Anno 22 - N°06 del 28/04/2016 - www.newentry.eu- bergamo@newentry.eu - Pubblicità: Gianluca Boffetti 347.73.52.863 BERGAMO
GRATUITO Il Giornale della Gente
Convenzionato
Lyoness
Lasciati trasportare dalle Emozioni... New Entry, il Cuore, la Voce...
ZUPPE - TORTE SALATE QUICHE - INSALATE - MUFFIN MILLEFOGLIE DI VERDURE CENTRIFUGHE DI FRUTTA E VERDURA - Servizio take Away -
Centro Commerciale “Le Due Torri” - STEZZANO (BG) Piazza centrale sotto la torre - Tel 344 11 91 071
02
Editoriale
Estraneo a questo mondo...
Capita a volte di sentirsi “estranei” a tutto quello che abbiamo attorno, ultimamente mi capita spesso, per tutto quello che accade intorno a me, per quello che vedo, sento. Le percepisco di netto quelle sensazioni, le avverto le parole che escono dalle bocche delle persone ma che non coincidono con le loro espressioni, con i loro sguardi e atteggiamenti. Mentono. Mentono a me e mentono a loro stessi, alle volte tutte e due le cose assieme. Noi che possiamo farci? Siamo troppo bombardati da ogni cosa, ci spaventa il silenzio, ci hanno abituato a novità, ricambi veloci e frenetici, spasmodici a poi non possiamo rinunciare a meno di non andare in overdose, abbiamo paura che ogni consuetudine venga a mancare, che ci faccia diventare insicuri questa perdita di stabilità. Troppo, vuoi troppo, vogliono troppo, troppe aspettative, troppa voglia di affermarsi di essere superiori a chi ti sta accanto... Ciò che però mi dà molto fastidio è che per raggiungere i propri fini si usano tutte le maschere possibili: da chi illude, incanta mentendo spudoratamente a chi invece tenta di denigrare “il nemico” fino a lederne la reputazione. A volte mi faccio prendere anch’io, non sono il migliore, non sono colui che non sbaglia mai, ma vorrei semplicemente che ci fosse più correttezza, più verità e non bugie, più affetto
APERTO TUTTI I GIORNI
Terno d’Isola (Bg) Via Bedeschi,1 Tel.035.90.41.22 Cell. 347 87 10 415
rondò ristorante pizzeria
e meno cattiveria. C’è bisogno di ritrovarsi, di non lasciarsi trasportare dalle chiacchiere e dal malcostume dei nostri tempi senza opporre la minima resistenza, decidiamo noi, padroni di noi stessi non della paura, vittime di interessi altrui. Sangue freddo, spirito critico e occhi bene aperti per essere in grado di fermarsi ad osservare. Non ha senso camminare senza meta. Di esempi positivi ce ne sono, solo che non fanno notizia, di eroi silenziosi ne è pieno il mondo, sono quelli i veri esempi positivi in grado di contaminarci in maniera positiva perché non è mai tutto così catastrofico come vogliono farci credere, esistono persone oneste, sane che hanno e vivono di valori degni di un essere umano che si definisce tale. Gianluca Boffetti
Servizio, Disponibilità, Qualità arricchiti da un nuovo elegante ambiente che ci auguriamo sia gradito a tutti voi. MENU’ MISTI DI CARNE E PESCE A PARTIRE DA € 25,00
Riflessioni 03
Dal film: “Tra cielo e terra” - Heaven & Eart” Dalla “voce fuori campo” della sequenza finale del film di Oliver Stone basato sul libro della protagonista Phung Thi Le Li Hayslip. Ero tornata a casa, sì, ma il mio mondo era cambiato e io sarei stata per sempre sospesa tra Sud, Nord, Est, Ovest, tra la pace, la guerra, il Vietnam, l’America. E’ il mio destino stare a metà tra cielo e terra. Quando si resiste al proprio destino si soffre. Quando lo si accetta si è felici. Abbiamo tanto di quel tempo, mille eternità, per ripetere i nostri errori, ma basta saperli correggere soltanto una volta, per udire alla fine il Canto della rivelazione e spezzare così
la catena della vendetta perpetua. Potete udirlo adesso, nel vostro cuore... E’ il canto che il vostro Spirito ha intonato fin dal momento della vostra nascita. Se i monaci sono nel giusto e niente accade senza motivo, allora il dono della sofferenza ci porta più vicini all’Illuminazione. Ci insegna a essere forti quando siamo deboli, a essere coraggiosi quando abbiamo paura, a essere saggi nella confusione del mondo. E a lasciare andare ciò che non possiamo più tenere. La vittoria finale si conquista nel cuore, non su questa o quest’altra terra. Si ringrazia Gabriella M. per averci inviato questo scritto.
BeautyandStyle ex Pop shop
FORNITURE PRODOTTI E MONOUSO PER PARRUCCHIERI ED ESTETISTE VENDITA ANCHE AL PUBBLICO
BioCosmesi Professionale Prodotti viso e corpo Vegan
BREMBATE DI SOPRA (BG) - Via Papa Giovanni XXIII,17 Tel. 035 49 46 031 - Cell. 338 80 00 162 - Fax 035 49 46 531
04
Informazioni Sanitarie
Occhiaie addio
In condizioni di benessere, gli occhi appaiono luminosi e trasparenti, regalando allo sguardo serenità, bellezza e giovinezza. C’è però chi lotta con le occhiaie (gli aloni grigio bluastri) accompagnate da un avvallamento della zona. Per intervenire in modo soddisfacente contro questo inestetismo è stato creato un nuovo filler a base di sostanze naturali con proprietà ristrutturanti, schiarenti e riempitive. Perchè appaiono? Ecco alcune cause della comparsa delle occhiaie. Si rompono i capillari La pelle degli occhi è sottile e ricca di minuscoli vasi sanguigni. Quando questi microscopici capillari si rompono, le piccole gocce di sangue che fuoriescono tendono ad espandersi e restare nei tessuti a lungo, dando origine agli aloni scuri sotto gli occhi. Questione di geni A causa di una predisposizione genetica
ereditaria, ci sono persone che, pur giovanissime, hanno le occhiaie. Uno stile di vita scorretto Un riposo notturno insufficiente favorisce il ristagno di sangue intorno alle orbite. Meglio evitare anche il fumo e l’alcol, nemici del microcircolo. Troppo sole Assottiglia ulteriormente la pelle degli occhi, rendendola trasparente, tanto da evidenziare lo scuro sottostante.
Oggi la medicina estetica è in grado di soddisfare l’esigenza di molte persone, soprattutto donne, che vogliono porre rimedio all’inestetismo delle occhiaie, con un nuovo filler. La sua particolarità consiste nel fatto che è stato ideato appositamente per riempire, senza gonfiare, il solco creato dalle occhiaie. L’innovativa formulazione del filler dermoestetico è composta da un complesso di sostante naturali quali: l’acido ialuronico nelle due versioni, reticolato e non, per ottene-
Informazioni Sanitarie 05 re sia una sua diffusione progressiva nel derma, quindi una maggiore idratazione, sia un’azione rivitalizzante; otto aminoacidi ( i principali costituenti delle proteine), tra cui la glicina, che ha la capacità di inserirsi in spazi del derma dove altri aminoacidi non arrivano, e la leucina, essenziale per il processo di rigenerazione; tre potenti antiossidanti, quali il glutatione (anti-radicali liberi), l’acetil- L- cisteina (essenziale per la produzione di glutatione) e l’acido alfa-lipoico (necessario per aumentare la durata del glutatione); minerali, quali zinco e rame e la vitamina B6, necessari alla ristrutturazione, rigenerazionee protezione delle cellule del derma; qualche goccia di lidocaina (anestetico) per una seduta meno dolorosa.
Come si svolge la seduta Trattandosi di una zona molto delicata e sensibile, il medico procede con l’iniezione del prodotto attraverso un ago sottilissimo ed esegue alcune punturine molto superficiali, in modo da creare una specie di ragnatela sotto la cute per consentire che il prodotto si distribuisca uniformemente. La fase successiva prevede un leggero massaggio della zona per trattare il lieve trauma causato dall’ago e impacchi di ghiaccio. Non è dolorosa Grazie all’anestetico inserito direttamente nel prodotto la seduta non provoca dolore e in casi di particolare sensibilità, il
medico può applicare una crema anestetica qualche minuto prima delle iniezioni.
Dura circa mezz’ora Per trattare entrambi gli occhi vanno previsti circa 20-30 minuti. La seduta si esegue in ambulatorio e il medico deve essere specializzato in medicina estetica oppure in chirurgia plastica. I consigli per il dopo Dopo il trattamento il medico suggerisce, a seconda della serietà dell’inestetismo e del tipo di pelle, di utilizzare creme a base di flavonoidi, che hanno un potere schiarente e vasocostrittore, e di vitamina K per la prevenzione degli ematomi. Può essere utile anche mangiare tutti quegli alimenti ricchi di vitamina C (agrumi e vegetali a foglia verde scuro) e flavonoidi (mirtilli e frutti di bosco), che rinforzano i vasi sanguigni e favoriscono un corretto microcircolo.
Con il nuovo filler, il miglioramento della zona è immediato. Trattandosi di un prodotto biocompatibile e riassorbibile, come è corretto che sia, è necessario ripetere il trattamento dopo circa 6-8 mesi. In genere, basta una seduta per eliminare le occhiaie, eventuali ritocchi (rari) si eseguono dopo 15 giorni. Al termine del trattamento può comparire qualche edema (livido) o un leggero gonfiore, ma sono effetti transitori che durano pochi giorni.
Via Roma,20 - Villa d’Almè (Bg Tel. 035 02 99 792 - Cell. 339 70 45 348 gp@professionemedico.eu www.professionemedico.eu
06
Machissenefrega
LE AVVENTURE DOPO LE CASCATE (Dove le cascate sono sia le cadute che i fiumi quando si tuffano di testa in qualcosa di ignoto) Era l’anno 1962 quando il Conte Mario Bagno si presentò alle porte del piccolo borgo medioevale di Consonno, vicino a Olginate (LC), con il sogno di costruire una vera e propria città in cima a una montagna. Bagno distrusse le case dei contadini, fece addirittura esplodere una parte di montagna per migliorare la vista panoramica, fece portare una cannoniera direttamente da Cinecittà, fece costruire una galleria commerciale in stile arabeggiante con minareto (che nell’ultimo piano ospitava dei piccoli appartamenti per le vacanze), una pagoda cinese, un castello medioevale come porta di ingresso oltre a un albergo di lusso, l’Hotel Plaza, e fu così che Consonno divenne la città del divertimento con un panorama mozzafiato. Qualcuno asserisce che perfino i Dik Dik, Fausto Leali, Rita Pavone, Mina e Pippo Baudo fossero spesso lì mentre oggi invece si asserisce sia diventato un “luogo di culto” di alcune sette ed altri sgranano gli occhi e chiedono “Consonno?? E che cos’è?!” quando chiedi loro se ci siano mai stati. Il 20 Marzo, il mio ultimo giorno da ventottenne, la vigilia del mio compleanno, la vigilia del mio primo incontro sulla scrittura con gli studenti dell’Istituto Superiore “Oscar Romero” di Albino e la Giornata Internazionale della Felicita’, insieme ad alcuni amici che sopportano (e supportano) le mie follie, sono andata a cercare questa ingannevole (e benedetta) Felicità nel posto dove non sempre te l’aspetti. In una città fantasma: Consonno, appunto. Il viaggio verso Consonno ha l’odore di shampoo e ammorbidente. Sembra un viaggio di quelli da film, dove corri lungo la strada e la strada corre con te. Con fare sbattuto guido e lascio cadere la testa al poggiatesta. Che caldo. Preferisco i finestrini abbassati all’aria condizionata, almeno all’inizio, almeno per un po’. E’ la vigilia del mio compleanno, tutto il resto è noia. Ho ancora paura del buio e dei fantasmi ma voglio lasciare a Consonno un po’ dei miei, di fantasmi. Io e i miei pensieri. Io e i miei respiri. Io e la mia
musica. Qui a Consonno c’è’ il sole. La “Las Vegas della Brianza”, frutto di un pensiero folle di un imprenditore senza scrupoli, è li, davanti a me e non ho il minimo broncio per quella “puzza di umanità’” che a volte mi disturba quando me la ritrovo in un luogo che voglio visitare e tutte quelle altre menate che a volte mi faccio. C’è’ l’ex minareto che sovrasta tutto e tutti, una Chiesa ancora intatta, una grande pista da ballo, un ex hotel che diventò poi una casa di degenza per anziani, una piazza, un cimitero, un camioncino arrugginito della ditta dell’ex Conte Bagno, perfino un trenino e anche se tutto è stato distrutto dal rave party del 2006 e logorato dal tempo che passa, secondo me è tutto perfetto e noto subito una ragazza molto carina, una piccola donna con dei lunghissimi capelli neri. Non serve a nulla perché il mistero che aleggia su Consonno è più forte dei suoi fortissimi capelli. Cammino lentamente tra le rovine, osservo, faccio qualche foto con il cellulare, entro in quelli che un tempo erano negozi e case di chi li ci ha abitato per un po’ di tempo mangiando una mela rossa nel tentativo di togliere il medico di turno. No, non è vero, lo faccio per dissetarmi. Lo scheletro del minareto è come la carcassa del dinosauro poggiato sul fianco della collina. Percorrere i suoi corridoi è un po’ come essere nel ventre del Titanic. -Non sali in cima al minareto Ju’? Ci sono delle persone su...-No Silvia, ho paura. Al massimo osservo chi ci sale, che facce hanno...Questo me l’ha insegnato la vita: osservare. Ci sono un po’ di persone a Consonno. Alcuni bambini giocano provando a costruire un piccolo castello di sabbia, i grandi provano a far pace con i loro castelli di rabbia. Mi tuffo dentro all’ex hotel, al buio. Questo buio mi accarezza. -Quando esco vado ad uccidermi con un Magnum al cioccolato fondente-, penso tra me e me.
Machissenefrega Questo 20 marzo 2016 è stupendo. Il cielo sopra di me è magnifico. Il resto è una foto sfuocata, sorrisi di sconosciuti, fiumi di sabbia e occhiali da sole. Il mio “Magical MagicalMisteryy Ju Tour” in semi solitaria. Il mio piccolo viaggio fino alla fine di me. Ho visto il mio passato tra quelle rovine, per l’ennesima volta ho visto tutta la mia creatività, il mio entusiasmo, il mio essere cosi ingenua nel vedere il bello nonostante tutto. E ho visto tutto questo in un paese che da trent’anni non esiste più e ho pensato: “Io non sono come voi”. No, io non sono come voi. Ma soprattutto...non lo sarò mai. Ho stirato il mio cuore, ho fatto volare il mio spirito e ho dato voltaggio alla mia anima. Sono viva. Nessuno mi tarperà le ali. Sono un uragano e non lascerò mai più che niente e nessuno plachi anche solo una goccia del mio puro entusiasmo. E’ il mio momento felice e devo esserne consapevole perché non sarà per sempre. Io lo so che la felicità non è per sempre ma ho dimostrato, ugualmente a me stessa, che esiste. Mi lascio il minareto alle spalle, salgo su un mattone mezzo rotto, apro le braccia, chiudo gli occhi, sento il vento in faccia e faccio quello che non voglio che faccia mai nessuno: mi tocco i capelli. Quando li riapro guardo di là e la vista sono le luci intermittenti di un aereo che sta per decollare, altro che buio. Che scherzo è stato? E’ stato come preparare una festa e sentirsi dare buca da tutti e poi, accendendo la luce di un’altra stanza, essere investiti da una sorpresa. Grazie Consonno, è stato bello. Bellissimo. Sei stato la mia grande, grandissima sorpresa. Perché la scrittura, alla fine, è qualcosa di astratto, etereo, speciale. Non la tocchi ma la senti e la senti tantissimo. Nel profondo ti prende, ti prende e non ti lascia più. E’ Bellezza pura. E provi a cercare storie in tante altre cose, nelle cose che fai tutti i giorni, nelle persone che incontri, nei luoghi che visiti. Ma non c’è niente di
così forte, mistico e stupefacente. C’è della scrittura anche negli occhi di chi ti guarda e nel silenzio di un’alba. C’è e bisogna saperla sentire e ascoltare. E’ una scrittura diversa, è una scrittura altrettanto eccezionale. Non c’è niente come la scrittura ma la scrittura si nasconde in tutte le cose. Vibrazioni di suoni nell’aria. Ovunque. La scrittura rende ogni cosa possibile e immutata, mentre ti cambia. E L’anima si riempie, si nutre. Sempre accanto, Vostra J. Potete seguirmi su Facebook sul mio profilo privato La Ju Franchina, sulla mia pagina artista La Ju o leggere tutti i miei articoli sul mio blog a questo indirizzo: alegraaa.blogspot.it
MANUTENZIONI E RISTRUTTURAZIONI EDILI
Tel. 338 71 93 396
giancarlo-innocenti@alice.it
07
08
Pensieri & Parole ricordando Michele
Michele, persona straordinaria... Sono passati due mesi e la tua mancanza si fa sentire ogni giorno più forte! Proprio oggi ho trovato sulla tua scrivania una frase scritta da te a penna, un messaggio che ho subito fatto mio! Non so perché l’ho trovata proprio oggi o forse sì lo so...Tu me l’hai fatta trovare “Nonostante tutto, dobbiamo combattere sempre!”. Grazie Amore! Francesca Nava Come oggi te ne sei andato Michele..... come oggi ogni speranza di rivedere i tuoi occhioni azzurri e il tuo sorriso è svanita....C’è un vuoto .... tante domande e tanti perché....senza risposta. ... non ci sembra ancora vero .... tante volte pensiamo sia un brutto sogno e dobbiamo svegliarci .... ma non è così. ..... una preghiera oggi x te che ti giunga lassù. .... un abbraccio forte... Cristina Freato Lo aspettavo Mik... ed è arrivato L’ho portato a casa ieri sera, ma era tardi e anche se la curiosità era tanta mi son detto ( no dai guardalo domani così apri le porte delle emozioni ) e così è. Mentre scrivo il video va, e nell’angolino delle luci mi si intravede un pó che ti gesticolo per capirci quando cambiare scena un pó perché era l’unico modo per noi in quel momento per comunicare Nel vedere con i tuoi occhi e con la consapevolezza dell’oggi non posso che essere triste in questo momento perché lo sai che appena visto ti avrei scritto tutto quello che pensavo del Video e quindi lo faccio qui ed ora . È bellissimo Mik Un’ottimo lavoro ( anche se Nn avevo dubbi a riguar-
Mod. 730 - Redditi 2015 Per la tua dichiarazione dei redditi affidati a professionisti qualificati e certificati.
do ) grazie anche alle modifiche e ritocchi voluti dalla Francy. La tua Family ( come dicevi tu ) ti ammira e ti onora molto, IO PURE sappilo. Non aggiungo altro il resto tu lo conosci già. Manchi. Grazie per questo tuo bellissimo ricordo. Un’abbraccio da qui all’infinito...... Amos Pesenti Dedico questa poesia di Henry Scott Holland a un amico di tanti anni fa, che ci ha lasciato cosi’, in un soffio. Michele Cortinovis ti ricorderò sempre come una delle persone più buone e positive che io abbiamo mai conosciuto. La morte non è niente. Sono solamente passato dall’altra parte: è come fossi nascosto nella stanza accanto. Io sono sempre io e tu sei sempre tu. Chiamami con il nome che mi hai sempre dato, che ti è familiare; parlami nello stesso tono affettuoso che hai sempre usato. Non cambiare tono di voce, non assumere un’aria solenne o triste. Non sono lontano, sono dall’altra parte, proprio dietro l’angolo. Noemi Cattaneo Ciao Michele tra poco sarò qui in questa magica Terra per sempre ed ogni aurora che vedrò mi ricorderò di te del tuo sorriso e della tua bontà. Ciao caro Amico Virginio
Dal 15 Aprile al 31 Maggio 2016 potete fissare un appuntamento telefonando al numero
035 64 18 88 AI NUOVI CLIENTI SCONTO DEL 10% SU Modello 730 singolo - Modello 730 congiunto Modello Unico - IMU - TASI
CAF CGN C.R.C. CONSULTING SRL - Via del Crocefisso,2 (ang. Via Pitentino) - ALMENNO SAN SALVATORE Tel. 035 64 18 88 - Fax 035 64 12 52 - segreteria@crcconsulting.it
Offerte in vendita SORISOLE
PALAZZAGO
PALAZZAGO
10456 Nuova realizzazione, appartamenti in classe A di varie metrature, studiamo insieme a te la soluzione ideale alle tue esigenze! A partire da € 155.000
7613 TRILOCALE in stupendo cascinale ristrutturato ricco di particolari soluzione di 100 mq, luminoso, immerso nella natura, ottime finiture. Cl. E – ipe 139.65 € 145.000
10218 VILLA SINGOLA libera su 4 lati di recente e moderna costruzione, dotata di tutti comfort con finiture curate nei minimi dettagli . Cl. B –55.45 € 390.000
BREMBATE DI SOPRA
PONTE SAN PIETRO
BREMBATE DI SOPRA
10768 TRILOCALE in zona residenziale, piano terra con doppi servizi, giardino privato di 200 mq box doppio in lunghezza. Cl. F – 164.12 € 175.000
10767 TRILOCALE IN VILLETTA ingresso indipendente, giardino privato, taverna con camino, lavanderia e box doppio ottime finiture. Cl. E – 135.91 € 185.000
7559 CASA INDIPENDENTE, unica nel suo genere, giardino con barbecue finiture di pregio. Possibilità di ricavare due unità. € 280.000
Offerte in affitto
PALADINA bilocale in corte, arredato possibilità box. Cl. G – ipe 195.04 € 350,00 ALMENNO S.S. bilo/trilocale vuoto no spese cond. Cl. G – ipe 188.04 € 350,00 VILLA D’ALME’ ultimo piano di mq.90 semi arredato doppio box Cl. F – ipe 161.47 € 600,00 BREMBATE SOPRA palazzina ristrutturata, trilocale vuoto Cl. F – ipe 165.21 € 450,00 ALMENNO S.S. trilocale vuoto/arredato piano terra con box Cl. B – ipe 55.21 € 500,00
EsseVi Immobili - Tel. 035 63 63 27 Almè (Bg) - Viale Italia,37 - www.essevialme.it
esseviimmobili@alice.it
10
Società
Mario non c’è più
Quanto tempo è passato da quando ti abbiamo visto la prima volta in comunità a faticare, camminare, faticare, e ancora camminare, fino a diventare maratoneta di un percorso di vita vero, con i piedi ben piantati al suolo, ritornando a vivere le tue emozioni, i carichi distribuiti a misura, i pezzi di futuro rimessi insieme. Tanti anni a fare sudore, a espellere tossine, a buttare fuori il malessere, il disagio sopportato sottocarico, l’amore scambiato per qualche sol-
do di fiducia tradita. Mario era un ragazzo come tanti altri, con una famiglia, moglie e figli, un lavoro, tutto sembra filare al dritto in poppa, finchè un giorno arriva a bussare alla porta il bastardo inaspettato, l’amico che ti propone lo sballo, tanto per fare qualcosa di diverso: appare inspiegabile la sua impreparazione, la sua inadeguatezza, la sua resa fatta di fragilità. Il rapporto con la famiglia s’incrina, il lavoro se ne va da un’altra parte, non c’è
alternativa se non il buio che illusoriamente protegge nella strada, la panchina, i luoghi della solitudine, al profumo dell’amore si oppone l’odore acre della lontananza. I piedi feriti, il corpo indolenzito, il male dentro fin sopra le scapole, giù fino al cuore, un dolore intenso mitigato dalla droga, dall’alcol, un poliabuso sconsiderato a nascondere nella dipendenza il vero problema della testa, della pancia, dell’anima.
TO N E M A I L G ABBI
o m o u e a n don
E.Fer mi,11 ia v A L O S ’I TERNO D 8 6830096 70 - Cell. 33 4 Tel. 035 905 alatelier.com www.ariann temoda.com www.presen
Società 11 Mario e la presunzione che non gli consente di chiedere aiuto, scivola sulla vita che perde senso in ogni giorno da cavalcare, è disarcionato, a terra, solo, senza più se stesso.La grande città lo espelle, lo getta fuori senza tanti complimenti, lo scarica indietro tra i detriti che non servono più a nulla. Allora Mario si trascina fino a una piccola città, tenta disperatamente di rimettersi in piedi, poggia un passo avanti all’altro, tenta di vedere cosa fare, non solamente come meno subire. Sniffare e bere diventa un castigo ben peggiore delle difficoltà di ritornare a rispettare la vita, percepisce la necessità e l’urgenza di non mollare gli ormeggi, finalmente alza una mano, la voce taglia a metà la paura, non indietreggia più, avanza con lo sguardo in alto, lasciandosi alle spalle la pazienza della disperazione. Rammento i primi giorni di accoglienza nella Comunità Casa del Giovane, il suo impegno costante, la sua scelta di non rifiutare la fatica, il bisogno di ritrovare un equilibrio, la ricerca di uno stile di vita diverso e più consono alla cura di se stesso, dentro una solidarietà non
di facciata, ma consapevole del valore della reciprocità: noi ci siamo se anche tu ci sei. Mario ce l’aveva fatta, non aveva più bisogno della bugia più grande per stare bene, cocaina e alcol non avevano più possibilità di fregarlo, di affascinarlo, di metterlo un’altra volta ko. Si era riavvicinato alla figlia, aveva trovato un lavoro decoroso, preso in affitto una piccola casetta, ripreso in mano le redini di una serenità non più maltrattata. Mario si ammala, è in rianimazione, per giorni sta immobile su quel lettino, ma poi seppure a tentoni la fa franca all’incedere insolente della malattia. Riuscimmo a riportarlo a casa, sapeva del tumore al fegato, delle placche estese
alla spina dorsale, ma per qualche momento ancora è stato un uomo libero. Cosa ci lascia in eredità Mario? Sicuramente tante cose, ma un paio sono da tenere a mente, costi quel che costi. La prima è che ogni uomo domiciliato nell’errore, se fa ricorso a tutte le proprie energie interiori, ce la può fare a rialzarsi. La seconda è che fare uso e abuso di sostanze rendono la vita un calvario, annientano e distruggono ciò che resta, e anche quando la dipendenza è combattuta e vinta con coerenza, spesso restano le ferite, gli scavi, il male inarrestabile sotto il primo strato che non fa sconti a nessuno. VA
12
Riflessioni
Vita indomita
L’uomo è appoggiato al muro, e fa la posta al medico, aspetta che esca da quella porta per chiedere notizie che già sa, che già gli sono state date. Ma qualcosa sfugge sempre; l’agitazione gli fa perdere metà delle parole che l’altro gli sta dicendo, mentre lui di quelle parole ha un disperato bisogno, a quelle parole si aggrappa come a una zattera malconcia in mezzo all’oceano. Perché è inconcepibile che un figlio, trentenne, nel pieno della sua vita, possa non tornare più quello di prima dopo un incidente in moto. Non può andare così. Ci vorrà tempo, non importa. Il tempo che ci vorrà. Ma lui deve tornare alla sua vita di prima. Ha gli occhi lucidi, e si zittisce per trangugiare
lacrime che non vuole far scendere. Si scusa per questo. Le persone si scusano sempre quando piangono, come se fosse vergognoso, fuori luogo. Il re è nudo, e il pianto rivela la nudità dell’anima dolorante e disorientata, che si ritrova fragile, sconfortata. Sto in piedi con lui, lì, nel corridoio del reparto. Alla faccia dei setting terapeutici, mi capita di parlare in ogni luogo, in piedi, seduta sui gradini, affumicata dalle sigarette altrui nell’area fumatori. Ho capito che si può parlare quasi ovunque, e che il setting si crea quando si crea la relazione. La relazione crea lo spazio in cui si può stare; spazio protetto, riservato nonostante la mancanza di una porta chiusa.
Non so se suo figlio tornerà quello di prima. Mi scorrono nella mente sguardi smarriti di madri e di padri, i cui figli non sono tornati quelli di prima. E anche quando va bene, la vita comunque cambia. Qualche volta in meglio, nonostante i problemi. Spero sia il loro caso, si spera sempre. Torniamo verso la stanza, e vedo la madre che, seduta accanto al letto, lavora a maglia. Ad ogni sferruzzata ricerca un po’ di normalità, un po’ di quotidiano. Anche lei ha bisogno della sua zattera per non essere spazzata via dalle onde del dolore e dell’ansia. Penso ai terremoti, ai tanti possibili disastri naturali: appena possibile, la vita normale cerca di riprendere il sopravvento. Si cucina, si man-
Riflessioni 13
gia, si sta insieme, si va a lavorare. In guerra la gente continua a cercare di fare la propria vita, cucina, lava, mette ordine anche in un rifugio, quando è possibile. Mi colpisce sempre questo aspetto degli esseri umani. Penso alle formiche che, qualunque cosa le allontani dal loro obiettivo, appena passa, ritornano sulla loro strada. Sono lì che trasportano il loro tesoro, tu metti un ostacolo, loro lo aggirano e si rimettono in marcia. Così noi. Cerchiamo di riprendere la nostra vita, il nostro quotidiano, adattandolo alle condizioni, con l’istinto di sopravvivenza che non ci fa mollare il tesoro che portiamo, formichine instancabili e indomite. Commovente. Ogni volta. sguardiepercorsi
PERCHE’ ANDARE ALL’ESTERO PER LE CURE DENTALI? AMBULATORIO ODONTOIATRICO Dott. FRANCESCO SANTORSOLA
Ritrova il tuo Sorriso
In un momento difficile come quello attuale, segnaliamo la Campagna che il nostro Ambulatorio, presente sul territorio da oltre 10 anni, propone al pubblico. Ricordando come le cure odontoiatriche e la prevenzione siano fondamentali per la buona salute psicofisica, evidenziamo l’obiettivo del nostro ambulatorio: rendere accessibili le cure dentali a tutti, comprese le persone meno facoltose ed è per questa ragione che segnalimo la nostra campagna rivolta a tutti. Desiderando sensibilizzarvi riguardo all’importanza delle cure dentali, Vi invitiamo a contattarci allo studio di via Piave 1 a Bonate Sopra o a quello di Dalmine in via Dell’Ovo 8 per prenotare una Visita senza impegno. Chiunque si presenterà allo studio in questo periodo e per tutto il 2015 riceverà un trattamento odontoiatrico con un costo accessibile.
PRESTAZIONE
LISTINO €
VISITA E PREVENTIVO SENZA IMPEGNO PULIZIA DELLA BOCCA (DETARTRASE) 60 ESTRAZIONE SEMPLICE 70 ESTRAZIONE COMPLESSA 100 RX ENDORALE 20 CURETTAGE (PER ARCATA) 150 GENGIVECTOMIA QUADRANTE 200 OTTURAZIONE 100 DEVITALIZZAZIONE PLURIRADICOLARE 170 DEVITALIZZAZIONE MONORADICOLARE 130 RICOSTRUZIONE CON PERNO 150 PERNO MONCONE 180 PROVVISORIO INRESINA 50 CORONA ORO RESINA 550 CORONA METALLO CERAMICA 650 CORONA ZIRCONIA CERAMICA 750 SCHELETRATO CON ATTACCHI 1400 SCHELETRATO CON GANCI 1000 PROTESI TOTALE PER ARCATA 1200 RIBASATURA DIRETTA 100 RIBASATURA INDIRETTA 150 IMPIANTO PIU’ MONCONE 1000
CAMPAGNA PREVENZIONE € SENZA IMPEGNO 25 45 60 15 100 180 70 130 100 110 140 30 300 400 500 1000 900 800 80 110 600
Studio: Via Piave,1 - Bonate Sopra (Bg) - Tel. 035 49 42 028 Studio: Via Dall’Ovo,8 - Dalmine (Bg) - Tel. 035 56 31 97 Emergenze: 342 75 49 037
14
Rubrica Assicurativa
NUOVA PROTEZIONE CASA è la polizza più completa sul mercato che protegge h24 la Tua casa e la vita di tutti i giorni. E’ la risposta CHIARA e COMPLETA che parte da te. L’Italia è ai primi posti in Europa per numero di case di proprietà, ma nonostante la propensione degli italiani all’acquisto dell’abitazione, pochi assicurano la casa. Nel nostro Paese c’è, infatti, la tendenza a sottostimare i rischi connessi all’abitazione, chi per scaramanzia, chi per convinzione e chi per negligenza. Ad esempio molti di quegli italiani che abitano in In Italia su 27 Milioni di condominio sono convinti di essere tutelati dalla polizza condoabitazioni, 20 non sono miniale, senza sapere che non è proprio così (la polizza condoassicurate. miniale tutela le parti comuni e i muri degli appartamenti, ma Nello specifico al Nord 3 non il contenuto o responsabilità del singolo condomino). su 10, al Centro 2 su 10 ed al Sud solo 0,3 su 10. Nonostante ogni anno le spese per danni all’abitazione causate da furti e incidenti siano notevoli, gli italiani ancora non si rendono conto dell’utilità di stipulare una polizza che possa tutelarli economicamente e aiutarli a riparare rapidamente i danni.
NEW ENTRY DI BOFFETTI GIANLUCA
CERCASI VENDITORI
Azienda dinamica in crescita, da 21 anni presente sul territorio cerca AGENTI PLURIMANDATARI o collaboratori ANCHE PRIMA ESPERIENZA per la vendita di spazi pubblicitari sulle nostre testate, App e stampe. Si richiede: massima serietà e puntualità, motivazione nel raggiungere gli obiettivi, Autonomia organizzativa. Si offre: remunerazione proporzionata ai risultati ottenuti, Incentivi, Bonus al raggiungimento del Target di fatturato, Formazione ed affiancamento secondo necessità. Tutte le candidature verranno prese in considerazione per un riscontro Gli interessati sono pregati di inviare la propria candidatura inviando il proprio curriculum a: redazione@newentry.eu
Rubrica Assicurativa 15
NUOVA PROTEZIONE CASA .............Protegge: • • • • • • • •
Danni da incendio alla casa ed al contenuto Fenomeni Elettrici Fenomeni Atmosferici Fuoriuscita d’acqua Terremoto Animali domestici (danni a terzi e interventi chirurgici dell’animale) Furto e guasti dei ladri Tutela Legale
……..... e novità assoluta: • • • •
Protezione Opere d’arte Furto Incendio danni accidentali
• • • •
Protezione Internet Protezione frodi e-commerce Protezione furti d’identità e dati carte di credito Protezione dai danni d’immagine sui social e sui siti web
Proprietario o in affitto, scegli il modo più sereno di abitare.
16
Segni nel Tempo
La galleria stradale del San Gottardo Il traffico La galleria, trovandosi sull’autostrada A2, raccoglie il traffico proveniente da ciascuna delle due carreggiate autostradali dotate di due corsie ciascuna da entrambi i portali; la galleria però è dotata di una sola canna, pertanto il traffico è bidirezionale nella stessa canna a una corsia per senso di marcia con divieto di sorpasso. La velocità massima consentita è di norma fissata a 80 km/h, modificabile eventualmente a 60 km/h con pannelli luminosi. Il traffico viene gestito da una delle due sale comando presenti nei centri di manutenzione al portale sud di Airolo e al portale nord di Göschenen, che si alternano nella gestione della galleria. I veicoli pesanti devono mantenere una distanza di sicurezza di 150 m tra di loro. Per garantire il mantenimento di questa distanza è stato introdotto un sistema di dosaggio del traffico pesante detto “a contagocce”, che dall’autunno 2002 ha sostituito il sistema a traffico al-
ternato introdotto dopo l’incidente del 24 ottobre 2001. Per il trasporto di merci pericolose sono in vigore delle prescrizioni molto restrittive. In caso di forte afflusso di veicoli, il traffico viene regolato ai portali con gli impianti semaforici per permettere una circolazione scorrevole dei veicoli che si trovano in galleria. Ciò può portare alla formazione di code ai portali nei periodi di forte traffico. A causa dei lavori di manutenzione che devono essere eseguiti periodicamente, la galleria viene chiusa completamente al traffico durante la notte per un periodo di 4 fino a 6 settimane all’anno (di regola in marzo, giugno e settembre). Le date di
Seconda Parte
chiusura sono indicate sul sito della direzione d’esercizio. Con l’apertura della galleria stradale il carico auto sulla ferrovia è stato sospeso. La galleria stradale del San Gottardo è diventata un’importante via per l’attraversamento delle Alpi con 330.000 veicoli pesanti nel 1981. Già nel 1990 oltre mezzo milione di veicoli pesanti hanno attraversato le Alpi sulla via del San Gottardo, e nel decennio successivo, con 1.187.000 veicoli pesanti, il traffico è nuovamente più che raddoppiato. In seguito, con la chiusura della galleria dopo l’incidente del 2001 e l’introduzione del sistema di dosaggio, le cifre sono diminuite leggermente.
Segni nel Tempo 17 Incidenti Tra l’apertura della galleria nel 1980 e fine 2006 si sono verificati in totale 889 incidenti stradali con 31 morti. A partire dal 2001 sono avvenuti questi incidenti mortali: 24 ottobre 2001 È il più grave incidente avvenuto finora. Nello scontro frontale tra due autotreni scoppiò un incendio catastrofico. Undici persone persero la vita. La galleria restò chiusa due mesi per eseguire i lavori di ripristino. Durante questo periodo venne mantenuta aperta la strada del passo e venne riattivato temporaneamente il carico degli autoveicoli sui treni navetta, che era stato sospeso nel 1980. Dopo la riapertura della galleria gli autocarri, per motivi di sicurezza, hanno potuto circolare solo a fasi alterne (due ore in ogni direzione), fino all’introduzione del sistema di dosaggio a contagocce. Dal 2002 il numero di incidenti è diminuito considerevolmente. 16 agosto 2003 Nello scontro frontale tra un camion e un’auto il conducente e un passeg-
gero dell’auto persero la vita, mentre altre 5 persone, tra le quali l’autista del camion, furono ferite gravemente. L’incidente fu causato dall’autocarro che si era spostato sulla corsia opposta. 29 giugno 2004 Nello scontro frontale tra un camion e un’auto una persona perse la vita, mentre altre 4 furono ferite. 2 novembre 2006 Un’auto diretta a sud si spostò sulla corsia di contromano ed entrò in collisione frontale con un autocarro. Un secondo autocarro (una bisarca) che seguiva la vettura riuscì a fermarsi per tempo, ma un terzo autocarro che seguiva a corta distanza si accorse troppo tardi dell’incidente e tamponò la bisarca. Nell’incidente perse la vita il conducente dell’autovettura e rimasero feriti seriamente i conducen-
ti di due autocarri. 1º febbraio 2008 Un’automobile circolante in direzione sud a 700 metri dal portale di Airolo invase la corsia di contromano collidendo frontalmente con un’altra autovettura. Il bilancio fu di un morto e un ferito grave. 11 maggio 2014 Nello scontro frontale tra una motocicletta e un’auto il conducente della motocicletta perse la vita. L’incidente fu probabilmente causato dalla motocicletta che si era spostata sulla corsia opposta. 2 settembre 2014 Nello scontro frontale tra un camion e un’auto il conducente dell’auto perse la vita. L’incidente fu probabilmente causato dall’auto che si era spostata sulla corsia opposta. Fine Fonte Wikipedia
18
Gusto a Tavola
Filetto di Maiale con salsa speziata di Cipolle
Ingredienti per 4 persone: 1 filetto di maiale (o carne di vitello) 2 cipolle bianche medie 1 carota 2 noci di burro e olio di oliva farina 00 1 bicchiere di vino bianco sale e spezie (curry, noce moscata, paprika, chiodi di garofano, senape) Preparazione ricetta: rosolare in olio e burro le cipolle tagliate a rondelle, cuocere a fuoco lento per brasarle. Girare nella farina la carne e passarla poi nella pentola con le cipolle per la cottura. Sfumare con vino bianco, inserire le spezie in misura del vostro gusto, e conti-
nuare la cottura con coperchio, girare la carne di tanto in tanto. A fine cottura togliere la carne, frullare le cipolle e far rapprendere il sugo. Tagliare a fettine la carne e servire con verdure e il sugo di cipolle speziato Dal blog: www.cucinarecreare.it Anna
TANTISSIMI PRODOTTI IN OFFERTA PER VOI...
VASTO ASSORTIMENTO PRODOTTI BIO CONSEGNA A DOMICILIO GRATUITA
SMARTINENGO (BG) - Via Allegreni,38
Ancora buio, esci presto – la notte, un rabbrividire blu quieto, e io dormo sola fino all’alba, le mie spalle e i fianchi adagiati negli incavi del letto, il lenzuolo una curva verso i miei ginocchi, pieghe dalla parte dove posavi infine calmo accanto a me, acqua dolce fluttante in ogni lato, soglie gentili del tuo corpo addormentato che riempie la lunghezza del letto. Mi curvo all’assenza della tua curva, mi tengo alla tua sapiente forma, il tocco, il riposo. Mi allungo incontro alla stretta del tuo profumo sul guanciale, la bruma di pioggia minuta del respiro che viene a me, con l’impeto dell’alba, poi ad attenuarsi quasi attraverso il
dormi amore
tuo spirito quando dormi, cielo cosciente e caldo. Per un’ora amo desiderarti, conoscendo impietoso amore, la seta visibile di esso, i sentieri tangibili, e ogni cresta di mattino che mi allunga sul nido del guanciale, il tuo profumo una timida pre-
MEDICINA ESTETICA Risultati naturali e duraturi
Racconti 19
ghiera dove mi rintano, l’insussurrato silenzio del tuo sonno al quale dormo. Leanne O’Sullivan In sottofondo consiglio ascoltare la canzone di Adriano Celentano dal titolo: “Dormi amore”.
Microdermoabrasione e Elettroporo Cosmesis Filler Tossina Botulinica Filler Mesoterapia Biorivitalizzazione
D0TT.SSA GIULIANA GOTTI Medico chirurgo esperto in medicina estetica
Peeling Filler Radiofrequenza
Mozzo (Bg) - Via della mola 2/b - Tel. 035 61 04 41
20
Riflessioni
Ciao amico della vita
Oggi amico mio ti sento distante , da tempo non ricevo messaggi, forse ti senti deluso dalle aspettative dei tuoi progetti, oppure hai smesso di sognare e hai ripreso a fumare? Sento anch’io la nostalgia dei tempi passati, cosa credi? Soffro anch’io quando la solitudine è la mia compagna nelle fredde sere d’inverno, lo sai? Se però vuoi venirmi a trovare, mio fedele amico di bei ricordi, condividere i momenti negativi per consolarci a vicenda; sapremo ridere delle nostre disavventure per migliorarci; reinventeremo nuove idee, credendo ancora una volta insieme; vivremo la nostra esistenza nella
profondità dell’essenza! Ma non ti scoraggiare, miglior amico mio, in quanto ho bisogno di te, non farmi mancare il tuo affetto; non serbarmi mai rancore poiché tu sei parte di me. Sappi cogliere il frutto dell’onestà, e se vuoi chiedimi di starti vicino: io ci sarò con tutta la forza per affrontare ostacoli apparentemente insormontabili per ricostruire questa collaudata amicizia fraterna, e sarà allora che un sorriso si stampera’ sul cuore, perché il nostro sodalizio sia indivisibile, ciao amico di vita. Fabrizio Villa
Reincarnazione “I fiumi nascono sui monti e, quali che siano gli ostacoli incontrati lungo il cammino, finiscono sempre per giungere al mare. Lì, la loro acqua, riscaldata dai raggi del sole, si trasforma in vapore e riprende la via del cielo, fino al giorno in cui ricadrà sotto forma di pioggia o di neve. Il viaggio dell’acqua può avere un’interpretazione simbolica. I destini umani sono a immagine di quei viaggi perpetui che l’acqua compie fra il cielo e la
terra, e fra la terra e il cielo. Come le gocce d’acqua, anche le anime scendono sulla terra, ciascuna in un luogo determinato; da lì esse hanno tutto un cammino da percorrere, fino al momento in cui ritorneranno al loro luogo d’origine... per poi, un giorno, scendere di nuovo in un altro luogo. Questo processo prende il nome di “Reincarnazione”... “ Gabriella Masoni
CAPRINO BERGAMASCO (BG) - Via cava di Sotto,16 mob. 345 21 07 109 - rikygiussani@alice.it
Riflessioni 21
Fascio di luna
La preghiera
Silenziose le vie, buie aggrovigliano sfilano, intrise di malinconia. Pioggerella tenera, candida, forgia ferendole con ferocia.
Nella parola del famoso premio Nobel per la letteratura, un’interpretazione inedita del bisogno di pregare insito nell’uomo. Come è diversa dalle petizioni terrene una preghiera a Dio! La vera essenza della preghiera è il sollievo che ne trae l’anima tormentata. I volti di coloro che pregano esprimono… l’ardire convinzione che la saggezza di Dio non possa coesistere fianco a fianco con la crudeltà. La preghiera è spesso la sola speranza dell’uomo,il suo rifugio dalle angosce della vita. È un istinto che nessuna logica può sradicare. È la più alta manifestazione di autoipnosi, una fonte di gioia inesauribile per l’uomo. La preghiera esprime una verità antica forse come la vita stessa, che è sempre sull’orlo dell’estinzione eppure è sempre lì, come un miracolo che si rinnova continuamente.
Si fa carezza fascio di luna spuntato per caso in un battito d’ali. Milena la mamma di Vittoria e di Celeste
E quando scende la notte Quando scende la notte io salgo nel cielo. Tra una stella e l’altra penso, immagino, scrivo. Mi scopro poeta, vicino e lontano. Mi scopro poeta, e piccolo uomo. Paolo Trezzi
Uno stralcio dell’articolo, tratto da “Selezione” Reders Digest – Settembre 1987 Un grazie a Nonna Grazia
30 anni di Architettura con Arte 24018 VILLA D’ALME’ (BG) - VIA MAZZINI,23 - Tel. 035 54 46 85 - Cell. 333 45 30 222 www.architettomirkoroncelli.com - m.roncelli@archiworld.it - info@mirkoroncelli.it
22
AnimaLibera
Canile di Grignano: adozione, un gesto d’amore
ANIMALIBERA è un’associazione animalista senza fini di lucro che opera principalmente nel canile di Grignano (BG), ma comunque rivolta al sostegno dei cani e degli animali in difficoltà, accudiamo quotidianamente i cani ospiti del canile di Grignano cercando nel contempo di trovar loro una famiglia che li adotti. Animalibera è una Onlus che vive dell’impegno dei suoi volontari e del supporto dei suoi sostenitori: - diventa socio Animalibera versando: 10€ (socio ordinario o socio junior per minori di 18 anni) o 20€ (socio sostenitore)
- fai un bonifico intestato a: ANIMALIBERA - codice IBAN IT16S0503452720000000013139 - mandaci un’offerta con PayPal all’indirizzo: info@animaliberaonlus.it - aiutaci da casa offrendoti per fare controlli pre e post affido, creare oggettistica per le nostre bancarelle di raccolta fondi…e qualunque altra cosa ti venga in mente! - offri uno stallo temporaneo, ospitando i cani più bisognosi in attesa di una adozione - adotta uno dei nostri cani a distanza o partecipa al progetto Treno del sole. Animalibera Onlus 338.45.24.334 (tutti i feriali dopo le 18.30, sempre nei festivi) info.animalibera@gmail.com www.animaliberaonlus.it Facebook: Animalibera
DANA E’ PRONTA A SPICCARE IL VOLO E AVERE UNA FAMIGLIA TUTTA SUA Dana è una meticcia di 3 anni arrivata in canile terrorizzata, priva di qualsiasi esperienza. Ora dopo diversi mesi di stallo casalingo Dana è pronta per avere una famiglia tutta sua. Viste le piccole paure che comunque ha ancora pensiamo che l’ideale sia una famiglia dove non ci siano bambini e in un contesto non troppo caotico. Sicuramente Dana non sarebbe adatta a vivere in piena città. Ha sempre più timore degli uomini, mentre con le donne si relaziona con più facilità. Con gli altri cani non ha grossi problemi anche se sembra preferire quelli di taglia non troppo grande. Non male sarebbe la compagnia di un peloso ben socializzato. E’ brava al guinzaglio e in macchina. Taglia molto piccola, musetto rubabaci sterilizzata in ordine con chip e vaccinazioni, Dana è adottabile preferibilmente in Lombardia. Per info: info.animalibera@gmail.com - Cell. 338 4524334 - www.animaliberaonlus.it
TRATTAMENTO ZERO PIU’ ULTRADERM
a soli 219 € [ ritual space ] centro benessere
RE
IACERSI P I D
mento ompli B E LLA e PIU’ E R RI
c un
PA
DI AP
di rice
ver
IL PIA CE
via V. Veneto,14 Bonate Sotto (Bg) Tel. 035 49 97 396 Tel. 349 18 62 779 ritualspace
24
Anima nel Vento
Soffio gelido
Dopo tanta speranza Ciro è volato in cielo. Impiegato postale a Remedello, originario di Gottolengo. A lui un pensiero.
Soffio gelido investendo cogliendo di sorpreso ha seco attirato ultimi aneliti di vite in corsa. Messi a zittire sorrisi ironie carezze tenere dolcezze. Nella mente sopra e sotto le righe allineati stanno ricordi strette di mano sorrisi. Sorella morte quatta giunta improvvisa ha messo a zittire gioie e dolori amarezze e premure ansie e speranze. Sorgono in questa notte dalle fauci allargate
scorci di gesti frammenti suoni odori fanno fremere tremare sgorgare stille color amaranto. Un grazie di cuore sgorga cristallino per la pazienza l’umiltà’ la cortesia donata a piene mani a chi in ascolto si metteva di voce amica. Grazie Ciro!! anima bella cuore semplice parola misurata ilarità briosa. Rimarrai nei gesti nella memoria lungo il ricordo che si farà carezza della sera. Milena, la mamma di Vittoria e di Celeste
Tanti auguri a Laura A. che il 26 aprile ha festeggiato il suo compleanni. I Tuoi collaboratori Le date di nascita degli amici veri sono giorni speciali perché ci ricordano quanto siamo stati fortunati ad averli incontrati e conosciuti. Auguri di buon compleanno amica mia. Adry
Riflessioni 25
In ricordo di Cesare Maldini
“Sono cresciuto con il mito di mio padre Cesare. Il giorno dell’esordio in prima squadra mi disse: “Bravo figlio mio, oggi hai fatto un primo passo… Ti auguro di vincere più di me, e di alzare proprio come me, almeno una volta nella vita, una Coppa dei Campioni da capitano, perché è una sensazione stupenda”. Da quel giorno, cercai di migliorarmi sempre il più possibile per poter diventare un giorno il capitano del mio Milan. Quando alzai la Champions League con la fascia al braccio a Manchester, pensai immediatamente a lui. Finita la partita, presi il cellulare e vidi che c’erano moltissime chiamate, tra cui quelle di mia moglie, e svariati messaggi di complimenti. Tra tutti quei messaggi, il primo era quello di mio padre. Aprii la casella, e con mio stupore lessi che c’era scritto: “Paolo sono orgoglioso di te. Papà”. Non mi aveva mai fatto un complimento… Era fatto così lui. Pensai, se Papà ha perso 2 minuti della sua vita per scrivermi questo, vuol dire che ho fatto veramente qualche cosa di importante…Tutta la squadra stava festeggiando, ma in quel momento, mi passò davanti tutta la carriera. Lasciai i miei compagni, e rimasi seduto per pochi minuti a rileggere e rileggere quel messaggio. Avevo raggiunto il sogno di mio Padre, quello di alzare la Champions da capitano proprio come
lui. È stato sempre il mio esempio…È un padre silenzioso, che si faceva capire solo con uno sguardo. È stato il mio mito, e continuerà ad esserlo per sempre. Se sono diventato quello che sono oggi, il merito è tutto il suo”. Paolo Maldini
Pasticceria - Gelateria - Caffetteria Igiene e cura di Anziani
e Bambini
INCONTINENZA (pannoloni e traverse) GESTIONE DEL DECUBITO (cuscini, biancheria intima...) PRODOTTI PER L’IGIENE PRODOTTI PER LA DEAMBULAZIONE AUSILI PER LA VITA QUOTIDIANA PANNOLINI BAMBINI
PONTE SAN PIETRO (BG) - Via Papa Giovanni XXIII,31 Tel. 035 4156041 - www.nonniebimbi-pontesanpietro.it Nonni e Bimbi Ponte San Pietro Nonni e Bimbi
Dolce Venere
Produzione Propria Ampio Parcheggio Orari Apertura 06.30-20.00 Chiuso il lunedì
Via A. Stoppani,5 - PONTEGIURINO (Berbenno - Bg) - Tel.035.86.35.19
26
Vita di Coppia
La lingua, la testa, la pancia
Dodicesima margheritina. Con la lingua diciamo le cose, con la testa le pensiamo, con la pancia le proviamo. Quando dico testa e pancia intendo dire due emisferi del cervello. L’emisfero di sinistra è l’emisfero razionale, cioè la parte di noi che ragiona, che ha buon senso, che capisce le cose. Questo emisfero di sinistra la chiamiamo testa, la testa è cresciuta con noi alla nostra età, quindi noi ragioniamo benissimo per l’età che abbiamo. L’emisfero di destra è invece l’emisfero emotivo. A sinistra ragioniamo e a destra proviamo le emozioni, i sentimenti, gli affetti, istinti, paure, desideri, gioie, sofferenze, rabbia. Questo emisfero lo chiamiamo faccia. La testa che ragiona è la nostra età, la pancia che prova non ha la nostra età. Penso sia capitato a tutti di dire: “domani vado e vedrai cosa gli dico, vedrai cosa faccio” ... questa è la testa che decide, poi arriviamo là e la pancia ci frega, e così facciamo il contrario. Perché la pancia, le emozioni, sono più forti dei ragionamenti, altrimenti non ci sarebbero le guerre, basterebbe sederci a tavolino mezz’ora per evitare certe cose. Ammettiamo che io litigo con mio marito, litigo, discuto con la lingua. Con la testa penso che non vale la pena, ma con la pancia mi viene voglia di mettere il broncio con mio marito. Quindi chi
Prima Parte
nella coppia non parla e mette il muso, vuole dire che ha un pezzo di pancia di tre anni di età. Che non è ancora cresciuto. Nella nostra società sono in aumento le donne che quando hanno un figlio cominciano a stare male, esaurimenti, depressioni. Vediamo di capire il perché. Quando nasce un bambino la donna è sopra i vent’anni come minimo, e la testa che ha sopra i vent’anni cosa dice? “Questo bambino dipende in tutto da me, sono io il responsabile, tocca proprio a me”. Questa è la testa che ragiona. La pancia delle donne depresse è sempre ferma da zero a due anni di età al massimo; se avete una donna depressa, nelle vostre conoscenze chiedete che cosa gli è successo da zero a due anni? E’ sempre successo qualcosa. La pancia quindi ti dice: “Ma che cosa ti è saltato in mente di fare un figlio vero, io al massimo gioco con un bambolotto a cinque anni”. La testa dice: “tocca proprio a te” la pancia dice: “che cosa ti è saltato in mente poi” ... Nella guerra tra testa e pancia ecco la malattia. La malattia non ce la manda Dio, ce la fabbrichiamo in casa quando testa e pancia non vanno d’accordo. Sono le donne che oltre a fare una fatica ad alzarsi di notte per il bambino sentono il rifiuto di farlo. Anche le ragazze che si sposano dicono: “si io mi sposo ma figli proprio no”. La pancia non è
PROVA LA NOSTRA ONESTA’ E PROFESSIONALITA’
CON UN’OFFERTA IMPERDIBILE
PULIZIE by Rob y
3 ORE DI PULIZIE a soli 27,00 € (1 persona 3 ore - 2 persone 1h e mezza a testa - 3 persone 1h di lavoro a testa) - compreso prodotti e materiale -
PREVENTIVI E SOPRALLUOGHI GRATUITI
PULIZIE CONDOMINIALI - UFFICI PUBBLICI E PRIVATI AREE SANITARIE E NEGOZI - PULIZIE A PRIVATI BERGAMO - Per informazioni: Roby 345 79 08 995 - mistermagicclean@libero.it
Vita di Coppia 27 pronta. Tutti i fatti di cronaca si possono spiegare solo con la pancia altrimenti sono inspiegabili. Bambini maltrattati, è la pancia di cinque che maltratta il bambino di cinque. Perché a trent’anni non potrebbero maltrattare un bambino. I sassi del cavalcavia sperando che non tornino più, due anni di età. Le violenze, gli stupri, la pedofilia, pancia di cinque che fa queste cose con i bambini, perché con la testa di quaranta, cinquanta non potrà mai fare certe cose perverse con un bambino. E l’aborto stesso si può spiegare solo con la pancia. Un cervellino anche solo di tre anni non butterebbe mai via un bambino vero. L’aborto che cos’è nella realtà? Prendere un bambino vero e buttarlo nella spazzatura. Ma questo è possibile alla pancia che c’è in me, che va al seggiolone, prende il bambolino e lo butta in un angolo perché si è stufata. Non entro nel merito della sofferenza delle donne che abortiscono, io non ho mai visto una donna pentita di aver tenuto un figlio, mai nella mia vita. Ne ho visto diverse confuse di non
Styl Vetro Vetraria Cristalli e Specchi Vetrate artistiche Box Doccia Vetro fusione
Complemento d’arredo in vetro Bonate Sopra (Bg) - Via dei Biffi,5 Tel.035.49.43.305 - Fax 035.49.43.690 styl-vetro@libero.it
averlo tenuto. Una pancia adulta non concepisce un figlio che non desidera, perché sta attenta. E se proprio capita un figlio, una pancia adulta è in grado di accoglierlo serenamente, qualunque sia il problema. Un marito che sfarfalleggia ancora in giro, vuol dire che ha la pancia ferma a diciassette anni di età. Perché a diciassette anni uno si guarda intorno e dice: “ma io devo chiudermi in casa tutta la vita con questa qui?” Con tutto il ben di Dio che c’è giro, aspetta che do ancora un’occhiata. La fedeltà è una questione di maturità e di pancia, una pancia adulta rimane fedele per tutta la vita, qualunque cosa succede. Chi non è fedele è perché ha una pancia ferma all’adolescenza. E questa è la margherita più grossa, siccome è la più grossa, nessuno la vede. Scegliere vuol dire rinunciare a tutto il resto. E’ talmente evidente che nessuno ci bada mai. continua-2 Tratto dal Libro di Belotti con commento di Gianluca Boffetti
Ristorante - Pizzeria
La Quarenga La nuova gestione ha lasciato ALTA LA QUALITA’ ma il prezzo alla portata di tutti!
Pranzi di lavoro a partire da 8,00 € A pranzo menù pizza a 8,00 € Pizza anche d’asporto Terrazza estiva - Ampio parcheggio Chiuso il Mercoledì ALMENNO SAN BARTOLOMEO VIA PIUSANO,2 - Tel. 035 99 18 95
Tel. 333 91 99 573 - 334 26 62 417
10
Società
25 Aprile: per non dimenticare
Carissimi genitori, parenti e amici tutti, devo comunicarvi una brutta notizia. Io e Candido, tutt’e due, siamo stati condannati a morte. Fatevi coraggio, noi siamo innocenti. Ci hanno condannati solo perché siamo partigiani. Io sono sempre vicino a voi. Dopo tante vitacce, in montagna, dover morir cosí... Ma, in Paradiso, sarò vicino a mio fratello, con la nonna, e pregherò per tutti voi. Vi sarò sempre vicino, vicino a te, caro papà, vicino a te, mammina. Vado alla morte tranquillo assistito dal Cappellano delle Carceri che, a momenti, deve portarmi la Comunione. Andate poi da lui, vi dirà dove mi avranno seppellito. Pregate per me. Vi chiedo perdono, se vi ho dato dei dispiaceri. Dietro il quadro della Madonna, nella mia stanza, troverete un po’ di denaro. Prendetelo e fate dire una Messa per me. La mia roba, datela ai poveri del paese. Salutatemi il Parroco ed il Teologo, e dite loro che preghino per me. Voi fatevi coraggio. Non mettetevi in pena per me. Sono in Cielo e pregherò per voi. Termino con mandarvi tanti baci e tanti auguri di buon Natale. Io lo
passerò in Cielo. Arrivederci in Paradiso. Vostro figlio Armando Armando ha 19 anni, solo 19 anni. Pensate a voi, che avete oggi 19 anni. Pensate a voi quando avete avuto 19 anni. Come siete?!? Come eravate?!? Volete e volevate vivere, sognare, pensare ad un futuro. Armando, invece, ha fatto una scelta di amore e libertà, ed è morto, ammazzato, fucilato, contro un muro, a soli 19 anni. Sta a noi, oggi, continuare a sognare anche per lui e, soprattutto, grazie a lui e a tanti, come lui, che ci hanno regalato la libertà. Armando Amprino, dicembre 1944
Citazioni 25 aprile Cari ragazzi, io a 17 anni e un mese con i partigiani ho visto nascere la democrazia, ora che sono vecchio devo vederla morire? La speranza siete voi, restiamo umani! (Don Andrea Gallo) Era giunta l’ora di resistere; era giunta l’ora di essere uomini: di morire da uomini per vivere da uomini. (Piero Calamandrei) Dopo venti anni di regime e dopo cinque di guerra, eravamo ridiventati uomini con un volto solo e un’anima sola. Eravamo di nuo-
vo completamente noi stessi. Ci sentivamo di nuovo uomini civili. Da oppressi eravamo ridiventati uomini liberi. Quel giorno, o amici, abbiamo vissuto una tra le esperienze più belle che all’uomo sia dato di provare: il miracolo della libertà (Norberto Bobbio) 25 Aprile. Una data che è parte essenziale della nostra storia: è anche per questo che oggi possiamo sentirci liberi. Una certa Resistenza non è mai finita. (Enzo Biagi)
Tel. 035 79 42 97 - Fax 035 79 01 07
30
Speciale
PIERMARIO MOROSINI: UN UOMO, UN ESEMPIO PER I GIOVANI 14 aprile 2012-14 aprile 2016, Pescara, stadio Adriatico, un lungo profondo dolore. Sono già passati quattro anni dalla scomparsa del giovane calciatore bergamasco Piermario Morosini quando, durante la partita Pescara-Livorno, un improvviso malore cardiaco pose fine alla vita di un ragazzo dalla brillante carriera ma soprattutto dai valori umani ammirevoli. Nonostante il tempo passi inesorabile consegnando alla storia tutto quanto ha incontrato sul suo cammino, c’è sempre un ricordo affettuoso per Piermario da parte di un ragazzo di Zogno, Diego Guirri, preparatore atletico professionista di calcio, coetaneo e amico del “Moro”. “Ebbi la fortuna di conoscere Morosini grazie alla mia grande passione di collezionare magliette ufficiali del mondo dello sport -racconta Diego- e,
oggi che ho superato quota 750 divise e conosciuto un’infinità di atleti, posso dire che, nonostante la maggior parte siano sempre stati molto disponibili con me, non molti hanno saputo trasmettermi l’umanità, l’umiltà e la semplicità di Piermario. Ho dedicato proprio a lui, e per questo vi invito a visitarlo, il sito internet della mia collezione www.ilredeicollezionisti. com dove potrete vedere tutte le maglie, corredate dall’autografo dei campioni, che mi sono state donate in questi anni. Classe 1986, di ruolo centrocampista, cresciuto nella Polisportiva Monterosso, con alle spalle ben 56 presenze nelle nazionali giovanili, Morosini metteva sempre a disposizione dei compagni di squadra e degli amici tutto il cuore nobile e la sensibilità che la vita lo aveva portato a costruire dentro di se. A 20 anni aveva già subìto dei drammi famigliari che
Speciale 31 si vivono in una vita intera: a 15 anni perse il padre, a 17 la madre e poi anche il fratello disabile. Gli rimaneva solo la sorella maggiore, anche lei disabile. Diego ricorda le parole dette da Piermario: “sono cose che ti segnano e ti cambiano la vita ma che allo stesso tempo ti mettono in corpo tanta rabbia e ti aiutano a dare sempre tutto per realizzare quello che era un sogno anche dei miei genitori. Vorrei diventare un buon calciatore soprattutto per loro, perché so quanto li farebbe felici. Per questo so di avere degli stimoli in più”. E’ per questo che con immensa gioia Diego mostra le maglie che Morosini gli aveva regalato durante gli anni della sua buona se pur breve carriera da professionista. Diego, che attualmente si occupa di promozione sportiva per i ragazzi delle scuole primarie, organizza spesso anche degli incontri sullo sport e, fra le maglie che sempre porta con se, ci confessa che non mancano mai, oltre a quelle di Morosini, quelle di Rugani e dei bergamaschi Minelli ed Astori. “Sono tutti ragazzi che hanno saputo darmi qualcosa in termini di valori umani e che mi hanno particolarmente colpito perché ricordano ciò che tanto stava a cuore al “Moro” ossia umiltà, correttezza, serietà e professionalità. In ogni occasione cerco di trasmettere ai ragazzi e ai loro genitori -perché alle spalle ci deve sempre essere la famiglia- che prima dell’agonismo vengono i rapporti umani e la bontà d’animo, la sana competizione e il rispetto del prossimo; sono certo che dal cielo Morosini contribuisca ogni giorno ad aiutarmi a diffondere queste qualità”. Diego, che negli ultimi anni è stato preparatore atletico nell’Empoli F.C., si rivolge anche ai giovani calciatori portando l’esempio dello juventino Daniele
Rugani: “l’ho conosciuto personalmente durante la mia esperienza ad Empoli, non stupitevi se a 21 anni ha già conquistato la nazionale maggiore e un posto nella Juventus, perché Daniele si sta costruendo il suo futuro non solo grazie alle sue doti sportive ma soprattutto perché, nonostante ad Empoli fosse uno dei migliori giocatori, era sempre il primo ad arrivare al campo e l’ultimo a lasciarlo, sostenendo anche delle sedute d’allenamento straordinarie per migliorare sempre di più, facendo molti sacrifici, portando sempre il sorriso sulle labbra e rendendosi ogni volta disponibile e rispettoso con tutti”. Speriamo che queste parole possano colpire nel segno i genitori e i loro ragazzi, affinchè prendano esempio dalle qualità e dai comportamenti di giocatori come quelli di cui Diego ci ha parlato e che un grande uomo come Piermario Morosini continui a vivere nel cuore e nei gesti di ogni sportivo. Potete contattarlo al 340.6768202. GUIRRI DIEGO
SCARICA LA NOSTRA APP
SIAMO OVUNQUE
UNA GUIDA INDISPENSABILE NON PUOI NON VEDERCI! Almè - Almenno San Bartolomeo Almenno San Salvatore - Ambivere Barzana - Bonate Sopra - Bonate Sotto Bottanuco - Brembate di Sopra Brembate - Capizzone - Capriate San Gervasio Chignolo d’Isola - Curno - Caprino Bergamasco Capriate S.Gervasio - Carvico - Chignolo d’Isola Cisano Bergamasco - Calusco d’Adda Madone - Mapello - Medolago - Mozzo Osio Sotto - Osio Sopra - Paladina Palazzago - Ponte San Pietro - Pontegiurino Ponteranica - Pontida - Presezzo Rota Imagna - S.Omobono Terme - Solza Sorisole (Petosino) - Sotto il Monte Strozza - Suisio - Terno d’Isola Valbrembo - Villa d’Almè...
DISTRIBUITI A REGOLA D’ARTE OGNI QUINDICI GIORNI CI TROVI ANCHE NELLE EDICOLE DI: DONADONI ALESSANDRO Via XXV Aprile,31 - Brembate di Sopra LIBRELLULA DI SANVITO LAURA Piazza dei Vignali,4 - Madone ni e mozio le. a alle e are d nostro giorn lo, rt o sp del rtico ti tra Lascia protagonista poesia, un a ne? io diventa bblicare una re un’emoz y.eu e u Vuoi p ica, condivid newentr i voi! d d o@ una de : bergam a ognuno a oce Scrivi nni diamo v a 2 2 a D
Info 347. 73 52 863
PUNTO E LINEA P.zza Vittorio Emanuele - Bonate Sopra CICOLARI LUCIA Via Alle Fonti.3/a - Sant’Omobono Terme EDICOLA FOTO MERCERIA GUALANDRIS Via Allegrini,16 - Locate di Ponte S.Pietro
34
Itinerari
Bienno (Bién in dialetto camuno) è un comune italiano di 3.523 abitanti, della Val Camonica, provincia di Brescia in Lombardia. Bienno fa parte del club de “I borghi più belli d’Italia” creato della Consulta del Turismo dell’Associazione dei Comuni Italiani (ANCI). Monumenti e luoghi d’interesse Scultura “Volo dello Spirito” 90 x 15 x 35h, si tratta di un’opera pubblica, in ferro, dipinta a mano firmata degli scultori Almeida & Saraceni Architetture religiose - Parrocchiale dei Santi Faustino e Giovita - La Chiesa di Santa Maria Annunciata - Chiesa dei Santi Faustino e Giovita
Bienno
La chiesa parrocchiale, dedicata ai Santi Faustino e Giovita, riedificata in forme barocche nei primissimi anni del Seicento presenta un’unica navata con sei altari laterali. De-
gni di nota il ciclo pittorico per la maggior parte di Giovanni Mauro della Rovere, le cancellate in ferro battuto del 1647 e l’organo seicentesco di origini antegnatiane e nell’abside dell’altare maggiore una pala settecentesca attribuita a Giovan Battista Pittoni, che rappresenta il martirio dei due Santi titolari. Dapprincipio attribuita al Bagnadore, sembra ora doversi ad un progetto del Lantana, mentre Il campanile è quello della costruzione preesistente. L’altro gioiello architettonico del paese è rappresentato dalla più piccola chiesa gotica nella parte bassa del
Itinerari 35 centro storico, la chiesa di Santa Maria Annunziata (detta un tempo Santa Maria degli Orti). Ad una sola navata, essa contiene affreschi di notevole valore prodotti nel corso del XVI secolo da diversi artisti, fra cui Giovanni Pietro da Cemmo e, soprattutto, Girolamo di Romano, detto il Romanino . Spiccano, fra gli altri, una danza macabra alla destra dell’altare. Interessanti come testimonianza delle tradizioni di fede della Valcamonica sono le immagini di santi affrescata lungo le pareti della navata: tra di esse ben tre sono dedicate a Simonino di Trento. La pala dell’altare maggiore raffigurante la Annunciazione è opera del Fiammenghino (1632) sulla controfacciata straordinario lacerto di affresco sul Compianto di Cristo morto, di scendenze fiamminghe. Altri Eremo di San Pietro e Paolo, completamente ricostruito nella seconda metà
del XX secolo, aveva origine nel XI, XII secolo quando in Valcamonica arrivarono i Cluniacensi. Nel 1768 viene soppresso dal Gran consiglio di Venezia, con cessione dei beni alla comunità di Valle Camonica. Chiesetta di San Defendente, su una collinetta presso l’ingresso nord di Bienno, risale al XV secolo. Chiesetta di san Pietro in vincoli (o San Peder Süc), del secolo XVI. La pala d’altare è custodita in municipio. Sorge su di un’antica ara di Bacco (di qui il nome San Pietro Succo) di cui si vedono i resti sul retro della costruzione. Colle di Cristo Re, vi sorge il monumento a Cristo Re, statua dorata risalente al 1929 opera di Timo Bortolotti. Accanto, la chiesa della Maddalena, con af-
freschi di Paolo da Cailina (il vecchio) e statue di Beniamino Simoni. Cappella della Piscina, del XV secolo, rimaneggiata nel XVII.
Tradizioni e folclore Gli scotöm sono nei dialetti camuni dei soprannomi o nomiglioli, a volte personali, altre indicanti tratti caratteristici di una comunità. Quello che contraddistingue gli abitanti di Bienno è Padèle (padelle). febbraio, Rogo della matta. Si dava fuoco ad un pupazzo fatto di paglia e cartapesta. Sagnalava la fine del Carnevale e l’inizio della Quaresima.
29 giugno vigilia santi Pietro e Paolo. Si metteva un albume in una bottiglia e si lasciava all’aperto fino al mattino successivo; al mattino l’albume aveva assunto le fattezze di una barca (Barca di San Pietro) Turismo Fonte:Wikipedia
36
Riflessioni
Rilettura
“Non c’è lode che un uomo reso dal suo potere simile agli dei non creda per sé vera e doverosa” Giovenale. La fattoria degli animali all’inizio si fondava su sette articoli: Art 1 “Tutti ciò che va su due gambe è nemico” Art 2 “Tutto ciò che va su quattro gambe o ha le ali o è amico” Art 3 “Nessuno animale vestirà abiti” Art 4 “Nessuno animale dormirà in un letto” Art 5 “Nessun animale berrà alcoolici” Art 6 “Nessun animale ucciderà un altro animale” Art 7 “Tutti gli animali sono uguali”. Poi vennero gli aggiustamenti giustificati dal ricorrente “Certo non c’è nessuno fra voi che voglia il ritorno di Jones” Un giorno si vide il verro Napoleone e la sua scrofa preferita agghindati di tutto punto, questo in
contrasto con l’art 3. “Nessun animale dovrà dormire in un letto … con il lenzuolo” “Nessun animale ucciderà un altro animale … senza motivo”, “Nessun animale berrà alcoolici … in eccesso”... Ancora una volta vennero ridotte tutte le razioni, eccetto quelle dei maiali e dei cani (le pensioni del popolo e la reversibilità delle persone non abbienti, non certo quelle dei governanti). Clarinetto utilizza il termine razionamento, non quello di riduzione (i moderni parlano di razionalizzazione, di spending review, ecc). Lo zucchero non manca per la mensa del compagno Napoleone, zucchero che esso proibiva agli altri animali perché li avrebbe fatti ingrassare (che sollecitudine). “Quattro gambe, buono; due gambe meglio” “Tutti gli animali sono uguali … ma alcuni animali sono più uguali degli altri”. “dopo ciò non
GARANTIAMO LA VOSTRA SICUREZZA PROTEGGENDO LA TUA CASA, UFFICIO E AZIENDA
Tel. 340 54 82 767 giaghisl1@tin.it
IMPIANTO ALLARME COMPLETO A PARTIRE DA € 1250,00 IN OMAGGIO COMBINATORE GSM ZIONE FISCALE DEL 50
%
Sistemi d’allarme e Videosorveglianza delle migliori marche
RA D ET
SOPRALLUOGHI E PREVENTIVI GRATUITI Azienda Convenzionata
IMPIANTI CIVILI ED INDUSTRIALI IMPIANTI DOMOTICI CANCELLI - ANTIFURTI ANTENNE - PARABOLE
GHG di Ghislandi Gianluca Via F.lli Rota Negroni,168 ALMENNO SAN BARTOLOMEO (BG) Tel. 340 54 82 767 - giaghisl1@tin.it
Riflessioni 37 parve strano che i maiali che sorvegliavano i lavori reggessero fruste nelle loro zampe”. “Le creature di fuori guardavano dal maiale all’uomo, dall’uomo al maiale e ancora dal maiale all’uomo, ma già era loro impossibile distinguere fra i due”. Prima “Compagna quei nastri che ti piacciono tanto sono il segno della schiavitù”, poi “Tutti i maiali di qualsiasi grado dovevano avere il privilegio di portare la domenica un nastro verde sulla coda”. Rilettura Di solito, noi dalle persone intelligenti e preparate ci aspettiamo azioni congrue alla loro intelligenza e preparazione. Ciò vale, secondo me, dall’operaio al grande capitano d’industria, colui che mette mano al proprio denaro, dall’agricoltore al giudice, dal comandante di una nave al marinaio. Nella nostra fattoria degli animali gli esseri intelligenti e preparati, secondo l’autore, sono impersonati dai maiali, così scrive “L’opera di propaganda e di organizzazione cadde naturalmente sui maiali, la cui intelligenza superiore era generalmente riconosciuta da tutti gli animali”. E allora ci si chiede se l’azione che si erano proposta gli animali della fattoria del signor Jones: migliorare le condizioni
di vita di tutti gli animali, cacciando essi il proprietario sfruttatore, l’abbiano conseguita. Il risultato è di ritrovarsi un’oppressione pari alla precedente. Rivolta inutile. Schiavi erano, schiavi sono rimasti. Ma veniamo a noi, all’Italia attuale, all’Europa e al mondo attuali. Dal 25 aprile 1945 la parabola della vita pubblica italiana si rispecchia in quella della fattoria, del signor Jones prima, fattoria degli animali poi, e infine fattoria padronale dei maiali. Strano parallelismo: dall’oppressione di un sistema politico che ci ha portato alla disfatta a quello attuale che sta facendo altrettanto. Da “Il potere al popolo” Art 1 della Costituzione, al potere dei moderni “maiali” (non è l’animale o l’uomo che è riprovevole, ma le sue azioni), gli esseri più intelligenti tra gli animali! Come furono fortunati gli ospiti della fattoria e come siamo fortunati noi italiani! Pensate che sfortuna ci poteva capitare se fossimo stati vittime di quelli più ignoranti (non lo sono sia beninteso, è solo il pensiero di chi detiene il potere, perché pensa a sé come il migliore e il più adatto a condurre le faccende dell’Italia, dell’Europa, del Mondo) che so operai, contadini, massaie (e
38
Riflessioni infatti nei parlamenti non ve ne è traccia), in breve il popolo. Non credo che siamo un popolo di pecoroni, come ha affermato il signor Berlusconi, persona degna come tutte le persone prese uno a uno, ma a volte dice fesserie, come tutte le altre persone degnissime. Il fatto è che siamo divisi, come già sostenne G. Mameli. Più che altro siamo stati lentamente svuotati di senso civico, dalla ricerca del particolare denunciato da Guicciardini. Dal non volere mettere a repentaglio quel poco che con l’opera personale si è fatto (frutto di sacrifici personali, non certo piovuto dal cielo o dono dei detentori del potere). Pure dal fatto che per mutare lo stato attuale non basta un bagno di sangue, che reputo anacronistico, se poi non c’è coerenza (attualmente è in atto una mattanza e con risultati che sono sotto gli occhi di tutti). Perché passare dal despota Jones per finire sotto il tallone e la frusta dei maiali, non è la cosa che mi porti grandi vantaggi o mi riempia di felicità ed entusiasmo, tutt’altro. Babel ebbe a scrivere “Le rivoluzioni sono una cosa buona, fatte da uomini buoni, ma gli uomini buoni non uccidono” (pagò con la vita questa sua affermazione, Stalin non gradì. Inoltre gli uomini buoni non hanno bisogno di scorte e auto blindate). E così anch’io penso che per dirigere uno stato occorrono persone intelligenti, preparate, ecc, ma queste persone non affossano la Patria, come è avvenuto in Italia dagli anni ’70 in poi! Certo amministrare bene uno stato è difficile, governarlo pure, ma anche governare una famiglia è difficile, governare se stessi è difficile. Ma solo depredarlo non mi pare che sia un’azione encomiabile e che meriti il plauso degli amministrati. Cervantes lasciò scritto “reputo migliore di me solo chi fa meglio di me”, parole che sottoscrivo. Oltretutto i maiali presero il potere dopo il signor Jones, e perciò avrebbero dovuto giovarsi dell’esperienza passata, invece commisero e continuano a commettere lo stesso errore, la stessa oppressione, lo stesso sfruttamento. Per dirla in dialetto “i tape son discese dalla bora”. Se
non si è migliori di chi venne prima e se a volte si agisce peggio, che senso ha l’uomo che è in noi? Alcuni dati storici: “Noi riteniamo che tutti gli uomini sono nati uguali” dalla Dichiarazione di indipendenza statunitense del 4 luglio 1776.- “Gli uomini nascono e rimangono liberi e uguali nei diritti” art 1 della Costituzione francese del 3-91791. -“Tutti gli uomini sono uguali per natura e davanti alla legge” art 3 dell’Atto costituzionale francese del 24-6-1793. -“Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono uguali davanti alla legge” art 3 della Costituzione italiana del 27-12-1947. -“Tutti gli esseri umani nascono liberi e uguali in dignità e diritti” art 1 della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo del 10-12-1948. Orwell terminò la stesura della sua favola nel 1944, essa era una feroce satira del comunismo, (lo scrittore ne conobbe l’aspetto criminale durante la guerra civile spagnola, si veda il suo libro “Omaggio alla Catalogna”), ma la si può rileggere come critica di molti altri regimi attuali, dal ‘democratico’ al teocratico, dal neocolonialismo al predatorio capitalismo e così via. Tutte concezioni della vita presenti sulla terra attualmente. Concezioni che stanno edificando l’uomo nuovo: l’uomo produttore consumatore, svuotato del ben dell’intelletto. Ma edificare quest’uomo, l’uomo nuovo, privandolo della ‘testa’ non mi pare che ci porterà lontano. Ecco perché bisogna riprendersi la propria dignità personale con azioni congrue all’obbiettivo. Infine ritengo che essere derisi, maltrattati, persino uccisi dal nemico ci può stare, forse gli faremmo altrettanto, è successo, succede e succederà. Ma che subiamo questo da chi dovrebbe essere al nostro servizio è inaccettabile. Sta infatti accadendo ciò che disse Tacito (politico romano vissuto tra il 56 e il 123 dopo Cristo): “Depredare, trucidare, stuprare essi chiamano col nome bugiardo di impero (si legga repubblica italiana). Dove passano, creano il deserto, e lo chiamano pace”. Armando Tomasi
Dir. Sanitario Dott. Adolfo Di Nardo
Via Galileo Galilei, 39/1 CHIGNOLO D’ISOLA (BG) Tel 035 90 46 41 www.centroisolamedical.it isolamedical@alice.it Responsabile Beauty: E.rota 346 61 26 390
MEDICINA ESTETICA CON APPROCCIO SISTEMICO
- Depilazione Laser a Diodo - Trattamenti Viso e Corpo - Radiofrequenza Uni e Bipolare - Elettroporazione - Modellamento e Rassodamento - Ossigeno Iperbarico - Trattamenti anti Cellulite - Trattamenti Antiage - Peeling - Mesoterapia - Filler e Botox - Fili Intradermici - Consulenza di Chirurgia Estetica
METODO INNOVATIVO L'utilizzo delle soluzioni iniettabili lipolitiche per il trattamento delle adiposità settoriali rappresenta una delle ultime novità in materia di medicina e chirurgia estetica. Il trattamento si pone come alternativa alla liposcultura. Si tratta di un’imposizione senza aghi. Adipocitolisi, eliminazione grasso superfluo, liposcultura non chirurgica.
40
Oroscopo dal 28 Aprile al 13 Maggio 2016
Scopri cosa ti riservano le stelle ARIETE 21/03 - 20/04 Anche se non proprio fortunato il periodo, puoi trascorrere attimi gioiosi accanto a qualcuno che sa capire i tuoi desideri più segreti. E questo, non sempre, significa cambiare partner. TORO 21/04 - 20/05 I giorni scorrono all’insegna di buone previsioni. L’approvazione e l’ammirazione che ricevi ti gratificano. Trovi sostengo nell’affetto e nei sentimenti che ti danno molto, anche in termini pratici. Svolte che garantiscono un vivere sereno e appagante. GEMELLI 21/05 - 21/06 Ci sono stelle alleate che promettono romantici e sensuali follie per questi giorni. Un periodo che da tempo ti ha fatto vivere momenti di gloria e che continua ad appoggiarti nel tuo processo di espansione. Continua a sognare e vivrai meglio. CANCRO 22/06 - 22/07 Sei nelle condizioni più idonee per sfruttare al massimo i momenti gioiosi che ti verranno offerti. Migliora l’accordo in ogni relazione esistente, specie se di amicizia si tratta. Donati al tuo lui o alla tua lei ed esprimi i desideri più audaci. LEONE 23/07 - 23/08 Sii spontaneo e goditi i momenti di grande trasporto emotivo. Una nota di mistero rende intriganti gli incontri e fa crescere l’intesa. Momenti piacevoli con gli amici e forza e sensualità con il partner.
VERGINE 24/08 - 22/09 Le stelle ti invitano a scoprire il segreto per vivere felicemente. Potresti iniziare col concedere la fiducia alle persone che ti vogliono bene e scoprire che la felicità è sempre a portata di mano, . C’è fortuna nel tuo cielo BILANCIA 23/09 - 22/10 La sfera sentimentale è ottimale, con nuovi amori per chi è solo e consolidamento e crescita del rapporto per chi ha già al suo fianco la persona giusta. Fai in modo che le occasioni fortunate, che ti si presenteranno si trasformino in qualcosa di speciale. SCORPIONE 23/10 - 22/11 Il tuo sex-appeal non accenna a diminuire e questo gioca a tuo favore in ogni settore esistenziale. Niente e nessuno pregiudica il buon andamento del periodo, momenti in cui potresti anche incontrare una persona speciale. SAGITTARIO 23/11 - 21/12 Anche se le stelle dell’amore non ti favoriscono, con il partner può funzionare. Abbi fiducia nelle persone e confida nella tua forza d’animo. Se ti senti insofferente verso ogni situazione cedi ad un piccolo compromesso. CAPRICORNO 22/12 - 20/01 La facilità a lasciarti andare alle gioie dell’amore e all’avventura può rendere più belli i rapporti sentimentali. Molte saranno le occasioni per riaffermare il tuo fascino conquistando una nuova intesa con il partner.
Oroscopo dal 28 Aprile al 13 Maggio 2016 41
amore... lavoro... sesso... ACQUARIO 21/01 - 19/02 La creatività è la tua carta vincente. E ricorda che per tramutare una banale occasione in una fortunata opportunità, è importante saper cogliere l’attimo. Buon periodo di salute e di voglia di fare. PESCI 20/02 - 20/03 Periodo in grigio/scuro per via di qualche battibecco di troppo con il partner. Per giunta una discussione con un parente ti creerà disagio. Consiglio equilibro cercando di limitare i danni impegnandoti ad essere più disponibile.
Gocce di Memoria 60’ 70’ 80’ Noi che si accontentavamo di cose semplici ma che ci davano tanto divertimento.... Noi che abbiamo maneggiato sostanze chimiche come il pongo, il DAS e la gommapane. Noi che facevamo a gara a chi masticava più big babol contemporaneamente. Noi che avevamo la pista Polistil, e le femmine Cicciobello col disco che frignava.
Il Giornale della Gente
Convenzionato
SEGUICI SUL NOSTRO SITO WEB E INTERAGISCI CON NOI! www.newentry.eu
ANTINFORTUNISTICA CLIMATIZZATORI ANTINCENDIO CARTELLI SEGNALETICI
RIFLESSIONI CULTURA TRADIZIONI POESIE RICETTE DI CUCINA LEGGENDE OROSCOPO CINEMA ANIME TURISMO CURIOSITA EVENTI GIOCHI ANNUNCI
CI TROVI ANCHE SU New Entry il giornale della gente
PER LA TUA PUBBLICITA’ CONTATTACI: 347 73 52 863 redazione@newentry.eu
Via Provinciale alle Valli,20 24048 TREVIOLO (BG) Tel.035693176 - Fax 035693078 Email: maessrl@libero.it
Servizio SMS 347 73 52 863 24030 Brembate di Sopra (Bg) Via Tresolzio,48
42
Il Salotto di Ketty
I Radicali Liberi - 2^ parte
Benritrovati, cerchiamo di fare un piccolo riassunto della prima parte dell’articolo… I Radicali Liberi sono delle molecole instabili (cioè molecole a cui “manca qualcosa”), che si formano all’interno del nostro organismo nel momento in cui una molecola di Ossigeno, sottoposta ad agenti nocivi (fumo, radiazioni, inquinamento, alcol), si “spacca” perdendo parte della sua carica elettrica. Quindi questa molecola essendo instabile, cerca di riacquisire il suo stato originale, attaccandosi ad altre strutture cellulari (lipidi, proteine, ecc.) intorno
a sé. La cellula aggredita non può difendersi e così inizia una reazione a catena che porta al loro danneggiamento, il classico PROCESSO OSSIDATIVO.
Essi vengono tamponati rapidamente in gioventù ma con il passare degli anni l’azione di eliminazione dei Radicali Liberi si fa meno efficace. Questo status comporta lo Stress Ossidativo e i sintomi più diffusi sono riduzione della memoria e concentrazione, disturbi del sonno, diminuzione delle capacità sessuali, capelli bianchi, calvizie, comparsa di rughe e macchie sulla pelle, diminuzione della massa muscolare ed aumento della massa grassa, riduzione della difesa immunitaria, aumento del rischio cardio vascolare, diminuzione di energia, stress con ansia e depressione. Quindi come difenderci??? Qui giocano un ruolo importantissimo gli ANTIOSSIDANTI, che hanno il compito di neutralizzare i Radicali Liberi. I principali antiossidanti sono: VITAMINA C = aumenta la resistenza dell’organismo, rafforzando la funzione dei globuli bianchi, aumentando la produzione di anticorpi, contrastando gli effetti tossici della, nicotina, dei gas di scarico, delle radiazioni ionizzanti, inattivando le tossine batteriche, intervenendo nel trasporto dell’ossigeno, indispensabile per le attività vitali di tutte le cellule. VITAMINA E = antiossidante che protegge e
PROMOZIONE 2016 Via Vittoria Emanuele,92 PONTE SAN PIETRO (BG) Tel. 035 61 39 90 emilybenessere@alice.it
Per tutti i teenager (dai 13 ai 19 anni)
SCONTO 15% SERVIZIO EPILAZIONE
Il Salotto di Ketty 43
mantiene efficienti le membrane cellulari e previene le patologie cardiovascolari. VITAMINA A = difende pelle e mucose, indispensabile sia per lo sviluppo, sia per il mantenimento del sistema immunitario e degli occhi. Ora che abbiamo fatto un po’ di chiarezza su questo importante argomento, il mio consiglio è quello di integrare queste Vitamine alla no-
stra dieta quotidiana. Vitamine che in questo caso devono essere naturali e con principi attivi elevati. Vi aspetto come sempre in Erboristeria per chiarire ogni eventuale dubbio, consigliarvi e decidere con voi il giusto percorso da seguire per contrastare i “cattivissimi” Radicali Liberi! Con Amore e Gratitudine Katia Mussetti e Ivan Mangili
COSMETICA NATURALE FIORI AUSTRALIANI E BACH PRODOTTI FITOTERAPICI CONSULENZE NATUROPATICHE .... E MOLTO ALTRO!!! PRESEZZO (BG) - Via Vittorio Veneto, 1064 - tel 035/4156226 info@erboristeriailvischioelaquercia.it
44
Ssstriscia la Risata
Non smetterai di ridere... Una donna all’amica: “A te come piacciono gli uomini?”. E lei: “Come il caffé”. “Ah, quindi, mori, caldi e forti!”. “No, 4 volte al giorno!”. Perché la psicoanalisi è molto più veloce negli uomini? Perché quando devono tornare alla loro infanzia... già ci sono! Su un tavolo c’è una torta e attorno Babbo Natale, la Befana, un carabiniere intelligente, un carabiniere stupido. Un attimo di buio e la torta scompare: chi l’ha mangiata? Dunque Babbo Natale, la Befana, il carabiniere intelligente non esistono... Un marito morì ed andò in cielo. Quando raggiunse i cancelli del Paradiso, San Pietro lo informò: “Per ogni volta che lei ha tradito sua moglie, riceverà cinque punture”. Così il marito ricevette la sua prima punizione (cinque punture) e poi chiese: “Posso aspettare un po’ prima di entrare? Sa, mia moglie è morta circa un anno fa, e preferirei che lei non vedesse i miei segni, vorrei farmi vedere da lei solo quando saranno spariti”. San Pietro sorride: “Non si preoccupi per sua moglie. È ancora sotto la macchina da cucire!”. Tua moglie è capace di mangiare per 30 anni uno jogurt al mattino, una mela a pranzo e la buccia della mela a cena; poi, quando divorziate, ti chiede 20 mila euro all’anno di alimenti. Una ragazza ben dotata arriva sulla piazza del paese in bicicletta, scende ed appoggia il mezzo contro un albero. Appena si allontana la bicicletta scivola e cade rovinosamente a terra suscitando le risa dei ragazzi che bazzicano
la piazza. La ragazza si volta, li fissa e dice: “Beh, ragazzi, vorrei vedere voi dopo un’ora fra le mie gambe...” “Non riesco a correre con gli occhiali”. “Perché?”. “Eh... sono lenti...! E poi non ci credo molto agli occhiali...”. “Perchè...?”. “Tutta una montatura...”. Cosa mangia un vampiro a colazione? TE e fiocchi da vena! Un signore trafelato entra di corsa in un bar con in mano un escremento canino ed esclama: “Guardate cosa stavo per pestare!”. Un pipistrello entra in una caverna e trova un gruppo di pipistrelli a testa in giù (come di solito riposano questi animali) e un unico pipistrello che sta in piedi normalmente e gli chiede: “Cosa diavolo stai facendo in quella posizione?”. E l’altro: “Yoga!”. Un medico consiglia ad un suo cliente pieno di figli di mettere il preservativo sull’organo prima di ogni rapporto. Quando la moglie dell’uomo partorisce un 14° bambino il dottore gli chiede: “Hai fatto quello che ti ho detto io ?”. “Beh, veramente, siccome io l’organo non ce l’ho, l’ho messo sul pianoforte...”.
www.lapiadineria.com
Centro Commerciale il Continente di Mapello (Bg) via Strada Regia,4 Mapello (Bg) LA PIADINA C.C. “Le Due Torri� via Guzzanica 62/64 Stezzano (Bg)
Elite
BEAUTIFUL LOOK
VUOI PARTECIPARE AL NOSTRO CONCORSO DI BELLEZZA E NON SAI COME FARE? Semplice, inviaci una tua foto... potresti essere selezionata/o per partecipare GRATUITAMENTE alla gara. Uomo, donna, bambino, tutti possono partecipare inviando la propria richiesta tramite i nostri contatti:
347 73 52 853
redazione@newentry.eu
Successivamente verrà richiesta l’autorizzazione alla pubblicazione della fotografia sul nostro giornale sia in versione cartacea che on-line. New Entry si impegna a non divulgare i dati personali richiesti (a parte il nome e l’età della candidata, informazioni utili per il regolare svolgimento della gara. L’editore si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto corredato dai dati anagrafici richiesti sulla cui attendibilità e veridicità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut. conforme legge 675/96). Per quanto riguarda le votazioni verrà considerata una sola votazione per ogni numero di cellulare ed email. La scelta degli scontri è in base all’ordine di arrivo in redazione dei partecipanti.
abbigliamento casual 0-16 anni articoli regalo nascita e cerimonia
del v
alore
spes
a min
di 10
ima 5
,00 €
0,00
€
ALMENNO SAN BARTOLOMEO - Via del Commercio,27 - (Interno Galleria - Centro la Fornace) Tel. 351 00 59 091 - vanity.baby16@gmail.com
Chi vincerà tra Moira e Chantal?
Moira 31 anni Chantal 22 anni PRANZI DI LAVORO A PARTIRE DA 6,00 € TERNO D’ISOLA (BG) - Via Milano,15 - Tel. 035 90 48 06 www.osteriacattaneo.com - info@osteriacattaneo.com -
Osteria Cattaneo
Chi vincerĂ tra Marina e Stefania?
Marina- 22 anni
Stefania - 20 anni
Intimo - Costumi - Pigiami Specializzati in taglie forti Ci trovi ad Almenno San Bartolomeo - C.C. La Fornace Tel. 345 59 90 599 Seguici anche su
RITAGLIA QUESTO COUPON VALE 10,00 â‚Ź Offerta non cumulabile
Chi vincerĂ tra Elisabetta e Chiara?
Valentina- 20 anni Chiara - 18 anni A VOI IL VOTO: SMS 347 7352863
IL PREMIO? UN SERVIZIO FOTOGRAFICO DA... chi
uc Parr
ex
nis U a er
FOTO MAURO di Mauro Locatelli
via Sorte,62/a - Brembate di Sopra (Bg) Tel. 035621955 webmaster@foto-mauro.it
Tel. 035 62 09 92 Cell. 347 68 78 777 info@charmedirosy.com charmedirosy@hotmail.com
via D.Alighieri, 71 Almenno San Bartolomeo ( Bg)
50
Territorio
Comune di Brembate di Sopra
Comune di Bottanuco
VISITA AL CASTELLO DI RACCONIGI E ALL’ABBAZIA DI STAFFARDA Nella giornata di giovedì 2 giugno è stata organizzata, in collaborazione con la locale Pro Loco, una visita al Castello di Racconigi e all’Abbazia di Staffarda. Quota di partecipazione: Adulti: 30,00 Euro (a cui va aggiunta la tessera di iscrizione alla locale Pro Loco di Euro 10,00). Ragazzi (sino 18 anni): 10,00 euro (tessera Pro Loco gratuita). La quota è comprensiva di: trasporto, guida, ingressi e assicurazione. Termine iscrizione: Sabato 21 maggio 2016
Giovedì 12 maggio 2016: Gita annuale anziani a Montisola e Abbazia Oliverana di Rodengo Saiano. La quota di partecipazione è di 40 EURO a persona. le iscrizioni si effettuano c/o segreteria del comune e si chiuderanno il 6 maggio 2016 oppure al raggiungimento delle 53 persone disponibili. Le iscrizioni si possono fare dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30
Comune di Bonate Sopra Al fine di realizzare una mostra fotografica sulla storia sportiva di Bonate Sopra, L’Assessorato allo Sport chiede la collaborazione di tutti coloro che volessero partecipare all’iniziativa fornendo materiale fotografico in proprio possesso. Le fotografie ricevute verranno duplicate e successivamente restituite; naturalmente qualora lo si desideri accanto ad ogni immagine potrà essere indicato il nome del proprietario che le ha messe a disposizione. Le fotografie possono essere consegnate in Comune nella saletta adiacente all’Ufficio Anagrafe il giovedì dalle 16:00 alle 18:00; la raccolta si chiuderà giovedì 9 giugno 2016. Per informazioni è possibile contattare l’Ass. allo Sport Riccardo Merati cell. 335 1817119
Comune di Bonate Sotto
Comune di Carvico
Apre lo sportello sociale d’ascolto. Per ascoltarti e per trovare con te la soluzione ai tuoi problemi. Rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali nei seguenti orari: Lunedì, Giovedì, Venerdì dalle 10.30 alle 13.00, Mercoledì dalle 09.00 alle 13.00, Martedì e Giovedì dalle 17.00 alle 18.15.
Escursioni Primavera 2016 8 maggio e 21 Maggio: due passeggiate lungo i sentieri del Monte Canto alla scoperta della sua biodiversità per osservarne con lo sguardo attento del naturalista la fauna e la flora. Vi aspettiamo numerosi! LA PRENOTAZIOE E’ OBBLIGATORIA! Contributo per le attività associative: 10 euro, gratis bambini sotto i 10 anni. CONTATTI E PRENOTAZIONI: Roberta: 3407788648 ORARIO E RITROVI: Partenza: 09:00, parcheggio via Predazzi, Carvico Rientro: 12:00 ca., parcheggio via Predazzi, Carvico Le uscite saranno rimandate in caso di mal tempo . Gruppo minimo per attivare l’escursione 5 partecipanti. Tutti gli accompagnatori NoiAlpi sono tesserati AIGAE.
Comune di Calusco d’Adda Giovedì 5 maggio 2016 alle ore 21.00, presso la Biblioteca Comunale, siete invitati alla presentazione del libro “GHIACCIO NEL MAGMA” scritto ed autopubblicato dalla giovanissima caluschese Elisa Biffi, una delle autrici che hanno partecipato al concorso letterario “Una storia breve” delle scorse edizioni. Uff. Cultura: tel.0354389058.
Territorio 51
Comune di Filago 21-22 Maggio 2016 Visita guidata a Caporetto & Trieste Una visita guidata nei luoghi delle guerre modiali e molto altro ancora. Per informazioni: Biblioteca di Filago: 035 49 95 370 - biblioteca@comune.filago.bg.it
Comune di Madone Gruppo di lettura. Hai dai 12 ai 16 anni e ti piace leggere? UNISCITI ALLA TRIBU’!! Hai voglia di scambiare con altri ragazzi della tua età opinioni e consigli sui tuoi libri preferiti? Iscriviti al nuovo gruppo di lettura solo per ragazzi! Ti aspettiamo al primo incontro venerdì 6 maggio 2016 dalle ore 20.30 alle ore 21.30 in Biblioteca. In collaborazione con LIBRERIA LIBRELLULA P.zza dei Vignali, 4 - MADONE - 035 4938130. La partecipazione è libera e gratuita. Per info e iscrizioni vieni a trovarci in Biblioteca (Via Carso 10 Madone - 0354997006)
Comune di Suisio Tierra! Nuove rotte per un mondo più umano. VENERDI’ 6 MAGGIO ore 20:45 SALA CIVICA c/o Scuole Medie di Suisio via De Amicis, 6 L’Italia è una repubblica fondata sul lavoro(?) Relatore: Orazio Amboni – sindacalista CGIL Conduttore: Eugenio Farina – Progetto Tierra Introduce: Miris Baldi – ANPI Isola Bergamasca
l’aula corsi della biblioteca nelle seguenti date: giovedì 12/19/26 maggio a partire dalle ore 20.00. Costo € 40,00 Info e iscrizioni in biblioteca entro il 10 maggio.
Comune di Brembate Sagra di San Vittore - 30 Aprile - 08 Maggio 2016 Musica, Animazione, Eventi e buona cucina. 8° Palio di San Vittore - 20-21-22 Maggio 2016 VENERDÌ 20 MAGGIO dalle ore 20:30 Serata Giovani, Sfide su TORO MECCANICO, gonfiabili per bambini. Servizio bar e cucina sempre aperti SABATO 21 MAGGIO dalle ore 14:00 in poi BATTESIMO DELLA SELLA in collaborazione con HAPPY RANCH ACCADEMY, Sfide su TORO MECCANICO, gonfiabili per bambini. Dalle ore 21:00 Serata KARAOKE “Vieni a cantare con noi”. Servizio bar e cucina sempre aperti DOMENICA 22 MAGGIO 8° PALIO GIMKANA A CAVALLO • ore 10:00 iscrizione dei partecipanti Cavalieri alla GIMKANA • ore 11:00 inizio GIMKANA Svolta in due manche • ore 17:00 premiazioni Cavalieri e Amazzoni, FESTA CONCLUSIVA CON NOI. Servizio bar e cucina sempre aperti
Comune di Martinengo Mostra personale di Angelica Borali “Anime libere”. fino al 15 maggio in sala espositiva Filandone.
Comune di Terno d’Isola
Comune di Zogno
Passeggiate in compagnia L’associazione “Done de Teren” organizza delle passeggiate il martedì mattina con partenza alle 9.00 e il mercoledì pomeriggio con partenza alle 15.00 davanti al Municipio dal 3 maggio e fino a settembre. Le camminate sono aperte a tutti. Rassegna Teatrale Venerdì 13 maggio L’importanza di chiamarsi Ernest con il “gruppo Teatro Giovani Persinsala di Calusco d’adda”. Venerdì 10 giugno Parcheggio a pagamento con la compagnia “Albisetti” di Terno d’Isola Ingresso libero e fino a esaurimento posti. Corso di rilassamento progressivo La biblioteca organizza un corso di rilassamento muscolare progressivo in tre serate da svolgersi presso
Domenica 8 maggio: Grotte delle Meraviglie. Un complesso carsico riportato alla luce nel 1932 e subito diventato una forte attrazione turistica. Grotte ricche di coralli che riflettono la luce creando stupefacenti giochi di colore. Un’atmosfera magica a due passi dalla città di Bergamo. Da maggio a settembre le Grotte della Meraviglie aprono due domeniche al mese al pubblico più curioso ed avventuroso. Senza dimenticare l’irrinunciabile appuntamento notturno del 15 agosto, quando potrai godere dell’unica data del 2016 in cui le grotte sono visitabili fino alle 22. Non dimenticare di indossare scarpe antiscivolo e abbigliamento comodo e caldo, la temperatura interna è di 12 gradi! 45 minuti di bellezze. Per maggiori informazioni: www.grottedellemeraviglie.com
52
Territorio
Comune di Bergamo 13/05/2016: Gran Galà di Bergamo. Max Pavan presenterà la serata aperta dal nostro coro KIKA MAMOLI diretto da Damiano Rota. A seguire il gruppo “AIR FOR BRASS THE BERGHEM”, l’ensamble di ottoni creato e diretto da Silvano Brusetti. La prima parte si conclude con STEFANO MICELI e il suo pianoforte. Special Guest: NERI MARCORE’ a cui è riservato tutto il secondo tempo: un artista poliedrico che saprà incantare il pubblico. Le prenotazioni dei biglietti sono già aperte: contattate la Segreteria ACP al 035.390687 oppure segreteria@associazionecurepalliative.it
Amici delle Biblioteche Bergamasche 15/05/2016: Sentiero del Viandante In collaborazione con le biblioteche di Caprino Bergamasco - Sedrina e S. Omobono Terme si organizza una camminata in mezzo alla natura da Bellano a Piona. PROGRAMMA: Partenza ore 08:00 area mercato da Almenno S.Salvatore, arrivo a Bellano, si percorre la mulattiera che conduce ad Ombriaco, passando a fianco dell’Orido di Bellano che si andrà a visitare (3 €). Si continuerà giungendo poi a Lezzeno dove si trova il Santuario della Madonna delle Lacrime. Attraversata la strada che sale a Vendrongo, si scende poi alla frazione di Oro a seguire Dervio. Da qui, passando di fianco alla superstrada, si giunge a Corenno Plinio con il suo castello.Con andamento piuttosto pianeggiante, si arriva poi alle prime case di Dorio, dove in pullman raggiungeremo l’Abbazia dei frati Cistercensi che visiteremo. Al termine rientro in Almenno. COSTO:22€ CON UN MINIMO DI 22 ISCRITTI. Compresso di trasporto, assicurazione, accompagnatore. Pranzo al sacco, abbigliamento consigliato:da escursionismo leggero - durata circa 6-7 ore di camminata. LE ISCRIZIONI SI RICEVONO ENTRO 7 MAGGIO 2016. In caso di pioggia la gita verrà annullata e rimborsata. PER INFO E ISCRIZIONI: ONORINA CARMINATI cell: 3395699567
Comune di Castro 21/05/2016: camminato al chiaro di Luna. Camminata notturna con partenza verso la chiesetta di S. Defendente nel comune di Solto Collina dove ci sarà un aperitivo\cena per tutti ammirando dall’alto
lo spettacolo del lago d’Iseo baciati dalla Luna. Ritrovo piazza S. Allende (Municipio) alle ore 18. E’ consigliato attrezzarsi con scarpa comoda e torcia\pila per il ritorno. Iscrizione ad offerta libera. L’intero ricavato sarà destinato all’acquisto d un defibrillatore. In caso di maltempo la manifestazione verrà sospesa. Info: cell. 339 6310665 (Dario) - 3939506319 (Andrea)
Comune di Almenno S. Bartolomeo Giovedì 23 maggio 2016: Giannissime in concerto Alla Fornace di Almenno San Bartolomeo il concerto tributo femminile a Gianna Nannini.
Comune di Corna Imagna 19/20/21 Maggio Sagra dello Stracchino Diversi eventi sul territorio di Corna Imagna Organizzato da Amm.ne Comunale ed Esercenti 28 maggio dalle ore 19.30 POLENTA PEDALATA Presso la Piazza di Corna Imagna Organizzato da Commissione Minori 29 maggio dalle ore 17.00 INAUGURAZIONE BIBLIOSTERIA CA’ BERIZZI Presso Località Ca’ Berizzi di Corna Imagna Organizzato da Bibliosteria Ca’ Berizzi 5 giugno PRIMO RADUNO ALPINO Presso Località Tre Faggi di Fuipiano Imagna Organizzato da Gruppo Alpini 10 e 11 giugno dalle ore 21.00 Fò DE CO_RNA Presso Campo Sportivo Corna Imagna 18 giugno durante l’arco della giornata FESTA DELLE CONTRADE Momenti di festa per le Contrade del paese Organizzato da Gruppo Contrade Corna Imagna
Comune di Brumano 19 Giugno 2016 ore 20.30: show dei talenti. Se sai ballare, cantare, recitare, intrattenere, cosa stai aspettando. Per info e iscrizioni: Stefy 320 64 21 336. Termine iscrizione 31 maggio 2016. Dalle ore 19 possibilità di cenare con piatti tipici e pizza! 26 Giugno 2016 ore 09.00 3^ Creste Resegone Skyrace aerea e vertiginosa. Trofeo Manini Sergio. per info ed iscrizioni: www.picosport.net.
Vuoi pubblicizzare un evento? redazione@newentry.eu
TAPPEZZERIA ARRIGONI
Brembate di Sopra (Bg) - Via Cesare Battisti,22 Tel./Fax 035 332096 www.tappezzeria-arrigoni.it info@tappezzeria-arrigoni.it
E’ IL MOMENTO DI METTERE LA TENDA... PROMOZIONE TENDE DA SOLE MOTORE DI SERIE IN OMAGGIO DETRAZIONE FISCALE DEL 65% GARANZIA 10 ANNI
VENDITA, MONTAGGIO E ASSISTENZA
TENDE PER INTERNI - TENDE DA SOLE - PERGOTENDE - ZANZARIERE - TENDE A RULLO - RIFACIMENTO SEDIE E DIVANI
54
PlayMusic
GLI STADIO
Gli anni duemila: Occhi negli occhi Nel 2002 arriva un album che dà nuovo slancio alla carriera della band, dopo la pausa di riflessione del precedente disco, raccolta di ballate. Esce infatti Occhi negli occhi, anticipato dall’intenso singolo “Sorprendimi” e seguito da “Il segreto”. Nel 2003, durante una tappa della tournée ad Acireale, Curreri rimane vittima di un ictus. Per sua fortuna, un medico presente in platea gli salverà la vita. Lo stesso anno, con grande piacere dei fans, gli Stadio tornano a duettare con Lucio Dalla, dopo anni di polemiche, in una trasmissione televisiva nella quale la band e il loro talent-scout eseguono l’ironico brano “Grande figlio di puttana”. Pur non riprendendo a lavorare insieme, da quel momento i rapporti tra Curreri e Dalla tornano ad essere distesi. Nello stesso periodo avviene anche un inaspettato duetto tra Curreri e Portera, ex chitarrista e “immagine” del primo periodo della band. I due, insieme a Pezzoli e Roberto Costa al basso lavoreranno al secondo album di Portera, Ci sono cose, uscito un paio d’anni dopo, realizzando una nuova versione di Canzoni alla radio. L’amore volubile e Canzoni per parrucchiere Con l’uscita nel 2005 dell’album L’amore volubile, gli Stadio tornano con un album che sembra percorrere diverse traiettorie dal Pop-rock d’autore d’origine del gruppo. All’origine di questo diverso percorso figura Saverio Grandi autore e produttore dell’album. Nel 2006 pubblicano il CD Canzoni per parrucchiere Live Tour registrato durante una tappa dell’omonimo tour teatrale. Con lo stesso nome viene pubblicato il loro primo DVD di un concerto. Parole nel vento Nel 2007, assieme a Marco Falagiani e a Giancarlo Bigazzi, Gaetano Curreri e Saverio Grandi scrivono ...E mi alzo sui pedali per la produzione RAI Marco Pantani, di cui è stato girato anche un videoclip. La canzone è contenuta anche nel nuovo album Parole nel vento che esce subito dopo la partecipazione a Sanremo con la canzone Guardami (tredicesima classificata). L’album sembra confermare il percorso intrapreso con l’album
3^ parte
Amore Volubile distanziandosi dalla vena cantautorale che aveva contraddistinto i precedenti album. All’uscita dell’album segue un tour prima nei teatri e nei palazzetti dello sport, poi nelle piazze. Nel 2007 vincono il premio di miglior gruppo italiano al Venice Music Awards. Il 9 novembre 2007 esce il triplo cofanetto Platinum Collection, che raccoglie i più grandi successi della band dai primi anni ai nostri giorni: le canzoni datate al periodo con la RCA Italiana vengono riproposte nelle nuove versioni realizzate nel corso degli anni dal gruppo. Alla pubblicazione del cofanetto fa seguito un omonimo tour teatrale, che ha preso il via il 17 novembre 2007. Diluvio universale e Diamanti e caramelle Il 20 marzo 2009 esce il nuovo album dal titolo Diluvio universale: la canzone omonima è scritta insieme a Vasco Rossi e Alessandro Magri, ed arrangiata da Alessandro Magri, all’interno dell’album è presente anche la traccia Resta come sei, composta e cantata insieme al cantautore Fabrizio Moro. Il 23 marzo è partito l’omonimo tour da Bologna; in alcune tappe c’è stata la partecipazione di Noemi e di Fabrizio Moro. Il 6 marzo 2009 viene pubblicato il singolo Gioia e dolore. Il 26 agosto 2011 viene pubblicato Gaetano e Giacinto, brano dedicato a Gaetano Scirea e Giacinto Facchetti, nonché singolo apripista dell’album Diamanti e caramelle che viene commercializzato dal 27 settembre 2011. Nell’album è incluso il brano La promessa in duetto con Noemi, che viene eseguita anche durante il Diamanti e caramelle tour. Il 3 febbraio 2012 viene estratto il terzo singolo Poi ti lascerò dormire, brano usato anche come colonna sonora nel film di Carlo Verdone Posti in piedi in paradiso. Il 4 maggio
PlayMusic 55 2012 viene estratto come quarto singolo il brano La promessa brano cantato insieme a Noemi; del singolo viene realizzato anche un videoclip per la regia di Gaetano Morbioli. Il 25 giugno prendono parte al Concerto per l’Emilia. 30 i nostri anni e Immagini del vostro amore Il 30 ottobre 2012 viene pubblicato il terzo album live degli Stadio: 30 I nostri anni per celebrare i trent’anni di carriera del gruppo. Si tratta di una antologia con tre inediti, due scritti insieme a Fabrizio Moro (I nostri anni) e Luca Carboni (Bella), che sono rispettivamente il primo e il secondo singolo estratti dall’album, e il terzo firmato da Pioppi e Fornili (Dall’altra parte dell’età); gli altri brani sono eseguiti insieme all’orchestra sinfonica Sanremo Festival Orchestra, gli arrangiamenti e la direzione d’orchestra sono stati del M° Bruno Santori. Il 24 ottobre 2013 viene pubblicato il singolo Immagini del nostro amore apripista della raccolta, pubblicata il 19 novembre, Immagini del vostro amore contenente duetti con Noemi (in La promessa) e Saverio Grandi (in Cortili lontani) e una collaborazione con i Solis String Quartet (in La mia canzone per te). Il ritorno al Festival di Sanremo nel 2016 e la vittoria Il 14 febbraio 2016 vincono la 66ª edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo nella sezione “Campioni” con il brano Un giorno mi dirai, che anticipa il nuovo album degli Stadio dopo cinque anni da Diamanti e caramelle: Miss
nostalgia, uscito il 12 febbraio 2016. Durante la kermesse vincono anche il premio per la miglior cover con il brano La sera dei miracoli, il premio per la miglior musica “Giancarlo Bigazzi” e il premio della Sala Stampa “Lucio Dalla”. Pur avendo la possibilità di rappresentare l’Italia all’Eurovision Song Contest 2016 in quanto vincitori del Festival di Sanremo, gli Stadio hanno deciso di non prendere parte all’evento di Stoccolma perché impegnati in un tour; al loro posto è stata scelta Francesca Michielin, seconda classificata alla manifestazione canora italiana. Fine
POLISPORTIVA BREMBATE DI SOPRA Via Locatelli, 36 – Tel. 035 62 13 43 www.piscinabrembate.it - info@piscinabrembate.it
OFFERTE DI QUALITA’ E PREZZI IMBATTIBILI APERTE LE ISCRIZIONI TUTTO L’ANNO!!!
PISCINA CON GIARDINO ESTIVO
NUOTO LIBERO – CORSI DI NUOTO: 0/3 anni – baby – ragazzi – adulti – gestanti
CORSI FITNESS in acqua: SOFT – GAG – STEP – ACQUAGYM – ACQUBIKE PILATES – MIXFLAP – TONIC – CIRCUIT – TOTALBODY VISITE MEDICHE – FISIOTERAPIA – ALIMENTARISTA Giardino estivo – Salone BAR – Ampi parcheggi
CORSI di:
PALESTRA
SPINNING – AEROBICA – STEP – PILATES – Gym MUSIC Gym TONIC - YOGA – ginnastica di MANTENIMENTO e DOLCE – PRESCIISTICA – DANZA MODERNA DIFESA PERSONALE – Balli LISCIO e LATINO
Atletica – Basket – Calcio – Ciclismo – Pallavolo Rugby - Karate – Wushu – Ginnastica ritmica
SPORT
CALCETTO
mt 40x18 coperto – noleggio singoli e campionati
STUDIO DEL SOLE Serate osservative alla scoperta di: luna, pianeti, stelle, galassie, nebulose, comete, astri del cielo
PLANETARIO
Film di astronomia in 3D digitale, conferenze e corsi di astronomia, visione virtuale del cielo (possibile anche in caso di maltempo)
OSSERVATORIO ASTRONOMICO
ASTROSHOP
Vendita telescopi, binocoli, strumenti ed idee regalo di astronomia.
BREMBATE DI SOPRA (BG) – c/o scuole elementari Tel. 035 62 15 15 – www.latorredelsole.it
PlayMusic 57
Concerti BERGAMO Stadio 06/05/2016 ore 21.00 Bergamo - Teatro Creberg 27 APRILE 2016 BRESCIA Elio e le storie tese 01. SCRIVERO’ IL TUO NOME 17/05/2016 ore 21.00 FRANCESCO RENGA Montichiari (BS) - Palageorge 02. ALT - RENATO ZERO Elvis Costello 03. ON - ELISA 31/05/2016 ore 21.00 04. NOI SIAMO INFINITO - A. BERNABEI Montichiari (BS) - Pala Banco 05. TUTTO IN UNA NOTTE LIVE KOM 2015 Deep Purple VASCO ROSSI 13/07/2016 ore 21.00 06 CAPITANI CORAGGIOSI - IL LIVE Montichiari (BS) - Pala Banco C. BAGLIONI E G. MORANDI Max Pezzali 07. A HEAD FULL OF DREAMS - COLDPLAY 17/07/2016 ore 21.00 08. SIMILI - LAURA PAUSINI Arena Campo Marte 09. THE 12TH ROOM - EZIO BOSSO MILANO 10. ZERO GRAVITY - LORENZO FRAGOLA Muse 14-15-17-18-20-21/05 ore: 21:00 11. SANTANA IV - SANTANAGERS 12. LE COSE CHE NON HO - M. MENGONI Mediolanum Forum Assago The Kolors 16/05/2016 ore: 21:00 27 APRILE 1966 Alcatraz 01. Michelle - Beatles Niccolò Fabi 02. Il ragazzo della via Gluck - A. Celentano 23/05/2016 ore: 21:00 03. La fisarmonica - Gianni Morandi Auditorium di Milano 04. Resta - Equipe 84 Alessandra Amoroso 05. Nessuno mi può giudicare - C. Caselli 30/05 ore: 21:00 06 Lei - Adamo Mediolanum Forum Assago Laura Pausini 07. The boots are made for walkin 04/06 ore: 21:00 Nancy Sinatra Stadio San Siro 08. Con le mie lacrime - Rolling Stone VERONA 09. Mi vedrai tornare - Gianni Morandi Gianna Nannini 10. Barbara Ann - Beach Boys 14/05/2016 ore: 21:00 Arena di Verona Quindicinale di informazione sociale e culturale Marco Mengoni il giornale della gente anno22 22n.06 n.05del del27/04/2016 31/03/2016 anno 21/05/2016 ore: 21:00 Arena di Verona Negramaro www.newentry.eu redazione@newentry.eu 21/05/2016 ore: 21:00 INFO SPAZI PUBBLICITARI Simone Peroni Tiziana Benedetto Arena di Verona
New Entry
380.4562283
348.8423055
Decreto del presidente del Tribunale di Bergamo n.21 del 09/03/2000
58
Infomotori
MONOVOLUME BMW A 7 POSTI La BMW amplia la gamma 2 Active Tourer, affiancando alla versione 5 posti la versione 7 posti, denominata Gran Tourer. La neonata della casa tedesca è equipaggiata con 3 Motori a Benzina (216 da 102 cv, 218 da 136 cv, 220 da 192 cv) oppure con 4 Motori Turbodiesel (214d da 95 cv, 216d da 116 cv, 218d da 150 cv, 220d da 190 cv), negli allestimenti Base, Advantage, Sport, MSport, Luxury. Esternamente la BMW Serie 2 Gran Tourer deriva dalla Serie 2 Active Tourer, da cui si distingue per la maggiore lunghezza (456 cm anziché 434) e per i due posti in più, per un totale di sette (che sono comunque un optional). Per il resto, anteriore e coda, tutto è immutato. L’interno della BMW Serie 2 Gran Tourer è realizzato con cura, ha numerosi portaoggetti e ricalca quello della Serie 2 Active Tourer. La posizione di guida è confortevole. Il passo più lungo della BMW Serie 2 Gran Tourer rispetto a quello della Active Tourer (278 cm invece di 267) offre maggior agio ai passeggeri della seconda fila (anche se chi siede al centro è penalizzato dalla forma della seduta e dal mobiletto fra i sedili). Comunque, il divano scorre di 13 cm, ha lo schienale (diviso in tre parti) reclinabile all’indietro e, con una comoda leva, si ripiega muovendosi in avanti per facilitare l’accesso ai due strapuntini. Questi ultimi fuoriescono dal fondo del baule, la cui capacità, non delude affatto e varia fra l’allestimento a cinque e a sette posti. Nel primo caso il vano è più grande (da 645 a 1905 litri) e dotato di doppio fondo; nel secondo la capienza (da 145-560 a 1820 litri) diminuisce per via dei due strapuntini ripiegati nel pavimento. Comunque, anche viaggiando in sette, il bagagliaio della BMW Serie 2 Gran Tourer non si annulla del tutto: resta lo spazio per
due trolley. Ed ora il momento del test drive: la BMW Serie 2 Gran Tourer guidata è stata la 218d Luxury 7 posti da 46584 €. La BMW, dopo aver compiuto una riduzione copernicana, presentando la sua prima monovolume, rafforza questa rivoluzione, lanciando sul mercato la sua versione allungata e a 7 posti. Quest’auto, è l’ideale per le famiglie che vogliono avere un auto al contempo sportiva e spaziosa, potendo avere dalla propria un ottimo bagagliaio oppure la possibilità, grazie a due sedilistrapuntini a scomparsa, di poter ospitare a bordo ben 7 passeggeri. Su strada è una BMW DOC: elegante e sportiva, un salotto viaggiante, che appena si pigia sull’acceleratore diventa una vettura brillante e grintosa. Il cuore pulsante che rende possibile tutto ciò, è il 2000 Turbodiesel da 150 cv, denominato 218d. Questo motore, molto grintoso, potente e brioso, permette alla 2 Gran Tourer di essere un ottima stradista, garantendo nello stesso momento prestazioni sportive, comfort di guida, costi di gestione contenuti. Infine il listino prezzi: si va da 26900 € della 216 Base per arrivare a 37400 € della 220 Luxury (Benzina), si va da 28300 € della 214d Base per arrivare a 45150 € della 220d Luxury XDrive Automatica (Diesel). Bruno Allevi
60
Annunci
Annunci: sms al 347 73 52 863
Obbligatorio inviare l’annuncio con il codice fiscale e la provincia dove si vuole pubblicare. Se non presente, New Entry non pubblicherà l’annuncio.New Entry declina ogni responsabilità in merito al contenuto degli annunci di questa rubrica sottoscritti dagli inserzionisti. Il recapito telefonico è un servizio che non implica in nessun modo gestione diretta da parte dell’Editore. La pubblicazione è gratuita salvo per vendita e affitti di immobili, auto e moto. In questo caso il costo è di €.25,00 per 4 uscite. Il pagamente deve essere effetturato tramite bonifico bancario a: New Entry - Banca Credito Bergamasco - Filiale Brembate di Sopra - Codice IBAN IT28C0333652660000000000822 oppure tramite POSTEPAY - CARTA N°4023 6005 9297 8375. I lettori, se così si possono definire, che chiameranno i numeri relativi agli annunci pubblicati qui di seguito, per azioni di stalking saranno considerate illecite e perseguite a norma di legge.
LAVORO
Italiana di 50 anni cerca come lavapiatti. Zona Madone Suisio Capriate. Cristina 3288731944 Abile impiegata amministrativa contabile ventennale esperienza lavori ufficio, prima nota gestione banca / cassa -registrazione fatture clienti / fornitori gestione personale etcc.. cerca zona isola - Ponte S.P., Almenno, Brembate, Val San Martino. Info 349 4509850 Signora italiana referenziata cerca lavoro come assistenza anziani 4/5 ore di giorno o notte. Zona Isola. Info 3282698507 Ragazza peruviana cerca lavoro come pulizie, aiuto cuoco, lavapiatti assistenza di anziani giorno e notte .Libera subito 3284445039 . Sono italiano ho 29 anni cerco lavoro urgente ho otto anni di esperienza in metalmeccanica oppure qualsiasi lavoro
disponibile anche a turni tel. 3402982318 Signorina cerca lavoro avendo in attestato alberghiero solo come aiuto cuoco grazie se sapete qualcosa scrivetemi su whatsapp 342 7775117 Signora Italiana automunita cerca lavoro come aiuto cuoco. lavapiatti. Baby sitter. centralinista e altro . zona Trezzo Capriate e d’intorni. Tel.3494242538 . Signorina trilingue con esperienza estero offresi come babysitter lezioni priv impiegata zona bs Montichiari visano tel 3480832890 Signora italiana cerca lavoro come pulizie, stiro, imprese di pulizia. cell 3490935824 Ragazzo 40 anni cerca un lavoretto part time, sono certificato BLSDP 118 e autista. Patenti B-C-D. Info 346 08 73 860 Ragazzo 48enne cerca lavoro come fattorino per recapito posta. Esperienza come postino. tel 3332214085
Smarrita una gatta razza Maine coon color rossa, con una folta coda,scappata da Brembate di Sopra il 6/7 aprile 2016,zona via San Fedele. Magari qualcuno l'ha vista, io sono la signora che l'aveva in custodia per qualche giorno e non so come mi possa esser scappata,vi prego,io e la sua famiglia siamo disperati, la cerchiamo ovunque. Chiamate in redazione. 347 73 52 863
PONTIDA
CEDESI ATTIVITA’ TRENTENNALE DI CARTOLIBRERIA E GIOCATTOLI IN CENTRO A PONTIDA. PREZZO INTERESSANTE! INFO 035 79 51 74 - CELL. 349 24 63 292
ZONA ISOLA
CEDESI ATTIVITA’ TRENTENNALE DI MERCERIARIPARAZIONI SARTORIALI. ZONA DI FORTE PASSAGGIO. INFO: 349.17 24 682
Comune di Strozza
Vendesi e/o Affittasi bilocale (mq.60) completamente arredato, termoautonomo, situato al piano primo, compreso di posto auto e cantina di proprietà. Prezzo interessante. Classe energetica D Indice di prestazione Energetica 121.83 Kwh/mqe.
Per informazioni 335 69 06 996.
Annunci 61
Annunci: sms al 347 73 52 863 Ragazza Bergamasca di 30 anni, bella presenza cerca lavoro come commessa... pluriennale esperienza nell’abbigliamento e calzature. Info 3333737622 Italiana automunita cerca lavoro come aiuto cuoco, lavapiatti, collaboratrice domestica, baby sitter, volantinaggio e altro. Info 320 23 67 357 Signora 60 enne, italiana libera impegni, automunita cerca lavoro come lavapiatti, già esperta, o assistenza anziani 4/5 ore al giorno, o notte, zona Cisano, Caprino, Pontida, Brivio. Tel 3667033641.
OGGETTI Causa trasloco vendo tavolo x taverna in legno massello di rovere 2,70 x 1,10 al prezzo di euro 790 trattabili , regalo panca. Vendo divano in pelle nero 7 posti in buonissimo stato al prezzo di euro 749,00 cellulare 3497864057 Acquisto campanacci (cioche) usati e nuovi per le mucche anche con le relative cinture di cuoio o legno.tel. 337424040 Vendo divano-letto in pelle color mattone completo di materasso in ottimo stato al
prezzo di 500 euro trattabili... per informazioni chiamare 334 8239348 Manuela. Vendo in blocco: cucina, soggiorno, camera matrimoniale, armadi di varie metrature tutto pari al nuovo del 2013, comprensivo di tutti gli elettrodomestici, lavatrice, lavastoviglie e frigorifero di marca, del valore iniziale di 40.000€ a 15.000€ trattabili! VERO AFFARE! DA VISIONARE! Ivan 348-7077127 CERCO CERCHIONI PER FIAT PUNTO ANNO 2005 165/65 R 14. TEL 3490520652.
CEDESI ATTIVITA’ DI ESTETICA/SOLARIUM PER PENSIONAMENTO. INFO 035 90 97 58
Terreno Almè mq. 1100 posizione panoramica, occasione irripetibile subito edificabile per 650 mc su tre piani. € 170.000 Info a : gi.boffelli@tiscali.it
Affare Almè - in contesto rurale di tre piani alloggio mq. 75 al piano primo; 2 letto, cucina soggiorno, bagno, balcone, subito abitabile . Possibilità box. Classe energetica G – Indice di prestazione energetica 225,20 Kwh/mqe. € 83.000 Info a: gi.boffelli@tiscali.it
Affare per amanti fai da te Almè in contesto rurale di tre piani, amanti fai da te, alloggio mq. 75 al piano terra; 1 letto, cucina soggiorno, bagno, locale accessorio da sistemare. Subito abitabile. Possibilità box. Classe energetica G – Indice di prestazione energetica 231,40 Kwh/mqe. € 53.000 Info a: gi.boffelli@tiscali.it
62
Fisco e Tasse
Permessi retribuiti per lutto o infermità: quando spettano? NORMATIVA Ai sensi della Legge 08 marzo 2000 n. 53 e del D.M. 21 luglio 2000 n. 278 , ai lavoratori dipendenti pubblici o privati spetta un permesso retribuito di tre giorni lavorativi all’anno in caso di decesso o di documentata grave infermità di un congiunto e nello specifico: del coniuge, anche legalmente separato, di un parente entro il secondo grado, anche non convivente ovvero di un soggetto componente la famiglia anagrafica del lavoratore stesso. In via generale i giorni di permesso, nel limite di tre giorni o della quota prevista dal Ccnl, devono essere utilizzati entro sette giorni dal decesso o dall’accertamento dell’insorgenza della grave infermità o della necessità di provvedere a conseguenti specifici interventi terapeutici.
N.B.: i tre giorni l’anno sono relativi al lavoratore e non ai familiari cui si riferisce il permesso e, ad esempio, se nel corso dello stesso anno un lavoratore si trova a dover affrontare due situazioni di grave infermità, avrà comunque diritto a tre sole giornate di permesso ( il D.M. n. 278/2000 all’art. 4, c. 1, fa salve le previsioni più favorevoli della contrattazione collettiva in materia). Al fine di identificare al meglio la tipologia di “grave infermità” che consente al lavoratore di richiedere i permessi, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali , in risposta ad un Interpello (Interpello n.16-2008), ha ricondotto la grave infermità` al genere dei gravi motivi di cui all’art. 2, c. 1, lett. d) del D.M. n. 278/2000, affermando però che le stesse patologie elencate nel D.M. rappresentano ‘‘figure sintomatiche’’ della grave infermità`. Tale
Fisco e Tasse 63 elenco è quindi da considerarsi di validità “ relativa” e non “assoluta “ e , in ogni caso, il certificato medico rilasciato dallo specialista della struttura ospedaliera o della ASL, oltre ad indicare la diagnosi clinica, ha natura medico-legale ed è quindi idoneo ad attestare la grave infermità. OBBLIGHI PER IL LAVORATORE Per poter fruire del permesso il dipendente è tenuto a preavvisare il datore di lavoro dell’evento che gli consente di avere diritto al permesso medesimo indicando i giorni nei quali avverrà l’assenza. In caso di decesso di un parente, il lavoratore è
tenuto a documentare tale evento con la relativa certificazione e , in alcuni casi, è ammessa anche l’autocertificazione. Va sempre tenuto presente che al fine di una corretta applicazione pratica dell’istituto dei permessi per lutto/ grave infermità, è indispensabile consultare i contratti collettivi di riferimento che possono disciplinare il procedimento per la richiesta , la durata e la concessione dei permessi o il loro diniego. Questi permessi sono cumulabili con quelli previsti per l’assistenza delle persone invalide di cui all’art. 33 della Legge n.104 del 5 febbraio 1992 e successive modificazioni.
Spesometro anche per gli enti no profit e associazioni L’obbligo dello spesometro, cioè della comunicazione all’Agenzia delle Entrate delle operazioni rilevanti ai fini IVA riguarda tutti i soggetti passivi di imposta, indipendentemente dai criteri adottati per la liquidazione dell’imposta (art. 21 D.L. 31.5.2010 n. 78, convertito con modifiche dalla Legge 30.7.2010 n. 122, come modificato dall’art. 2, co. 6, del Decreto Legge 2.3.2012 n. 16, convertito con modifiche dalla Legge 26.4.2012 n. 44). Tra i soggetti obbligati sono compresi gli enti non commerciali, limitatamente alle operazioni aventi natura commerciale. Pertanto anche le associazioni sportive dilettantistiche (asd) che hanno optato per il regime di cui alla Legge 16.12.1991 n. 398 sono tenute a trasmettere lo “spesometro”, limitatamente alle operazioni effettuate nell’esercizio di attività commerciali. Cosa indicano nello spesometro gli enti non commerciali e le asd Oggetto della comunicazione sono i corrispettivi relativi a: a) cessioni di beni e prestazioni di servizi rese e ricevute per le quali sussiste obbligo di fatturazione; b) cessioni di beni e prestazioni di servizi rese e ricevute per le quali non sussiste obbligo di fatturazione, se l’importo unitario
dell’operazione è pari o superiore a euro 3.600 (IVA compresa). Quindi occorre comunicare tutti i dati relativi alle fatture emesse e ricevute a fronte delle operazioni che rientrano nella sfera commerciale. Ciò indipendentemente dal fatto che, con riferimento alle fatture di acquisto, il comma 4 dell’art. 2 della L. n. 398/1991 non prevede la registrazione ma solo l’obbligo di numerazione progressiva per anno solare e di conservazione. L’emissione della fattura, quando non sussiste obbligo e in sostituzione di altro documento fiscale idoneo, determina l’obbligo di comunicare il corrispettivo dell’operazione indipendentemente dal relativo importo unitario. Con riferimento agli acquisiti di beni e servizi impiegati promiscuamente nell’attività commerciale e in quella istituzionale, nella comunicazione deve essere inserito l’intero importo del documento (per il quale esiste obbligo di comunicazione). Trattandosi di acquisti effettuati da soggetti passivi IVA è ininfluente, ai fini specifici di ottemperare all’obbligo statuito, la destinazione degli stessi. Fonte: fiscoetasse.com
DOMENICA 08 MAGGIO dalle ore 14.30 Barzana - Via Sorte, 9
MARCO GAMBIRASIO Via Donizetti 109/111 - Brembate Sopra (BG) T. 035.620380 - C. 348.4417482 - F. 035.6220438 roberto.cornali@somainitalia.it - somainitalia.it
Tel. 035 332079 Brembate Sopra
Ponte san Pietro via Marconi 23/B
Via XXV Aprile,23 Brembate Sopra Tel. 035 33 26 22