New Entry - Edizione di Brescia - 22 maggio 2016

Page 1

Anno 22 - N°08 del 21/05/2016 - www.newentry.eu - brescia@newentry.eu - Pubblicità: Gianluca Boffetti 347.73.52.863 BS - MN - CR

Il Giornale della Gente

Convenzionato

NEL NUM PROSSIM ERO O S GRATUITO EUROPEI PECIALE 2016

Lyoness

IMPIANTI ELETTRICI CIVILI E INDUSTRIALI

SENTI CHE ENERGIA...

www.elettricafaber.it

I S O R E L L A ( B S ) - Vi a C o r v i o n e , 1 2 - Te l . 0 3 0 . 9 9 . 5 8 . 6 9 1 - F a x 0 3 0 . 9 9 . 5 8 . 5 8 0

BONELLI GRANITI PRODUZIONE E POSA IN OPERA MARMO, OKITE, GRANITO PER QUALSIASI TIPO DI LAVORAZIONE NELL’ARREDO, NELL’EDILIZIA E NELLA FUNERARIA

TOP BAGNI

ARTE FUNERARIA

SCALE

FIESSE (BS) - www.bonelligraniti.it - Tel. 030 95 00 48


02

Editoriale

Un mondo di buoni sentimenti... virtuali?!? Penso ai milioni di iscritti a Facebook che ogni istante, ogni ora, ogni giorno, riversano sui propri profili, vagonate di buoni sentimenti, amore, rispetto, gentilezza, indignazione per le ingiustizie. Si direbbe lo specchio di una società dove l’esercito dei buoni, dei gentili, dei giusti, combatte una guerra impari contro pochi ma agguerriti cattivi. Un mondo di buoni sentimenti, forse solo virtuale, forse solo finto, forse solo un altro mondo. Mi ritrovo a fare questi pensieri leggendo quanto accaduto qualche giorno fa ad un giovane ragazzo di Cuneo, ipovedente. Accompagna un’amica a casa con un bus urbano e decide di non portarsi il suo cane guida. Ma sbaglia i conti con gli orari dei bus e si ritrova, praticamente di notte, solo, distante da casa senza sapere come farvi ritorno. Cerca di fermare qualche automobilista, chiedere un passaggio, ha anche una faccia da bravo ragazzo, ma nessuno si ferma. Passa il tempo, la paura e la di-

SERVICE A.Vi.E. Via A. Canossi,1 Calvisano (Bs) Tel. 030 99 88 813 Cell. 338 67 08 366 serrvice.avie@libero.it

Professionalità e accuratezza da 35 anni

sperazione aumentano. Le auto gli sfrecciano vicino senza rallentare. Come estremo tentativo tira fuori il tesserino dell’ASL sperando che qualcuno capisca che è solo un ragazzo bisognoso di aiuto. Ma nulla, in oltre un’ora, un migliaio di auto, con a bordo migliaia di persone, passano davanti al ragazzo senza fermarsi. Ad un certo punto, forse la rabbia, forse lo sconforto, il ragazzo si butta in mezzo alla strada, forse così non potranno far finta di non vederlo. Ma le macchine continuano a non fermarsi, cercano di schivarlo come fosse un bidone caduto da un camion. Molti rischiano di investirlo.

Qualcuno chiama il 113, correte c’è un aspirante suicida!!! Arriva una pattuglia, capiscono al volo la situazione, l’umanità ritrova un volto nei due agenti poliziotti che, facendo uno strappo al regolamento, prendono a bordo il ragazzo e lo accompagnano a casa. Qualcuno si chiederà cosa c’entra facebook con questa storia. Forse nulla o forse tutto, chiediamoci solo se nella vita reale di tutti i giorni, siamo veramente come cerchiamo di apparire nei nostri profili virtuali. O se invece facciamo tutti parte di una grande finzione. Gianluca Boffetti

RIPARAZIONI, ASSISTENZA MULTIMARCA GRANDI E PICCOLI ELETTRODOMESTICI TUTTO PER L’INCASSO DELLE CUCINE RICAMBI ORIGINALI


Per la prima volta dissento

Ho sempre ammirato e continuo ad ammirare mio fratello lupo Francesco, perchè tale lo sento. Questa volta però dissento, infatti non ho mai amato le greggi in fila per due, nè le adunanze addomesticate o supine al comando di chicchessia, infatti divergere, confliggere, sottende capacità di critica e di proposta, mai polemica spicciola e distruttiva. Chi ama gli animali, chi ne fa compagni di vita, proprio per questo non disconosce il rispetto per gli altri, tanto meno potrà mai esser indifferente

Società 03

alla sofferenza degli altri. Gli animali ci insegnano e imparano a vivere e convivere, non abbisognano di superlativi assoluti per rimanere al nostro fianco. Gli indifferenti non sono coloro che amano il proprio animale, gli indifferenti sono coloro che rendono questo terzo millennio una periferia esiistenziale, gli indifferenti non sono una razza, perchè le razze non rappresentano mai l’opposto e il contrario di amore. Vincenzo Andraous

change.org

Non esistono le baby squillo: esistono le bambine! Non esistono le “baby squillo”, dice Mila. “Esistono le bambine. Esistono i pedofili”. Chiediamo che questo termine sbagliato, fuorviante, non venga più usato dalla stampa e dai media italiani. Chiediamo che l’Ordine Nazionale e, insieme, gli ordini regionali e provinciali, dei giornalisti italiani adottino una forma di autoregolamentazione per la moratoria su stampa e media di questo ter-

mine. Non esistono prostitute bambine, non esistono baby squillo. Esistono vittime. Un minore è un minore e proprio perché minore ha in tutta la la legislazione internazionale forme sacrosante di tutela. Il termine è sbagliato e sposta pericolosamente l’oggetto del racconto dai colpevoli alle vittime. Mila Spicola - Palermo, Italy Firma la petizione


04

Società

Stalking

Le Istituzioni si nutrono, purtroppo, di sangue come i vampiri. Si stanno comportando più come un medico legale o un’impresa di pompe funebri che come garanti della Giustizia. Lo dico molto a malincuore e scoraggiato, ma non per questo si deve mollare. Lo Stato in quanto tale è assente, la legislazione è molto carente e la giustizia latitante. Di fronte alle vittime dello stalking assistiamo alle sdegnate dichiarazioni delle Istituzioni preposte alla loro difesa, sembra proprio che i cadaveri siano condizione necessaria ma non sempre sufficiente per smuovere le coscienze mentre un omicidio soltanto annunciato non è un campanello d’allarme sufficiente per smuoverle. Bisogna varcare la soglia dell’irreparabile per farle intervenire, ma così arrivano sempre troppo tardi. Purtroppo senza soldi, senza amicizie influenti o visibilità televisiva i problemi restano problemi,

by G.M. TECNOLOGY

Progettazione, costruzione e vendita diretta di faretti e lampade a LED.

SHOWROOM A CALVISANO (BS) via delle Martine 5 - Tel. 030.9668015 www.gmlight.it - infogmlight@gmail.com

non si trasformano in opportunità. A una vittima di stalking non si è mai riservata grande attenzione anche dopo un tragico epilogo, forse perché lo stalker ammazza solo le proprie mogli, fidanzate o amanti, e quindi non è percepito come un pericolo pubblico ma solo come autore di una violenza che si consuma nel privato o forse perché si trascina il retaggio del disturbo comportamentale anche se il reato campeggia ormai tra gli articoli del Codice Penale. Sulle conseguenze penali e civili dello stalking c’è un vuoto legislativo, seguono strade diverse e alla fine chi ci rimette è sempre e solo la vittima. Quando non c’è nessun dubbio circa il reato e chi lo sta commettendo, quando è tutto palese e bisogna solo assumersi la responsabilità di mettere la parola fine, si dovrebbe intervenire. E invece si avviano indagini complesse che fanno solamente perdere tempo prezioso e


Società 05 mettono in pericolo l’incolumità delle vittime di stalking. Esiste una burocrazia che blocca di fatto le procedure, forse un’economia dei processi da far girare, motivo per cui si mena il can per l’aia ad oltranza. Questa situazione ha prodotto di fatto che tanti delinquenti rimangono impuniti e in circolazione, col pericolo di reiterazione dei reati. La denuncia fa uscire dal tunnel della violenza ma introduce nella nebulosa dell’indifferenza e della burocrazia. C’è da chiedersi a cosa è servito il lavoro svolto dal legislatore che finalmente ha capito la natura e la portata di certi atteggiamenti e li ha codificati come reati se poi non si interviene a tutela delle vittime e a recupero o punizione degli imputati. Così come sta funzionando adesso, questa giustizia produce illusioni. Per chi ha avuto il coraggio e la lucidità di denunciare la strada è solo in salita e non si sa quando e come arriverà alla fine. Il senso di giustizia suggerirebbe alle vittime di stalking di assoldare dei balordi che fac-

ciano un bel discorso all’aguzzino parlando la sua stessa lingua, ma non lo si può fare. Ci si indigna spesso nell’apprendere dell’indifferenza dei passanti verso un’aggressione, dimenticandoci che passanti e testimoni sono privati cittadini che non hanno scelto di farsi garanti dell’ordine pubblico ma che si sono trovati accidentalmente ad essere spettatori di un evento drammatico e il loro intervento è mosso esclusivamente da coscienza o coraggio, quindi godono di tutte le attenuanti se si lasciano paralizzare dalla paura, mentre chi sceglie una particolare professione ha il preciso dovere di intervenire a tutela delle vittime. Chi compie l’atto coraggioso di denunciare entra in quel cono d’ombra di solitudine e angoscia che è il prezzo da pagare. L’insensibilità e l’immobilità delle istituzioni continuano a produrre tragedie e disgregazione sociale, e non è più procrastinabile un intervento risolutivo. Bruno Previtali

DAL MARTEDI’ AL VENERDI’

GNOCCO FRITTO SOLO SU PRENOTAZIONE!

è gradita la prenotazione Tel. 030 90 50 774

TUTTI I MARTEDI’ SERA

MAIA E... SCIOPA

Servito con affettati misti, formaggi, salsa ai peperoni e formaggio fresco, verdurine sott’olio, marmellata e...nutella!

Il tutto senza limite a 15,00 €. TUTTE LE PIZZE CHE VUOI ED UNA BIBITA COMPRESA, (Bevande escluse) A 11,00 €.

Ghedi (Bs) via Leopardi,3


06

Machissenefrega

SE UNA LIBRERIA TI GRIDA: “SOS” A Milano, la Libreria del Corso chiude. L’altro ieri mi è arrivata una mail che diceva di usufruire dei “punti fedeltà” sulla mia tessera entro il 31 maggio. Ho preso la macchina e sono andata in corso Buenos Aires 39 nella speranza che fosse un allarme invece di un funerale. Però poi sono entrata in libreria come si entra in chiesa; col cappello in mano, se avessi il coraggio di portare il cappello. L’unica cosa che sono riuscita a proferire, col tono della cospirazione, è stata: “Ho ricevuto la mail”. I commessi avevano tutti gli occhi lucidi. Annuivano con la definitività delle decisioni prese. La Libreria del Corso chiude. Al mio secondo “Mi dispiace tantissimo”, la mia amica libraia è esplosa: “Ti spiace, Jù? Anche a me, e non perché sarò un’esodata, ma perché non farò mai più la libraia dopo 25 anni che consiglio scrittori che ho letto. Da giorni assistiamo alla processione di clienti “tantissimo dispiaciuti”. E in quest’anno di crisi durissima? Dove eravate quando avevamo bisogno?” Mi sono vergognata come quando da bambina rubavo i cioccolatini e poi venivo sistematicamente scoperta, sentita una schifezza, scoperta piena di colpa. Uscendo ho pure visto il libro della mia amica Chiara Gamberale in bella mostra e mi sono sentita ancora peggio. Perché io compro anche online, certo, e vado a caccia di sconti e compro usato; però poi per farmi ispirare, consigliare, anche solo fare due passi, le librerie mi mancano terribilmente. Per un istante penso che forse comprare online è non dover mai dire “mi dispiace”. Oggi un’amica libraia mi ha mandato un lungo messaggio che inizia così: “La libreria attraversa un momento di difficoltà...”. Ho proseguito con un groppo in gola e una sola certezza: “Ecco, chiude anche la Ubik di Parma, non attendere la fine del messaggio per sentirti

una schifezza”. E invece il messaggio era una richiesta: “Aiutateci! Oppure siamo spacciati”. Ecco, questa volta c’è un po’ di tempo, stavolta si possono fare delle cose per salvare questa libreria. Non ultimo, andare lì a comprare dei libri, godere del servizio di migliaia di bravissimi librai che sono tutti, chi più chi meno, strozzati dalla crisi, in procinto di chiudere, ma fermi nella loro missione di “spacciatori di sapere”. Io oggi so di questa libreria di Parma, ma ognuno di noi sa di molte altre librerie prese nella morsa della grande distribuzione, dell’online e del drastico calo delle vendite dell’intero settore cultura. So bene che ci sono problemi più urgenti che riguardano la fame, la salute, l’affitto e tante altre cose, però l’impoverimento culturale ha solo minori conseguenze nell’immediato: sul lungo periodo lo pagheremo a prezzo salatissimo e con molto, moltissimo dolore. Sapere le date di quando scoppiano le guerre o le bombe è importante, riconoscere le vigilie delle tragedie è più difficile ma può anche essere utile a evitarle o limitarne i danni. La buona notizia, per i librai indipendenti italiani, è che i due principali pericoli per la loro sopravvivenza, l’ebook e la grande distribuzione, non sono poi così minacciosi. Secondo l’Association of American Publishers, le vendite di ebook sono calate del 15 per cento dall’inizio del 2016 ( e meno male!, aggiungo io). Erano il 20 per cento del totale qualche anno fa e lo sono ancora oggi: la valanga digitale si è fermata. Il lettore contemporaneo è “ibrido”, otto su dieci libri che compra hanno ancora pagine di carta da sfogliare. In Italia gli ebook sono su percentuali molto più basse, il 3%, secondo l’Associazione italiana editori, ma con una crescita del 25%: quindi forse arriveremo anche noi intorno al 20% e ci fermeremo lì. Il secondo motivo


Machissenefrega di fiducia per i librai arriva dai dati Nielsen sul mercato italiano: crollano le vendite nella grande distribuzione (-15%), calano nelle catene (-4%) ma aumentano negli oltre duemila piccoli negozi (+2,5%). Questo è l’ottimismo dei numeri, la realtà su strada però è diversa: decine di città italiane hanno dovuto dire addio a una libreria storica. Ha messo il cartello “Torno subito” sulla porta della sua Patrizio Zurru, ma Piazza Repubblica Libri non tornerà e Cagliari ha un libraio in meno. Stesso destino per Zannoni a Padova (aperta nel 1986), per Milano Libri (50 anni di storia) e per la Libreria delle Moline a Bologna. Alcuni hanno fatto come la Ubik di Parma: un appello all’unico supereroe che può salvarle, il lettore. Per Bocca a Milano e Libri e Formiche, sempre a Parma, ha funzionato. Insomma, tocca a noi: indossiamo il mantello, facciamo un blitz ed entriamo in una libreria. Le merendine crostatine al cioccolato che arrivavano a scuola sbriciolate, Anna Magnani in Roma città aperta, la casa e il salame di cioccolato della nonna, Holly e Benji, Sailor Moon, Candy Candy e Georgie, Friends, la 5L e la prof Irene Sestili, i giri del paese la domenica mattina, il rumore della matita sulle pagine di quaderno, “costruire è saper rinunciare alla perfezione” l’odore del pane in terra straniera, i telefim osceni dell’ora post

pranzo, le coincidenze assurde che sembrano costruite apposta per te, la prima volta che ho visto mio nipote, il mare la sera, gli sguardi belli incrociati per caso, le collezioni di cose inutili, la libertà di certe persone che vorrei riuscire ad avere anche io, le Galatine rubate in farmacia...e tutte le piccole anomalie che hanno reso ogni giorno diverso dall’altro e che spero continuino a farlo. Nel frattempo cresco e mi impegno sul serio. Voi, se potete, statemi accanto. Abbracciotti forti, J. Potete seguirmi su Facebook sul mio profilo privato La Ju Franchina, sulla mia pagina artista La Ju o leggere tutti i miei articoli sul mio blog a questo indirizzo: alegraaa.blogspot.it

LAVAGGIO CANI SELF SERVICE APERTO 24 h su 24 7 giorni su 7 www.shower-dog.com alisi.showerdog@yahoo.it

showerdog calvisano

LAVAGGIO E TOELETTATURA SU APPUNTAMENTO CALVISANO (BS) - Via Bonincontro,15 Tel. 331 78 76 024

07


08

Pensieri & Parole ricordando Michele

Michele, persona straordinaria... Caro Amico, ricordo quando ci siamo conosciuti nella redazione del giornale New Entry che avevi fondato con Gianluca...la sintonia è stata immediata, creando subito una piacevole intesa. Non posso dimenticare la tua allegria, il tuo modo di essere, la tua grande amicizia donata negli anni. Ricordo come riuscivi a mettere d’accordo tutti, organizzando specialmente negli ultimi anni incontri per trascorrere serate insieme. La dolorosa notizia della tua scomparsa, mi ha lasciato un grande vuoto e non poter più cogliere l’opportunità di stare con te, mi mancherà molto. So che da lassù tu saprai vegliare sulla tua famiglia e su tutti coloro che hai voluto bene. In questo mio saluto...voglio ricordarti così, con la foto che mi ricorda di più il tuo modo di essere, quando al tuo matrimonio mi avevi scelto con Francy per accompagnarvi in chiesa...CIAO CARO AMICO, CIAO MICHELE!! Ti Ricorderò Sempre!! Felice Casalino Caro Michele grazie per avermi onorato della tua amicizia grazie per il tuo sorriso inimitabile, grazie per ogni momento condiviso, spero che da lassù oltre che a proteggere i tuoi angioletti con la loro mamma riuscirai anche indicarci le scelte giuste .... Grazie amico mio Vittorio Calvi 10,5 km tutti x te Michele Cortinovis. Mancherai ai tuoi, alle persone a te vicine ma anche a noi dei gruppi di runners. Grazie dell amicizia . La corsa

unisce anche chi non si conosce di persona. Ogni volta che correrò tu sarai sempre con me. Buon viaggio Barbara Scarpellini Un abbraccio è il più bell’abito da donare...la taglia è unica quindi va bene per tutti!! La sgambatina mia di oggi la dedico al caro amico runner Michele Cortinovis che non c’è più. Donatella Caruso Condivido una pg della tua passione (New Entry n.14 del 2003), il tuo riuscire a far sempre piacevoli sorprese, il tuo essere caloroso, affettuoso, protettivo e positivo ma soprattutto il tuo sorriso... RIP Daniela Ferraro

Vendo bicicletta 7/8 anni in ottimo stato di colore azzurro/ bianco con sella e manubrio rosa a soli 80,00 € Info 347 73 52 863


Inaugurazione 20 Maggio con i ragazzi di Amici Colazioni dalle 05.30

Panini Piadine per tutti i gusti TERRAZZA ESTIVA SIAMO APERTI DALLE 05.30 GOTTOLENGO (BS) Via Brescia,8

Vari tipi di Birra

Aperitivi vi aspettiamo...


10

Libri che Passione

“Mal di Po’” - Samuele Alinovi

TITOLO: Mal di Po’ AUTORE: Samuele Alinovi TRAMA: Un uomo e una donna alla ricerca di qualcosa… sullo sfondo, l’enigmatica e sofferente Comacchio. Per lei le zone del Po sono la terra natale, per lui un mondo magico che racchiude il passato e può rappresentare il futuro. Intorno

la comunità dei Tre Ponti, che non è luogo di sogno, bensì di vecchie ferite mai rimarginate, di vendetta e di odio, di segreti e silenzi nascosti dietro l’orgoglio, la tenacia e il coraggio, tra le inferriate alle finestre e le tende ai portoni. Fatti imprevisti separano i destini dei due, ma finiscono poi per avvicinarli in una storia d’amore che corre sui binari della fiducia, del sospetto, del rischio, della tenerezza, fino a trascinarli nelle trame più nascoste della storia e del passato di Comacchio…

scuole private della provincia di Bergamo. Nonostante in passato abbia già scritto (senza mai pubblicarli) racconti brevi, poesie e dialoghi, “Mal di Po” costituisce il suo esordio come scrittore, per la casa editrice Rapsodia Edizioni. Il romanzo è un omaggio alla terra comacchiese, che è stata per ventitré anni la compagna delle sue vacanze estive.

Autore Samuele Alinovi è nato a Parma nel 1975 da genitori emiliani, ma ha sempre vissuto a Bergamo, dove risiede con la moglie e i suoi due figli. Diplomato in Pianoforte e laureato in Lettere Moderne, insegna Italiano e Storia nelle Scuole Medie ed è docente di Pianoforte nelle

• • • • • • •

Non condividere un libro è follia. ISBN: 978-88-99159-49-8 pagine: 232 formato: 15x21cm euro: 15,00 genere: narrativa uscita: luglio 2015 Distributori: Libro. Co – Fastbook – Distribook • Vendita diretta: info@miriagono.it

TERMOIDRAULICA POLI

INSTALLAZIONE E RIPARAZIONE IMPIANTI IDRAULICI Accendiamo i tuoi progetti e... se hai già il materiale, noi lo installiamo...

ISORELLA (BS) - Via Dante Alighieri,2 Cell. 338 79 05 010 - marcopoli1978@gmail.com


Società 11

Appello pediculosi Solleva sdegno, indignazione, rabbia il concatenarsi di eventi il cui filo conduttore riconduce ad una politica il cui unico scopo è l’ambizione. Sminuiti i diritti dei cittadini, di chi per una vita di duro lavoro ha versato fior di contributi nella speranza di ricevere in cambio servizi migliori. Indecenti le manifestazioni recidive presenti in tante scuole fra cui anche quella di Remedello della pediculosi. Inutili le circolari, i fogli informativi, le premure degli insegnanti, tutto inutile. Ai miei tempi periodicamente, personale medico si recava nei plessi per verificare, controllare, monitorare. La vista in primis, la dentizione, l’apparato scheletrico e la prevenzione. Dopo lamentele, confronti e quant’altro, mi sono rivolta all’ufficio competente di Brescia il quale con un certo imbarazzo ha detto che la medicina scolastica è stata abolita pertanto i funzionari non possono intervenire. Dirigenti ed insegnanti hanno le mani legate. Dobbiamo dunque permettere il diffondersi di un epidemia o affidarci al “buonsenso” di famiglie che constatando il fatto, mandano ugualmente i figli a scuola? Mancanza di rispetto sia da parte delle istituzioni che delle famiglie poco attente. Siamo nel 2016, tanti gli slogan sull’igiene, sull’integrazione, sulla prevenzione e poi si permette tanto? Un appello questo che ha duplice scopo: quello di far interrogare le istituzioni e quello di porre ogni genitore nel dubbio. “Pidocchio” la parola giusta, ai miei tempi erano semplicemente pidocchi, richiamava attenti lavaggi, controlli, attenzione. La lingua spesso ci” frega”, oggi si parla di pediculosi e sembra quasi un’arte. Da genitore sento il dovere di dire che non c’e’ nulla di manifesto che non debba es-

ser manifestato. Non sorprendiamoci poi di ciò che risaputo appare ai nostri occhi come nuovo, improvviso. Conoscere per combattere, confronto per lotta comune. Allo Stato che tanto si crede grande, vergogna!! Stipendi, pensioni d’oro ai politici e neppure uno spicciolo, la cara vecchia lira..., per sconfiggere i pidocchi. Senza parlare delle case farmaceutiche che s’ingrassano a vista d’occhio. Miei cari signori “gli amici Fritz” si sono fatti furbi, i vostri prodotti sono acqua fresca!!! Petrolio ed aceto, pettinino d’acciaio, costanza, sensibilità, rispetto e per favore, uno spicciolo, per la lotta contro la pediculosi. Altrimenti si cade nell’ignavia…che è proprio un gran brutto vizio capitale!!! Milena, la mamma di Vittoria e di Celeste

t Ris

o

te n ra

Pi

zz

er

ia

La Pergola SPECIALITA’ PESCE

PRANZI DI LAVORO PIZZA ANCHE DA ASPORTO Remedello Sopra (Bs) Via Garibaldi,1 Tel. 030 99 53 355 - Cell. 338 45 69 649


12

Speciale


Speciale 13

Più chilometri e meno centimetri In Italia 1 persona su 5 tra i sedentari non sa di esserlo, andando incontro a gravi rischi per la propria salute, primi fra tutti quelli legati a sovrappeso e obesità. Apoteca Natura propone un servizio gratuito per affrontare concretamente questi problemi. “Promuovi la tua salute” è un Servizio promosso da Apoteca natura in collaborazione con SIMSE e SIMG, che ha lo scopo di sensibilizzare le persone all’importanza del movimento per prevenire i problemi legati alla sedentarietà. Il servizio è basato su un questionario completamente rinnovato che includa: creazione della Mappa del Comportamento Alimentare per fornire consigli personalizzati atti a correggere eventuali errori; scheda Misurazione Antropometriche per valutare la distribuzione del grasso corporeo e le sue evoluzioni e per identificare eventuali fattori

di rischio che possono suggerire l’intervento del medico. 5 sono gli obiettivi: stimare i MET consumati nell’arco della giornata in base alle proprie abitudini (il MET equivale ad un consumo di ossigeno di 3,5 ml per Kg di peso corporeo per minuto e ne esprime il dispendio durante il movimento. Per ciascuna attività, infatti, e non solo per quelle sportive in senso stretto, è possibile individurare uno specifico valore in MET mediante il quale ricavare il consumo energetico individuale); identificare obiettivo di MET ottimali, fornendo anche consigli personalizzati su come raggiungerli; individuare eventuali fattori di rischio per lo svolgimento in sicurezza dell’attività motoria, anche tramite la misurazione con Pulsossimetro. Dott.ssa Elisa Pari

PIU’ CHILOMETRI E MENO CENTIMETRI

Servizio promosso da Apoteca natura in collaborazione con SIMSE e SIMG, che ha lo scopo di sensibilizzare le persone all’importanza del movimento per prevenire

I PROBLEMI LEGATI ALLA SEDENTARIETA’

Bilancia il tuo peso, misura la tua salute

Chiedi in farmacia: la tua salute prima di tutto! Tel. 030 96 80 92 / Fax 030 96 83 99

CALVISANO (BS) - LARGO DELLA REPUBBLICA,25 www.farmaciaparishop.it - info@farmaciaparishop.it


14

Segni nel Tempo

Il carcere di Asinara

Il carcere dell’Asinara è stato un penitenziario attivo nell’isola sarda dell’Asinara, facente parte del comune di Porto Torres, in provincia di Sassari. È stato dismesso nel 1998 e, nel 2002, l’intera isola è stata dichiarata Parco nazionale dell’Asinara. Storia Il carcere di Fornelli è stato la prima struttura carceraria costruita sull’isola. Altre ne sono state successivamente aperte ed alcune furono adibite a colonie penali agricole. Questo carcere è stato utilizzato durante gli Anni di piombo per la reclusione di membri delle Brigate Rosse. In quell’occasione furono attrezzate le celle di massima sicurezza. In seguito ad un tentativo di insurrezione, avvenuto il 2 ottobre del 1979, la sorveglianza a Fornelli fu notevolmente rafforzata. All’Asinara soggiornarono i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, che

trascorsero un breve periodo sull’isola per motivi di sicurezza personale (i due giudici dovettero pagare allo Stato le spese tenute da loro stessi sull’isola per il loro soggiorno nella foresteria nuova di Cala d’Oliva). Molti detenuti mafiosi sottoposti al regime del carcere duro (secondo l’articolo 41-bis della legge del 26 luglio 1975, n. 354) sono stati reclusi in questo carcere nel periodo compreso tra il 2 settembre del 1992 sino al 1995. Tra i reclusi vi fu anche Totò Riina. A cavallo degli anni ottanta e novanta vi è stato recluso anche il capo della nuova camorra organizzata Raffaele Cutolo. Per la fruizione dell’ora d’aria, nel carcere di Fornelli e nel bunker di Cala d’Oliva (dov’erano incarcerati Riina, Cutolo e Leoluca Bagarella) furono ricavati dei piccoli cortili per far sì che i detenuti non avessero contatti diretti tra loro. Il carcere dell’Asinara può considerarsi una sorta di se-


Segni nel Tempo 15 conda Alcatraz, in quanto anche qui solo un detenuto riuscì a fuggire (il primo settembre 1986) nei suoi 112 anni (contro 29 di Alcatraz) di attività: si tratta di Matteo Boe, bandito sequestratore sardo, il suo complice, Salvatore Duras, fu catturato mentre Boe riuscì a fuggire a bordo di un gommone. Questo fece dell’Asinara il carcere con il minor numero di evasioni al mondo. Il 5 novembre 2009 il Guardasigilli, Angelino Alfano, ha ipotizzato la riapertura del carcere dell’Asinara e di quello di Pianosa, penitenziari nei quali sono stati storicamente detenuti i boss mafiosi in regime di carcere duro. Fine Fonte Wikipedia

Fantasy di Ferrari Alessia

SI EFFETTUA SERVIZIO ESTETICO E’ GRADITA LA PRENOTAZIO

348 29 34 796

NE

Area Bimbi CALVISANO (BS) - Via Isorella,12/a - (interno C.Commerciale Leonessa)


16

Oroscopo dal 21 Maggio al 05 Giugno 2016

Scopri cosa ti riservano le stelle ARIETE 21/03 - 20/04 Ogni volta che provate a prendere certi discorsi ricevete critiche, ma questo non è male anzi, dovrebbe convincervi che c’è davvero qualcosa di sbagliato che però potete migliorare, altrimenti non si sprecherebbero a dirvelo. TORO 21/04 - 20/05 Forse ci sono più ostacoli di quelli che avete preventivato per arrivare alle persone che state valutando, quindi dovrete impegnarvi di più, anche a capire quale sia l’errore o quale sia il vostro limite. GEMELLI 21/05 - 21/06 Se volete portare avanti una lotta contro le persone che vi hanno dato del filo da torcere, allora dovrete essere pronti ad una vera e propria guerra. E’ così infatti che migliorerete il vostro status attuale. Contate pure sul vostro partner: sarà al vostro fianco! CANCRO 22/06 - 22/07 Ciò che sottovalutate delle critiche è proprio il fatto che se giungono da persone care forse è un suggerimento e non una malignità. Potete sempre migliorare il vostro comportamento prima o poi. Il vostro nido d’amore invece è favoloso. LEONE 23/07 - 23/08 Non avrete molte altre occasioni per migliorare, quindi approfittate delle occasioni che vi capiteranno per prendervi anche delle piccole rivincite. Di certo non vi potranno fare male anzi, potrebbero di certo esservi di aiuto.

VERGINE 24/08 - 22/09 Mettersi in competizione comporta delle responsabilità e se non siete pronti a prenderne allora forse è meglio abbandonare da subito per non creare aspettative e false illusioni su chi ha già creduto a voi. BILANCIA 23/09 - 22/10 Siete senza dubbio ad un buon punto se avete già messo in opera il vostro progetto, ma non è questo il momento per mettere in difficoltà chi vi dovrebbe aiutare e capire. Insomma, avviate il tutto solo se non creerete disturbo. SCORPIONE 23/10 - 22/11 Talvolta volete fare a tutti i costi qualcosa di diverso rispetto a quello che le persone si aspetterebbero da voi e tutto questo è assolutamente giusto. Ciò che non lo è è il fatto di volerne sapere molto di più di quanto non ne sappiano loro. SAGITTARIO 23/11 - 21/12 Dovrebbe essere giornate speciali, possibilmente dedicate alla famiglia ed alle persone che amate. Questo non significa che non avrete la possibilità di incontrarvi con altre persone, ma dovreste ridurre tali incontri. CAPRICORNO 22/12 - 20/01 I vostri presupposti saranno ottimi per questa settimana ma tutto il trambusto che creerete potrebbe dare qualche problema a coloro che preferiscono fare tutto con più calma e silenzio. Non potete biasimarli.


Oroscopo dal 21 Maggio al 05 Giugno 2016 17

amore... lavoro... sesso... ACQUARIO 21/01 - 19/02 Va bene avere delle proprie idee ma averne soltanto per andare contro alle persone che ne hanno di diverse è un atteggiamento alquanto infantile. Provate dunque a restare nel mezzo... PESCI 20/02 - 20/03 E’ molto più interessante ed importante ciò che avranno da dirvi coloro che vi amano e soprattutto, dovreste ascoltare fino alla fine tutto quello che avranno da dirvi perché potreste scoprire desideri insospettabili.

Gocce di Memoria 60’ 70’ 80’ Noi che si accontentavamo di cose semplici ma che ci davano tanto divertimento.... Noi che ci sentivamo ricchi se avevamo “Parco Della Vittoria e Viale dei Giardini”. Noi che se avevi “Vicolo Corto e Vicolo Stretto” perdevi sicuro. Noi che se a scuola la maestra ti metteva una nota sul diario, a casa era il terrore. Noi che abbiamo avuto le tute lucide che facevano troppo figo.

INNOVAZIONE NATURALE BOZZOLI DI SETA PURA PER UN TRATTAMENTO PROFONDO E DELICATO DEL VISO • Trattamento di pulizia perfetto per pelli grasse e tendenti alle imperfezioni. • Aumenta la performance di altre formulazioni ad uso topico. • Dispositivo medico CE Prima Classe. • 100% naturale e senza conservanti. • Prodotto in Italia con la collaborazione del CRA - API (Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura).

• Sicuro perchè già usato da operatori medici ed estetici professionisti.

PER CENTRI BENESSERE, SPA, ERBORISTERIE, PARRUCCHIERI, CENTRI ABBRONZATURA E PRIVATI CONSULENTE DI ZONA 328 4106187 - Facebook:Zeni Beauty consultant Serì


18

Riflessioni

Ricchezza

È una fredda mattina di maggio. Grigia. Piove con generosità e tira aria fredda. Ho un ombrello serio, ma l’acqua arriva di stravento. Salgo sull’autobus pieno, ma riesco a recuperare uno spazio adeguato di respiro. E lì, con l’ombrello che mi sgocciola sui jeans, sono improvvisamente felice. Di quella felicità che zampilla all’improvviso, così, senza troppo preoccuparsi delle condizioni poco confortevoli dell’intorno. In fondo piove, fa freddo, mi sono alzata presto, ho il fondo dei pantaloni zuppo, e il golf di lana ci sarebbe stato meglio al posto di questo di cotone. Ma sto andando a un convegno sul dolore cronico che immagino interessante, e sono felice. E visto che sono un’ansiosa e che arrivo rigorosamente in largo anticipo, mi metto a scrivere nell’attesa dell’inizio. È un pomeriggio che avrebbe dovuto essere di pioggia, e invece è di sole. Il vento ha spazzato i nuvoloni, e ora il cielo ha ampi sprazzi di blu cobalto con intorno nubi a batuffolo e altre cariche di pioggia. Un cielo nordico, bellissimo. Sono seduta su una panchina del parco, al sole, perché il vento che muove le fronde e i capelli lo consente. Sto qui con l’IPad sulle ginocchia e cielo e alberi che si riflettono nello schermo. Ho una pausa tra un appuntamento e l’altro. Mi sdraierei sull’erba, se non fosse bagnata da giorni di acqua. E anche

qui sono felice. Di felicità grave, non leggera; di quella felicità che porta con sé le fatiche, che le ha sulle spalle e nel corpo, e in loro compagnia si crogiola al sole e al cielo blu. Dentro alla vita, parte della vita. C’è quiete in me, un silenzio pieno che accoglie i rumori del parco, delle giostre lontane, delle ruote di bicicletta sul terriccio, dei cani che corrono, delle scarpe da jogging, dei bambini che giocano, degli adulti che chiacchierano, del rintocco delle campane. Amo la vita e le persone che della mia vita fanno parte. È un venerdì sera e la settimana lavorativa è finita. Il vento fa sbattere un po’ le imposte, e i nuvoloni si sono scuriti insieme al cielo. E’ stata una buona giornata. Il profumo del bucato appena steso si unisce al silenzio della casa e alla luce soffusa della lampada sul tavolo. Mi sento ricca. Ricca di vita. sguardiepercorsi

Dr.ssa Paola Lanfranchi BIOLOGA NUTRIZIONISTA

Specializzata in ideazione e pianificazione di piani alimentari personalizzati, in condizioni normali e patologiche. Riceve solo su appuntamento cell: 349 - 5371234 E-mail: paola_lanfranchi@yahoo.it Riceve a: CARPENEDOLO (BS) ASOLA (MN); SIRMIONE d/G (BS) GOTTOLENGO (BS) presso Centro Medico Rosa s.r.l

Creazioni di preziosi capi unici realizzati su misura Abiti da Sposa, Abiti da Cerimonia Abiti su Misura PRALBOINO (BS) - Vicolo del Tram,21 T. 339 1102020 - www.ateliersposazorzetto.it


Riflessioni 19

Esempi di mamme Qualche settimana fa c’è stata la festa della mamma, voglio prendere ad esempio le mamme di due fra i Santi più amati in Italia: Monna Pica, mamma di San Francesco e Ortolana, mamma di Santa Chiara. Il padre di Francesco si oppone molto duramente alla vocazione del figlio, che vuole spogliarsi di tutto per donarsi a Dio. Immedesimandosi in lui, ricco e stimato commerciante che ha sul figlio progetti ben diversi, è comprensibile la sua determinata contrarietà. La mamma, invece, appoggia le scelte, pur molto difficili, incomprensibili e controcorrente, del figlio ventenne. Il comportamento di questa donna al fianco del figlio,merita maggior plauso considerando che la scelta di vita monacale ed eremitica di Francesco si svolge del 1200. All’epoca il marito era padre padrone della moglie e dei figli, che di solito obbedivano in silenzio al volere del capofamiglia. Lo stesso appoggio da parte della sua mamma l’avrà anche Chiara, amica d’infanzia di Francesco, quando deciderà di seguire le stesse rinunce drastiche e farsi monaca di clausura. Negli anni successivi entreranno in convento anche le sue sorelle e pure la madre stessa. Da mamma posso immaginare il tormento e la sofferenza per il distacco, per le enormi difficoltà che avrebbe riservato il futuro a questi due

giovani, le chiacchiere della gente, il coraggio di contrastare il volere del marito. È pur vero che le mamme hanno un’empatia con i figli molto superiore rispetto ai papà. Comprendono il loro cuore e i loro stati d’animo senza bisogno di troppe parole: ci sono silenzi, tra persone che si amano profondamente, più eloquenti di mille parole! Quand’anche non condividano fino in fondo tali desideri e progetti, accettano ciò che li può rendere felici e realizzati, se necessario lottano contro tutto e tutti. Capita poi che certe scelte siano causa di delusioni e sofferenze, ma ogni figlio sa bene che può contare sempre sull’amore di sua madre, amore infatti che va oltre, nel vero senso della parola. Fin dal concepimento madre e figlio sono un tutt’uno e questo legame sarà indissolubile per tutta la vita. Anche ai giorni nostri molte sono le mamme che accettano e sostengono scelte di vita dei loro figli diverse da quelle che avrebbero desiderato per loro, o comunque diverse dalle aspettative dell’ambiente sociale in cui vivono, stando al loro fianco in qualsiasi situazione..e nel caso si oppongano, è a ragion veduta e sempre assolutamente per il bene del figlio. Ornella Olfi

HUSQVARNA CENTER

Vendita, Installazione e Assistenza Tecnica Husqvarna Ottieni un prato perfetto con AUTOMOWER HUSQVARNA il rasaerba automatico!!! Vendite - Umberto 393 94 44 677 Tecnico - Fabio 338 66 27 015

• Sopralluoghi gratuiti •


20

Speciale

I benefici del massaggio

Quando parliamo di benefici del massaggio dobbiamo essere consapevoli che ogni tecnica manuale o tipologia di trattamento porta con se diversi tipi di effetti su di noi e sul nostro corpo. Esistono però alcuni effetti benefici che si possono accumunare se non con tutti, con la maggioranza delle tecniche di massaggio presenti oggi e sono dovuti principalmente alla tipologia di tocco e di pressione esercitata su specifiche zone. PELLE PIU’ SANA E LUMINOSA Cominciamo l’elenco facendo la felicità di tutte le donne e ragazze: un massaggio migliora la vostra pelle in termini di luminosità e bellezza. Con un massaggio otteniamo infatti l’eliminazione delle cellule morte, la stimolazione dei pori con un conseguente miglior assorbimento dei nutrienti per una pelle più elastica e distesa.

RILASSAMENTO Sicuramente la prima sensazione che viene in mente quando si sente parlare di massaggio è il rilassamento: rilassarsi è diventato una sorta di privilegio nella nostra società e molti neanche si ricordano cosa voglia dire. ALLENTAMENTO TENSIONI MUSCOLARI Probabilmente è l’effetto più evidente e più conosciuto da tutti: massaggiare i muscoli scioglie le tensioni, le contratture che si accumulano durante la giornata o durante un’ allenamento intenso. Questo nuovo livello di rilassamento e scioltezza porta inevitabili vantaggi anche a livello osseo ed articolare: una maggiore elasticità, ampiezza e facilità di movimento con una conseguente maggior capacità di utilizzo dei propri mezzi fisici. STIMOLAZIONE LINFATICA Durante un trattamento che implichi il contatto con la pelle abbiamo un conseguente-


Speciale 21 movimento di liquidi. Questo porta diversi vantaggi in termini di eliminazione da parte dei reni delle tossine e delle scorie che si accumulano nel corpo in caso di ristagno linfatico o malfunzionamento del sistema stesso. Di conseguenza otteniamo un netto miglioramento del sistema immunitario, ma anche un’ effetto estetico importante: la stasi della circolazione in qualsiasi forma si manifesti crea terreno fertile per i cuscinetti antiestetici tanto odiati dalle donne. FUNZIONAMENTO DELL’APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO Oltre al movimento linfatico anche quello sanguigno può giovare di un bel massaggio: durante un trattamento manuale infatti è possibile migliorare la quantità, ma anche la qualità del sangue che scorre in vene ed arterie. Un miglior flusso ematico garantisce il giusto nutrimento a tutti i tessuti ed organi del nostro corpo garantendo un alto grado di benessere, salute e prevenzione. DIMINUZIONE DELLO STRESS Partiamo dal presupposto che lo stress comporta tensione muscolare e che proprio questa tensione può provocare il blocco del nostro stato di benessere. Quindi eliminando queste tensioni, ne gioverà tutto il nostro organismo, potendo in questo modo tornare in

equilibrio in ogni sua parte. Inoltre vi riporto una curiosità: il cervello è in stretto collegamento embriologico con la pelle (derivano dallo stesso foglietto embrionale); ricordiamoci quindi sempre che quando massaggiamo la pelle massaggiamo, in un certo, senso anche la mente! La mente durante un massaggio entra in stati di rilassamento profondo, risvegliando e favorendo di fatto tutti quei processi di autoguarigione interni a noi. RESPIRAZIONE Anche parlando in termini di apparato respiratorio troviamo dei miglioramenti: il maggior stato di rilassamento, il minor grado di ansia che porta con se il massaggio, rendono più facile la respirazione con maggior ossigenazione del sangue e dei tessuti. Il massaggio è un toccasana per tutti, specialmente nel periodo in cui viviamo, nel combattere lo stress e migliorare la funzionalità generale del nostro corpo. Non ci sono limiti di età, di sesso o di razza per ottenere i benefici sopra elencati, tutti possono avere la propria fetta di salute e non da ultimo, il massaggio è una coccola per tutti, che porta con se un nuovo stato di benessere. Del resto a chi non piace essere coccolati ed accarezzati? Tratto da: IO BENESSERE (di Filippo Tartaglini)

Dalla superficie della pelle, la dolcezza di un tocco rassicurante passa al cuore e alla testa, favorisce il relax e la persona ritrova il benessere psicofisico.

Gemme di Sale

ISORELLA (BS) - VIA TITA SECCHI,5 Tel. 371 125 69 61


22

Gusto a Tavola

Rotolo con crema di marroni e panna

Ingredienti per il Pan di Spagna: 4 uova - 125grammi di zucchero 50 grammi di farina 50 grammi di fecola di patate 1 busta vanillina Ingredienti per la farcitura e copertura 100 grammi di mascarpone 100 grammi di confettura di marroni acqua zuccherata e rhum 400 ml di panna da montare 50 cioccolato fondente Preparazione Pan di Spagna: dividere gli albumi dai tuorli. 1 – Montare gli albumi. 2 – Con la frusta (o meglio nella planetaria)mescolare i tuorli con lo zucchero. 3 – Grattugiare la scorza e aggiungerla ai tuorli, ed anche la vanillina. 4 – Incorporare gli albumi al composto di tuorli delicatamente dal basso verso l’alto. 5 – Incorporare le farine al composto sempre delicatamente. 6 – Versare il composto sula placca da forno con carta da forno e cuocere per 30 minuti circa a 160°.

7 – Lasciare raffreddare in forno. 8 – Stendere la pellicola e adagiare il pan di spagna, bagnarlo con acqua zuccherata e rhum. 9 – Mescolare il mascarpone in una ciotola con la confettura di marroni 10 – Spalmare la crema di marroni e mascarpone su di esso, arrotolare , chiudere la pellicola intorno al rotolo e raffreddare in frigorifero. 11 - Montare la panna e metterla in un sac a poche con la bocchetta a stella. 12 – Coprire il rotolo con la panna montata e grattugiare su di esso il cioccolato fondente. www.cucinarecreare.it - Anna

Le due Rose TRATTORIA - PIZZERIA BANCHETTI - PRANZI DI LAVORO PIZZA CON FORNO A LEGNA ANCHE A MEZZOGIORNO SALE CLIMATIZZATE - KARAOKE AMPIO PARCHEGGIO

ASOLA (MN) - VIA CADIMARCO,78 Chiuso Lunedì e Martedì sera

PER PRENOTAZIONI Tel. 0376 72 99 90


Riflessioni 23

Sorrido piano con qualche lacrima che scende... Quante strade diverse che si stanno aprendo in questi mesi nella mia vita… A volte mi sento un pò spaesata ma se penso davvero,mi rendo conto che sto bene….Non riesco ancora ad immaginare la mia vita in maniera lucida…Ci sono cose che mi mancheranno,abitudini che lasceranno posto ad altre e la cosa che mi rende emozionata sono le nuove opportunità che la vita mi ha dato…E’ presto forse per dire tante cose ma oggi mi sento libera,con la mente più vuota di qualche mese fa’ e il cuore che si sta muovendo…. Sarà il vento di questi giorni che è tornato e che ti riportera’a me,sara’ che sono emozionataimpazienteeunpo’impaurita(….)all’idea di rivederti… Mi guardo stupita e curiosa come una pazza di tutto quello che sta’ succedendo e potrebbe succedere dopo…e rifletto…metto a posto i sogni nella testa…In cassetti della mente..cassetti che tengo

pero’ aperti perchè possano uscire e allargarsi nel mondo… Perchè possano contaminare e contaminarsi con quelli di chi vorrei sognasse accanto me…Te!!! Penso alle cose che cambiano e a quelle che restano uguali… E non posso farlo senza sorridere..piano con qualche lacrima che scende ma consapevole che tutto questo fluire è VITA…. Irene

CENTRO ASSISTENZA TECNICA di Gusmini Diego & C.

MANUTENZIONE E RIPARAZIONE CALDAIE - SCALDABAGNI Ç PRIMA ACCENSIONE GRATUITA Ç MANUTENZIONI PROGRAMMATE Ç ANALISI DI COMBUSTIONE Ç RILASCIO DEL BOLLINO Ç NUOVO LIBRETTO E TARGA IMPIANTO

INTERVENTI IN GIORNATA PER URGENZE DITTA ISCRITTA AL CURIT

MANUTENZIONE E RIPARAZIONE

VAILLANT

RICAMBI ORIGINALI

VUOI CAMBIARE LA CALDAIA? CONSUMA TROPPO? CHIAMACI !!!

MONTIRONE (BS) - Tel. 030.2677355 - Cell. 366.9500678 - info@gdservice.info



Ssstriscia la Risata 25

Non smetterai di ridere... Un tizio si presenta allo sportello di una banca e, mettendo sotto gli occhi del cassiere una piccola rapa che tiene nella mano dice: “Questa è una rapina!”. Poi apre l’altra mano e, mostrando un piccolo grillo esclama: “E se qualcuno si muove premo il grilletto!”. Un papà esce di casa con suo figlio adolescente per andare a fare la spesa in un supermarket. Mentre girano tra gli scaffali il ragazzo chiama suo padre e gli domanda: “Papà, cosa sono questi?” e il padre un po’ imbarazzato risponde: “Profilattici, servono ad avere rapporti sessuali sicuri”. Il figlio, per approfondire l’argomento domanda: “Perché ci sono tre tipi di confezioni, da 3, da 6 e da 12 pezzi?”. Ed il padre risponde: “Sai figliolo, quando andavo alle superiori io compravo la confezione da 3 e li usavo tutti alla domenica. Dopo, quando sono andato all’università ho iniziato a comprare quella da 6 pezzi, li usavo nel fine settimana...”. Ed il figlio: “E quella da 12?”. E il padre: “Quella l’hanno fatta apposta per gli sposati, uno al mese...”. L’amore è un po’ come un esame scolastico... prima è chimica, poi biologia... e alla fine è storia... Che è successo a quello che finalmente ha capito le donne? È morto dalle risate prima di poterlo raccontare a qualcuno... Un tizio assai appassionato di tennis ha un apparizione nel sonno. È San Pietro, al quale chiede: “San Pietro, ti prego, lo so che ti sembrerà esagerato, ma dimmi se in Cielo esistono i campi da tennis, non posso dormire senza sapere

se quando verrà il mio giorno potrò ancora giocare”. E San Pietro: “Veramente non saprei dirti, l’addetto allo sport è San Tommaso, ma voglio aiutarti, andrò a chiederglielo e poi ti riapparirò in sogno”. Passano alcuni giorni e San Pietro riappare in sogno: “Ho buone notizie per te. In Cielo esistono i migliori campi da tennis che tu abbia mai potuto immaginare, in erba, in terra, in cemento. Spogliatoi eccellenti, tutto gratis”. “Grazie San Pietro, grazie”. Ma San Pietro aggiunge: “C’è anche una brutta notizia... “. “Cioè? “. “C’è un campo prenotato per te per domani”. Dei cani giocano a poker. Il primo: passo. Il secondo: tris d’ossi. Il terzo: Cocker! Un onorevole chiama un idraulico a casa sua per una piccola riparazione urgente. Fatta la riparazione l’idraulico chiede 6 mila euro e l’onorevole: “Però mi permetta di dirle che questi sono soldi rubati”. E l’idraulico replica: “Guardi, della provenienza dei soldi non mi interessa niente!” Dal fruttivendolo. “Vorrei un chilo di mele”. “Come le vuole, rosse gialle o verdi?”. “Non ha importanza, tanto le sbuccio”.


26

Territorio

Pro Loco Calvisano: soddisfazioni al “Salone delle Eccellenze dei Territori Domenica 8 maggio si è tenuto la seconda edizione del “ Salone delle Eccellenze dei Territori” presso il favoloso Castello di Padernello per scoprire quanto di bello e buono si può trovare a pochi km da casa. L’Associazione Neaterra ha fatto del Turismo Locale la propria ragion d’essere, è questo un argomento complesso ed affascinante che se ben gestito nei prossimi anni potrà creare tutela dei beni storici e naturalistici, sviluppo economico locale e nuovi posti di lavoro. Per farlo però è necessario che nulla sia lasciato al caso. Ecco perchè insieme alla Fondazione Castello di Padernello hanno organizzato un momento concreto di approfondimento. Quattro province coinvolte: Brescia, Cremona, Mantova e Bergamo con 20 delle loro realtà associative. La mattina è infatti iniziata con il convegno “Turismo rurale come sviluppo del territorio” con la dott.ssa Gabriella Bonino, molto interessante, ricco di contenuti ed esperienze vissute da prendere come esempio. Si è proseguito con la consegna del riconoscimento Paesi in festa giunta alla 4° edizione, che ha visto sul palco la Pro Loco di Calvisano con la sagra “Il pane di San Michele”, la Pro loco di Toscolano Maderno, la Pro Loco di Palazzolo sull’Oglio, la Pro Loco di Serle per essersi distinte con eventi di qualità e creatività. Sono stati poi premiati i migliori scatti del primo concorso fotografico. Nel pomeriggio si è alzato il sipario sulla vetrina del Salone delle eccellenze. La ProLoco Calvisano era presente con alcune delle sue eccellenze: il caviale e lo storione bianco di Agroittica Lombarda e il Panfrutto della Beata della pasticceria Dolci Attimi. La Pro loco durante

la giornata ha avuto modo di poter far conoscere in tutto il suo splendore il territorio e le indiscusse eccellenze, è stato bellissimo presentare e poter illustrare come si ottiene il caviale, come è nata l’idea e l’amore dell’Agroittica Lombarda nel tutelare lo storione, è stato interessante notare che la mousse di storione bianco lavorata sapientemente dallo chef Luca del ristorante Fiamma Cremisi abbinata al pan focaccia del Forno San Michele è stata gradita al pari del caviale. Altrettanto eccitante è stato far degustare il Panfrutto della Beata, vedere le facce piacevolmente stupite degli ospiti al primo boccone ed è stato tenero un bambino che con fare timoroso ha chiesto il bis dicendo “mi piace tanto”. E’ sta un giorno ricco di emozioni è stato veramente bello vedere famiglie, giovani, bambini e tutto il pubblico che ha trascorso una domenica per scoprire e riscoprire le bellezze locali ci ha ripagato di tanto lavoro. Un ringraziamento è doveroso farlo alla proloco di Visano nella figura del vice presidente Alessia Facchini che con studiata disinvoltura ha presentato le nostre eccellenze e ai nostri volontari che hanno lavorato sempre con il sorriso sulle labbra. Durante la giornata abbiamo avuto modo di confrontarci con le altre Pro Loco del territorio scambiandoci impressioni e consigli, giornata che sicuramente rimarrà nel nostro cuore. Tratta Ivana Presidente Pro Loco Calvisano



28

Territorio

Comune di Acquafredda

Comune di Polpenazze

Estate Ragazzi 2016 La Parrocchia San Bernardino da Siena di Acquafredda e l’associazione U.S. Acquafredda ORGANIZZANO da lunedì 20 Giugno 2016 a venerdì 8 Luglio 2016 attività sportive e ludico-ricreative per bambini/e e ragazzi/e dai 5 anni (ultimo anno di asilo frequentato) ai 14 anni (classe 3^ media frequentata). Le iscriziondio si ricevono nei giorni di: domenica 22/05, venerdì 27/05, venerdì 03/06 dalle 15.00 alle 17.00 presso l’Oratorio e nella giornata di domenica 05/06 (chiusura dell’anno catechistico) Referenti dell’iniziativa: Enrico Candrina e Chiara Tonelli Per informazioni e chiarimenti chiama al pomeriggio il numero 3397526012 (Chiara Tonelli)

Da venerdì 27 a lunedì 30 maggio 2016 La Fiera del Vino di Polpenazze del Garda torna per la 67° edizione. Come da tradizione saranno presenti gli stand delle cantine che faranno degustare i vini del territorio ai visitatori che passeggeranno con il bicchiere al collo acquistato all’ingresso. Maggiori info alla pagina facebook: Fiera del VIno di Polpenazze

Comune di Remedello

7° Festival del Laghi a Iseo Da venerdì 27 maggio a giovedì 2 giugno 2016 a Iseo torna per la 7° edizione il Festival dei Laghi. Durante l’evento il centro di Iseo accoglie: Mostre, musica, prodotti tipici, arte, prodotti tipici, spettacoli, cultura e molto altro Maggiori info sul sito ufficiale: www.festivaldeilaghi.it

Solferino: Rosa Fresca Aulentissima Sabato 28 e domenica 29 maggio la Contrada Pozzo Catena di Solferino in provincia di Mantova, propone Rosa Fresca Aulentissima, la FestaMercato con degustazioni, laboratori e concerti dedicati alla regina dei fiori.

Note di Franciacorta

Comune di Padenghe Da venerdì 27 a domenica 29 maggio 2016 torna per la 10° edizione Padenghe Verde, il tradizionale appuntamento con le esposizioni, workshop e stand espositivi del settore florovivaistico. Sito ufficiale: www.padengheverde.it

Comune di Monzanbano Sabato 28 e domenica 29 maggio 2016 il Fotoclub di Monzambano organizza Monzambano Fotografia, in Piazzetta delle Arti verrà esposta la mostra.

Da sabato 28 maggio a domenica 3 luglio 2016 torna per la 2° edizione Note di Franciacorta, il percorso tra storia, cultura, bellezza e colori della Franciacorta con grandi concerti e degustazioni presso le cantine: Sabato 28 maggio – Uri Cane Domenica 29 maggio – Giovanni Sollima Mart. 14 giugno – Sei personaggio in cerca di autore Sabato 18 giugno – Piano duel Giovedì 23 giugno – Nicola Piovani Martedì 28 giugno – Bruno Gambarotta Giovedì 30 giugno – Al di Meola Lunedì 4 luglio – Fausto Beccalossi Tribe Trio info sul sito ufficiale: www.lexgiornate.com

Passeggiata a 6 zampe a Corte Franca Domenica 29 maggio 2016 dalle ore 14.00 P passeggiata a 6 Zampe, un percorso di 3 km con partenza dal Canile e festa finale arricchita da rinfresco, musica e giochi. Iscrizione € 5,00


Territorio 29

Passeggiata a Corzano e Meano

Direzione Consigliata a Lograto

L’Asilo dei Creativi di Meano propone le iniziative in calendario: sabato 28 maggio apertura mostra d’arte, domenica 29 passeggiata a Corzano e Meano con le guide di Scopri Brescia, martedì 31 concerto di musica classica, sabato 11 giugno presentazione videoracconto, venerdì 17 giugno serata in musica e domenica 26 concerto di musica jazz. Programma completo alla pagina facebook: Associazione Asilo dei Creativi

Domenica 29 maggio presso Villa Morando a Lograto è in programma Direzione Consigliata, la Fiera del Biologico dell’ecologia e del territorio – dalle ore 10 alle ore 19 Biopranzo dalle ore 12 allietato dalla musica dal vivo del “SI NO JAZZ SWING DUO” Prodotti Naturali e Biologici * Energie Rinnovabili * Isola del Riciclo e del Riutilizzo * Area Ludica * Spazio PAUSA CAFFE’ * Pranzo Vegetariano * Storia e Cultura del Territorio (visite guidate alla Villa Morando, al Parco del Castello, alla Chiesetta di San Giovanni Battista ed alla Biblioteca) Organizzato dal Gruppo d’Acquisto Solidale Gasòmesmia di Lograto e dal Gruppo Ambiente Duathlon di Lograto Ingresso Libero

Palazzolo: le meraviglie della Terra... Dall’1 maggio al 4 giugno 2016 è in arrivo la nuova edizione di “Le meraviglie della terra del fiume”: una manifestazione molto apprezzata e seguita, che si propone di valorizzare attraverso i suoi siti culturali e suggestivi, la tradizione, la cultura e la storia della città di Palazzolo sull’Oglio con un programma ricco di appuntamenti ed eventi culturali ma anche di svago aperti a tutti. Domenica 1, 8, 15, 22 e 29 maggio dalle 14.30 alle 18.30 e sabato 4 giugno dalle 19.00 alle 24.00 sarà possibile visitare la Torre del Popolo, il Castello medievale con i suoi camminamenti sotterranei, l’antica Pieve, il prestigioso Teatro Sociale, il Torrione di Mura, la Cappella di San Rocco, il Museo di storia ed architettura navale, il Museo dei ricordi di guerra, Villa Lanfranchi con i suoi preziosi manoscritti e antichi libri a stampa donati da Giacinto U. Lanfranchi e altro ancora. I visitatori potranno inoltre usufruire di aree attrezzate per eventuali soste o pic-nic presso il parco delle Tre Ville e il parco Metelli. Inoltre ci saranno dei momenti di degustazione culinaria locale, concerti, proiezioni di cortometraggi. approfondimenti culturali, laboratori Pagina facebook: Le meraviglie della terra del fiume

Fiabe nella Rocca a Lonato Domenica 5 giugno dalle ore 10.00 alle 18.00, appuntamento con Fiabe nella Rocca a Lonato del Garda. Il tema dell’avventura in costume è Il Signore degli Anelli, quindi i ragazzi dai 3 ai 16 anni dovranno interpretare gli Hobbit, gli Elfi, i Gondoriani ei Rohirrim per proteggere e custodire l’Anello contro il terribile esercito i Sauron In caso di pioggia l’evento verrà annullato Maggiori info alla pagina facebook: Fiabe nella Rocca

Happy Handy Day a Sarezzo Da venerdì 20 a domenica 29 maggio 2016 presso il Campo Sportivo Redaelli via fonte Ponte Zanano di Sarezzo è in programma la 17° edizione di Happy Handy Day, le Olimpiadi per disabili in Valtrompia. L’evento prevede anche stand gastronomico dalle 19.00 e musica dalle 21.30

Itinerario Culturale Parco Oglio Sud “CU.BI.CI”, cultura, bici, cibo e non solo è un evento enogastronomico – culturale, organizzato da EcomuseoIsola, Proloco Isola Dovarese e Cassa Padana, con il patrocinio dei Comuni di Drizzona, di Isola Dovarese, di Pessina Cremonese e del Parco Oglio Sud. L’evento ha come scopo quello di far scoprire questa bellissima zona rurale del cremonese percorrendola in bici, a cavallo o con altri mezzi, lungo le strade bianche che costeggiano il fiume Oglio, passando vicino a mulini ormai non più in funzione ma importantissimi nella storia di quest’area, arrivando nei centri storici ed artistici dei tre Comuni coinvolti.

Libri sotto i portici a Castel Goffredo Domenica 5 giugno 2016 torna a Castel Goffredo in provincia di Mantova, Libri Sotto i Portici, con mezzo km di bancarelle tra libri vecchi, usati e introvabili, fumetti, riviste e dischi in vinile


30

Territorio

Comune di Calvisano

Cena sotto le stelle a Verziano Lunedì 30 maggio 2016 alle ore 19.30 presso la struttura carceraria di Verziano è in programma Cena Sotto le Stelle e a seguire Poesia sotto le stelle Contributo di partecipazione € 25,00 Per la partecipazione accreditarsi tramite registrazione sul sito: www.ilcalabrone.org

Rovato sotto le stelle Mercoledì 1 giugno 2016 è in programma Rovato Sotto le Stelle 2° edizione. Un percorso eogastronomico presso il Convento dell’Annunciata a Rovato. Il percorso comprende 7 portate preparate da 7 ristoratori. All’interno dell’evento musica, intrattenimento e tanto altro.

Montecampione Summer Fest

Fiera della Sostenibilità in Valle Camonica Nel mese di giugno 2016 torna in Valle Camonica, la Fiera della Sostenibilità nella Natura Alpina con tante iniziative in programma, tra cui: convegni, presentazione libri e documentari, lezioni di pesca, arrampicata su roccia, mercatini, stand enogastronomici, eventi musicali e mostre. info sul sito ufficiale: fierasostenibilita.parcoadamello.it

18 Villafranca Fest Da venerdì 27 maggio a domenica 5 giugno 2016 a Villafranca di Verona, torna Villafranca Fest, la prima festa outdoor della primavera; una festa ricca di spettacoli, contenuti sportivi e sociali nella stupenda e storica cornice del Castello Scaligero di Villafranca.

Da giovedì 2 a domenica 5 giugno 2016 presso Piazzale la Splaza a Montecampione è in programma il 1° Summer Fest, una nuova rassegna dedicata alla birra artigianale italiana. La festa si propone come una kermesse dedicata al territorio, ed in particolare ai birrifici Artigianali Camuni presenti in Valcamonica: il 2016 è dedicato al Birrificio Agricolo della Vallecamonica “La Martina” con sede a Ono San Pietro. In questa occasione saranno presenti i titolari del birrificio artigianale a km O per dare la possibilità di conoscere e di degustare questa preziosa bevanda. Inoltre, le cucine proporranno esclusivamente piatti della cucina tipica Camuna con la possibilità di gustare ottime pietanze tipiche sia a pranzo che cena. Ogni sera musica, balli e concerti come da programma specificato nella locandina. Sarà allestito anche un mercatino con la possibilità di asporto di tutti i prodotti degustati (formaggi, salumi e marmellate) ed anche, ovviamente, delle birre!


Territorio 31

11^ festa della Cirenaica a Gardone V.T.

Villipenta MN: Festa del Risotto

L’Associazione di Promozione Sociale Cirenaica di Gardone Val Trompia organizza in Valle di Gardone Val Trompia dal 01 al 05/06/2016 l’XI^ Festa della Cirenaica che nelle rispettive singole serate della Festa prevede i seguenti eventi: – mercoledi 01 giugno 2016 nell’ambito della XI’ Festa della Cirenaica (Valle di Gardone Val Trompia) – dalle 21 spettacolo di cabaret “Ti seguo sempre” con Vincenzo Regis – ingresso gratuito; – giovedi 02 giugno 2016 nell’ambito della XI’ Festa della Cirenaica (Valle di Gardone Val Trompia) – dalle 21 serata giovani con i DJ della “Elite Events” – ingresso gratuito; – venerdi 03 giugno 2016 nell’ambito della XI’ Festa della Cirenaica (Valle di Gardone Val Trompia) – dalle 21 serata musicale con l’Orchestra Zeus – ingresso gratuito; – sabato 04 giugno 2016 nell’ambito della XI’ Festa della Cirenaica (Valle di Gardone Val Trompia) – dalle 21 serata con musica anni ’70/’80 con il complesso “Pulchri Inside” – ingresso gratuito;

Tasta e Cammina a San Felice del Benaco

– domenica 05 giugno 2016 nell’ambito della XI’ Festa della Cirenaica (Valle di Gardone Val Trompia) – dalle 21 ballo liscio con il duo “Roby e Maura” – ingresso gratuito – alle 22.30 spettacolo pirotecnico con fuochi d’artificio.

Domenica 5 giugno dalle ore 9.30 alle 12.30 a San Felice del Benaco, torna l’evento Tasta e Cammina, la camminata non competitiva di circa 10 km con degustazione di prodotti tipici. Quota di partecipazione €27,00 Maggiori info e vendita biglietti sul sito ufficiale: www.tastaecamina.it

Idea Moda

IL MADE IN ITALY A PREZZI DI FABBRICA - Specializzati in taglie comode dal design accattivante e alla moda

Visita il nostro shopping-online: www.idea-moda.com - Ti stupiremo per qualità e convenienza -

Viadana di Calvisano (Bs) - Via Kennedy,74/B - Cell. 333 80 18 212 VISITA IL NOSTRO SITO: www.idea-moda.com

IDEA MODA XxxxxxL




34

Territorio

Eatinero a Crema

Domenica al Museo a Botticino

Venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 giugno 2016 Eatinero fa tappa a Crema. Il Festival del Cibo da Strada itinerante colora Piazza Trento e Trieste con i quasi 20 mezzi colorati pronti a deliziare i vostri palati con le loro specialità.

Domenica 12 giugno, il Museo del Marmo di Botticino, propone la rassegna Domenica al Museo, con laboratori creativi e divertenti per trascorrere una giornata imparando e divertendosi Prenotazioni e info 393 8949000 Ilaria Apostoli

Pisogne Poesia in Festival 2016

Facciamo Festa a Brescia

Sabato 11 e domenica 12 giugno a Pisogne e Capo di Ponte è in programma l’edizione 2016 di Pisogne Poesia in Festival, il Festival di poesia del paesaggio dove si naviga si viaggia in treno in compagnia di poeti. In Certi luoghi…di azzurri lidi immobili.

Da giovedì 2 a domenica 12 giugno 2016 presso l’Oratorio Beato Palazzolo di Brescia, torna Facciamo Festa con tanta musica, spettacoli, ballo e stand gastronomico

Straevil a Asola

X Garda Man a Toscolano Maderno Sabato 11 e domenica 12 giugno 2016 a Toscolano Maderno, sulla sponda bresciana del Lago di Garda, andrà in scena la terza edizione di “XGardaman triathlon off road”. Il percorso si snoderà tra paesaggi inimitabili e panorami mozzafiato, sentieri, mulattiere e i resti delle antiche cartiere che caratterizzano l’omonima Valle, ed una spettacolare frazione natatoria nello specchio acqueo antistante il lungolago.Inoltre sabato 11 giugno sul lungolago di Maderno assisteremo a XGardaman Kids: un duathlon dove i bambini dai 7 ai 12 anni si sfideranno in un’avvincente competizione incitati dal tifo dei genitori. A completare la manifestazione musica e mercatini.

Brescia Repubblica Elettronica Domenica 12 giugno 2016 il Parco Castelli propone Brescia Repubblica Elettronica, da mezzogiorno a mezzanotte 2 palchi con musica no stop, interviste, installazioni, performance e molto altro. Ingresso gratuito. facebook: Brescia Repubblica Elettronica La symphonic death metal band pesarese Nightland e gli hard rocker bresciani The Blowjob sono gli ultimi due gruppi ad andare a completare la bill della terza edizione dello Straevilfest 2016, festival dedicato alla memoria di Enrico “Ernia” Farina, che si terrà sabato 13 giugno presso il parco delle scuole elementari di Asola (MN) a partire dalle 18 con ingresso gratuito. Gli altri gruppi: Injury, Kezia, Tragodia, Highlord, A Perfect Day, Deathless Legacy ed Eldritch.

Sagra dei Fumetti e Cartoni animati a Verona Sabato 11 e domenica 12 giugno 2016 Verona ospita la Sagra dei Fumetti e Cartoni Animati, una fusione tra una Fiera del Fumetto ad una Festa della Birra in una Location da favola come il vallo Bastione San Procolo lungo le storiche mura di Verona. Maggiori info sull’evento facebook: La Sagra dei Fumetti 2016


Territorio 35

Montichiari: Associazione Insieme per i nostri Nonni

Anche quest’anno l’Associazione Insieme onlus, gruppo formato da una quarantina di volontari che dedicano il loro tempo ai nonni della Casa Albergo, ha organizzato una divertente serata con il cantautore di Sarezzo Piergiorgio Cinelli. Questa volta sul palco del Gardaforum c’era la sua band al completo: 5 musicisti tutti di Sarezzo e lui, sempre esilarante, geniale, ma rimasto un artista e un uomo alla mano. La serata è iniziata con i ringraziamenti da parte della Presidente dell’Associazione, Signora Gabriella Pastori ai suoi volontari, all’amministrazione comunale per il sostegno concreto e alle autorità presenti: il Sindaco dott. Fraccaro, il Vicesindaco Rodella, il Presidente della Multiservizi Dott. Casella e la dott Romanini. Tutti hanno fatto i meritati complimenti a questi volontari che con grande sensibilità e dolcezza rendono più piacevole e soprattutto più umano la quotidianità in Casa di Riposo ai nostri anziani. Qualche parola scambiata con simpatia, feste di compleanno e per varie festività, tombola, lettura dei giornali, uscite al mercato, in biblioteca e per merende o svaghi vari durante l’estate e, impareggiabile, l’ascolto, il farli sentire persone che possono ancora insegnare con il loro esempio di vita. Pur vivendo un po’ fuori dal mondo, se aggiornati e stimolati, ne

possono far parte ancora e vivere dignitosamente questa fase triste di vita. Con il ricavato di questa serata e di altre iniziative svoltesi l’anno scorso, l’Associazione Insieme ha donato alla Casa Albergo un defribillatore, 2 radiomicrofoni, 1 amplificatore e si è acquistato materiale didattico. Piergiorgio Cinelli è da anni un amico dei nostri nonni, ha tenuto vari spettacoli nella Casa Albergo, rallegrando con la sua vitalità e la sua simpatia travolgente. Parlando la lingua più conosciuta agli anziani, il dialetto, riesce ad entrare subito in sintonia con loro. Anche questa serata è stata un successo! Malgrado il tempo autunnale, il Gardaforum era affollato e gli applausi molto calorosi. Su musiche di canzoni famose, Cinelli canta brani dai testi spiritosi, ironici e a volte demenziali, veramente spassosissimi!! Altrettanto applaudite barzellette e gag! Molto bravo e applaudito l’ospite d’onore della serata, il rapper manerbiese Dellino Farmer che da solo e insieme alla band, con stile diverso ma comunque accattivante, ha cantato e ribadito che il dialetto è una lingua sempre viva, adattabile a qualsiasi genere musicale e merita di non andare perduta. Complimenti a tutti e alla prossima!! Ornella Olfi


36

Territorio

Montichiari: Seridò: filo diretto con l’Avis Anche quest’anno, durante la 20° edizione di Seridò, l’Avis Provinciale di Brescia è stato presente con il suo stand informativo. Molti i gadget regalati ai bambini: portachiavi, evidenziatori, gocce antistress, righelli, fresbee, pastelli, temperini, braccialetti, palloncini…Omaggi molto graditi dai bambini. I vari gadget per i più piccoli sono ovviamente un filo conduttore per informare, promuovere, sensibilizzare i genitori alla donazione del sangue. Abbiamo incontrato molti genitori già avisini effettivi, provenienti un po’ da tutta Italia; qualcuno che ha smesso per vari motivi, scambiando quattro chiacchiere con noi è stato incentivato a ritornare in Avis; altri un po’ titubanti ma aperti alla possibilità di donare, pochi gli irriducibili paurosi.. Molto interessante e gradito dalle mamme l’opuscolo per una guida ad un’alimentazione sana. Abbiamo raccolto i nominativi di nuovi potenziali donatori, traguardo a cui auspichiamo in queste occasioni di promozione, ma è comunque sempre utile parlare dell’importanza del donare sangue, seminare buoni propositi nel cuore di giovani e di bambini, che se informati nel modo a loro più adeguato, ne faranno tesoro e saranno il futuro dell’Avis. C’è infatti bisogno di ricambio generazionale per mantenere alto il numero di donazioni, a volte manca proprio la motivazione iniziale, ed è per questo che l’AVIS è presente in molte manifestazioni

dove al divertimento si può abbinare con leggerezza anche lo spazio per fermarsi a riflettere su temi più importanti. Grazie a tutti gli avisini che hanno messo a disposizione un po’ del loro tempo per presenziare a Seridò. Come sempre si riceve più di quanto si dà: sorrisi a volte timidi e bellissimi, molti grazie detti spontaneamente, battute spiritose con genitori che a fine giornata sono usciti da Seridò sconvolti dalla stanchezza, bambini con il numero di cellulare scritto sul braccio in caso si perdessero, tutti trasformati dai trucca bimbi con colori vivaci… L’Avis si inserisce bene in un’atmosfera allegra come questa, a testimonianza che ogni azione seria ha il suo risvolto più leggero e che donare sangue rende felici non solo chi lo riceve, ma anche chi lo dona. Ornella Olfi

ACCONCIATURE - COSMESI UOMO / DONNA

Ti invitiamo ad un Check-up GRATUITO!

PEDRETTI & BELLINI TRATTAMENTI SPECIFICI

Caduta e mantenimento antiforfora, antigrasso, sudorazione, irritazione, cute, cute secca, capelli fragili

Aperto tutti i giorni anche su appuntamento. Sabato continuato 08.00-17.00 MONTICHIARI (BS) - Piazza Municipio,13 - Tel.030 96 22 74


E’ INIZIATO IL

PRESTAGIONALE PELLET

PELLET CERTIFICATO EN PLUS A1 da € 3,99 EN PLUS A2 € 3,50

PERCHE’ SCEGLIERE UN PELLET DI QUALITA’?

SEMPLICE... Alto Potere Calorifico - Bassa Umidità Alta Densità - Basso Contenuto di Ceneri per una facile pulizia Ridotte emissioni in atmosfera

PELLET CERTIFICATI Per informazioni dettagliate visita il nostro sito

www.pelletcenter.it

o vieni a trovarci presso il nostro punto vendita Loc. Ponterosso - Via Gottolengo,2 - GHEDI (BS) Tel. 030 90 11 85 - 030 90 35 992 pelletcenterghedi@gmail.com


38

Territorio

La nuova pista per l’atterraggio dell’Eliambulanza realizzata dal Quartiere Cave di Ghedi

Storia Era l’anno 1975, quando un gruppo di amici si riunì e pensò di fondare un’associazione denominata “Quartiere Cave”. Questo accadde anche perchè Cave era un po’ dimenticato dall’amministrazione Comunale, il quartiere era sprovvisto di tutte le necessità: luci stradali, fognature, rete idrica, rete del gas e quindi i disagi che ne conseguivano. A questo punto il gruppo “Quartiere Cave, associazione senza scopo di lucro, si mette in moto decidendo di organizzare una festa estiva, la prima festa, dopo anni di abbandono del Ferragosto Ghedese, tutto per raccogliere i fondi ed investirli realizzando opere per il quartiere stesso. Così nell’agosto del lontano 1975 nasce la 1^ Festa del Quartiere Cave e, grazie anche ai cittadini Ghedesi, che parteciparono numerosissimi, la festa riuscì nel mgliore dei modi e con il passare degli anni riscuoteva sempre più successo. Negli anni ‘80 si ideò la grande gare di “Mister Baffo, e grazie al nostro amico, il compianto parrucchiere Silvano Zanetti che la gestiva, divenne una gara di livello nazionale, infatti i partecipanti arrivarono da Puglia, Calabria e da tante regioni italiane con i loro baffoni, per partecipare con entusiasmo alla competizione. Una parte del ricavato della festa veniva anche impegnato per organizzare un pranzo per gli ultrasessantenni abitanti nel quartiere Cave e per moltissime

altre iniziative come la Santa Lucia, che accompagnata dai Babbo natale, distribuiva caramelle ai bambini delle scuole materne ed elementari di Ghedi. Negli anni 90 la festa andava a gonfie vele; lo spazio però era ristretto per ospitare tutte le persone che partecipavano così, con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale, decidemmo di creare un nuovo centro sportivo in via A.Volta, unica area di proprietà del Comune. Molto fu speso per la costruzione di spogliatoi, un campo da calcio in erba, campo da basket, campo da pallavolo e la sistemazione dell’area, ma con molta soddisfazione e sempre grazie a parte del ricavato della festa, tutto procedeva per il meglio e il parco diventava ogni anno più bello. Nel 1995 il Quartiere Cave in collaborazione con la Croce Rossa Italiana realizza una festa ed acquista un’ambulanza, nel 1997 acquista un automobile sempre per la Croce Rossa Italiana. Nel 1999 visto la spazio limitato, la festa si trasferisce nel nuovo centro sportivo e il successo continua. Nel 2004 il Quartiere Cave aiuta la Casa di Riposo di Ghedi acquistando delle attrezzature per gli anziani ospiti della struttura. Nel 2005 fu inaugurato un monumento dedicato ai Caduti del Lavoro. Nel 2006 il Quartiere Cave aiuta l’associazione Sergio Lana acquistanto un pulmino per trasporto disabili. Nel 2008 aiuta Camilla, una bambina di 18 mesi che necessitava


Territorio 39 di un intervento in America perchè affetta da una grave malattia. Il centro sportivo di via A.Volta, sede della festa, veniva frequentato da sportivi sempre più numerosi, quindi fu necessario un nuovo campo da calcio in terra battuta, realizzato sempre nel 2008. Inoltre in collaborazione con il Comune, viene sostituito tutto l’impianto elettrico e i fari del primo campo di calcio in erba perchè obsoleto. Il Quartiere Cave ha aiutato l’associazione Futura, che opera nel campo dell’ippoterapia con i disabili. L’anno successivo, i ragazzi disabili che frequentano la scuola, necessitano di armadietti che vengono prontamente acquistati, così pure i mobili per l’asilo parrocchiale. Nel 2011 la festa del Quartiere Cave viene sospesa perchè le attrezzature non erano più a norma di legge, ma nel 2012, su incitamento del Sindaco Lorenzo Borzi, si decide di riprendere la festa sistemando tutto a norma di legge. Nel 2013 nasce l’associazione de “I Giovani del Quartiere cave” che si affianca al “Quartiere Cave” e realizza progetti e feste. E così “I Giovani del Quartiere Cave” acquistano altro materiale per i ragazzi disabili e aiutano l’associazione Iris, donando delle zucche per realizzare la festa di Halloween nella piazza del paese; comprano una fotocopiatrice professionale e 10 computer per l’Istituto comprensivo di Ghedi. Constatata la pericolosità della vibilità di via Castenedolo, il Quartiere Cave e i giovani, decidono di fare installare dei rivelatori di velocità. L’urbanizzazione del nostro territorio aumenta sempre più, a volte, quando succede un incidende, l’eliambulanza continua a sorvolare per cercare un punto di atterraggio e prestare soccorso, più velocemente possibile alle persone che sono in difficoltà. Così, al Quartiere Cave e ai Giovani del Quartiere Cave. è venuta l’idea

di creare a Ghedi, dietro al nostro campo sportivo di via A.Volta, una pista di atterraggio per l’eliambulanza. Abbiamo chiesto all’Amministrazione Comunale se l’idea era fattibile, visto che l’area è di proprietà del Comune; contattato il responsabile dell’eliambulanza del Centro Operativo di Brescia, Sig. Arrighini, per appurare se la zona era consona al nostro progetto, abbiamo ricevuto i pareri favorevoli. E così che l’8 maggio scorso è stata ufficialmente inaugurata. Un sincero ringraziamento ai nostri offerenti, che con le loro donazione, contribuiscono a realizzare tutti i nostri progetti e, che, anche quest’anno hanno avuto fiducia in noi e alle nostre iniziative. Un ringraziamento all’Amministrazione Comunale, che ci ha concesso l’area di sua proprietà per poter realizzare la piattaforma per l’eliambulanza. E per finire, un sentito ringraziamento a tutti i volontari che, con il loro aiuto, ci permettono di realizzare al meglio la nostra tradizionale festa. Quartiere Cave

Ti serve un muratore? Il muratore Giuseppe esegue piccoli e medi lavori edili

PREVENTIVI GRATUITI Tel. 339 77 40 463

30 anni


40

Ed è Poesia

E sarà primavera

Monte Ubione, monte Unione

Ho spogliato i giorni e ho riposto le vesti del candido dicembre ripiegando la neve dai bordi della bocca e legando con un sasso al cuore le memorie in aliti d’amore ho ricucito ferite su tronchi raggrinziti Attendendo mesta , l’aurora e il lieve vento dell’est sbrinando i campi col tepor del mattino E rinascerà tra le schegge d’ombra, il prato coi suoi ranuncoli e le sue viole odorose e le gemme dell’albero del pesco s’apriran tra i riflessi col sorgere del sole e ancora come ieri, scivolerà il torrente adagiato s’un fondale di ricordi se scrosci d’acqua cadranno da nubi ansimanti e strappi di cielo L’odore della pioggia e di terra bagnata respirerò da caviglie alla chioma e con le mani infangate arrafferò fili d’erba sottili prima che arrivino a valle per intrecciar cesti dove riporre speranze d’un raggio di luce ch’indichi il sereno.. Ho udito il canto dell’usignolo di ritorno con le rondini in festa stamane, forse domani...sarà primavera.. Rosa L. da Gottolengo (Bs)

Passata è la Pasqua e pur l’Ascensione; Eppur quella Croce… trafigge Passione. Vicina e presente, é là su quel monte; Ogni giorno che nasce, la trovo di fronte. Azzurro è quel Cielo, né nubi, né un velo. Immersa nel verde è quella salita; sollevo una mano, allungo le dita. Poi scendo e disegno, quella linea infinita che par separare la Terra dal Cielo… la Vita. Separo i colori, l’Azzurro dal verde, ed il Cuore si perde. Mi tuffo dall’alto, in quel verde mare; vellutate le onde, in tutte le fronde. Mi addentro in ogni più piccola cosa, in ramo, in tronco, ala che riposa. In ogni lieve movimento, in soffio di vento. In ogni singolo battito, desiderio, voglia, in semplice foglia. In becco, in canto, fruscio, in rivolo d’Acqua, piccolo gorgoglìo. Viaggio oltre i Sentieri, al di là dei Pensieri; e Raggiungo la Vetta… ove allargo le braccia a ciò che mi aspetta. Gabriella Masoni

TIRELLI IMPIANTI di Tirelli P.I. Oliviero Impianti elettrici civili ed industriali Impianti di Automazione Impianti TVCC - Impianti antintrusione Reti cablate - Impianti Fotovoltaici - Consulenza cantieri

Cell. 377 25 53 126 LENO (Bs) - Q.re 1° Maggio 41/C - www.tirellimpianti.it - info@tirellimpianti.it


L’emozione non ha voce 41

Letteratura

Splendessero lanterne

Splendessero lanterne, il sacro volto, Preso in un ottagono d’insolita luce, Avvizzirebbe, e il giovane amoroso Esiterebbe, prima di perdere la grazia. I lineamenti, nel loro buio segreto, Sono di carne, ma fate entrare il falso giorno E dalle labbra le cadrà stinto pigmento, La tela della mummia mostrerà un antico seno. Mi fu detto: ragiona con il cuore; Ma il cuore, come la testa, è un’inutile guida. Mi fu detto: ragiona con il polso; Ma, quando affretta, àltero il passo delle azioni Finché il tetto ed i campi si livellano, uguali, Così rapido fuggo, sfidando il tempo, calmo gentiluomo, Che dimena la barba al vento egiziano. Ho udito molti anni di parole, e molti anni Dovrebbero portare un mutamento. La palla che lanciai giocando nel parco Non è ancora scesa al suolo. (da Twenty-Five Poems, 1936) Il poeta gallese Dylan Thomas (1914-1953) non è mai stato catalogabile in una corrente letteraria: i suoi versi sono un labirinto di immagini in cui si può ravvisare un po’ di tutto, dal surrealismo al simbolismo, dal romanticismo al modernismo. Costante è però la sua ossessione tematica per il tempo, per l’unità di ogni vita nel suo processo, per il legame tra le generazioni in un continuo ciclo di vita e di morte. È bellissima questa immagine della palla lanciata in gioventù e ancora in aria: la bellezza di chi sa sentirsi ancora bambino con il cuore.

Libertà - Albano & Romina Scende la sera sulle spalle di un uomo che se ne va. Oltre la notte nel suo cuore un segreto si porterà. Tra case e chiese una donna sta cercando chi non c’è più. E nel tuo nome quanta gente non tornerà. Libertà, quanti hai fatto piangere. Senza te, quanta solitudine! Fino a che avrà un senso vivere Io vivrò per avere te. Libertà, quando un coro s’alzerà Canterà per avere te. C’è “carta bianca” sul dolore, sulla pelle degli uomini. Cresce ogni giorno il cinismo nei confronti degli umili. Ma nasce un sole nella notte, nel cuore dei deboli. E dal silenzio un’amore rinascerà. Cercando te! Libertà, quanti hai fatto piangere. Senza te, quanta solitudine! Fino a che avrà un senso vivere Io vivrò per avere te. Avere te! Libertà, senza mai più piangere. Senza te, quanta solitudine! Fino a che avrà un senso vivere Io vivrò per avere te. Avere te.....

GelatI, torte, Semifreddi DI NOSTRA PRODUZIONE CARPENEDOLO (BS) - VIA BERGOMA (Zona Fusetto) - Tel. 030 96 97 038


42

Psicologia

Test: come comportarsi con un persona con malattia di Alzheimer Gentili lettori di New Entry oggi vorrei condividere con voi un breve test del sito www.harmoniamentis.it utile a chi ha un familiare oppure si occupa di un malato di Alzheimer perché contiene suggerimenti su come comportarsi in diverse situazioni. 1) Per farsi capire più facilmente da una persona affetta da malattia di Alzheimer si deve... A. Parlare a voce alta e ripetere le cose più volte B. Costruire frasi brevi, semplici, con parole che il malato è abituato a usare e parlare lentamente C. Accompagnare le frasi con gesti esplicativi 2) Se una persona con Alzheimer non reagisce a una richiesta bisogna... A. Ripeterla pazientemente finché si ottiene la sua attenzione, ma senza insistere troppo B. Cercare di ripetere lo stesso concetto con parole diverse, il più possibile chiare e semplici C. Parlare a voce più alta, con maggiore enfasi 3) Una persona con deficit intellettivo va... A. Disturbata il meno possibile per non affaticarla B. Costantemente stimolata più volte al giorno per promuovere il mantenimento delle funzioni cognitive residue C. Stimolata, ma con delicatezza e senza forzare, soltanto se l’interazione non crea disagio al malato e non lo indispone 4) Si avvicinano le festività natalizie, un compleanno, una ricorrenza importante da celebrare... A. Si organizza una festa in un ristorante sul lago che amiamo tutti molto e si porta anche il nonno per farlo divertire un po’ B. Si festeggia a casa, cercando di creare un clima allegro e sereno, senza stravolgere l’ambiente domestico C. Si organizzano un grande pranzo di famiglia, con tutti i nipotini al seguito

5) Finalmente una settimana di vacanza. La nonna... A. Viene con noi, cambiare aria per un po’ le farà sicuramente bene B. La portiamo da mia sorelle di modo che sia assistita da una figura familiare nota C. Resterà a casa. Se ne occuperà la badante e mia sorella potrà passare ogni sera dopo il lavoro 6) L’attività fisica fa bene a qualunque età. Anche in caso di Alzheimer? A. Sì. Passeggiate quotidiane sono consigliate da tutti i medici perché migliorano non soltanto la funzionalità fisica, ma anche quella intellettiva B. Probabilmente sì, ma è così difficile gestire il malato fuori casa che si è costretti a rinunciare C. No, è uno stress inutile sia per il malato sia per chi lo deve assistere 7) Assistere a domicilio una persona con demenza è difficile. Meglio pensare al ricovero in strutture specialistiche? A. Assolutamente sì. In questo modo potrà ricevere terapie specifiche e avrà maggiori probabilità di stare meglio B. No, preferiamo tenerla a casa con noi, facendoci supportare da medici e personale esperto C. Non cambia nulla, probabilmente il malato non si accorgerà neppure della differenza 8) Da alcuni anni, esistono programmi di riabilitazione neurofunzionale per le persone con demenza. Le provereste? A. Si può tentare, ma non ci aspettiamo grandi miglioramenti B. Data la situazione, servirebbero soltanto a far stancare il malato C. Sì, in una fase iniziale della malattia possono aiutare a migliorare funzionalità e autonomia del malato, facilitandone la gestione domiciliare


Dott.ssa Silvia Gatti Psicologa

MONTICHIARI (BS) - Via San Pietro,30 Tel. 380 43 55 681 - gttslv1986@libero.it - consulenza e sostegno psicologico (individuale, familiare o di coppia); - gestione del conflitto; - gestione del trauma; - sostegno alla genitorialità; C PRIMO OLLOQU IO - crescita personale; GRATUIT O - promozione del benessere.

Psicologa

Dott.ssa Silvia Gatti Dott.ssa Silvia Gatti

RISPOSTE: 1) B La malattia di Alzheimer si associa a difficoltà di comprensione e del linguaggio. Per riuscire a comunicare più facilmente è importante parlare lentamente, con un tono calmo e rassicurante, costruire frasi brevi, semplici, con parole che il malato è abituato a usare. Alzare il tono di voce aiuta soltanto se esiste un reale problema di udito. 2) B Disattenzione e difficoltà di concentrazione sono tipiche della malattia di Alzheimer e di altre forme di demenza. Quando il paziente non reagisce a una richiesta, si deve ripeterla, prima con le stesse parole, poi eventualmente cercando di riformulare lo stesso concetto con parole diverse, il più possibile chiare e semplici. Ma sempre in modo calmo e senza insistere troppo. 3) C Gli stimoli intellettivi costanti sono fondamentali per mantenere buone prestazioni cognitive e frenarne il declino. La persona con Alzheimer va, quindi, sollecitata ogni giorno, ma con delicatezza e senza forzare, soltanto se l’interazione è gradita e non crea disagio. 4) B Una persona con demenza viene messa facilmente in difficoltà da ogni cambiamento del proprio ambiente di vita, anche se operato con le migliori intenzioni. Una festa chiassosa può avere effetti disorientanti che agitano inutilmente il malato. In occasione del Natale, di un compleanno o di un anniversario meglio prevedere festeggiamenti tranquilli in famiglia. I nipotini vanno invi-

tati a stare vicini al nonno, ma educati a non disturbarlo, assecondandone le reazioni. 5) C Per quanto possa sembrare strano, le vacanze, soprattutto quelle inferiori ai 15 giorni, sono più rischiose che benefiche per chi soffre di malattia di Alzheimer. Nel nuovo ambiente di vita, l’anziano perde ogni punto di riferimento abituale, trovandosi del tutto disorientato e perdendo anche la minima autonomia residua, ricavandone una sostanziale angoscia. Affinché sia benefico, il soggiorno deve essere prolungato, in un luogo ben noto e familiare e trascorso con il caregiver abituale. 6) A Fintanto che le condizioni psicofisiche lo consentono, le passeggiate quotidiane sono estremamente utili e sempre da raccomandare in presenza di declino cognitivo lieve o di malattia di Alzheimer perché preservano la funzionalità fisica e intellettiva residua e aiutano a contrastare diversi disturbi associati all’età avanza (stitichezza, dolori articolari, affaticamento e debolezza muscolare ecc.). Inoltre migliorano l’appetito e favoriscono il sonno, tendenzialmente scarso e disordinato in questi pazienti. 7) B Oltre un certo grado di evoluzione della malattia di Alzheimer e in presenza di quadri clinici particolarmente compromessi (per esempio a causa di agitazione e sintomi psicotici) il trasferimento in strutture specialistiche può diventare una scelta obbligata. Tuttavia, finché possibile, al malato dovrebbe essere data la possibilità di rimanere nell’ambiente di vita abituale. Anche se le cure offerte in ospedale sono adeguate e di buon livello, il semplice fatto di essere allontanato dalla propria abitazione e dai propri cari promuove il peggioramento della malattia, con maggior disorientamento e deterioramento cognitivo, insorgenza di depressione e, non di rado, rifiuto ad alimentarsi. 8) C In una fase iniziale della malattia, quando è presente declino cognitivo, ma il quadro della demenza non è ancora particolarmente avanzato, i programmi di riabilitazione neurofunzionale, attivati da alcuni anni presso le strutture o fatti da professionisti privatamente, possono aiutare a migliorare funzionalità e autonomia del malato, facilitandone la gestione domiciliare. Non ci si deve aspettare risultati miracolosi, ma è un intervento utile, che merita di essere intrapreso.

Psicologia 43


Zaccarini

GHEDI (BS) - Via Caduti del Lavoro,32 - (Presso Villino) Tel. 328 87 74 537


Salotti

GOTTOLENGO (BS) - Via Brescia,44 - Tel. 030 95 15 38 Tel. 328 87 74 537


46

Cocktail & Movie

A qualcuno piace caldo - Manhattan FILM A qualcuno piace caldo Titolo originale: Some like it hot Un film di Billy Wilder. Con Jack Lemmon, Marilyn Monroe, Tony Curtis. Genere: Commedia, b/n. Durata: 120 min. USA, 1959. Capolavoro assoluto della comicità statunitense, A qualcuno piace caldo del maestro del genere Billy Wilder (mostro sacro di Hollywood abilissimo nel frequentare con enorme successo anche il drammatico) è ambientato a Chicago nel 1929, durante i rocamboleschi anni del Proibizionismo e prende le mosse da un massacro realmente accaduto. La sera del 14 febbraio il contrabbassista Jerry (Jack Lemmon) e il sassofonista Joe (Tony Curtis) si ritrovano sfortunata-

mente testimoni della strage di San Valentino, culmine della rivalità tra Al Capone e Bugsy Moran per il controllo del contrabbando dell’alcol cittadino. Costretti a fuggire dal terribile Ghette, i due squattrinati musicisti riescono a farsi assumere da un’orchestra femminile diretta in Florida, ma, perché ciò avvenga, Jerry e Joe sono costretti a travestirsi, assumendo le vesti di Daphne e Josephine. Innamorati di Zucchero (Marilyn Monroe), esplosiva suonatrice di ukulele col vizietto della bottiglia e conosciuta durante il viaggio in treno, i due saranno costretti a mettere a tacere i loro sentimenti verso la ragazza e a non svelarsi, dato che, al loro arrivo, scopriranno di soggiornare nello stesso albergo dei propri pericolosi inseguitori, giunti in città per partecipare all’annuale congresso dei gangster.

Le cose si complicano ulteriormente quando un miliardario si invaghisce di una delle due “donne” in fuga. Divertentissimo e riuscito gioco delle parti, dove allusioni e ambiguità sessuali scombussolarono le coscienze dei benpensanti all’uscita del film (condannato anche dalla Catholic Legion of Decency e censurato in Kansas che considerò il “travestitismo un tema troppo disturbante”, A

SERRAMENTI IN LEGNO, ALLUMINIO, PVC - PORTE INTERNE PORTONCINI BLINDATI - MOBILI SU MISURA - TAPPARELLE - ZANZARIERE CALVISANO (BS) - Via Brescia,18 - Tel. e Fax 030 96 86 657 Cell. 339 79 78 393 - daniele.taffelli@alice.it


Cocktail & Movie qualcuno piace caldo rimarrà senza dubbio il più famoso e celebrato gioiello comico di Billy Wilder. Splendida la Monroe, sempre a suo agio nelle commedie dal retrogusto amaro, qui al massimo della celebrità mentre intona sensualmente l’immortale I Wanna Be Loved by You, incarnando un nuovo mito femminile di sensualità Hollywoodiana in favore di un erotismo più solare e ingenuo, molto distante dalle languide figure di “femme fatale” che avevano spopolato negli anni precedenti (basti pensare alla stessa Monroe algida e calcolatrice in Niagara del 1953 o all’affollata banda di dark lady del noir, capitanate dalla perfida Barbara Stanwyck de La fiamma del peccato del 1944, eccezionale pellicola archetipica del genere, cosceneggiata e diretta ancora da Wilder. Donne senza cuore e sicure del proprio fascino, usato sistematicamente per assoggettare lo sventurato

di turno al loro volere che, praticamente sempre, sfociava in un atto criminoso. Forse non tutti sanno che, per interpretare A qualcuno piace caldo, Jack Lemmon e Tony Curtis furono sottoposti ad un “corso intensivo di camminata sui tacchi”, ad opera di un ballerino di cabaret. Manhattan INGREDIENTI PER 1 COCKTAIL Whisky canadese: 6 cl (2 oz)

Vermouth rosso: 3 cl (1 oz) Angostura: qualche goccia Gradi alcolici: 23 Calorie: 203 PREPARAZIONE In un cilindro graduato misurare 6 cl (2 oz) di whisky canadese e versarli in una caraffa di vetro. Ripetere l’operazione con 3 cl (1 oz) di vermouth rosso. Aggiungere qualche goccia di angostura e alcuni cubetti di ghiaccio. Mescolare il tutto con un cucchiaio a manico lungo e versare in una coppetta precedentemente raffreddata in freezer, trattenendo il ghiaccio in modo che non finisca nel bicchiere. Decorare con una ciliegina rossa infilzata in uno stecchino lungo. Ricette dei Cocktail Gianfranco Di Niso Schede del Cinema Davide Manzoni Le altre ricette potete trovarle all’interno del libro “Movies & Cocktail.

47


48

Fisco e Tasse

Unioni civili: cosa cambia a livello pensionistico Fra i diritti che la nuova legge sulle unioni civili riconosce alle coppie dello stesso sesso che scelgono di unirsi attraverso il nuovo istituto c’è la pensione di reversibilità: l’INPS ha effettuato delle proiezioni in base alle quali il numero delle pensioni ai superstiti, per effetto dell’estensione del diritto alle coppie di fatto, aumenterà di circa 6mila unità entro il 2050. Unioni civili e convivenze di fatto: regole su pensioni e lavoro Ricordiamo che in base alla legge Cirinnà, le regole della pensione di reversibilità nel caso delle unioni civili sono le stesse previste per le coppie sposate, quindi al superstite spetta il 60% della pensione del compagno defunto. Vediamo come è stimata la progressione nel tempo: 20mila unioni civili nel 2021, 30mila nel 2025, 50mila a partire dal 2033, livello destinato poi a rimanere stabile per i successivi 15 anni. Impatto sulle pensioni di reversibilità: 230 in più rispetto a oggi nel 2020, 640 in più nel 2025,

2110 in più nel 2035, 5982 nel 2050. Importo medio: dagli 8778 euro del 2016, si arriva intorno a quota 10mila euro nel 2024, 15mila euro nel 2040, 21mila euro nel 2050. Per misurare l’aumento del numero di pensioni di reversibilità, l’INPS ha preso in considerazione tutti i fattori rilevanti: distribuzione per età, per sesso, numero pensioni indirette e di reversibilità, dati sulla mortalità, distribuzione per età delle nuove coppie, differenza fra dipendenti pubblici e privati. A questo proposito, l’INPS ha valutato un 19% di unioni civili fra i dipendenti pubblici. Interessanti le considerazioni che hanno portato a queste valutazioni. Il dato di partenza è quello riferito al censimento del 2011, che ha rilevato poco più di 7500 coppie dello stesso sesso in Italia. Si tratta, sottolinea l’istituto di previdenza, di un dato evidentemente sottostimato, raccogliendo solo le persone che hanno scelto di dichiarare la relazione affettiva e di convivenza. Per capire quale potrebbe essere la

AUTOSCUOLE FEDRO ESTENSIONE CQC (35h)

INIZIO 17/10/2016 - iscrizioni entro il 30/09/2016

GOTTOLENGO (BS) - Via Brescia,8 - Tel/Fax 030.95 16 07 GHEDI (BS) - Via Matteotti,51 - Tel/Fax 030.90 50 645 PRALBOINO (BS) - Via Cavour,10 - Tel. 030 95 46 34 PONTEVICO (BS) - Via Marconi,43 - Tel/Fax 030.99 30 270


Fisco e Tasse 49 situazione reale, sono stati invece presi i dati relativi a paesi confrontabili con l’Italia, come Germania e Inghilterra, dove il numero di unioni civili fra persone dello stesso sesso è rispettivamente pari a 67mila e 35mila. L’INPS rileva come la legge italiana abbia i punti di maggior contatto con quella tedesca (Lebenspartnerschaft): istituto alternativo al matrimonio, riservato alle coppie dello stesso sesso. Sulla

base di queste considerazioni, l’INPS ha ipotizzato un andamento di unioni civili simile a quello tedesco, naturalmente proporzionando il tutto alle differenze demografiche fra i due paesi (61 milioni la popolazione italiana, 81 milioni quella tedesca). Il risultato è che alle 67mila unioni civili tedesche corrispondono circa 50mila unioni italiane, numero che si prevede verrà raggiunto nel 2033.

In Italia evasione fiscale in aumento

L’evasione fiscale in Italia è un fenomeno ben lontano dall’essere arginato, nonostante gli sforzi del Fisco risulta in aumento l’evasione nei ristoranti, nei bar e nei negozi: oltre la metà (54%) dei conti viene pagata senza scontrino e spesso quando questo viene emesso è irregolare. Ma anche case vacanza e bed&breakfast risultano con conti spesso in nero. Lo rivela un’indagine dell’Adnkronos, effettuata dal 1 aprile al 1 maggio 2016 tramite monitoraggio diretto, con la collaborazione di diverse associazioni di categoria e dei consumatori sul territorio. Nel 2014 nella stessa rilevazione risultavano non in regola con

le ricevute fiscali il 51% degli esercizi commerciali. A livello territoriale l’evasione fiscale è più evidente al Sud, sopratutto a Napoli, dove gli esercenti che non producono alcuno scontrino sono il 78%. Seguono Bari con il 66% e Roma con il 57%. I più virtuosi sono i genovesi con il 18% delle irregolarità, seguiti da milanesi e torinesi con il 35%. Ricordiamo che le sanzioni per l’omessa emissione dello scontrino sono previste solo in capo all’esercente e non anche al cliente, il quale dovrebbe tuttavia richiederlo sempre, controllando altresì l’esattezza dei dati fiscali riportati sulle ricevute fiscali, a partire dall’importo.

L A T UA E L E T T RO N I C A M A D E I N I TA LY

GHEDI (BS) - Via Carlo Alberto,21 Tel./Fax 0307281532 Cell. 339 86 68 918 - info@elettricairis.it


50

Annunci

Annunci: sms al 347 73 52 863

Obbligatorio inviare l’annuncio con il codice fiscale e la provincia dove si vuole pubblicare. Se non presente, New Entry non pubblicherà l’annuncio.New Entry declina ogni responsabilità in merito al contenuto degli annunci di questa rubrica sottoscritti dagli inserzionisti. Il recapito telefonico è un servizio che non implica in nessun modo gestione diretta da parte dell’Editore. La pubblicazione è gratuita salvo per vendita e affitti di immobili, auto e moto. In questo caso il costo è di €.25,00 per 4 uscite. Il pagamente deve essere effetturato tramite bonifico bancario a: New Entry - Banca Credito Bergamasco - Filiale Brembate di Sopra - Codice IBAN IT28C0333652660000000000822 oppure tramite POSTEPAY - CARTA N°4023 6005 9297 8375.

I lettori, se così si possono definire, che chiameranno i numeri relativi agli annunci pubblicati qui di seguito, per azioni di stalking saranno considerate illecite e perseguite a norma di legge.

LAVORO 34enne residente in provincia di BS con 6 anni di esperienza nella guida di autobus cerca lavoro anche solo per periodo estivo o contratto a chiamata. X informazioni: 3319067401 Azienda in Leno cerca magazziniere anche prima esperienza 25/35 anni per lavoro di gestione e spedizione merci. Requisiti voglia di fare e imparare, buon uso del PC e conoscenza lingua inglese. Inviare curriculum a candidaturerv@gmail.com Ragazza 23enne diplomata in ragioneria ,cerco lavoro come addetta alle pulizie domestiche o di ufficio part-time/full-time. Zona Gambara e provincia. Info 3465766445 - fiamma92. contesini@gmail.com Bresciano esegue vari piccoli lavori edili inoltre esegue manutenzione in appartamenti come

tinteggiature poza piastrelle ecc..sgombero cantne e appartamenti ..manutenzione verde... max serieta e professionalità e disponibilita anche domenica. ..3393156590 Ragazza peruviana cerca lavoro come pulizie, aiuto cuoco,lavapiatti assistenza di anziani giorno e notte .Libera subito 3284445039 Neo-diplomato in Grafica Pubblicitaria valuto offerte per nuovo impiego Ottima conoscenza lingua inglese. Stefano - 3381317626 Ragazza seria 23anni cerca lavoro come assistenza anziani, babysitter, pulizie, stiro o altro. Zona Calvisano e limitrofe. Cell.3805950578 Cercasi personale come porta pizza a Calvisano. Info 3386105164 Sono italiano ho 29 anni cerco lavoro urgente ho otto anni di espe-

rienza in metalmeccanica oppure qualsiasi lavoro disponibile anche a turni tel. 3402982318 Signorina trilingue con esperienza estero offresi come babysitter lezioni priv impiegata zona bs Montichiari visano tel 3480832890 Signore serio,45 anni di Isorella, in possesso di attestato asa cerco lavoro come assistenza anziani, alzata dal letto, igiene nelle zone limitrofe tel. 3285771352 Cercasi venditori per elettrodomestico unico ed innovativo preferibilmente con esperienza folletto bimbi o simile, per informazioni contattate 338 4326561 Cerco lavoro come stiro o pulizie e baby sitter. Zona Pralboino, Leno, Gottolengo. Tel. 3270326848

ANIMALI Regalo cane piccola taglia con vaccinazione e micro cip. Solo amanti animali. Info al 3896199313

TABACCHERIA A CASALMORO

Cell. 333 8285536

VENDO LICENZA TABACCHI VECCHIA TAB. MERCEOLOGICA 14, SITA IN CASALMORO, ATTUALMENTE OLTRE A GENERI DI MONOPOLIO COME LOTTO – BOLLI-SERV.FAX E FOTOCOPIE, ANCHE CARTOLERIA, PROFUMERIA-ART.REGALO, PELLETTERIA, ABBIGLIAMENTO UOMO-DONNA. NEGOZIO DI 125 MQ DI CUI 75 DI ESPOSIZIONE TRATTATIVA PRIVATA TEL.335322801


Annunci 51

OGGETTI Ritiro qualsiasi elettrodomestico piccolo o grande che sia (lavatri ce,frigorifero,tv,sanitari,rubinetter ia,ecc o mobilio) che dovete buttare in qualsiasi zona . ripulisco garage,cantine,soffitte,appartam

enti,capannoni,cantieri e trasporti a prezzi vantaggiosissimi. Tel. solo pomeriggio o sera o mandare sms allo : 324.9819979 SPAZZATRICE TENNANT OPERATORE A BORDO con Scarico alto e spazzata da 120 Cm, Info 348 2625763

- PULIVAPOR 200 Bar, 21 litri minuto, 10 Hp, come nuovo completo di accessori e garanzia di sei mesi. Info 348 2625763 - POMPA A CARDANO PER ALLEVAMENTI 200 BAR 40 LITRI MINUTO Info 348 2625763

Gruppo Volontari di Ghedi cerca in regalo o a poco prezzo autovettura. Info: 339 7740463

VENDO SALA DA PRANZO + CUCINA COSI’ COMPOSTA

1) credenza lungh.m 2,60 2) mobile base in legno con alzatina ante in vetro 3) 6 sedie con annesso tavolo rotondo cucina completa di piano cottura + frigorifero+freezer-lavello prezzo di realizzo € 1200,00 trattabili POSSIBILITA’ DI TRASPORTO E MONTAGGIO A PARTE VISIONABILE PRESSO LANFRANCHI CORRADO CASALMORO (MN) TEL.335 32 28 01 A GOTTOLENGO

Causa trasloco vendo tavolo x taverna in legno massello di rovere 2,70 x 1,10 al prezzo di euro 790 trattabili, regalo panca numero cellulare3497864057

A GOTTOLENGO CEDO ATTIVITA’ QUARANTENNALE DI BAR PER MOTIVI DI TRASFERIMENTO.

INFO 346 8628749

ACQUISTIAMO USATI

ORO E ARGENTO PAGAMENTO

IMMEDIATO IN CONTANTI GHEDI (BS) Via della Repubblica,25 Tel. 030 90 32 815

ORZINUOVI (BS) Via F.Cavallotti,16 Tel. 030 94 10 51


VENDESI

LAGO DI GARDA TIGNALE (tra Gargnano / Limone)

IN RESIDENCE LOCALE MQ 65 al RUSTICO

€ 45.000 c. e. esente

BOZZA DISTRIBUZIONE INTERNA

Sig. Locatelli

+39

PRIVATO VENDE

334 72 96 815


Riflessioni 53

I Viaggiatori pensanti Una sorta di rivincita non mi sembra più così distante da quei giorni abusivi, nel contrasto di colori subordinati a particelle di inconsumata libertà, frugare nelle nebbie diradamento del passato e rigano con tutta la loro moribonda sorte, ogni avverso ostacolo pronto a frenare questo impeto di amare rabbiosamente, quel morbo di sapore amaro simile alla ruggine in quanto corrode ogni goccia d’inventiva, s’affac- che cresce con il bisogno di dissetarsi di seppellito orgocia nel contesto di plateale provocazioni glio, nel donare ogni frammento di riconoscenza per tutti insensate al fine di costruirci uomini veri, quelli che sono come noi, dei viaggiatori pensanti! con tutti i nostri difetti ma con il profumo Fabrizio Villa di Ponte San Pietro di nuove attese per esprimere sensi primitivi di questo nostro costante ritmo per accedere ad un’ottica predisposta per altri ben lungimiranti obiettivi, rimaniamo sorpresi dall’evolversi degli avvenimenti che ci proiettano in un’altra realtà, incurante di schemi inseriti in approssimative logiche che non tengono conto di quale immane fatica costa per comporre testi destinati a rimanere prigionieri delle nostre ideologie, scalza un vento contrario fino ad impedire ogni contatto amichevole per recuperare umanità... ma noi, figli della passione, non vogliamo solo accarezzare un motivo di utopia, ma siamo pronti a scommettere sulle nostre possibilità di cavarsela anche in situazioni impossibili, forse perché siamo pronti a sacrificare parte di noi, pur di sconfinare nella fantasia di un sogno acceso, cercando di far essiccare le ferite provocate da insostenibili delusioni, con la voglia di arrivare a quel punto di riferimento che ci premia nel caso una buona stella, si ricordi di noi e ci premi con talentuosa ricompensa, per bere nel calice della consolazione auspicata, una soddisfazione


54

PlayMusic

niccolo’ fabi

Biografia Nella primavera del 2007, partecipa al Progetto per il Darfur in Sudan, nel quale è coinvolto in numerosi concerti e come testimonial del Salam International Hospital di Emergency. Il 21 aprile 2009 partecipa insieme ad altri 55 artisti italiani alla registrazione del brano Domani 21/04.2009, scritta da Mauro Pagani e ripubblicata in favore della ricostruzione e del restauro del conservatorio Alfredo Casella e della sede del Teatro Stabile d’Abruzzo de L’Aquila. Il 29 maggio 2009 pubblica il sesto album in studio, Solo un uomo, anticipato dall’omonimo singolo. Il 3 luglio 2010 una terribile disgrazia colpisce la sua vita privata: la figlia Olivia, di 22 mesi, muore per una meningite fulminante all’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma. In sua memoria decide di organizzare, insieme alla compagna Shirin Amini, un concerto con fini benefici, (“Parole di Lulù”) il 30 agosto a Mazzano Romano (Roma), al quale hanno preso parte molti artisti della musica italiana Il 18 novembre 2010 ad Ancona, ha ricevuto il “Premio Zamenhof 2010 - Le voci della pace” per aver messo la sua musica e la sua voce per l’Africa, per le popolazioni più povere, in particolare dei più vulnerabili, i bambini, realizzando spettacoli e canzoni per costruire 20 scuole in Sudan e un nuovo ospedale pediatrico in Angola. Scrive per Serena Abrami il brano “Lontano da tutto”, con cui partecipa a Sanremo Giovani 2011. aprile, maggio e giugno 2011 sono i mesi del Solo Tour. Fabi si esibisce, per la prima volta, da solo con l’aiuto di strumenti e loop station in moltissimi teatri italiani, riscuotendo un buon successo di pubblico. Il 4 maggio 2011 viene pubblicato il volume 30.08.2010 Immagini e parole di Lulù curato dal cantante e da Shirin Amini, fotografa e mamma di Olivia, per le edizioni Kowalsky. Il volume raccoglie le foto scattate durante il concerto al Casale sul Treja. Più di 40 date per il tour estivo del 2011. Una superband lo accompagna durante questo lungo giro. Nel 2011 scrive con Laura Pausini l’inedito “Nel primo sguardo”, brano presente nell’album Inedito dell’artista romagnola. Nel luglio del 2012 riceve, a Marina di Carrara, il Premio Lunezia Elite - segnalazione antologica per il valore Musical-Letterario del brano Costruire. Il 7 settembre 2012 esce nelle radio il singolo “Una buona idea”, che anticipa l’uscita del suo settimo album “Ecco” in vendita dal 9 ottobre 2012. La promo-

2^ parte

zione del disco sarà portata avanti con un inedito set live che lo vede accompagnato da Pier Cortese e Roberto Angelini, amici e musicisti d’eccezione. Tra gennaio e marzo 2013 calca i migliori teatri italiani collezionando sold out (memorabili 2 concerti sold out all’Auditorium Conciliazione di Roma davanti a più di 3500 persone), un live potente, intenso, molto musicale con tutta la sua band storica e l’aggiunta di Pier Cortese a cori, chitarra e ipad. I concerti sono stati aperti da Roberto Angelini. Nel maggio 2013 è invitato dal Capo del Senato, Grasso, alla giornata contro le mafie a Palermo. Candidato ai Nastri d’Argento per la canzone originale “Il Silenzio” scritta con i Mokadelic per il film “Pulce non c’è”, con la regia di Giuseppe Bonito, tratto dall’omonimo libro scritto da Gaia Rayneri. Nel giugno 2013 inizia un tour estivo che lo porta in giro per tutta Italia, calcando palchi di festival e rassegne molto prestigiose tra cui: Notte Rosa di Rimini, Sherwood di Padova, Festambiemte di Grosseto, Carroponte di Milano, Cavea dell’Auditorium di Roma, GruVillage di Torino, La notte della Taranta a Melpignano e molte altre. Nell’ottobre 2013 il suo disco “Ecco” vince la Targa Tenco (assegnata dopo votazione indetta dal Club Tenco tra circa 200 giornalisti musicali italiani) come migliore disco dell’anno. Nel 2014 fonda con Daniele Silvestri e Max Gazzè il progetto FabiSilvestriGazzè con cui pubblica il disco “Il Padrone della festa” a cui segue un tour europeo (Colonia, Berlino, Parigi, Londra, Bruxelles, Lussemburgo, Amsterdam, Valencia, Madrid, Barcellona) a settembre 2014 e un tour nei palazzetti dello sport italiani tra novembre e dicembre 2014. Tra febbraio e marzo 2015 organizza un secret tour in solitaria che tocca piccoli club e locali che continuano ad investire sulla musica emergente. Nell’aprile 2015 pubblica insieme a Daniele Silvestri e Max Gazzè una versione inedita del singolo Canzone di Anna,inserita all’interno de “Il padrone della festa live”, cofanetto che contiene: doppio cd live, dvd live e dvd extra (contenuti speciale e inediti). Il progetto FabiSilvestriGazzè si conclude con due grandi eventi. il 22 maggio 2015 all’Arena di Verona e il 30 luglio a Capannelle per il festival Rock in Roma. L’estate del 2015 lo vede in concerto con il GnuQuartet all’interno di rassegne e festival di grande prestigio, tra cui i festeggiamenti leopardiani di recanati, Musicultura, Ravello Festival e molti altri.


PlayMusic 55

Concerti

01. 02. 03. 04. 05. 06 07. 08. 09. 10.

BRESCIA Elvis Costello 31/05/2016 ore 21.00 Montichiari (BS) - Pala Banco 22 MAGGIO 2016 Deep Purple 13/07/2016 ore 21.00 CANZONI DELLA CUPA Montichiari (BS) - Pala Banco VINICIO CAPOSSELA Max Pezzali BLACK CAT - ZUCCHERO 17/07/2016 ore 21.00 ALT - RENATO ZERO Arena Campo Marte A MOON SHAPED POOL - RADIOHEAD MILANO LEMONADE - BEYONCÉ Alessandra Amoroso UNA STRADA IN MEZZO AL CIELO 30/05 ore: 21:00 GIANLUCA GRIGNANI Mediolanum Forum Assago SCRIVERO’ IL TUO NOME Laura Pausini FRANCESCO RENGA 04/06 ore: 21:00 CAPITANI CORAGGIOSI - IL LIVE Stadio San Siro C. BAGLIONI E G. MORANDI Pooh LE COSE CHE NON HO - M. MENGONI 10-11/06 ore: 21:00 Stadio San Siro UNA SOMMA DI PICCOLE COSE Duran Duran NICCOLÒ FABI 12/06 ore: 21:00 Stadio San Siro 22 MAGGIO 1966 Modà Michelle - Beatles 18-19/06 ore: 21:00 La fisarmonica - Gianni Morandi Stadio San Siro

01. 02. 03. The boots are made for walkin Nancy Sinatra 04. Il geghegè - Rita Pavone 05. Resta - Equipe 84 06 19th nervous breakdown - Rolling Stone 07. Amo - Adamo 08. Il ragazzo della via Gluck - A.Celentano 09. Lei - Adamo 10. Barbara Ann - Beach Boys

NEW ENTRY il Giornale della Gente

Quindicinale d’informazione sociale e culturale a distribuzione gratuita Decreto del Presidente del Tribunale Web: www.newentry.eu di Bergamo n°21 del 09/03/2000 Email: redazione@newentry.eu Editore e Direttore Responsabile: bergamo@newentry.eu Gianluca Boffetti Redazione: brescia@newentry.eu Ju - Pierangelo C. - Stefano G. - Giorgio M. Sede: Brembate di Sopra (Bg) Via Tresolzio n° 48 Anno 22 - N°08 del 22/05/2016 Tel.347 73 52 863 - Fax 178 22 87 172

VERONA Adele 28-29/05/2016 ore: 21:00 Arena di Verona Niccolò Fabi 30/05/2016 ore: 21:00 Teatro Romano Duran Duran 08/06/2016 ore: 21:00 Arena di Verona Ezio Bosso 22/06/2016 ore: 21:00 Teatro Romano David Gilmour 10-11/07/2016 ore: 21:00 Castello Scaligero


56

Vita di Coppia

La lingua, la testa, la pancia

Dodicesima margheritina. Se costruite la storia di tutte le persone che nella nostra società commettono reati, sono persone che da bambini hanno accumulato molta rabbia ed a un certo punto è esplosa. Infatti voi vi stupite quando ci sono le interviste ai vicini di casa che dicono: “chi l’avrebbe detto, era così buono”. Appunto era troppo buono, cioè ne aveva accumulate troppe. Questo vale anche per la coppia, meglio un litigio in più che tenere dentro le cose. Una bambina perde la mamma all’età di otto anni, siccome è una cosa molto grave la bambina non può farsene una ragione,

Terza Parte

anche perché i bambini non ragionano di testa ma provano di pancia e si chiedono cosa ho fatto di male se la mia mamma è morta. Siccome non c’è nessuno che aiuta questa bambina a tirare fuori quello che sta provando, cresce e all’età di vent’anni ha disturbi di questo genere: non riesce a guidare la macchina da sola se non ha accanto qualcuno, comincia a sudare, le viene l’ansia e deve tornare indietro. Sono le famose crisi di panico. Si sposa e non riesce a fare l’amore con suo marito. Con la testa questa ragazza ragiona, ha vent’anni e pensa: ma perché non devo andare in macchina da sola? Ma perché

BALDUCHELLI COSTRUZIONI ASOLA (MN) - Via Carducci.19/F - c/o La Filanda Cell. 333 87 66 201 www.impresaedilebalduchellia.com impresaedilebalduchellia@virgilio.it

Devi costruire la casa dei tuoi sogni o per i tuoi figli? Devi ampliare o modificare la tua abitazione?

AFFIDATI A NOI E TI RIMBORSEREMO TUTTE LE SPESE TECNICHE Richiedi il tuo preventivo gratuito per il restauro della vostra abitazione o per una nuova costruzione.


Vita di Coppia 57 non devo fare l’amore con mio marito? Gli voglio bene, l’ho sposato. Questa è la testa. La pancia abbiamo detto che si è bloccata a otto anni di età. La pancia di otto anni manda a dire: guarda che una bambina di otto anni non fa queste cose. Una bambina di otto anni non va a letto con un uomo, una bambina di otto anni non va in macchina da sola. Allora questo marito a letto ha una donna di vent’anni con la testa, ma come pancia a livello affettivo, emotivo ha a letto una bambina di otto anni. Evidentemente non farebbe l’amore, anche lui ha la pancia di otto anni se no non si sarebbero

sposati. Allora cosa bisognerebbe fare? Tornare indietro, vedere dove si è fermato il tutto, in questo caso è facile, la morte della mamma e aiutare questa pancia a crescere. Il percorso è lungo, deve fare ancora i nove e i dieci e andare a vent’anni, ma fare crescere le pance è una fatica che richiede anche degli anni. E comunque è un impegno che abbiamo per tutta la vita. Quando mai noi arriviamo alla saggezza? Questo caso mi aiuta a spiegarvi tre disturbi sessuali in un momento della nostra società: 1.Coppie giovani che non consumano il matrimonio, lui ha paura di penetrare

ISO GOLD Gioielleria Isogold nasce dalla passione per la creazione. Ogni gioiello è ideato e realizzato con materiali di qualità, curato nei dettagli. Per qualunque ricorrenza è il regalo più prezioso. Ogni gioiello è unico e originale!

Isorella (Bs) Via XX Settembre,7 Tel.030.99.58.079 CINTURINI

Passione per la creazione

OROLOGI


58

Vita di Coppia e lei di essere penetrata. Si sono proprio incontrate. A volte risolvono il problema lasciando anche dei figli. A volte arrivano a chiedere la dichiarazione di nullità del matrimonio, e non l’annullamento. Non si annulla una cosa che c’è. Si dichiara la nullità perché non c’è mai stata. 2. Coppie giovani che fanno l’amore per un po’ poi cominciano a diminuire la frequenza, poi non fanno più niente. Arrivano in consultorio e mi dicono, noi stiamo molto bene insieme, una sintonia perfetta però a letto non facciamo più niente, Cosa c’è che non va? O non sono innamorati. Andiamo a letto con facilità e saltiamo tutte le tappe per costruire un buon rapporto sessuale. Andiamo a letto e facciamo del sesso, ginnastica, piacevole ma è sempre ginnastica è. Fare l’amore è un’altra cosa. Fare l’amore significa costruire una buona comunicazione a tutti i livelli della nostra perso-

nalità. Far l’amore significa comunicare e non chiacchierare. Sono sei livelli di comunicazione. Una buona comunicazione a livello fisico ma non basta, quando le coppie si separano, e chiedo come andavate a letto, “bene, l’unica cosa che funzionava”. Allora non basta la bella ginnastica piacevole per andare bene un po’. Una buona comunicazione a livello emotivo è dire all’altro tutto quello che proviamo. Quando tu ti comporti così io sento queste cose. Oggi è successo questo e mi sono sentito così. Rifai quel gesto più lentamente su di me che voglio ascoltarmi bene, poi ti dico che cosa ho provato. Questa è l’intimità. L’intimità non è andare a letto con un uomo, possiamo andare a letto per cinquant’anni e non entrare mai nell’intimità. L’intimità è questo denudarsi, farsi conoscere profondamente dall’altro. Una buona comunicazione

ONORANZE FUNEBRI SERVIZI CIMITERIALI

030 9697500 - 0376 710176 - 0375 98798 SERVIZIO 24 ORE SU 24 - PUNTI VENDITA ASOLA (Mn) - Sede Centrale ACQUANEGRA S/C (Mn) CANNETO S/O (Mn) PIADENA (Cr) CALVISANO (Bs) ISORELLA (Bs) VISANO (Bs) REMEDELLO (Bs) CARPENEDOLO (Bs)

GOTTOLENGO (Bs)


Vita di Coppia 59 a livello affettivo. Stiamo crescendo nel nostro modo di volerci bene? Facciamo l’amore in maniera più completa, più matura rispetto ad un’anno fa? La dimensione spirituale è importantissima. Dimensione fisica-psichica-spirituale. Oggi andiamo dal dottore per farci curare il corpo, lo psicologo per farci curare la psiche, ma lo spirito? Camminiamo tutti zoppi perché non nutriamo la vita spirituale. Che significato hai dato alla tua vita? Che significato vogliamo dare al nostro matrimonio? Che rapporto hai con Dio? Sesto livello dell’immaginario delle fantasie anche erotico. Costruire una buona comunicazione a tutti questi livelli non è facile, non si improvvisa, ci vuole pazienza. L’intimità è una cosa

che si raggiunge dopo molti anni. E allora va bene finché va tutto bene, poi basta un litigio più grosso sempre con la nascita di un figlio che sconvolge la pace. Ecco perché i problemi escono dopo la nascita di un figlio, perché lì la pancia non cresciuta va in tilt perché deve mettersi l’ultimo vestito per i genitori. E allora la pancia pesta i piedi e dice: “io adesso non mi muovo di qui finché non mi fai rifare tutte le tappe che abbiamo saltato. Sul prossimo numero vi parlerò del terzo disturbo. continua-4 Tratto dal Libro di Belotti con commento di Gianluca Boffetti Belotti

Sapersi evolvere nel tempo da i suoi frutti adeguarsi ed aggiornarsi fa crescere il germoglio dell’innovazione. Fare tesoro dell’esperienza ma sempre con uno sguardo al futuro per non farsi trovare impreparati alle nuove tecnologie. Abbiamo investito per ampliare le nostre competenze perché siamo convinti che limitarsi all’installazione degli impianti non è più sufficiente. Oggi quindi siamo in grado di accompagnarvi alla scelta dell’impianto giusto per voi offrendovi: Consulenza tecnica Progettazione termotecnica con Studio e analisi energetica di uno o più schemi idraulici ed elettrici tipi di impianti per sapere prima Possibilità di Finanziamento quali saranno i consumi. Assistenza tecnica post impianto

Il tutto per costruire un impianto su misura per le vostre esigenze e darvi la migliore…. “soluzione energetica” Per maggiori chiarimenti chiamateci o CONSULTATE IL NUOVO SITO WWW.IDROTERMICARESTELLI.IT


Loc. Ponterosso Via Gottolengo,2 GHEDI (BS)

DESIG PERSONALI

PISCINE INTERRAT INSTALLAZIONE E MANUTENZ

Tel.030-901185 - 030-9035992 - www.fr


GN E PROGETTAZIONE IZZATA PER LA TUA PISCINA

TE E FUORI TERRA ZIONE - ACCESSORI E RICAMBI

ranzonipiscine.it - info@franzonipiscine.it


62

Religioni

L'induismo L’INDUISMO Nel mondo gli Induisti sono circa 836 milioni e vivono prevalentemente in India; piccole comunità sono sparse in vari Paesi. LE ORIGINI L’origine di questa religione è antichissima. Chiamato anche Brahmanesimo, l’Induismo, a differenza di tutte le altre religioni, non conosce un solo fondatore, ma è il prodotto di una lunga ricerca, iniziata duemila anni prima di Cristo, ad opera di pii pensatori e poeti indiani. Più che come un’unica religione, l’Induismo appare come un insieme di varie credenze diverse fra loro. Nonostante questo, esso ritrova la sua unità nell’accoglienza di libri sacri comuni, nell’accettazione da parte di tutti della dottrina sulla reincarnazione e nel modo di concepire la società. GLI DEI L’Induismo è una religione politeistica che conta numerosissime divinità. Al di sopra di tutti gli dèi è Brahman, eterno, immutabile, alito che dà vita, dal quale tutto parte e al quale tutto ritorna. Il Brahman si rende presente nel mondo sotto tre forme: il creatore (Brahma), che governa il creato aiutato da divinità minori; il conservatore (Vishnu), che abita in cielo insieme alla moglie Lakshmi, ama il mondo e talvolta scende sulla terra presentandosi sotto forma di una delle sue dieci incar-

Prima Parte

nazioni (Avatara); il distruttore (Shiva), spesso raffigurato con una collana di teschi mentre danza insieme ad altre divinità maligne e si appresta a distruggere l’universo. L’azione di Siva non è del tutto negativa, perché il suo scopo è di liberare le anime per ricondurle al Brahman. Per questo è visto anche come il dio della rigenerazione. Brahma, Visnù e Siva rappresentano le più alte divinità dell’Induismo e, insieme, formano la Trimurti. Ci sono poi un’infinità di altri dèi minori tra cui Khali, la dea della morte, Kamadeva, il dio elefante, Sarasvati, la dea della scienza e dell’arte. I LIBRI SACRI I testi sacri più antichi sono i Veda (conoscenza divina), scritti nell’antica lingua indù, il sanscrito. La loro composizione risale, per la porzione più antica al 1500 a.C., mentre per la restante parte al 600 a.C.. I Veda sono formati da quattro grandi gruppi di inni di cui il più famoso è il Rig-Veda, la cui parte più arcaica, tramandata prima oralmente, fu scritta verso l’anno 1000 a.C.. Il RigVeda è utilizzato nei rituali delle preghiere e dei sacrifici. Ai Veda fecero poi seguito i Brahmana, libri sacerdotali che contengono le norme sacre dei sacrifici, gli Aranyaka rivolti soprattutto agli eremiti, le Upanishad, che contengono gli insegnamenti segreti. continua-2


62

Agenda

SIAMO OVUNQUE NON PUOI NON VEDERCI!

BASSA BRESCIANA - ALTO MANTOVANO Acquafredda - Asola - Calvisano Carpenedolo - Casalmoro - Casalromano Castelnuovo - Fiesse - Gambara - Ghedi Gottolengo - Isorella - Leno - Milzano Montichiari - Montirone - Pavone del Mella Poncarale - Pralboino - Remedello - Visano

DISTRIBUITI A REGOLA D’ARTE IN TUTTI I NEGOZI ED ESERCIZI PUBBLICI CI TROVI ANCHE NELLE EDICOLE DI: EDICOLA BOSELLI VIADANA DI CALVISANO (BS) TABACCHERIA EDICOLA ROMAGNOLI ANGELO MEZZANE DI CALVISANO (BS) - VIA B.MAGGI,5 EDICOLA FERRARI BARBARA PIAZZA XX SETTEMBRE,25 - CALVISANO (BS) EDICOLA PATUZZI SARA FIESSE (BS) - V. VENTI SETTEMBRE,11 EDICOLA NOTARI SILVANA GAMBARA (BS) – P.ZZA XXV APRILE,3 EDICOLA TOMASONI ATTILIO GOTTOLENGO (BS) - P.za V. Emanuele II, 2 EDICOLA RIZZOTTO MORIS REMEDELLO (BS) Piazza G. Bonsignori,10 EDICOLA LORENZONI DAVIDE VISANO (BS) - P.ZZA XX SETTEMBRE,17 EDICOLA MURA FERNANDA CARPENEDOLO (BS) - VIA DERETTI,83 EDICOLA - CARTOLIBRERIA IL MOSAICO CARPENEDOLO (BS) VIA CESARE ABBA,69 EDICOLA FANTASY LENO (BS) - VIA BADIA,90/G EDICOLA CARTOLERIA DI BELLINI CARLA GHEDI (BS) - VIA ZANARDELLI,1 EDICOLA TABACCHERIA N°1 DI BARBIERI MARICA ISORELLA (BS) - VIA A.ZANABONI, 9 L’EDICOLA 237 DI LOMBARDI GIANLUIGI GHEDI (BS) - VIA MATTEOTTI,3 TABACCHERIA TOSI ADRIANA ACQUAFREDDA (BS) - PIAZZA REPUBBLICA,6 TECNO CARTOLERIA MOR RAFFAELE GAMBARA (BS) - VIA MARCONI 7

e ozioni e em rnale. ll a d io e portar del nostro g ticolo, r ti tras a Lascia protagonist poesia, un a ne? a io a t z n n o u e div ’em are ubblic ndividere un entry.eu p i o u V o ew dica, c di voi! o@n una de : bergam e a ognuno c a o Scrivi nni diamo v a Da 22

Info 347. 73 52 863


CI TROVI ANCHE SU Chiari - aperto tutti i giorni

Specialità Pizza, Pesce e Carne

Rovato - aperto tutti i giorni

Iseo - chiuso il Lunedì

Brescia – chiuso il Lunedì

Paratico - chiuso il Martedì

Eventi Menù per ogni festività o ricorrenza - Battesimi - Comunioni - Compleanni - Feste di Laurea...

Pranzi di lavoro

Menù a partire da 9,00 € Montichiari (Bs) - Via Tre Innocenti 12 Tel. 030 996 05 26 - Aperto tutti i giorni


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.