Anno 24 - N°01 del 20/01/2018 - www.newentry.eu - brescia@newentry.eu - Pubblicità: Gianluca Boffetti 347.73.52.863 BS - MN - CR GRATUITO Il Giornale della Gente
Dal cartaceo al digitale il nostro lettore viene costantemente aggiornato sui contenuti, sugli inserzionisti tramite la rivista, il sito, l’App, la newsletter o il profilo social.
IMPIANTI ELETTRICI CIVILI E INDUSTRIALI
SENTI CHE ENERGIA...
www.elettricafaber.it
I S O R E L L A ( B S ) - Vi a C o r v i o n e , 1 2 - Te l . 0 3 0 . 9 9 . 5 8 . 6 9 1 - F a x 0 3 0 . 9 9 . 5 8 . 5 8 0
Clair fashion&dance via Deretti 89/91 25013 Carpenedolo (Bs)
RIFLESSIONI
SOCIETA’
ESPERTI A VOI
ITINERARI
IN LIBRERIA
GUSTO
INFO MOTORI
SALUTE
PLAY MUSIC
SPECIALI
Da 12 Anni raccontiamo emozioni...
Calzature - Pelletterie
SALDI - SALDI - SALDI
GHEDI (BS) - VIA TRENTO,24 (di fianco alla Chiesa Parrocchiale)
SPECIALE
Poliambulatori San Flaviano IL DENTISTA: PREVENZIONE E CONTROLLI Gli obiettivi del nostro reparto odontoiatrico sono la prevenzione e l’educazione all’igiene dentale. Grazie a materiali certificati di altissima qualità e all’avanguardia, eseguiamo check-up completi e studiamo eventuali soluzioni personalizzate per ogni esigenza. La prima visita e i controlli periodici sono gratuiti e se necessario anche la radiografia panoramica “OPT”.Per le cure mediche effettuiamo i finanziamenti a tasso 0%, direttamente in studio secondo le vostre esigenze. La seduta dal dentista è un’esperienza poco piacevole per la maggior parte delle persone. Al fine di affrontare al meglio questo disagio abbiamo creato un ambiente tranquillo e piacevole. Nonostante ciò, per differenti motivi anche di natura psicologica, per alcuni è un momento emotivamente difficile da affrontare quindi anche il controllo periodico viene rimandato ad oltranza. Così facendo quei piccoli problemi si trasformano in dolori insopportabili quindi anche l’intervento odontoiatrico sempre più importante. Il Dott. Angelo Ziletti, medico chirurgo odontoiatra, ha constatato la necessità di una collaborazione con la psicologa in quei casi dove le metodiche utilizzate non bastano. Per un bel sorriso si agisce su due livelli: quello
preventivo e quello curativo. Il primo riguarda soprattutto i bambini: sono indispensabili i controlli periodici ed eventualmente le terapie idonee ad un bel sorriso definitivo. Il secondo è rivolto agli adulti: curando tutte le patologie del cavo orale per portare la persona ad avere la bocca sana ed un bel sorriso. In questo modo si aumenta l’autostima ed anche i rapporti sociali ed interpersonali migliorano fino al raggiungimento di un benessere psico-fisico. Ricordiamo quindi l’importanza della prevenzione dentale e i controlli periodici dal dentista per poter sorridere liberamente! La prevenzione inizia già in gravidanza! Non tutti sanno che il cavo orale al momento della nascita è sterile e durante i primi giorni di vita viene colonizzato dai germi della bocca della mamma, per questo si consiglia una particolare attenzione alla cura del cavo orale per tutta la gravidanza. Spesso però le donne non sono a conoscenza di queste importanti informazioni. Nel nostro reparto odontoiatrico, per le donne in gravidanza, abbiamo adottato un programma di prevenzione (scontato del 30%) e, successivamente al parto, effettuiamo corsi dove illustriamo come detergere e curare il cavo orale dei neonati al fine di prevenire molte malattie quali, la più frequente e conosciuta, il mughetto. Successivamente con la crescita dei dentini da latte, giocando, insegniamo ai più piccoli l’igiene dentale e li abituiamo a non sottovalutare i controlli periodici. Per questo, presso la nostra struttura, abbiamo creato un ampio spazio ben organizzato per la prevenzione e la cura dei dentini
(colori, giochi, la poltrona dentistica a forma di un cartone animato e altre sorprese!), tutto questo per mantenere in salute i loro dentini e successivamente controllare la crescita di quelli definitivi. È stato potenziato il servizio di ORTODONZIA. La cura delle malocclusioni garantisce una postura corretta, questa è possibile con metodi innovativi tra cui apparecchi ortodontici invisibili e non, fissi e mobili e per tutte le età, anche per gli adulti. Ricordiamo inoltre che gli apparecchi dentali oltre a migliorare l’estetica evitano, molte volte, e curano i disturbi alla schiena, al collo, mal di testa….etc. Per migliorare il sorriso oltre alle tecniche di base sono funzionanti le cure con il LASER di ultima generazione e varie tecniche di sbiancamento dentale che permetto il raggiungimento di ottimi risultati. I servizi più importanti presso la nostra struttura sono l’IMPLANTOLOGIA endossea e la CHIRUR-
GIA ORALE, dirette dal medico chirurgo Dott. Angelo Ziletti, esperto nel settore da oltre 25 anni. Si eseguono anche gli impianti a carico immediato. Per ogni impianto eseguito viene rilasciata la rispettiva certificazione. Da noi soluzioni implantari e chirurgiche per ogni esigenza. L’implantologia è infatti ormai una metodologia affidabile per riacquistare il proprio sorriso salvaguardando l’integrità dei denti sani. Valorizza anche tu il tuo sorriso e prenota la visita con un nostro esperto! Contatti: Poliambulatori San Flaviano Via Garibaldi 35 25020 Pralboino BS Tel. 030/954.649 www.poliambulatorisanflaviano.it
www.newentry.eu 03
EDITORIALE
Caro Adriano,
buon compleanno e grazie di tutto, carissimo compagno di una vita...
Ci sono amicizie, cari lettori che nascono all’improvviso e ti accompagnano per tutta la vita. Sono trascorsi quasi 31 anni da quel 24 ottobre 1987 nel quale la mia vita interiore cambiò radicalmente. Avevo 14 anni, mi ero appena trasferito da casa da un paese ad un altro abbandonando gli unici due amici che avevo. Ero un ragazzo molto timido, riservato e ciò ha comportato anni difficili per me. Giunto alle scuole superiori situate nel centro della città di Bergamo capii subito che il mondo non era quello che mi ero sempre immaginato. I classici bulli in classe la facevano da padrone mentre gli altri pecoroni se-
guivano le loro orme incitandoli e ridendo sui gesti che facevano. Avevano preso di mira un compagno che, oltre ad essere timido, aveva anche qualche problema fisico. Stavo zitto, non partecipavo alle loro cattiverie ma mi sentivo comunque complice del loro schernire e soprattutto non capivo perchè un ragazzo in difficoltà veniva strattonato e preso in giro anzichè aiutato dalla classe. Un giorno cercai di difenderlo e così anche per me si scatenò l’inferno. Ogni mattina il suono della campanella della prima ora segnava l’inizio alla sofferenza, del dolore, delle lacrime nascoste... Tornavo a casa con mille pensieri per la testa, non capivo il loro comportamento: com’era possibile
NUOVI SERRAMENTI? DEVI SOSTITUIRE I SERRAMENTI O LE PERSIANE? HAI BISOGNO DI UN PORTICINO BLINDATO, DI UN PORTONE SEZIONALE PER IL BOX O DI NUOVE ZANZARIERE? ISORELLA (BS) Via dell’Industria,43 Tel. 030 99 58 121 www.asserserramenti.it info@asserserramenti.it 04 www.newentry.eu
ASSER srl è GARANZIA DI QUALITA’, RAPIDITA’ ED ASSISTENZA CONTATTACI PER UN PREVENTIVO GRATUITO
EDITORIALE
che esistevano ragazzi insolenti, irrispettosi dove tutto era lecito pur di farsi vedere agli occhi dei compagni? E com’era possibile che c’erano dei compagni che pensavano a ridere anzichè difendere il proprio compagno? E così, a casa nella mia cameretta, mi chiedevo se ero io che non mi sapevo adeguare alla realtà oppure erano gli altri ad essere fuori luogo. Solo che quando ti trovi in una classe dove il 90% la pensa diversamente da te, qualche dubbio ti assale... Ma qualcuno aveva creato un disegno per me che si materializzò un sabato sera, nell’ormai lontano 1987. Mi trovavo a casa di zii, in una sala dove genitori e parenti chiacchieravano del più e del meno e sullo sfondo un televisore acceso che faceva da cornice all’ambiente. Mi trovavo seduto su un divano con mio cugino e tutto ad un tratto avvertii come un lampo, un fascio di luce, come se qualcuno volesse che la mia attenzione fosse rivolta allo schermo. In quell’istante, un personaggio famoso del quale conoscevo a malapena la canzone “Azzurro” e “Il ragazzo della via Gluck” disse una frase che mi rimase impressa e che tuttora fa parte di me: “Per fare del male, non serve uccidere... basta gettare un pezzo di carta in un prato” Fui letteralmente folgorato dalla frase, più che altro perchè avevo trovato finalmente una persona che la pensasse come me... Da quel giorno inziai a studiare il personaggio, a trascrivere i testi delle sue canzoni nelle quali trovai concetti profondi sulla vita che mi aiutarono a rafforzare le mie convinzioni che in realtà stavo perdendo a causa della stupidità dei miei compagni di classe. Nonostante la mia vita reale non fosse comunque migliorata, ero felice di aver trovato un amico meraviglioso al quale rivolgersi nei momenti bui. Un amico, se volete irraggiungibile, ma presente nel cuore e nella mente. E così, grazie al suo spirito guida creai insieme ad un altro meraviglioso amico, di nome Michele, sempre vivo dentro di me, questa rivista cercando www.newentry.eu 05
EDITORIALE
di diffondere i veri valori della vita quali l’amicizia, l’amore, il rispetto... e soprattutto per dare voce a tutti coloro che non avevano la possibilità di esprimersi perchè indifesi, timidi, emarginati. Era il 1994 e da allora New Entry continua il suo progetto... Negli anni a venire iniziai a creare e condurre spettacoli davanti al pubblico con temi di forte attualità come il bullismo, la droga, la violenza... sotto lo spirito guida di Adriano fino a giungere ai giorni nostri. Ho raccontato tutto questo per farvi capire quanto per me Adriano Celentano sia stato importante nella mia vita... e lo è tuttora!
L’incontro con Adriano in occasione del 40° anniversario di carriera
E’ probabile che senza le tue parole, i testi delle tue canzoni non sarei uscito così facilmente da quel tunnel di solitudine ed emarginazione che aveva travolto la mia gioventù ed è per questo che non smetterò mai di ringraziarti... Nell’aprile del 1995 ho avuto la fortuna di incontrarti e di scambiare qualche battuta con te. Solo il pensiero di quel momento meraviglioso mette i brividi al cuore, ricordo di averti raccontato quello che hai fatto per me e tu, oltre ad avermi ascoltato con gli occhi lucidi, mi hai abbracciato con tanto calore ed affetto. Con le tue canzoni, i tuoi film, hai scandito la mia vita, c’era sempre un qualcosa di te che mi aiutava e mi aiuta ancora oggi ad andare avanti. Ti ringrazio Adriano per le tue indimenticabili canzoni che mi hanno fatto crescere... con il tuo carismo sei riuscito a parlare dritto al cuore della gente, ti sei messo in discussione più volte pur di cercare di svegliare la massa ormai lenta e arida di sentimenti. La tua voce, atipica e calda, in grado di rendere emozionante qualsiasi cosa mi accompagnerà sempre... Buon compleanno Adriano! Ti voglio bene. Gianluca Boffetti 06 www.newentry.eu
Autografo di Adriano Ascoltiamo “Eva” Mina - Celentano Ascoltiamo “L’Emozione non ha voce”
Adriano Celentano
Menù da preparare ogni mattina Prendere due decilitri di Pazienza Una tazza di Bontà Quattro cucchiai di Buona Volontà Un pizzico di Speranza e .... Una dose di Buona Fede. Aggiungete Due manciate di Tolleranza Un poco di Prudenza Qualche filo di Simpatia Una manciata di quella piccola pianta rara che si chiama Umiltà E una grande quantità di Buon Umore! Condite il tutto con molto Buon Senso e Lasciate cuocere a fuoco lento... E avrete sicuramente una BUONA GIORNATA!!! Un grazie a Claudia
Ghedi (Bs) - via Leopardi,3 E’ gradita la prenotazione Tel. 030 90 50 774 PRANZI DI LAVORO SERATE A TEMA
RIFLESSIONI
Tralicci e lampioni
Io li trovo belli nella loro essenzialità. Oggi pioveva, sicché i tralicci sono sgocciolanti. Non sono una novità, ne avevo già osservati altri così. Ma in fondo, perché poi dovrebbe essere importante o di valore solo il nuovo, il mai visto prima? Ha valore rinnovare lo sguardo sulle stesse cose. Tornarci e ritornarci cogliendo lampi e sfumature diverse, o andando più a fondo dello stesso sguardo. È bello, ha valore. Altrimenti, come potremmo amare la stessa persona per anni? Come potremmo vivere il quotidiano? Certo, non ci parla proprio tutti i giorni, a volte annoia, stanca (il quotidiano, intendo… Ma anche il marito, la moglie). Però poi arriva lo sguardo che ridà vita, rianima. Oggi camminavo sotto la pioggia leggera ed ero felice: guardavo e ogni cosa aveva una sua sfumatura di bellezza. Oggi il quotidiano luccicava, nel grigio, sotto la pioggia. Vorrei poter donare un po’ di quella luce a chi non riesce a vederla. Comunque ci provo.
DAL MARTEDI’ AL VENERDI’ GNOCCO FRITTO Servito con affettati misti, formaggi, salsa ai peperoni e formaggio fresco, verdurine sott’olio, marmellata e...nutella! Il tutto senza limite!!! € 15,00 (Bevande escluse) - Su prenotazione!!!
www.newentry.eu 07
RIFLESSIONI
Difendiamo la nostra religione! A Bolzano e a Ghedi (Bs) atti indecorosi nei confronti del Presepe e dei Cristiani Oggi 16/12/2017 sul giornale la “Verità” è ap-
parsa la fotografia dello scempio del presepe fatto a Bolzano, in pieno centro. Tre ragazzi (tra cui una ragazza) hanno profanato il presepe con gesti e pose a dir poco volgari e scandalose. Mi chiedo se noi cristiani dobbiamo sopportare ancora per molto la mancanza di rispetto alla nostra religione. Prima ci tolgono i crocifissi dalle scuole e dai luoghi pubblici...poi non ci permettono di fare presepi e canti natalizi nelle scuole...ora i ragazzi si divertono a profanare presepi. Un caso simile è successo una settimana fa a Ghedi... ragazzi usciti dalla discoteca sono entrati in una proprietà privata e si sono divertiti
08 www.newentry.eu
a rompere le statue e a portare via alcuni pezzi del presepe. Possibile che tutti fanno silenzio e nessuno interviene? Da cristiana certi atti mi fanno venire il voltastomaco.Forse è ora che lo Stato intervenga a difesa della nostra religione e delle nostre radici cristiane. Prima o poi Gesù si stancherà di tutto questo e presto, me lo auguro, Dio per difendere suo Figlio, ci faccia perire come Sodoma e Gomorra. Questi ragazzi vanno puniti ...e molto severamente. Non si possono far passare questi gesti con poche parole oggi e poi domani è tutto dimenticato! E’ appena trascorso il Natale, Gesù bambino non può sopportare anche questo. Nilde
Automobili PACETTI SI ACQUISTANO AUTO ! PAGAMENTO E PASSAGGIO IMMEDIATO !
VENDITA E ASSISTENZA NUOVO E USATO DI TUTTE LE MARCHE
Dacia Duster 1.6 Benzina GPL 11/2012 - Km 120.000
Fiat Panda Easy 1.3 MJT 95 cv KM 0 - Anno 2016
Nissan Qashqai 1.5 dci - Km. 85.500 Anno 29/11/2011
Fiat 500 Lounge 1.2 Benz. - Km 67.000 Anno 06/2012 - Neopat.
Fiat 500 L Pop Star 1.3 mjt - Km 107.00 Anno 04/2013 - Neopat.
Opel Insigne ST 2.0 cdti - 160 cv - Autom. Anno 07/2012
PASSAGGIO DI PROPRIETA’ OMAGGIO PROPOSTE TOTALMENTE FINANZIABILI OFFERTA GAMMA OPEL PER VETTURE IN PRONTA CONSEGNA OPEL KARL ROCKS OPEL CORSA OPEL ASTRA OPEL CROSSLAND OPEL MOKKA
fino a € 3.000 fino a € 5.000 fino a € 6.500 fino a € 4.000 fino a € 6.000
Possibilità di finanziamento a tasso zero oppure extra sconto di 1.000 €
GOTTOLENGO (BS) - Via Roma,111 - Tel.030.95.11.82
SOCIETA’
Polemiche sul nulla e dubbi su tutto Dal primo gennaio, secondo quanto riportato in alcuni quotidiani, è scaduto il limite di 240.000 euro per i dipendenti del Parlamento, ma, ovviamente, i cittadini italiani per cosa si indignano? Per i sacchetti biodegradabili che costano da 1 a 3 centesimi di euro, quindi, direi, al massimo 10 euro l’anno. Abbiamo sui carburanti accise dal 1936, un’imposta sul valore aggiunto (IVA) aumentata di 2 punti percentuali, IMU, TASI, TARI, IRPEF, IRES, IRAP, contributi, imposte di registro, bolli, canoni e mille altri balzelli e decidiamo di creare scompiglio per 10 euro annui che, teoricamente, potrebbero aiutare a salvaguardare l’ambiente? Stiamo veramente perdendo contatto con la realtà. E’ iniziata una campagna elettorale carica di promesse stupide e irrealizzabili, a cui, con la pancia, molti sembrano credere, perché chi non vorrebbe seguire ciecamente chi ci propone idee semplicistiche a problemi molto complessi? Un consiglio molto banale è quello di domandarsi con quale denaro potrebbero realizzare anche una sola delle misure promesse. Ricordo che il vero macigno sulla crescita dell’economia italiana è il debito pubblico (2.300 miliardi, circa), i cui interessi hanno inevitabilmente contribuito a creare deficit, sebbene, grazie all’intervento della Banca Centrale Europea, questo costo sia stato molto ridotto negli ultimi anni. Non si esclude, però, che presto gli stimoli monetari europei inizino a diminuire, con il ritorno del target inflazionistico comunitario. La BCE, presto, smetterà di stampare moneta, nel senso che cesserà il piano di acquisti di titoli di stato precedentemente promosso per rimettere in modo l’economia comunitaria. Ebbene sì, stampare moneta non 10 www.newentry.eu
significa altro che acquistare titoli di Stato (o altre tipologie di strumenti finanziari, con determinate caratteristiche e secondo le quote di partecipazione di ogni Paese), non ha nulla a che vedere con l’idea comune che “basta stampare moneta per risolvere tutto”. Ehm, no. Non funziona così, nonostante sia ciò che nel recente passato certi personaggi volessero farci credere. Chissà perché, una volta che la BCE ha effettivamente iniziato a stampare moneta, ogni riferimento si è spento. Credo che una delle gravi lacune, che ci impediscono di vedere chiaramente ciò che ci propinano, sia la mancanza di formazione in ambito economico e finanziario. Se ne ha palese prova ogni volta in cui qualcuno tenta di interpretare la manovra di bilancio, confondendo la politica fiscale e quella monetaria. Per farla breve: la politica fiscale riguarda i tributi e la spesa pubblica (quindi decisioni statali, essenzialmente, pur restando entro vincoli a cui l’Italia ha volontariamente aderito che, tra l’altro, servono a salvaguardare il futuro dei giovani, evitando deficit eccessivi, a meno che vi siano situazioni particolari che fanno da eccezione). La politica monetaria, invece, viene definita in
SOCIETA’
ambito comunitario dalla banca centrale, con il fine ultimo della stabilità dei prezzi, mantenendo l’inflazione a livelli prossimi, ma inferiori, al 2%. Sono due cose ben diverse, per quanto, se adeguatamente gestiti, possono cooperare al fine di incentivare la crescita, come è avvenuto negli ultimi anni, con l’abbattimento dei tassi di interesse di riferimento, che ha contribuito (anche) alla riduzione dei tassi sui mutui (e le nostre tasche ringraziano). Vogliamo, veramente, continuare a credere che problemi complicati possano avere soluzioni semplici? Se sì, perché non le hanno adottate fino ad ora? Vogliamo continuare a fare polemica sul nulla o iniziare ad essere elettori consapevoli, leggendo effettivamente i programmi elettorali? E, se questi sono carichi di promesse senza alcuna cifra per la copertura, vogliamo domandarci dove
raccoglieranno tutto il denaro necessario? Banalmente… se dobbiamo comprare un’auto, non ci domandiamo, PRIMA, dove troveremo il denaro per pagarla? Soprattutto se abbiamo già una montagna di debiti? Questa è l’attuale situazione italiana. In molti promettono di regalarci qualsiasi cosa, ma nessuno ci dice come verrà pagata (da noi, in qualche modo, perché il deficit di oggi è il debito di domani). Pensiamoci. Pensiamoci anche e soprattutto per la generazione che voterà per la prima volta, nonostante i dubbi in merito all’astensionismo. Pensiamoci per le generazioni che non possono ancora votare, ma che rischiano di pagare il salatissimo conto dei nostri azzardi, della nostra leggerezza, delle promesse vuote, fatte per vincere, ma non per governare seriamente. Paola
Con l’acquisto di una bicicletta qualsiasi, avrai un buono valore pari al
10%
dell’importo speso utilizzabile al prossimo acquisto
vendita biciclette e accessori assistenza professionale Ghedi (Bs) - Via Ugo Foscolo, 64
Tel. 030 90 33 186 www.gallibikeshop.com gallibikeshop@gmail.com BIKEFITTING by Richard Galli
Non comulabile con altre promozioni Promozione valide fino al 28/02/2018 www.newentry.eu 11
LI EL GE M
TO RO
E
NE RG I VE
AR
RO
ON LE
09
2/
NC
6 /0 8-2
/0
CA
-21 24
08
3/
7-2
/0
Questo cielo è a dir poco meraviglioso. Anche se non ti piace farlo vedere, ora sei ottimista, sicuro di te e di ciò che fai. L’instancabile energia e l’ambizione ti permettono di ottenere buoni risultati, nessun settore ne è escluso. Nuovi orizzonti da ricercare. In amore, otttima intesa con il partner... faville...
5 /0
Non perdere il controllo delle situazione e l’amor proprio se non ti diverti, anzi litighi con il tuo lui/lei di sempre. Eventi fortunati in arrivo, costruttivi in ogni settore. darti per una posizione di maggiore responsabilità.
23
07 2/
6-2
/0
22
E’ un periodo molto utile per i contatti, conoscere gente nuova, per vivacizzare i piani professionali. Stai entrando in un periodo di successi di miglior scorrevolezza. Se poi riesci a limitare l’inclinazione all’azzardo allora conquisterai l’ammirazione di tutti. Fiducia. 12 www.newentry.eu
Sei nervoso, agisci impulsivamente e sei un po’ troppo ambizioso. Ma un Mercurio splendido ti protegge da sbagli e abbagli, ti dona intuito finissimo e loquacità perfetta per fare colpo sui tuoi interlocutori. Asseconda il bisogno di comunicare.
21
04 La gioia di vivere e provocano occasioni interessanti. Sono giorni speciali, in cui poter constatare che i sogni possono tradursi in magnifica realtà. E’ il momento di credere davvero in te, senza farti frenare da sciocchi dubbi.
05 0/ 4-2 /0 21
0/ 3-2 /0 21
IET E
OROSCOPO dal 15 al 29 Gennaio 2018
Cerca di moderare gli squilibri con soci e colleghi. In caso di necessità puoi sempre contare sull’aiuto tempestivo degli amici più cari. Quello che conta è non demordere e, se necessario, elaborare una nuova visione delle cose. Metti ordine nei progetti, anche quelli sentimentali.
O SA GI TT AR I
12
11
10
SC OR PI ON E
2/
2/
2/
BI LA NC I
1-2
0-2
9-2
Evita di caricarti di impegni (sentimentali e professionali) e di strafare nello sport e alla guida, specie giovedì. Forse in questo periodo non hai voglia di pensare all’amore, che vedi come una perdita di energia, ma presto cambierai idea.
/1
/1
/0
Creativo, dinamico, attivo in ogni settore. Sai valorizzare ogni momento d’amore, vivendolo liberamente e con la consapevolezza che hai fascino. Il partner è abbagliato da questa tua intraprendenza, è lusingato dalle avance. Fertilità.
23
23
23
A
OROSCOPO dal 15 al 29 Gennaio 2018
Agisci con diplomazia, ma senza esitazione. Ora non ti fai certo prendere in giro, la tua è una fase di carica, di efficacia nell’azione che non accenna a diminuire, nonostante i dispetti astrali. In amore ti farai notare da un’amica che saprà apprezzarti per quello che sei.
DA NOI I SALDI SONO TUTTO L’ANNO!
TUTTO AL
Abbigliamento bambino/a 0-14 anni Cell. 335 67 17 460 Ghedi (Bs) - Via Carlo Alberto,86
-50% STOCK OUTLET DELLE MIGLIORI MARCHE www.newentry.eu 13
34 www.newentry.eu
PE SC I
IO AC QU AR
CA PR IC OR N
GHEDI (BS) Largo Zanardelli,45 Tel.333 75 44 889
3 /0
r M as simo Montreso
R
-20
OLERIA MONTRESO
2 /0
di
Anche se non è tempo di spese onerose, un corso per soddisfare la tua sete di sapere te lo puoi concedere. La Luna Piena TI invita a portare a compimento un progetto con parenti e amici. In amore qualche discussione di troppo ma il tutto si risolverà al meglio e in breve tempo...
20
01
Uno sguardo attento agli errori commessi in passato può essere uno stimolo per programmare i tuoi progetti futuri in modo vantaggioso o semplicemente più appropriato alla tua natura ingegnosa. Concediti pure qualche mossa azzardata: la buona sorte non ti ha abbandonato...
LZ CA
02 9/ 1-1 /0 21
0/ 2-2 /1 21
O
OROSCOPO dal 15 al 29 Gennaio 2018
Hai voglia di produrre e guadagnare. Lavorerai con flessibilità e precisione, godendoti l’atmosfera di simpatia che ti circonda. Deciderai di affrontare i tuoi compiti con una grinta che pensavi non possedere. E l’amore? Apri il cuore alla comunicazione vera e troverai il grande amore.
- TACCHI E SUOLE - CAMBIO CERNIERE STIVALI - AFFILATURE FORBICI E COLTELLI - RIPARAZIONI BORSE, CINTURE - BOTTONI AUTOMATICI E TANTO ALTRO.... www.newentry.eu
FARMACIA - ERBORISTERIA OMEOPATIA - VETERINARIA FORATURA ORECCHIO CON ORECCHINI NICHEL FREE
ANALISI POTABILITA’ ACQUA ANALISI QUALITA’ DI OLIO - VINO - MIELE - TERRENO Via Roma - REMEDELLO - Tel. 030 95 71 15
SPECIALE
Associazione Nella Casa di Dorothy Finalmente qui
Ce l’abbiamo fatta!!! Finalmente siamo un’associazione, quante lotte prima di raggiungere il traguardo, quanti ostacoli e ripensamenti ma il coraggio di noi famiglie dell’autismo ci ha spinto oltre!!! E abbiamo vinto! Il nostro sogno si è avverato, siamo l’associazione “Nella casa di Dorothy”, ente giuridico riconosciuto che porterà avanti sempre con maggiore determinazione i suoi progetti, non mi fermerò mai, non ci fermeremo mai, io non mi arrendo!!!! E fosse l’ultima cosa che faccio prima di lasciare questa terra la struttura nascerà, una casa famiglia, in cui lasciare i nostri figli per “il dopo di noi”, doloroso pensiero che imprigiona le nostre menti, lasciarli soli in questo mondo. Ci rifiutiamo di vivere la logica dell’istituto, il nostro sogno è un luogo simile ad una famiglia dove possano vivere la quotidianità dell’oggi anche senza mamma e papà. Vorremmo partire dalla donazione di un appartamento per cominciare a realizzare dei progetti e poi piano piano, proseguire col nostro obiettivo, chissà mai che leggendo queste righe che racchiudono le speranze di una mamma col cuore sanguinante di preoccupazione, un benefattore non si faccia avanti e doni all’associazione un appartamento. Noi siamo qui, qualsiasi vostro dono è ben accetto per noi “anche una goccia è il mare”.Per ora qualcosa di concreto lo abbiamo realizzato, uno sportello giuridico in cui un legale, a titolo completamente gratuito, difenderà i diritti dei nostri bimbi. Si terranno inoltre nella sala consigliare del comune di Brembate di Sopra, a cadenza mensile, degli incontri sulla tematica dello spettro autistico, tenute da professionisti che offrono la loro disponibilità a titolo gratuito. L’entrata è libera, vogliamo che le nostre voci siano per tutti, anche per chi non vive l’autismo. È stata dura arrivare fino a qui, ma la determinazione di noi famiglie ha navigato senza mai affondare nel burrascoso mare 16 www.newentry.eu
delle difficoltà, le incertezze, onde gigantesche sembravano a volte sommergere tutto, ma siamo sempre riemerse vittoriosi e più forti che mai... Finalmente qui, per dimostrare al mondo quanto coraggio ci vuole per difendere i propri cuccioli indifesi, che un domani dovranno restare in questo mondo spinoso. Per quanto sarà arduo ed estenuante, cercherò in ogni modo di lasciare a mia figlia un cuscino di ricordi dove posare il capo la sera quando io vivrò solo nei sogni, ma che sia almeno confortevole il luogo in cui trascorrerà le sue giornate. Aspettiamo ogni vostra donazione, anche piccola... per noi ha un valore immenso Ringrazio tutti quelli che sono con noi, nel cammino, sono molti e ne sono felice, grazie immense, grazie perché Dorothy ha trovato il leone coraggioso e l’uomo di latta che è in ognuno di noi, con un cuore che batte verso chi e più debole ed indifeso..... Non finirò mai di ringraziare il vice presidente Domenico Lo Guarro, è anche grazie a lui che questa associazione esiste. Pronto ad aiutarci nelle difficoltà, veramente un padre meraviglioso e attento per il suo bambino, una persona d’altri tempi. Non mi sbaglio mai sulle persone, ho compreso fin da subito che dovevo creare un gruppo compatto di persone di cui potevo porre la mia piena fiducia e con il signor Lo Guarro ho trovato un valido alleato in questo cammino che ho intrapreso. Grazie anche a Gianluca Boffetti, direttore di New Entry, nostro consigliere e tesoriere, per aver compreso l’enorme valore sociale dell’iniziativa e aver accettato di essere tra noi. E tutti voi della pagina facebook, i lettori della rivista che spesso mi scrivono per esprimermi la loro solidarietà, perché
SPECIALE
l’autismo non è solo di chi lo vive ma anche di chiunque voglia ascoltare. Io non mi fermo, l’associazione non si ferma, continueremo nel fine ultimo la realizzazione di una casa famiglia sul territorio di Brembate di Sopra, anche fosse l’ultima cosa che faccio prima di lasciare questa terra, quella casa ci sarà! Lo devo alla mia bambina, lo devo a tutti i figli dell’autismo. Vi abbraccio di cuore Tiziana Valsecchi Siamo un gruppo di mamme e papà di bambini autistici. Abbiamo creato una associazione, a cui abbiamo dato il nome “Nella casa di Dorothy”. Qui ci scambiamo opinioni, ci confrontiamo ed ogni tanto ci incontriamo per un caffè. Se anche tu hai un vissuto simile e vuoi entrare in chat, contattaci: Valsecchi Tiziana Cell. 329 98 05 488
Poco prima So delle lacrime versate poco prima di chiamarmi, io vivo la tua stessa tristezza; non posso che dirti "non sentirti sola", la banchina da cui partono le nostre storie conserverà sempre uno spazio speciale alla nave delle tue giornate, dove tu potrai accostare e trovare una zattera dove il burrascoso mare dell'autismo a volte sembra sommergerti. Versa tutte le lacrime che vuoi, l e nuvole resteranno silenziose ad ascoltare il tuo melanconico dolore; noi madri dell'autismo saremo presenti per raccogliere a bordo con mani amiche, il naufrago che il tuo cuore diviene quando la stanchezza sembra seppellirti nella nebbia di una resa... Dobbiamo nutrire un soldato che non lascerà mai la reggia, il suo codice d'onore è impresso con una simbiosi che dobbiamo accettare mamma! Ma non temere ad ogni mareggiata violenta noi siamo il porto sicuro in cui trovare riparo...buona giornata mamma. Tiziana Valsecchi
AGENDA
Sabato 17 febbraio alle ore 20:30
MAIRANO(BS) Sabato 17 febbraio sarà un giorno storico per Mairano e per tutta la provincia. Infatti, a partire dalle 20.30 ci sarà l’incontro di preghiera accompagnato dalla Celebrazione Eucaristica da parte di Padre Beppino Cò. nato a Capriano del Colle, il missionario ex Laos e Senegal ora di casa a Sarzana celebrerà la sua prima messa nel bresciano dopo moltissimi anni e c’è da aspettarsi una Parrocchiale piena in ogni ordine di posto. Un sacerdote che richiama fedeli da tutta Italia, autore di molti libri e ascoltabile ogni ora del giorno su www.padrebeppino.it. Il programma: rosario, accoglienza e saluto ai presenti; benedizione dei sacramentali e dell’assemblea con l’acqua lustrale; Celebrazione Eucaristica; canto allo Spirito Santo con rinnovo delle promesse battesimali; adorazione e benedizione eucaristica e preghiera. In una serata dal coinvolgimento totale.
www.newentry.eu 17
SPETTACOLO & ARTE
CAROLLO E MORELLO Il Personal Trainer e maestro di arti marziali di tantissime star nazionali e internazionali ed esperto di salute Andrea Carollo ha portato Moreno Morello a selezionare dei prodotti biologici e territoriali per la sua dieta facendolo scegliere tra decine e decine di prodotti di qualità da Vino Quotidiano, un locale di successo nella città di Thiene che è gestito con grande passione dall’imprenditrice Ambra Novali. Moreno Morello oltre ad essere un amico di Carollo da anni lavora per Striscia la Notizia con grande successo e vivendo a Padova per lui è stato molto semplice raggiungere Vino Quotidiano, dove oltre a conoscere un locale molto grande e ben servito con prodotti esclusivi ha trovato anche molte persone che ovviamente lo riconoscevano e volevano fare il classico selfie con la star. Per i partecipanti è stato magnifico poter incontrare Moreno Morello che come si vede in tv è veramente una persona simpaticissima e scherzosissima. Laura Gorini
18 www.newentry.eu
AUTOSCUOLE FEDRO CORSO RINNOVO CQC MERCI 35 h
INIZIO MERCOLEDI’ 24/01/18 NELLA SEDE DI GHEDI (BS) IN VIA MATTEOTTI, 51/A
Per iscrizione: CQC, Patente, Carta d’Identità, Codice Fiscale, numero di telefono, 2 fototessere senza occhiali, € 50,00 acconto iscrizione GOTTOLENGO (BS) - Via Brescia,8 - Tel/Fax 030.95 16 07 GHEDI (BS) - Via Matteotti,51 - Tel/Fax 030.90 50 645 PRALBOINO (BS) - Via Cavour,10 - Tel. 030 95 46 34 PONTEVICO (BS) - Via Marconi,43 - Tel/Fax 030.99 30 270
ROMANZO
Ryan konnen sie mir helfen? Ryan puoi aiutarmi? (21^ parte) Solo le SS sapevano cosa stava succedendo e solo loro sapevano qual era la destinazione di quel camion. Riguardai Ryan, lui appoggiò la mano sul vetro della finestra e poi la fece scivolare, io non potei fare altro che un sorriso. Le lacrime stavano appannando i miei occhi, ma non staccai lo sguardo da lui finché il camion si allontanò dal campo e la sua sagoma divenne piccola. Durante il viaggio all’altro campo cominciai a provare dei sentimenti per Ryan perché nonostante tutto lui si era comportato bene con me, come potevo non ringraziarlo, mi aveva salvato la vita parecchie volte e anche poco prima del mio viaggio al campo, cercò di farmela evitare. Ora che ero lontana da lui, mi mancava e così mi sentii testarda e stupida. Aveva ragione: in un campo di concentramento, io prendevo la mia vita come un gioco. Volevo morire su quel camion prima che arrivasse nella bocca dell’inferno e pensavo in continuazione: “Lüdeke mi riconoscerai? Morirò? Rivedrò mai Ryan?” Giunta al campo John ci aspettava per la selezione. Ci obbligò di spogliarci tutte, ma io non possedevo un numero e John l’avrebbe sicuramente notato. Ad un certo punto vidi sulla soglia degli appartamenti dei nazisti, Lüdeke, con quell’aria da principino che aveva da quando era diventato fratello di una SS. Cominciai ad agitare freneticamente le mani come avevo fatto la sera in infermeria, cercando di farmi riconoscere. Lüdeke dopo qualche secondo mi notò e mi riconobbe, io, ancora vestita, alzai la manica del vestito facendogli notare che non possedevo il numero. John si perfezionò davanti a me, spalancò gli occhi e mi strappò la collanina d’oro che portavo al collo poi mi ordinò di togliere i vestiti. Non potevo, non avevo un numero, avevo anche la fasciatura alla spalla e se mi avesse 20 www.newentry.eu
Autrice Marta Ravasio
ordinato di togliere la sciarpa che tenevo sopra il capo mi avrebbe di certo riconosciuta e non mi avrebbe spedito direttamente nella camera a gas, mi avrebbe torturato e stavo mettendo a repentaglio la vita di “mio fratello”. Lüdeke gli andò vicino e gli disse qualcosa sottovoce, John annuii, Lüdeke mi prese per mano e mi fece entrare nella sua stanza ed io lo ringraziai immensamente per avermi salvato la vita. Lüdeke mi chiese come mai ero vestita da prigioniera ed io gli risposi che la mia vita non aveva un senso, che la mia presenza portava squilibri nella vita di Ryan. Lüdeke dopo che gli ebbi raccontato tutto mi disse:-Se resterai così John verrà a scoprire tutta la verità, tu mi hai aiutato a vivere, tu mi hai trasformato in una persona e non in un animale e tu porterai avanti questo progetto di vita. Fallo per me. Squilibri nella vita di Ryan? Ti sei innamorata, ora vai, prenderò un’altra prigioniera come domestica personale-. Lüdeke aveva ragione così, dopo essermi lavata e dopo aver mangiato pane e pollo allo spiedo, fuggii verso il campo femminile, indossando una nuova divisa nazista.Arrivata al cancello, il faro che i nazisti facevano ruotare per tutto il campo la notte, mi mise a fuoco. Dei soldati corsero verso di me ed aprirono il cancello, io spiegai loro che John mi aveva convocato per cambiare qualche orario di lavoro. Piano, piano entrai nella saletta al piano di sotto per andare nella mia camerata, accesi la luce e vidi Ryan. Alzò lo sguardo e mi scorse :-Ryan- sussurrai -mi dispiace così tanto volev…- :-Ssshh- mi rispose mettendomi un dito davanti alla bocca. L’odore del muschio bianco e il suo tocco mi procurarono un brivido alla schiena, abbassai lo sguardo e mi diressi in camera mia. continua-20
GUSTO A TAVOLA
Sacher Torte
Ingredienti 120 grammi di farina 00 50 grammi di mandorle 7 uova 150 grammi di cioccolato fondente 170 grammi di zucchero 200 grammi di burro 200 grammi di marmellata di albicocche per la glassa 150 grammi di zucchero a velo 150 grammi di cioccolato fondente con 2 cucchiai di acqua
Procedimento Sciogliere 150 grammi di cioccolato e lasciarlo intiepidire.In una terrina unite lo zucchero al burro ammorbidito e fare una crema omogenea, incorporare uno alla volta i tuorli tenendo da parte gli albumi. Quando il composto sarà omogeneo aggiungere il cioccolato tiepido e la farina. Tritare le mandorle finissime, montare gli albumi a neve ferma e unire al composto facendo attenzione a non smontare, perciò mescolare dal basso verso l’alto. Imburrare e infarinare una tortiera e versare il composto. Cuocere in forno caldo per circa 50 minuti a 170°. Lasciare raffreddare la torta, poi con un coltello seghettato tagliare orizzontalmente in due parti. Intiepidire la marmellata per poterla spalmare uniformemente sulla base centrale, poi ricomporre la torta. Preparare la glassa sciogliendo il cioccolato fondente , aggiungere 2 cucchiai di acqua tiepida e lo zucchero a velo poco per volta mescolando con un cucchiaio di legno fino a quando la crema diventerà omogenea. Con una spatola cospargere la glassa sulla superficie facendo aderire la glassa anche sui bordi. Con un po’ di glassa messa nel sac a poche scrivere Sacher Torte. Anna - www.cucinacreare.it www.newentry.eu 21
Loc. Ponterosso Via Gottolengo,2 GHEDI (BS)
DESIG PERSONALI
PISCINE INTERRAT INSTALLAZIONE E MANUTENZ
Tel.030-901185 - 030-9035992 - www.fr
GN E PROGETTAZIONE IZZATA PER LA TUA PISCINA
TE E FUORI TERRA ZIONE - ACCESSORI E RICAMBI
ranzonipiscine.it - info@franzonipiscine.it
IMMAGINI CHE FANNO SOGNARE
Blue Lagoon, si trova in Islanda ed è una delle 25 meraviglie del mondo.
L’isola nordica d’Islanda è diventata un luogo incredibilmente popolare per viaggiare negli ultimi anni. Blue Lagoon accoglie molti ospiti ogni giorno. L’acqua geotermica ha origine a 2.000 metri sotto la superficie, dove acqua dolce e acqua di mare si combinano a temperature estreme. Viene poi sfruttato attraverso i fori di perforazione in una vicina centrale elettrica geotermica, Svartsengi, per creare elettricità e acqua calda per le comunità vicine. Sulla sua strada verso la superficie, l’acqua raccoglie silice e minerali. Quando l’acqua emerge, la sua temperatura è generalmente compresa tra 37 ° C e 40 ° C (98104 ° F). Ma a causa di variabili al di fuori del nostro controllo - compresi il tempo e il periodo dell’anno - la temperatura dell’acqua a volte oscilla oltre questo intervallo. L’acqua geotermica ha una composizione unica, con tre principi attivi: silice, alghe e minerali. Il colore blu deriva dalla silice e dal modo in cui riflette la luce solare. Durante l’estate può anche esserci un tocco di verde nell’acqua. Questo è il risultato delle alghe, che si moltiplica rapidamente se esposte alla luce solare diretta. Tuttavia, e questo potrebbe sorprendervi, l’acqua è effettivamente bianca. Se lo versi in una tazza trasparente, 12 www.newentry.eu
avrà sempre un colore bianco lattiginoso. Il sole lo fa sembrare blu! L’acqua geotermica ha molti vantaggi. Ma ci sono alcune cose che dovresti tenere a mente. Gli elementi ricchi di nutrienti dell’acqua della laguna blu lo rendono un luogo ideale per immergere il tuo corpo. La temperatura dell’acqua è generalmente compresa tra 37-40 ° C (98-104 ° F). La laguna contiene 9 milioni di litri d’acqua. L’acqua è autopulente, si rinnova ogni 40 ore. Blue Lagoon è per lo più ca. 0,8-1,2 metri di profondità. Il suo punto più profondo è di 1,4 metri. Info: contact@bluelagoon.com Tel. +354 420 8800.
SERVIZIO STAMPA 5.000 VOLANTINI F.to A5 a € 160,00 10.000 VOLANTINI F.to A5 a € 270,00 1.000 BIGLIETTI VISITA a € 99,00 PER INFORMAZIONI 347 73 52 863 - Gianluca
RIFLESSIONI
E son cinquantatre
Oggi è il mio compleanno e sono contenta. Sono viva, e
non è poco. Ho un lavoro, e non è poco neanche questo. E per di più mi piace, lo faccio con passione. Ho relazioni significative, rapporti di amicizia profondi, una famiglia, amo e sono amata. Con l’apertura del blog mi si è aperto anche un nuovo mondo di relazioni, e alcune sono diventate presenze importanti nella mia vita, persone a cui voglio bene, che sono nei miei pensieri e nel mio cuore, anche se non so che faccia abbiano. Ho una macchina fotografica che mi rende felice ogni volta che mi faccio prendere da lei e dal suo obiettivo, ogni volta che inquadro un’immagine di vita. Poi ho le mie preoccupazioni, le ansie, qualche notte insonne; ho le paturnie, i momenti difficili, faticosi, di sconforto e di timori. Le mie caviglie e la mia schiena guardano con orrore le bellissime scarpe tacco dodici, oramai importabili. Ombretti e mascara stanno nel cassetto perché l’occhio sinistro è suscettibile, e si irrita per nulla. L’eterna lotta con la bilancia è sempre più faticosa, perché gli sgarri si compiono in un attimo e vanno via dopo settimane di rigore. Le ginocchia non sono più quelle di una volta, e nemmeno le anche e le spalle. Convivo con i normali acciacchi che ognuno dei cinquantatré anni passati ha portato con sé. Ma questi cinquantatré anni hanno portato anche esperienze, vita ricca e significativa. Per citare le memorie di Neruda: “confesso che ho vissuto”. E vivo. Mi considero fortunata. E fin qui sono arrivata. sguardiepercorsi.it
WORLD NEWS
La sorpresa più dolce Prima la più dolce delle domande: “Mi vuoi sposare?”. Poi la sorpresa: due ore dopo aver risposto sì, Nicole Carfagna si è ritrovata a concretizzare la proposta del fidanzato Danny Rios che aveva già organizzato le nozze a sua insaputa. La storia è stata raccontata dalla Bbc. Nicole, una ragazza inglese, soffre di lupus, condizione che viene aggravata dalle situazioni di stress. Per questo motivo il compagno ha pensato di evitarle ogni ripercussione dettata dall’ansia organizzativa delle nozze e ha pianificato ogni dettaglio della cerimonia che si è svolta nello stesso giorno della proposta.
Sondaggio sugli Italiani: il 9% preferisce l’auto al sesso Il 66% dei guidatori vuole rimanere al volante nonostante l’avvento delle auto a guida autonoma. L’Italia, in assoluto, rimane ancora un popolo di guidatori: il 98% degli intervistati possiede un’auto, il 92% ha guidato nell’ultimo mese. Italiani, popolo di guidatori. E il 9% preferisce l’auto al sesso „Inoltre è 46% degli italiani vede la propria auto come un’estensione della propria personalità. Il 48% la preferisce ai videogames, il 35% allo sport o ad una bevuta in compagnia, il 13% ad un’uscita con gli amici. Il 9% preferisce la guida al sesso. Il 59% “spera che le generazioni future continuino ad avere la possibilità di guidare le auto”.“ www.newentry.eu 25
TERRITORIO
CASA DA GRANDE: struttura per i disabili Realtà a Calvisano (Bs) Continua l’attività del Mercatino Solidale disabili, e che a Calvisano da alcuni anni dell’Usato a sostegno del “Dopo di Noi” è diventata una convinzione di tanti. Tanto più che Enrica, la mamma di Silvia signoriPoche mesi fa sembrava un traguardo im- na dawn, era ed è convinta che insieme si possibile, ma convintamente ci credeva En- possono fare “Miracoli”. L’impossibile ed il rica Treccani. Essa ha coordinato il gruppo miracolo, hanno trovato realtà a Calvisano, “Volontari con noi dopo di noi”, dando vita con l’inaugurazione Sabato 16 dicembre da poco più di un anno al mercatino dell’u- nella frazione di Viadana, della “Casa Da sato, per reperire soldi da impiegare per il Grande”, una risposta alla domanda del “Dopo di Noi”. Una esigenza ed un pensiero “Dopo di Noi”. che hanno da sempre i genitori con figli Una situazione che riguarda numerose famiglie con disabili di Calvisano e dei paesi Dr.ssa Paola Lanfranchi del Distretto 10 di Montichiari. Una “Casa Palestra” sita in via Cesare BattiBIOLOGA NUTRIZIONISTA Specializzata in ideazione e pianificazione sti della frazione, nella quale gradualmente si sperimenterà a poco a poco situazione di piani alimentari personalizzati, abitative diverse dal nucleo famigliare, con in condizioni normali e patologiche. coinquilini che non sono genitori o familiari Riceve solo su appuntamento di disabili, ma persone portatori di handicell: 349 - 5371234 E-mail: paola_lanfranchi@yahoo.it cap. Ad illustrarne l’atteso progetto nello spaRiceve a: CARPENEDOLO (BS) zioso ed accogliente Teatro Parrocchiale, ASOLA (MN); SIRMIONE d/G (BS) 26 www.newentry.eu
TERRITORIO
Giampaolo Turini sindaco di Calvisano, con il vice-sindaco Marco Pari, che ha seguito da vicino il progetto coordinandone il gruppo promotore. Un impegno che ha trovato l’aiuto nei “Volontari Con Noi dopo di Noi”, con la compartecipazione della Cooperativa “La Sorgente” che ne sarà il gestore, dall’Associazione Custodes, attraverso la preziosa consulenza di Mariangela Gorgaini, dalle Associazioni locali “Disabilità Acquisita” e “Il Sorriso”, dalle Parrocchie di Calvisano e Frazioni. Determinante la condivisione del Distretto di Montichiari, con i Comuni della Bassa Bresciana Orientale, presenti all’inaugurazione unitamente a vari rappresentanti di Associazioni locali e della zona, disabili e loro famiglie, tanti cittadini insieme ad assessori e consiglieri comunali calvisanesi.
“Oggi non è un giorno come un altro, un grande progetto che diventa realtà grazie alle famiglie con figli disabili ed a quanti con convinzione si sono prodigati per la realizzazione. Un grande dono per la nostra comunità per essere viva ed inclusiva, per farsi carico e cura dell’altro”, sottolinea emozionato il sindaco Turini, come le congratulazioni del consigliere regionale Gian Antonio Girelli. L’importanza del progetto sottolineato anche per “La Sorgente” da Paolo Guglielmi presidente e Gabriele Biasin. Soddisfazione per Luciano Migliorati e Luciano Binosi per le due Associazioni dei disabili. Mentre Floriano Zappettini, in rappresentanza dei privati ed artigiani, che hanno contribuito in modo sostanzioso alla realizzazione della “Casa Da Grande”, ha condiviso la soddisfazione e
Fantasy
E’ gradita la prenotazione Tel. 348 29 34 796 Area Bimbi
CALVISANO (BS) - Via Isorella,12/a (interno C.Commerciale Leonessa) www.newentry.eu 27
TERRITORIO
l’emozione per il traguardo raggiunto. Don Tarcisio Capuzzi parroco di Calvisano e frazioni, ha quindi benedetto la struttura, prima del tradizionale taglio del nastro tricolore e visita ai locali. La casa da gennaio e per circa un anno verrà utilizzata a rotazione dai disabili; l’inserimento sarà graduale perché possano iniziare a capire come vivere insieme, quando le famiglie non saranno più in grado di accudirli. I locali della “Casa da Grande” possono essere visitati concordando la visita chiamando Enrica al 334.9220367, la quale ancora una volta, a nome di tutti genitori, ringrazia quanti si sono presi a cuore l’iniziativa per giungere al “Dopo di Noi”. Fra i quali i finanziamenti posti ha disposizione della Cooperativa “La Sorgente”, che aveva già dei fondi destinati a questo progetto, quelli del mercatino dell’usato, che ha questa finalità, i volontari, i gruppi di
28 www.newentry.eu
persone, le associazioni, alcune aziende del territorio e anche singoli benefattori. Una condivisione da parte della comunità calvisanese e dei paesi della zona, che può, anzi deve continuare attraverso i vari sostegni e necessità. Fra i quali quello di rivolgersi al “Mercatino solidale dell’Usato” aperto tutti i Venerdì, Sabato e Domenica dalle ore14,00 alla 18,00, presso l’Oratorio di Calvisano, con entrata da Via Garibaldi, che porta nel cortile dell’Ex Convento delle Madri Canossiane. Vi è anche la vendita dei “Mobili Usati” nella zona industriale in via Delle Martine, sulla strada che porta a Carpenedolo. Per informazioni rivolgersi a: Lidia 3385075669; Wilma 3498532292; Enrica 3349220367 e per i mobili a Mario 030/9697897. Marino Marini
"PerchĂŠ tu sei stata la mia luce nei miei momenti piĂš bui.."
Gianni Coppini
I miei lavori sono realizzati con diverse tecniche: matita, tecnica mista e pastelli morbidi..
giannicoppini7@gmail.com
the art of my life
Gianni Coppini www.newentry.eu 19
SPECIALE
Autismo: il Mostro del Silenzio La Pescatrice di Voci (Decima parte) Autrice: Daniela Vanillo
Una storia sussurrata a piccoli passi. LE PORTE DI MARIA Maria racconta: La spinta verso gli altri è un salto nel buio. Non ho i vostri tempi sono in una situazione lenta. Voi andate incontro alle cose quando correte o camminate, a me le cose vengono tutte addosso. Il mondo del silenzio non ha regole, è più sicuro, sei qualcosa e sei al sicuro. Ad esempio le scale, quei gradini! Sono dei rompicapo non sono tutti uguali sono delle trappole. Sono convinta di saperli salire e scendere tutti allo stesso modo ma non funziona.Davanti alle scale mi irrigidisco sempre, riesco a salire ma poi per scendere devo calcolare con velocità le distanze. Questo mi blocca o mi fa inciampare. Quindi a volte scendo seduta scivolando. Le scuole medie sono superate e 30 www.newentry.eu
quella scala fatta volando è solo un ricordo. Maria è brava a disegnare fumetti e la scelta cade su una scuola d’arte, un liceo artistico. A proposito le scale del liceo che frequenterà ricordano le scale di un artista che raffigurava scale in situazioni fantastiche collegate in differenti realtà, una sorta di saliscendi senza fine. Quindi, prima della decisione, le proveremo e le collauderemo anche nel senso dell’orientamento. La prova “scale” è andata bene! Penso che i muri perimetrali di contenimento le inibiscano le vertigini e la facciano sentire sicura. Al limite c’è sempre l’ascensore. Ma l’utilizzo dell’ascensore sarà una via difficile da praticare a causa di orari, bidelli e chiavi. Dopo la prova “scale” mi ripresento in segreteria spiegando di nuovo la situazione. Voglio essere sicura che abbiano capito bene! La risposta è affermativa, possono accettare l’iscrizione poiché “ragazzi come lei” hanno già frequentato questo istituto. Sì tratta di un liceo privato, l’alternativa a quello statale ritenuto, dopo il sopralluogo, più caotico e dispersivo e dal punto di vista logistico, improponibile. Io penso solo al suo bene ed al fatto che lì sarà più tutelata e sarà più serena e che, se fossero sorti dei problemi, avrei avuto degli interlocutori disponibili e attenti. Ma non imparo mai! Non ricordo
che la mente, mente! Stavolta mi propone un pensiero di speranza di aspettativa che mi porterà poi, alle inevitabili delusioni. Ma il mio entusiasmo arriva dal cuore che supera sempre la mente e trova il coraggio di continuare. L’iscrizione è stata perfezionata. Sono preoccupata, ma è un lusso che non mi posso permettere. Sono in ansia perché questi ragazzi sono più grandi anche se il “bestione” delle medie non era da meno. Sono molto prevenuta e la pazienza si è esaurita negli anni precedenti mentre il nervosismo è aumentato. I primi due giorni di scuola sono stati superati abbastanza bene e di problemi, non ce ne sono stati. Maria sta prendendo le misure dei compagni e la classe sta prendendo le sue. Il terzo giorno il primo conto si presenta e come saluto di benvenuto, qualcuno le lascia sul banco un cellulare acceso con una videata di you tube: “In onda c’è una scena pornografica senza audio”. Ma l’idiota di turno non conosce Maria e non sa che lei è su di sè. Lei può solo pensare che, così come il cellulare non è suo, non lo sia neppure il contenuto. Tornata a casa mi racconta l’accaduto a modo suo: – Mamma oggi a scuola ho trovato sul banco un cellulare con scene quasi animalesche, ma non era mio è l’ho spostato.
SPECIALE Ha spostato l’apparecchio dal suo banco, a quello a fianco, senza preoccuparsi molto, dell’infelice proprietario dell’apparecchio e del suo miserabile contenuto, semplicemente l’ha ignorato. Ho raccontato in direzione l’accaduto e ho ottenuto solo, l’inevitabile ritiro dei cellulari in classe durante le ore di lezione. Verso la fine di ottobre, il corpo insegnante mi invita ad un incontro. Dovevo spiegare meglio a tutti loro, cos’era “il problema di Maria”. Non era bastato il mezzo metro di certificazioni depositate in segreteria. Dopo l’incontro sembra che abbiano capito, ma forse io voglio pensare che sia così. Ricevo anche molti complimenti, qualcuno si emoziona. Maria seguirà un piano di studi personalizzato che va firmato obbligatoriamente, dopo averne preso visione. Ma è un proforma e lo devi accettare se vuoi che la ragazza prosegua gli studi. Durante i lunghi cinque anni quasi nessuno dei suoi compagni si è mai interessato a lei. Quasi nessuno le ha mai rivolto la parola tranne una coetanea un po’ chiusa, ma solo per un brevissimo periodo. Maria continua il suo percorso scolastico affiancata da una educatrice molto gentile che a tratti è riuscita ad avere faticosamente un minimo di scambio verbale con lei. A volte frustrata mi chiede il perché di una certa chiusura improvvisa, non riesce a capire quale sia stata la parola od il gesto sbagliato. Le spiego che, non ci sono parole o gesti sbagliati. Al contrario, ci sono piccole porte che conosce solo lei e
che sa raggiungere in brevissimo tempo. Porte che ti chiude in faccia senza che tu la possa raggiungere. È il mondo del silenzio un mondo sicuro, dove gli scocciatori vengono messi alla porta, per tutto il tempo che lei vorrà stare in viaggio. Non sono mai riuscita a spiegarlo né a lei né ad altri ma forse non è il mio compito. Non lo nego, questi cinque anni sono faticosi. La mattina mi armo di pazienza, scendo dalla macchina parcheggiata vicino ad un marciapiede in divieto di fermata ma vicino alle strisce pedonali. Scendo le apro la portiera dell’auto, lei è seduta nel sedile posteriore. Alzo il baule, prendo lo zaino e la cartelletta ingombrante che contiene i disegni ed i fogli bianchi. Quando mi fermo lei non esce spontaneamente ma attende l’apertura della portiera. Una volta scesa dall’auto, le infilo lo zaino e le metto in mano la cartelletta. È il momento di attraversare la strada le prendo la mano, ma le auto le fanno paura. Penso a quello che mi ha confidato. Immagino che se le cose ferme le vengono addosso non posso pensare a che effetto le debbano fare quelle in movimento come le auto. Nell’attraversare le strisce pedonali accenno un passo in avanti, ma lei non mi segue. Allora torno indietro e lei va avanti. Qualcuno ci manda a quel paese, allora lei si spaventa e corre avanti ed io con lei. Un’automobilista sopraggiunge e vedendoci arrivare frena, una moto arriva e supera un’auto che ci nasconde, ci blocchiamo.
La moto non ci investe e passa superandoci, anche questa mattina siamo salve! Arrivate dall’altra parte c’è il marciapiede che non è libero, una cinquantina di ragazzi sostano stanziali. Aspettano le otto fumando e spingendosi. È difficile passare. Nuotiamo tra gli studenti trascinando la cartelletta, che manovrata da Maria è come un’arma che fende gli arbusti di una foresta che tra l’altro non vede. Nessuno dei ragazzi si muove, al limite passando, ti alitano del fumo fetido lamentandosi se inavvertitamente toccati. Ogni tanto si guardano complici sghignazzando. Nei cinque anni ho sostenuto molte discussioni specialmente, se occupavano le scale dove il più delle volte è inciampata su zaini e lacci. Oppure quando gli zaini, lasciati mollemente incustoditi sul pavimento, impedivano il passaggio a ragazzi in carrozzina. Mi sono lamentata nessun risultato! continua-11
L’Emozione di ascoltare la propria anima, il proprio cuore... Tu lettore sei il protagonista! Con le tue storie, le tue emozioni... Invia i tuoi scritti a: redazione@newentry.eu
Chiama Info: 347 73 52 863 www.newentry.eu 31
showroom
showroom
OCCASIONI
Pietre di fiume multicolor 13x25 gres porcellanato € 12,00+IVA al Mq.
Madrigale bistugio 17x17 e 35x35 gres porcellanato, spess.12 mm € 20,00+IVA al Mq.
Via Brescia, 23 - G Tel.+39 030 9517665 info@cammiceramiche.it -
PAVIMENTI - RIVESTIMEN
ATTREZZI PER LA POSA Lamparquet Moabi mm. 10x60x300 1A OFFERTISSIA €/mq 20
ORARI DI A
Feriali 08.00-12.00 / 14.00 - 18.30 -
showroom
showroom
NOVITA’ BIOPIETRA
Sierra Nevada Beige Credaro € 65,80 al Mq. iva inclusa
GOTTOLENGO (BS) - Fax +39 030 9517667 - www.cammiceramiche.it
Acropoli Beige Credaro € 65,80 al Mq. iva inclusa
NTI - PIETRA RICOSTRUITA
PRODOTTI PER LA PULIZIA
APERTURA
- Sabato 09.00-12.00 / 15.00-18.00
Scaglia Montebello Cromite € 65,80 al Mq. iva inclusa
SEGNI NEL TEMPO
Dal 1968 al 1985 Mostro di Firenze è la denominazione sintetica utilizzata dai media italiani per riferirsi all’autore o agli autori di una serie di otto duplici omicidi avvenuti fra il 1968 e il 1985 nella provincia di Firenze. Le Procure di Firenze e Perugia sono state impegnate in numerose indagini volte ad individuare dapprima i responsabili esecutori materiali, individuati nei Compagni di Merende (ossia
LEZIONE DI PROVA GRATUITA Tel. 339 29 63 899 jyoga@mail.com ORARI: Lun. 18.15-19.45 / 20.00-21.30 Mar. 10.00-11.30 - Mer. 12.45-13.45 Gio 18.15-19.45 / 20.00-21.30 Ven. 10.00-11.30 / 14.45-16.15 Via Solferino,35 - CARPENEDOLO (BS) 34 www.newentry.eu
1^ parte Pacciani, Lotti e Vanni) per 4 duplici omicidi, poi i possibili mandanti. In particolare, le indagini si sono focalizzate su un possibile movente di natura esoterica, che avrebbe spinto una o più persone a commissionare i delitti. L’inchiesta avviata dalla Procura di Firenze ha portato alla condanna in via definitiva di due uomini identificati come autori materiali di 4 duplici omicidi, i cosiddetti “compagni di merende”: Mario Vanni e Giancarlo Lotti (reo confesso e chiamante in correità dei presunti complici), mentre il terzo, Pietro Pacciani, condannato in primo grado a più ergastoli per 7 degli 8 duplici omicidi e successivamente assolto in appello, è morto prima di essere sottoposto ad un nuovo processo di appello, da celebrarsi a seguito dell’annullamento nel 1996 della sentenza di assoluzione da parte della Cassazione. La vicenda ebbe molto risalto: fu il primo caso di omicidi seriali in Italia riconosciuto come tale, e uno dei più sanguinosi del Paese, oltre che dilatato nel tempo. Creando una vera e propria psicosi da mostro, di anno in anno, mise le basi anche per riflessioni dal punto di vista sociale: suscitando estrema paura per la tipologia di vittime (giovani fidanzati in atteggiamenti intimi), aprì l’opinione pubblica italiana al dibattito sull’opportunità di concedere con maggiore disinvoltura la possibilità per i figli di trovare l’intimità a casa, evitando i luoghi isolati e pericolosi
SEGNI NEL TEMPO
Le modalità dei duplici delitti I reati del Mostro di Firenze si sono sviluppati nell’arco di quasi 20 anni (precisamente 17 anni e 17 giorni) e hanno riguardato giovani coppie appartatesi nella campagna fiorentina in cerca di intimità. Le costanti della vicenda attengono anche ai mezzi usati e al modus operandi dell’omicida: i delitti sono avvenuti nelle medesime circostanze di tempo e di luogo. Tranne nel duplice omicidio del 1985, in cui le vittime erano in una tenda da campeggio, tutte le altre coppie di vittime erano all’interno di autoveicoli. Luoghi appartati e notti di novilunio, o comunque molto buie, quasi sempre d’estate, nel fine settimana o in giorni prefestivi. È sempre stata usata la stessa arma da fuoco, identificata in un modello di pistola Beretta appartenente alla serie 70 (viene ormai dato per certo che si tratti del modello 74 o 76 da dieci colpi), calibro 22 Long Rifle, in commercio dal 1959, probabilmente un modello con canna lunga, sviluppata come propedeutica alla disciplina sportiva del tiro a segno, caricata con munizioni Winchester marcate con la lettera H sul fondello del bossolo (provenienti da almeno due scatole da 50 cartucce ciascuna), con palla in piombo nudo e con palla in piombo ramato galvanicamente. Generalmente, soprattutto nei delitti esplicitamente maniacali, il serial killer sparava preferibilmente prima alla vittima maschile e poi alla donna. La vittima femminile, quando subiva le escissioni o veniva martoriata con l’arma da
taglio, veniva trascinata, spostata, allontanata dall’auto e dal partner. Spesso le vittime, sia maschili che femminili, subivano pure ferite d’arma bianca inferte post-mortem. In quattro degli otto duplici omicidi, l’assassino ha asportato il pube delle donne uccise, servendosi di un’arma bianca. Negli ultimi due casi venne asportato anche il seno sinistro delle vittime femminili. La serie di delitti e i primi sospettati 21 agosto 1968 (mercoledì): L’omicidio di Antonio Lo Bianco e Barbara Locci La notte del 21 agosto 1968, all’interno di una Alfa Romeo Giulietta bianca posteggiata presso una strada sterrata, vengono assassinati Antonio Lo Bianco, muratore originario di Palermo di 29 anni, sposato e padre di tre figli, e Barbara Locci, casalinga di 32 anni, originaria di Villasalto, in Provincia di Cagliari. I due erano amanti; la donna era sposata con Stefano Mele, un manovale sardo emigrato in Toscana alcuni anni prima. In auto c’era anche il giovanissimo Natalino Mele, di soli 6 anni che, dopo aver sostenuto per giorni di non aver sentito, né visto nulla, adesso ammette di aver visto al suo risveglio il padre, e che questo lo avrebbe preso sulle spalle portandolo fino alla casa del Vingone dopo avergli fatto promettere di non dire nulla. È a questo punto che Mele cede confermando la versione del figlio, scagionando www.newentry.eu 35
SEGNI NEL TEMPO
le altre persone accusate fino a quel momento. Nonostante le molte incongruenze e l’assenza dell’arma, nel marzo del 1970 Stefano Mele viene condannato dal tribunale di Perugia in via definitiva alla pena di 14 anni di reclusione. La pena è piuttosto mite perché l’uomo viene riconosciuto parzialmente incapace di intendere e di volere. Gli vengono inoltre inflitti 2 anni di reclusione per calunnia contro i fratelli Vinci. Durante il processo a Stefano Mele, Giuseppe Barranca, cognato di Antonio Lo Bianco, collega di lavoro di Mele ed anch’egli amante della Locci, raccontò che la donna, pochissimi giorni prima del delitto, si era rifiutata di uscire con lui dichiarando che “potrebbero spararci mentre siamo in macchina” e, in un’altra occasione, gli aveva raccontato che c’era un tale che la seguiva in motorino. Una deposizione analoga fu resa da Francesco Vinci, che parlò di un uomo in moto-
LAVAGGIO CANI SELF SERVICE APERTO 24 h su 24 7 giorni su 7 www.shower-dog.com alisi.showerdog@yahoo.it
showerdog calvisano
LAVAGGIO E TOELETTATURA SU APPUNTAMENTO CALVISANO (BS) - Via Bonincontro,15 Tel. 331 78 76 024 36 www.newentry.eu
rino che avrebbe pedinato la Locci durante i suoi appuntamenti con gli amanti. 14 settembre 1974 (sabato): L’omicidio di Pasquale Gentilcore e Stefania Pettini, Borgo San Lorenzo Sei anni dopo ha luogo il primo duplice omicidio di apparente natura maniacale; Pasquale Gentilcore di 19 anni, impiegato alla Fondiaria Assicurazioni, e Stefania Pettini, 18 anni (assieme a Pia Rontini, la vittima più giovane del serial killer), segretaria d’azienda presso un magazzino di Firenze ed attivista del Partito Comunista Italiano, vengono uccisi. Pasquale Gentilcore, seduto al posto di guida, viene raggiunto da cinque colpi esplosi da una Beretta calibro 22 Long Rifle, la stessa utilizzata nel delitto del 1968; i colpi mortali arrivano dal lato sinistro della 127. La ragazza viene raggiunta da tre colpi che tuttavia non la uccidono; viene trascinata fuori dall’auto ancora viva, resa del tutto incapace di fuggire a causa delle profonde ferite alle gambe provocate dai tre proiettili, e uccisa con tre coltellate profonde allo sterno. Dopo averne disteso il corpo dietro l’auto, l’assassino continua a colpirla per altre 96 volte, colpendo anche il seno ed il pube. Successivamente l’omicida penetra la vagina della ragazza con un tralcio di vite; particolare questo che, anni dopo, farà pensare ad un possibile movente esoterico, ma che altri più semplicemente interpretano come un ulteriore oltraggio da parte dell’assassino al corpo della vittima; considerato infatti che il luogo del delitto era sito in prossimità di alcune piante di vite, è molto probabile che il gesto non fosse premeditato. Le sevizie sul corpo di Stefania furono tanto violente da causare, in sede processuale, lo svenimento di un Carabiniere durante l’udienza in cui venivano mostrate le foto del corpo della ragazza.Prima di lasciare il luogo l’omicida colpisce con il coltello anche il corpo esanime di Pasquale con 5 coltellate all’altezza del fegato. Fonte Wikipedia continua-2
CALDE RAGIONI PER RISPARMIARE
CON PELLET DI QUALITA’ tutti certificati EN PLUS A1
Loc. Ponterosso - Via Gottolengo,2 GHEDI (BS) Tel.030-901185 - Tel. 030-9035992 www.pelletcenter.it - info@franzonipiscine.it
L’EMOZIONE NON HA VOCE
Giorgio Gaber: “Non insegnate ai bambini” Giorgio Gaber, nome d’arte di Giorgio Gaberscik (Milano, 25 gennaio 1939 – Montemagno di Camaiore, 1º gennaio 2003), è stato un cantautore, commediografo, regista teatrale e attore teatrale e cinematografico italiano tra i più influenti dello spettacolo e della musica italiana del secondo dopoguerra. Per ricordarlo, vi proponiamo il testo di una canzone dal testo molto profondo e significativo dal titolo: “Non insegnate ai bambini”
Non insegnate ai bambini non insegnate la vostra morale è così stanca e malata potrebbe far male forse una grave imprudenza è lasciarli in balia di una falsa coscienza. Non elogiate il pensiero che è sempre più raro non indicate per loro una via conosciuta ma se proprio volete insegnate soltanto la magia della vita. Giro giro tondo cambia il mondo. Non insegnate ai bambini
non divulgate illusioni sociali non gli riempite il futuro di vecchi ideali l’unica cosa sicura è tenerli lontano dalla nostra cultura. Non esaltate il talento che è sempre più spento non li avviate al bel canto, al teatro alla danza ma se proprio volete raccontategli il sogno di un’antica speranza. Non insegnate ai bambini ma coltivate voi stessi il cuore e la mente stategli sempre vicini date fiducia all’amore il resto è niente. Giro giro tondo cambia il mondo. Giro giro tondo cambia il mondo.
Splendido video accompagnato dalle parole di Giorgio Gaber. 38 www.newentry.eu
PLAY MUSIC
12 Gennaio 1968
12 Gennaio 2018 01 01 02
03 04
05 06
07 08
09 10
03
02
01
L’ora dell’amore - Camaleonti L’ultimo valzer - Dalida 03 Il sole è di tutti - Stevie Wonder 04 San Francisco - Scott McKenzie 05 Mama - Dalida 06 Due minuti di felicità- Sylvie Vartan 07 Poesia - Don Backy 08 Tenerezza - Gianni Morandi 09 Nel cuore, nell’anima - Equipe 84 10 Io ti amo - Alberto Lupo
VASCO MODENA PARK - VASCO ROSSI OH, VITA! - JOVANOTTI TUTTE LE MIGLIORI - MINACELENTANO ÷ - ED SHEERAN POSSIBILI SCENARI - CESARE CREMONINI AMORE CHE TORNI - NEGRAMARO CHOSEN - MANESKIN REVIVAL - EMINEM DEDICHE E MANIE - BIAGIO ANTONACCI MANIA - RIKI
CONCERTI ORE 21.00 • BERGAMO • BERGAMO Enrico Brignano 14/03/2018 Teatro Creberg Andrea Pucci Tolleranza zero 12/05/2018 Teatro Creberg
• MANTOVA Biagio Antonacci 24/01/2018 Palabam Teresa Mannino 03/02/2018 Teatro Sociale
Nek Max Renga 12/02/2018 Palabam
03
02
01
02
• BRESCIA
• BRESCIA
Nek Max Renga 22/01/2018 Fiera di Brescia
Nomadi Dentro 23/02/2018 Brixia Forum
• MANTOVA
• VERONA Nomadi 05/02/2018 Teat. Filarmonico Sam Smith 12/05/2018 Arena di Verona Jovanotti 15-16-18-19/05 Arena di Verona
• MILANO
• VERONA
• MILANO Depeche Mode Goran Bregovic 27-29/01/2018 06/02/2018 Mediolanum Forum Teatro Arcimboldi Rod Stewart Gue Pequeno 31/01/2018 10/02/2018 Mediolanum Forum Fabrique Renzo Arbore Jovanotti 01/02/2018 12-13-15/02/18 Legend Club Mediolanum Forum
CONCERTI
Gelateria Dolce Fiore
GELATO, TORTE E SEMIFREDDI DI NOSTRA PRODUZIONE CARPENEDOLO (BS) - VIA BERGOMA (Zona Fusetto) - Tel. 030 96 97 038 www.newentry.eu 39
SPETTACOLO & ARTE
CHRISTMAS DINNER GALA
Grande successo per l’evento svoltosi al Four Season di Milano L’atmosfera era magica. Così come la serata di gala che ha raccolto vip, nobili, imprenditori e rappresentanti della moda al prestigioso rendez vous natalizio che si è tenuto all’Hotel Fours Seasons (uno dei più esclusivi di Milano) per celebrare i 15 anni di attività della Nazionale Stilisti. La nota formazione calcistica si occupa di organizzare partite del cuore e cene di gala per raccogliere fondi da destinare a varie associazioni umanitarie. Nel caso del Christmas Dinner Gala, parte del ricavato è stato devoluto ai City Angels. L’evento ha avuto come padrona di casa la conduttrice Benedetta Mazza che, supportata da Alex Pacifico, talent scout e titolare della Alex Pacifico Management (organizzatrice dell’iniziativa), che della Nazionale Stilisti è direttore artistico, ha moderato le fasi salienti della serata. Fra gli interventi più graditi agli ospiti, le performance musicali della cantautrice Roberta Bonanno, della dj Nora Bee e della violinista Elsa Martignoni. Madrina della serata, la splendida Valeria Marini, anche lei stilista, conduttrice e attrice che ha ricordato com’è impor-
ANTONIO GAVAZZENI E VALERIA MARINI 40 www.newentry.eu
BARBARA D’URSO E ALEX PACIFICO
tante fare beneficenza, soprattutto in vista delle festività natalizie. Durante la cena, è stato ricordato anche Franco Ricci, storico direttore sportivo della Nazionale Stilisti, scomparso prematuramente nel giugno scorso. Presenti fra gli altri il Presidente della Camera Nazionale della Moda Italiana, Carlo Capasa, Antonio Gavazzeni, Renzo Rosso, Barbara D’Urso, Stefania Rocca, Elenoire Casalegno, Paola Galloni, Giovanni Ciacci, Simone Susinna, Mariana Rodriguez, Stefano Sala, Daniela Java-
FRANCESCA SOFIA NOVELLO STEFANO SALA - ANDREA MARCACCINI
SPETTACOLO & ARTE
rone (madrina dei City Angels), Silvana Giacobini, Omar Pedrini, Francesca Sofia Novello, Andrea Marcaccini, Camilla Lucchi, Daniele Battaglia. Ufficio Stampa c/o Alex Pacifico Management Andrea Iannuzzi – tel. 3427012260 E-mail: press@alexpacificomanagement.com www.alexpacificomanagement.com
PAOLA GALLONI - ALEX PACIFICO - GIOVANNI CIACCI
Gemme di Sale
STEFANO SALA E BENEDETTA MAZZA
Fra il traffico della vita quotidiana, c'è un luogo nato al solo scopo di offrire relax e benessere psicofisico; la grotta di sale, centro di microclima marino...
ISORELLA (BS) - VIA TITA SECCHI,5 - Tel. 371 125 69 61 www.newentry.eu 41
Il concorso gratuito che premia le più votate. Mandaci la tua foto e puoi vincere un servizio fotografico professionale!
COME PARTECIPARE? Inviaci una tua foto al numero 347.73.52.853 oppure tramite mail a redazione@newentry.eu, potresti essere selezionata per partecipare gratuitamente. Successivamente verrà richiesta l’autorizzazione alla pubblicazione della fotografia sul nostro giornale sia in versione cartacea che on-line. New entry si impegna a non divulgare i dati personali richiesti ( a parte il nome e l’età della candidata, informazioni utili per il regolare svolgimento della gara. L’editore si riserva il diritto di pubblicare il materiale ricevuto corredato dai dati anagrafici richiesti sulla cui attendibilità e veridicità declina ogni tipo di responsibilità. (Aut. conforme legge 675/96). Per quanto riguarda le votazioni verrà considerata una sola votazione per ogni numero di cellulare e mail. La scelta degli scontri è in base all’ordine di arrivo in redazione dei partecipanti. Il premio per la vincitrice è uno scatto fotografico realizzato dalla Bisdy Communication (Leone Rech Daldosso) sita a Calvisano in Via Isorella1.
52%
48%
Barbara- 31 anni
Laura- 29 anni
Sul prossimo numero riprenderemo con qualche novità. Una giuria selezionerà precedentemente le partecipanti al concorso. La vincitrice dello scontro avrà diritto ad uno scatto glamour o ad uno sconto del 20% su un servizio completo (5/6 scatti). Per visionare i lavori: leone_rech_daldosso Per informazioni: Bisdy communication - Via Isorella, 1 - Calvisano www.bisdy.it - info@bisdy.it - 333.72.55.555
LENO (Bs) - Via Calvisano, 11/a
Tel. e Fax 030 90 38 275 Magazzino: 338 99 67 794 Davide - Email: uni79@libero.it
ESPERTI A VOI
Commette reato l’amministratore che falsifica le ricevute dei modelli “F24” È passibile di condanna per falsità materiale commessa dal privato in atto pubblico (art. 476 e 482 del codice penale) l’amministratore che falsifica le ricevute dei pagamenti delle imposte, così dette ricevute dei modelli “F24” di pagamento. Questa, nella sostanza, la conclusione cui è giunta la Suprema Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 51383 depositata in cancelleria il 10 novembre 2017 in seguito a discussione all’udienza del 24 ottobre 2017. Che cos’è il falso materiale in atto pubblico? L’art. 476 del codice penale, rubricato Falsità materiale commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici, punisce quel pubblico ufficiale che esercitando le proprie funzioni: formi in tutto o in parte un atto falso; alteri un atto vero. È un reato proprio, cioè che può essere commesso da un pubblico ufficiale nell’esercizio delle proprie funzioni, ma l’art. 482 c.p. estende la punibilità dell’azione ai privati ed ai pubblici ufficiali che abbiano agito fuori dalle proprie funzioni. La giurisprudenza ha comunque
elaborato la figura del così detto falso grossolano, ossia di quella falsità in atti così marchiana da non poter mandare in errore chiunque riceva il falso documento (Cass. n. 18015 del
LAVANDERIA SELF SERVICE LAVAGGIO E ASCIUGATURA APERTA TUTTI I GIORNI dalle ore 08.00 alle 22.00 GOTTOLENGO (BS) - Via Gramatica, 56 - Info 338 34 10 011 biopulitosrl@gmail.com -
44 www.newentry.eu
biopulito lavanderia self service
ESPERTI A VOI
24/02/2015, Ambrosio, Rv. 263279). Il fatto in breve: la Corte d’appello, la cui sentenza era stata impugnata dinanzi ai giudici di legittimità, aveva dichiarato in non doversi procedere per intervenuta prescrizione nei confronti di un amministratore condominiale che aveva falsificato le ricevute di pagamento dei modelli F24 inerenti imposte che il condominio era tenuto a versare. Il testo della sentenza non chiarisce a chi l’amministratore avesse consegnato tali documenti, sta di fatto che a fronte di quella pronuncia il difensore del professionista proponeva ricorso per cassazione al fine di ottenere un’assoluzione piena. Secondo lui non poteva contestarsi all’amministratore la falsità materiale commessa dal privato in atto pubblico, perché le ricevute dei modelli “F24” non potevano essere considerate tali, o quanto meno in ragione, secondo lui, della grossolanità del falso. La Cassazione ha rigettato il ricorso e con esso, quindi, la tesi difensiva. Le ricevute dei modelli “F24” sono equiparabili ad atti pubblici! Si legge nell’ordinanza in esame che «la contraffazione degli attestati di versamento (cosiddetti modelli F 24) rilasciati al privato dagli istituti di credito delegati per
la riscossione delle imposte integra il reato di falsità materiale in atto pubblico di cui agli artt. 476 e 482 cod. pen., trattandosi di atti pubblici di fede privilegiata per ciò che attiene alla provenienza del documento ed ai fatti che il dipendente della banca delegata attesta essere stati da lui compiuti o avvenuti in sua presenza (Sez. 6, n. 15571 del 01/03/2011, Malisan, Rv. 250035)» (Cass. pen. 24/10/201710/11/2017 n. 51383). Quale pena rischia l’amministratore falsario? L’art. 476 c.p. prevede per i pubblici ufficiali che abbiano commesso il falso nell’esercizio delle proprie funzioni una pena da uno a sei anni, che in casi aggravati sale da tre a dieci. Per i privati - com’è l’amministratore condominiale - le pene sono ridotte di un terzo. Studio Ortini
New Entry il Giornale della Gente
Studio Ortini Barbara – Associato A.N.AMM.I. Iscrizione n.: E677 -
Quindicinale d’informazione sociale e culturale a distribuzione gratuita Decreto del Presidente del Tribunale di Bergamo n°21 del 09/03/2000 Editore e Direttore Responsabile: Gianluca Boffetti Direttore Onorario: Michele Cortinovis Redazione: Stefano G. - Giorgio M. - Katia M.
Anno 24 - N°01 del 19/01/2018
Web: www.newentry.eu Email: redazione@newentry.eu bergamo@newentry.eu brescia@newentry.eu
Sede: Brembate di Sopra (Bg) Via Tresolzio n° 48 Tel.347 73 52 863 - Fax 178 22 87 172
· Amministrazioni Condominiali · Gestioni Patrimoniali Professione esercitata ai sensi della Legge 14 gennaio 2013 n. 4 (G.U. n. 22 del 26.01.2013)
Orario Ufficio: Lunedì: 16,00 – 19,30 - Martedì/Mercoledì/Giovedì: 16,00-19,00 - Venerdì: ore 16,00- 18,00 Ghedi (BS) Via XX Settembre n. 28/a Tel. 030.5235959 - Fax: 178.6006662 Cell. 334 74 35 833 - info@studiortini.com www.newentry.eu 45
TERRITORIO
Festa a Mezzane di Calvisano (Bs)
per i 104 anni di Giulio Comini, contadino “tutto fare” Gli scrivono i bambini della Scuola Materna locale e un giovane studente
memoria ricorda tutto per filo e per segno la sua vita. Lo sottolinea l’insegnante della Scuola Materna della frazione, scrivendo le Continua la vita di Giulio Comini in quel di impressioni della gradita visita dei bambini, Mezzane, frazione di Calvisano, il quale il 7 ritornati anche alla vigilia del S. Natale a rinnovembre scorso ha brindato con i suoi cari novare i loro auguri a Nonno Giulio. i 104 anni di vita. Attorniato dai figli Luigi Essa scrive: “Tra le rughe che attraversano e Maria Agostina, dai loro matrimoni con Lu- il suo volto si possono leggere tutte le storie ciana e Marino, sono nati Mauro e Lorenzo, di cui è stato protagonista nella sua lunga e Samuele e Isaia. Negli ultimi nove anni sono per niente ordinaria vita. Storie di guerre, di arrivati i pronipoti Gioele, Mascia, Luca, Cri- lavoro nei campi, storie, fatica e sudore, stostiana e dal maggio scorso Caterina. rie di un uomo con una vitalità ancora oggi Quel martedì per tutta la giornata al n.13 del travolgente, con una allegria contagiosa ed a villaggio Orientamenti, tante persone si sono tratti commovente, che lo rende così simile susseguite a portare il loro augurio. ai nostri bambini, tanto da catturarne subito Fra gli altri don Tarcisio Capuzzi, parroco di l’attenzione. E così nonno Giulio, per un attiMezzane dal settembre scorso, il vice-sin- mo, non è più solo il nonno di tutti noi, ma un daco Marco Pari, accompagnato da Maria nostro compagno di scuola, un amico, che si Mosca consigliere comunale della frazione. diverte a raccontarci momenti di vita che anApprezzato il messaggio del sindaco Giampa- cora ricorda con grande lucidità……. Difficiolo Turini, e le parole dei visitatori, con i quali le non rimanere affascinato dalla storia della l’ultracentenario non ha mancato di discorre- sua vita, dalla tenerezza che suscita quando re. Lui sembra un libro aperto, in quanto a racconta del padre morto in guerra (la prima 46 www.newentry.eu
TERRITORIO
guerra mondiale!), del nonno che per lui aveva scelto il lavoro di campagna a cui si dedicò fin dall’età di 9 anni, delle continue chiamate alle armi, della sua passione per la fabbricazione di oggetti di uso comune, di giocattoli in legno, di trappole per topi, di arnesi e attrezzi di ogni genere. Nonno Giulio incanta perché ti permette di entrare nella sua storia, nella sua esistenza, nelle stanze della sua memoria, dalle quali fai ritorno solo se impari, come lui, ad amare la vita….. Grazie nonno Giulio, da oggi abbiamo un nuovo amico, dallo sguardo tenero come quello di un bambino e dalla risata contagiosa come quella di ragazzino!!” Anche il giovane quattordicenne Lavish, che da anni vive a Mezzane nello stesso Villaggio, in un breve scritto pone in risalto le qualità dell’anziano: “Caro Nonno Giulio nonostante la tua avanzata età non smetti mai di lavorare e imparare…. sei sempre pronto a creare
cose nuove. Sei una persona piena di voglia di vivere e di fare tante cose, che i giovani di oggi come me hanno perso la volontà di impegnarsi per realizzare i propri sogni. Nonostante i tuoi 104 anni ti piace ancora leggere i giornali… ammiro molto questa tua passione... e spero che un giorno sia la mia passione. Sei una persona che non si fa influenzare dalla sua età e fa tutto quello che vuole, come e quando vuole. Una persona coraggiosa e forte in grado oggi di difendere le proprie opinioni e decisioni. Infine sei una persona meravigliosa, in grado di rendere l’impossibile in un gioco da ragazzi”. In apertura foto di Nonno Giulio in un momento di relax per i suoi 104 anni Qui sotto Comini Giulio presenta i suoi ultimi lavori: trappole per topi Marino Marini
www.newentry.eu 47
A GHEDI (BS)
CON SCONTI
TENDAGGI A 10,00 € AL METRO - TA
• salotti su misura personalizzati •
• letti imbottiti e materassi • te
DAL 1° FEBBRAIO CI
ULTIMI GIORNI
FINO AL 70%
APPETI E COMPLEMENTI D’ARREDO
• poltrone fisse e relax • rifacimenti
endaggi • complementi d’arredo
TROVI A GOTTOLENGO
SPETTACOLO & ARTE
Un vero trionfo per il Gran Galà “Chaine Rouge” della Chaine Des Rotisseurs Bailliage Francigena Toscana a Villa Artimino
Grande emozione e trionfo per l’evento dell’anno 2017, “Il gran Gala Chaine Rouge Della Chaine Francigena Toscana”, rendendo merito in primis alla tenace e determinata Presidente della neonata Bailliage Francigena Toscana, l’Avvocato Giovanna Elettra Livreri, ha aperto la serata inaugurale Chaine des Rotisseurs nella splendida Villa Medicea La Ferdinanda, patrimonio dell’Unesco, ospitata da Annabella Pascale, AD della Artimino spa, per spiegare il tema della serata che si riassume in un nuovo Umanesimo delle arti, della cultura della convivialità e della tavola, dunque dell’amicizia.
50 www.newentry.eu
Giovanna Elettra Livreri, avvocato e direttore generale della prestigiosa camera estera CC-ICRD (Italia Caraibi e America Latina), presidente della neonata Chaine Francigena Toscana, ha voluto presentare il neonato Balliage della storica internazionale Confrérie de la Chaîne des Rôtisseurs in questo mondo fatato, interpretando in maniera moderna la filosofia della Chaine per ricomporre un nuovo Rinascimento, mixando come un giocoliere il mondo del food gourmet con quello del fashion haute couture, proposto dalla Charge des Missions Cristina Vittoria Egger, le opere d’arte degli artisti Fa-
SPETTACOLO & ARTE
brizio Savi e dello scultore Madelin Ciuca, cioccolato artigianale di Pura Delizia, un evolversi di emozioni che annunciano l’inizio con una fantastica performance di apertura con lo spettacolo della Compagnia Teatrale dell’Accademia Creativa, tutto perfetto in un luogo d’incanto nel cuore della toscana, dove il primo attore è il Castello di Artimino e la sua storia. Ed ecco poesia e sinergia di immagini e gusto con una ze ed essenze prodotte nelle Terre di Artimino. Il raffinato menù ideato da Caterina de Medici e rivisitato dalla Chef Bottasso, un trionfo enogastronomico, uno spettacolo per gli occhi e una delizia per il palato. Un viaggio sensoriale che solo Artimino poteva donare ai selezionati commensali. Un evolversi di performance per questa meravigliosa serata, presentata dal noto conduttore Beppe Convertini, ed allietata dalle cena placée creata dalla Chef Executive Michela Bottasso del ristorante Biagio Pignatta, premiata anche di recente in occasione della World Gourmet Society, la piattaforma internazionale che riunisce oltre 50mila chef, critici e appassionati di food & wine in tutto il mondo. Sulla tavola apparecchiata a lume di candela, in bianco ed argenti, i piatti ed i calici da vino si sono riempiti lungo tutta la durata della cena delle fragran-
BAGNI CURATIVI e ANTIPARASSITARI - LAVAGGIO TOSATURA e TAGLIO A FORBICE STRIPPING - OZONO TERAPIA
·Isorella (Bs)
Via A. De Gasperi,31 · Lunedì chiuso
Su appuntamento: 391 70 36 722 www.newentry.eu 51
SPETTACOLO & ARTE
Medicea La Ferdinanda, patrimonio dell’Unesco, nelle cucine leonardesche con, in bella mostra, il focolare e lo spiedo, ovvero il girarrosto, su disegno dello stesso Leonardo. A seguire il magico mondo del fashion con accenni di sfilata per la donna di Dario Biglino creativo della maison Avaro Figlio che ha immaginato un giardino di donne-petalo, dagli abiti senza orlo, che sbocciano in un risveglio di sensualità che si evince magiche note del compositore pianista Alessandro Martire, un susseguirsi di emozioni tra premiati ed ospiti d’eccezione, che in primis annunciano l’aperitivo con tutta una serie di piccoli tegamini che contengono l’assaggio del frugale pasto toscano prediletto da Leonardo da Vinci, accompagnato dai vini bianchi e rossi, a dir poco eccellenti, provenienti dalle cantine Carmignano di Artimino e consumato nella vinaia della Villa nei dettagli e nell’armonioso movimento del tessuto; in contemporanea hanno sfilato le calzature di Fabi, eleganza, raffinatezza, sperimentazione per una armonia fatta di equilibri progettuali ed emotivi con un abbinamento impreziosito da Swarosky,lacci, seta, pietre e metalli; e poi la presentazione di Virage, il primo orologio del brand Lonville che rinasce dopo 50 anni di silenzio; i diamanti e le pietre preziose di Berg
SERVIZIO STAMPA 5.000 VOLANTINI F.to A5 a € 160,00 10.000 VOLANTINI F.to A5 a € 270,00 1.000 BIGLIETTI VISITA (Standard) a € 99,00 2.500 BIGLIETTI VISITA (Standard) a € 170,00
GRAFICA COMPRESA - IVA ESCLUSA PER INFORMAZIONI: 347 73 52 863 Gianluca 52 www.newentry.eu
SPETTACOLO & ARTE
orologi e gli incantevoli e preziosissimi monili del Moro di Venezia; la selezione delle opere del pittore Fabrizio Savi, dello scultore Madalin Ciuca e della iconografista Marcela Joanna Vasi, e prima di calare il sipario su Artimino e la neonata Chaine Bailliage Francigena Toscana,la incantevole presentazione del libro “In viaggio con Leonardo” della Contessa Melzi d’Eril. L’evento è stato un vero romanzo incantato sullo sfondo di un castello da fiaba. Un Gran Gala’ che ha accolto molti personaggi noti e famosi nel mondo della Chaine des rotisserus e non solo: come il Presidente Nazionale della Chaine Dr. Roberto Zanghi, stimato chirurgo maxillofacciale di Bolzano; il Bailli della Chaine di Firenze, Enrico Spallazzi titolare del noto Tour Operator internazionale Clementson; il Bailli della Chaine di Firenze Stefano Pistorozzi; la Charge des Missions nazionale della Chaine, la designer d’interni Anna Accalai noto giudice in concorsi enogastronomici; il Giudice di Master Chef Albania Gezime Musliaka; e nel mondo della società italiana ed estera come: il famoso pittore cinese Prof. Cheng Yajie con la sua delegazione; l’industriale delle biciclette Olmo di Milano, rappresentato dalla figlia Donna Silvana Olmo; il Presidente di Amites Sans Frontiers di Firenze, il noto commercialista Dr Eugenio Virgillito; la Presidente della International Womans di Roma, la Contessa Erika Emma Fodrè; La A.D. di Artimino
spa, Donna Annabella Pascale; il Marchese Giuseppe Ferraioli proprietario del bel Palazzo Ferrajoli in Roma; il Conte Guido Anzilotti di Uzzano; la Contessa Katia Melzi D’Eril scrittrice; il Conte Domenico Savini; il Presidente della camera Italo estera CC-ICRD, Prof Giuseppe Frisella; la famosa stilista Eleonora Altamore; il modello internazionale ed attore Alessandro Egger; Elisabetta Rogai artista internazionale promotrice del pro-
getto Eno-arte; le stiliste della Maison Francesca Cappelletti. Un trionfo che conferma che il grande inizio per la Chaine Bailliage Toscana Francigena e la Presidente determinata a diffondere il nuovo umanesimo della cultura gastronomica italiana ed i suoi valori storici e culturali, in linea con l’essenza della Confrèrie, ove il piacere della tavola e il valore dell’amicizia.
Partners dell’Evento CHAINE ROUGE 9 DICEMBRE 2017 della Chaine BailliageToscana Francigena • MARCELLA JOANNA VASI ICONOGRAFISTA • Responsabile comunicazione “Le Salon de la Mode” • RESIDENZE DI ESPER FIUGGI • EDOARDO TRANCHESE I TRANCHESE FOTOGRAFI Laura Gorini www.newentry.eu 53
TERRITORIO
Obiettivo Contest: concorso fotografico Due isorellesi sul podio! Primo premio a Ilenia Zorzi e Danilo Zaltieri
Obiettivo Contest è un concorso fotografico nato nel 2016 a Brescia che offre a tutti i partecipanti la possibilità di esporre le proprie fotografie in una mostra fotografica. Ogni anno viene assegnato un tema e scelta una location, i partecipanti che si mettono in gioco diventano i protagonisti assoluti dell’evento. Il tema del 2017 è stato il viaggio, tema affrontato dai partecipanti in tutte le sue sfaccettature attraverso fotografie di altissimo livello esposte in una cornice da sogno: i corridoi dell’antico monastero delle Benedettine dei S. Cosma e Damiano risalente al XIII° secolo presso la RSA “La Residenza” di Brescia. Con più di 400 visitatori, 113 fotografie in concorso di cui 54 esposte e 17 premiate sono stati quasi raddoppiati i numeri dell’edizione precedente raggiungendo così un successo inaspettato. Si ringraziano tutti i partecipanti, i visitatori e le associazioni che hanno reso possibile questo evento: - TAVOLA ROTONDA - why not?, Associazione politica culturale e sociale di Brescia - Sguardo al Futuro, associazione 54 www.newentry.eu
culturale di Ghedi operante nei settori dell’ambiente, dello sport, dell’arte e del sociale - Comitato Brescia Pulita, comitato spontaneo di Brescia attento ai temi ambientali - Un Pane per Tutti di Brescia, associazione senza fini di lucro nata per porre l’attenzione sul problema dello spreco alimentare - La RETE - Network tra associazioni - Siamo tutti Fotografi, circolo fotografico di Visano I membri della Giuria composta da: Luigi Brozzi: Presidente di giuria, fotografo free lance per eventi, negozi, aziende, matrimoni, corsi di fotografia e formazione. Stefania Mosconi: Direttrice della struttura RSA “La Residenza” , Marta Giansanti: Collaboratrice di Bresciaoggi. Davide Antonioli: Giornalista Pubblicista Marina Clara Borghetti: Presidente dell’associazione Un pane per tutti, Edoardo Puozzo: Consigliere dell’associazione Tavola Rotonda Why Not?, Emanuele Consoli: Presidente dell’associazione Sguardo al Futuro gli sponsor che hanno messo a disposizione bellissimi premi: Whitford Srl, Regale Italia, Sos Edilizia, La Rotonda Risto - Pizza - Dancingdi Ghedi, Ristorante La Tana del grillo di Poncarale, Pizzeria da Luigi di Ghedi, Ristorante Ghedi La Pergola, Dream abbigliamento donna di Manerbio, Osteria San Francesco di Brescia, GraphicStyle Di Elisabetta Cantoni, la Fondazione Casa di Dio, Radio Vera, Rtb Brescia e New Free Photo e tutti coloro che hanno collaborato alla riuscita dell’evento: Jonathan D’Andrea, ideatore del contest, tesoriere di Tavola Rotonda Why Not? e promotore del comitato brescia pulita. Numa Sbaraini, presidente di Tavola Rotonda Why Not?
SPECIALE
Arianna Pacione, consigliere di Tavola Rotonda Why Not? Mirko Pacione, vice presidente di Tavola Rotonda Why Not? Carlotta Natalini, consigliere di Tavola Rotonda Why Not? Daniela Falappi, consigliere di Tavola Rotonda Why Not? e presentatrice dell’evento. Alessandro Cantoni, rappresentante del Comune di Brescia Annalisa Bruno, vice presidente di Sguardo al Futuro Crescenzo Pacione, Francesca Lombardi, Giuseppe Peps
Grasso e Sergio Corbelli Stefy Maifredi, presidente dell’associazione Siamo tutti fotografi Silvia Marchina, presidente della RSA La Residenza Giovanni Del Bianco, video maker e travel blogger Obiettivo Contest
1° Classificato "Miglior fotografia a colori" Titolo: Compagna di viaggi... memoria di emozioni Autore: Ilenia Zorzi
1° Classificato “Miglior fotografia in bianco e nero” Titolo: Il percorso Autore: Danilo Zaltieri
www.newentry.eu 55
RIDIAMOCI SOPRA
In una caserma un sergente interroga le nuove reclute: “CHI È CHE SA COSA È LA PATRIA?”. Nessuna risposta. Il sergente: “TU... COME TI CHIAMI?”. “Rossi”. Il sergente: “SECONDO TE COSA È LA PATRIA?”. “Non saprei...”. E il sergente: “IGNORANTE E BUONO A NULLA! LA PATRIA È TUA MADRE!”. Il giorno dopo si ripete la solita scena, soliti soldati, solito sergente, stesse domande. Il sergente: “TU COME TI CHIAMI?”. “Bianchi”. Il sergente: “COSA È SECONDO TE LA PATRIA?”. Questa volta il soldato convinto della risposta esclama: “La patria è la madre del soldato Rossi...”.
gli le palle e gridando gli chiede: “Come mi chiamo iooo?”. Non sentendo alcuna risposta riprova: “Come mi chiamo iooooooooo?”. Anche stavolta niente e continua a sbattergli le palle e a domandargli il suo nome. Allora l’elefante si gira verso la giraffa e le dice: Tarzan corre per la foresta cercando di im- “AHOOOOO, MA ‘NVEDI STO STRONZO... CHE paurire gli animali così da far valere il suo NUN SE RICORDA COME CAZZO SE CHIAMA E potere. Vede un ghepardo, lo insegue e lo ME STA A ROMPE LI COGLIONI A ME!”. blocca con una presa a gancio e dice con : “Come mi chiamo iooo?” E l’animale impau- Due uomini si sono sperduti nel deserto. Uno rito: “Tarzan-Tarzan”. Così entusiasta del suo dice all’altro: “Devo darti due notizie: una belincutere timore va alla ricerca di altri animali. la e l’altra brutta! La brutta è che anche oggi Trovato un leone, lo cattura e gli urla: “Come mangiamo sabbia!”. L’altro scoraggiato chiemi chiamo iooooo?”. E lui: “Tarzan, Tarzan!”. E de: “E quella bella?”. “Guarda quanta ce n’è!”. Tarzan soddisfatto se ne va. A un certo punto vede un elefante e cerca di bloccarlo per il Un aereo precipita in una foresta infestata dai collo; non riuscendoci cerca di farlo cadere, cannibali. Il figlio cannibale dice al padre: “Che ma anche questo tentativo va a vuoto. Allora cos’è quello?”. E il padre leccandosi le dita: si mette sotto all’elefante, comincia a sbatter- “Carne in scatola, figliolo, carne in scatola...”.
dal 2013
di Barbieri Marica
ISORELLA (BS) - Via Annetta Zanaboni,9 56 www.newentry.eu
Ti aspettiamo in edicola!
345 41 66 450
Nuova collezione Figurine Panini Calciatori 2017/2018
Tabaccheria Edicola Barbieri
RELAX
PER LA TUA PUBBLICITA’ SU NEW ENTRY CHIAMA SENZA IMPEGNO IL 347 73 52 863
TERMOSANITARIA Zanetti Angelo
IMPIANTI SANITARI - RISCALDAMENTO CONDIZIONAMENTO - GEOTERMIA
LAVAGGIO AUTO (INTERNI CON OPERATORE)
LAVATRICI E ASCIUGATRICI SELF SERVICE
CALVISANO - Via delle Martine - Tel. 030 96 82 66 www.newentry.eu 57
ANNUNCI ECONOMICI LAVORO OGGETTI ANIMALI INCONTRI IMMOBILI VEICOLI Obbligatorio inviare l’annuncio con il codice fiscale e la provincia dove si vuole pubblicare. Se non presente, New Entry non pubblicherà l’annuncio.New Entry declina ogni responsabilità in merito al contenuto degli annunci di questa rubrica sottoscritti dagli inserzionisti. Il recapito telefonico è un servizio che non implica in
nessun modo gestione diretta da parte dell’Editore. La pubblicazione è gratuita salvo per vendita e affitti di immobili, auto e moto e rubrica Incontri. In questo caso il costo è di € 30,00 per 4 uscite. Il pagamente deve essere effetturato tramite bonifico bancario a: New Entry - Banca Credito Bergamasco - Filiale Brembate di Sopra -
Codice IBAN IT64 S 05034 52660 000 000 000 822 oppure tramite POSTEPAY N°5333171027919964 C.F. BFFGLC73S17A794L I lettori, se così si possono definire, che chiameranno i numeri relativi agli annunci pubblicati qui di seguito, per azioni di stalking saranno consideratI illecite e perseguite a norma di legge.
LAVORO
oppure anche barista x colazioni. Info 347 31 52 566 • Italiana con qualifica asa e con esperienza in struttura sanitaria si rende disponibile per assistenza, compagnia anziani, e pratiche igieniche del mattino. disponibile anche per assistenza notturna. In possesso di patente b. Zona Calvisano e limitrofi. Info 339-7809209 • Tecnocasa - cerchiamo ragazzi da inserire nella nostra agenzia di ghedi. inviare il curriculum vitae, sarete contattati per un colloquio. tel. 0309033039 whatsapp: 3384491982 e-mail: bshs8@tecnocasa.it • Bresciano 50enne serio e volenteroso, avendo un lavoro fisso il mattino sono libero il pomeriggio. Eseguo vari lavoretti edìli, idraulicie altre varie manutenzioni... inoltre curo orti, giardini e sgombero appartamenti, cantine e traslochi. Massima serietà e professionalità in tutto... Info: 339315659
OGGETTI
• Cerco lavoro come perito agrario esperienza in uno studio professionale tel. 392 -6285200 • TECNOCASA - CERCHIAMO COLLABORATORI DA INSERIRE NELLA NOSTRA AGENZIA DI GHEDI. Inviare il curriculum vitae, sarete contattati per un colloquio. Tel. 0309033039 WhatsApp: 3384491982 e-mail: bshs8@tecnocasa.it • Referenziata 45 enne cerca lavoro come collaboratrice domestica oppure anche barista x colazioni . Info 3473152566 • Cerco lavoro come assistente a persona anziana autosufficiente a tempo parziale o pieno. Attestato CRI. trasporto infermi, serieta’ e correttezza tel. 3402970737 Bruno • Referenziata 45 enne cerca lavoro come collaboratrice domestica
AFFITTASI A CARPENEDOLO A SOLI 400 EURO MENSILI QUADRILOCALE RISTRUTTURATO SU DUE LIVELLI CON CON CUCINA COMPLETAMENTE ARREDATA E ALTRE STANZE ARREDATE PARZIALMENTE. STANZA RIPOSTIGLIO, CANTINA GRANDE - NO GARAGE APE IN ASSEGNAZIONE
TEL. 333 93 58 727 58 www.newentry.eu
• Cerco MONOLOCALE buone condizioni zona Calvisano e bassa bresciana max 250 euro. Tel. 3382710101 • Acquisto album e figurine solo calciatori ma prima del 1978. Va bene anche album vuoti e blocchi di figurine stesso periodo. Tel. 3482729400 • Bussole e chiavi Crome Vanadium, cricca e 2 prolunghe, Attacchi da 3/4, indicato per manutenzione mezzi pesanti camion, trattori, 23 PZ, misure 19 21 22 23 24 26 27 30 32 34 36 38 41 46 48 50 55 60mm. 120€. Cell 3775404623 • Ritiro qualsiasi elettrodomestico piccolo e grande che sia (lavatrice, frigorifero, Lavastoviglie, cucine, forni, sanitari, caldaie, tv, ferraglia varia e tanto altro che dovete buttare. Info tel: 377.1891986 o sms o whastapp.
LAVORO OGGETTI ANIMALI INCONTRI IMMOBILI VEICOLI
ANNUNCI ECONOMICI
VENDESI A ISORELLA VICINO AL PARCO GRAZIOSO APPARTAMENTO DI CIRCA 80 MQ, IN PIENA PROPRIETA’, COSTITUITO DA: AL PRIMO PIANO CUCINA IN MURATURA, AMPIO SOGGIORNO CON VISTA SUI CAMPI, BALCONE, 2 CAMERE, 1 BAGNO; LAVANDERIA CON DOCCIA E GARAGE AL PIANO TERRA, GIARDINO IN COMUNE. APPARTAMENTO IN CLASSE ENERGETICA D, PROVVISTO DI CONDIZIONATORE. OTTIME RIFINITURE E ARMADI SU MISURA SALVA SPAZIO. VALORE EURO 125.000 MA CAUSA TRASFERIMENTO CIFRA TRATTABILE. CELL. 320/4322163
SABBIATURE DI STABILI, LEGNO E MATTONI MACCHINARI INDUSTRIALI E AGRICOLI VERNICIATURE INDUSTRIALI - VESPE PRIMA
DOPO
PRIMA
PRIMA DOPO
SABBIAT
URE VES
PE
Via Cav.Bordogna, CALVISANO (BS)
Tel. e Fax 030.99.68.233 - Cell.333.69.91.096 www.newentry.eu 59
SPETTACOLO & ARTE
Federica Pento Federica Pento nasce il 18 aprile del 1996 a Popoli e vive a Scafa, in Provincia di Pescara. Già vincitrice della sezione “Migliori proposte” in occasione del XIX° Festival Internazionale di canto in Croazia (Rovigno) nel 2015, vincitrice del Concorso Internazionale di canto dello Yerevan (Armenia) nel 2014 e nello stesso anno del X° Festival Internazionale di canto a Chieti, Festival che ha contato quasi 800 partecipanti tra cori e vocalist provenienti dalla Russia, Moldavia, Armenia, Lituania, Azerbaijan, India, Ucraina e Italia. Un evento che non a caso è stato definito dal parroco ortodosso Padre Anatoliy Grytskiv: “Un autentico esempio di solidarietà e strumento di unione tra i popoli”. Finalista Nazionale del Cantagiro 2016, premio della critica con Presidente di giuria Katia Ricciarelli, si aggiudica il “Premio 2Duerighe” per il “Miglior brano inedito presentato e per il perfetto connubio Canzone – Interprete”. In questa chiacchierata l’artista internazionale si racconta con la passione per il canto e la sua innata dolcezza e sensibilità. D - Federica, come è stato il tuo primo avvicinamento alla musica? Lo ricordo ancora come fosse oggi: un momento speciale. Ero solita cantare tutto il giorno nelle mura di casa, l’emozione e la timidezza non mi permettevano di “uscire fuori” e affrontare il mondo. Un giorno mio cugino Alessandro (Pento, ndr), mi ha letteralmente preso e portato nella sua scuola di musica. Da allora sono più di 8 anni che studio e canto con lui. Alessandro è un tenore di fama mondiale, ha calcato i più importanti palcoscenici e mi ha insegnato, oltre al canto, l’importanza di instaurare il giusto equilibrio con il pubblico. Da allora è iniziato tutto. Il primo concorso importante dove ho partecipa60 www.newentry.eu
to è stato a Chieti nel 2014; l’ho presa come un gioco e motivo di crescita, non pensavo di poter vincere. Qualche mese dopo mi son ritrovata in Armenia e da lì si è aperto un nuovo mondo. D – Parlando delle tue esperienze all’estero, come è vista la musica Italiana e come ci si sente nel portare in giro per il mondo la nostra cultura? La nostra cultura è purtroppo molto spesso più apprezzata all’Estero che in Italia. Quando ho vinto il “Festival Internazionale di Canto” dello Yerevan in Armenia in una delle serate più emozionanti della mia vita, trasmessa in diretta dalla TV di Stato, mi sono sentita una vera Star. Ho avuto apprezzamenti dal pubblico e dalla critica anche al di sopra delle mie stesse aspettative. Fui la prima cantante Italiana a vincere, tanto da ottenere poi l’invito a presenziare in qualità di Ospite d’Onore al prestigioso “Festival Internazionale di Canto della Bulgaria” e al
SPETTACOLO & ARTE
“XIX° Festival Internazionale di Canto a Rovigno (Croazia)”, che mi ha visto tra le altre cose vincitrice del premio “Migliori Proposte del 2015”. A differenza degli altri concorsi, dove portai tutti brani Italiani, in Croazia ci tenni a celebrare la serata (che coincideva con la giornata di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne), con il brano “Je Suis Malade”. La mia esperienza mi porta a pensare quanto lavoro ci sia da fare in Italia per emergere, e parallelamente, quanta sete di italianità ci sia nel mondo. D – Dalle tue parole traspare una grande forza interiore. Quanto è importante oggi secondo te la “bellezza esteriore”, soprattutto nelle donne in un settore come quello dello spettacolo? Purtroppo l’estetica oggi viene messa spesso al primo posto nella scala dei valori, specialmente per una ragazza che vuole raggiungere il successo. Considerato che i valori fondamentali per me sono il perdono, l’onestà, la libertà, l’amore, il rispetto per la vita, reputo importante confrontarmi con “esempi” da prendere come riferimento. Frida Kahlo esplorava i sentimenti e le emozioni attraverso la pittura: trasformava le sofferenze in arte, ed è quello che faccio anch’io quando dipingo o canto. Amo questa donna perché eccentrica, indipendente; nonostante le sue evidenti difficoltà e disabilità, ha sempre avuto un carattere combattivo. E’ sempre stata una donna forte, simbolo del fascino delle donne selvagge. E’ sempre rimasta se stessa opponendosi a ciò che le veniva inflitto; messa alla prova, ha reagito, ha imparato a camminare, ha sfidato la sorte esorcizzando i suoi dolori e trovando nella pittura la sua ancora di salvezza. D – Guardando il tuo ultimo Videoclip di “Treno a Colori” traspare un forte legame con la pittura e anche con il mondo dei
bambini.. Treno a Colori rappresenta per me il connubio delle mie più grandi passioni: il canto, la pittura e i bambini. Potremmo riassumere tutto il contenuto di “Treno a Colori” in una frase: La magia dell’infanzia è nello stupore di uno sguardo vergine che si apre sul mondo. Con Treno a Colori spalanchiamo gli occhi e osserviamo il mondo attraverso uno sguardo nuovo, puro, ingenuo di un bambino. Siamo seduti su un treno in viaggio e veniamo rapiti da tutta la bellezza intorno a noi; notiamo, apprezziamo, respiriamo i colori, le differenze, le sfumature e, purtroppo tutte le contraddizioni di questo mondo. Percorrendo i passi della nostra esistenza attraversiamo momenti bui, tristi; veniamo sconvolti dalla violenza, dalle brutture, dalle ingiustizie di questo tempo e l’unica cosa
www.newentry.eu 61
SPETTACOLO & ARTE
che ci resta è quella di rifugiarsi nella fantasia. Il brano è stato scritto e Arrangiato da Gianluca Sole, con gli arrangiamenti in collaborazione con Fabio Torregrossa e la partecipazione straordinaria al violino di Giulia Di Tomasso. Il Videoclip porta la firma del regista Stefano Cesaroni, con la partecipazione di Azzurra Sole (bambina), Danilo D’Ortona (chitarra), Massimo Polidori (batteria) e Stefano Bassani (seconda Chitarra) dei Lonesome Heroes, Make up di Simona Ruggeri ed Aylar Violet. Al brano e al suo successo ha partecipato una vera squadra, e devo ringraziare davvero tutti per il grande impegno e per tutta la passione che hanno saputo mettere in campo. D - Com’è impostato e di cosa parla il tuo progetto discografico su cui sei attualmente impegnata? Il mio progetto prevede un concept album, una
serie di canzoni tutte scritte da Gianluca Sole, mio grande amico nonché il mio Direttore Artistico, ed interpretate da me, che raccontano delle storie narrate ad episodi. La prima, “Lunincanto”, parla della Luna che piange il viaggio di morte di una stella, mentre noi uomini e donne dalla terra siamo affascinati da questo spettacolo della natura: dipinge in sostanza due modi differenti di guardare la stessa cosa. La seconda, “Due Ali”, traendo spunto dalla teoria di Hoyle, (secondo cui dalla morte di una stella cometa può nascere una nuova vita) si ricollega alla prima in quanto simbolo di rinascita: la nuova anima si tuffa nel mare, lottando tra la vita e la morte, affrontando le avversità che incontra durante il suo tragitto discendente in una continua ed eterna lotta per la vita, per la sopravvivenza e la disperata ricerca di rinascita. Ogni 4 mesi uscirà un brano inedito sino al compimento dell’ultimo brano, dal quale poter
MURA AGNESE REPARTO OUTLET
ABBIGLIAMENTO E INTIMO UOMO DONNA BAMBINO
5,00 € 10,00 € 15,00 € 62 www.newentry.eu
20,00 €
CHI PRIMA ARRIVA MEGLIO SCEGLIE ! ! VIADANA DI CALVISANO (BS) Via Kennedy, 5 - chiuso il lunedì pomeriggio
SPETTACOLO & ARTE
prendere la spinta per ripartire e produrre altre note, altre poesie messe in musica. Alla base del progetto c’è infatti la “ciclicità” delle cose, e il “tempo”, che permette e toglie nello stesso istante la possibilità di assaporare i sensi della nostra esistenza. D – Il tuo talento è stato notato anche da importanti produzioni e, nonostante la tua giovanissima età (21 anni), hai incontrato diverse personalità sul tuo cammino artistico. Ce ne vorresti parlare? Una delle soddisfazioni più grandi in tema di produzioni musicali è stata quella di ricevere da parte della RCO una proposta di inserire il videoclip di “Lunincanto” in un DVD degli “Aerosmith” in vendita in tutti i Mediastore d’Italia, e online anche all’Estero con una tiratura di oltre 50.000 copie. Per quanto riguarda le personalità, ricordo con grande stima e affetto l’incontro con Mogol; nel CET ho avuto la possibilità di confrontarmi con un mostro sacro della musica: tecniche canore, approccio con il pubblico, come strutturare un testo, sono solo alcuni degli argomenti che mi ha lasciato quell’esperienza. Ho avuto l’enorme piacere di essere stata ospite d’onore in occasione dell’inaugurazione della mostra di scultura “Silenti Riflessi” della nota scultrice di fama mondiale Paola Romano, organizzata presso lo splendido scenario dello Stadio di Domiziano a Roma. Grazie alla mia etichetta discografica SPC Sound di Silvio Pacicca, sono stata ospite di molti programmi televisivi, tra cui Top The Top, presto in onda su TV8 e Sky1, nonché ospite alla serata ”Incontro con l’Autore Stefano Jurgens”, noto autore Rai dai tempi di Corrado e sino ai giorni nostri al fianco di Paolo Bonolis in Mediaset. Non posso non citare l’importante collaborazione con il M.o Angelo Valsiglio, noto produttore di Laura Pausi-
ni, Eros Ramazzotti e tanti altri. La cosa che più mi affascina di queste grandi personalità è proprio la loro “umanità”, e senza quella, sono certa, non sarebbero mai arrivati dove sono ora. D – Come vivi il successo e cosa ti aspetti per il futuro? Sono una ragazza molto ambiziosa, ma ho anche i piedi ben saldati a terra. Per poter intraprendere una carriera musicale l’ingrediente principale è la “passione”. Io di passione ne ho da vendere, e non ho mai pensato di utilizzare il canto come uno strumento solo per fare soldi. Impostato seriamente diventa però un “lavoro” a tutti gli effetti, e senza alcun dubbio, carico di sacrifici. Io per ora continuo a studiare e a lavorare sodo. Il resto verrà da sé. credito foto Fazio Gardini Laura Gorini www.newentry.eu 63
Via Garibaldi 35 25020 PRALBOINO (BS) - tel. 030.954649 tel. 030.99.54.004
Approfondimenti a pag.2
Ricordiamo l’importanza dei controlli periodici dal dentista. Da noi le visite sono gratuite.
San Flaviano
Poliambulatori