • Massaggio armonico con campane tibetane • Coppettazione Con l'aiuto di questi ed altri trattamenti personalizzati si può ritrovare un senso di benessere che non è basato solo sul fisico, ma bensì è un lavoro che comprende tutto il nostro insieme fatto di: Corpo - Mente - Spirito. Bamboo massage • Stone Massage • Thai Foot Massage • Trattamento riequilibrante • Si riceve solo su appuntamento: cell. 380.7749486 Viadana di Calvisano (Bs) - via Oriani 7/A studiokaleido@yahoo.com - studioolisticokaleido - P.iva: 04068960980 42

Romina

Variante di Romana. Romanus significa “abitante di Roma”, ma anche “cittadino dell’Impero Romano”. L’etimologia è dubbia: può derivare da Rumon, “il fiume Tevere”, da ruma, “mammella”, oppure da rhome, “forza”. In mancanza di sante con questo nome, che è quindi adespota, si può festeggiarne l’onomastico il 1º novembre, per la ricorrenza di Ognissanti; in alternativa, si può fissare il 23 febbraio, in memoria di santa Romana di Todi. Utilizzato perlopiù in inglese, si è diffuso in Italia a partire dagli anni 1970 grazie alla fama della cantante Romina Power. Esistono circa 12.142 persone che portano il nome Romina distribuite nel seguente modo: nord italia (46.3%), quindi centro italia (33.1%), poi sud e isole (20%). Tra i personaggi famosi che portano questo nome: Romina Armellini, nuotatrice italiana; Romina Bo-

Romina Power - cantante, attrice e pittrice

scolo, contralto italiano; Romina Carancini, ballerina e showgirl italiana; Romina Ciappina, cestista belga Romina Mondello, attrice italiana; Romina Laurito, ginnasta italiana; Romina Mura, politica italiana; Romina Oprandi, tennista svizzera; Romina Power, cantante, attrice e pittrice statunitense naturalizzata italiana; Romina Yan, attrice, ballerina e cantante argentina.

QUESTO
IL MIO NOME - di Micky
È
New Fantasy MERCERIA DI TUTTO E DI PIU’ ... di Bindi Carla Riparazioni Sartoriali - Serietà e Professionalità Nella scuola “Magia dei Punti” i corsi di taglio e cucito continuano come il ricamo e pittura su porcellana... Per iscrizioni: tel. 030 96 86 613 - 333 80 09 234 Sede dei corsi: CALVISANO (BS) -P.zza San Silvestro SI RICEVONO NUOVE ISCRIZIONI TUTTO L’ANNO Buone Feste da... 43

Maria darà alla luce un figlio, e tu lo chiamerai Gesù

Domenica 25 DICEMBRE 2022

+ Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 1,18-25)

Così fu generato Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovò incinta per opera dello Spirito Santo. Giuseppe suo sposo, poiché era uomo giusto e non voleva accusarla pubblicamente, pensò di ripudiarla in segreto. Mentre però stava considerando queste cose, ecco, gli apparve in sogno un angelo del Signore e gli disse: «Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa. Infatti il bambino che è generato in lei

viene dallo Spirito Santo; ella darà alla luce un figlio e tu lo chiamerai Gesù: egli infatti salverà il suo popolo dai suoi peccati». Tutto questo è avvenuto perché si compisse ciò che era stato detto dal Signore per mezzo del profeta: «Ecco, la vergine concepirà e darà alla luce un figlio: a lui sarà dato il nome di Emmanuele», che significa «Dio con noi». Quando si destò dal sonno, Giuseppe fece come gli aveva ordinato l’angelo del Signore e prese con sé la sua sposa; senza che egli la conoscesse, ella diede alla luce un figlio ed egli lo chiamò Gesù.

Non siete voi a parlare, ma è lo Spirito del Padre vostro.

Lunedì 26 DICEMBRE 2022

+ Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 10,17-22)

In quel tempo, Gesù disse ai suoi apostoli: «Guardatevi dagli uomini, perché vi consegneranno ai tribunali e vi flagelleranno nelle loro sinagoghe; e sarete condotti davanti a governatori e re per causa mia, per dare testimonianza a loro e ai pagani. Ma, quando vi consegneranno, non preoccupatevi di come o di che cosa direte,

perché vi sarà dato in quell’ora ciò che dovrete dire: infatti non siete voi a parlare, ma è lo Spirito del Padre vostro che parla in voi. Il fratello farà morire il fratello e il padre il figlio, e i figli si alzeranno ad accusare i genitori e li uccideranno. Sarete odiati da tutti a causa del mio nome. Ma chi avrà perseverato fino alla fine sarà salvato».

VANGELO • Efficienza • Affidabilità • Rapidità • Qualità PER VIA GGIARE LONTANO... RIMAPPATURA CENTRALINE PRALBOINO (BS) - www.autoriparazionizorzetti.it - Cell. 331 64 58 459 CENTRO REVISIONI AUTO - FURGONI (fino a 35 q.) - MOTO APECAR MICROCAR - QUAD ELETTRAUTO - GOMMISTA - CARROZZERIA Buone Feste da... ... il buon pane di una volta con cortesia dal tuo Fornaio Buona Feste da... CONSEGNA A DOMICILIO Ghedi (Bs) - Via Carlo Alberto,25/27 Tel. 334 36 32 609 Ghedi (Bs) - Via Garibaldi,63 Tel. 324 56 86 875 Ghedi (Bs) - Piazza Roma Tel. 328 38 13 035 44
Parola
SCATTO D’IMPATTO L’ULTIMO TILACINO SUL PIANETA I tilacini sono animali estinti non molto tempo fa. Questo è Benjamin che sbadiglia nello zoo nel 1933. ESTETICA - ABBRONZATURA & BENESSERE ISORELLA (BS) - VIA CAVOUR,32 - Tel. 339 82 06 506 - Sara Stefanoli 3 POTENTI TECNOLOGIE •Radiofrequenza multipolare •Massaggio endodermico •Tecnologia Laser LLLT Combatte il grasso in eccesso Migliora l’elasticità dei tessuti Contrasta la cellulite TRATTAM. NON INVASIVO •Azione antiliquidi •Azione antiossidante •Azione tonificante Modellante, snellente, drenante e disintossicante. Perdita fino a 21 cm a seduta BASTA PELI SUPERFLUI •Azione efficace •Assenza di dolore •Precisa e sicura Il laser a diodo è il miglior metodo per l’epilazione con risultati eccellenti e duraturi. Vieni a scoprire i nostri servizi e le promozioni create per voi! 45 Buone Feste da...

DERIVA DEI CONTINENTI E BASTIONI DI ORIONE

Ieri, mentre facevo colazione, ho visto un pezzo di documentario sulla deriva dei continenti.

Pensare alla vita in termini di millenni mi fa sempre effetto. Immagino i terremoti, gli tsunami, le esplosioni vulcaniche che hanno stravolto la Terra: mondi distrutti e scomparsi, e mondi che da quegli sconvolgimenti sono nati.

Penso a quegli eventi anche come metafora delle nostre vite. Arrivano onde che ci travolgono, che si portano via ciò che era importante per noi, che si portano via anche gli affetti. E altre onde che portano vita inaspettata.

Mi torna in mente il pluricitato monologo del replicante di Blade Runner: “Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi: navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione, e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire.”

Possiamo anche aver visto i bastioni di Orione, ma un giorno tutto quello che avremo visto, vissuto, scomparirà come lacrime nella pioggia.

Rilke si chiedeva: “…Avrà forse sapore di noi il cosmico spazio in cui ci dissolviamo? Sarà vero che gli Angeli attingono soltanto dal loro, emanato da loro, o c’è talvolta, come per sbaglio, un po’ d’essere nostro?” (Seconda elegia duinese)

La vita avrà sapore di noi? Che è come dire: avrà avuto senso la nostra vita? Avremo dato il nostro piccolo contributo all’evoluzione della vita sulla Terra? Penso alla famosa considerazione di Heidegger, espressa in un’intervista: “oramai solo un Dio ci può salvare”.

Io non sono credente, ma quella frase - su di merisuona come la necessità di uno sguardo più vasto, che trascenda un po’ i confini ristretti del proprio orticello, dei propri interessi personali.

Io sono un momento nel lungo percorso dell’evo-

luzione. Un giorno scomparirò, tutto il mio mondo scomparirà come lacrime nella pioggia. A quel punto, la questione non mi darà più pensiero, non sarò più lì a dolermene. Quel monologo è così struggente perché parla della nostra condizione umana. Parla di noi vivi che pensiamo alla morte. Sono qui ora, col mondo che è mio e che amo. Qui, faccio quel che posso per dare senso alla mia vita, per farne qualcosa di buono. Qui, cerco di fare qualcosa di buono anche per qualcun altro, per un prossimo che mi è prossimo, che incontro nei momenti personali e professionali della mia vita. Il presente concreto mi riempie la vita. Poi, alzo lo sguardo verso l’orizzonte, e sento il fluire che mi trascende, e andrà oltre me. Gioia e pienezza del qui e ora, ricchezza di sensazioni, fatiche, salite. Si vorrebbe tener stretto tutto ciò, ma prima o poi se ne andrà via. Cammino in equilibrio tra attaccamento e affidamento. Pensieri ed emozioni si placano nel vivere il presente. Come scrive Sandro Bartoccioni nel libro già citato “Dall’altra parte”: “La vita è un soffio… come quella delle farfalle che vivono un solo giorno, che importanza può avere se muoiono alle 4 o alle 6 del pomeriggio… l’unica cosa importante è se erano belle e se qualcuno ha potuto godere della loro bellezza.”

sguardiepercorsi
PENSIERI E PAROLE 46
IMPIANTI ELETTRICI E FOTOVOLTAICI 333.3948791 C.na Osteria 7 - Loc. Solaro Gottolengo (Bs) Buone Feste da...

LA FURBIZIA

Come mi è già capitato di raccontare, sono nato nella cascina Canova di Fiesse, e lì ho trascorso i miei primi 7 anni di vita (sicuramente i più belli), anche se il casolare era molto vecchio e cadente, a me piaceva moltissimo, essendo tutto chiuso da stalle e portici, mi dava una sensazione di protezione, un terzo del cortile era ricoperto da cemento sul quale si facevano essiccare i cereali (frumento o mais in base alla stagione). C’erano diverse persone che saltuariamente venivano a trovarci, ad esempio il raccoglitore di pelli, gli interessavano soprattutto quelle di coniglio e talpe (queste ultime, con le loro gallerie sotterranee, arrecavano enormi danni alle colture), solitamente venivano usate per confezionare copricapi invernali; era un modo per guadagnare qualche soldo in un periodo in cui si era veramente poveri (di beni materiali ma non di spirito), anche se io non ho mai sofferto la fame, noi contadini eravamo fortunati; grazie all’orto le verdure non mancavano, con il latte dei nostri animali, in casa si facevano burro e formaggio e via discorrendo.

Tra in frequentatori del nostro umile cascinale, c’era un gigantesco Frate che solitamente si faceva vedere una volta all’anno per raccogliere qualcosa da mangiare, anche se ultimamente le sue visite si erano fatte più frequenti; siamo a fine giugno del 1967, avevo 4 anni, lo ricordo perché nonno Oddone (padre di mio padre, venne a mancare proprio quell’anno ), el Fraton, così lo chiamavano per la sua enorme mole, arrivò nel nostro cortile sul suo piccolo scassato carretto trainato da un povero ronzino, il suo saio sgualcito e scolorito ed una lunga ed incolta barba facevano da contorno a questo singolare personaggio. Quando mio padre e nonno Oddone lo videro, esclamarono: “vaccocane, ghe che amo el Cappuccione, ma quest’autunno gli avevamo dato almeno 25 kg di mais per la polenta, glial

bele majacc ?”, e così mio padre rivolgendosi a me e al nonno disse: “stavolta lo sistemo io”; salì su in granaio, prese il sacco di juta più grande che avevamo, scese in cortile e con la pala lo riempì col grano che stava steso ad asciugare in cortile... era un sacco gigantesco (oltre 100 kg di peso ), lo richiuse magistralmente con un robusto laccio, poi rivolgendosi al Fraton disse: “ecco, questo è tuo”, Mio nonno osservava allibito in silenzio, il religioso era talmente contento che abbracciò mio padre con una potenza da sollevarlo da terra — che Dio ti benedica buon’uomo, ogni giorno, dedicherò una Preghiera per il bene della tua famiglia — poi prese il saccone e come se niente fosse se lo caricò sulla schiena. Arrivato vicino al suo carretto, con un colpo di reni lo sistemò sopra, provocando un tale sobbalzo che svegliò il vecchio cavallo. Prima di uscire dal cancello si girò urlando: “ Pace e Beneee “. Qualcosa non aveva funzionato nei piani di mio padre; era convito che il Frate non sarebbe mai riuscito a sollevare un sacco di simile portata e perciò il religioso se ne sarebbe andato via a mani vuote, avreste dovuto vedere lo sguardo di mio nonno Oddone, era viola di rabbia: “Tiliooo (Attilio), porc... putt... Ta set pu stupit dele merde de galino” - poi se ne entrò in casa furente; allora mio padre si avvicinò a me: — “Hai visto Giordano cosa succede quando si vuol fare i furbi? C’è sempre qualcuno che te lo mette in quel posto!!! — Solo qualche anno dopo capii il posto che intendeva mio padre, e comunque per me fu una straordinaria lezione di vita. Ancora oggi, quando ripenso a quel fatto mi domando come sia possibile che il Frate, un essere umano, sia stato in grado di sollevare un simile peso, mi sono convinto che Cristo gli abbia dato una mano; so che è una cosa inverosimile e fuori di testa, ma lasciatemelo credere.

Giordano 48
PENSIERI E PAROLE
Onoranze Funebri FEDRINI RECUPERO E COMPOSIZIONE SALMA ALLESTIMENTO CAMERA ARDENTE STAMPA E AFFISSIONE AVVISI DI LUTTO ORGANIZZAZIONE CERIMONIA TRASPORTI FUNEBRI ALLESTIMENTI FLOREALI TUMULAZIONI - CREMAZIONI DISBRIGO PRATICHE FUNERARIE E CIMITERIALI SERVIZIO 24 H GOTTOLENGO (BS) - P.zza V.Emanuele II,10 ISORELLA (BS) - Via V.Emanuele II,30 Tel. 030 951529 - 335 8215980 In collaborazione con “L’Eden di Anna” Per informazioni: tel. 338 175 9329

Un comico sta raccontando delle barzellette al pubblico in un bar: “Adesso ve ne racconto una sui carabinieri”. Dal fondo della sala: “Guardi che io sono dell’arma”. “Bene a lei la spiego dopo!”.

Due amici entrano in un bar: “Cosa prendi?”. “Quello che prendi tu”. Il primo: “Allora 2 caffè”. Il secondo: “2 caffè anch’io!”.

Un mago sceglie un bambino a caso tra il pubblico per eseguire un incredibile numero di telepatia. Appena il bimbo è sul palco gli dice: “Prima che la gente sospetti che c’è un trucco, rispondi: mi conosci?”. “No, papà!”.

Durante un viaggio aereo mi è capitato un vicino di posto che dava l’idea di avere molta paura. Allora così per rompere il ghiaccio dissi: “È nervoso?”. E lui: “Eh sì, molto”. “Ma - ripresi - è la prima volta?”. “No, sono stato nervoso altre volte”.

RELAX 5 9 1 4 8 8 4 6 5 7 3 6 9 3 2 9 8 8 7 6 1 6 3 1 5 6 9 2 5 4 6 5 6 8 2 3 9 4 1 4 6 1 9 1 9 6 3 7 2 8 7 2 7 1 4 8 8 SODOKU BARZELLETTE
7 2 8 4 di Ghio Sonia BRICIOLE DI PANE CARPENEDOLO (BS) - Via Papa Giovanni XXIII,36 Salatini, biscotti, pizzette, focacce e tanto altro per i tuoi eventi Ampia scelta di biscotti, dai più classici ai più elaborati. Pane fresco e prodotti da forno realizzati con materie prime di alta qualità, nel rispetto della tradizione. Augura Buone Feste 51

Nei giorni scorsi, una televisione ha trasmesso la fiction “Esterno Notte” riguardante l’On. Aldo Moro, assassinato dalla Brigate Rosse nel 1978, omicidio che segnò la storia dell’Italia. Fu ucciso dopo 55 giorni di prigionia, il 9 maggio 1978. Prigionia che era iniziata il 16 marzo, quando il presidente della Democrazia Cristiana, venne rapito in Via Fani a Roma, con l’uccisione dei cinque uomini della sua scorsa. E’ stato facile per me tornare su quei lontani e tragici giorni, rivivere momenti in cui ebbi a conoscere o a ricordare Aldo Moro. Con alcuni giovani della D. C di Brescia partecipammo nel marzo 1968 ad una tre giorni a Bologna, lui intervenne in qualità di Presidente del Consiglio dei Ministri. Fui presente in quegli anni quando Moro venne a Brescia. Lo rividi più da vicino nel Congresso della D.C. a Roma nel marzo 1976. Oltre che alla presidenza e al suo intervento, nella sosta pomeridiana si fermò a conversare con un gruppo di amici, gli scattai una foto, non ben riuscita, ma molto significativa ed importante per il mio impegno politico a livello locale e nella zona

52
rapimento, con alcuni giovani mezzanesi, partecipammo ad una imponente manifestazione che ci I MIEI RICORDI DELL’ON. ALDO MORO UN GRANDE STATISTA ITALIANO SEGNI NEL TEMPO 1978 Le Brigate Rosse stroncarono la sua vita impegnata al servizio del paese 18-24/03/1976 - Aldo Moro al Congresso AUTOLAVAGGIO AD ALTA PRESSIONE: PULIZIA IN PROFONDITÀ ACCURATA E DELICATA LUCIDATURA ECCELLENTE - RITIRO E CONSEGNA AUTO PRESSO VOSTRO DOMICILIO DISTRIBUTORE CARBURANTE GPL - GASOLIO - BENZINA AUTOLAVAGGIO SANIFICAZIONE - LUCIDATURA RIPARAZIONE BICICLETTE REMEDELLO (BS) - VIA PONTE ASOLANA, 3 - Tel. 030 09 89 563 Augura Buone Feste
in quegli anni. Nel tragico giorno del 16 marzo 1978, con la morte della sua scorta e il suo

1976 -

al Congresso

e sbigottimento. Avevo seguito con dolore quei 55 giorni di rapimento dell’On. Moro, attraverso i quotidiani, in particolare attraverso “Il Popolo”, organo ufficiale della D.C.. Giornali che con cura ho costudito, e che 30 anni dopo furono esposti in una Mostra del 25 aprile 2008, nella nostra Mezzane, unitamente ad alcuni manifesti che richiamavano frasi ed idee dell’On. Moro. Con una lettera Agnese Moro, figlia di Moro, esprimeva la sua gratitudine per quella Mostra e per il ricordo al Padre. La ritrovai più di una volta Buone Feste da...

53
SEGNI NEL TEMPO 1978 - ASSASSINATI ON. A. MORO E LA SCORTA
Aldo Moro
PAVONE DEL MELLA (BS)
vide davanti alla sede della D.C. a Brescia e poi sfilare per le vie della città. Sempre con alcuni giovani, fummo presenti il 13 maggio 1978 ai funerali di Stato celebrati a San Giovanni in Laterano, con la presenza di Papa Paolo VI° (amico da sempre di Aldo Moro). In una piazza ricolma seguimmo la celebrazione, ebbi ad esprimere il nostro disagio, lutto e dolore, con qualche parola in un’intervista di Radio Uno. In quel giorno, con la delegazione democristiana bresciana, visitammo il cimitero di Torrita Tiberina (Roma), dove Moro qualche giorno prima fu tumulato. A Mezzane di Calvisano (Bs) celebrammo in suo ricordo una commemorazione il 21 maggio. Dopo la Santa Messa, con un numeroso corteo andammo al monumento dei caduti, dove l’on. Gianni Prandini (qualche anno dopo Ministro dei Lavori Pubblici), ne ricordò il ruolo di grande statista italiano. Erano presenti molti mezzanesi e di altri paesi, compresi i rappresentanti degli altri partiti calvisanesi. Furono giorni, per chi credeva fermamente ed era impegnato a testimoniare ideali e storia di quel partito, di tristezza VENDITA E ASSISTENZA PNEUMATICI DI TUTTE LE MARCHE: AUTO, MOTO, AUTOCARRO. SERVIZIO DEDICATO AGRICOLTURA LAVAGGIO E PULITURA INTERNI E SANIFICAZIONE DELL’ABITACOLO
Via E. Ferrari,1 Tel. 338.40.93.597 Email: b.r.gomme@tiscali.it

di coloro che scrivendomi fanno vivere questa

54 SEGNI NEL TEMPO 1978
ai Convegni di Castenedolo ed in un’altra occasione quando appose il suo autografo sulla citata lettera. Un stretto collegamento a quei dolorosi fatti, ed in contatto con i suoi familiari, avvenne con alcuni incontri a Brescia, presente il più giovane dei suoi figli Giovanni Moro. Più diretto fu invece il rapporto con l’altra figlia Maria Fida Moro. Di lei ebbi ad apprezzare idee e pensieri, quando tenne per un certo periodo una rubrica su “La Discussione” settimanale della D.C. Nazionale. Ebbi a scriverle, nel giugno del 1986, chiedendole di sostituire la foto in quella rubrica, troppo seria, adattandola al suo animo di perdono e quindi di sorriso. Il 14 luglio sulla stessa rubrica disse: “Ero a Messa a Concesio (il 22 giugno insieme al ministro Mino Martinazzoli per ricordare il Padre), ho conosciuto uno dei lettori della “Discussione” che mi aveva scritto chiedendo tra l’altro, il cambio di foto. Mi ha dato piacere dare un volto -ed è la prima volta che mi capita- dare un volto ad uno SABBIATURE DI STABILI, LEGNO E MATTONI MACCHINARI INDUSTRIALI E AGRICOLI VERNICIATURE INDUSTRIALI - VESPE PRIMA DOPO PRIMA PRIMA DOPO SABBIATURE VESPE Via Cav.Bordogna, CALVISANO (BS) Tel. e Fax 030.99.68.233 - Cell.333.69.91.096 DOPO
13.05.1978 - Tomba On. Moro Torrita Tiberina

rubrica” Pose il suo autografo sulla rivista in cui gli scrissi. Con lei non mantenni una conoscenza privata, condividendo il suo pensare espresso sul settimanale democristiano, sopra richiamato. Nelle Elezioni Comunali di Brescia del 1991, Maria Fida Moro, già senatrice, viene eletta come consigliere comunale di Brescia, frutto della sua candidatura come indipendente nella lista di Rifondazione Comunista. Viste le varie difficoltà per eleggere il Sindaco, da parte della maggioranza democristiana, con una lettera al Giornale di Brescia del 26.01.1992, proposi che poteva essere Lei il Sindaco giusto, visto il suo passato da democristiana. Un mio pensiero, sul quale non mancarono vari rimproveri al sottoscritto, con qualche telefonata di buon mattino, quando non avevo ancora letto la lettera sul giornale.

Marino Marini Li, 24.11.2022

Buone Feste da...

55 SEGNI NEL TEMPO
2008: Manifesto Commemorazione a Mezzane

G’HÓ MIA OJA (NON HO VOGLIA)

“G’hò mìa òia” – non ho voglia - è un’espressione simpatica dai molteplici significati, da quelli concreti a quelli metaforici. Con l’arrivo del caldo, qui da noi di solito un po’ afoso, ma quest’anno decisamente esagerato, è capitato spesso di sentirci stanchi e perciò di non avere voglia di fare neppure le piccole incombenze quotidiane. Sudando ad ogni minimo movimento la percezione della temperatura alta e quindi della stanchezza aumentava pesantemente oltre il reale. È stato dunque normale per molti non avere voglia di alzarsi la mattina, di andare a lavorare o anche solo di fare i soliti lavori casalinghi, che ora con il fresco si svolgono più volentieri. In ogni stagione comunque ci sono motivi (o scuse) per cui “sa g’ha mìa òja”, ma ci si deve sforzare, per senso del dovere o per necessità improrogabili. In generale nei cambi di stagione, soprattutto a chi è meteoropatico, subentra quella”malaòja” che fa desiderare di stare sul divano al calduccio, o all’ombra al fresco, a seconda del periodo. In certi casi questa poca voglia si riferisce a un malessere fisico, per esempio acciacchi e dolori che man mano passano gli anni aumentano velocemente e limitano capacità di movimenti e resistenza; ma più di frequente è un malessere psicologico, per questo più sottile e meno

riconosciuto o riconoscibile, tuttavia non meno importante! Quante volte invece dobbiamo fare buon viso a cattivo gioco, ed ecco che, soprattutto noi donne, tuttofare, dobbiamo e sappiamo trovare forza e voglia! Una volta le nostre mamme non avrebbero esitato a dirci senza tante smancerie: “quate bàle!” Tranne casi rari, infatti, loro non potevano permettersi di mostrare stanchezza, men che meno pigrizia! Riposavano solo quando stavano proprio male, anzi, a volte neppure in quelle occasioni, perché i bisogni della famiglia erano compiti a cui dare sempre priorità, frutto di una rigida educazione. Anche gli uomini avevano un forte senso del dovere per il proprio lavoro, ma a casa potevano permettersi di riposare, farsi servire in guanti bianchi e rimandare piccoli lavori, se non ne avevano voglia, per quella mentalità maschilista ancor oggi non del tutto superata.

56 PENSIERI E PAROLE
Buone Feste da...

Miss New Entry 2023

HAI TEMPO FINO AL 31/12/2022

Ritorna a grande richiesta il concorso di bellezza organizzato dalla redazione di New Entry Magazine che nell’ultima edizione, ha totalizzato più di 21.000 visualizzazioni con la speranza di eguagliare se non aumentare la partecipazione, non solo delle candidate, ma anche di tutti coloro che hanno espresso il loro voto durante le varie fasi. Condizioni di ammissione

1) Iscrizione gratuita entro il 31 Dicembre 2022

2) Aver compiuto almeno 18 anni entro la data 30 Novembre 2022 e non aver compiuto 49 anni entro la data del 31 Dicembre 2022 Programma del concorso

1) Inviare tramite email a redazione@newentrymagazine.it oppure tramite numero whatsapp al 3477352863 una foto a mezzobusto con

il viso in evidenza. Verranno scartate foto sfuocate, scure, con il cellulare davanti al viso!

2) In caso di un numero elevato di partecipanti, una giuria tecnica si riserva la facoltà di preselezionare le canditate che potranno passare alle fasi successive.

3) Il concorso si svolge con diverse tappe ad eliminazione. (Esempio: se le candidate sono 24, nella prima fase, seconda e terza fase ne verranno eliminate 8 per giungere così alla fase finale con le ultime 4 finaliste. Con l’inizio di ogni fase vengono azzerati i voti di quella precedente.

4) Le votazioni avverranno tramite la pagina facebook di New Entry Magazine – Il Giornale della Gente dove verrà creato un album fotografico per ogni fase, riconoscibile dalla locandina nella quale si troverà la data ultima per votare. Ad ogni fase la copertina verrà pubblicata con un colore diverso e ben visibile in modo da non creare confusione. Chi vorrà votare potrà entrare sulla pagina, mettere il mi piace a New Entry Magazine – Il Giornale della Gente e esprimere la propria preferenze tramite il “mi piace” alla o alle miss da lui ritenuta/e più meritevole/i.

5) Le miss candidate potranno condividere l’album creato dagli organizzatori sui propri profili social invitando le persone a votare.

Premi

Le tre finaliste oltre all’intervista corredata da fotografie pubblicata sulla nostra rivista e sito internet, avranno come premio dei buoni così suddivisi: € 150,00 per la prima classificata, € 100,00 per la seconda e € 50,00 per la terza per uno shooting fotografico professionale in studio nei vari generi fotografici, con vari set e cambi di outfit da concordare con il fotografo Piero Beghi di Ghedi (Bs) Una grande opportunità per avere un tuo portfolio di qualità e sentirti modella per un giorno. Non si escludono altri premi offerti dai nostri sponsor.

ISCRIVITI
E’ GRATIS!
AL CONCORSO!
57
Buone Feste da...
PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE PISCINE SAUNE Tel. 030 90 11 85 - 030 90 35 992 www.franzonipiscine.it info@franzonipiscine.it Inquadra il qrcode e scopri tutti i nostri prodotti e promozioni.
PRODOTTI CHIMICI ACCESSORI VASCHE SPA Piscine per passione GHEDI (BS) Via Gottolengo,2 Loc. Ponterosso Buone Feste

Una bellezza mediterranea intrisa di fascino e talento, amante del bello e desiderosa di raccontarsi sul set. Benvenuti nel mondo di Maria Giglia, attrice e fotomodella, ambasciatrice della bellezza di Patti, innamorata di tutto ciò che è recitazione e interpretazione. Dopo aver frequentato l’università di Scienze della Comunicazione a Messina, conseguendo la laurea triennale in “Turismo Culturale e discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo”, poi si è specializzata in recitazione cinematografica presso l’Accademia Studio Emme di Roma, approfondendo con stage e workshop di perfezionamento. Il risultato è una carriera che si sta ampliando giorno dopo giorno e tante nuove esperienze pronte a spalancarsi all’orizzonte. Come ti sei avvicinata alle arti sceniche?

Ho iniziato a coltivare il mio interesse fin da giovanissima. Questa passione mi ha portata a confrontarmi con molti ragazzi, che come me condividevano la vocazione per l’arte e per la

60
L’INTERVISTA MARIA GIGLIA IO, IL CINEMA... E L’IMMAGINE ISORELLA (BS) - Via XX Settembre,21 Tel. 030 9529066 - centroestetico.ilaria@hotmail.it Ilaria, ringraziando la gentile clientela, vi augura Buone Feste Trattamenti PERSONALIZZATI VISO e CORPO con le ultime tecnologie: BEAUTY SCREEN LINGOENERGY - KRF (radiofrequenza) CENTRO SPECIALIZZATO LINEE BECOS & HISTOMER - BECOS CLUB

recitazione, e soprattutto con i maestri, come ad esempio l’attore britannico Vincent Riotta, con il quale ho seguito uno dei miei ultimi stage. Insomma, un percorso per me importante, non soltanto dal punto di vista artistico, ma anche personale. D’altronde, credo che lo studio della recitazione sia una terapia che aiuta a sbloccare paure e timidezze, a sviluppare fantasie, creatività e a forgiare nuovi metodi di espressione. A me ha sicuramente aiutato ad acquisire più autostima, più fiducia in me stessa, a conoscermi meglio. Quando ci si confronta con un personaggio da interpretare, si ha la possibilità di vedere le cose da un’altra prospettava, l’immedesimazione consente di osservare quelle che sono le nostre reazioni di fronte a circostanze nuove, particolari, difficili. Quindi fondamentalmente, credo che la recitazione sia il motore di una vera e propria crescita personale. Quali sono i momenti cruciali della tua car-

riera?

Uno dei momenti più importanti della mia carriera, è stato l’esordio come attrice protagonista, in un corto-denuncia contro la violenza sulle donne, girato nel 2019 e diretto dallo scrittore siciliano Pino Pullella, dal titolo “Artificio di Co-

61 L’INTERVISTA
2023

scienza”. Per una giovane ragazza come me, non è stato facile calarsi nei panni di una donna che subiva violenza da parte del compagno. Il corto infatti, ha vinto al Madrid International Film Festival, ed è stato ceduto alla ONLUS “Doppia Difesa “di Michelle Hunziker. Ho preso anche parte a degli spettacoli a Milano con la “Core’s Band Academy, della coreografa Chiara Pedretti e ho partecipato a produzioni cinematografiche internazionali, come il musical americano “Cyrano” del regista inglese Joe Wright , con protagonista Peter Dinklage, oppure al docufilm francese “Au sud” di Lionel Baier. Di recente, ho preso parte a “Stranizza d’Amuri” di Beppe Fiorello per Rai cinema, un film ambientato nel sud Italia degli anni 60, che tratta una storia di omofobia, e poi ancora al film di Marta Savina “Primadonna” per la Taodue, sulla vita di Franca Viola.

Qual è il tuo percorso in campo fotografico? L’amore per la fotografia, come quello per il cinema, è sempre stato vivo in me. Sono sempre stata una esteta, per cui fin da giovanissima, viaggiavo con la fantasia guardando le bellissime immagini delle attrici del cinema, sperando un giorno di poter diventare come loro. Per me la fotografia, come il cinema, è un qualcosa di magico, di affascinante, che mi ha sempre fatto sognare. Fino ad ora, mi ha regalato grandi soddisfazioni. Collaboro da quasi 4 anni con il fotografo siciliano Gaetano Spagnolo, che ha realizzato ritratti miei bellissimi e che mi piacerebbe racchiudere in un libro fotografico. Che ragazza sei nel quotidiano? Non mi dispiace stare al centro dell’attenzione, altrimenti non farei questo mestiere. Essendo una esteta, mi piace anche nel quotidiano mantenere un aspetto gradevole e curato. Ciò che mi differenzia dalle altre ragazze è il mio concetto di bellezza. La società di oggi impone dei canoni estetici che non condivido. L’esteticità non può essere stereotipata, ognuno di noi ha delle caratteristiche diverse e per me la bellezza sta proprio nell’unicità.

62
CONTATTI SOCIAL @Mariagiglia93 CREDITS FOTOGRAFICI Ph. Gaetano Spagnolo L’INTERVISTA PAVONE MELLA (BS) - Via Papa Giovanni XXIII,5 Tel. 030 09 89 867 - nicolaferraini3178@gmail.com Augura Buone Feste Vendita e Riparazioni Biciclette - Motorini Augura Buone Feste TURRINI FAUSTO GOTTOLENGO (Bs) - Via Garibaldi, 25 - Tel. 030 95 17 451 Cell. 338 87 53 600 - turrini.fausto@libero.it

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.