New Entry - edizione di Brescia - 13/07/2016

Page 1

Anno 22 - N°11 del 13/07/2016 - www.newentry.eu - brescia@newentry.eu - Pubblicità: Gianluca Boffetti 347.73.52.863 BS - MN - CR

Il Giornale della Gente

Convenzionato

QUIN DICIN AL GRATUITO GRATUITO E

Lyoness

IMPIANTI ELETTRICI CIVILI E INDUSTRIALI

SENTI CHE ENERGIA...

www.elettricafaber.it

I S O R E L L A ( B S ) - Vi a C o r v i o n e , 1 2 - Te l . 0 3 0 . 9 9 . 5 8 . 6 9 1 - F a x 0 3 0 . 9 9 . 5 8 . 5 8 0

SKY SERVIZI

s r l

LENO (BS) -Via Badia, 3/5 - Tel. 030 90 66 74

RIPARAZIONI COMPUTER, CELLULARI, TV, STAMPANTI E PLAY STATION - ACCESSORI Nuova sede: BAGNOLO MELLA (BS) - Via Matteotti,10 offerte per internet veloce e illimitato

QUESTO COUPON

VALE 5,00 € UTILIZZABILE PER ACQUISTI DI ACCESSORI E TELEFONI.

Attivazioni, Sim e Servizi

Calzature - Pelletterie

SALDI - SALDI - SALDI

GHEDI (BS) - VIA TRENTO,24 (di fianco alla Chiesa Parrocchiale)


specialitĂ mediche allergologia amplifon cardiologia chirurgia generale dermatologia dietologia ecografie ginecologia immunologia medicina estetica medicina interna neurochirurgia neurologia oculistica odontoiatria

omeopatia oncologia ortopedia otorinolaringoiatria osteopatia pediatria proctologia psichiatria psicologia sessuologia reumatologia

Dott.ssa Giorgia Del Giudice Dott.ssa Marta Bassanetti Dott. Gianluigi Parola Dott. Mario Modafferi Dott.ssa Valeria Zucchelli Dott. Edoardo Guzzeloni Dott. Giuseppe Colosini Dott.ssa Anna Giulia Guarneri Dott. Valerio Sardo Dott.ssa Daniela Gatti Dott.ssa Francesca Chiudinelli Dott.ssa Chiara Fratus Dott.ssa Giorgia Del Giudice Dott. Jonatann Gatti Dott. Giuseppe Colosini Dott. Alberto Bogna Dott. Entico Premi Dott. Federico Pelliccioli Dott. Angelo Ziletti Dott.ssa Valentina Losio Dott.ssa Alessandra Pace Dott.ssa Duine Giudici Dott.ssa Lucia Baronio Dott. Giuseppe Colosini Dott.ssa Maria Luisa Nanni Dott.ssa Mariangela Coscarella Dott.ssa Mariaelisabetta Cottelli Dott. Diego Barilli Dott. Claudio Sicchiero Dott. Mario Modafferi Dott. Marco Rossi Dott.ssa Anna Marrello Dott. Marco Rossi Dott.ssa Lul Abdi Ali

I Poliambulatori San Flaviano sono stati creati dal Dottor Angelo Ziletti, medico chirurgo odontoiatra e Direttore Sanitario, attivo a Pralboino da oltre 25 anni, al fine di dare una risposta completa alle necessitĂ mediche specialistiche del territorio.



04

Editoriale

Cerco un senso dove ragione non c’è...

Scrivere oggi diventa difficile, ti senti schiacciato da persone che non vogliono capire, che non vogliono cambiare e che, accecati dall’odio e dalla cattiveria, non hanno più il senso della misura, non riescono più a distinguere dove comincia il bene e dove finisce il male. Scrivere oggi per me significa esprimere rabbia, delusione e amarezza nel vedere persone smarrite, impaurite, bianche e nere che siano. Si offende gratuitamente sul valore della persona umana, non si ha rispetto degli animali, dell’ambiente, della natura... Mi chiedo come tutto questo possa accadere, forse è sempre esistito ma mi chiedo: perchè tanto dolore e pianto in una vita già di per sè impervia? Scrivere di persone che non amano, che non sanno cosa farsene di moglie e figli... sarebbe come gridare disperatamente mentre cerco un senso che renda meno pesante quanto ogni giorno accade dentro e fuori le nostre mura di casa. Scrivere

queste cose oggi significa piangere... soffrire... e mentre incrocio gli occhi dei miei figli, mi viene la pelle d’oca al solo pensiero del mondo che dovranno affrontare. Il detto “ i figli sono la gioia della casa” sembra annebbiato dagli orchi che si aggirano intorno a loro, a volte parenti stretti, a volte vicini di casa. La violenza sessuale è uno dei più orrendi crimini che si commettono. Nessuno dovrebbe subire il dolore e l’umiliazione di uno stupro, dello sfruttamento e della violenza, mai e poi mai un bambino. Ma quel che è peggio è che sono altri stessi esseri dis-umani a compiere queste atrocità: come si fa a violentare una bambina di soli 2 anni? Non c’è più tempo per pensare che si tratta di una malattia, queste persone devono essere annientate per sempre!!! E che dire del bullismo? Paura, vergogna, incubi attacchi d’ansia, riluttanza ad andare a scuola, abbandono scolastico, depressione, rabbia, difficoltà a relazionarsi, bassa autostima, stress … Bisogna combattere contro tutti i fenomeni di bullismo e cyberbullismo… perchè anche nostro figlio potrebbe essere la prossima vittima. Se l’adolescenza è sempre un momento difficile per tutti, è comunque pur vero che in alcuni soggetti si instaura o si acuisce una condizione di malessere particolarmente intenso, di sofferenza profonda che non può definirsi “normale”. L’adolescenza, quindi, viene rappresentata come un momento della vita in cui bisogna confrontarsi con una molteplicità di “compiti” evolutivi, i quali possono generare crisi non sempre a prognosi felice. Come se non bastasse si è aggiunta negli ultimi anni una forma di bullismo più immediata che colpisce i giovanissimi, soprattutto attraverso i socialnetwork, con la diffusione di foto e immagini denigratorie o tramite la creazione di gruppi “contro”. Cerco un senso a tutto questo ma non lo trovo, vedo solo l’estinzione del genere umano. Gianluca Boffetti


Riflessioni 5

Sono in vacanza Sono in vacanza, ma per fermarsi non basta smettere di muoversi, c’è bisogno di rallentare gradatamente. Ci vuole tempo. Ieri sera ho passato la serata sul divano con l’Ipad sulle ginocchia a leggere post attuali e passati di alcuni blogger. Sprofondata nelle storie, negli stati d’animo, nelle riflessioni. Senza programmi, senza fretta, senza pensieri sulle conseguenze mattutine del tirar tardi la sera. Che poi tanto tardi non ho tirato. Troppo stanca. Rallento. E la mattina la sveglia interna suona alla solita ora, e non ha il pulsante per poterla spegnere. Ieri ho salutato tutti: colleghi, pazienti che non rivedrò, pazienti che ritroverò al mio rientro. R. è tornato nella sua Toscana. Baci e abbracci. Verrà a settembre, per sapere a che altezza dalla

sua testa penderà la spada di Damocle. Nel frattempo c’è la nipotina da portare al mare, e una vita da vivere, persone care da amare. Tempo da non sprecare, vita da vivere e condividere: che poi vale per tutti, indipendentemente da quanto le spade di Damocle siano vicine o lontane dalle nostre teste. Si può andare in vacanza ma non essere vacanti da se stessi. Il tempo non va ammazzato. Continuo a rallentare. Stamane giro in libreria. Perché se anche mi piacciono gli e-book, il giro in libreria non è come sfogliare i titoli nello Store. È la volta buona di Saramago… Da un po’ gli giro intorno, vediamo se stavolta mi prende. Vacanza è lettura libera. Stasera concerto, rallento, ma non mi fermo. sguardi e percorsi

Zia Gina. Il male che mi fanno lo offro a Gesù. Vi voglio bene! Un abbraccio da tua nipote Silvana.

DAL MARTEDI’ AL VENERDI’

GNOCCO FRITTO SOLO SU PRENOTAZIONE!

è gradita la prenotazione Tel. 030 90 50 774

TUTTI I MARTEDI’ SERA

MAIA E... SCIOPA

Servito con affettati misti, formaggi, salsa ai peperoni e formaggio fresco, verdurine sott’olio, marmellata e...nutella!

Il tutto senza limite a 15,00 €. TUTTE LE PIZZE CHE VUOI ED UNA BIBITA COMPRESA, (Bevande escluse) A 11,00 €.

Ghedi (Bs) via Leopardi,3


06

Machissenefrega

RITRARRE CON LA LUCE L’origine della parola “fotografo” è greca, photos significava luce e graphein scrivere, disegnare. Un fotografo è alla lettera qualcuno che disegna con la luce, un uomo che scrive e ridisegna il mondo con luci e ombre. In pochi lo hanno saputo fare, lo sanno fare, come Sebastiao Salgado, tra i più grandi fotografi contemporanei che ho scoperto in un pigro sabato pomeriggio di maggio attraverso lo splendido docu-film “The Salt Of The Earth” (Il sale della terra), di Wim Wenders e Juliano Ribeiro Salgado, primogenito del fotografo. Per chi non lo conoscesse e non lo avesse visto, il docu-film è la voce di Salgado stesso che racconta i suoi viaggi e la storia dei suoi scatti più importanti, nutrendosi dell’elemento primario quale è l’immagine. “Il sale della terra” per Salgado sono gli esseri umani, seguiti dal fotografo nei suoi quarant’anni di carriera. Dalla Sierra Pelada, miniera d’oro brasiliana dove Salgado riesce a percepire il mormorio dell’oro nell’animo dei cercatori, schiavi del desiderio di arricchirsi, passando attraverso il popolo Taumara nel Messico del Nord, viaggiando per il Brasile tra gli anni 1981 e 1983, in Jugoslavia durante la guerra civile e i conflitti secessionisti, in Congo e in Rwanda durante la repressione: l’occhio di Salgado ha saputo raccontare i continenti sulle tracce di un’umanità in pieno cambiamento. Il tutto immortalato nel bianco e nero inconfondibile, di rara potenza evocativa. Da “Other Americas” (progetto sulle terre sudamericane) a “Sahel”, “The End Of The Road”, da “Workers” a “Exodus”, questo docu-film uscito nel 2014 tenta di riscrivere, attraverso una nuova luce, l’interminabile cammino di Salgado, la sua completa adesione all’istante che ha saputo fermare rendendolo unico, consegnando alla storia le tante, troppe, innumerevoli storie della follia umana contemporanea. Con il genocidio in Rwanda e quello più recente dei Balcani, Salgado ha rischiato di “catturare” questioni che hanno

rischiato di allontanarlo definitivamente dal suo soggetto principale: l’uomo, con il quale lo stesso fotografo ha finito per non riconoscersi più. Dopo il viaggio in Congo e Rwanda (tra il 1994 e il 1997), Salgado ebbe a dire: “Non credevo più a niente dopo questo viaggio”. Solamente più tardi, realizzando il monumentale “Genesi”, incontro ravvicinato con la fauna e la flora selvagge, omaggio unico e irripetibile alla bellezza del pianeta che abitiamo, unitamente al grandioso progetto portato avanti insieme alla moglie e al figlio primogenito atto al rimboschimento di quello che un tempo era (solo) la loro tenuta in Brasile (e adesso è un parco nazionale), Salgado -secondo lo stesso Wenders- ha avuto una sorta di risarcimento dopo tutta la disperazione di cui è stato testimone: “Non ha soltanto consacrato Genesis alla natura”, afferma il regista, “ma è proprio la natura ad avergli permesso di non perdere la sua fede nell’uomo”. Dopo la visione de “Il sale della terra”, volevo saperne di più sulla vita e le opere di questo immenso e sensibile fotografo. E così ho scoperto che fino al 26 giugno 2016, “Genesi” era in mostra a Palazzo Ducale a Genova. E ci sono andata. “Genesi” è l’ultimo grande lavoro di Sebastiao Salgado, un viaggio fotografico nei cinque continenti per documentare con fotografie in bianco e nero la bellezza del nostro pianeta. La terra come risorsa magnifica da contemplare, conoscere, amare. Dalle foreste tropicali dell’Amazzonia, del Congo, dell’Indonesia e della Nuova Guinea ai ghiacciai dell’Antartide, dalla taiga dell’Alaska ai deserti dell’America e dell’Africa fino ad arrivare alle montagne dell’America, del Cile e della Siberia. Personalmente, ogni volta che osservo le fotografie di Salgado, rimango folgorata dalla potenza delle immagini, dalla sua bravura come fotografo ma soprattutto dalla sua sensibilità. E spesso arrivano a farmi compagnia la rabbia, la tristezza, il senso di inutilità ma credo che con “Genesi” Salgado sia riuscito a scrivere una lettera d’amore alla Madre


Machissenefrega Terra. Attraverso la sua macchina fotografica, interessandosi delle emozioni e del piacere di un viaggio durato otto anni attraverso luoghi bellissimi ed isolati e fotografando la bellezza della natura, Salgado ci rende consapevoli del fatto che anche noi facciamo parte di un universo affascinante. L’estetica delle fotografie di Salgado è la sua forma di scrittura, il suo stile. Con “Genesi” cambiano i soggetti ma non il suo linguaggio fotografico, che nasce sempre da una forma di partecipazione spirituale. Una foto, prima di essere uno sguardo critico, è la capacità di materializzare questa partecipazione in un’immagine e solo dopo diventa anche forma di comunicazione che si rivolge ad altri. Ma le fotografie di Salgado non nascono dal desiderio di comunicazione quanto dall’istinto. Nelle sue foto c’è tutta la sua vita, le sue idee, la sua etica ed oltretutto sono foto sempre inscritte all’interno di una storia, a cui Salgado partecipa direttamente e in ogni suo scatto si percepisce questa partecipazione. Visitando la mostra a Palazzo Ducale, credo anche di aver intuito perché Salgado non utilizzi i colori nelle sue foto ma solo il bianco e il nero: nella fotografia a colori c’è tutto. C’è il rischio che i colori prendano il sopravvento sui soggetti che vuole mostrare, sulla dignità delle persone, sui sentimenti, sulla storia. Forse la bellezza dei colori rischierebbe di cancellare tutto il resto. Una foto in bianco e nero invece è come un’illustrazione par-

SERVICE A.Vi.E. di Cerini Dario

Via A. Canossi,1 Calvisano (Bs) Tel. 030 99 88 813 Cell. 338 67 08 366 service.avie@libero.it

Professionalità e accuratezza da 35 anni

ziale della realtà. Chi la guarda, deve ricostruirla attraverso la propria memoria che è a colori, assimilandola a poco a poco. C’è quindi un’interazione molto forte tra l’immagine in bianco e nero e chi la guarda e credo che possa essere interiorizzata molto di più di una foto a colori. Il bianco e nero di Salgado è un grande incanto, che trasmette continuità e partecipazione. Per fotografare gli uomini occorre rispettarli e comprenderli, per la natura credo valga lo stesso metodo. Forse perché durante tutti questi anni, il vero viaggio di Salgado è stato dentro se stesso. “...Per conoscere l’altro da sé occorre conoscere se stessi. Il vero viaggio mi è servito a questo”. Parola di Salgado. Che vale per un sacco di altre cose. J. Le nostre valigie erano di nuovo ammucchiate sul marciapiede, avevamo molta strada da fare. Ma non importava, la strada è la vita. -Jack KerouacPotete seguirmi su Facebook sul mio profilo privato La Ju Franchina, sulla mia pagina artista La Ju o leggere tutti i miei articoli sul mio blog a questo indirizzo: alegraaa.blogspot.it

RIPARAZIONI, ASSISTENZA MULTIMARCA GRANDI E PICCOLI ELETTRODOMESTICI TUTTO PER L’INCASSO DELLE CUCINE RICAMBI ORIGINALI

07


08

Anima nel Vento

Così ti ricorderò sempre...

Un anno fa ci hai lasciato… tutti nello sgomento più totale. Ci hai lasciato col sorriso più radioso che si possa avere e la solarità più completa che ci sia… Così ti voglio ricordare, la splendida creatura che eri… tempo intenso e sincero trascorso insieme, perché non è la quantità del tempo ma la qualità… non chiacchiere ma solo consigli e sane risate!!! Non ti si può dimenticare stella, perché questo ora sei, la più splendente e radiosa che ci sia nel Firmamento. Fissando la tua foto in questa cornice di strass e guardando i tuoi occhi, mi sembra ancora di parlare con te, o forse in un qual tal modo lo si fa ugualmente. Nulla finisce, non esiste separazione definitiva finchè esiste il ricordo e tu sarai sempre nei miei pensieri.

Ora lassù sarà tutto un sorriso, perché tu sai contagiare tutto col tuo splendido volto; e balla con gli angeli dolcezza, perché questa è la tua grande passione, e con grande gioia nel cuore ci hai lasciato per raggiungere l’immenso. Sei partita per un lungo viaggio e non ritornerai mai più, ma è rimasto tanto di te: oggetti,

sorrisi, gesti generosi… le tue frasi allegre e spensierate… Così ti ricorderò sempre stella… Illuminati d’Immenso… Ciao Stella… Brilla per noi. La tua amica Anna…

HUSQVARNA CENTER

Vendita, Installazione e Assistenza Tecnica Husqvarna Ottieni un prato perfetto con AUTOMOWER HUSQVARNA il rasaerba automatico!!! Vendite - Umberto 393 94 44 677 Tecnico - Fabio 338 66 27 015

• Sopralluoghi gratuiti •


Società 09

Sono solo ragazzi Poco più che bambini, adolescenti di poco imbarazzo, giovani con le gambe larghe e le mani in tasca, quando camminano sul marciapiede non consentono a chi arriva in senso contrario di passare, ci scappa la spallatina, la parola di troppo, lo sguardo piccato di chi non è abituato a rispettare le precedenze, manca l’educazione di accettare l’attesa della pazienza. Certo non serve a niente sparare nel mucchio, tanto meno fare confusione con le età, con i colori delle passioni che non collimano con le emozioni, e scavano trincee nei comportamenti quotidiani. Come quel giovanissimo che ho conosciuto attraverso il network, un viso rotondo, gioioso, eppure in ogni parola una clessidra di spigolature, di asprezze, di gomiti in linea di tiro, immagini da scommessa di luna park. Un adolescente con le movenze da adulto, la postura da combattente di una guerra che non è mai stata sua nè mai lo sarà, con gli occhi di un cerbiatto spaventato. Un incontro in rete per caso, poche righe buttate lì, svicolando dai segnali di allarme, dalle indicazioni di pericolo, dalle luci rosse di emergenza non più lampeggianti, oramai paralizzate sulla fermata da rispettare. Poche righe per fare rumore, per mascherare l’inquietudine, e nascondere la paura e l’inadeguatezza, attraverso i tanti beveroni bevuti in fretta, nelle pasticche calate giù tanto per fare qualcosa. Sono solo ragazzi, alla ricerca di risposte affrettate che bruciano i tempi corti, mentre per le domande ci sarà tempo domani, e poco importa se saremo vivi, storti o morti per prenderne visione. Facebook e le troppo storie inespresse, piccole parti recitate in qualche bestemmia, nelle imprecazioni isteriche, nei sassi lanciati a casaccio, come a voler raccogliere un rimprovero, un richiamo al proprio dovere negato, un’attenzione che manca all’appello con incredibile indifferenza. Scorrendo l’home page, quel viso impertinente e

provocatore, sprovvisto di fede e di passione, mantiene inalterato l’urto e il fastidio, e seppure banale in ogni sua fuga in avanti, in ogni frase smozzicata, persino nel pugno raccontato a piccole dosi, c’è un rimando, malcelato, ma c’è ed esiste, a significare come ha ben detto un grande educatore: a volte fanno del male, ma sognano di fare il bene. Si tratta di un rimando denudato di aggettivi, di superlativi, dei suoni artefatti per sostenere lo sguardo alla richiesta posta tra una riga e l’altra, lasciata lì, per caso: la necessità di un aiuto, di una conoscenza del valore di giustizia, di un perdono che rappresenti una nuova opportunità di slegare i lacci ai polsi, le bende agli occhi, i nodi al cuore che non sa più stare in disparte, sottocoperta, ai margini di una età che esige avventura, scoperta, incontro, partecipazione. Ho incontrato quel ragazzo, l’ho avuto di fronte per un pezzo di strada insieme, un giovane spostato su una trasgressione-ribellione da pochi centimetri in avanti, qualche centinaia di metri indietro, inconsapevole che chi ha da dire cose nuove, ci tiene a farsi capire, invece di rimanere impigliato nelle strade chiuse alle informazioni, barricate alle idee che aiutano a crescere per diventare finalmente più maturi. Facebook e i suoi territori dove gli amori non sono reciproci, mentre dovrebbero esserlo se fossero veri, pagine impalpabili per slogan da saldi anticipati, emulazioni di falsi eroi, falsi miti eretti a simulacri di periferie esistenziali. Più conosco questo ragazzo più mi convinco che sbagliare è umano, ma fondamentale è usare le difficoltà come stimoli per migliorare le proprie capacità, perchè davvero da qualsiasi situazione è possibile apprendere il valore della vita, e non permettere mai alla nostra mente, al nostro cuore di finire in un angolo perso dove non si vede più niente. Vincenzo Andraous


Associazione Commercianti e Piccoli Imprenditori Comune di Remedello

organizzano...

A REMEDELLO (BS)

23 lUGLIO 2016 Accendi la Notte!

STAND GASTRONOMICI MUSICA DAL VIVO SPETTACOLI INTRATTENIMENTO BIMBI

SABATO

SABATO

5^ Edizione

CALCIO BALILLA UMANO ARTISTI DI STRADA SFILATE ...E TANTO ALTRO


Gruppo Comunale Remedello

pROGRAMMA di sabato 23 luglio 2016

Comune di Remedello

pIAZZA CASTELLo E BONSIGNORI Ore 14.30

CALCIO BALILLA UMANO PISCINA PER I PIU’ PICCOLI

Ore 18.00

APERITIVI IN PIAZZA CON MUSICA DAL VIVO CON I MUPPETS

Ore 21.00

SFILATE DI MODA BIMBO, GRAN GALA’, MARE SPETTACOLO DI DANZA RITMICA E CLASSICA OSPITI D’ECCEZIONE CANTANTI, BARZELLETTIERI E ARTISTI DI STRADA

Ore 24.00

MUSICA DAL VIVO CON GRUPPO FINO ALLE 04.00.

Bar La Fortuna

Lady Acconciature di Marta Cavaglieri E’ gradito l’appuntamento Cell.349 33 20 661

Bar e Caffè

REMEDELLO (BS) Via P.F.Pistoni,5

Remedello Sopra - P.zza Bonsignori Claudia Acconciature

Abbigliamento e Accessori, Uomo - Donna - Bambino Articoli Regalo Tel. 338 6972511 Calvisano - Piazza XX Settembre n.8

di Bonelli Claudia

Remedello Sopra (Bs) Via Roma,10 Cell. 333 50 88 942

BALDUCHELLI COSTRUZIONI ASOLA (MN) - Via Carducci.19/F - c/o La Filanda Cell. 333 87 66 201 www.impresaedilebalduchellia.com impresaedilebalduchellia@virgilio.it

Remedello - Via Rossi,59 Tel. 030 910 5514

Carpenedolo (Bs) Via C. Deretti,108


12

Ed è Poesia

Sogni Sogni a profusione la notte tesse avvalla conduce. Parole sussurri prendono corpo forma voce. Fragranza nova le nari inebria l’animo inzuppa di tenerezza fonda. Milena, la mamma di Vittoria e di Celeste

by G.M. TECNOLOGY

Progettazione, costruzione e vendita diretta di faretti e lampade a LED.

SHOWROOM A CALVISANO (BS) via delle Martine 5 - Tel. 030.9668015 www.gmlight.it - infogmlight@gmail.com

Squarcio di luna

Una sera d’estate seduto sulla spiaggia mi cimento in un virtuale ballo con la luna Balliamo questo lento nel mare. Stretti stretti. I tuoi seni generosi, mi sfiorano. Brividi di una notte. Il chiarore omaggiato dal cielo, si ritrae. Ballerina che abbandona la scena. Sulle punte con movimento essenziale. Sfumano le note ed è il silenzio di un attimo. Il mare si oscura e non sa più sognare. Luna piena …non smetterei mai di ballare. Roby


Riflessioni 13

Genitori oggi... come trattano i loro bambini Mi dispiace assistere e constatare, ogni giorno di più, come le giovani coppie trattano male i loro bambini. Urla, strattonate e maniere forti, abbandonati, parolacce e insulti. Il bambino di 14 mesi si porta all’asilo nido ancora la mattina alle ore 7,00 per poi riprenderlo la sera alle ore 18,30 e invece di abbracciarlo e coccolarlo e aver sentito la sua mancanza, gli si grida di fare in fretta perchè la mamma deve andare a correre.... (INCONCEPIBILE) Bambino che viene sgridato per inezie con parolacce, bestemmie e alla fine si conclude con “vaffan’ c...e non rompere i c...... se poi ci si mette anche una nonna a dire parolacce... (NON SO COME COMMENTARE) Bambini che sono costretti a cenare alle ore 20,30 con il risultato che hanno sonno e mangiano di malavoglia....sgridati e fare in fretta! (AI MIEI TEMPI I BAMBINI CENAVANO ALLE ORE 18,30/19,00 E QUINDI ALLE ORE 20.30 A LETTO SERENI E FELICI E AVEVANO DIGERITO). Bambini che sono costretti ad andare in vacanza perchè piace ai genitori (EGOISTI) e trattati come pacchi... spostati da un posto all’altro con indifferenza, se piangono ..sgridati! Se hanno sonno..no! La sera si esce e così via. Bambini messi in un angolo da soli che si annoiano e sgridati in continuazione, che non possono uscire a correre, giocare a pallone, andare in bicicletta, stare con i nonni. ( MA CHE VITA E’) E per coloro che possono fare bellissime passeggiate in bicicletta... ore 14,00 pomeridiane sotto il solleone... bambini che si addormentano stravolti per il troppo caldo, mentre i genitori si abbronzano. Bellissime le passeggiate a piedi...davanti i genitori, mentre i piccoli di tre o quattro anni dietro che fati-

PROMOZIONE STAMPA VOLANTINI

cano a tenere il passo... piangono e sono stanchi... ma chi se ne frega! Mi dispiace vedere queste situazioni...i piccoli vengono trattati come adulti ma in realtà sono dei bambini infelici e tristi...e alla loro età sono già stressati e stanchi. Non tutti i genitori sono così insensibili...ma da ciò che ho visto e sentito una buona parte di loro non è in grado di fare il genitore. Non sanno che cosa è la delicatezza, la gentilezza, la pazienza...otterrebbero molto di più dai loro figli. Mi chiedo perchè mettono al mondo i figli se poi “stanno tra i piedi” e “danno fastidio” e “limitano la libertà”. SONO SOLO DEGLI EGOISTI E INSENSIBILI. Ma come cresceranno questi piccoli se di affetto ne hanno avuto ben poco! Sono una nonna che non ha il piacere di poter passare del tempo con i nipotini per scelta dei genitori... potrei dare molto riguardo ad affetto, tenerezza e tantissimi abbracci. E’ proprio vero che il mondo va all’incontrario: c’è chi può dare molto in affetto e c’è chi dà solo violenza. L’unica consolazione è sperare che questi bambini non facciano come i loro genitori. Cordialmente. una nonna delusa per ciò che vede e sente

VOLANTINI F.TO A5 CARTA 150 GR.

5.000 PEZZI - 160,00 EURO 10.000 PEZZI - 250,00 EURO New Entry 347 73 52 863


14

Pensieri & Parole ricordando Michele con i suoi scritti e la sua storia

...5 mesi senza di te... sulla Terra ma sempre nel cuore... Anche se aldilà del mare sei sempre nei nostri pensieri, il tuo intenso ma breve passaggio ha segnato la nostra vita !!!!! Ciao Michele. .....il tuo sguardo sia sempre sui tuoi Francesca, Chiara, SIMONE, Laura mamma e papà e cari chi hanno AMATO E CONOSCIUTO UN BACIO ZII VITTORIA GIANCARLO E I TUOI CUGINI

Michele sei e sarai sempre nei nostri cuori!! Proteggi sempre la tua famiglia un bacio grosso. Titti Pirola 5 mesi son passati .... altri ne passeranno. .... ma tu rimarrai x sempre nei nostri cuori e nei nostri pensieri ... sempre..... ciao Michele Cristina Freato Cinque mesi...e sei sempre presente. Un abbraccio Michele... Orietta Locatelli Papà Michele Cortinovis sempre con noi! Oggi Simone è stato protetto e aiutato dal Suo Angelo. Ci manchi immensamente e ti vogliamo tanto bene super papi Francesca Nava

Dr.ssa Paola Lanfranchi BIOLOGA NUTRIZIONISTA

Specializzata in ideazione e pianificazione di piani alimentari personalizzati, in condizioni normali e patologiche. Riceve solo su appuntamento cell: 349 - 5371234 E-mail: paola_lanfranchi@yahoo.it Riceve a: CARPENEDOLO (BS) ASOLA (MN); SIRMIONE d/G (BS) GOTTOLENGO (BS) presso Centro Medico Rosa s.r.l

ARRIVATI I SALDI? APPROFITTA!

ABBIGLIAMENTO DONNA

COSTUMI MARE D0NNA - BODY CONTENITIVI INTIMO DONNA E UOMO PRALBOINO (BS) - Via Roma,25


Riflessioni 15

L’indifferenza E’ la cultura dello scarto quella che prende vita, corpo, fa capo all’infinito concatenarsi di eventi, gesti, pensieri. Evoluzione della specie porta alla consapevolezza prima dell’essere; in primo piano posto, al di sopra di ogni cosa, indiscusso bene, primizia per eccellenza. Da qui articolati nascono infinite volture, indifferenze, mancanze. Da qui l’assenza di valori che porta allo sminuirsi di tradizioni, regole. Senza parole si rimane di fronte alla naturalezza con cui dinnanzi alla fragilità, congenita o acquisita, vadano con schiettezza formandosi mezzi sorrisi, gesti smorzati, allusioni vaghe. Disinteresse che uccide, lama tagliente nel costato premuto con foga. Indossa l’abito buono l’indifferenza, si move con eleganza; alle mani guanti d’immacolato candore, sulle labbra sorrisi ambigui, nella mente rifiuto. Sa alle spalle prenderti, in un momento inaspettato, cogliere di sorpresa, mettere a disagio, in interrogazione. Domanda esigente, il cui gonfiarsi, da vita a cordoli ossuti, entro cui animo e core gettare con decisa autorevolezza. Freddezza che esige risposta; bestia dalle fauci allargate da guardare dritto negli occhi; con sfida innanzi portando amor di giustizia in nome di amore che non ha confini, che non teme; che non muore ma rinnovato osa ardire. Ardore genera foga, pianto, passione, gioia ed ancora forza, audacia, parola fluente, sinfonia. Su righi composti, vanno movendosi sogni, gesti minuti prendono nome, pretendono rispetto, forma, posto. Da madri si diventa vendicatrici. Di foco gli occhi, in fiamme l’animo, puntato il dito contro chi accostandosi osa mancare di rispetto, mettere da parte coloro che colti da malattia non hanno voce. Occhi sbarrati dallo stupore i loro, zittiti dall’assurdo sentore d’ostilità manifesta. In grembo giunte le mani, inerme ristare in attesa di

gesto che non giunge, intrappolato da mille cavilli, commi, regole, leggi. Osare si deve, per rispetto e con amore, la voce far sentire; urlare per far ascoltare il proprio grido. Nella quiete della sera, mentre la luna in lontananza splende un pensiero attraversa irriverente la mente. Azzarda, accartocciato fruscia, sibila sino a divenire sussurro il cui allargarsi poco alla volta lo fa divenire canto e poi sussurro. Infine guardarsi allo specchio, per davvero, sino in fondo, senza remore o timori. Poi lo sguardo inoltrare in quello di un ammalato, di una persona anziana, sola, abbandonata, di un sofferente trovando ancora la forza ed il coraggio di dire: “Perdonate l’ardire. Perdonate lo sfogo. Ma chi non parla viene seppellito vivo e grazie a Dio sono vivo!!”. Milena, la mamma di Vittoria e di Celeste

LAVAGGIO CANI SELF SERVICE APERTO 24 h su 24 7 giorni su 7 www.shower-dog.com alisi.showerdog@yahoo.it

showerdog calvisano

LAVAGGIO E TOELETTATURA SU APPUNTAMENTO CALVISANO (BS) - Via Bonincontro,15 Tel. 331 78 76 024


16

Società

“… perché nessun modo di correggersi è per gli uomini più giovevole della conoscenza degli avvenimenti del passato” Polibio All’infuori che per noi stessi, abbiamo solo questo corpo, questa vita in esso e la nostra mente, noi non siamo un valore assoluto. Per pochi, quelli che ci amano con i fatti, vagliamo qualcosa perché per essi siamo qualcuno, per il resto delle persone poco o niente vagliamo e a volte siamo solo delle pedine sacrificabili, per i loro scopi e non certo a nostro vantaggio. Perché succede che allora siamo un disvalore? Molte potrebbero esserne le cause. Ma succede principalmente perché sin dall’infanzia, non sempre con fini malevoli, ma a volte sì, ci vengono propinate storielle addomesticatrici dello spirito. E poi perché in

seguito, a volte anche da adulti, ci culliamo in illusioni di comodo, nostro e altrui. Le belle parole, i grandi proclami, gli altisonanti appelli all’umanità di tutti gli uomini, ecc. E allora occorre un sano bagno nella realtà di fatto, quella nella quale siamo immersi fin sopra i capelli. Quella storica, leggendola col senno, cioè come mezzo per capire chi siamo, chi sono gli uomini, come hanno agito e agiscono di fatto, non in teoria come se si trattasse di fatti che potremmo ritenere a noi estranei. Vedere e toccare con mano il passato per capire e interpretare realmente i ‘segni dei tempi’, per commisurare le parole degli uomini

MURA AGNESE REPARTO SALDI OUTLET -20%

ABBIGLIAMENTO E INTIMO UOMO DONNA BAMBINO

5,00 € 10,00 € 15,00 €

20,00 €

CHI PRIMA ARRIVA MEGLIO SCEGLIE ! ! VIADANA DI CALVISANO (BS) Via Kennedy, 5 - chiuso il lunedì pomeriggio


Società 17 tutti, potenti e deboli, alle loro azioni, ricorrere alla sana bilancia, senza pietà e buonismo. Abbiamo una sola possibilità, l’attuale, oggi. Il passato ci può aiutare a essere e a vivere meglio. E allora giù le maschere e vediamo i veri volti degli uomini di ieri e di oggi. Una cosa che balza agli occhi subito è che la parola popolo a volte è ambigua altre volte persino fuorviante. Detto in tutta franchezza il popolo che compare nella storia non è quello che si è portati a credere, ma è un esiguo numero di persone che di volta in volta sono i detentori del potere, gli altri, nella migliore delle situazioni, ne portano la livrea di servi. Il popolo romano era costituito da qualche centinaio di persone, i rivoltosi statunitensi da qualche decina, i rivoltosi francesi lo stesso e quelli russi pure. Il resto di questi ‘popoli’ erano strumento per raggiungere uno scopo che avrebbe loro giovato marginalmente o niente affatto. Questo lo si desume dalla storia delle vicende umane, la parte edulcorata ci viene propinata a scuola, ma “l’esperienza del mondo fa indovini meglio degli indovini” come dice Fedro in una sua favola, nel senso che se ben guardiamo a ciò che hanno fatto gli uomini siamo resi saggi e capaci di chiamare e vedere le cose come realmente sono. In Italia ci sono 60 milioni di abitanti, ma il suo popolo, quello che detiene il potere e lo esercita sul resto della popolazione, è una cerchia ristretta di

un centinaio di persone. Pochi ordinano e molti eseguono. Un fatto che illumina più di tante parole: l’esito di un referendum. Se l’esito non è gradito al popolo, quello reale, anche se i votanti si sono espressi al 100% per un esito non condiviso da essi, il risultato verrà stravolto e la volontà espressa dall’altro popolo verrà tenuta in alcun conto. Perché di fatto la maggioranza non si accorge che il più delle volte è trattata come il galletto della favola, ancora di Fedro, che portato su una lettiga dai gatti, pensa di essere da questi servito, mentre, come lo ammonisce la volpe: “non ti sembra che portino un peso, bensì una preda?”. Appunto ciò accade al popolo, accade a noi persone che non deteniamo il potere, ma lo subiamo. Purtroppo alla nostra barca hanno a poco a poco tolto le vele, il timone e ci è vietato navigare di giorno, ma solo di notte e senza stelle, senza punti di riferimento, il linguaggio è stravolto, infarcito di termini stranieri, le leggi rese oscure per poterle manipolare a svantaggio dei servi, ecc, … non è un gran bel vivere da uomini, da persone libere. E allora? Allora occorre riconsiderare sé e il retaggio degli uomini migliori che ci hanno preceduti e rimboccarsi le maniche, quelle fisiche e quelle intellettuali e dopo che si è giunti al dunque agire di conseguenza e con coerenza, altrimenti non si farà un passo avanti. In un mondo ideale ognuno di noi

GelatI, torte, Semifreddi DI NOSTRA PRODUZIONE CARPENEDOLO (BS) - VIA BERGOMA (Zona Fusetto) - Tel. 030 96 97 038


18

Società è persona. È un valore per sé e per tutti gli altri, con i suoi talenti da sviluppare per sé e per tutti. Nel mondo reale è già tanto che noi siamo un valore per noi stessi prima che per gli altri, perciò agiamo di conseguenza e con coerenza. Perché di fatto molte cose e molte altre persone ci remano contro, ci sono ostili. Alcune no, per fortuna, è su di noi e su di loro che possiamo e dobbiamo contare. Se poi non facciamo parte del popolo, ma dei suoi servi è un male, è un fatto che dobbiamo subire, ma almeno non diamogli il nostro consenso. Per quel poco o tanto che possiamo come persone diciamogli un no convinto in parole e sopratutto in azioni di persona libera interiormente e esteriormente. Vivere piegati ad angolo retto non è molto dignitoso ed è poco profittevole. E poi a chi non piacerebbe essere arbitro della propria esistenza? Ma i fatti tagliano le ali a questo ideale. Facciamocene una ragione, ma non chiniamo supinamente il capo. Purtroppo in un mondo dove il formaggio si può fare senza latte, il vino senza uva, il cioccolato senza cacao, un bimbo

senza padre né madre, ecc, che cosa volete che sia se un popolo di persone diviene un popolo di servi! L’ideale sarebbe invece “chiamare donne e uomini a costruire comunità nelle quali ogni individuo possa contare sulle necessarie opportunità e risorse per realizzare pienamente le proprie capacità e i propri poteri attraverso la vita politica, sociale e culturale” Westbrook. È bene sottolineare quel suo ‘ogni individuo ’, ma stante la situazione attuale e lasciando da parte un’altra volta l’ideale, forse è venuto il tempo di capovolgere la regola aurea e fare agli altri ciò che fanno a noi con un’addizionale col fine esclusivamente educativo. Perché, come dice Isocrate (vissuto 2400 anni fa), “Già da molto tempo veniamo rovinati da uomini che non sanno fare altro che ingannarci e che se ne infischiano assolutamente del popolo”. Concludo ricordando che nella costituzione del ‘nostro’ stato vi è scritto all’articolo primo: “la sovranità appartiene al popolo”, appunto! Armando Tomasi


Emporio Angelika ex 99 cent.

FUORI TUTTO GIOCHI - CASALINGHI ARTICOLI PER LA CASA BIGIOTTERIA - CANDELE ACCESSORI CAPELLI

€ 0,49

€ 0,99

€ 2,49

Promozione valida dal 01/07 al 30/07 Via XX Settembre 19 - Ghedi (Brescia) Tel. 030.9050560 - info@emporioangelika.it


20

New Entry Sport

PESARO: FINALE DI FUOCO DARIO MARCHETTI: VICE CAMPIONE D’ITALIA La trasferta per la finalissima di Ginnastica Artistica FEMMINILE e MASCHILE della ASD ARPA Ginnastica Calvisano è stata caratterizzata da una fatalità inconsueta dovuta allo spiacevole incendio nella notte antecedente le finali per le squadre di serie “D” femminile e maschile del sodalizio CALVISANESE dove veniva seriamente danneggiato una parte del tetto dei padiglioni del Centro Fiera di Pesaro. Per nulla intimoriti, l’organizzazione della FEDERAZIONE GINASTICA d’ITALIA mobilitava centinaia di persone trasferendo le attrezzature dei campi gara nelle strutture adiacenti idonei allo svolgimento delle competizioni per consentire alle squadre finaliste la disputa delle gare FINALI del Campionato Nazionale di Ginnastica Artistica Femminile e Maschile. La squadra femminile di serie “D” rappresentata dalla ginnasta neo convocata nella squadra portacolori del sodalizio CALVISANESE LAMANUZZI ALESSIA sosteneva la squadra con la media di 12.80; AZIZI ANITA 3° posto al volteggio, 8° posto alla parallela BASSINI GAIA,10°posto alla trave la ginnasta “promessa” alla sua prima presenza in squadra con la media di 12,50

punti GALLINA GIULIA. Infine la squadra CALVISANESE,13° posto nella gara Regionale si destreggia con sicurezza sul campo gara con una prova degna di merito al corpo libero, trave, parallele, volteggio: piccole sfumature nelle esecuzioni non compromettono la media di punteggio aggiudicandosi meritatamente la posizione a metà classifica generale sfidando 90 squadre. Nella competizione Maschile in pedana i ginnasta della squadra di serie “D” MASCHILE OPEN della ASD ARPA CALVISANO con PELIZZARI LORENZO campione assoluto PROVINCIALE. Campione Assoluto REGIONALE alla sbarra il ginnasta USAI GIOMARIA, eccellenza al Corpo libero il ginnasta MARCHETTI DARIO classe 2005. Campione Regionale Assoluto unica squadra in pedana con due ginnasti Junior: un ginnasta Allievo dall’esito della prova e i tre ginnasti dell’A.S.D. ARPA Calvisano, alla stregua dei punteggi acquisiti all’attrezzo nella sbarra e parallele pari corpo libero e volteggio trampolino si aggiudicavano il 19°posto nella classifica generale con destrezza magistrale tenendo alto il ritmo della gara. 6° posto confrontato alle squadre lombarde il divario di punteggi molto risicato nella classifica con diversi pari merito all’attrezzo a dimostrazione dell’elevato spessore tecnico della competizione. La gara individuale Maschile con le esecuzioni alla sbarra, corpo libero, parallela, pari volteggio, 16 posto in classifica generale al ginnasta PELIZZARI LORENZO, 6° posto al corpo libero, 11° al volteggio, 14° alla sbarra e parallela pari al ginnasta USAI GIOMARIA 14° al corpo libero entrambi ginnasti della categoria Junior. Prestazione degna di classe e meritato 2° posto nella classifica generale. 1° posto alla sbarra per il ginnasta MARCHETTI DARIO con una gara degna di rilievo sul campo la competizione infuocata già dalle prime battute. Il pubblico applaudiva i ginnasti nella successione della sfida al cardiopalma che decretava


New Entry Sport 21

il ginnasta della ASD ARPA ginnastica Calvisano VICECAMPIONE d’ITALIA con meritatissimo elogio alla premiazione sulle note dell’inno di MAMELI. Il Direttore Tecnico Jana Kroupova e la Coreografa Sonia Marchetti commentano la gara: i ginnasti si sono dimostrati consapevoli di gareggiare contro squadre forti di ginnasti vicini al compimento del 18° compleanno, decisi a dimostrare la loro prova e fermamente convinti entrando in gara e dimostrando la classe nella ginnastica sul campo. La differenza si evidenzia dal tocco dell’esercizio: i nostri ginnasti a quota 25 sommando i loro anni a differenza della media di 40-50 di età delle restanti squadre. Le ginnaste della squadra di serie”D” presentavano esercizi di spessore tecnico rilevante alla trave, i piccoli sbilanciamenti penalizzavano le esecuzioni al corpo libero. Ottima prova artistica alla parallela, l’attrezzo preferito dalle nostre ginnaste portava il punteggio leggermente nella media. Il punteggio del volteggio e trampolino elastico facevano la differenza nel risultato finale. Complessivamente il bottino evidenzia la presenza nell’Olimpo Italiano della Ginnastica la Cittadina Calvisanese alla Finale del Campionato con l’ asd ARPA ginnastica Calvisano. Piena soddisfazione e meriti a ginnasti e ginnaste con una nota di elogio

da parte del Presidente Claudio Marchetti, il segretario Mutti Carlo dalla Finale di PESARO il bottino sostanzioso soddisfa i nostri pronostici dei campionati 2016. Grazie alle nostre Ginnaste e Ginnasti con grande spirito di squadra hanno superato ogni aspettativa dimostrando che la ginnastica artistica espressa dai nostri Ginnasti maschi e femmine passa da Calvisano nella palestra CALVISANESE dove confluiscono risorse umane portate alla ribalta dai nostri allenatori JANA e SONIA con espressioni agonistiche di rilievo in un paesino dal grande CUORE sportivo. Una piccola nota di rammarico la grande prestazione penalizzata con un decimo di punto del ginnasta CALVISANESE Dario Marchetti Vicecampione d’ITALIA . Archivato il campionato proseguono i GYM CAMP fino a Settembre aperti a bambini da 5-17 anni dove potrai vedere, provare la Ginnastica Artistica, allenarti con i Ginnasti Campioni Regionali e Nazionali e tantissime altre giovani promesse della ASD ARPA GINNASTICA CALVISANO. Adesione aperte ai corsi di Ginnastica Artistica Femminile Maschile per l’anno sportivo 20162017 Info-Line 333 3751793 Il Presidente Marchetti Claudio


22

Gusto a Tavola

Torta Mantovana

Ingredienti: 150 grammi di farina 00 50 grammi di fecola di patate 200 grammi di zucchero a velo 150 grammi di burro a pomata 2 uova intere - 3 tuorli buccia di limone - mandorle a falde

Preparazione ricetta: Dividere i tuorli dagli albumi. Lavorare i tuorli con una parte di zucchero e il resto con il burro morbido. Montare gli albumi. Mettere in una terrina la farina a pioggia, versare la crema di burro, i tuorli, la fecola, la buccia di limone grattugiata e mescolare con una frusta. Inserire con un lecca pentole gli albumi montati a neve mescolando delicatamente dall’alto verso il basso per non smontare il composto. Imburrare e infarinare uno stampo per ciambella e versare le falde di mandorle, dopodi-

ché inserire il composto della torta. Cuocere in forno a 180° per circa 40 minuti (dipenderà anche dal vostro forno). In genere quando si sente il profumo la torta è pronta ma inserire uno stecchino, se uscirà asciutto è pronta, se sarà ancora sporco di impasto cuocere ancora per qualche minuto abbassando la temperatura. Servire con zucchero a velo Dal blog: www.cucinarecreare.it Anna

ONORANZE FUNEBRI SERVIZI CIMITERIALI

030 9697500 - 0376 710176 - 0375 98798 SERVIZIO 24 ORE SU 24 - PUNTI VENDITA ASOLA (Mn) - Sede Centrale ACQUANEGRA S/C (Mn) CANNETO S/O (Mn) PIADENA (Cr) CALVISANO (Bs) ISORELLA (Bs) VISANO (Bs) REMEDELLO (Bs) CARPENEDOLO (Bs)

GOTTOLENGO (Bs)


Riflessioni 23

Il razzismo è malattia mentale Ragazzi vengo subito al punto: il razzismo è uno schifo. Il razzismo è il peggio del peggio di cui è capace l’essere umano. Fa schifo. Puzza. Il razzismo è merda, il razzismo è stupido, è pavido, il razzismo è malattia mentale, è infettivo, è pigro, è svogliato, è poco intraprendente, cerca la protezione dei propri simili perché è insulso, è ignorante, è comodo, è vigliacco. I leader politici che legittimano i pensieri e i comportamenti razzisti si prendono una grossa responsabilità civile di fronte alla storia ma poi ognuno deve rispondere delle proprie azioni, è comodo prendersela sempre con qualcun altro. Ultrà? Che significa ultrà? Perché i mezzi di informazione usano questa parola poco precisa e vagamente assolutoria, come se fosse una cosa da ragazzi un po’ agitati ? Come se ci fosse di mezzo il tifo calcistico, ma che c’entra? Io se sento dire ultrá mi confondo, ultrá non è un’idea, è un recinto troppo vago, accontenta tutti, “quello è un ultrà allora non mi riguarda, è malavita ordinaria” viene da pensare, e invece il razzismo ha tante facce, a volte anche molto presentabili e fotogeniche. Quello che provo dopo un omicidio di stampo razzista come quello di ieri lungo le strade di una cittadina come la mia è un sentimento più complesso, che ha radici nella povertà di visioni, nella paura antica del diverso, nel complesso di inferiorità nei confronti di un mondo che comunque ha il coraggio di mettersi in marcia, di prendersi dei rischi veri, sapendo che sarà discriminato, che ci saranno battute, battute di spirito e battute di caccia. Il razzismo esiste, non si può fare finta, bisogna ripartire dai fondamentali, è necessario parlarne ai bambini, raccontargli che il mondo deve poter essere un luogo libero per le persone. Le frontiere non sono una con-

quista, abbatterle lo è. Non mi piace l’Italia del sorrisino stampato in faccia quando si parla di razzismo, quella del tanto peggio tanto meglio, quella che generalizza, quella che minimizza le questioni, quella che si divide sempre su tutto, quella sempre con il dito puntato, quella qualunquista, quella che usa due o tre aggettivi per definire le cose e gli stati d’animo. Quella che nella politica di sfoga, in rete si sfoga, per strada si sfoga, di fronte a ciò che non riesce a capire si sfoga, si sfoga sempre, ha sempre bisogno di sfogarsi, ma che cazzo c’è da sfogare? La rabbia, la frustrazione, la difficoltà a immaginare un futuro e ad immaginarsi nel futuro non si risolve “sfogandosi”, questo di sicuro, ma anzi è sempre peggio. Il razzismo è un pensiero al ribasso, è una vita al ribasso, rasoterra, sottoterra, un inferno. Il voto dei razzisti fa comodo a qualcuno, ma un paese dove serpeggia il razzismo produce morte e dolore. Si può sempre fare qualcosa però, ognuno, insegnare ai bimbi partendo dal linguaggio e dalle storie, cercare storie, non generalizzare. Non esistono bianchi e neri, esistono persone, culture, problemi, risorse, talenti, lingue, storie. Non siamo tutti uguali, siamo tutti diversi, e questa è solo una cosa positiva. Ma perché la diversità non incuriosisce? Perché la varietà, la diversità non vengono vissute come un dono a se stessi e agli altri? Riposa in pace Signor Emmanuel Chidi Namdi , e hai fatto bene a tentare di difendere la tua donna dagli insulti di una razzista, hai tutta la mia ammirazione. Ciao, scusate lo “sfogo”. Lorenzo Jovanotti Cherubini Pagina


24

Infomotori

LA FAMIGLIA TIPO SI ALLARGA: IL TIPO IDEALE SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La Fiat allarga la famiglia Tipo. Dopo la presentazione della 4 Porte e in attesa dell’arrivo della Station Wagon, la casa torinese propone la versione 5 porte che si va ad affacciare nel segmento delle berline medie, che vede come regina indiscussa la Volkswagen Golf. La vettura torinese è disponibile con 1 Motore a Benzina (1400 da 95 cv), 1 Motore a GPL (1400 da 120 cv), 2 Motori Turbodiesel Multijet (1300 da 95 cv, 1600 da 120 cv), negli allestimenti Easy, Lounge, Business. Esternamente, nella Fiat Tipo 5 Porte a cambiare maggiormente sono la parte posteriore, piuttosto verticale, e i fanali orizzontali. Il frontale restano quelli della “sorella” a quattro porte e della famigliare (in uscita in autunno). Internamente, elegante e lineare nelle finiture, l’abitacolo della Fiat Tipo 5 Porte ospita comodamente quattro adulti e, sul largo divano, ci si può sedere anche in tre, senza stringersi troppo. La strumentazione, di

facile lettura, è completa e la posizione di guida prevede la registrazione in profondità per il volante e quella lombare per il sedile. Intuitivo da manovrare attraverso l’ampio schermo di 7” nella consolle, l’impianto multimediale può essere implementato nelle funzioni con il pacchetto Tech (Optional): comprende il navigatore, la radio digitale, la retrocamera e alcuni servizi on line (come la possibilità di ricevere le ultime notizie diramate dalle agenzie di stampa). Sempre all’insegna della praticità, la corretta disposizione dei comandi e i tanti portaoggetti (quello alla base della consolle ospita le prese Aux e Usb). Il

SERRAMENTI IN LEGNO, ALLUMINIO, PVC - PORTE INTERNE PORTONCINI BLINDATI - MOBILI SU MISURA - TAPPARELLE - ZANZARIERE CALVISANO (BS) - Via Brescia,18 - Tel. e Fax 030 96 86 657 Cell. 339 79 78 393 - daniele.taffelli@alice.it


Infomotori 25

ECCO LA 5 PORTE baule, ben accessibile dall’ampio portellone, è tra i più capienti della categoria, e completo di piccole “attenzioni” quali i ganci per le borse. Ed ora il momento del test drive: la Fiat Tipo 5 Porte guidata è stata la 1600 Multijet 120 cv Lounge da 23355 €. La Tipo è tornata. Se con la versione 4 porte, molti amanti della casa torinese avranno visto nella versione uscita a Dicembre il ritorno della Tempra, la versione appena arrivata nelle Concessionarie Fiat, riprende, ammodernandoli, i canoni stilistici e di categoria della vettura che a fine Anni ‘80 è diventata leggenda. Su strada la Tipo 5 Porte è comoda, confortevole, spaziosa sia anteriormente che posteriormente, maneggevole, cambio e sterzo sono morbidi e precisi. Il bagagliaio è fra i più ampi della categoria e permette di caricare qualunque tipo di oggetto. La vettura provata è equipaggiata con il motore top di gamma diesel: il 1600 Multijet da 120 cv. Questo motore è assai noto nel mondo Fiat, in quanto è fra i più usati nelle vetture

del gruppo. Potente, brillante, elastico, silenzioso, ha ottimi costi di gestione e bassi consumi. Infine il listino prezzi: si va da 15900 € della 1400 Easy per arrivare a 17300 € della 1400 Lounge (Benzina), si va da 18900 € della 1400 Easy per arrivare a 20300 € della 1400 Lounge (GPL), si va da 18900 € della 1300 Multijet Easy per arrivare a 22000 € della 1600 Multijet Business (Diesel). Per ulteriori informazioni sul mondo dei motori visitate il mio magazine www.bestmotori.it Bruno Allevi

TIRELLI IMPIANTI di Tirelli P.I. Oliviero Impianti elettrici civili ed industriali Impianti di Automazione Impianti TVCC - Impianti antintrusione Reti cablate - Impianti Fotovoltaici - Consulenza cantieri

Cell. 377 25 53 126 LENO (Bs) - Q.re 1° Maggio 41/C - www.tirellimpianti.it - info@tirellimpianti.it


26

Itinerari

Ponte di Legno

Ponte di Legno (Pònt Dalègn in dialetto camuno) è un comune italiano e un’importante località turistica alpina. Nominata nel 1912 dal Touring Club Italiano prima stazione italiana di turismo e sports invernali, Ponte di Legno conta in totale 1.746 abitanti. Situato all’estremità della Valle Camonica, in provincia di Brescia, confina, tramite il Passo del Tonale, con il comune trentino di Vermiglio e più in generale il passo funge da confine fra le provincie di Brescia e di Trento nonché fra la regione Lombardia e il Trentino-Alto Adige. Territorio Dal paese si può ammirare per intero il gruppo del Castellaccio, costituito dall’omonimo monte, dalla cima Lagoscuro, dalla cima Payer e dalla cima Venezia. Salendo invece dapprima in Valbione e in seguito al Corno D’Aola, a circa

2000 m s.l.m., si domina l’intero paese, il gruppo del Salimmo, costituito dall’omonimo monte, dalla cima Casola e dalla cima Corno d’Aola e perfino il Passo del Tonale. È possibile inoltre osservare per intero Vescasa, la già citata Valbione, dove si trova un laghetto per la pesca sportiva di trote, un campo da golf a nove buche e un ristorante tipico e la Conca di Pozzuoli da dove si diramano sentieri per la Bocchetta di Casola e per la Cima Salimmo. La frazione di Poia, ormai inserita nell’abitato, ne

costituisce la propaggine occidentale. Le frazioni di Zoanno e Precasaglio si trovano poco più in alto del capoluogo, verso nord. La frazione di Pezzo, invece, resta isolata e rappresenta il paese della valle ad una maggiore altitudine. Ponte di Legno è il punto geografico dove il torrente Narcanello, che scende dal ghiacciaio del Pisgana, ed il torrente Frigidolfo, proveniente da Val Malza e dal Lago Nero, si incontrano dando vita ad un importante fiume del nord e uno degli affluenti principali del Po, l’Oglio. Essendo la zona anticamente una palude, il fondovalle è stato più volte bonificato sia per permettere la costruzione di nuovi edifici, sia, soprattutto prima dell’avvento del turismo, per favorire la coltivazione e la pastorizia. Ricorrenze 29 giugno, SS. Pietro e Paolo: sagra e fiera di San Pietro.


Itinerari 27 Monumenti e luoghi d’interesse Le chiese di Ponte di Legno sono: Parrocchiale della SS Trinità, datata 1685, sebbene il portone ligneo sia del 1929. All’interno sono presenti opere della bottega dei Ramus. Chiesa di Sant’Apollonio, in località Plampezzo. Si tratta di un’antica chiesa risalente al XII secolo, con affreschi del XIII secolo di mano del pittore Johannes da Volpino. Architetture storiche Castello di Castelpoggio: in località Poia, all’ingresso occidentale di Ponte di Legno, si trovava in epoca longobarda (VII sec) una

fortificazione che venne smantellata nel 1455 dall’editto di distruzione delle rocche camune emesso da Venezia. Nel 1853 erano ancora presenti dei ruderi, ma nel 1914 vennero erette delle strutture militari, delle trincee e dei camminamenti; a ciò va ad aggiungersi che la zona fu pesantemente bombardata durante la guerra. Nel 1922 il conte Giuseppe Zanchi De Zan acquista il poggio e costruisce l’attuale castello. Nel secondo dopoguerra nel maniero sono stati ricavati 21 miniappartamenti: 12 nel castello, 7 nelle stalle, 1 nella casetta del maggiordomo ed 1 nella cappella. Il ca-

stello, sito a 1272 m s.l.m., ha una cinta muraria lunga 580 m con merlature ghibelline e 6 accessi.

Società Il Comune di Ponte di Legno a partire dagli anni sessanta è stato interessato da un progressivo fenomeno di emigrazione in stretta correlazione con lo sviluppo della stazione sciistica, a favore di una conversione delle strutture abitative da permanenti a stagionali grazie all’afflusso di turisti che popolano il comune, soprattutto nelle stagioni invernali. Impianti sportivi Il comune di Ponte di Le


28

Itinerari gno inoltre è dotato di numerosi impianti sportivi come piste da mountain bike, un campo da golf estivo, numerosi chilometri di piste sciistiche e un attrezzatissimo palasport, dove vi sono state competizioni internazionali di pallavolo, pallacanestro, tennis tavolo e di karate.

Sci Di recente Ponte di Legno, grazie all’ampliamento del demanio sciabile, è diventato la più importante stazione sciistica della Lombardia.Ora il paese con la frazione di Tonale ed il comune adiacente di Temù, può godere di oltre 100 chilometri di piste tutti dotati di innevamento artificiale e di diversi e moderni impianti di risalita, molti dei quali quadriposto. I boschi severi delle Alpi Retiche fanno da contorno ad un panorama spettacolare che si può ammirare dalla cima del Corno d’Aola (la risalita avviene tramite l’omonima seggiovia). Per diversi anni Ponte di Legno ha ospitato tornei di slalomgigante a livello nazionale e regionale, quali il trofeo “Pinocchio”, gara sciistica di ragazzi e bambini. Oltre allo sci alpino viene praticato anche lo sci di fondo durante il periodo inver-

nale; a Valbione, sul campo da golf, trasformato in pista, in Val delle Messi, in Val Sozzine ed al passo del Tonale. A Ponte di Legno è inoltre presente un’importante sci club della valle Camonica, lo Sci club Pontedilegno. Fondato nel 1911 lo sci club ora può contare su competitivi e promettenti ragazzi amanti dello sci alpino. Diversi maestri qualificati insegnano questo nobile sport sulle piste del ghiacciaio del Presena, del Tonale, di Ponte di Legno e di Temù. Ponte di Legno fa parte del comprensorio sciistico Adamello Ski.

Ciclismo Ponte di Legno è famosa inoltre per lo sport del ciclismo. L’importanza nel ciclismo su strada, professionistico e amatoriale, risiede nel fatto che esso è un punto di partenza per l’ascensione estremamente panoramica e impegnativa al Passo Gavia nel suo versante più duro, oltre al versante più duro del Passo del Tonale. Il comune è stato per questo numerose volte punto di passaggio importante per i ciclisti del Giro d’Italia che, scesi dal Tonale ed imboccata la strada statale del Gavia, hanno potuto osservare questo paese. Tra le tante

volte in cui Ponte di Legno è stato teatro della carovana del Giro, il 29 maggio 2010 è transitata la 20ª tappa con arrivo al Tonale, nella quale si è praticamente ipotecata la maglia rosa per Ivan Basso, poi vincitore ufficialmente il giorno seguente nella cronometro con arrivo all’arena di Verona.

Golf Ponte di Legno è inoltre provvista di un lussuoso campo di golf in stile tipicamente alpino, con diversi dislivelli da superare. Il campo è provvisto di 9 buche con doppie partenze sia per gli uomini che per le donne. Il par totale del campo è 70 ma con un livello di difficoltà piuttosto alto. Dotato anche di Putting Green, Pitching Green, campo pratica con 15 postazioni di cui tre coperte, vi è sia il bar che un deposito con armadi per custodire la propria attrezzatura golfistica. Tennis tavolo Dal 28 maggio al 13 giugno, Ponte di legno ha ospitato i “Campionati italiani di tennis tavolo”: assoluti, 2ª, 3ª e 4ª categoria, veterani e, per la prima volta, anche per l’Aeronautica militare. Fonte: Vikipedia


Automobili PACETTI SI ACQUISTANO AUTO ! PAGAMENTO E PASSAGGIO IMMEDIATO !

VENDITA E ASSISTENZA NUOVO E USATO DI TUTTE LE MARCHE

PEUGEOT 206 Plus 1.4 Diesel - Anno 2011 Ok neopatentati - Euro 5

FIAT FIORINO VAN 1.3 Diesel Anno 2010 - Euro 4

TOYOTA YARIS 1.000 Benz. - Anno 2008 ok no patentato - Euro 4

OPEL AGILA 1.2 Benzina Anno 2009 - Euro 4

PEUGEOT 206 CABRIO 1.6 Benzina Possibilità GPL

OPEL ASTRA 1.7 Diesel - Anno 2011 Euro 5

FIAT PANDA 1.3 Diesel - Km 0 Anno 05/2016 - Euro 6

FORD FOCUS SW 1.6 Diesel - Anno 2008 Euro 4/fap

LAND ROVER DEFENDER 2.5 Diesel - Anno 1988

Diesel - Anno 2005 - Euro 3/fap

PEUGEOT 807

RIPARAZIONI E INSTALLAZIONI IMPIANTI A GPL E METANO CITROEN C3 1.100 Benz. - Anno 2008 ok no patentato - Euro 4

GOTTOLENGO (BS) - Via Roma,111 - Tel.030.95.11.82


30 Libri

che Passione

“Burn City - Francesco Torreggiani Burn City è un borgo sonnacchioso immerso nella profonda provincia texana in cui l’aria è rovente e il sole svetta alto su un’umanità pigra e abitudinaria. A Burn City la vita scorre lenta e senza traumi. Ma quel pomeriggio d’estate, quando le ombre si allungano e il cielo si colora, un’apparizione demoniaca scuote la città dal suo torpore. Misteriosi omicidi, fantasmi dal passato, spiriti in cerca di vendetta e due detective, di nuovo, pronti a fronteggiarli: Parker e Karter ancora insieme, alle prese con forze occulte che tornano a Burn City più pericolose di prima. Francesco Torreggiani firma così il secondo capitolo di una saga paranormale, che strizza l’occhio alla gothic novel e fa propri i suoi stilemi, ma li sovverte, li rovescia, li capovolge, eleggendo la provincia texana a luogo privilegiato (e assolato!)

di proliferazione dell’occulto. Francesco Torreggiani, mantovano classe 1983, impiegato presso una televisione locale

cremonese e titolare di una web-tv, si occupa di paranormale da anni. Ha realizzando servizi nei quali si parla di occulto, paranormale e U.F.O. È inoltre autore di diversi mediometraggi. Con Gilgamesh Edizioni ha precedentemente pubblicato Burn City – L’ospite

indesiderato. “Il paranormale è una categoria della quale la gente oggi si occupa particolarmente. Forse perché si è capito che noi non siamo solo ciò che è immediatamente riconducibile alla razionalità e in genere alla ragione. Ciò che osservo non è reale in senso pieno; ci sono molti livelli di percezione e il paranormale tenta semplicemente di indagare quanto non è fruibile direttamente dai sensi e dalla comprensione logica”, afferma l’autore. Gilgamesh Edizioni Ufficio Stampa Gilgamesh Edizioni Via Giosuè Carducci, 37 46041 – Asola (MN) Tel. 349/8646077 gilgameshedizioni@gmail.com www.gilgameshedizioni.com

Dalla superficie della pelle, la dolcezza di un tocco rassicurante passa al cuore e alla testa, favorisce il relax e la persona ritrova il benessere psicofisico.

Gemme di Sale

ISORELLA (BS) - VIA TITA SECCHI,5 Tel. 371 125 69 61


Libri che Passione 31

“Storie lunghe una canzone” - Angel Luis Galzerano Storie lunghe una canzone è il racconto di una vita. Una vita piena, intensissima, vissuta a cavallo di mondi e culture, metropoli e piccole città, attraversata da un elemento costante, durevole, tangibile: la musica. La musica è la compagna fedele di un’esistenza curiosa e stimolante, che fluisce davanti agli occhi dello spettatore e si dipana, pagina dopo pagina, senza un ordine apparente, ma obbedendo solo al ritmo del ricordo. Angel Luis si abbandona alla memoria, racconta della sua terra (Montevideo) e del suo paese d’adozione (l’Italia), e descrive le esperienze vissute nel corso degli anni, alla ricerca costante del senso della vita, di una felicità da afferrare e tenere stretta. Sono solo lampi, bozzetti, capitoli fulminanti, intervallati da brani musicali, testi poetici e riferimenti lette-

rari, che impreziosiscono una narrazione già ricca di spunti. Storie lunghe è una canzone è come una ballata, profonda e struggente, che risuona a lungo nel cuore e nell’anima dei lettori. Angel Luis Galzerano nasce a Montevideo (Uruguay). Risiede in Franciacorta, provincia di Brescia, dove svolge la sua attività di chitarrista e cantautore. Ha composto e compone colonne sonore per opere teatrali e per documentari RAI. Dagli anni Novanta a oggi ha pubblicato diverse raccolte musicali di propri brani con gruppi di musica popolare e d’autore come Angel Galzerano Quartet e Canto Libre. Opera nell’ambiente scolastico in qualità di insegnante di chitarra, realizzando progetti interculturali e concerti didattici.

Nel 2010 pubblica Di qui e d’altrove, raccolta di scritti che raccontano storie di emigranti italiani in Sud America, testo presentato all’Università La Sapienza di Roma e in molte città italiane come spettacolo letterario-musicale. Per i tipi di Gilgamesh Edizioni ha pubblicato il romanzo Cronache sentimentali di un italiano a metà (2014). Gilgamesh Edizioni

Idea Moda

IL MADE IN ITALY A PREZZI DI FABBRICA - Specializzati in taglie comode dal design accattivante e alla moda

Visita il nostro shopping-online: www.idea-moda.com - Ti stupiremo per qualità e convenienza -

Viadana di Calvisano (Bs) - Via Kennedy,74/B - Cell. 333 80 18 212 VISITA IL NOSTRO SITO: www.idea-moda.com

IDEA MODA XxxxxxL


37^ Sagra di San Lorenzo 2016

Santa Messa del Patrono S. Lorenzo SEG


GUE

Novagli di Montichiari

Mary & Cristan Orchestra Radio Zeta - cucine aperte -


34

Psicologia

Stimolazione cognitiva per il malato di Alzheimer: rallentare, riorientare, riattivare! Oggi vi presento un programma di stimolazione cognitiva molto efficace i cui effetti sulla memoria e sul miglioramento di altre abilità utili nella vita quotidiana si sono rivelati paragonabili a quelli dei medicinali (* in fondo alla pagina potete trovare i titoli e gli autori degli studi che lo dimostrano) senza però effetti collaterali. La Stimolazione cognitiva con il programma “Our time” è stata pubblicata nel 2005 dopo approfonditi studi da un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Psichiatria dell’University College London e dell’University of Wales Bangor , si basa sui risultati dell’applicazione dell’ intervento terapeutico in gruppi. In questo metodo riabilitativo è la persona a rivestire centralità nell’intervento, è l’individuo con le sue esperienze di vita, le sue preferenze e i suoi punti di forza. E’ un programma di riabilitazione in piccolo gruppo ma può essere applicata anche con il singolo, semplice ed efficace perché è stato ideato sulla base della letteratura su ricerche esistenti su ciò che efficace con queste persone ed è stato concepito per essere divertente e coinvolgente. In piccolo gruppo o singolarmente e in studio o a domicilio (si valuta cosa è meglio per il paziente). 14 incontri (più un incontro di valutazione pre e post stimolazione con somministrazione di un test di valutazione) da svolgersi al mattino (2 0 1 a settimana) della durata di circa 1 ora. Obiettivi: benessere complessivo della persona facendo in modo di riattivare le competenze che ancora possiede, rallentare la perdita delle funzioni causata dalla demenza e riorientare la persona. Sappiamo bene che non si può guarire o retrocedere ma si può rallentare il decorso e andare a stimolare le zone non ancora colpite garantendo così una miglior qualità della vita per il malato e la famiglia che lo assistee. Questo metodo di riabilitazione, risulta sempre molto stimolante e

davvero efficace in un’ottica di promozione del benessere delle persone con demenza all’interno del loro contesto di vita. Vi invito a visitare il mio sito internet (www.silviagattipsicologa.wordpress. com) e a contattarmi per dubbi o curiosità! *STUDI SCIENTIFICI SULL’EFFICACIA DELLA STIMOLAZIONE COGNITIVA (METODO “OUR TIME” DI SPECTOR E ORRELL IN AMERICA) - SPECTOR A, THORGRIMSEN L, WOODS B, ROYAN L, DAVIES S, BUTTERWORTH M AND ORRELL M (2003). EFFICACY OF AN EVIDENCE-BASED COGNITIVE STIMULATION THERAPY PROGRAMME FOR PEOPLE WITH DEMENTIA: RANDOMISED CONTROLLED TRIAL. BRITISH JOURNAL OF PSYCHIATRY, 183: 248-254.• - SPECTOR A, ORRELL M, DAVIES S AND WOODS B (2000). “REALITY ORIENTATION FOR DEMENTIA: A REVIEW OF THE EVIDENCE OF EFFECTIVENESS FROM RANDOMISED CONTROLLED TRAILS.” THE GERONTOLOGIST, 40 (2), 206-212.• - WOODS R, SPECTOR A, JONES C, ORRELL M AND DAVIES S (2005). REMINISCENCE THERAPY FOR DEMENTIA: A REVIEW OF THE EVIDENCE OF EFFECTIVENESS FROM RANDOMISED CONTROLLED TRAILS. IN THE COCHRANE LIBRARY, 2, 2005. OXFORD: UPDATE SOFTWARE•

Dott.ssa Silvia Gatti

Dott.ssa Silvia Gatti

Psicologa

- consulenza e sostegno psicologico (individuale, familiare o di coppia); - gestione del conflitto; - gestione del trauma; - sostegno alla genitorialità; C PRIMO OLLOQU IO - crescita personale; GRATUIT O - promozione del benessere.

MONTICHIARI (BS) - Via San Pietro,30 Tel. 380 43 55 681 - gttslv1986@libero.it Dott.ssa Silvia Gatti Psicologa


Ssstriscia la Risata 35

Non smetterai di ridere... Due carabinieri al cinema stanno guardando una scena di corse di cavalli. Il primo dice: “Punto 10 euro sul bianco”. Il secondo: “OK”. Il primo alla fine della scena: “Ho vinto io, comunque i soldi non li voglio perché il film l’ho già visto ieri”. Il secondo: “Anch’io l’ho visto l’altro ieri”. Il primo: “E allora perché hai puntato sul nero?”. Il secondo: “Oggi mi sembrava più in forma!”. Un uccello migratore si mette in viaggio. Dopo un po’ che vola, comincia a stancarsi e senza forze precipita in mezzo ad un sentiero. Sta morendo assiderato quando passa una mucca la quale proprio quando è sopra il migratore lo sommerge con una cagata enorme. Non tutto il male viene per nuocere, infatti il tepore della merda lo fa risvegliare. E così contento che tira fuori la testa e si mette a cantare. Così però attira le attenzioni di un lupo che passava di lì. Esso estrae l’uccello dal suo caldo letto di merda, lo ripulisce e se lo pappa. MORALE, anzi, MORALI: 1- chi ti mette nella merda non sempre lo fa per farti del male; 2- chi ti tira fuori dalla merda non sempre lo fa per il tuo bene; 3- ma quando sei nella merda fino al collo, è

proprio il caso di mettersi a cantare? Due medici dopo un congresso fanno all’amore. Alla fine lui dice: “Dall’abilità delle tue mani scommetto che sei ginecologa!”. Lei: “E tu anestesista!”. “Ma come fai a dirlo?”. Lei: “Non ho sentito niente!”. Una donna sul letto di morte si rivolge al marito consigliandolo di risposarsi presto dopo la sua morte. Il marito dice “OK”. La donna dice: “Così potrai portare la tua nuova moglie in casa e le potrai dare i miei gioielli”. E il marito: “Certo, cara”. La moglie continua: “E le potrai dare anche la mia auto”. “Certo, cara”. “E le potrai dare la mia argenteria”. “Certo, cara”. “E le potrai dare tutti i miei vestiti”. “No! Questo non è possibile! Vedi, tu hai la taglia 50 e lei la 42!”.

Tabaccheria N.1 ·Giornali ·Cartoleria ·Bigiotteria ·Cover Smartphone

·Make up ·Borse ·Giocattoli ·Articoli regalo

ISORELLA (BS) - Via Annetta Zanaboni,9

di Barbieri Marica

Carte collezionabili

Tabaccheria Edicola Barbieri


36

Oroscopo dal 15 al 29 Luglio 2016

Scopri cosa ti riservano le stelle ARIETE 21/03 - 20/04 Successi professionali e sociali. Ti troverai al centro dell’attenzione. Possibili equivoci e malintesi. Le relazioni a due ti daranno soddisfazioni. Eventi piacevoli in casa. Abbi piu fiducia in te stesso, assumi dei rischi. TORO 21/04 - 20/05 Amore e lavoro risentono di qualche pianeta capriccioso: coraggio! Chiarimenti: un colloquio potrebbe darvi ansia e tensione. Fate in modo da rilassarvi e affrontate con serenità il chiarimento. Lasciati andare in amore. GEMELLI 21/05 - 21/06 Verrai attratto da cose belle e costose. Prudenza alla guida dell’auto. Possibili discussioni a causa di soldi. Sete di potere. Attacco di gelosia. Curate la salute. CANCRO 22/06 - 22/07 Forti emozioni e sbalzi di umore. Tanto sudore: attenti a non stancarti troppo, è il periodo meno indicato per gli sforzi. Giorni ideali per una passeggiata o anche un viaggio breve. Periodo ricco di eventi piacevoli : stai su , presto le novità si faranno presenti. LEONE 23/07 - 23/08 Il modo migliore per non essere sfruttati o vessati oggi è quello di soprassedere a tutto evitando accuratamente di mettersi in situazioni sgradevoli o imbarazzanti. Curate la salute. E’ opportuno correggere il vostro stile di vita: non disdegnate i consigli che vi sono stati dati.

VERGINE 24/08 - 22/09 Fate attenzione a una proposta che potrebbero farvi. Non vi conviene accettare subito. Fate in modo da prendere tempo. Le amicizie sui social network non sono del tutto disinteressate e potreste restare delusi. BILANCIA 23/09 - 22/10 Cosa aspetatte a chiarire una situazione? Il tempo potrebbe volgerla a vostro svantaggio. Meglio affrontarlo con il coraggio tra le mani e a viso aperto. Pigrizia. Sbalzi di umore. Metti ordine nelle tue cose. Una possibile somma di denaro che entra. SCORPIONE 23/10 - 22/11 Il vostro perfezionismo vi farà vedere sempre le più piccole imperfezioni soprattutto negli altri: impaparate a convivere con i difetti altrui e scoprirete che la settimana, tutto sommato, non andrà male. SAGITTARIO 23/11 - 21/12 Vantaggi ne1 lavoro. Sarai attivo e bravo. Situazioni de1 passato da affrontare, da sistemare. L’intuito ti guiderà su questo. Nella comunicazione verso gli altri potresti incontrare difficoltà in merito a lavoro e amicizie. CAPRICORNO 22/12 - 20/01 Single favoriti: nuovi incontri ma soprattutto scoprirete che chi avete conosciuto da poco o da pochissimo merita più attenzione da parte vostra e forse potrebbe essere l’occasione importante che attendevate. Buone opportunità in fatto di lavoro.. Un piccolo colpo di fortuna vi aspetta


Oroscopo dal 15 al 29 Luglio 2016 37

amore... lavoro... sesso...

ACQUARIO 21/01 - 19/02 In amore fate prevalere il buon senso: più lo farete e più vi accorgerete che il vostro partner vi capisce ed è affettuoso nei vostri confronti. E’ un po che vi sentite scontrosi e poco aperti agli altri. PESCI 20/02 - 20/03 Per alcuni è giunto il momento di incontri importanti e, in qualche occasione, anche decisivi. Non lasciate oggi che il dubbio entri nel vostro cuore: le vostre incertezze dipendono in buona parte da questi vuoti che si aprono improvvisi per i tanti dubbi che vi attanagliano-

Gocce di Memoria 60’ 70’ 80’ Noi che si accontentavamo di cose semplici ma che ci davano tanto divertimento.... Noi che vivevamo in attesa di 90° minuto e ci sentivamo protetti dalle figure paterne di Paolo Valenti, Necco da Napoli, Bubba da Genova, Giannini da Firenze, Vasino da Milano, Castellotti da Torino, Pasini da Bologna, Tonino Carino da Ascoli, Strippoli “riporto” da Bari o Lecce. Noi che la merenda era la girella e il Billy all’arancia. Caramelle Rossana

Conosci la tua struttura corporea? Per tutto il mese di luglio potrai usufruire gratuitamente del bioimpedenzimetro per conoscere il tuo corpo (massa grassa, massa magra, grasso viscerale, metabolismo basale...) e migliorarlo con un consiglio qualificato.

Per fissare il tuo appuntamento tel 030968092.

Tel. 030 96 80 92 / Fax 030 96 83 99 CALVISANO (BS) - LARGO DELLA REPUBBLICA,25 www.farmaciaparishop.it - info@farmaciaparishop.it


38

Vita di Coppia

Tredicesima Margheritina

Tredicesima margheritina. Adamo ed Eva la prima pagina della Bibbia, è la prima perché è la più importante, la più importante perché spiega questa cosa di tutta l’umanità, cioè di ciascuno di noi. La fatica che facciamo ad essere felici. Noi dobbiamo essere felici ma ci roviniamo sempre. La frase che usiamo di più qual è: “Mi va tutto bene, mi succederà qualche cosa” cioè appena siamo felici noi pensiamo che qualcuno là sopra, un sadico Dio che vedendoci felici ci manderà una ….. E quella è l’idea che abbiamo di Dio. L’umanità soffre più del necessario, qualche sofferenza potremo evitarcela. Se l’umanità soffre più del necessario vuol dire che sente il bisogno di soffrire. Se sente il bisogno di soffrire vuol dire che pensa con quella sofferenza li, farla tacere pareggerà il senso di colpa. Ma siccome i sensi di colpa li hanno già i bambini piccoli che non hanno ancora commesso colpe, vuoi vedere che la colpa si è presa dalla nascita? Ma siccome sono le donne che soffrono di più rispetto all’uomo (le donne dicono agli uomini sono tutti egoisti, non è vero, gli uomini sono più generosi delle donne, siamo noi le tremende. Solo che l’uomo dà se stesso con più facili-

Prima Parte

tà) dopo una discussione o un litigio il marito dice: “Dai dormiamo adesso che è tardi” lui si gira e dorme tutta notte. La moglie piange tutta notte inviperita con il marito, come si permette di dormire! Ma impariamo dagli uomini che sono più bravi di noi. Noi siamo delle stupide masochiste. Visto che è la donna che soffre di più, sarà stata lei a peccare di più. Infatti è lei che passa la mela. Visto dov’è ambientato il Paradiso terrestre, viene giù anche la mela. Questo è l’antico testamento poi viene il Nuovo Testamento, cioè il Vangelo. La parola Vangelo sapete cosa significa? Buona notizia, qual è questa buona notizia? E’ Gesù che ci dice: “Ve lo do io il permesso di stare bene, voi non siete capaci di darvelo, sono venuto io apposta a darvi il permesso di essere felici, vi cancello la colpa, non avete più bisogno di soffrire per cancellarvi i sensi di colpa”. Il Vangelo è un libro speciale, tenetelo sul comodino, leggetelo a piccole dosi, perché è semplice, ma le cose semplici sono le più difficili come le margherite da capire. Perché battezziamo i bambini appena nati e non aspettiamo i dodici anni come molti ci criticano? La chiesa dice a questo bambino appena nato: “siamo tutti fratelli, figli


Vita di Coppia 39 dello stesso Padre e ti faccio entrare nella grande famiglia della chiesa”. Ma la chiesa dice a questo bambino appena nato un’altra cosa: “tu sei appena nato, io so che dopo un po’ comincerai ad avere dei sensi di colpa, tutti i bambini hanno dei sensi di colpa normali della crescita. Un bambino sente che ci rompe le scatole e ci fa tribulare, ha già dei sensi di colpa normali. Purtroppo noi genitori siamo così bravi ad aumentarli: sei cattivo, disordinato, mi fai tribulare, mi fari ammalare. Allora la chiesa che è saggia dice a questo bambino appena nato: “io ti cancello tutti i tuoi sensi di colpa subito adesso che sei appena nato, non aspetto i diciotto anni perché ne avrai troppi”. Così come lo è la confessione: da quando la gente non va più dal prete a confessarsi, fa il pellegrinaggio dal neurologo, girando psicologi. Va a confessarsi in televisione e va dai maghi e dalle cartomanti, che sicuramente sono molto peggio. Portano a Gesù un cieco dalla nascita che gli fanno questa domanda: “Maestro, chi ha peccato, lui o i suoi genitori?” Perché c’era questa idiozia degli Ebrei che noi Cristiani abbiamo ereditato, se lui è nato cieco qualcuno ha commesso una colpa e Dio l’ha punito. Noi abbiamo di Dio questa idea stupida, quando ci capita una disgrazia, cosa diciamo? Dio se l’ha prende con me. Cosa ho fatto di male perché Dio mi mandasse questo? Vedete che abbiamo

una sofferenza con una colpa, che cosa centra Dio? La bestemmia più grossa è quando diciamo che Dio ci manda la sofferenza. L’80% della nostra sofferenza ce la procuriamo noi senza rendercene conto, il come l’ho già spiegato, quando inconscio e testa non vanno d’accordo. Il vecchio saggio è vecchio perché si permette di invecchiare, chi non è saggio muore giovane. Un restante 20% è dovuto al destino, alla sfortuna, alla vita e poi di qualcosa a un certo punto dovremo pur morire. Se penso che è Dio che mi manda la sofferenza, penso che Dio è ingiusto. E questo contraddice quello in cui credo che Dio sia buono e giusto. E se fosse davvero Dio che ci manda la sofferenza sarebbe stata inutile la croce? Bastava la sofferenza che mi veniva direttamente da Dio. Cosa risponde Gesù a quella domanda terribile? “Non ha peccato ne lui ne i suoi genitori”. Questo è successo perché si manifestasse la gloria di Dio. Gesù ci dice di smetterla di pensare che Dio castiga, punisce, sono venuto io apposta a dirvi un’altra cosa, sono venuto a dirvi che Dio è Padre. Se Dio è Padre come fa a mandarvi la sofferenza? continua-2 Tratto dal Libro di Belotti con commento di Gianluca Boffetti Belotti

Le due Rose TRATTORIA - PIZZERIA BANCHETTI - PRANZI DI LAVORO PIZZA CON FORNO A LEGNA ANCHE A MEZZOGIORNO SALE CLIMATIZZATE - KARAOKE AMPIO PARCHEGGIO

ASOLA (MN) - VIA CADIMARCO,78 Chiuso Lunedì e Martedì sera

PER PRENOTAZIONI Tel. 0376 72 99 90


Loc. Ponterosso Via Gottolengo,2 GHEDI (BS)

DESIG PERSONALI

PISCINE INTERRAT INSTALLAZIONE E MANUTENZ

Tel.030-901185 - 030-9035992 - www.fr


GN E PROGETTAZIONE IZZATA PER LA TUA PISCINA

TE E FUORI TERRA ZIONE - ACCESSORI E RICAMBI

ranzonipiscine.it - info@franzonipiscine.it


42

Territorio

La Bigattiera del Signor Alberti In occasione dell’apertura delle ville storiche, nell’ambito del maggio monteclarense, ha colpito e incuriosito i visitatori, tra gli altri reperti storici, la “bigattiera” esposta nella villa Poli. La posizione di questa villa è già di per sé un’attrattiva incantevole, perchè entrando nel giardino, a sinistra il Castello è così vicino in linea d’aria che sembra di poterlo toccare, così come a destra torreggia la cupola del Duomo. Tutt’intorno alle aiole molto ben curate di questo giardino si sono potuti ammirare molti attrezzi di una volta: da quelli agricoli a oggetti casalinghi di uso quotidiano, che i non giovanissimi ricordano bene per averli usati o almeno visti usare da genitori e nonni. Altrettanto interessanti le fotografie d’epoca di vario genere a far da cornice tutt’intorno. L’oggetto più raro esposto è stata appunto la “bigattiera”, ovvero l’incubatrice dei bachi da seta, esemplare unico non solo a Montichiari, ma in tutta la provincia e anche oltre confine bresciano. Racconta Giovanni Alberti, l’attuale proprietario di casa, di aver trovato tutti questi oggetti antichi sul solaio e, con passione, di averli restaurati. La bigattiera merita un’attenzione particolare, innanzitutto per la sua rarità e poi perché con essa inevitabile è raccontare un po’ la storia degli allevamenti di bachi da seta, che fino a qualche decennio fa per molte famiglie erano un arrotondamento di reddito, seppur costasse molta fatica, soprattutto alle donne e ai bambini, addetti a questo compito. Le stanze in cui si coltivavano i bachi , oltre alle finestre, avevano aperture sopra le porte o sotto le finestre stesse, per garantire l’aerazione. Si costruivano graticci in legno con fondo in tela sovrapponibili, per guadagnare spazio. I piccoli bachi nati da fine aprile a maggio dalle uova, venivano messi sui graticci e nutriti con foglie fresche di gelso. Crescevano fino a 7/8 cm di lunghezza e man mano aumentava la quantità di cibo necessario e di spazio. Il baco si sviluppa in 4 mute, fino a secernere un filamento lungo da

350mt a 1km con cui costruisce il bozzolo, che gli serve da protezione durante la metamorfosi, per diventare crisalide. Il filamento è formato da fibroina e sericina; quest’ultima viene eliminata col trattamento di ”sgommatura”. Trattando il filo di seta grezza ( cruda) con acqua calda si migliora la lucentezza, la flessibilità e la “mano” della fibra. A seconda della quantità di sericina eliminata si possono avere: la seta sgommata o cotta, se è stata rimossa del tutto; la seta raddolcita o souplé se è stata tolta solo in parte. Da 100kg di bozzoli si ricavano 20/25 kg di seta cruda e 15kg di cascame. Si evince quindi che per guadagnare qualcosa bisognava allevare bachi in grosse quantità! Si raccontano anche pratiche magicoreligiose curiose, messe in atto dalle bigattaie, soprattutto nel sud Italia, dove le superstizioni legate alla sericoltura erano molto radicate nella mentalità dei contadini. Gente convinta nel volere il seme per San Giuseppe, e porlo in incubazione il sabato santo, anche se questo comportava spesso buttare il tutto. Così come erano convinti della buona riuscita dell’allevamento con la preghiera, la benedizione della foglia del gelso esponendola davanti alla propria casa in cane-


Territorio 43 stri, quando passava la processione nel giorno dell’Ascensione (21 maggio) e in quello del Corpus Domini( 11 giugno), o deponendola durante una Messa sopra un altare, ai piedi di un santo ritenuto propizio o davanti al Crocifisso; e ancora la presenza dell’effigie di Santi nella bigattiera; l’offerta di una frasca carica di bozzoli alla Chiesa. Tutte tradizioni, compreso il tener chiuse le stanze per evitare sguardi estranei, che mettevano a rischio la buona riuscita dell’allevamento a causa di sbalzi di temperatura e ambienti viziati. Difficile però far comprendere ai contadini i danni causati da queste superstizioni, se non con grandi campagne di informazione scientifica… Probabilmente la lavorazione della seta era conosciuta in Cina già nel 3000 a. C. Gli abiti di seta erano riservati dapprima agli Imperatori e poi alla classe sociale più ricca, diventando una delle merci più importanti per il commercio internazionale, fino a diventare un prodotto industriale.

In Europa la coltura della seta iniziò solo intorno al 550, attraverso l’impero bizantino. Il declino della produzione in Italia comincia negli anni tra le due guerre, fino a scomparire dopo la 2°, sia a causa della produzione di fibre sintetiche, che per il cambiamento organizzativo in agricoltura. Nel 1900 i maggiori produttori di seta italiani furono le famiglie Gavazzi e Ferrario e la ditta Schmid,nel nord Italia. Ricordare lavori artigianali del passato come questo è sempre interessante e istruttivo, per comprendere i pochi sudati guadagni a fronte delle grandi fatiche, dei sacrifici che le famiglie contadine affrontavano, affidandosi anche con devozione alla fede, per scongiurare eventi naturali che mettevano a rischio e purtroppo a volte annullavano il loro lavoro di mesi e mesi… Un museo della seta interessante da visitare, appena fuori dalla nostra provincia, è quello a Soncino. Ornella Olfi


44

Territorio

CALCIO BALILLA UMANO


Territorio 45

Camignonissima 2016 a Camignone Da domenica 17 a domenica 24 luglio Camignone di Passirano ospita la nuova edizione della Camignonissima. Tanta musica indipendente con Dellino Farmer, Ulan Bator, Will and the People, Nada, Toys Orchestra, Giorgio Canali e i comici Cacioppo e Oreglio. Lo stand gastronomico apre tutte le sere alle 19:30.

Festa di Santa Maria Maddalena a Cadimarco Da venerdì 22 a domenica 24 luglio a Cadimarco di Fiesse è in programma La Festa di S. Maria Maddalena. Quest’anno, oltre alle serate di sabato e domenica, dove ci saranno delle orchestre provenienti da Canale Italia, il venerdì ci sarà un DJ Contest, in palio come primo premio un buono del valore di 250€ da spendere presso la Simpathy Record’s di Asola. L’iscrizione è GRATUITA!! Se vuoi partecipare o vuoi delle info chiama il numero: 335-6144396 oppure scrivi un messaggio privato sulla pagina fb Associazione Pro Loco Fiesse!

Notte Bianca a Montichiari Sabato 23 e domenica 24 luglio Montichiari propone la Notte Bianca con un ricco programma d’iniziative: spettacoli, sport, giochi, modellismo, musica e molto altro

Festa di Mezza Estate a Porzano Da venerdì 29 a domenica 31 luglio torna a Porzano di Leno

la Festa di Mezza Estate, organizzata dal Centro Ricreativo Parrocchiale Porzanese. Il programma prevede serate musicali e ristoro con specialità gastronomiche.

Frontignano e la sua Festa Da Venerdì 5 a Lunedì 8 agosto torna con la sua 35° edizione “Frontignano e la sua festa”; vi aspettiamo numerosi per passare insieme serate estive all’insegna del divertimento e del buon cibo. Anche in questa edizione non mancheranno: I Casoncelli di Barbariga, Il nostro ormai tradizionale spiedo con polenta, Tagliata, Costate di manzo, calamari fritti, pane e salamina... Venerdì 5 agosto suonerà l’orchestra dei FILADELFIA; potrete osservare durante tutta la serata i veicoli storici esposti del club degli “amici delle nonne” e in birreria ci terranno compagnia i giocatori del club della morra. Sabato 6 agosto suonerà l’orchestra di ALBAN; ci terranno compagnia i Biker con le loro moto esposte e in zona birreria ci sarà il Karaoke. Domenica 7 agosto suonerà l’orchestra di GIANNI E RAFFAELLA; intorno alle ore 22.30 tutti insieme riempiremo il cielo di lanterne. Lunedì 8 agosto suonerà l’orchestra di ROBERTO MADONIA; non perdete l’estrazione della lotteria, il vincitore del primo premio si porterà a casa un buono per un viaggio viaggio!!! Durante tutte le sere potrete osservare, in alcune zone allestite per l’occasione, le fotografie che raccontano i 35 anni della festa. Contatti: pagina Facebook “Frontignano e la sua festa”, contattabile via messaggio privato per qualsiasi informazione!

Forneria Manuini Fabrizio Pane, Biscotti, Brioches, Focacce, Pasticceria fresca, Pasticceria secca, Pizza al taglio, Prodotti di panetteria, Prodotti dolciari, Prodotti regionali, Gastronomia

MEZZANE DI CALVISANO (BS) Ci trovi in via Conte Berardo Maggi,2 Tel. 030 99 65 107


46

Territorio

Il carnevale del Golfo a Toscolano M. Venerdì 29 luglio a Toscolano Maderno, Carnevale del Golfo ” IV edizione presso ex Campo ippico lungolago di Maderno inizio ore 18.00. Animazione per i bambini, stand gastronomico, “Circo teatro” gratuito, con la straordinaria partecipazione dei Dj De Salvi Brothers e alle 21.15 la sfilata dei carri allegorici con gruppi mascherati.

Concerti a Iseo Mercoledì 20 luglio alle ore 21.00 presso l’Area Centro Giovanile di Iseo, concerto di Roberto Vecchioni Sabato 6 agosto sempre alle ore 21.00 in Viale Repubblica ad Iseo, Tributo a Dalla e Battisti

Camunerie a Breno Da giovedì 11 a domenica 14 agosto a Breno torna una nuova edizione di Camunerie, il Castello che rivive… come da tradizione le sette nobili famiglie si disputeranno per conquistare la mano della principessa Clotilde, tra sfilate storiche, sbandieratori, duelli, giochi medievali, falconieri, danze, musiche e molto altro

Fantasy SI EFFETTUA SERVIZIO ESTETICO

Area Bimbi

E’ gradita la prenotazione Tel. 348 29 34 796 CALVISANO (BS) - Via Isorella,12/a - (interno C.Commerciale Leonessa)


AUTOSCUOLE FEDRO CORSO RINNOVO CQC

NELLA SEDE DI GHEDI: INIZIO 12 SETTEMBRE

CORSO RECUPERO PUNTI

NELLA SEDE DI GOTTOLENGO: INIZIO 20 SETTEMBRE

CORSO CQC IN ESTENSIONE DA COSE A PERSONE NELLA SEDE DI GHEDI: INIZIO 17 OTTOBRE

Per iscrizione: CQC, Patente, Carta d’Identità, Codice Fiscale, numero di telefono, 2 fototessere senza occhiali, € 50,00 acconto iscrizione GOTTOLENGO (BS) - Via Brescia,8 - Tel/Fax 030.95 16 07 GHEDI (BS) - Via Matteotti,51 - Tel/Fax 030.90 50 645 PRALBOINO (BS) - Via Cavour,10 - Tel. 030 95 46 34 PONTEVICO (BS) - Via Marconi,43 - Tel/Fax 030.99 30 270


48

Religioni

L'induismo IL CALENDARIO RELIGIOSO Le feste della religione induista sono assai numerose. Ricordiamo le principali. PONGAL: è celebrata nel mese di gennaio, nel periodo del raccolto. E’ una festa agreste. Dura quattro giorni: il primo è dedicato alla pulizia della casa, il secondo alla preparazione di un pranzo rituale utilizzando il riso del nuovo raccolto, il terzo è dedicato al bestiame che viene agghindato con campanelle e festoni vari, il quarto giorno si visitano i familiari e i parenti. Fra i rituali della festa si ricordano i riti di purificazione attraverso le abluzioni nel fiume sacro, il Gange, e in altri corsi d’acqua. MAHASHIVARATRI: celebrata nel quattordicesimo giorno della luna nuova, fra febbraio e marzo, è dedicata all’adorazione del dio Shiva. Secondo la fede Indù è la notte in cui il dio Shiva compie la grande danza della creazione e della distruzione. HOLI: segna l’inizio della primavera e sottolinea gli aspetti legati alla fertilità. Si bruciano rami secchi per simboleggiare la fine dell’inverno, danzando e compiendo processioni. E’ da considerarsi il carnevale induista. RAMANAVAMI: è la festa di Rama, settima incarnazione di

Quarta Parte

Visnù. Si celebra con canti devozionali e con racconti dell’epopea ramayana. Può essere considerata una specie di natale induista. YANMASTAMI: è la festa della nascita di Krishna e vede il pellegrinaggio di migliaia di devoti nei vari templi dedicati a questa divinità. Nelle case le mense si arricchiscono di dolci e sulle soglie si disegnano le forme di un piccolo piede per ricordare Krishna bambino. GANESHAKATURTI: Ganesh, figlio di Shiva e Parvati, è il dio a cui si chiede aiuto prima di cominciare una qualunque attività, è il dio della saggezza e della fortuna e viene rappresentato da una figura umana con testa di elefante. E’ una festa molto popolare e sentita ed è celebrata con grande partecipazione di popolo. Dura dieci giorni fra agosto e settembre. NAVARATRI: è la festa della dea Khali. Dura nove giorni in settembre con riti penitenziali e festeggiamenti in onore della dea. DIVALI: è una festa molto allegra e molto vivace diffusa in tutta l’India che segna l’inizio dell’anno finanziario e in molte regioni è dedicata a Lakshmi, dea della ricchezza e all’eroe leggendario Rama. Si celebra in ottobre. fine

ACQUISTIAMO USATI

ORO E ARGENTO PAGAMENTO

IMMEDIATO IN CONTANTI GHEDI (BS) Via della Repubblica,25 Tel. 030 90 32 815

ORZINUOVI (BS) Via F.Cavallotti,16 Tel. 030 94 10 51


Leggende 49

La vasca piena di ghiaccio

Chi non ha sentito la storia dei ragazzi che si sono risvegliati in una vasca piena di ghiaccio dopo un’intera notte a far baldoria fuori città? I giovani si sono ritrovati con delle grosse cicatrici sulle spalle e alcuni organi asportati dal loro corpo mentre dormivano.

L'autostoppista fantasma Una ragazza fa l’autostop di notte. Un automobilista si ferma e l’accompagna a casa. Il giorno dopo l’uomo trova una giacca lasciata dalla giovane e torna nella casa in cui l’aveva portata la sera precedente. Ma nell’appartamento vive solo un’anziana signora che gli dice di aver avuto una figlia, morta in un incidente proprio nel punto in cui l’automobilista aveva incontrato la ragazza.

ATTRAZIONE FATALE per le zanzare

E’ IL CATTURA ZANZARE PIU’ EFFICACE MAI ESISTITO! ELETTRICA FABER: RIVENDITORE AUTORIZZATO PER BRESCIA E PROVINCIA ISORELLA (BS) - Via Corvione, 12 - Tel. 030.99.58.691 - Fax 030.99.58.580


50

Anima nel Vento

Raggio di sole

Rapidi sono trascorsi istanti giorni uguali e diversi. Ciascuno nel core ha impresso toni sfumature vivaci toni. A perdifiato corse al galoppo audaci frenesie nel mezzo fitta nostalgia malinconia cheta nel riabbracciare per un istante stralci di vita passati.

In un soffio sfumati anni rincorse ansanti i petti anelanti oggi mi portano nella quiete di alba silenziosa a lambire contorni a gettare passi a rincorrere strambe linee certa di trovare pace e consolazione nell’abbraccio tenero di un raggio di sole per te Cesare che ancora insegui persegui vie dritte solitarie accompagnato da guaiti bassi di fidi compagni. MILENA, LA MAMMA DI VITTORIA E DI CELESTE

IN RICORDO DI CESARE, SECONDO ANNIVERSARIO DI MORTE.

L A T UA E L E T T RO N I C A M A D E I N I TA LY

GHEDI (BS) - Via Carlo Alberto,21 Tel./Fax 0307281532 Cell. 339 86 68 918 - info@elettricairis.it



52

Cocktail & Movie

Ali' - Vodka & Soda FILM Alì Un film di Michael Mann. Con Will Smith, Jamie Foxx, Jon Voight. Genere: Biografico Durata: 156 min. USA, 2001. Questo monumentale biopic di Michael Mann (Heat – La sfida, Insider – Dietro la verità, Collateral) racconta approfonditamente un decennio di vita di uno degli sportivi più amati e controversi del ventesimo secolo: Cassius Clay (Muhammed Alì), non solo il pugile più forte di tutti i tempi, ma anche un uomo dalla sfera privata turbolenta, affascinante e colma di spunti da trasformare in racconto. Clay fu un mito non solo per gli amanti dello sport tout court, arrivando ad aggiudicarsi più volte il titolo di campione del mondo dei pesi

massimi di boxe, ma soprattutto per tutta la popolazione nera e mussulmana degli Stati Uniti, i cui diritti finalmente sanciti sulla carta, venivano ancora calpestati in tutto il paese (chiacchieratissima la sua amicizia con l’attivista Malcom X e la successiva conversione alla fede mussulmana con annesso cambio di nome). Amatissima dalla critica e costata ai produttori la stratosferica cifra di oltre 200 milioni di dollari, Alì risulta essere una pellicola lodevole su più fronti, dai risultati che, a livello filmico e artistico, raggiungono vette alquanto inusuali per opere cinematografiche a tematica sportiva. La sceneggiatura ossessivamente puntigliosa a livello biografico incanta in continuazione con ambientazioni studiate nei minimi dettagli, disegnando anche grazie alla strepitosa interpretazione di Will Smith (candidato all’Oscar per questo difficile ruolo) un Clay assolutamente credibile, umano, appassionato e psicologicamente stratificato. Un

omone in cui convivono più anime e demoni, frammenti di un unico ritratto ben delineati dallo stile registico a tratti documentaristico e dalla meravigliosa fotografia che accompagna lo spettatore alla scoperta delle tribolazioni che il campione dovette affrontare: le numerose difficoltà nel gestire un successo troppo grande, una vita sentimentale e sessuale in conflitto con la rigidità della nuova fede abbracciata, il clamoroso rifiuto di arruolarsi in Vietnam e la successiva reclusione o i difficili rapporti con le maggiori istituzioni politiche americane che, in Clay, vedevano un personaggio mediaticamente troppo forte e pericoloso. Alla fine ad essere celebrato resta comunque lo strabiliante percorso sportivo di questo campione del ring, partendo


Cocktail & Movie dalle prime imprese di Clay come professionista all’inizio degli anni ’60, terminando con l’ennesima e inaspettata conquista del titolo mondiale avvenuta nel 1974, attraverso estenuanti sequenze di combattimenti che resteranno nella storia del cinema pugilistico per il loro coinvolgente e discutibile realismo, con il corpo – steadycam che, in soggettiva, stordisce lo spettatore, sostituendosi alla classica scala dei piani, facendo di Alì un film imperdibile e unico nel suo genere. Vodka & Soda INGREDIENTI

PER 1 COCKTAIL Vodka secca: 6 cl (2 oz) Acqua minerale gassata o soda: 9 cl (3 oz) Gradi alcolici: 18 Calorie: 160 PREPARAZIONE In un cilindro graduato misurare 6 cl (2 oz) di vodka secca e versarli in un tumbler alto pieno di ghiaccio. Ripetere l’operazione con 9 cl (3 oz) di acqua minerale gassata o soda. Mescolare delicatamente con un cucchiaio a manico lungo. Decorare con una scorza di limone. Ricette dei Cocktail Gianfranco Di Niso

Schede del Cinema Davide Manzoni Le altre ricette potete trovarle all’interno del libro “Movies & Cocktail.

BALDUCHELLI COSTRUZIONI ASOLA (MN) - Via Carducci.19/F - c/o La Filanda Cell. 333 87 66 201 www.impresaedilebalduchellia.com impresaedilebalduchellia@virgilio.it

Devi costruire la casa dei tuoi sogni o per i tuoi figli? Devi ampliare o modificare la tua abitazione?

AFFIDATI A NOI E TI RIMBORSEREMO TUTTE LE SPESE TECNICHE Richiedi il tuo preventivo gratuito per il restauro della vostra abitazione o per una nuova costruzione.

53


54

PlayMusic

Ariana grande

Carriera 2013: il debutto nella musica con Yours Truly Grande completa il suo primo album di inediti, Yours Truly, nel giugno 2013, dopo tre anni di lavoro. L’album viene pubblicato il 2 settembre 2013 nel Regno Unito, e un giorno dopo negli Stati Uniti d’America, per la Republic Records. Il 26 marzo 2013, viene pubblicato il primo singolo estratto dall’album di debutto, The Way un duetto con Mac Miller. Entra subito nella Top 40 hit e Top 10 hit di Billboard Hot 100 e riceve anche la certificazione di disco di platino negli Stati Uniti (RIAA) e disco d’oro Australia (ARIA). Due giorni dopo la pubblicazione del singolo, sul canale Vevo ufficiale della cantante viene pubblicato il videoclip del brano, ed ha ottenuto la certificazione di Vevo con oltre 100 milioni di visualizzazioni. Il secondo singolo dell’album, Baby I, arriva nei negozi il 22 luglio 2013, mentre il video viene pubblicato sul canale Vevo personale il 6 settembre 2013. L’album debutta al primo posto nella classifica Billboard 200 vendendo 138.000 copie nella sua prima settimana. Grande è la prima artista femmina a debuttare al primo posto con il suo album di debutto. Per questo Ariana diventa la quindicesima artista a raggiungere questo traguardo. Grande interpreta Amanda Benson in Swindle, una adattamento del libro omonimo, di Gordon Korman, insieme alla co-protagonista in Sam & Cat, Jennette McCurdy. Il 15 agosto 2013 si esibisce per la prima volta in un evento importante, agli MTV Video Music Awards 2013 interpretando i suoi singoli Baby I e The Way durante il pre-show. Il 1º ottobre 2013 si esibisce col brano Popular Song con Mika a Dancing with the Stars. Per gli MTV Europe Music Awards 2013, il 10 novembre ad Amsterdam, Paesi Bassi, Ariana Grande viene eletta presentatrice del backstage, informando al pubblico tutto ciò che

3^ parte

succede dietro le quinte dello show. Nello stesso mese, Ariana Grande rivela a Notion Megazine le sue idee per il secondo album, che sarà pubblicato molto probabilmente nel febbraio 2014. Nei suoi progetti, c’è anche scrivere una canzone per il suo fidanzato, Nathan Sykes, della boyband The Wanted. Il 24 novembre 2013, Ariana si esibisce con due brani, The Way e Tattooed Heart, agli American Music Awards 2013, dove vince nella categoria Nuovo Artista dell’Anno. Ariana è l’artista più commentata su Twitter durante la trasmissione in diretta dei premi. Sempre nel 2013, Grande annuncia che ogni martedì, a partire dal 19 novembre, avrebbe lanciato una canzone natalizia. Le canzoni lanciate settimanalmente sono: Last Christmas (singolo dei Wham, di cui Grande cambia alcune parole), Love is everything, Snow in California (canzone inedita), e Santa Baby in collaborazione con Elizabeth Gillies. Il 28 novembre 2013, durante il giorno del ringraziamento a New York, partecipa a 87th Annual Macy’s Thanksgiving Day Parade, interpretando la sua cover natalizia Last Christmas. Il 4 dicembre 2013, Grande si esibisce con la sua canzone Love is Everything all’annuale Christmas Tree Ligthing insieme a Mariah Carey, Kelly Clarkson, e altri artisti. Il 6 dicembre 2013, Grande si esibisce al Jingle Ball 2013 allo Staples Center di Los Angeles e il 13 dicembre 2013 al Z100’s Jingle Ball al Madison Square Garden di New York City. Le canzoni natalizie di Ariana debuttano subito nella Holiday Hot 100, Last Christmas debutta alla posizione numero 32, mentre Love is everything debutta al numero 15, il miglior risultato della settimana di dicembre del 2013 nella Holiday 100 per un artista rivelazione.[51] Nella classifica di iTunes, la versione di Last Christams di Ariana, entra nella Top 10. Nella classifica di Billboard Holiday Digital Songs, Last Christmas debutta al numero 1 nella


PlayMusic 55

Concerti

BERGAMO Davide Van De Sfross 23/07/16 ore 21.00 Cenate Sotto (Bg) - Campo Sport.

14 LUGLIO 2016

BRESCIA SANTERIA - MARRACASH & GUE’ PEQUENO Daniele Silvestri KILL KARMA - NESLI 23/07/16 ore 21.00 THE GETAWAY - RED HOT CHILI PEPPERS Piazza Della Loggia Brescia (BS) CALIFORNIA - BLINK-182 Massimo Ranieri A HEAD FULL OF DREAMS - COLDPLAY 29/07/2016 ore 21.00 BLACK CAT - ZUCCHERO Anfiteatro del Vittoriale BIG BOY - SERGIO SYLVESTRE Gardone Riviera (bs) A MOON SHAPED POOL - RADIOHEAD UN’ALTRA VITA - ELODIE MILANO VIVERE A COLORI - A. AMOROSO Santana THE COLLECTION 5.0 - POOH 8 21/07 ore: 21:00 CAPITANI CORAGGIOSI - IL LIVE Summer Arena Mediolanum C. BAGLIONI E G. MORANDI Iron Maiden 13. PASSIONE MALEDETTA - MODA’ 22/07 ore: 21:00 14. CANZONI DELLA CUPA - CAPOSSELA Mediolanum fortum Sting 29/07 ore: 21:00 28 Giugno Summer Arena Mediolanum Testament 01. Tema - Giganti 30/07 ore: 21:00 02. Che colpa abbiamo noi - Rokes Magnolia 03. Notte di ferragosto - Gianni Morandi Limp Bizkit 04. Amo - Adamo 22/08 ore: 21:00 Sesto S.G. 05 Riderà - Little Tony Carroponte 06 Io ho in mente te - Equipe 84 Biagio Antonacci 07. La fisarmonica - Gianni Morandi 09-10/09 ore: 21:00 08. Perdono - Caterina Caselli Mediolanum Forum 09. L’uomo d’oro - Caterina Caselli Emma Marrone 10. Qui ritornerà - Rita Pavone 16-17/09 ore: 21:00 Mediolanum Forum 01. 02. 03. 04. 05. 06 07. 08. 09. 10. 11. 12.

sua prima settimana. Love is everything debutta al numero 2 del Holiday Digital Songs. Il 17 dicembre 2013 Grande pubblica il suo primo EP intitolato Christmas Kisses, contenente tutte e quattro le canzoni natalizie presentate in precedenza. Il 31 dicembre 2013 Grande si esibisce con la sua hit The Way insieme a Mac Miller, e con il suo singolo Right There con Big Sean all’evento speciale della fine dell’anno, Dick Clark’s New Year’s Rockin’ Eve.

VERONA Kraftwerk 25/07/2016 ore: 21:00 Castello Scaligero Zucchero 16-17-18/09/2016 ore: 21:00 Castello Scaligero


E’ INIZIATO IL

PRESTAGIONALE PELLET

PELLET CERTIFICATO EN PLUS A1 da € 3,99 EN PLUS A2 € 3,50

PERCHE’ SCEGLIERE UN PELLET DI QUALITA’?

SEMPLICE... Alto Potere Calorifico - Bassa Umidità Alta Densità - Basso Contenuto di Ceneri per una facile pulizia Ridotte emissioni in atmosfera

PELLET CERTIFICATI Per informazioni dettagliate visita il nostro sito

www.pelletcenter.it

o vieni a trovarci presso il nostro punto vendita Loc. Ponterosso - Via Gottolengo,2 - GHEDI (BS) Tel. 030 90 11 85 - 030 90 35 992 pelletcenterghedi@gmail.com


L’emozione non ha voce 57

Tema - Giganti Un giorno qualcuno ti chiederà: “Cosa pensi dell’amor?” Amor... amor...amor... amor... Penso che l’amor sia la più bella cosa che dia felicità, ma quel che credo è poi verità? Vedo tutti che si dan da fare per trovar una donna che col pianto in gola poi li lascerà. Viva, viva l’amor, è per l’amore che si canta viva, viva l’amor, e per l’amore ancora si vivrà. Amor...amor...amor amor... Amore è una parola, l’amore vero non esiste, è solo nei sogni di chi ha passato una triste gioventù. E’ un sentimento che ora è vicino con la tua mano, cade come una stella, ed è lontano mille anni fa. Viva, viva l’amor... Amor... amor...amor... amor... Un’estate fa per molte notti insieme a lei ho creduto che fosse davvero gelosa di me.

Sola la lasciai, ma poi in silenzio ritornai, ed ho scoperto che trovava chi consolava il suo cuor... Viva, viva l’amor... Amor...amor... amor... amor... Credo nell’amor, in ciò che sente il nostro cuor, so di non sbagliar se dico che l’amicizia lo può dar. L’arte è nel cuor, e la famiglia è calor, poi una donna c’è per completare questo nostro amor... Viva, viva l’amor...

SABBIATURE DI STABILI, LEGNO E MATTONI MACCHINARI INDUSTRIALI E AGRICOLI VERNICIATURE INDUSTRIALI - VESPE PRIMA

DOPO

PRIMA

PRIMA DOPO

SABBIAT

URE VES

PE

Via Cav.Bordogna, CALVISANO (BS)

Tel. e Fax 030.99.68.233 - Cell.333.69.91.096


58

Annunci

Annunci: sms al 347 73 52 863

Obbligatorio inviare l’annuncio con il codice fiscale e la provincia dove si vuole pubblicare. Se non presente, New Entry non pubblicherà l’annuncio.New Entry declina ogni responsabilità in merito al contenuto degli annunci di questa rubrica sottoscritti dagli inserzionisti. Il recapito telefonico è un servizio che non implica in nessun modo gestione diretta da parte dell’Editore. La pubblicazione è gratuita salvo per vendita e affitti di immobili, auto e moto. In questo caso il costo è di €.25,00 per 4 uscite. Il pagamente deve essere effetturato tramite bonifico bancario a: New Entry - Banca Credito Bergamasco - Filiale Brembate di Sopra - Codice IBAN IT28C0333652660000000000822 oppure tramite POSTEPAY - CARTA N°4023 6005 9297 8375.

I lettori, se così si possono definire, che chiameranno i numeri relativi agli annunci pubblicati qui di seguito, per azioni di stalking saranno considerate illecite e perseguite a norma di legge.

LAVORO Ragazza italiana cerca lavoro come aiuto barista , servizio ai tavoli 3285355145 Cerco corsi di formazione gratuiti per diventare consulente finanziario contattare il numero di telefono 3297181032 Cerco lavoro come pasticcere ho un diploma di pasticceria oppure lavoro in ditte fabbriche alimentari contattare il numero di telefono 3297181032 Tecnocasa e Tecnorete: Cerchiamo ragazzi con entusiasmo e determinazione da inserire nei nostri uffici con il ruolo di collaboratori/agenti immobiliari. (Zone di interesse: Ghedi, Montichiari, Bagnolo Mella, Manerbio, Verolanuova o Brescia città). Inviateci il curriculum vitae all’indirizzo email bshs8@tecnocasa.it per un colloquio informativo. Cerco qualsiasi tipo di lavoro

purchè serio.Info 3297181032 Cerco lavoro pat ce con cqc e scheda tachigrafa più di 20 anni esperienza ottima conoscenza del territorio italiano. Francia e Spagna. Italiano libero subito. Info 331 2496782 34enne residente in provincia di BS con 6 anni di esperienza nella guida di autobus cerca lavoro anche solo per periodo estivo o contratto a chiamata. X informazioni: 3319067401 Azienda in Leno cerca magazziniere anche prima esperienza 25/35 anni per lavoro di gestione e spedizione merci. Requisiti voglia di fare e imparare, buon uso del PC e conoscenza lingua inglese. Inviare curriculum a candidaturerv@gmail.com Ragazza 23enne diplomata in ragioneria ,cerco lavoro come addetta alle pulizie domestiche o di ufficio part-time/full-time. Zona Gambara e provincia.

Info 3465766445 - fiamma92. contesini@gmail.com Bresciano esegue vari piccoli lavori edili inoltre esegue manutenzione in appartamenti come tinteggiature poza piastrelle ecc..sgombero cantne e appartamenti ..manutenzione verde... max serieta e professionalità e disponibilita anche domenica. ..3393156590 Ragazza peruviana cerca lavoro come pulizie, aiuto cuoco,lavapiatti assistenza di anziani giorno e notte .Libera subito 3284445039 Neo-diplomato in Grafica Pubblicitaria valuto offerte per nuovo impiego Ottima conoscenza lingua inglese. Stefano - 3381317626 Ragazza seria 23anni cerca lavoro come assistenza anziani, babysitter, pulizie, stiro o altro. Zona Calvisano e limitrofe. Cell.3805950578

TABACCHERIA A CASALMORO

Cell. 333 8285536

VENDO LICENZA TABACCHI VECCHIA TAB. MERCEOLOGICA 14, SITA IN CASALMORO, ATTUALMENTE OLTRE A GENERI DI MONOPOLIO COME LOTTO – BOLLI-SERV.FAX E FOTOCOPIE, ANCHE CARTOLERIA, PROFUMERIA-ART.REGALO, PELLETTERIA, ABBIGLIAMENTO UOMO-DONNA. NEGOZIO DI 125 MQ DI CUI 75 DI ESPOSIZIONE TRATTATIVA PRIVATA TEL.335322801


Annunci 59

OGGETTI Vendo stufa a pellet marca Ecoforest al prezzo di euro 2000 regalo Tubi vendo anche divano 7 posti in pelle color nero in 3 pezzi. Info 349 7864057 Acquisto album e figurine di calciatori, anche album vuoti o semivuoti, ma prima del 1975. Tel.348-

2729400 Ritiro qualsiasi elettrodomestico piccolo o grande che sia (lavatrice,fri gorifero,tv,sanitari,rubinetteria,ecc o mobilio) che dovete buttare in qualsiasi zona . ripulisco garage,cantine, soffitte,appartamenti,capannoni,can tieri e trasporti a prezzi vantaggiosissimi. Tel. solo pomeriggio o sera o mandare sms allo : 324.9819979

VENDO SALA DA PRANZO + CUCINA COSI’ COMPOSTA

1) credenza lungh.m 2,60 2) mobile base in legno con alzatina ante in vetro 3) 6 sedie con annesso tavolo rotondo cucina completa di piano cottura + frigorifero+freezer-lavello prezzo di realizzo € 1200,00 trattabili POSSIBILITA’ DI TRASPORTO E MONTAGGIO A PARTE VISIONABILE PRESSO LANFRANCHI CORRADO CASALMORO (MN) - TEL.335 32 28 01

SPAZZATRICE TENNANT OPERATORE A BORDO con Scarico alto e spazzata da 120 Cm - PULIVAPOR 200 Bar, 21 litri minuto, 10 Hp, come nuovo completo di accessori e garanzia di sei mesi. Info 348 2625763 - POMPA A CARDANO PER ALLEVAMENTI 200 BAR 40 LITRI MINUTO Info 348 2625763

CEDESI ATTIVITA’ COMMERCIALE IN ZONA DI RILIEVO A MANERBIO (BS). NEGOZIO DI ALIMENTI PER DIETE, ALLERGIE E INTOLLERANZE. €20.000 TRATTABILI. PER INFORMAZIONI CONTATTARE IL N.331/2368795. A GOTTOLENGO CEDO ATTIVITA’ QUARANTENNALE DI BAR PER MOTIVI DI TRASFERIMENTO.

INFO 346 8628749


Zaccarini

GHEDI (BS) - Via Caduti del Lavoro,32 - (Presso Villino) Tel. 328 87 74 537


Salotti SCONTI

ESPLOSIVI SULLA MERCE ESPOSTA GOTTOLENGO (BS) - Via Brescia,44 - Tel. 030 95 15 38 Tel. 328 87 74 537


62

Fisco e Tasse

Mutui: cancellazione ipoteca online La cancellazione dell’ipoteca sugli immobili a fine mutuo può essere verificata gratuitamente online utilizzando i servizi Entratel e Fisconline messi a disposizione di tutti gli utenti dall’Agenzia delle Entrate. A comunicare l’apertura dei servizi telematici delle Entrate al Registro delle comunicazioni è la stessa Agenzia: d’ora in poi una volta estinto il proprio debito sarà possibile controllare se il creditore, ad esempio la banca, ha inviato la comunicazione di estinzione dell’obbligazione consultando gratuitamente l’apposito Registro. Una volta fat-

to accesso al proprio Cassetto Fiscale, seguendo il percorso “Servizi ipotecari e catastali – Interrogazione del Registro delle Comunicazioni”, il debitore potrà quindi conoscere lo stato della comunicazione di estinzione dell’obbligazione inviata dal creditore, ovvero se inviata, in lavorazione, andata a buon fine o meno. Nel caso non sia andata a buon fine si potranno conoscere i motivi per cui l’iter è stato interrotto e quindi porvi eventualmente rimedio in casi di dati mancanti o errati, o richiesta da parte del creditore di permanenza dell’ipoteca.

Visite fiscali su segnalazione aziendale Con circolare n. 95/2016 l’INPS ha fornito nuove indicazioni sull’esenzione dall’obbligo di reperibilità per le visite fiscali in orario prestabilito ai dipendenti privati (assenza dal lavoro per malattia) in caso di: - patologie gravi che richiedono terapie salvavita, comprovate da idonea documentazione della Struttura sanitaria; - stati patologici sottesi o connessi a situazioni di invalidità riconosciuta, in misura pari o superiore al 67%. Certificati medici Secondo consolidata giurisprudenza, in queste situazioni i medici agiscono in qualità di pubblici ufficiali e sono tenuti, pertanto, ad attestare la veridicità dei fatti da loro compiuti o avvenuti alla loro presenza nonché delle dichiarazioni ricevute senza ometterle né alterarle, pena le conseguenti responsabilità amministrative e penali. Visita fiscale malattia, nuove regole ed esoneri

I datori di lavoro, nell’ambito dei controlli medico-legali richiesti all’INPS nei confronti dei dipendenti, non possono fare istanza di ispezione domiciliare per questi lavoratori ma possono segnalare via PEC, alla Struttura INPS territorialmente competente, possibili eventi riferiti a lavoratori esentati per i quali ravvisino la necessità di effettuare una verifica. Anche in queste situazioni, l’INPS conserva il potere-dovere di accertare fatti che comportino il verificarsi o meno del rischio assicurativo, presupposto della prestazione. Dunque, nei casi indicati, i dipendenti sono esentati dalla reperibilità ma non dai controlli dell’Istituto volti a verificare la correttezza formale e sostanziale della certificazione e la congruità prognostica ivi espressa. Fasce orarie Ricordiamo che, in generale, le fasce di reperibilità previste per il settore privato vanno dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 17.00 alle ore 19.00.

CARROZZERIA CAVALLARI I nostri servizi

- NOLEGGIO AUTO - RECUPERO CON CARRO ATTREZZI - VERNICIATURA A FORNO ECOLOGICA - ACCORDO CON ASSICURAZIONE - PAGAMENTI PERSONALIZZATI - AUTOVETTURA DI CORTESIA - VERNICIATURA FARI

Parabrezza rotto? Sostituiamo e ripariamo tutti i cristalli dalle auto ai tir con sconti dal 25% al 40%.

Oscuramento Vetri

CALVISANO (BS) - Via Brescia,28 Tel.030.96.81.63


A Bud Spencer In uno dei tuoi tanti film raccontavi, ad un impaurito bambino extraterrestre, chi erano stati per te, da bambino, la coppia comica Stanlio e Ollio... E gli raccontavi di quando Stanlio, sfregando le sue dita, riusciva ad accendere una fiamma su di un pollice. Ad un bambino che non ti conosce, quando racconteremo di cosa tu hai rappresentato per noi, parleremo di un Omone, grande come Yoghi o un Jumbo, con due piedoni e un cuore gigante, che mangiava fagioli con gli angeli e tirava cazzotti in onore della libertà e della giustizia. Gianni

Avrei tanto voluto esserci, solo per dire ciao, perché io credo che persone come Bud, o meglio Carlo, non muoiano mai perché in tutti noi c’è qualcosa di lui, un qualcosa che si attiva in ogni giorno della nostra vita e Bud vive in tutti noi che lo abbiamo amato

Riflessioni 63

come attore, come sportivo, come pilota, come musicista, come tutto ciò che ha fatto. Continuerà a vivere in noi. Chiara Campione nei nostri cuori! Grazie infinite per aver formato intere generazioni..Ti vogliamo bene per sempre essendo la nostra leggenda immortale. Attilio Ciao Bud. Eroe della mia adolescenza e simbolo di un mondo più pulito Massimiliano Ciao Bud, sono cresciuto con i tuoi film e ora che non ci sei più, un altro pezzo della mia infanzia se ne va. Grazie per avermi fatto ridere e riflettere lungo il percorso di una vita... Mauro

1929-2016 Ora davvero “Anche gli angeli mangiano fagioli”. Grazie Bud compagno di tante serate in TV. Hai rallegrato la nostra gioventù... Un abbraccio infinito.

Gianluca


Mal di denti? Noi siamo APERTI anche in AGOSTO!

Via Garibaldi 35 - PRALBOINO (BS) - tel. 030.954649 - www.poliambulatorisanflaviano.it

San Flaviano

Poliambulatori


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.