New Entry - Edizione di Brescia - 29/11/2017

Page 1

Anno 23 - N°16 del 29/11/2017 - www.newentry.eu - brescia@newentry.eu - Pubblicità: Gianluca Boffetti 347.73.52.863 BS - MN - CR

GRATUITO

RIFLESSIONI

SOCIETA’

ESPERTI A VOI

ITINERARI

IN LIBRERIA

GUSTO

INFO MOTORI

SALUTE

PLAY MUSIC

SPECIALI

Il Giornale della Gente

IMPIANTI ELETTRICI CIVILI E INDUSTRIALI

SENTI CHE ENERGIA...

www.elettricafaber.it

I S O R E L L A ( B S ) - Vi a C o r v i o n e , 1 2 - Te l . 0 3 0 . 9 9 . 5 8 . 6 9 1 - F a x 0 3 0 . 9 9 . 5 8 . 5 8 0

I migliori prodotti combinati fra di loro in tante nuove e originali confezioni potranno farvi distinguere nei vostri regali... GAMBARA (BS) - Via Montello 32 - (C.Com. Diamante)

Tel.030/95 67 218 - Tel. 348 04 80 991

www.aliprandibeverage.com - mail jeroboam@aliprandibeverage.com

Buon e Feste




EDITORIALE

Vittime di noi stessi Il disagio di questi tempi è opprimente, il caro

vita ci affoga e la nostra serenità è svanita in un mare di inquietudine ed incertezza. Anche coloro che fino ad ora hanno reso l’Italia una straordinaria nazione stanno gettando la spugna: sto parlando di tutte quelle attività commerciali che stanno scomparendo dai nostri paesi per non parlare dei piccoli imprenditori e artigiani che hanno perso ogni entusiasmo. Il paese arranca, il governo cambia... ma le facce bene o male sono sempre le stesse. lntanto aumentano le famiglie in difficoltà e di conseguenza aumentano gli episodi di violenza anche tra le mura domestiche per non parlare dei continui suicidi che ogni giorno siamo costretti a sentire. Il problema è che oltre alla serenità, alla passione per il proprio lavoro, ci hanno tolto anche la speranza che tutto questa finisca per ricominciare una nuova straordinaria avventura ricca di successi e soddisfazioni. Vorrei rispetto per tutte quelle persone che alle 5 di mattina aprono bottega, per chi si mette in auto o in treno tornando tardi la sera sacrificando tempo agli affetti della famiglia, vorrei rispetto per chi oltre ad avere problemi per sè offre il suo tempo da dedicare a chi ha bisogno di un aiuto in più.... Auspico un’Italia migliore, degli italiani migliori perchè sono

SCAZZA

PESCA - SPORT - GIOCATTOLI

molti i furbi, i cialtroni che acquisiscono potere e denaro a spese della gente onesta. Ogni angolo d’Italia è un tesoro infinito da preservare e tramandare per ritrovare valore e significato della nostra tradizione quasi dimenticata. Siamo vittime di noi stessi, non siamo più in grado di capire dove comincia il bene e dove finisce il male, non ci sorprendiamo più di fronte ad un efferato delitto, non riusciamo più a cogliere la stupidità di quei bulli che hanno bruciato un ristorante perchè annoiati, di quella ragazza che ha picchiato a calci e pugni una sua coetanea incitata da amici e compagni più deficienti di lei... Abbiamo ascoltato la notizia e poi... il nulla... “tanto accadono ogni giorno fatti di questo genere”. Siamo talmenti assuefatti nell’osservare comportamenti violenti e maleducati che quasi ci sembrano normali. Valori come amicizia, amore, rispetto sembrano letteralmente scomparsi dalla realtà, ormai si possono trovare solo sul dizionario e qualcuno forse dovrebbe andare a rileggere il loro significato e soprattutto metterlo in pratica. Grazie ai social network siamo diventati quasi “tutti” bravi a scrivere e a giudicare ma quanti di noi, in realtà, si metterebbero in gioco per un mondo migliore? Gianluca Boffetti

Aspettando Santa Lucia...

Cortesia, Convenienza, Qualità

Giocattoli delle migliori marche Da noi trovi un regalo speciale

per un momento magico... GAMBARA (BS) - Via Garibaldi, 37 - Tel. 030 95 62 92

Aperto anche la Domenica 08.00-13.30 04 www.newentry.eu


Albero d’autunno

Incontro

quest’albero tutti i giorni, mentre passo da una palazzina all’altra dell’ospedale. Oggi i suoi rami non del tutto spogli mi hanno fatto pensare ai tanti rami invernali che ho fotografato, belli ed essenziali nel loro protendersi verso il cielo senza orpelli. Quest’albero autunnale, però, coi suoi rami in transizione, oggi mi ha messo un po’ di tristezza. Guardandolo, mi sono venuti in mente questi versi di Emily Dickinson: “Chi indossa la sua pena il mattino che è nuova soffre più che a portarla un’intera esistenza”. Non credo che sia proprio così, però guardando quell’albero stasera pensavo a quanta fatica facciamo per adattarci a un cambiamento doloroso, per abbandonare ciò che ha fatto parte di noi, della nostra vita. L’inizio è sicuramente molto duro. La pena che indossiamo la mattina che è nuova fa un gran male. La transizione ci tiene legati a ciò che c’è ancora, ma che è già solo più l’ombra di ciò che era. Foglie secche, pronte a cadere. Foglie che ricordano tempi che non ci sono più. Foglie che rimangono attaccate, legami che non si sciolgono. Faticosa e dolorosa transizione. Finché un giorno arriva il vento che libera i rami da ciò che non ha più vita. E la vista cambia. Rami definiti, forti della loro essenzialità. Amo i rami invernali, li guardo con tenerezza e commozione. Li trovo bellissimi. Stasera, però, è tempo d’autunno. Tempo di pazienza e di fiducia. sguardiepercorsi

MENU’ DI CAPODANNO Insalata di mare con patate e peperoni dolci Crudo di Parma, salame nostrano, speck Polenta fresca alla salamella mantecata

Garganelli ai gamberetti, polipo e zucchine Tagliatelle al salmì di cinghiale Fritto misto di mare con verdurine in pastella Bocconcini di filetto di maialino con carciofi rustici e porcini Dessert, Acqua, vino della casa Caffè

€ 35,00 Dopo il brindisi di Capodanno Cotechino e Lenticchie

Ghedi (Bs) - via Leopardi,3 E’ gradita la prenotazione Tel. 030 90 50 774


RIFLESSIONI

Andrey Hepburnrn Quando le chiesero di rivelare i suoi segreti di bellezza, l’attirce Andrey Hepburn scrisse questo commovente articolo che fu letto ai suoi funerali:

“Per avere labbra attraenti, pronuncia parole gentili; per avere occhi belli, guarda quello che le persone hanno di bello in loro; per rimanere sottile, condividi i tuoi pasti con coloro che hanno fame; per avere dei bei capelli, lascia che un bambino li accarezzi ogni giorno; per avere un bel portamento, cammina sapendo di non essere mai sola, perchè coloro che ti amano e ti hanno amato ti accompagnano. Le persone, più ancora che gli oggetti, hanno bisogno di essere riparati, viziati, risvegliati, voluti e salvati: non rinunciare mai a nessuno. Ma pensa anche che se un giorno hai bisogno di una mano, ne troverai una alla fine di ciascuna delle tue braccia: crescendo ti renderai conto che hai due mani, una per aiutare te stesso, l’altra per aiutare coloro che ne hanno bisogno. La bellezza di una donna non è nei vestiti che indossa, nel suo viso o nel suo modo di sistemare i capelli. La bellezza di una donna si vede nei

suoi occhi, perchè quella è la porta aperta sul suo cuore, la fonte del suo amore. La bellezza di una donna non è nel suo trucco, ma nella sua anima. E’ nella tenerezza che dà, nell’amore, nella passione che esprime. La bellezza di una donna cresce con gli anni”. Un attrice “indimenticabile” per il suo stile e grande cuore. Addio Andrey! Nonna Grazia

Un “inno alla vita”, mi piace definirla così questa foto perchè questi piccoli con i miei figli, nipoti e loro, siamo quattro generazioni. Sorriso, perchè si dice “Gente allegra il ciel l’aiuta”. Ciao a tutti. bis bis Nonna Grazia 06 www.newentry.eu


Elettrodomestici

SALETTI

VENDITA - ASSISTENZA

Asciugatrice BOSCH 7kg, classe A++, pompa di calore, cesto lana, programma lana, partenza ritardata...

Lavatrice BOSCH 7 kg, 1000 giri, classe A+++, display led, motore inverter.

Scaldaletto matrimoniale 60 watt, 100% pura lana. 150x160 cm, due comutatori a due posizioni per la regolazione della temperatura. Cavi di alimentazione separabili.

Scaldaletto singolo 60 watt, 100% lana 150x80 cm, comutatore a due intensità di calore con indicatore luminoso.

€ 699,00 € 629,00

€ 499,00 € 449,00

€ 114,90 € 94,90

€ 69,90 € 49,90

OFFERTONA: Acquistale entrambe: SOLO 1.000 €

VENDITA, RIPARAZIONE, INSTALLAZIONE Misuratore pressione da braccio BEURER. Modello BM45. Ampio display digitale, 2 memorie.

€ 59,90 € 49,90

Tvc led 40 FHD, 100 hz DVBT2S2. PVR, USB, HDMI, consumo 65 watt.

€ 389,90 € 339,90

Mixer immersione TRISA professionale, 650 W, eccellente per passare, sbattere, tritare e sminuzzare. Regolazione della velocità. In acciaio!

€ 64,90 € 58,40

- ELETTRODOMESTICI - ELETTRODOMESTICI DA INCASSO - TV LED - RISCALDAMENTO - - CLIMATIZZATORI

REMEDELLO (BS) - P.za Bonsignori,25 TEL.030 99 53 902 ISORELLA (BS) - Via V.Emanuele,6 - Tel. 030 99 58 364


RIFLESSIONI

Ho incontrato Santa Lucia Per puro caso l’ho incontrata la sera del 12

nato libero e con il diritto di vivere libero. Sono dicembre. Camminava lenta nella notte fredda, triste perché entrando nelle case non trovo più miriadi di stelle facevano da cornice alla luna l’amore, il rispetto, la serenità, la gioia. Questa notte lascio in tutte le case un messaggio di che sorridendo rischiarava la strada deserta. L’asinello procedeva lentamente ed a stento speranza per un futuro migliore. Speranza che gli uomini capiscano che senza amore l’esitrascinava il carrettino ricolmo di doni. Nell’aria si diffondeva il DIN... DIN.. di un cam- stenza è inutile. panellino e lesti gli ultimi bimbi ancora svegli Speranza che gli uomini comprendano che la chiudevano gli occhietti assonnati. “Cerco un vita è una cosa meravigliosa e che il pianto di bimbo che ha dimenticato l’indirizzo sulla let- un bimbo è il canto di un angelo. Nelle case di coloro che terina” mi disse reggono le sorti con una voce del mondo, ho dolce che semlasciato un vabrava il suono di setto con denun violino. Due tro le lacrime di occhi azzurri e tutte le mamme dolcissimi ma che domattina che lasciavano non vedranno trasparire una il sorriso sulle profonda tristezlabbra dei loro za. “Perché sei bambini. triste, gli chieL’asinello imsi, in una notte mobile rumicome questa nava una manche porta feliciata di fieno, cità a milioni di gli occhi chiusi, bambini, dovresti gioire”. Non rispose subito. Mi guardò un sembrava dormisse. istante, poi scuotendo il capo e fissando un “Ora devo riprendere il cammino disse Santa punto lontano si mise a parlare: “Sono triste Lucia, ho molta strada ancora da percorrere” perché negli occhi dei bambini non vedo più Ho visto due lacrime brillare come stelle negli la vera felicità. Sono triste perché milioni di occhi azzurro cielo. L‘asinello si era mosso ed bambini questa nottenon riceveranno regali il tintinnio si perdeva nella buia notte stellata. e domani si sve glieranno con negli occhi la Arrivederci Santa Lucia, spero di incontrarti paura di sempre. Sono triste perché i grandi ancora in una notte di luna piena ma con il continuano a litigare per contendersi egemo- sorriso sulle labbra e la gioia nel cuore. Mauro Venturni (1984) nie e prestigi, calpestando diritti e sentimenti, dimenticando che l’uomo è creatura di Dio, Pubblicato sul giornalino “Il Popolare” - Visano 1984 08 www.newentry.eu


RIFLESSIONI

NON HO PIU’ INCONTRATO SANTA LUCIA L’ho cercata, ho chiesto informazioni, fatto appelli e girato per le strade nella Sua notte: nulla da fare. Forse mi è calata la vista oppure non ho più lo sguardo trasparente che avevo molti anni fa. Il mondo è impazzito. Giovani che sono già vecchi e che dialogano solo con interlocutori freddi come cadaveri e anziani che vogliono essere competitivi con i giovani a tutti i costi. Pur di stordirsi hanno inventato o copiato feste assurde. Barnbini ai quali viene rubata l’opportunità di essere tali facendoli diventare prima possibile adulti privandoli, così della gioia di vivere il periodo irripetibile dell’infanzia. SANTA LUCIA non sa più dove e a chi portare i suoi doni. Si trascina lungo le vie con negli occhi il terrore si venire rapinata. L’asinello scuote la testa e cammina rasente ai muri del-

le case per la paura di essere schiaccicato da qualche arrogante omino alla guida di automobili assassine.

Carissimo Mauro, la tua riflessione mi ha toccato l’anima e credo che anche molti dei nostri lettori abbiano sentito quel brivido lungo la schiena leggendo le tue parole. Sì è vero, quando guardo i miei figli e penso al futuro che hanno di fronte mi sento mancare, ho paura di non riuscire a difenderli dagli innumerevoli pericoli che incontreranno, ho paura per il loro modo di agire, ho paura persino per la loro vita. Tutti i giorni accadono fatti incresciosi e violenti al di sopra di ogni ragione: il bullismo a scuola, la violenza verbale e soprattutto fisica che imperversa dentro e fuori le mura domestiche, il difficile inserimento nel mondo del lavoro tra raccomandati e lazzaroni, le attrazioni effimere come la droga, l’alcool, le slot machine e soprattutto la mancanza di valori che ha reso aridi i nostri cuori. Sicuramente ci sono dei colpevoli di fronte a questo scempio: la giustizia in primis che deve essere in grado di dare pene più severe in base al reato, eliminare le attenuanti e

fare in modo che ci siano condanne esemplari in modo da intimorire il violento di turno, lo Stato che ogni giorno ci iinsegna che se sei furbo e approfittatore, fai strada, la tecnologia che ci ha reso social e allo stesso tempo terribilmente soli. Avere fiducia nel futuro è veramente difficile ma in questo mondo un po’ malandato ci sono ancora esempi di brave persone e splendidi giovani che si impegnano per diventare qualcuno mettendo davanti a loro valori come l’onestà, la sincerità e soprattutto l’amore!. Troppe famiglie sfasciate che vedono il proprio figlio come un oggetto da spostare a seconda delle comodità. Ci rimane l’amore, l’amicizia, i piccoli gesti quotidiani come un abbraccio, una bacio sulla guancia, una stretta di mano... che possono salvare questo capolavoro sospeso nel cielo dove noi abitiamo. Solo con questo animo buono possiamo rivedere ancora SANTA LUCIA. Gianluca Boffetti

GIANLUCA: pensi che possiamo ancora avere fiducia nel futuro? La mia non più verde età mi porta ad essere molto pessimista ma cerco di convincermi di essere in errore, però quando guardo negli occhi i miei ninoti e mi immagino quale potrà essere il loro futuro mi vengono le lacrime agli occhi. Dove abbiamo sbagliato? Ci sono dei colpevoli? Si può ancorra rimediare? Il tempo fugge inesorabilmente e mi sento impotente. Gianluca vedi se mi puoi aiutare a rivedere ancora SANTA LUCIA. Visano è coperto di nebbia ma un raggio di sole, con rabbia, sta tentando di uscire: ci spero tanto. I/II/I7 - Mario Venturini

www.newentry.eu 09


RIFLESSIONI

Il meglio di noi stessi... Se non puoi essere un pino in cima alla collina. sii un arbusto nella valle, ma sii il miglior, piccolo arbusto accanto al ruscello; sii un cespuglio, se non puoi essere un albero. E se non puoi essere un cespuglio, sii un filo d’erba, e rendi più lieta la strada; se non puoi essere un luccio , allora sii solo un pesce persico: ma il persico più vivace del lago! Non possiamo essere tutti capitani, dobbiamo essere anche equipaggio. C’è qualcosa per tutti noi qui, ci sono grandi compiti da svolgere e ce ne sono anche di più piccoli, e quello che devi svolgere tu è li, vicino a te. Se non puoi essere un’autostrada, sii solo un sentiero, se non puoi essere il sole, sii una stella. Non e grazie alle dimensioni che vincerai o perderai: sii il meglio di qualunque cosa tu possa essere. (Douglas Malloch)

LEZIONE DI PROVA GRATUITA Tel. 339 29 63 899 jyoga@mail.com ORARI: Lun. 18.15-19.45 / 20.00-21.30 Mar. 10.00-11.30 - Mer. 12.45-13.45 Gio 18.15-19.45 / 20.00-21.30 Ven. 10.00-11.30 / 14.45-16.15 Via Solferino,35 - CARPENEDOLO (BS) 10 www.newentry.eu

Il poeta utilizza parole semplici e laconiche che ci indicano la strada per raggiungere il nostro equilibrio e di conseguenza ci preparano la strada che conduce verso la felicità:dobbiamo far valere nella nostra società quello che abbiamo di buono e puntare su questo per il successo. In effetti non dobbiamo invidiare nessuno:tutti abbiamo qualcosa che ci fa rendere importanti e ci fa ottenere la stima degli altri. Elementi naturali, dall’inizio alla fine: dal pino al piccolo cespuglio, dal sole fino alla stella,e si può dire che tutti hanno un valore. E’ un invito sincero a vivere secondo la propria natura: non dobbiamo essere primi in tutto ma farci apprezzare per le nostre peculiari qualità. Tra il pino che s’eleva sul monte e l’arbusto non c’è tutto quel contrasto che si percepisce a prima vista allo sguardo: in realtà entrambi sono ciò che sono, e una stessa sostanza, al fondo li unisce: entrambi sono di legno. Tutte le cose e tutte le creature devono avere una sola mira: fare al meglio ciò per cui sono nate, per cui sono al mondo. In effetti bisogna combattere per essere ciò che si è, con il limite che la propria natura impone . Tutti gli elementi sono coinvolti: terra, acqua ed aria. Solo abbracciando l’universo si arriva ad incarnare la propria essenza, che è forza pulita, senza problemi, che sia il riflesso luminoso di un piccolo corso d’acqua o il chiarore intenso del sole. Fare qualsiasi cosa al meglio, secondo quello che abbiamo dentro,che è nostro e va apprezzato.. Gabriella Masoni


ANIME NEL VENTO

Per sembre... ovunque con noi !!! Quando sarai triste siediti sul ciglio della strada e attendi che il vento ti porti la voce dell’ignoto. Ascolta in silenzio quello che la voce ti dice eppoi, alla luce del sole, chiediti se tutto ciò è possibile. Rimani così nella calma sino a quando dal cielo scenderà la sera perchè anch’essa avrà un messaggio per te. Rimani seduto sul ciglio della strada sino a quando si accenderanno le stelle perchè anche loro avranno qualcosa da dirti. Poi verrà la notte con la sua lunga pausa di riflessione e ti verrà in mente la vita. Allora, pensa di essere sempre te stesso a qualsiasi costo, e non fingere mai con gli affetti profondi come l’amore, unica cosa grande del mondo. Accetta con serenità il passare degli anni perchè la vecchiaia è un atto della vita. Non aver paura della vita. L’uomo dimostra di essere piccolo o grande a seconda dell’importanza che dà alle grandi o alle piccole cose. Ricordati che sei venuto al mondo e hai pieno diritto di esistere. Cerca Dio anche se non sai dove abita e abbi comprensione per tutti. Rimani seduto sul ciglio della strada sino all’alba. Passerà qualcuno e ti chiederà se ti sei perduto e tu risponderai che ti stai cercando...

pato al funerale. Grazie al gruppo

e a voi bikers.

Ragazzi, Toni ci ha lasciato dei grandi doni tra i quali la sua grande bontà, aiutava tutti indistintamente, sempre pronto a porgere una mano a chi chiedeva un consiglio, un aiuto, si dava sempre da fare in ogni occasione... era e sempre sarà un ragazzo fantastico!

Io credo che lui da lassù vegli su tutti noi, sulle persone che gli volevano bene e noi lo porteremo sempre nei nostri Il Black rose ha dimostrato più volte di cuori! Ciao Toni. essere una grande famiglia. Ringrazia tutti coloro che hanno parteciGianni e Bianca www.newentry.eu 11


SPECIALE

Associazione Nella Casa di Dorothy Racconto di Maria Rosa Sono Maria Rosa mamma di Agnese una ragazzina di quasi 12 anni. Le è stato diagnosticato l’autismo all’età di tre anni, presso la “ Nostra Famiglia “ a Bosisio Parini. Io non sapevo cosa significasse “Autismo”. Da lì è iniziato un lungo periodo di domande e risposte allo stesso tempo. Mi sentivo sola e abbandonata, ma i medici e infermieri che ho conosciuto lì, sono stati favolosi e stupendi dandomi delle indicazioni ben precise su come aiutare la piccola. Ha frequentato la scuola materna per quattro anni con tante difficoltà, pianti, crisi non capite; ma nell’ultimo anno ha trovato un’educatrice che l’ha aiutata e seguita molto bene. Agnese era serena e contenta. Ha frequentato il plesso potenziato per cinque anni con l’insegnante di sostegno ed educatrice, hanno saputo veramente come aiutarla nel miglior modo possibile con tutti i suoi disagi e difficoltà e per questo le ringrazio tantissimo di cuore per il bene ricevuto!!! Ora è inserita nella scuola primaria del mio paese, frequenta la quinta elementare: è all’interno della sua classe e si alterna nelle altre due sezioni per poter conoscere tutti i suoi nuovi compagni. E da loro è stata accolta benissimo. Qui ha conosciuto la sua nuova insegnante di sostegno e l’educatrice che ha conosciuto al Cre estivo. Sono persone eccellenti e competenti e sanno come operare con Agnese, lei è serena e tranquilla... questo significa molto per me. Da poco più di due settimane viene a casa un’educatrice per tre volte alla settimana, per ora conoscenza a vicenda e uscita sul territorio: in biblioteca, oratorio, a domicilio con delle attività più leggere. Un particolare di Agnese è che in un pomeriggio qualunque, lei ha indicato il punto giusto dove dovevano andare. E questo non è facile essendo non verbale. 12 www.newentry.eu

Agnese accetta anche la ragazza nuova. Si è ritrovata in un ambiente scolastico nuovo, immenso con figure di riferimento nuove ma lei è bravissima. Nel fine settimana frequenta lo Spazio Famiglia di Torre Boldone da cinque anni. Li è seguita da operatori, assistente educatrice con laboratori vari, musicoterapia, gestione della quotidianità domestica e giornaliera per renderla il più autonoma possibile in un futuro. Il mio pensiero corre spesso con la mente per il suo futuro come sarà senza di noi genitori .”Chi l’aiuterà in questo mondo così altalenante e insidioso. Sono contenta di essere in questa chat “Nella casa di Doroty “ con mamme e papà meravigliosi che ogni giorno affrontano tante difficoltà e faticano per aiutare i nostri figli per dare loro un senso alla vita! Un grandissimo grazie con affetto immenso a Tiziana per averci dato la possibilità di incontrarci e conoscerci . Mamma di Agnese Marilù Siamo un gruppo di mamme e papà di bambini autistici. Abbiamo creato una associazione, a cui abbiamo dato il nome “Nella casa di Dorothy”. Qui ci scambiamo opinioni, ci confrontiamo ed ogni tanto ci incontriamo per un caffè. Se anche tu hai un vissuto simile e vuoi entrare in chat, contattaci: Valsecchi Tiziana - Cell. 329 98 05 488



SPETTACOLO & ARTE

Laura Gorini – “Sporca l’anima” Uscito

il 2 ottobre su amazon.it e sugli altri principali store online (ibs.it, feltrinelli.it, Apple Store, ecc…) in formato e-book al prezzo di euro 1,99, edito da Aloha srl, “Sporca l’anima”, è il nuovo testo letterario di Laura Gorini, conosciuta in qualità di addetto stampa presso il grande pubblico e nell’ambiente dello spettacolo e della comunicazione, oltre che per le sue precedenti pubblicazioni. SINOSSI Come si sente una donna abusata nel corpo o nell’anima? Questo è il racconto di una donna che ha il cuore stanco, lacerato, ma ha ancora la forza di urlare. E’ uno sfogo, un atto di rivalsa. In queste pagine l’autrice ci racconta cosa accade nella mente di una donna che si sente deturpare l’anima, fino a sentirsi sporca, non per ciò che ha fatto, ma per ciò che ha subito. E’ un breve, ma forte, passaggio dentro ciò che si prova a subire la violenza fisica o psicologica, è l’assurdo, ma reale, senso di colpa di chi è vittima. Non si tratta di un racconto autobiografico, né di una testimonianza, si tratta di un modo diverso di farci vivere il turbamento di chi si sente sporco perché vittima di atti o parole che possono “sporcare un’anima”. “C’è un’inquietudine che anziché trapelare, letteralmente esonda dalle sue parole. Non sono fessure quelle attraverso cui l’autrice ci fa entrare nella sua anima, no, sono veri e propri squarci. E’ una passione forte e travolgente quella che ci regala con le sue parole”. L’AUTRICE Laura Gorini, classe 1982, è addetto stampa per personaggi del mondo dello spettacolo, aziende, marchi e fiere. Diplomatasi al Liceo Classico Paritario “Cesare Arici” di Brescia, ha poi ottenuto il diploma di 14 www.newentry.eu

laurea in Scienze e Tecnologie delle Arti dello Spettacolo presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Brescia. Ha iniziato giovanissima il suo percorso nel mondo della scrittura e della comunicazione per poi approdare qualche anno fa a quello della promozione.

SERVIZIO STAMPA 5.000 VOLANTINI F.to A5 a € 160,00 10.000 VOLANTINI F.to A5 a € 270,00 1.000 BIGLIETTI VISITA a € 99,00 PER INFORMAZIONI 347 73 52 863 - Gianluca


CURIOSANDO IN LIBRERIA

Da Socrate al Cardinale Martini di Bruno Roversi PREFAZIONE DI OLFI ORNELLA Accattivante e insolito, l’inizio di questo nuovo libro di Bruno Roversi, che affronta concetti civili, etici, politici, prendendo in prestito le parole di Socrate, uno dei più importanti filosofi dell’antica Grecia, concetti sempre e ancora attuali, pur dopo millenni. Gli calza altrettanto a pennello il paragone con Ulisse, avendo navigato molti anni in barca a vela, affrontando spesso da solo avventure molto interessanti, ma talvolta anche molto pericolose. Bruno, moderno Ulisse, ha vissuto intensamente, con passione, curiosità, spirito d’avventura e sete di conoscenza i viaggi in mare, fino a quando, per raggiunti limiti d’età, è ritornato a casa e, come Ulisse, ha trovato ad attenderlo la sua amata sposa, Nadia. Sportivo da sempre: ha scalato montagne, cavalcato cavalli, praticato arti marziali, ma a cinquant’anni ha avuto il coraggio di mollare tutto per crearsi una nuova professione in mare, quel mare di cui ancora oggi racconta con passione, rispetto e orgoglio per le mete raggiunte, per gli incontri con genti e culture diverse dalla nostra, in positivo e in negativo. Esperienze che lo hanno temprato nel fisico e nel carattere. È dunque

un onore per me presentare il suo terzo libro, perché mi accomuna a Bruno, seppur in un campo molto diverso, la testimonianza concreta di come, a qualsiasi età, sia possibile realizzare i propri sogni, credendo fortemente in essi, superando normali dubbi e paure. Bruno ha la capacità di incuriosire e affascinare, nella sua semplicità di linguaggio, chi legge i suoi brevi racconti, perché sa trasportarci dentro ogni suo viaggio e ogni suo ricordo di gioventù. Questo libro è tuttavia anche la testimonianza del bagaglio interiore di un uomo appagato da ciò che ha vissuto. Pur definendosi agnostico, Bruno termina con un omaggio al Cardinale Martini, uno dei pochi uomini di chiesa che ha stimato. Uno stralcio d’intervista nella quale il Cardinale riflette su comportamenti pesantemente sbagliati all’interno della Chiesa e mai corretti, con una morale che tutti, credenti e non, dovremmo mettere in pratica: il distacco dai beni materiali e l’amore per il prossimo. E nel suo piccolo è ciò che sta vivendo e ci sta insegnando oggi Bruno. Questo terzo libro del monteclarense Bruno Roversi si può acquistare a 10 euro nelle edicole: in via Europa, in Piazza Treccani, al Cantoncino, in via Marconi, in via Mantova, in Borgosotto, al Famila, a Novagli, a Vighizzolo e cartoleria Atena in via Mazzoldi. Ornella Olfi

A Natale è bello regalare alle persone a cui si vuole bene qualcosa che susciti emozioni, qualcosa che faccia bene al cuore e lì vi rimanga, senza scadenze, ora che di cose materiali e provvisorie ne abbiamo tutti troppe. Un libro è tutto questo, sempre. Il mio ultimo libro, che racchiude poesie dialettali e in italiano, ha raggiunto finora un successo gratificante. La mia più grande soddisfazione sono le emozioni che sono riuscita a trasmettere alle persone che lo hanno letto e che, mi hanno riferito, si sono ritrovate in molte mie poesie e perciò hanno condiviso i miei sentimenti. Bucaneve e girasoli è ancora disponibile a euro 10 alla Libreria Mirtillo di v. Martiri della Libertà a Montichiari e direttamente da me telefonando al 339 75 25 721 Ornella Olfi

www.newentry.eu 15


RIFLESSIONI

Follia adolescenziale = strabismo adulto Ragazzi

per niente adulti che s’improvvisano guerrieri senza Dio, a fattaccio sopr-avvenuto, nella consueta dis-abitudine a consegnare contenuto e sostanza alle parole, il mondo adulto rincara la dose, come se la sola punizione fosse sufficiente a prevenire il danno. La pietà è divenuta un bene introvabile, e quando miracolosamente ci si sbatte addosso, è interpretata come una sorta di propensione al rischio dei soli adolescenti. Eppure il rischio non è una prossimità profetica, tanto meno una figura filosofica di irriducibile inaccessibilità. Violenza sul proprio pari “sfigato” perché capace di fare buona strada, sulla ragazzina troppo brava per poterle competere, sul diverso indifeso e annichilito, una violenza grezza, rivoltante, indegna, al punto da ridurre a cose disperse le persone. Il rischio di inciampare, cadere, ostacolarsi, avvinghiarsi, colpirsi, ripararsi, avanzando, rinculando, c’è sempre e comunque nella vita di tutti i giorni, nel cammino di ognuno e di ciascuno, come c’è e ci deve esser il rischio di crescere. Forse a un giovane ribelle inconcludente non è salutare raccontargli la favola dell’orso, forse New Entry il Giornale della Gente Quindicinale d’informazione sociale e culturale a distribuzione gratuita Decreto del Presidente del Tribunale di Bergamo n°21 del 09/03/2000 Editore e Direttore Responsabile: Gianluca Boffetti Direttore Onorario: Michele Cortinovis Redazione: Stefano G. - Giorgio M. - Katia M.

Anno 23 - N°16 del 29/11/2017

Web: www.newentry.eu Email: redazione@newentry.eu bergamo@newentry.eu brescia@newentry.eu

Sede: Brembate di Sopra (Bg) Via Tresolzio n° 48 Tel.347 73 52 863 - Fax 178 22 87 172

16 www.newentry.eu

è meglio metterlo sull’avviso del rischio dietro l’angolo, quel rischio che c’è ma non si vede, c’è e come, e quando giochi la tua partita con lui e perdi, quel rischio maledetto solitamente non fa prigionieri. Ti ritrovi dentro una sconfitta così profonda da disegnare una libertà assoluta per cui arbitraria, una libertà prostituta che sconfina nel suo contrario. La distorsione più evidente di fronte a fatti eclatanti per inusitata inconsistenza emotiva, sta nel considerare gli adolescenti cittadini situati in una parte di mondo differente, in fin dei conti si tratta di un mondo tutto loro, una realtà tutta loro, ma proprio questa sgangherata postura intellettuale che sfocia nel virtuale più a buon mercato, costringe invece a una difficoltà del linguaggio, di entrare in relazione con gli altri, figuriamoci con se stessi sconosciuti. Nonostante la drammaticità degli eventi, sistematicamente alla sbarra manca un imputato, ce ne sono tanti, ma uno in particolare è quasi sempre assente; quel famoso professore che insegna alla lavagna con gessetto e cancellino cos’è il rispetto per se stessi e gli altri, incaponendosi con quanti non hanno comprensione per la sua arte educativa, dimenticandosi che per quanto bravo e competente non potrà mai insegnare a un adolescente, a un guerriero in erba, a un ribelle inconcludente, cosa sia il rispetto e l’attenzione per la propria dignità e quella altrui, perché il rispetto lo si apprende solo e unicamente attraverso l’esempio di chi autorevole è per la scelta di camminare con la fronte in alto nel tentativo di aiutare chi sta peggio di noi, senza alcuna presunzione di salvare chicchessia dal proprio destino. Vincenzo Andraous


GUSTO A TAVOLA

Stufato di coppa di maiale con verdure dell’orto Ingredienti per 6 persone Kg. 1,5 coppa di maiale circa 1 cespo di sedano, 5 carote, 1 cipolla 1 spicchio d’aglio Olio E.V.O., Sale e pepe Farina bianca 00 2 filetti d’acciuga 1 manciata di formaggio grattugiato 1 bicchierino di brandy 1 cucchiaio di senape Preparazione ricetta: rosolare lo spicchio d’aglio e l’acciuga in abbondante olio, infarinare la carne e tostarla nell’olio girandola su se stessa. Sfumare con del brandy e dopo aver fatto evaporare la parte alcolica coprire con coperchio. Cuocere a fuoco bassissimo, per almeno 30 minuti. Girare la carne per una cottura uniforme, salare e pepare,

aggiungere del brodo (o dell’acqua) se la carne si attacca al fondo. Dopo circa 1 ora aggiungere le verdure (sedano carote e cipolla) tagliate a piccoli dadini. Aggiungere la senape ed ancora liquido per poter cuocere la carne in modo che sia una via di mezzo tra un arrosto e un lesso. La cottura della carne richiederà circa 2 ore. Tagliare la carne fredda per poter presentarla sottile e con la fetta intera. Scaldare il sugo di verdure che dovrà essere abbondante, presentare poi le fette coperte di esso. Anna - www.cucinacreare.it

Fantasy E’ gradita la prenotazione Tel. 348 29 34 796 Area Bimbi

CALVISANO (BS) - Via Isorella,12/a (interno C.Commerciale Leonessa) www.newentry.eu 17


Birreria - Live Music Acquafredda (Bs) - via dell’Industria,2 - Statale Asolana - Zona Indus.

Pranzo di Natale

ore 12.30

ANTIPASTI Affettati misti, Insalata russa, Bruschettine, Sfogliatine PRIMI PIATTI Risotto al rosmarino Strangolapreti al burro fuso e salvia SECONDO PIATTO Bollito misto (carne, lingua, cotechino) CONTORNI Purè di patate, Spinaci al burro DOLCE Dolce della casa + dolce natalizio Acqua, vino, spumante, caffè Costo a persona € 38,00 Bambini 0-3 anni GRATIS - Bambini da 4 a 10 anni € 18,00 Si accettano prenotazioni entro e non oltre giovedì 21/12/2017 con versamento di caparra: adulto 18,00 € - Bambino 10,00 €

Tel. 030 99 67 213

COLAZIONI DALLE ORE 05.30 - PRANZI HAMBURGER, PIADINE, BRUSCHETTE - BO BANCHETTI, CERIMONIE, CENE AZIENDALI, C


San Silvestro 2017.... 2018 ANTIPASTI Prosciutto Crudo di Langhirano, Affettato di Porchetta Affettato di Speck cotto, Spalla di San Secondo, Salame Polentina con fonduta ai Formaggi, Insalata russa, Sfogliatine PRIMI PIATTI Ravioli burro e salvia Pennette speck e asparagi SECONDO PIATTO Arista di maiale ai chiodi di garofano con patatine fritte DOLCE Dolce della casa Acqua, vino della casa, spumante a mezzanotte, caffè Costo a persona € 45,00 Bambini 0-3 anni GRATIS - Bambini da 4 a 10 anni € 25,00 Si accettano prenotazioni entro e non oltre sabato 23/12/2017 con versamento di caparra: adulto 25,00 € - Bambino 15,00 €

Tel. 030 99 67 213 IL LOCALE APRIRA’ AL PUBBLICO A MEZZANOTTE DOPO IL CENONE LA SCOSSA ROCK DEI JURY RIG (Rockband)

DI LAVORO - PIZZA ANCHE D’ASPORTO OLLITO E SELVAGGINA SU PRENOTAZIONE COMPLEANNI, EVENTI PER OGNI OCCASIONE


CALDE RAGIONI PER RISPARMIARE

CON PELLET DI QUALITA’ tutti certificati EN PLUS A1

Loc. Ponterosso - Via Gottolengo,2 GHEDI (BS) Tel.030-901185 - Tel. 030-9035992 www.pelletcenter.it - info@franzonipiscine.it


RIFLESSIONI

Il treno della vita Qualche tempo fa ho letto un libro, dove niente...così è il viaggio: pieno di sfide, sogni, la vita veniva paragonata ad un viaggio in fantasie, speranze e addii...ma senza ritorno. treno. Una lettura molto interessante. Cerchiamo di fare il viaggio nel miglior modo possibile. Cerchiamo di andare d’accordo La vita è come un viaggio in treno: spesso si con i nostri vicini di viaggio e cerchiamo il sale e si scende, ci sono incidenti, a qualche meglio in ognuno di loro... fermata ci sono delle sorprese piacevoli e a Ricordiamoci che in ogni fase del tragitto uno qualcun’altra profonda tristezza. dei nostri compagni di viaggio può vacillare e Quando nasciamo e saliamo sul treno, in- possibilmente ha bisogno della nostra comcontriamo persone di cui crediamo che ci prensione. Anche noi vacilleremo spesso e ci accompagneranno durante tutto il nostro sarà qualcuno che ci capisce. viaggio: i nostri genitori. Purtroppo la verità è Il grande mistero del viaggio è che non sapun’altra. Loro scendono in una stazione e ci piamo quando scenderemo definitivamente, lasciano senza il loro amore e affetto, senza e tantomeno quando i nostri compagni di la loro amicizia e compagnia. Comunque sal- viaggio lo faranno, neanche colui che sta segono altre perosne sul treno, che per noi sa- duto proprio vicino a noi. Io penso che mi diranno molto importanti. Sono i nostrti fratelli spiacerà tanto, quando scenderò per sempre e sorelle, i nostri amici e tutte le persone me- dal treno... Si, ne sono convinta... ravigliose che amiamo. Qualcuna di queste La separazione da tutti gli amici che ho inpersone che sale considera il viaggio come contrato durante il viaggio sarà dolorosa, una piccola passeggiata. Altri trovano solo lasciare i miei cari da soli sarà molto triste. tristezza nel loro viaggio. E poi ci sono altri Ma ho la speranza che prima o poi arrivi la ancora, sul treno sempre presenti e sem- stazione centrale e ho l’impressione di vederpre pronti ad aiutare coloro che ne hanno li arrivare tutti, con un bagaglio, che quando bisogno. Qualcuno lascia, quando scende, erano saliti sul treno non avevano. una nostalgia perenne...qualcun’altro sale e Ciò che mi renderà felice è il pensiero che ho riscende subito, e lo abbiamo a mala pena contribuito ad aumentare e arricchire il loro notato... bagaglio impreziosendolo. Ci sorprende che qualcuno dei passeggeri a Voi tutti, miei amici, facciamo il possibile per cui vogliamo più bene si segga in un altro va- far sì che si faccia un buon viaggio e che, alla gone e che in questo frangente ci faccia fare fine, ne sia valsa la pena. il viaggio da soli. Naturalmente noi non ci la- Mettiamocela tutta per lasciare quando sciamo frenare da nessuno, a prenderci la scendiamo un posto vuoto, che lascia nobriga di cercarli e di spingerci alla loro ricerca stalgia e bei ricordi in coloro che proseguono nel loro vagone. Purtroppo qualche volta non il viaggio. A coloro che fanno parte del mio possiamo accomodarci al loro fianco perchè treno, auguro BUON VIAGGIO!!! il posto vicino a loro è già occupato. Non fa Morena www.newentry.eu 21


IMMAGINI CHE FANNO SOGNARE

Castillo de la Coracera

Il Castillo de la Coracera si trova nel comune spagnolo di San Martín de Valdeiglesias, nell’angolo sud-occidentale della Comunità di Madrid. È anche conosciuto come Castillo de San Martín de Valdeiglesias . Questa fortezza, costruita nel XV secolo, si trova in un buono stato di conservazione, come risultato di numerosi lavori di risanamento, intrapresi intorno al 1940 e nei primi anni del XXI secolo. La sua proprietà corrisponde alla Fondazione Castillo de la Coracera, istituita nel 2003. Questa entità, formata dal Comune di San Martín de Valdeiglesias e da un privato, sta riabilitando l’edificio per uso pubblico. Sta per installare il Museo dei vini di Madrid e si prevede di ospitare altre unità, finalizzate alla diffusione turistica e culturale dell’area. La denominazione “della Coracera” proviene da uno dei suoi vecchi proprietari, Antonio Corcuera, il cui cognome sarebbe degenerato con il passare del tempo. Il castello della Coracera fu ordinato per essere costruito da Álvaro de Luna nel 15 ° secolo, come residenza e casa di caccia. Tuttavia, ci sono riferimenti a una precedente costruzione, risalente al tempo di Alfonso VIII di Castiglia , nel 12 ° e 13 ° secolo. Oltre a Álvaro de Luna e ai suoi eredi, la fortificazione è stata utilizzata da diverse personalità 22 www.newentry.eu

storiche, tra cui la regina Isabella la Cattolica , che visse lì quando fu proclamata erede della Corona di Castiglia . Il castello era in primo luogo un possedimento maestoso e in seguito reale. Nel diciannovesimo secolo fu lasciato al barone de Sacro Lirio, che lo usò per scopi ricreativi e di caccia. Questo è stato il caso per tutto il ventesimo secolo. Dopo la strana morte dell’ultimo proprietario nel 1985, 2 il castello fu lasciato senza proprietario fino alla sua acquisizione nel 2003 da parte della città di San Martín de Valdeiglesias. La fortezza è costruita in pietra di Berroque. È quadrato e circa tre grandi volumi, circolare in forma, articolata evidenziando il principale torre e una torre che funge da Albarrana. Il tutto è circondato da un barbacane , alto circa quattro metri, situato a circa cinque metri di distanza dal nucleo principale. Il principale torre , aspetto solido, ha una forma pentagonale ed ha tre garitones. Ai suoi piedi c’è la porta di accesso, formata da rampicanti di granito , di mezzo punto. L’intero set è merlato. I merli sono stati incorporati in uno dei restauri effettuati nel 20 ° secolo. Per quanto riguarda l’interno, il cortile è il punto di distribuzione delle varie unità, tra cui spiccano la cappella e la cantina. Fonte: Wikipedia


Per un Natale speciale regala o regalati un gioiello da Profili

Creazioni personalizzate di gioielli e affini. Si eseguono riparazioni.

Si acquista oro usato ad € 1.50 in più rispetto alla quotazione di giornata e si valutano permute. ORARI DI APERTURA DAL MARTEDI’ AL VENERDI 09.00-13.00 / 15.00-18.30

CHIUSO IL LUNEDI’ E IL SABATO POMERIGGIO

ASOLA (MN) VIA C.BATTISTI,9


ESPERTI A VOI

Radiamatori e antenne in condominio: quante antenne è possibile montare?

Quante antenne un radioamatore può montare in un condominio di 4 piani con dodici condòmini? Prima di entrare nel merito dei profili prettamente condominiali della questione è utile soffermarsi sulla figura del radioamatore: si tratta di una persona che utilizza le comunicazioni a mezzo radio per scopi personali e non economici, la sua attività è normata dalla legge e più nello specifico dal decreto legislativo n. 259 del 2003, altrimenti noto come codice delle comunicazioni elettroniche. Per attività radioamatoriaL’Emozione di ascoltare la propria anima, il proprio cuore... Tu lettore sei il protagonista! Con le tue storie, le tue emozioni... Invia i tuoi scritti a: redazione@newentry.eu

Chiama Info: 347 73 52 863 24 www.newentry.eu

le – ai sensi e per gli effetti di legge – s’intende «l’espletamento di un servizio, svolto in linguaggio chiaro, o con l’uso di codici internazionalmente ammessi, esclusivamente su mezzo radioelettrico anche via satellite, di istruzione individuale, di intercomunicazione e di studio tecnico, effettuato da persone che abbiano conseguito la relativa autorizzazione generale e che si interessano della tecnica della radioelettricità a titolo esclusivamente personale senza alcun interesse di natura economica» (così art. 134 d.lgs n. 259/2003). Come si diceva, la legge, ovvero il medesimo codice delle comunicazione elettroniche e gli atti ad esso allegati, indicano chi ed in che modo può svolgere l’attività di radioamatore, subordinandola – eccezion fatta per i casi di mero ascolto (art. 134, quarto comma, d.lgs n. 259/2003) – all’acquisizione di una patente. A leggere il codice delle comunicazioni elettroniche, un’attività molto articolata. Insomma acquistare e


ESPERTI A VOI

mettere in funzione il classico baracchino è l’ultima fase per l’inizio dell’attività radioamatoriale. Ciò chiarito vediamo in che modo l’attività del radioamatore ed in particolare l’alloggiamento delle antenne possa interferire con l’uso delle parti comuni di un edificio in condominio. Chiaramente si fa riferimento ad antenne che devono essere posizionate in luoghi condominiali o comunque con essi interferenti (vedremo in fine questo aspetto), giacché per quelle che possono essere tenute all’interno dell’abitazione non si pongono problemi. Partiamo dalla normativa di riferimento: essa è rappresentata dall’art. 1122-bis del codice civile: Il primo comma della norma pone subito un limite per ch’intenda installare impianti non centralizzati per la ricezione radiotelevisiva e per l’accesso a qualunque altro genere di flusso informativo, anche da satellite o via cavo. Per questi impianti e dispositivi (nei quali vanno ricompresi certamente quelli utilizzati dai radioamatori) nonché per i relativi collegamenti fino al punto di diramazione per le singole utenze, l’installazione deve essere operata preservando in ogni caso il decoro architettonico ed in modo da recare il minor pregiudizio: a) alle parti comuni; b) alle unità immobiliari di proprietà esclusiva. Trattandosi solitamente di antenne da posizionarsi sul tetto dell’edificio, ovvero sul lastrico solare, bisogna ritenere che non vi siano particolari problemi per i terminali dell’impianto, dovendosi avere cura che i collegamenti siano rispettosi dei precetti appena esposti. Quanto al numero di antenne: non esiste un limite preciso, a meno che non sia il regolamento contrattuale a stabilire limitazioni. Chiaramente l’uso

deve essere fatto nel rispetto del disposto di cui all’art. 1102 c.c., ovvero senza elidere il pari diritto degli altri condòmini. Insomma una, due o più antenne è difficile a dirsi: molto dipenderà dal caso concreto. Certo è che, ai sensi dell’art. 1122-bis c.c., l’assemblea, ove richiesto, può provvedere «a ripartire l’uso del lastrico solare e delle altre superfici comuni, salvaguardando le diverse forme di utilizzo previste dal regolamento di condominio o comunque in atto». I limiti installativi afferenti alla alterazione del decoro architettonico dell’edificio valgono anche quanto l’installazione è eseguita su parti di proprietà esclusiva che comunque sono in grado d’incidere sul decoro dell’edificio (es. balconi). Studio Ortini

· Amministrazioni Condominiali · Gestioni Patrimoniali Studio Ortini Barbara – Associato A.N.AMM.I. Iscrizione n.: E677 -

Professione esercitata ai sensi della Legge 14 gennaio 2013 n. 4 (G.U. n. 22 del 26.01.2013)

Orario Ufficio: Lunedì: 16,00 – 19,30 - Martedì/Mercoledì/Giovedì: 16,00-19,00 - Venerdì: ore 16,00- 18,00 Ghedi (BS) Via XX Settembre n. 28/a Tel. 030.5235959 - Fax: 178.6006662 Cell. 334 74 35 833 - info@studiortini.com www.newentry.eu 25


ESPERTI A VOI

I DIECI EFFETTI DELLO STRESS Il cortisolo è un ormone prodotto dalle ghiandole surrenali del nostro corpo. È conosciuto anche come “ormone dello stress”, proprio perché la sua produzione, in genere, aumenta a seguito di situazioni di forte stress, fisico e mentale, al fine di incrementare la quantità di energia necessaria al nostro corpo. Gli elementi che vengono rilasciati nell’organismo, a seguito di un eccesso di cortisolo, dovrebbero essere smaltiti attraverso un’attività fisica costante. L’aumento di situazioni stressanti; il consumo giornaliero di caffeina e uno stile di vita sedentario rendono non solo difficile abbassare i livelli di questo ormone, ma

continuano a stimolare il nostro organismo a produrne ancora di più. Questo meccanismo a “spirale” scatena alcuni effetti collaterali: come la riduzione della sintesi di collagene, la riduzione delle difese immunitarie, un eccesso di stanchezza da cui non si riesce a venirne a capo. Ecco 10 segni che ci aiutano a capire quando il nostro organismo non ce la fa a supportare troppo stress. (1) Ipersensibilità al dolore Quando i livelli di cortisolo rimangono alti per un lungo periodo di tempo, le ghiandole surrenali cominciano a indebolirsi. Questo genera un au-

NUOVI SERRAMENTI? DEVI SOSTITUIRE I SERRAMENTI O LE PERSIANE? HAI BISOGNO DI UN PORTICINO BLINDATO, DI UN PORTONE SEZIONALE PER IL BOX O DI NUOVE ZANZARIERE? ISORELLA (BS) Via dell’Industria,43 Tel. 030 99 58 121 www.asserserramenti.it info@asserserramenti.it 26 www.newentry.eu

ASSER srl è GARANZIA DI QUALITA’, RAPIDITA’ ED ASSISTENZA CONTATTACI PER UN PREVENTIVO GRATUITO


ESPERTI A VOI

mento della sensibilità, che porta ad avvertire tipi di dolore, come il mal di schiena e i dolori muscolari. Una quantità eccessiva di cortisolo aumenta anche la sensibilità del sistema nervoso in risposta agli stimoli dolorosi, di conseguenza anche la minima fitta può eccitare i nervi del cervello, provocando mal di testa. (2) Difficoltà nel dormire I livelli di cortisolo sono portati a scendere di notte, permettendo così al corpo di rilassarsi e di ricaricarsi. Ma se ci lo stress in circolo è troppo alto, questo meccanismo si inceppa. Così, anche se avete avuto una giornata particolarmente stancante, vi ritroverete facilmente a rigirarvi nel letto tutta la notte, sentendovi nuovamente stanchi il giorno successivo. (3) Stanchezza cronica Anche se, nonostante tutto, avete dormito bene,

ISO GOLD

vi alzate ancora più stanchi di quando siete andati a letto. Nel corso del tempo, alti livelli di cortisolo riducono l’attività delle ghiandole surrenali predisponendo il vostro organismo a una sorta di stanchezza cronica. Quindi, se la mattina diventa sempre più difficile trovare la forza di alzarvi dal letto, probabilmente, è perché siete stressati. Paradossalmente la sera vi sentirete più carichi che mai e pronti ad affrontare ore di intenso lavoro fisico e mentale. (4) State ingrassando Anche se pensate che state mangiando in maniera corretta e che state praticando sufficiente attività fisica, continuate ad ingrassare e non riuscite in alcun modo ad arrestare il fenomeno, nemmeno con digiuno o (peggio ancora) saltando i pasti. Questo avviene a causa del cortisolo che riduce la capacità dell’organismo di utilizzare il

Ogni gioiello è ideato e realizzato con materiali di qualità, curato nei dettagli. Per qualunque ricorrenza è il regalo p iù prezioso. Ogni gioiello è unico e originale!

Passione per la creazione

OROLOGI

... a Natale il tuo regalo Speciale

CINTURINI

Isorella (Bs) - Via XX Settembre,7 -Tel.030.99.58.079 www.newentry.eu 27


ESPERTI A VOI

grasso presente nelle riserve al fine di produrre energia, favorendone invece l’accumulo soprattutto intorno all’addome. (5) Siete facilmente soggetti a raffreddori e infezioni Elevati livelli di questo ormone disattivano i naturali meccanismi di auto-riparazione del vostro corpo, influenzando il funzionamento del vostro sistema immunitario, perfettamente progettato dalla natura per mantenervi in buona salute, a lasciarvi così particolarmente vulnerabili. (6) Voglia di cibi non sani Il cortisolo provoca l’incremento di zuccheri nel sangue, del colesterolo e della pressione sanguigna, e riduce la capacità dell’organismo di utilizzare il grasso accumulato nelle riserve per produrre energia. Lo stress e l’aumento della quantità di zucchero causano, a loro volta, un desiderio di cibi dolci, salati, ipercalorici. (7) Calo del desiderio sessuale e per le cose piacevoli in generale Alti livelli di cortisolo funzionano come una sorta di anti-Viagra. Questo perché, quando gli ormoni dello stress sono alti, gli ormoni che inducono la libido faticano a fare il loro lavoro. Ma non solo, in questa fase di stallo non siamo in grado di osservare le piccole cose piacevoli che la vita ci offre, rendendoci così ancora piu nervosi ed insoddisfatti. (8) Stomaco sottosopra Il sistema gastrointestinale è molto sensibile a ormoni come il cortisolo. Potreste quindi trovarvi ad avvertire nausea, bruciore di stomaco, crampi addominali, diarrea o costipazione. Il tutto a causa dell’aumento di stress che riduce la capacità di digerire i cibi e diminuisce l’assorbimento dei minerali. Aggiungendo anche la voracità verso i cibi, impedendoci così di gustare ciò che mangiamo. (9) Ansia Cortisolo e adrenalina possono portare a nervosismo, sensazioni di panico e, nel peggiore dei casi, anche alla paranoia, perché interferiscono 28 www.newentry.eu

nella produzione di serotonina, neurotrasmettitore della felicità. (10) Rughe Come abbiamo detto all’inizio dell’articolo, l’ormone dello stress inibisce la sintesi di collagene e causa disidratazione, questo porta a un invecchiamento precoce della pelle e alla comparsa di rughe. Cosa fare? Ecco alcuni piccoli accorgimenti che possono essere adottati da tutti ed in qualunque situazione e stato di salute voi vi troviate. Eliminare la caffeina o per lo meno riducetene la quantità. Dormire di più; praticare regolare attività fisica; stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue, cercando di combattere il desiderio di carboidrato con la forza di volontà (un frutto è più salutare per il nostro organismo stressato ma ahimè meno appagante); fare ricorso a tecniche di rilassamento come meditazione e yoga. Per tenere sotto controllo la produzione di cortisolo, un passo importante è cercare di adottare un migliore stile di vita, affidandovi a una dieta sana ed equilibrata, personalizzando il vostro percorso alimentare, tenendo conto anche dei vostri gusti alimentari. Dott.ssa Paola Lanfranchi Biologa Nutrizionista Dr.ssa Paola Lanfranchi BIOLOGA NUTRIZIONISTA

Specializzata in ideazione e pianificazione di piani alimentari personalizzati, in condizioni normali e patologiche. Riceve solo su appuntamento cell: 349 - 5371234 E-mail: paola_lanfranchi@yahoo.it Riceve a: CARPENEDOLO (BS) ASOLA (MN); SIRMIONE d/G (BS)



SPETTACOLO & ARTE

UN GRANDE SUCCESSO PER IL FASHION TALENT SHOW DI TIVOLI TERME Un

grande successo per la prima Edizione del “Fashion Talent Show”, tenutosi sabato 4 novembre a Tivoli Terme inaugurando il “Primo Premio cittadino di Go Kart”, che ha entusiasmato gli animi dei presenti nonostante il tempo, un evento organizzato da Gt Corse di Marco Profeta. Un inizio sognante con una performance di apertura in onore di Franco Califano con il celebre Sandro Presta e la Telanonima Band, un organizzazione attenta ad iniziare dai conduttori, che vedono in prima linea un’impeccabile e brillante Gabriella Chiarappa reduce dal nuovo programma di Fashion Tv e il gentleman di Maria De Filippi, l’elegante Giorgio Manetti e la super Testimonial Cristina Caruso, giornalista di Rai Sport e Dribbling, una grande platea ad accogliere l’appuntamento che nonostante il freddo si è entusiasmata apprezzando i vari talenti nelle 30 www.newentry.eu

varie discipline. In primis il fantastico stilista internazionale Mario Orfei che ha incantato con la sua collezione regalandoci un piccola anteprima di presentazione della fashion week di Dubai, a seguire le due premiate per l’eccellenza accessori: Pica Bags della giovane straordinaria Piera Catena che con le sue creazioni ispirate alle armature Maya ha creato il giusto “life style” con gli abiti in sinergia perfetta con le borse, per poi trovare l’affermata designer, pittrice e scultrice Katia Tasselli che ha incantato il pubblico con la Capsule collection di “borse d’autore”. Un susseguirsi di emozioni che si sono alternate con le grandi voci , iniziando dal giovanissimo Sergio Salvini finalista del Talent Euro Festival che ha emozionato gli spettatori presenti con l’esecuzione di due brani, per poi passare alla celebre artista che ha duettato anche con


SPETTACOLO & ARTE

Mario Biondi Italia Vogna, che in questa occasione ha cantato magistralmente “Luna Rossa”, a seguire il poliedrico Angelo Martini presentatore, autore, cantante che ha coinvolto il pubblico con la sua nuova versione di “Survivor” successo intramontabile di Mike Francis degli anni 80 proposto con una coreografia di 5 ballerine, versione presentata ultimamente su Rete 4, infine la splendida Martina Savella Testimonial di uno dei più prestigiosi e longevi concorsi nella storia “Miss Teeager Original” al quale hanno partecipato miss diventate poi famose come: Claudia Gerini, Laura Chiatti, Milly Carlucci, Bianca Guaccero, Barbara De Rossi. Tanti ospiti a seguire tra cui Marilanda Majello Ambasciatrice maltese per l’Italia e ambasciatrice per la violenza sulla donne, pedofilia e sicurezza stradale, Patrizia Rocchi giornalista, Carlo Alberto Terranova maison Sarli new Land, Daniela Cecchini giornali-

sta,nMino Sferra attore, Stefano Stefanelli regista, Angela Achili presentatrice. Hanno collaborato come sponsor tecnici alla realizzazione dell’evento: Ramona Pone Gt corse, l’agenzia models Fashion Diamonds di Simonetta Ciriaci, l’attrice coreografa Stefania Beninato, Claudio Belisario, le ballerine Giada Venturini, stylist Raffaella Tirelli e Arianna De Angelis, Marika D’Angelo, Valentina Martella e Sandra Gomez di avanti un altro. Sponsor ufficiali: Satur, Guidosimple x, Fisap, De Vincentis, Bricofer, Castaldi & Sadi. Si ringraziano inoltre le istituzioni che hanno patrocinato e sostenuto l’evento: il sindaco di Tivoli Giuseppe Proietti, la Croce Rossa, la Protezione civile Valle dell’Aniene, Polizia Municipale, Polizia di Stato. Laura Gorini www.newentry.eu 31


showroom

showroom

OCCASIONI

Pietre di fiume multicolor 13x25 gres porcellanato € 12,00+IVA al Mq.

Madrigale bistugio 17x17 e 35x35 gres porcellanato, spess.12 mm € 20,00+IVA al Mq.

Via Brescia, 23 - G Tel.+39 030 9517665 info@cammiceramiche.it -

PAVIMENTI - RIVESTIMEN

ATTREZZI PER LA POSA Lamparquet Moabi mm. 10x60x300 1A OFFERTISSIA €/mq 20

ORARI DI A

Feriali 08.00-12.00 / 14.00 - 18.30 -


showroom

showroom

NOVITA’ BIOPIETRA

Sierra Nevada Beige Credaro € 65,80 al Mq. iva inclusa

GOTTOLENGO (BS) - Fax +39 030 9517667 - www.cammiceramiche.it

Acropoli Beige Credaro € 65,80 al Mq. iva inclusa

NTI - PIETRA RICOSTRUITA

PRODOTTI PER LA PULIZIA

APERTURA

- Sabato 09.00-12.00 / 15.00-18.00

Scaglia Montebello Cromite € 65,80 al Mq. iva inclusa


SEGNI NEL TEMPO

1981 2^ parte

13 Giugno l’Italia si ferma a Vermicino Verso le 13:00, su specifica richiesta dei soccorritori, arrivò sul posto un’altra perforatrice, più grande e potente della prima. All’incirca alla stessa ora andavano in onda le edizioni di mezza giornata del TG1 e del TG2: fu a questo punto che la RAI incominciò a occuparsi con vivo interesse del fatto (già affrontato con alcuni servizi trasmessi nei notiziari della notte precedente). Il giornalista Piero Badaloni affermò che il comandante Pastorelli aveva diramato la previsione che nel giro di pochissime ore la perforazione si sarebbe conclusa e l’operazione di salvataggio sarebbe andata a buon fine; per questa ragione il TG1 si collegò in diretta con Vermicino, nella prospettiva di riprendere il salvataggio in tempo reale. Poco dopo anche il TG2 e il TG3 decisero di unirsi alla cronaca diretta dei fatti. Nel frattempo attorno al pozzo si era raccolta una folla di circa 10 000 persone: fu a questo punto che incominciarono ad arrivare anche i venditori ambulanti di cibo e bevande. Probabilmente anche questo colossale assembramento (la zona non era transennata e chiunque poteva arrivare fino all’imboccatura della cavità) ebbe un ruolo 34 www.newentry.eu

rilevante nel rallentare la macchina dei soccorsi. Intorno alle 16:00 entrò in azione la seconda perforatrice: la prima era riuscita a scavare un pozzo di 20 metri di profondità (contro i 25 pronosticati all’inizio) e 50 cm di diametro. I tecnici operatori di questa nuova macchina, che l’avevano montata a tempo di record (3 ore contro le 12 previste dal manuale), sottolinearono la cospicuità del problema rappresentato dal sottosuolo duro e compatto, prevedendo non meno di 8-12 ore di lavoro per arrivare alla profondità richiesta. Alle 18:22 il pozzo parallelo aveva raggiunto una profondità di 21 metri e 4 centimetri: la sonda continua a scavare con difficoltà. Interpellato allo scopo, Elvezio Fava, primario di rianimazione all’ospedale San Giovanni, si dedicò a controllare le condizioni di salute del bambino, che era affetto da una cardiopatia congenita in attesa di essere operata a settembre: per il momento non si ravvisavano disfunzioni. Alle ore 20:00 entrò in funzione un terzo impianto di perforazione, più piccolo e agile; al contempo fu calata nel pozzo una flebo di acqua e zucchero, per tentare di dissetare Alfredino.


SEGNI NEL TEMPO

Ritenendo non più necessario lasciare libere le frequenze, le stazioni radio locali ripresero le trasmissioni in onde medie. Alle 21:30 si rese necessaria una pausa nella perforazione; alle 23:00 fu autorizzato a scendere nel pozzo un volontario: Isidoro Mirabella, un manovale siciliano 52enne, residente a Castelchiodato di Mentana, dal fisico minuto e subito ribattezzato “l’Uomo Ragno”; egli però, a causa di ostacoli tecnici, non riuscì ad avvicinarsi a sufficienza al bambino, anche se poté parlargli. Alle 7:30 del 12 giugno la perforatrice era scesa soltanto a 25 metri di profondità. Un’ora e mezzo dopo incontrò un terreno più morbido, che le consentì di accelerare la discesa; nel frattempo i soccorritori continuavano a parlare col bambino, che aveva cominciato a piangere dicendo di essere stanco, tramite l’elettro-sonda (primo fra tutti il pompiere Nando Broglio, che non lasciò un attimo il bordo del pozzo). Alle 10:10 lo scavo parallelo era arrivato a una profondità di 30 metri e 5 centimetri e un ingegnere dei vigili

del fuoco rivide al ribasso la stima della profondità cui si trovava il bambino: 32,5 m invece di 36. Si decise pertanto di accelerare i lavori e di incominciare immediatamente a scavare il raccordo orizzontale fra i due pozzi, prevedendo di sbucare un paio di metri sopra Alfredino. Alle 11:00 giunse sul posto una scavatrice a pressione per scavare il tunnel di connessione, che tuttavia si bloccò poco dopo l’accensione. Tre vigili del fuoco incominciarono quindi a scavare a mano. Nel frattempo Alfredo aveva smesso di rispondere ai soccorritori, e i medici presenti sul posto, che ascoltavano il suo respiro, riferirono che stava peggiorando: 48 espirazioni al minuto. Alle 16:30 giunse sul posto il Presidente della Repubblica Sandro Pertini. Alle 19:00 il cunicolo orizzontale fu completato e finalmente il pozzo di Alfredino fu posto in comunicazione con il pozzo parallelo, a 34 metri di profondità. Tuttavia,

www.newentry.eu 35


SEGNI NEL TEMPO

si dovette prendere atto del fatto che Alfredino non era nelle vicinanze del foro appena aperto: probabilmente anche a causa delle vibrazioni causate dalla perforazione, era scivolato molto più in basso. E nemmeno si sapeva di quanto. Pastorelli richiamò gli speleologi e Bernabei fu calato nel secondo pozzo, si affacciò dal cunicolo orizzontale e calò una torcia legata ad una cimetta per calcolare almeno in termini di massima la posizione del bimbo, che risultò lontano circa una trentina di metri. In seguito, si accertò che Alfredino si trovava a circa 60 metri dalla superficie. L’unica possibilità rimasta era la discesa di qualche volontario lungo il pozzo artesiano, fino a quota -60 metri. Il primo fu uno speleologo, Claudio Aprile, che si pensò di introdurre nel pozzo artesiano dal cunicolo orizzontale; tuttavia, l’apertura di comunicazione si rivelò troppo stretta per permettere di accedere da lì al pozzo artesiano ed il giovane speleologo dovette desistere. Un coraggioso volontario, Angelo Licheri, piccolo di statura e molto magro, autista-facchino presso la tipografia romana “Quintily” di via di Donna Olimpia, si fece calare nel pozzo artesiano per tutti i 60 metri di distanza dal bambino.Licheri, cominciata la discesa poco dopo la mezzanotte fra il 12 ed il 13 giugno, riuscì ad avvicinarsi al bambino, tentò di allacciargli l’imbracatura per tirarlo fuori dal pozzo, ma per ben tre volte l’imbracatura si aprì; tentò allora di prenderlo per le braccia, ma il bambino scivolò ancora più in profondità. Per di più, nell’effettuare il suo coraggioso tentativo, involontariamente gli spezzò 36 www.newentry.eu

anche il polso sinistro. In tutto, Licheri rimase a testa in giù ben 45 minuti, contro i 25 considerati soglia massima di sicurezza in quella posizione, ma dovette anch’egli tornare in superficie senza Alfredino. Dopo Licheri cominciarono ad offrirsi vari volontari, fra cui nani, esperti di pozzi e persino un contorsionista circense soprannominato “Denis Rock”. Intorno alle ore 3:00 venne imbracato, per un altro tentativo, Pietro Molino, un ragazzo di 16 anni originario di Napoli, anch’esso di corporatura esile e giunto sul posto accompagnato da un cugino, ma poiché minorenne e senza il diretto consenso dei genitori per tentare di salvare Alfredino, il ragazzo venne fermato dal magistrato presente sul posto, proprio nel momento in cui era pronto ad effettuare la discesa. Verso le 5:00 del mattino ebbe inizio il tentativo di un altro speleologo, Donato Caruso. Anch’egli raggiunse il bambino e provò a imbracarlo, ma le fettucce da contenzione psichiatrica che aveva usato e che avrebbero dovuto assicurare una sorta di effetto cappio, scivolarono via al primo strattone. Caruso si fece ritirare su fino al cunicolo di collegamento, dove si fermò per riposare e poi ritentare. Dopo un poco, infatti, ridiscese. Effettuò altri tentativi con delle manette, metodo molto più rischioso anche per il soccorritore perché queste erano legate alla stessa sua corda di sicurezza. Alla fine, anche Caruso tornò in superficie senza esser riuscito nell’intento, riportando inoltre la notizia della probabile morte di Alfredino. CONTINUA-3


AUTOSCUOLE FEDRO NELLA SEDE DI GOTTOLENGO

16/12 CORSO RINNOVO CQC

CORSO CQC BASE MERCI - 140 h INIZIO 15/01/18 NELLA SEDE DI GHEDI (BS)

Per iscrizione: CQC, Patente, Carta d’Identità, Codice Fiscale, numero di telefono, 2 fototessere senza occhiali, € 50,00 acconto iscrizione GOTTOLENGO (BS) - Via Brescia,8 - Tel/Fax 030.95 16 07 GHEDI (BS) - Via Matteotti,51 - Tel/Fax 030.90 50 645 PRALBOINO (BS) - Via Cavour,10 - Tel. 030 95 46 34 PONTEVICO (BS) - Via Marconi,43 - Tel/Fax 030.99 30 270


Non un semplice pensiero... un’emozione! ... alcune nostre proposte...



SPECIALE

Autismo: il Mostro del Silenzio La Pescatrice di Voci (Nona parte) Autrice: Daniela Vanillo impacciato. Sto cercando nel suo avanzare lento, di capire, di leggere in qualche movimento la sua colpa.

Una storia sussurrata a piccoli passi.

Il giorno dopo è il giorno della verità. Mentre aspetto il suono della campanella individuo la madre di uno dei ragazzi più grandi. Mi scuso per l’invadenza, mi presento e le chiedo se può chiamare il figlio. Il ragazzo a guardarlo da lontano si presenta molto più grande della sua età e potrebbe frequentare la terza classe. È molto alto almeno un metro e ottanta ed ha un fisico corpulento, capelli mossi ed occhi scuri. Avanza timidamente scendendo dalla gradinata e scorgendomi con sua madre, si ferma e si gira verso i compagni. Un’ultima occhiata e poi avanza un po’ 40 www.newentry.eu

C’è un modo per iniziare questi discorsi? Io non lo conosco! Non ho esperienza sto cercando le parole, d’altronde non ho prove e chiunque sia stato a spingere mia figlia dalla scalinata, per almeno quaranta gradini, crede che lei non possa parlare. Poi penso che dietro le sembianze di un uomo c’è poco più di un ragazzino. La madre stranamente non mi chiede il motivo della richiesta. In silenzio attendiamo il suo arrivo. Maria è rannicchiata nel sedile posteriore dell’auto ed è agitata. A lei non posso chiedere se conosce il ragazzino, ma a lui sì. Il ragazzo finalmente è arrivato e la madre mi precede nella domanda chiedendo al figlio se mi conosce. Senza tentennamenti, il figlio risponde che sono la mamma di Maria dicendo la frase: “Sai… quella bambina…” Tento ancora di parlare ma la madre freneticamente mi

precede. Gli chiede se conosce Maria e come mai la conosce dato che hanno un’età molto diversa; infatti Maria ha undici anni e lui quindici. Mi rendo conto che è un ragazzo ripetente e osservandolo mi porta alla memoria i ragazzi delle classi differenziali degli anni sessanta. Allora, chi aveva problemi di apprendimento, o non studiava veniva inserito in una classe differenziale frequentata da bambini dai sei ai sedici anni, con le conseguenti problematiche di relazione e di autostima. La madre lo incalza riproponendo la domanda. A quel punto il figlio risponde: – Io con quella faccenda non ho niente a che fare”. Lo guardo e penso: “Li ho trovati!” Bene, ora li conosciamo ora è finita. Dopo la risposta inizio io a parlare e la comprensione per l’età è svanita e sono furiosa! Domando subito: – Chi sono gli altri?” Ma come vi è venuto in mente di spingere una bambina indifesa giù dalle scale con premeditazione? Il ragazzo risponde: – Me lo hanno fatto fare gli al-


SPECIALE

tri, volevamo divertirci a vedere come quel bradipo volasse giù dalle scale.” Ero furiosa e gli risposi: – Sei grande e grosso, se io che sono una persona adulta ti incontrassi di sera, in una strada buia con la faccia che hai me la darei a gambe! Quella bambina ha un nome ed è molto più coraggiosa di te. Ha sempre subito le vostre gesta e sentito i vostri commenti sgradevoli e non si è mai lamentata. Ogni mattina si è presentata come un bersaglio mobile ricevendo i vostri insulti. Non vi avrebbe mai denunciati al preside. Siete solo dei vigliacchi! La madre apprende il motivo della mia brusca presentazione proprio in quel preciso momento. La guardo mentre si scaglia sul figlio con male parole e con ceffoni, tanto che nel frastuono non mi accorgo del loro brusco allontanamento e resto seduta sulla gradinata

con lo sguardo pensieroso ed attonito. Maria scorge il viso dal vetro interno del finestrino posteriore della macchina. Scorgo i suoi occhi azzurri che mi cercano mentre mi alzo dal gradino e penso che tutto è finito. Sono soddisfatta domani andrò in direzione e mentre mi avvicino alla macchina, mi giro stupita e consapevole che ora la situazione è sotto controllo. Il giorno dopo mi reco in direzione perché la scuola prenda atto della situazione e successivamente provveda a contattare i tre ragazzi e le loro famiglie. Mi rassicurano chiedendomi nuovamente di non fare troppa pubblicità. I ragazzi saranno richiamati, ma nessuno porgerà delle scuse né a me né a Maria. Da quel giorno lei non si fermerà più a mangiare nel refettorio che si trova nei sotterranei, preferisco non lasciarla mai sola. Erano proprio il refettorio ed i corridoi dei sotterra-

nei i luoghi dove veniva insultata. Maria nei i tre anni della scuola media non parlerà mai più dei compagni. Riconosce tre compagne che erano nella sua classe alle elementari, ma solo quelle. Degli altri sente il nome quando fanno l’appello ma per lei sono senza faccia. Mi racconta, che quando riesce finalmente ad abbinare la voce al volto il riconoscimento non dura per molto tempo. Se poi il compagno effettua un cambiamento, anche solo il taglio dei capelli, lo perde e si ricomincia da capo con l’identificazione visiva. Lei possiede un limitato contatto oculare, non guarda mai il suo interlocutore negli occhi. Dice che se incontra lo sguardo degli altri le rubano i pensieri. Non che lei ne abbia di particolari, ma dice che sono solo suoi, non sono condivisibili né spendibili con nessuno. continua-10

LAVANDERIA SELF SERVICE LAVAGGIO E ASCIUGATURA APERTA TUTTI I GIORNI dalle ore 08.00 alle 22.00 GOTTOLENGO (BS) - Via Gramatica, 56 - Info 338 34 10 011 biopulitosrl@gmail.com -

biopulito lavanderia self service

www.newentry.eu 41


SPECIALE

COLLANA DI AMBRA

L’ambra è una resina fossile, generata dalla secrezione di piante ad alto fusto vissute oltre quaranta milioni di anni fa, ubicate in aree con clima tropicale e subtropicale. Attualmente i giacimenti di ambra risiedono nella zona del Mar Baltico. Innumerevoli proprietà benefiche vengono attribuite a questa resina, che viene utilizzata per produrre bracciali, collane, anelli, oggetti d’arte e non solo. Vengono infatti attribuite e riconosciute all’Ambra funzioni analgesiche e antibatteriche. Ecco di seguito alcune delle sue proprietà: zione dei bambini, permette infatti di avere - Consigliata per favorire la corretta denti- denti più forti ma soprattutto in modo meno

New Fantasy MERCERIA DI TUTTO E DI PIU’ ... di Bindi Carla

Riparazioni Sartoriali - Serietà e Professionalità Nella scuola “Magia dei Punti” i corsi di taglio e cucito continuano come il ricamo e pittura su porcellana... SI RICEVONO NUOVE ISCRIZIONI TUTTO L’ANNO

Per iscrizioni: tel. 030 96 86 613 - 333 80 09 234 Sede dei corsi: CALVISANO (BS) -P.zza San Silvestro 42 www.newentry.eu


SPECIALE

doloroso. Quando stanno per spuntare i primi dentini al bambino, sarà normalissimo lamenti del dolore, gli fanno male il palato, l’interno bocca e le gengive saranno gonfie. Ti basterà far indossare la collana d’Ambra al tuo bambino. Durante il giorno è opportuno che la tenga al collo, mentre la notte è consigliato fare un doppio giro della stessa sulla caviglia, così da garantire la sua sicurezza. Una volta che l’Ambra viene indossata, entra in contatto con il corpo pertanto si scalda e rilascia un acido succinico, ovvero un olio curativo che penetra nella pelle e stimola il flusso sanguigno. L’acido succinico è una sostanza naturale presente in tutte le cre-

Gemme di Sale

ature viventi. Viene utilizzata come additivo alimentare ed è anche stata usata per secoli come antibiotico naturale. -Concilia il sonno grazie al suo effetto calmante e rilassante. -Contrasta la depressione aumentando la capacità decisionale e l’ottimismo, è infatti un valido aiuto psicologico. -Può essere uno stimolante nell’autoguarigione di piccole ferite o ematomi in quanto può sollecitare il sistema immunitario. -Contribuisce al corretto funzionamento della tiroide e del fegato. Solitamente gli adulti ricorrono all’acquisto di un bracciale, soprattutto gli uomini.

Fra il traffico della vita quotidiana, c'è un luogo nato al solo scopo di offrire relax e benessere psicofisico; la grotta di sale, centro di microclima marino...

ISORELLA (BS) - VIA TITA SECCHI,5 - Tel. 371 125 69 61 www.newentry.eu 43


REMEDELLO SOPRA (BS) VIA ROMA, 39 Tel. 030 99 53 419 la nuova torretta

Menù di Capodanno Menù di Natale a base di pesce

Apertivo di Benvenuto Antipasto Insalata di polpo alla Mediterranea con patate e pomodorini, crostino al burro e salmone Norvegese Primi piatti Paccheri ai frutti di mare Lasagnetta di pesce Secondi piatti Gamberoni alla Napoleone con patate arrosto Sorbetto, Dolce di Natale, Caffè e Digestivo

Menù di Natale a base di carne

Apertivo di Benvenuto Antipasto Affettati misti: salame nostrano, crudo di Modena, Speck del Tirolo con mozzarella di Bufala di Battipaglia, gnocco fritto Primi piatti Gnocchetti al gorgonzola con noci e Guanciale croccante Secondi piatti Cotechino e arrosto di maiale con spinaci saltati al burro e polenta abbrustolita Sorbetto, Dolce di Natale, Caffè e Digestivo

Antipasti Insalata di polpo alla Mediterranea, gamberetti in salsa cocktail, capasanta gratinata, merluzzo fritto

Primi piatti Linguine all’aragostella con pomodorini pachino

Sorbetto al limone Secondi piatti Gamberoni lardellati su crema di ceci con patate al rosmarino

Dolce di Capodanno Acqua, vino bianco frizzante, caffè e Digestivo

Brindisi di Mezzanotte con Spumante Cuveè Victoria La serata sarà allietata dalla fantastica SABA CARLETTO.

€ 70,00 a persona Menù Bambino (dai 5 ai 12 anni) Pasta al pomodoro, cotoletta con patatine, acqua, bibita e dolce

€ 25,00 a persona

ENTRAMBI I MENU’: € 35,00 (bevande escluse)

CHI PRENOTA ENTRO IL 15 DICEMBRE

Per info e prenotazioni: 030 99 53 419

€ 10,00 DI SCONTO!!!

I bambini da 5 a 12 anni pagano la metà


Le folli corse

RIFLESSIONI

Le corse folli lungo il fiume con il cuore che pulsava più del motore della mia moto, avevo paura di non arrivare nel momento giusto a quel mitico incrocio... a quella maledetta cabina telefonica! Le lunghe attese interminabili passate ad aspettarti con un pensiero fisso, adesso verrà... lo sento... Gli occhi spalancati nel buio squarciato dai fari, ogni macchina che arrivava potevi essere tu.. Lo sguardo si concentrava ora sulla strada... ora sul cellulare... verrà... lo sento... ora mi telefonerà.. sono le 23,30 perchè non chiama? Inevitabilmente il mio pensiero percorreva la distanza che ci separava... ti cercava e ti vedevo con lui abbracciati... teneramente sul divano, la tv accesa... tu che passavi le dita tra i suoi capelli, la sua testa abbandonata sulla tua spalla. “è tardi... ho sonno... io vado a casa... ci vediamo domani..” Dio che tormento... dai... vieni... sono qui... e poi all’improvviso lo squillo!! Per un istante come l’eternità... restavo a fissare il messaggio.. “ Dove sei?” Quante volte ho rivissuto quel momento.. . quelle emozioni ..tante...tante con il cuore in gola. E la mia risposta era sempre la stessa... Sono qui...” Merlino

WORLD NEWS

Texas: dopo 62 anni di nozze muoiono mano nella mano a 90 minuti di distanza Thomas e Delma si sono conosciuti a 20 anni e dopo tre settimane erano già marito e moglie. Hanno passato una vita intera uno al fianco dell’altro, e dopo 62 anni di matrimonio se ne sono andati insieme dopo essersi ammalati a pochi giorni l’uno dall’altro, in una casa di cura di Houston, in Texas.

Germania: tenta di aprire birra con spray urticante: cinema evacuato. Il dipartimento dei vigili del fuoco di Osnabruek ha spiegato che un uomo di 29 anni che stava guardando un film in un cinema nella zona di Theodor-Heuss-Platz ha tentato di utilizzare una bomboletta di spray urticante come per aprire la sua bottiglia di birra durante il film. Il tappo della bottiglia però ha causato un foro nella lattina di spray, che ha così svuotato il suo contenuto nella sala. Il cinema è stato evacuato e i vigili del fuoco hanno deciso che la struttura doveva rimanere chiusa per tutta la notte. Fortunatamente, nessun ferito grave è stato segnalato in conseguenza dell’incidente.

Il codice Leicester di Leonardo da Vinci torna in Italia Il prezioso e celeberrimo Codex Leicester di Leonardo da Vinci torna in Italia dopo oltre 20 anni: ad accoglierlo ed esporlo, nell’ottobre prossimo, la Galleria degli Uffizi di Firenze. L’opera tratta principalmente di argomenti scientifici e più precisamente della natura, peso e moto delle acque è una sorta di quaderno di appunti che coniuga arte e scienza, uno dei documenti autografi più preziosi di Leonardo. Si tratta di un’anteprima in vista delle celebrazioni internazionali per i 500 anni dalla morte del genio toscano al via nel 2019. Il Codice resterà a Firenze fino alla fine di gennaio 2019, è dato in prestito agli Uffizi dal suo attuale proprietario Bill Gates. www.newentry.eu 45


RIDIAMOCI SOPRA

Dal barbiere il padrone e un cliente chiacchierano tra di loro mentre un altro cliente sta leggendo il giornale. Il barbiere dice: “Certo ci sono dei lavori infami... prenda a caso il marinaio. Mesi e mesi lontano da casa e poi quando torna a casa magari si ritrova un bambino... chissà di chi è... non è vero?”. E rivolgendosi all’altro cliente gli chiede: “Lei cosa ne pensa?”. E il cliente: “Guardi, io sono un marinaio, ma le dico che noi non abbiamo problemi... quando tornando a casa troviamo la moglie con un bambino riempiamo la vasca da bagno e ci buttiamo il bambino... se nuota è certamente figlio di un marinaio, se non nuota è un figlio di qualcun altro e lo mandiamo a fare il barbiere!”. “Ti voglio bene come a un fratello”, firmato: Abele. La padrona di casa confida alla domestica: “Sai, Anna, credo proprio che mio marito se la faccia con la sua nuova segretaria... “. “Signora, che cosa sta tentando di fare? Ingelosirmi?”. Si stima che in media un uomo pronunci 5000 parole al giorno, mentre una donna 7000. Il problema è che al rientro dal lavoro quando io ho finito le mie 5000, mia moglie non ha ancora incominciato le sue 7000.

m a c ’ è qualcosa di ancora più veloce!”. Giovanni: “La luce!”. Maestra: “Bravo, è proprio la luce!”. Sentendo ciò, Paolo perplesso si rivolge alla maestra: “Ma come? La luce? La cosa più veloce che ci sia è la merda!”. Maestra: “Paolo, cosa dici!”. Paolo: “Eh sì è proprio lei! Pensi che ieri sera mio nonno è andato al bagno, non ha fatto in tempo ad accendere la luce che se l’è fatta addosso!”. Un uomo, un giorno, va in un bar a prendersi una birra e, dall’altra parte del bancone vede un suo vecchio amico, seduto su una sedia a rotelle. Corre subito dall’amico e gli dice: “Oh mio Dio! Cosa ti è successo!”. L’ amico risponde: “In un incidente ho fatto finta di essere rimasto paralizzato a vita così da prendere i soldi dall’assicurazione”. “Ma allora devi fingere di essere infermo tutta la vita! Come farai?” risponde l’amico preoccupato. “Oh no, no, non ti preoccupare. La settimana prossima vado a Lourdes!”.

La maestra chiede ai suoi scolari se sanno quale sia la cosa più veloce dell’Universo. Carletto: “Il Come si chiama il più rinomato cuoco italo-asuono, signora maestra!”. La maestra: “Bravo, mericano? Paul Petta. 46 www.newentry.eu


dal 2013

di Barbieri Marica

SIAMO APERTI domenica 24 e 31 dicembre ore 08.00 / 12.30 e 15.30 / 19.00

Giochi pirici di libera vendita ...disponibili tutto l’anno!

ISORELLA (BS) - Via Annetta Zanaboni,9 345 41 66 450

Tabaccheria Edicola Barbieri


OROSCOPO dal 30 Novembre al 13 Dicembre 2017

ARIETE (21/03-20/04)

CANCRO (22/06-22/07)

Accetta con serenità gli eventi, rivedi le esperienze del passato con gli occhi del presente. Vita mondana e amicizie promettono momenti piacevoli. Nel lavoro e in casa vedi di eliminare ciò che non è più indispensabile e tieni conto delle novità recenti, aggiornati e sarai sempre sulla cresta dell’onda.

Sono giorni di eccellenti, dinamici e creativi influssi, che segnano un crescendo di espansività e una fase di gioia di vivere, di stare con gli amici. Viaggiare non è un tuo problema, come non lo è ampliare gli orizzonti e concederti divagazioni sul tema amore. Straordinarie energie. Sfrutta questa settimana, che si prospetta idilliaca...

TORO (21/04-20/05)

LEONE (23/07-23/08)

PER. IND. FABIO BOLZONI

ELETTROPROGETTI Progettazioni elettriche, termotecniche D.M. 37/08 Consulenze - Collaudi - Verifiche - Certificazioni energetiche REMEDELLO SOPRA (BS) - via Don Emilio Spada,8 - Tel. e Fax 030/9668014 Cell. 345/3466088- fabio.bolzoni@pec.eppi.it - info@elettroprogettibf.com www.elettroprogettibf.com

48 www.newentry.eu


OROSCOPO dal 30 Novembre al 13 Dicembre 2017 Sei esuberante e socievole come mai. Si prevedono attimi di follia e alcune notti avventurose che procurano la necessità di decisioni o svolte sentimentali. Nuovi contatti e preziose collaborazioni professionali. Le amicizie sono un bel punto di forza: è il momento di dedicare loro il tuo tempo. Sono immense le tue doti creative, riconosciute da chi collabora con te. Le stelle sono sempre magnanime con te e, a parte qualche nuvoletta, ti danno modo di vedere sotto una luce radiosa ogni rapporto sentimentale, ti invitano a mettere da parte gli impegni per dedicarti al partner giorno e notte. Single? Novità in arrivo!!!

Focalizza bene i tempi e le strategie da adottare per cambiarti in meglio. Vanno migliorando lavoro e situazione economica. Con un cielo così fortunato puoi mettere le basi per dei progetti piuttosto importanti. Amicizie e nuove conoscenze portano notevoli vantaggi.

GEMELLI (21/05-21/06)

VERGINE (24/08-22/09)

Esprimi le emozioni senza tenerle bloccate nella cavità dell’anima. Fatti notare nella tua luce migliore, sfodera il carisma anche nelle questioni pratiche e impara a tenere a freno quell’irritabilità e quel desiderio di fare tutto di corsa. Eccezionali doti da sfruttare nel campo dell’amore, ma anche a scuola e al lavoro. Periodo al top!!!

RICEVITORIA EDICOLA RIZZOTTO MORIS VENDITA BIGLIETTI CONCERTI, EVENTI SPORTIVI E TEATRALI BIGLIETTI E ABBONAMENTI BUS SIA, TRENI ITALIA BOLLI AUTO - PAGAMENTO BOLLETTE UTENZE ELETTRICHE, GAS RICARICHE POSTEPAY - RICARICHE TELEFONICHE E TV DDT

SERVIZIO CORRIERE UPS Access Point REMEDELLO (BS) - P.zza Bonsignori,10 - Tel./Fax 030 99 53 296 - rizzotto.moris@tiscali.it www.newentry.eu 49


OROSCOPO dal 18 al 31 Ottobre 2017

BILANCIA (23/09-22/10)

L’impegno che metti nel lavoro è sempre intenso e i frutti potrebbero essere molto buoni, ma solo se saprai ascoltare le opinioni e le critiche di chi lavora al tuo fianco. Non è facile per te, perchè tendi a difendere il tuo punto di vista a ogni costo. Anche a rischio di andare a sbattere contro un muro.

CAPRICORNO (22/12-20/01)

Non ti mancano occasioni per conoscere gente interessante, verso la quale mostri subito disponibilità e simpatia. Per alcuni nativi si presentano circostanze un po’ intricate, confuse che meritano, però, un atto di coraggio. Un amore coinvolgente merita pure qualche notte insonne! A scuola e al lavoro raddoppia la concentrazione.

SCORPIONE (23/10-22/11)

ACQUARIO (21/01-19/02)

Gelateria Dolce Fiore

GELATO, TORTE E SEMIFREDDI DI NOSTRA PRODUZIONE CARPENEDOLO (BS) - VIA BERGOMA (Zona Fusetto) - Tel. 030 96 97 038 50 www.newentry.eu


OROSCOPO dal 18 al 31 Ottobre 2017 Sei in coppia fissa da tempo? E’ giunta l’ora della verità: comunica i tuoi veri sentimenti e intenzioni. Qualunque sia la tua condizione sentimentale l’incanto ora non è possibile, ma tu mostrati comunque sincero, risoluto e tenace. Al lavoro e a scuola puoi cogliere i frutti di quanto hai seminato. Tu non rinunciare alla meta stabilita, magari, col senno di poi, avresti potuto sceglierne una più facile, ma va bene così! Prosegui con uno stile deciso e sicuro, e conta sulle tue risorse. Questa è una buona settimana per viaggiare, muoverti, espandere le linee dei tramonti e prendere le distanze da ciò che non ti soddisfa più.

SAGITTARIO (23/11-21/12)

In campo professionale sono possibili riconoscimenti per la tua capacità di trasmettere amore e fantasia in ciò che fai. In amore prendi l’iniziativa e sfrutta al meglio la tua indole romantica. Alto il livello di fascino. Unico neo un po’ di gelosia, nervosismo, forse anche qualche scatto d’ira. Sai sistemare le questioni più urgenti e trascorri la settimana in forma ottimale, dedicando tempo agli affetti, alle amicizie in particolare. Tante piccole novità rallegrano le tue giornate e offrono opportunità di successo, sia nella vita privata che nel lavoro.

PESCI (20/02-20/03)

CARROZZERIA CAVALLARI I NOSTRI SERVIZI

- NOLEGGIO AUTO - RECUPERO CON CARRO ATTREZZI - VERNICIATURA A FORNO ECOLOGICA - ACCORDO CON ASSICURAZIONE - PAGAMENTI PERSONALIZZATI - AUTOVETTURA DI CORTESIA - VERNICIATURA FARI

Parabrezza rotto? Sostituiamo e ripariamo tutti i cristalli dalle auto ai tir con sconti dal 25% al 40%.

Oscuramento Vetri

CALVISANO (BS) - Via Brescia,28 - Tel.030.96.81.63 www.newentry.eu 51


AGENDA

31 Dicembre 2017

VISANO (BS) Capodanno in Palestra Cosa c’è di meglio che festeggiare l’arrivo del nuovo anno in compagnia? Anche quest’anno S.Silvestro rinnova l’appuntamento in palestra organizzato dal Centro Anziani. Ospite della serata l’orchestra RAFF ORKESTRA con Raff e Jade. Balli, canti e tanta allegria con il tradizionale brindisi di mezzanotte.

Da venerdì 8 Dicembre all’Epifania

TRAVAGLIATO (BS) Magico Natale

Da venerdì 8 dicembre all’Epifania, Travagliato propone Magico Natale, un ricco calendario di eventi che comprende: mercatini, laboratori creativi, intrattenimenti, corsa dei Babbi Natale, incontri culturali, pista di pattinaggio sul ghiaccio e molto altro.

Fino al 26 Dicembre

CIMEGO (TN) Mercatino di Natale

A Cimego in provincia di Trento, ospita il Mercatino di Natale. In un’intima atmosfera tra corti e cantine scaldate dai fuochi, potrete riscoprire i sapori e le emozioni della tradizione. 52 www.newentry.eu

Domenica 17 Dicembre 2017 dalle ore 14.00

GOTTOLENGO (BS)

Arriva Babbo Natale


Via Da Gasperi,37 - Calvisano (Bs) Tel. 030 96 86 300 - 338 53 37 588 E’ gradita la prenotazione

Via A. De Gasperi, 18 - 25012 Viadana di Calvisano (BS) Tel. E Fax 030 968280 - C.F. e P.I. 01627420985 E-mail: rachele@ceramicherosanazzareno.it

Via A. De Gasperi,18 25012 Viadana di Calvisano (Bs) Tel. e Fax 030 96 82 80 rachele@ceramicherosanazzareno.it

Via J. F. Kennedy,18 VIADANA DI CALVISANO (BS) Cell. 335 16 60 217

·colazioni ·apericena ·pranzi di lavoro · cene a tema ·parcheggio Tel. 030 99 68 687 - Cell. 331 16 87 832 Viadana di Calvisano (Bs) - Via della Tesa,64

CARNI SELEZIONATE SOLO DA ALLEVAMENTI ITALIANI SIAMO APERTI IL LUNEDI’ DALLE ORE 08.00 ALLE ORE 12.3O DAL MARTEDI’ AL SABATO 08.00-12.30 / 15.30-19.00

VIADANA DI CALVISANO (BS) - VIA J.F. KENNEDY,13

TEL. 339 37 53 720

FORNO DI GUSSAGO FABIO

VIADANA DI CALVISANO (BS)

Parrucchiera TRECCANI CATIA E’ gradita la prenotazione Tel. 030 99 68 095

Viadana di Calvisano (Bs) Via C.Battisti,1

MURA AGNESE ABBIGLIAMENTO E INTIMO UOMO DONNA BAMBINO

Viadana di Calvisano (Bs) - Via Kennedy, 5 Tel. 030 96 86 083

Via della Tesa,70 VIADANA DI CALVISANO (BS) Tel. 030 968034 Cell. 348 0053994

davide.801980@libero.it

Bellini Massimo Officina Meccanica Elettrauto - Gommista Auto Diagnosi Soccorso Stradale VIADANA DI CALVISANO (BS) - Via Brescia 60/62 Tel. 030 96 80 88 - maxbellini71mb@gmail.com P.iva: 03574180984 - C.F. BLL MSM 71B25 F471B

Info pubblicità 347 73 52 863 www.newentry.eu Email: redazione@newentry.eu

New Entry Il Giornale della Gente


ANIME NEL VENTO

In ricordo di te 19-11-13 ...ti stringevo la mano da molte ore, alle 12 un affanno e una lacrima scendeva sul tuo viso… e te nei sei andato, la malattia dopo 54 giorni ha vinto. Lo so, non è giusto che una persona come te finisse così. Il tuo ruolo era ancora importante, e tu lo sai il perché. Tu mi hai insegnato tanto. Essere umile, onesto, essere di esempio e che la vita non ti regala nulla se non ti impegni. Una cosa che mi manca erano le

tue incursioni in azienda e invece di parlare di lavoro si parlava di politica, perché tu seguivi tutto il panorama, eri peggio di un telegiornale. Magari ti sedevi di fronte a me e nonostante ero pieno di lavoro mi staccavi la mente dal lavoro per un’ora ...mi manchi tanto … papà … hai avuto la forza di staccarti dal tuo lavoro per dare spazio ai tuoi figli… solo ora lo riesco a capire bene il tuo sacrificio. Maurizio

Da sempre pubblichiamo i vostri contenuti, le vostre idee e riflessioni. Che abbiate scritto una poesia, un racconto, o che vogliate parlare e condividere una vostra passione, noi saremo la vostra voce. Chiunque è il benvenuto all’interno della nostra famiglia.

SABBIATURE DI STABILI, LEGNO E MATTONI MACCHINARI INDUSTRIALI E AGRICOLI VERNICIATURE INDUSTRIALI - VESPE PRIMA

DOPO

PRIMA

PRIMA DOPO

SABBIAT

URE VES

PE

Via Cav.Bordogna, CALVISANO (BS)

Tel. e Fax 030.99.68.233 - Cell.333.69.91.096 54 www.newentry.eu


PLAY MUSIC

30 Novembre 1967

30 Novembre 2017 01 01 02

03 04

05 06

07 08

09

03

02

01

Mama - Dalida Poesia - Don Backy 03 Parole - Nico e i Gabbiani 04 L’ora dell’amore - Camaleonti 05 San Francisco - Scott McKenzie 06 Homburg - Procol Harum 07 Io ti amo, tu mi ami - Alberto Lupo 08 Tenerezza - Gianni Morandi 09 Il sole è di tutti - Stevie Wonder 10 San Francisco - Bobby Solo

AMORE CHE TORNI - NEGRAMARO DUETS - TUTTI CANTANO CRISTINA - C. D’AVENA LE CANZONI ALLA RADIO - MAX PEZZALI MANIA - RIKI DEDICHE E MANIE - BIAGIO ANTONACCI FENOMENO - FABRI FIBRA FACCIO UN CASINO - COEZ D’AMORE D’AUTORE - GIANNI MORANDI IL MESTIERE DELLA VITA - URBAN VS ACOUSTIC TIZIANO FERRO

CONCERTI ORE 21.00 • BERGAMO • BERGAMO Fiorella Mannoia 09/12/2017 Teatro Creberg Vinicio Capossela 13/12/2017 Teatro Creberg

• MANTOVA Biagio Antonacci 24/01/2018 Palabam Teresa Mannino 03/02/2018 Teatro Sociale

03

02

01

02

• BRESCIA

• BRESCIA

• MANTOVA

• VERONA

Nek Max Renga Harlem Spirit of

Gospel Choir 18/12/2017 Nomadi Dentro Teatro Nuovo 23/02/2018 Brixia Forum 22/01/2018 Fiera di Brescia

Nek Max Renga 12/02/2018 Palabam

• MILANO

• VERONA

• MILANO Alison Moyet Abba Dream 17/12/2017 05/03/2018 Fabrique Teatro Nazionale Arch Enemy CheBanca 17/01/2018 Gianni Morandi Alcatraz 28/03/2018 Accept+Special Mediolanum Forum 23/01/2018 Assago Live Club - Trezzo

CONCERTI

CENTRO REVISIONI MOTO concessionario

VENDITA E ASSISTENZA

officina autorizzata

ISORELLA (BS) - Via Visano, 75 caschi Tel. 0309958840 - Cell. 3480194552 info@capellimoto.it Capelli Moto

Esposizione di Biciclette per Santa Lucia

VIENI A SCOPRIRE LE PROMOZIONI DI FINE STAGIONE SULLE MOTO E SCOOTER Inquadra con lo smartphone e vivi l’emozione della nuova KYMKO AK 550 www.newentry.eu 55


Loc. Ponterosso Via Gottolengo,2 GHEDI (BS)

DESIG PERSONALI

PISCINE INTERRAT INSTALLAZIONE E MANUTENZ

Tel.030-901185 - 030-9035992 - www.fr


GN E PROGETTAZIONE IZZATA PER LA TUA PISCINA

TE E FUORI TERRA ZIONE - ACCESSORI E RICAMBI

ranzonipiscine.it - info@franzonipiscine.it


Il concorso gratuito che premia le più votate. Mandaci la tua foto e puoi vincere un servizio fotografico professionale!

COME PARTECIPARE? Inviaci una tua foto al numero 347.73.52.853 oppure tramite mail a redazione@newentry.eu, potresti essere selezionata per partecipare gratuitamente. Successivamente verrà richiesta l’autorizzazione alla pubblicazione della fotografia sul nostro giornale sia in versione cartacea che on-line. New entry si impegna a non divulgare i dati personali richiesti ( a parte il nome e l’età della candidata, informazioni utili per il regolare svolgimento della gara. L’editore si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto corredato dai dati anagrafici richiesti sulla cui attendibilità e veridicità declina ogni tipo di responsibilità. (Aut. conforme legge 675/96). Per quanto riguarda le votazioni verrà considerata una sola votazione per ogni numero di cellulare e mail. La scelta degli scontri è in base all’ordine di arrivo in redazione dei partecipanti. Il premio per la vincitrice è uno scatto fotografico realizzato dalla Bisdy Communication (Leone Rech Daldosso) sita a Calvisano in Via Isorella1.

Barbara- 31 anni

Laura- 29 anni

VOTA LA TUA PREFERITA!

Inviando un semplice messaggio o su whatsapp al 347.73.52.853 La vincitrice dello scontro avrà diritto ad uno scatto glamour o ad uno sconto del 20% su un servizio completo (5/6 scatti). Per visionare i lavori: leone_rech_daldosso Per informazioni: Bisdy communication - Via Isorella, 1 - Calvisano www.bisdy.it - info@bisdy.it - 333.72.55.555


53%

47%Laura- 29 anni

Eleonora- 35 anni

Lidia - 36 anni

La vincitrice parteciperà inoltre alla finalissima di Giugno

TERMOSANITARIA Zanetti Angelo

IMPIANTI SANITARI - RISCALDAMENTO CONDIZIONAMENTO - GEOTERMIA

LAVAGGIO AUTO (INTERNI CON OPERATORE)

LAVATRICI E ASCIUGATRICI SELF SERVICE

CALVISANO - Via delle Martine - Tel. 030 96 82 66 www.newentry.eu 59


ANNUNCI ECONOMICI LAVORO OGGETTI ANIMALI INCONTRI IMMOBILI VEICOLI Obbligatorio inviare l’annuncio con il codice fiscale e la provincia dove si vuole pubblicare. Se non presente, New Entry non pubblicherà l’annuncio.New Entry declina ogni responsabilità in merito al contenuto degli annunci di questa rubrica sottoscritti dagli inserzionisti. Il recapito telefonico è un servizio che non implica in

nessun modo gestione diretta da parte dell’Editore. La pubblicazione è gratuita salvo per vendita e affitti di immobili, auto e moto e rubrica Incontri. In questo caso il costo è di € 30,00 per 4 uscite. Il pagamente deve essere effetturato tramite bonifico bancario a: New Entry - Banca Credito Bergamasco - Filiale Brembate di Sopra -

Codice IBAN IT64 S 05034 52660 000 000 000 822 oppure tramite POSTEPAY N°5333171027919964 C.F. BFFGLC73S17A794L I lettori, se così si possono definire, che chiameranno i numeri relativi agli annunci pubblicati qui di seguito, per azioni di stalking saranno consideratI illecite e perseguite a norma di legge.

LAVORO

esperienza in struttura sanitaria si rende disponibile per assistenza, compagnia anziani, e pratiche igieniche del mattino. disponibile anche per assistenza notturna. In possesso di patente b. Zona Calvisano e limitrofi. Info 339-7809209 • Tecnocasa - cerchiamo ragazzi da inserire nella nostra agenzia di ghedi. inviare il curriculum vitae, sarete contattati per un colloquio. tel. 0309033039 whatsapp: 3384491982 e-mail: bshs8@tecnocasa.it • Bresciano 50enne serio e volenteroso, avendo un lavoro fisso il mattino sono libero il pomeriggio. Eseguo vari lavoretti edìli, idraulicie altre varie manutenzioni... inoltre curo orti, giardini e sgombero appartamenti, cantine e traslochi. Massima serietà e professionalità in tutto... Info: 339315659 • Cerco corsi di formazione gratuiti per diventare consulente finanziario oppure promotore finanziario. Info al

numero di telefono 3297181032

• TECNOCASA - CERCHIAMO COLLABORATORI DA INSERIRE NELLA NOSTRA AGENZIA DI GHEDI. Inviare il curriculum vitae, sarete contattati per un colloquio. Tel. 0309033039 WhatsApp: 3384491982 e-mail: bshs8@tecnocasa.it • Referenziata 45 enne cerca lavoro come collaboratrice domestica oppure anche barista x colazioni . Info 3473152566 • Cerco lavoro come assistente a persona anziana autosufficiente a tempo parziale o pieno. Attestato CRI. trasporto infermi, serieta’ e correttezza tel. 3402970737 Bruno • Referenziata 45 enne cerca lavoro come collaboratrice domestica oppure anche barista x colazioni. Info 347 31 52 566 • Italiana con qualifica asa e con

A CALVISANO (BS)

OGGETTI • Acquisto album e figurine solo calciatori ma prima del 1978. Va bene anche album vuoti e blocchi di figurine stesso periodo. Tel. 3482729400 • Bussole e chiavi Crome Vanadium, cricca e 2 prolunghe, Attacchi da 3/4, indicato per manutenzione mezzi pesanti camion, trattori, 23 PZ, misure 19 21 22 23 24 26 27 30 32 34 36 38 41 46 48 50 55 60mm. 120€. Cell 3775404623 • Ritiro qualsiasi elettrodomestico piccolo e grande che sia (lavatrice, frigorifero, Lavastoviglie, cucine, forni, sanitari, caldaie, tv, ferraglia varia, batterie auto e furgoni, vecchi scooter ecc, ecc e mobilio piu arredamento ) che dovete buttare. Info tel: 377.1891986 o sms o whastapp.

Vendesi villa a schiera del 2008, vissuta poco, di circa 130m² in zona residenziale, disposta su n. 2 livelli più interrato, composta da soggiorno, cucina separata, 2 camere, 2 bagni , garage doppio e grande lavanderia con doccia, giardinetto esterno di proprietà, n. 4 balconi; impianto di condizionamento con n. 2 split interni da 9000 BTU, unità esterna dual con inverter e pompa di calore, impianto antifurto wi-fi, basculante elettrica, zanzariere per ogni finestra, impianto aspirazione centralizzato piano terra e piano primo completo di tubazione 7m e accessori, ritinteggiato da poco tempo cucina, salotto, wc PT, scale, arredata 5 anni fa compreso arredamento ed elettrodomestici e TV, composto da: cucina (elmar), salotto, lavanderia, n. 2 bagni, aggiunta porta scorrevole in legno in lavanderia. DISPONIBILE DA SUBITO. NON ARREDATO € 175.000,00; ARREDATO € 185.000,00 INFO: Cell. 345 34 66 088 60 www.newentry.eu


LAVORO OGGETTI ANIMALI INCONTRI IMMOBILI VEICOLI

ANNUNCI ECONOMICI

CALVISANO A SOLI € 400 MENSILI AFFITTIAMO NUOVO BILOCALE ARREDATO CON POSTO AUTO. APE IN ASSEGNAZIONE

Tel.333 93 58 727

VENDESI A ISORELLA VICINO AL PARCO GRAZIOSO APPARTAMENTO DI CIRCA 80 MQ, IN PIENA PROPRIETA’, COSTITUITO DA: AL PRIMO PIANO CUCINA IN MURATURA, AMPIO SOGGIORNO CON VISTA SUI CAMPI, BALCONE, 2 CAMERE, 1 BAGNO; LAVANDERIA CON DOCCIA E GARAGE AL PIANO TERRA, GIARDINO IN COMUNE. APPARTAMENTO IN CLASSE ENERGETICA D, PROVVISTO DI CONDIZIONATORE. OTTIME RIFINITURE E ARMADI SU MISURA SALVA SPAZIO.

CERCASI ISTRUTTORE DI GUIDA ABILITATO ALLA PROFESSIONE ZONA BASSA BRESCIANA

per info contattare 3393653429

LAVAGGIO CANI SELF SERVICE APERTO 24 h su 24 7 giorni su 7 www.shower-dog.com alisi.showerdog@yahoo.it

showerdog calvisano

VALORE EURO 125.000 MA CAUSA TRASFERIMENTO CIFRA TRATTABILE. CELL. 320/4322163

LAVAGGIO E TOELETTATURA SU APPUNTAMENTO CALVISANO (BS) - Via Bonincontro,15 Tel. 331 78 76 024 www.newentry.eu 61


A GHEDI (BS) SV PER CAMB

CON SCONTI

TENDAGGI A 10,00 € AL METRO - TA

• salotti su misura personalizzati •

• letti imbottiti e materassi • te


VENDITA TOTALE BIO SEDE

FINO AL 70%

APPETI E COMPLEMENTI D’ARREDO

• poltrone fisse e relax • rifacimenti

endaggi • complementi d’arredo


SCODINZOLANDIA Vacanze Bestiali

Isorella (Bs) - Via Nicolini, 2 - Tel. 348 06 02 936 Pensione cani, gatti, piccoli roditori, ampi box estivi ed invernali, servizio taxi dog, ritiro e riconsegna del vostro amico a 4 zampe, parchi di sgambature, piscine per cani, servizio giornaliero Asilo, aree gioco e Agility, Servizio dog sitter anche a domicilio, CENTRO regionale adozioni cuccioli, Pensione anche per lunghi periodi, detenzione e rinuncia di proprietĂ per ricerca nuova famiglia, Servizio Nursery per allevatori... ...E MOLTO ALTRO ANCORA


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.