TESTO SPOT PRESENTAZIONE #GIFFONI2022 Ci siamo sentiti soli A guardare il mondo cambiare, diventare buio, Legati da fili invisibili. Incontrarci - davvero - è sembrato un ricordo, pura immaginazione. Troviamo nuove paure, dubbi, distanze, confini. Stare insieme è l'unica possibilità. C'è un sentiero che unisce le nostre storie e gli universi che abbiamo dentro. C’è un luogo dove mi sento a casa, dove posso capire. Scansiona e guarda lo spot:
Finalmente
esima
52 edizione PANORAMICA DELL'EVENTO 21 - 30 Luglio 2022 Invisibili Tema dell'edizione 12 luglio - Pompei Conferenza di presentazione nel Parco Archeologico +320.000 persone Pubblico atteso 5000 Giurati provenienti da 33 nazioni 118 Film in concorso e 30 fuori concorso 250 Talenti nazionali e internazionali 5 Anteprime e 26 Eventi Speciali 30 Attività laboratoriali e di animazione per famiglie 30 Artisti musicali 10 showcase live 50 Conferenze stampa durante l'evento 200 Giornalisti accreditati 12 Attività sociali Francobollo Il Ministero dello Sviluppo Economico, Filatelia e
Zecca dello Stato emetteranno un francobollo dedicato a Giffoni nell’anno europeo della gioventù: il 25 luglio sarà presentato dal Ministro Giancarlo Giorgetti con la partecipazione dei vertici di Poste Italiane e Zecca dello Stato. Un grande evento, un grande onore.
Per tutta la durata dell'evento, saranno attivi i sistemi di sicurezza e di contrasto al Coronavirus già implementati per le edizioni 2020 e 2021.
esima
52 edizione TALENTI E GIURATI INTERNAZIONALI Giffoni torna ai grandi numeri che hanno caratterizzato la sua storia e si prepara ad accogliere gli artisti più amati dai giovani e non solo. Dal 21 al 30 luglio saranno oltre 5000 i giurati presenti a Giffoni, divisi nelle categorie Elements +3, +6, +10 e Generator+13, +16 e +18. A questi vanno aggiunti i 200 ragazzi selezionati per Impact!, i genitori ai quali è dedicata la sezione Parental Experience e il cinema del reale di Gex Doc. Oltre che dall’Italia, i juror arriveranno da: Stati Uniti d’America, Georgia, Austria, Albania, Belgio, Bulgaria, Croazia, Danimarca, Francia, Germania, Grecia, Regno Unito, Macedonia del Nord, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Serbia, Slovenia, Spagna, Svizzera, Ungheria e Iran. Saranno oltre 250 i talenti ospiti a #Giffoni2022. Tornano in presenza i registi dei film in concorso insieme agli ospiti internazionali, pronti a confrontarsi con i ragazzi. Tante le novità relative ai talent, a partire da una presenza femminile sempre più significativa: attrici, registe, influencer, opinion leader rappresenteranno con la loro energia la leva del cambiamento. Ancora più spazio sarà dato ai giovani professionisti del cinema e dell’audiovisivo, con il coinvolgimento di tantissimi under 30, testimoni di un settore che sa e vuole rinnovarsi. Tra loro, una nutrita rappresentanza di operatori del cinema made in Campania che, dopo aver trasformato la regione in una fucina di creatività e di innovazione, è riuscita a farsi conoscere oltre i confini nazionali. Tra i ritorni più attesi il progetto Vivo Giffoni - Street Fest: artisti di strada, musicisti e danzatori animeranno le strade nel segno di una grande e coloratissima festa. E ancora, il Village, altro luogo di incontro aperto a tutti, con giochi e laboratori creativi. Senza dimenticare la musica, ben 10 i live gratuiti con i nomi più interessanti della scena italiana.
esima
52 edizione INVISIBILI Il tema di quest'anno sarà Invisibili a cui è dedicata la nuova immagine di Giffoni, realizzata da Laura Pagliaro. La giovane artista campana, classe '98, dopo essersi diplomata all’Accademia di Belle Arti di Napoli, è stata scelta per la realizzazione della graphic novel che Giffoni sta pubblicando, ogni mese, per celebrare i 130 anni de Il Mattino. Un successo notevole, tanto da affidarle anche la realizzazione dell’immagine ufficiale del festival 2022, cogliendo con grazia e poesia, un tema non facile da comunicare. Un cielo sconfinato, una luce di stelle che nasce sulla Terra e rimanda al legame misterioso tra vite distanti, rende visibili legami invisibili, rivela la presenza di chi spesso resta nell’ombra. I protagonisti di questa immagine sono passanti, individui solo apparentemente anonimi ma che, se osservati attentamente, svelano simboli e suggestioni. Hanno tra le mani la grandezza di un sogno, polvere luminosa, una visione e promessa di bellezza. La composizione dell’immagine quasi suggerisce a chi osserva di entrare e far parte della scena. Esalta l’occasione, per esistenze e storie invisibili, di rivelarsi in tutta la loro straordinarietà. Nel futuro non ci saranno strade da percorrere se non quella di portare avanti, con determinazione, una vera rivoluzione: quella degli invisibili. Oggi ci sono milioni di ragazzi che lasciano la scuola, vittime di quella povertà educativa di cui nessuno parla. Ci sono i rifugiati e quelli che lottano per affermare le proprie idee. Ci sono i ragazzi che percepiscono la propria unicità come un disvalore e gli atipici che non comprendono il mondo e che il mondo sembra non comprendere. E ancora le donne e gli uomini che, nel loro quotidiano, sono capaci di imprese straordinarie anche se la società sembra non accorgersene. Questi e tanti altri sono gli invisibili e #Giffoni2022 sarà il loro spazio ideale.
esima
52 edizione GIFFONI SI PRESENTA A POMPEI #Giffoni52 verrà presentato in esclusiva nel Parco Archeologico di Pompei. Attraverso le storie delle domus racconteremo a tappe le varie sezioni del programma: i temi dei film in concorso, le anteprime, gli eventi sociali, i talenti e gli artisti del Cinema e dell’Arte in generale, i protagonisti della sezione Impact, le presenze istituzionali, gli straordinari progetti d’innovazione, le attività per le famiglie e i bambini, concerti live e tanto altro ancora. Alle ore 10:15 di martedì 12 luglio, in diretta dal Foro Triangolare del Parco Archeologico, vivremo insieme questo evento, con collegamenti con l’Agorà e con il Quadriportico antistante il Teatro Grande.
esima
52 edizione GIFFONI SI PRESENTA A POMPEI Saranno presenti 50 giffoner, l'Assessore con delega alla Scuola, alle Politiche Sociali e Giovanili della Regione Campania Lucia Fortini, il direttore del Parco Gabriel Zuchtriegel che, come padrone di casa ed esperto, racconterà vari momenti delle nostre tappe, il Sindaco di Giffoni Valle Piana Antonio Giuliano, il presidente dell’Ente Autonomo Giffoni Experience Pietro Rinaldi insieme al Consiglio di Amministrazione e il direttore generale di Giffoni Jacopo Gubitosi.
GABRIEL ZUCHTRIEGEL
LUCIA FORTINI
ANTONIO GIULIANO
Direttore del Parco Archeologico di Pompei.
Assessore con delega alla Scuola, alle Politiche Sociali e Giovanili Regione Campania.
Sindaco di Giffoni Valle Piana.
JACOPO GUBITOSI
PIETRO RINALDI
CLAUDIO GUBITOSI
Direttore Generale di Giffoni.
Presidente Ente Autonomo Giffoni Experience.
Fondatore e Direttore Giffoni.
esima
52 edizione I FILM IN CONCORSO La scoperta dell'altro, l'abbattimento delle barriere, il percorso per recuperare fiducia in se stessi, il passaggio all’età adulta, il rapporto genitori-figli, sono alcune dei temi affrontati dalle opere in concorso che non hanno paura di narrare la storia di chi vuole trovare il proprio posto nel mondo. E ancora un focus speciale rivolto all'ambiente e ai cambiamenti climatici. Sono state 3.400 le produzioni in preselezione che il team di Giffoni ha valutato con attenzione per offrire, come di consueto, il meglio del cinema internazionale ai suoi ragazzi. Tutti i film in concorso saranno visionati e valutati dalle giurie di Giffoni: oltre 5000 giovani provenienti da tutto il mondo. Saranno loro a decretare i vincitori del Gryphon Award. Anche quest’anno, per chi non sarà fisicamente presente a Giffoni, sarà possibile visionare in streaming sulla piattaforma MYmovies una selezione dei film in concorso accedendo con un abbonamento al festival di 12,90€ oppure iscrivendosi a MyMovies ONE. IL PROGRAMMA COMPLETO DELLE SEZIONI, DEGLI ORARI E DELLE SALE E' DISPONIBILE ONLINE SUL SITO: WWW.GIFFONIFILMFESTIVAL.IT TUTTE LE INFO ANCHE SULL'APP GIFFONI 2022 DISPONIBILE PER IOS E ANDROID.
esima
52 edizione ELEMENTS +3 Crescita, accettazione e fantasia. Ma anche natura, riscatto e speranza al centro delle opere dedicate agli Elements +3. LUNGOMETRAGGI LAURA'S STAR (Germania – festival agent Renate Zylla) di Joya Thome; PETER VA SULLA LUNA (Germania) di Ali Samadi Ahadi distribuito in Italia da Koch Media; VALENTINA (Spagna/Portogallo – distribuzione internazionale Pink Parrot Media) di Chelo Loureiro; BEST BIRTHDAY EVER (Germania/Olanda/Svezia) di Michael Ekbladh.
CORTOMETRAGGI EL CHARANGO (Italia) di Paola Luciani; THE LITTLE GALAGO (Italia) di Anita Verona e Francesco Catarinolo PAPA IS BIG, I AM SMALL (Italia) di Anya Ru e Masha Rumyantseva WHO SAID MONSTER? (Italia) di Francesco Forti; 3 LITTLE PIGS & LITTLE RED RIDING HOOD (Brasile)di Caio Megre Silva; A FISH FOR A FRIEND (Singapore) di Javon Yi Da Chan; THE BIG TANTRUM (Francia) di Celia Tisserant e Arnaud Demuynck;
esima
52 edizione ELEMENTS +3 Crescita, accettazione e fantasia. Ma anche natura, riscatto e speranza al centro delle opere dedicate agli Elements +3. CORTOMETRAGGI BON BON (Russia) di Masha Rumiantseva; CENTIPEDE (Bulgaria) di Vera Plamenova Ivanova; COLOURFUL FEATHERS (Messico) di Maribel Suárez FRANZY’S SOUP-KITCHEN (Francia) di Ana Chubinidze; GIUSEPPE (Svizzera) di Isabelle Favez; HEARTWOOD (Regno Unito) di Clara Schildhauer e Reyes Fernández HELLO STRANGER (Germania) di Julia Ocker; HITCHHIKER TRAVELING THE GALAXY (Corea del Sud) di Junhee Lee; KIWI & STRIT - THINGS HAVE LEGS (Danimarca) di Esben Toft Jacobsen; KONIGIRI-KUN PARASOL (Giappone) di Mari Miyazawa; THE MASKED AVENGER (Croazia) di Luna Strmotić MY FRIEND TIGER (Russia) di Tatiana Kiseleva; NOUNOURS (Canada) di Lou Rigoudy;
PATOUILLE AND THE PARACHUTE SEEDS (Francia) di Inès Bernard-Espina, Mélody Boulissière e Clémentine Campos; SANDPIE (Repubblica Ceca) di Kateřina Karhánková; SPUFFIES (Slovenia) di Jaka Ivanc; THIS HUT IS TOO SMALL! (Francia) di Hugo Frassetto; WHO IS IT: WHO IS SINGING? (Taiwan); WINGS FOR A FRIEND (Russia) di Mikhail Aldashin e Konstantin Arefev. DO NOT CROSS (Italia) di Flora Dovigo e Massimo Vignati.
esima
52 edizione ELEMENTS +6 Attrice Coraggio, e musicista: amoreinterpreta e perseveranza Carolina guideranno Fanti nellalefiction vicende di grande dei protagonisti successo "Doc delle-opere Nelle tue selezionate mani" prodotta per gli Elements dalla RAI.+6. LUNGOMETRAGGI DETECTIVE BRUNO (Polonia – distribuzione internazionale Dutch Features) di Magdalena Niec e Mariusz Palej. OINK (Olanda/Belgio – distribuzione internazionale LevelK) di Mascha Halberstad; VINSKI AND THE INVISIBILITY POWDER (Finlandia – distribuzione internazionale Attraction Distribution) di Juha Wuolijoki; MINI-ZLATAN AND UNCLE DARLING (Novergia) di Christian Lo Svezia; SUPER FURBALL SAVES THE FUTURE (Finlandia) di Joona Tena; DRAGON PRINCESS (Francia) di JeanJacques Denis. LITTLE ALLAN (Danimarca) di Amalie Næsby Fick CORTOMETRAGGI
THE BOY AND THE ELEPHANT (Francia) di Sonia Gerbeaud; GRANNY'S COOKIES (Belgio) di Frits Standaert; ITCH (Israele) di Ma'ayan Rypp;
esima
52 edizione ELEMENTS +6 Attrice Coraggio, e musicista: amoreinterpreta e perseveranza Carolina guideranno Fanti nellalefiction vicende di grande dei protagonisti successo "Doc delle-opere Nelle tue selezionate mani" prodotta per gli Elements dalla RAI.+6.
CORTOMETRAGGI THE MOST BORING GRANNY IN THE WHOLE WOLRD (Germania) di Damaris Zielke; PLANET ROBIN (Norvegia) di Johan Kaos; THE QUEEN OF THE FOXES (Svizzera) di Marina Rosset; THE SKY IS A SQUARE (Germania) di Agnes Maagaard; VOLCANO (Italia) di Margherita Abbruzzi, Serena Miraglia, Giada Rizzi, Lara Zizzi. MONSIEUR LUCIEN (Francia) di Robin Barriere.
esima
52 edizione ELEMENTS +10 La difficoltà nel mostrare i propri sentimenti, le passioni condivise, e la speranza di un mondo migliore al centro per gli Elements +10. CORTOMETRAGGI CHICKEN (Kazakhstan) di Anastassiya Biryucheva; NEL MARE CI SONO I COCCODRILLI (Italia) di Rosalba Vitellaro; INSIDE THE ACQUARIUM (Svezia) di Lina Berger; SHE DREAMS AT SUNRISE (Stati Uniti) di Camrus Johnson; TANA LIBERA TUTTI (Italia) di Valerio Filardo; YALLAH! (Francia) di Nayla Nassar, Edouard Pitula, Renaud de Saint Albin, Cécile Adant, Anaïs Sassatelli, Candice Behague. DRIBBLE (IRAN) di Ali Lavarimonfared, Nazafarin Hassanpour LUNGOMETRAGGI BIGMAN (Olanda) di Camiel Schouwenaar; EVA & ADAM (Svezia) di Caroline Cowan. FULL OF GRACE (Spagna – distribuzione internazionale Film Factory Entertainment) di Roberto Bueso;
esima
52 edizione ELEMENTS +10 La difficoltà nel mostrare i propri sentimenti, le passioni condivise, e la speranza di un mondo migliore al centro per gli Elements +10. LUNGOMETRAGGI LAST FILM SHOW (India/Francia/USA – distribuito in Italia da Medusa Film) di Pan Nalin; SUMO KID (Russia – distribuzione internazionale Attraction Distribution) di Ilya Ermolov THE PATH (Germania – distribuito in Italia da Eagle Pictures) di Tobias. HOW I LEARNED TO FLY (Serbia/Croazia/Bulgaria – distribuzione internazionale Pluto Film) di Radivoje Andrić;
esima
52 edizione GENERATOR +13 Storie intense, coinvolgenti ed emozionanti che faranno emozionare i giurati dai 12 ai 15 anni. LUNGOMETRAGGI PETITE SOLANGE (Francia) di Axelle Ropert; SONATA (Polonia) di Bartosz Blascke; PAULA (Italia/Argentina – distribuito in Italia da The Piranesi Experience) di Florencia Wehbe; COMEDY QUEEN (Svezia – distribuzione internazionale Reinvent International Sales) di Sanna Lenken; THE SPLEEPING BEAST (Estonia/Lettonia – distribuzione internazionale Media Luna New Films) di Jaak Kilmi; LA TRAVIATA - MY BROTHERS AND I (Francia – distribuito in Italia da I Wonder Pictures) di Johan Manca; OLTRE IL CONFINE (Francia, Italia) di Alessandro Valenti.
esima
52 edizione GENERATOR +16 Le difficoltà e gli errori, la voglia di ricominciare e l’ostinazione a realizzare i propri sogni: ecco i film per i Generator +16. LUNGOMETRAGGI CARAJITA (Repubblica Dominicana\Argentina) di Silvina Schnicer; MY BROTHERS DREAM AWAKE (Cile) di Claudia Huaiquimilla; OTAR'S DEATH (Georgia\Germania\Lituania)di Ioseb Bliadze; QUICKENING (Canada) di Haya Wassem; HEARTBEAST (Finlandia/Francia/Germania – distribuzione internazionale Kinology) di Aino Suni; MI IUBITA MON AMOUR (Francia – distribuzione internazionale Films Boutique) di Noemie Merlant. JESÚS LÓPEZ (Argentina - Francia) di Maximiliano Schonfeld
esima
52 edizione GENERATOR +18 Responsabilità e forza, coraggio e premura: sono questi i temi al centro delle opere in concorso per la sezione Generator +18. LUNGOMETRAGGI AS IN HEAVEN (Danimarca – distribuzione internazionale LevelK) di Tea Lindeburg; HOLY EMY (Grecia, Francia, USA – distribuito in Italia da TVCO International Distribution) di Araceli Lemos; LET ME HEAR IT BAREFOOT (Giappone – distribuzione internazionale PFF – Pia Film Festival) di Kudo Riho; MARS ONE (Brasile – distribuzione internazionale Magnolia Pictures International) di Gabriel Martins; NITRAM (Australia – distribuito in Italia da I Wonder Pictures) di Kurzel Justin; STAY AWAKE (USA) di Jamie Sisley; MIKADO (Romania\Repubblica Ceca), di Emanuel Parvu.
esima
52 edizione GEX DOC Attivismo e denuncia, forza e ripartenza, povertà e attesa: sono i tempi principali delle opere selezionate per la sezione GEX DOC. LUNGOMETRAGGI I AM CHANCE (Belgio/Francia/Congo – distribuzione internazionale Wajnbrosse Productions) di Marc-Henri Wajnberg; ROSY THE FORBIDDEN JOURNEY (Francia – distribuzione internazionale Gaumont) di Marine Barnerias; AFTER THE RAIN (Cina) di Jian Fan; FAR AWAY FROM HOME (Messico) di Carlos Henandez Vazquez; LYRA (Irlanda\Regno Unito) di Alison Millar; ROOKIES (Francia), di Thierry Demaiziere; TOLYATTI ADRIFT (Spagna) di Laura Sistero.
esima
52 edizione PARENTAL EXPERIENCE Una sezione pensata appositamente per i genitori che vogliono sentirsi parte attiva del Festival. CORTOMETRAGGI BRICIOLE (Italia) di Rebecca Marie Margot; EGG (Italia) di Daniele Grassetti; EYE OF THE WHALE (Italia) di Giorgia Bonora, Lucia Schimmenti e Francina Ramos Tess Tagliaferro; PAWNS AMONG THE CLOUDS (Italia) di Maurizio Rigatti; OURNEY WHIT MY DAD (Israele) di Mor Israeli; ATTILA (Norvegia) di Fredrik Holmen Lillegraven e Mads Eriksen; FATHER TONGUE (Israele) di Ivgeny Gashinsky; HAMELIN (Spagna) di Silvia Conesa; MAKING MEMORY (Corea del Sud) di Seung-beom Park; MIMINE (Canada) di Simon Laganière; MISTRAL (Italia) di Nico Bonomolo; NIGHT TRAIN (Francia) di Sofia Gutman; OFF SIDE (Francia) di Sophie Martin; PASSENGER (Argentina) di Juan Pablo Zaramella; QUINO'S DREAM (Spagna) di Santiago Erlich;
esima
52 edizione PARENTAL EXPERIENCE Una sezione pensata appositamente per i genitori che vogliono sentirsi parte attiva del Festival. CORTOMETRAGGI RUSSIAN VODKA (Iran) di Seyed Payam Hosseini; SISSY (Italia) di Eitan Pitigliani; THOROUGHBRED (Spagna) di César Tormo; TULA (Spagna) di Bea de Silva; TWENTY MINUTE (Italia) di Daniele Esposito; WHEN I AM SAD (Armenia) di Lilit Altunyan;
21 luglio: i protagonisti
IMPACT!
LUNETTA SAVINO
PEPSY ROMANOFF
Attrice di cinema, teatro e televisione: ha vinto due Nastri d'Argento (2010 e 2014) e numerosi riconoscimenti.
Regista e creativo.
IMP ACT! Ore 10.00/10.50
IMPACT!
Ore 10.00/10.50
ERRI DE LUCA
PAOLA PORRINI BISSON
Scrittore, attivista, poeta e traduttore. Torna a Giffoni per il terzo anno consecutivo.
Presidente della Fondazione Erri De Luca e manager dello scrittore. Nel 2011 ha fondato la società OH!PEN.
IMP ACT! Ore 10.50/11.40
IMPACT!
Ore 11.50/12.40
SIMONETTA GOLA
OLIVIERO TOSCANI
Responsabile dell'ufficio Comunicazione di Emergency. Ha curato l'ultimo libro del compianto marito Gino Strada.
Fotografo, fotoreporter, saggista, opinionista, autore di rassegne e campagne pubblicitarie.
21 luglio: i protagonisti
IMP ACT! Ore 12.40/13.15
IMPACT!
Ore 15.00/15.50
ALDO BERLINGUER
GIORGIA SOLERI
Professore ordinario dell'Università di Cagliari, specializzato in diritto privato e legislazione europea.
Modella e influencer molto attiva su tematiche sociali come la salute e il benessere femminile.
IMP ACT! Ore 15.50/16.40
GIUSEPPE ABBAGNALE
DOMENICO DE MASI
Vincitore di due titoli olimpici nel canottaggio. Partecipa insieme al regista Felice V. Bagnato e Gianluca De Martino.
Sociologo del lavoro, saggista e preside della facoltà di Scienze della Comunicazione della Sapienza di Roma.
IMP ACT! Ore 17.15/17.50
CATERINA CASELLI
GINA NIERI
Cantante, produttrice discografica, attrice e conduttrice televisiva. Ha scritto la storia dello spettacolo in Italia.
Direttore Divisione Affari Istituzionali Mediaset
21 luglio: i protagonisti
FRANCESCO GABBANI Cantautore e polistrumentista.
21 luglio: istituzioni
VINCENZO DE LUCA Presidente della Regione Campania.
BENVENUTI GIFFONER! 21 LUGLIO ORE 20.30 Il primo giorno di Festival, daremo il benvenuto ai Giffoner con una coloratissima marcia per la pace! Partendo dalla Cittadella del Cinema, i giurati sfileranno con le bandiere della propria nazione, attraverseranno Giffoni e arriveranno all'Arena dove si svolgeranno dj-set e concerto.
21 luglio: eventi speciali e anteprime
E.T. 40°ANNIVERSARIO
DJ-SET DOLCEVITA
Evento speciale per il 40esimo anniversario del film "E.T. L'Extraterrestre" di Steven Spielberg. Cittadella del Cinema ore 16.30.
Dj-set a cura del Dolcevita Salerno. Start ore 21.00.
Live Arena: musica e parole
FRANCESCO GABBANI Start ore 22
22 luglio: i protagonisti
BEATRICE GRANNO'
PHAIM BHUIYAN
Attrice e musicista: interpreta Carolina Fanti nella fiction di grande successo "Doc - Nelle tue mani" prodotta dalla RAI.
È diventato noto come autore, regista, sceneggiatore e protagonista del film "Bangla", prodotto da Fandango.
ME CONTRO TE
I SOLDI SPICCI
Luì e Sofì sono la coppia più divertente del web: riprendono ogni giorno della vita e lo condividiamo con milioni di fans!
Duo comico composto da Annandrea Vitrano e Claudio Casisa: entrambi sono cabarettisti, youtuber e attori.
DAVID EARL
JIM ARCHER
Comico e attore britannico, noto soprattutto per il personaggio di Brian Gittins nel film "Brian and Charles".
Regista e scrittore britannico, a Giffoni per presentare la sua ultima creazione "Brian and Charles"
22 luglio: i protagonisti
IMPACT!
Ore 17.40/18.40
CHRIS HAYWARD
SAMUELE BERSANI
Scrittore e attore britannico noto per "SOS: Save Our Skins" (2014), "Misery Bear" (2009) e "Brian and Charles" (2022)
Cantautore e polistrumentista.
IMP ACT! Ore 16.50/17.40
TUTTO CHIEDE SALVEZZA
ANDREA OCCHIPINTI
Presentazione della nuova serie Netflix con Daniele Mencarelli, Federico Cesari, Francesco Bruni.
Attore e produttore cinematografico, è il fondatore della società di distribuzione Lucky Red.
IMP ACT! Ore 17.40/18.40
IMPACT!
LDA
ALVARO MORETTI
Cantante.
Vicedirettore del Messaggero dal 2018.
22 luglio: i protagonisti
IMPACT!
Ore 10.50/11.40
STEFANO PONTECORVO
CISCO
NATO Senior Civilian Representative in Afghanistan.
Incontro con Gianmatteo Manghi, CEO Cisco Italia.
IMP ACT! Ore 10.00/10.50
IREN
MARCO ORSI
Società italiana multiservizi operante nella produzione e distribuzione di energia elettrica.
Presidente dell'Associazione "Senza Zaino".
22 luglio: istituzioni
MARCO ROSSI-DORIA
CARLO BORGOMEO
Insegnante, politico ed esperto di politiche sociali: è stato sottosegretario all'Istruzione.
Presidente della Fondazione CON IL SUD dal 2009 e, dal 2016 al 2021, dell'Impresa Sociale "Con i Bambini".
FRANCESCO PROFUMO
GIORGIO MULE'
Presidente dell'Associazione di Fondazioni di Casse di Risparmio (ACRI).
Sottosegretario di Stato al Ministero della difesa.
VANESSA PALLUCCHI Portavoce del Forum Terzo Settore.
NICOLA BORRELLI Ministero della Cultura, Direttore Generale per il Cinema.
22 luglio: istituzioni
VALERIA FASCIONE
VINCENZO NAPOLI
Assessore Ricerca, Innovazione e Start up della Regione Campania.
Sindaco di Salerno.
ARMIDA FILIPPELLI Assessore Formazione Professionale della Regione Campania.
22 luglio: eventi speciali e anteprime
BRIAN AND CHARLES
UN MONDO SOTTO SOCIAL
Commedia britannica di Jim Archer con David Earl, Chris Hayward e Rupert Majendie distribuita da Lucky Red.
Evento speciale con "I Soldi Spicci", prodotto da Attilio De Razza per Tramp Limited, distribuito da Medusa.
TERRE MUTATE
KINTSUGI
Prodotto in collaborazione con IF Imparare Fare e Visioni Lab.
Documentario in collaborazione con l’impresa sociale "Con i bambini".
Live Arena: musica e parole
LDA
START ORE 22
NAPOLEONE START ORE 22
23 luglio: i protagonisti
SWAMY ROTOLO
VALENTINA ROMANI
Vincitrice del David di Donatello come migliore attrice protagonista nel 2022 nel film "A Chiara".
Attrice classe '96: nel 2017 ha partecipato alla serie "La porta rossa" mentre dal 2020 è protagonista della fiction "Mare fuori".
MICAELA RAMAZZOTTI
DON ANTONIO LOFFREDO
Attrice di cinema e teatro: ha ottenuto vari premi, tra cui 1 David di Donatello, 4 Nastri d'argento e 2 Ciak d'oro.
Parroco del Rione Sanità e responsabile della coop che gestisce le Catacombe di San Gennaro a Napoli.
IMPACT!
Ore 10.50/11.40
MARIA CHIARA GIANNETTA
VALERIO NICOLOSI
Attrice vincitrice del Premio Nastri d'Argento alle Grandi Serie 2022 per il ruolo di Blanca nella fiction omonima.
Giornalista, reporter e filmmaker, realizza video-inchieste, scrive e comunica le sue esperienze sul campo tramite podcast.
23 luglio: i protagonisti
IMP ACT! Ore 16.50/17.40
CECILIA SALA
FILIPPO GRAVINO
Inviata in Afghanistan e Ucraina, scrive per "Il Foglio" ed è autrice di un podcast che parla direttamente ai giovani.
In collaborazione con Anica, sceneggiatore più volte candidato ai David di Donatello ed ai Nastri d'Argento.
IMPACT!
Ore 17.40/18.30
PAOLO ASCIERTO
TANANAI
Oncologo e ricercatore: la sua attività è incentrata sulla prevenzione e cura del cancro, in particolare del melanoma.
Cantautore e produttore discografico.
IMP ACT! Ore 17.40/18.30
IMPACT!
Ore 10.00/10.50
FASMA
LUNDBECK ITALIA
Cantautore e produttore discografico.
Azienda farmaceutica focalizzata su disturbi psicologici e psichiatrici.
23 luglio: i protagonisti
FERRAN PAREDES RUBIO Fotoreporter e Direttore della Fotografia. Nel 2017 ha ricevuto una nomination al David di Donatello per il film "Indivisibili".
23 luglio: istituzioni
IMP ACT! Ore 15.00/15.50
IMPACT!
Ore 15.00/15.50
ERION VELIAJ
FABIANA DADONE
Sindaco di Tirana.
Ministro per le Politiche Giovanili.
IMP ACT! Ore 15.50/16.40
POLIZIA POSTALE E ANM
ROSANNA ROMANO
Incontro con Polizia Postale e Associazione Nazionale Magistrati sul tema della sicurezza online.
Direttore Generale per le Politiche Culturali e il Turismo della Regione Campania.
LUIGI DI MAIO Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
23 luglio: eventi speciali e anteprime
IMP ACT! Ore 10.50/11.40
EDITH Presentazione del film "Edith" prodotto dal Ministero della Gioventù.
MINIONS 2 Come Gru diventa Cattivissimo
Film d'animazione diretto da Kyle Balda, Brad Ableson e Jonathan del Val. Sequel del film Minions del 2015.
5 MINUTI PRIMA
UNICA
Teendramedy diretta da Duccio Chiarini e prodotta da Panamafilm e Rai Fiction.
Cortometraggio di Alessandro Marzullo prossimamente su Rai Cinema Channel.
LA SCELTA
TIRANA
Short movie prodotto da Liberi Svincoli con l'apporto di Fondazione De Agostini e Fondazione Alberto e Franca Riva.
CAPITALE EUROPEA DEI GIOVANI
Giornalista, reporter e filmmaker, realizza video-inchieste, scrive e comunica le sue esperienze sul campo tramite podcast.
23 luglio: eventi speciali e anteprime
AMICI PER LA PELLE Presentazione del cortometraggio tratto da un’idea del Prof. Paolo Ascierto e basato su una storia reale.
Live Arena: musica e parole
FASMA
Start ore 22
MORETTI Start ore 22
24 luglio: i protagonisti
NICOLAS MAUPAS
ALBERTO BOUBAKAR MALANCHINO
In collaborazione con Comix, attore italiano: conosciuto grazie alle fiction RAI “Mare Fuori” e “Un professore”.
Attore di cinema, teatro e TV noto soprattutto per il ruolo di Gabriel Kidane nella fiction RAI "Doc - Nelle tue mani".
MAYA SANSA
SABRINA IMPACCIATORE
Attrice, ha vinto importanti riconoscimenti come il David di Donatello e il premio Nastri d'Argento.
Attrice, comica e imitatrice. Ha vinto 2 premi Ciak d'oro (2007 e 2013) e altri premi. Protagonista in "Ragazzaccio"
IMPACT!
Ore 10.50/11.40
PAOLO RUFFINI
DARIO FABBRI
Attore, conduttore televisivo, regista, scrittori, sceneggiatore, doppiatore. Presenta "Ragazzaccio".
Giornalista e analista internazionale. Consigliere editoriale di Limes, si occupa per lo più di Stati Uniti e Medio Oriente.
24 luglio: i protagonisti
IMP ACT! Ore 11.50/12.40
IMPACT!
Ore 15.50/16.40
GIUSEPPE GIBBONI
GIOVANNI D'ANTONIO
Classe 2001, è uno dei violinisti più apprezzati e premiati a livello mondiale: ha vinto il Paganini di Genova a 21 anni.
Vincitore delle Olimpiadi della Filosofia 2021, ad appena diciotto anni ha tenuto una Lectio Magistralis sulla speranza.
IMP ACT! Ore 16.50/17.40
EDOARDO BORGOMEO
CHIARA MUTI
Ricercatore associato della Oxford University, collabora con la Banca Mondiale occupandosi di risorse idriche.
Attrice cinematografica e teatrale. È figlia del direttore d'orchestra Riccardo Muti.
JENNY DE NUCCI Attrice e influencer. Ha recitato nelle serie "Don Matteo" e "Un passo dal Cielo". Protagonista in "Ragazzaccio".
24 luglio: i protagonisti
IMPACT!
Ore 17.40/18.30
MASSIMO GHINI
FOLLYA
Attore e regista teatrale. Ha vinto 2 premi Ciak d'oro e un Nastro d'Argento. Protagonista in "Ragazzaccio".
Gruppo pop-rock.
ALESSANDRO BISEGNA
PAOLO CONTICINI
Giovanissimo attore , ha esordito al cinema nel 2020 con "In vacanza su Marte". Protagonista in "Ragazzaccio".
Attore e conduttore televisivo.
CESARA BUONAMICI Giornalista e volto simbolo del TG5, per il quale lavora fin dal lancio avvenuto il 13 gennaio 1992.
24 luglio: istituzioni
IMPACT!
IMPACT!
MARIO MORCONE
CARLO SIBILIA
Assessore alla Sicurezza, alla Legalità e all'Immigrazione della Regione Campania.
Sottosegretario di Stato del Ministero dell'interno.
IMPACT!
CHIARA CARDOLETTI Rappresentante per l'Italia, la Santa Sede e San Marino dell'UNHCR, l'Agenzia Onu per i Rifugiati.
24 luglio: eventi speciali e anteprime
FESTIVAL CINEMA NUOVO E MEDIAFRIENDS
RAGAZZACCIO
Presentazione del film dedicato alla storia del Festival del Cinema Nuovo in collaborazione con Mediafriends Onlus.
Anteprima della nuova commedia diretta da Paolo Ruffini e distribuita da Minerva Pictures. Sarà presente il cast.
GIULIA E IL CAPOPOSTO Presentazione del cortometraggio firmato dal regista Antonio Castaldo.
Live Arena: musica e parole
FOLLYA Start ore 22
gIANMARIA Start ore 22
25 luglio: i protagonisti
LUDOVICA COSCIONE
VALENTINA CERVI
In collaborazione con Comix, ha lavorato nelle fiction RAI "Non dirlo al mio capo", "Il paradiso delle signore" e "Mare Fuori".
Attrice cinematografica, per la sua attività artistica ha ricevuto il Premio America dalla Fondazione Italia USA.
CARLO CRESTO-DINA
LUDOVICO TERSIGNI
Fondatore, CEO e Direttore della casa di produzione cinematografica "Tempesta"
Attore, musicista e conduttore televisivo. É stato uno dei protagonisti della serie tv di successo Skam Italia.
IMP ACT! Ore 10.50/11.40
IMPACT!
Ore 11.50/12.40
DANIELE CASSIOLI
MARCO TARQUINIO
Ha vinto 25 mondiali, 25 europei e 41 titoli italiani: è considerato il più grande sciatore nautico paralimpico di sempre.
Dal 2009 è direttore dell'"Avvenire". Ha intensificato le attività del quotidiano sui temi sociali, ambientali e umanitari.
25 luglio: i protagonisti
SALVATORE ESPOSITO
FABIANA MARTUCCI
Attore, sceneggiatore e scrittore. Noto per il ruolo di Genny Savastano in Gomorra, è protagonista in "Rosanero"
Giovanissima attrice italiana: è la protagonista della commedia SKY Original "Rosanero"
ANDREA PORPORATI
RICHARD MADDEN
regista, scrittore e produttore cinematografico. Ha diretto la produzione SKY ORIGINAL "Rosanero".
Attore scozzese, vincitore nel 2019 di un Golden Globe. Volto noto del cinema, protagonista de "Il Trono di Spade"
IMP ACT! Ore 10.00/10.50
NOVARTIS Azienda multinazionale svizzera che opera nel settore farmaceutico.
25 luglio: i protagonisti
IMP ACT! Ore 16.50/17.40
IMPACT!
DIEGO BIANCHI
MARCO DAMILANO
Noto anche con lo pseudonimo di Zoro, è un conduttore televisivo, blogger e regista.
Giornalista, saggista e opinionista italiano ex direttore de l'Espresso.
IMPACT!
GIUSEPPE DE BELLIS Giornalista, autore e direttore di SKYTG 24.
25 luglio: istituzioni
PATRIZIA IMPERATO
GIANCARLO GIORGETTI
Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i minori di Salerno.
Ministro dello Sviluppo Economico.
ANTONIO PALMA Presidente Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.
25 luglio: eventi speciali e anteprime
IMPACT!
FRANCOBOLLO 2022: ANNO EUROPEO DEI GIOVANI
"L'ORA - INCHIOSTRO CONTRO PIOMBO"
Presentazione del francobollo GFF con MISE, Filatelia, Poste Italiane, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.
Incontro con il cast della nuova fiction di Canale 5 "L'ora - Inchiostro contro piombo".
ROSANERO
LIGHTYEAR
SKY ORIGINAL
LA VERA STORIA DI BUZZ
Anteprima della nuova commedia SKY ORIGINAL con Salvatore Esposito.
Ultimo episodio della celebre saga, storia delle origini di Buzz Lightyear.
CON LA TESTA TRA LE NUVOLE
DAMMI IL CINQUE
La breve e malinconica favola di Roberto De Vito per gli Elements +6
Le avventure di un gruppo di cinque bambini dotati di superpoteri
Live Arena: musica e parole
ALBE
Start ore 22
MR. RAIN Start ore 22
26 luglio: i protagonisti
ANDREA ARCANGELI
MANUELA CACCIAMANI
Attore di cinema e tv: ha partecipato alla serie tv Trust, di produzione statunitense e diretta da Danny Boyle.
Produttrice cinematografica, è presidentessa per Anica dell' Unione “Editori e Creators Digitali”
IMPACT!
Ore 15.50/16.40
GIORGIO SCORZA
GIANPIERO D'ALESSANDRO
Co-Fondatore e Direttore Creativo di "Movimenti Production". Autore e regista di diverse campagne pubblicitarie.
Designer, writer e grafico classe 1993: collabora con Snoop Dogg, Netflix, Nike, Justin Bieber e il suo marchio Drewhouse.
PATRIZIO RISPO
MARZIO HONORATO
Volto noto del prodotto RAI "Un posto al Sole", è autore di quattro commedie teatrali e diversi programmi tv.
Attore con un lungo curriculum nonchè produttore cinematografico, è tra le figure storiche di "Un Posto al Sole".
26 luglio: i protagonisti
MICHELANGELO TOMMASO
MIRIAM CANDURRO
Attore tv e cinema, è protagonista di "Un Posto al Sole". Figura anche nel prodotto Netflix "DI4RI"
Attrice e scrittrice, è nel cast di "Un Posto al Sole". Presente nella serie RAI "I bastardi di Pizzofalcone"
IMP ACT! Ore 11.50/12.40
IMPACT!
Ore 10.00/10.50
LIV FERRACCHIATI Drammaturgo e scrittore. Ha fondato la compagnia The Baby Work e collabora con il Teatro Stabile dell'Umbria.
IMP ACT! Ore 10.50/11.40
ENEL X Designer, writer e grafico classe 1993: collabora con Snoop Dogg, Netflix, Nike, Justin Bieber e il suo marchio Drewhouse.
IMPACT!
Ore 16.50/17.40
CONAI
BIORFARM
Consorzio privato al quale aderiscono circa 1 milione di imprese produttrici e utilizzatrici di imballaggi.
La prima comunità agricola digitale nata per rivoluzionare la relazione tra le persone e il cibo.
26 luglio: i protagonisti
IMP ACT! Ore 17.40/18.30
VINCENZO INCENZO
LUCIANO STELLA
Cantautore, scrittore e regista. Ha collaborato con grandi artisti italiani come Lucio Dalle e Renato Zero.
Fondatore e CEO di Mad Entertainment, factory di produzione audiovisiva nata a Napoli nel 2010.
DOVE FINISCONO I MANDARINI Evento speciale dedicato al cortometraggio di Valentina Zanella prodotto da K+, Sample.
26 luglio: istituzioni
IMPACT!
MARA CARFAGNA Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale.
26 luglio: eventi speciali e anteprime
UN POSTO AL SOLE
PRISMA
Evento speciale con la partecipazione del cast per i 6000 episodi del real drama RAI "Un posto al sole".
Serie italiana Young Adult Amazon Original. Saranno presenti a Giffoni Ludovico Bessegato ed il cast.
PINOCCHIO AND FRIENDS
SUMMER & TODD
Pinocchio and Friends è una serie animata italiana prodotta dalla Rainbow e Toonz Media Group per Rai Ragazzi.
Prodotto da Rainbow SpA, è una serie di animazione in 52 episodi che racconta le avventure della Fattoria Raggio di Sole.
Live Arena: musica e parole
STREET CLERKS Start ore 22
27 Luglio: i protagonisti
ALEX POLIDORI & MARKO NOCTIS
SERGIO RUBINI
Attore e doppiatore: è la "voce italiana" dei maggiori artisti internazionali. Noctis è stuntman di Spiderman.
Attore, regista e sceneggiatore: ha vinto il David di Donatello nel 1991 e 5 premi Ciak d'Oro (1991, '97, '99, 2004 e '06).
AURORA GIOVINAZZO
FRANCESCO APOLLONI
Attrice classe 2002: ha recitato in teatro, televisione e cinema ottenendo una nomination ai David di Donatello 2022.
Attore, sceneggiatore e regista. Sarà protagonista di un workshop con i Generator +18.
IMP ACT! Ore 15.00/15.50
IMPACT!
Ore 16.50/17.40
ALESSANDRO ORSINI
ANDREA PURGATORI
Professore della LUISS, saggista, opinionista geopolitico e studioso dei fenomeni terroristici.
Giornalista, saggista e attore. Con "Atlantide" ha vinto il Premio Flaiano 2019 per il miglior programma culturale.
27 Luglio: i protagonisti
IMPACT!
Ore 10.00/10.50
BEBA
POR CAMPANIA FESR
In collaborazione con Comix, rapper con oltre 20 milioni di visualizzazione su Youtube. Incontrerà i juror.
Incontro speciale per illustrare le attività, i progetti ed i risultati del POR Campania FESR 2014/2020.
IMP ACT! Ore 10.50/11.40
SOBI & THE SHOW Incontro con l'azienda biofarmaceutica SOBI. Saranno presenti come testimonial gli youtuber The Show.
IMP ACT! Ore 15.50/16.40
IMPACT!
Ore 11.50/12.40
GUIDO MARIA BRERA Dirigente d'azienda e scrittore. Da un suo romanzo è tratta la serie tv SKY Original "Diavoli" con Alessandro Borghi.
IMPACT!
Ore 17.40/18.30
A2A
MARA SATTEI
Società multiservizi che opera nei settori ambiente, energia, calore, reti e tecnologie per le città intelligenti.
Cantante italiana, la sua carriera è iniziata con il format tv "Amici" fino a portarla in vetta alle classifiche.
27 Luglio: i protagonisti
IMP ACT! Ore 18.30
ERMAL META
DONATELLA PALERMO
E' un cantautore, compositore e polistrumentista albanese.
Produttrice cinematografica.
27 Luglio: istituzioni
LUCIO LUSSI Agenzia per la coesione territoriale.
27 Luglio: eventi speciali e anteprime
TRENTO FILM FESTIVAL
WINX CLUB DAY
Giffoni celebra il 70esimo anniversario del Trento Film Festival con il conferimento di un premio speciale.
Festa al Giardino degli Aranci "Winx Club Day. Back to Alfea. 2004 - Back to Alfea".
18 ANNI DI MAGIA
Live Arena: musica e parole
CASADILEGO Start ore 22
MARA SATTEI Start ore 22
28 Luglio: i protagonisti
GARY OLDMAN
GIANMARCO SAURINO
Attore e produttore britannico. Ha vinto il Premio Oscar come Miglior Attore Protagonista ne "L'ora più buia".
Attore di teatro, serie tv e doppiatore: interpreta il dottor Lorenzo Lazzarini nella serie tv "Doc - Nelle tue mani".
GIULIA MAENZA
CLAUDIA MARCHIORI
Modella e attrice, ha partecipato al film "La Regola d'Oro" e alla serie tv "La mafia uccide solo d'estate".
Attrice, ha interpretato il ruolo di Carla nelle serie tv Rai "La Sposa" diretta da Giacomo Campiotti.
MARINA OCCHIONERO Attrice di cinema e teatro, ha ricevuto e il Premio Kinèo Giovani Rivelazioni a Venezia75 e il Premio Ubu nel 2019.
MASSIMILIANO RAPONI Direttore Sanitario Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma.
28 Luglio: i protagonisti
IMP ACT! Ore 15.50/16.40
ABOUBAKAR SOUMAHORO
ANGELO STICCHI DAMIANI
Sindacalista ivoriano naturalizzato italiano: si occupa di tutela dei diritti dei braccianti e agricoli e lotta al caporalato.
Presidente Automobile Club Italia.
IMP ACT! Ore 10.00/10.50
IMPACT!
Ore 10.50/11.40
SIC ITALIA
STELLANTIS
Incontro sul progetto Safer Internet Centre – Generazioni Connesse, co-finanziato dalla Comunità Europea.
Holding multinazionale produttrice di autoveicoli nata dalla fusione tra i gruppi PSA e Fiat Chrysler Automobiles.
SAFER INTERNET CENTER
IMP ACT! Ore 16.50/17.40
IMPACT!
Ore 16.50/17.40
PADRE ENZO FORTUNATO
ERMETE REALACCI
Frate francescano, giornalista, saggista e promotore del Manifesto di Assisi per la tutela dell'ambiente.
Presidente della Fondazione Symbola e promotore del Manifesto di Assisi per la difesa dell'ambiente.
28 Luglio: i protagonisti
IMP ACT! Ore 15.00/15.50
LUCIANO FONTANA
FLAVIO NATALIA
Giornalista: direttore del Corriere della Sera.
Giornalista, inviato e autore di programmi televisivi. Dal luglio 2019, è direttore del magazine Ciak.
IMP ACT! Ore 17.40/18.30
DARGEN D'AMICO
ALESSIO BERTALLOT
Cantautore e produttore discografico.
Conduttore radiofonico, cantante e DJ. Vanta collaborazioni con Radio Deejay e Radio 105.
WARNER MUSIC Tra le più grandi etichette discografiche nell'industria musicale a livello internazionale.
SONY MUSIC Una delle maggiori etichette discografiche dal punto di vista mondiale nell'industria musicale.
28 Luglio: i protagonisti
UNIVERSAL MUSIC
GABRIELE MAINETTI
Etichetta discografica olandese-statunitense considerata tra le tre major dell'industria musicale.
Regista, attore e produttore. Vincitore di due David di Donatello e due Nastri d'Argento.
IMP ACT! Ore 11.50/12.40
LUCA TRAPANESE Assessore al Welfare del Comune di Napoli e attivista per i diritti della comunità LGBTQ+.
28 Luglio: istituzioni
IMPACT!
MARIA CHIARA CARROZZA
BARBARA FLORIDIA
Politica e fisica. Nell'aprile 2021 è stata nominata Presidente del CNR, prima donna a ricoprire questo ruolo.
Sottosegretario di Stato al Ministero dell'istruzione .
28 luglio: eventi speciali e anteprime
YAYA E LENNIE THE WALKING LIBERTY
NEI TUOI PANNI
Evento speciale dedicato al film di animazione di Alessandro Rak distribuito da Nexo Digital.
Presentazione della serie "Nei tuoi panni" di Ila Scattina.
SOLA IN DISCESA
ORDINE GIORNALISTI CAMPANIA
Presentazione del cortometraggio "Sola in discesa" di Claudia Di Lascia e Michele Bizzi.
Incontro formativo con l'Ordine dei Giornalisti Regione Campania. Sarà presente il Presidente Ottavio Lucarelli.
ONE WISH DEAKIDS Evento speciale con la partecipazione delle protagoniste: Cloe Romagnoli, Noemi Brazzoli e Carolina Di Domenico.
Live Arena: musica e parole
M.e.r.l.o.t Start ore 22
DARGEN D'AMICO Start ore 22
29 Luglio: i protagonisti
IMPACT!
Ore 16.50/17.40
ANNA FERZETTI
FRANCESCO PAOLANTONI
Attrice e doppiatrice: nel 2022 ha partecipato alla serie tv "Le Fate Ignoranti" diretta da Ferzan Ozpetek.
Commediografo e attore, nel 2000 è stato candidato al "Nastro d'Argento" come miglior attore non protagonista.
MARIO CARUSO
UFOZERO2
Tiktoker ed influencer con 647mila follower e 23 milioni di "like" ricevuti per le sue creazioni comiche.
Tiktoker ed influencer con oltre 200mila follower e oltre 5 milioni di "like" registrati per le loro creazioni.
IMPACT!
Ore 10.00/10.40
FRANCESCO PATIERNO
BPER BANCA
Regista, sceneggiatore e scrittore. Ha realizzato servizi televisivi, documentari, videoclip e spot pubblicitari.
Banca nazionale, sesta per attivo con quota di mercato pari a 5,79% delle filiali.
29 Luglio: i protagonisti
DANIELE ORAZI
VALENTINA SEGRE
Produttore ed esperto di management artistico rivolto ad attori. Ha fondato "Officine Artistiche" nel 2005.
Agente e consulente cinematografico. Si occupa della promozione di talenti internazionali. Ha fondato Studio Segre.
STEFANO CHIAPPI
LUCIA PROIETTI
Agente di attori e personaggi dello spettacolo. É fondatore e direttore della "Stefano Chiappi Management".
Agente cinematografico in TNA.
IMPACT!
IMPACT!
SHADE
FEDERICA CARTA
Cantante e doppiatore.
Cantautrice.
29 Luglio: i protagonisti
IMPACT!
IMPACT!
MASSIMILIANO CAPECE MINUTOLO DEL SASSO
FRANCESCO DE CORE
Presidente del Consiglio di Amministrazione Il Mattino SpA.
Direttore de "Il Mattino".
IMP ACT! Ore 10.00/10.50
ACT! IMP Ore 10.50/11.40
ACEA
ANAS
Società multiservizi attiva nella gestione e nello sviluppo di reti e servizi nei settori idrico, energetico e ambientale.
Società che si occupa di infrastrutture stradali e gestisce la rete di strade statali e autostrade di interesse nazionale.
IMPACT!
ANDREA CRISANTI Microbiologo, accademico e divulgatore scientifico.
29 Luglio: istituzioni
PIERO DE LUCA Componente Commissione Politiche Europee.
29 Luglio: eventi speciali e anteprime
DC LEAGUE OF SUPER-PETS Anteprima del nuovo film d'animazione Warner Bros Entertainment con i voice talent Lillo e Maccio Capatonda.
SUPER BENNY Warner Bros. Discovery Evento speciale dedicato al cartoon Super Benny con la partecipazione della food-influencer Benedetta Rossi.
130 ANNI IL MATTINO Evento speciale per il 130esimo anniversario de Il Mattino di Napoli.
Live Arena: musica e parole
FEDERICA CARTA Start ore 22
SHADE
Start ore 22
30 Luglio: i protagonisti
IMPACT!
Ore 16.50/17.40
FILIPPO SCOTTI
FRANCESCO DI LEVA
Attore classe '99: ha interpretato il ruolo di Fabietto Schisa nel film "É stata la mano di Dio" di Paolo Sorrentino.
Attore e fondatore di NEST, un progetto teatrale per i ragazzi e le ragazze della periferia EST di Napoli.
LAURA MORANTE
EUGENIA COSTANTINI
Attrice, doppiatrice e regista. Nel 2011 ha vinto il David di Donatello per la miglior attrice protagonista.
Attrice, è stata candidata ai Nastri d'Argento 2021 come Miglior attrice per "La tristezza ha il sonno leggero"
IMP ACT! Ore 12.40/13.30
IMPACT!
Ore 15.50/16.40
MAURO BIANI
JAGO
Vignettista, illustratore e blogger. Le sue strisce hanno una caratterizzazione di satira sociale e politica.
Artista, scultore e "fenomeno" dei social network: vanta esposizioni in tutto il Mondo e 697 mila followers su Instagram.
30 Luglio: i protagonisti
IMPACT!
IMPACT!
Ore 10.50/11.40
ALESSANDRO BARBANO
THE KOLORS
Giornalista, scrittore e docente. Ha diretto per 6 anni "Il Mattino" ed oggi è condirettore del Corriere dello Sport.
Gruppo pop-rock.
IMP ACT! Ore 10.00/10.50
SIR
EDOARDO SCARPETTA
Incontro con la Società Italiana di Reumatologia (SIR) sulla salute e la prevenzione delle malattie renali.
Attore classe '93, quest'anno ha vinto il David di Donatello come miglior attore non protagonista con il film "Qui rido io".
FEDERICO MONGA Vice Direttore de "La Stampa".
30 Luglio: istituzioni
FULVIO BONAVITACOLA
GENNARO OLIVIERO
Vice Presidente Regione Campania.
Presidente del Consiglio Regionale della Campania.
30 Luglio: Eventi Speciali
IMPACT!
Ore 16.50/17.40
AMORE POSTATOMICO
SIC
Evento speciale dedicato al cortometraggio di Vincenzo Caiazzo prodotto da EWC 2021.
Documentario SKY Original su Marco Simoncelli. Saranno presenti il papà Paolo Simoncelli e la regista Alice Filippi.
Live Arena: musica e parole
TECLA
Start ore 22
THE KOLORS Start ore 22
ISTITUZIONI
VINCENZO DE LUCA
NICOLA BORRELLI
21 LUGLIO
22 LUGLIO
Presidente della Regione Campania.
Ministero della Cultura direzione generale per il cinema
ERION VELIAJ 23 LUGLIO Sindaco di Tirana
ROSANNA ROMANO
FABIANA DADONE 23 LUGLIO Ministro per le Politiche Giovanili
CARLO SIBILIA
23 LUGLIO
24 LUGLIO
Direttore generale per le Politiche Culturali e il Turismo - Regione Campania
Sottosegretario di Stato del Ministero dell'Interno
ISTITUZIONI
MARIO MORCONE
CHIARA CARDOLETTI
24 LUGLIO
24 LUGLIO
Assessore alla Sicurezza, alla Legalità e all'Immigrazione della Regione Campania
Rappresentante per l'Italia, la Santa Sede e San Marino dell'UNHCR, l'Agenzia Onu per i Rifugiati.
GIANCARLO GIORGETTI
PATRIZIA IMPERATO
25 LUGLIO
25 LUGLIO
Ministro dello Sviluppo Economico.
Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i minori di Salerno.
MARA CARFAGNA
MARIA CHIARA CARROZZA
26 LUGLIO
28 LUGLIO
Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale.
Presidente del CNR.
ISTITUZIONI
BARBARA FLORIDIA
PIERO DE LUCA
28 LUGLIO
29 LUGLIO
Sottosegretario di Stato Ministero dell'Istruzione.
Componente Commissione Politiche Europee.
LUIGI DI MAIO
GENNARO OLIVIERO
30 LUGLIO
30 LUGLIO
Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Presidente del Consiglio Regionale della Campania.
FULVIO BONAVITACOLA 30 LUGLIO Vice-Presidente della Regione Campania
ISTITUZIONI
GIANNI LETTA Giornalista, politico, ex direttore del quotidiano "Il Tempo".
BRUNO DISCEPOLO Assessore all'Urbanistica Regione Campania
GIORGIO MULE' Sottosegretario di Stato al Ministero della Difesa
LIVE ARENA: musica e parole
FRANCESCO GABBANI
LDA
21 LUGLIO
22 LUGLIO
Cantautore e polistrumentista.
Musicista
NAPOLEONE
FASMA
22 LUGLIO
23 LUGLIO
Cantautore e polistrumentista.
Rapper.
MORETTI
FOLLYA
23 LUGLIO
24 LUGLIO
Cantautore.
Band pop-rock.
LIVE ARENA: musica e parole
gIANMARIA
ALBE
24 LUGLIO
25 LUGLIO
Cantautore e polistrumentista.
Cantante, ex concorrente di "Amici".
MR. RAIN
STREET CLERKS
25 LUGLIO
26 LUGLIO
Musicista.
Cantautore e rapper.
MARA SATTEI
CASADILEGO
27 LUGLIO
27 LUGLIO
Cantautrice.
Cantautrice.
LIVE ARENA: musica e parole
M.e.r.l.o.t
DARGEN D'AMICO 28 LUGLIO
28 LUGLIO Cantante.
SHADE 29 LUGLIO Cantautore e rapper.
Cantautore e produttore.
FEDERICA CARTA 29 LUGLIO Cantautrice
TECLA
THE KOLORS
30 LUGLIO
30 LUGLIO
Cantautrice.
Gruppo pop-rock.
LIVE ARENA: conduttori
NICOLO' DE DEVITIIS
GIULIA SALEMI
ANTEPRIME
BRIAN AND CHARLES
RAGAZZACCIO
22 LUGLIO
24 LUGLIO
ROSANERO 25 LUGLIO
DC LEAGUE OF SUPER-PETS 29 LUGLIO
EVENTI SPECIALI: FOCUS CAMPANIA
TEATRO SAN CARLO
FILM COMMISSION CAMPANIA
Presentazione progetto speciale con il Teatro San Carlo di Napoli diretto da Emmanuela Spedaliere.
Presentazione progetto speciale con Titta Fiore, il direttore FCRC Maurizio Gemma e la dirigente Rosanna Romano.
PROCIDA 2022
POMPEI
Progetto speciale in collaborazione con Procida, Capitale Italiana della Cultura per l'anno 2022.
PARCO ARCHEOLOGICO Presentazione progetto speciale in collaborazione con il Parco Archeologico di Pompei diretto da Gabriel Zuchtriegel.
FONDAZIONE RIVA
CAMPANIA DEI FESTIVAL
Presentazione di un film sul Rione Sanità in collaborazione con la Fondazione Alberto e Franca Riva ONLUS.
Evento speciale in collaborazione con la Fondazione Campania dei Festival diretta da Alessandro Barbano.
EVENTI SPECIALI: FOCUS CAMPANIA
UN POSTO AL SOLE
MAD ENTERTAINMENT
Evento celebrativo per le 6000 puntate della serie tv RAI "Un posto al sole" con la partecipazione del cast.
Evento speciale in collaborazione con la factory creativa napoletana amministrata da Luciano Stella e Maria Carolina Terzi.
DUE CON
LA STORIA IN PRIMA PAGINA
Presentazione del documentario "DUE CON - La storia dei fratelli Abbagnale" prodotto da Solaria Film.
Presentazione della Graphic Novel, in 13 puntate, realizzata da Giffoni e dedicata ai 130 anni de Il Mattino.
SOGNO DI VOLARE Presentazione del docufilm "Sogno di Volare" in collaborazione con il Parco Archeologico di Pompei.
EVENTI SPECIALI: FOCUS CAMPANIA
ZUIKI
VESTE LE GIURIE DI #GIFFONI2022 L'azienda campana fornirà le t-shirt e gli zainetti dei ragazzi e delle ragazze di tutte le giurie dell'edizione 2022.
SCU8
PREMI MADE IN CAMPANIA I fratelli Raffaele, Salvatore ed Emanuele Scuotto e gli artisti del collettivo campano SCU8 da anni realizzano i premi per i talenti del Festival.
2022: ANNO EUROPEO DEI GIOVANI
TIRANA
CAPITALE EUROPEA DEI GIOVANI Cerimonia ufficiale per la stipula dell'accordo di collaborazione tra Giffoni e Tirana, capitale Europea della Gioventù per l'anno 2022
FRANCOBOLLO
2022: ANNO EUROPEO DEI GIOVANI Celebrazione ufficiale per l'emissione del francobollo tematico dedicato a Giffoni realizzato dal Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) in occasione dell'Anno Europeo dei Giovani 2022.
SEDICI MODI DI DIRE CIAO
4° CAMPUS SEDICI MODI DI DIRE CIAO Il quarto Campus del progetto Sedici Modi di dire ciao avrà come cornice la 52° edizione del Giffoni Film Festival. Gli oltre 40 ragazzi, provenienti dalle 5 regioni coinvolte nel progetto Calabria, Basilicata, Campania, Sardegna, Veneto, vivranno l'esperienza da giurato. L'agenda dei partecipanti sarà ricca di eventi strettamente legati alle attività progettuali seguite fino ad ora online, un occasione per conoscersi dal vivo dopo tutti questi mesi. Sedici Modi di dire ciao è un’iniziativa di Giffoni Experience, selezionata dall’impresa sociale Con i Bambini e interamente partecipata da Fondazione con il Sud per combattere le povertà educative e offrire ai più giovani l'opportunità di crescere e ampliare il proprio background umano e culturale.
GIFFONI INNOVAZIONE
LABORATORI DIGITALI
PRODOTTI IN V.R.
Edutainment e attività laboratoriali sui temi dell'innovazione per bambini, ragazzi e famiglie.
Presentazione di 6 prodotti innovativi che esplorano i linguaggi e le potenzialità della Realtà Virtuale.
IL GENIO ITALIANO
DREAM TEAM
Sezione fuori concorso riservata a prodotti multimediali in Realtà Virtuale prodotti in Italia.
25 innovatori Under3O, selezionati attraverso un call, al lavoro su challenge lanciate da brand internazionali.
MENTORSHIP Workshop, seminari, laboratori, incontri e dibattiti con CEO di aziende, esperti di settore, docenti universitari, imprenditori e ospiti istituzionali.
GIFFONI INNOVAZIONE
PANEL E ROUNDTABLE Dal 21 al 30 luglio, sono in programma 5 panel di approfondimento sui temi della sostenibilità, dell'enterpreneurship e dell'innovazione digitale. 22 LUGLIO REGIONE CAMPANIA: I LUOGHI IDENTITARI DELL’INNOVAZIONE 11:00/13:00 - Coworking Space VALERIA FASCIONE (Assessore alla Ricerca, Innovazione e Startup della Regione Campania); LUCA TESAURO (CEO Giffoni Innovation Hub); DARIO SCACCHETTI (CEO StartupItalia); SEBASTIAN CAPUTO (CEO 012 Factory); PASQUALE BRANCACCIO (Direttore Generale Incubatore Campano srl); AMLETO PICERNO CERASO (CEO Medaarch); MASSIMO VARRONE (Direttore Campania NewSteel); PIERLUIGI RIPPA (Direttore StartCup Campania); GIAMPIERO BRUNO (Coordinatore CSI - Incubatore Napoli Est); MASSIMILIANO IMBIMBO (COO Incubatore SEI (Avellino); GIUSEPPE MELARA (CEO In Cibum Lab - FMTS Group); SABINO DI MATTEO (Site Head Novartis, Stabilimento Torre Annunziata); ROBERTO ASCIONE (CEO Healthware Group); Modera: DILETTA CAPISSI (Giornalista). 24 LUGLIO DISTOPIE CREATIVE: ARTE E CINEMA NELL'IMMINENTE RIVOLUZIONE TECNOLOGICA 15:00/16:30 - Coworking Space MARCELLO MARI (Founder & Ceo Singularity DAO), AURONDA SCALERA (Art Curator NFT), PIETRO GRASSANO (Business Solutions Director Europe ALGORAND), COSIMO BASSI (Developer Algorand Portal), GENNARO VARRIALE (Founder & CTO Buzzoole), EMANUELE TESSAROLO (5vie.it -NFT Art project), UGO DI TULIO (Fondazione Angeletti), VINCENZO RANA (Ceo Knobs) Modera SEBASTIANO DEVA (Tech humanist & Ceo Apptripper/ Innereo).
GIFFONI INNOVAZIONE
PANEL E ROUNDTABLE 26 LUGLIO LE NUOVE FRONTIERE DELLA PRODUZIONE AUDIOVISIVA: NEW MEDIA, INNOVAZIONE DIGITALE E BRENDED ENTERTAINMENT 11:00/13:00 - Coworking Space 27 LUGLIO I PROGETTISTI DEL FUTURO: IL MODELLO BENEFIT 15:00/16:30 - Coworking Space 28 LUGLIO
L'EVOLUZIONE TECNOLOGICA E DIGITALE NELLA MUSIC INDUSTRY: NUOVE OPPORTUNITA' DI LAVORO PER I GIOVANI DELLA GEN-Z 15:00/16:30 - Coworking Space
ALESSIO BERTALLOT (Musicista, autore, conduttore radiofonico e DJ) ENRICO PUGNI (Consumer Strategy and Business Development Director - Warner Music Digital), LINO PRENCIPE (Director Business Development & Digital at Sony Music Entertainment), ELEONORA BIANCHI (Head of Digital Services & Consumption Universal Music), FERDINANDO TOZZI (Avvocato).
GIFFONI INNOVAZIONE: PARTNER 2022
IREN
WARNER MUSIC
BPER
ENEL X
CONAI
CISCO
A2A ENERGIA
NOVARTIS
SONY MUSIC
STELLANTIS
UNIVERSAL MUSIC
MAIN PARTNER GIFFONI 2022
MAIN TECHNICAL PARTNER
VETTURA UFFICIALE
PARTNER GIFFONI 2022
TECHNICAL PARTNER GIFFONI 2022
GIFFONI FOOD SHOW Powered by
Powered by
LUCA MENDOZZA
HELGA LIBERTI
WORKSHOP 21 LUGLIO ORE 17
COOKING SHOW 22 LUGLIO ORE 19
Pizzaiolo.
Chef. Powered by
ERRICO PORZIO
INGORDO
WORKSHOP 22 LUGLIO ORE 17
COOKING SHOW 22 LUGLIO ORE 19
Pizzaiolo.
Foodblogger.
Powered by
Powered by
FABIO DI GIOVANNI
MARCO DI PASQUALE
WORKSHOP 23 LUGLIO ORE 17
WORKSHOP 23 LUGLIO ORE 17
Pizzaiolo.
Pizzaiolo.
GIFFONI FOOD SHOW Powered by
GIUSINA IN CUCINA
SALVATORE DE RISO
COOKING SHOW 23 LUGLIO ORE 19
COOKING SHOW 24 LUGLIO ORE 16
Foodblogger e talent televisivo.
Associazione Maestri Pasticcieri Italiani.
Powered by
GABRIELE BELLINI
ELISEO MARCIELLO
WORKSHOP 24 LUGLIO ORE 17
COOKING SHOW 24 LUGLIO ORE 19
Pizzaiolo.
Chef 1 Gambero Rosso.
Powered by
Powered by
CARLO POZZA
RICCARDO PATALANI
COOKING SHOW 25 LUGLIO ORE 16
WORKSHOP 25 LUGLIO ORE 16
Associazione Maestri Pasticcieri Italiani.
Associazione Maestri Pasticcieri Italiani.
GIFFONI FOOD SHOW Powered by
Powered by
VINCENZO FOTIA
MARCO IOVANE
WORKSHOP 25 LUGLIO ORE 17
WORKSHOP 25 LUGLIO ORE 17
Pizzaiolo.
Pizzaiolo. Powered by
FRANCESCO SODANO
MAURIZIO DI COSTANZO
COOKING SHOW 25 LUGLIO ORE 19
COOKING SHOW 26 LUGLIO ORE 16
Chef 1 Stella Michelin.
Associazione Maestri Pasticcieri Italiani.
Powered by
Powered by
BENITO ODORINO
SALVATORE LIONIELLO
COOKING SHOW 26 LUGLIO ORE 16
WORKSHOP 26 LUGLIO ORE 17
Associazione Maestri Pasticcieri Italiani.
Pizzaiolo.
GIFFONI FOOD SHOW Powered by
Powered by
COOKER GIRL
CHRISTIAN APRILE
COOKING SHOW 26 LUGLIO ORE 19
WORKSHOP 27 LUGLIO ORE 17
Food Creator GialloZafferano.
Pizzaiolo. Powered by
ROSSELLA
PANE E CIOCCOLATO
LORENZO FORTUNA
COOKING SHOW 27 LUGLIO ORE 19
WORKSHOP 28 LUGLIO ORE 17
Foodblogger.
Pizzaiolo.
Powered by
DIANA BELTRAN
RAFFAELE BONETTA
COOKING SHOW 28 LUGLIO ORE 19
WORKSHOP 29 LUGLIO ORE 17
Chef sudamericana.
Pizzaiolo.
GIFFONI FOOD SHOW Powered by
CARLO FIAMMA
MISTER MARIO
WORKSHOP 29 LUGLIO ORE 17
COOKING SHOW 29 LUGLIO ORE 19
Pizzaiolo.
Foodblogger. Powered by
Powered by
ANTONIO FIORILLO
ARTURO FIORILLO
WORKSHOP 30 LUGLIO ORE 17
WORKSHOP 30 LUGLIO ORE 17
Pizzaiolo.
Pizzaiolo.
Powered by
Powered by
EMANUELE ALFANO
CLAUDIO PADUANO
COOKING SHOW 30 LUGLIO ORE 19
WORKSHOP 21 LUGLIO ORE 16:30
Biologo nutrizionista e health/food influencer.
Pizzaiolo.
GIFFONI FOOD SHOW
MANUEL SARACENO
AURORA CORTOPASSI
CONDUTTORE DAL 21 AL 24
CONDUTTORE DAL 25 AL 27
Volto e Testimonial GialloZafferano.
Volto e Testimonial GialloZafferano.
GIOVANNI CASTALDI CONDUTTORE DAL 27 AL 30 Volto e Testimonial GialloZafferano.
MEDIA PARTNER
PARTNER GIFFONI FOOD SHOW
MEDIA PARTNER
RAI
MEDIASET
SKY TG24
LIRA TV
RADIO 105
LEGGO
esima
52 edizione GIFFONI: IL VIAGGIO DI UNA BELLA STORIA ITALIANA. 1970-2022. Nel corso della 52esima edizione del Festival, saranno presentati in anteprima i tre volumi di "Giffoni: il viaggio di una bella storia italiana. 1970-2022". Si tratta di una raccolta di foto, testi, documenti e testimonianze che ripercorrono i cinquantadue anni di storia del Giffoni Film Festival e tracciano le prospettive future del brand. Nei tre volumi c’è spazio per i talenti, le istituzioni, gli ospiti del Festival e tutte le persone che con il loro lavoro hanno contribuito al successo di Giffoni. Ci sono i film, gli attori e i registi. C’è la rassegna stampa e ci sono alcuni aneddoti curiosi. C’è Giffoni Innovation Hub DA 4000 POSTI e tutte le produzioni e le campagne realizzate dagli anni ‘70 ad oggi. C’è la storia del rapporto con il territorio - Giffoni Valle Piana e la provincia di Salerno, un’area che ha saputo cogliere e rilanciare le tante opportunità del Festival - e c’è la descrizione di come un evento nato locale sia diventato globale attraverso una fortissima vocazione all’apertura verso l'esterno, all’internazionalizzazione e al superamento di ogni confine geografico, politico e ideologico. Soprattutto ci sono i bambini, i ragazzi e le ragazze: sono loro i protagonisti assoluti del Festival e dunque anche della storia di Giffoni, una bella storia italiana.
esima
52 edizione CANTIERE CREATIVO DELLA CAMPANIA Sono in corso i lavori per la realizzazione di nuove strutture che ospiteranno le attività di Giffoni durante il Festival di Luglio e per tutti i mesi dell'anno.
MUSEO TESTIMONI DEL TEMPO
ARENA GRANDI EVENTI
E NUOVA SALA DA 400 POSTI
CAPIENZA 4000 POSTI
COMPLETAMENTO GIUGNO 2023
COMPLETAMENTO GIUGNO 2023
esima
52 edizione I NUOVI FORMAT Nel corso dell'anno, Giffoni lancerà nuovi format di intrattenimento, cultura, formazione e spettacolo dedicati ai bambini, ai ragazzi ed alle famiglie.
GIFFONI QUANTESTORIE
GIFFONI SHOCK
NOVEMBRE 2022
AUTUNNO 2022
DA 4000 POSTIÈ la sezione per tutti I ragazzi dai 16 anni Uno spazio dedicato a tutti gli uomini e le donne che hanno voglia di raccontare e in su che hanno voglia di crescere raccontarsi. Senza filtri. nutrendosi di sguardi differenti.
VERDE GIFFONI II EDIZIONE - PRIMAVERA 2023
Dopo il successo della prima edizione, torna il format dedicato alla sostenibilità dell'ambiente e del pensiero.