Anno 23 - N°13 del 29/09/2017 - www.newentry.eu - brescia@newentry.eu - Pubblicità: Gianluca Boffetti 347.73.52.863 BS - MN - CR
GRATUITO
Alimentazione
Associazione “Il Sorriso”
PAG. 14
PAG. 28
e alitosi
IN LIBRERIA ITINERARI ESPERTI A VOI SOCIETA’ RIFLESSIONI
Terremoto dell’Irpinia Intervista a Stefania Visconti PAG. 26 PAG. 30
InDov’è viaggio sul finito Lago il mioMaggiore paese? di Danilo Sacco PAG. 52 PAG.38
IMPIANTI ELETTRICI CIVILI E INDUSTRIALI
SENTI CHE ENERGIA...
www.elettricafaber.it
I S O R E L L A ( B S ) - Vi a C o r v i o n e , 1 2 - Te l . 0 3 0 . 9 9 . 5 8 . 6 9 1 - F a x 0 3 0 . 9 9 . 5 8 . 5 8 0
RITAGLIA IL COUPON
- 20%
GUSTO
INFO MOTORI
SALUTE
PLAY MUSIC
SPECIALI
Il Giornale della Gente
SU TUTTE LE PITTURE
Via Ugo Foscolo, 23 - 25016 Ghedi (Brescia) Tel.030 8365323 - Fax 030 8365356 - info@color-lab.eu - www.color-lab.eu
Autolavaggio Musa SERVIZIO AUTO RITIRO E CONSEGNA A DOMICILIO
NUOVA GESTIONE
PROMOZIONE da LUNEDI’ a SABATO con lavaggio completo, 1 caffè in omaggio Lunedì chiuso - Domenica 08.00-12.00 Da Martedì a Sabato TUTTA LA GIORNATA SELF SERVICE 24 h
CALVISANO (BS) - via Brescia, Strada Prov. 37 Per info chiama il 328 77 37 298
SPECIALE
IL DENTISTA E LE MALATTIE CARDIACHE
Lavarsi e curare i denti abbassa il rischio di malattie cardiovascolari Oggi vorrei parlarvi delle infiammazioni della bocca e le malattie cardiache. Normalmente non si collegano mai le patologie della bocca e le malattie generali, quali le malattie cardiovascolari. Sappiamo che per quanto riguarda le malattie cardiache ci sono dei fattori di rischio che concorrono a determinare la malattia ma, tra questi non si elencano mai le malattie della bocca. Ed è un errore!
02 www.newentry.eu
Secondo un nuovo studio, avere cura dei denti ma anche e soprattutto delle gengive, può tenere lontano malattie temibili come l’aterosclerosi (ossia indurimento e restringimento delle arterie) e le malattie cardiache. A questo proposito i ricercatori hanno dimostrato per la prima volta che non appena migliora la salute delle gengive, la progressione dell’aterosclerosi rallenta in misura clinicamente significativa. Vorrei ricordare che l’aterosclerosi, è un noto fattore di rischio per le malattie cardiache in genere, l’infarto e l’ictus. Le proteine infiammatorie e i batteri che si trovano sulle gengive, passano nel sistema vascolare scatenando effetti di tipo infiammatorio sull’apparato cardiovascolare determinando quindi il primo passo verso l’aterosclerosi. Va da sé che dobbiamo innanzitutto prevenire e, se già presenti, curare qualsiasi infezione che riguardano i denti, le gengive e le mucose della bocca. Presso il nostro reparto odontoiatrico abbiamo preparato due programmi diversi. Un programma per le persone già colpite da malattie cardiovascolari (infarto ed ictus) e, un programma di prevenzione per tutte le persone che non hanno malattie cardiache. Per le persone già colpite da malattie cardiovascolari, dopo una prima visita, predisponiamo un calendario di appuntamenti per curare le eventuali malattie
SPECIALE
della bocca e, poi rientrano nel normale programma di prevenzione. Buona parte del nostro lavoro quotidiano è dedicato alla prevenzione che consiste nell’igiene quotidiana domiciliare e l’indispensabile controllo periodico dal dentista con l’igiene professionale in studio. Durante il controllo periodico in studio controlliamo e insegniamo come eseguire una corretta igiene domiciliare. Oggi la scienza ha fornito nuovi ausili chimici e meccanici, che se correttamente usati mantengono la bocca sana. Gli ausili chimici sono delle nuove sostanze chimiche che troviamo nei collutori e sostanze che vengono usate durante la pulizia dei denti in studio. Gli spazzolini elettrici sono la novità meccanica che ci permettono un igiene migliore del dente,
se però usati correttamente. Per concludere i denti puliti non sono solo sinonimo di bel sorriso, ma anche di cuore sano! Chi è regolare con la pulizia quotidiana e i controlli periodici dal dentista è più protetto nei confronti delle malattie cardiache e dell’ictus. Dott. Angelo Ziletti Medico chirurgo odontoiatra Contatti:
Poliambulatori San Flaviano Via Garibaldi 35 25020 Pralboino BS Tel. 030/954.649 www.poliambulatorisanflaviano.it
www.newentry.eu 03
EDITORIALE
Ignoranza dilagante oltre ogni tollerabilità In un popolo civile la libertà di espressione e di pensiero di ogni essere umano non dovrebbe essere mai messa in discussione. In questa frase però c’è una condizione che sembra scontata ma che purtroppo non lo è affatto. “In un POPOLO CIVILE...”. Già, sul dizionario il suo significato è il seguente: “Che ha raggiunto un alto grado di civiltà materiale o spirituale (opposto di barbaro o primitivo): popolo c.; nazione civilissima; condotta, azione; tutto che al mondo è civile, un popolo che ha dato prova di grande maturità civile. Il termine “civile” deriva dal latino civilis, derivato di civis (cittadino)”. Peccato che da quando ognuno di noi è libero di esprimere i propri pensieri attraverso i social network, il grado di civiltà e di maturità sia crollato vertiginosamente sia dal punto di vista degli “ERRORI ORTOGRAFICI” ai limiti dell’ignoranza primitiva (con tutto rispetto per i primitivi) accompagnata da un’ignoranza ancora più grave e feroce
SERVIZIO STAMPA 5.000 VOLANTINI F.to A5 a € 160,00 10.000 VOLANTINI F.to A5 a € 270,00 1.000 BIGLIETTI VISITA a € 99,00 PER INFORMAZIONI 347 73 52 863 - Gianluca 04 www.newentry.eu
che non tiene conto di alcun valore umano. Vigliacchi e delinquenti che attraverso i social credono di poter vomitare le proprie esternazioni intrinseche di insulti e dannazioni senza rispondere minimamente delle proprie affermazioni. Persone che non avendo idee proprie offende in ragione dell’aspetto fisico, dell’appartenenza politica, della residenza, del credo religioso. Non possono che essere persone putride quelle che hanno invocato la morte del figlio di Bonucci che da tempo combatte contro una tremenda malattia solo perchè dalla Juventus è passato al Milan o come dopo la sentenza di ergastolo a Massimo Bossetti dove si arriva addirittura ad insultare la povera 13enne su facebook con una ignoranza e odio difficile da comprendere ed accettare. Spesso si trovano offese gratuite persino nei commenti di un video musicale pubblicato su YouTube. Eppure non dovrebbe essere complicato esprimere il proprio pensiero senza offendere nessuno. La soluzione? L’ideale sarebbe fare un lavaggio del cervello a questi pseudo esseri umani ma non credo sia così facile. Talmente idioti che probabilmente non otterebbero alcun beneficio. L’altra soluzione sarebbe chiudere facebook e riaprirlo dopo aver imposto regole severe: niente profili anonimi, rigoroso accertamento dell’identità dei partecipanti, blocco immediato e definitivo (PER SEMPRE) di chi esprime insulti di ogni tipo, sanzioni economiche per i responsabili dei social network con risarcimenti
EDITORIALE
per le persone insultate ed offese. Noi testate giornalistiche ogni qualvolta pubblichiamo articoli, rischiamo sanzioni e richiami a volte anche pesanti mentre sui social si può offendere, esprimere il proprio odio senza alcuna conseguenza? Eh no, è ora di mettere fine a tutto questo. Nella vita reale non va certo meglio: omicidi di ogni genere, stupri e violenze sono all’ordine del giorno e persino durante le partite di calcio di ragazzi, i genitori riescono ad espriersi dando il meglio di loro... Vi lascio con il manifesto qui sotto pubblicato. Credo che ogni commento sia superfluo. Gianluca Boffetti
Ghedi (Bs) - via Leopardi,3 E’ gradita la prenotazione Tel. 030 90 50 774 PRANZI DI LAVORO SERATE A TEMA
DAL MARTEDI’ AL VENERDI’ GNOCCO FRITTO Servito con affettati misti, formaggi, salsa ai peperoni e formaggio fresco, verdurine sott’olio, marmellata e...nutella! Il tutto senza limite!!! € 15,00 (Bevande escluse) - Su prenotazione!!!
www.newentry.eu 05
Ed è Poesia
GUSTO A TAVOLA
Filetto di pesce con funghi e scorzette di limone
Ingredienti per 4 persone 8 filettini di pesce (sogliola o a vs piacere) 1 bicchiere di Vino bianco Funghi misti 150 grammi circa Farina 00 Olio E.V.O. Sale e pepe Scorza di limone Mezza mela per decoro Preparazione: Rosolare lo scalogno nell’olio e aggiungere i funghi tagliati a pezzetti, salare e pepare, proseguire la cottura fino a quando saranno abbastanza morbidi. Togliere i funghi e riporli in un piatto. Passare i filetti di pesce nella farina bianca e metterli nella padella dove sono stati cotti i funghi, aggiungere una tazzina di vino bianco e lasciarlo evaporare, proseguire con coperchio.Quando i filetti saranno cotti aggiungere i funghi , scorza di limone, prezzemolo per decorare il piatto Anna - www.cucinacreare.it 06 www.newentry.eu
Ti abbraccio... Ti abbraccio oggi per i giorni che verranno e non mi troveranno nel tuo domani, ti abbraccio oggi per quando non sarò nel tuo presente e ti domanderai quando torna mamma? Ti abbraccio oggi perché ti rimanga a livello epidermico tutto il mio amore, ti abbraccio come solo una madre sa farlo, con tutta la carnalità dolorosa di chi sa che dovrà dirti addio, sola in questo mondo di assente compassione, ti abbraccio ora perché domani non sarò nelle giornate ad asciugarti le lacrime, piccola creatura indifesa, questo mi tormenta come una lama tesa in un cuore già distrutto..... Valsecchi Tiziana
LAVAGGIO CANI SELF SERVICE APERTO 24 h su 24 7 giorni su 7 www.shower-dog.com alisi.showerdog@yahoo.it
showerdog calvisano
LAVAGGIO E TOELETTATURA SU APPUNTAMENTO CALVISANO (BS) - Via Bonincontro,15 Tel. 331 78 76 024
RIFLESSIONI
WORLD NEWS
Siate schiavi di una soddisfazione
USA: trovolto da un’auto perdona e diventano amici Nel 2016 il musicista americano David Francisco è stato travolto dall’auto di Freya Markowski, passata col rosso, subendo una lesione alla spina dorsale. Freya Markowski era passata col rosso, travolgendo la bici di David. Ma nonostante l’incidente, lui l’ha perdonata e i due sono diventati amici.
Russia: coppia di cannibali L’autunno è arrivato e per le persone che seguono la vita “normale” si tratta di pensare a costruire un qualcosa di straordinario mentre indossano il costume da pinguino. No, non si tratta di carnevale. Purtroppo si tratta di un’angosciante realtà per la loro quotidianità. Un mondo dove torna la settimana a 5 feriali, un semifreddo come il sabato e un festivo. Torna il mondo delle 9-17 per i dipendenti e delle 8-23 per i liberi professionisti e gli imprenditori. Torna il mondo dei banchi di scuola per i bambini, i ragazzi e le scuole di lingua, danza, karate e piscina annessa. Torna il mondo dei problemi, del commercialista per il 60% di imposte, delle commissioni e di mille altre incombenze. E, con il costume da pinguino, addio sogni… Ma non è colpa loro. Non sanno cosa sta succedendo, sono già impegnati a pensare quando arriveranno le vacanze di Natale. Il linguaggio fa la differenza. Vacanze, ferie, pensione, feriali, festivi, commissioni, impegni, turni, straordinari, riunioni e molto altro ancora. Quindi: NON SIATE SCHIAVI di un qualcosa che non vi trasmetta nulla ma SIATE SCHIAVI DI UNA O PIÙ SODDISFAZIONI. Corrado
Un uomo e una donna sono stati arrestati dalla polizia perché sospettati di aver rapito, ucciso e divorato fino a 30 persone. È successo in Russia, nella regione di Krasnodar. Le forze dell’ordine hanno finora identificato con certezza sette vittime. La coppia ha ammesso che i resti trovati nel loro frigorifero erano destinate a un “consumo eccessivo”.
Israele: è morto l’uomo più vecchio del mondo Addio a un uomo che sopravvisse all’Olocausto e fu riconosciuto lo scorso anno il più vecchio del mondo, dal Guinness World Records: aveva 113 anni
Regno Unito: prof licenziata perchè troppo sexy Lydia Ferguson, insegnante di sostegno 39enne e madre di tre figli, è stata licenziata dalla scuola media Ousdale di Newport Pagnell, nel Regno Unito, per aver pubblicato foto troppo provocanti a detta dei dirigenti scolastici www.newentry.eu 07
New Entry Tube Scarica l’applicazione “i-nigma”, inquadra con lo smartphone e vivi l’emozione
SATELLITE TSUNAMI Video che mostra immagini prima e dopo uno Tsunami, in varie parti della Terra. Una vera e propria devastazione CONTRIBUTO che ha causato migliaia di FILMATO morti. La natura che si ribella.
VIDEO DIVERTENTE Innumerevoli cadute da ridere a crepapelle. Buon divertimento.
Musica: Procol Haru con “A writer shade of pale” 50 anni fa in testa alla classifica per ben 7 settiane c’erano in Procol Harum con “ A writer CONTRIBUTO shade of pale” La canzone, FILMATO di notevole successo già dal 1967, ebbe numerose reinterpretazioni. In Italia, su testo di Mogol, fu incisa dai Dik Dik, col titolo “Senza luce”
Film: l’uomo di neve Nella città di Oslo quando i primi fiocchi cadono, alcune donne spariscono nel nulla CONTRIBUTO e misteriosi pupazzi di neve FILMATO CONTRIBUTO compaiono a sorvegliare le FILMATO strade. L’uomo di neve segue CALCIO SPETTACOLO le indagini del detective Harry Hole (Michael 30 goal da cineteca che han- Fassbender), a capo di una squadra speciale no emozionato tifosi di calcio della polizia di Oslo incaricata di investigare da ogni parte del mondo. su una serie di omicidi locali. Una carellata da non perdere. CONTRIBUTO Auto: Ford Kuga FILMATO La Ford rinnova il suo SUV Medio, la Kuga. La nuova serie Anni ‘80 dell’auto tedesca è disponibile Sigla Daitarn III con 1 Motore a Benzina (1500 CONTRIBUTO da 120 o 150 cv) o con 2 Motori Per gli amanti delle anime FILMATO giapponesi degli anni ‘80 la Turbodiesel (1500 TDCI da 120 splendida sigla di Daitarn III cv, 2000 TDCI da 150 o 180 cv) negli allestiCONTRIBUTO menti Plus, Business, Titanium, ST-Line, Vignale. FILMATO
Video commovente sulla vita Prisoner 709 - Caparezza Un meraviglioso video che Il nuovo album di Caparezza è ognuno di noi dovrebbe vede“Prisoner 709”, accompagnato re e meditare. Un’emozione da dal singolo “Ti fa stare bene” brivido corre lungo la schiena. arriva tre anni dopo “Museica”, CONTRIBUTO Quindi cosa aspettiamo? CONTRIBUTO nella suggestiva fabbrica Ex FILMATO Guardiamolo e cerchiamo di FILMATO Orobia di Milano: gli spazi vuoti e cogliere il valore inestimabile che contiene. abbandonati ricreano le atmosfere della tracklist. Il tempo per i nostri cari ed i nostri figli. 08 www.newentry.eu
PLAY MUSIC
29 Settembre 1967
29 Settembre 2017 01 01 02
03 04
05 06
07 08
09 10
03
02
• BERGAMO
• BRESCIA
• MANTOVA
Caparezza
Ligabue
01/12/2017 Montichiari Palageorge Gianni Morandi 26/02/2018 Montichiari Palageorge
13-14/10/2017 Palabam Biagio Antonacci 24/01/2018 Palabam
02
03
A whiter shade of pale - Procol Harum Nel sole - Al Bano 03 Parole - Nico e i Gabbiani 04 La banda - Mina 05 Senza luce - Dik Dik 06 La coppia più bella del mondo - Adriano Celentano 07 Estate senza te (J’ai entendu la er) - Christophe 08 La mia serenata - Jimmy Fontana 09 A chi - Fausto Leali 10 Dio è morto - Nomadi
PRISONER 709 - CAPAREZZA CONCRETE AND GOLD - FOO FIGHTERS IO IN TERRA - RKOMI REBEL HEART TOUR - MADONNA HANGLOVER - FRED DE PALMA GENTLEMAN - GUÉ PEQUENO ALBUM GHALI FACCIO UN CASINO - COEZ KALEIDOSCOPE - COLDPLAY ÷ - ED SHEERAN
CONCERTI
01 01
02
• BRESCIA
• MANTOVA
• MILANO Mogwai Fabri Fibra 27/10/2017 17/10/2017 Fabrique Live Club Kasabian Fabri Fibra 03/11/2017 23/10/2017 Assago Alcatraz Nick Cave... F. De Gregori 06/11/2017 27/10/2017 Assago Live Club
• MILANO
• VERONA
• MILANO Fabri Fibra Harry Styles 07/11/2017 10/11/2017 Alcatraz Alcatraz The Darkness Bryan Adams 08/11/2017 11/11/2017 Alcatraz Alcatraz W.A.S.P James Blunt 09/11/2017 14/11/2017 Live Club Assago
CONCERTI
RICEVITORIA EDICOLA RIZZOTTO MORIS VENDITA BIGLIETTI CONCERTI, EVENTI SPORTIVI E TEATRALI BIGLIETTI E ABBONAMENTI BUS SIA, TRENI ITALIA BOLLI AUTO - PAGAMENTO BOLLETTE UTENZE ELETTRICHE, GAS RICARICHE POSTEPAY - RICARICHE TELEFONICHE E TV DDT
SERVIZIO CORRIERE UPS Access Point REMEDELLO (BS) - P.zza Bonsignori,10 - Tel./Fax 030 99 53 296 - rizzotto.moris@tiscali.it www.newentry.eu 09
CALDE RAGIONI PER RISPARMIARE
CON PELLET DI QUALITA’ tutti certificati EN PLUS A1
Loc. Ponterosso - Via Gottolengo,2 GHEDI (BS) Tel.030-901185 - Tel. 030-9035992 www.pelletcenter.it - info@franzonipiscine.it
SOCIETA’
NON SIATE SOLDATI CODARDI, FIGLI NOSTRI... E’ iniziato un nuovo anno scolastico... a tutti, a chi ancora studia, a chi ha smesso e a chi vorrebbe farlo ancora, dedico queste immense, imprescindibili parole che De Amicis ci regalò nella penna immaginaria del padre di Enrico: “Pensa agli innumerevoli ragazzi che presso a poco a quell’ora vanno a scuola in tutti i paesi; vedili con l’immaginazione, che vanno, vanno per i vicoli dei villaggi queti, per le strade delle città rumorose, lungo le rive dei mari e dei laghi, dove sotto un sole ardente, dove tra le nebbie, in barca nei paesi intersecati da canali, a cavallo per le grandi pianure, in slitta sopra le nevi, per valli e per colline, a traverso a boschi e a torrenti, su per sentieri solitari delle montagne, soli, a coppie, a gruppi, a lunghe file, tutti coi libri sotto il braccio, vestiti in mille modi, parlanti in mille lingue, dalle ultime scuole della Russia quasi sperdute tra i ghiacci alle
ultime scuole dell’Arabia ombreggiate dalle palme, milioni e milioni, tutti a imparare in cento forme diverse le medesime cose; immagina questo vastissimo formicolio di ragazzi di cento popoli, questo movimento immenso di cui fai parte, e pensa: — Se questo movimento cessasse, l’umanità ricadrebbe nella barbarie; questo movimento è il progresso, la speranza, la gloria del mondo. Coraggio, dunque, piccolo soldato dell’immenso esercito. I tuoi libri son le tue armi, la tua classe è la tua squadra, il campo di battaglia è la terra intera, e la vittoria è la civiltà umana. Non essere un soldato codardo, figlio mio.” Un grazie a Davide www.newentry.eu 11
IMMAGINI CHE FANNO SOGNARE
La caverna di Tianmen La porta del cielo Tianmen Cave è un buco tra due picchi della montagna che è stato eroso dall’acqua creando questa maestosa porta. Una volta raggiunto ai piedi dobbiamo salire 999 gradini, la cosiddetta scala del cielo. Per darvi un’idea bisogna salire per quasi mezz’ora pria di arrivare in cima. Le vedute valgono lo sforzo di toccare le porte del cielo.
PER. IND. FABIO BOLZONI
ELETTROPROGETTI Progettazioni elettriche, termotecniche D.M. 37/08 Consulenze - Collaudi - Verifiche - Certificazioni energetiche REMEDELLO SOPRA (BS) - via Don Emilio Spada,8 - Tel. e Fax 030/9668014 Cell. 345/3466088- fabio.bolzoni@pec.eppi.it - info@elettroprogettibf.com www.elettroprogettibf.com
12 www.newentry.eu
RIFLESSIONI
Chi l’avrebbe mai detto? Cosa? Sono un trapiantato, di RENE. Ci incontrate in giro, nelle scuole, nei supermercati, nelle strade, sui treni, mentre andiamo in bici, mentre nuotiamo o prendiamo il sole, in biblioteca, nelle librerie, ovunque. Non è tutto rose e fiori. Ci sono farmaci da assumere per sempre e rischi di salute un tantino sopra la media. Può accadere che si perda l’organo trapiantato e si debba ricorrere ad un nuovo trapianto. Ma... Chi l’avrebbe mai detto? Cosa? Sono un trapiantato, di rene. Ovviamente la cerchia dei miei affetti intimi lo sa. Ma chi l’avrebbe mai detto?
Mi vedete. Ci vedete. Ovunque. Non lo direste mai, che dietro quella maglietta ci siano cicatrici e sofferenza passata. Sofferenza passata. Non lo direste mai. Sapete perché? Perché di fronte vi si palesa una persona sana, nonostante tutto. Perché di fronte vi si palesa una persona viva. Come voi. Pensate semplicemente “Chi l’avrebbe mai detto” e donate, siate favorevoli alla donazione degli organi. Siate favorevoli alla donazione della vita. Vanessa
www.newentry.eu 13
ESPERTI A VOI
Alimentazione ed Alitosi Una sana alimentazione ed un corretto stile di vita rappresentano il mix perfetto per la prevenzione dell’alitosi, un fenomeno imbarazzante e sgradevole che colpisce entrambi i sessi di tutte le età. Per prevenire l’alito cattivo non basta solamente ricorrere all’uso del dentifricio, dello spazzolino e del collutorio: sembra, infatti, che la dieta influisca enormemente sulla freschezza dell’alito di una persona. Il cibo che si ingerisce viene elaborato dal nostro organismo e sembra proprio che sia l’alimento stesso a determinare l’odore dell’alito: ecco quindi che la qualità del cibo ingerito gioca di per sé un ruolo assolutamente importante nel caratterizzare l’alito della persona. Fino al momento in cui il nostro organismo non elimina del tutto l’alimento assunto, l’odore dell’alito continua ad essere decisamente influenzato da quel determinato cibo: questo è un dato scientifico, studiato dall’Associazione Dentisti Americana. I dentisti asseriscono che: “un valido motivo per la cura dell’alitosi di origine gastrointestinale è il consumo di avocado che [...] elimina la putrefazione del cibi nel tratto intestinale”. Affermazione molto particolare perché il frutto di Persea Gratissima (avocado) gode di proprietà soprattutto diuretiche: probabilmente questo alimen14 www.newentry.eu
to è consigliato per contrastare la peculiare alitosi legata a problematiche gastro-intestinali, grazie anche al contenuto in fibre. La difficoltà a digerire, infatti, è spesso collegata ad un riscontro negativo che si ripercuote nell’alito, in questo caso lo stomaco tende a produrre maggior quantità di acido gastrico per agevolare la digestione, ma tutto ciò si ripercuote generando alito cattivo. Sicuramente, per godere di una sensazione pressoché costante di pulizia e freschezza della bocca, è consigliabile l’assunzione di elevate quantità di acqua: la secchezza delle fauci rappresenta infatti una causa-base dell’alito cattivo. Ecco spiegato il motivo per cui alla mattina, percependo la tipica sensazione di “bocca secca”, si ha un alito tendenzialmente più sgradevole. Alcuni ricercatori azzardano un altro consiglio per avere un alito fresco: un bicchiere di acqua calda con un cucchiaino di aceto di mele accompagnato da uno di miele. Questo perché, probabilmente, l’aceto, essendo acido, favorisce la digestione a livello gastrico, “eliminando” l’alimento più velocemente; oppure sostituire l’aceto con succo di limone puro. Nonostante questo fatto, la tecnica migliore resta sempre quella di bere molta acqua. Una “Alimentazione corretta”, allo scopo di evitare
ESPERTI A VOI
o prevenire l’alitosi, prevede anche l’assunzione di alimenti semplici ai pasti, che non devono essere troppo ricchi di grassi, né eccessivamente saporiti e speziati. Troppe spezie, infatti, potenziano l’azione dei batteri, che inevitabilmente portano alla formazione dei cattivi odori dell’alito. I principali imputati in tal senso sono naturalmente i cibi appartenenti alla famiglia delle liliaceae, come l’aglio e la cipolla, le cui cattive esalazioni possono essere mitigate dalla contemporanea assunzione di prezzemolo. Arriviamo ora a parlare di un interrogativo: lo yogurt. Se per alcuni questo alimento può essere considerato un “nemico” della freschezza dell’alito, per altri rappresenta l’esatto contrario. I primi, infatti, asseriscono che i derivati del latte, come lo yogurt, possono favorire l’alitosi a causa delle proteine presenti, utilizzate dai batteri per sprigionare l’odore; i secondi ritengono invece che yogurt e latte inacidito ne impediscano la formazione. Quale ipotesi si deve quindi tenere in considerazione? È vero che le proteine del latte sono sfruttate dai batteri per la produzione di metaboliti maleodoranti (per gli addetti ai lavori..noti come corpi chetonici) ma è altrettanto vero che le preparazioni lattee fermentate, essendo acide, favoriscono l’eliminazione di scorie, poiché la digestione dell’alimento sarà più rapida; inoltre, favorendo l’istaurarsi di una flora batterica saprofita a livello intestinale, questi prodotti alimentari contribuiscono a promuovere la funzionalità intestinale e le difese immunitarie. Come è stato più volte sottolineato, la scarsa salivazione è un problema che predispone fortemente all’alitosi: ne consegue che abitudini alimentari scorrette, che diminuiscono la salivazione (cibi salati, scarso consumo di liquidi, eccesso di zuccheri semplici), dovrebbero essere evitate. Il fumo di pipa o sigaretta dovrebbe essere il più possibile limitato, se non evitato completamente, essendo tra i maggiori responsabili della diminuzione della salivazione. Inoltre, nel fumatore si verifica una marcata alterazione della saliva in termini di composizione; infatti, il fumo in generale, e la
nicotina in particolare, creano un potenziamento della carica batterica che forma la placca, decisamente più consistente nei fumatori. La diminuzione della salivazione e l’alterazione degli enzimi che compongono la saliva comportano una minor efficienza della funzione di risciacquo della saliva stessa. Paradossalmente, anche l’utilizzo eccessivo di sostanze disinfettanti, come collutori a base di estratti antisettici, potrebbe influire negativamente sull’alitosi: molte sostanze disinfettanti sono infatti costituite da oli essenziali e da molecole a basso peso molecolare con azione astringente, che come tali determinano una diminuzione della saliva. A fianco di una corretta alimentazione, ricca di frutta e verdura quindi, il trattamento e la prevenzione dell’alitosi passano anche attraverso una serie di norme igieniche e comportamentali, tra cui trovano spazio i rimedi naturali. Una pianta erbacea che la natura ci offre in caso di alitosi è il finocchio. Sono ben note infatti le sue proprietà di stimolare la digestione gastrica e di stimolare l’intestino non solo nell’evacuazione ma anche di rinforzo per la flora intestinale. Altra proprietà che si ascrive al finocchio è quella di avere un effetto di detossificare e di depurare l’organismo dalle scorie (radicali liberi) grazie alla presenza di antiossidanti. Dott.ssa Paola Lanfranchi Biologa Nutrizionista
Dr.ssa Paola Lanfranchi BIOLOGA NUTRIZIONISTA
Specializzata in ideazione e pianificazione di piani alimentari personalizzati, in condizioni normali e patologiche. Riceve solo su appuntamento cell: 349 - 5371234 E-mail: paola_lanfranchi@yahoo.it Riceve a: CARPENEDOLO (BS) ASOLA (MN); SIRMIONE d/G (BS) www.newentry.eu 15
18 www.newentry.eu
SEGNI NEL TEMPO
1994 2^ parte
Ayrton Senna
Gran Premio di San Marino Gara Prima partenza La gara cominciò con un grave incidente al via: la Benetton di Lehto rimase ferma in griglia, e venne colpita dalla Lotus di Lamy, già lanciata a discreta velocità. I detriti dell’incidente finirono in tribuna, ferendo nove spettatori,uno dei quali rimase in coma per essere stato colpito da una gomma. La necessità di ripulire la pista costrinse a far entrare la safety car, condotta dal pilota Max Angelelli. L’uso della safety car era fortemente messo in discussione all’epoca, dato che le vetture usate in quegli anni (in questo caso una Opel Vectra), quanto a prestazioni, non permettevano velocità alle quali le Formula 1 potessero mantenere facilmente le gomme in temperatura; pertanto la decisione causò proteste tra i piloti. Pulita la pista, comunque, la gara riprese, con Senna al comando, che subito segnò un tempo velocissimo (risulterà essere il 18 www.newentry.eu
terzo crono più veloce della gara). Durante il settimo giro, alle 14:17, mentre affrontava la curva del Tamburello, la Williams del brasiliano non riuscì a curvare ed andò dritta, a causa della rottura del piantone dello sterzo (modificato dai meccanici su istruzioni dello stesso Senna prima della partenza), colpendo con violenza il muro di protezione. La telemetria mostrò che la vettura entrò nella Tamburello ad una velocità di circa 310 km/h e che Senna, non riuscendo a curvare, frenò bruscamente, riducendo la velocità a 211 km/h nei 2 secondi che intercorsero tra l’uscita di pista e l’impatto col muro, che fu quasi frontale. Nell’urto, l’auto subì la rottura del musetto e la distruzione pressoché totale del retrotreno e del lato destro; l’energia cinetica era tale che la macchina rimbalzò all’indietro verso la pista, toccò una striscia d’erba che separava il tracciato dalla via di fuga e si fermò, una cinquantina di metri più avanti,
SEGNI NEL TEMPO
sempre nella via di fuga. Nell’impatto, una sospensione dell’auto si spezzò, portando con sé una gomma, che colpì Senna alla testa, provocando un grave trauma cranico. Inoltre il braccio della sospensione penetrò nel casco attraverso la visiera e trafisse Senna nella regione del lobo frontale destro, poco sopra l’occhio, provocandogli gravissime lesioni a livello cerebrale. La gravità dell’incidente, anche in questo caso, fu subito evidente, e la direzione di gara espose la bandiera rossa. I soccorsi furono rapidi: nel giro di due minuti i medici accorsero presso la vettura, tolsero il casco al pilota e lo estrassero dall’abitacolo, distendendolo per terra a fianco della vettura. Intervenne in quel mentre anche il medico ufficiale di gara, dottor Sid Watkins, che provvide subito a tenergli aperte le vie respiratorie con la praticazione di una tracheotomia, a tamponare l’emorragia e a trasfondergli del sangue per integrare quello perso. Nelle immagini televisive si vide chiaramente un’ampia pozza di sangue lasciata per terra là dove era disteso Ayrton. Watkins, vista la gravità della situazione, chiese l’intervento dell’elisoccorso, che fu subito fatto atterrare alla curva del Tamburello. In quei momenti concitati, qualcuno autorizzò il rientro in pista di Érik Comas, su Larrousse, che non era ripartito insieme agli altri ma era rimasto fermo a lungo nei box per riparare l’alettone posteriore rovinato da una toccata: il francese, ignaro della situazione, evitò per poco di investire i mezzi di soccorso, e dopo aver visto di persona lo stato del collega ferito, decise di ritirarsi
dalla gara (la direzione di gara era comunque intenzionata a squalificarlo per il grave pericolo causato). Alle ore 15:00, Senna venne caricato a bordo dell’elicottero, che decollò dalla pista, diretto all’Ospedale Maggiore di Bologna, con a bordo anche l’assistente del dottor Watkins, l’anestesista Giovanni Gordini. La nuova partenza venne data dopo 37 minuti, con classifica finale per somma dei tempi (in quanto il numero di giri percorsi dalla partenza era maggiore di due). Seconda partenza Dopo un tentativo di fuga della Ferrari di Berger, Schumacher riprese il controllo della situazione, e, pochi giri dopo, l’austriaco fu bloccato da un guasto meccanico. Larini si mise allora in luce con la seconda Fer
Ayrton Senna www.newentry.eu 19
SEGNI NEL TEMPO
rari, occupando stabilmente la seconda posizione, e prendendo brevemente il comando quando Schumacher effettuò il suo rifornimento. A dieci giri dal termine, nella pit lane, avvenne un altro grave incidente: la Minardi di Alboreto, che stava uscendo dai box dopo un cambio gomme, perse una ruota posteriore che finì ad alta velocità tra i meccanici delle altre squadre assiepati nella corsia, ferendone tre della Ferrari, uno della Lotus ed uno della Benetton.La pit lane si affollò di paramedici e ambulanze, intervenuti per prestare i primi soccorsi ai meccanici, ma ciò non comportò la sospensione della corsa. Trasportati in ospedale, i meccanici coinvolti si rivelarono comunque in condizioni non gravi. La gara vide quindi la vittoria di Schumacher, davanti a Larini e Häkkinen. Saliti sul podio, i piloti, memori dei fatti dei giorni precedenti ed informati degli incidenti della
gara, mantennero un atteggiamento composto, non festeggiarono la loro prestazione e non aprirono lo champagne. Dopo gara Nel dopo gara le attenzioni erano concentrate sulle condizioni di salute di Ayrton Senna, che era nel frattempo giunto all’ospedale di Bologna. L’équipe del reparto di rianimazione lo sottopose subito ad una TAC, che evidenziò la presenza di un vasto trauma a livello cerebrale, oltre ad un’insufficienza cardiaca e respiratoria che fu subito trattata. Frattanto, i Carabinieri provvidero a sequestrare il casco e la monoposto di Senna. Alle ore 18:15, Leonardo, fratello del pilota, chiamò un prete affinché prestasse ad Ayrton l’estrema unzione. Alle 18:40 del 1º maggio, la dottoressa Maria Teresa Fiandri, del Reparto Rianimazione dell’Ospedale Maggiore di Bologna, annunciò in diretta televisiva la morte cerebrale del brasiliano,
L’auto di Ayrton Senna dopo l’impatto.
.
20 www.newentry.eu
SEGNI NEL TEMPO
sebbene il referto individuasse l’ora effettiva della morte alle 14:17, ossia al momento dell’impatto con il muretto. Le conseguenze del fine settimana di Imola portarono una vera rivoluzione nel mondo della Formula 1. Il circuito venne ampiamente rivisto, con interventi in tutti i punti teatro di incidenti nel fine settimana dell’edizione 1994. Inoltre, la FIA stilò un pacchetto di modifiche, da attuarsi con diverse scadenze, per ridurre drasticamente le prestazioni delle vetture. Venne introdotto il limite di velocità nei box ed i piloti ricostituirono la GPDA, che permetteva loro di esprimere in modo unitario il proprio parere soprattutto su questioni di sicurezza. Molti circuiti vennero modificati nei punti potenzialmente pericolosi, con alcune soluzioni di emergenza (come chicane posticce formate da pile di gomme) introdotte temporaneamente dove non fosse possibile effettuare
interventi più elaborati prima dell’edizione 1994 della gara (Barcellona, Montreal, Spa). Per Senna i funerali di Stato ebbero luogo il 5 maggio 1994 a San Paolo in Brasile, alla presenza di tantissimi rappresentanti del mondo delle corse passato e presente. Il 7 maggio ebbero invece luogo a Salisburgo, in Austria, i funerali di Roland Ratzenberger, alla presenza del presidente della FIA, Max Mosley. L’incidente di Senna resterà per 21 anni l’ultimo con conseguenze mortali in una competizione di Formula 1, fino al Gran Premio del Giappone 2014, segnato dal grave incidente occorso al francese Jules Bianchi, poi deceduto il 18 luglio 2015 dopo 9 mesi di coma. Fonte: Wikipedia
CONTRIBUTO FILMATO INCIDENTE DI SENNA
www.newentry.eu 11
SPECIALE
Nella Casa di Dorothy La mia guerra all’autismo
Francesca è nata nel 2008 ed è una bambina autistica ad alto funzionamento. Frequenta la scuola primaria con ottimo profitto, accompagnata da un’insegnante di sostegno, un’educatrice e un team di insegnanti molto bravi. Francesca è verbale ed è intelligente e curiosa. Ha diversi interessi: lettura, disegno, nuoto, pianoforte.La prima diagnosi è arrivata proprio il giorno del suo terzo compleanno.Questa data ha segnato l’inizio della mia “guerra” all’autismo. All’inizio è stato tutto così complicato, ma poi grazie all’aiuto delle terapiste A.B.A., delle logopediste e delle neuropsichiatre dell’Istituto Medea di Bosisio Parini abbiamo imparato ad aiutare Francesca. Pian piano ci siamo abituati alle sue giornate ricche d’impegni. Francesca ha fatto passi da gigante ma ha ancora bisogno d’aiuto. Ho voluto evidenziare la parola aiuto perché non è semplice per un genitore accettare il fatto che la propria figlia ha bisogno d’aiuto. Io inizialmente non volevo che Francesca avesse l’educatrice alla scuo22 www.newentry.eu
la dell’infanzia. Avevo paura che venisse etichettata come malata e venisse isolata. Con il passare degli anni ho capito che non potevo essere da sola. L’autismo è un nemico troppo grande e avevo bisogno d’aiuto per combatterlo. Quando Francesca era piccola le ripetevo sempre questa frase: “Ricordati che la mamma non ti lascia sola”. Adesso non è più sola neanche la mamma grazie alla chat “Nella casa di Dorothy” che ogni giorno mi dà il coraggio e la forza di affrontare nuove sfide. Noi mamme lottiamo con passione perché crediamo in ciò che facciamo e comunque vada non saremo mai sconfitte. M.V.M. Siamo un gruppo di mamme e papà di bambini autistici. Abbiamo creato una chat whatsapp, a cui abbiamo dato il nome “Nella casa di Dorothy”. Qui ci scambiamo opinioni, ci confrontiamo ed ogni tanto ci incontriamo per un caffè. Se anche tu hai un vissuto simile e vuoi entrare in chat, contattaci: Valsecchi Tiziana - Cell. 329 98 05 488
Gianni Coppini giannicoppini7@gmail.com
I miei lavori sono realizzati con diverse tecniche: matita, tecnica mista e pastelli morbidi..
the art of my life
Gianni Coppini
OROSCOPO dal 29 Settembre al 15 Ottobre 2017
ARIETE (21/03-20/04)
I rapporti a due sono turbati da vari problemi. Cogli al volo la possibilità, che ti sarà data, di fare un breve viaggio di lavoro o di piacere, magari contro il parere del partner. Un periodo di lontananza, anche se breve, si rivelerà salutare per entrambi. Tieni fuori dall’ambiente professionale ripicche e gelosie.
TORO (21/04-20/05)
Se sei già impegnato attento a non civettare troppo. Le stelle invogliano a essere infedeli, con possibili scenate di gelosia da parte del partner di sempre. Hai buone chance per non lasciare inappagati i tuoi (e i suoi) desideri
CANCRO (22/06-22/07)
LEONE (23/07-23/08)
NUOVI SERRAMENTI? DEVI SOSTITUIRE I SERRAMENTI O LE PERSIANE? HAI BISOGNO DI UN PORTICINO BLINDATO, DI UN PORTONE SEZIONALE PER IL BOX O DI NUOVE ZANZARIERE? ISORELLA (BS) Via dell’Industria,43 Tel. 030 99 58 121 www.asserserramenti.it info@asserserramenti.it 24 www.newentry.eu
ASSER srl è GARANZIA DI QUALITA’, RAPIDITA’ ED ASSISTENZA CONTATTACI PER UN PREVENTIVO GRATUITO
OROSCOPO dal 29 Settembre 2017 al 15 Ottobre Il passato si allontana, lo vedi sempre più piccolo all’orizzonte e non ti disturberà più. Ora più che mai, è il presente che conta veramente e, se proprio non ti basta, pensa al futuro. Scosta quelle catene che ti tengono imprigionato in una storia con una persona che non ti merita. Non c’è che dire, in questo periodo puoi fare ciò che ti piace e con chi ti piace. Un’intensa vita sociale regala l’occasione per fare l’incontro del destino. E’ negli ambenti mondani, infatti, che potrebbe arrivare un vero colpo di fulmine. In campo pratico è il momento di osare un affare commerciale...
A chi è in attesa del grande amore, un eccezionale team stellare consiglia di accettare inviti a meeting e viaggi di lavoro, e di programmare uscite con gli amici. Non mancheranno amore, comprensione e creatività. Lavoro e studi a gonfie vele.
GEMELLI (21/05-21/06)
VERGINE (24/08-22/09)
Ci sono momenti in cui la volubilità d’umore condiziona l’appagamento dei sensi. Forse non puoi stare vicino a una persona a te molto cara. Ma bastano anche pochi e brevi incontri per colmare un senso di vuoto. Single? Incalza gli eventi perchè una persona speciale potrebbe arrivare da te.
www.newentry.eu 25
OROSCOPO dal 29 Settembre al 15 Ottobre 2017 Un eccellente team di stelle è pronto a migliorare la tua vita a creare situazioni alquanto curiose e piacevoli. Situazioni di ogni tipo: da quelle che riguardano la vita pratica a quelle sentimentali. Weekend di benessere. Beati voi!!!
BILANCIA (23/09-22/10)
CAPRICORNO (22/12-20/01)
SCORPIONE (23/10-22/11) Prudenza con le azioni e le parole in ogni settore, specie se hai in vista un colloquio, un esame o un chiarimento con il partner di sempre. Piacevoli novità sono previste per il weekend. Muoviti di più e non rinunciare agli inviti mondani. Amplia le tue prospettive, aumenta l’autostima e vola...
ACQUARIO (21/01-19/02)
Gelati, torte, Semifreddi DI NOSTRA PRODUZIONE CARPENEDOLO (BS) - VIA BERGOMA (Zona Fusetto) - Tel. 030 96 97 038 26 www.newentry.eu
OROSCOPO dal 29 Settembre 2017 al 15 Ottobre Si placa un poco l’ondata di successi in campo sentimentale che ha caratterizzato le settimane precedenti. Emozioni contrastanti in questi giorni, più propensi alla sfera pratica che all’amore. Aggiri con astuzia e competenza pratiche burocratiche, appuntamenti e impegni. Da lontano sta arrivando qualcuno interessato alla tua solare e affascinante personalità. Con le stelle dell’amore, Venere in primis, a favore, il tuo fascino ha ormai raggiunto punte elevate. La scintilla del sex-appeal prende fuoco facilmente e tutto ciò che devi fare è dare una mano al destino a favorirti.
SAGITTARIO (23/11-21/12)
PESCI (20/02-20/03)
Se la tua condizione sentimentale è quella di single, ma non per scelta, allora viaggia, frequenta gente fuori dal solito entourage. Tra le persone che stai conoscendo ce n’è una che ti lancia chiari messaggi, manifestandoti che i suoi sentimenti vanno oltre la semplice amicizia.
L’amore e l’amicizia sono un ottimo rifugio dalle fatiche professionali e il partner che ti conosce sa quanto sia importante per te essere accolto con un abbraccio caloroso dopo una dura giornata di lavoro. Per non complicarti la vita sii di larghe vedute ed evita le incomprensioni di lieve entità.
333 88 84 139 Gledi Disha Self Made Tattoo Gleditattoo GHEDI (BS) Via IV Novembre,52 (vicino al monumento dell’Ala) www.newentry.eu 27
RIFLESSIONI
Associazione “Il Sorriso” di Calvisano Diversamente abili in Pellegrinaggio ad Assisi
Per i disabili mentali e fisici gravi, incasellati in etichette patologiche non ben identificate, è abbastanza difficile avere alle spalle delle strutture di supporto per evadere dalla monotonia dei giorni sempre uguali. Per questo motivo noi dell’Associazione “Il Sorriso” di Calvisano cerchiamo nel nostro piccolo, grazie al sostegno di alcune persone sensibili, di superare questi ostacoli guardando oltre le difficoltà, dando loro la possibilità di provare emozioni e gioie che noi cosiddetti “normali” ci possiamo permettere ogni qual volta lo desideriamo. I nostri ragazzi sono fantastici non ti chiedono nulla ma, se dai loro qualche cosa anche se pur minima, ricevi in cambio cento volte il suo controvalore in affettività e riconoscenza.I loro occhi si riempiono di gioia, il loro fisico non cede davanti a difficoltà di percorsi impraticabili, essere uguali agli altri si trasforma nella migliore 28 www.newentry.eu
medicina del vivere quotidiano. Quest’anno il nostro obiettivo era di far conoscere la vita di due nostri Santi molto importanti e, nel contempo, visitare luoghi di grande interesse e valore artistico-culturale. Per far coincidere tutto questo abbiamo scelto come mete la città di Assisi, luogo di grande spiritualità e una visita all’Italia in miniatura di Rimini, luogo meno impegnativo ma allo stesso tempo giocoso e istruttivo. Alla partenza avvenuta venerdì 15 settembre, era tanta la preoccupazione per il tempo molto incerto, infatti tutti ci siamo premuniti di ombrelli e impermeabili per alleviare le nostre ansie ma, mentre ci avvicinavamo ad Assisi sembrava che San Francesco fosse a conoscenza dei nostri timori così ha pensato di donarci un cielo azzurro e un sole caldo e splendente per tutta la giornata. Questa giornata così rassicurante ci ha
RIFLESSIONI
permesso di visitare con tranquillità molti luoghi cari a lui e a Santa Chiara e tutte le chiese a loro dedicate. A Santa Maria degli Angeli che è posta ai piedi di Assisi, abbiamo incontrato Fra Lorenzo il quale davanti alla Porziuncola ci ha raccomandati a San Francesco dandoci la sua speciale e fraterna benedizione. E’ stata un’esperienza molto profonda grazie anche alla guida che ci ha accompagnato nelle varie visite, e con professionalità e semplicità ha permesso a tutti di comprendere la vita dei Santi e la descrizione dei luoghi. Dopo una giornata piuttosto impegnativa per i percorsi sconquassati e impervi che la conformazione della città di Assisi riserva ai pellegrini, forse motivata per far fare loro un po’ di penitenza, ci siamo diretti verso la città di Rimini per visitare il Parco dell’Italia in miniatura. Grande è stato lo stupore alla vista di tutti quei piccoli trenini che andavano avanti e indietro, barchette e navi di ogni genere e persino un aereo che decollava e atterrava all’aeroporto di Fiumicino e questo lasciava intendere che il luogo che avevamo scelto era molto apprezzato e adatto per dare ai ragazzi possibilità di rilassarsi e poter osservare, in poche ore, tutti i più bei luoghi d’Italia e d’Europa riconosciuti dall’Unesco. L’inaspettata e fantastica attrazione della navigazione lungo il Canal Grande di Venezia con tutti i suoi palazzi che lo costeggiano e la riproduzione fedele della Piazza San Marco con la sua Basilica e il Palazzo Ducale, hanno lasciato un segno indelebile in ognuno di noi che porteremo nei nostri occhi e nel cuore per molto tempo a venire. Con questa iniziativa abbiamo avuto, ancora una volta, la conferma che i nostri ragazzi diversamente abili, godono del piacere che si programmi qualunque cosa che possa dar loro la possibilità di evadere dalla quotidianità e che anche la gioia fa parte della loro vita. BlSam
BREVI NEWS
Varese: marijuana nell’orto Una coltivazione con 40 piante di marijuana, pronte per essere raccolte nel giardino di casa un un 60enne, un professionista incensurato Nella sua casa sono stati trovati anche 70 grammi di hashish. L’uomo ha spiegato agli agenti di fare uso di droghe leggere “per conciliare il sonno” e di aver iniziato la coltivazione a causa della “scarsa qualità” della marijuana in circolazione.
Lecco: scoperto evasore La Guardia di Finanza ha sequestrato beni per oltre 1 milione e 300 mila euro a un lecchese che, stando alle ipotesi investigative, aveva fatto risultare in maniera fittizia la propria residenza in Nigeria, omettendo quindi di presentare la dichiarazione dei redditi sin dal 2013. L’indagato - un quarantenne domiciliato in Brianza - sarebbe un responsabile commerciale per conto di una società di scommesse on line, ma la sua residenza fiscale in base alle indagini risulta gravitare sul Lecchese sin dal 2010. In base alle accuse, l’uomo risulta non aver dichiarato una base imponibile ai fini Irpef per oltre 6 milioni di euro e aver evaso imposte per 1,3 milioni.
Como: anziana morta in casa di riposo La vittima, che aveva gravi deficit cognitivi, è stata trovata con in bocca fazzoletti di carta e guanti in lattice, che potrebbero averne provocato la morte per soffocamento. Accanto alla donna, seduta, c’era la compagna di stanza, 94 anni, anche lei con deficit cognitivi, che non ha saputo fornire alcuna indicazione o spiegazione dell’accaduto. Escluso quindi malore, si indaga per omicidio. www.newentry.eu 29
SPETTACOLO & ARTE
INTERVISTA ALL’ATTRICE E MODELLA STEFANIA VISCONTI Ha classe ed eleganza da vendere Stefania Visconti. Modella glamour molto apprezzata dai fotografi italiani ( e non solo!), è una valente attrice sia di Cinema sia di Teatro. In molti la ricorderanno di certo per il suo ruolo da protagonista nel videoclip del brano “Pierre” dei mitici Pooh. Stefania, che persona pensi di essere oggi? Penso di essere la persona che ho sempre desiderato diventare. Ho acquisito un’ottima sicurezza in me stessa e la giusta consapevolezza nei miei mezzi per raggiungere gli obiettivi prefissati. Nel mio percorso ci sono stati momenti belli pieni di soddisfazioni ma anche alcuni brutti che hanno messo alla prova le mie certezze fin lì raggiunte. Sei un’ artista molto camaleontica. E anche nella vita lo sei o solo sul lavoro? Mi piace molto cambiare immagine anche nella vita privata. Amo le sperimentazioni e i cambi di look. Nella fotografia mi diverto a creare shooting totalmente diversi tra loro per vedere la credibilità che riesco ad ottenere nelle varie trasformazioni. Credi che oggigiorno lavorare nel mondo dello spettacolo sia considerato un mestiere oppure no? Lo è quando si ha la fortuna di farlo diventare tale. Non è semplice guadagnarsi da vivere con lo spettacolo specialmente in questo preciso momento storico. Il Cinema ad esempio ha vissuto un lungo periodo di crisi in Italia negli ultimi anni. Non solo dal punto di vista economico ma si è verificata anche una carenza nelle idee. 30 www.newentry.eu
SPETTACOLO & ARTE
Il mondo del lavoro e i giovani: credi che si possa arrivare a un buon rapporto tra queste due parti? Penso che bisognerebbe dare fiducia ai giovani per renderli più indipendenti e sicuri. Se non verrà data loro la possibilità di mettersi in gioco sarà difficile che saranno pronti ad affrontare il mondo del lavoro. E i ragazzi di oggi sono davvero secondo te dei mollaccioni? Secondo me no, infatti ci sono molti giovani volenterosi e pieni di voglia di fare. L’ errore che si fa spesso è quello di generalizzare un po’ troppo. Che cosa si potrebbe fare di concentro per aiutarli a realizzarsi? Dare loro il giusto spazio per permettergli di esprimersi. Credo che sia fondamentale attuare delle politiche di inclusione sociale soprattutto per i giovani. Renderli protagonisti attivi della società a cui appartengono. Laura Gorini Crediti foto: Cesare Colognesi
ED E’ POESIA
Eccomi, grazie Eccomi, eccomi a Te; A Te che leggi e sei tanto simile a me. Eccomi a Te che, son certa, Ti muovi , sempre, nei passi migliori di me. Dall’alba al tramonto, nell’arcobaleno o nella tempesta di ogni giornata portand ‘ovunque il meglio di Te. Grazie. Ma, eccomi, semplicemente. Eccomi a Te. A Te che senti, che sai percepire, ascoltare, sentire; che sai riconoscer la Sete e la Fame… Grazie ! Grazie per ciò che fai Per ciò che trasmetti Grazie per esserci. Grazie per il Tuo … saper render migliore ogni attimo che Ti circonda. Grazie a Te che sempre sei disposto… a … Grazie perché sai cercare, ovunque, sempre. Ma non temere, mai; Anche Tu, sempre, sai e saprai riconoscere i piccoli gesti preziosi, e trovare le giuste e perfette parole. Grazie a Te che come me stai cercando, da sempre, per Te, per gli Altri, per Loro, per chi ami, per chi vive con Te.. il più dolce Sentiero.. GRAZIE ! Gabriella Masoni www.newentry.eu 31
showroom
showroom
OCCASIONI
Pietre di fiume multicolor 13x25 gres porcellanato € 12,00+IVA al Mq.
Madrigale bistugio 17x17 e 35x35 gres porcellanato, spess.12 mm € 20,00+IVA al Mq.
Via Brescia, 23 - G Tel.+39 030 9517665 info@cammiceramiche.it -
PAVIMENTI - RIVESTIMEN
ATTREZZI PER LA POSA Lamparquet Moabi mm. 10x60x300 1A OFFERTISSIA €/mq 20
ORARI DI A
Feriali 08.00-12.00 / 14.00 - 18.30 -
showroom
showroom
NOVITA’ BIOPIETRA
Sierra Nevada Beige Credaro € 65,80 al Mq. iva inclusa
GOTTOLENGO (BS) - Fax +39 030 9517667 - www.cammiceramiche.it
Acropoli Beige Credaro € 65,80 al Mq. iva inclusa
NTI - PIETRA RICOSTRUITA
PRODOTTI PER LA PULIZIA
APERTURA
- Sabato 09.00-12.00 / 15.00-18.00
Scaglia Montebello Cromite € 65,80 al Mq. iva inclusa
PENSIERI E PAROLE RICORDANDO MICHELE
Ed intanto il tempo se ne va ma l’amicizia... Lettera privata scritta sabato 09.12.1995 Va beh, i giorni qui, dopo tutto trascorrono, alda Michele da Taranto durante il servizio cuni velocemente, altri un po’ meno, però se militare. penso che tra 10 giorni sarò lontano da qui mi torna il sorriso. Già, non so se già lo sai, ma il Heilà Gianluca! Come te la passi lì sui monti? Tra 19 dicembre mi trasferiscono a Viterbo, vicino a i miei connazionali bergamaschi? Mamma mia, Roma e lì dovrò trascorrere un altro bel mesetto, da quanto tempo non ci vediamo, quanto tem- ma non dimenticando che per Natale o per l’ulpo è passato da quando abbiamo fatto il nostro timo dell’anno dovrei avere la licenza di 5 giorni, ultimo discorso? Soprattutto quanto è passato speriamo bene!!! Tornando a noi, tu come te la da quel lontano mercoledì sera quando ci siamo passi? Come va il nostro giornale? Qui è inutiritrovati con le lacrime agli occhi dandoci quel le dirlo che ho già fatto conoscere New Entry a diversi ragazzi, anzi, colgo l’occasione per ricorfamoso arrivederci? Ma, sembra… ma sotto sotto sono passati ben darti e chiederti un’enorme piacere. Come pen17 giorni e qui, isolato dal resto del mondo non so tu sappia, il 17 dicembre farò il giuramento sono pochi. Come avevo previsto i giorni più duri ed i miei genitori partiranno da lì il venerdì sera. sono stati quelli della prima settimana, poi ho Dovresti consegnar loro 15 copie in più che poi conosciuto circa 15 bergamaschi ed allora ho mi porteranno ed io consegnerò ai iei commilitocominciato a sentirmi “quasi” come a casa. Non ni. Anche qui, tanto per cambiare ho conosciuto che parli solo con gente di Bergamo, anzi, ho gente a cui piacerebbe scrivere: un ragazzo di conosciuto ragazzi molto simpatici anche di Mi- Almenno San Bartolomeo è un bravo disegnalano, Roma, Messina, e via dicendo. E poi lo sai tore di vignette e così l’ho subito invitato a dare anche tu che non trovo difficoltà ad ambientarmi. il suo contributo: e lui? Felicissimo, ha paura di Comunque, non pensare che abbia dimenticato i disturbare, a io gli ho detto che se volesse, per miei amici che ho lasciato lì a Bergamo, intesi? la prima volta potremmo dedicargli una pagina Tutt’altro! Qui la cosa negativa, i brutti momen- intera, (spero che tu non me ne voglia) in modo ti sono quelli dopo cena, quelli che si passano che si possa presentare ai nostri lettori. Non è quando il tempo è grigio, quelli che si trascorro- male, cosa ne pensi? Ah già, intanto che mi vieno da soli, durante il periodo di piantone, come ne in mente… Un amico di Messina è andato quello che ho vissuto ieri, per la quarta volta da a casa in licenza l’8-9-10 e così gli ho chiesto quando mi trovo qui. Tu ti starai chiedendo cosa se mi poteva comprare il Tv Sorrisi e Canzoni significhi “fare il piantone”, non è così? Beh, in della sua città; stesso discorso per un amico di poche parole devo tener d’occhio la camerata Roma ed in più ne prenderò una copia io, qui dove dormiamo, inoltre la devo scopare e pas- a Taranto. (Sono un collezionista di Tv Sorrisi e sare con straccio e spazzolone, poi devo scopa- Canzoni .ndr) re il pavimento del corridoio e le scale ed infine Non vedo l’ora di tornare a casa, potervi riabanche passarle con lo straccio. Stesso discorso bracciare tutti; diciamo che un po’ di paura per per quanto riguarda i bagni, docce e lavandini. quanto riguarda il fatto che voi possiate dimen34 www.newentry.eu
PENSIERI E PAROLE RICORDANDO MICHELE
ticarvi mi assale nei momenti più tristi e malinconici, ma sono più che sicuro che tu non mi dimenticherai… Ti dirò, quando rileggo New Entry n°10 (novembre 1995.ndr), ossia con i saluti relativi alla mia partenza, mi assale un qualcosa, è come se man mano prendesse il mio cuore…, beh, qui non sto malissimo ma non si può nemmeno paragonare alla vita di casa: è tutta un’altra storia! Pensa un po’ che qui si devono fare lunghe file per tutto: mangiare, vestirsi, andare in bagno, andare allo spaccio, in sala TV, al cinema… Poi si mangia al freddo ed io mi son preso un bel raffreddore con influenza. Ormai sono quattro giorni che me la tengo. Pensa
un po’ se ti avessi detto tutte queste cose per telefono non passava più, e quanti soldi… per 2 come noi poi… Invece così, con soli 750 lire ti ho detto tutto e per di più tutto rimane e potrai rivederlo quando vorrai. Cosa si può volere di più? Benissimo, ora ti devo salutare, logicamente salutami tutti, dai un bacione alla tua bella da parte mia e poi… basta! Fai come se fossi lì e cerca di cavartela anche da solo, vedrai che tra poco ci vedremo e parleremo a quattr’occhi come sappiamo noi. Per intanto un saluto con sincera amicizia! A presto, Michele
Fra il traffico della vita quotidiana, c'è un luogo nato al solo scopo di offrire relax e benessere psicofisico; la grotta di sale, centro di microclima marino di...
Gemme di Sale VASCA DI SALE
ISORELLA (BS) - VIA TITA SECCHI,5 - Tel. 371 125 69 61 www.newentry.eu 35
ESPERTI A VOI
Disattivazione della correte elettrica: al condominio moroso diritto di esercizio arbitrario delle proprie ragioni Che la morosità condominiale fosse - probabilmente complice la crisi generale - dura a morire lo si sapeva, ma forse si sperava che quanto disposto dalla Riforma del 2013 si muovesse nel senso di attenuarne le conseguenze, specie alla luce dei più pregnanti poteri/doveri di recupero coattivo in capo all’amministratore. Tra questi deterrenti, indubbiamente, rientra la possibilità, in ipotesi di mancato pagamento dei contributi che si
LEZIONE DI PROVA GRATUITA Tel. 339 29 63 899 jyoga@mail.com ORARI: Lun. 18.15-19.45 / 20.00-21.30 Mar. 10.00-11.30 - Mer. 12.45-13.45 Gio 18.15-19.45 / 20.00-21.30 Ven. 10.00-11.30 / 14.45-16.15 Via Solferino,35 - CARPENEDOLO (BS) 36 www.newentry.eu
protragga per oltre sei mesi, di “sospendere il condomino moroso dalla fruizione dei servizi comuni suscettibili di godimento separato”, contemplata dall’art. 63, comma 3, disp. att. c.c., che non prevede più la preventiva autorizzazione, a monte, da parte del regolamento di condominio. Tuttavia, sia per il ristretto àmbito giuridico di operatività di tale norma, sia per la non agevole realizzazione pratica dell’iniziativa, sia per gli interventi ostativi da parte della magistratura (sia civile che penale), l’arma in questione si è rivelata spuntata, per cui l’amministratore di condominio si trova con sempre meno frecce al suo arco. Ma procediamo con ordine: sotto il primo aspetto, si osserva che risulta difficile individuare i “servizi comuni suscettibili di godimento separato”: in quest’ottica, potrebbero esserlo il servizio di ascensore, il servizio idrico, il servizio di riscaldamento, mentre dubbi, per loro indivisibilità, potrebbero nutrirsi per il servizio di illuminazione ed il servizio di pulizia. Sotto il secondo aspetto, occorre considerare le criticità operative perché, talvolta, l’iniziativa richiede anche interventi da attuare sugli impianti da eseguirsi all’interno - non solo delle parti comuni, ma anche - della proprietà esclusiva del condomino moroso: infatti, anche se trattasi di servizi suscettibili di utilizzazione separata, per effettuare la misura di privazione dell’uso, talvolta, l’amministratore
ESPERTI A VOI
ha bisogno di accedere nell’appartamento del condomino insolvente per adottare gli opportuni “isolamenti”. Sotto il terzo aspetto, a fronte dell’esigenza di scoraggiare pratiche dilatorie nei pagamenti da parte dei condomini, si evidenzia che l’amministratore ha agito motu proprio, in quanto non abbisogna più di alcuna autorizzazione da parte del regolamento, ma ciò non ha impedito ai giudici competenti di censurare la legittimità della stessa iniziativa. Nella maggior parte dei casi sottoposti all’esame dei giudici di merito e nella prospettiva di un equo bilanciamento dei contrapposti interessi, hanno prevalso quelli del condomino moroso piuttosto che quelli del condominio. Invero, si è ritenuto che la privazione di una fornitura essenziale per la vita, quale il riscaldamento in periodo invernale o l’acqua potabile, è suscettibile di ledere i diritti fondamentali della persona, di rilevanza costituzionale, quale il diritto alla salute (art. 32 Cost.). Sul versante opposto, si è sottolineato che il diritto che, con la sospensione del servizio, si intende tutelare, è puramente economico e sempre riparabile, nel senso che il recupero di eventuali crediti è sempre possibile, potendo il creditore contare anche sulla garanzia costituita dagli immobili dei singoli condomini. In buona sostanza, nella nuova ottica delineata dall’art. 63, comma 3, disp. att. c.c., l’interruzione di un servizio comune, qualora leda un diritto costituzionalmente tutelato - quale, nel caso concreto, il diritto alla salute - non dovrebbe trovare applicazione nei confronti di un condominio moroso, comportando che il nuovo strumento dissuasivo dovrà essere applicato con estrema prudenza da parte dell’ammi-
nistratore, tanto più che ora non si prevede alcun passaggio preventivo in sede assembleare, né che vi sia un’apposita clausola del regolamento che autorizzi siffatta iniziativa. In altri termini, solo l’esperienza e la professionalità sapranno suggerire all’amministratore quando è opportuno, oltre che legittimo, esercitare tale forma di autotutela: è vero che ci sono condomini che non arrivano a fine mese, mettendo insieme il denaro appena sufficiente alla sopravvivenza quotidiana, ma è anche vero che alcuni intenzionalmente non pagano le rate condominiali, optando per l’acquisto in leasing del suv o preferendo non privarsi dello smartphone di ultima generazione! Studio Ortini
· Amministrazioni Condominiali · Gestioni Patrimoniali Studio Ortini Barbara – Associato A.N.AMM.I. Iscrizione n.: E677 -
Professione esercitata ai sensi della Legge 14 gennaio 2013 n. 4 (G.U. n. 22 del 26.01.2013)
Orario Ufficio: Lunedì: 16,00 – 19,30 - Martedì/Mercoledì/Giovedì: 16,00-19,00 - Venerdì: ore 16,00- 18,00 Ghedi (BS) Via XX Settembre n. 28/a Tel. 030.5235959 - Fax: 178.6006662 Cell. 334 74 35 833 - info@studiortini.com www.newentry.eu 37
ROMANZO
Ryan konnen sie mir helfen? Ryan puoi aiutarmi? (17^ parte) Aprii gli occhi e vidi tutto annebbiato, sapevo che nella stanza in cui mi trovavo c’era qualcuno, così riaprii gli occhi con difficoltà e vidi che vicino a me, seduto su di una sedia, c’era Ryan. Lo guardai e gli chiesi:-Dove sono?- egli mi rispose:-Dove vuoi che tu sia se sei stata ferita da una pallottola?-. lo guardai e gli dissi:-In paradiso ovvio no? Ma visto che ci sei anche tu qui con me, sono sicura di non essere in paradiso-. :-Missà che la devi smettere ora Eva-. Mi disse Ryan, gli risposi:-Perché? È solo l’inizio! Ora vai via non voglio vederti mai più!… Non mi hai sentito? Vattene!! Vattene!!-. Si alzò dalla sedia e appoggiando la testa contro il vetro della finestra disse:-Perché ho impedito a John di spararti quella mattina di novembre? Adesso non saresti qui a complicarmi la vita!-. Trattenni a stento le lacrime, “Questo pensava Ryan di me? Io ero solo una complicazione nella sua vita?” lo guardai e gli dissi:-Torno nell’altro campo, voglio stare con Lüdeke-. Ryan si mostrò sorpreso e deluso di ciò che gli dichiarai, ma poi bruscamente mi disse:-Sei già morta se pensi di andare là. Hai meno di una piccola parte di percentuale di salvarti la vita. Hai già rischiato di morire tre sere fa per colpa di mio fratello ubriaco-. Mi misi a sedere sul letto e lo guardai in modo assurdo:-Tre sere fa?- gli chiesi; mi guardò e annuendo mi disse:-Tre sere fa. Ti sei messa sedere, ti tolgo la fasciatura-. Rimasi indifferente:-Da quanto tempo sono qui?-gli chiesi. Mi guardò e disse:-Tre giorni- :-Non è vero- dissi -non può essere 38 www.newentry.eu
Autrice Marta Ravasio
vero. Come faccio ad essere qui da tre giorni?-. :-Ti hanno somministrato l’anestesia totale. Tanta dose, più il calmante che ti ho somministrato io, perché deliravi, parlavi di un foglio con il tuo nome che era uguale ad un numero e poi non mi ricordo più-. Annuii e dissi:-Che incubi che faccio in questi ultimi mesi! Quindi non mi sono svegliata per tre giorni?- mi guardò e disse:-Esatto! Per tre giorni-. Guardai la mia ferita, non era del tutto rimarginata, ma era in condizioni abbastanza discrete-. Ryan mi disinfettò e fasciò la ferita con una garza pulita, poi si sedette vicino a me mi disse:-Non provare ad andare all’altro campo!-. Il pomeriggio Ryan non venne a trovarmi, così escogitai un piano per uscire dalla sua vita. Verso le sette di sera presi dalla mensa dell’infermeria una patata bollita, entrai nel laboratorio e presi del sonnifero, lo misi nel piatto e poi mischiai tutto. La sera sapevo che Ryan sarebbe venuto a trovarmi così misi il piatto sul mio comodino, indossai la divisa nazista e mi infilai sotto le coperte. Verso le sette e mezza Ryan venne a trovarmi ed io gli dissi:-Ryan le vuoi le patate? Non mi piacciono. Sono ancora calde-. Stavo per prendere il piatto quando mi ricordai che indossavo la divisa nazista e quindi rimisi velocemente il braccio sotto le coperte. Ryan prese il piatto di patate e dopo averle mangiate si alzò per prendere il giornale, ma cadde a terra. Mi dispiaceva vederlo lì così per terra, ma dovevo uscire dalla sua vita ed essere quello che dovevo essere: una prigioniera. continua-18
Fantasy SUPER PROMOZIONE DA MARTEDI’ A SABATO · PIEGA · TAGLIO · COLORE · COLORE 2 IN 1 · PERMANENTE · CONTRASTI · RIFLESSI · COLPI DI SOLE · TAGLIO UOMO · TRATTAMENTI RISTRUTTURANTI E CURATIVI
€ 10,00 € 10,00 € 18,00 € 25,00 € 18,00 € 20,00 € 20,00 € 20,00 € 10,00 € 5,00
E’ GRADITO L’APPUNTAMENTO - Tel. 348 29 34 796
CALVISANO (BS) - Via Isorella,12/a - (interno C.Commerciale Leonessa)
Loc. Ponterosso Via Gottolengo,2 GHEDI (BS)
DESIG PERSONALI
PISCINE INTERRAT INSTALLAZIONE E MANUTENZ
Tel.030-901185 - 030-9035992 - www.fr
GN E PROGETTAZIONE IZZATA PER LA TUA PISCINA
TE E FUORI TERRA ZIONE - ACCESSORI E RICAMBI
ranzonipiscine.it - info@franzonipiscine.it
SPECIALE
Autismo: il Mostro del Silenzio La Pescatrice di Voci (Ottava parte) Autrice: Daniela Vanillo
Una storia sussurrata a piccoli passi. Dopo circa un anno fui chiamata per il ricovero. Si trattava di dodici giorni di degenza per esami approfonditi. L’Ospedale si presenta bene, lo stanno restaurando e quell’aria da “Collegio Salesiano l’ha quasi persa. Sembra piuttosto un centro commerciale con piante interne molto curate ed illuminate dalla luce del sole che penetra dalle vetrate sovrastanti. Osservo che stanno ultimando una piscina. C’è anche un ascensore trasparente nel quale è salito un bimbo con problemi agli arti inferiori che si muove camminando dentro un girello. Avrà circa tre anni e prende l’ascensore con noi da solo, come un gioco. Maria non percepisce il suo disagio né la 42 www.newentry.eu
sua presenza. Non so dove farlo scendere e credo si sia perso. Cerco di farlo scendere ad un piano qualsiasi e chiedo aiuto ad una infermiera scendendo con lui ad un piano, il primo che mi si presenta. Forse si è perso ma nessuno lo cerca. Lo saluto, mi fa molta tenerezza ed anche lui ci saluta con la manina. Intanto siamo arrivate al padiglione. Gli infermieri che ci accolgono sono molto gentili. Purtroppo però il padiglione a noi assegnato è quello che sa di “Collegio Salesiano” è obsoleto e sembra quei vecchi ospedali psichiatrici. Sembra quei vecchi ospedali psichiatrici Ci assegnano la stanza e mi consegnano il menù della settimana. La stanza è priva di bagno, quello in comune è fuori alla fine del corridoio. Mi consegnano anche l’elenco delle visite settimanali, una specie di maratona a tappe. Una sorta di impostazione terapeutica con valutazione funzionale e psicoeducativa ed ancora anamnesi... anamnesi… esami del sangue, dosaggio aminoacidi e plasmatici, esami delle vie urinarie nelle 24 ore ed elettroencefalogramma predisposto senza la possi-
bilità di dormire tutto il giorno, cariotipo, “x fragile”, logopedista ecc. ecc. Sono dodici lunghi giorni per lo più passati ad aspettare Maria, od intorno ad un tavolo con puzzle, costruzioni, videocassette donate alla struttura. I bambini urlano, sputano, litigano, corrono, sbattono ed emettono suoni ritmici sempre uguali. Alcuni parlano continuamente, sembrano fermarsi mai poi ricominciano da capo. Mamme e nonne alla ricerca di una risposta o di una conferma. Un’assistente sociale molto gentile vigila e si occupa dei bambini quando i genitori devono conferire con i medici. L’assistente sociale a nostra insaputa, osserva anche come ci comportiamo e il nostro grado di sopportazione del quale, ci sarà riferito il giorno della consegna della diagnosi. Il giorno della diagnosi Ci sono bambini autistici a basso funzionamento che si cullano tutto il giorno emettendo suoni ed urla, la madre di uno di loro, mi ricorda la mamma del bambino autistico del 1966. Racconta, distrutta dalla fatica, che il suo bambino riesce a dormire solo dentro la vasca
SPECIALE
da bagno in posizione fetale e si sveglia molte volte durante la notte. Mentre racconta si distrae ed ironia della sorte suo figlio, passando vicino al tavolo dove sono seduta, mi stringe il collo urlando. La madre interviene energicamente, aiutandomi a staccare le mani del figlio dal collo. Non vedo il suo volto sono girata e in quel momento mi preoccupo solo di cercare di respirare. Maria urla spaventata ma è stato solo un attimo, sono libera e respiro. In quel momento mi rendo conto che forse le raccomandazioni di mia madre non erano tanto infondate. La mamma del bambino scusandosi per l’accaduto si allontana velocemente, rincorsa daglisguardi indagatori dei presenti. In questo posto ci sono troppe pause, troppi momenti morti da riempire. A volte durante la giornata si effettua una sola visita. Il sabato e la domenica c’è la pausa delle visite mediche e degli esami e siccome ci sono degli orari obbligatori e limitati per il rientro in ospedale, è preferibile non uscire. La piscina è riservata solo agli esterni, ai ricoverati non è concessa l’entrata. La zona di ricovero non è divisa per fasce di gravità e quindi il ricovero risulta particolarmente pesante. Il ricovero, risulta particolarmente pesante
Siamo stanche, ho sentito tutte le storie di chiunque si sia seduto al tavolo le loro angosce, le loro aspettative. Non vedo l’ora che finisca e che arrivi il giorno della consegna delle conclusioni diagnostiche. Il controllo della situazione, quel dormire con la porta aperta, (così è la regola), mi ha portata all’esasperazione. Maria in quell’ambiente sembra regredire. Ho preparato una busta chiusa, che aprirò con la dottoressa per confrontare il risultato della diagnosi. Io la mia personale diagnosi l’ho elaborata dal film “L’uomo della pioggia” a tutto quello che ho letto, da tutto quello che ho incluso ed escluso, sperato, ascoltato, osservato, constatato, analizzato, confrontato, sperimentato e vissuto. Allora: “disse la dottoressa” mentre apriva la busta e leggeva la mia diagnosi: “Con lei non ci sono molte sorprese; infatti la sorpresa è lei che nella busta, ha la risposta esatta, quindi confermo la diagnosi di Autismo”. Fra le tante cose mi raccontò che a mia figlia aveva mostrato delle tavole. In tanti anni di lavoro, le aveva mostrate a centinaia di bambini e nessuno di loro, nella descrizione e nel racconto a disegni delle tavole, aveva riferito di sapere come si chiamava il cane della storia. La storia infatti non lo diceva. All’affermazione della dottoressa: “Che bel nome hai dato al cane! Maria rispose dopo varie insi-
stenze: “È scritto sul collare!”. È scritto sul collare! Guardando bene la tavola del test, munita di lente di ingrandimento che mi veniva consegnata dalla dottoressa, riuscivo a vedere sul collare del cane disegnato sulla tavola del test, una scritta punteggiata con inciso il nome del cane. In questo momento sto scrivendo e non ricordo il nome del cane ma lo chiedo a mia figlia che sta leggendo un libro. Si ferma e senza staccare gli occhi dal libro e senza pensarci un solo attimo, quasi meccanicamente dopo tredici anni mi risponde:”Rasty” si chiamava così vuol dire “ruggine” in Italiano! La sua memoria fotografica è fenomenale ma l’insieme delle situazioni le sfugge. Nel racconto della tavola del test si perde nei particolari e perde il senso della storia. Ci saranno altri ricoveri e raggiunti i quattordici anni più nulla. Una bella diagnosi sempre confermata come la consegna di un prodotto senza il libretto delle istruzioni. Più tardi comunicai alla pediatra la diagnosi. Comunicai alla pediatra la diagnosi Purtroppo avevo sempre avuto ragione; quella mamma apprensiva aveva visto l’invisibile. Più tardi fui chiamata dalla pediatra stessa tramite la Regione, www.newentry.eu 43
SPECIALE
per dare la mia testimonianza. Il questionario al quale risposi poteva essere utile per un eventuale screening pediatrico. Il fine era quello di poter individuare precocemente nei primi mesi di vita comportamenti autistici sospetti, mancanza di vocalizzi, gestualità, l’uso dello sguardo la posturala compren-
sione verbale e non intenzionale. E’ come lottare per sapere come si chiama una cosa ma quando lo scopri non ti serve, è una scoperta fine a se stessa. Certo ai fini scolastici utile se non indispensabile per evitare la possibilità di altri interventi professionistici che potrebbero far pensare, per l’ennesima volta,
alla teoriadel mancato incontro fra “madre frigorifera e figlio”. Nonostante lo stesso ideatore della teoria, durante una conferenza abbia chiesto scusa a tutti i genitori per averli indicati quali responsabili dell’autismo dei propri figli. continua-8
Workshop di due giornate dedicate alla sco- L’enneagramma unito all’arte del mandala. perta del proprio carattere, per la compren- Imparare ad essere felici è una capacità di sione di se e di chi ci sta vicino. tutti. Un evento unico nel suo genere. Associazione Culturale “Gli Argonauti”.
44 www.newentry.eu
RIFLESSIONI
Che senso ha tutto questo dolore? L’uomo abbassa la testa e si accascia sulla sedia. “Ha saputo la brutta notizia?” “Sì, ho saputo…” Brevi parole, pesanti come un macigno che schiaccia: ripresa di malattia. Là fuori c’è il sole, il cielo è azzurro, i nuvoloni nordici corrono; ci sono i ragazzi dell’università -futuri medici, futuri infermieri- che ridono e scherzano, fumano, si atteggiano a grandi. Pochi metri da noi a loro, un abisso di distanza emotiva. E in mezzo altri naufraghi su carrozzine, naufraghi che spingono deambulatori, familiari che ostentano coraggio, speranza, buon umore. La riabilitazione neuromotoria è un luogo che fa riflettere sulla vita. Incrocio sguardi persi, perché la coscienza che li guida è in parte svanita; sguardi smarriti, arrabbiati, combattivi,
tristi; qualche volta allegri. Più dei corpi danneggiati, sono proprio gli sguardi che mi colpiscono, qui. Stringono il cuore. A volte passo senza guardare troppo. “Che senso ha tutto questo dolore?” Ha il senso che riusciamo a metterci noi. Rilke risuona sempre nei miei pensieri: “Noi, che sprechiamo i dolori…” Cerco di non sprecarli, i miei e i loro. Ne faccio amore per la vita. Ne faccio raccoglimento, preghiera laica. Li porto con me nel traffico cittadino, sotto questi nuvoloni che nel frattempo si sono scuriti, nel supermercato affollato dell’ultima spesa per la cena. Mi fanno sentire la vita. Torno a casa quieta e concentrata. sguardiepercorsi
ONORANZE FUNEBRI SERVIZI CIMITERIALI
030 9697500 - 0376 710176 - 0375 98798 SERVIZIO 24 ORE SU 24 - PUNTI VENDITA ASOLA (Mn) - Sede Centrale ACQUANEGRA S/C (Mn) CANNETO S/O (Mn) PIADENA (Cr) CALVISANO (Bs) ISORELLA (Bs) VISANO (Bs) REMEDELLO (Bs) CARPENEDOLO (Bs)
GOTTOLENGO (Bs)
www.newentry.eu 45
RIDIAMOCI SOPRA
Un uomo va in ufficio con cioccolatini, pasticcini e spumante per festeggiare. “Cosa festeggiamo oggi?” chiedono i colleghi... “Festeggiamo mio figlio, sono diventato padre e sono felicissimo!”. “Bravo, complimenti! E tua moglie, è felice anche lei, vero?”. “Ah, non so... non gliel’ho ancora detto ...”. Un uomo va al cinema e nota che al suo fianco c’è una bella ragazza. Con molta discrezione poggia una mano sul ginocchio di lei e questa esclama: “Versetto 663 della Sacra Bibbia!”. L’uomo ritira la mano e continua a guardare il film. Dopo poco tempo tenta di nuovo l’approccio: nuovamente la sua mano sul ginocchio della ragazza, la quale esclama di nuovo: “Versetto 663 della Sacra Bibbia!”. L’uomo allibbito desiste! Il film sta per finire e l’uomo fa l’ultimo tentativo: sguardo languido, mano sul ginocchio della ragazza la quale ad alta voce esclama di nuovo: “Versetto 663 della Sacra Bibbia”. Finisce il film, l’uomo definitivamente rinuncia e va a casa. Incuriosito prende la Bibbia, cerca il versetto 663 e comincia a leggerlo: “...E Gesù disse figliolo perchè ti fermi così in basso se più su c’è il Paradiso?!”.
l e dice: “ H a i proprio un grosso culo!”. La donna è imbarazzata e scioccata da questa asserzione e facendo finta di niente cerca di evitare il tizio. Ma questi le si avvicina e insiste: “Tu hai proprio un grosso culo!”. La donna è offesa, ma cerca ancora di evitare il tizio. Questi prosegue a tormentarla: “E hai anche dei seni piccoli. Dei seni piccoli e un culo grosso!”. La donna non ne può più e decide di andarsene. Ma l’uomo la segue e le dice: “Se tu vuoi per i seni io ho un bel trucco per farli diventare grossi”. La donna è più interessata e si ferma per ascoltare il tizio. Questi prosegue: “È un trucco semplice semplice. Basta che tu sfreghi della carta igienica fra i due seni una volta al giorno”. La donna alza le spalle e manifesta tutti i suoi dubbi che ciò possa funzionare. E l’uomo: “Ma sì che funziona! Visto che ha funzionato con il tuo culo...”.
Un tale domanda incuriosito a un suo amico: “Ehi! Perchè fai degli impacchi di acqua fredda a quella parete?” “... il dottore mi ha ordinato di Un impiegato dell’agenzia di pompe funebri al bagnare dove ho battuto la testa!”. telefono: “Certo, signore, per il funerale di sua suocera possiamo organizzare tutto noi; ma Una donna entra in un bar attirando l’attenzione cosa intende esattamente, dicendo “velocedi un tizio che sta al banco. Questi le si rivolge e mente e senza che soffra?”. 46 www.newentry.eu
RIDIAMOCI SOPRA
Quindici anni fa chiesi a una donna di sposarmi e lei mi disse di no. È uno dei ricordi più belli della mia vita.
dirvi come trovare il Paradiso”. “Non mi faccia ridere! - esclama il ragazzo.- Non sapeva nemmeno dove fosse la chiesa!”.
Due postini vedono una lumaca per terra. Uno di loro la raccoglie e la butta lontano. “Perché?”. “È tutto il giorno che mi segue!”.
Un condannato a morte la mattina del giorno destinato è condotto nella stanza della sedia elettrica e chiede al secondino che lo accompagna: “Che cosa mi volete fare?”. E il secondino: “Calma, si sieda su questa sedia che adesso la mettiamo... al corrente!”.
Un predicatore ambulante giunge in un paesino e chiede a un ragazzo informazioni per raggiungere la chiesa locale. Il ragazzo gli dà le indicazioni necessarie e il predicatore dice.” Grazie, figliolo. Questa sera farò una predica in chiesa e mi piacerebbe che tu venissi con la tua mamma, il tuo papà e tutti i tuoi amici”. “Perché?” chiede il ragazzo. “Perché - spiega il predicatore - voglio
Due carabinieri discutono se un certo albero è maschio o femmina. Allora chiedono un parere a un taglialegna che dice: “Mettetevi di lato all’albero. Ecco, considerando i due coglioni ai lati direi che deve essere maschio!”.
www.newentry.eu 47
RELAX SODOKU
IMMAGINI DA PAURA
NEW ENTRY il Giornale della Gente
Quindicinale d’informazione sociale e culturale
Decreto del Presidente del Tribunale di Bergamo n°21 del 09/03/2000 Editore e Direttore Responsabile: Gianluca Boffetti
Direttore Onorario: Michele Cortinovis
48 www.newentry.eu
Anno 23 - N°13 del 29/09/2017
Sede: Brembate di Sopra (Bg) Via Tresolzio n° 48
CURIOSANDO IN LIBRERIA
ORIGIN di Dan Brown Robert Langdon, professore di simbologia e iconologia religiosa di Harvard, arriva al Museo Guggenheim di Bilbao per assistere alla scoperta di una scoperta che “cambierà per sempre la faccia della scienza”. L’ospite della serata è il suo amico e ex studente, Edmond Kirsch, un magnate tecnologico di quarant’anni, le cui invenzioni abbaglianti e le audizioni previsioni hanno fatto di lui una figura controversa in tutto il mondo. Questa sera non è un’eccezione: afferma che rivelerà una straordinaria scoperta scientifica per sfidare i fondamenti dell’esistenza umana. Ma Langdon e diverse centinaia di altri ospiti rimangono in braccio quando la serata meticolosamente orchestrata viene soffiata prima che la preziosa scoperta di Kirsch possa essere rivelata. Con la sua vita sotto la minaccia, Langdon è costretto ad un tentativo disperato di fuggire, insieme al direttore del museo, Ambra Vidal. Insieme fuggono a Barcellona in una ricerca pericolosa per individuare una password criptica che sblocca il segreto di Kirsch.
LA LUCE DELL’IMPERO di Marco Butichhi “XIX secolo”. Austria e Francia sono acerrime nemiche sui campi di battaglia. Perché allora Massimiliano d’Asburgo, per volere dell’avversario di sempre Napoleone III, viene nominato imperatore del Messico, un paese oggetto da tempo di violentissime rivolte? Massimiliano è un sovrano illuminato, amante delle meraviglie della natura e desideroso d’apprendere. Perché, nei suoi diari di viaggio, non parla dell’acquisto di due diamanti considerati ancor oggi i più grandi e preziosi mai estratti nel nostro emisfero? “Ai giorni nostri”. Una banale avaria costringe Oswald Breil e Sara Terracini, in crociera a bordo del loro yacht “Williamsburg”, a riparare in un porto appena a sud di Tijuana, Messico. A pochi metri di distanza dall’approdo, viene ucciso un giudice che aveva fatto parte del pool antinarcos messicano. Il giudice, scopriranno Oswald e Sara, stava cercando di comunicare proprio con loro prima di cadere vittima della criminalità organizzata. L’unica luce che brilla una pietra e un’antica maledizione...
IL MIO NOME E’ LEON di Kit De Waal Leon ha nove anni e ha un fratellino appena nato che è perfetto come un bambolotto, e si chiama Jake. Leon e Jake sono dovuti andare a vivere con Maureen, una signora con i capelli rossi ricci tutti sparati intorno alla testa come un’aureola, e una pancia come Babbo Natale. Ma tutti gli adulti intorno a loro parlano a voce bassa, abbassano lo sguardo, fanno le loro voci finte. E la mamma non si vede più in giro. Perché la minaccia è di dare Jake a degli estranei. Perché Jake è bianco. E Leon non lo è. Rimasto solo, Leon è triste e arrabbiato. Per fortuna alcune cose lo fanno ancora sorridere, come rubare con Maureen abbastanza monetine da - un giorno - andare a salvare Jake e la mamma, come un vero supereroe. Con l’evocazione di un’Inghilterra di provincia dove le divisioni sociali sono più che mai evidenti, «Il mio nome è Leon» è la storia, raccontata in prima persona, attraverso gli occhi di un bambino, della forza di un amoree della capacità di superare il dolore della perdita. www.newentry.eu 49
A GHEDI (BS) SV PER CAMB
CON SCONTI
TENDAGGI A 10,00 € AL METRO - TA
• salotti su misura personalizzati •
• letti imbottiti e materassi • te
VENDITA TOTALE BIO SEDE
FINO AL 70%
APPETI E COMPLEMENTI D’ARREDO
• poltrone fisse e relax • rifacimenti
endaggi • complementi d’arredo
ITINERARI
In viaggio sul Lago Maggiore 1^ parte
divide Lombardia e Piemonte, e dove il fiume Ticino, che entra nel lago nella Piana di Magadino vicino a Locarno in Svizzera, esce proprio in questo paese, e proprio da qui, in una giornata limpida, potrete ammirare Il giro del Lago Maggiore può incomincia- tutta la catena del Monte Rosa in tutto il suo re da Sesto Calende, dove il ponte di ferro splendore. Lo stesso Stendhal diceva del lago: “Che dire del Lago Maggiore, delle isole Borromee, se non compiangere coloro che non ne sono innamorati?”
Ponte di Sesto Calende Passando sotto il ponte ci si può dirigere verso Angera, famosa per la sua rocca Borromeo, si dice che probabilmente sia sorta sui resti di un’antica fortezza romana, è stata proprietà dell’Arcivescovado di
Rocca Borromeo 52 www.newentry.eu
Milano(XI-XIV secolo), poi della famiglia dei Visconti, e a partire dal 1449, della casata dei principi Borromeo che ne sono tuttora proprietari. Attualmente è aperta dal 24 marzo al 3 no-
Rocca Borromeo
ITINERARI
vembre, periodo nel quale si può ammirare la raccolta di bambole della principessa Bona Borromeo e il Museo della Moda Infantile (per informazioni e prenotazioni per visite guidate tel.0331-931300). Procedendo il nostro viaggio sulla sponda lombarda approdiamo a Leggiuno nell’Eremo di Santa Caterina di Sasso. Questo è stato costruito su un parete rocciosa a un’altezza di 18 metri a strapiombo sull’acqua, per raggiungerlo dalla strada bisogna fare ben 267 gradini, altrimenti si può arrivare via lago con i comodi battelli della Navigazione. La storia di questo luogo nasce nel 1170 circa quando Alberto Besozzi, un ricco e avaro mercante della vicina Arolo, fu sorpreso da una burrasca sul lago, nel pericolo fece voto a S. Caterina di convertirsi ritirandosi da eremita in una grotta nella scogliera, sotto l’attuale santuario. Al fine del secolo, quando scoppio un’ epidemia di peste , gli abitanti di Arolo gli chiesero di intercedere per far terminare quella terribile pestilenza, egli in cambio chiese che fosse costruito un sacello in onore di S. Caterina, simile a quello del monte Sinai deve era seppellita la Santa . Attualmente l’eremo è visitabile (per informazioni tel.0332-647172. www.provincia.va.it/ santacaterina), qui troverete l’unico monaco carmelitano rimasto e sette oblati laici. Ora
Rocca di Angera
Eremo di Santa Caterina seguite la strada che costeggia il lago e lasciatevi incantare dalle bellezze locali. Incontrerete altri paesi degni di una visita tra cui Laveno Monbello, dove potrete decidere di traghettare fino ad Intra in Piemonte o di continuare la strada, passando tra Caldè e Luino sino ad arrivare in Svizzera. continua-2
Laveno Monbello www.newentry.eu 57
AGENDA
13 e 20 ottobre, 10 e 17 novembre
PADENGHE SUL GARDA I venerdì del Viaggiatore Viaggio nel mondo raccontati dai protagonisti con iagini, filati ed esperienze. Venerdì 13 ottobre il “Marocco” e il 20 ottobre “Attraverso i Balcani”. Il 10 novembre la “Danimarca” mentre il 17 novembre “Sulle tracce di Marco Polo, il 1° dicembre la “Libia” e il 15 dicembre la Thailandia
Domenica 15 ottobre
ISEO Mercatino Antiquariato
Da Giovedì 12 a domenica 15 Ottobre
ASTINO
Astino nel Gusto
Da giovedì 12 a domenica 15 ottobre ad Astino in provincia di Bergamo è in programma Astino nel Gusto, con quattro giorni di degustazioni ed eventi dedicatai al meglio della cucina mondiale
Dal 14 Ottobre
REMEDELLO SOTTO
Corso di disegno, di pittura
Continuano gli appuntamenti con il Mercatino dell’Antiquariato di Iseo, ogni 3° domenica del mese, collezionismo, modernariato, cose antiche e piccolo antiquariato coloreranno Viale Repubblica
Domenica 15 ottobre
PISOGNE Raduno di Maggiolini Domenica 15 ottobre a Pisogne è in programma il Raduno dei Maggiolini Maggiori info su programma e costi alla pagina facebook: Raduno VW a Pisogne
Domenica 15 ottobre
BOVEGNO Arcieri nel Borgo Domenica 15 ottobre a Bovegno è in programma Arcieri nel Borgo con gara amichevole arcieri, torneo A.P.T. mercatino, balli e molto altro
Domenica 15 ottobre dalle ore 08.00
SALO’ Raduno Trofeo Zette
Domenica 8 ottobre ore 17.30
BORGOSATOLLO
Festa del Cabaret
Domenica 8 ottobre ore 17.30 presso il Teatro Comunale di Borgosatollo è in programma il Festa del Cabaret. Ingresso € 9,99
Domenica 8 ottobre ore 17.30
Domenica 15 ottobre alle ore 8.00 da Prevalle, LONATO parte il Raduno Trofeo Zette Salò, la passeggiata sulle strade del Circuito del Garda con vetture Fiabe nella Rocca Domenica 8 ottobre presso la Rocca di Lonato, immatricolate prima del 1980 54
AGENDA
nuovo appuntamento con Fiabe nella Rocca, durante la giornata i bambini potranno vivere una giornata fantastica con le avventure del famoso
mago Harry Potter ed immedesimarsi nei vari personaggi. Ingresso â‚Ź 5,00. Maggiori info alla pagina facebook: Fiabe nella Rocca
www.newentry.eu 55
MISS E MISTER NEW ENTRY CONCORSO DI BELLEZZA
COME PARTECIPARE? Semplice, inviaci una tua foto... potresti essere selezionata/o per partecipare GRATUITAMENTE alla gara. Uomo, donna, bambino, tutti possono partecipare inviando la propria richiesta tramite i nostri contatti:
347 73 52 853 redazione@newentry.eu Successivamente verrà richiesta l’autorizzazione alla pubblicazione della fotografia sul nostro giornale sia in versione cartacea che on-line. New Entry si impegna a non divulgare i dati personali richiesti (a parte il nome e l’età della candidata, informazioni utili per il regolare svolgimento della gara. L’editore si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto corredato dai dati anagrafici richiesti sulla cui attendibilità e veridicità declina ogni tipo di responsabilità. (Aut.conforme legge 675/96). Per quanto riguarda le votazioni verrà considerata una sola votazione per ogni numero di cellulare ed email. La scelta degli scontri è in base all’ordine di arrivo in redazione dei partecipanti. Il premio per la vincitrice è un book fotografico realizzato da un fotografo professionale.
Stefania - 28 anni
Sara - 34 anni
VOTATE LA VOSTRA PREFERITA TRAMITE SMS O WHATSAPP AL NUMERO 347 73 52 863 56 www.newentry.eu
AUTOSCUOLE FEDRO NELLA SEDE DI GHEDI 16/10 INIZIO CORSO RINNOVO CQC 25/10 INIZIO CORSO CQC ESTENSIONE 10/11
DA PERSONE A MERCI (35 h) INIZIO CORSO CQC ESTENSIONE DA MERCI A PERSONE (35h)
Per iscrizione: CQC, Patente, Carta d’Identità, Codice Fiscale, numero di telefono, 2 fototessere senza occhiali, € 50,00 acconto iscrizione GOTTOLENGO (BS) - Via Brescia,8 - Tel/Fax 030.95 16 07 GHEDI (BS) - Via Matteotti,51 - Tel/Fax 030.90 50 645 PRALBOINO (BS) - Via Cavour,10 - Tel. 030 95 46 34 PONTEVICO (BS) - Via Marconi,43 - Tel/Fax 030.99 30 270
ANNUNCI ECONOMICI LAVORO OGGETTI ANIMALI INCONTRI IMMOBILI VEICOLI Obbligatorio inviare l’annuncio con il codice fiscale e la provincia dove si vuole pubblicare. Se non presente, New Entry non pubblicherà l’annuncio.New Entry declina ogni responsabilità in merito al contenuto degli annunci di questa rubrica sottoscritti dagli inserzionisti. Il recapito telefonico è un servizio che non implica in
nessun modo gestione diretta da parte dell’Editore. La pubblicazione è gratuita salvo per vendita e affitti di immobili, auto e moto e rubrica Incontri. In questo caso il costo è di € 30,00 per 4 uscite. Il pagamente deve essere effetturato tramite bonifico bancario a: New Entry - Banca Credito Bergamasco - Filiale Brembate di Sopra -
Codice IBAN IT64 S 05034 52660 000 000 000 822 oppure tramite POSTEPAY - CARTA N°5333171027919964 I lettori, se così si possono definire, che chiameranno i numeri relativi agli annunci pubblicati qui di seguito, per azioni di stalking saranno consideratI illecite e perseguite a norma di legge.
LAVORO
e-mail: bshs8@tecnocasa.it • Bresciano 50enne serio e volenteroso, avendo un lavoro fisso il mattino sono libero il pomeriggio. Eseguo vari lavoretti edìli, idraulicie altre varie manutenzioni... inoltre curo orti, giardini e sgombero appartamenti, cantine e traslochi. Massima serietà e professionalità in tutto... Info: 339315659 • Cerco corsi di formazione gratuiti per diventare consulente finanziario oppure promotore finanziario. Info al numero di telefono 3297181032
•PULIVAPOR 200 Bar, 21 litri minuto, 10 Hp. come nuovo completo di accessori e garanzia di sei mesi. Info Davide 348 2625763 • Vendo BOCCA SQUALO originale australiana 3 file dentarie euro 800 trattabili tel 3402970737 • Compro oggetti militari tipo elmetti, medaglie, coltelli, cimeli vari della prima e seconda guerra mondiale, tel 337424040. • Vendo 50 chiavi vecchie, euro 79 chiamare n.3497864057 • Ritiro qualsiasi elettrodomestico piccolo e grande che sia (lavatrice, frigorifero, Lavastoviglie, cucine, forni, sanitari, caldaie, tv, ferraglia varia, batterie auto e furgoni, vecchi scooter ecc, ecc e mobilio piu arredamento ) che dovete buttare. Ritiro in qualsiasi zona inoltre effettuo trasporti, traslochi, sgomberi di cantine, garage, appartamenti, capannoni,cantieri , ecc, ecc prezzi veramente vantaggiosi. Disponibilita anche nei giorni festivi e notturni Info tel: 377.1891986 o sms o whastapp.
• Referenziata 45 enne cerca lavoro come collaboratrice domestica oppure anche barista x colazioni . Info 3473152566 • Cerco lavoro come assistente a persona anziana autosufficiente a tempo parziale o pieno. Attestato CRI. trasporto infermi, serieta’ e correttezza tel. 3402970737 Bruno • Referenziata 45 enne cerca lavoro come collaboratrice domestica oppure anche barista x colazioni. Info 347 31 52 566 • Italiana con qualifica asa e con esperienza in struttura sanitaria si rende disponibile per assistenza, compagnia anziani, e pratiche igieniche del mattino. disponibile anche per assistenza notturna. In possesso di patente b. Zona Calvisano e limitrofi. Info 339-7809209 • Tecnocasa - cerchiamo ragazzi da inserire nella nostra agenzia di ghedi. inviare il curriculum vitae, sarete contattati per un colloquio. tel. 0309033039 whatsapp: 3384491982
OGGETTI • Acquisto album e figurine solo calciatori ma prima del 1978. Va bene anche album vuoti e blocchi di figurine stesso periodo. Tel. 3482729400 • Bussole e chiavi Crome Vanadium, cricca e 2 prolunghe, Attacchi da 3/4, indicato per manutenzione mezzi pesanti camion, trattori, 23 PZ, misure 19 21 22 23 24 26 27 30 32 34 36 38 41 46 48 50 55 60mm. 120€. Cell 3775404623
BASSA BRESCIANA VENDESI ATTIVITA’ COMMERCIALE (ALIMENTARE) VENTENNALE. PREZZO INTERESSANTE. ZONA BASSA BRESCIANA. INFO 338 98 66 170 – 339 79 78 030 58 www.newentry.eu
CERCASI ISTRUTTORE DI GUIDA ABILITATO ALLA PROFESSIONE ZONA BASSA BRESCIANA
per info contattare 3393653429
LAVORO OGGETTI ANIMALI INCONTRI IMMOBILI VEICOLI
A CALVISANO (BS)
Vendesi villa a schiera del 2008, vissuta poco, di circa 130m² in zona residenziale, disposta su n. 2 livelli più interrato, composta da soggiorno, cucina separata, 2 camere, 2 bagni , garage doppio e grande lavanderia con doccia, giardinetto esterno di proprietà, n. 4 balconi; impianto di condizionamento con n. 2 split interni da 9000 BTU, unità esterna dual con inverter e pompa di calore, impianto antifurto wi-fi, basculante elettrica, zanzariere per ogni finestra, impianto aspirazione centralizzato piano terra e piano primo completo di tubazione 7m e accessori, ritinteggiato da poco tempo cucina, salotto, wc PT, scale, arredata 5 anni fa compreso arredamento ed elettrodomestici e TV, composto da: cucina (elmar), salotto, lavanderia, n. 2 bagni, aggiunta porta scorrevole in legno in lavanderia. DISPONIBILE DA SUBITO. NON ARREDATO € 175.000,00; ARREDATO € 185.000,00
ANNUNCI ECONOMICI
CARPENEDOLO A SOLI € 440 MENSILI
AFFITTASI QUADRILOCALE CON TERRAZZO E DOPPI SERVIZI, MQ 90 APE D IPE 108,21
Tel.333 9358 727
Cell. 345 34 66 088 A CARPENEDOLO (BS)
Cedesi attività di GROTTA di SALE HALOMED a CARPENEDOLO presso CENTRO ITALMARK con STANZA del SALE di 28 mq. AMPIA RECEPTION con spazio adibito a VENDITA PRODOTTI. ZONA SPOGLIATOIO e STANZA per ATTIVITA’ COMPLEMENTARI in totale MQ 90. AMPIO PARCHEGGIO, BEN VISIBILE. PREZZO INTERESSANTE! (No agenzie, no telemarketing)
Tel.333 25 35 576 www.newentry.eu 59
SPETTACOLO & ARTE
INTERVISTA A ESTER CAMPESE, LA PITTRICE DELL’ANIMA E’ dolce, sensibile e romantica la pittrice di fama internazionale Ester Campese in arte Campey. Noi di New Entry l’abbiamo incontrata per una chiacchierata a cuore aperto nel centro della Capitale. Ester, non ti sei mai fermata un attimo neanche quest’ estate. Dove trovi tutto questo entusiasmo? La pittura è la mia passione, e quindi, un gioioso entusiasmo, come per altri è andare in palestra, ballare o vedere un bel film. Per me questo è uno dei miei modi di dare sfogo alle emozioni ed è qualcosa di irrinunciabile. Un momento in cui mi concerto e provo/sento emozioni che cerco di trasferire sulla tela, pennellata per pennellata. Provo così anche ad instaurare un tipo di dialoCrediti foto: Cesare Colognesi
go con i miei interlocutori/osservatori ed è per questo motivo, senz’altro, che non amo fare le cose di corsa. Le mie produzioni sono sempre pensate e vissute prima da me, ed è uno dei motivi per cui gradisco sapere a chi vanno e sono una parte di me, Sono pochissimi i quadri che non so a chi siano affidati. Seguo in qualche modo le mie creazioni anche successivamente, quando fanno parte di una collezione privata. E’ come donare un piccolo sogno, un ideale di bellezza, un messaggio di armonia agli altri che superi l’immagine raffigurata in se, nel quadro. Ovviamente questo è il mio “sentire” e ciò che mi fa stare bene e mi da energia. Oltre a essere una donna molto attivo, sembri molto sensibile... E’ così? Sì, in effetti sono una persona sensibile, credo in parte di averlo svelato anche nella precedente risposta. Ancora oggi dò valore a molte cose che in questa “attualità” sembrano un po’ perdute,come l’amicizia, l’amore, la famiglia, l’affidabilità, la dignità ed altre. Forse sono romantica e sognatrice, ma non mi spiace affatto esserlo. Valori sempre più attuali e per me sentiti, per i quali sempre mi spendo. Credi che la sensibilità sia da considerarsi un pregio o in difetto sul lavoro? Se si riesce ad incanalare le energie, le vibrazioni di questa sensibilità, possono essere una marcia in più anche nel lavoro. Se prendono il sopravvento invece possono rivelarsi un ostacolo. Credo stia sempre nelle nostre mani fare in modo che le cose vadano come noi in effetti scegliamo che sia. In più occasioni penso di aver detto che non credo al caso, anche le “fatalità” in qualche modo le indirizziamo noi.
60 www.newentry.eu
SPETTACOLO & AR
provo ad esternare anche in altre forme. L’arte, non solo quella pittorica, ma ad esempio anche quella musicale, affina gli animi, eleva, anche per chi ne fruisce e non la fa direttamente. Se poi si ha una piccola curiosità e si studia, ci si informa sul compositore artistico, allora si riesce meglio a comprenderne anche la produzione. Molte volte l’arte ci aiuta ad aprirci agli altri e questo crea connessioni positive e comprensione maggiore e consapevolezza. E nella vita privata? Diciamo che lì è un po’ diverso: mi trovo in un alveo protetto una sorta di “tana” rigogliosa in cui scorre un ruscello che poi impetuosamente diviene torrente. In questo luogo mi posso lasciar andare, esponendo senza remore il mio essere, anche con eventuali fragilità, sicura di non essere giudicata. Forse talvolta sono faticosa, sì è vero, ma credo di ripagare abbondantemente, in altre forme, questa lacuna. Almeno ci provo! Credi che essere sensibili significa anche essere fragili? Talvolta può sembrare sia così, ma ti faccio un esempio allegorico: un fuscello, o meglio una canna di bambù, si piega ad una sferzata di vento forte, ma regge e non si sradica. Appena passata la bufera si può rialzare. Un ramo più solido, ma solo apparentemente, sotto la stessa sferzata se “secco” (privo di sensibilità) può per paradosso più facilmente spezzarsi. Insomma come vedi nella mia visione l’essere fragili è abbastanza relativo, ma io so che talvolta vivo in un mio mondo, diciamo un po’ astratto. Ma che fa se mi aiuta? Chi dice poi cosa sia giusto o sbagliato se rispetti gli altri e te? L’ Arte in che misura e che in maniera può aiutarci a essere meno vulnerabili? L’arte per me personalmente è stato, e lo è tutt’ora, un percorso esplorativo interiore che
Credi che potrebbe aiutare i giovani odierni che paiono sempre molto arrabbiati e inquieti a rasserenarsi? L’arte senz’altro può essere una strada, ma questo è relativo ed è molto soggettivo per generarla ed abbracciarla pienamente. Dipende dal sentire di ogni persona singolarmente. Le arti in genere penso possano essere comunque un modo per affinare altri punti di vista che ci aiutano ad ampliare la mostra “piccola visione”. Da profonda epicurea quale sono, apprezzo il bello ed il buono, e penso che l’animo umano attraverso la bellezza possa rasserenarsi. Il nostro animo fa sempre capolino, anche a noi stessi, quando siamo di fronte al bello. Laura Gorini
www.newentry.eu 61
SPETTACOLO & ARTE
Mostra di Bologna: Ester Campese Lo scorso 16 settembre l’artista internazionale Ester Campese in arte Campey ha esposto presso la pregevole Galleria Farini di Bologna l’opera Young Lady, un olio su tela già presentata al pubblico in occasione della sua ultima personale, e che fa parte della collezione “Le donne di Campey”. Una galleria gremita di persone ha affollato Palazzo Fantuzzi di Bologna all’interno del quale risiede la Galleria Farini anche per la presenza, in qualità di gradito ospite, del noto critico d’arte Vittorio Sgarbi che si è intrattenuto con gli artisti che esponevano, evidenziando il proprio pensiero nel corso di una sua breve presentazione circa la panoramica del mondo artistico attuale. Per la nostra emozionata pittrice Ester Campese questo a Bologna è un gradevole ritorno. Molto lusinghiera anche la critica ricevuta dalla dott.
ssa Azzurra Immediato ed inclusa nel catalogo recensivo prodotto per questa 19esima edizione di “Arte a Palazzo” che sarà conservato nella prestigiosa Università di Urbino Carlo Bo, nella biblioteca di storia dell’Arte ed Estetica. Riportiamo nel seguito qualche estratto del commento critico in cui la stessa artista Campey si riconosce pienamente: “Young Lady ben rende conto del suo stile pittorico e di quella ricerca che la Campese ha fissato, in particolar modo sull’universo femminile, Mondo che indaga secondo uno sguardo scevro da qualsivoglia pregiudizio, ma che la contrario, si fa latore di un’osservazione profonda, che soggiace ad una più ampia volontà identitaria, un processo che fa del gesto pittorico dell’atto maieutico ed ispiratore, una traslazione di significati più ampi... .....La sua maestria è facile ritrovarla nella commistione della materia e delle cromie che si fanno protagoniste anche oltre ciò che esse vanno a sostanziare in una più complessa tensione concettuale e narrativa. Vigore ed energia prendono corpo, si traducono in elementi non riconoscibili, o invece in personaggi che recano una storia raccontata altrove, di cui allo spettatore è offerta una breve e fulgida raffigurazione.” Unitamente a questa ultima critica ricevuta dalla dott.ssa Azzurra Immediato, rammentiamo anche le altre principali note critiche ricevute da Ester Campese nel corso della sua carriera artistica , ed in particolare quella del Prof Paolo Levi, del Prof Vittorio Sgarbi, del Dott. Renato Manera Vice Pres.te Museo Canova, della Dott. ssa Elena Gollini, della Dott.ssa Adriana Conconi Fedrigolli, della dott.ssa Loredana Finicelli.
Prof Vittorio Sgarbi con Ester Campese
Laura Gorini
62 www.newentry.eu
SOCIETA’
Sfruttato e poi gettato ed ora combatto Scegliere non mi ha mai spaventato, non sono mai stato uno che si tira indietro di fronte alle difficoltà ne (a differenza di quello che continua ad insinuare qualcuno) uno che scappa dalle proprie responsabilità. Ho sempre agito in buona fede, senza secondi fini, questo mi ha portato spesso a sbagliare, cercando di rimediare SEMPRE non appena ho capito di aver “fatto danno”... agire in buona fede mi permette di essere trasparente, di non aver paura, di guardare avanti, e di assumermi le responsabilità per le cose che non vanno bene cambiando direzione appena possibile. Mi sono fatto carico di responsabilità che non avevo, o per meglio dire che non mi erano state assegnate, in nome di un “bene comune” che ho sempre messo prima di ogni cosa, prima di ogni esigenza personale, prima di qualsiasi cosa che riguardasse la mia sfera personale, prima gli altri poi io. Un concetto sconosciuto ai più, spesso impegnati in battaglie personali sfruttando il proprio “potere temporaneo” (ma per favore) per dare vita a vere e proprie guerre nei confronti di chi (spesso) ha già vinto in partenza, vanificando lo sforzo di centinaia, anzi, migliaia di persone che con amore e dedizione hanno costruito senza risparmiarsi troppo e senza secondi fini. Mi sono poi ritrovato a combattere contro me stesso, per colpa di alcune di queste persone che colpo su colpo hanno gioito delle sconfitte che ho subito e si sono rammaricate invece per le mie vittorie... ed io, senza se ne ma, li ho lasciati fare, convinto che prima o
dopo sarebbe arrivato il momento della resa dei conti, quel momento che arriva per tutti di tirare una riga e fare le somme. Ed ora ci siamo, raccolti i cocci, ma soprattutto raccolte le idee è giunto il momento di tornare ad essere quello che affronta e non scappa, che prende una posizione e la mantiene, consapevole di non essere perfetto, ma nemmeno di non essere il mostro che ho sentito descrivere da qualcuno (e qualche volta anche letto). Nella vita ho imparato, spesso a mie spese, che per ogni azione esiste una reazione o una conseguenza... la filosofia insegna che si raccoglie ciò che si semina e la consapevolezza di aver seminato bene, mi fa pensare che forse bisogna solo aver la pazienza di aspettare che le cose belle succedano... insomma attendere solo che i tempi siano maturi! Vezzeggiato, insultato, accusato di colpe inesistenti, umiliato in pubblico, preso di mira come capro espiatorio, sfruttato e poi gettato da chi avrebbe dovuto avere un occhio di riguardo, se non altro viste le difficoltà che ho dovuto affrontare nell’ultimo periodo... e che a differenza del mio solito non ho voluto tenere nascosto! Ma non esiste questa volta il classico colpo di spugna, non esiste una gomma che possa cancellare, non esiste più un solo vero motivo per cui dovrei perdonare per andare avanti, per dimenticare, per lasciarmi tutto alle spalle, questa volta non esisterà più un’altra opportunità, tanto ho imparato che se si danno opportunità la gente pessima continuerà a bruciarsele! Andrea www.newentry.eu 63
Via Garibaldi 35 25020 PRALBOINO (BS) - tel. 030.954649 tel. 030.99.54.004
San Flaviano
Poliambulatori
vedi pag. 2-3
Il dentista e le malattie cardiache