NEW ENTRY MAGAZINE - EDIZIONE DI BRESCIA DEL 13 APRILE 2022

Page 1

Anno 28 - N°04 del 13/04/2022 - www.newentrymagazine.it - redazione@newentrymagazine.it - Per la tua pubblicità: 347.73.52.863 Gianluca Boffetti

www.newentrymagazine.it

New Entry il Giornale della Gente New Entry Magazine

Fondato nel 1994

BRESCIA - MANTOVA - CREMONA

SFOGLIA L’EDIZIONE DIGITALE SU WWW.NEWENTRYMAGAZINE.IT

IN BREVE.. Amare la verità Pasta alla milane se Lavorare in sile nzio Bellagio Herman Hesse Chiesa di Fiesse

I S O R E L L A ( B S ) - V i a C o r v i o n e, 1

Qualità, Professionalità e Assistenza al servizio del cliente Ampio showroom Stile e cura dei dettagli

GOTTOLENGO (BS) - Via Brescia, 23 Tel. 030 95 17 665 - www.rizzardiceramiche.it

Clair fashion&dance via Deretti 89/91 25013 Carpenedolo (Bs) tel. 030 969 87 15 cel. 338 244 51 93 info@clair.it Gran Galà Dance Shoes Grangaladanceshoes

www.clair.it/ecommerce/

SPECIALE SCUOLE DI BALLO: BUONO SCONTO DI 20 € PER GLI ISCRITTI

LA BANCARELLA VASTO ASSORTIMENTO DI BIANCHERIA PER LA CASA COMPLEMENTI D’ARREDO E ACCESSORI

SI ATERAS M A T I VEND Y FOAM MEMOR MISURA ANCHE

SU

GAMBARA (BS) - via Mazzini,3 - Tel. 338 54 69 496


SPECIALE

POLIAMBULATORI SAN FLAVIANO LE ALLERGIE: QUALI E COME PREVENIRLE I Poliambulatori San Flaviano anche quest’anno incrementano le loro specialità mediche offrendo il servizio di allergologia proprio perché negli ultimi decenni vi è stato un notevole incremento delle patologie allergiche. E’ ormai noto che l’inquinamento atmosferico è uno dei fattori che ha contribuito all’ aumento dell’incidenza delle allergie ed è quindi molto importante riconoscerle e trattarle al meglio in quanto queste possono determinare sintomi locali o sistemici anche gravi oltre a compromettere la qualità della vita. La rinite è una delle manifestazioni più comuni di allergia: frequenti starnutazioni, ostruzione nasale, congestione, scolo nasale, prurito nasale o auricolare, talvolta in associazione a perdita

Dott.ssa Elisa Laffranchi 02

dell’olfatto. Frequentemente la rinite allergica si associa a congiuntivite, ovvero un’infiammazione a livello della congiuntiva oculare, con prurito, lacrimazione, gonfiore e arrossamento dell’occhio. Anche se l’allergia può sembrare un “banale raffreddore” è importate diagnosticarla quanto prima per poterla trattare al meglio, evitare possibili complicanze ed escludere che vi sia asma bronchiale in associazione. Infatti molti pazienti con rinocongiuntivite allergica presentano asma bronchiale, ovvero un’infiammazione delle vie aeree che si può manifestare con tosse, soprattutto serale, affaticamento respiratorio con “fiato corto” (a riposo o durante il movimento), sibili e fischi durante la respirazione, sensazione di peso al petto. E’ di fondamentale importanza diagnosticare il prima possibile l’asma, in quanto se non riconosciuta e non trattata può portare ad un aggravamento progressivo dell’infiammazione delle vie aeree, con rischio di attacchi acuti, che possono essere anche molto gravi. L’allergia più frequentemente diffusa da noi è verso il polline di graminacee, per cui i sintomi si manifestano generalmente da marzo a giugno e nel mese di settembre. A seconda quindi del polline a cui si è allergici, i sintomi si presentano in alcuni mesi piuttosto che in altri, in base al periodo di fioritura. Se invece si è allergici agli acari, i sintomi sono perenni, presenti in tutte le stagioni, con lieve incremento nel periodo autunnale (in concomitanza con la riaccensione del riscaldamento). L’ allergia agli acari è molto frequente nei pazienti affetti da dermatite atopica, che si caratterizza


SPECIALE

per arrossamenti cutanei (eczema), intensamente pruriginosi, che possono interferire in modo importante sulla qualità di vita. L’allergia respiratoria è spesso associata ad allergia alimentare, in quanto alcune proteine polliniche sono presenti anche negli alimenti, in particolare in frutta e verdura. La manifestazione più comune è nota con il termine di Sindrome Orale Allergica, ovvero prurito in bocca e gola, rigonfiamento di labbra o lingua mangiando frutta o verdura. I Poliambulatori San Flaviano hanno sempre messo al primo posto la prevenzione in ogni specialità, anche in questo caso è importante diagnosticare ogni eventuale tipo di allergia eseguendo un’accurata anamnesi, un esame obiettivo e l’esecuzione di test cutanei. Nel nostro centro è possibile eseguire anche gli skin prick test, che consistono nell’applicazione di una goccia di estratto di allergene a livello della superficie dell’avambraccio e pungere con una lancetta sterile attraverso la goccia gli strati più superficiali della cute. In caso di positività vi è la comparsa di un pomfo

(simile ad una piccola puntura di zanzara), con eritema e prurito. Talvolta può essere necessario effettuare test in vitro, ovvero un prelievo di sangue, per la ricerca di anticorpi dell’allergia (IgE), rispetto al passato abbiamo infatti la possibilità di ricercare gli anticorpi (IgE) diretti verso una specifica proteina consentendo così una diagnosi più accurata. L’esame cardine per la diagnosi di asma bronchiale è invece la spirometria, che permette di evidenziare una riduzione dei flussi respiratori, reversibile dopo somministrazione di farmaco broncodilatatore. Dott.ssa ELISA LAFFRANCHI Allergologa POLIAMBULATORI SAN FLAVIANO Via Garibaldi 35 25020 Pralboino BS Tel. 030/954.649 www.poliambulatorisanflaviano.it

03


NEW ENTRY MAGAZINE Quindicinale d’informazione sociale e culturale a distribuzione gratuita Decreto del Presidente del Tribunale di Bergamo n°21 del 09/03/2000 Editore e Direttore Responsabile: Gianluca Boffetti Direttore Onorario: Michele Cortinovis Redazione: Stefano G. - Giorgio M.

Anno 28 - N°03 del 09/04/2022 La nostra sede: Brembate di Sopra (Bg) - via Tresolzio,48 www.newentrymagazine.it New Entry il giornale della gente New Entry Boffetti Gianluca newentrymagazine New Entry Television

I NOSTRI CONTATTI

redazione@newentrymagazine.it bergamo@newentrymagazine.it brescia@newentrymagazine.it

Info pubblicità: 347 73 52 863

PENSIERI E PAROLE

UN OTTIMO ESEMPIO DA PARTE DI UN PADRE - “Papà, oggi il maestro ci ha sgridati!” - “E perché?” - “Perché ha trovato Elena in bagno a piangere da sola e ci ha sgridati!” - “Ok… E perché lei piangeva?” - “Perché dicono tutti che riceve lettere d’amore da DIEGO e la prendono in giro…” - “Uhm… E tu cosa ne pensi?” - “Penso che sia ridicolo.” - “Cosa è ridicolo?” - “È ridicolo che a otto anni scrivi o ricevi lettere d’amore…” risponde divertito. - “Ok. Quindi anche tu ti sei divertito a prenderla in giro… Vero?” - “No… Beh… Non proprio… Mica in faccia… Però le ho chiesto scusa…. Ma penso sempre che sia ridicolo…”. Continua a sembrare divertito. Mi parte l’embolo a cannone. - “Ok… Sai invece cosa penso io? Penso che qualcuno potrebbe trovare ridicolo il fatto che tu, a 8 anni, ti ostini a voler dormire coi tuoi genitori… o forse che a 8 anni, non sai ancora allacciarti le scarpe… Forse dovrei farlo presente ai tuoi compagni e vedere come le cose vanno a finire. FORSE IN UN BAGNO A PIANGERE DA SOLO. -“Papà… mi dispiace…” - “Lo so. Ti credo.” - “Non lo faccio più.” - “Non basta”. - “Che vuol dire?” “- Che non basta ‘non farlo più… - Devi opporti a certi comportamenti, perché un giorno in quel bagno a piangere potresti finirci tu e credimi, avrai bisogno di non sentirti solo contro tutti”. -“Ma io ho tanti amici…” - “Lo so… E sono sicuro che anche Elena pensava la stessa cosa prima di oggi…” Lacrime a dirotto. E lezione imparata. Spero. Eccheccavolo!!!! Non abbiate paura di cascar loro addosso come una tonnellata di mattoni. Il bullismo non è determinato dalla discutibile gravità o malizia delle azioni (hanno 8 anni, non sono sociopatici), ma dalla reazione delle vittime, e si combatte a casa, non a scuola. A scuola si mandano bambini educati e rispettosi. Anonimo

CALVISANO

MONTICHIARI

Aperto tutti i giorni 08:00 - 12:30 16:00 - 19:00 Lunedì pomeriggio e Domenica CHIUSO

Aperto Giovedì 08:00 - 12:30 15:30 - 19:00

CENTRO FIERA MONTICHIARI Venerdì 06:00 - 12:00

Auguri di Buona Pasqua

CALVISANO (BS) - Via Marconi,28 - tel. 030 968484 MONTICHIARI (BS) - Via Tito Speri,1 - tel. 030 964521 enrirobys@gmail.com

Macellerie Riunite Scalmana macellerieriunitescalmana

04


GUSTO A TAVOLA

PASTA ALLA MILANESE DI PALERMO (ricetta tipica di Palermo)

Ristorante Pizzeria Al Capriccio Aperitivi con frivolezze del Capriccio

Ingredienti per 5-6 persone ANTIPASTI 500 grammi di spa- Crudo con Crostone, Salame Mantovano, ghetti grandi Coppa, Involtino di Bresaola, Culatello, 30 sarde freschissime Timballi di Tonno, Lumache al Bacon 1 cipolla e 1 spicchio Vol Au Vent Farciti, Spiedino di Gamberi, d’aglio, sale e pepe, peperoncino, olio extra Zampino in Pastella, Capesante gratinate, vergine di oliva, uvetta e pinoli Spuma di Baccalà con Crostini. finocchietto selvatico PRIMI PIATTI 1 bicchiere di passata di pomodoro, pane trito Risotto alla Pitocca Preparazione ricetta 1 – Ammollare l’uvetta e pulire le sarde ricavandoFagottini di Crespelle ne i filetti. 2 – In una grande padella friggere l’aglio, con Erbette e Formaggi peperoncino e la cipolla sottilissima, dopodiché metMaltagliati ai Frutti di Mare tere l’vetta e i pinoli. 3 – Tritare finemente il finocchietto e aggiungerlo al SECONDI PIATTI sugo. 4 – Aggiungere al sugo la passata di pomoCapretto al Forni con Polenta doro, sale e pepe, continuare la cottura per pochi Tagliata di Fassona minuti. 5 – Portare a bollore l’acqua salata e cuocere Verdure grigliate gli spaghetti. 6 – Tostare il pane in una padella con olio extra verSORBETTO AL LIMONE gine fino a quando diventerà marroncino. Grigliata Mista di Pesce con Patatine 7 – Scolare la pasta e aggiungerla al sugo, mantecare e impiattare aggiungendo al piatto il pane tostato. Dessert di Pasqua con Spumante Dal blog: www.cucinarecreare.it A presto, Anna Caffè

Digestico official partner

Glamour Acconciature

SOLO SU PRENOTAZIONE 030 96 86 373

Fiesse (Bs) - P.zza Caduti,13

CALVISANO (BS) Via Dott. Campagnoli Golgi,32

di Gatta Valentina Augura Buona Pasqua Si riceve su appuntamento Cell. 346 49 02 171 Glamour Acconciature di Gatta Valentina

www.alcapriccio.it

05


EDITORIALE

AMARE LA VERITÀ

Dove non c’è sincerità non si può vivere, non è possibile costruire poiché manca la sicurezza, non si sa mai da che parte guardare. Purtroppo ci capita di dover vivere in una società piena di imbrogli e di ipocrisia, dove i rapporti tra le persone sono spesso camuffati da sotterfugi e da giochi poco puliti. Troppe volte canta vittoria colui che è riuscito nell’inganno e nella sopraffazione. Questa è una triste realtà e non umana! Noi dobbiamo invece impegnarci a costruire nella lealtà, nella schiettezza, nella verità. Vogliamo essere amanti della verità e realizzatori della verità. Amare la verità: ecco un programma importante da verificare ogni giorno della nostra vita. Cercare la verità, per adeguarvi sempre di più il nostro modo di pensare e di vivere. Spesso, se ci esaminiamo sinceramente, troviamo di essere in contraddizione con noi stessi, scopriamo che il nostro modo di agire non è autentico, anzi, spesso, è falso! (Chi è senza peccato scagli la prima pietra). Capita ogni tanto di incontrare persone che sono dei vari artisti della bugia. Ne inventano una dopo l’altra, con una fantasia incredibile. Il loro discorso fila con una logica ferrea, tanto sono capaci di creare situazioni e di improvvisare scuse che motivino il loro comportamento. Ma perché non siamo sinceri? Perché non vogliamo essere noi stessi? Perché raccon-

tiamo tante bugie? Si raccontano bugie per evadere dalla realtà, per compensare una situazione non gradita o per raggiungere una meta realizzabile solamente nel sogno e nella fantasia. Si dicono bugie per paura di essere puniti o per timore di perdere la stima e la reputazione degli amici. S’inventano bugie per situazioni di comodo e per giustificare la propria condotta. Si dicono bugie ancora per mille altri motivi, ma soprattutto perché non si è sinceri con se stessi. Ecco il punto nevralgico: fino a quando non saremo entrati profondamente in noi stessi, fino a quanto non avremo preso piena coscienza delle nostre qualità e dei nostri difetti, fino a quando non avremo accettato con sincerità i nostri limiti, ci sarà molto difficile vivere nella sincerità. Si potrà essere onesti con se stessi e sinceri con gli altri riconoscendo le proprie mancanze e sapendo vedere anche

SERVIZI E CONSULENZE ASSICURATIVE di Bicelli e Caraffini

Augura Buona Pasqua Agenzia Generale GHEDI (BS) - Via Nazario Sauro, 8/10 Tel./Fax 030 90 35 378 - bicelliassicurazioni@virgilio.it 06


EDITORIALE le buone qualità, accettando ogni carenza ed impegnandosi a far fruttare tutti i talenti in nostro possesso. Gli altri hanno il diritto di sapere chi siamo e cosa pensiamo, hanno bisogno di noi e ci desiderano così come siamo. Non c’è programma più bello che cercare di essere sempre se stessi. Si eviterà così di dover fare il doppio gioco, di presentare una duplice faccia, vivendo tristissimi momenti di lotta interiore: è desolante conoscersi in un modo e sapere che gli altri vedano diversamente. E’ ingannare gli altri e se stessi, senza contare che l’esperienza insegna che la situazione di doppiezza non può durare, la finta impalcatura cade molto presto ed allora si rimane tristemente soli, tristi e delusi. Si rimane soli perché senza sincerità non si incontrano amici, senza verità non si costruisce nulla di valido e duraturo. Chi non è sincero è disposto a svendere tutto, anche l’amicizia più cara; chi è sleale non sa conservare un segreto o mantenere una promessa; chi è ipocrita

è un pauroso, privo di vero coraggio. Occorre avere il coraggio della verità, perché sola essa ci rende persone libere, l’ha detto Gesù ed è la sacrosanta verità (scusate il gioco di parole…). Solo la verità ci fa essere grandi anche nelle piccole cose, ci rende onesti pur in mezzo a tante ingiustizie, ci aiuta ad essere veramente noi stessi, senza camuffamenti ed ipocrisie. Sono consapevole di tutto ciò che ho scritto ed ammetto che sarebbe un’utopia vedere persone che seguono pienamente alla riga tutto il mio discorso. E’ difficile fidarsi degli altri come sapersi guadagnare la fiducia degli altri; è difficile essere schietto con gli amici, i genitori ed i superiori; è quasi impossibile evitare di raccontare bugie; e cosa mi dite: chi sa accettare i propri sbagli senza nascondere eventuali errori? E’ tutto molto difficile ed esige molti sacrifici, è la sfida della vita e come tutte le sfide, come si può accettare di perdere?

PRENOTA LA TUA SPESA D’ASPORTO

379 18 36 081 VIADANA di Calvisano (Bs) Via John Kennedy, 8 - Tel. 030 96 81 49

CONSEGNA A DOMICILIO ECOLOGICA

SUPERENALOTTO

Saida & Marua vi Augurano una Serena Pasqua

SIAMO APERTI DA LUNEDÌ A SABATO 6:30-13:00 / 15:30-19:00 - Chiuso Mercoledì pomeriggio 07




PENSIERI E PAROLE

L’ABBRACCIO Sono nonno di due stupende fanciulle: Martina di 5 anni e Beatrice di 6 mesi; ogni volta che ne ho la possibilità, ammiro e rimiro queste creature rimanendone incantato, e penso che il più delle volte siano loro a dar lezioni a me, con la disarmante sincera spontaneità che caratterizza i bimbi di questa età. Avendo da poco smesso l’attività lavorativa, ho più tempo da dedicare alle mie nipotine, molte volte vado a prendere Martina all’asilo, dinnanzi al quale c’è un prato sintetico dove vengono fatti sedere i bambini (naturalmente se non piove), in attesa dei loro genitori o parenti. Quando sono davanti alla scuola materna, ammiro questi bimbi di ogni colore e dottrina, come autentici e stupendi fiori in questo prato finto. Appena Martina mi vede, mi corre incontro, mi stringe la mano: ”nonno, andiamo a prendere un gelato?”, la seconda richiesta e tappa è: “nonno, facciamo un giro al parco?”. Davanti la palestra di Casalmoro (MN), c’è un bel-

PROMOZIONE PRIMAVERA PACCHETTO 4 MASSAGGI € 50,00 BAMBOO MASSAGE

•Libera dallo stress •Drena i liquidi in eccesso •Diminuisce cellulite •Distende e tonifica i muscoli •Stimola la circolazione •Migliora le smagliature

GUA-SHA MASSAGE

•Sgonfia e decongestiona •Attenua le occhiaie •Modella i lineamenti del viso •Leviga e tonifica la pelle •Allevia e rilassa i muscoli •Stimola la circolazione

MASSAGGIO KOBIDO

Tramite il massaggio Kobido si andrà ad agire positivamente sull’elasticità della pelle, sulla sua idratazione e ne verranno esaltati tono e colore Offerte valide fino al 15 Maggio 2022

lissimo parco giochi, punto d’incontro di molti bambini e di tanti nonni, mentre i fanciulli si divertono su i vari giochi, noi “anziani” ne approfittiamo per scambiare due parole. L’ultima volta Martina era stanchissima, la sorellina Beatrice aveva pianto tutta notte tenendo sveglia l’intera famiglia, e così dopo dieci minuti di altalena, è scesa ed è venuta da me: ”ti prego nonno, prendimi in braccio, andiamo a casa tua”; l’ho sollevata e stretta forte a me pensando che l’auto era distante oltre un kilometro. A metà tragitto Martina ha cominciato ad appisolarsi, ma ogni volta che allentava la presa, si svegliava, appoggiava il viso contro il mio e mi stringeva con una tale forza da riuscire a sentire il suo cuoricino battere contro di me; ho provato una tale emozione, una gioia che invano tento di descrivere. Dopo il primo kilometro, il mio fiato e le braccia cominciavano a mancarmi, ma quando ho scorto l’auto e più mi avvicinavo a lei, la mia nipotina non pesava più, è come se il suo corpicino fosse diventato un tuttuno con il mio, avrei potuto percorrere ancora chissà quanta strada senza sentire alcuna fatica. Mi è dispiaciuto moltissimo staccarla da me per sistemarla sul sedile dell’auto, interrompendo così quell’abbraccio che tanto mi ha fatto gonfiare il cuore. Ho voluto descrivere questa piccola storia, per un semplice motivo: le emozioni più grandi non ci vengono date da straordinari avvenimenti, ma dalla purezza dei nostri piccini. Giordano Buona Pasqua da...

SERVIZIO DI EXTENSION PER CAPELLI INFOLTIMENTI

Operatore Discipline Bio-Naturali : professione ai sensi della legge 4/2013

Info 388 09 51 335

SOLO SU PRENOTAZIONE A CARPENEDOLO (BS) 10

PRALBOINO (BS) - Via Borgo Sopra,1/d Tel. 388 861 6482 - bignotti2@gmail.com


DEDICA A...

PA’

Buona Pasqua da...

GHEDI (BS) - Via XX Settembre,59

Pa’ mi ricordo ancora il camminar negli orti, e l’aria del mare, la tranquillità che porta il sole, mi ricordo ancora oggi, l’essere fanciullo, mano nella mano , avevamo il nostro mondo, e gli anni passano, i tormenti arrivano ed il silenzio ad affrontarli... e come fosse ieri nel viale alberato a passeggiare nel passato, affinché un giorno si spensero le luci, e cosa è rimasto… il dolore e la mancanza, aspettare ogni giorno, mano nella mano di tornar fanciullo ...Auguri pa’, ovunque tu sia BMG

Augura Buona Pasqua

PAVONE MELLA (BS) - Via Papa Giovanni XXIII,5 Tel. 030 09 89 867 - nicolaferraini3178@gmail.com

TABACCHERIA N°6 di Vigentini Alessandro

Augura Buona Pasqua

CARPENEDOLO (BS) Via Zanardelli 140 Tel. 030 9698057

Gastronomia Ittica Sergio e Renata di Meloni Sergio

Augura Buona Pasqua

Aperto da Martedi a Sabato Mattina e Pomeriggio La Domenica solo Mattina ISORELLA (BS) - Via XX Settembre,13 - Tel. 030 99 52 730

Augura Buona Pasqua Via Zanaboni, 5 - ISORELLA (BS) Tel. 030 99 52 548 11


PENSIERI E PAROLE

VENDITA AUTOMOBILI E VEICOLI COMMERCIALI

LE TENDINE DELLA VITA

s.n.c.

Vaccari Mario OFFICINA - ELETTRAUTO CENTRO TACHIGRAFI ANALOGICO DIGITALI 4.0 RIPARAZIONI E ATTIVAZIONI CARICA CONDIZIONATORI INSTALLAZIONE AUTOACCESSORI RIPARAZIONI PARTE ELETTRICA DI VEICOLI INDUSTRIALI

La differenza tra una casa abitata da un singol e quella abitata da una donna, è sostanzialmente una: la presenza di tendine alla finestre. Probabilmente è cosi anche nella vita; le donne sono sempre più riservate rispetto a noi maschi, e comunque spetta a loro decidere di togliere le tendine per fare bucato. Giordano

MACELLERIA mutti di Bellini Mauro VASTO ASSORTIMENTO HAMBURGER CARNE DI PRIMA QUALITÀ FASSONA GARRONESE

Augura Buona Pasqua Augura Buona Pasqua 12

CARPENEDOLO (BS) - Via D.Alighieri,5

Tel. 366 21 67 368


RIDIAMOCI SOPRA Una torcia era fidanzata con una pila, ma poi l’ha scaricata. Paolo fa alla mamma: “Mamma, mamma... quando gli passa al babbo la diarrea?”. La mamma: “Perché dici questo?”. “Perché sono 12 notti che ti sento dire: “Ma quand’è che ti diventa dura questa merda?”. Dal barbiere il padrone e un cliente chiacchierano tra di loro mentre un altro cliente sta leggendo il giornale. Il barbiere dice: “Certo ci sono dei lavori infami... prenda a caso il marinaio. Mesi e mesi lontano da casa e poi quando torna a casa magari si ritrova un bambino... chissà di chi è... non è vero?”. E rivolgendosi all’altro cliente gli chiede: “Lei cosa ne pensa?”. E il cliente: “Guardi, io sono un marinaio, ma le dico che noi non abbiamo problemi... quando tornando a casa troviamo la moglie con un bambino riempiamo la vasca da bagno e ci buttiamo il bambino... se nuota è certamente figlio di un marinaio, se non nuota è un figlio di buona donna e lo mandiamo a fare il barbiere!”. Un signore viene contattato dalla banca in cui ha il conto e invitato a dotarsi di un libretto

d’assegni. “Vede, gli assegni sono comodi, basta scrivere la cifra e non deve nemmeno più usare il bancomat” dice l’impiegato; dopo un po’ di tempo il conto di quel signore è in rosso e l’impiegato telefona al cliente: “Beh, vede, dobbiamo avvertirla che ci sono dei problemi. Il suo conto è parecchio al di sotto delle sue possibilità...”. Il cliente risponde: “Ah, ma non si preoccupi! Domani passo e vi faccio un assegno!”. Un sabato mattina di agosto il proprietario di un villino in periferia sta facendo un po’ di pulizia nel giardino. Pulisce il garage e poi continua innaffiando i fiori e raccogliendo le erbacce. A un tratto si avvicina una bella donna in macchina che si ferma a guardarlo e dopo un po’ gli chiede: “Senta, quanto vuole per pulire il giardino?”. Il tizio sembra riflettere un attimo e poi le risponde: “Beh, a dir la verità la donna che abita qui mi lascia dormire nel suo letto”. Dopo una dura giornata nel Paradiso Terrestre Adamo torna a casa e vede Eva che strofina un sasso su una foglia di fico. La domanda gli sorge spontanea: “Eva... ma che fai?”. “Ma come Adamo... ti sto stirando le mutande!”.

Augura Buona Pasqua

LAURA FERRARI 388 78 06 464 VIADANA DI CALVISANO (BS) - Via della Tesa,68 13




PENSIERI E PAROLE

SIAMO UN POPOLO DI IRRAZIONALI Recentemente parlando con alcuni miei coetanei ed ho notato che nessuno di noi ha quello che si potrebbe definire “il posto fisso”. E ciò mi ha portato a farmi qualche domanda. Più o meno tutti noi abbiamo una discreta, modestia a parte, quantità di competenze e questo, almeno in teoria, dovrebbe permetterci di trovare un valido impiego ed, invece, non è così. Questo è un esempio di aspettativa non realizzata che, quindi, finisce per alimentare le nostra parte più irrazionale e, credo, questo succeda quando non si vede un’altra alternativa valida e possibile da percorrere. L’irrazionalità, più in generale, è il risultato di delusioni e paure che passeranno solo se riusciremo a tornare a vedere le cose nella giusta prospettiva e con le corrette proporzioni. La fragilità che non ci ricordavamo si è mostrata improvvisamente e con prepotenza con il Covid. Ma non è tutta colpa della pandemia. In ogni modo tali conseguenze le vediamo tutti quanti: ansia generalizzata e conflitti sociali. Inizialmente con il Coronavirus pensavamo che saremmo usciti migliori e più coesi! Vi ricordate le persone che cantavamo sul terrazzo durante il primo lockdown?

In ogni modo, secondo uno studio indipendente, noi italiani eravamo già descritti come il popolo in cui era più marcata la discrepanza tra percezione e realtà. In altre parole abbiamo idee sbagliate non su tutto, ma sicuramente su tanto. In generale possiamo affermare che la nostra mente è più portata a dar credito alle informazioni che combaciano con le nostre idee, accantonando, anzi magari addirittura mettendo da parte come sbagliate le altre, vale a dire quelle contrarie al nostro modo di vedere. Ma l’irrazionalità e la creduloneria di cui parlo nasce dalle percezioni, appunto, errate della realtà. In Italia, adesso, sta aumentando il numero di persone irrazionali.

BRICIOLE DI PANE di Ghio Sonia Augura Buona Pasqua

Pane fresco e prodotti da forno realizzati con materie prime di alta qualità, nel rispetto della tradizione. Salatini, biscotti, pizzette, focacce e tanto altro per i tuoi eventi Ampia scelta di biscotti, dai più classici ai più elaborati.

CARPENEDOLO (BS) - Via Papa Giovanni XXIII,36 16


PENSIERI E PAROLE Ma cosa si intende per irrazionali? Irrazionali come reazione a qualcosa che non ci piace o che ci spaventa oppure entrambe le cose assieme! In ogni modo, come detto, non è tutta colpa del Coronavirus in quanto questa sensazione ha ragioni più profonde. Sono motivi socioeconomici e pre politici come il fenomeno del rancore sociale o del rifiuto di quegli strumenti della ragione che ci hanno permesso di progredire e di creare il nostro benessere. La ragione che è stata la base per migliorare la nostra esistenza e che ha iniziato a svilupparsi con l’Illuminismo (1685/1815) ha perso forza in quanto era proprio grazie a questa consapevolezza se credevamo di poter aver la meglio sull’incertezza dell’ignoto ed è così che l’uomo è riuscito a fare scoperte davvero

importanti e che hanno migliorato la nostra vita (si veda, ad esempio, e solo per dirne due alla macchina a vapore o al microscopio). Però, adesso, queste sicurezze sembrano vacillare e, in alcuni casi, venir meno. Cosa si può fare per cambiare questa china? Bisogna trovare (o per lo meno tentare) qualcosa anche una piccola cosa che però ci dia la giusta motivazione e forza e ci permetta di dire: “domani sarà meglio di oggi”. Non è facile, ne sono consapevole, però dobbiamo fare in modo di svegliarci da questa sonnolenza e voglia di non fare in cui, dolenti o nolenti, “siamo caduti” perché solo così potremo vincere questi timori e fare in modo che la nostra vita prenda una piega migliore! Monica Palazzi

Buona Pasqua da...

New Fantasy MERCERIA DI TUTTO E DI PIU’ ... di Bindi Carla

Riparazioni Sartoriali - Serietà e Professionalità Nella scuola “Magia dei Punti” i corsi di taglio e cucito continuano come il ricamo e pittura su porcellana... SI RICEVONO NUOVE ISCRIZIONI TUTTO L’ANNO

Per iscrizioni: tel. 030 96 86 613 - 333 80 09 234 Sede dei corsi: CALVISANO (BS) -P.zza San Silvestro 17


TERRITORIO

QUANDO S’IMPARAVA A LAVORARE IN SILENZIO La testimonianza delle donne anziane al lavoro nel dopo guerra- Per non dimenticare MEZZANE DI CALVISANO - Quando la campana suona a morte, in una piccola comunità dove tutti si conoscono, si rivive la frase del famoso scrittore Ernest Hemingway, ripresa dal poeta John Donne. Non chiederti: “Per chi suona la campana, essa suona anche per te”. Ogni morte di un mezzanese impoverisce il paese. Nell’ultimo periodo nella frazione di Calvisano, hanno lasciato la vita terrena Luigi Galuppini (Miro) 78 anni conosciuto come idraulico; Clemente Treccani 83 anni, per qualche tempo custode dei cimiteri, con altri lavori fra cui quello di esperto affilatore; Luigi Salvi di 88 anni, una vita di lavoro nei campi; Assunta Vezzoli ved. Lesioli 95 anni, un’esistenza tribolata la sua, affrontata con tanta serenità; Pierina Zaniboni ved. Sambinelli, la più anziana del paese a pochi mesi dai 98 anni. Storie di vita e di lavoro, molto diversi da oggi, così come il modo di vivere, per tutti sarebbe bello potere scrivere qualcosa, utile per la nostra memoria e per camminare verso il domani. Della Pierina, una breve storia di vita, era posta nel libro “S’Imparava a Lavorare in Silenzio” stampato dalla Cisl Pensionati di Brescia, e presentato nel novembre 2007 a Mezzane. Scritto da Nadia Ridolfi, Gippo Comini e Mario Clerici, riporta 55 testimonianze di donne bresciane.

Presentazione del libro a Mezzane - 29/11/07

Esse raccontavano il lavoro svolto dagli anni 1945 al 1960. Fra esse anche Delfina Tonini Filippini, nata nel 1925 e deceduta nell’agosto 2015 e Andreina Mazza Misserini, quasi novantenne, tutt’ora in vita e in buona salute, di cui New Entry aveva scritto nel giugno del 2021. Racconti i loro, che riportano ai sacrifici e difficoltà del vivere negli anni del dopo guerra.

Presentazione del libro a Mezzane - 29/11/07

Lavorazione ferro battuto

G & C sas

di Giuseppe Corsini & C.

Augura Buona Pasqua

Calvisano (Bs) - Via Brescia,67/e

Cell. 328 87 17 159 - corsini-giuseppe @virgilio.it 18


TERRITORIO Affrontati nella povertà con impegno e dedizione, avvolti nella serenità del vivere e speranza del futuro. Le stesse abitazioni erano molto diverse da ora, servizi igienici di frequente era posti nel cortile, il bagno era svolto nel mastello. Lavori e situazioni oggi impensabili, ricchi di memoria da cui apprendere i valori sociali, l’impegno per la giustizia sociale, la solidarietà, la pace, oggi frantumata da una guerra assurda ed incomprensibile in Ucraina. Quella di Piera Zaniboni è stata una lunga vita di lavoro, fin dai 12/13 anni (1937), come quasi tutti in quel periodo, in Filanda a Carpenedolo insieme a circa altre 50 donne e pochi uomini. Andava a piedi, più tardi veniva acquistata una bicicletta d’uomo, dove saliva insieme alla sorella. Il lavoro consisteva nel togliere i fili (con macchinari elettrici) dai bachi di seta, controllare la sete che fosse pulita, attraverso bacinelle. L’allevamento di bozzoli era uno dei prodotti più diffusi un tutto il paese e nei paesi limitrofi. In ogni cascina agricola, vi era un allevamento consistente di bachi da seta, in minore quantità anche in case senza terreni, ma con qualche pianta di gelsi. Il tutto per arrotondare i bisogni del vivere. Risulta che a Carpenedolo vi fossero 61.000 piante di gelsi. Il padre lavorava circa 3 ettari di terra, con alcuni capi di bovini maschi, ed una mucca, che insieme al maiale e qualche gallina,oltre all’orto, consentirono in quel periodo di vivere di una povertà ricca, quella di avere almeno da mangiare. Il padre da militare di leva fu carabiniere, richiamato nel periodo 1938/45 a lavo-

Delfina Tonini e Piera Zaniboni rare nella ferrovia, a pochi chilometri di distanza da casa, la cosiddetta “toth”. Così lei doveva sopperire ai lavori agricoli, dopo il lavoro in fabbrica, insieme alla madre e alle sorelle più grandi. A 27 anni si sposava, trasferendosi a Mezzane di Calvisano. Qui con il marito ha gestito una piccola azienda agricola, di tre ettari, con qualche mucca. Fino a qualche anno fa, prima di essere alla Casa di Riposo a Carpenedolo, si gestiva da sola, nell’abitazione di Via Cucca, dopo la morte del marito Adamo nel 1997. Quasi analoga la storia di vita raccontata nel libro citato da Delfina Tonini, nata il 27.09.1925 a Caprino Veronese (VR) è deceduta a Mezzane nell’agosto 2015. A quattro anni con la famiglia, il Padre era mandriano, si trasferiva da Caprino a Malpaga di Calvisano, frequentando la locale scuola fino alla quarta elementare. Per proseguire bisognava andare a Ghedi, distante 7/8 km ed inoltre era necessaria la sua attività in casa: altri quattro fratelli, i genitori

Bellini Massimo Officina Meccanica - Elettrauto - Gommista - Auto Diagnosi - Soccorso Stradale

Augura Buona Pasqua VIADANA DI CALVISANO (BS) Via Brescia 60/62 - Tel. 333 402 2369 maxbellini71mb@gmail.com 19


TERRITORIO

Auguri di Buona Pasqua Servizio igienico - anni 50 nella nostra campagna

Augura Buona Pasqua

Calvisano (Bs) - Via Roma,22 Tel.030.96.86.975 - Cell.339.65.62.615

Buona Pasqua da...

ed uno zio sordomuto. Avrebbe desiderato svolgere l’attività di sarta e si recò alcuni giorni per imparare tale lavoro. Ma subito il Padrone invitava suo Padre a richiedere che la figlia, quasi quindicenne, lavorasse alla sue dipendenze, anche nei campi. L’impatto non fu semplice, tanto più che il lavoro dei campi era pesante, richiedeva impegno e sacrificio. Pensare adesso a tale lavoro, sembra quasi un’impresa impossibile, specialmente alle donne. Non mancarono aspetti positivi, il lavoro era, si può dire in casa, abitando nella cascina del proprietario, inoltre il lavoro dei campi gli piaceva e questo è stato molto importante. Lei guidava quasi sempre il cavallo con il carretto con due ruote grandi, oppure con due ruote piccole (tumarel in dialetto), mentre con i buoi trainava il carro a quattro ruote dove si caricava il fieno e i covoni. Si arava ancora senza trattori, solo il trebbiare il frumento e il granoturco avveniva con i macchinari. Le mansioni erano quasi come quelle degli uomini,

Vanity

Acconciature Uomo Augura Buona Pasqua GOTTOLENGO (BS) - Via Garibaldi,1 Tel. 338.32.73.084 20


TERRITORIO tranne il tagliare l’erba con la falce. Il resto come caricare il fieno, i covoni, il fogliame, il letame (quest’ultimo a piedi scalzi nella buca del letame), tagliare le cime del granoturco, sistemate il fieno sul carro o sul fienile. L’orario di lavoro era 7 ore d’inverno, 9/10 nel periodo estivo. La paga si aggirava attorno ai 50 centesimi ogni ora, meno di quella degli uomini, si riposava la domenica e le festività, ovviamente non pagate, non esistevano ferie. Le rivendicazioni non avevano ancora trovato il modo di esplicarsi, per questo il Libro in questione dice: ”S’Imparava a lavorare in silenzio”. Il tempo libero, dopo il lavoro era quello di rimboccarsi le maniche ed aiutare la Mamma in casa, alla sera ci si trovava in “stalla” dove i più anziani tenevano banco con i loro racconti. Alcuni giocavano a carta, altri i più giovani entravano ed uscivano, per scappare alla vista dei genitori. Tale “filos” oltre a regalarci del caldo, portava risparmio energetico alle famiglie, consumando meno legna”. Da giovane qualche volta andava al cinema, dovendo percorre una decina di km. a piedi, rare volte in bicicletta. Si andava alla S. Messa, vi erano delle feste sull’aia al suono di una specie di pianoforte chiamato “ Vertical”. Erano gli anni dal 1940 al 1950, con difficili situazioni familiari, compreso la guerra, che aveva allontanato il giovane marito, seppure per un breve periodo. Sposatasi nel 1947 con Angelo Filippini, tre i figli nati dal matrimonio, per alcuni anni si dedicò solo ai lavori domestici, essendo andata a vivere nella famiglia del Marito. Così dalla propria famiglia di otto persone, ne trovò un’altra di dieci. Marino Marini

Augura Buona Pasqua

Forneria Decca Buone Pasqua da...

PASTICCERIA - DOLCI A RICHIESTA SPECIALITÀ MERINGATE E PIZZETTE PASTICCINI E CROISSANT DI NOSTRA PRODUZIONE

SIAMO APERTI DA LUNEDI’ A SABATO 07.30/13.30 · APERTI ANCHE LA DOMENICA MATTINA CON PIZZE, PIZZETTE, PASTICCINI E CROISSANT PERSONALIZZATI DI NOSTRA PRODUZIONE.

VISANO (BS) - Via XX Settembre 5/6 Tel. 030 99 58 845

Lavanderia da Erika Augura Buona Pasqua Lavaggio a secco e ad acqua di capi in tessuto, capi imbottiti, tende, rivestimenti per divani, trapunte e tanto altro...

GOTTOLENGO (BS) - Via Garibaldi,13 Tel. 338 36 55 813

Bar PORTICI di Monfardini Edi

Augura Buona Pasqua

P.zza Feltrinelli - REMEDELLO Sotto (Bs) Tel. 030 99 53 761

BZ

ALIMENTARI

Al Caser

Augura Buona Pasqua GHEDI (BS) Via Repubblica,81 21


TERRITORIO

SIAMO CONTENITORI Ho dedicato l’intera vita a coltivare campi ed allevare bestiame, professione questa, che ha praticamente assorbito tutto il mio tempo a disposizione togliendolo ad altre cose di fondamentale importanza (la mia famiglia innanzitutto), mentre lavoravo pensavo: “un giorno, appena ne avrò la possibilità, mi voglio dedicare a tutto ciò che adesso non posso fare”. Avendo smesso l’attività lavorativa, finalmente quel giorno è arrivato. Essendo cristiano, mi è sempre pesato particoChiesa di San Lorenzo (Fiesse) larmente, non rispettare il terzo comandamento (ricordati di santificare la feste), adesso la domezia l’abbiamo visto, ci siamo sentiti male, lui è nica mattina ho la possibilità di recarmi in Chiesa sceso come se niente fosse, dimostrando un’a(casa di nostro Padre Universale), per pregare ed bilità felina, ci ha immensamente ringraziato, ha ascoltare il Vangelo, secondo me, cose indispenpreso il thermos ed è risalito a tinteggiare. sabili per mantenere viva la fiammella di Fede in Sono convinto che per tutto ciò che ha fatto per ogni cattolico. Il 3 marzo scorso, è stata una data i parrocchiani fiessesi, don Domenico Sudati particolarmente importante per la Chiesa Parrocavrebbe meritato maggior gloria. chiale di Fiesse: si è celebrato il trentasettesimo Il parroco celebrante la messa (torniamo ai gioranniversario in cui è stata riconsacrata ad opera ni nostri), ed incaricato di ricordare l’importante di Monsignor Bruno Foresti (all’epoca vescovo ricorrenza, era un barbuto giovanottone dal simdel circondario bresciano). Questo fatto si era patico accento bresciano, è passato aspergendo reso necessario, in quanto l’allora parroco don acqua santa in tutta la Chiesa Domenico Sudati, aveva ape su tutti noi fedeli, seguito da portato qualche modifica all’inuna ventina di ragazzi muniti terno della Chiesa, ed inoltre di candele, che hanno fatto da (compiendo un’opera titanica), splendida cornice a questa tocl’aveva ridipinta completamencante cerimonia. Mi ha particote da solo. larmente colpito l’omelia del giMi ricordo perfettamente, gantesco prete, intanto perché quando una mattina assieme a si è messo a predicare in mezmia zia Orsolina, gli portammo zo alla Chiesa (non dal pulpito), un thermos di caffè (era l’inizio e questo lo ha fatto sentire più di gennaio 1985), il sacerdote vicino a tutti noi, la straordinaria stava verniciando l’arcata della chiarezza e convinzione con cui Chiesa, su una traballante imsi esprimeva, catturava l’attenpalcatura munita di ruote, a 15 zione; si è rivolto ad un bammetri da terra, quando io e mia Chiesa di San Lorenzo (Fiesse) bino domandando: “chi siamo 22


TERRITORIO noi?”, il ragazzino un po’ impacciato ha risposto: “delle persone”- “bravo, hai detto una cosa giusta, ma io ti dico più nello specifico, che siamo Contenitori; perché tutti noi Cristiani, conteniamo lo Spirito di Dio, entrato nel nostro corpo per mezzo del Santo Battesimo. Qualcuno di voi può pensare: - ma allora possiamo fare a meno di venire in Chiesa, se Dio è già dentro di noi. - Amici carissimi, ricordiamoci sempre che, se il nostro corpo può vivere di pane, la nostra anima deve essere nutrita dal Corpo di Cristo, che riceviamo tramite la Comunione, la nostra mente, sempre bersagliata da pubblicità di facili costumi ed effimeri valori, ha bisogno di essere orientata dalla parola del Vangelo. Fratelli carissimi, riflettiamo un attimo, il cammino su questa terra, non è facile per nessuno, ma Dio che è in noi, ci ha fornito il manuale di istruzioni per percorrerlo nel migliore dei modi.”L’omelia pronunciata dal giovane Sacerdote, ha fatto eco nella mia testa per diversi giorni, certo, non sono state parole nuove, ma il gigantesco Prete le ha pronunciate con tale chiarezza, semplicità e convinzione che, ne sono certo, ha indotto ognuno dei presenti, ad una profonda riflessione. Dio ci ha mandato su questa Terra a scontare i nostri peccati, ma ci ha anche fornito il manuale “uso e manutenzione”; il rispetto del quale, eviterebbe guerre ed altri impronunciabili nefandezze. Giordano

Buona Pasqua da...

Buona Pasqua da...

di Rossi Valentina

Si riceve solo su appuntamento Telefono 030.96.81.87 Via S.Padre Pio,36 - Calvisano (Bs) info@redshair.it - www.redshair.it

Buona Pasqua

TABACCHERIA

ROMANELLI

•ABBIGLIAMENTO •PELLETTERIA •PROFUMERIA •REGALI •CALZE POMPEA •PIPE E ARTICOLI PER FUMATORI

SCONTI PROMOZIONALI FINO AL 70% CASALMORO (MN) - Via Piave,21

Augura Buona Pasqua PIZZE - PAN PIZZA PIADINE - PATATINE CROCCHETTE - OLIVE ASCOLANE MOZZARELLINE - ARANCINI CHELE DI GRANCHIO - CALAMARI E TANTO ALTRO...

Consegna a domicilio APERTO TUTTI I GIORNI 11:00 - 14:00 / 17:00 - 23:00 23


RACCONTI

COLPO DI FULMINE Scorgo, in disparte tra la folla, un viso di donna che fa trasparire delusione e noia tra le urla dei bimbi che si rincorrono per gioco e il parlottare di gruppi di persone che si distendono verso il centro della piazza dove avrà luogo una festa popolare. Mentre la sto osservando, colpito dalla sua affascinante bellezza, si gira improvvisamente e i suoi occhi che diffondono luce viva si incontrano con i miei sprigionando in me una incontrollabile percezione di un sentimento gioioso che mi trapassa, mettendo in confusione i circuiti del mio cervello. Accennando timidi sorrisi di tanto in tanto ritorna a fissarmi, io rimango li affascinato e incredulo che sguardi così dolci, nonostante ci siano intorno a me tante persone, siano destinati proprio a me. Difficile credere che sia tutto vero ma, come posso attribuire ad un sogno ciò che mi sta capitando quando la vedo lì a pochi passi in carne ed ossa, attratto dalla sua raggiante bellezza e ormai senza più nessun dubbio che è proprio a me che li sta indirizzando. A passo lento e con l’impaccio di un ragazzino al suo primo appuntamento mi dirigo verso lei, il mio cuore non batte, sobbalza ad ogni passo che riduce la distanza fra noi, ora sono lì

difronte come un prigioniero in attesa di una sentenza. Mi incoraggia il suo sorriso che non si è dissolto dalle sue labbra, messe in risalto da un tenue colore che con sufficienza le rende sensuali e nello stesso tempo provocanti. A malapena riesco con poche semplici parole a iniziare un discorso che entrambi condividiamo e ci aiuta ad alleggerire la tensione e contenere l’emozione. A distanza ravvicinata non è solo il mio cuore che batte forte, ora avverto anche il suo che accelera il battito ogni volta che la guardo, che la rassicuro di fronte a questo improvviso trasporto nei suoi confronti. Lei capisce e fa di tutto per incoraggiarmi perché si sta rendendo conto che anche lei prova attrazione nei miei confronti. Lentamente ci la-

Augura Buona Pasqua

· SPECIALITA’ HAMBURGER E TAGLIATA · SERVIZIO PER RISTORAZIONE E CATERING · VASTA GAMMA DI PRODOTTI, CONFEZIONATI IN APPOSITE VASCHETTE PER I RIVENDITORI CHE NON POSSIEDONO LA CARNE FRESCA Via Silvio Pellico, 3 Remedello di Sopra (Bs) tel. 030 95 76 82 24

www.macelleriamutti.it muttimacelleria@hotmail.it macelleria mutti


RACCONTI sciamo andare entrambi a confidenze che sino ad ora erano segreti inviolabili, le nostre mani sudate si toccano e delicatamente si intrecciano come volessero dire sosteniamoci. Siamo sereni, festosi e increduli che con pochi sguardi sia nata un’amicizia importante senza inganni. Molti come loro, magari con storie diverse, hanno iniziato il loro innamoramento imbrigliando quell’attimo in cui a due persone viene concesso di comunicare per caso o col pensiero, come è successo ai due personaggi protagonisti di questo avvenimento. L’amore si manifesta in tanti modi l’importante che sia vero amore. Luciano Binosi

Augura Buona Pasqua

Auguri di Buona Pasqua

Dedica a...

MAMMA ANNA Non so se te lo ricordi ma oggi è il tuo compleanno. Corpo e mente si spostano su rotelle, a volte opaca come nebbia fitta, a volte più lucida del diamante; ma ricordati... per noi sei stata, Ssei e sarai sempre: Il Tesoro più Grande ! Giordano

Auguri di Buona Pasqua

Nell’augurarvi BUONA PASQUA, Vi aspettiamo per assaggiare le nostre COLOMBE e UOVA ARTIGIANALI TUTTE LE DOMENICHE PANE FRESCO

Remedello Sotto (Bs) - P.zza Libertà,4 - Tel./Fax 030.95.73.06 - Cell.338.58.59.478 25


Buona Pasqua da...

ED È POESIA

“LA GUERRA” PANE FRESCO, SALUMI E ALIMENTARI MEZZANE DI CALVISANO (BS)

Via Risorgimento, 18/B - Tel. 331 45 89 537

Auguri di Buona Pasqua

Buona Pasqua da...

LOUNGE BAR VISANO (BS) via Kennedy,57

Non temere, tienimi per mano, ci nasconderemo dove tutto è vero, noi bambini siamo figli del mondo, è la guerra e la madre dell’assassino, la pagherà un giorno, tutto il genocidio, nascosto sempre dietro un pretesto, ed il mentire brucerà all’inferno, e Dio un giorno punirà sè atesso, per non aver creduto. Vivrà nel rimorso per aver ucciso ogni fratello e le care madri consoleranno ogni bambino sopravvissuto al martirio. Finirà un giorno la guerra e non avrà vinto nessuno... BMG

Sinceri auguri di Buona Pasqua da...

Da 90 anni al vostro servizio... 26


AGENZIA AGRICOLA

La Corte dell’Agricoltura di Reghenzi Diego e Fabrizio

ALIMENTI PER: CANI E GATTI

(Royal Canin, Hill’s, Natural Trainer, Nuova Fattoria, Dado, Miglior Cane, Gran Forma) AVICOLI (Veronesi, Natcor) CONIGLI (Veronesi) CAVALLI (Veronesi, Purina, S.I.V.A.M., ecc.) BOVINI (Veronesi, Naturavi) UCCELLI, CANARINI, PAPPAGALLI, ECC... PESCI, CRICETI, CONIGLI NANI, ECC... IN NEGOZIO PUOI INOLTRE TROVARE:

Piantine da orto Piantine da frutto Giardinaggio (vasi,fiori,attrezzi,concimi,bustine di semi) Prodotti antiparassitari, anticrittogamici e diserbanti (Bayer,Kb, Linee verdi, Cifo, Alfe, ecc,) Pellet e legna per stufe e camini Prodotti per piscine Consulenza gratuita su potature, malattie delle piante

Via Brescia, 15 – GOTTOLENGO (Bs) Cell. 338 13 84 665 – 347 93 03 112 www.lacortedellagricoltura.it


na

Buo

qua Pas

.

da..

HERMANN HESSE

Hermann Hesse (Calw, 2 luglio 1877 – Montagnola, 9 agosto 1962) è stato uno scrittore, poeta, aforista, filosofo e pittore tedesco naturalizzato svizzero, insignito del premio Nobel per la letteratura nel 1946. La sua produzione, in versi e in prosa, è vastissima e conta quindici raccolte di poesie e trentadue tra romanzi e raccolte di racconti. I suoi romanzi più famosi sono Peter Camenzind (1904), Gertrud (1910), Demian (1919), Siddhartha (1922), Il lupo della steppa (1927), Narciso e Boccadoro (1930) e Il giuoco delle perle di vetro (1943). I suoi lavori rispecchiano il suo interesse per l’esistenzialismo (in particolare Schopenhauer, Nietzsche e Heidegger), lo spiritualismo, il misticismo, non meno della filosofia orientale, specialmente indù e buddhista. Negli anni ‘60, ispirandosi alla sua critica al consumismo e al capitalismo americano, fu proprio negli Stati Uniti che Hesse divenne un autore di grido, dopo la sua morte, tra i giovani pacifisti e hippie, che rifiutavano la guerra del Vietnam e la materialità della so-

cietà occidentale, ma anche il comunismo sovietico. Assieme a Thomas Mann e Stefan Zweig, Hesse è lo scrittore di lingua tedesca del XX secolo più letto nel mondo, tradotto in più di 60 lingue e con circa 150 milioni di copie vendute in tutto il mondo. Lo scrittore è stato citato nella canzone Canzone dell’Irlanda occidentale del gruppo folk punk Rein. Il suo celebre aforisma è: “Anche un orologio fermo segna l’ora giusta due volte al giorno”. Dal romanzo: “Narciso e Boccadoro” «Noi due caro amico siamo come il sole e la luna, o il mare e la terra. La nostra meta non è di trasformarci l’uno nell’altro, ma di conoscerci l’un l’altro ed imparare a vedere e a rispettare nell’altro ciò che egli è: il nostro opposto e il nostro complemento.» Hermann Hesse

RISTORANTE CON PIZZA - JAZZ CAFÈ

LONATO DEL GARDA (BS) - Via Ugo da Como,8 www.laroccacontesa.it - info@laroccacontesa.it Tel. 030 9913780 - Cell. 335 6990106 - Chiuso il Lunedì 28


CRP SERVICE ASSISTENZA E INSTALLAZIONE ROBOT DA GIARDINO

STANCO DI CURARE IL TUO PRATO? CI PENSA IL NOSTRO ROBOT... UN PRATO NTE PERFETTAME ZA RASATO SEN ZO ALCUN SFOR A! DA PARTE TU

• IL PIú VENDUTO. • AFFIDABILE. • SILENZIOSO. • COPERTURA da 500 A 5.000 M2. • PENDENZA DEL 45%. • POSSIBILITà DI GESTIONE DA REMOTO CON L’APP, COMPLETAMENTE AUTOMATICO.

PREVENTIVI GRATUITI E SENZA IMPEGNO REFERENTE PROV. DI BRESCIA E MANTOVA

FABIO - Tel. 338 662 7015



ALIMENTARI BONFIGLIO MAURO Augura Buona Pasqua Isorella (Bs) - P.zza Vecchia Corte,3

Tel.030.99.52.511

INTIMO e CALZE ABBIGLIAMENTO NEONATO Auguri di Buona Pasqua

I tessuti le novità il classico

CALVISANO (BS) - Via Roma,16

ED È POESIA

“RICORDO” Possiamo sapere dove andare, cosa dire, cosa fare se il tempo di agire non rimane? Puoi pensare di lasciare un ricordo dove il tempo si arrende all’evidente tuo passaggio. Giuzzi Daniela

FERRAMENTA LORANDI CASALINGHI - COLORI - DECOUPAGE

SERVIZIO TINTOMETRICO AUGURA BUONA PASQUA Gottolengo (Bs) - Via Circonvallazione Sera,36

AUTOFFICINA

AUTO IN

CENTRO REVISIONI AUTOVEICOLI

Augura Buona Pasqua

Augura Buona Pasqua

Calvisano (Bs) - Via dell’Industria,13 Tel. 030 96 84 03

Via Brescia,28 - 25012 CALVISANO (BS) Tel.030968163 - carrozzeriacavallari@gmail.com

Pasta fresca, Gastronomia di carne, pesce e verdure, rivendita pane, latte, formaggi, salumi e vini.

Augura Buona Pasqua

Si accettano prenotazioni Tel. 030 969462 Cell. 339 22 38 485

Via Bergoma,7 - Loc. Fusetto - CARPENEDOLO (BS) 31




PELLET DI QUALITÀ AL MIGLIOR PREZZO

Per caratteristiche e prezzi visita il nostro sito www.pelletcenter.it oppure contattaci allo 030 901185/030 9035992

certificati EN PLUS A1 Loc. Ponterosso - Via Gottolengo,2 GHEDI (BS) Tel.030-901185 - Tel. 030-9035992 www.pelletcenter.it - info@franzonipiscine.it


QUESTO È IL MIO NOME - di Micky Rubrica nata agli albori della nostra rivista (ormai 25 anni fa) ideata e curata da Michele Cortinovis, ritrova la sua collocazione all’interno di New Entry non solo grazie alla richiesta dei lettori, ma soprattutto nel ricordo di Michele, prematuramente scomparso, sempre presente nei nostri cuori.

Aurora

Il nome deriva dal termine latino Aurora a sua volta ripreso, molto probabilmente, dal sabino Ausel nome di una divinità solare. Questo nome, comunque, potrebbe anche derivare direttamente dal termine latino Aurum. In ogni caso il suo significato è “luminosa” o “brillante”. Nella mitologia romana Aurora (Eos della mitologia greca) era una déa che aveva il potere di rinnovarsi giorno dopo giorno e solcava il cielo per annunciare l’arrivo del mattino. Viene usato come nome proprio di persona sin dal periodo rinascimentale. Secondo i dati forniti dall’ISTAT questo nome è stato tra i più diffusi, in Italia, negli anni compresi tra il 2004 e il 2012. Nel 2007 e nel 2012 fu il 6° nome più scelto per le nuove nate. Onomastico Si festeggia il 7 dicembre per commemorare la beata Aurora Lopez Gonzalez, religiosa e martire a Moncloa in Spagna. Inoltre, l’onomastico si può celebrare anche il 20 ottobre in ricordo di Santa

Aurora o Orora. Questa viene venerata, assieme a San Brandano, soprattutto sull’isola di Man in Gran Bretagna. Caratteristiche del nome Chi porta questo nome è una persona gioiosa che illumina le persone che le stanno intorno regalando energia e vitalità. Aurora odia le routine, le piacciono le nuove avventure, le nuove emozioni e scoprire sempre cose e sensazioni nuove. Origine: latina Parola chiave: illuminare Ipocoristico: Aura Numero portafortuna: 5 Colore: Blu Pietra Simbolo: Zaffiro Metallo: Oro Onomastico: 20 ottobre Segno zodiacale corrispondente: Leone (Fonte: ilgiardinodegliilluminati.it)

MODA CAPELLI Acconciature Lui & Lei

Augura Buona Pasqua CASTELLETTO DI LENO (BS) Via Alessandro Manzoni,80

Tel. 030 90 72 31 (E’ gradito l’appuntamento)

35


ED È POESIA

“L’AMICO” Augura Buona Pasqua

acconciature personalizzare per ogni occasione La tua Tabaccheria dal 1974

TABACCHERIA N°2

PEDRETTI

di Pedretti Silvia

Augura Buona Pasqua

Amici per sempre, un giorno vivremo, lontani o vicini fratelli saremo, un giorno il buio la luce coprì, ed il fato all’istante fu devastante, la notte il cuore morì di dolore, il viaggio intraprese il mio amico del cuore, lo aspetto da anni oramai l’amico del cuore, rattrista il mancare, ma non dubitare, nell’animo vivi e nel sogno ritorni, amici per sempre lontani o vicini ed un giorno dei tanti felici saremo...

GAMBARA (Bs) - Via Garibaldi,75 Tel. 030.95.65.06

BMG

FERRAMENTA

GIO - CA - FER di Festa Giuliano

Tanti auguri di Buona Pasqua CALVISANO (BS) - Via Lombardi,52 Tel. 030 99 68 342

Allenamenti personalizzati, AUGUR Cultura fisica, I Allenamento Cardio, DI BUO N A Preparazione atletica, PASQU Ginnastica Antalgica, A Rieducazione posturale globale, Ginnastica correttiva, Riabilitazione post-trauma.

BAR LA BRASILIANA

Buona Pasqua da...

Augura Buona Pasqua

cucina tipica aperto il venerdì e sabato sera la domenica mezzogiorno e sera Montichiari (Bs) - Via Franche,22 Tel. 030 96 42 77 - Cell. 338 95 22 659

di Mura Eleonora

CARPENEDOLO (BS) VIA DANTE ALIGHIERI,35 36


ANGELIKA EMPORIO

addobbiamo i tuoi eventi

Augura una Serena Pasqua

www.emporioangelika.it

GHEDI (BS) - Via XX Settembre,26 - Tel. 377 70 74 216

37


PENSIERI E PAROLE

DITELO CON I FIORI È questa una frase che si sente ripetere in molte occasioni, un invito ad esprimere un pensiero d’amicizia, d’affetto, d’amore, regalando un fiore. La natura, anche quando noi ci siamo dovuti fermare e anche in questo periodo di siccità, è esplosa ugualmente puntuale nella sua bellezza di colori e profumi, sia in campagna che nei giardini. Ci ricorda che dobbiamo innanzitutto sempre sperare, perché la vita continua, e ritornare ad ammirare proprio la bellezza che ci circonda, nonostante noi. Noi che, sempre più spesso, presi da mille impegni quotidiani, non troviamo il tempo di apprezzare. Anche nei luoghi più impervi, tra le rocce, tra crepe d’asfalto, nel deserto….dappertutto ci sono fiori che spuntano. Simbolo di forza oltre ogni logico limite, come del resto molti di noi, quando devono reagire a problemi all’apparenza insormontabili, sanno far emergere una forza

Buona Pasqua da...

0,13€ 0,15€

38

inimmaginabile! Il linguaggio dei fiori è veramente affascinante, ma qualunque fiore noi regaliamo è un gesto piacevole e se lo riceviamo è altrettanto gradito. Spesso proprio i fiori più semplici sanno emozionare e far riflettere, forse più che mai in questo periodo, in cui un po’ tutti dovremmo aver capito che le cose semplici, normali, alla fine sono le più importanti! Ornella Olfi


Relax 23

Sodoku

Quiz 1) Chi era il marito di Clitennestra? 2) Chi ha scoperto il vaccino antirabbico? 3) Chi ha inventato la pila elettrica? 4) Quale animale viene colpito dal cimurro? 5) E dalla psittacosi? 6) E’ più a sud Napoli o New York? 7) Quando fa 1099 + 2? 8) Qual è in ordine alfabetico il primo giorno della settimana? 9) Qual è in ordine alfabetico il primo mese dell’anno? 10) Qual era il nome proprio di Machiavelli?

1) Agamennone 2) Pasteur. 3) A. Volta. 4) Il cane. 5) Il pappagallo. 6) New York 7) 1101 8) Domenica 9) Agosto. 10) Nicolò.

RISPOSTE ESATTE DA 1 A 3 SCARSO DA 4 A 6 MEDIO DA 7 A 9 BUONO 10 OTTIMO

Vi augurano Buona Pasqua

39


PENSIERI E PAROLE

PARLARE E ASCOLTARE, MA NE SIAMO ANCORA CAPACI?! Si dice “verba volant, scripta manent”, però non è del tutto vero perché le parole, se sbagliate, lasciano come dei lividi che possono diventare indelebili, perciò le parole che diciamo hanno delle conseguenze e non bisognerebbe mai dirle a sproposito, ma soppesarle con attenzione. Di contro le parole, se dette bene, possono essere come un balsamo rigeneratore che ci aiutano a superare dei momenti difficili. Noi siamo anche ciò che comunichiamo e come lo comunichiamo ed è con le parole che diamo forma ai nostri pensieri. Le parole sono anche il modo con cui noi ci avviciniamo agli altri perciò dovremmo cercare di sceglierle con cura e non a casaccio. Sono come una sorta di nostra presentazione o di biglietto da visita quando entriamo in contatto

con qualcuno. Tuttavia non solo con le parole si comunica, pensiamo, ad esempio, sia ai muti che parlano attraverso i segni o, anche più semplicemente, sia a noi stessi quando siamo in un paese straniero e non conosciamo la lingua del paese in cui ci troviamo e perciò non ci resta altra possibilità che i gesti per cercare di farci capire. Ma non siamo solo noi esseri umani ad avere questa prerogativa perché pure gli altri animali hanno un linguaggio loro che però, per fortuna, almeno con quelli domestici abbiamo imparato a comprendere. Ci basti pensare, ad esempio, ai gatti che con le fusa ci dimostrano il loro affetto. Comunque oltre alle parole, quindi il parlare, bisogna essere capaci di ascoltare... però nella nostra società sembra che siamo diventati incapaci di farlo in modo corretto.

Buone Pasqua da... Augura Buona Pasqua

CASALMORO (MN) - Via Piave,22 - Tel.0376 737050 40


PENSIERI E PAROLE Ascoltare deriva dal latino “auscultare” vale a dire udire con attenzione . Sarebbe bello essere, perciò, attenti, a quanto l’altro ci dice e dovremmo farlo senza pregiudizi, però ciò è per lo più difficile se non addirittura impossibile. Spesso capita, magari è anche un’azione involontaria, che quando sentiamo il racconto dell’altro non riusciamo ad ascoltarlo senza preconcetti ossia senza condizionamenti del nostro vissuto. Abbiamo le nostre idee e vorremmo applicarle, per forza, a tutto e tutti. Perché non riusciamo, o più probabilmente non vogliamo capire che ciò che va bene per noi non è sempre detto che debba andar bene anche per il nostro interlocutore. Non c’è niente di assolutamente giusto o sbagliato ci sono solo tante realtà che si adattano di volta in volta a secondo delle situazioni che ci si presentano o del contesto oppure del momento e che perciò sono mutevoli …. ecco tutto. Vale a dire che dovremmo imparare ad ascoltare, per davvero, e di contro a parlare meno e non a sproposito. Vogliamo apparire come dei “tuttologi” neanche fosse peccato mortale ammettere che non sappiamo qualcosa. E’ davvero così fondamentale? Non sarebbe meglio parlare solo quando abbiamo qualcosa da dire? Forse sarebbe questo a fare la differenza! E una differenza positiva! Non dimentichiamoci, inoltre, che parlare e ascol-

tare devono alternarsi e non sovrapporsi e dico questo perché spesso mi capita di vedere qualcuno che parla e “sopra” parla anche il suo interlocutore. Una domanda mi sorge spontanea: “se entrambi parlano allora chi ascolta? Nessuno!” Ne consegue che questo diventa un monologo e non un dialogo …. la differenza è sottile, ma direi davvero fondamentale. E per ascoltare o meglio partecipare attivamente a quello che c’è detto non c’è solo la voce, ma anche l’atteggiamento con cui ci poniamo verso il nostro interlocutore, il tono della voce con cui rispondiamo a quanto sentiamo, pure il silenzio perché anche non parlando comunichiamo agli altri se diamo d’accordo oppure no rispetto a quello che c’è proposto. Inoltre anche un dialogo costruttivo sarebbe davvero molto utile per crescere e, magari, migliorarci con il confronto. Difatti, tra gli altri significati, dialogare vuol dire confrontare le proprie opinioni in vista di un’intesa. Forse potremmo provare ad ampliare i nostri orizzonti in modo, ogni tanto, da ricrederci su alcune realtà che avevamo creduto fino a un momento prima come inconfutabili e inattaccabili. Cambiare parere, per me, non è segno di debolezza, ma anzi indica maturità poiché abbiamo avuto il coraggio di ammettere che la nostra iniziale valutazione o idea era sbagliata e quella giusta era un’altra. Monica Palazzi

Una Serena Pasqua da...

Lavaggio ad acqua di piumoni, capi in pelle, centri, tappeti, abiti da sposa, tendaggi... Effettuiamo consegne a domicilio nei paesi di: ∙ CALVISANO e frazioni ∙ VISANO ∙ GHEDI ∙ LENO ∙ MONTIRONE️ ∙ BAGNOLO

CALVISANO (BS) - Via S.Michele,70 - Tel.030.96.86.797 GHEDI (BS) - Via della Repubblica, 91

Per info: Greta 3669793300 Laura 3348673160 41


PENSIERI E PAROLE

QUANTE VOLTE I NOSTRI PAPÀ CI HANNO DETTO “TI AMO” SENZA CHE NOI CE NE RENDESSIMO CONTO! “Ti vengo a prendere io, non preoccuparti. Adesso riposati, ci pensiamo domani. La macchina è a posto. Te li do io i soldi che ti mancano per il viaggio. E’ pronta la cena, corri! Ti ho messo il caffè in frigo così quando torni, lo trovi freddo. Non sarai un po’ leggera vestita così? La prossima volta andrà meglio, vedrai. Vai piano! Lo so che adesso ti manca e ti senti morire, ma passerà. E’ un dolore infinito, ma sei più forte tu. Mi vesto e arrivo. Scegli una stella che te la vado a prendere. Non chiamare il tecnico, vengo io. Sei bella quando sorridi. Questi occhi te li ho fatti proprio bene! Tieni, mangialo tu. Io non ho più fame. Sei sicura che va tutto bene? Fatti una bella doccia, così ti riscaldi. Dammi il trolley, lo porto io. Parto un po’ prima, così quando arrivi mi trovi in stazione. Questo vestito ti sta benissimo! Non sono stanco, andiamo! Vieni a pranzo, ti aspettiamo? Fammi solo uno squillo quando arrivi

così posso mettermi a dormire. Vorrei vederti sempre felice, come adesso. Ho sbagliato tante di quelle volte ma l’ho fatto soltanto per proteggerti. Buonanotte. A domani. Quante volte i nostri papà ci hanno detto “Ti amo” senza che noi ce ne rendessimo conto.” A. Faber

DISTRIBUTORE CARBURANTE GPL - GASOLIO - BENZINA AUTOLAVAGGIO SANIFICAZIONE - LUCIDATURA RIPARAZIONE BICICLETTE

Buona Pasqua

AUTOLAVAGGIO AD ALTA PRESSIONE: PULIZIA IN PROFONDITÀ ACCURATA E DELICATA LUCIDATURA ECCELLENTE - RITIRO E CONSEGNA AUTO PRESSO VOSTRO DOMICILIO

REMEDELLO (BS) - VIA PONTE ASOLANA, 3 - Tel. 030 09 89 563 42


Buon a Pasqu a da...

Costiera Amalfitana

Ampia area estiva

Posti a sedere all’interno

E’ gradita la prenotazione: Tel. 030 50 54 124 ASPORTO con consegna a domicilio pranzo e cena Inquadra il QR Code, scarica l’App e sei sempre aggiornato sui nostri menù www.easyclientapp.com/pizzeria-scala/

GHEDI (BS) - Piazza Roma,10/A -

ORARI DI APERTURA Da Martedì a Sabato 11:00-14:00 / 17:00-22:00 Domenica 17:00-22:00 Lunedì chiuso

Pizzeria Scala

pizzeria.scala


PENSIERI E PAROLE

PIACEVOLE SORPRESA

Ho notato da lontano la splendente macchia viola che si stagliava tra l’erba. Siamo talmente abituati con la sporcizia intorno che, la prima cosa che ho pensato era che si trattava dell’ennesimo “regalo” che l’uomo fa alla natura. Mi sono avvicinata e mi veniva voglia di fare salti di gioia. Che bella sorpresa, bellissimo “errore”. Purtroppo spesso mi succede il contario, qualcosa che da lontano mi sembra buono e bello, in realtà risulta ne uno, ne l’altro. Darina Naumova Buona Pasqua da...

PENSIERI E PAROLE

PURA PASSIONE

Quando mi chiedono: «Ma come fai? Come hai preso quel pallone?» Rispondo che non lo so. Davvero non lo so. Tutto viene automaticamente. Un riflesso incondizionato, il risultato di aver visto la stessa palla milioni di volte e di averla attaccata ogni volta. Sempre. Attacca la palla prima che ti attacchi lei. Sono il prodotto della pura passione e la passione non è qualcosa che ti si può insegnare. A nessuna età e per nessuno sport. Quando ero bambino la palla era sempre nelle mie mani, come se fosse incollata o legata al mio polso con una corda. «Jenia arriva con la palla». Jenia Grebennikov Buona Pasqua da...

PAVONE DEL MELLA (BS) Via E. Ferrari,1 Tel. 338.40.93.597 Email: b.r.gomme@tiscali.it

VENDITA E ASSISTENZA PNEUMATICI DI TUTTE LE MARCHE: AUTO, MOTO, AUTOCARRO. SERVIZIO DEDICATO AGRICOLTURA luigi.groli@gmail.com 44

LAVAGGIO E PULITURA INTERNI E SANIFICAZIONE DELL’ABITACOLO


PENSIERI E PAROLE

LEGGENDE SUL PETTIROSSO Stagione questa in cui è frequente vedere nelle nostre zone di pianura dei pettirossi. Anche nel mio prato ogni mattina, zampetta un simpatico pettirosso cicciottello, che non ha paura ad avvicinarsi, perciò mi permette di osservarlo meglio: piccolo ma affascinante, col suo petto rosso, che spicca anche nelle giornate più nuvolose o nebbiose. Ci sono 2 leggende che riguardano il pettirosso, entrambi significative. Natale - Gesù era nato da poco. Mentre il bue e l’asinello lo riscaldavano con il calore dei loro corpi, Giuseppe accese un fuoco con i ramoscelli e gli sterpi che trovò. Nella stalla si era rintanato anche un uccellino dalle piume scolorite e il petto chiaro. Era giovane e non aveva ancora un nome. Nella notte, quando tutti stavano dormendo, l’uccellino si accorse che il fuoco stava per spegnersi e sbattendo le ali lo riattizzò. Al mattino si accorse che al centro del suo petto aveva una macchia rossa, come il fuoco che aveva alimentato nella notte. Era il fuoco dell’amore e dell’impegno e da allora l’uccellino si chiamò pettirosso.

Pasqua - Quando il Signore creò il pettirosso, lo ricoprì di piume grigie e marroni. L’uccellino non capiva il significato del suo nome, ammirava molti suoi simili dai colori vivaci, soffriva per i suoi colori spenti. Chiese spiegazioni a Dio, che gli rispose che in futuro avrebbe capito. Un giorno volò dalle parti del Golgota e vide tre uomini crocefissi. Volteggiò sopra le croci, per capire se poteva in qualche modo alleviare le loro sofferenze. L’uomo al centro, con la corona di spine in testa, aveva il volto sanguinante. Non sapeva che Gesùfosse Gesù, ma pieno di compassione si avvicinò in volo alla corona di spine, le afferrò e le tolse una dopo l’altra col becco. Nell’estrarre l’ultima spina, un fiotto di sangue gli tinse di rosso il petto. Andò al fiume per lavarsi, ma il rosso rimase, in segno del suo coraggio e compassione, così poté volare felice fra gli altri uccelli colorati. Metafora di queste due leggende è che i buoni sentimenti e le azioni amorevoli ripagano sempre. Ornella Olfi

Auguri di Buona Pasqua 45


Miss New Entry 2022

MISS NEW ENTRY 2022 E’ ANGELICA BERTOLINO LA CLASSIFICA FINALE

1° ANGELINA BERTOLINO voti 179

2° SIRIA ROCCA - voti 166

3° ELENA FRANZONI

- voti 82

4° ELISABETTA GIORDANO

voti 73 RINGRAZIAMO TUTTE E 27 LE PARTECIPANTI A QUESTA EDIZIONE E COLORO CHE HANNO PARTECIPATO ALLE VOTAZIONI! GRAZIE ANCHE AGLI SPONSOR ED UN ARRIVEDERCI A OTTOBRE CON LE PROSSIME SELEZIONI!

PROMOZIONI TRATTAMENTO VISO ILLUMINANTE

€ 50,00 - € 30,00 Info e prenotazioni 351 72 36 956 GHEDI (BS) - VIA G. DI VITTORIO,27 46 42

3 MASSAGGI CORPO RELAX

€ 120,00 - € 90,00


Tozzi Buona Pasqua da..

GIOIELLERIE Mod. Tiffany

0 , 5 0 c t 1800 euro 0 , 3 5 c t 1400 euro 0 , 2 0 c t 1000 euro CARPENEDOLO (BS) - Via Mazzini,13 - Tel.030 96 92 57 GOTTOLENGO (BS) - Via Garibaldi,26 - Tel.030 99 51 053


PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE PISCINE SAUNE

Tel. 030 99 11 85 - 030 90 35 992 www.franzonipiscine.it info@franzonipiscine.it

Inquadra il qrcode e scopri tutti i nostri prodotti e promozioni.


PRODOTTI CHIMICI ACCESSORI

VASCHE

SPA

ione s s a p er p e n i c s i P GHEDI (BS) Via Gottolengo,2 Loc. Ponterosso


PENSIERI E PAROLE

BATTAGLIA PERSA Ultimamente succedono cose strane, strane e incomprensibili. Quanto è fragile e friabile il lustro della civiltà e della tolleranza, serve così poco per essere cancellato e per far uscire la rude, arrogante, convinta nella propria ragione umana natura, superba ed egoista. La palese intolle-ranza nei confronti dell’altro parere non prova che hai ragione tu, il dubbio è il primo passo nella ricerca della verità. Il rispetto per l’altro non fa parte del rispetto per noi stessi? Non amiamo tutti la pace e la giustizia e non cerchiamo, secondo le no-stre forze, comprensioni e capacità, di realizzarle?

Potrei non essere d’accordo con l’opinione di qualcuno, potrei negarla, potrei anche non essere in grado di sopportarla, ma non negherò mai la persona che esprime tale opinione. Perché stiamo trasformando la disputa in un campo di battaglia e stiamo facendo del nostro meglio per imporre la nostra visione? Non ci sono vincitori in una disputa come in una guerra. Siamo tutti dei per-denti, perdiamo la cosa più importante nella lotta, che è il senso e lo scopo della nostra esistenza, perdiamo la battaglia contro il male che è dentro in ciascuno di noi. Dara Naumova

MURA AGNESE

ABBIGLIAMENTO E INTIMO UOMO DONNA BAMBINO

OCCASIONI DA NON PERDERE CON SCONTI

Buona Pasqua

PROMOZIONALI CHI PRIMA ARRIVA MEGLIO SCEGLIE !!!

Info: 030 / 96 80 98

VIADANA DI CALVISANO (BS) - Via Kennedy, 5 - chiuso il lunedì pomeriggio 50


In collaborazione con

"L'Eden di Anna" Tel. 338 175 9329

51


L’EMOZIONE NON HA VOCE

SOGNANDO CHERNOBYL - Adriano Celentano “Sognando Chernobyl” singolo del 2008 è più attuale che mai, purtroppo. Parole e immagini dure: un monito per gli uomini che stanno ditruggendo se stessi e il pianeta. Sembra quasi una preghiera disperata che esprime sfiducia nell’essere umano. L’animale è un album raccolta di Adriano Celentano che raccoglie un’antologia di brani di maggior successo Oh mio signore, dimmi come possiamo fare per evitare che il mondo salti in aria... Quella sera quando tu arrivasti, ci dicesti non fare agli altri ciò che tu non vuoi che gli altri facciano a te ma nessuno di noi ti ascoltò... Dovevamo, per fare carriera noi belve, anche uccidere per arrivare (per arrivare)... (L’anima mia... si perde nel tuo silenzio e non sappiamo più dove andar) Tutti quanti insieme salteremo in aria bum! Ma certo non tutti quanti saliranno dove sei tu, sarà come una grande festa per questo mondo che esploderà, e ma non per chi ha ucciso e massacrato e poi stuprato anche i bimbi... Ormai la terra è contaminata dal calore forte dei disonesti, che fa sciogliere i ghiacciai. (Scomparirà il candore dei ghiacciai e poi... la luce delle città). Tutti quanti insieme salteremo in aria bum, (Un vero e proprio attacco atomico in nome dell’energia). L’inevitabile scioglimento dei... ghiacciai della Groenlandia, causerà poi la

Via Montello 12/f Gambara (Bs) 52

scomparsa di città meravigliose come... Venezia (E l’acqua del mare più in alto salirà e poi le città sommergerà) Tutti quanti insieme salteremo in aria bum! Potremo finalmente respirare senza quei gas di cui siamo già contaminati da quelle scorie nucleari che in nome di quel libero commer-


L’EMOZIONE NON HA VOCE cio e della globalizzazione è possibile portare il cancro nelle case dei cittadini, sognando Chernobyl. (E i figli suoi... già sparsi in tutto il mondo per inquinare ciò che poi beviamo) Tutti quanti insieme salteremo in aria bum! Coi francesi che sono i primi e i tedeschi poi subito dopo, sono i cugini di primo grado di quella Chernobyl che scoppiò e in Italia già si disperano i politici abusivi... pronuclearidi, che non si sentono abbastanza moderni se a morire gli italiani son terzi. Nel Texas... c’è uno stato che ti uccide e nessuno lo arresta. Il boia... mentre ti spinge il veleno dentro di te (di te) già non si accorge che è la di lui fine e che lui stesso è di più che un assassino Tutti quanti insieme salteremo in aria bum! E tutti gli incendiari dei boschi saranno baciati dal fuoco e tra le fiamme festeggeranno con tutti quanti quei costruttori che con la loro sporca edilizia hanno raso al suolo l’Europa (E perderà

la sua identità) nel vuoto dei sacri diritti umani. Tutti quanti insieme salteremo in aria bum! E con anche gli assassini ed anche i giudici che li assolvono, sotto il nome delle attenuanti già scompaiono le aggravanti e anche quando questi uccidono e massacrano e violentano... i loro figli. Tutti quanti insieme salteremo in aria bum! E salteranno anche tutti i sindaci Caini figli di Erode che con le loro giunte meschine sono loro l’anima... del vero terrore, imandanti di quelle colate di cemento che hanno seppellito gli orti... e le bellezze dei navigli (La Terra sarà arida e deserta, non si potrà più respirare, Ah ah ah ah ...) Testo forte che ci deve far riflettere sulle nostre azioni quotidiane...

VIDEO ORIGINALE “Sognando Chernobyl”

a Buon a... ua d Pasq

53


ITINERARI

BELLAGIO, LA PERLA DEL LAGO DI COMO Località tra le più amate al mondo, Bellagio si trova sul promontorio centrale del Lago di Como, da dove si possono raggiungere via battello o traghetto le sponde dei due rami del lago. Raggiungibile da Como anche navigando, a Bellagio potrai visitare i parchi di Villa Serbelloni e di Villa Melzi. Il primo, proteso verso lo specchio d’acqua sul promontorio dove il lago si biforca, si deve ad Alessandro Serbelloni, esponente di una delle più nobili e ricche famiglie lombarde, che vi fece costruire piste carrozzabili, viali e sentieri per una lunghezza totale di circa 18 chilometri. Sculture e architetture punteggiano invece il giardino di Villa Melzi, progettato da Luigi Canonica con il botanico Luigi Villoresi, già autori della si-

Buona Pasqua da...

54

stemazione del Parco di Monza. Terrazzamenti e piccoli dossi rendono il paesaggio unico e vivace. Orologi solari, astrolabi, cronometri da marina: per chi è amante della storia marinara, è obbligatoria una tappa al Museo degli strumenti per la navigazione, allestito in un’antica abitazione a torre di San Giovanni di Bellagio. Sono esposti oltre duecento oggetti carichi di secoli e di narrazioni, che raccontano di orientamento, scoperte, nuovi mondi. Ovviamente Bellagio è una splendida località anche per una semplice passeggiata a piedi sul lungolago. Potrai ammirare la bellezza di entrambe le sponde del lago, nell’imponente abbraccio di Prealpi e Alpi verso nord.



ED È POESIA

ED È POESIA

PIOVE

Stando a letto ascolto l’orchestra, che suona sul tetto della mia casetta. Mai ho udito musica migliore, d’altronde il Maestro è un nostro Superiore; D’immenso, si allarga il mio cuore, pensando al sollievo di ogni agricoltore. Le arterie delle terra ricominciano a scorrere, Ti prego fluido vitale, sciacqua, lava, purifica ogni cuore, trasporta, trascina e annega nel mare, ogni nostro rancore. Giordano

Buona Pasqua da...

llo Groppe usco Lambr a Lugan

Marzem ino Rieslin g ...e tan ti altri

Da Lun. a Sab. 6.30-13.00 / 16.00-21.00 Domenica 7.00-13.00 / 16.00-21.00 Chiuso il martedì

CALVISANO (BS) - Via San Michele,34 56

“SPERGIURA NEL SILENZIO”

.

Rubare il sorriso alle lacrime, soffocare l’essere indegno che tanto nutre l’anima scarlatta di delusione e sofferenza, spergiura nel silenzio e si indigna di sè stessa per non avere il coraggio di cancellarlo dalla propria esistenza. Scalvini Roberta

Buona Pasqua da...


.

Dal 1999 PROGETTAZIONE, PRODUZIONE E VENDITA IMPIANTI DI FILTRAGGIO ACQUE... DIRETTAMENTE DAL PRODUTTORE AL CONSUMATORE !

BENEFICI

• Acqua potabile di altissima qualità, naturale e gasata, fredda ed anche alcalina direttamente dal rubinetto di casa tua. • Stop accumulo di plastica • Stop con il trasporto scomodo • Nessun lavoro di muratura • Estensione di garanzia esclusiva fino a 10 anni • 100% made in Italy

Prenota subito il tuo TEST GRATUITO DELL’ACQUA di casa! CONTRIBUTO BONUS IDRICO STATALE DEL 50%

Sede legale: Cuneo - Sede produttiva: Settimo Torinese Uffici di zona: Rimini, Roma in fase di apertura, Bari, MONZA

BERGAMO - Tel. 035 00 45 612


AUTOSCUOLE FEDRO A GOTTOLENGO (BS)

CORSO RINNOVO CQC

SOLO SABATO CON INIZIO IL 30/04/2022

CORSO CQC BASE MERCI INIZIO IL 5 SETTEMBRE 2022 (Iscrizioni entro fine luglio)

UNA VOLTA AL MESE NELLA SEDE DI GOTTOLENGO RILASCIO E RINNOVO •LICENZA DI PORTO DI FUCILE USO CACCIA •LICENZA DI PORTO D'ARMI PER USO SPORTIVO/TRASPORTO IN USO SPORTIVO •LICENZA DI PORTO D'ARMI PER USO DIFESA PERSONALE

GOTTOLENGO (BS) - Via Brescia,8 - Tel/Fax 030.95 16 07 GHEDI (BS) - Via Matteotti,51 - Tel/Fax 030.90 50 645 PRALBOINO (BS) - Via Cavour,10 - Tel. 030 95 46 34 PONTEVICO (BS) - Via Marconi,43 - Tel/Fax 030.99 30 270


ANNUNCI ECONOMICI - LAVORO OGGETTI ATTIVITÀ A CALVISANO Bar con ampio spazio interno ed esterno con ricevitoria Sisal, 14 anni di attività, vendesi per motivi personali. INFO 3395949593--3391822041 TABACCHERIA A ISORELLA Vendesi tabaccheria a Isorella, collocata in centro storico e sulla via principale in cui sono presenti tre bar e adiacente ai negozi principali, parcheggi disponibili. Trattativa riservata! Per eventuali informazioni chiamare lo 030 9952151

OGGETTI • Ritiro qualsiasi elettrodomestico piccolo o grande che dovete buttare (lavatrice, frigorifero,TV,sanitari,rubinetteria,caldaie o mobilio) in qualsiasi zona. Inoltre sgombero garage,cantine,soffitte, appartamenti,capannoni,cantieri,ecc,ecc e traslochi anche nei giorni festivi. Info tel. o WhatsApp allo : 377.1891986

ANIMALI

INCONTRI

IMMOBILI

VEICOLI

LAVORO AUTOSCUOLA FEDRO DI GOTTOLENGO CERCA ISTRUTTORE DI SCUOLA GUIDA O PERSONA SERIAMENTE INTERESSATA AD INTRAPRENDERE IL PERCORSO FORMATIVO PER RICOPRIRE TALE MANSIONE. PER INFORMAZIONI: 339 36 53 429

PIZZERIA D’ASPORTO DI CALVISANO CERCA URGENTEMENTE PONY PIZZA PER INFORMAZIONI: 333 225 3942 Italiana in possesso di qualifica ASA / OSS si rende disponibile per assistenza a persone anziane e disabili non autosufficienti, per aiuto nelle pratiche igieniche del mattino e docce assistite. In possesso di patente B. Zona Calvisano (BS) e limitrofi. Telefono: 3397809209

Buona Pasqua Via dell’Industria,5 - CALVISANO (BS) - Tel. 030 96 86 554 Fax 030. 99 68 664 - info@martelengosrl.it 59


PENSIERI E PAROLE

SI FA PRESTO A DIRE REALTÀ Forse tutti ci siamo lanciati in qualche speculazione filosofica sulla realtà. Magari davanti a un bel tramonto ci sarà scappata la fatidica domanda: “ma i colori che vedo io, saranno esattamente quelli che vedi tu?” Poi, però, nella vita quotidiana, diamo per scontato che la realtà sia condivisa, e che tutti ne facciamo la stessa esperienza: il rosso è rosso, se stiamo guardando la stessa scena vediamo le stesse cose, la cioccolata è cioccolata. Può essere che non ti piaccia (evento raro) ma rimane cioccolata. La questione, però, è più complessa. La percezione della realtà non è così oggettiva, ma è continuamente interpretata dal nostro cervello. Mike May divenne cieco all’età di tre anni a causa di un’esplosione. A quarantatré un intervento gli ridiede la vista. Quando gli tolsero le bende ciò che vide non era ciò che lui e tutti gli altri si aspettavano: era un’esplosione di forme e colori senza senso. I suoi occhi vedevano benissimo, ma il suo cervello

Estetica Karisma

Augura Buona Pasqua

non era ancora in grado di decifrare tutti quegli input: doveva imparare a vedere. Il fatto è che il nostro cervello interpreta i dati in modo attivo, non è un passivo recettore. Noi percepiamo quel che ci dice il cervello. Vi riporto qui di seguito citazioni tratte dal libro di David Eagleman, In incognito. “Nel 1670 Blaise Pascal osservò con religiosa umiltà che <l’uomo è ugualmente incapace di scorgere il nulla da cui è tratto e l’infinito da cui è inghiottito>. Pascal si accorse che passavamo la nostra vita su una ‘punta minutissima’, sospesa tra la scala inconcepibilmente piccola degli atomi che ci compongono e la scala infinitamente grande delle galassie. Ciò che riusciamo ad esperire è profondamente limitato dalla nostra biologia. Questo non concorda con la tradizionale idea che captiamo passivamente attraverso occhi, orecchie e dita un mondo fisico oggettivamente esistente al di fuori di noi. (…) …il cervello riesce a campionare solo una

Augura Buona Pasqua Cordialità e Professionalità Per informazioni e prenotazioni Tel. 030 99 66 100 MEZZANE DI CALVISANO (BS) - Villaggio Orientamenti,19 60

ISORELLA (BS) - Piazza Mazzini,6 Tel. 320 55 06 816


PENSIERI E PAROLE minuscola parte del mondo fisico esterno. (…) Chiedetevi che effetto faccia essere nati ciechi. Rifletteteci bene un attimo. Se la vostra ipotesi è ‘Dev’essere come vivere nella più totale oscurità, avere un buco nero al posto della visione, vi sbagliate. Per capire perché, immaginate di essere cani da riporto, come il segugio. Il vostro lungo naso ospita duecento milioni di recettori dell’olfatto. All’esterno, le narici umide attivano e intrappolano le molecole olfattive. Che effetto farà avere il naso penoso e inadeguato di un uomo? Che cosa potranno mai individuare gli uomini quando annusano un refolo d’aria? Percepiscono un’oscurità? Hanno un buco al posto dell’olfatto? Poiché siete umani, sapete che la risposta è no. Non c’è nessun buco, nessuna oscurità e nessuna sensazione di vuoto là dove manca la capacità di percepire l’odore. Voi accettate la realtà che vi è offerta.” Tutti noi accettiamo la realtà per come ci viene offerta. Chi ha percezioni sinestesiche trova normale gustare un suono, e non capisce come potrebbe essere diversamente. Ecco, questo è incredibile. Ogni cervello è unico nelle sue capacità di percezione. Siamo simili, eppur diversissimi. Condividiamo la predisposizione a vedere, ascoltare, gustare, odorare, sentire col tatto, eppure le nostre esperienze

sensoriali possono essere molto diverse. Si fa presto a dire realtà. Si fa presto a mettere etichette. Io sono incantata dalla varietà infinita delle nostre normalità. La nostra esperienza percettiva ci dice che stiamo vedendo forme in movimento, anche se sappiamo che il movimento non c’è. Il fatto è che quando guardiamo entrano in gioco le nostre aspettative, le nostre esperienze del mondo, le domande e le risposte che abbiamo in testa e attraverso le quali osserviamo la realtà, e tutto questo influisce sulla nostra percezione. “…la prima lezione da apprendere sull’opportunità di fidarsi dei propri sensi è quindi di non fidarsene. Il mero fatto che crediate che una cosa sia vera, il mero fatto che sappiate che è vera, non significa che lo sia davvero. (…) Dopotutto, siamo consapevoli di ben poco di quanto c’è “là fuori”. “Il cervello formula assunti per risparmiare tempo e risorse, e cerca di vedere il mondo solo nella misura in cui gli occorre vederlo.” David Eagleman, In incognito. La cosa sorprendente è che tutte queste differenze non ci impediscono di sentire insieme, di emozionarci insieme, di dialogare e, addirittura, di capirci. Non smetterò mai di stupirmi di tanta meravigliosa complessità. sguardiepercorsi

Buon a Pasqua da...

• Efficienza • Affidabilità • Rapidità • Qualità PER VIAGGIARE LONTANO...

ELETTRAUTO - GOMMISTA - CARROZZERIA CENTRO REVISIONI AUTO - FURGONI (fino a 35 q.) - MOTO APECAR MICROCAR - QUAD

RIMAPPATURA CENTRALINE PRALBOINO (BS) - www.autoriparazionizorzetti.it - Cell. 331 64 58 459

na Pasqua da B uo ...

... il buon pane di una volta con cortesia dal tuo Fornaio

CONSEGNA A DOMICILIO Ghedi (Bs) - Via Carlo Alberto,25/27 Tel. 334 36 32 609 Ghedi (Bs) - Via Garibaldi,63 Tel. 324 56 86 875 Ghedi (Bs) - Piazza Roma Tel. 328 38 13 035

61


PENSIERI E PAROLE

PANETTERIA - PASTICCERIA da “Cele” di Ramponi Celeste

Augura Buona Pasqua per

Go los it

à

sione occa i ogn

FIESSE (BS) - Via Zanardelli,1 Tel. 030 95 00 94

Ghedi Ufficio Vendita e Assistenza prodotti per ufficio

Augura Buona Pasqua Ghedi (Bs) - Largo Zanardelli,1

Tel./Fax 0309175604- ghediufficio@gmail.com

Augura Buona Pasqua

B uo

na Pasqua da...

OLIVETTI

MA C EL

IA ER LERIA - SALUM

La freschezza e la qualità di sempre

· CARNI NOSTRANE · SALUMI STAGIONATI · CIBI PRONTI SOLO DA CUOCERE (arrosti, spiedini, cotolette...) · TAGLI PARTICOLARI SU PRENOTAZIONE

Via Montello, 6 - GAMBARA BS - Tel. 030 95 67 788 macelleria f.lli Olivetti

62

macelleria_f.lli.olivetti

LASCIAMOCI GUIDARE DAL CUORE

Sembra strano ed inspiegabile, ma quando la forza dello spirito ed il nobile slancio del cuore sono dominanti nello svolgimento del lavoro, riescono a superare ogni tipo di ideologia, convenzioni politiche, idee ed ideali. Persone, che a prima vista hanno visioni del mondo diametralmente opposte, diventano vicine e i risultati ottenuti sono uguali. Come avviene? Un mistero. Prendo esempio da uno dei colossi del pensiero pedagogico sovietico, Anton Makarenko / 1888-1939 /. Materialista, comunista, persona con idee decisamente antireligiose. Questo non gli impedisce di presentarsi come uno dei pedagogisti più talentuosi, fondatore del concetto della educazione collettiva. Grazie ai suoi metodi educativi decine di delinquenti, assassini, ladri, imbroglioni si trasformano in rispettabili e oneste persone. Le sue idee si diffondono in Germania ed in Giappone, ma non è apprezzato dai pedagogisti sovietici di allora ed è severamente criticato dalla moglie di Lenin, Nadezda Krupskaja. Dopo anni uno dei suoi ex alunni racconta: -Tremavamo quando lui

PANIFICIO CRESSERI LUCIANO Augura Buona Pasqua GHEDI (BS) - VIA DELLA REPUBBLICA, 5 Tel. 030 90 11 31


PENSIERI E PAROLE si arrabbiava, abbassavamo la testa, ma non perché avevamo paura di lui. Fisicamente eravamo molto più forti e ognuno di noi poteva combatterlo con una mano sola. Noi percepivamo che lui si infuriava perché ci aveva a cuore, non facevamo parte del suo lavoro, eravamo parte della sua vita. In questo senso i risultati che ottenne questo pedagogo ateo sono simili ai risultati ottenuti dai pedagogisti cristiani. In uno dei miei libri preferiti, “Le cronache di Narnia” c’è un episodio: uno dei Principi dell’Ostile al regno di Narnia, ragazzo con cuore buono e nobile crede in Tash, divinità cattiva e temibile, adorata in Calormen. Ma ogni sua azione è fatta nel nome del bene e con buone intenzioni. Quando alla fine incontra Aslan si aspetta una meritata punizione. Con sua enorme sorpresa viene accolto con amore e gratitudine. Non comprende, esige spiegazioni. La risposta di Aslan è questa:

- Tu credevi in Tash, ma ogni cosa buona fatta da te era una cosa fatta nel mio nome, anche se non te ne rendevi conto. Tu pensavi di credere ed adorare Tash, ma in realtà tu credevi in me ed adoravi me. E non dobbiamo dimenticare che Hitler proveniva da una famiglia religiosa, cattolica. Si era iscritto alla scuola benedettina, cantava nel coro della chiesa e addirittura sognava di diventare prete. Una volta al potere vietò l’organizzazione degli atei tedeschi, promulgava la legge contro l’occultismo, massoneria, teosofia ed astrologia. L’offesa a Dio e ai sentimenti religiosi era un reato nello Terzo Reich. A volte la logica inganna e ci può confondere anziché aiutarci. E quando la ragione è offuscata dai paradossi ed dalle contraddizioni del tempo, ci lasciamo guidare dal cuore. Darina Naumova

SABBIATURE DI STABILI, LEGNO E MATTONI MACCHINARI INDUSTRIALI E AGRICOLI VERNICIATURE INDUSTRIALI - VESPE PRIMA

DOPO

PRIMA

DOPO

SABBIAT

PRIMA

URE VES

PE

Via Cav.Bordogna, CALVISANO (BS) Tel. e Fax 030.99.68.233 - Cell.333.69.91.096

DOPO 63


PRALBOINO (BS) - Via Garibaldi, 35 - tel. 030.954.649 - www.poliambulatorisanflaviano.it

Approfondimenti a pag.2-3

Le ALLERGIE: quali e come prevenirle

San Flaviano

Poliambulatori


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.