#GIFFONI50PLUS 23-24 LUGLIO
QUOTIDIANI 23-24 LUGLIO
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
21
GIFFONI FILM FESTIVAL - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
diffusione:22549 tiratura:33076 24/07/2021 Pag. 33
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
22
GIFFONI FILM FESTIVAL - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
diffusione:22549 tiratura:33076 24/07/2021 Pag. 33
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
23
GIFFONI FILM FESTIVAL - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
diffusione:22549 tiratura:33076 23/07/2021 Pag. 4
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
24
GIFFONI FILM FESTIVAL - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
diffusione:22549 tiratura:33076 23/07/2021 Pag. 19 Ed. Salerno
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
25
GIFFONI FILM FESTIVAL - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
diffusione:22549 tiratura:33076 23/07/2021 Pag. 20 Ed. Salerno
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
26
GIFFONI FILM FESTIVAL - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
diffusione:22549 tiratura:33076 23/07/2021 Pag. 20 Ed. Salerno
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
27
GIFFONI FILM FESTIVAL - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
diffusione:22549 tiratura:33076 23/07/2021 Pag. 26 Ed. Salerno
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
28
GIFFONI FILM FESTIVAL - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
diffusione:22549 tiratura:33076 23/07/2021 Pag. 26 Ed. Salerno
24/07/2021 Pag. 30
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
47
GIFFONI FILM FESTIVAL - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
24/07/2021 Pag. 34
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
48
GIFFONI FILM FESTIVAL - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
24/07/2021 Pag. 58
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
49
GIFFONI FILM FESTIVAL - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
24/07/2021 Pag. 58
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
50
GIFFONI FILM FESTIVAL - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
24/07/2021 Pag. 58
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
51
GIFFONI FILM FESTIVAL - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
24/07/2021 Pag. 59
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
52
GIFFONI FILM FESTIVAL - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
23/07/2021 Pag. 61
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
53
GIFFONI FILM FESTIVAL - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
23/07/2021 Pag. 61
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
54
GIFFONI FILM FESTIVAL - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
23/07/2021 Pag. 61
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
55
GIFFONI FILM FESTIVAL - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
23/07/2021 Pag. 61
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
56
GIFFONI FILM FESTIVAL - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
23/07/2021 Pag. 62
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
57
GIFFONI FILM FESTIVAL - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
29
GIFFONI FILM FESTIVAL - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
diffusione:122774 tiratura:196332 24/07/2021 Pag. 33
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
30
GIFFONI FILM FESTIVAL - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
diffusione:122774 tiratura:196332 24/07/2021 Pag. 33
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
31
GIFFONI FILM FESTIVAL - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
diffusione:122774 tiratura:196332 24/07/2021 Pag. 4 Ed. Napoli
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
32
GIFFONI FILM FESTIVAL - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
diffusione:122774 tiratura:196332 24/07/2021 Pag. 4 Ed. Napoli
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
33
GIFFONI FILM FESTIVAL - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
diffusione:122774 tiratura:196332 24/07/2021 Pag. 4 Ed. Napoli
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
20
GIFFONI FILM FESTIVAL - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
diffusione:172911 tiratura:253197 23/07/2021 Pag. 44
24/07/2021 Pag. 13 Ed. Napoli
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
39
GIFFONI FILM FESTIVAL - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
23/07/2021 Pag. 5 Ed. Napoli
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
40
GIFFONI FILM FESTIVAL - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
23/07/2021 Pag. 5 Ed. Napoli
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
41
GIFFONI FILM FESTIVAL - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
23/07/2021 Pag. 5 Ed. Napoli
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
42
GIFFONI FILM FESTIVAL - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
58
GIFFONI FILM FESTIVAL - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
diffusione:9451 tiratura:15973 24/07/2021 Pag. 17 Ed. Bari
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
44
GIFFONI FILM FESTIVAL - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
diffusione:12315 tiratura:18171 24/07/2021 Pag. 8 Ed. Cosenza
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
45
GIFFONI FILM FESTIVAL - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
diffusione:12315 tiratura:18171 24/07/2021 Pag. 8 Ed. Catanzaro
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
34
GIFFONI FILM FESTIVAL - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
diffusione:800000 23/07/2021 Pag. 14 Ed. Milano
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
35
GIFFONI FILM FESTIVAL - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
diffusione:23664 tiratura:38963 24/07/2021 Pag. 33
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
36
GIFFONI FILM FESTIVAL - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
diffusione:75835 tiratura:103553 24/07/2021 Pag. 33
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
37
GIFFONI FILM FESTIVAL - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
diffusione:75835 tiratura:103553 23/07/2021 Pag. 11 Ed. Ferrara
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
38
GIFFONI FILM FESTIVAL - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
diffusione:51750 tiratura:72371 24/07/2021 Pag. 33
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
43
GIFFONI FILM FESTIVAL - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
diffusione:29127 tiratura:34852 24/07/2021 Pag. 14
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
46
GIFFONI FILM FESTIVAL - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
diffusione:7587 tiratura:11669 24/07/2021 Pag. 29 Ed. Agrigento
23/07/2021 Pag. 47 N.1740 - 23 luglio 2021
diffusione:192543 tiratura:288775
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
GIFFONI FILM FESTIVAL - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
59
WEB 23 - 24 LUGLIO
23/07/2021 19:52 Sito Web
ansa.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.ansa.it/campania/notizie/2021/07/23/khaby-lame-gli-hater-sono-i-primi-fan_8da5339d-87b2-489f-86ed-2484bcc0da8e.html
EDIZIONI
Mediterraneo
Europa-Ue
NuovaEuropa
America Latina
Brasil
English
Campania Galleria Fotografica
Podcast Fai la ricerca
Video
Social:
ANSAcheck Vai alla Borsa
Vai al Meteo
Scegli la Regione
CRONACA • POLITICA • ECONOMIA • SPORT • SPETTACOLO • ANSA VIAGGIART • TERRA E GUSTO • SANITÀ CAMPANIA • SPECIALI • L'ASSEMBLEA INFORMA
ANSA.it
Campania
Khaby Lame, gli hater sono i primi fan
Khaby Lame, gli hater sono i primi fan A Giffoni 21enne diventato 2/o tiktoker più popolare a mondo Redazione ANSA GIFFONI VALLE PIANA 23 luglio 2021 20:19 NEWS
Suggerisci Facebook Twitter Altri
Stampa Scrivi alla redazione
CLICCA PER INGRANDIRE
© ANSA
+
(ANSA) - GIFFONI VALLE PIANA, 23 LUG - Alla fine "gli hater sono i fan numero uno, ti seguono più di tutti, fanno subito le critiche se per loro qualcosa non va, chi c'è meglio di loro". E' una delle risposte con le quali il 21enne Khaby Lame, senegalese arrivato con la famiglia in Italia quando aveva un anno, cresciuto a Chivasso, diventato in poco più di un anno un fenomeno mondiale del web (è il secondo Tiktoker più popolare al mondo, con oltre 90 milioni di follower), dimostra humour e intelligenza, rispondendo ai giornalisti nella sua prima visita al Giffoni film Festival dove ha incontrato i giovani giurati. Proprio a inizio pandemia un anno e mezzo fa, Khaby, che aveva da poco perso il lavoro, ha deciso di iniziare a postare brevi divertenti video muti che hanno subito conquistato gli internauti: "Mi è venuto istintivo, c'è alla base solo una grande passione per il cinema che ho fin da bambino. Ho deciso di non parlare proprio per poter comunicare con tutti". La sua fulminea popolarità è stata recentemente raccontata anche da un profilo sul New York Times, ma lui tiene i piedi per terra: "E' una cosa che mi ha riempito il cuore, mai avrei pensato di arrivare a testate come quella". E' nato, tutto per gioco, " nei mesi di pandemia, quando chiusi in casa c'era solo da giocare con i videogiochi… mai avrei pensato di avere così tanti follower". Khaby nelle interviste o in alcuni video ha affrontato anche temi come il razzismo, il Black Lives Matter e il non avere la cittadinanza italiana ma a Giffoni, almeno con i giornalisti, preferisce restare sul lato più leggero del suo successo: "Sto facendo quello che mi piace, sto creando il mio sogno, e un sogno non spaventa mai. La crescita è stata veloce, ma non mi sono montato la testa, spero di rimanere la stessa persona". Dopo aver fatto tanti lavori, da quello in fabbrica ad addetto per Amazon, "in cui non mi sentivo me stesso", ora "voglio studiare inglese" e poi mi piacerebbe entrare nel cinema "ma so che ci vuole tanta preparazione". (ANSA).
Internet
Khaby Lame
Intrattenimento (generico)
Tiktoker
Cinema
Khaby Lame
VIDEO ANSA
23 LUGLIO, 20:23
GREEN PASS, SALVINI: "NON POSSIAMO LIMITARE GLI ITALIANI CHE NON CE L'HANNO"
Giornali
Amazon
23 luglio, 20:23
Giustizia, Letta: "Importante votare riforma prima della pausa estiva"
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
CONDIVIDI
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
92
23/07/2021 17:52 Sito Web
ansa.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.ansa.it/campania/notizie/2021/07/23/crescentini-ragazzi-in-carcere-non-vanno-dimenticati_bf288f9c-b85d-4362-96d0-7caef2121a93.ht...
EDIZIONI
Mediterraneo
Europa-Ue
NuovaEuropa
America Latina
Brasil
English
Campania Galleria Fotografica
Podcast Fai la ricerca
Video
Social:
ANSAcheck Vai alla Borsa
Vai al Meteo
Scegli la Regione
CRONACA • POLITICA • ECONOMIA • SPORT • SPETTACOLO • ANSA VIAGGIART • TERRA E GUSTO • SANITÀ CAMPANIA • SPECIALI • L'ASSEMBLEA INFORMA
ANSA.it
Campania
Crescentini, ragazzi in carcere non vanno dimenticati
Crescentini, ragazzi in carcere non vanno dimenticati Incontra ragazzi a Giffoni. Ha finito riprese Mare fuori 2 Redazione ANSA GIFFONI VALLE PIANA 23 luglio 2021 19:39 NEWS
Suggerisci Facebook Twitter Altri
Stampa Scrivi alla redazione
CLICCA PER INGRANDIRE
© ANSA
+
(ANSA) - GIFFONI VALLE PIANA, 23 LUG - Il legame tra Carolina Crescentini e il Giffoni film festival, dove torna per la terza volta fra i protagonisti degli incontri con in ragazzi, passa ora anche attraverso il suo lavoro più recente. "Ero sul set della seconda stagione della serie Mare fuori, per Rai2 e un assistente alla regia mi ha ricordato che ci eravamo già incontrati dieci anni prima al festival dove lui era giurato", ricorda con l'ANSA l'attrice, che ritornerà anche nei panni di Corinna nella quarta stagione della serie cult Boris, "un personaggio che amo, e mi diverte moltissimo, ci sono dentro molte cose che ho vissuto e subito. Boris non è fiction, è un documentario - aggiunge ironica - ci sono dei set così". Invece in Mare fuori 2 che ha debuttato in autunno con la prima stagione in piena pandemia, l'attrice torna nei panni di uno dei personaggi più intensi della sua carriera, Paola Vinci, direttrice dell'Istituto di Pena Minorile di Napoli: "Abbiamo due nuovi registi, Milena Cocozza (con cui l'attrice ha già girato il thriller horror soprannaturale Letto n.6) e Ivan Silvestrini (Monolith). Il tema della riabilitazione in carcere è di particolare attualità, dopo i fatti di Santa Maria Capua Vetere: "Noi avevamo mostrato la prima serie a Nisida e loro ci avevano detto che le nostre guardie erano più buone delle loro… Questa è una storia che vogliamo raccontare perché sono luoghi e persone che non devono essere dimenticati. Il carcere dovrebbe essere un luogo di passaggio dove imparare anche delle nozioni e delle regole". "E' stato un anno molto doloroso ma mi sono anche sentita da un altro lato una miracolata, perché non ho mai smesso di lavorare. Molti altri settori sono stati massacrati da questi mesi e ancora lo sono, come la musica. Alcuni giorni fa ero a Pistoia per un concerto, ed eravamo tutti distanziati, non ci si poteva alzare. Il giorno ho visto i festeggiamenti per la vittoria dell'Italia agli Europei. Allora ti senti presa in giro". L'attrice, che sarà a Taormina per ricevere il Nations Award, tornerà in autunno su Rai1 con la nuova stagione de I bastardi di Pizzofalcone e al cinema con due commedie Per tutta la vita di Paolo Costella, Finché c'è crimine c'è speranza di Massimiliano Bruno. (ANSA).
Festival Cinema
Paolo Costella
Televisione
Massimiliano Bruno
Ivan Silvestrini
Milena Cocozza
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
VIDEO ANSA
23 LUGLIO, 19:50
ANSA LIVE ORE 21
23 luglio, 19:35
Londra, i fan ricordano Amy Winehouse a 10 anni dalla sua scomparsa
Paola Vinci
93
23/07/2021 15:52 Sito Web
ansa.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.ansa.it/campania/notizie/2021/07/23/de-luca-no-eventi-a-rischio-annullata-festa-s.-anna-ischia_88945b99-b292-4a22-a467-b783a0970...
EDIZIONI
Mediterraneo
Europa-Ue
NuovaEuropa
America Latina
Brasil
English
Campania Galleria Fotografica
Podcast Fai la ricerca
Video
Social:
ANSAcheck Vai alla Borsa
Vai al Meteo
Scegli la Regione
CRONACA • POLITICA • ECONOMIA • SPORT • SPETTACOLO • ANSA VIAGGIART • TERRA E GUSTO • SANITÀ CAMPANIA • SPECIALI • L'ASSEMBLEA INFORMA
ANSA.it
Campania
De Luca, no eventi a rischio, annullata festa S. Anna Ischia
De Luca, no eventi a rischio, annullata festa S. Anna Ischia 'Sindaci, responsabilità. Bene stop concerti Giffoni' Redazione ANSA NAPOLI 23 luglio 2021 17:13 NEWS
Suggerisci Facebook Twitter Altri
Stampa Scrivi alla redazione
CLICCA PER INGRANDIRE
© ANSA
+
(ANSA) - NAPOLI, 23 LUG - "Vi prego di avere senso di responsabilità, invito gli amministratori pubblici a eliminare ogni evento che determini assembramenti incontrollabili". Lo ha detto il governatore della Campania Vincenzo De Luca nella sua diretta Facebook del venerdì. "Dobbiamo spegnere subito - ha detto - possibili focolai in Campania e sospendere una serie di eventi nell'ambito dei quali non è possibile evitare gli assembramenti. Al festival di Giffoni si è deciso di annullare i concerti, ringrazio gli organizzatori e il sindaco; sarebbe irresponsabile far nascere un focolaio in quell'evento. Problemi analoghi ci sono per eventi religiosi, non credo ad esempio ci siano le condizioni per la festa di Sant'Anna a Ischia". Rispetto a quest'ultimo appuntamento "c'è stata una valutazione di Asl e polizia, si pensava di limitare le presenze con il Green pass, ma si rischiava di avere un muro di 9000 persone sul molo di Ischia, incontrollabile. Sarebbe un delitto per una giornata di festa pregiudicare le attività economiche e turistiche per i mesi che abbiamo davanti. Su 9000 persone hai almeno il 10% di non vaccinati, quindi 900 non vaccinati, e hai statisticamente 4-500 positivi, che resterebbero senza controllo e innescherebbero una reazione a catena". (ANSA).
Celebrità
Anna Ischia
Vincenzo De Luca
VIDEO ANSA
23 LUGLIO, 18:09
TOKYO 2020, PER IRMA TESTA RELAX SUL BALCONE PRIMA DI SALIRE SUL RING
Sant'Anna
Polizia di Stato
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
CONDIVIDI
23 luglio, 18:08
Tokyo2020, Jessica Rossi e l'emozione della cerimonia d'apertura: "E' andata"
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
94
23/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/cinema/2021/07/23/gori-ruolo-sindaci-molto-cambiato-in-pandemia_6bf62677-155d-4520-94ed-08bbdca24cd...
EDIZIONI
Mediterraneo
Europa-Ue
NuovaEuropa
America Latina
Brasil
Cultura Cronaca
Economia
Fai la ricerca
Regioni
Mondo
Cultura
Podcast Il mondo in Immagini
Tecnologia
Social:
ANSAcheck Vai alla Borsa
Sport
FOTO
Vai al Meteo
VIDEO
Tutte le sezioni
NEWS • FILM AL CINEMA • PROSSIMAMENTE • WEEKEND • BOX OFFICE • ARCHIVIO CINEMA • UN FILM AL GIORNO • TROVA CINEMA
Cinema ANSA.it
Politica
English
Cultura
Cinema
Gori, ruolo sindaci molto cambiato in pandemia
Gori, ruolo sindaci molto cambiato in pandemia Giovani diffidano di politica ma in molti casi impegno è sincero Redazione ANSA GIFFONI VALLE PIANA 23 luglio 2021 15:16 NEWS
Suggerisci VIDEO ANSA
Facebook Twitter Altri
Stampa Scrivi alla redazione
CLICCA PER INGRANDIRE
© ANSA
+
(ANSA) - GIFFONI VALLE PIANA, 23 LUG - La pandemia "ha cambiato il mio rapporto con la morte". Nella città di Bergamo "in poche settimane sono morte 500/600. Mi sono sentito inutile di fronte a quegli eventi perché non potevo fare nulla". Lo dice Giorgio Gori, sindaco di Bergamo incontrando i ragazzi al Giffoni Film Festival, che qualche settimana fa ha presentato la sua edizione 2021 proprio nella città lombarda. Parlando del suo percorso, il sindaco ricorda che "nella mia carriera lavorativa ho avuto davvero tante soddisfazioni, sono stato Direttore di Italia1, Direttore di Canale5, ma in questi 7 anni ho visto come il 'mestiere' del Sindaco possa avere una presa concreta sulle persone e questo mi ha fatto sentire utile, ho avuto la reale consapevolezza che le decisioni prese possono cambiare ciò che ho intorno e lo rifarei senza nessuna esitazione". Il ruolo dei Sindaci "è molto cambiato in pandemia. Sono venuti alla luce anche i rischi e i sacrifici che questo mestiere implica, qualcosa che ti occupa h24, senza possibilità di dire 'io non sono reperibile'". In alcuni casi "la politica è vista come occupazione di poltrone ma in molti altri casi non è così. Il concetto di poltrona è visto come un privilegio "soprattutto agli occhi dei giovani che oggi li porta a diffidare dalla politica e questo anche per molta responsabilità dei politici stessi. Non dimentichiamo però che in tanti, molti casi, c'è un impegno sincero a svolgere il proprio esercizio". Gori torna a Giffoni "dopo 25 anni. Lo faccio per amicizia e per gratitudine. Ho sentito vicino il festival nei momenti più complicati che in questo periodo abbiamo vissuto - sottolinea Gori -. La nostra comunità ha una voglia incredibile di tornare a guardare con fiducia al futuro e perché abbiamo fondamenta molto resistenti". All'orizzonte c'è Bergamo Capitale Italiana della Cultura, insieme a Brescia nel 2023: " Abbiamo deciso di candidarci insieme e questa idea di squadra è stata la chiave di tutto". Sarà "un intreccio di iniziative con un'integrazione di territori che rappresentano luoghi di sviluppo, di crescita, di innovazione e di futuro". Inoltre "non possiamo perdere il rapporto con Procida che ho apprezzato tantissimo per il fatto di essersi candidata". (ANSA).
Festival Cinema
Cariche pubbliche
Giorgio Gori
23 LUGLIO, 15:40
REFERENDUM EUTANASIA, ANCHE FEDEZ E CHIARA FERRAGNI FIRMANO
23 luglio, 14:47
Tokyo2020, gli atleti azzurri sfilano nella cerimonia inaugurale
Canale 5 23 luglio, 14:44
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
95
23/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/cinema/2021/07/23/khaby-lame-gli-hater-sono-i-primi-fan_8b95f385-3cfd-4e88-8c60-713d0ec674b6.html
EDIZIONI
Mediterraneo
Europa-Ue
NuovaEuropa
America Latina
Brasil
Cultura Cronaca
Fai la ricerca
Economia
Regioni
Mondo
Podcast Il mondo in Immagini
Tecnologia
Cultura
Social:
ANSAcheck Vai alla Borsa
Sport
FOTO
Vai al Meteo
VIDEO
Tutte le sezioni
NEWS • FILM AL CINEMA • PROSSIMAMENTE • WEEKEND • BOX OFFICE • ARCHIVIO CINEMA • UN FILM AL GIORNO • TROVA CINEMA
Cinema ANSA.it
Politica
English
Cultura
Cinema
Khaby Lame, gli hater sono i primi fan
Khaby Lame, gli hater sono i primi fan A Giffoni 21enne diventato 2/o tiktoker più popolare a mondo Redazione ANSA GIFFONI VALLE PIANA 23 luglio 2021 20:19 NEWS
Suggerisci Facebook VIDEO ANSA
Twitter Altri
Stampa Scrivi alla redazione
CLICCA PER INGRANDIRE
© ANSA
+
(ANSA) - GIFFONI VALLE PIANA, 23 LUG - Alla fine "gli hater sono i fan numero uno, ti seguono più di tutti, fanno subito le critiche se per loro qualcosa non va, chi c'è meglio di loro". E' una delle risposte con le quali il 21enne Khaby Lame, senegalese arrivato con la famiglia in Italia quando aveva un anno, cresciuto a Chivasso, diventato in poco più di un anno un fenomeno mondiale del web (è il secondo Tiktoker più popolare al mondo, con oltre 90 milioni di follower), dimostra humour e intelligenza, rispondendo ai giornalisti nella sua prima visita al Giffoni film Festival dove ha incontrato i giovani giurati. Proprio a inizio pandemia un anno e mezzo fa, Khaby, che aveva da poco perso il lavoro, ha deciso di iniziare a postare brevi divertenti video muti che hanno subito conquistato gli internauti: "Mi è venuto istintivo, c'è alla base solo una grande passione per il cinema che ho fin da bambino. Ho deciso di non parlare proprio per poter comunicare con tutti". La sua fulminea popolarità è stata recentemente raccontata anche da un profilo sul New York Times, ma lui tiene i piedi per terra: "E' una cosa che mi ha riempito il cuore, mai avrei pensato di arrivare a testate come quella". E' nato, tutto per gioco, " nei mesi di pandemia, quando chiusi in casa c'era solo da giocare con i videogiochi… mai avrei pensato di avere così tanti follower". Khaby nelle interviste o in alcuni video ha affrontato anche temi come il razzismo, il Black Lives Matter e il non avere la cittadinanza italiana ma a Giffoni, almeno con i giornalisti, preferisce restare sul lato più leggero del suo successo: "Sto facendo quello che mi piace, sto creando il mio sogno, e un sogno non spaventa mai. La crescita è stata veloce, ma non mi sono montato la testa, spero di rimanere la stessa persona". Dopo aver fatto tanti lavori, da quello in fabbrica ad addetto per Amazon, "in cui non mi sentivo me stesso", ora "voglio studiare inglese" e poi mi piacerebbe entrare nel cinema "ma so che ci vuole tanta preparazione". (ANSA).
Internet
Khaby Lame
Intrattenimento (generico)
Tiktoker
Cinema
Khaby Lame
23 LUGLIO, 20:23
GREEN PASS, SALVINI: "NON POSSIAMO LIMITARE GLI ITALIANI CHE NON CE L'HANNO"
23 luglio, 20:23
Giustizia, Letta: "Importante votare riforma prima della pausa estiva"
Giornali
Amazon
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
96
23/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/tv/2021/07/23/crescentini-ragazzi-in-carcere-non-vanno-dimenticati_db19f040-4d08-4994-92ad-896329b1...
EDIZIONI
Mediterraneo
Europa-Ue
NuovaEuropa
America Latina
Cultura Cronaca
Politica
PRIMOPIANO • CINEMA
ANSA.it
Cultura
Tv
•
Economia
Brasil
English
Fai la ricerca
Regioni
Mondo
Cultura
Podcast Il mondo in Immagini
Tecnologia
Social:
ANSAcheck Vai alla Borsa
Sport
FOTO
Vai al Meteo
VIDEO
Tutte le sezioni
MODA • TEATRO • TV • MUSICA • LIBRI • ARTE • UN LIBRO AL GIORNO • UN FILM AL GIORNO • TROVA CINEMA • LIFESTYLE
Crescentini, ragazzi in carcere non vanno dimenticati
Crescentini, ragazzi in carcere non vanno dimenticati Incontra ragazzi a Giffoni. Ha finito riprese Mare fuori 2 Francesca Pierleoni GIFFONI VALLE PIANA 23 luglio 2021 19:41 NEWS
Suggerisci VIDEO ANSA
Facebook Twitter Altri
Stampa Scrivi alla redazione
Carolina Crescentini © ANSA
CLICCA PER INGRANDIRE
+
(ANSA) - GIFFONI VALLE PIANA, 23 LUG - Il legame tra Carolina Crescentini e il Giffoni film festival, dove torna per la terza volta fra i protagonisti degli incontri con i ragazzi, passa ora anche attraverso il suo lavoro più recente. "Ero sul set della seconda stagione della serie Mare fuori, per Rai2, e un assistente alla regia mi ha ricordato che ci eravamo già incontrati dieci anni prima al festival dove lui era giurato", ricorda con l'ANSA l'attrice, che ritornerà anche nei panni di Corinna nella quarta stagione della serie cult Boris, "un personaggio che amo, e mi diverte moltissimo, ci sono dentro molte cose che ho vissuto e subito. Boris non è fiction, è un documentario - aggiunge ironica - ci sono dei set così". Invece in Mare fuori 2 che ha debuttato in autunno con la prima stagione in piena pandemia, l'attrice torna nei panni di uno dei personaggi più intensi della sua carriera, Paola Vinci, direttrice dell'Istituto di Pena Minorile di Napoli: "La lavorazione è andata benissimo, abbiamo due nuovi registi, Milena Cocozza (con cui l'attrice ha già girato il thriller horror soprannaturale Letto n.6) e Ivan Silvestrini (Monolith) "che conosco da quando avevo 19 anni, andavamo a scuola insieme". Anche stavolta "c'è stata una fusione totale con i ragazzi e nel cast ce ne sono di nuovi. Amo lavorare con loro, per la loro verità, imprevedibilità e il confronto umano che nasce". Il tema della riabilitazione in carcere è di particolare attualità, dopo i fatti di Santa Maria Capua Vetere: "Noi avevamo mostrato la prima serie a Nisida e loro ci avevano detto che le nostre guardie erano più buone delle loro… Questa è una storia che vogliamo raccontare perché sono luoghi e persone che non devono essere dimenticati. Il carcere dovrebbe essere un luogo di passaggio dove imparare anche delle nozioni e delle regole". Sempre nei mesi di pandemia ha debuttato su Rai1, La bambina che non voleva cantare, film tv di Costanza Quatriglio: Crescentini interpretava la mamma di Nada, una performance per la quale ha ottenuto la sua quinta candidatura ai Nastri d'argento (vinto nel 2011 per 20 sigarette e Boris - Il film). "Questo è stato un anno molto doloroso ma mi sono anche sentita da un altro lato una miracolata, perché non ho mai smesso di lavorare tranne un mese a gennaio. Ti sentivi anche in colpa, perché tanta gente invece non sapeva dove sbattere la testa.
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
23 LUGLIO, 20:23
GREEN PASS, SALVINI: "NON POSSIAMO LIMITARE GLI ITALIANI CHE NON CE L'HANNO"
23 luglio, 20:23
Giustizia, Letta: "Importante votare riforma prima della pausa estiva"
97
23/07/2021 Sito Web
Festival Cinema
Paolo Costella
Televisione
Massimiliano Bruno
Ivan Silvestrini
Milena Cocozza
Carolina Crescentini
Boris
Corinna
Rai Uno
Paola Vinci
23 luglio, 20:23
Libia, Letta: "Grazie a noi stop a missione entro quest'anno"
› tutti i video
ULTIMA ORA CULTURA 20:19
Khaby Lame, gli hater sono i primi fan
17:55
Gina Gershon a Ischia, vorrei essere Oriana Fallaci
17:01
Fotografia: a Gibellina primo festival italiano 'open air'
16:35
Restauro di 'My Cousin', la voce di Caruso aggiunta al muto
16:31
Festival Puccini, premio a Mazzuccato e Dall'Ongaro
16:28
Posticipato concerto evento FootballRock Live a Milano
16:13
Musica Maestro!, a Modena omaggio a Luciano Pavarotti
15:32
Tv: "Queen of Meth", docuserie sulla trafficante Lori Arnold
15:16
Gori, ruolo sindaci molto cambiato in pandemia
14:44
Mostre: a Taranto i rapporti tra Etruschi e Magna Grecia
Rai Due
ANSA
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
CONDIVIDI
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
Molti altri settori sono stati massacrati da questi mesi e ancora lo sono, come la musica. Ad esempio alcuni giorni fa ero a Pistoia per un concerto, ed eravamo tutti distanziati, non ci si poteva alzare e chi lo faceva veniva fatto uscire. Il giorno dopo ci sono stati i festeggiamenti per la vittoria dell'Italia gli Europei. Allora ti senti presa in giro". L'attrice. che sarà a Taormina per ricevere il Nations Award, tornerà in autunno su Rai1 con la nuova stagione de I bastardi di Pizzofalcone e al cinema con due commedie Per tutta la vita di Paolo Costella, su una serie di coppie sposate che scoprono nullo il loro matrimonio ("viene da chiederti cosa faresti in quella situazione") e il terzo capitolo della saga di Massimiliano Bruno sui criminali che viaggiano nel tempo, Finché c'è crimine c'è speranza. Sei una buona o cattiva nella storia? "Direi abbastanza buona…", conclude sorridendo.
› Tutte le news
informazione pubblicitaria
informazione pubblicitaria
PRESS RELEASE
Formazione, Tecnologia e Innovazione: la proposta di Alessio Acomanni (Università Guglielmo Marconi) IMG SOLUTION SRL
Istituto Volta: arriva il riconoscimento come Ente di formazione Microsoft® Silver Learning Partner Pagine Sì! SpA
Giulia Turchio lancia "Lui Il Mio Angelo, Io Le Sue Ali": subito Bestseller Bruno Editore
Bruno Editore distribuisce ebook in Germania, Austria e Svizzera
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
98
22/07/2021 14:12 Sito Web
ansa.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.ansa.it/campania/notizie/2021/07/22/buscemi-a-giffoni-ce-piu-attenzione-per-la-parita-di-genere_5355641e-b025-438a-b376-b8130b1f...
EDIZIONI
Mediterraneo
Europa-Ue
NuovaEuropa
America Latina
Brasil
English
Campania Galleria Fotografica
Podcast Fai la ricerca
Video
Social:
ANSAcheck Vai alla Borsa
Vai al Meteo
Scegli la Regione
CRONACA • POLITICA • ECONOMIA • SPORT • SPETTACOLO • ANSA VIAGGIART • TERRA E GUSTO • SANITÀ CAMPANIA • SPECIALI • L'ASSEMBLEA INFORMA
ANSA.it
Campania
Buscemi a Giffoni, c'è più attenzione per la parità di genere
Buscemi a Giffoni, c'è più attenzione per la parità di genere L'attrice, il mio prossimo ruolo sarà un medico Redazione ANSA ROMA 22 luglio 2021 15:22 NEWS
Suggerisci Facebook Twitter Altri
Stampa Scrivi alla redazione
CLICCA PER INGRANDIRE
© ANSA
+
(ANSA) - ROMA, 22 LUG - "Ci sono sempre più serie televisive e film con protagoniste femminili, siamo sulla buona strada per raggiungere la parità di genere. La crescita dell'attenzione è accompagnata da un aumento di responsabilità da parte nostra. Io so che le donne possono dare un punto di vista diverso al cinema, non necessariamente migliore, ma diverso". Lo ha sottolineato l'attrice Giusy Buscemi (Don Matteo, Il paradiso delle signore, Smetto quando voglio), tra gli ospiti di punta della seconda giornata del Giffoni Film Festival, che ha definito "il Festival per eccellenza". In questi mesi al lavoro per una nuova serie Rai, nel suo prossimo ruolo interpreterà un medico, legando il suo destino al suo sogno di ragazza, quando si iscrisse a Medicina prima di diventare Miss Italia, nel 2012. Ma in realtà, ha svelato, "se la mia vita fosse un film vorrei che fosse Braveheart." Intanto la aspetta l'incontro con i giurati della categoria Elements +10, ragazzi che spera le risveglino "il fuoco e lo spirito da fanciulla" che ancora sente dentro di sé. (ANSA).
Festival Cinema
Giusy Buscemi
Matteo
VIDEO ANSA
22 LUGLIO, 15:10
SOSTEGNI BIS, IL SENATO APPROVA LA FIDUCIA CON 213 SI' E 28 NO
Rai
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
CONDIVIDI
22 luglio, 15:03
Norvegia, Utoya: la premier Solberg alla cerimonia per il decimo anniversario
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
99
22/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/cinema/2021/07/22/buscemi-a-giffoni-ce-piu-attenzione-per-la-parita-di-genere_801ce448-9c9d-4959-8b...
EDIZIONI
Mediterraneo
Europa-Ue
NuovaEuropa
America Latina
Brasil
Ultima Ora Cronaca
Economia
Fai la ricerca
Regioni
Mondo
Cultura
Podcast Il mondo in Immagini
Tecnologia
Social:
ANSAcheck Vai alla Borsa
Sport
FOTO
Vai al Meteo
VIDEO
Tutte le sezioni
Ambiente • ANSA2030 • ANSA ViaggiArt • Eccellenze • Industry 4.0 • Legalità • Lifestyle • Mare • Motori • Salute • Scienza • Sisma • Terra&Gusto
ULTIMA ORA
ANSA.it
Politica
English
Ultima Ora
Buscemi a Giffoni, c'è più attenzione per la parità di genere
Buscemi a Giffoni, c'è più attenzione per la parità di genere L'attrice, il mio prossimo ruolo sarà un medico Redazione ANSA ROMA 22 luglio 2021 15:22 NEWS
Suggerisci VIDEO ANSA
Facebook Twitter Altri
Stampa Scrivi alla redazione
CLICCA PER INGRANDIRE
© ANSA
+
(ANSA) - ROMA, 22 LUG - "Ci sono sempre più serie televisive e film con protagoniste femminili, siamo sulla buona strada per raggiungere la parità di genere. La crescita dell'attenzione è accompagnata da un aumento di responsabilità da parte nostra. Io so che le donne possono dare un punto di vista diverso al cinema, non necessariamente migliore, ma diverso". Lo ha sottolineato l'attrice Giusy Buscemi (Don Matteo, Il paradiso delle signore, Smetto quando voglio), tra gli ospiti di punta della seconda giornata del Giffoni Film Festival, che ha definito "il Festival per eccellenza". In questi mesi al lavoro per una nuova serie Rai, nel suo prossimo ruolo interpreterà un medico, legando il suo destino al suo sogno di ragazza, quando si iscrisse a Medicina prima di diventare Miss Italia, nel 2012. Ma in realtà, ha svelato, "se la mia vita fosse un film vorrei che fosse Braveheart." Intanto la aspetta l'incontro con i giurati della categoria Elements +10, ragazzi che spera le risveglino "il fuoco e lo spirito da fanciulla" che ancora sente dentro di sé. (ANSA).
Festival Cinema
Giusy Buscemi
Matteo
22 LUGLIO, 15:10
SOSTEGNI BIS, IL SENATO APPROVA LA FIDUCIA CON 213 SI' E 28 NO
Rai 22 luglio, 15:03
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA
Norvegia, Utoya: la premier Solberg alla cerimonia per il decimo anniversario
CONDIVIDI
22 luglio, 14:20
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
100
23/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.ilmattino.it/napoli/cronaca/covid_campania_stop_festa_sant_anna_giffoni-6098306.html
h MENU PRIMO PIANO
HOME
CERCA
ACCEDI A B B O N A T I
ECONOMIA
NAPOLI
CRONACA POLITICA
CULTURA
SPETTACOLI
AVELLINO CULTURA STYLE
SPORT
TECNOLOGIA
BENEVENTO
SALERNO
CASERTA
ALTRE SEZIONI
CALABRIA
RICORDI DINFANZIA
Covid in Campania, grandi eventi a rischio: stop a festa Sant'Anna, a Giffoni niente concerti
NAPOLI
Pomeriggio di fuoco a Napoli: 55enne ferito da proiettili lasciato fuori dall'ospedale, non è in pericolo di vita Covid, in Campania 6,2 milioni di vaccinazioni: 2,7 milioni di cittadini con doppia dose
NAPOLI > CRONACA Venerdì 23 Luglio 2021
Napoli, il mare è inquinato: interdetta la balneazione dal lungomare a Marechiaro
Circolo Posillipo, il presidente Semeraro si dimette: verso la candidatura di Parisio
c d
Napoli, la mostra su Troisi e La Smorfia diventa permanente: progetto per portarla al Pan
Aumentano le adesioni al primo vaccino, dopo l'ok al Green Pass, in una Regione, la Campania, in cui il governatore De Luca punta allo stop dei grandi eventi a rischio - come l'affollatissima festa di Sant'Anna a Ischia - che avrebbero portato inevitabili assembramenti.
u «Non credo ci siano le condizioni - ha detto oggi - per la festa di Sant'Anna a Ischia. Si pensava di limitare le presenze, ma si rischiava un muro di 9000 persone sul molo di Ischia, incontrollabile. Sarebbe un delitto per una giornata di festa pregiudicare le attività economiche e turistiche per i mesi che abbiamo davanti. Su 9000 persone hai almeno il 10% di non vaccinati, quindi
l
900 non vaccinati e hai statisticamente 4-500 positivi, magari non sintomatici ma li hai, che resterebbero senza controllo e innescherebbero una reazione a catena che aumenta il contagio».
APPROFONDIMENTI
IL BOLLETTINO Zone gialle in Italia, la mappa delle regioni: la Campania resta nei...
L'EPIDEMIA Green pass o tampone, ordinanza di De Luca: controlli rafforzati in...
Capri, il video dell'incidente del minibus Napoli, il segreto del duomo come un campo di calcio
l
De Luca ha anche invitato tutti i sindaci della Regione a «eliminare ogni evento che determini assembramenti pubblici incontrollabili», complimentandosi con il festival di Giffoni per aver deciso lo stop ai concerti con il pubblico. Intanto la campagna vaccinale va avanti e anzi ci sarà un incremento
VIDEO PIU VISTO
Nostradamus, la profezia per il 2021: cosa potrebbe ancora succedere
l
nei prossimi giorni come effetto del Green Pass: «La media - spiega Massimo Bisogno, dell'Unità di Crisi regionale - era nelle ultime settimane di 4-5000 adesioni al giorno sulla piattaforma. Ma già ieri c'è stato un boom con la giornata che si è chiusa con 10.000 nuove adesioni. Oggi ho controllato intorno alle 15.30 e c'erano già 8.000 nuovi prenotati».
c d k
LE PIÚ CONDIVISE
l
w
Incidente a Capri, bus di linea precipita a Marina Grande: morto l'autista, un bambino tra i quattro feriti più gravi d k
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
253
23/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
c 4645
Capri, la vittima è Emanuele Melillo: napoletano, lascia la moglie incinta d k c 7190
di Valentino Di Giacomo
Attualmente in Campania sono stati somministrati 6.207.899 vaccini,
Zone gialle in Italia, la mappa delle regioni: la Campania resta nei parametri, nel Lazio molti contagi ma ospedali occupati al 3%
w
2,7 milioni di cittadini hanno avuto la doppia dose. In Campania gli abitanti sono 5,7 milioni. Cresce però anche il conto dei malati di covid19 in Campania: per il secondo giorno consecutivo aumentano i ricoveri visto che al +9 di ieri si somma oggi un +5, con le degenze ordinarie che si attestano a 189. Cala invece lievemente l'occupazione delle terapie intensive (-1), a quota 11. Nel bollettino odierno dell'unità di crisi si segnalano 261 positivi su
di Diodato Pirone
c d k
GUIDA ALLO SHOPPING
7.275 test molecolari, con un tasso di incidenza del 3,58% in lieve calo rispetto al 4,17 di ieri. Sette le nuove vittime, di cui due risalenti ai giorni scorsi ma registrate ieri. Lo screening del Tigem sulle varianti riporta sempre la variante delta in testa al 62% su 100 analisi, seguita dalla variante brasiliana al 24% e l'inglese al 14%. Il governatore De Luca guarda ai prossimi obiettivi: «per fine luglio vogliamo arrivare a tre milioni di campani con la seconda dose», ha detto, sottolineando che a fine agosto si verificheranno i vaccinati nelle scuole. «A fine agosto - ha spiegato - vedremo quando far cominciare l'anno scolastico in base al livello di vaccinazione che avremo della popolazione studentesca. Arriveremo all'immunità di gregge del 70% anche a costo di
Estrattore di succo: quali sono i migliori?
ritardare l'apertura dell'anno scolastico. Dobbiamo evitare di avere classi in cui magari abbiamo la metà degli studenti in presenza e la metà in dad. Sarebbe un disastro e va evitato in maniera assoluta». © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti COMMENTA COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE Commento: Scrivi qui il tuo commento
Nuova Villa, rendi visibile su facebook
Invia
ULTIMI INSERITI PIÙ VOTATI 0 di 0 commenti presenti Nessun commento presente
3.900.000 € VENDITA NUOVA VILLA A SPERLONGA VEDI TUTTI GLI ALTRI VEDI TUTTI GLI ANNUNCI SU ILMESSAGGEROCASA.IT
Potrebbe interessarti anche Cerca il tuo immobile all'asta L'EPIDEMIA
In Campania 6,2 milioni di dosi: 2,7 milioni con doppio vaccino
Regione
Qualsiasi
Provincia
Tutte
Covid Italia, bollettino di oggi 23 luglio: 5.143 casi e 17 morti morti. Tasso di positività al 2,2% ● Covid in Campania, grandi eventi a rischio: stop a festa Sant'Anna, a Giffoni niente concerti
Fascia di prezzo
Tutti
Data
gg-mm-aaaa
●
IL BOLLETTINO
INVIA
Covid italia, 5.143 casi e 17 morti e il tasso di positività sale al 2,2% ●
Covid in Campania, oggi 261 positivi e sette morti: l'indice di contagio sale al 3,59%,
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
254
23/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.ilmattino.it/societa/gossip/giulia_salemi_giffoni_oggi_ultime_notizie-6098000.html
h MENU NAPOLI
HOME PERSONE
CERCA
AVELLINO
ACCEDI A B B O N A T I
BENEVENTO
SOCIETÀ
SALERNO
PRIMO PIANO
CASERTA
CALABRIA
ECONOMIA
CULTURA
SPETTACOLI
SPORT
ALTRE SEZIONI
TECNOLOGIA
MODA G O S S I P PIACERI
Giulia Salemi al festival di Giffoni: incontrerà i ragazzi di Impact e di Generator +16
SOCIETÀ
Selena Gomez e Andrea Iervolino p aparazzati a bordo di un grande yacht
SOCIETÀ > GOSSIP
Alessandra Mastronardi, morta a 32 anni la cugina Valentina. Lo straziante addio: «Come farò senza di te?»
Venerdì 23 Luglio 2021
Al Bano e Loredana Lecciso, 21 anni d'amore: «I momenti difficili ci hanno unito ancora di più. Con Romina Power è scesa la notte»
c
Enrica Bonaccorti dopo l'operazione, incidente in vacanza: «Appena arrivo cado dalle scale e...»
Giulia Salemi, nata a Piacenza ma di origini persiane, è oggi 23 luglio,
di Danilo Barbagallo
ospite al festival di Giffoni. La bellissima influencer, è anche un noto
d
personaggio televisivo. Negli anni ha preso parte a svariati programmi, da
Margherita Zanatta e la lite fra Veronica Ciardi e Sarah Nile: «Cattiverie e assurdità»
“Pechino Express” al “Grande Fratello”. La bella Giulia Salemi, è spesso
u
al centro delle cronache di gossip per le sue vicende sentimentali, non solo è certamente nota per la sua esperienza sul web come influencer. Oggi la Salemi incontrerà i ragazzi di Impact e di Generator +16.
APPROFONDIMENTI
L'INIZIATIVA Giffoni, il debutto della sezione «Impact!»tra passato...
DELUSISSIMO Pierpaolo Pretelli, lo sfogo contro Battiti Live condotto da...
l
Capri, il video dell'incidente del minibus
l
Napoli, il segreto del duomo come un campo di calcio
VIDEO PIU VISTO
l
Nostradamus, la profezia per il 2021: cosa potrebbe ancora succedere c d k
LE PIÚ CONDIVISE
Incidente a Capri, bus di linea precipita a
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
293
23/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
l
Marina Grande: morto l'autista, un bambino tra i quattro feriti più gravi
w
Si trasferisce dopo il diploma a Milano dove si iscrive alla facoltà di
d k c 4601
economia che ben presto lascerà per intraprendere la carriera di modella. Influencer da 1.6 milioni di followers, promuove quotidianamente i concetti
Capri, la vittima è Emanuele Melillo: napoletano, lascia la moglie incinta
di girl power e body positivity ed è sempre attenta alle cause sociali come bullismo, cyberbullismo, violenza sulle donne e lotta al tumore che ha, purtroppo, combattuto in prima persona da giovanissima.
d k c 7062
di Valentino Di Giacomo
l
Libero de Rienzo, silenzio e dolore per l'ultimo saluto all'attore in Irpinia c 313 d k
GUIDA ALLO SHOPPING
Ammorbidente: i 5 prodotti migliori per un bucato morbido e profumato
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche SMENTITA
Grande Fratello Vip, Anna Oxa concorrente per realizzare il sogno di Signorini? La notizia ufficiale Grande Fratello Vip, Sonia Bruganelli al fianco di Signorini: «È la cosa più trasgressiva che abbia mai fatto» ● Dayane Mello e il bacio rubato a Rosalinda Cannavò: il video sfogo su Instagram ●
Nuova Villa, LADY BONOLIS
3.900.000 €
Grande Fratello Vip, Sonia Bruganelli al fianco di Signorini: «È la cosa più trasgressiva che abbia mai fatto» Dayane Mello e il bacio rubato a Rosalinda Cannavò: il video sfogo su Instagram Alessia Macari incinta, la frecciatina a Belen sul nome: «Non voglio copiare nessuno» ●
●
VENDITA NUOVA VILLA A SPERLONGA VEDI TUTTI GLI ALTRI VEDI TUTTI GLI ANNUNCI SU ILMESSAGGEROCASA.IT
ROYAL FAMILY
Meghan Markle, il fratello Thomas parteciperà al GF Vip Australia. A Sydney con un «permesso speciale» ●
Harry, il libro: Carlo non sa nulla Meghan Markle, 7 cose che non sai ●
IL FESTIVAL
Giffoni 50 plus, domani lo start
Cerca il tuo immobile all'asta Regione
Qualsiasi
Provincia
Tutte
Fascia di prezzo
Tutti
Data
gg-mm-aaaa
INVIA
Giffoni 50 plus, la presentazione del festival della ripartenza da Bergamo ● «Giffoni Day», un grande successo: 11 città coinvolte in otto regioni italiane ●
GIFFONI FILM FESTIVAL
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
294
23/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.ilmattino.it/napolismart/cultura/giffoni_collaborazione_con_procida_e_bergamo-6098322.html
h MENU NAPOLI
HOME
CERCA
AVELLINO
BENEVENTO
NAPOLI SMART
ACCEDI A B B O N A T I
SALERNO
CASERTA
PRIMO PIANO
CALABRIA
ECONOMIA
CULTURA
SPETTACOLI
Giffoni unisce l’Italia della cultura: collaborazione con Procida e Bergamo
SPORT
TECNOLOGIA
ALTRE SEZIONI
NAPOLI SMART
Striano, torna “Stringiamoci a corte” con i libri di Ornella Esposito e Francesco Puccio
NAPOLI SMART > CULTURA
di Francesco Gravetti
Venerdì 23 Luglio 2021
Teatro Tram, ultimo spettacolo “Controvento” all'Orto Botanico
Napoli, weekend a città della Scienza: alla scoperta di zanzare, pappataci e sclerodermi
c
Napoli, in zattera di notte alla Galleria Borbonica
Giffoni unisce l’Italia sotto il segno della cultura. Potente il messaggio che arriva dall’incontro di questa mattina fortemente voluto dal direttore Claudio
d
Gubitosi che ha deciso di mettere insieme Procida, Capitale Italiana della Napoli, a Pasquale Della Monaco un riconoscimento per i 50 anni di attività
Cultura 2022 e Bergamo che, insieme a Brescia, sarà Capitale della Cultura
u
2023.
APPROFONDIMENTI
L'INIZIATIVA Giffoni, il debutto della sezione «Impact!»tra passato...
L'EPIDEMIA De Luca inaugura il festival di Giffoni:«Chi dice no al...
Giffoni lancia così un ponte ideale che, da Sud a Nord, tiene insieme
l
l’Italia immaginando un percorso di collaborazione per i prossimi due anni ricorrendo al metodo della sinergia e della coesione. Lo ha spiegato bene il direttore Gubitosi introducendo l’appuntamento al quale hanno partecipato Giorgio Gori, sindaco di Bergamo, Raimondo Ambrosino, sindaco di Procida, e Fulvio Bonavitacola, vicepresidente della giunta regionale della Campania: «Per me – ha detto Gubitosi – è un giorno importante perché si gettano le basi per una cooperazione incredibile a conferma che i solitari non vanno da nessuna parte e che la cultura ha bisogno di fare rete per essere vincente».
Capri, il video dell'incidente del minibus Napoli, il segreto del duomo come un campo di calcio
l
Il rapporto tra Procida e Giffoni si è instaurato già ai tempi della candidatura dell’isola a Capitale della Cultura con la produzione di un video, curato dal team di Giffoni, presentato in sede di audizione ministeriale: «Con Procida – ha aggiunto Gubitosi – abbiamo fatto rete da subito. La Regione ci ha chiamato e noi abbiamo risposto. In quell’occasione sono state chiamate a raccolte le eccellenze della Campania per sostenere la vittoria di Procida e,
VIDEO PIU VISTO
Capri, il video dell'incidente del minibus
l
c d k
naturalmente, Giffoni ha dato il suo contributo». Il legame di Giffoni con Bergamo è stato suggellato lo scorso 8 luglio in occasione della presentazione del programma di #Giffoni50Plus che si è svolta proprio presso l’Aula Consiliare del Comune lombardo guidato da Giorgio Gori: «Quest’anno – ha spiegato il direttore – abbiamo deciso di interpretare in un modo speciale la parola ripartenza così tanto usata in questo periodo, guardando al nostro Paese, alle tante opportunità che la nostra Regione offre. Sento grande questa responsabilità soprattutto nei confronti dei ragazzi che ogni anno ci danno la forza. Quest’anno ancora di GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
LE PIÚ CONDIVISE
l
w
Incidente a Capri, bus di linea precipita a Marina Grande: morto l'autista, un bambino tra i quattro feriti più gravi d k
295
23/07/2021 Sito Web
Gubitosi dà qualche accenno di quello che ha in mente nella
Zone gialle in Italia, la mappa delle regioni: la Campania resta nei parametri, nel Lazio molti contagi ma ospedali occupati al 3%
w
collaborazione che nascerà con Procida e Bergamo: «Siamo ripartiti dai giovani, come per noi è naturale - ha spiegato – ed allo stesso modo sto pensando ad una Procida giovane. E lo stesso potrà valere per Bergamo. Mi piace usare proprio questo termine, un’invasione di ragazzi che potranno finalmente abbracciarsi. Perché anche questo è cultura».
di Diodato Pirone
c d k
Capri, la vittima è Emanuele Melillo: napoletano, lascia la moglie incinta
Il messaggio di Giffoni arriva forte e chiaro, lo dice convintamente il primo cittadino di Procida, Raimondo Ambrosino, arrivato alla Cittadella del Cinema insieme a Leonardo Costagliola, assessore al turismo, e ad Agostino Riitano, direttore di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022: «Da qui – ha detto il primo cittadino – arriva una energia incredibile, nei cantieri che vediamo, nei giovani che sono protagonisti, un bel messaggio di forza che fa onore all’Italia. L’esperienza di Procida è quella di aver ottenuto
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
c 4650
più perché non potevamo non tener conto delle lacerazioni che hanno dovuto subire a causa della sospensione della libertà, della negazione dei sentimenti che hanno patito»
di Valentino Di Giacomo
d k c 7231
GUIDA ALLO SHOPPING
questo titolo prestigioso per la capacità di fare rete con le persone, con le istituzioni, con tutti coloro che hanno portato avanti questo percorso insieme a noi. Volevamo dimostrare che la cultura poteva essere un elemento su cui puntare. E ce l’abbiamo fatta. Questo risultato ci ha dato finora una visibilità internazionale a dimostrazione che piccole realtà possono farcela. Così come è stato per Giffoni tanti anni fa. Rappresentiamo ognuno di quegli ottomila piccoli Comuni di cui l’Italia è ricca e che costituiscono l’ossatura del nostro Paese». Un ideale passaggio del testimone con Bergamo che sarà Capitale Italiana della Cultura l’anno successivo, insieme a Brescia nel 2023: «Torno a Giffoni – ha esordito il primo cittadino Giorgio Gori – dopo venticinque anni. Lo
Ventilatore: i migliori 5 modelli venduti su Amazon a un prezzo fantastico
faccio per amicizia e per gratitudine. Ho sentito vicino il festival nei momenti più complicati che in questo periodo abbiamo vissuto. Ho raccolto come un dono la decisione di portare a Bergamo la presentazione di un’edizione così importante di Giffoni come quella in corso. C’era il desiderio chiarissimo di portare una carezza ad una comunità così colpita. Gubitosi l’ha fatto come è abituato a fare, ci ha portato i ragazzi e con loro una ventata di positività. Bergamo ha accolto questa energia perché la nostra comunità ha una voglia incredibile di tornare a guardare con fiducia al futuro e perché abbiamo fondamenta molto resistenti». All’orizzonte la sfida del 2023, Gori lo dice con chiarezza: «Abbiamo – ha spiegato – la responsabilità di onorare una decisione unanime del Parlamento che per la prima volta ha deciso di individuare due città come Capitale della Cultura. Insieme a Brescia abbiamo deciso di candidarci insieme e questa idea di squadra è stata la chiave di tutto”. Ma Gori considera il biennio 2022-2023 come un unicum: “Sarà – dice – un intreccio di iniziative con un’integrazione di territori che rappresentano luoghi di sviluppo, di crescita, di innovazione e di futuro. Non possiamo perdere il rapporto con Procida che ho apprezzato tantissimo per il fatto di essersi candidata. Facendolo, Procida ha ritenuto di non essere troppo marginale per esserci e questo è un fatto straordinario. Procida e Giffoni restano due dimostrazioni importanti di un Sud che ammiro moltissimo dove ci sono tutte le energie per crescere, un Sud che può essere apprezzato in tutta Italia e all’estero. Incroceremo il nostro cammino con quello di Procida in questo ideale passaggio di testimone». La Regione Campania coglie il senso dell’iniziativa attraverso le parole del vicepresidente Fulvio Bonavitacola: «È un momento magico – dice – questo binomio tra Bergamo-Brescia e Procida descrive l’Italia di oggi che deve superare le divisioni geografiche. Queste due realtà che cooperano ci dicono che possiamo tornare ad essere un Paese forte solo se uniti. Inoltre, passa una visione moderna dell’Italia dove dialogano realtà importanti dal punto di vista produttivo con eccellenze ambientali e del paesaggio. Abbiamo GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
Nuova Villa, 3.900.000 € VENDITA NUOVA VILLA A SPERLONGA VEDI TUTTI GLI ALTRI VEDI TUTTI GLI ANNUNCI SU ILMESSAGGEROCASA.IT
Cerca il tuo immobile all'asta Regione
Qualsiasi
Provincia
Tutte
Fascia di prezzo
Tutti
Data
gg-mm-aaaa
INVIA
296
23/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
partecipato con forza alla vittoria di Procida. E abbiamo partecipato emotivamente alla vicenda così drammatica vissuta da Bergamo con una solidarietà mai compassionevole. Sembrava impossibile mettere insieme questi due territori ma Giffoni c’è riuscito. Ed è un po’ come è accaduto con il festival che ha anticipato i tempi tanto che oggi il mondo è un po’ diventato Giffoni».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti COMMENTA COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE Commento: Scrivi qui il tuo commento
rendi visibile su facebook
Invia
ULTIMI INSERITI PIÙ VOTATI 0 di 0 commenti presenti Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche LA DIRETTA
Il Mattino da Dimaro live dalle 20 con Claudia Mercurio e Schwoch IL BOLLETTINO
L'Italia resta un'altra settimana in bianco ma Sardegna e Sicilia rischiano di più E in Campania stop a tutti i grandi eventi Zona bianca, gialla e rossa: cambio colore con il tasso di ospedalizzazione ● Oggi in Italia 5.143 casi e 17 morti con il tasso di positività al 2,2% ●
LA GARA
Ciclismo, ritorna Granfondo Campania con partenza e arrivo al Vulcano Buono Granfondo Campania, Chiappucci a Nola a settembre con Moser e Motta ● Granfondo Campania, anche Chiappucci tra i testimonial della terza edizione al Vulcano Buono ●
L'ECONOMIA
Sviluppo Campania chiude il bilancio in attivo: dalla Regione 40 milioni di nuovi investimenti con Sfin ●
Minibond, Campania prima in Italia per numero di emissioni
VACANZE VIP
Emily Ratajkowski, 6 cose che devi sapere sulla supermodella americana (in vacanza a Positano) Emily Ratajkowski ritorna a Positano dopo 4 anni: scatto col panorama ● Emily Ratajkowski, bufera per quella foto con il bambino: «Non si tiene così in braccio» ●
© 2021 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003 CALTAGIRONE EDITORE | IL MESSAGGERO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
297
22/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.ilmattino.it/ultimissime_adn/cinema_a_giffoni_da_oggi_i_film_in_concorso_2-20210722181457.html
h MENU NAPOLI
HOME
CERCA
AVELLINO
ACCEDI A B B O N A T I
BENEVENTO
ULTIMISSIME
SALERNO
CASERTA
PRIMO PIANO
CALABRIA
ECONOMIA
CULTURA
SPETTACOLI
SPORT
ALTRE SEZIONI
TECNOLOGIA
Cinema: a Giffoni da oggi i film in concorso (2) ULTIMISSIME ADN
l
Giovedì 22 Luglio 2021
c
(Adnkronos) - Per concludere con i Film in concorso per la sezione Gex Doc,
d
'Gabi between ages 8 and 13' (Norvegia, Svezia 2021) regia di Engeli Broberg: Un percorso di cambiamento di 5 anni, da assistere tutto d un fiato. La piccola Gabi, 8 anni, ha l esigenza di sentirsi se stessa, anche se questo
u
dovesse significare indossare abiti da ragazzo e lottare contro i preconcetti della società. Fuori concorso per i Generator +18 direttamente dal Regno Unito 'Big boys don t cry' di Steve Crowhurst ( UK). Il film basato su una storia vera parte da
Incidente a Capri, il racconto dei testimoni: «Il bus è caduto come un giocattolo» Incidente a Capri, il punto di caduta dell'autobus
l
un indagine di polizia sul suicidio di un vecchio amico che apre vecchie ferite. Sempre Fuori Concorso il Film 'Mai raramente a volte sempre' di Eliza Hittman (Usa) per la sezione Parental Experience. Autumn, un adolescente di 17 anni vive in Pennsylvania con la mamma, il suo nuovo compagno e le due sorelline. Dopo la scuola lavora come cassiere in un supermercato dove con la cugina Skylar sopporta le avances di un superiore. Autumn scopre di essere incinta di poche settimane e insieme alla cugina decide di
VIDEO PIU VISTO
Nostradamus, la profezia per il 2021: cosa potrebbe ancora succedere
l
intraprendere un viaggio con la cugina per interrompere la gravidanza a New York.
c d k
LE PIÚ CONDIVISE
Potrebbe interessarti anche
l
w
IL BENE COMUNE
Incidente a Capri, bus di linea precipita a Marina Grande: morto l'autista, un bambino tra i quattro feriti più gravi
Acqua, a Napoli ABC approva le nuove tariffe per il 2020-2023 ●
d k c 4088
Capri, la vittima è Emanuele Melillo: napoletano, lascia la moglie incinta
Abc Napoli, Sardu nuovo presidente: de Magistris ripesca l'ex assessora
LA POLITICA
Centrodestra, Carfagna: «Capisco delusione Meloni ma trovare chiarimento»
di Valentino Di Giacomo
LA SVOLTA
Covid in Campania, oggi 292 positivi e un morto: l'indice di contagio al 3,17%
Napoli, progetto Pinqua: finanziati 30milioni per l’edilizia residenziale ●
San Giovanni, c'è il progetto per i solai del Bronx da rifare: giù anche i due ponti
w
d k c 4905
c d k
GUIDA ALLO SHOPPING
L'INIZIATIVA
Paestum si candida a capitale della Cultura Patto Unisa-Parco Archeologico di Paestum Velia, ecco Massimo Osanna ● Paestum, Borsa Mediterranea del turismo archeologico posticipata a novembre ●
LA SVOLTA
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
298
22/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.ilmattino.it/ultimissime_adn/cinema_a_giffoni_da_oggi_i_film_in_concorso-20210722181456.html
h MENU NAPOLI
HOME
CERCA
AVELLINO
ACCEDI A B B O N A T I
BENEVENTO
ULTIMISSIME
SALERNO
CASERTA
PRIMO PIANO
CALABRIA
ECONOMIA
CULTURA
SPETTACOLI
SPORT
ALTRE SEZIONI
TECNOLOGIA
Cinema: a Giffoni da oggi i film in concorso ULTIMISSIME ADN
l
Giovedì 22 Luglio 2021
c
Roma, 22 lug. (Adnkronos) - Entra nel vivo il Giffoni Film Festival. Oggi
d
saranno sottoposte al giudizio dei giurati le prime opere cinematografiche in concorso con il film diretto da Martin Frejc, 'The true adventures of wolfboy' (Usa 2020) per i ragazzi della sezione Generator +13. Nel film, il protagonista
u
Paul soffre di una malattia conosciuta come ipertricosi congenita che gli rende impossibile vivere una vita normale e lo fa assomigliare a un ragazzo lupo . Ma per il suo 13esimo compleanno un dono inaspettato gli cambia l esistenza.
Incidente a Capri, il racconto dei testimoni: «Il bus è caduto come un giocattolo» Incidente a Capri, il punto di caduta dell'autobus
l
Si continua con 'My very own circus' (Canada 2020) regia di Miryam Bouchard per i ragazzi appartenenti alla sezione Elements +10: Laura ha il suo destino segnato: dovrà seguire la tradizione familiare che la vede diventare una circense professionista. Un insegnante però, le dice che ha un grosso potenziale e che dovrebbe studiare per diventare qualcuno. Bill, il padre spirito libero e legato alla professione di famiglia, accetterà?
VIDEO PIU VISTO
Nostradamus, la profezia per il 2021: cosa potrebbe ancora succedere
l
Per i piccoli Elements +6, e il turno di un film tedesco 'Jim button and the wild
c d k
13' (Germania 2020) regia di Dennis Gansel: Il Macchinista Lukas e Jim Button continuano le loro fantastiche avventure. Un drago sconfitto la scorsa volta non è nulla in confronto ai pirati The Wild 13 che vogliono vendetta. Intanto Jim vuole conoscere la verità sulle sue origini e lo fa con i suoi amici d avventure. Per la sezione Generator +16 'Brother s keeper' (Romania,Turchia 2021) regia di Ferit Karahan: siamo in Anatolia orientale, la storia di due amici Ysuf e Memo, che cercano di vincere gli ostacoli imposti dagli adulti, in un contesto difficile e complicato per due giovani che cercano libertà.
LE PIÚ CONDIVISE
l
w
Incidente a Capri, bus di linea precipita a Marina Grande: morto l'autista, un bambino tra i quattro feriti più gravi d k c 4088
Capri, la vittima è Emanuele Melillo: napoletano, lascia la moglie incinta
Potrebbe interessarti anche NEWS
di Valentino Di Giacomo
Fisco, Stellato: «Serve una pubblica amministrazione a misura del contribuente» IL BENE COMUNE
Acqua, a Napoli ABC approva le nuove tariffe per il 2020-2023 ●
w
d k c 4905
Covid in Campania, oggi 292 positivi e un morto: l'indice di contagio al 3,17% c d k
GUIDA ALLO SHOPPING
Abc Napoli, Sardu nuovo presidente: de Magistris ripesca l'ex assessora
LA POLITICA
Centrodestra, Carfagna: «Capisco delusione Meloni ma trovare chiarimento» LA SVOLTA
Napoli, progetto Pinqua: finanziati GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
299
23/07/2021 18:01 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.askanews.it/senza-categoria/2021/07/23/giffoni-unisce-litalia-della-cultura
CHI SIAMO
LA REDAZIONE
CERCA
AREA CLIENTI
Sabato 24 Luglio 2021
HOME
POLITICA
ECONOMIA
SPECIALI
Cyber Affairs
Libia-Siria
Home
Senza categoria
ESTERI Africa
Asia
CRONACA
SPORT
SOCIALE
Nuova Europa
Nomi e nomine
CULTURA
Crisi Climatica
SPETTACOLO
VIDEO
Concorso Fotografico Stenin 2021
ALTRE SEZIONI
REGIONI
Dante 700
Giffoni unisce l’Italia della cultura
Venerdì 23 luglio 2021 - 18:01
Giffoni unisce l’Italia della cultura Gubitosi: collaborazione con Procida e Bergamo VIDEO
Oms: la variante Delta ora dominante in gran parte d’Europa
Roma, 23 lug. – Giffoni unisce l’Italia sotto il segno della cultura. Potente il messaggio che arriva dall’incontro di questa mattina fortemente voluto dal direttore Claudio Gubitosi che ha deciso di mettere insieme Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022 e Bergamo che, insieme a Brescia, sarà Capitale della Cultura 2023. Giffoni lancia così un ponte ideale che, da Sud a Nord, tiene insieme l’Italia immaginando un percorso di collaborazione per i prossimi due anni ricorrendo
Fontana: Parco Arcipelago Toscano esempio di gestione ambientale
al metodo della sinergia e della coesione. Lo ha spiegato bene il direttore Gubitosi introducendo l’appuntamento al quale hanno partecipato Giorgio Gori, sindaco di Bergamo, Raimondo Ambrosino, sindaco di Procida, e Fulvio Bonavitacola, vicepresidente della giunta regionale della Campania: “Per me – ha detto Gubitosi – è un giorno importante perché si gettano le basi per una cooperazione incredibile a conferma che i solitari non vanno da nessuna parte e che la cultura ha bisogno di fare rete per essere vincente”. Il rapporto tra Procida e Giffoni si è instaurato già ai tempi della candidatura
Covid, Rezza: situazione si complica, correre a vaccinarsi
dell’isola a Capitale della Cultura con la produzione di un video, curato dal team di Giffoni, presentato in sede di audizione ministeriale: “Con Procida – ha aggiunto Gubitosi – abbiamo fatto rete da subito. La Regione ci ha chiamato e noi abbiamo risposto. In quell’occasione sono state chiamate a raccolte le eccellenze della Campania per sostenere la vittoria di Procida e, naturalmente, Giffoni ha dato il suo contributo”. GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
101
23/07/2021 18:01 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
Il legame di Giffoni con Bergamo è stato suggellato lo scorso 8 luglio in occasione della presentazione del programma di #Giffoni50Plus che si è svolta proprio presso l’Aula Consiliare del Comune lombardo guidato da Giorgio Gori: “Quest’anno – ha spiegato il direttore – abbiamo deciso di interpretare in un modo speciale la parola ripartenza così tanto usata in questo periodo,
Ruini (Conai): 2020 anno eccezionale per raccolta differenziata
guardando al nostro Paese, alle tante opportunità che la nostra Regione offre. Sento grande questa responsabilità soprattutto nei confronti dei ragazzi che ogni anno ci danno la forza. Quest’anno ancora di più perché non potevamo non tener conto delle lacerazioni che hanno dovuto subire a causa della sospensione della libertà, della negazione dei sentimenti che hanno patito”. Gubitosi dà qualche accenno di quello che ha in mente nella collaborazione che nascerà con Procida e Bergamo: “Siamo ripartiti dai giovani, come per noi è naturale – ha spiegato – ed allo stesso modo sto pensando ad una Procida
Da Torino a Parigi, le proteste anti green pass
giovane. E lo stesso potrà valere per Bergamo. Mi piace usare proprio questo termine, un’invasione di ragazzi che potranno finalmente abbracciarsi. Perché anche questo è cultura”. Il messaggio di Giffoni arriva forte e chiaro, lo dice convintamente il primo cittadino di Procida, Raimondo Ambrosino, arrivato alla Cittadella del Cinema insieme a Leonardo Costagliola, assessore al turismo, e ad Agostino Riitano, direttore di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022: “Da qui – ha detto il primo cittadino – arriva una energia incredibile, nei cantieri che vediamo, nei giovani che sono protagonisti, un bel messaggio di forza che fa onore all’Italia. L’esperienza di Procida è quella di aver ottenuto questo titolo prestigioso per la capacità di fare rete con le persone, con le istituzioni, con tutti coloro che
Museo a cielo aperto su lungomare Napoli: 3.300 mq di street art
hanno portato avanti questo percorso insieme a noi. Volevamo dimostrare che la cultura poteva essere un elemento su cui puntare. E ce l’abbiamo fatta. Questo risultato ci ha dato finora una visibilità internazionale a dimostrazione
VEDI TUTTI I VIDEO
che piccole realtà possono farcela. Così come è stato per Giffoni tanti anni fa. Rappresentiamo ognuno di quegli ottomila piccoli Comuni di cui l’Italia è ricca e che costituiscono l’ossatura del nostro Paese”.
VIDEO PIÙ POPOLARI
Un ideale passaggio del testimone con Bergamo che sarà Capitale Italiana della Cultura l’anno successivo, insieme a Brescia nel 2023: “Torno a Giffoni – ha esordito il primo cittadino Giorgio Gori – dopo venticinque anni. Lo faccio per amicizia e per gratitudine. Ho sentito vicino il festival nei momenti più complicati che in questo periodo abbiamo vissuto. Ho raccolto come un dono la decisione di portare a Bergamo la presentazione di un’edizione così importante di Giffoni come quella in corso. C’era il desiderio chiarissimo di portare una carezza ad una comunità così colpita. Gubitosi l’ha fatto come è
Arabia Saudita, festa dell’hajji in versione “soft” per il Covid
abituato a fare, ci ha portato i ragazzi e con loro una ventata di positività. Bergamo ha accolto questa energia perché la nostra comunità ha una voglia incredibile di tornare a guardare con fiducia al futuro e perché abbiamo fondamenta molto resistenti”. All’orizzonte la sfida del 2023, Gori lo dice con chiarezza: “Abbiamo – ha spiegato – la responsabilità di onorare una decisione unanime del Parlamento che per la prima volta ha deciso di individuare due città come Capitale della Cultura. Insieme a Brescia abbiamo deciso di candidarci insieme e questa idea di squadra è stata la chiave di tutto”. Ma Gori considera il biennio 2022-2023
Cannes, al Gala Amfar Sharon Stone sul red carpet con il figlio
come un unicum: “Sarà – dice – un intreccio di iniziative con un’integrazione di territori che rappresentano luoghi di sviluppo, di crescita, di innovazione e di GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
102
23/07/2021 18:01 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
futuro. Non possiamo perdere il rapporto con Procida che ho apprezzato tantissimo per il fatto di essersi candidata. Facendolo, Procida ha ritenuto di non essere troppo marginale per esserci e questo è un fatto straordinario. Procida e Giffoni restano due dimostrazioni importanti di un Sud che ammiro moltissimo dove ci sono tutte le energie per crescere, un Sud che può essere apprezzato in tutta Italia e all’estero. Incroceremo il nostro cammino con quello di Procida in questo ideale passaggio di testimone”.
Green pass e vaccino obbligatorio, la politica si divide
La Regione Campania coglie il senso dell’iniziativa attraverso le parole del vicepresidente Fulvio Bonavitacola: “È un momento magico – dice – questo binomio tra Bergamo-Brescia e Procida descrive l’Italia di oggi che deve askanews
superare le divisioni geografiche. Queste due realtà che cooperano ci dicono
160.584 "Mi piace"
Mi piace
che possiamo tornare ad essere un Paese forte solo se uniti. Inoltre, passa una visione moderna dell’Italia dove dialogano realtà importanti dal punto di vista
askanews
produttivo con eccellenze ambientali e del paesaggio. Abbiamo partecipato con forza alla vittoria di Procida. E abbiamo partecipato emotivamente alla
8 ore fa
Giorgia Meloni dice che si vaccinerà
vicenda così drammatica vissuta da Bergamo con una solidarietà mai compassionevole. Sembrava impossibile mettere insieme questi due territori ma Giffoni c’è riuscito. Ed è un po’ come è accaduto con il festival che ha anticipato i tempi tanto che oggi il mondo è un po’ diventato Giffoni”. CONDIVIDI SU: ASKANEWS.IT
Giorgia Meloni dice che si v… Roma, 23 lug. (askanews) – Giorgia…
ARTICOLI CORRELATI: 2
10
Ti potrebbe interessare anche
1
askanews 9 ore fa
Tweet di @askanews_ita askanews @askanews_ita Giorgia Meloni dice che si vaccinerà askanews.it/politica/2021/… #vaccini #Meloni #coronavirus
8h
R. Lombardia sospende seconde dosi "eterologhe" per under 60 Lombardia, notizie dalla regione - askanews. News locali in tempo reale (askanews.it)
Ritwittato da askanews askanews @askanews_ita Com’è stata questa inaugurazione dei Giochi senza pubblico (dal nostro inviato @giapmos ) askanews.it/sport/2021/07/… #GiochiOlimpici #Tokyo2020 #OpeningCeremony Incorpora
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
Visualizza su Twitter
103
23/07/2021 15:30 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: http://www.askanews.it/senza-categoria/2021/07/23/giffoni-unisce-litalia-della-cultura
CHI SIAMO
LA REDAZIONE
CERCA
AREA CLIENTI
Venerdì 23 Luglio 2021
HOME
POLITICA
ECONOMIA
SPECIALI
Cyber Affairs
Libia-Siria
Home
Senza categoria
ESTERI Africa
Asia
CRONACA
SPORT
SOCIALE
Nuova Europa
Nomi e nomine
CULTURA
Crisi Climatica
SPETTACOLO
VIDEO
Concorso Fotografico Stenin 2021
ALTRE SEZIONI
REGIONI
Dante 700
Giffoni unisce l’Italia della cultura
Venerdì 23 luglio 2021 - 18:01
Giffoni unisce l’Italia della cultura Gubitosi: collaborazione con Procida e Bergamo VIDEO
Ruini (Conai): 2020 anno eccezionale per raccolta differenziata
Roma, 23 lug. – Giffoni unisce l’Italia sotto il segno della cultura. Potente il messaggio che arriva dall’incontro di questa mattina fortemente voluto dal direttore Claudio Gubitosi che ha deciso di mettere insieme Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022 e Bergamo che, insieme a Brescia, sarà Capitale della Cultura 2023. Giffoni lancia così un ponte ideale che, da Sud a Nord, tiene insieme l’Italia
Da Torino a Parigi, le proteste anti green pass
immaginando un percorso di collaborazione per i prossimi due anni ricorrendo al metodo della sinergia e della coesione. Lo ha spiegato bene il direttore Gubitosi introducendo l’appuntamento al quale hanno partecipato Giorgio Gori, sindaco di Bergamo, Raimondo Ambrosino, sindaco di Procida, e Fulvio Bonavitacola, vicepresidente della giunta regionale della Campania: “Per me – ha detto Gubitosi – è un giorno importante perché si gettano le basi per una cooperazione incredibile a conferma che i solitari non vanno da nessuna parte e che la cultura ha bisogno di fare rete per essere vincente”. Il rapporto tra Procida e Giffoni si è instaurato già ai tempi della candidatura
Museo a cielo aperto su lungomare Napoli: 3.300 mq di street art
dell’isola a Capitale della Cultura con la produzione di un video, curato dal team di Giffoni, presentato in sede di audizione ministeriale: “Con Procida – ha aggiunto Gubitosi – abbiamo fatto rete da subito. La Regione ci ha chiamato e noi abbiamo risposto. In quell’occasione sono state chiamate a raccolte le eccellenze della Campania per sostenere la vittoria di Procida e, naturalmente, Giffoni ha dato il suo contributo”. GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
104
23/07/2021 15:30 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
Il legame di Giffoni con Bergamo è stato suggellato lo scorso 8 luglio in occasione della presentazione del programma di #Giffoni50Plus che si è svolta proprio presso l’Aula Consiliare del Comune lombardo guidato da Giorgio Gori: “Quest’anno – ha spiegato il direttore – abbiamo deciso di interpretare in un modo speciale la parola ripartenza così tanto usata in questo periodo,
Medicina tradizionale e omeopatia: convivenza utile e possibile
guardando al nostro Paese, alle tante opportunità che la nostra Regione offre. Sento grande questa responsabilità soprattutto nei confronti dei ragazzi che ogni anno ci danno la forza. Quest’anno ancora di più perché non potevamo non tener conto delle lacerazioni che hanno dovuto subire a causa della sospensione della libertà, della negazione dei sentimenti che hanno patito”. Gubitosi dà qualche accenno di quello che ha in mente nella collaborazione che nascerà con Procida e Bergamo: “Siamo ripartiti dai giovani, come per noi è naturale – ha spiegato – ed allo stesso modo sto pensando ad una Procida
Tokyo 2020 al via con fuochi d’artificio, fuori la protesta
giovane. E lo stesso potrà valere per Bergamo. Mi piace usare proprio questo termine, un’invasione di ragazzi che potranno finalmente abbracciarsi. Perché anche questo è cultura”. Il messaggio di Giffoni arriva forte e chiaro, lo dice convintamente il primo cittadino di Procida, Raimondo Ambrosino, arrivato alla Cittadella del Cinema insieme a Leonardo Costagliola, assessore al turismo, e ad Agostino Riitano, direttore di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022: “Da qui – ha detto il primo cittadino – arriva una energia incredibile, nei cantieri che vediamo, nei giovani che sono protagonisti, un bel messaggio di forza che fa onore all’Italia. L’esperienza di Procida è quella di aver ottenuto questo titolo prestigioso per
Ecco “Casa Italia”, un video svela la casa degli azzurri a Tokyo
la capacità di fare rete con le persone, con le istituzioni, con tutti coloro che hanno portato avanti questo percorso insieme a noi. Volevamo dimostrare che la cultura poteva essere un elemento su cui puntare. E ce l’abbiamo fatta.
VEDI TUTTI I VIDEO
Questo risultato ci ha dato finora una visibilità internazionale a dimostrazione che piccole realtà possono farcela. Così come è stato per Giffoni tanti anni fa. Rappresentiamo ognuno di quegli ottomila piccoli Comuni di cui l’Italia è ricca
VIDEO PIÙ POPOLARI
e che costituiscono l’ossatura del nostro Paese”. Un ideale passaggio del testimone con Bergamo che sarà Capitale Italiana della Cultura l’anno successivo, insieme a Brescia nel 2023: “Torno a Giffoni – ha esordito il primo cittadino Giorgio Gori – dopo venticinque anni. Lo faccio per amicizia e per gratitudine. Ho sentito vicino il festival nei momenti più complicati che in questo periodo abbiamo vissuto. Ho raccolto come un dono la decisione di portare a Bergamo la presentazione di un’edizione così importante di Giffoni come quella in corso. C’era il desiderio chiarissimo di
Arabia Saudita, festa dell’hajji in versione “soft” per il Covid
portare una carezza ad una comunità così colpita. Gubitosi l’ha fatto come è abituato a fare, ci ha portato i ragazzi e con loro una ventata di positività. Bergamo ha accolto questa energia perché la nostra comunità ha una voglia incredibile di tornare a guardare con fiducia al futuro e perché abbiamo fondamenta molto resistenti”. All’orizzonte la sfida del 2023, Gori lo dice con chiarezza: “Abbiamo – ha spiegato – la responsabilità di onorare una decisione unanime del Parlamento che per la prima volta ha deciso di individuare due città come Capitale della Cultura. Insieme a Brescia abbiamo deciso di candidarci insieme e questa idea
Cannes, al Gala Amfar Sharon Stone sul red carpet con il figlio
di squadra è stata la chiave di tutto”. Ma Gori considera il biennio 2022-2023 come un unicum: “Sarà – dice – un intreccio di iniziative con un’integrazione di territori che rappresentano luoghi di sviluppo, di crescita, di innovazione e di GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
105
23/07/2021 15:30 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
futuro. Non possiamo perdere il rapporto con Procida che ho apprezzato tantissimo per il fatto di essersi candidata. Facendolo, Procida ha ritenuto di non essere troppo marginale per esserci e questo è un fatto straordinario. Procida e Giffoni restano due dimostrazioni importanti di un Sud che ammiro moltissimo dove ci sono tutte le energie per crescere, un Sud che può essere apprezzato in tutta Italia e all’estero. Incroceremo il nostro cammino con quello di Procida in questo ideale passaggio di testimone”.
Germania, l’impressionante frana a Erftstadt-Blessem dall’alto
La Regione Campania coglie il senso dell’iniziativa attraverso le parole del vicepresidente Fulvio Bonavitacola: “È un momento magico – dice – questo binomio tra Bergamo-Brescia e Procida descrive l’Italia di oggi che deve askanews
superare le divisioni geografiche. Queste due realtà che cooperano ci dicono
Mi piace
che possiamo tornare ad essere un Paese forte solo se uniti. Inoltre, passa una
160.586 "Mi piace"
visione moderna dell’Italia dove dialogano realtà importanti dal punto di vista askanews
produttivo con eccellenze ambientali e del paesaggio. Abbiamo partecipato con forza alla vittoria di Procida. E abbiamo partecipato emotivamente alla
26 minuti fa
vicenda così drammatica vissuta da Bergamo con una solidarietà mai
#Brusaferro: marcata crescita dei contagi in tutte le regioni
compassionevole. Sembrava impossibile mettere insieme questi due territori
#coronavirus
ma Giffoni c’è riuscito. Ed è un po’ come è accaduto con il festival che ha anticipato i tempi tanto che oggi il mondo è un po’ diventato Giffoni”. CONDIVIDI SU:
ASKANEWS.IT
ARTICOLI CORRELATI:
Ti potrebbe interessare anche
Brusaferro: marcata crescit… Roma, 23 lug. (askanews) – L’indice…
2
Commenta
Condividi
Tweet di @askanews_ita askanews @askanews_ita #Brusaferro: marcata crescita dei contagi in tutte le regioniaskanews.it/cronaca/2021/0… #coronavirus
24m askanews
Raffaella Carrà, 3 ville e un patrimonio enorme nell'eredità Roma, 7 lug. (askanews) – Una lussuosissima dimora nel quartiere di Vigna Clara, a Roma, una villa in Toscana nel cuore del Monte Argentario, un’altra proprietà in Toscana nel comune di Montalcino, in provincia di Siena. E ancora un patrimonio non valutato ma sicuramente a diversi zeri considerati i…
@askanews_ita #Palamara rinviato a giudizio askanews.it/cronaca/2021/0…
(askanews.it) Palamara rinviato a giudizio Milano, 23 lug. (askanews… askanews.it Incorpora
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
Visualizza su Twitter
106
22/07/2021 20:37 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.askanews.it/video/2021/07/22/il-grido-di-felicit%C3%A0-di-giffoni50plus-al-via-il-festival-2021-20210722_video_18592985/
CHI SIAMO
LA REDAZIONE
CERCA
AREA CLIENTI
Venerdì 23 Luglio 2021
HOME
POLITICA
ECONOMIA
SPECIALI
Cyber Affairs
Libia-Siria
Home
Spettacolo
ESTERI Africa
Asia
CRONACA
SPORT
SOCIALE
Nuova Europa
Nomi e nomine
CULTURA
Crisi Climatica
SPETTACOLO
VIDEO
Concorso Fotografico Stenin 2021
ALTRE SEZIONI
REGIONI
Dante 700
Il grido di felicità di Giffoni50Plus, al via il festival 2021
VIDEO
Il grido di felicità di Giffoni50Plus, al via il festival 2021 De Luca ai ragazzi: "Responsabilità per essere di nuovo liberi" VIDEO
Cina, i villaggi inondati sfollati con un ponte d’emergenza
00:00 / 00:00
Roma, 22 lug. (askanews) – Un grido di felicità per la cerimonia di inaugurazione di #Giffoni50Plus con l’auspicio che l’anno prossimo possa trasformarsi in un grido di libertà. Così Claudio Gubitosi, fondatore e direttore di Giffoni, ha dato il via all’edizione 2021 accogliendo, presso la Cittadella del Cinema, Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania, salutato da una folta rappresentanza di giurati in una festa di bandierine: il tricolore italiano, le stelle europee e lo stemma della Regione Campania. Il direttore Gubitosi ha accompagnato il presidente De Luca in una carrellata coloratissima rappresentata dai juror, divisi per categoria. Un saluto per tutti, a partire dalla sezione Parental Experience, i genitori che sono uno dei pilastri di Giffoni. E poi, a scalare i ragazzi di IMPACT! fino agli Elements +3: ‘Sono loro – ha detto Gubitosi – il cuore di Giffoni’. A seguire la consegna dei passeggini alle 44 famiglie di Giffoni Valle Piana che dall’inizio del 2021 hanno avuto un figlio, uno speciale bonus bebè pensato da Giffoni per celebrare la famiglia e sostenere la natalità. Sul blu carpet le famiglie che insieme ai loro splendidi bambini hanno ricevuto il dono. ‘Sarò senza dubbio invidiato da tutti i direttori dei festival – ha detto Claudio Gubitosi nel salutare i neo genitori – perché apriamo #Giffoni50Plus in un modo particolare. Ecco il nostro inno alla vita. Diamo il nostro benvenuto ai bimbi nati a Giffoni nel 2021. Finora ne sono 44 ed è a loro che offriamo questo omaggio, un passeggino, che li accompagnerà alla scoperta della vita nei loro primi viaggi’. Ad accogliere le famiglie il presidente dell’Ente Autonomo Pietro GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
Mattarella compie 80 anni, pioggia di auguri al presidente amato
Tokyo2020, arriva la torcia olimpica per la cerimonia d’apertura
107
22/07/2021 20:37 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
Rinaldi, il managing director di Giffoni, Jacopo Gubitosi, il primo cittadino di Giffoni Valle Piana, Antonio Giuliano. A seguire il taglio del nastro di #Giffoni50Plus affidato al presidente De Luca davanti ad una nutrita rappresentanza di autorità, a partire dai sindaci dei Comuni del comprensorio. In Sala Truffaut l’incontro con i giurati e con i ragazzi della sezione IMPACT!. ‘Con la pandemia – ha detto nel suo intervento il direttore Gubitosi – abbiamo reagito come abbiamo fatto lo scorso anno. Giffoni si fa e si fa in totale sicurezza perché possiate stare in buona salute. Basta pensare al sistema di purificazione e di sanificazione dell’aria che utilizziamo nelle nostre sale grazie al brevetto di Refinair, innovativa azienda salernitana. C’è costato un grande sforzo, anche economico, ma è necessario farlo. Ringrazio il presidente De Luca per la sua presenza. Lo ringrazio per il bellissimo messaggio che ci ha inviato in occasione del nostro incontro di presentazione del programma che abbiamo avuto a Bergamo qualche settimana fa. L’ho letto e mi sono emozionato. Sono stato orgoglioso per quelle parole. In questa edizione ci sarà più Italia, ci sarà più Campania. In questi giorni abbiamo tenuto un bellissimo incontro al Museo Archeologico di Pontecagnano e poi a Scampia. In questo festival siamo orgogliosi di poter essere in due occasioni al fianco del sindaco di Procida, capitale italiana della Cultura 2022. Siamo pronti poi con Verde Giffoni, progetto dedicato ai temi dell’ecologia e della sostenibilità nel quale la nostra provincia verde, Avellino, avrà un ruolo importante. Insieme a Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco Archeologico di Pompei daremo vita ad un progetto interessantissimo insieme ai ragazzi di Scampia che non saranno semplici visitatori ma protagonisti. Abbiamo, inoltre, chiuso accordi con i festival di cinema della Campania, in particolare con quelli di periferia, come strumento di cooperazione e di collaborazione all’interno della più complessiva rete creata con i festival e le rassegne di tutta Italia. Vogliamo ripartire così, Lo facciamo dai ragazzi per i quali abbiamo un fortissimo senso di rispetto. Quest’anno, poi, saranno sul palco e saranno protagonisti perché sono autonomi ed è giusto che abbiano questa responsabilità’. Prima di avviare il confronto, una sintesi del docufilm ‘This is Giffoni’ dedicato ai 50 anni di storia del Festival, emozionante galleria di volti, immagini, presenze, emozioni, sogni e realtà. La parola passa poi ai ragazzi della sezione IMPACT! che sono sul palco. A loro il compito di sollecitare riflessioni, di offrire spunti di discussione al presidente De Luca. Sono intervenuti, infatti, Domenico Tripodi, 23 anni di Salerno, un percorso di studi in discipline economiche e sociali. Benedetta Torre, 23 anni di Battipaglia, laurea magistrale in International Relations alla Luiss di Roma, Giovanni Cioffi, 24 anni, di San Cipriano Picentino, laurea triennale in Ingegneria Gestionale al Politecnico di Torino, Camilla Pignatiello, 20 anni di Pomigliano d’Arco, studentessa di Lettere Classiche alla Federico II di Napoli, Carmen Porricelli, 19 anni di Somma Vesuviana, studentessa di Global Law and transanational legal studies all’Università di Torino ed Antonio D’Amore, 25 anni di Nocera Inferiore, studente di Scienze della Comunicazione all’Università di Salerno. La politica e la sua modalità di comunicazione, la distribuzione delle risorse europee Next Generation nel divario tra Nord e Sud, l’emigrazione giovanile e le opportunità per i ragazzi, la promozione dei beni culturali, la legalità ed il contrasto alla criminalità organizzata e, poi, l’ambiente: sono stati questi i temi sollecitati dai ragazzi. Tutti hanno ribadito l’importanza che Giffoni ha avuto ed ha nel loro percorso perché in un mondo che spesso non offre loro ascolto, Giffoni è una opportunità di confronto, uno strumento di crescita. È la volta del presidente GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
Al via il Green Pass. Draghi: appello a non vaccinarsi è a morire
Scaffali vuoti a Londra, effetto “pingdemic” da Covid
Draghi: “Green pass non è arbitrio”
VEDI TUTTI I VIDEO
VIDEO PIÙ POPOLARI
Arabia Saudita, festa dell’hajji in versione “soft” per il Covid
Cannes, al Gala Amfar Sharon Stone sul red carpet con il figlio 108
22/07/2021 20:37 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
De Luca che risponde a tutte le sollecitazioni: ‘Un saluto affettuoso a voi e alle vostre famiglie – esordisce il governatore – Grazie a Claudio Gubitosi e a chi organizza questo bellissimo evento che è cultura, società civile, scambio umano, crescita economica’. Un appello, è il senso delle parole che De Luca ha rivolto ai ragazzi. Il tema è quello della pandemia con la necessità di tenere comportamenti adeguati per evitare la ripresa del contagio. Su questo De Luca ha usato toni perentori, decisi come sempre fa in queste occasioni: ‘Abbiamo visto queste belle immagini di Giffoni ai tempi in cui ci si poteva abbracciare – ha continuato De Luca – Oggi questo non è possibile. Siamo in Italia l’unica Regione in cui resta l’obbligo di indossare la mascherina anche all’esterno. Vi dico perciò di usarla sempre. Non è un martirio, ma un aiuto importante ad impedire una nuova diffusione del contagio. I dati di oggi dicono che i positivi sono 292 in Campania. Siamo davvero sulla soglia. La libertà non può esistere se scollegata al principio di responsabilità. Questi comportamenti non sono un attentato alla libertà come qualche politico prova a dire. La libertà è tale perché ha dei limiti, altrimenti non esiste. Una democrazia che non tenga insieme libertà e responsabilità è destinata a morire. Dobbiamo completare la vaccinazione. Dobbiamo essere rigorosi nei comportamenti. Invece si preferisce in alcuni casi assumere comportamenti idioti scambiandoli per prove di libertà. Qui bisogna comprendere che di questo passo si chiude di nuovo tutto. Chi assume una posizione del genere è un nemico della liberà, delle relazioni in presenza, della didattica in presenza ed uccide l’economia. Chi si comporta così è amico delle chiusure’. Poi un passaggio sulla ripresa della scuola: ‘In Campania – ha detto – abbiamo vaccinato la gran parte del personale scolastico. Per la fascia 12-18 anni, abbiamo avuto 220mila ragazzi che si sono registrati in piattaforma per vaccinarsi su 530mila. In questa ultima parte di luglio ed inizio agosto completeremo questa fase per poi avviare una campagna di massa nel mese di settembre. È questa la precondizione per riaprire le scuole in presenza’. Accorato l’appello finale: ‘Se vi trovate in gruppo – ha detto rivolti ai ragazzi – non vi fate condizionare. La logica del gruppo non ci deve spingere verso la stupidità. La pandemia se un vantaggio l’ha avuto è stato quello di farci riscoprire una gerarchia dei valori. Abbiamo imparato una grande lezione: i beni considerati normali sono cose fondamentali per la nostra vita. Ancora una volta per ritornare ad essere umani, dobbiamo avere rigore e senso di responsabilità. Io mi auguro di poter tornare davvero alla gioia di vivere di un tempo, ad un sistema di relazioni degno degli esseri umani e non di soldati che devono proteggersi da un saluto o da un abbraccio’. Riferimenti, inoltre, al divario tra Nord e Sud nella distribuzione delle risorse europee: ‘Se davvero – ha detto al riguardo – si volesse fare un’opera di superamento del divario tra Nord e Sud in Italia non dovremmo destinare al Mezzogiorno il 34% delle risorse, ma dovremmo avere il doppio. Questo non accade perché siamo in un Paese in cui non c’è una classe dirigente che abbia questa ispirazione ideale. Nel dopoguerra la questione meridionale è stato un tema che accomunava tutti i partiti. Tutto questo oggi non c’è più. In Italia il Sud continua ad essere considerato la palla di piombo ai piedi del Paese. Oggi la Campania è ultima per riparto del fondo sanitario, questa è una vergogna che grida vendetta. Abbiamo ricevuto meno vaccini di tutte le altre Regioni. Questo è uno scandalo nazionale. Tranne me nessuno ha combattuto per superare questa vergogna. Invece dovremmo riuscire ad essere il Sud GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
Germania, l’impressionante frana a Erftstadt-Blessem dall’alto
askanews Mi piace
160.588 "Mi piace"
askanews 20 minuti fa
Le operazioni di salvataggio degli sfollati dalle inondazioni in Cina Mi piace
2
Condividi
Tweet di @askanews_ita askanews @askanews_ita Pfizer è più efficace con 8 settimane tra le due dosi (studio). #vaccini #COVID19 #Pfizeraskanews.it/cronaca/2021/0…
2h askanews @askanews_ita Oggi l’inaugurazione di Tokyo 2020. Record contagi: oggi 19. #Tokyo2020 #COVID19 askanews.it/sport/2021/07/…
109
22/07/2021 20:37 Sito Web
Incorpora
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
dell’efficienza e allora potremmo avere più forza nel portare avanti le nostre battaglie e potremmo così contrastare quell’eccesso di centralizzazione che c’è con evidenza rispetto al Piano di Ripresa’.
Visualizza su Twitter
De Luca ha, poi, annunciato un nuovo concorsone. Obiettivo: svecchiare la pubblica amministrazione, impiegando i giovani e bloccare l’emigrazione: ‘È per questo – ha continuato De Luca – che avevamo pensato al concorsone che si è scontrato con livelli inimmaginabili di ottusità burocratica. Abbiamo realizzato la formazione per questi giovani a spese della Regione e ora andranno a lavorare in 250 Comuni della Campania. Rifaremo un secondo concorso regionale perché dobbiamo ringiovanire la pubblica amministrazione. Su questo stesso fronte abbiamo finanziato tantissime start up innovative’. Poi un passaggio sulla Campania delle eccellenze culturali, terra di bellezze e di incanto: ‘Abbiamo dato vita – ha spiegato il presidente della Regione Campania – ad una piattaforma digitale con tutti i beni culturali presenti sul nostro territorio. Ecco il primo distretto culturale digitale italiano. Nessuno l’ha fatto prima di noi e siamo la Regione che investe più delle altre negli eventi culturali. Valorizziamo i siti archeologici e altri dovremmo meglio valorizzarli perché poco conosciuti anche da noi campani’. Molto c’è da fare sul piano sociale: ‘La camorra – ha detto De Luca, rispondendo ad una specifica domanda arrivata dai ragazzi – la dobbiamo affrontare in due modi, affermando da un lato la cultura delle regole e dall’altro la cultura dello Stato e della repressione, parola che uso senza alcun imbarazzo. La povertà su questo fronte non può essere un alibi. So bene che chi nasce in quartieri a rischio può già essere condannato. In questo caso bisogna intervenire con un programma specifico che spezzi la catena della vendetta che spesso alimenta il proliferare della delinquenza. Fatto il lavoro di recupero sociale, si arriva poi al punto in cui lo Stato deve fare la sua parte, anche con mezzi repressivi’. Lavorare sull’ambiente, sulla ricerca, sull’innovazione: sono questi i prossimi obiettivi che la Campania vuole centrare: ‘Vogliamo essere – ha aggiunto De Luca – la Regione più verde d’Italia. Sembra impossibile ma possiamo farcela. Abbiamo un problema legato all’abusivismo. Su questo l’ideologizzazione non aiuta. L’abusivismo porta all’inquinamento anche dei terreni agricoli e dei corsi d’acqua. Il risultato di questo ideologismo è che non è cambiato nulla e, anzi, si continua ad inquinare. Su questo fronte stiamo cercando di completare le reti fognarie e dei depuratori. Cosi puntiamo ad essere la Regione più monitorata d’Italia dal punto di vista ambientale. Le terre dei fuochi, perciò, sono altrove. Su questo paghiamo anche il prezzo di campagne mediatiche di aggressione non più motivate. Stiamo lavorando, poi, molto nel campo della ricerca, in particolare sull’aerospazio, sull’automotive, sull’agroalimentare e sul sistema moda. Su questo vogliamo caratterizzarci per il futuro’. CONDIVIDI SU:
Ti potrebbe interessare anche
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
110
22/07/2021 18:01 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.askanews.it/video/2021/07/22/il-grido-di-felicit%c3%a0-di-giffoni50plus-al-via-il-festival-2021-20210722_video_18592985
CHI SIAMO
LA REDAZIONE
CERCA
AREA CLIENTI
Giovedì 22 Luglio 2021
HOME
POLITICA
ECONOMIA
SPECIALI
Cyber Affairs
Libia-Siria
Home
Spettacolo
ESTERI Africa
Asia
CRONACA
SPORT
SOCIALE
Nuova Europa
Nomi e nomine
CULTURA
Crisi Climatica
SPETTACOLO
VIDEO
Concorso Fotografico Stenin 2021
ALTRE SEZIONI
REGIONI
Dante 700
Il grido di felicità di Giffoni50Plus, al via il festival 2021
VIDEO
Il grido di felicità di Giffoni50Plus, al via il festival 2021 De Luca ai ragazzi: "Responsabilità per essere di nuovo liberi" VIDEO
Il grido di felicità di Giffoni50Plus, al via il festival 2021 00:00 / 00:00
Roma, 22 lug. (askanews) – Un grido di felicità per la cerimonia di inaugurazione di #Giffoni50Plus con l’auspicio che l’anno prossimo possa trasformarsi in un grido di libertà. Così Claudio Gubitosi, fondatore e direttore di Giffoni, ha dato il via all’edizione 2021 accogliendo, presso la Cittadella del Cinema, Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania, salutato da una folta rappresentanza di giurati in una festa di bandierine: il tricolore italiano, le stelle europee e lo stemma della Regione Campania. Il direttore Gubitosi ha accompagnato il presidente De Luca in una carrellata coloratissima rappresentata dai juror, divisi per categoria. Un saluto per tutti, a partire dalla sezione Parental Experience, i genitori che sono uno dei pilastri di Giffoni. E poi, a scalare i ragazzi di IMPACT! fino agli Elements +3: ‘Sono loro – ha detto Gubitosi – il cuore di Giffoni’. A seguire la consegna dei passeggini alle 44 famiglie di Giffoni Valle Piana che dall’inizio del 2021 hanno avuto un figlio, uno speciale bonus bebè pensato da Giffoni per celebrare la famiglia e sostenere la natalità. Sul blu carpet le famiglie che insieme ai loro splendidi bambini hanno ricevuto il dono. ‘Sarò senza dubbio invidiato da tutti i direttori dei festival – ha detto Claudio Gubitosi nel salutare i neo genitori – perché apriamo #Giffoni50Plus in un modo particolare. Ecco il nostro inno alla vita. Diamo il nostro benvenuto ai bimbi nati a Giffoni nel 2021. Finora ne sono 44 ed è a loro che offriamo questo omaggio, un passeggino, che li accompagnerà alla scoperta della vita nei loro primi viaggi’. Ad accogliere le famiglie il presidente dell’Ente Autonomo Pietro GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
Sesso e video, oppositore russo svela trappole servizi di Putin
L’accordo su Nord Stream UsaGermania, risolve ma non troppo
111
22/07/2021 18:01 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
Rinaldi, il managing director di Giffoni, Jacopo Gubitosi, il primo cittadino di Giffoni Valle Piana, Antonio Giuliano. A seguire il taglio del nastro di #Giffoni50Plus affidato al presidente De Luca davanti ad una nutrita rappresentanza di autorità, a partire dai sindaci dei Comuni del comprensorio.
Nairobi, le donne delle boxe africana in cerca di riscatto
In Sala Truffaut l’incontro con i giurati e con i ragazzi della sezione IMPACT!. ‘Con la pandemia – ha detto nel suo intervento il direttore Gubitosi – abbiamo reagito come abbiamo fatto lo scorso anno. Giffoni si fa e si fa in totale sicurezza perché possiate stare in buona salute. Basta pensare al sistema di purificazione e di sanificazione dell’aria che utilizziamo nelle nostre sale grazie al brevetto di Refinair, innovativa azienda salernitana. C’è costato un grande sforzo, anche economico, ma è necessario farlo. Ringrazio il presidente De Luca per la sua presenza. Lo ringrazio per il bellissimo messaggio che ci ha inviato in occasione del nostro incontro di presentazione del programma che abbiamo avuto a Bergamo qualche settimana fa. L’ho letto e mi sono emozionato. Sono stato orgoglioso per quelle parole. In questa edizione ci sarà più Italia, ci sarà più Campania. In questi giorni abbiamo tenuto un bellissimo incontro al Museo Archeologico di Pontecagnano e poi a Scampia. In questo festival siamo orgogliosi di poter essere in due occasioni al fianco del sindaco di Procida, capitale italiana della Cultura 2022. Siamo pronti poi con Verde Giffoni, progetto dedicato ai temi dell’ecologia e della sostenibilità nel quale la nostra provincia verde, Avellino, avrà un ruolo importante. Insieme a Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco Archeologico di Pompei daremo vita ad un progetto interessantissimo insieme ai ragazzi di Scampia che non saranno semplici visitatori ma protagonisti. Abbiamo, inoltre, chiuso accordi con i festival di cinema della Campania, in particolare con quelli di periferia, come strumento di cooperazione e di collaborazione all’interno della più complessiva rete creata con i festival e le rassegne di tutta Italia. Vogliamo ripartire così, Lo facciamo dai ragazzi per i quali abbiamo un fortissimo senso di rispetto. Quest’anno, poi, saranno sul palco e saranno protagonisti perché sono autonomi ed è giusto che abbiano questa responsabilità’.
Bce, Lagarde: prosegue ripresa ma incertezza per variante Delta
Successo per “Porto Rubino” con Capossela, Bennato e Michielin
VEDI TUTTI I VIDEO
VIDEO PIÙ POPOLARI
Prima di avviare il confronto, una sintesi del docufilm ‘This is Giffoni’ dedicato ai 50 anni di storia del Festival, emozionante galleria di volti, immagini, presenze, emozioni, sogni e realtà. La parola passa poi ai ragazzi della sezione IMPACT! che sono sul palco. A loro il compito di sollecitare riflessioni, di offrire spunti di discussione al presidente De Luca. Sono intervenuti, infatti, Domenico Tripodi, 23 anni di Salerno, un percorso di studi in discipline economiche e sociali. Benedetta Torre, 23 anni di Battipaglia, laurea magistrale in International Relations alla Luiss di Roma, Giovanni Cioffi, 24 anni, di San Cipriano Picentino, laurea triennale in Ingegneria Gestionale al Politecnico di Torino, Camilla Pignatiello, 20 anni di Pomigliano d’Arco, studentessa di Lettere Classiche alla Federico II di Napoli, Carmen Porricelli, 19 anni di Somma Vesuviana, studentessa di Global Law and transanational legal studies all’Università di Torino ed Antonio D’Amore, 25 anni di Nocera Inferiore, studente di Scienze della Comunicazione all’Università di Salerno. La politica e la sua modalità di comunicazione, la distribuzione delle risorse europee Next Generation nel divario tra Nord e Sud, l’emigrazione giovanile e le opportunità per i ragazzi, la promozione dei beni culturali, la legalità ed il contrasto alla criminalità organizzata e, poi, l’ambiente: sono stati questi i temi sollecitati dai ragazzi. Tutti hanno ribadito l’importanza che Giffoni ha avuto ed ha nel loro percorso perché in un mondo che spesso non offre loro ascolto, Giffoni è una opportunità di confronto, uno strumento di crescita. È la volta del presidente GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
Inondazioni in Germania, almeno 45 morti e 60 dispersi
Le assicurazioni in prima linea per lo sviluppo sostenibile
112
22/07/2021 18:01 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
De Luca che risponde a tutte le sollecitazioni: ‘Un saluto affettuoso a voi e alle vostre famiglie – esordisce il governatore – Grazie a Claudio Gubitosi e a chi organizza questo bellissimo evento che è cultura, società civile, scambio umano, crescita economica’. Un appello, è il senso delle parole che De Luca ha rivolto ai ragazzi. Il tema è quello della pandemia con la necessità di tenere comportamenti adeguati per evitare la ripresa del contagio. Su questo De Luca ha usato toni perentori, decisi come sempre fa in queste occasioni: ‘Abbiamo visto queste belle immagini di Giffoni ai tempi in cui ci si poteva abbracciare – ha continuato De Luca – Oggi questo non è possibile. Siamo in Italia l’unica Regione in cui resta l’obbligo di indossare la mascherina anche all’esterno. Vi dico perciò di usarla sempre. Non è un martirio, ma un aiuto importante ad impedire una nuova diffusione del contagio. I dati di oggi dicono che i positivi sono 292 in Campania. Siamo davvero sulla soglia. La libertà non può esistere se scollegata al principio di responsabilità. Questi comportamenti non sono un attentato alla libertà come qualche politico prova a dire. La libertà è tale perché ha dei limiti, altrimenti non esiste. Una democrazia che non tenga insieme libertà e responsabilità è destinata a morire. Dobbiamo completare la vaccinazione. Dobbiamo essere rigorosi nei comportamenti. Invece si preferisce in alcuni casi assumere comportamenti idioti scambiandoli per prove di libertà. Qui bisogna comprendere che di questo passo si chiude di nuovo tutto. Chi assume una posizione del genere è un nemico della liberà, delle relazioni in presenza, della didattica in presenza ed uccide l’economia. Chi si comporta così è amico delle chiusure’. Poi un passaggio sulla ripresa della scuola: ‘In Campania – ha detto – abbiamo vaccinato la gran parte del personale scolastico. Per la fascia 12-18 anni, abbiamo avuto 220mila ragazzi che si sono registrati in piattaforma per vaccinarsi su 530mila. In questa ultima parte di luglio ed inizio agosto completeremo questa fase per poi avviare una campagna di massa nel mese di settembre. È questa la precondizione per riaprire le scuole in presenza’. Accorato l’appello finale: ‘Se vi trovate in gruppo – ha detto rivolti ai ragazzi – non vi fate condizionare. La logica del gruppo non ci deve spingere verso la stupidità. La pandemia se un vantaggio l’ha avuto è stato quello di farci riscoprire una gerarchia dei valori. Abbiamo imparato una grande lezione: i beni considerati normali sono cose fondamentali per la nostra vita. Ancora una volta per ritornare ad essere umani, dobbiamo avere rigore e senso di responsabilità. Io mi auguro di poter tornare davvero alla gioia di vivere di un tempo, ad un sistema di relazioni degno degli esseri umani e non di soldati che devono proteggersi da un saluto o da un abbraccio’. Riferimenti, inoltre, al divario tra Nord e Sud nella distribuzione delle risorse europee: ‘Se davvero – ha detto al riguardo – si volesse fare un’opera di superamento del divario tra Nord e Sud in Italia non dovremmo destinare al Mezzogiorno il 34% delle risorse, ma dovremmo avere il doppio. Questo non accade perché siamo in un Paese in cui non c’è una classe dirigente che abbia questa ispirazione ideale. Nel dopoguerra la questione meridionale è stato un tema che accomunava tutti i partiti. Tutto questo oggi non c’è più. In Italia il Sud continua ad essere considerato la palla di piombo ai piedi del Paese. Oggi la Campania è ultima per riparto del fondo sanitario, questa è una vergogna che grida vendetta. Abbiamo ricevuto meno vaccini di tutte le altre Regioni. Questo è uno scandalo nazionale. Tranne me nessuno ha combattuto per superare questa vergogna. Invece dovremmo riuscire ad essere il Sud dell’efficienza e allora potremmo avere più forza nel portare avanti le nostre GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
Arabia Saudita, festa dell’hajji in versione “soft” per il Covid
askanews Mi piace
160.588 "Mi piace"
askanews circa un'ora fa
Perché Cartabellotta di Gimbe è (molto) contrario sui nuovi criteri sul cambio di colore delle Regioni
ASKANEWS.IT
Perché Cartabellotta di Gim… Roma, 22 lug. (askanews) – “Affidar…
1
Commenta
Condividi
Tweet di @askanews_ita askanews @askanews_ita #Draghi: #Salvini? Appello a non vaccinarsi è appello a morire
9m askanews @askanews_ita Il Consiglio dei ministri ha approvato il nuovo decreto Covid, contenente le norme per il green pass, la proroga dello stato di emergenza e i nuovi criteri per determinare i "colori" delle regioni #coronavirus
52m Ritwittato da askanews WEC Italia @WEC_Italia In risposta a @WEC_Italia Un ringraziamento particolare anche ai nostri moderatori @alessiopost e @gianni_todini e ai media partner @formichenews Incorpora
Visualizza su Twitter
113
22/07/2021 18:01 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
battaglie e potremmo così contrastare quell’eccesso di centralizzazione che c’è con evidenza rispetto al Piano di Ripresa’. De Luca ha, poi, annunciato un nuovo concorsone. Obiettivo: svecchiare la pubblica amministrazione, impiegando i giovani e bloccare l’emigrazione: ‘È per questo – ha continuato De Luca – che avevamo pensato al concorsone che si è scontrato con livelli inimmaginabili di ottusità burocratica. Abbiamo realizzato la formazione per questi giovani a spese della Regione e ora andranno a lavorare in 250 Comuni della Campania. Rifaremo un secondo concorso regionale perché dobbiamo ringiovanire la pubblica amministrazione. Su questo stesso fronte abbiamo finanziato tantissime start up innovative’. Poi un passaggio sulla Campania delle eccellenze culturali, terra di bellezze e di incanto: ‘Abbiamo dato vita – ha spiegato il presidente della Regione Campania – ad una piattaforma digitale con tutti i beni culturali presenti sul nostro territorio. Ecco il primo distretto culturale digitale italiano. Nessuno l’ha fatto prima di noi e siamo la Regione che investe più delle altre negli eventi culturali. Valorizziamo i siti archeologici e altri dovremmo meglio valorizzarli perché poco conosciuti anche da noi campani’. Molto c’è da fare sul piano sociale: ‘La camorra – ha detto De Luca, rispondendo ad una specifica domanda arrivata dai ragazzi – la dobbiamo affrontare in due modi, affermando da un lato la cultura delle regole e dall’altro la cultura dello Stato e della repressione, parola che uso senza alcun imbarazzo. La povertà su questo fronte non può essere un alibi. So bene che chi nasce in quartieri a rischio può già essere condannato. In questo caso bisogna intervenire con un programma specifico che spezzi la catena della vendetta che spesso alimenta il proliferare della delinquenza. Fatto il lavoro di recupero sociale, si arriva poi al punto in cui lo Stato deve fare la sua parte, anche con mezzi repressivi’. Lavorare sull’ambiente, sulla ricerca, sull’innovazione: sono questi i prossimi obiettivi che la Campania vuole centrare: ‘Vogliamo essere – ha aggiunto De Luca – la Regione più verde d’Italia. Sembra impossibile ma possiamo farcela. Abbiamo un problema legato all’abusivismo. Su questo l’ideologizzazione non aiuta. L’abusivismo porta all’inquinamento anche dei terreni agricoli e dei corsi d’acqua. Il risultato di questo ideologismo è che non è cambiato nulla e, anzi, si continua ad inquinare. Su questo fronte stiamo cercando di completare le reti fognarie e dei depuratori. Cosi puntiamo ad essere la Regione più monitorata d’Italia dal punto di vista ambientale. Le terre dei fuochi, perciò, sono altrove. Su questo paghiamo anche il prezzo di campagne mediatiche di aggressione non più motivate. Stiamo lavorando, poi, molto nel campo della ricerca, in particolare sull’aerospazio, sull’automotive, sull’agroalimentare e sul sistema moda. Su questo vogliamo caratterizzarci per il futuro’. CONDIVIDI SU:
Ti potrebbe interessare anche
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
114
22/07/2021 16:56 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: http://www.askanews.it/senza-categoria/2021/07/22/la-direttrice-generale-del-mur-gargano-giffoni-un-modello-luniversita
CHI SIAMO
LA REDAZIONE
CERCA
AREA CLIENTI
Giovedì 22 Luglio 2021
HOME
POLITICA
ECONOMIA
SPECIALI
Cyber Affairs
Libia-Siria
Home
Senza categoria
ESTERI Africa
Asia
CRONACA
SPORT
SOCIALE
Nuova Europa
Nomi e nomine
CULTURA
Crisi Climatica
SPETTACOLO
VIDEO
Concorso Fotografico Stenin 2021
ALTRE SEZIONI
REGIONI
Dante 700
La direttrice generale del MUR, Gargano: “Giffoni è un modello per l’università”
Giovedì 22 luglio 2021 - 18:45
La direttrice generale del MUR, Gargano: “Giffoni è un modello per l’università”
VIDEO
Incontro alla IMPACT!
Il grido di felicità di Giffoni50Plus, al via il festival 2021
Roma, 22 lug. – A Giffoni riserva una sorpresa: la maglietta con cui ha partecipato alla venticinquesima edizione del Festival, da giurata. La indossa e la mostra con orgoglio arrivando alla Cittadella del Cinema. Marcella Gargano,
Sesso e video, oppositore russo svela trappole servizi di Putin
direttrice generale per la formazione universitaria, l’inclusione ed il diritto allo studio, non nasconde l’emozione di ritornare a Giffoni in rappresentanza della Ministra dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa: “Essere qui dopo venticinque anni – ha detto – mi riempie di gioia. Giffoni è stato capace di evolversi, di cambiare aprendosi a nuove esperienze. Questa mi sembra la principale caratteristica grazie alla quale continua a crescere anno dopo anno”. La visita alla Cittadella del Cinema, poi alla Multimedia Valley ed il saluto con il direttore Claudio Gubitosi ed il presidente dell’Ente Autonomo Giffoni Experience, Pietro Rinaldi e, infine, l’incontro con i ragazzi. Tanti, infatti, sono stati gli spunti emersi nel corso del confronto che rientra tra gli appuntamenti della sezione IMPACT!
L’accordo su Nord Stream UsaGermania, risolve ma non troppo
Il sistema universitario ai tempi del Covid, come è cambiato e come si è adeguato alle esigenze sorte con la pandemia? “Ci siamo trovati – ha dichiarato la direttrice Gargano – in un’emergenza non prevista ed in pochissime settimane è stato necessario adeguare il sistema universitario alle GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
115
22/07/2021 16:56 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
nuove esigenze. Il sistema si è rivelato, a mio avviso, molto resiliente. Adesso è tempo di recuperare e custodire quanto di buono è emerso in questa fase e di programmare. Confido nella capacità di dialogo con le istituzioni. Il Piano di Ripresa dà la disponibilità di nuove risorse. Servono, perciò, idee progettuali
Nairobi, le donne delle boxe africana in cerca di riscatto
valide. Le buone pratiche non dobbiamo solo osservarle, ma dobbiamo realizzarle”. I ragazzi in sala chiedono come poter essere maggiormente partecipi della loro vita universitaria e come l’università possa interpretare al meglio le loro aspirazioni: “Giffoni – ha continuato Marcella Gargano – rappresenta un modello in questo senso. Qui i ragazzi sono protagonisti. Lo stesso si può fare all’interno del sistema universitario, facendo sentire la propria voce in maniera costruttiva. Il Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari è uno strumento ed è un interlocutore per il Ministero che lo consulta spessissimo, ance quando non vi è obbligo. È così che vogliamo valorizzare il coinvolgimento degli
Bce, Lagarde: prosegue ripresa ma incertezza per variante Delta
studenti”. Si lavora per tutelare il diritto allo studio: “La direzione – ha spiegato Gargano – che dirigo ha come missione quella di portare verso la formazione universitaria quante più persone è possibile. Non tanto quelli che già sono decisi a frequentare un ateneo, quanto quelli che non sono convinti o quelli che non hanno possibilità di farlo. Diritto allo studio significa borse di studio, significa servizi che avvicino un numero sempre crescente di studenti. Abbiamo introdotto nuove misure per questo, aumentando la fascia dell’esonero totale e quella dell’esonero parziale oppure aumentando le possibilità legate alla
Successo per “Porto Rubino” con Capossela, Bennato e Michielin
residenzialità universitaria. Inoltre, abbiamo predisposto un provvedimento che introduce misure di sostegno per gli studenti che hanno avuto condizioni di disagio legate proprio alla pandemia. A questo riguardo la Ministra Messa
VEDI TUTTI I VIDEO
considera prioritario dare la possibilità alle università di organizzare un servizio di consulenza psicologica che viene sempre maggiormente richiesto dagli
VIDEO PIÙ POPOLARI
studenti”. I dati italiani relativi al numero dei laureati e soprattutto alla occupazione successiva all’ottenimento del titolo universitario non sono rassicuranti. Ecco perché è arrivato il tempo di programmare a medio termine: “L’università – ha concluso la direttrice Gargano – deve continuare a svolgere un ruolo di ascensore sociale. Credo molto, perciò, nell’orientamento per una scelta del proprio percorso sempre più consapevole, perché così si possono comprendere al meglio le proprie abilità e le proprie vocazioni. Oggi, con le aspettative di vita che ci sono e le esigenze di flessibilità che il mondo del
Le assicurazioni in prima linea per lo sviluppo sostenibile
lavoro presenta, lo studio non si interrompe mai. Bisogna perciò comprendere che le carriere formative incrociate e la multidisciplinarietà danno maggiori opportunità. I ragazzi devono convincersi che vale la pena studiare perché è studiando che si acquisiscono più strumenti per far fronte alla complessità che oggi il mondo presenta. Dal canto suo l’università deve recuperare una dimensione più umana. A questo fine servono anche più docenti per riequilibrare il rapporto con il numero degli studenti. L’impegno, perciò, è di dare vita ad un piano decennale di reclutamento dei professori. Sono certa che questa programmazione darà i suoi frutti”.
Inondazioni in Germania, almeno 45 morti e 60 dispersi
CONDIVIDI SU:
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
116
22/07/2021 10:50 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.askanews.it/senza-categoria/2021/07/22/giffoni50plus-cerimonia-inaugurazione-presidente-della-regione-campania
CHI SIAMO
LA REDAZIONE
CERCA
AREA CLIENTI
Giovedì 22 Luglio 2021
HOME
POLITICA
ECONOMIA
SPECIALI
Cyber Affairs
Libia-Siria
Home
Senza categoria
ESTERI Africa
Asia
CRONACA
SPORT
SOCIALE
Nuova Europa
Nomi e nomine
CULTURA
Crisi Climatica
SPETTACOLO
VIDEO
Concorso Fotografico Stenin 2021
ALTRE SEZIONI
REGIONI
Dante 700
#Giffoni50Plus: cerimonia di inaugurazione con il presidente della Regione Campania
Giovedì 22 luglio 2021 - 11:11
#Giffoni50Plus: cerimonia di inaugurazione con il presidente della Regione Campania
VIDEO
De Luca: “Responsabilità per essere di nuovo liberi”
Firmato da Cifa e Confsal il primo Ccnl per l’ICT in Italia
Roma, 22 lug. – Un grido di felicità per la cerimonia di inaugurazione di #Giffoni50Plus con l’auspicio che l’anno prossimo possa trasformarsi in un grido di libertà. Così Claudio Gubitosi, fondatore e direttore di Giffoni, ha dato il
La Cina contro le nuove indagini dell’Oms sulle origini del virus
via all’edizione 2021 accogliendo, presso la Cittadella del Cinema, Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania, salutato da una folta rappresentanza di giurati in una festa di bandierine: il tricolore italiano, le stelle europee e lo stemma della Regione Campania. Il direttore Gubitosi ha accompagnato il presidente De Luca in una carrellata coloratissima rappresentata dai juror, divisi per categoria. Un saluto per tutti, a partire dalla sezione Parental Experience, i genitori che sono uno dei pilastri di Giffoni. E poi, a scalare i ragazzi di IMPACT! fino agli Elements +3: “Sono loro – ha detto Gubitosi – il cuore di Giffoni”. A seguire la consegna dei passeggini alle 44 famiglie di Giffoni Valle Piana che
Tokyo2020, scherzi su Shoah: lascia direttore cerimonia apertura
dall’inizio del 2021 hanno avuto un figlio, uno speciale bonus bebè pensato da Giffoni per celebrare la famiglia e sostenere la natalità. Sul blu carpet le famiglie che insieme ai loro splendidi bambini hanno ricevuto il dono. “Sarò senza dubbio invidiato da tutti i direttori dei festival – ha detto Claudio Gubitosi nel salutare i neo genitori – perché apriamo #Giffoni50Plus in un GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
117
22/07/2021 10:50 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
modo particolare. Ecco il nostro inno alla vita. Diamo il nostro benvenuto ai bimbi nati a Giffoni nel 2021. Finora ne sono 44 ed è a loro che offriamo questo omaggio, un passeggino, che li accompagnerà alla scoperta della vita nei loro primi viaggi”. Ad accogliere le famiglie il presidente dell’Ente Autonomo Pietro Rinaldi, il managing director di Giffoni, Jacopo Gubitosi, il primo cittadino di
In Cina le immagini dopo l’alluvione, cumuli di auto incastrate
Giffoni Valle Piana, Antonio Giuliano. A seguire il taglio del nastro di #Giffoni50Plus affidato al presidente De Luca davanti ad una nutrita rappresentanza di autorità, a partire dai sindaci dei Comuni del comprensorio. In Sala Truffaut l’incontro con i giurati e con i ragazzi della sezione IMPACT!. “Con la pandemia – ha detto nel suo intervento il direttore Gubitosi – abbiamo reagito come abbiamo fatto lo scorso anno. Giffoni si fa e si fa in totale sicurezza perché possiate stare in buona salute. Basta pensare al
Oms Europa: impatto a lungo termine Covid su salute mentale
sistema di purificazione e di sanificazione dell’aria che utilizziamo nelle nostre sale grazie al brevetto di Refinair, innovativa azienda salernitana. C’è costato un grande sforzo, anche economico, ma è necessario farlo. Ringrazio il presidente De Luca per la sua presenza. Lo ringrazio per il bellissimo messaggio che ci ha inviato in occasione del nostro incontro di presentazione del programma che abbiamo avuto a Bergamo qualche settimana fa. L’ho letto e mi sono emozionato. Sono stato orgoglioso per quelle parole. In questa edizione ci sarà più Italia, ci sarà più Campania. In questi giorni abbiamo tenuto un bellissimo incontro al Museo Archeologico di Pontecagnano e poi a Scampia. In questo festival siamo orgogliosi di poter essere in due occasioni al fianco del sindaco di Procida, capitale italiana della Cultura 2022. Siamo pronti poi con
In Francia è quarta ondata, mentre entra in funzione green pass
Verde Giffoni, progetto dedicato ai temi dell’ecologia e della sostenibilità nel quale la nostra provincia verde, Avellino, avrà un ruolo importante. Insieme a Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco Archeologico di Pompei daremo vita ad
VEDI TUTTI I VIDEO
un progetto interessantissimo insieme ai ragazzi di Scampia che non saranno semplici visitatori ma protagonisti. Abbiamo, inoltre, chiuso accordi con i festival di cinema della Campania, in particolare con quelli di periferia, come
VIDEO PIÙ POPOLARI
strumento di cooperazione e di collaborazione all’interno della più complessiva rete creata con i festival e le rassegne di tutta Italia. Vogliamo ripartire così, Lo facciamo dai ragazzi per i quali abbiamo un fortissimo senso di rispetto. Quest’anno, poi, saranno sul palco e saranno protagonisti perché sono autonomi ed è giusto che abbiano questa responsabilità”. Prima di avviare il confronto, una sintesi del docufilm “This is Giffoni” dedicato ai 50 anni di storia del Festival, emozionante galleria di volti, immagini, presenze, emozioni, sogni e realtà. La parola passa poi ai ragazzi della sezione
Le assicurazioni in prima linea per lo sviluppo sostenibile
IMPACT! che sono sul palco. A loro il compito di sollecitare riflessioni, di offrire spunti di discussione al presidente De Luca. Sono intervenuti, infatti, Domenico Tripodi, 23 anni di Salerno, un percorso di studi in discipline economiche e sociali. Benedetta Torre, 23 anni di Battipaglia, laurea magistrale in International Relations alla Luiss di Roma, Giovanni Cioffi, 24 anni, di San Cipriano Picentino, laurea triennale in Ingegneria Gestionale al Politecnico di Torino, Camilla Pignatiello, 20 anni di Pomigliano d’Arco, studentessa di Lettere Classiche alla Federico II di Napoli, Carmen Porricelli, 19 anni di Somma Vesuviana, studentessa di Global Law and transanational legal studies
Arabia Saudita, festa dell’hajji in versione “soft” per il Covid
all’Università di Torino ed Antonio D’Amore, 25 anni di Nocera Inferiore, studente di Scienze della Comunicazione all’Università di Salerno. La politica e GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
118
22/07/2021 10:50 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
la sua modalità di comunicazione, la distribuzione delle risorse europee Next Generation nel divario tra Nord e Sud, l’emigrazione giovanile e le opportunità per i ragazzi, la promozione dei beni culturali, la legalità ed il contrasto alla criminalità organizzata e, poi, l’ambiente: sono stati questi i temi sollecitati dai ragazzi. Tutti hanno ribadito l’importanza che Giffoni ha avuto ed ha nel loro percorso perché in un mondo che spesso non offre loro ascolto, Giffoni è una opportunità di confronto, uno strumento di crescita. È la volta del presidente De Luca che risponde a tutte le sollecitazioni: “Un
Inondazioni in Germania, almeno 45 morti e 60 dispersi
saluto affettuoso a voi e alle vostre famiglie – esordisce il governatore – Grazie a Claudio Gubitosi e a chi organizza questo bellissimo evento che è cultura, società civile, scambio umano, crescita economica”. Un appello, è il senso
askanews
delle parole che De Luca ha rivolto ai ragazzi. Il tema è quello della pandemia
Mi piace
160.592 "Mi piace"
con la necessità di tenere comportamenti adeguati per evitare la ripresa del contagio. Su questo De Luca ha usato toni perentori, decisi come sempre fa in
askanews circa un'ora fa
queste occasioni: “Abbiamo visto queste belle immagini di Giffoni ai tempi in cui ci si poteva abbracciare – ha continuato De Luca – Oggi questo non è possibile. Siamo in Italia l’unica Regione in cui resta l’obbligo di indossare la
Tokyo 2020, nuova tegola sulla testa degli organizzatori dei giochi
mascherina anche all’esterno. Vi dico perciò di usarla sempre. Non è un martirio, ma un aiuto importante ad impedire una nuova diffusione del contagio. I dati di oggi dicono che i positivi sono 292 in Campania. Siamo davvero sulla soglia. La libertà non può esistere se scollegata al principio di responsabilità. Questi comportamenti non sono un attentato alla libertà come qualche politico prova a dire. La libertà è tale perché ha dei limiti, altrimenti non esiste. Una democrazia che non tenga insieme libertà e responsabilità è
ASKANEWS.IT
Tokyo 2020, nuova tegola su… Roma, 22 lug. (askanews) – Nuova …
destinata a morire. Dobbiamo completare la vaccinazione. Dobbiamo essere rigorosi nei comportamenti. Invece si preferisce in alcuni casi assumere comportamenti idioti scambiandoli per prove di libertà. Qui bisogna
Mi piace
Commenta
Condividi
comprendere che di questo passo si chiude di nuovo tutto. Chi assume una posizione del genere è un nemico della liberà, delle relazioni in presenza, della didattica in presenza ed uccide l’economia. Chi si comporta così è amico delle
Tweet di @askanews_ita
chiusure”. Poi un passaggio sulla ripresa della scuola: “In Campania – ha detto – abbiamo vaccinato la gran parte del personale scolastico. Per la fascia 12-18 anni, abbiamo avuto 220mila ragazzi che si sono registrati in piattaforma per
askanews @askanews_ita #Tokyo2020, nuova tegola sulla testa degli organizzatori askanews.it/sport/2021/07/… #TokyoOlympics
vaccinarsi su 530mila. In questa ultima parte di luglio ed inizio agosto completeremo questa fase per poi avviare una campagna di massa nel mese di settembre. È questa la precondizione per riaprire le scuole in presenza”. Accorato l’appello finale: “Se vi trovate in gruppo – ha detto rivolti ai ragazzi – non vi fate condizionare. La logica del gruppo non ci deve spingere verso la stupidità. La pandemia se un vantaggio l’ha avuto è stato quello di farci riscoprire una gerarchia dei valori. Abbiamo imparato una grande lezione: i beni considerati normali sono cose fondamentali per la nostra vita. Ancora una 1h
volta per ritornare ad essere umani, dobbiamo avere rigore e senso di responsabilità. Io mi auguro di poter tornare davvero alla gioia di vivere di un tempo, ad un sistema di relazioni degno degli esseri umani e non di soldati che
askanews @askanews_ita
devono proteggersi da un saluto o da un abbraccio”.
Continua a crescere la curva dei contagi in Italia (oggi 4.259 nuovi casi)
Riferimenti, inoltre, al divario tra Nord e Sud nella distribuzione delle risorse
askanews.it/cronaca/2021/0… - #coronavirus #COVID19
europee: “Se davvero – ha detto al riguardo – si volesse fare un’opera di superamento del divario tra Nord e Sud in Italia non dovremmo destinare al
Incorpora
Visualizza su Twitter
Mezzogiorno il 34% delle risorse, ma dovremmo avere il doppio. Questo non GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
119
22/07/2021 10:50 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
accade perché siamo in un Paese in cui non c’è una classe dirigente che abbia questa ispirazione ideale. Nel dopoguerra la questione meridionale è stato un tema che accomunava tutti i partiti. Tutto questo oggi non c’è più. In Italia il Sud continua ad essere considerato la palla di piombo ai piedi del Paese. Oggi la Campania è ultima per riparto del fondo sanitario, questa è una vergogna che grida vendetta. Abbiamo ricevuto meno vaccini di tutte le altre Regioni. Questo è uno scandalo nazionale. Tranne me nessuno ha combattuto per superare questa vergogna. Invece dovremmo riuscire ad essere il Sud dell’efficienza e allora potremmo avere più forza nel portare avanti le nostre battaglie e potremmo così contrastare quell’eccesso di centralizzazione che c’è con evidenza rispetto al Piano di Ripresa”. De Luca ha, poi, annunciato un nuovo concorsone. Obiettivo: svecchiare la pubblica amministrazione, impiegando i giovani e bloccare l’emigrazione: “È per questo – ha continuato De Luca – che avevamo pensato al concorsone che si è scontrato con livelli inimmaginabili di ottusità burocratica. Abbiamo realizzato la formazione per questi giovani a spese della Regione e ora andranno a lavorare in 250 Comuni della Campania. Rifaremo un secondo concorso regionale perché dobbiamo ringiovanire la pubblica amministrazione. Su questo stesso fronte abbiamo finanziato tantissime start up innovative”. Poi un passaggio sulla Campania delle eccellenze culturali, terra di bellezze e di incanto: “Abbiamo dato vita – ha spiegato il presidente della Regione Campania – ad una piattaforma digitale con tutti i beni culturali presenti sul nostro territorio. Ecco il primo distretto culturale digitale italiano. Nessuno l’ha fatto prima di noi e siamo la Regione che investe più delle altre negli eventi culturali. Valorizziamo i siti archeologici e altri dovremmo meglio valorizzarli perché poco conosciuti anche da noi campani”. Molto c’è da fare sul piano sociale: “La camorra – ha detto De Luca, rispondendo ad una specifica domanda arrivata dai ragazzi – la dobbiamo affrontare in due modi, affermando da un lato la cultura delle regole e dall’altro la cultura dello Stato e della repressione, parola che uso senza alcun imbarazzo. La povertà su questo fronte non può essere un alibi. So bene che chi nasce in quartieri a rischio può già essere condannato. In questo caso bisogna intervenire con un programma specifico che spezzi la catena della vendetta che spesso alimenta il proliferare della delinquenza. Fatto il lavoro di recupero sociale, si arriva poi al punto in cui lo Stato deve fare la sua parte, anche con mezzi repressivi”. Lavorare sull’ambiente, sulla ricerca, sull’innovazione: sono questi i prossimi obiettivi che la Campania vuole centrare: “Vogliamo essere – ha aggiunto De Luca – la Regione più verde d’Italia. Sembra impossibile ma possiamo farcela. Abbiamo un problema legato all’abusivismo. Su questo l’ideologizzazione non aiuta. L’abusivismo porta all’inquinamento anche dei terreni agricoli e dei corsi d’acqua. Il risultato di questo ideologismo è che non è cambiato nulla e, anzi, si continua ad inquinare. Su questo fronte stiamo cercando di completare le reti fognarie e dei depuratori. Cosi puntiamo ad essere la Regione più monitorata d’Italia dal punto di vista ambientale. Le terre dei fuochi, perciò, sono altrove. Su questo paghiamo anche il prezzo di campagne mediatiche di aggressione non più motivate. Stiamo lavorando, poi, molto nel campo della ricerca, in particolare sull’aerospazio, sull’automotive, sull’agroalimentare e sul sistema moda. Su questo vogliamo caratterizzarci per il futuro”.
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
120
22/07/2021 09:01 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: http://www.askanews.it/senza-categoria/2021/07/22/giffoni50plus-cerimonia-inaugurazione-presidente-della-regione-campania
CHI SIAMO
LA REDAZIONE
CERCA
AREA CLIENTI
Giovedì 22 Luglio 2021
HOME
POLITICA
ECONOMIA
SPECIALI
Cyber Affairs
Libia-Siria
Home
Senza categoria
ESTERI Africa
Asia
CRONACA
SPORT
SOCIALE
Nuova Europa
Nomi e nomine
CULTURA
Crisi Climatica
SPETTACOLO
VIDEO
Concorso Fotografico Stenin 2021
ALTRE SEZIONI
REGIONI
Dante 700
#Giffoni50Plus: cerimonia di inaugurazione con il presidente della Regione Campania
Giovedì 22 luglio 2021 - 11:11
#Giffoni50Plus: cerimonia di inaugurazione con il presidente della Regione Campania
VIDEO
De Luca: “Responsabilità per essere di nuovo liberi”
Firmato da Cifa e Confsal il primo Ccnl per l’ICT in Italia
Roma, 22 lug. – Un grido di felicità per la cerimonia di inaugurazione di #Giffoni50Plus con l’auspicio che l’anno prossimo possa trasformarsi in un grido di libertà. Così Claudio Gubitosi, fondatore e direttore di Giffoni, ha dato il
La Cina contro le nuove indagini dell’Oms sulle origini del virus
via all’edizione 2021 accogliendo, presso la Cittadella del Cinema, Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania, salutato da una folta rappresentanza di giurati in una festa di bandierine: il tricolore italiano, le stelle europee e lo stemma della Regione Campania. Il direttore Gubitosi ha accompagnato il presidente De Luca in una carrellata coloratissima rappresentata dai juror, divisi per categoria. Un saluto per tutti, a partire dalla sezione Parental Experience, i genitori che sono uno dei pilastri di Giffoni. E poi, a scalare i ragazzi di IMPACT! fino agli Elements +3: “Sono loro – ha detto Gubitosi – il cuore di Giffoni”. A seguire la consegna dei passeggini alle 44 famiglie di Giffoni Valle Piana che
Tokyo2020, scherzi su Shoah: lascia direttore cerimonia apertura
dall’inizio del 2021 hanno avuto un figlio, uno speciale bonus bebè pensato da Giffoni per celebrare la famiglia e sostenere la natalità. Sul blu carpet le famiglie che insieme ai loro splendidi bambini hanno ricevuto il dono. “Sarò senza dubbio invidiato da tutti i direttori dei festival – ha detto Claudio Gubitosi nel salutare i neo genitori – perché apriamo #Giffoni50Plus in un GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
121
22/07/2021 09:01 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
modo particolare. Ecco il nostro inno alla vita. Diamo il nostro benvenuto ai bimbi nati a Giffoni nel 2021. Finora ne sono 44 ed è a loro che offriamo questo omaggio, un passeggino, che li accompagnerà alla scoperta della vita nei loro primi viaggi”. Ad accogliere le famiglie il presidente dell’Ente Autonomo Pietro Rinaldi, il managing director di Giffoni, Jacopo Gubitosi, il primo cittadino di
In Cina le immagini dopo l’alluvione, cumuli di auto incastrate
Giffoni Valle Piana, Antonio Giuliano. A seguire il taglio del nastro di #Giffoni50Plus affidato al presidente De Luca davanti ad una nutrita rappresentanza di autorità, a partire dai sindaci dei Comuni del comprensorio. In Sala Truffaut l’incontro con i giurati e con i ragazzi della sezione IMPACT!. “Con la pandemia – ha detto nel suo intervento il direttore Gubitosi – abbiamo reagito come abbiamo fatto lo scorso anno. Giffoni si fa e si fa in totale sicurezza perché possiate stare in buona salute. Basta pensare al
Oms Europa: impatto a lungo termine Covid su salute mentale
sistema di purificazione e di sanificazione dell’aria che utilizziamo nelle nostre sale grazie al brevetto di Refinair, innovativa azienda salernitana. C’è costato un grande sforzo, anche economico, ma è necessario farlo. Ringrazio il presidente De Luca per la sua presenza. Lo ringrazio per il bellissimo messaggio che ci ha inviato in occasione del nostro incontro di presentazione del programma che abbiamo avuto a Bergamo qualche settimana fa. L’ho letto e mi sono emozionato. Sono stato orgoglioso per quelle parole. In questa edizione ci sarà più Italia, ci sarà più Campania. In questi giorni abbiamo tenuto un bellissimo incontro al Museo Archeologico di Pontecagnano e poi a Scampia. In questo festival siamo orgogliosi di poter essere in due occasioni al fianco del sindaco di Procida, capitale italiana della Cultura 2022. Siamo pronti poi con
In Francia è quarta ondata, mentre entra in funzione green pass
Verde Giffoni, progetto dedicato ai temi dell’ecologia e della sostenibilità nel quale la nostra provincia verde, Avellino, avrà un ruolo importante. Insieme a Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco Archeologico di Pompei daremo vita ad
VEDI TUTTI I VIDEO
un progetto interessantissimo insieme ai ragazzi di Scampia che non saranno semplici visitatori ma protagonisti. Abbiamo, inoltre, chiuso accordi con i festival di cinema della Campania, in particolare con quelli di periferia, come
VIDEO PIÙ POPOLARI
strumento di cooperazione e di collaborazione all’interno della più complessiva rete creata con i festival e le rassegne di tutta Italia. Vogliamo ripartire così, Lo facciamo dai ragazzi per i quali abbiamo un fortissimo senso di rispetto. Quest’anno, poi, saranno sul palco e saranno protagonisti perché sono autonomi ed è giusto che abbiano questa responsabilità”. Prima di avviare il confronto, una sintesi del docufilm “This is Giffoni” dedicato ai 50 anni di storia del Festival, emozionante galleria di volti, immagini, presenze, emozioni, sogni e realtà. La parola passa poi ai ragazzi della sezione
Le assicurazioni in prima linea per lo sviluppo sostenibile
IMPACT! che sono sul palco. A loro il compito di sollecitare riflessioni, di offrire spunti di discussione al presidente De Luca. Sono intervenuti, infatti, Domenico Tripodi, 23 anni di Salerno, un percorso di studi in discipline economiche e sociali. Benedetta Torre, 23 anni di Battipaglia, laurea magistrale in International Relations alla Luiss di Roma, Giovanni Cioffi, 24 anni, di San Cipriano Picentino, laurea triennale in Ingegneria Gestionale al Politecnico di Torino, Camilla Pignatiello, 20 anni di Pomigliano d’Arco, studentessa di Lettere Classiche alla Federico II di Napoli, Carmen Porricelli, 19 anni di Somma Vesuviana, studentessa di Global Law and transanational legal studies
Arabia Saudita, festa dell’hajji in versione “soft” per il Covid
all’Università di Torino ed Antonio D’Amore, 25 anni di Nocera Inferiore, studente di Scienze della Comunicazione all’Università di Salerno. La politica e GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
122
22/07/2021 09:01 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
la sua modalità di comunicazione, la distribuzione delle risorse europee Next Generation nel divario tra Nord e Sud, l’emigrazione giovanile e le opportunità per i ragazzi, la promozione dei beni culturali, la legalità ed il contrasto alla criminalità organizzata e, poi, l’ambiente: sono stati questi i temi sollecitati dai ragazzi. Tutti hanno ribadito l’importanza che Giffoni ha avuto ed ha nel loro percorso perché in un mondo che spesso non offre loro ascolto, Giffoni è una opportunità di confronto, uno strumento di crescita. È la volta del presidente De Luca che risponde a tutte le sollecitazioni: “Un
Inondazioni in Germania, almeno 45 morti e 60 dispersi
saluto affettuoso a voi e alle vostre famiglie – esordisce il governatore – Grazie a Claudio Gubitosi e a chi organizza questo bellissimo evento che è cultura, società civile, scambio umano, crescita economica”. Un appello, è il senso
askanews
delle parole che De Luca ha rivolto ai ragazzi. Il tema è quello della pandemia
Mi piace
160.592 "Mi piace"
con la necessità di tenere comportamenti adeguati per evitare la ripresa del contagio. Su questo De Luca ha usato toni perentori, decisi come sempre fa in
askanews 16 minuti fa
queste occasioni: “Abbiamo visto queste belle immagini di Giffoni ai tempi in cui ci si poteva abbracciare – ha continuato De Luca – Oggi questo non è possibile. Siamo in Italia l’unica Regione in cui resta l’obbligo di indossare la
Le Olimpiadi di Tokyo sono le più costose della storia
mascherina anche all’esterno. Vi dico perciò di usarla sempre. Non è un martirio, ma un aiuto importante ad impedire una nuova diffusione del contagio. I dati di oggi dicono che i positivi sono 292 in Campania. Siamo davvero sulla soglia. La libertà non può esistere se scollegata al principio di responsabilità. Questi comportamenti non sono un attentato alla libertà come qualche politico prova a dire. La libertà è tale perché ha dei limiti, altrimenti non esiste. Una democrazia che non tenga insieme libertà e responsabilità è
ASKANEWS.IT
Le Olimpiadi di Tokyo 2020 … Tokyo, 22 lug. (askanews) – Che le …
destinata a morire. Dobbiamo completare la vaccinazione. Dobbiamo essere rigorosi nei comportamenti. Invece si preferisce in alcuni casi assumere
1
Commenta
Condividi
comportamenti idioti scambiandoli per prove di libertà. Qui bisogna comprendere che di questo passo si chiude di nuovo tutto. Chi assume una
askanews
posizione del genere è un nemico della liberà, delle relazioni in presenza, della didattica in presenza ed uccide l’economia. Chi si comporta così è amico delle
Tweet di @askanews_ita
chiusure”. Poi un passaggio sulla ripresa della scuola: “In Campania – ha detto – abbiamo vaccinato la gran parte del personale scolastico. Per la fascia 12-18 anni, abbiamo avuto 220mila ragazzi che si sono registrati in piattaforma per
askanews @askanews_ita Le Olimpiadi di #Tokyo2020 sono le più costose della storia askanews.it/sport/2021/07/…
vaccinarsi su 530mila. In questa ultima parte di luglio ed inizio agosto completeremo questa fase per poi avviare una campagna di massa nel mese di settembre. È questa la precondizione per riaprire le scuole in presenza”. Accorato l’appello finale: “Se vi trovate in gruppo – ha detto rivolti ai ragazzi – non vi fate condizionare. La logica del gruppo non ci deve spingere verso la stupidità. La pandemia se un vantaggio l’ha avuto è stato quello di farci riscoprire una gerarchia dei valori. Abbiamo imparato una grande lezione: i beni
15m
considerati normali sono cose fondamentali per la nostra vita. Ancora una volta per ritornare ad essere umani, dobbiamo avere rigore e senso di responsabilità. Io mi auguro di poter tornare davvero alla gioia di vivere di un tempo, ad un sistema di relazioni degno degli esseri umani e non di soldati che
askanews @askanews_ita #Tokyo2020, nuova tegola sulla testa degli organizzatori askanews.it/sport/2021/07/… #TokyoOlympics
devono proteggersi da un saluto o da un abbraccio”. Riferimenti, inoltre, al divario tra Nord e Sud nella distribuzione delle risorse europee: “Se davvero – ha detto al riguardo – si volesse fare un’opera di superamento del divario tra Nord e Sud in Italia non dovremmo destinare al
Incorpora
Visualizza su Twitter
Mezzogiorno il 34% delle risorse, ma dovremmo avere il doppio. Questo non GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
123
22/07/2021 09:01 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
accade perché siamo in un Paese in cui non c’è una classe dirigente che abbia questa ispirazione ideale. Nel dopoguerra la questione meridionale è stato un tema che accomunava tutti i partiti. Tutto questo oggi non c’è più. In Italia il Sud continua ad essere considerato la palla di piombo ai piedi del Paese. Oggi la Campania è ultima per riparto del fondo sanitario, questa è una vergogna che grida vendetta. Abbiamo ricevuto meno vaccini di tutte le altre Regioni. Questo è uno scandalo nazionale. Tranne me nessuno ha combattuto per superare questa vergogna. Invece dovremmo riuscire ad essere il Sud dell’efficienza e allora potremmo avere più forza nel portare avanti le nostre battaglie e potremmo così contrastare quell’eccesso di centralizzazione che c’è con evidenza rispetto al Piano di Ripresa”. De Luca ha, poi, annunciato un nuovo concorsone. Obiettivo: svecchiare la pubblica amministrazione, impiegando i giovani e bloccare l’emigrazione: “È per questo – ha continuato De Luca – che avevamo pensato al concorsone che si è scontrato con livelli inimmaginabili di ottusità burocratica. Abbiamo realizzato la formazione per questi giovani a spese della Regione e ora andranno a lavorare in 250 Comuni della Campania. Rifaremo un secondo concorso regionale perché dobbiamo ringiovanire la pubblica amministrazione. Su questo stesso fronte abbiamo finanziato tantissime start up innovative”. Poi un passaggio sulla Campania delle eccellenze culturali, terra di bellezze e di incanto: “Abbiamo dato vita – ha spiegato il presidente della Regione Campania – ad una piattaforma digitale con tutti i beni culturali presenti sul nostro territorio. Ecco il primo distretto culturale digitale italiano. Nessuno l’ha fatto prima di noi e siamo la Regione che investe più delle altre negli eventi culturali. Valorizziamo i siti archeologici e altri dovremmo meglio valorizzarli perché poco conosciuti anche da noi campani”. Molto c’è da fare sul piano sociale: “La camorra – ha detto De Luca, rispondendo ad una specifica domanda arrivata dai ragazzi – la dobbiamo affrontare in due modi, affermando da un lato la cultura delle regole e dall’altro la cultura dello Stato e della repressione, parola che uso senza alcun imbarazzo. La povertà su questo fronte non può essere un alibi. So bene che chi nasce in quartieri a rischio può già essere condannato. In questo caso bisogna intervenire con un programma specifico che spezzi la catena della vendetta che spesso alimenta il proliferare della delinquenza. Fatto il lavoro di recupero sociale, si arriva poi al punto in cui lo Stato deve fare la sua parte, anche con mezzi repressivi”. Lavorare sull’ambiente, sulla ricerca, sull’innovazione: sono questi i prossimi obiettivi che la Campania vuole centrare: “Vogliamo essere – ha aggiunto De Luca – la Regione più verde d’Italia. Sembra impossibile ma possiamo farcela. Abbiamo un problema legato all’abusivismo. Su questo l’ideologizzazione non aiuta. L’abusivismo porta all’inquinamento anche dei terreni agricoli e dei corsi d’acqua. Il risultato di questo ideologismo è che non è cambiato nulla e, anzi, si continua ad inquinare. Su questo fronte stiamo cercando di completare le reti fognarie e dei depuratori. Cosi puntiamo ad essere la Regione più monitorata d’Italia dal punto di vista ambientale. Le terre dei fuochi, perciò, sono altrove. Su questo paghiamo anche il prezzo di campagne mediatiche di aggressione non più motivate. Stiamo lavorando, poi, molto nel campo della ricerca, in particolare sull’aerospazio, sull’automotive, sull’agroalimentare e sul sistema moda. Su questo vogliamo caratterizzarci per il futuro”.
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
124
23/07/2021 Sito Web
diffusione:7
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.repubblica.it/tecnologia/2021/07/23/news/come_si_vive_e_quanto_si_guadagna_nella_stardust_house_la_scuola_di_influencer_alle_por... MENU
CERCA
ABBONATI
QUOTIDIANO
ACCEDI
CERCA
NEWS
STARTUP
ITALIENS
LAVORARE COI SOCIAL
TUTORIAL ▲ Samara Tramontana, 17 anni
Come si vive e quanto si guadagna nella Stardust House, la scuola di in uencer alle porte di Milano
PROVE
VIDEO
ALMANACCO
ITALIAN TECH WEEK
CHI SIAMO
Stardust è un’azienda italiana nata nel 2020: ha fatturato 1,5 milioni di euro e lavora con oltre 150 creator, cui paga uno stipendio mensile in cambio della produzione di contenuti. Questa è la storia di una di loro, che oggi sale sul palco del Giffoni Film Festival
di Emanuele Capone 23 LUGLIO 2021
4 MINUTI DI LETTURA
Si può vivere di social network? Quello dell’influencer, dello youtuber o del creator può davvero essere un lavoro vero? La domanda torna con sempre
IL GUSTO
© Riproduzione riservata
maggiore insistenza da almeno un paio d’anni, ma ora si può rispondere di sì con relativa sicurezza: senza scomodare Chiara Ferragni, lo dimostrano casi di perfetti sconosciuti arrivati a incassare centinaia di migliaia di dollari grazie a YouTube. Soprattutto, lo dimostra la storia di Stardust. È un’azienda fondata nell’aprile del 2020 a Roma (ma ha una sede anche a Milano) da Simone Giacomini, Fabrizio Ferraguzzo, Alan Tonetti, Antonino Maira ed Ettore Dore e quello che fa è sfornare talenti. Talenti sui social network, s’intende: “L’abbiamo creata in piena pandemia - ci ha raccontato Giacomini, che ha 35 anni - dopo avere studiato le piattaforme online per capire che cosa volesse il mercato. E abbiamo visto che i tempi erano
A Parigi la pizzeria senza pizzaiolo: a impastare e infornare ci pensano i robot
maturi per provare a fare quello che volevamo fare”. Che nella pratica si traduce in mettere sotto contratto (a oggi) oltre 150 creator su piattaforme come TikTok, Facebook e Instagram e fare da tramite fra loro e le aziende interessate ad avere visibilità online: “Ci contattano, ci dicono che cosa vogliono, se vogliono post, foto, video o altro e noi incarichiamo il creator giusto per loro”. Che riceve uno stipendio da
Leggi anche Come funziona YouTube Shorts, la novità di Google per battere TikTok
Stardust (fra i 500 e i 3mila euro al mese) per produrre una media di 10 contenuti alla settimana: “Abbiamo industrializzato il mestiere di influencer, gli abbiamo dato regolarità e concretezza - ci ha spiegato ancora
Social più popolari, la rivincita di Facebook e la sorpresa di YouTube
Giacomini - A primavera 2020 abbiamo capito che questa cosa poteva funzionare, e poteva funzionare grazie a TikTok, che stava avendo tantissimo successo e che è forse l’unico social network a premiare davvero il merito”. In che senso? “Nel senso che su Facebook e Instagram diventi
Khaby Lame supera pure Addison Rae: è il secondo tiktoker più seguito al mondo
famoso se sei già famoso, ma su TikTok no: puoi farcela anche partendo da zero, come dimostrano tanti casi celebri, da quello di Khaby Lame a quello di Charli D’Amelio”.
SOCIAL E SICUREZZA
Dietro le quinte di TikTok, dove IA e umani lottano contro le
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
501
23/07/2021 Sito Web
diffusione:7
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
fake news di Emanuele Capone 17 Giugno 2021
maps: dove si trova la Stardust House
© 2021 Google
Termini e condizioni d'uso
Segnala un problema
Che questa cosa funzioni lo dimostrano i numeri: a fronte di un investimento iniziale di 100mila euro, Stardust ne ha fatturati 1,5 milioni nel 2020 (cioè in appena 8 mesi) e oggi ha 35 dipendenti. Di più: che questa cosa funzioni lo dimostra la Stardust House, una villa di 1500 metri quadrati con piscina, palestra e parco, aperta il 4 luglio dell’anno scorso a Briosco, in provincia di Monza, che funziona come una specie di scuola da influencer. “All’interno - spiega Giacomini - vivono 15 creator fissi e altri 8 che cambiano ogni settimana, hanno fra i 16 e i 22 anni e oltre a creare video, seguono corsi di fotografia, editing, montaggio, dizione, recitazione, inglese e canto”. Imparano a fare quello che potrebbe essere il loro primo lavoro, insomma. Come si vive dentro a una content house La villa di Briosco è una cosiddetta content house, cioè una casa in cui le persone si ritrovano per creare contenuti ma anche imparano, una via di mezzo fra la scuola di Amici (per la parte dell’apprendimento) e la casa del
Grande Fratello (per il fatto che in qualche modo si può vedere quello che succede all’interno). Com’è viverci dentro ce lo siamo fatto spiegare dalla giovanissima Samara Tramontana, che ha appena 17 anni ma su TikTok ha già quasi 415mila follower: “Dopo sveglia e colazione, alle 11 c’è un briefing sui video che ognuno di noi deve fare nel corso della giornata, cui poi ci dedichiamo; nel pomeriggio ci sono i corsi, mentre all’ora di cena e dopo siamo più liberi da impegni”. Le clip, che sono almeno 2-3 al giorno e che Samara divide fra “quelle di lavoro (quelle chieste dalle aziende che si appoggiano a Stardust, ndr), quelle che facciamo di nostra iniziativa e quelle che facciamo seguendo i trend”, vengono girate in vari ambienti della villa: “Ce ne sono tantissimi - ci ha raccontato ancora lei, che frequenta il liceo Scientifico Sportivo a Lodi - tante location molto diverse fra loro, dalla nostra camera alla sala per le dirette su Twitch, dalla piscina al giardino”. Lei è entrata nella Stardust House di recente, ha già superato il mese di prova (che c’è, come in molti altri lavori) ed è riuscita a farcela grazie ai suoi account sui social: “Ho aperto un secondo profilo su TikTok a marzo 2021, ma ne avevo uno anche prima e ne ho un altro ancora attivo su Instagram ci ha detto al telefono - Mi hanno notata da alcuni Reel, mi hanno contattata e chiesto se volevo fare parte di questa cosa”. È quello che Stardust ha fatto con altri influencer o potenziali tali: “Li abbiamo cercati e abbiamo chiesto loro quanto lavoravano, quanto guadagnavano, quanto venivano pagati a post - ci ha svelato Giacomini - E ad alcuni abbiamo chiesto se volevano unirsi a noi”. E Samara decisamente voleva: “Inizialmente i miei genitori
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
502
23/07/2021 Sito Web
diffusione:7
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
erano dubbiosi perché non conoscevano TikTok, poi hanno capito che stavo bene ed ero contenta e quando torno a casa (più o meno ogni 2-3 settimane, ndr) mi vedono felice. E quindi sono felici pure loro”.
tiktok: i nonni di Samara alle prese con la parola boomer
“ ” Il futuro di Samara (e il futuro di Stardust) A settembre Samara tornerà a scuola perché deve finire l’ultimo anno di liceo, ma questa esperienza le ha sicuramente cambiato le prospettive per il futuro: “Mi sono venute nuove idee e mi si sono aperte nuove porte - ci ha raccontato con l’entusiasmo tipico della sua età - perché questa cosa che facciamo qui permette non solo di farsi conoscere, ma di farne altre utili”. E da grande? “Da grande vorrei lavorare nel cinema, fare l’attrice. E i corsi che faccio nella Stardust House mi stanno aiutando a imparare come farlo”. Stardust ha lavorato, fra gli altri, con Fca per il debutto della Fiat Panda 40th Anniversary, con Sky, Chupa Chups, Liu Jo e Kfc e i suoi creator garantiscono ogni giorno più di 1200 contenuti, 450mila ore e 150mila visualizzazioni e su Instagram il profilo della Stardust House ha una fanbase di oltre 50 milioni di utenti a livello nazionale. E anche l’azienda, come Samara, sta pensando al futuro: “Entro la fine del 2021 ne apriremo altre due, una a Dubai e una a Miami, strategica sia per il mercato Usa sia per quello dell'America Latina”, ci ha anticipato Giacomini.
VIDEO
Come funziona YouTube Shorts, la novità di Google per battere TikTok di Emanuele Capone 12 Luglio 2021
La partecipazione al Giffoni Film Festival Chissà se lo racconterà anche sul palco del Giffoni Film Festival, su cui salirà nel pomeriggio insieme con Samara e Khaby Lame, vero e proprio re
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
503
23/07/2021 Sito Web
diffusione:7
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
di TikTok, per essere fra i protagonisti della giornata dedicata al mondo digital e parlare delle nuove frontiere del cosiddetto influencer marketing.
Argomenti news instagram
social
Social media
youtube
social network
tiktok
influencer
IL NETWORK
Espandi
Fai di Repubblica la tua homepage Mappa del sito Redazione Scriveteci Per inviare foto e video Servizio Clienti Pubblicità Cookie Policy Privacy Codice Etico e Best Practices
Divisione Stampa Nazionale - GEDI Gruppo Editoriale S.p.A. - P.Iva 00906801006 - ISSN 2499-0817
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
504
23/07/2021 Sito Web
diffusione:7
MENU
CERCA
ABBONATI
Spettacoli
Seguici su:
HOME
CINEMA
MUSICA
TV
SERIE
ACCEDI
QUOTIDIANO
CERCA
PALCOSCENICO
PEOPLE
EVENTI E BIGLIETTI
CONTENUTO PER GLI ABBONATI
Valerio Lundini ed Emanuela Fanelli, coppia da ridere: “Non torniamo insieme, ma chissà”
I due comici al festival di Giffoni dopo la conclusione del programma cult 'Una pezza di Lundini'
dalla nostra inviata Arianna Finos 23 LUGLIO 2021
2 MINUTI DI LETTURA
Giffoni
Questo contenuto è riservato agli abbonati
Leggi anche
Felici
Il mondo del cinema promuove il Green Pass: "Sale di nuovo piene"
(Sa). e un po'
commossi, Valerio Lundini ed Emanuela
Raccomandati per te
1 Valentina 3,50Bellè: "Recitare mi aiuta €/mese €/settimana a vincere la paura" per prezzo bloccato 3 Isabella Rossellini: "Il cinema di mesi mio padre Roberto ha spiegato gli
il bel momento il loro programma
di Lundini,
Quirinale, Mattarella avverte Camere e governo: "Basta dec omnibus o li rinvio"
Governo e Green pass, è gelo Draghi e Salvini: "Serve un chiarimento". Ma il leghista si vaccina
ATTIVA
Tutti Newsletter i
contenuti del sito, il Tutti quotidiano i contenutie gli del allegati sito in digitale ORA
SETTIMANALE
La pezza
Mercato, cento milioni non bastano per Chiesa: la Juve respinge il Liverpool
ATTIVA poiitaliani all’America. L’ho capito Giustizia, Draghi congela la 9,99 grazie a Scorsese" trattativa. Tensione tra i 5 Ste € ORA Guarda le altre offerteSei già abbonato? ACCEDI
Fanelli sugellano
© Riproduzione riservata
The Dreamers A cura di Arianna Finos e Chiara Ugolini Sogni e realtà di cinema: film, divi, autori, festival, idee, risate, vita
appena
ACQUISTA
concluso, è stato un grande successo, due stagioni
SERIE TV
Elizabeth Olsen dopo WandaVision: "Non vado alle feste di Hollywood, la fama mi spaventa"
in seconda serata su Rai
'American Horror Story' fermata dal Covid, c'è un positivo tra gli attori
Malcolm X, la lotta si fa in serie: la figlia del leader racconta il papà icona
2 VEDI ALTRE
incontrando i
BLOG
VEDI TUTTI
ragazzi MEDIAPOST
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.repubblica.it/spettacoli/tv-radio/2021/07/23/news/valerio_lundini_ed_emanuela_fanelli_coppia_da_ridere_non_torniamo_insieme_ma_c...
505
23/07/2021 Sito Web
diffusione:7
festival di Giffoni che citano a memoria
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
del
MEDIAPOST TREK di Ernesto
Assante TEATRO di Anna Bandettini
Nasce ItalianKrystian MusicLupa: Lab "Insegno agli attori come essere veri"
ANTENNE
di ALDO FONTANAROSA, LEANDRO PALESTINI
Serie A di calcio, l'Antitrust contro TimDazn. Che cosa ...
battute e situazioni. "Un pubblico che non ci aspettavamo, in un momento storico in cui i giovani a malapena conoscono la tv generalista", spiega Fanelli.
IL NETWORK
Espandi
Fai di Repubblica la tua homepage Mappa del sito Redazione Scriveteci Per inviare foto e video Servizio Clienti Pubblicità Cookie Policy Privacy Codice Etico e Best Practices
Divisione Stampa Nazionale - GEDI Gruppo Editoriale S.p.A. - P.Iva 00906801006 - ISSN 2499-0817
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
506
23/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://bergamo.corriere.it/notizie/cronaca/21_luglio_23/giorgio-gori-ragazzi-giffoni-film-festival-il-ruolo-sindaci-cambiato-pandemia-928fd...
BERGAMO
EDIZIONI LOCALI
CORRIERE
ARCHIVIO
SERVIZI
CERCA
LOGIN
BERGAMO / CRONACA
L’INTERVENTO
Giorgio Gori ai ragazzi del Giffoni Film Festival: «Il ruolo dei sindaci è cambiato nella pandemia»
Nell’intervento il primo cittadino ripercorre i mesi più bui dell’emergenza sanitaria, poi si focalizza sulla percezione che i ragazzi hanno della politica
di Redazione Bergamo online
L'informazione nella tua mail
Le Newsletter di Corriere Per leggere solo ciò che realmente ti interessa, quando vuoi.
ISCRIVITI
I PIÚ VISTI
Corriere della Sera
Giorgio Gori al Giffoni Film Festival
«La pandemia ha cambiato il mio rapporto con la morte. A Bergamo in poche settimane sono morte 500/600. Mi sono sentito inutile di fronte a quegli eventi perché non potevo fare nulla». Lo dice il sindaco Giorgio Gori incontrando i ragazzi al Giffoni Film Festival. Parlando del suo percorso, il primo cittadino ricorda che «nella mia carriera lavorativa ho avuto davvero tante soddisfazioni, sono stato direttore di Italia1, direttore di Canale5, ma in questi 7 anni ho visto come il “mestiere” del Sindaco possa avere una presa concreta sulle persone e questo mi ha fatto sentire utile, ho avuto la reale consapevolezza che le decisioni prese possono cambiare ciò che ho intorno e lo rifarei senza nessuna esitazione». Il ruolo dei sindaci «è molto cambiato in pandemia. Sono venuti alla luce anche i rischi e i sacrifici che questo mestiere implica, qualcosa che ti occupa h24, senza possibilità di dire “io non sono reperibile”». In alcuni casi «la politica è vista come occupazione di poltrone ma in molti altri casi non è così. Il concetto di poltrona è visto come un privilegio «soprattutto agli occhi dei giovani che oggi li porta a diffidare dalla politica e questo anche per molta responsabilità dei politici stessi. Non dimentichiamo però che in tanti, molti casi, c’è un impegno sincero a svolgere il proprio esercizio». Gori torna a Giffoni «dopo 25 anni. Lo faccio per amicizia e per gratitudine. Ho sentito vicino il festival nei momenti più complicati che in questo periodo abbiamo vissuto — sottolinea il sindaco —. La nostra comunità ha una voglia incredibile di GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
125
23/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
tornare a guardare con fiducia al futuro e perché abbiamo fondamenta molto resistenti». All’orizzonte c’è Bergamo Capitale Italiana della Cultura, insieme a Brescia nel 2023: «Abbiamo deciso di candidarci insieme e questa idea di squadra è stata la chiave di tutto. Sarà un intreccio di iniziative con un’integrazione di territori che rappresentano luoghi di sviluppo, di crescita, di innovazione e di futuro». Inoltre, continua il sindaco: «non possiamo perdere il rapporto con Procida che ho apprezzato tantissimo per il fatto di essersi candidata». 23 luglio 2021 | 16:35 © RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI I CONTRIBUTI
0
SCRIVI
ALTRE NOTIZIE SU CORRIERE.IT
I PIÙ LETTI
Gazzetta | Corriere Mobile | El Mundo | Marca | RCS Mediagroup | Fondazione Corriere | Fondazione Cutuli | Quimamme Copyright 2021 © RCS Mediagroup S.p.a. Tutti i diritti sono riservati | Per la pubblicità: CAIRORCS MEDIA S.p.A. RCS MediaGroup S.p.A. - Direzione Media Sede legale: via Angelo Rizzoli, 8 - 20132 Milano | Capitale sociale: Euro 270.000.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano n.12086540155 | R.E.A. di Milano: 1524326 | ISSN 2499-0485
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
Chi Siamo | The Trust Project Servizi | Scrivi | Cookie policy e privacy Compara offerte ADSL | Compara offerte Luce e Gas
126
23/07/2021 Sito Web
stream24.ilsole24ore.com La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://stream24.ilsole24ore.com/video/cultura/al-giffoni-film-festival-giorno-psicologi/AEsokqY
Venerdì 23 Luglio 2021
Naviga
Serie
Gallery Podcast
Brand Connect
ABBONATI
Accedi
Cultura
Al Giffoni Film Festival il giorno degli Psicologi 23 luglio 2021
La musica, gli esordi, i punti di riferimento, la voglia di mangiarsi il mondo, poi il Covid e la paura, ma anche il desiderio di riprendere a realizzare sogni. Di questo e tanto altro hanno parlato, al Giffoni Film Festival, il duo pop-rap Psicologi composto da Drast (al secolo Marco De Cesaris), napoletano del centro storico, e Lil Kaneki (Alessio Akira Aresu), romano di San Lorenzo. I due artisti, classe 2001, in un incontro powered by Comix, l'agenda che quest'anno ospita tra le sue pagine la band, hanno raccontato il loro percorso ai giurati Generator +13 e +16 nell'ambito di #Giffoni50Plus, rispondendo a domande e curiosità sia dalla sala sia dagli hub. Riproduzione riservata ©
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
564
23/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/spettacolo/1316980/gori-ruolo-sindaci-molto-cambiato-in-pandemia.html
Il tuo browser (Apple Safari 4) non è aggiornato e potrebbe non visualizzare correttamente le pagine di questo e altri siti. Aggiorna il tuo browser! Ti consigliamo di scaricare Google Chrome o Mozilla Firefox
POLITICA SUI COOKIE - Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all’uso dei cookie.
X
Ok
PRIVACY POLICY - Coerentemente con l'impegno continuo della Edisud S.p.A. di offrire i migliori servizi ai propri lettori e utenti, abbiamo modificato alcune delle nostre politiche per rispondere ai requisiti del nuovo Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali (GDPR). Abbiamo aggiornato la Privacy Policy per renderla più chiara e trasparente e per introdurre i nuovi diritti che il Regolamento ti garantisce. Ti invitiamo a prenderne visione: clicca qui per leggere l'informativa.
ABBONATI
FULLSCREEN
METEO
Cerca in tutti i contenuti
cerca
VENERDÌ 23 LUGLIO 2021 | 17:36
HOME BARI BAT BRINDISI FOGGIA LECCE TARANTO MATERA POTENZA SPORT ITALIA E MONDO MULTIMEDIA RUBRICHE SERVIZI CONTATTI
sei in » Italia e Mondo »
Spettacolo
NEWS DALLA SEZIONE ROMA
GIFFONI VALLE PIANA
Gori, ruolo sindaci molto cambiato in pandemia Giovani diffidano di politica ma in molti casi impegno è sincero Festival Puccini, premio a Mazzuccato e Dall'Ongaro
23 Luglio 2021
a
aa
Ascolta
GIFFONI VALLE PIANA, 23 LUG -
La pandemia "ha cambiato il mio rapporto con
la morte". Nella città di Bergamo "in poche settimane sono morte 500/600. Mi sono sentito inutile di fronte a quegli eventi perché non potevo fare nulla". Lo
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
345
23/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
dice Giorgio Gori, sindaco di Bergamo incontrando i ragazzi al Gi oni Film Festival, che qualche settimana fa ha presentato la sua edizione 2021 proprio nella città lombarda. Parlando del suo percorso, il sindaco ricorda che "nella mia carriera lavorativa ho avuto davvero tante soddisfazioni, sono stato Direttore di Italia1, Direttore di Canale5, ma in questi 7 anni ho visto come il 'mestiere' del Sindaco possa avere una presa concreta sulle persone e questo mi ha fatto sentire utile, ho avuto la reale consapevolezza che le decisioni prese possono cambiare ciò che ho intorno e lo rifarei senza nessuna esitazione". Il ruolo dei Sindaci "è molto cambiato in pandemia. Sono venuti alla luce anche i rischi e i sacri ci che questo mestiere implica, qualcosa che ti occupa h24, senza possibilità di dire 'io non sono reperibile'". In alcuni casi "la politica è vista come occupazione di poltrone ma in molti altri casi non è così. Il concetto di poltrona è visto come un privilegio "soprattutto agli occhi dei giovani che oggi li porta a di dare dalla politica e questo anche per molta responsabilità dei politici stessi. Non dimentichiamo però che in tanti, molti casi, c'è un impegno sincero a svolgere il proprio esercizio".
Gori torna a Gi oni "dopo 25 anni. Lo faccio per
amicizia e per gratitudine. Ho sentito vicino il festival nei momenti più complicati che in questo periodo abbiamo vissuto -
sottolinea Gori -. La nostra comunità ha
una voglia incredibile di tornare a guardare con abbiamo fondamenta molto resistenti".
ducia al futuro e perché
All'orizzonte c'è Bergamo Capitale Italiana
della Cultura, insieme a Brescia nel 2023:
" Abbiamo deciso di candidarci insieme
e questa idea di squadra è stata la chiave di tutto". Sarà "un intreccio di iniziative con un'integrazione di territori che rappresentano luoghi di sviluppo, di crescita, di innovazione e di futuro". Inoltre
"non possiamo perdere il rapporto con
Procida che ho apprezzato tantissimo per il fatto di essersi candidata". (ANSA).
VIDEO
FOTO
NEL SALENTO
Lascia il tuo commento Testo
Incendio nella zona degli Alimini, canadair ancora in azione Caratteri rimanenti: 400
_____
INVIA
GDM.TV
TUTTI I CONTENUTI DI QUESTA SEZIONE
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
346
23/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/spettacolo/1317068/khaby-lame-gli-hater-sono-i-primi-fan.html
Il tuo browser (Apple Safari 4) non è aggiornato e potrebbe non visualizzare correttamente le pagine di questo e altri siti. Aggiorna il tuo browser! Ti consigliamo di scaricare Google Chrome o Mozilla Firefox
POLITICA SUI COOKIE - Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all’uso dei cookie.
X
Ok
PRIVACY POLICY - Coerentemente con l'impegno continuo della Edisud S.p.A. di offrire i migliori servizi ai propri lettori e utenti, abbiamo modificato alcune delle nostre politiche per rispondere ai requisiti del nuovo Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali (GDPR). Abbiamo aggiornato la Privacy Policy per renderla più chiara e trasparente e per introdurre i nuovi diritti che il Regolamento ti garantisce. Ti invitiamo a prenderne visione: clicca qui per leggere l'informativa.
ABBONATI
FULLSCREEN
METEO
Cerca in tutti i contenuti
cerca
SABATO 24 LUGLIO 2021 | 02:55
HOME BARI BAT BRINDISI FOGGIA LECCE TARANTO MATERA POTENZA SPORT ITALIA E MONDO MULTIMEDIA RUBRICHE SERVIZI CONTATTI
sei in » Italia e Mondo »
Spettacolo
NEWS DALLA SEZIONE TORINO
GIFFONI VALLE PIANA
Khaby Lame, gli hater sono i primi fan A Giffoni 21enne diventato 2/o tiktoker più popolare a mondo 23 Luglio 2021
Morto Nicola Tranfaglia, storico e ricercatore
a
aa
Ascolta
GIFFONI VALLE PIANA, 23 LUG -
Alla ne "gli hater sono i fan numero uno, ti
seguono più di tutti, fanno subito le critiche se per loro qualcosa non va, chi c'è meglio di loro". E' una delle risposte con le quali il 21enne Khaby Lame, senegalese arrivato con la famiglia in Italia quando aveva un anno, cresciuto a Chivasso, diventato in poco più di un anno un fenomeno mondiale del web (è il
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
347
23/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
secondo Tiktoker più popolare al mondo, con oltre 90 milioni di follower), dimostra humour e intelligenza,
rispondendo ai giornalisti nella sua prima visita al
Gi oni lm Festival dove ha incontrato i giovani giurati.
Proprio a inizio pandemia
un anno e mezzo fa, Khaby, che aveva da poco perso il lavoro, ha deciso di iniziare a postare brevi divertenti video muti che hanno subito conquistato gli internauti: "Mi è venuto istintivo, c'è alla base cinema che ho
solo una grande passione per il
n da bambino. Ho deciso di non parlare proprio per poter
comunicare con tutti". La sua fulminea popolarità è stata recentemente raccontata anche da un pro lo sul New York Times, ma lui tiene i piedi per terra: "E' una cosa che mi ha riempito il cuore, mai avrei pensato di arrivare a testate come quella". E' nato, tutto per gioco, " nei mesi di pandemia, quando chiusi in casa c'era solo da giocare con i videogiochi… mai avrei pensato di avere così tanti follower". Khaby nelle interviste o in alcuni video ha a rontato anche temi come il razzismo, il Black Lives Matter e il non avere la cittadinanza italiana ma a Gi oni, almeno con i giornalisti, preferisce restare sul lato più leggero del suo successo: "Sto facendo quello che mi piace, sto creando il mio sogno, e un sogno non spaventa mai. La crescita è stata veloce, ma non mi sono montato la testa, spero di rimanere la stessa persona". Dopo aver fatto tanti lavori, da quello in fabbrica ad addetto per Amazon,
"in cui non mi sentivo me stesso", ora
"voglio studiare inglese" e poi mi piacerebbe entrare nel cinema "ma so che ci vuole tanta preparazione". (ANSA).
Lascia il tuo commento Testo
Caratteri rimanenti: 400
_____
INVIA
TUTTI I CONTENUTI DI QUESTA SEZIONE VIDEO
FOTO
NEL SALENTO
Incendio nella zona degli Alimini, canadair ancora in azione
GDM.TV
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
348
22/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/italia/1316725/buscemi-a-giffoni-c-e-piu-attenzione-per-la-parita-di-genere.html
Il tuo browser (Apple Safari 4) non è aggiornato e potrebbe non visualizzare correttamente le pagine di questo e altri siti. Aggiorna il tuo browser! Ti consigliamo di scaricare Google Chrome o Mozilla Firefox
POLITICA SUI COOKIE - Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all’uso dei cookie.
ABBONATI
FULLSCREEN
X
Ok
PRIVACY POLICY - Coerentemente con l'impegno continuo della Edisud S.p.A. di offrire i migliori servizi ai propri lettori e utenti, abbiamo modificato alcune delle nostre politiche per rispondere ai requisiti del nuovo Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali (GDPR). Abbiamo aggiornato la Privacy Policy per renderla più chiara e trasparente e per introdurre i nuovi diritti che il Regolamento ti garantisce. Ti invitiamo a prenderne clicca per leggere l'informativa. METEO visione: Cerca in tuttiqui i contenuti cerca
GIOVEDÌ 22 LUGLIO 2021 | 17:33
HOME BARI BAT BRINDISI FOGGIA LECCE TARANTO MATERA POTENZA SPORT ITALIA E MONDO MULTIMEDIA RUBRICHE SERVIZI CONTATTI
sei in » Italia e Mondo »
Italia
NEWS DALLA SEZIONE ROMA
ROMA
Buscemi a Giffoni, c'è più attenzione per la parità di genere L'attrice, il mio prossimo ruolo sarà un medico Evitata l'iscrizione di Venezia tra i siti Unesco in pericolo
22 Luglio 2021
Ascolta
a
aa
ROMA, 22 LUG - "Ci sono sempre più serie televisive e lm con protagoniste femminili, siamo sulla buona strada per raggiungere la parità di genere. La crescita dell'attenzione è accompagnata da un aumento di responsabilità da parte nostra. Io so che le donne possono dare un punto di vista diverso al cinema, non necessariamente migliore, ma diverso". Lo ha sottolineato l'attrice Giusy Buscemi (Don Matteo, Il paradiso delle signore, Smetto quando voglio), tra gli ospiti di punta della seconda giornata del Gi oni Film Festival, che ha de nito "il
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
349
22/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
Festival per eccellenza". In questi mesi al lavoro per una nuova serie Rai, nel suo prossimo ruolo interpreterà un medico, legando il suo destino al suo sogno di ragazza, quando si iscrisse a Medicina prima di diventare Miss Italia, nel 2012. Ma in realtà, ha svelato, "se la mia vita fosse un lm vorrei che fosse Braveheart." Intanto la aspetta l'incontro con i giurati della categoria Elements +10, ragazzi che spera le risveglino "il fuoco e lo spirito da fanciulla" che ancora sente dentro di sé. (ANSA).
Lascia il tuo commento Testo
VIDEO
FOTO
L'INDAGINE
Caratteri rimanenti: 400
_____
INVIA
TUTTI I CONTENUTI DI QUESTA SEZIONE San Severo, vendeva pezzi d'auto rubate: arrestato
GDM.TV
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
350
23/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/cronaca/21_luglio_23/de-luca-vaccinare-tutti-studenti-anche-costo-far-partire-ritardo-l-ann...
NAPOLI
EDIZIONI LOCALI
CORRIERE
ARCHIVIO
SERVIZI
CERCA
LOGIN
/ CRONACA
LA DIRETTA FB
De Luca: vaccinare tutti gli studenti, anche a costo di far partire in ritardo l’anno scolastico Il presidente della Regione indica come «priorità» il raggiungimento dell’immunità di gregge almeno tra gli under 18. Polemiche sui mancati controlli mentre sul Green Pass torna a rivendicare il primato della Campania. Su Ischia: fermare la festa di Sant’Anna
L'informazione nella tua mail
Le Newsletter di Corriere Per leggere solo ciò che realmente ti interessa, quando vuoi.
di P. Ros.
ISCRIVITI
I PIÚ VISTI
Corriere della Sera
Il consueto affondo contro Matteo Salvini («La nuova diffusione di contagi che registriamo è dovuta al “contentino” che il Governo ha inteso dargli sulla richiesta di mettere da parte le mascherine»), la solidarietà e la vicinanza ai capresi per l’incidente al bus di linea, precipitato sulle strutture di uno stabilimento balneare causando la morte del conducente ed il ferimento di oltre venti persone, l’auspicio di concludere la campagna di vaccinazioni per la popolazione studentesca al fine di evitare un nuovo anno di Dad, anche «a costo di far partire il nuovo anno di studi in ritardo in Campania»: è un Vincenzo De Luca che parla come sempre a tutto campo nella consueta diretta settimanale del venerdì su Facebook e che riguardo molte vicende non le manda certo a dire. « Condivido la proposta di Bonomi, presidente di Confindustria: sono d’accordo sui vaccini nei luoghi di lavoro» sostiene De Luca, per il quale il raggiungimento dell’immunità della stragrande maggioranza della popolazione è una priorità. Sul Green Pass De Luca conviene che è necessario «tutelare coloro che si sono vaccinati». «Non si tratta di discriminare qualcuno ma di riconoscere servizi in più a chi ha dimostrato responsabilità — sostiene il presidente della Regione —. In Campania abbiamo distribuito in quattro mesi 600 mila green card regionali. Voglio ricordare che la Green card nazionale poggia sulle informazioni che arrivano a Roma dalle Regioni: tamponi, vaccinazioni, prima dose e seconda dose, sono informazioni che arrivano dalle Regioni. A maggior ragione —rileva — la nostra Green card ha lo stesso valore di quella nazionale». GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
168
23/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
Poi fa il punto sull’andamento delle politiche di contenimento dei contagi in Campania. «Ad oggi abbiamo fatto 6 milioni e 200 mila vaccinazioni, 2 milioni e 700 mila sono i cittadini che hanno avuto anche la seconda dose. L’obiettivo è arrivare a fine luglio a 3 milioni di cittadini campani che hanno ricevuto anche la seconda dose. Abbiamo avuto un rilassamento, anche a fronte di una campagna di informazione sconcertante a livello nazionale — accusa De Luca —. Ora siamo in ripresa. La priorità — sottolinea — è completare la vaccinazione per la popolazione studentesca sotto i 18 anni. Somministriamo ormai solo Pfizer e Moderna: sono vaccini sicuri. Per quello che riguarda il personale scolastico, grazie a Dio siamo la prima regione d’Italia». Sul punto il governatore si sofferma ancora. «Perché completare la vaccinazione degli studenti: per evitare la Dad — sottolinea — e riuscire quest’anno a mandare a scuola in presenza le ragazze e i ragazzi. Se non si raggiunge l’immunità di gregge, di converso, avremo di nuovo la Dad. Dobbiamo immunizzare il 70 per cento dei giovani. Utilizziamo queste settimane di luglio, l’ultima di agosto. A inizio settembre faremo il punto. Se l’obiettivo è immunizzare tutti, lo faremo, anche a costo di ritardare l’apertura dell’anno scolastico. Sarebbe un disastro avere la metà degli studenti in presenza e l’altra metà in Dad. Dobbiamo evitarlo». Non manca un riferimento anche ai controlli che vengono esercitati per il rispetto delle norme anti-Covid e per il contenimento dei contagi. Sul punto De Luca si conferma assai critico. «Abbiamo inasprito i controlli a Capodichino e sotto le stazioni. Abbiamo rilevato che erano assolutamente insufficienti. Trovo assurdo — attacca — che una campagna anti-Covid non preveda adeguati controlli delle forze dell’ordine. Siamo in una situazione di “controlli zero”. Io mi meraviglio dei dati che abbiamo oggi. Lo dobbiamo — mena vanto De Luca — all’obbligo della mascherina che abbiamo mantenuto. Dobbiamo spegnere sul nascere ogni possibile focolaio che arrivi anche da fuori e far rispettare l’obbligo di quarantena per chi proviene da determinati Paesi e contesti. Ed evitare — aggiunge — eventi e forme di aggregazione che nascono con gli eventi. Sono grato agli organizzatori del Giffoni film Festival che hanno sospeso il concerto. E non ci sono le condizioni — rileva — per fare la festa di Sant’Anna a Ischia». Sul punto De Luca si sofferma diffusamente. «Abbiamo pensato che era un peccato, un delitto, per una giornata di festa, buttare a mare il lavoro fatto sulle isole. Voglio ringraziare il sindaco di Ischia per l’impegno che ha messo ma non credo che ci siano le condizioni per celebrare un evento che sarebbe incontrollato. Cosa accadrebbe davanti ad un evento dove ci sono 9 mila persone assembrate?». Il contenimento dei contagi è il chiodo fisso di De Luca: «Evitare che si accendano i focolai. Se ne hai 50 positivi puoi fare il tracciamento, 50 persone - 500 controlli. Ma se moltiplichi quella cifra per 10 il personale deputato non può farcela. Invito gli amministratori pubblici ad essere prudenti e ad eliminare ogni evento pubblico. La richiesta del pugno di ferro «per i contagi e lo spaccio di droga» tirando in ballo l’esempio di piazza della Concordia a Salerno: «Non è possibile che per la presenza di bancarelle si imitino esempi da Terzo mondo». Da qui l’invito alle forze dell’ordine a esercitare controlli più ferrei su fenomeni di abusivismo commerciale o di altro tipo. De Luca ha poi confermato la proroga per l’esenzione del ticket fino a dicembre 2021 e si è soffermato su alcune notizie riguardanti la rete ospedaliera, citando il riconoscimento europeo ottenuto dal Pascale la nuova gara per il Ruggi d’Aragona, l’avvio della progettazione a Sessa Aurunca. Ha poi espresso solidarietà ai lavoratori della Whirlpool: «Mi auguro che il ministero dello sviluppo metta in campo una proposta seria per questi lavoratori» ha concluso.
23 luglio 2021 | 15:46 © RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI I CONTRIBUTI
0
SCRIVI
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
169
23/07/2021 22:07 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.lacittadisalerno.it/cronaca/l-amarezza-dei-commercianti-avevamo-gi%C3%A0-preparato-tutto-1.2666142
Meteo Salerno
sabato 24 luglio 2021
Sereno o poco nuvoloso
Seguici su: facebook twitter Rss Scarica qui la tua App:
25.0°C prossimi 6 giorni
QUOTIDIANO DI SALERNO E PROVINCIA
Home Cronaca Sport Cultura e Spettacoli Cibo Foto Video Prima Edizione digitale
Ricerca...
Sei in: LA CITTÀ DI SALERNO > C R O N A C A > L’AMAREZZA DEI COMMERCIANTI «AVEVAMO...
le reazioni
L’amarezza dei commercianti «Avevamo già preparato tutto» GIFFONI VALLE PIANA. C’è amarezza a Giffoni Valle Piana per lo stop alle serate del “Giffoni Music Concept” per contenere l’emergenza Covid. Fortemente penalizzate le attività commerciali che...
23 luglio 2021
GIFFONI VALLE PIANA. C’è amarezza a Gi oni Valle Piana per lo stop alle serate del “Gi oni Music Concept” per contenere l’emergenza Covid. Fortemente penalizzate le attività commerciali che speravano in una ripresa con l’aiuto delle serate organizzate dal festival. Purtroppo è saltato tutto. La notizia ha fatto scattare reazioni contrastanti. Pub, bar ed attività di ristorazione hanno subito un ulteriore stop. Dopo l’ordinanza del sindaco Antonio Giuliano, che aveva vietato la musica live, ora anche il festival sospende i concerti. Un altro duro colpo per il commercio locale, che nei giorni precedenti si erano organizzati per essere pronti ad accogliere le persone attese nella cittadina picentina. «Siamo dispiaciuti per questa decisione, ma la salute viene prima di tutto», a erma amareggiato un commerciante del settore alimentare, posizionato nei pressi dell’area dei concerti, che nella notte sforna pane caldo ed attira con moltissimi consumatori. Dello stesso avviso il titolare di un pub: «Avevo prenotato al forno 350 panini per ogni sera. Ho dovuto disdire tutto. Che posso dire? Sono infuriato. Facciamo GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
338
23/07/2021 22:07 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
tutto secondo le regole, nel nostro locale. I giovani invece si assembrano senza protezioni. Ed ecco il risultato. Aspettavamo a braccia aperte un po' di movimento per lavorare ed invece tutto è stato frenato dalle restrizioni sanitarie per evitare nuovi contagi. Anche a Gi oni sembra che il virus si stia facendo largo soprattutto tra i giovani, probabilmente tra quelli ancora senza vaccino». Resta il rimpianto per le serate saltate: «All’inaugurazione musicale dedicata ai ragazzi della giuria tutto è stato disciplinato dice Mariagrazia - ed è un peccato annullare tutto così, all'improvviso, al primo giorno di festival. Mia glia era riuscita a prenotarsi per Aka7even: è stata davanti al pc ad aspettare le ore 15 del giorno stabilito, ed ora è senza parole dal dispiacere». Poi c’è la giovane Gaia che dice: «Certo, comprendo la delusione, ma il “Gi oni Film Festival” è molto altro, molto di più, e dovremmo essere felici semplicemente del fatto che anche quest’anno sia stato organizzato e che molti ragazzi siano stati coinvolti». (pi.vi.) ©RIPRODUZIONE RISERVATA. Redazione | Scriveteci | Rss/xml | Pubblicità | Privacy Quotidiani Locali S.r.l. - Sede operativa: Via delle Industrie, 1 – Eboli (SA) Sede Fiscale: Via Porto no, 1 - Potenza - P.IVA 02038640765 I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Tweet
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
339
23/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.lacittadisalerno.it/cronaca/film-festival-il-covid-spegne-la-musica-1.2666182
Meteo Salerno
sabato 24 luglio 2021
Sereno o poco nuvoloso
Seguici su: facebook twitter Rss Scarica qui la tua App:
25.0°C prossimi 6 giorni
QUOTIDIANO DI SALERNO E PROVINCIA
Home Cronaca Sport Cultura e Spettacoli Cibo Foto Video Prima Edizione digitale
Ricerca...
Sei in: LA CITTÀ DI SALERNO > C R O N A C A > FILM FESTIVAL, IL COVID SPEGNE LA...
Film Festival, il Covid spegne la musica Gubitosi e Rinaldi, in accordo con il sindaco, sospendono i concerti: «Scelta precauzionale, la sicurezza prima di tutto»
23 luglio 2021
GIFFONI VALLE PIANA. Il Comune e il Festival fermano la musica per evitare assembramenti. Saltano le serate di “Gi oni Music Concept”, previste durante i dieci giorni di “#Gi oni50Plus”. Scelta la sicurezza, a tutela dei ragazzi. Il “Gi oni Film Festival”, in via preventiva e d’accordo con il Comune di Gi oni Valle Piana, per evitare eventuali assembramenti in un momento in cui è necessaria ancora maggiore attenzione, ha deciso di sospendere le attività serali. La comunicazione, nella giornata di ieri, è arrivata dal direttore del festival, Claudio Gubitosi, con il presidente Pietro Rinaldi e il sindaco Antonio Giuliano che il giorno prima, nelle vesti di primo cittadino, aveva diramato un’ordinanza di sospensione delle attività musicali, almeno no al 31 luglio, in ristoranti, bar, pub e luoghi all’aperto, per evitare la risalita dei contagi. Gli organizzatori della manifestazione cinematogra ca fanno sapere che tutti gli altri appuntamenti in programma nelle sale della “Cittadella del Cinema” e in “Multimedia Valley”, così come la presenza dei talenti musicali per gli incontri con i soli giurati, proseguiranno regolarmente e in totale sicurezza. L’organizzazione del Festival si scusa con quanti hanno prenotato i posti per le singole serate, ma la prevenzione e la tranquillità di tutti restano sempre al primo posto. «Già dallo scorso anno dicono Gubitosi e Rinaldi - i gi oner hanno dimostrato di saper rispettare le regole in modo rigoroso. Siamo stati un esempio per i GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
340
23/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
tanti altri eventi e festival italiani e internazionali, dimostrando che è possibile proseguire un’attività culturale nel modo più giusto per il momento che stiamo vivendo. Di fronte ad una situazione ancora incerta, abbiamo deciso di reagire immediatamente». In sintonia anche il primo cittadino Giuliano. «La scelta di sospendere le attività legate alla musica dal vivo in Piazza Lumière - dice il sindaco di Gi oni - è un atto di responsabilità da parte del Festival e del Comune per prevenire eventuali assembramenti dovuti dall’arrivo delle tante persone che seguono l’evento. Arriverà il tempo per rivedere il nostro paese pieno del pubblico». Nonostante le misure forti adottate per evitare assembramenti all’interno della “Arena Lumière”, disponendo 2mila sedie per poi farne occupare solo mille e su prenotazione, i concerti sono stati comunque sospesi: d’altronde avevano richiamato l’attenzione di molti giovani. L’unica serata musicale, fortunatamente riservata a mille ragazzi della giuria, si è tenuta regolarmente con l’esibizione degli Street Clerks. E nella stessa serata Gubitosi era salito sul palco per lanciare l’ennesimo messaggio ai giovani invitandoli a rispettare le regole per uscire dalla pandemia. Saltati gli altri appuntamenti. Ieri sera era prevista la presenza di Gazzelle, il 24 di Carl Brave, domenica di Clementino ed Alessandro Siani, poi Diodato, il vincitore del Festival di Sanremo 2020, Franco126, Colapesce e Dimartino e i Folcast, i Sottotono e Andrea Sannino e in chiusura, il 31, Noemi e i Viito. Piero Vistocco ©RIPRODUZIONE RISERVATA. Redazione | Scriveteci | Rss/xml | Pubblicità | Privacy Quotidiani Locali S.r.l. - Sede operativa: Via delle Industrie, 1 – Eboli (SA) Sede Fiscale: Via Porto no, 1 - Potenza - P.IVA 02038640765 I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale. Tweet
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
341
23/07/2021 Sito Web
Leggo.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.leggo.it/spettacoli/giffoni_film_festival/paolo_calabresi_giffoni_intervista-6096735.html
ITALIA TV
ESTERI
CINEMA MUSICA ISOLA DEI FAMOSI
GF
POLITICA
SPETTACOLI
SPORT
HI-TECH
t
AMICI UOMINI & DONNE BASTARDO SENZA GLORIA LE IENE
MASTERCHEF
i
X-FACTOR
T E A T R O BRILLI SE VUOI
di Alessandra De Tommasi
Paolo Calabresi al Giffoni: «Un nuovo Boris per sfidare l'era streaming c d u
GIFFONI - Sul blu carpet del Giffoni Film Festival si leva un solo grido: Biascica! Viene accolto così Paolo Calabresi, in una sorta di ovazione per il suo personaggio cult della serie Boris, che sta per tornare su Disney+ con la stagione 4. L'attore romano, che ha appena ultimato le riprese di Mollo tutto e apro un chiringuito, si è trasferito sul set di Diva, il film di Costanza Quatriglio sulla virologa Ilaria Capua. Partecipare a un evento per ragazzi è un'emozione unica, soprattutto per chi è artista ma anche padre. Chiara Francini al Giffoni Film Festival: «Le mie ispirazioni? Pop ed eclettiche, da Rossella O'Hara a RuPaul» L'emozione più forte vissuta di recente?
ARTICOLO
SUL BLU CARPET
Giffoni Film Festival, Linda Caridi: «Il sogno? A teatro con Tilda Swinton» ARTICOLO
L'INTERVISTA
Chiara Francini al Giffoni Film Festival: «Le mie ispirazioni? Pop ed eclettiche,...
RIMANI CONNESSO CON LEGGO c
d
«Io e mia moglie siamo scoppiati a piangere qualche settimana fa quando per la prima volta e con le dovute misure di sicurezza abbiamo accompagnato nostro figlio minore a una festicciola. Dopo un anno e mezzo di reclusione ci ha detto: Questa è la gioia più grande della mia vita». Il suo progetto più atteso resta Boris 4. Dopo Paolo Sorrentino, quale collega vorrebbe come ospite?
ROMA
SFOGLIA IL GIORNALE
MILANO
SFOGLIA IL GIORNALE
«Toni Servillo innanzitutto e poi Pierfrancesco Favino, che dalla prima stagione prendiamo in giro dicendo che fa tutti i ruoli disponibili, compreso il fantomatico Moggi, un eroe italiano».
GUIDA ALLO SHOPPING
Novità in arrivo? «È un modo di guardare alla vita con ironia e intelligenza e stavolta affronta nuove sfide. È finita l'era in cui il pubblico è prigioniero di un'offerta tv brutta, come Gli occhi del cuore, quasi costretto con occhi aperti con gli stecchini, come in Arancia Meccanica. Le piattaforme cambiano tutto, anche se a volte non offrono prodotti belli, ma piuttosto di finta qualità: anche loro hanno bei difetti». È finita la fase di scrittura? « I tre sceneggiatori dico ancora tre, perché Mattia Torre (scomparso nel 2019, ndr) lo sentiamo ancora qui continuano a rivedere i copioni pure in fase GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
Estrattore di succo: quali sono i migliori?
393
23/07/2021 Sito Web
Leggo.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
di riprese perché il microcosmo che si racconta è in realtà il mondo del lavoro con i suoi paradossi».
LE ALTRE NOTIZIE
A 15 anni dalla messa in onda resta ancora iconico. Perché? «Non dico che la gente s'identifichi con Biascica (il suo capoelettricista, ndr)
l
ma si sente parte delle dinamiche, di queste relazioni a volte surreali, ma coinvolgenti». La cialtronaggine tutta italiana è stata spunto per un'altra saga, Smetto
PRIMO PIANO Draghi: "Presto affronteremo scuola, trasporti e lavoro, misure ad hoc"
NOTE A MARGINE Mattia Briga scrive su Leggo: «Tivoli, Danimarca»
quando voglio, dove ha ritrovato colleghi di Boris. Coincidenza? «Vorrei denunciare uno scandalo, non so se è caduto in prescrizione ma è vergognoso: per una volta in Italia si è scelto prima il copione e poi si sono passati in rassegna gli attori che meglio potevano incarnare i ruoli, invece di decidere a tavolino un protagonista e trovargli una parte a tutti costi, come la figlia di Mazinga della serie. Facciamogli fare San Francesco. Ma no, ha fatto pure quello. E allora diamogli Sant'Antonio da Padova. Ecco, sono due eccezioni di successo».
ROMA PAY L'appello di D'Amato: «Vaccinatevi prima di partire per le vacanze»
riproduzione riservata ® Ultimo aggiornamento: Venerdì 23 Luglio 2021, 06:59 © RIPRODUZIONE RISERVATA
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE.. Cerca il tuo immobile all'asta Regione
Qualsiasi
Provincia
Tutte
Fascia di prezzo
Tutti
Data
gg-mm-aaaa
INVIA
DALLA HOME
LA GUIDA
Green pass obbligatorio dal 6 agosto, ecco dove e quando: tutte le regole. Le discoteche non riaprono
LE PIÚ CONDIVISE
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
394
23/07/2021 Sito Web
Leggo.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.leggo.it/spettacoli/giffoni_film_festival/leo_gassmann_giffoni_film_festival-6098449.html
ITALIA TV
ESTERI
CINEMA MUSICA ISOLA DEI FAMOSI
GF
POLITICA
SPETTACOLI
SPORT
HI-TECH
t
AMICI UOMINI & DONNE BASTARDO SENZA GLORIA LE IENE
MASTERCHEF
i
X-FACTOR
T E A T R O BRILLI SE VUOI
di Alessandra De Tommasi
Leo Gassmann al Giffoni Film Festival: "La felicità? Gridare a squarciagola da un furgone" c
Appena Leo Gassmann prende in mano una chitarra avviene una magia e la
ARTICOLO
Carolina Crescentini al Giffoni Film Festival: "Quella volta in cui ho fatto ridere...
sala ammutolisce. È successo anche al Festival per ragazzi di Giffoni (21-
d u
31 luglio), che lo ha visto ospite dell’evento speciale dedicato al suo nuovo progetto, il doppiaggio del film d’animazione I Croods 2: Una nuova era, appena sbarcato nelle sale italiane. Nel sequel, presta la voce a Guy, che nella versione originale appartiene invece a Ryan Gosling e lavora fianco a fianco con papà Alessandro (Filo Superior, il capofamiglia del clan più evoluto in cui la famiglia preistorica protagonista s’imbatte). Con i genitori ha già partecipato al festival campano quando aveva quattro anni e pare gli sia rimasto nel cuore, ma questa è in assoluto la prima da volta “da solo” e l’emozione è palpabile. Gentile, anzi gentilissimo, si dimostra da subito un attento osservatore, incapace di accettare alcun trattamento da star. Allergico ai divismi di qualsiasi genere, si apre subito in un sorriso rassicurante. Qual è l’ultima volta in cui si è sentito davvero libero? È successo di recente, di ritorno da una cena con qualche amico. Mi trovavo con uno di loro in un furgone e io ero quasi sul tetto a cantare a squarciagola una canzone di Lucio Battisti. Dal cielo cadeva una leggera pioggerellina e io la respiravo a pieno polmoni. Ecco, dopo tanto, tanto tempo mi sono sentito davvero libero. Le capita spesso?
STAR
RIMANI CONNESSO CON LEGGO c
d
ROMA
SFOGLIA IL GIORNALE
MILANO
SFOGLIA IL GIORNALE
GUIDA ALLO SHOPPING
A volte ho bisogno di una pausa, di tempo per ricaricarmi e per ritrovare me stesso, dopo i lunghi periodi di studio o a casa. Sento la necessità fisica del contatto con la natura. Quindi niente terapie? Macchè, rispetto le persone per cui funziona, perché magari hanno traumi da elaborare, ma io non ci credo, preferisco concedermi del tempo. Mi basta anche qualche momento da solo, per lasciarmi tutto alle spalle. A volte parto per 7-10 giorni nel verde, immerso nel silenzio. Lo considero un regalo per scaricare tutta l’energia negativa. Di che energia si tratta? GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
Costume da bagno intero: ecco i modelli più belli per l’estate 2021
396
23/07/2021 Sito Web
Leggo.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
I nostri tempi sono sempre veloci, accelerati, in città dove non si vede il cielo, nello smog e a volte dimentichiamo di goderci le cose semplici.
LE ALTRE NOTIZIE FINE PREMATURA Temptation Island 2021, la single Vincenza Botti e il “gioco segreto” con Federico Rasa: «L’abbiamo fatto durante gli ultimi giorni»
Semplici come quelle raccontate ne I Croods? Sì, il film ha tanti messaggi: i cartoni, come la musica, ha qualcosa di speciale e immediato, un simbolismo potente che non arriva in forma di ordine o predica. Si sa che se ai ragazzi imponi qualcosa li spingi a fare l’esatto contrario. Lei quali cartoni rivedeva in loop? Avevo la VHS de Il pianeta del tesoro e la rivedevo in continuazione, affascinato da un rapporto di amicizia tra un cyborg e un umano senza padre. Il protagonista trova una mappa del tesoro in un mondo alieno e ne ero affascinato, conoscevo le battute a memoria.
CHOC Ostia, albero cade su un'auto con un 5 persone a bordo: ferito anche un neonato
Da piccolo si è approcciato prima alla recitazione o alla musica? Alla musica, anche se mi piacevano le imitazioni. Se sei figlio di macellaio impari da subito le specificità dei vari tipi di carni, se sei figlio d’arte ti ritrovi immerso in quest’ambiente immediatamente. Un gruppo con cui lavorerebbe subito? La lista è lunga perché ho il difetto di stimare un po’ tutti, ma sarebbe un sogno suonare con i Bon Iver, un gruppo inglese alternative pop che mi fanno
PROTESTA «No Green Pass, adesso basta»: sabato di manifestazioni in piazza in mezza Italia. Ecco dove
sognare e porto nel cuore. Ultimo aggiornamento: Venerdì 23 Luglio 2021, 21:29 © RIPRODUZIONE RISERVATA
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE.. 0 commenti COMMENTA COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE Commento: Scrivi qui il tuo commento
rendi visibile su facebook
Invia
ULTIMI INSERITI PIÙ VOTATI 0 di 0 commenti presenti Nessun commento presente
Cerca il tuo immobile all'asta Regione
Qualsiasi
Provincia
Tutte
Fascia di prezzo
Tutti
Data
gg-mm-aaaa
INVIA
DALLA HOME
AFA
Meteo, weekend infuocato: caldo torrido, le città da bollino rosso
LE PIÚ CONDIVISE
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
397
23/07/2021 Sito Web
Leggo.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.leggo.it/spettacoli/giffoni_film_festival/carolina_crescentini_al_giffoni_film_festival_quella_volta_cui_ho_fatto_ridere_sabrina...
ITALIA TV
ESTERI
CINEMA MUSICA ISOLA DEI FAMOSI
GF
POLITICA
SPETTACOLI
SPORT
HI-TECH
t
AMICI UOMINI & DONNE BASTARDO SENZA GLORIA LE IENE
MASTERCHEF
i
X-FACTOR
T E A T R O BRILLI SE VUOI
di Alessandra De Tommasi
Carolina Crescentini al Giffoni Film Festival: "Quella volta in cui ho fatto ridere Sabrina Ferilli" c
“Quando ci diranno che la pandemia è finita, farò la festa della felicità e mi
d
(21-31 luglio), che celebra mezzo secolo (più uno) di vita è solenne, anche se
u
ARTICOLO
Giffoni, Pierpaolo Pretelli a Leggo: «È ufficiale, parteciperò a Tale...
commuoverò”: la promessa di Carolina Crescentini al Giffoni Film Festival pronunciata con il sorriso. E così, con un buonumore contagioso, riceve all’evento per ragazzi il Giffoni Award prima di ritirare domani a Taormina il
PRELEMI TIME
ARTICOLO
SUPER OSPITE
Leo Gassmann al Giffoni Film Festival: "La felicità? Gridare a squarciagola...
Nations Award. Questa pioggia di riconoscimenti in un anno tanto delicato la emoziona e la sprona a fare sempre meglio, tutto il contrario di Corinna, il suo alter ego nella serie cult Boris che sbarcherà a breve su Disney+ con la quarta stagione. Per ora le vacanze sono lontane: impegnata sul set della fiction Mare dentro, per le riprese del secondo capitolo a Napoli, si
RIMANI CONNESSO CON LEGGO
destreggia tra una trasferta e l’altra come un’agile equilibrista dell’arte, come racconta ai giovanissimi giurati della manifestazione campana.
c
d
Che effetto le fa tornare in sala dopo tanti mesi d’assenza? È un'emozione bellissima, un'esperienza che non voglio perdere. Io al cinema ci vado anche da sola, a qualsiasi orario, mi sento protetta. È il mio luogo, sono lì ma in realtà sono altrove, dove hanno deciso le storie di portarmi. È vero che la recitazione non è la sua unica inclinazione artistica?
ROMA
SFOGLIA IL GIORNALE
MILANO
SFOGLIA IL GIORNALE
All’università ho seguito anche seminari di sceneggiatura, regia e montaggio perché di questo mondo a me piace tutto. Quando ho iniziato però avevo la S moscia e la lisca e non sapevo che lo spettacolo sarebbe stato il mio campo ma la mia insegnante mi ha spronato ad andare avanti. E chissà se qualche mio scritto non diventi un soggetto, in passato ho scritto recensioni di film e
GUIDA ALLO SHOPPING
articoli, in futuro vedremo. Dove trae ispirazione? Non scrivo di me, spio gli altri, soprattutto in treno o taxi, ecco perché mi piace viaggiare, così non solo scopro posti nuovi ma persone diverse. Sente ancora l’emozione dei provini? Mi piace farli perché in quel momento non è solo il regista a scegliere l’attore ma anche tu a scegliere lui. Certo, però, l’emozione di ricevere una chiamata senza audizione resta. Non so se sono diventata un personaggio necessario GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
398
23/07/2021 Sito Web
Leggo.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
per l’industria ma di certo non posso vivere senza. Corinna sta per tornare in Boris. Ci tolga una curiosità: a chi si è
Costume da bagno intero: ecco i modelli più belli per l’estate 2021
ispirata? Non posso fare i nomi per non finire nei guai, ma è una sintesi delle mie cavolate e di atteggiamenti di altre colleghe messe insieme. Lei è isterica, nervosetta, si muove a scatti e ancora mi fa sudare quando la interpreto ma
LE ALTRE NOTIZIE SOTTO AL SOLE Simona Ventura in vacanza, prova in costume superata: «Che ne dite del risultato?!»
mi diverte, per me è un riscatto, non una parodia, anzi un documentario. Qualche collega si è risentita? Un giorno ho incontrato Sabrina Ferilli ed ero terrorizzata che se la prendesse perché nella serie Corinna diceva che dopo sei mesi sarebbe diventata come lei. Invece si è messa a ridere fortissimo e mi ha detto che con le puntate si divertiva davvero tanto. Meno male!
FINE PREMATURA Temptation Island 2021, la single Vincenza Botti e il “gioco segreto” con Federico Rasa: «L’abbiamo fatto durante gli ultimi giorni»
Ultimo aggiornamento: Venerdì 23 Luglio 2021, 22:02 © RIPRODUZIONE RISERVATA
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE..
CHOC Ostia, albero cade su un'auto con un 5 persone a bordo: ferito anche un neonato
0 commenti COMMENTA COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE Commento: Scrivi qui il tuo commento
rendi visibile su facebook
Invia
ULTIMI INSERITI PIÙ VOTATI 0 di 0 commenti presenti Nessun commento presente
Cerca il tuo immobile all'asta Regione
Qualsiasi
Provincia
Tutte
Fascia di prezzo
Tutti
Data
gg-mm-aaaa
INVIA
DALLA HOME
AFA
Meteo, weekend infuocato: caldo torrido, le città da bollino rosso
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
399
23/07/2021 Sito Web
Leggo.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.leggo.it/spettacoli/giffoni_film_festival/giffoni_pierpaolo_pretelli_leggo_ufficiale_partecipero_tale_quale_giulia_salemi_fiera_...
ITALIA TV
ESTERI
CINEMA MUSICA ISOLA DEI FAMOSI
GF
POLITICA
SPETTACOLI
SPORT
HI-TECH
t
AMICI UOMINI & DONNE BASTARDO SENZA GLORIA LE IENE
MASTERCHEF
i
X-FACTOR
T E A T R O BRILLI SE VUOI
di Emiliana Costa
Giffoni, Pierpaolo Pretelli a Leggo: «È ufficiale, parteciperò a Tale e Quale Show». Giulia Salemi: «Fiera di lui, è un talento» c
Giffoni, Pierpaolo Pretelli a Leggo: «È ufficiale, parteciperò a Tale e
ARTICOLO
d u
Pierpaolo Pretelli sono sbarcati al Giffoni Film Festival. I Prelemi, sempre più innamorati, hanno incontrato i tanti fan sul blue carpet della manifestazione, giunta alla sua 50esima edizione e di cui Leggo è media partner. Selfie (a distanza) e tanti saluti da parte dei Giffoners per la coppia nata sotto le telecamere di Cinecittà. Giulia, in versione influencer, ha tenuto una masterclass sulla gestione dei social. Pierpaolo, invece, nella sua prima estate da hitmaker presenta il tormentone estivo L'estate più calda. Leggi anche > Giffoni Music, gli Street Clerks inaugurano il Festival: «Abbiamo suonato con De Gregori e al matrimonio dei Ferragnez» A Leggo i Prelemi si raccontano a cuore aperto e Pierpaolo Pretelli rivela: «È
STAR
Carolina Crescentini al Giffoni Film Festival: "Quella volta in cui ho fatto ridere...
Quale Show». Giulia Salemi: «Fiera di lui, è un talento». Giulia Salemi e
RIMANI CONNESSO CON LEGGO c
d
ROMA
SFOGLIA IL GIORNALE
MILANO
SFOGLIA IL GIORNALE
ufficiale, parteciperò a Tale e Quale. Sono molto felice. Oggi Carlo Conti ha postato i nomi dei nuovi concorrenti e sono nella lista». Gli fa eco Giulia Salemi: «Io che lo vivo h 24 dalla Casa del Gf Vip sono che regalerà grandi emozioni. È molto talentuoso». L'influencer italo-persiana
GUIDA ALLO SHOPPING
parla invece della sua prima esperienza da conduttrice in Salotto Salemi su Mediaset Extra: «Sono molto soddisfatta, è andata benissimo. Ho unito la mia passione per il make up e quella per la conduzione. Anche l'editore è soddisfatto, sicuramente ci sarà un Salotto Salemi 2».
Costume da bagno intero: ecco i modelli GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
400
23/07/2021 Sito Web
Leggo.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
più belli per l’estate 2021
LE ALTRE NOTIZIE FINE PREMATURA Temptation Island 2021, la single Vincenza Botti e il “gioco segreto” con Federico Rasa: «L’abbiamo fatto durante gli ultimi giorni» CHOC Ostia, albero cade su un'auto con un 5 persone a bordo: ferito anche un neonato
Poi, i Prelemi raccontano la nascita della loro storia d'amore nella casa del Gf Vip. «Ho capito subito - dice Pierpaolo - che fosse la donna della mia vita. La amo più di ogni cosa. Con lei ridiamo tanto, mi fa divertire il suo essere buffa». Continua Giulia: «Io quest'anno non volevo storie nella Casa, con Pier è nata da amici. Mi piace perché mi accetta per quella che sono, anche con il mio carattere a volte non facile. Ho un bellissimo rapporto
PROTESTA «No Green Pass, adesso basta»: sabato di manifestazioni in piazza in mezza Italia. Ecco dove
anche con suo figlio Leonardo e con la mamma del bimbo, Ariadna. Siamo una bella famiglia allargata...». E se chiedi loro come sono i rapporti adesso con gli ex gieffini, rispondono così: «Con qualcuno ci sentiamo di più, con altri meno. Ma...». (Il seguito dell'intervista uscirà su Leggo Tv). Stay tuned.
Ultimo aggiornamento: Venerdì 23 Luglio 2021, 20:38
Cerca il tuo immobile all'asta
© RIPRODUZIONE RISERVATA
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE.. 0 commenti COMMENTA COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE Commento: Scrivi qui il tuo commento
rendi visibile su facebook
Regione
Qualsiasi
Provincia
Tutte
Fascia di prezzo
Tutti
Data
gg-mm-aaaa
INVIA
Invia
ULTIMI INSERITI PIÙ VOTATI 0 di 0 commenti presenti Nessun commento presente
DALLA HOME
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
401
22/07/2021 Sito Web
Leggo.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.leggo.it/spettacoli/giffoni_film_festival/giffoni_film_festival_giusy_buscemi_donne_cinema-6096058.html
ITALIA TV
ESTERI
CINEMA MUSICA ISOLA DEI FAMOSI
GF
POLITICA
SPETTACOLI
SPORT
HI-TECH
t
AMICI UOMINI & DONNE BASTARDO SENZA GLORIA LE IENE
MASTERCHEF
i
X-FACTOR
T E A T R O BRILLI SE VUOI
Giffoni 50Plus, Giusy Buscemi: «Siamo sulla buona strada per raggiungere la parità di genere» c
Giusy Buscemi è tra gli ospiti di punta della seconda giornata del Giffoni Film Festival. L'attrice che ha recitato in Don Matteo, ne Il paradiso delle
d u
signore e in Smetto quando voglio, dice la sua sullo stato di salute del cinema italiano riguardo all'impiego delle donne.
RIMANI CONNESSO CON LEGGO c
d
Leggi anche > Grande Fratello Vip, Anna Oxa concorrente per realizzare il sogno di Signorini? La notizia ufficiale
ROMA
SFOGLIA IL GIORNALE
MILANO
SFOGLIA IL GIORNALE
L'attrice siciliana, ospite del Giffoni Film Festival, da lei considerato il «Festival per eccellenza», ha esaminato la situazione attuale del cinema italiano dichiarando: «Ci sono sempre più serie televisive e film con protagoniste femminili, siamo sulla buona strada per raggiungere la parità di genere. La crescita dell'attenzione è accompagnata da un aumento di responsabilità da parte nostra. So che le donne possono dare un punto di vista diverso al cinema, non necessariamente migliore, ma diverso».
GUIDA ALLO SHOPPING
In questi mesi al lavoro per una nuova serie Rai, nel suo prossimo ruolo interpreterà un medico, legando il suo destino al suo sogno da ragazza, quando si iscrisse a medicina prima di diventare Miss Italia, nel 2012. Ma in realtà, ci svela, «se la mia vita fosse un film vorrei che fosse Braveheart». Prima di tornare davanti alla cinepresa, però, la aspetta l'incontro con i giurati della categoria Elements +10, quei ragazzi che spera le risveglino il fuoco e lo spirito da fanciulla che ancora sente da qualche parte, dentro di sé. Ultimo aggiornamento: Giovedì 22 Luglio 2021, 15:01
Ammorbidente: i 5 prodotti migliori per un bucato morbido e profumato
© RIPRODUZIONE RISERVATA
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE..
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
LE ALTRE NOTIZIE
402
22/07/2021 Sito Web
Leggo.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.leggo.it/spettacoli/giffoni_film_festival/giffoni_film_festival_linda_caridi_sogno_teatro_tilda_swinton-6096434.html
ITALIA TV
ESTERI
CINEMA MUSICA ISOLA DEI FAMOSI
GF
POLITICA
SPETTACOLI
SPORT
HI-TECH
t
AMICI UOMINI & DONNE BASTARDO SENZA GLORIA LE IENE
MASTERCHEF
i
X-FACTOR
T E A T R O BRILLI SE VUOI
di Alessandra De Tommasi
Giffoni Film Festival, Linda Caridi: «Il sogno? A teatro con Tilda Swinton» c
Un'incantevole anima antica: l’attesa per Linda Caridi - uno dei talenti più promettenti, anzi una conferma della nuova generazione di attori made in Italy
d
– al #Giffoni50Plus si può sentire nell’aria. Per la prima volta sul blu carpet dell’evento campano a Giffoni Valle Piana (21-31 luglio), commuove ed emoziona, come per le performance amatissime su piccolo e grande
u
schermo, da Lacci a Ricordi?, per cui ha ottenuto una candidatura ai David di Donatello. In dieci anni è stata diretta da registi molti diversi, inclusi Paolo Genovese (La banda dei Babbi Natale e Supereroi) e Marco Tullio Giordana (Nome di donna), dimostrando una versatilità incredibile e capace di toccare
ARTICOLO
L'INTERVISTA
Chiara Francini al Giffoni Film Festival: «Le mie ispirazioni? Pop ed eclettiche,...
RIMANI CONNESSO CON LEGGO c
d
sia corde drammatiche che comiche. Chiara Francini al Giffoni Film Festival: «Le mie ispirazioni? Pop ed eclettiche, da Rossella O'Hara a RuPaul» Cosa l’ha spinta a partecipare al Festival per ragazzi? «Sono piena di meraviglia all’idea che i giovani facciano a gare per avere un posto in presenza, in un’esperienza condivisa dal vivo in un evento come questo. Mi hanno detto che in una sola ora dall’apertura delle iscrizioni si arriva già a quota 4000-5000 domande. Mi rincuora che i ragazzi, a dispetto dell’isolamento di quest’ultimo periodo e del proliferare delle piattaforme streaming, ancora abbiano voglia di essere in casa».
ROMA
SFOGLIA IL GIORNALE
MILANO
SFOGLIA IL GIORNALE
GUIDA ALLO SHOPPING
Lei che bambina era? «I miei genitori mi raccontano che durante le vacanze in montagna e dopo le cene con gli amici di famiglia io li costringevo ad assistere ad una recita in cui di solito imitavo i presenti, mettendo una pancia finta sotto la maglietta e rubando le scarpe a mamma o papà. Insomma già allora li costringevo tutti al gioco».
Ammorbidente: i 5 prodotti migliori per un bucato morbido e profumato
Qual è il prossimo progetto di questa sua estate? «Il 29 agosto il mio monologo teatrale “Il bambolo” apre Todi Off. Racconta
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
403
22/07/2021 Sito Web
Leggo.it
stemperate da una relazione tragicomica con questo bambolo gonfiabile che mi porto in riva al mare».
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
l’abuso dell’infanzia, l’anoressia e l’abbandono, tematiche forti ma in parte
LE ALTRE NOTIZIE GESSO... ESTIVO Enrica Bonaccorti dopo l'operazione, incidente in vacanza: «Appena arrivo cado dalle scale e...»
Che rapporto ha con il teatro? «Faccio parte di una compagnia teatrale che si chiama The baby walk, ispirato ai Giardini di Kensington che poi portano Peter Pan alla Serpentine e poi all’Isola che non c’è. Abbiamo debuttato con una trilogia sulla transessualità per cercare con semplicità parole che diventino battaglia. Il titolo ha subito vari cambiamenti passando da “Trilogia sull’identità di genere”
LA STORIA Milano, al Niguarda la prima donatrice lombarda di ovociti
a “Trilogia sull’identità” e basta». Di cosa si tratta? «Sono tre spettacoli che abbiamo proposto prima della pandemia come un’unica maratona in vari teatri, ciascuno racchiude un periodo della vita
MISURE ANTI-COVID Giffoni Music Concept, concerti annullati per evitare assembramenti: «Al loro posto incontri con gli artisti»
(infanzia, adolescenza e maturità). Racconta, ad esempio, la storia di un bambino di 11 anni che è nato nel corpo di una bambina e quindi non va d’accordo con la sua ombra, e di una seduta d’analisi per arginare figure ingombranti della vita del protagonista (la fidanzata e la madre) e per superare la definizione stessa di transizione». Perché il tema le sta a cuore? «Chi vive una dicotomia di genere deve essere ascoltato e poter manifestare se stesso. È un problema societario quando scatena addirittura violenza invece di naturale accettazione. La varietà deve esprimersi».
Cerca il tuo immobile all'asta Lei si è mai sentita fuori posto? «A dire il vero mi capita continuamente, per questo la mia pelle reagisce così di fronte al disagio altrui. Ho un’inclinazione all’empatia e a mettermi nei panni degli altri e questo mestiere mi ha permesso di essere al servizio di quest’idea».
Regione
Qualsiasi
Provincia
Tutte
Fascia di prezzo
Tutti
Data
gg-mm-aaaa
Chi inviterebbe come ospite della sua trilogia? «Tilda Swinton, una creatura ultraterrena che sembra in visita da un altro,
INVIA
meraviglioso, pianeta». Ultimo aggiornamento: Giovedì 22 Luglio 2021, 20:49 © RIPRODUZIONE RISERVATA
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE.. 0 commenti COMMENTA COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE Commento: Scrivi qui il tuo commento
rendi visibile su facebook
Invia
ULTIMI INSERITI PIÙ VOTATI 0 di 0 commenti presenti Nessun commento presente
DALLA HOME
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
404
22/07/2021 Sito Web
Leggo.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.leggo.it/spettacoli/giffoni_film_festival/chiara_francini_giffoni_film_festival-6096409.html
ITALIA TV
ESTERI
CINEMA MUSICA ISOLA DEI FAMOSI
GF
POLITICA
SPETTACOLI
SPORT
HI-TECH
t
AMICI UOMINI & DONNE BASTARDO SENZA GLORIA LE IENE
MASTERCHEF
i
X-FACTOR
T E A T R O BRILLI SE VUOI
di Alessandra De Tommasi
Chiara Francini al Giffoni Film Festival: «Le mie ispirazioni? Pop ed eclettiche, da Rossella O'Hara a RuPaul» c d u
Floreale e più sorridente che mai, Chiara Francini torna al Giffoni Film Festival con un entusiasmo contagioso e un’agenda fittissima d’impegni che comprende: un film in fase di pre-produzione, due spettacoli teatrali (L’amore segreto di Ofelia e Coppia aperta, quasi spalancata), la promozione del nuovo romanzo, che lei chiama “un atto di gratitudine” (Il cielo stellato fa le fusa, Rizzoli) e soprattutto la giuria della prima edizione di Drag Race Italia, costola tricolore del pluripremiato format americano ideato da RuPaul, una delle icone mondiali del mondo drag (da settembre su Discovery+ con Tommaso Zorzi e Priscilla). È una delle pochissime artiste italiane di cui si può parlare di tutto e quando ti cita una frase non usa il “latinorum” ma mette a frutto il 110 e lode della laurea in lettere declinandola in chiave pop e irresistibile, tra ricette toscane e storie di gatti paciosi. Non si può non iniziare chiedendole di Drag Race Italia. È davvero
RIMANI CONNESSO CON LEGGO c
d
ROMA
SFOGLIA IL GIORNALE
MILANO
SFOGLIA IL GIORNALE
GUIDA ALLO SHOPPING
tutto avvolto dal mistero? «Assolutamente top secret». Peccato, ci abbiamo provato! Ha visto però l’arcobaleno all’ingresso della Cittadella del cinema, casa del festival, che le sembra? «Non potrei che esserne più felice, d’altronde ho dedicato il mio libro ai “diversi”, quindi a tutti noi, un microcosmo d’imperfezione che ci rende umani». Oltre alla vicinanza al mondo LGBT+, quali altri cause le stanno a
Ammorbidente: i 5 prodotti migliori per un bucato morbido e profumato
cuore? «Sono testimonial di AIRC e della lotta contro la sclerosi multipla. So che la
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
405
22/07/2021 Sito Web
Leggo.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
beneficienza si fa e non si dice, ma di alcuni temi è importante parlarne, come della violenza sulle donne. E in Toscana sostengo ATT, un’associazione che aiuta i malati terminali».
LE ALTRE NOTIZIE GESSO... ESTIVO Enrica Bonaccorti dopo l'operazione, incidente in vacanza: «Appena arrivo cado dalle scale e...»
Chi erano le sue eroine, da ragazza? «Da piccola avevo sul comodino della camera da letto Il diario di Anna Frank, ma amavo al tempo stesso Lady Oscar e Candy Candy. Su tutte però aveva la meglio Rossella O’Hara di Via col vento».
LA STORIA Milano, al Niguarda la prima donatrice lombarda di ovociti
E oggi? «Innanzitutto mamma e nonna, poi Margherita Hack, prima donna a cui hanno dedicato una statua a Milano, Oriana Fallaci, Franca Leosini e ovviamente RuPaul, un essere umano incredibile». Qual è stato il suo più recente “grido di felicità”, tema dell’edizione
MISURE ANTI-COVID Giffoni Music Concept, concerti annullati per evitare assembramenti: «Al loro posto incontri con gli artisti»
2021 del #Giffoni50Plus? «Il mio gatto Rollone ha pensato di scappare sul tetto del nuovo appartamento e vedendo la sua codona penzolare dal cornicione del quinto piano ho temuto di non rivederlo mai più. Quando sono riuscito ad afferragli la zampa e riacchiapparlo l’ho stretto fortissimo e mi sono sentita la persona più fortunata del mondo». Ultimo aggiornamento: Giovedì 22 Luglio 2021, 19:58 © RIPRODUZIONE RISERVATA
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE.. 0 commenti COMMENTA COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE Commento: Scrivi qui il tuo commento
Cerca il tuo immobile all'asta Regione
Qualsiasi
Provincia
Tutte
Fascia di prezzo
Tutti
Data
gg-mm-aaaa
INVIA
rendi visibile su facebook
Invia
ULTIMI INSERITI PIÙ VOTATI 0 di 0 commenti presenti Nessun commento presente
DALLA HOME
LA GUIDA
Green pass obbligatorio dal 6 agosto, ecco dove e quando: tutte le regole. Le discoteche non riaprono
LE PIÚ CONDIVISE GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
406
22/07/2021 18:14 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.liberoquotidiano.it/news/adnkronos/28066993/cinema-a-giffoni-da-oggi-i-film-in-concorso-2-.html
Cerca #VarianteDelta
Condividi:
#ddlZan
#Tokyo 2020
HOME / ADNKRONOS
Cinema: a Gi oni da oggi i lm in concorso (2)
22 luglio 2021
a
(Adnkronos) - Per concludere con i Film in concorso per la sezione Gex Doc, 'Gabi – between ages 8 and 13' (Norvegia, Svezia 2021) regia di Engeli Broberg: Un percorso di cambiamento di 5 anni, da assistere tutto d'un ato. La piccola Gabi, 8 anni, ha l'esigenza di sentirsi se stessa, anche se questo dovesse signi care indossare abiti da ragazzo e lottare contro i preconcetti della società. Fuori concorso per i Generator +18 direttamente dal Regno Unito 'Big boys don't cry' di Steve Crowhurst ( UK). Il lm basato su una storia vera parte da un'indagine di polizia sul suicidio di un vecchio amico che apre vecchie ferite. Sempre Fuori Concorso il Film 'Mai raramente a volte sempre' di Eliza Hittman (Usa) per la sezione Parental Experience. Autumn, un' adolescente di 17 anni vive in Pennsylvania con la mamma, il suo nuovo compagno e le due sorelline. Dopo la scuola lavora come cassiere in un supermercato dove con la cugina Skylar sopporta le avances di un superiore. Autumn scopre di essere incinta di poche settimane e insieme alla cugina decide di intraprendere un viaggio con la cugina per interrompere la gravidanza a New York.
BOTTA E RISPOSTA
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
415
22/07/2021 17:17 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.liberoquotidiano.it/video/tv-news/28067823/il-grido-di-felicita-di-giffoni50plus-al-via-il-festival-2021.html
Cerca #VarianteDelta
Condividi:
#ddlZan
#Tokyo 2020
HOME / TV NEWS - ASKANEWS
Il grido di felicità di Gi oni50Plus, al via il festival 2021 22 luglio 2021
22 lug. (askanews) - Un grido di felicità per la cerimonia di inaugurazione R oma, di #Giffoni50Plus con l'auspicio che l'anno prossimo possa trasformarsi in un
grido di libertà. Così Claudio Gubitosi, fondatore e direttore di Giffoni, ha dato il via all'edizione 2021 accogliendo, presso la Cittadella del Cinema, Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania, salutato da una folta rappresentanza di giurati in una festa di bandierine: il tricolore italiano, le stelle europee e lo stemma della Regione Campania. l direttore Gubitosi ha accompagnato il presidente De Luca in una carrellata coloratissima rappresentata dai juror, divisi per categoria. Un saluto per tutti, a partire dalla sezione Parental Experience, i genitori che sono uno dei pilastri di Giffoni. E poi, a scalare i ragazzi di IMPACT! no agli Elements +3: 'Sono loro - ha detto Gubitosi - il cuore di Giffoni'. A seguire la consegna dei passeggini alle 44 famiglie di Giffoni Valle Piana che dall'inizio del 2021 hanno avuto un glio, uno speciale bonus bebè pensato da Giffoni per celebrare la famiglia e sostenere la natalità. Sul blu carpet le famiglie che insieme ai loro splendidi bambini hanno ricevuto il dono. arò senza dubbio invidiato da tutti i direttori dei festival - ha detto Claudio Gubitosi nel salutare i neo genitori - perché apriamo #Giffoni50Plus in un modo particolare. Ecco il nostro inno alla vita. Diamo il nostro benvenuto ai bimbi
I
'S
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
421
22/07/2021 17:17 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
nati a Giffoni nel 2021. Finora ne sono 44 ed è a loro che offriamo questo omaggio, un passeggino, che li accompagnerà alla scoperta della vita nei loro primi viaggi'. Ad accogliere le famiglie il presidente dell'Ente Autonomo Pietro Rinaldi, il managing director di Giffoni, Jacopo Gubitosi, il primo cittadino di Giffoni Valle Piana, Antonio Giuliano. seguire il taglio del nastro di #Giffoni50Plus af dato al presidente De Luca davanti ad una nutrita rappresentanza di autorità, a partire dai sindaci dei Comuni del comprensorio. n Sala Truffaut l'incontro con i giurati e con i ragazzi della sezione IMPACT!. on la pandemia - ha detto nel suo intervento il direttore Gubitosi - abbiamo reagito come abbiamo fatto lo scorso anno. Giffoni si fa e si fa in totale sicurezza perché possiate stare in buona salute. Basta pensare al sistema di puri cazione e di sani cazione dell'aria che utilizziamo nelle nostre sale grazie al brevetto di Re nair, innovativa azienda salernitana. C'è costato un grande sforzo, anche economico, ma è necessario farlo. Ringrazio il presidente De Luca per la sua presenza. Lo ringrazio per il bellissimo messaggio che ci ha inviato in occasione del nostro incontro di presentazione del programma che abbiamo avuto a Bergamo qualche settimana fa. L'ho letto e mi sono emozionato. Sono stato orgoglioso per quelle parole. In questa edizione ci sarà più Italia, ci sarà più Campania. In questi giorni abbiamo tenuto un bellissimo incontro al Museo Archeologico di Pontecagnano e poi a Scampia. In questo festival siamo orgogliosi di poter essere in due occasioni al anco del sindaco di Procida, capitale italiana della Cultura 2022. Siamo pronti poi con Verde Giffoni, progetto dedicato ai temi dell'ecologia e della sostenibilità nel quale la nostra provincia verde, Avellino, avrà un ruolo importante. Insieme a Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco Archeologico di Pompei daremo vita ad un progetto interessantissimo insieme ai ragazzi di Scampia che non saranno semplici visitatori ma protagonisti. Abbiamo, inoltre, chiuso accordi con i festival di cinema della Campania, in particolare con quelli di periferia, come strumento di cooperazione e di collaborazione all'interno della più complessiva rete creata con i festival e le rassegne di tutta Italia. Vogliamo ripartire così, Lo facciamo dai ragazzi per i quali abbiamo un fortissimo senso di rispetto. Quest'anno, poi, saranno sul palco e saranno protagonisti perché sono autonomi ed è giusto che abbiano questa responsabilità'. rima di avviare il confronto, una sintesi del docu lm 'This is Giffoni' dedicato ai 50 anni di storia del Festival, emozionante galleria di volti, immagini, presenze, emozioni, sogni e realtà. La parola passa poi ai ragazzi della sezione IMPACT! che sono sul palco. A loro il compito di sollecitare ri essioni, di offrire spunti di discussione al presidente De Luca. Sono intervenuti, infatti, Domenico Tripodi, 23 anni di Salerno, un percorso di studi in discipline economiche e sociali. Benedetta Torre, 23 anni di Battipaglia, laurea magistrale in International Relations alla Luiss di Roma, Giovanni Ciof , 24 anni, di San Cipriano Picentino, laurea triennale in Ingegneria Gestionale al Politecnico di Torino, Camilla Pignatiello, 20 anni di Pomigliano d'Arco, studentessa di Lettere Classiche alla Federico II di Napoli, Carmen Porricelli, 19 anni di Somma Vesuviana, studentessa di Global Law and transanational legal studies all'Università di Torino ed Antonio D'Amore, 25 anni di Nocera Inferiore, studente di Scienze della Comunicazione all'Università di Salerno. La politica e la sua modalità di comunicazione, la distribuzione delle risorse europee Next Generation nel divario tra Nord e Sud, l'emigrazione giovanile e le opportunità per i ragazzi, la promozione dei beni culturali, la legalità ed il contrasto alla criminalità organizzata e, poi, l'ambiente: sono stati questi i temi sollecitati dai ragazzi. Tutti hanno ribadito l'importanza che Giffoni ha avuto ed ha nel loro percorso perché in un mondo che spesso non offre loro ascolto, Giffoni è una opportunità di confronto, uno strumento di crescita. È la volta del presidente De Luca che risponde a tutte le sollecitazioni: 'Un saluto affettuoso a voi e alle vostre famiglie - esordisce il governatore - Grazie a Claudio Gubitosi e a chi organizza questo bellissimo evento che è cultura, società civile, scambio umano, crescita economica'. n appello, è il senso delle parole che De Luca ha rivolto ai ragazzi. Il tema è quello della pandemia con la necessità di tenere comportamenti adeguati per evitare la ripresa del contagio. Su questo De Luca ha usato toni perentori, decisi come sempre fa in queste occasioni: 'Abbiamo visto queste belle immagini di Giffoni ai tempi in cui ci si poteva abbracciare - ha continuato De Luca - Oggi questo non è possibile. Siamo in Italia l'unica Regione in cui resta l'obbligo di indossare la mascherina anche all'esterno. Vi dico perciò di usarla sempre. Non è un martirio, ma un aiuto importante ad impedire una nuova diffusione del contagio. I dati di oggi
A I
'C
P
U
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
422
22/07/2021 17:17 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
dicono che i positivi sono 292 in Campania. Siamo davvero sulla soglia. La libertà non può esistere se scollegata al principio di responsabilità. Questi comportamenti non sono un attentato alla libertà come qualche politico prova a dire. La libertà è tale perché ha dei limiti, altrimenti non esiste. Una democrazia che non tenga insieme libertà e responsabilità è destinata a morire. Dobbiamo completare la vaccinazione. Dobbiamo essere rigorosi nei comportamenti. Invece si preferisce in alcuni casi assumere comportamenti idioti scambiandoli per prove di libertà. Qui bisogna comprendere che di questo passo si chiude di nuovo tutto. Chi assume una posizione del genere è un nemico della liberà, delle relazioni in presenza, della didattica in presenza ed uccide l'economia. Chi si comporta così è amico delle chiusure'. oi un passaggio sulla ripresa della scuola: 'In Campania - ha detto - abbiamo vaccinato la gran parte del personale scolastico. Per la fascia 12-18 anni, abbiamo avuto 220mila ragazzi che si sono registrati in piattaforma per vaccinarsi su 530mila. In questa ultima parte di luglio ed inizio agosto completeremo questa fase per poi avviare una campagna di massa nel mese di settembre. È questa la precondizione per riaprire le scuole in presenza'. ccorato l'appello nale: 'Se vi trovate in gruppo - ha detto rivolti ai ragazzi - non vi fate condizionare. La logica del gruppo non ci deve spingere verso la stupidità. La pandemia se un vantaggio l'ha avuto è stato quello di farci riscoprire una gerarchia dei valori. Abbiamo imparato una grande lezione: i beni considerati normali sono cose fondamentali per la nostra vita. Ancora una volta per ritornare ad essere umani, dobbiamo avere rigore e senso di responsabilità. Io mi auguro di poter tornare davvero alla gioia di vivere di un tempo, ad un sistema di relazioni degno degli esseri umani e non di soldati che devono proteggersi da un saluto o da un abbraccio'. iferimenti, inoltre, al divario tra Nord e Sud nella distribuzione delle risorse europee: 'Se davvero - ha detto al riguardo - si volesse fare un'opera di superamento del divario tra Nord e Sud in Italia non dovremmo destinare al Mezzogiorno il 34% delle risorse, ma dovremmo avere il doppio. Questo non accade perché siamo in un Paese in cui non c'è una classe dirigente che abbia questa ispirazione ideale. Nel dopoguerra la questione meridionale è stato un tema che accomunava tutti i partiti. Tutto questo oggi non c'è più. In Italia il Sud continua ad essere considerato la palla di piombo ai piedi del Paese. Oggi la Campania è ultima per riparto del fondo sanitario, questa è una vergogna che grida vendetta. Abbiamo ricevuto meno vaccini di tutte le altre Regioni. Questo è uno scandalo nazionale. Tranne me nessuno ha combattuto per superare questa vergogna. Invece dovremmo riuscire ad essere il Sud dell'ef cienza e allora potremmo avere più forza nel portare avanti le nostre battaglie e potremmo così contrastare quell'eccesso di centralizzazione che c'è con evidenza rispetto al Piano di Ripresa'. e Luca ha, poi, annunciato un nuovo concorsone. Obiettivo: svecchiare la pubblica amministrazione, impiegando i giovani e bloccare l'emigrazione: 'È per questo - ha continuato De Luca - che avevamo pensato al concorsone che si è scontrato con livelli inimmaginabili di ottusità burocratica. Abbiamo realizzato la formazione per questi giovani a spese della Regione e ora andranno a lavorare in 250 Comuni della Campania. Rifaremo un secondo concorso regionale perché dobbiamo ringiovanire la pubblica amministrazione. Su questo stesso fronte abbiamo nanziato tantissime start up innovative'. Poi un passaggio sulla Campania delle eccellenze culturali, terra di bellezze e di incanto: 'Abbiamo dato vita - ha spiegato il presidente della Regione Campania - ad una piattaforma digitale con tutti i beni culturali presenti sul nostro territorio. Ecco il primo distretto culturale digitale italiano. Nessuno l'ha fatto prima di noi e siamo la Regione che investe più delle altre negli eventi culturali. Valorizziamo i siti archeologici e altri dovremmo meglio valorizzarli perché poco conosciuti anche da noi campani'. olto c'è da fare sul piano sociale: 'La camorra - ha detto De Luca, rispondendo ad una speci ca domanda arrivata dai ragazzi - la dobbiamo affrontare in due modi, affermando da un lato la cultura delle regole e dall'altro la cultura dello Stato e della repressione, parola che uso senza alcun imbarazzo. La povertà su questo fronte non può essere un alibi. So bene che chi nasce in quartieri a rischio può già essere condannato. In questo caso bisogna intervenire con un programma speci co che spezzi la catena della vendetta che spesso alimenta il proliferare della delinquenza. Fatto il lavoro di recupero sociale, si arriva poi al punto in cui lo Stato
P
A
R
D
M
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
423
22/07/2021 17:17 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
deve fare la sua parte, anche con mezzi repressivi'. avorare sull'ambiente, sulla ricerca, sull'innovazione: sono questi i prossimi obiettivi che la Campania vuole centrare: 'Vogliamo essere - ha aggiunto De Luca - la Regione più verde d'Italia. Sembra impossibile ma possiamo farcela. Abbiamo un problema legato all'abusivismo. Su questo l'ideologizzazione non aiuta. L'abusivismo porta all'inquinamento anche dei terreni agricoli e dei corsi d'acqua. Il risultato di questo ideologismo è che non è cambiato nulla e, anzi, si continua ad inquinare. Su questo fronte stiamo cercando di completare le reti fognarie e dei depuratori. Cosi puntiamo ad essere la Regione più monitorata d'Italia dal punto di vista ambientale. Le terre dei fuochi, perciò, sono altrove. Su questo paghiamo anche il prezzo di campagne mediatiche di aggressione non più motivate. Stiamo lavorando, poi, molto nel campo della ricerca, in particolare sull'aerospazio, sull'automotive, sull'agroalimentare e sul sistema moda. Su questo vogliamo caratterizzarci per il futuro'.
L
PERICOLOSI
Diktat del ministero della Salute sul burro: occhio alla lista dei noti marchi da evitare BOTTA E RISPOSTA
"Nella Lega sparare agli africani è una vocazione". Vergogna-Lerner su Voghera: interviene Salvini
TRAGEDIA
"Di fame e stenti". Lo scrittore La Fauci e la madre trovati senza vita in casa: una morte terri cante
SU INSTAGRAM
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
424
22/07/2021 10:26 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.liberoquotidiano.it/news/italpress/28059845/cinema-per-ragazzi-bayer-per-il-secondo-anno-main-sponsor-di-giffoni-.html
Cerca #VarianteDelta
Condividi:
#ddlZan
#Euro2020
HOME / ITALPRESS
Cinema per ragazzi, Bayer per il secondo anno main sponsor di “Gi oni” 22 luglio 2021
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
a
425
22/07/2021 10:26 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
MILANO (ITALPRESS) – Bayer Italia sostiene anche quest’anno il Festival del cinema per ragazzi numero uno al mondo, che festeggia di nuovo i suoi primi 50 anni con l’edizione “50 anni plus”. “Gi oni rimane per Bayer una splendida opportunità di confronto con i giovani talenti, su temi necessari come il futuro e la sostenibilità dell’agricoltura, la protezione delle colture e le nuove tecniche del digital farming – si legge in una nota del gruppo -. Il grande coinvolgimento da parte dei ragazzi riscontrato nell’edizione 2020, ha convinto Bayer a promuovere, per questa edizione del Festival, un cortometraggio”. Lo short-movie si intitola “L’altra Terra” ed è prodotto in collaborazione tra Bayer e Gi oni Innovation Hub dopo il lancio di una survey che ha coinvolto giovani dai 18 ai 28 anni con l’obiettivo di fotografare il rapporto che intercorre tra la Generazione Z e la conoscenza degli strumenti innovativi nel settore dell’agricoltura, con focus speci co sui processi di digitalizzazione e sul tema della sostenibilità. Il soggetto del corto si ispira ai temi dell’agricoltura e della sua innovazione “perchè è possibile far rinascere questa arte antica utilizzando i sistemi comuni a tutti gli altri tipi di impresa”. “Managerialità e nuove tecnologie sono oggi i migliori alleati per promuovere un modello di innovazione aperta, ridurre l’impatto ambientale e promuovere il nostro Made in Italy nel mondo”, sottolinea Bayer. “La nostra intenzione è di o rire un messaggio rassicurante alle nuove generazioni. Usciamo da un momento di cile e soprattutto per i giovani ancora più duro. Costruire un rapporto tra la tradizione e il mondo che verrà è il nostro obiettivo. La terra era e sarà sempre amica dell’uomo: coniugarla tra tradizione, nuova imprenditorialità e innovazione è il nostro auspicio per ottenere un’agricoltura consapevole, di qualità e che spinga il reddito e l’occupazione”, commenta Fabio Minoli, direttore della Comunicazione e Rapporti Istituzionali. “Bayer è orgogliosa di aver accolto con entusiasmo questa s da e di aver preso parte al progetto cinematogra co che sarà presentato agli ospiti del Gi oni Film Festival, in anteprima domenica 25 luglio in più momenti insieme all’azienda e al regista Daniele Pignatelli, al quale rivolgiamo un ringraziamento speciale per l’impegno, disponibilità e attenzione riposti nella realizzazione del lm, un modo di comunicazione innovativo per il Gruppo”, sottolinea la nota dell’azienda. (ITALPRESS).
SÌ VAX
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
426
22/07/2021 16:14 Sito Web
iltempo.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.iltempo.it/adnkronos/2021/07/22/news/cinema-a-giffoni-da-oggi-i-film-in-concorso-2--28067000/
Cerca
Condividi:
HOME / ADNKRONOS
Cinema: a Gi oni da oggi i lm in concorso (2)
22 luglio 2021
a
- Per concludere con i Film in (A dnkronos) concorso per la sezione Gex Doc, 'Gabi – between ages 8 and 13' (Norvegia, Svezia 2021) regia di Engeli Broberg: Un percorso di cambiamento di 5 anni, da assistere tutto d'un ato. La piccola Gabi, 8 anni, ha l'esigenza di sentirsi se stessa, anche se questo dovesse signi care indossare abiti da ragazzo e lottare contro i preconcetti della società. Fuori concorso per i Generator +18 direttamente dal Regno Unito 'Big boys don't cry' di Steve Crowhurst ( UK). Il lm basato su una storia vera parte da un'indagine di polizia sul suicidio di un vecchio amico che apre vecchie ferite. Sempre Fuori Concorso il Film 'Mai raramente a volte sempre' di Eliza Hittman (Usa) per la sezione Parental Experience. Autumn, un' adolescente di 17 anni vive in Pennsylvania con la mamma, il suo nuovo compagno e le due sorelline. Dopo la scuola lavora come cassiere in un supermercato dove con la cugina Skylar sopporta le avances di un superiore. Autumn scopre di essere incinta di poche settimane e insieme alla cugina decide di intraprendere un viaggio con la cugina per interrompere la gravidanza a New York.
IMMAGINI SHOCK
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
309
22/07/2021 16:14 Sito Web
iltempo.it
Cerca
Condividi:
HOME / ADNKRONOS
Cinema: a Gi oni da oggi i lm in concorso
22 luglio 2021
a
22 lug. (Adnkronos) - Entra nel vivo il R oma, Gi oni Film Festival. Oggi saranno sottoposte al giudizio dei giurati le prime opere cinematogra che in concorso con il lm diretto da Martin Frejc, 'The true adventures of wolfboy' (Usa 2020) per i ragazzi della sezione Generator +13. Nel lm, il protagonista Paul so re di una malattia conosciuta come ipertricosi congenita che gli rende impossibile vivere una “vita normale” e lo fa assomigliare a un “ragazzo lupo”. Ma per il suo 13esimo compleanno un dono inaspettato gli cambia l'esistenza. Si continua con 'My very own circus' (Canada 2020) regia di Miryam Bouchard per i ragazzi appartenenti alla sezione Elements +10: Laura ha il suo destino segnato: dovrà seguire la tradizione familiare che la vede diventare una circense professionista. Un'insegnante però, le dice che ha un grosso potenziale e che dovrebbe studiare per diventare qualcuno. Bill, il padre spirito libero e legato alla professione di famiglia, accetterà? Per i piccoli Elements +6, e' il turno di un lm tedesco 'Jim button and the wild 13' (Germania 2020) regia di Dennis Gansel: Il Macchinista Lukas e Jim Button continuano le loro fantastiche avventure. Un drago scon tto la scorsa volta non è nulla in confronto ai pirati “The Wild 13” che vogliono vendetta. Intanto Jim vuole conoscere la verità sulle sue origini e lo fa con i suoi amici d'avventure. Per la sezione Generator +16 'Brother's keeper' (Romania,Turchia 2021) regia di Ferit Karahan: siamo in Anatolia orientale, la storia di due amici Ysuf e Memo, che cercano di vincere gli ostacoli imposti dagli adulti, in un contesto di cile e complicato per due giovani che cercano libertà.
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
310
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.iltempo.it/adnkronos/2021/07/22/news/cinema-a-giffoni-da-oggi-i-film-in-concorso-28066994/
22/07/2021 Sito Web
105.net La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.105.net/gallery/radio-105-al-giffoni-film-festival/1291422/giffoni-film-festival-i-primi-ospiti-e-l-inaugurazione.html Il tuo browser (Apple Safari 4) non è aggiornato e potrebbe non visualizzare correttamente le pagine di questo e altri siti. Aggiorna il tuo browser! Ti consigliamo di scaricare
X
Google Chrome o Mozilla Firefox
ON AIR
105 FRIENDS con Tony & Ross
RADIO 105 TV HOME
PROGRAMMI
Canale 105 >
RADIO
NEWS
WEBRADIO
FOTO
VIDEO
CONCORSI
|
RADIO 105 AL GIFFONI FILM FESTIVAL
#GIFFONI
Giffoni Film Festival: i primi ospiti e l'inaugurazione Ci siamo, il Giffoni è partito: vivilo insieme a noi!
22 LUGLIO 2021 Il Giffoni Film Festival è partito ieri, con un programma ricchissimo di GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
61
22/07/2021 Sito Web
105.net La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
ospiti ed eventi! Noi di Radio 105 te lo racconteremo giorno dopo giorno attraverso il nostro sito e i nostri social: intanto goditi le prime foto e scopri il programma completo: GIFFONI MUSIC CONCEPT Anche quest’anno si riaccende il Giffoni Music Concept con gli incontri speciali della musica dal vivo: a presentare le serate torna per il secondo anno il conduttore Nicolò De Devitiis, volto della tv apprezzatissimo dalla scena musicale italiana e non solo che, attraverso il suo racconto, accompagnerà i giffoner alla scoperta della migliore musica italiana. Il programma musicale coniugherà momenti live e una serie di incontri con alcuni degli artisti che si esibiranno la sera in Piazza Fratelli Lumière. Un ritorno attesissimo quello della musica live, una ripartenza nel rispetto delle regole vigenti con 1.000 posti contingentati per un cast con alcuni dei nomi più importanti del panorama musicale italiano che ha voluto fortemente essere presente in questo periodo dif cile per l'intera scena. Fra gli ospiti ci saranno, infatti, artisti come GAZZELLE (22 luglio) che a febbraio tornerà a riempire i palasport con il suo nuovo tour dei record, CARL BRAVE (24 luglio) che sta registrando sold out ovunque e il 23 agosto si esibirà per la prima volta nella prestigiosa Arena di Verona, CLEMENTINO (25 luglio) e le sua energia, rapper vulcanico e versatile dalle rime intense e travolgenti, DIODATO (26 luglio) uno tra i cantautori più ricercati della musica italiana che torna a Giffoni dopo la vittoria al Festival di Sanremo 2020, FRANCO126 (28 luglio) una delle realtà artistiche più interessanti del panorama italiano e reduce dal successo del suo ultimo album “Multisala”, COLAPESCEDIMARTINO (29 luglio) la coppia di cantautori rivelazione dell’anno che ha conquistato tutte le classi che. E ancora l’eleganza inossidabile di NOEMI (31 luglio), LA RAPPRESENTANTE DI LISTA, queer-pop band che sta conquistando pubblico e critica, e il giovanissimo artista da oltre 210 milioni di ascolti RANDOM (27 luglio), il cantautore multiplatino AKA7EVEN (23 luglio), il grande ritorno dei SOTTOTONO (30 luglio) con il nuovo album "Originali",
no
al calore partenopeo di ANDREA SANNINO (30 luglio). Di seguito il calendario completo degli appuntamenti del Giffoni Music Concept: si parte il 21 luglio con il concerto degli Street Clerks e si prosegue il 22 con Gazzelle, Mobrici e Giuse The Lizia, il 23 con Aka7even, Deiv e Pierpaolo, il 24 con Carl Brave, il 25 con Clementino, Alessandro Siani e gli allievi del Conservatorio di Milano per una serata dedicata all’immenso cantautore e blues man partenopeo Pino Daniele, promossa da Sedici Modi di Dire Ciao, progetto dell’Ente Autonomo Giffoni Experience selezionato dall’Impresa Sociale con i Bambini, Fondazione con il Sud, il 26 con Diodato e Greta Zuccoli, il 27 con La Rappresentate di Lista, Ginevra e Random, il 28 con Franco126 e The Jab, il 29 luglio con ColapesceDimartino e i Folcast, il 30 con i Sottotono e Andrea Sannino e si chiude il 31 con Noemi e i Viito. GIFFONI INNOVATION HUB Dal 21 al 31 luglio Giffoni tornerà a essere anche la capitale GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
62
22/07/2021 Sito Web
105.net La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
dell’innovazione con Next Generation, realizzata da Giffoni Innovation Hub. Un mix di workshop, seminari e webinar che hanno lo scopo di informare e sensibilizzare le nuove generazioni sui temi della cultura digitale e dell’industria creativa. Tutto nel segno delle nuove competenze richieste dal mercato del lavoro, abbracciando a 360° il mondo dell’innovazione in un format che proietta la tradizionale vocazione cinematogra ca del festival verso il futuro. Tra i format più rilevanti gli Innovation Talks, destinati ai giovani della sezione IMPACT! e agli Innovatori under 30 del Dream Team. 15 giovani che potranno confrontarsi con personalità prestigiose e, divisi in 3 team, si concentreranno su s de dall’alto pro lo tecnologico. A completare il tutto, una serie di workshop e panel che vedranno guru, CEO nazionali e internazionali, startupper, in uencer e tanti altri protagonisti di un dibattito aperto e inclusivo con i giffoner. Tornano anche i Digital Labs, dedicati a un target tra i 6 e i 18 anni con laboratori di sperimentazione creativa e digitale sui temi dell’energia rinnovabile e della green energy.
GIFFONI FILM FESTIVAL
VEDI TUTTE >
INTERVISTE
VIDEO INTERVISTA
Salmo svela il retroscena dietro "Il cielo nella stanza" a 105 Mi Casa
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
VIDEO INTERVISTA
Juanfran ospite a 105 Take Away ci regala un mini live
63
22/07/2021 18:37 Sito Web
napolimagazine.com La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://napolimagazine.com/cultura-gossip/articolo/giffoni-50-plus-paolo-calabresi-ricorda-il-suo-amico-libero-de-rienzo-e-alimenta-l-attesa...
Uniti dalla stessa passione... ...Online dal 24 dicembre 1998
www.napolimagazine.com ideato da Antonio Petrazzuolo
Anno XVIII n° 30
Giovedì 22 Luglio 2021, Ore 20:58:34
HOME IN PRIMO PIANO IN EVIDENZA FOTO VIDEO CALCIO BASKET MOTORI ALTRI SPORT ATTUALITÀ CULTURA & GOSSIP FORUM SCRIGNO LIVE SCORE NM LIVE
Live Match Serie A
CULTURA & GOSSIP
L'EDITORIALE di Antonio Petrazzuolo
ULTIMISSIME CALCIO NAPOLI VIDEO CONFERENZE
IN VETRINA VIDEO - AL PREZIOSO CASA SUMMER VILLAGE TRE SUPER TIFOSE, DA LORETO A DIMARO: "VORREMMO ANDARE A CENA CON OSIMHEN!"
GIFFONI 50 PLUS - Paolo Calabresi ricorda il suo amico Libero De Rienzo e alimenta l’attesa per Boris: Biascica ci sarà
VIDEO INTERVISTA - NIKITA CONTINI IN ESCLUSIVA A "NAPOLIMAGAZINE.COM": "PUNTIAMO AI PRIMI 4 POSTI, SCUDETTO? SOGNARE È BELLO, NON DOBBIAMO PORCI LIMITI, OSPINA E MERET MI HANNO INSEGNATO TANTO, IO SECONDO PORTIERE? MAGARI!" DIMARO FOLGARIDA Nikita Contini, portiere del Napoli, ha rilasciato un'intervista in esclusiva a "NapoliMagazine.Com", dopo... Continua a leggere
22.07.2021 18:18 di Napoli Magazine
>>
IL PUNTO di Vincenzo Petrazzuolo
VIDEO NM - NAPOLI, SPALLETTI, POLITANO E ZIELINSKI CANTANO “SARÒ CON TE” A DIMARO FOLGARIDA DIMARO FOLGARIDA - In Piazza Madonna della Pace, a Dimaro Folgarida, l'allenatore Luciano Spalletti, il centrocampista Piotr ... Continua a leggere
TUTTI I SERVIZI FOTO di NM FOTO ZOOM INSIGNE IN VACANZA CON SUA MOGLIE JENNY AD IBIZA
>>
SOCIAL NETWORK News dal Web
“Libero De Rienzo non mancherà al cinema Italiano, che ora lo osanna ma che l’ha sottovaluto. Mancherà invece tantissimo al CINEMA con la C maiuscola”, l’attore, comico e trasformista Paolo Calabresi (Boris, Smetto quando voglio, Italian Job), dal palco del Giffoni Film Festival ricorda il suo caro amico “Picchio”, recentemente scomparso. Alla sua seconda presenza al Festival, l'attore si apre con i ragazzi e lancia un messaggio sentito: “Bisogna avere coraggio e non aver paura, questo è l’insegnamento che ho preso da mio padre e che ho trasmesso ai miei figli”. Un festival necessario soprattutto in questo momento storico perché grazie "al Giffoni Film Festival i ragazzi vivono il cinema come un miracolo straordinario”.
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
VIDEO - OSIMHEN BALLA NELLO SPOGLIATOIO A DIMARO FOLGARIDA DIMARO FOLGARIDA Victor Osimhen, attaccante del Napoli, balla nello spogliatoio degli azzurri a Dimaro Folgarida, ascoltand... Continua a leggere >>
LA BOMBA SEXY di Napoli Magazine
446
22/07/2021 18:37 Sito Web
napolimagazine.com La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
Sui suoi prossimi progetti, infine, ha specificato che “Boris sta arrivando” e Biascica ci sarà e rappresenterà la realtà ma in maniera diversa da 10 anni fa. “Oggi ci sono le piattaforme che se so’ magnate il mondo, ma hanno i loro difetti” e c’è una bulimia dei contenuti che porta a un'omologazione sui personaggi.
BOMBA SEXY - MELISSA SATTA NAPOLI - Un giro in barca al largo di Capri è l'occasione giusta per mandare qualche cartolina sexy ai follower. Melissa Satt... Continua a leggere >>
TI POTREBBE INTERESSARE
TUTTI IN RETE con Rosa Petrazzuolo
Sponsor
Sponsor
Sponsor
Passa ora a GigaNetwork Fibra a 25,90€ al mese…
Fibra 24,90€/mese in Promozione fino al 28/07. Attiva Ora!
[Foto] A 80 anni, Laura Efrikian ha questo aspetto
Vodafone
TIM
What The Facts
KISS KISS - MARIO RUI: "VOGLIO RESTARE, NAPOLI-VERONA? HA RAGIONE SPALLETTI, PENSIAMO AL FUTURO, PUNTEREI SEMPRE SU ZIELINSKI" NAPOLI - Mario Rui, terzino del Napoli, ha rilasciato un'intervista a Radio Kiss Kiss Napoli. Ecco quanto evidenziato da "Nap... Continua a
Powered by
leggere >>
L'ANGOLO di Diego Armando Maradona
ULTIMISSIME CULTURA & GOSSIP
22.07 18:18 - GIFFONI 50 PLUS - Paolo Calabresi ricorda il suo amico Libero De Rienzo e alimenta l’attesa per Boris: Biascica ci sarà
D10S - ADL STA FACENDO REALIZZARE UNA STATUA PER MARADONA A DIMENSIONE NATURALE, I DETTAGLI NAPOLI - Come riportato da La Gazzetta dello Sport, oltre alla statua del Comune ne esiste un'altra. Il presidente Aurelio De...
22.07 17:48 - NEWS - Terzo mandato per Diego Guida eletto presidente Gruppo Piccoli Editori, proposte per una filiera editoriale più efficiente
Continua a leggere >>
22.07 17:40 - MOSTRA - "Ut Pictura Poesis", Armando Arpaja espone a Castel dell'Ovo a Napoli 22.07 13:03 - VESUVIO - Venerdì 23 luglio riapre il sentiero n°4 del Parco “Attraverso la Riserva Tirone”, con l’accompagnamento delle Guide del I MAGNIFICI 6 L'APPUNTO di Nunzia Marciano
MISTER Z di Mario Zaccaria
22.07 12:00 - A NAPOLI - Palazzo Reale Summer Fest con Alessandro Siani, Gaia, Goldstone, Alessandro Gori, Aurora Leone, dal 24 luglio al 5 agosto 21.07 19:22 - QUARTIERI SPAGNOLI Accordo tra FOQUS e l'Ambasciata Britannica, i dettagli
GOLAZO di Adolfo Mollichelli
M' 'O VVECO IO di Gino Rivieccio
FOCUS AZZURRO di Emanuele Cammaroto
G-FACTOR di Gianfranco
21.07 16:24 - A NAPOLI - Città della Scienza con Food for Earth: da domani la tre giorni su ambiente, clima ed energia 21.07 13:38 - IL PROGETTO - Federico II, presentata a Napoli la “CoreAcademy. Conversion and Resilience”, formerà figure specializzate nel settore della
Lucariello
MEGA FOTO D'AUTORE IN HD
21.07 13:32 - SPETTACOLI - Venerdì 23 luglio Massimo Ranieri al Belvedere di San Leucio 21.07 11:24 - CURIOSITA' - L'antica pizzeria da Michele apre a Roma EUR
SERIE A
TEAM
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
MARCATORI
447
23/07/2021 14:50 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.napolitoday.it/politica/de-luca-diretta-23-luglio-2021.html
Venerdì, 23 Luglio 2021 Sereno
Accedi
POLITICA
De Luca: "Contagio cresciuto in maniera limitata rispetto a quanto sta accadendo di notte" Il Presidente della Regione ha fatto il punto della situazione in Campania nel corso della consueta diretta social del venerdì pomeriggio
De Luca
Mario Parisi Giornalista 23 luglio 2021 14:50
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
448
23/07/2021 14:50 Sito Web
completare la campagna di vaccinazione, è l'obiettivo primario. E' indispensabile per contenere e poi sconfiggere l'epidemia. In Campania abbiamo fatto 6,2 milioni di somministrazioni. L'obiettivo per fine luglio è arrivare a 3 milioni di cittadini immunizzati con le due dosi. C'è stata una ripresa anche delle vaccinazioni per prime dosi. Io per dare l'esempio mi sono vaccinato a dicembre. Ora tutti vogliono dare l'esempio, ci potevano pensare 10 mesi fa". Così Vincenzo De Luca ha fatto il punto della situazione in Campania nel corso della sua consueta diretta social del venerdì pomeriggio. Il Presidente della Regione ha poi parlato della questione controlli e dei rischi di assembramenti: "Abbiamo inasprito i controlli a Capodichino e nelle principali stazioni della Campania. Come può essere efficace una campagna anti-Covid con controlli zero? Nei locali pubblici fanno finta di entrare con i controlli, poi dall'una in poi feste, balli, senza mascherina, giovani uno sull'altro. Io mi meraviglio che il contagio sia cresciuto in maniera così limitata rispetto a quanto sta accadendo nelle ultime settimane. Vi lascio solo immaginare cosa sta succedendo di notte, nelle aree della movida in tutta Italia. Dobbiamo spegnere subito i possibili focolai in Campania. Dobbiamo sospendere tutta una serie di eventi dove è impossibile controllare il formarsi di assembramenti. A Giffoni per il festival sono stati sospesi i concerti e gli eventi musicali. Anche per la festa di Sant'Anna a Ischia diventa incontrollabile la situazione. Sarebbe un peccato buttare a mare il lavoro fatto nei mesi precedenti per le isole per una serata di festa. Non ci sono le condizioni. Non c'è personale a sufficienza per controllare migliaia di positivi. Per questo bisogna essere prudenti e non fare la corsa alle aperture. Questa la corsa la paghiamo poi per sei mesi. Questa esperienza l'abbiamo già fatta". De Luca ha parlato poi della questione scuole: "La priorità oggi è completare la vaccinazione della popolazione studentesca sotto i 18 anni. I docenti qui da noi si sono vaccinati quasi tutti. Dobbiamo evitare di tornare alla didattica a distanza. Ma è evidente che se non si raggiunge un'immunità di gregge, almeno il 70% della popolazione studentesca, ci sarà di nuovo la necessità di ricorrere alla Dad. Dobbiamo completare la campagna di vaccinazione, anche a costo di ritardare l'inizio dell'anno scolastico". "In Italia ci sono alcuni soggetti che fingono di difendere le attività economiche. Il primo di questi è Salvini, ma ci sono anche alcuni soggetti di Fratelli d'Italia che fanno demagogia. Per anticipare di qualche settimana l'apertura di alcune attività economiche, si rischia di farle chiudere poi a lungo. Anticipando l'abolizione dell'uso della mascherina all'aperto per dare un contentino a Salvini, abbiamo accelerato la ripresa del Covid in Italia. Quando il leader della Lega dice che sotto i 40 anni si può evitare di fare il vaccino, siamo davvero alla follia. Oggi l'età media dei contagiati è scesa a 28 anni. Sono cose incredibili. La libertà con la campagna di vaccinazione non c'entra niente. Queste stupidaggini che sentiamo sono veramente insopportabili. La libertà di ogni cittadino deve essere limitata dalla responsabilità che ognuno deve avere nei confronti di tutti. La vaccinazione obbligatoria sui luoghi di lavoro è una buona idea. Non vedo in questo caso attentati alle libertà. Con il Green Pass noi dobbiamo tutelare i cittadini che si sono vaccinati e che non devono rischiare di essere contagiati da chi non lo ha fatto", ha aggiunto il Governatore parlando della situazione a livello nazionale. © Riproduzione riservata
Si parla di coronavirus covid-19 regione campania Vincenzo De Luca Sullo stesso argomento
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
449
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
"
Siamo in un momento difficile e dobbiamo fare uso della ragione, chiarendo la situazione e gli obiettivi su cui lavorare. Abbiamo una ripresa fortissima del contagio in Italia. Rispetto a un anno fa abbiamo due elementi positivi: il primo è la campagna di vaccinazione che ha riportato risultati significativi, il secondo è un inizio di ripresa economica che ci incoraggia. Per il resto dobbiamo capire come muoverci, per evitare di fare passi indietro e fronteggiare un problema come la diffusione della variante Delta. La prima cosa da fare è
22/07/2021 08:26 Sito Web
Le Cronache di Salerno La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: http://www.cronachesalerno.it/sventolio-di-bandierine-per-la-prima-del-giffoni/
HOME
CRONACA
ATTUALITÀ
SPORT
SPETTACOLO E CULTURA
EDITORIALE
EDIZIONE DIGITALE La redazione Scarica Cronache Mobile Pubblicità su Cronache Salerno Segnala una notizia
NOTIZIE FLASH
“Amorosi omicidi” per Teatrando al Quadriportico Pubblicato 2 ore fa
Cerca nel sito
Home > Spettacolo e Cultura > Cinema e Tv > Sventolio di bandierine per la prima del Giffoni
Sventolio di bandierine per la prima del Giffoni Scritto da Tommaso D'Angelo, 22 Luglio 2021 Tweet
Salva
Arriva con quindici minuti di anticipo sulla tabella di marcia Vincenzo De Luca. Il governatore della Campania allunga la falcata nella Cittadella del Cinema di Giffoni quando l’orologio supera di un quarto d’ora le dieci. Il patron del festival Claudio Gubitosi lo accoglie insieme al primo cittadino del piccolo borgo dei Picentini Antonio Giuliano, al presidente dell’Ente autonomo Pietro Rinaldi e al managing director Jacopo Gubitosi. Sullo sfondo lo sventolio di bandierine italiane ed europee, saldamente nelle mani di giurati di tutte le età, costruisce un set dalla atmosfera magica e coinvolgente nel segno di una necessaria cooperazione istituzionale che parta innanzitutto dal livello locale. “Con questa cinquantunesima edizione -esordisce l’ideatore e direttore del festivalalziamo al cielo un grido di felicità con l’auspicio di trasformarlo il prossimo anno in un grido di libertà. Ripartire singifica anche tornare a viaggiare partendo dalle nostre radici, dalla nostra casa, dalla nostra regione. Il territorio è per noi linfa vitale, ossigeno nei polmoni”. “Con la pandemia prosegue Gubitosi- abbiamo reagito come abbiamo fatto lo scorso anno. Giffoni si fa e si fa in totale sicurezza perché i ragazzi e tutte le persone presenti possano stare in buona salute. Basta pensare all’innovativo sistema di purificazione e di sanificazione dell’aria che utilizziamo nelle nostre sale grazie al brevetto di Refinair, innovativa azienda salernitana. C’è costato un grande sforzo, anche economico, ma è necessario farlo”. Il patron di Giffoni si rivolge al governatore della Campania: “Ringrazio il presidente De Luca per la sua presenza. Lo ringrazio per il bellissimo messaggio che ci ha inviato in occasione del nostro incontro di presentazione del programma che abbiamo avuto a Bergamo qualche settimana fa”. Gubitosi si sofferma sulla consegna dei passeggini alle quarantaquattro famiglie di Giffoni Valle Piana che dall’inizio del 2021 hanno avuto un figlio. Un dono speciale per celebrare la famiglia e sostenere la natalità ospitato sul blue carpet, nel cuore della Cittadella. “Queste sorprese Giffoni le fa -dice con orgoglio-. È il nostro inno alla vita, una dichiarazione d’amore che vuole costruire il futuro”. Il festival spegne quest’anno la sua cinquantunesima candelina. Il suo patrimonio materiale è pari a quello immateriale fatto di emozioni e relazioni, corrette pratiche del sentire e dello stare insieme. “In questa edizione -spiega Gubitosi- ci sarà più Italia, ci sarà più Campania. In questi giorni abbiamo tenuto un bellissimo incontro al Museo Archeologico di Pontecagnano e poi a Scampia. In questo festival siamo orgogliosi di poter essere in due occasioni al fianco del sindaco di Procida, capitale italiana della Cultura 2022. Siamo pronti poi con Verde Giffoni, progetto dedicato ai temi dell’ecologia e della sostenibilità nel quale la nostra provincia verde, Avellino, avrà un ruolo importante. Insieme a Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco Archeologico di Pompei daremo vita ad un progetto
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
391
22/07/2021 08:26 Sito Web
Le Cronache di Salerno La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
interessantissimo insieme ai ragazzi di Scampia che non saranno semplici visitatori ma protagonisti. Abbiamo, inoltre, chiuso accordi con i festival di cinema della Campania, in particolare con quelli di periferia, come strumento di cooperazione e di collaborazione all’interno della più complessiva rete creata con i festival e le rassegne di tutta Italia”. “Vogliamo ripartire così – conclude Gubitosi- dai ragazzi per i quali abbiamo un fortissimo senso di rispetto. Quest’anno, poi, saranno sul palco e saranno protagonisti perché sono autonomi ed è giusto che abbiamo questa responsabilità”. m.g.
COMMENTA QUESTA NOTIZIA SU FACEBOOK Consiglia
NEWS
NOTIZIE CORRELATE
“Amorosi Omicidi” Per Teatrando Al Quadriportico
Torna L’edizione 2021 Di Segreti D’Autore
Raphael Gualazzi In Concerto All’Arena Del Mare
Le Invasioni Artistiche Del Cilentart Fest
LASCIA UN COMMENTO Puoi eseguire il login con Facebook Login con Facebook
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati * Commento
Nome *
Email *
Sito web
Per completare inserire risultato e prosegui * 8 ×
= 40
Pubblica il commento
CRONACA
I Fatti Del G8 A Genova, La Replica Di Rifondazione Comunista Caro Direttore, il giorno 20 luglio sono stati pubblicati 2... Pubblicato 8 ore fa
0
Trading Online: Consigli E Strategie Per Iniziare A Investire Oggi Sui Mercati Lo Standard & Poor’s ha lanciato sul mercato nuovi indici... Pubblicato 2 giorni fa
0
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
392
23/07/2021 16:03 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.salernonotizie.it/2021/07/23/de-luca-no-eventi-a-rischio-annullata-festa-s-anna-ischia/
23-07-2021
HOME
AVVERTENZE LEGALI
CAMPANIA
SALERNO
CHI SIAMO
CONDIZIONI DI UTILIZZO
SPORT
PROVINCIA
CONTATTI
RUBRICHE
SPETTACOLI
R. STAMPA
De Luca, no eventi a rischio, annullata festa S. Anna Ischia 23 Luglio 2021
0
Stampa Vi prego di avere senso di responsabilità, invito gli amministratori pubblici a eliminare ogni evento che determini assembramenti incontrollabili”. Lo ha detto il governatore della Campania Vincenzo De Luca nella sua diretta Facebook del venerdì. “Dobbiamo spegnere subito – ha detto – possibili focolai in Campania e sospendere una serie di eventi nell’ambito dei quali non è possibile evitare gli assembramenti. Al festival di Giffoni si è deciso di annullare i concerti, ringrazio gli organizzatori e il sindaco; sarebbe irresponsabile far nascere un focolaio in quell’evento. Problemi analoghi ci sono per eventi religiosi, non credo ad esempio ci siano le condizioni per la festa di Sant’Anna a Ischia”. Rispetto a quest’ultimo appuntamento “c’è stata una valutazione di Asl e polizia, si pensava di limitare le presenze con il Green pass, ma si rischiava di avere un muro di 9000 persone sul molo di Ischia,
ARTICOLI RECENTI
incontrollabile. Sarebbe un delitto per una giornata di festa pregiudicare le attività economiche e turistiche per i mesi che abbiamo davanti. Su 9000 persone hai almeno il 10% di non vaccinati, quindi 900 non vaccinati, e hai statisticamente 4-500 positivi, che resterebbero senza controllo e innescherebbero una reazione a catena”. (ANSA).
Salerno, sindaco Napoli lunedi presenta lavastrade elettrica per Centro Storico Crescent, atti regolari. Sindaco Napoli: “Ora completare opera” Crescent, Cammarota: Rispetto per sentenza. Doveva decidere città con referendum
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
519
23/07/2021 13:44 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.salernonotizie.it/2021/07/23/evitate-eventi-pubblici-e-religiosi-che-creano-assembramenti-lappello-di-de-luca/
23-07-2021
HOME
AVVERTENZE LEGALI
CAMPANIA
SALERNO
CHI SIAMO
CONDIZIONI DI UTILIZZO
SPORT
PROVINCIA
CONTATTI
RUBRICHE
SPETTACOLI
R. STAMPA
“Evitate eventi pubblici e religiosi che creano assembramenti”, l’appello di De Luca 23 Luglio 2021
0
Stampa Vincenzo De Luca è intervenuto nella consueta diretta del venerdì pomeriggio. Il Presidente della Campania ha fatto il punto settimanale sull’emergenza covid. “Siamo in un momento difficile. Abbiamo una ripresa fortissima di contagi in Italia, dunque per evitare di cadere in un clima di angoscia dobbiamo dare un’informazione corretta”. “Nei locali e nelle aree della Movida fanno finta di entrare con mascherine nei locali poi ballano e si passano le bottiglie. Inoltre bisogna sospendere gli eventi dove non è possibile controllare gli assembramenti: è il caso dei concerti del Giffoni Film Festival e ringrazio il sindaco”. “Inoltre non ci sono le condizioni per celebrare la Festa di Sant’Anna ad
ARTICOLI RECENTI
Ischia. Con un evento di 9mila persone c’è un 10% di non vaccinati, quindi ci saranno 500 positivi. Chiedo agli amministratori ad eliminare eventi pubblici che sono controllati“, dichiara De Luca.
Catturato nelle acque del Cilento uno squalo Mako, “cugino” dello squalo Bianco Orecchio strappato a morsi e festa trasformata in rissa nel salernitano “Evitate eventi pubblici e religiosi che creano assembramenti”, l’appello di De Luca
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
520
23/07/2021 16:03 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.salernotoday.it/attualita/covid-de-luca-anno-scolastico-vaccini-salvini-23-luglio-2021.html
Venerdì, 23 Luglio 2021 Sereno
Accedi
ATTUALITÀ
Covid, De Luca: "Completeremo i vaccini a costo di rinviare l'anno scolastico". Poi attacca Salvini e FdI Il presidente della Regione ha fatto il punto della situazione in Campania nel corso della consueta diretta social del venerdì pomeriggio
Redazione 23 luglio 2021 16:03
S
iamo in un momento difficile e dobbiamo fare uso della ragione, chiarendo la situazione e gli obiettivi su cui lavorare. Abbiamo una ripresa fortissima del contagio in Italia. Rispetto a un anno fa abbiamo due elementi positivi: il primo è la campagna di vaccinazione
che ha riportato risultati significativi, il secondo è un inizio di ripresa economica che ci incoraggia. Per il resto dobbiamo capire come GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
521
23/07/2021 16:03 Sito Web
abbiamo fatto 6,2 milioni di somministrazioni. L'obiettivo per fine luglio è arrivare a 3 milioni di cittadini immunizzati con le due dosi. C'è stata una ripresa anche delle vaccinazioni per prime dosi. Io per dare l'esempio mi sono vaccinato a dicembre. Ora tutti vogliono dare l'esempio, ci potevano pensare 10 mesi fa". Così Vincenzo De Luca ha fatto il punto della situazione in Campania nel corso della sua consueta diretta social del venerdì pomeriggio.
La sicurezza Il presidente della Regione ha poi parlato della questione controlli e dei rischi di assembramenti: "Abbiamo inasprito i controlli a Capodichino e nelle principali stazioni della Campania. Come può essere efficace una campagna anti-Covid con controlli zero? Nei locali pubblici fanno finta di entrare con i controlli, poi dall'una in poi feste, balli, senza mascherina, giovani uno sull'altro. Io mi meraviglio che il contagio sia cresciuto in maniera così limitata rispetto a quanto sta accadendo nelle ultime settimane. Vi lascio solo immaginare cosa sta succedendo di notte, nelle aree della movida in tutta Italia. Dobbiamo spegnere subito i possibili focolai in Campania. Dobbiamo sospendere tutta una serie di eventi dove è impossibile controllare il formarsi di assembramenti. A Giffoni per il festival sono stati sospesi i concerti e gli eventi musicali. Anche per la festa di Sant'Anna a Ischia diventa incontrollabile la situazione. Sarebbe un peccato buttare a mare il lavoro fatto nei mesi precedenti per le isole per una serata di festa. Non ci sono le condizioni. Non c'è personale a sufficienza per controllare migliaia di positivi. Per questo bisogna essere prudenti e non fare la corsa alle aperture. Questa la corsa la paghiamo poi per sei mesi. Questa esperienza l'abbiamo già fatta".
Il rinvio dell'anno scolastico De Luca ha parlato poi della questione scuole: "La priorità oggi è completare la vaccinazione della popolazione studentesca sotto i 18 anni. I docenti qui da noi si sono vaccinati quasi tutti. Dobbiamo evitare di tornare alla didattica a distanza. Ma è evidente che se non si raggiunge un'immunità di gregge, almeno il 70% della popolazione studentesca, ci sarà di nuovo la necessità di ricorrere alla Dad. Dobbiamo completare la campagna di vaccinazione, anche a costo di ritardare l'inizio dell'anno scolastico".
L'attacco a Salvini e Meloni "In Italia ci sono alcuni soggetti che fingono di difendere le attività economiche. Il primo di questi è Salvini, ma ci sono anche alcuni soggetti di Fratelli d'Italia che fanno demagogia. Per anticipare di qualche settimana l'apertura di alcune attività economiche, si rischia di farle chiudere poi a lungo. Anticipando l'abolizione dell'uso della mascherina all'aperto per dare un contentino a Salvini, abbiamo accelerato la ripresa del Covid in Italia. Quando il leader della Lega dice che sotto i 40 anni si può evitare di fare il vaccino, siamo davvero alla follia. Oggi l'età media dei contagiati è scesa a 28 anni. Sono cose incredibili. La libertà con la campagna di vaccinazione non c'entra niente. Queste stupidaggini che sentiamo sono veramente insopportabili. La libertà di ogni cittadino deve essere limitata dalla responsabilità che ognuno deve avere nei confronti di tutti. La vaccinazione obbligatoria sui luoghi di lavoro è una buona idea. Non vedo in questo caso attentati alle libertà. Con il Green Pass noi dobbiamo tutelare i cittadini che si sono vaccinati e che non devono rischiare di essere contagiati da chi non lo ha fatto", ha aggiunto il Governatore parlando della situazione a livello nazionale. © Riproduzione riservata
Si parla di de luca Sullo stesso argomento
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
522
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
muoverci, per evitare di fare passi indietro e fronteggiare un problema come la diffusione della variante Delta. La prima cosa da fare è completare la campagna di vaccinazione, è l'obiettivo primario. E' indispensabile per contenere e poi sconfiggere l'epidemia. In Campania
22/07/2021 00:38 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.salernotoday.it/eventi/giffoni-festival-andrea-giuliacci-meteo-movie-film-22-luglio-2021.html
Giovedì, 22 Luglio 2021 Sereno o poco nuvoloso
Accedi
Basta armi a chi è stato sottoposto a Tso: è solo un primo passo Andrea Maggiolo
Dovete assolutamente vedere "The Water Man" su Netflix (se amate "This is us") Claudio Pizzigallo EVENTI
Giffoni, domani l'evento con il meteorologo Andrea Giuliacci Per l'occasione, sarà proiettato anche un flm, che svelerà le origini del team di giovani supereroi che difendono ambiente e natura. Da settembre su Cartoonito anche la nuova rubrica divulgativa “Pillole dei MeteoHeroes”
Redazione 22 luglio 2021 12:38
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
523
22/07/2021 00:38 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
A
mbiente, clima e meteorologia sbarcano al Giffoni Film Festival, cinquantunesima edizione del festival di cinema per ragazzi più
famoso al mondo, in corso a Giffoni Valle Piana fino al 31 luglio. Tra i protagonisti della manifestazione ci sarà infatti la serie d’animazione MeteoHeroes, che tramite le avventure di sei giovanissimi supereroi affronta in maniera semplice, istruttiva e divertente le tematiche del rispetto della natura, dell’importanza dell’ecologia e dei pericoli del cambiamento climatico.
"MeteoHeroes", il mini movie Domani venerdì 23 luglio, davanti a due giurie composte in totale da 600 bambini tra i 6 ed i 9 anni, sarà proiettato in anteprima mondiale il nuovo mini-movie “MeteoHeroes – Inizia l’avventura”, prodotto come la stessa serie animata da Meteo Expert-IconaClima e Mondo TV e che sarà poi trasmesso domenica 26 settembre da Cartoonito (canale 46 del DTT) in Prima Tv Assoluta. In onda sempre da settembre, anche una grande novità: le “Pillole dei MeteoHeroes”, divertenti rubriche scientifiche sui fenomeni meteorologici e climatici.
Il programma: il meteorologo Andrea Giuliacci La proiezione al Giffoni50Plus del film “MeteoHeroes – Inizia l’avventura” si svolgerà nell’ambito di un grande evento musicale e formativo, che vedrà in apertura uno spettacolo con la partecipazione della mascotte di Fulmen, il supereroe della serie tv che ha il potere di far cadere i fulmini dal cielo, e del corpo di ballo “Spazio Danza Giffoni” che si esibirà sulla colonna sonora del cartoon. Dopo la proiezione, i bambini della giuria parteciperanno ad una divertente Masterclass di Ecologia tenuta dal famoso meteorologo Andrea Giuliacci, testimonial d’eccezione e personaggio animato della serie, sempre insieme alla mascotte di Fulmen. Il mini-movie (durata 26 minuti) svelerà le origini finora sconosciute della saga dei MeteoHeroes. “Il film inizia con un misterioso minerale che dallo spazio raggiunge la Terra e si scompone in frammenti di vari colori: questi atterrano in luoghi diversi del pianeta e vengono trovati da sei bambini nel giorno del loro decimo compleanno”, anticipa Luigi Latini, ideatore della serie e amministratore delegato di Meteo Expert-IconaClima. “Per scoprire il resto bisognerà attendere però di vedere il mini-movie, in cui sarà finalmente spiegato come si è formata questa straordinaria squadra di giovanissimi supereroi per la difesa della natura e dell’ambiente”.
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
524
22/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.affaritaliani.it/coffee/video/spettacoli/il-grido-di-felicita-di-giffoni50plus-al-via-il-festival-2021.html
POLITICA ESTERI ECONOMIA CRONACHE CULTURE COSTUME SPETTACOLI SALUTE GREEN SOCIALE MEDIATECH MOTORI SPORT MILANO
ai TV
SPETTACOLI
Il grido di felicità di Giffoni50Plus, al via il festival 2021 Giovedì, 22 luglio 2021 Home > aiTv > Il grido di felicità di Giffoni50Plus, al via il festival 2021
Roma, 22 lug. (askanews) - Un grido di felicità per la cerimonia di inaugurazione di #Giffoni50Plus con l'auspicio che l'anno prossimo possa trasformarsi in un grido di libertà. Così Claudio Gubitosi, fondatore e direttore di Giffoni, ha dato il via all'edizione 2021 accogliendo, presso la Cittadella del Cinema, Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania, salutato da una folta rappresentanza di giurati in una festa di bandierine: il tricolore italiano, le stelle europee e lo stemma della Regione Campania.Il direttore Gubitosi ha accompagnato il presidente De Luca in una carrellata coloratissima rappresentata dai juror, divisi per categoria. Un saluto per tutti, a partire dalla sezione Parental Experience, i genitori che sono uno dei pilastri di Giffoni. E poi, a scalare i ragazzi di IMPACT! fino agli Elements +3: 'Sono loro - ha detto Gubitosi - il cuore di Giffoni'. A seguire la consegna dei passeggini alle 44 famiglie di Giffoni Valle Piana che dall'inizio del 2021 hanno avuto un figlio, uno speciale bonus bebè pensato da Giffoni per celebrare la famiglia e sostenere la natalità. Sul blu carpet le famiglie che insieme ai loro splendidi bambini hanno ricevuto il dono.'Sarò senza dubbio invidiato da tutti i direttori dei festival - ha detto Claudio Gubitosi nel salutare i neo genitori - perché apriamo #Giffoni50Plus in un modo particolare. Ecco il nostro inno alla vita. Diamo il nostro benvenuto ai bimbi nati a Giffoni nel 2021. Finora ne sono 44 ed è a loro che offriamo questo omaggio, un passeggino, che li accompagnerà alla scoperta della vita nei loro primi viaggi'. Ad accogliere le famiglie il presidente dell'Ente Autonomo Pietro Rinaldi, il managing director di Giffoni, Jacopo Gubitosi, il primo cittadino di Giffoni Valle Piana, Antonio Giuliano.A seguire il taglio del nastro di #Giffoni50Plus affidato al presidente De Luca davanti ad una nutrita rappresentanza di autorità, a partire dai sindaci dei Comuni del comprensorio.In Sala Truffaut l'incontro con i giurati e con i ragazzi della sezione IMPACT!.'Con la pandemia - ha detto nel suo intervento il direttore Gubitosi - abbiamo reagito come abbiamo fatto lo scorso anno. Giffoni si fa e si fa in totale sicurezza perché possiate stare in buona salute. Basta pensare al sistema di purificazione e di sanificazione dell'aria che utilizziamo nelle nostre sale grazie al brevetto di Refinair, innovativa azienda salernitana. C'è costato un grande sforzo, anche economico, ma è necessario farlo. Ringrazio il presidente De Luca per la sua presenza. Lo ringrazio per il bellissimo messaggio che ci ha inviato in occasione del nostro incontro di presentazione del programma che abbiamo avuto a Bergamo qualche settimana fa. L'ho letto e mi sono emozionato. Sono stato orgoglioso per quelle parole. In questa edizione ci sarà più Italia, ci sarà più Campania. In questi giorni abbiamo tenuto un bellissimo incontro al Museo Archeologico di Pontecagnano e poi a Scampia. In questo festival siamo orgogliosi di poter essere in due occasioni al fianco del sindaco di Procida, capitale italiana della Cultura 2022. Siamo pronti poi con Verde Giffoni, progetto dedicato ai temi dell'ecologia e della sostenibilità nel quale la nostra provincia verde, Avellino, avrà un ruolo importante. Insieme a Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco Archeologico di Pompei daremo vita ad un progetto interessantissimo insieme ai ragazzi di Scampia che non saranno semplici visitatori ma protagonisti. Abbiamo, inoltre, chiuso accordi con i festival di cinema della Campania, in particolare con quelli di periferia, come strumento di cooperazione e di collaborazione all'interno della più complessiva rete creata con i festival e le rassegne di tutta Italia. Vogliamo ripartire così, Lo facciamo dai ragazzi per i quali abbiamo un fortissimo senso di rispetto. Quest'anno, poi, saranno sul palco e saranno protagonisti perché sono autonomi ed è giusto che abbiano questa responsabilità'.Prima di avviare il confronto, una sintesi del docufilm 'This is Giffoni' dedicato ai 50 anni di storia del Festival, emozionante galleria di volti, immagini, presenze, emozioni, sogni e realtà. La parola passa poi ai ragazzi della sezione IMPACT! che sono sul palco. A loro il compito di sollecitare riflessioni, di offrire spunti di discussione al presidente De Luca. Sono intervenuti, infatti, Domenico Tripodi, 23 anni di Salerno, un percorso di studi in discipline economiche e sociali. Benedetta Torre, 23 anni di Battipaglia, laurea magistrale in International Relations alla Luiss di Roma, Giovanni Cioffi, 24 anni, di San Cipriano Picentino, laurea triennale in Ingegneria Gestionale al Politecnico di Torino, Camilla Pignatiello, 20 anni di Pomigliano d'Arco, studentessa di Lettere Classiche alla Federico II di Napoli, Carmen Porricelli, 19 anni di Somma Vesuviana, studentessa di Global Law and transanational legal studies all'Università di Torino ed Antonio D'Amore, 25 anni di Nocera Inferiore, studente di Scienze della Comunicazione all'Università di Salerno. La politica e la sua modalità di comunicazione, la distribuzione delle risorse europee Next Generation nel divario tra Nord e Sud, l'emigrazione giovanile e le opportunità per i ragazzi, la promozione dei beni culturali, la legalità ed il contrasto alla criminalità organizzata e, poi, l'ambiente:
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
66
22/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
sono stati questi i temi sollecitati dai ragazzi. Tutti hanno ribadito l'importanza che Giffoni ha avuto ed ha nel loro percorso perché in un mondo che spesso non offre loro ascolto, Giffoni è una opportunità di confronto, uno strumento di crescita. È la volta del presidente De Luca che risponde a tutte le sollecitazioni: 'Un saluto affettuoso a voi e alle vostre famiglie - esordisce il governatore - Grazie a Claudio Gubitosi e a chi organizza questo bellissimo evento che è cultura, società civile, scambio umano, crescita economica'.Un appello, è il senso delle parole che De Luca ha rivolto ai ragazzi. Il tema è quello della pandemia con la necessità di tenere comportamenti adeguati per evitare la ripresa del contagio. Su questo De Luca ha usato toni perentori, decisi come sempre fa in queste occasioni: 'Abbiamo visto queste belle immagini di Giffoni ai tempi in cui ci si poteva abbracciare - ha continuato De Luca - Oggi questo non è possibile. Siamo in Italia l'unica Regione in cui resta l'obbligo di indossare la mascherina anche all'esterno. Vi dico perciò di usarla sempre. Non è un martirio, ma un aiuto importante ad impedire una nuova diffusione del contagio. I dati di oggi dicono che i positivi sono 292 in Campania. Siamo davvero sulla soglia. La libertà non può esistere se scollegata al principio di responsabilità. Questi comportamenti non sono un attentato alla libertà come qualche politico prova a dire. La libertà è tale perché ha dei limiti, altrimenti non esiste. Una democrazia che non tenga insieme libertà e responsabilità è destinata a morire. Dobbiamo completare la vaccinazione. Dobbiamo essere rigorosi nei comportamenti. Invece si preferisce in alcuni casi assumere comportamenti idioti scambiandoli per prove di libertà. Qui bisogna comprendere che di questo passo si chiude di nuovo tutto. Chi assume una posizione del genere è un nemico della liberà, delle relazioni in presenza, della didattica in presenza ed uccide l'economia. Chi si comporta così è amico delle chiusure'.Poi un passaggio sulla ripresa della scuola: 'In Campania - ha detto - abbiamo vaccinato la gran parte del personale scolastico. Per la fascia 12-18 anni, abbiamo avuto 220mila ragazzi che si sono registrati in piattaforma per vaccinarsi su 530mila. In questa ultima parte di luglio ed inizio agosto completeremo questa fase per poi avviare una campagna di massa nel mese di settembre. È questa la precondizione per riaprire le scuole in presenza'.Accorato l'appello finale: 'Se vi trovate in gruppo - ha detto rivolti ai ragazzi - non vi fate condizionare. La logica del gruppo non ci deve spingere verso la stupidità. La pandemia se un vantaggio l'ha avuto è stato quello di farci riscoprire una gerarchia dei valori. Abbiamo imparato una grande lezione: i beni considerati normali sono cose fondamentali per la nostra vita. Ancora una volta per ritornare ad essere umani, dobbiamo avere rigore e senso di responsabilità. Io mi auguro di poter tornare davvero alla gioia di vivere di un tempo, ad un sistema di relazioni degno degli esseri umani e non di soldati che devono proteggersi da un saluto o da un abbraccio'.Riferimenti, inoltre, al divario tra Nord e Sud nella distribuzione delle risorse europee: 'Se davvero - ha detto al riguardo - si volesse fare un'opera di superamento del divario tra Nord e Sud in Italia non dovremmo destinare al Mezzogiorno il 34% delle risorse, ma dovremmo avere il doppio. Questo non accade perché siamo in un Paese in cui non c'è una classe dirigente che abbia questa ispirazione ideale. Nel dopoguerra la questione meridionale è stato un tema che accomunava tutti i partiti. Tutto questo oggi non c'è più. In Italia il Sud continua ad essere considerato la palla di piombo ai piedi del Paese. Oggi la Campania è ultima per riparto del fondo sanitario, questa è una vergogna che grida vendetta. Abbiamo ricevuto meno vaccini di tutte le altre Regioni. Questo è uno scandalo nazionale. Tranne me nessuno ha combattuto per superare questa vergogna. Invece dovremmo riuscire ad essere il Sud dell'efficienza e allora potremmo avere più forza nel portare avanti le nostre battaglie e potremmo così contrastare quell'eccesso di centralizzazione che c'è con evidenza rispetto al Piano di Ripresa'.De Luca ha, poi, annunciato un nuovo concorsone. Obiettivo: svecchiare la pubblica amministrazione, impiegando i giovani e bloccare l'emigrazione: 'È per questo - ha continuato De Luca - che avevamo pensato al concorsone che si è scontrato con livelli inimmaginabili di ottusità burocratica. Abbiamo realizzato la formazione per questi giovani a spese della Regione e ora andranno a lavorare in 250 Comuni della Campania. Rifaremo un secondo concorso regionale perché dobbiamo ringiovanire la pubblica amministrazione. Su questo stesso fronte abbiamo finanziato tantissime start up innovative'. Poi un passaggio sulla Campania delle eccellenze culturali, terra di bellezze e di incanto: 'Abbiamo dato vita ha spiegato il presidente della Regione Campania - ad una piattaforma digitale con tutti i beni culturali presenti sul nostro territorio. Ecco il primo distretto culturale digitale italiano. Nessuno l'ha fatto prima di noi e siamo la Regione che investe più delle altre negli eventi culturali. Valorizziamo i siti archeologici e altri dovremmo meglio valorizzarli perché poco conosciuti anche da noi campani'.Molto c'è da fare sul piano sociale: 'La camorra - ha detto De Luca, rispondendo ad una specifica domanda arrivata dai ragazzi - la dobbiamo affrontare in due modi, affermando da un lato la cultura delle regole e dall'altro la cultura dello Stato e della repressione, parola che uso senza alcun imbarazzo. La povertà su questo fronte non può essere un alibi. So bene che chi nasce in quartieri a rischio può già essere condannato. In questo caso bisogna intervenire con un programma specifico che spezzi la catena della vendetta che spesso alimenta il proliferare della delinquenza. Fatto il lavoro di recupero sociale, si arriva poi al punto in cui lo Stato deve fare la sua parte, anche con mezzi repressivi'.Lavorare sull'ambiente, sulla ricerca, sull'innovazione: sono questi i prossimi obiettivi che la Campania vuole centrare: 'Vogliamo essere - ha aggiunto De Luca - la Regione più verde d'Italia. Sembra impossibile ma possiamo farcela. Abbiamo un problema legato all'abusivismo. Su questo l'ideologizzazione non aiuta. L'abusivismo porta all'inquinamento anche dei terreni agricoli e dei corsi d'acqua. Il risultato di questo ideologismo è che non è cambiato nulla e, anzi, si continua ad inquinare. Su questo fronte stiamo cercando di completare le reti fognarie e dei depuratori. Cosi puntiamo ad essere la Regione più
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
67
22/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
monitorata d'Italia dal punto di vista ambientale. Le terre dei fuochi, perciò, sono altrove. Su questo paghiamo anche il prezzo di campagne mediatiche di aggressione non più motivate. Stiamo lavorando, poi, molto nel campo della ricerca, in particolare sull'aerospazio, sull'automotive, sull'agroalimentare e sul sistema moda. Su questo vogliamo caratterizzarci per il futuro'.
SPETTACOLI
Vedi tutti
Noemi canta le Principesse Disney con Brandy e altre 13 artiste
Successo per "Porto Rubino" con Capossela, Bennato e Michielin
Umbria Cinema Film Fest, Paolo Genovese con tanti ospiti a Todi
Un successo per il terzo appuntamento del Carditello Festival
TI POTREBBE INTERESSARE
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
68
23/07/2021 17:09 Sito Web
afnews.info La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.afnews.info/wordpress/2021/07/23/giffoni-2021-il-messaggio-di-gino-strada-e-il-gemellaggio-tra-le-due-prossime-capitali-della-cu...
Home
Indici
Speciali
Redazione
Newsletter
APP
Help!
LOGIN
AFNEWS.INFO
23 LUGLIO 2021 - GATTO ZENEISE
Giffoni 2021: il messaggio di Gino Strada e il “gemellaggio” tra le due prossime capitali della Cultura AFNEWS SHOW OGGI TI PROPONE QUESTI VIDEO…
“Facendo il chirurgo sono arrivato alla conclusione che il mio nemico è la guerra”.
Dune | Main T…
Tutti gli altri li trovi qui: afNewsVideo. Più sotto trovi le EXTRA news…
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
69
23/07/2021 17:09 Sito Web
afnews.info La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
Gino Strada, fondatore e anima di Emergency, è stato il protagonista di uno
Dati di questo articolo di Gatto Zeneise
degli incontri più partecipati di IMPACT!, dialogando con i giffoner di diritti umani, utopie da realizzare, emergenze legate all’attualità. “Reputo impensabile un futuro che compendi i conflitti bellici – ha detto – Fino alla seconda guerra mondiale, tutte quelle che l’hanno preceduta non ci ponevano di fronte all’idea di futuro, indipendentemente da chi vincesse o perdesse. Con l’avvento della bomba atomica le cose sono cambiate. E oggi Hiroshima è poco più di un petardo rispetto a quello che l’uomo è riuscito a creare. L’ipotesi di un
Data: venerdì 23 Luglio, 2021, 17:09 Categorie: Comunicati stampa, Conferenze e Incontri, Eric Rittatore, Festival et similia Contatto: redazione@afnews.info
conflitto termonucleare significherebbe radere al suolo l’umanità, così come siamo abituati a concepirla. Per questo non abbiamo scelta: bisogna vivere senza guerre. Purtroppo i nostri politici non ne hanno cognizione. Ed è una questione di coscienza, non di trattati. Per questo dico a voi giovani di farvi portavoce di
IN QUESTA BARRA LATERALE, SCORRI VERSO IL BASSO (CON LE RELATIVE BARRE), LE AFNEWS…
questo importante messaggio. I più anziani non lo capiscono. Non comprendono che distruggere l’altro equivale a demolire se stessi al di là dello specchio”. Tantissime le domande dei ragazzi, che hanno chiesto a Strada anche una sua opinione in merito all’emergenza sanitaria. – “Noi di Emergency abbiamo fatto tesoro del lavoro sul campo con Ebola, nel 2005. Quando ci siamo trovati per la prima volta di fronte a questi ammalati, il diktat che avevamo ricevuto era dont’ touch, non toccateli. Praticamente venivano lasciati morire, confinati. La nostra
AFNEWS EXTRA: FLUSSO PAGINA FACEBOOK
risposta è stata: noi le persone le curiamo. Ecco perché quando ci hanno chiesto una consulenza per la gestione del Covid, non abbiamo avuto esitazioni, sapevamo già quello che andava fatto”. La riflessione di Strada, come sempre, è lucidissima: “Il Covid è stata un’opportunità di cambiamento. Ma mi sembra che già non se ne parli più. Ora si pensa solo alla gestione degli affari correnti”. Incalzato dai giffoner, il fondatore di Emergency ha poi sferrato un duro attacco alle politiche che tendono a criminalizzare le Ong: “Non è solo retorica. È una pratica quotidiana che in Italia è iniziata qualche anno fa con la pretesa di far firmare accordi sui salvataggi in mare e poi si è esteso a tutti gli interventi umanitari finiti sotto accusa. Come contrastare questo meccanismo? Continuando ad aiutare, non vedo altra soluzione. È un atto dovuto. Fin quando non ci rendiamo conto che il barcone che affonda in mare non è la normalità, non cambierà nulla. È un crimine a tutti gli
afnews.info Mi piace
7645 "Mi piace"
afnews.info circa un minuto fa
ComingSoon: During James Gunn, John Cena, and Margot Robbie’s recent appearance The post King Shark Wants to Wear a Disguise in The Suicide Squad Clips appeared first on ComingSoon.net. Leggi il resto su: Read More Movies – ComingSoon.net https://www.afnews.info/…/king-shark-wantsto-wear-a-disgu…/
effetti, che segna un confine tra l’essere umano e l’essere che umano non è. Sono fermamente convinto del fatto che occorra fare pressing sul Governo per rivedere le politiche di accoglienza dei migranti”. E il futuro? “Ancora oggi sono convinto che il comunismo sia una assoluta necessità. O condividiamo quello che abbiamo oppure qualcuno sarà costretto a usare violenza. E io di questa violenza ho paura”.
AFNEWS.INFO
King Shark Wants to Wear a Disg… ComingSoon: During James Gunn, John C…
Mi piace
Commenta
Condividi
afnews.info circa un minuto fa
ComingSoon: Vampire thriller and airplane hostage film Blood Red Sky is out The post Blood Red Sky Interview: Dominic Purcell & Peri Baumeister Talk Netflix Vampire Thriller appeared first on ComingSoon.net. Leggi il resto su: Read More Movies – ComingSoon.net
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
70
23/07/2021 17:09 Sito Web
afnews.info
arriva dall’incontro di questa mattina fortemente voluto dal direttore Claudio
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
Giffoni unisce l’Italia sotto il segno della cultura. Potente il messaggio che
https://www.afnews.info/…/blood-red-skyinterview-dominic-…/
Gubitosi che ha deciso di mettere insieme Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022 e Bergamo che, insieme a Brescia, sarà Capitale della Cultura 2023. Giffoni lancia così un ponte ideale che, da Sud a Nord, tiene insieme l’Italia immaginando un percorso di collaborazione per i prossimi due anni ricorrendo al metodo della sinergia e della coesione. Lo ha spiegato bene il direttore Gubitosi introducendo l’appuntamento al quale hanno partecipato Giorgio Gori, sindaco di Bergamo, Raimondo Ambrosino, sindaco di Procida, e Fulvio Bonavitacola, vicepresidente della giunta regionale della Campania:
AFNEWS.INFO
Blood Red Sky Interview: Domini… ComingSoon: Vampire thriller and airplane…
“Per me – ha detto Gubitosi – è un giorno importante perché si gettano le basi per una cooperazione incredibile a conferma che i solitari non vanno da nessuna
Mi piace
Commenta
Condividi
parte e che la cultura ha bisogno di fare rete per essere vincente”. afnews.info
Il rapporto tra Procida e Giffoni si è instaurato già ai tempi della candidatura dell’isola a Capitale della Cultura con la produzione di un video, curato dal team di Giffoni, presentato in sede di audizione ministeriale: “Con Procida – ha aggiunto Gubitosi – abbiamo fatto rete da subito. La Regione ci ha chiamato e noi abbiamo risposto. In quell’occasione sono state chiamate a raccolte le eccellenze della Campania per sostenere la vittoria di Procida e, naturalmente, Giffoni ha dato il suo contributo”.
circa un minuto fa
ComingSoon: ComingSoon is debuting the exclusive new key art from the The post Exclusive Pretty Boy Key Art From Marcel Walz’s Slasher Film appeared first on ComingSoon.net. Leggi il resto su: Read More Movies – ComingSoon.net https://www.afnews.info/…/exclusive-prettyboy-key-art-fro…/
Il legame di Giffoni con Bergamo è stato suggellato lo scorso 8 luglio in occasione della presentazione del programma di #Giffoni50Plus che si è svolta proprio presso l’Aula Consiliare del Comune lombardo guidato da Giorgio Gori: “Quest’anno – ha spiegato il direttore – abbiamo deciso di interpretare in un modo speciale la parola ripartenza così tanto usata in questo periodo, guardando al nostro Paese, alle tante opportunità che la nostra Regione offre. Sento grande questa responsabilità soprattutto nei confronti dei ragazzi che ogni anno ci danno la forza. Quest’anno ancora di più perché non potevamo non tener conto delle lacerazioni che hanno dovuto subire a causa della sospensione della libertà, della negazione dei sentimenti che hanno patito”.
afNews ti consiglia caldamente di LEGGERE: scegli tra questi libri che abbiamo selezionato. Le notizie EXTRA continuano subito dopo.
Gubitosi dà qualche accenno di quello che ha in mente nella collaborazione che nascerà con Procida e Bergamo: “Siamo ripartiti dai giovani, come per noi è naturale – ha spiegato – ed allo stesso modo sto pensando ad una Procida giovane. E lo stesso potrà valere per Bergamo. Mi piace usare proprio questo termine, un’invasione di ragazzi che potranno finalmente abbracciarsi. Perché anche questo è cultura”. Il messaggio di Giffoni arriva forte e chiaro, lo dice convintamente il primo cittadino di Procida, Raimondo Ambrosino, arrivato alla Cittadella del Cinema insieme a Leonardo Costagliola, assessore al turismo, e ad Agostino Riitano,
The Carl Barks
Chapungo-Tzoa Corto 16,99 €
Library of
Cotlan 1521-San
direttore di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022: “Da qui – ha detto il primo cittadino – arriva una energia incredibile, nei cantieri che vediamo, nei
Burros, Hounds, Isidro
giovani che sono protagonisti, un bel messaggio di forza che fa onore all’Italia. L’esperienza di Procida è quella di aver ottenuto questo titolo prestigioso per la capacità di fare rete con le persone, con le istituzioni, con tutti coloro che hanno portato avanti questo percorso insieme a noi. Volevamo dimostrare che la cultura poteva essere un elemento su cui puntare. E ce l’abbiamo fatta. Questo risultato ci ha dato finora una visibilità internazionale a dimostrazione che piccole realtà possono farcela. Così come è stato per Giffoni tanti anni fa. Rappresentiamo ognuno di quegli ottomila piccoli Comuni di cui l’Italia è ricca e che costituiscono
Bears, Pigs, and
Maxtlacingo
Bunnies SPECIAL 1850 EDITION: The Art 16,90 € 16,05 € of Carl Barks, The Complete MGM Masters (and other nonDisney stories) 56,11 €
l’ossatura del nostro Paese”. Un ideale passaggio del testimone con Bergamo che sarà Capitale Italiana della Cultura l’anno successivo, insieme a Brescia nel 2023: “Torno a Giffoni – ha esordito il primo cittadino Giorgio Gori – dopo venticinque anni. Lo faccio GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
71
23/07/2021 17:09 Sito Web
afnews.info La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
per amicizia e per gratitudine. Ho sentito vicino il festival nei momenti più complicati che in questo periodo abbiamo vissuto. Ho raccolto come un dono la decisione di portare a Bergamo la presentazione di un’edizione così importante di Giffoni come quella in corso. C’era il desiderio chiarissimo di portare una carezza
1984. Il graphic La ragazza nello Parasite: A novel
schermo
Graphic Novel in
ad una comunità così colpita. Gubitosi l’ha fatto come è abituato a fare, ci ha portato i ragazzi e con loro una ventata di positività. Bergamo ha accolto questa
22,00 € 20,90 €
18,90 € 17,90 €
Storyboards 26,30 €
energia perché la nostra comunità ha una voglia incredibile di tornare a guardare con fiducia al futuro e perché abbiamo fondamenta molto resistenti”. All’orizzonte la sfida del 2023, Gori lo dice con chiarezza: “Abbiamo – ha spiegato – la responsabilità di onorare una decisione unanime del Parlamento che per la prima volta ha deciso di individuare due città come Capitale della Cultura. Insieme a Brescia abbiamo deciso di candidarci insieme e questa idea di squadra è stata la chiave di tutto”. Ma Gori considera il biennio 2022-2023 come un unicum: “Sarà – dice – un intreccio di iniziative con un’integrazione di territori
La filosofia di
Schulz e i
che rappresentano luoghi di sviluppo, di crescita, di innovazione e di futuro. Non possiamo perdere il rapporto con Procida che ho apprezzato tantissimo per il fatto
Charlie Brown.
Peanuts. La vita ritirarti, Charlie
Perché non
e l'arte del
Brown! (Vol. 9)
posso avere un
creatore di
7,00 € 6,65 €
cane normale
Snoopy, Charlie
come tutti gli
Brown & Co.
altri?
29,00 € 27,55 €
di essersi candidata. Facendolo, Procida ha ritenuto di non essere troppo marginale per esserci e questo è un fatto straordinario. Procida e Giffoni restano due dimostrazioni importanti di un Sud che ammiro moltissimo dove ci sono tutte le energie per crescere, un Sud che può essere apprezzato in tutta Italia e all’estero. Incroceremo il nostro cammino con quello di Procida in questo ideale
Non puoi
16,90 € 16,05 €
passaggio di testimone”. La Regione Campania coglie il senso dell’iniziativa attraverso le parole del vicepresidente Fulvio Bonavitacola: “È un momento magico – dice – questo binomio tra Bergamo-Brescia e Procida descrive l’Italia di oggi che deve superare le divisioni geografiche. Queste due realtà che cooperano ci dicono che possiamo tornare ad essere un Paese forte solo se uniti. Inoltre, passa una visione moderna dell’Italia dove dialogano realtà importanti dal punto di vista produttivo con eccellenze ambientali e del paesaggio. Abbiamo partecipato con forza alla vittoria
Sotto il cielo
della Cina. Yoko tedesche. Yoko
Vinea. Yoko
di Procida. E abbiamo partecipato emotivamente alla vicenda così drammatica
Tsuno.
Tsuno.
vissuta da Bergamo con una solidarietà mai compassionevole. Sembrava impossibile mettere insieme questi due territori ma Giffoni c’è riuscito. Ed è un po’
L'integrale (Vol. L'integrale (Vol. L'integrale (Vol.
Avventure Tsuno.
Dalla Terra a
5) 29,90 € 28,40 € 2) 29,90 € 28,40 € 1) 29,90 € 28,40 €
come è accaduto con il festival che ha anticipato i tempi tanto che oggi il mondo è un po’ diventato Giffoni”. E se cerchi altro, magari con un po’ di sconto…fai CLICK QUI!
AFNEWS EXTRA: FLUSSO LISTA TWITTER
Les femmes dans le monde de Tintin: De Bianca Castafiore à
Poses: Artbook de dessins de Caroline
Patria. Crescere in tempo di guerra 19,00 € 18,05 €
Baldwin 42,00 €
Peggy Alcazar 15,00 €
ComicBook.com @ComicBook The Symphonic Suite for #StarWars #TheEmpireStrikesBack gets its first repressing in 40 years. comicbook.com/starwars/news/…
Correlati
2m COMICSBLOG.fr @COMICSBLOGFRA
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
72
23/07/2021 17:09 Sito Web
afnews.info La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
CHRONIQUE - Les créateurs de comics, éternels parents pauvres dans le succès des films de super-héros, par @BahBahDuke | COMICSBLOG.fr comicsblog.fr/41309-Les_cree…
3m ComingSoon.net @comingsoonnet King Shark Wants to Wear a Disguise in New #TheSuicideSquad Clips comingsoon.net/movies/trailer… C O M U N I C A T I S T A M P A, C O N F E R E N Z E E I N C O N T R I, E R I C R I T T A T O R E, FESTIVAL ET SIMILIA #GIFFONI50PLUS, GIFFONI_EXPERIENCE
PRIMA di scrivere, leggi qui: https://www.afnews.info/wordpress/help/norme-dicomportamento-su-afnews/ Il commento va automaticamente nello spam, se non rispetta le regole. Scrivi qui il tuo commento...
King Shark Wants to Wear a Disguise in The… Warner Bros. Pictures has released first two T… comingsoon.net
7m Comic Book Resources @CBR Starfire and Nightwing suit up in new photos from the Season 3 premiere of DC's Titans. buff.ly/3zuMwBo
PRECEDENTE
Asta: “Fab Five Story Session” Mickey, Minnie, Donald, Goofy and Pluto 8m ComicBook.com @ComicBook The sad '90s Wolverine Meme #SDCC2021 exclusive figure launches at 10am PT/1pm ET! comicbook.com/marvel/news/sa…
8m
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
73
22/07/2021 14:35 Sito Web
Agricultura.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.agricultura.it/2021/07/22/bayer-raddoppia-la-partnership-con-giffoni-si-rinnova-il-sostegno-al-festival-del-cinema-per-ragazzi/
GIOVEDÌ 22 LUGLIO 2021
HOME Home
CRONACHE
Cronache
Cronache
RUBRICHE
Dai Campi
CHI SIAMO
PARTNERS
MULTIMEDIA
CONTATTI
AGENDA
SPECIALI
PSR
AZIENDE E PRODOTTI
PUBBLICITÀ
CONTATTI
Bayer raddoppia la partnership con Giffoni, si rinnova il sostegno al Festival...
Dai Campi
Bayer raddoppia la partnership con Giffoni, si rinnova il sostegno al Festival del cinema per ragazzi di Agricultura.it - 22 Luglio 2021
Condividi
CERCA SU AGRICULTURA.IT
Search
ULTIME NOTIZIE
Consorzi Tutela tra beneficiari promozione marchi collettivi... FOOD
22 Luglio 2021
Copagri Campania: filiera bufalina, avanti con vaccinazioni... ZOOTECNIA
MILANO – Bayer Italia sostiene anche quest’anno il Festival del cinema per ragazzi numero uno al mondo, che festeggia di nuovo i suoi primi 50 anni con l’edizione ”50 anni plus”.
22 Luglio 2021
Bayer raddoppia la partnership con Giffoni, si... DAI CAMPI
22 Luglio 2021
Giffoni rimane per Bayer una splendida opportunità di confronto con i giovani talenti, su temi necessari come il futuro e la sostenibilità dell’agricoltura, la protezione delle colture e le nuove tecniche del digital farming. Il grande coinvolgimento da parte dei ragazzi riscontrato nell’edizione 2020, ha convinto Bayer a promuovere, per questa edizione del Festival, un cortometraggio.
Sicurezza degli zuccheri alimentari: pubblicato progetto di... FOOD
22 Luglio 2021
I 20 anni del CAA Liberi Professionisti.... AGENDA
22 Luglio 2021
Lo short-movie si intitola “L’altra Terra” ed è prodotto in collaborazione tra Bayer e Giffoni Innovation Hub dopo il lancio di una survey che ha coinvolto giovani dai 18 ai 28 anni con l’obiettivo di fotografare il rapporto che intercorre tra la Generazione Z e la conoscenza degli strumenti innovativi nel settore dell’agricoltura, con focus specifico sui processi di digitalizzazione e sul tema della sostenibilità. Il soggetto del corto si ispira infatti ai temi dell’agricoltura e della sua innovazione perché è possibile far rinascere questa arte antica utilizzando i sistemi comuni a tutti gli altri tipi di impresa. Managerialità e nuove tecnologie sono oggi i migliori alleati per promuovere un modello
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
88
22/07/2021 14:35 Sito Web
Agricultura.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
di innovazione aperta, ridurre l’impatto ambientale e promuovere il nostro Made in Italy nel mondo. “La nostra intenzione è di offrire un messaggio rassicurante alle nuove generazioni. Usciamo da un momento difficile e soprattutto per i giovani ancora più duro. Costruire un rapporto tra la tradizione e il mondo che verrà è il nostro obiettivo. La terra era e sarà sempre amica dell’uomo: coniugarla tra tradizione, nuova imprenditorialità e innovazione è il nostro auspicio per ottenere un’agricoltura consapevole, di qualità e che spinga il reddito e l’occupazione”, ha commentato Fabio Minoli, Direttore della Comunicazione e Rapporti Istituzionali. Bayer è orgogliosa di aver accolto con entusiasmo questa sfida e di aver preso parte al progetto cinematografico che sarà presentato agli ospiti del Giffoni Film Festival, in anteprima domenica 25 luglio in più momenti insieme all’azienda e al regista Daniele Pignatelli, al quale rivolgiamo un ringraziamento speciale per l’impegno, disponibilità e attenzione riposti nella realizzazione del film, un modo di comunicazione innovativo per il Gruppo. Bayer Bayer è un’azienda globale con competenze chiave nei settori della Salute e della Nutrizione. I prodotti e i servizi sono concepiti per proteggere l’ambiente, migliorare la qualità della vita delle persone e cercare di rispondere alle sfide di una popolazione crescente e che vive più a lungo. Bayer si impegna a fornire un contributo sostanziale allo sviluppo sostenibile con la propria attività. Allo stesso tempo, il Gruppo mira ad aumentare la sua redditività e creare valore attraverso l’innovazione e la crescita. Il marchio Bayer è sinonimo di fiducia, affidabilità e qualità in tutto il mondo. Nel 2020, il Gruppo ha impiegato 100.000 collaboratori, registrato un fatturato di 41,4 miliardi di Euro e ha investito 4,9 miliardi di Euro in Ricerca e Sviluppo. Per ulteriori informazioni visita Bayer.it. LEGGI ANCHE
Bayer rafforza l’impegno ad aumentare il consumo di frutta e verdura Informazione pubblicitaria
TAGS
bayer
GIFFONI FESTIVAL
Condividi
in evidenza
Articolo precedente
Articolo successivo
Sicurezza degli zuccheri alimentari: pubblicato progetto di parere per consultazione pubblica
Copagri Campania: filiera bufalina, avanti con vaccinazioni e con piano di eradicazione per brucellosi e tubercolosi
Agricultura.it http://www.agricultura.it
Le news dal mondo dell'agricoltura, informazioni dal produttore al consumatore...e poi, normative, curiosità, appuntamenti enogastronomici e itinerari all'aria aperta.
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
89
22/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.altoadige.it/italia-mondo/buscemi-a-giffoni-c-%C3%A8-pi%C3%B9-attenzione-per-la-parit%C3%A0-di-genere-1.2961555
Versione Digitale Alto Adige
Comuni: Bolzano
Cronaca
giovedì, 22 luglio 2021
Merano Laives Bressanone
Sport
Salute e Benessere
Altre località
Cultura e Spettacoli Viaggiart
Economia
Scienza e Tecnica
Vai sul sito
Italia-Mondo Ambiente ed Energia
Foto
Video Terra e Gusto
L'attrice, il mio prossimo ruolo sarà un medico
Qui Europa
I più letti
Sei in: Italia-Mondo » Buscemi a Gi oni, c'è più attenzione... »
Buscemi a Giffoni, c'è più attenzione per la parità di genere
Prima pagina
Bomba da disinnescare: l’A22 chiusa fra Rovereto e Affi, automobilisti costretti a rimanere in macchina
1
Green pass per ristoranti e bar: il governo prepara le misure per settembre
2
22 luglio 2021
A Lana la zona ricreativa resta vietata ai meranesi
3
Crisanti: “La quarta ondata è scritta nei numeri inglesi, passati da 2 morti al giorno a 100” Al lavoro solo 4 giorni su 5: Brunico fa da apripista
4
5
Top Video
G20, il ministro Cingolani accoglie i colleghi a Napoli ROMA
MONDO
(ANSA) - ROMA, 22 LUG - "Ci sono sempre più serie televisive e film con protagoniste femminili, siamo sulla buona strada per raggiungere la parità di genere. La crescita dell'attenzione è accompagnata da un aumento di responsabilità da parte nostra. Io so che le donne possono dare un punto di vista diverso al cinema, non necessariamente migliore, ma diverso". Lo ha sottolineato l'attrice Giusy Buscemi (Don Matteo, Il paradiso delle signore, Smetto quando voglio), tra gli ospiti di punta della seconda giornata del Giffoni Film Festival, che ha definito "il Festival per eccellenza". In questi mesi al lavoro per una nuova serie Rai, nel suo
Norvegia, Utoya: la premier Solberg alla cerimonia per il decimo anniversario MONDO
prossimo ruolo interpreterà un medico, legando il suo destino al suo sogno di ragazza, quando si iscrisse a Medicina prima di diventare Miss Italia, nel 2012. Ma in realtà, ha svelato, "se la mia vita fosse un film GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
90
22/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
vorrei che fosse Braveheart." Intanto la aspetta l'incontro con i giurati della categoria Elements +10, ragazzi che spera le risveglino "il fuoco e lo spirito da fanciulla" che ancora sente dentro di sé. (ANSA).
Ansa Live ore 15 GENERALE
22 luglio 2021
Altri video »
Home Cronaca
Cultura e Spettacoli
Foto
Prima pagina
Sport
Economia
Video
Comunicati stampa
Italia-Mondo
S.I.E. S.p.A. - Società Iniziative Editoriali - via Missioni Africane n. 17 - 38121 Trento - P.I. 01568000226 Redazione Scriveteci Rss/xml Pubblicità Privacy
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
91
22/07/2021 08:56 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.bologna2000.com/2021/07/22/cinema-per-ragazzi-bayer-per-il-secondo-anno-main-sponsor-di-giffoni/
27.4
C
BOLOGNA
PRIMA PAGINA
GIOVEDÌ, 22 LUGLIO 2021
BOLOGNA
CHI SIAMO
COMUNICA CON NOI
APPENNINO BOLOGNESE
INFORMATIVA COOKIES
REGIONE
PRIVACY POLICY
Home Top news by Italpress Cinema per ragazzi, Bayer per il secondo anno main sponsor di “Giffoni” TOP NEWS BY ITALPRESS
Cinema per ragazzi, Bayer per il secondo anno main sponsor di “Gi oni” 22 Luglio 2021
MILANO (ITALPRESS) – Bayer Italia sostiene anche quest’anno il Festival del cinema per ragazzi numero uno al mondo, che festeggia di nuovo i suoi primi 50 anni con l’edizione
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
127
22/07/2021 08:56 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
“50 anni plus”. “Giffoni rimane per Bayer una splendida opportunità di confronto con i giovani talenti, su temi necessari come il futuro e la sostenibilità dell’agricoltura, la protezione delle colture e le nuove tecniche del digital farming – si legge in una nota del gruppo -. Il grande coinvolgimento da parte dei ragazzi riscontrato nell’edizione 2020, ha convinto Bayer a promuovere, per questa edizione del Festival, un cortometraggio”.
Bologna2000
Lo short-movie si intitola “L’altra Terra” ed è prodotto in collaborazione tra Bayer e Giffoni 645 likes Innovation Hub dopo il lancio di una survey che ha coinvolto giovani dai 18 ai 28 anni con l’obiettivo di fotografare il rapporto che intercorre tra la Generazione Z e la conoscenza degli strumenti innovativi nel settore dell’agricoltura, Like Pagecon focus specifico sui processi di
Share
digitalizzazione e sul tema della sostenibilità. Il soggetto del corto si ispira ai temi dell’agricoltura e della sua innovazione “perchè è possibile far rinascere questa arte antica utilizzando i sistemi comuni a tutti gli altri tipi di impresa”. “Managerialità e nuove tecnologie sono oggi i migliori alleati per promuovere un modello di innovazione aperta, ridurre l’impatto ambientale e promuovere il nostro Made in Italy nel mondo”, sottolinea Bayer. “La nostra intenzione è di offrire un messaggio rassicurante alle nuove generazioni.
Situazione Meteo
Usciamo da un momento difficile e soprattutto per i giovani ancora più duro. Costruire un rapporto tra la tradizione e il mondo che verrà è il nostro obiettivo. La terra era e sarà
BOLOGNA
sempre amica dell’uomo: coniugarla tra tradizione, nuova imprenditorialità e innovazione è il nostro auspicio per ottenere un’agricoltura consapevole, di qualità e che spinga il reddito e l’occupazione”, commenta Fabio Minoli, direttore della Comunicazione e Rapporti Istituzionali. “Bayer è orgogliosa di aver accolto con entusiasmo questa sfida e di aver preso parte al
27.4
29.7 ° 25.1 °
progetto cinematografico che sarà presentato agli ospiti del Giffoni Film Festival, in anteprima domenica 25 luglio in più momenti insieme all’azienda e al regista Daniele Pignatelli, al quale rivolgiamo un ringraziamento speciale per l’impegno, disponibilità e attenzione riposti nella realizzazione del film, un modo di comunicazione innovativo per il Gruppo”, sottolinea la nota dell’azienda. (ITALPRESS).
Articolo precedente
Circola ugualmente nonostante il sequestro amministrativo del mezzo: intervento della Polizia Locale dell’Unione del Sorbara
CHI SIAMO Linea Radio Multimedia srl P.Iva 02556210363 ‐ Cap.Soc. 10.329,12 i.v. Reg.Imprese Modena Nr.02556210363 ‐ Rea Nr.311810 Supplemento al Periodico quotidiano Sassuolo2000.it Reg. Trib. di Modena il 30/08/2001 al nr. 1599 ‐ ROC 7892 GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
128
22/07/2021 08:41 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.bsnews.it/2021/07/22/cinema-per-ragazzi-bayer-per-il-secondo-anno-main-sponsor-di-giffoni/ Redazione e contatti
HOME
Autori
Pubblicità
ULTIME NOTIZIE
Sostienici
Feed Rss
– Numeri utili Salute
NEWS CORONAVIRUS
– Numeri utili Solidarietà
NEWS PER ZONA
NEWS PER TEMA
NEWS PER COMUNE
FOTO
BSTV
Home Notizie
Notizie
Cinema per ragazzi, Bayer per il secondo anno main sponsor di “Giffoni”
Top news Italia e mondo
Pubblicità
Cinema per ragazzi, Bayer per il secondo anno main sponsor di “Giffoni” Di Italpress (agenzia nazionale) - 22 Luglio 2021
Google+
0
Guida poetica di Brescia, LiberEdizioni, la copertina
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI BSNEWS.IT
Nome
Cognome
Comune * Brescia Email *
La newsletter di BsNews prevede l'invio di notizie su Brescia e provincia, sulle attività del sito e sui partner. Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy, che trovi in fondo alla home page. Iscriviti
MILANO (ITALPRESS) – Bayer Italia sostiene anche quest’anno il Festival del cinema per ragazzi numero uno al mondo, che festeggia di nuovo i suoi primi 50 anni con l’edizione “50 anni plus”. “Giffoni rimane per Bayer una splendida opportunità di confronto con i giovani talenti, su temi necessari come il futuro e la sostenibilità dell’agricoltura, la protezione delle
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
129
22/07/2021 08:41 Sito Web
grande coinvolgimento da parte dei ragazzi riscontrato nell’edizione 2020, ha
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
colture e le nuove tecniche del digital farming – si legge in una nota del gruppo -. Il
LA NOSTRA RUBRICA SU CUCINA, VINO E RISTORANTI
convinto Bayer a promuovere, per questa edizione del Festival, un cortometraggio”. Lo short-movie si intitola “L’altra Terra” ed è prodotto in collaborazione tra Bayer e Giffoni Innovation Hub dopo il lancio di una survey che ha coinvolto giovani dai 18 ai 28 anni con l’obiettivo di fotografare il rapporto che intercorre tra la Generazione Z e la conoscenza degli strumenti innovativi nel settore dell’agricoltura, con focus specifico sui processi di digitalizzazione e sul tema della sostenibilità. Il soggetto del corto si ispira ai temi dell’agricoltura e della sua innovazione “perchè è
GLI ULTIMI ARTICOLI PUBBLICATI
possibile far rinascere questa arte antica utilizzando i sistemi comuni a tutti gli altri tipi di impresa”. “Managerialità e nuove tecnologie sono oggi i migliori alleati per promuovere un modello di innovazione aperta, ridurre l’impatto ambientale e promuovere il nostro Made in Italy nel mondo”, sottolinea Bayer. “La nostra intenzione è di offrire un messaggio rassicurante alle nuove generazioni. Usciamo da un momento difficile e soprattutto per i giovani ancora più duro. Costruire un rapporto tra la tradizione e il mondo che verrà è il nostro obiettivo. La terra era e sarà sempre amica dell’uomo: coniugarla tra tradizione, nuova imprenditorialità e innovazione è il nostro auspicio per ottenere un’agricoltura consapevole, di qualità e che spinga il reddito e l’occupazione”, commenta Fabio Minoli, direttore della Comunicazione e Rapporti Istituzionali. “Bayer è orgogliosa di aver accolto con entusiasmo questa sfida e di aver preso parte
Turismo, con Bancomat Pay nascono i lidi cashless ROMA (ITALPRESS) – Sostenere la domanda di pagamenti digitali e la ripresa del turismo, in totale sicurezza. Con questi obiettivi Bancomat Spa, società leader...
al progetto cinematografico che sarà presentato agli ospiti del Giffoni Film Festival, in anteprima domenica 25 luglio in più momenti insieme all’azienda e al regista Daniele Pignatelli, al quale rivolgiamo un ringraziamento speciale per l’impegno, disponibilità e attenzione riposti nella realizzazione del film, un modo di comunicazione innovativo per il Gruppo”, sottolinea la nota dell’azienda. (ITALPRESS).
Scarica l'articolo in Pdf (senza pubblicità) o stampalo
Cinema per ragazzi, Bayer per il secondo anno main sponsor di... MILANO (ITALPRESS) – Bayer Italia sostiene anche quest’anno il Festival del cinema per ragazzi
Condividi:
numero uno al mondo, che festeggia di nuovo i
suoi...
Mi piace: Caricamento...
Correlati
La Ciclopedonale del Garda al traguardo di 1.000.000 di persone Con 4000 passaggi di media al giorno nei weekend e 2000 nei giorni feriali, la pista ciclopedonale dei sogni sul Garda è pronta per...
Comments GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
130
22/07/2021 09:31 Sito Web
carpi2000.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.carpi2000.it/2021/07/22/cinema-per-ragazzi-bayer-per-il-secondo-anno-main-sponsor-di-giffoni/
29.4
C
CARPI
GIOVEDÌ, 22 LUGLIO 2021
PRIMA PAGINA
CARPI
CHI SIAMO
BASSA MODENESE
COMUNICA CON NOI
MODENA
INFORMATIVA COOKIES
SASSUOLO
PRIVACY POLICY
APPENNINO MODENESE
REGIONE
METEO
Home Top news by Italpress Cinema per ragazzi, Bayer per il secondo anno main sponsor di “Giffoni” TOP NEWS BY ITALPRESS
Cinema per ragazzi, Bayer per il secondo anno main sponsor di “Gi oni” 22 Luglio 2021
MILANO (ITALPRESS) – Bayer Italia sostiene anche quest’anno il Festival del cinema per ragazzi numero uno al mondo, che festeggia di nuovo i suoi primi 50 anni con l’edizione
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
131
22/07/2021 09:31 Sito Web
carpi2000.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
“50 anni plus”. “Giffoni rimane per Bayer una splendida opportunità di confronto con i giovani talenti, su temi necessari come il futuro e la sostenibilità dell’agricoltura, la protezione delle colture e le nuove tecniche del digital farming – si legge in una nota del gruppo -. Il grande coinvolgimento da parte dei ragazzi riscontrato nell’edizione 2020, ha convinto Bayer a promuovere, per questa edizione del Festival, un cortometraggio”. Lo short-movie si intitola “L’altra Terra” ed è prodotto in collaborazione tra Bayer e Giffoni Innovation Hub dopo il lancio di una survey che ha coinvolto giovani dai 18 ai 28 anni con l’obiettivo di fotografare il rapporto che intercorre tra la Generazione Z e la conoscenza degli strumenti innovativi nel settore dell’agricoltura, con focus specifico sui processi di digitalizzazione e sul tema della sostenibilità. Il soggetto del corto si ispira ai temi dell’agricoltura e della sua innovazione “perchè è possibile far rinascere questa arte antica utilizzando i sistemi comuni a tutti gli altri tipi di impresa”. “Managerialità e nuove tecnologie sono oggi i migliori alleati per promuovere un modello di innovazione aperta, ridurre l’impatto ambientale e promuovere il nostro Made in Italy nel mondo”, sottolinea Bayer. “La nostra intenzione è di offrire un messaggio rassicurante alle nuove generazioni. Usciamo da un momento difficile e soprattutto per i giovani ancora più duro. Costruire un rapporto tra la tradizione e il mondo che verrà è il nostro obiettivo. La terra era e sarà sempre amica dell’uomo: coniugarla tra tradizione, nuova imprenditorialità e innovazione è il nostro auspicio per ottenere un’agricoltura consapevole, di qualità e che spinga il reddito e l’occupazione”, commenta Fabio Minoli, direttore della Comunicazione e Rapporti Istituzionali. “Bayer è orgogliosa di aver accolto con entusiasmo questa sfida e di aver preso parte al progetto cinematografico che sarà presentato agli ospiti del Giffoni Film Festival, in anteprima domenica 25 luglio in più momenti insieme all’azienda e al regista Daniele Pignatelli, al quale rivolgiamo un ringraziamento speciale per l’impegno, disponibilità e attenzione riposti nella realizzazione del film, un modo di comunicazione innovativo per il Gruppo”, sottolinea la nota dell’azienda. (ITALPRESS).
CHI SIAMO Linea Radio Multimedia srl P.Iva 02556210363 ‐ Cap.Soc. 10.329,12 i.v. Reg.Imprese Modena Nr.02556210363 ‐ Rea Nr.311810 Supplemento al Periodico quotidiano Sassuolo2000.it Reg. Trib. di Modena il 30/08/2001 al nr. 1599 ‐ ROC 7892 Direttore responsabile Fabrizio Gherardi Phone: 0536.807013 Il nostro news‐network: sassuolo2000.it ‐ modena2000.it ‐ reggio2000.it ‐ bologna2000.com ‐ appenninonotizie.it
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
132
22/07/2021 19:05 Sito Web
cataniaoggi.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.cataniaoggi.it/nazionale/cinema-a-giffoni-da-oggi-i-film-in-concorso_126831?pg=3
MENU
HOME
REDAZIONE
PUBBLICITÀ
Aggiornato Martedi' 20 luglio 2021 ore 15:46
Home
Cronaca
Sport
Cultura e Spettacolo
Nazionale
Regioni
Salute
Lavoro
Home / Nazionale
Cinema: a Giffoni da oggi i film in concorso 22 luglio 2021 18:14
Condividi su #spettacolo, cinema Roma, 22 lug. (Adnkronos) - Entra nel vivo il Giffoni Film Festival. Oggi saranno sottoposte al giudizio dei giurati le prime opere cinematografiche in concorso con il film diretto da Martin Frejc, 'The true adventures of wolfboy' (Usa 2020) per i ragazzi della sezione Generator +13. Nel film, il protagonista Paul soffre di una malattia conosciuta come ipertricosi congenita che gli rende impossibile vivere una “vita normale” e lo fa assomigliare a un “ragazzo lupo”. Ma per il suo 13esimo compleanno un dono inaspettato gli cambia l'esistenza. Si continua con 'My very own circus' (Canada 2020) regia di Miryam Bouchard per i ragazzi appartenenti alla sezione Elements +10: Laura ha il suo destino segnato: dovrà seguire la tradizione familiare che la vede diventare una circense professionista. Un'insegnante però, le dice che ha un grosso potenziale e che dovrebbe studiare per diventare qualcuno. Bill, il padre spirito libero e legato alla professione di famiglia, accetterà? Per i piccoli Elements +6, e' il turno di un film tedesco 'Jim button and the wild 13' (Germania 2020) regia di Dennis Gansel: Il Macchinista Lukas e Jim Button continuano le loro fantastiche avventure. Un drago sconfitto la scorsa volta non è nulla in confronto ai pirati “The Wild 13” che vogliono vendetta. Intanto Jim vuole conoscere la verità sulle sue origini e lo fa con i suoi amici d'avventure. Per la sezione Generator +16 'Brother's keeper' (Romania,Turchia 2021) regia di Ferit Karahan: siamo in Anatolia orientale, la storia di due amici Ysuf e Memo, che cercano di vincere gli ostacoli imposti dagli adulti, in un contesto difficile e complicato per due giovani che cercano libertà.
ULTIME NOTIZIE REGIONI ore 20:58 Milano: donne travolte da
mezzo agricolo, amico conferma ricostruzione fatti ore 20:19 Milano: assessore Maran,
'Bernardo mai stato a Rogoredo prima di ieri, gioca con quartiere' ore 20:14 Sanità: Moratti, 'con riforma Regione Lombardia tempi certi e forti investimenti' ore 19:48 Lombardia: da lunedì in Consiglio regionale la sessione di bilancio ore 19:14 Milano: Mascaretti (Fdi), 'animali tumulati con persone è segno di civiltà' ore 19:06 Milano: Comune, nei cimiteri anche non residenti e ceneri animali ore 18:51 Sanità: giunta Regione
Lombardia approva proposta legge di riforma ore 18:00 Toscana: Mazzeo, 'in vetta nella classifica del mare pulito' ore 17:24 Covid: in provincia Milano 155 nuovi positivi, 70 a Varese ore 16:59 Voghera: pm chiede conferma arresti domiciliari per Adriatici
SOSTENIBILITA' ore 16:43 Veicoli elettrici, Basf e Porsche
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
133
22/07/2021 19:05 Sito Web
cataniaoggi.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.cataniaoggi.it/nazionale/cinema-a-giffoni-da-oggi-i-film-in-concorso-2_126832?pg=3
MENU
HOME
REDAZIONE
PUBBLICITÀ
Aggiornato Martedi' 20 luglio 2021 ore 15:46
Home
Cronaca
Sport
Cultura e Spettacolo
Nazionale
Regioni
Salute
Lavoro
Home / Nazionale
Cinema: a Giffoni da oggi i film in concorso (2) 22 luglio 2021 18:14
Condividi su #spettacolo, cinema (Adnkronos) - Per concludere con i Film in concorso per la sezione Gex Doc, 'Gabi – between ages 8 and 13' (Norvegia, Svezia 2021) regia di Engeli Broberg: Un percorso di cambiamento di 5 anni, da assistere tutto d'un fiato. La piccola Gabi, 8 anni, ha l'esigenza di sentirsi se stessa, anche se questo dovesse significare indossare abiti da ragazzo e lottare contro i preconcetti della società. Fuori concorso per i Generator +18 direttamente dal Regno Unito 'Big boys don't cry' di Steve Crowhurst ( UK). Il film basato su una storia vera parte da un'indagine di polizia sul suicidio di un vecchio amico che apre vecchie ferite. Sempre Fuori Concorso il Film 'Mai raramente a volte sempre' di Eliza Hittman (Usa) per la sezione Parental Experience. Autumn, un' adolescente di 17 anni vive in Pennsylvania con la mamma, il suo nuovo compagno e le due sorelline. Dopo la scuola lavora come cassiere in un supermercato dove con la cugina Skylar sopporta le avances di un superiore. Autumn scopre di essere incinta di poche settimane e insieme alla cugina decide di intraprendere un viaggio con la cugina per interrompere la gravidanza a New York.
ULTIME NOTIZIE REGIONI ore 20:58 Milano: donne travolte da
mezzo agricolo, amico conferma ricostruzione fatti ore 20:19 Milano: assessore Maran,
'Bernardo mai stato a Rogoredo prima di ieri, gioca con quartiere' ore 20:14 Sanità: Moratti, 'con riforma Regione Lombardia tempi certi e forti investimenti' ore 19:48 Lombardia: da lunedì in Consiglio regionale la sessione di bilancio ore 19:14 Milano: Mascaretti (Fdi), 'animali tumulati con persone è segno di civiltà' ore 19:06 Milano: Comune, nei cimiteri anche non residenti e ceneri animali ore 18:51 Sanità: giunta Regione
Lombardia approva proposta legge di riforma ore 18:00 Toscana: Mazzeo, 'in vetta nella classifica del mare pulito' ore 17:24 Covid: in provincia Milano 155 nuovi positivi, 70 a Varese ore 16:59 Voghera: pm chiede conferma arresti domiciliari per Adriatici
SOSTENIBILITA' ore 16:43 Veicoli elettrici, Basf e Porsche
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
134
22/07/2021 11:30 Sito Web
cataniaoggi.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.cataniaoggi.it/italpress/cinema-per-ragazzi-bayer-per-il-secondo-anno-main-sponsor-di-giffoni_126653
MENU
HOME
REDAZIONE
PUBBLICITÀ
Aggiornato Martedi' 20 luglio 2021 ore 15:46
Home
Cronaca
Sport
Cultura e Spettacolo
Nazionale
Regioni
Salute
Lavoro
Home / Italpress
Cinema per ragazzi, Bayer per il secondo anno main sponsor di “Giffoni” 22 luglio 2021 06:26 Fonte: Italpress
Condividi su MILANO (ITALPRESS) - Bayer Italia sostiene anche quest'anno il Festival del cinema per ragazzi numero uno al mondo, che festeggia di nuovo i suoi primi 50 anni con l'edizione "50 anni plus". "Giffoni rimane per Bayer una splendida opportunità di confronto con i giovani talenti, su temi necessari come il futuro e la sostenibilità dell'agricoltura, la protezione delle colture e le nuove tecniche del digital farming - si legge in una nota del gruppo -. Il grande coinvolgimento da parte dei ragazzi riscontrato nell'edizione 2020, ha convinto Bayer a promuovere, per questa edizione del Festival, un cortometraggio". Lo short-movie si intitola "L'altra Terra" ed è prodotto in collaborazione tra Bayer e Giffoni Innovation Hub dopo il lancio di una survey che ha coinvolto giovani dai 18 ai 28 anni con l'obiettivo di fotografare il rapporto che intercorre tra la Generazione Z e la conoscenza degli strumenti innovativi nel settore dell'agricoltura, con focus specifico sui processi di digitalizzazione e sul tema della sostenibilità. Il soggetto del corto si ispira ai temi dell'agricoltura e della sua innovazione "perchè è possibile far rinascere questa arte antica utilizzando i sistemi comuni a tutti gli altri tipi di impresa". "Managerialità e nuove tecnologie sono oggi i migliori alleati per promuovere un modello di innovazione aperta, ridurre l'impatto ambientale e promuovere il nostro Made in Italy nel mondo", sottolinea Bayer. "La nostra intenzione è di offrire un messaggio rassicurante alle nuove generazioni. Usciamo da un momento difficile e soprattutto per i giovani ancora più duro. Costruire un rapporto tra la tradizione e il mondo che verrà è il nostro obiettivo. La terra era e sarà sempre amica dell'uomo: coniugarla tra tradizione, nuova imprenditorialità e innovazione è il nostro auspicio per ottenere un'agricoltura consapevole, di qualità e che spinga il reddito e l'occupazione", commenta Fabio Minoli, direttore della Comunicazione e Rapporti Istituzionali. "Bayer è orgogliosa di aver accolto con entusiasmo questa sfida e di aver preso parte al progetto cinematografico che sarà presentato agli ospiti del Giffoni Film Festival, in anteprima domenica 25 luglio in più momenti insieme all'azienda e al regista Daniele Pignatelli, al quale rivolgiamo un ringraziamento speciale per l'impegno, disponibilità e attenzione riposti nella realizzazione del film, un modo di comunicazione innovativo per il Gruppo", sottolinea la nota dell'azienda. (ITALPRESS).
NAZIONALE ore 12:59 Amato: magistrato scomparso
a processo trattativa raccontò 'cacciato da Dap per mio rigore con mafiosi' ore 12:57 Moda: riparte risiko, da Prada ad Armani, i big che resistono a mani estere (4) ore 12:56 Moda: riparte risiko, da Prada ad Armani, i big che resistono a mani estere ore 12:56 Moda: riparte risiko, da Prada ad Armani, i big che resistono a mani estere (2) ore 12:56 Moda: riparte risiko, da Prada ad Armani, i big che resistono a mani estere (3) ore 12:51 Malagò inaugura Casa Italia a Tokyo, ‘saranno due settimane difficili ma belle' ore 12:45 Pd: Direzione approva Agorà democratiche (2) ore 12:40 Aruba con Fondazione Links, Ai per riconoscimento da remoto ore 12:40 Aruba: studia con Fondazione Links tecnologia Ai per nuovo riconoscimento da remoto (2) ore 12:40 Covid: Marchini, ‘green pass al cinema discriminatorio ma purtroppo inevitabile'
Photo gallery
ULTIME NOTIZIE REGIONI ore 19:39 Calabria: Poste emette
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
135
23/07/2021 16:36 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.chedonna.it/2021/07/23/rosalinda-cannavo-tg-pettegola-zenga/
Beauty
Moda
Food
Lifestyle
Salute e Benessere
Spettacolo
Home
Spettacolo
Gossip
Rosalinda Cannavò vittima degli haters | Stefano De Martino ammette tutto |...
Rosalinda Cannavò vittima degli haters | Stefano De Martino ammette tutto | La scelta di Giulia Salemi By Maurizio R - 23 Luglio 2021
Rosalinda Cannavò vittima degli haters | Stefano De Martino ammette tutto... Maurizio R
Rosalinda Cannavò ha dovuto fare i conti con gli haters e non è mancata l'inedita confessione di Stefano De Martino su Maria De Filippi.Rosalinda... Giulia Salemi svela quando perde la calma con Pierpaolo: “Mi fa...
Cheesecake all’anguria: la torta più fresca dell’estate che ti conquisterà al...
Depilazione indolore: è possibile se usi questa alternativa delicata ed efficace
Rosalinda Cannavò ha dovuto fare i conti con gli haters e non è mancata l’inedita confessione di Stefano De Martino su Maria De Filippi. Rosalinda Cannavò purtroppo è stata vittima degli haters della rete, che hanno
“Gemma Galgani ha le chiavi del mio cuore”: l’ex ci ripensa...
criticato non solo il suo aspetto fisico, ma hanno anche invitato il suo fidanzato a lasciarla perchè non sarebbe la donna adatta a lui. Andrea Zenga, però, non si è fatto di certo fatto abbindolare dai commenti degli utenti della rete, invitandoli a non seguirlo se pensano questo della sua donna perché non rispettando lei non stanno rispettando nemmeno lui. Ma attenzione perché le notizie del giorno non sono di certo finite qui.
Rosalinda Cannavò vittima degli haters: tutte le news e gossip del 23 luglio
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
136
23/07/2021 16:36 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
Dopo Rosalinda Cannavò, parliamo di un’ex tronista di Uomini e Donne, Jessica Antonini. Jessica continua a lanciare frecciatine al suo ex fidanzato Davide Lorusso e agli utenti della rete alcune sue uscite non sono affatto piaciute. Per sapere che cosa è successo, guarda il nostro servizio. LEGGI ANCHE –> Giulia Salemi svela quando perde la calma con Pierpaolo: “Mi fa innervosire” Impossibile non parlare di Stefano De Marino che nelle scorse ore, ai microfoni di Vanity Fair, ha fatto un’inedita confessione su Maria De Filippi, rivelando per la prima volta di aver rubato qualcosa da lei. Curioso di sapere che cosa? C’è poi Tommaso Zorzi che dopo la fine dell’esperienza al Grande Fratello Vip, ha rivisto il suo migliore amico Francesco Oppini, ma i due non erano da soli. Con loro c’era anche un altro ex concorrente, pronto a fare una mini reunion del cast della quinta edizione. LEGGI ANCHE –> “Gemma Galgani ha le chiavi del mio cuore”: l’ex ci ripensa e le fa una proposta
GIULIA SALEMI IL 23 LUGLIO A #GIFFONI50PLUS! __________________ CON LA SUA ALLEGRIA E CON IL SUO SORRISO HA CONQUISTATO I SOCIAL DIVENTANDO TRA LE #INFLUENCER PIÙ SEGUITE IN ITALIA! IL 23 LUGLIO INCONTRERÀ I JUROR +16 E I RAGAZZI DI #IMPACT!@GIULIASALEMI93 #PRELEMI #GIULIASALEMI PIC.TWITTER.COM/NVZSP8AXSH — GIFFONI OPPORTUNITY (@GIFFONIFILMFEST) JULY 15, 2021 Infine c’è Giulia Salemi, che nelle scorse ore è stata costretta a prendere una decisione dopo le continue insistenze da parte dei suoi fan.
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
137
22/07/2021 08:26 Sito Web
ciociariaoggi.it
Home FRUSINATE
Contattaci Privacy policy Informativa sui Cookie
Ricerca su Ciociaria Oggi
Cronaca Politica Sport Edicola
CASSINATE
Agenzie
SORANO
/ ItalPress
AREA NORD
AREA LEPINI FROSINONE CASSINO SORA ALATRI
ANAGNI
CECCANO FERENTINO
PONTECORVO
VEROLI
FIUGGI CEPRANO
/ Cinema Per Ragazzi, Bayer Per Il Secondo Anno Main Sponsor Di "Giffoni"
AGENZIA - ITALPRESS
Cinema per ragazzi, Bayer per il secondo anno main sponsor di "Giffoni" Nazionale - Cinema per ragazzi, Bayer per il secondo anno main sponsor di "Giffoni"
Cinema per ragazzi, Bayer per il secondo anno main sponsor di "Giffoni"
22/07/2021 08:26
MILANO (ITALPRESS) – Bayer Italia sostiene anche quest’anno il Festival del cinema per ragazzi numero uno al mondo, che festeggia di nuovo i suoi primi 50 anni con l’edizione “50 anni plus”. “Giffoni rimane per Bayer una splendida opportunità di confronto con i giovani talenti, su temi necessari come il futuro e la sostenibilità dell’agricoltura, la protezione delle colture e le nuove tecniche del digital farming – si legge in una nota del gruppo -. Il grande coinvolgimento da parte dei ragazzi riscontrato nell’edizione 2020, ha convinto Bayer a promuovere, per questa edizione del Festival, un cortometraggio”. Lo short-movie si intitola “L’altra Terra” ed è prodotto in collaborazione tra Bayer e Giffoni Innovation Hub dopo il lancio di una survey che ha coinvolto giovani dai 18 ai 28 anni con l’obiettivo di fotografare il rapporto che intercorre tra la Generazione Z e la conoscenza degli strumenti innovativi nel settore dell’agricoltura, con focus specifico sui processi di digitalizzazione e sul tema della sostenibilità. Il soggetto del corto si ispira ai temi dell’agricoltura e della sua innovazione “perchè è possibile far rinascere questa arte antica utilizzando i sistemi comuni a tutti gli altri tipi di impresa”. “Managerialità e nuove tecnologie sono oggi i migliori alleati per promuovere un modello di innovazione aperta, ridurre l’impatto ambientale e promuovere il nostro Made in Italy nel mondo”, sottolinea Bayer. “La nostra intenzione è di offrire un messaggio rassicurante alle nuove generazioni. Usciamo da un momento difficile e soprattutto per i giovani ancora più duro. Costruire un rapporto tra la tradizione e il mondo che verrà è il nostro obiettivo. La terra era e sarà sempre amica dell’uomo: coniugarla tra tradizione, nuova imprenditorialità e innovazione è il nostro auspicio per ottenere un’agricoltura consapevole, di qualità e che spinga il reddito e l’occupazione”, commenta Fabio Minoli, direttore della Comunicazione e Rapporti Istituzionali. “Bayer è orgogliosa di aver accolto con entusiasmo questa sfida e di aver preso parte al progetto cinematografico che sarà presentato agli ospiti del Giffoni Film Festival, in anteprima domenica 25 luglio in più momenti insieme all’azienda e al regista Daniele Pignatelli, al quale rivolgiamo un ringraziamento speciale per l’impegno, disponibilità e attenzione riposti nella realizzazione del film, un modo di comunicazione innovativo per il Gruppo”, sottolinea la nota dell’azienda. (ITALPRESS). © RIPRODUZIONE RISERVATA
Segnala Notizia Vuoi segnalare situazioni di degrado nel tuo comune? Un incidente? Una sagra di paese? Una manifestazione sportiva? Ora puoi. Basta mandare una foto corredata da un piccolo testo per e-mail oppure su Whatsapp specificando se si vuole essere citati nell’articolo o come autori delle foto. Ciociariaoggi si riserva di pubblicare o meno, senza nessun obbligo e a propria discrezione, le segnalazioni che arrivano. Il materiale inviato non verrà restituito E-MAIL
Se hai trovato interessante questo articolo e vuoi rimanere sempre informato su cronaca, cultura, sport, eventi... Scarica la nostra applicazione gratuita e ricevi solo le notizie che ti interessano. PROVALA SUBITO È GRATIS!
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
138
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.ciociariaoggi.it/agenzie/italpress/177948/cinema-per-ragazzi-bayer-per-il-secondo-anno-main-sponsor-di-giffoni
22/07/2021 07:05 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: http://www.comunicati-stampa.net/com/l-arcobaleno-cial-brilla-nel-cielo-del-giffoni-film-festival.html
UTENTI REGISTRATI: 49752
HOME
TECH
TESTI PUBBLICATI: 346196
INTRATTENIMENTO
BUSINESS
ATTUALITÀ
RASSEGNA STAMPA
CERCHI LAVORO?
PUBBLICA GRATIS
L’arcobaleno Cial brilla nel cielo del Giffoni Film Festival
22 2021
Francesco Pieri Cantiere Scheda utente Altri testi utente RSS utente
LOGIN
ENTRA
3mila lattine per bevande, quattro metri di altezza e tutti i colori dell’iride. CIAL realizza l’installazione simbolo che dà il benvenuto al festival di cinema per ragazzi
EVENTI
Roma Music Festival 2021 a settembre le semifinali EVENTI
Debutta la grande estate di Leolandia con spettacoli dal vivo e giochi acquatici
Un grande e sgargiante arcobaleno, alto 4 metri, accoglie i
ULTIME NEWS
EVENTI
July
EVENTI
protagonisti e i visitatori dell’edizione 2021 del Giffoni Film Festival, il festival di cinema per ragazzi numero uno al mondo, in programma dal 21 al 31 luglio nella cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana, in provincia di Salerno.
Stra Terroir, al via la rassegna di Vino e Musica VEDI TUTTI
L’arcobaleno di CIAL, Consorzio Nazionale per il Riciclo dell’Alluminio (storico main partner della manifestazione) presentato al festival in collaborazione con Coca-Cola HBC
ULTIMI ARTICOLI
Italia, è realizzato utilizzando ben 3.000 lattine in alluminio, fornite da due aziende leader mondiali nella produzione di lattine per bevande: la Crown Packaging Manufacturing Italy S.r.l. e la Ball Beverage Packaging Italia s.r.l.
EVENTI
Come scegliere un ottimo fotografo per il matrimonio
Un’installazione colorata e di forte impatto che si inserisce nel progetto europeo ‘Every Can Counts’ (in Italia ‘Ogni Lattina Vale’) teso a promuovere su larga scala una visione moderna del sistema di gestione dei rifiuti e a stimolare le
EVENTI
Bomboniere di matrimonio: tutte le proposte più interessanti
buone pratiche ambientali.
EVENTI
Un’opera simbolica che invita a guardare al futuro con fiducia e che prende ispirazione dagli arcobaleni disegnati dai bambini durante i lockdown con l’augurio ‘Andrà tutto bene’.
Promesse di matrimonio: idee per prepararle VEDI TUTTI
E cosa regala più fiducia nel futuro se non temi come il riciclo dei materiali, la sostenibilità ambientale e l’economia circolare? Tutti argomenti che la lattina per bevande, il packaging per bevande più riciclato al mondo, rappresenta in pieno e che CIAL porta al festival di Giffoni ogni anno. L’arcobaleno di CIAL è pronto a diventare lo sfondo ideale per le più belle foto ricordo del Festival. EVERY CAN COUNTS - OGNI LATTINA VALE L’iniziativa “Ogni Lattina Vale”, in Italia attiva dal 2019, è parte del ben più ampio progetto europeo “Every Can Counts” che GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
139
22/07/2021 07:05 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
ad oggi raggruppa ben 19 Paesi europei con l’intento di implementare e promuovere la raccolta differenziata delle lattine in alluminio in luoghi diversi da casa come parchi e spiagge, località turistiche, ed anche ad esempio durante grandi eventi sportivi e culturali. In Italia il progetto è coordinato da CIAL per rafforzare la raccolta differenziata dell’alluminio, un fiore all’occhiello per il nostro Paese dove viene recuperato ogni anno circa il 70% degli imballaggi realizzati con questo materiale. Negli ultimi due anni, nonostante l’emergenza sanitaria, Ogni Lattina Vale, in Italia, è stato già promosso in diverse occasioni, come durante il Moto GP di Misano, il Carnevale di Viareggio, il Festival del Cinema per Ragazzi di Giffoni, già nel 2020, e nel corso di questa estate sulle spiagge della Versilia e dei Parchi Marini della Calabria. Every Can Counts è sostenuto da 8 aziende del mondo alluminio, insieme per la sostenibilità: Ardagh Group, Ball, Crown e Can Pack (produttori di lattine) e Constellium, Elval, Hydro e Novelis (fornitori di alluminio per lattine). Licenza di distribuzione:
Francesco Pieri Responsabile ufficio stampa - Cantiere Vedi la scheda di questo utente Vedi altre pubblicazioni dell'utente RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Leggi come procedere
SALVA COME PDF
STAMPA
ID: 346166
INFORMAZIONI Chi Siamo
COMUNICATI-STAMPA.NET è un sito d'informazione. Se sei un operatore di settore, registrati gratis e pubblica i tuoi testi. Noi ci occuperemo di
SOCIAL
Comunicati-Stampa.net
Il Network di CS Regolamento del servizio
Segui
Pubblicità sul sito
divulgarli. News Tickers per Webmaster Privacy e Cookies PuntoWeb.Net sas è una Web Agency specializzata in editoria online e soluzioni per le aziende. Con sede a Pisa in via Mezzanina 12. P.IVA IT01545110502
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
140
22/07/2021 Sito Web
Corriere dell'Irpinia.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.corriereirpinia.it/picchio-labbraccio-dellirpinia/
21.9
C
EDITORIALE
Home
Cultura
sabato 24 Luglio 21
Avellino
Cultura
PRIMO PIANO
CAMPANIA
POLITICA
CRONACA
IRPINIA
CULTURA
Dai Comuni
SPORT
ENOGASTRONOMIA
Seguici
Picchio, l’abbraccio dell’Irpinia
By redazione web - 22 Luglio 2021
Picchio, l’abbraccio dell’Irpinia
Share on Facebook
Tweet on Twitter
83
Piu letti
Montella, 8° focus la filiera lattiero-casearia redazione web - 23 Luglio 2021
0
I funerali, nella chiesetta del cimitero di Paternopoli (Avellino), di Libero De Rienzo, 'Picchio', l'attore trovato morto nella sua abitazione a Roma il 16 luglio all'età di 44 anni, 22 luglio 2021. ANSA/ ANTONIO NARDELLI
Violenza o diritto: cosa chiede l’Europa
E’ un’atmosfera quasi irreale quella che accompagna l’arrivo del feretro di Libero De Rienzo,
redazione web - 23 Luglio 2021
0
l’attore 44 enne, morto il 15 luglio scorso nella sua casa di Roma. Sono poco più di un centinaio, nel rigoroso rispetto delle norme antiCovid, le persone che affollano il cimitero di Paternopoli, paese dove la sua famiglia ha sempre avuto salde radici. L’applauso scrosciante quando il feretro, portato a spalla, fa il suo ingresso nel cimitero, un tragitto che sembra
Articoli recenti
interminabile fino alla cappella. Il padre, il giornalista Fiore De Rienzo, la moglie Marcella, l’attore Stefano Fresi, tra i grandi amici di Libero, gli zii Giuseppina e Gigi si consolano l’un l’altro durante la funzione. Quindi la benedizione impartita dal parroco don Rocco Salierno che ricorda il valore della resurrezione, dell’amore e della speranza, che solo possono dare
Sparatoria ad Avellino, arrestato un uomo Bomba Day, domenica il camper per le vaccinazioni in via Morelli e Silvati
conforto. Infine, la tumulazione nella cappella di famiglia, dove riposerà accanto alla mamma e al nonno paterno Pasquale. Sulla bara un cuscino di girasoli, fiore molto amato da «Picchio»
La creatività di Napolitano: campo delle magie dove nasce il pomodoro del futuro
De Rienzo. Tanti i cittadini comuni presenti per rendere omaggio a Libero e alla sua famiglia, come a
Riesplode il contagio: 15 casi in Irpinia
ribadire che quel dolore riguarda l’intera Irpinia, che non sono soli, che Libero è un figlio di questa terra. Mentre gli anziani non smettono di raccontare di quando Libero veniva da bambino a Paternopoli con i suoi genitori. Ma non è il tempo delle parole, nessuno ha voglia di
Abusi sessuali su una bambina, arrestato un uomo irpino di 53 anni
parlare, è solo il tempo degli abbracci. A testimoniare l’affetto della comunità il sindaco Salvatore Cogliano, anche lui commosso per l’ultimo saluto “ad un giovane di straordinario talento che portava nel cuore l’Irpinia. E’ stato un colpo durissimo per la comunità – ripete il sindaco – Non troviamo le parole. La famiglia di Libero, a partire da papà Fiore, conserva un legame forte con l’Irpinia. Manterremo vivo il suo ricordo con una rassegna a lui dedicata. Papà Fiore ci ha ringraziato per l’affetto e la disponibilità. Ma vogliano continuare ad essere loro vicini”. E proprio la famiglia ha voluto che i funerali non fossero in forma privata, così da rendere omaggio alla “persona che era Picchio, il suo talento e la sua grande umanità, che l’ha portato ad entrare nel cuore della gente”. Intanto continuano le indagini sulla morte, sul corpo dell’attore è stata eseguita l’autopsia ma bisognerà attendere almeno quindici giorni per avere i risultati degli esami tossicologici. Nei giorni scorsi l’avvocato Piergiorgio Assumma, legale di fiducia ed amico di famiglia, ha chiesto a gran voce, a nome dei parenti, rispetto per la prematura scomparsa del giovane artista: “Si sta verificando, da parte degli organi di stampa, una fuoriuscita di notizie. Tale incontrollata divulgazione, ingiustificata a livello umano, è basata su notizie che per legge, rappresentando anche il contenuto di atti di indagine, dovrebbero essere coperte dal segreto istruttorio”. Polemiche accompagnate, però, da una valanga di affetto che non si ferma. A ricordare Libero De Rienzo è stato ieri anche il comico Paolo Calabresi nell’ambito del Giffoni Film Festival: “Non mancherà al cinema Italiano, che ora lo osanna ma che l’ha sottovaluto. Mancherà invece tantissimo al cinema con la C maiuscola”.
Post Views: 108 SHARE
Tweet
Previous article
Next article
Auto in fiamme in zona Monteforte, l’intervento dei vigili del fuoco
Torna il Borgo dei Filosofi
redazione web
RELATED ARTICLES
MORE FROM AUTHOR
“Ingenuus school. Uomini e donne dei
Torna il Borgo dei Filosofi
fatti che nascono dalle idee”
Ricreazione al Vigneto, gli appuntamenti
LEAVE A REPLY Log in to leave a comment
Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671 Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Ivana Picariello. Reg. naz. stampa 10218/99
© Tutti i diritti sono riservati - 2018 - Powered by fiXuapp.com
Home
Pubblicità
Contattaci
I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. Utilizzando i nostri servizi, l'utente accetta le nostre modalità d'uso dei cookie. impostazioni. Accetta
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
141
22/07/2021 Sito Web
Corriere di Siena.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.corr.it/news/italpress/28059843/cinema-per-ragazzi-bayer-per-il-secondo-anno-main-sponsor-di-giffoni-.html
Condividi:
HOME / CORR.IT / ITALPRESS
Cinema per ragazzi, Bayer per il secondo anno main sponsor di “Gi oni” 22 luglio 2021
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
a
142
22/07/2021 Sito Web
Corriere di Siena.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
MILANO (ITALPRESS) – Bayer Italia sostiene anche quest’anno il Festival del cinema per ragazzi numero uno al mondo, che festeggia di nuovo i suoi primi 50 anni con l’edizione “50 anni plus”. “Gi oni rimane per Bayer una splendida opportunità di confronto con i giovani talenti, su temi necessari come il futuro e la sostenibilità dell’agricoltura, la protezione delle colture e le nuove tecniche del digital farming – si legge in una nota del gruppo -. Il grande coinvolgimento da parte dei ragazzi riscontrato nell’edizione 2020, ha convinto Bayer a promuovere, per questa edizione del Festival, un cortometraggio”. Lo short-movie si intitola “L’altra Terra” ed è prodotto in collaborazione tra Bayer e Gi oni Innovation Hub dopo il lancio di una survey che ha coinvolto giovani dai 18 ai 28 anni con l’obiettivo di fotografare il rapporto che intercorre tra la Generazione Z e la conoscenza degli strumenti innovativi nel settore dell’agricoltura, con focus speci co sui processi di digitalizzazione e sul tema della sostenibilità. Il soggetto del corto si ispira ai temi dell’agricoltura e della sua innovazione “perchè è possibile far rinascere questa arte antica utilizzando i sistemi comuni a tutti gli altri tipi di impresa”. “Managerialità e nuove tecnologie sono oggi i migliori alleati per promuovere un modello di innovazione aperta, ridurre l’impatto ambientale e promuovere il nostro Made in Italy nel mondo”, sottolinea Bayer. “La nostra intenzione è di o rire un messaggio rassicurante alle nuove generazioni. Usciamo da un momento di cile e soprattutto per i giovani ancora più duro. Costruire un rapporto tra la tradizione e il mondo che verrà è il nostro obiettivo. La terra era e sarà sempre amica dell’uomo: coniugarla tra tradizione, nuova imprenditorialità e innovazione è il nostro auspicio per ottenere un’agricoltura consapevole, di qualità e che spinga il reddito e l’occupazione”, commenta Fabio Minoli, direttore della Comunicazione e Rapporti Istituzionali. “Bayer è orgogliosa di aver accolto con entusiasmo questa s da e di aver preso parte al progetto cinematogra co che sarà presentato agli ospiti del Gi oni Film Festival, in anteprima domenica 25 luglio in più momenti insieme all’azienda e al regista Daniele Pignatelli, al quale rivolgiamo un ringraziamento speciale per l’impegno, disponibilità e attenzione riposti nella realizzazione del lm, un modo di comunicazione innovativo per il Gruppo”, sottolinea la nota dell’azienda. (ITALPRESS).
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
143
22/07/2021 Sito Web
Corriere di Siena.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://corrieredisiena.corr.it/news/adnkronos/28066996/cinema-a-giffoni-da-oggi-i-film-in-concorso-2-.html
Cerca TOSCANA
Condividi:
PALIO
COVID
HOME / CORR.IT / ADNKRONOS
Cinema: a Gi oni da oggi i lm in concorso (2)
22 luglio 2021
a
(Adnkronos) - Per concludere con i Film in concorso per la sezione Gex Doc, 'Gabi – between ages 8 and 13' (Norvegia, Svezia 2021) regia di Engeli Broberg: Un percorso di cambiamento di 5 anni, da assistere tutto d'un ato. La piccola Gabi, 8 anni, ha l'esigenza di sentirsi se stessa, anche se questo dovesse signi care indossare abiti da ragazzo e lottare contro i preconcetti della società. Fuori concorso per i Generator +18 direttamente dal Regno Unito 'Big boys don't cry' di Steve Crowhurst ( UK). Il lm basato su una storia vera parte da un'indagine di polizia sul suicidio di un vecchio amico che apre vecchie ferite. Sempre Fuori Concorso il Film 'Mai raramente a volte sempre' di Eliza Hittman (Usa) per la sezione Parental Experience. Autumn, un' adolescente di 17 anni vive in Pennsylvania con la mamma, il suo nuovo compagno e le due sorelline. Dopo la scuola lavora come cassiere in un supermercato dove con la cugina Skylar sopporta le avances di un superiore. Autumn scopre di essere incinta di poche settimane e insieme alla cugina decide di intraprendere un viaggio con la cugina per interrompere la gravidanza a New York.
COVID
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
145
22/07/2021 Sito Web
Corriere di Siena.it
Cerca TOSCANA
Condividi:
PALIO
COVID
HOME / CORR.IT / ADNKRONOS
Cinema: a Gi oni da oggi i lm in concorso
22 luglio 2021
a
Roma, 22 lug. (Adnkronos) - Entra nel vivo il Gi oni Film Festival. Oggi saranno sottoposte al giudizio dei giurati le prime opere cinematogra che in concorso con il lm diretto da Martin Frejc, 'The true adventures of wolfboy' (Usa 2020) per i ragazzi della sezione Generator +13. Nel lm, il protagonista Paul so re di una malattia conosciuta come ipertricosi congenita che gli rende impossibile vivere una “vita normale” e lo fa assomigliare a un “ragazzo lupo”. Ma per il suo 13esimo compleanno un dono inaspettato gli cambia l'esistenza. Si continua con 'My very own circus' (Canada 2020) regia di Miryam Bouchard per i ragazzi appartenenti alla sezione Elements +10: Laura ha il suo destino segnato: dovrà seguire la tradizione familiare che la vede diventare una circense professionista. Un'insegnante però, le dice che ha un grosso potenziale e che dovrebbe studiare per diventare qualcuno. Bill, il padre spirito libero e legato alla professione di famiglia, accetterà? Per i piccoli Elements +6, e' il turno di un lm tedesco 'Jim button and the wild 13' (Germania 2020) regia di Dennis Gansel: Il Macchinista Lukas e Jim Button continuano le loro fantastiche avventure. Un drago scon tto la scorsa volta non è nulla in confronto ai pirati “The Wild 13” che vogliono vendetta. Intanto Jim vuole conoscere la verità sulle sue origini e lo fa con i suoi amici d'avventure. Per la sezione Generator +16 'Brother's keeper' (Romania,Turchia 2021) regia di Ferit Karahan: siamo in Anatolia orientale, la storia di due amici Ysuf e Memo, che cercano di vincere gli ostacoli imposti dagli adulti, in un contesto di cile e complicato per due giovani che cercano libertà.
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
146
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://corrieredisiena.corr.it/news/adnkronos/28066991/cinema-a-giffoni-da-oggi-i-film-in-concorso.html
22/07/2021 Sito Web
Corriere di Siena.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://corrieredisiena.corr.it/video/tv-news/28067824/il-grido-di-felicita-di-giffoni50plus-al-via-il-festival-2021.html
Cerca TOSCANA
PALIO
COVID
HOME / CORR.IT / TV NEWS Condividi:
Il grido di felicità di Gi oni50Plus, al via il festival 2021 22 luglio 2021
22 lug. (askanews) - Un grido di felicità per la cerimonia di inaugurazione R oma, di #Giffoni50Plus con l'auspicio che l'anno prossimo possa trasformarsi in un
grido di libertà. Così Claudio Gubitosi, fondatore e direttore di Giffoni, ha dato il via all'edizione 2021 accogliendo, presso la Cittadella del Cinema, Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania, salutato da una folta rappresentanza di giurati in una festa di bandierine: il tricolore italiano, le stelle europee e lo stemma della Regione Campania. l direttore Gubitosi ha accompagnato il presidente De Luca in una carrellata coloratissima rappresentata dai juror, divisi per categoria. Un saluto per tutti, a partire dalla sezione Parental Experience, i genitori che sono uno dei pilastri di Giffoni. E poi, a scalare i ragazzi di IMPACT! no agli Elements +3: 'Sono loro - ha detto Gubitosi - il cuore di Giffoni'. A seguire la consegna dei passeggini alle 44 famiglie di Giffoni Valle Piana che dall'inizio del 2021 hanno avuto un glio, uno speciale bonus bebè pensato da Giffoni per celebrare la famiglia e sostenere la natalità. Sul blu carpet le famiglie che insieme ai loro splendidi bambini hanno ricevuto il dono. arò senza dubbio invidiato da tutti i direttori dei festival - ha detto Claudio Gubitosi nel salutare i neo genitori - perché apriamo #Giffoni50Plus in un modo particolare. Ecco il nostro inno alla vita. Diamo il nostro benvenuto ai bimbi nati a Giffoni nel 2021. Finora ne sono 44 ed è a loro che offriamo questo omaggio,
I
'S
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
150
22/07/2021 Sito Web
Corriere di Siena.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
un passeggino, che li accompagnerà alla scoperta della vita nei loro primi viaggi'. Ad accogliere le famiglie il presidente dell'Ente Autonomo Pietro Rinaldi, il managing director di Giffoni, Jacopo Gubitosi, il primo cittadino di Giffoni Valle Piana, Antonio Giuliano. seguire il taglio del nastro di #Giffoni50Plus af dato al presidente De Luca davanti ad una nutrita rappresentanza di autorità, a partire dai sindaci dei Comuni del comprensorio. n Sala Truffaut l'incontro con i giurati e con i ragazzi della sezione IMPACT!. on la pandemia - ha detto nel suo intervento il direttore Gubitosi - abbiamo reagito come abbiamo fatto lo scorso anno. Giffoni si fa e si fa in totale sicurezza perché possiate stare in buona salute. Basta pensare al sistema di puri cazione e di sani cazione dell'aria che utilizziamo nelle nostre sale grazie al brevetto di Re nair, innovativa azienda salernitana. C'è costato un grande sforzo, anche economico, ma è necessario farlo. Ringrazio il presidente De Luca per la sua presenza. Lo ringrazio per il bellissimo messaggio che ci ha inviato in occasione del nostro incontro di presentazione del programma che abbiamo avuto a Bergamo qualche settimana fa. L'ho letto e mi sono emozionato. Sono stato orgoglioso per quelle parole. In questa edizione ci sarà più Italia, ci sarà più Campania. In questi giorni abbiamo tenuto un bellissimo incontro al Museo Archeologico di Pontecagnano e poi a Scampia. In questo festival siamo orgogliosi di poter essere in due occasioni al anco del sindaco di Procida, capitale italiana della Cultura 2022. Siamo pronti poi con Verde Giffoni, progetto dedicato ai temi dell'ecologia e della sostenibilità nel quale la nostra provincia verde, Avellino, avrà un ruolo importante. Insieme a Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco Archeologico di Pompei daremo vita ad un progetto interessantissimo insieme ai ragazzi di Scampia che non saranno semplici visitatori ma protagonisti. Abbiamo, inoltre, chiuso accordi con i festival di cinema della Campania, in particolare con quelli di periferia, come strumento di cooperazione e di collaborazione all'interno della più complessiva rete creata con i festival e le rassegne di tutta Italia. Vogliamo ripartire così, Lo facciamo dai ragazzi per i quali abbiamo un fortissimo senso di rispetto. Quest'anno, poi, saranno sul palco e saranno protagonisti perché sono autonomi ed è giusto che abbiano questa responsabilità'. rima di avviare il confronto, una sintesi del docu lm 'This is Giffoni' dedicato ai 50 anni di storia del Festival, emozionante galleria di volti, immagini, presenze, emozioni, sogni e realtà. La parola passa poi ai ragazzi della sezione IMPACT! che sono sul palco. A loro il compito di sollecitare ri essioni, di offrire spunti di discussione al presidente De Luca. Sono intervenuti, infatti, Domenico Tripodi, 23 anni di Salerno, un percorso di studi in discipline economiche e sociali. Benedetta Torre, 23 anni di Battipaglia, laurea magistrale in International Relations alla Luiss di Roma, Giovanni Ciof , 24 anni, di San Cipriano Picentino, laurea triennale in Ingegneria Gestionale al Politecnico di Torino, Camilla Pignatiello, 20 anni di Pomigliano d'Arco, studentessa di Lettere Classiche alla Federico II di Napoli, Carmen Porricelli, 19 anni di Somma Vesuviana, studentessa di Global Law and transanational legal studies all'Università di Torino ed Antonio D'Amore, 25 anni di Nocera Inferiore, studente di Scienze della Comunicazione all'Università di Salerno. La politica e la sua modalità di comunicazione, la distribuzione delle risorse europee Next Generation nel divario tra Nord e Sud, l'emigrazione giovanile e le opportunità per i ragazzi, la promozione dei beni culturali, la legalità ed il contrasto alla criminalità organizzata e, poi, l'ambiente: sono stati questi i temi sollecitati dai ragazzi. Tutti hanno ribadito l'importanza che Giffoni ha avuto ed ha nel loro percorso perché in un mondo che spesso non offre loro ascolto, Giffoni è una opportunità di confronto, uno strumento di crescita. È la volta del presidente De Luca che risponde a tutte le sollecitazioni: 'Un saluto affettuoso a voi e alle vostre famiglie - esordisce il governatore - Grazie a Claudio Gubitosi e a chi organizza questo bellissimo evento che è cultura, società civile, scambio umano, crescita economica'. n appello, è il senso delle parole che De Luca ha rivolto ai ragazzi. Il tema è quello della pandemia con la necessità di tenere comportamenti adeguati per evitare la ripresa del contagio. Su questo De Luca ha usato toni perentori, decisi come sempre fa in queste occasioni: 'Abbiamo visto queste belle immagini di Giffoni ai tempi in cui ci si poteva abbracciare - ha continuato De Luca - Oggi questo non è possibile. Siamo in Italia l'unica Regione in cui resta l'obbligo di indossare la mascherina anche all'esterno. Vi dico perciò di usarla sempre. Non è un martirio, ma un aiuto importante ad impedire una nuova diffusione del contagio. I dati di oggi
A I
'C
P
U
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
151
22/07/2021 Sito Web
Corriere di Siena.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
dicono che i positivi sono 292 in Campania. Siamo davvero sulla soglia. La libertà non può esistere se scollegata al principio di responsabilità. Questi comportamenti non sono un attentato alla libertà come qualche politico prova a dire. La libertà è tale perché ha dei limiti, altrimenti non esiste. Una democrazia che non tenga insieme libertà e responsabilità è destinata a morire. Dobbiamo completare la vaccinazione. Dobbiamo essere rigorosi nei comportamenti. Invece si preferisce in alcuni casi assumere comportamenti idioti scambiandoli per prove di libertà. Qui bisogna comprendere che di questo passo si chiude di nuovo tutto. Chi assume una posizione del genere è un nemico della liberà, delle relazioni in presenza, della didattica in presenza ed uccide l'economia. Chi si comporta così è amico delle chiusure'. oi un passaggio sulla ripresa della scuola: 'In Campania - ha detto - abbiamo vaccinato la gran parte del personale scolastico. Per la fascia 12-18 anni, abbiamo avuto 220mila ragazzi che si sono registrati in piattaforma per vaccinarsi su 530mila. In questa ultima parte di luglio ed inizio agosto completeremo questa fase per poi avviare una campagna di massa nel mese di settembre. È questa la precondizione per riaprire le scuole in presenza'. ccorato l'appello nale: 'Se vi trovate in gruppo - ha detto rivolti ai ragazzi - non vi fate condizionare. La logica del gruppo non ci deve spingere verso la stupidità. La pandemia se un vantaggio l'ha avuto è stato quello di farci riscoprire una gerarchia dei valori. Abbiamo imparato una grande lezione: i beni considerati normali sono cose fondamentali per la nostra vita. Ancora una volta per ritornare ad essere umani, dobbiamo avere rigore e senso di responsabilità. Io mi auguro di poter tornare davvero alla gioia di vivere di un tempo, ad un sistema di relazioni degno degli esseri umani e non di soldati che devono proteggersi da un saluto o da un abbraccio'. iferimenti, inoltre, al divario tra Nord e Sud nella distribuzione delle risorse europee: 'Se davvero - ha detto al riguardo - si volesse fare un'opera di superamento del divario tra Nord e Sud in Italia non dovremmo destinare al Mezzogiorno il 34% delle risorse, ma dovremmo avere il doppio. Questo non accade perché siamo in un Paese in cui non c'è una classe dirigente che abbia questa ispirazione ideale. Nel dopoguerra la questione meridionale è stato un tema che accomunava tutti i partiti. Tutto questo oggi non c'è più. In Italia il Sud continua ad essere considerato la palla di piombo ai piedi del Paese. Oggi la Campania è ultima per riparto del fondo sanitario, questa è una vergogna che grida vendetta. Abbiamo ricevuto meno vaccini di tutte le altre Regioni. Questo è uno scandalo nazionale. Tranne me nessuno ha combattuto per superare questa vergogna. Invece dovremmo riuscire ad essere il Sud dell'ef cienza e allora potremmo avere più forza nel portare avanti le nostre battaglie e potremmo così contrastare quell'eccesso di centralizzazione che c'è con evidenza rispetto al Piano di Ripresa'. e Luca ha, poi, annunciato un nuovo concorsone. Obiettivo: svecchiare la pubblica amministrazione, impiegando i giovani e bloccare l'emigrazione: 'È per questo - ha continuato De Luca - che avevamo pensato al concorsone che si è scontrato con livelli inimmaginabili di ottusità burocratica. Abbiamo realizzato la formazione per questi giovani a spese della Regione e ora andranno a lavorare in 250 Comuni della Campania. Rifaremo un secondo concorso regionale perché dobbiamo ringiovanire la pubblica amministrazione. Su questo stesso fronte abbiamo nanziato tantissime start up innovative'. Poi un passaggio sulla Campania delle eccellenze culturali, terra di bellezze e di incanto: 'Abbiamo dato vita - ha spiegato il presidente della Regione Campania - ad una piattaforma digitale con tutti i beni culturali presenti sul nostro territorio. Ecco il primo distretto culturale digitale italiano. Nessuno l'ha fatto prima di noi e siamo la Regione che investe più delle altre negli eventi culturali. Valorizziamo i siti archeologici e altri dovremmo meglio valorizzarli perché poco conosciuti anche da noi campani'. olto c'è da fare sul piano sociale: 'La camorra - ha detto De Luca, rispondendo ad una speci ca domanda arrivata dai ragazzi - la dobbiamo affrontare in due modi, affermando da un lato la cultura delle regole e dall'altro la cultura dello Stato e della repressione, parola che uso senza alcun imbarazzo. La povertà su questo fronte non può essere un alibi. So bene che chi nasce in quartieri a rischio può già essere condannato. In questo caso bisogna intervenire con un programma speci co che spezzi la catena della vendetta che spesso alimenta il proliferare della delinquenza. Fatto il lavoro di recupero sociale, si arriva poi al punto in cui lo Stato
P
A
R
D
M
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
152
22/07/2021 Sito Web
Corriere di Siena.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
deve fare la sua parte, anche con mezzi repressivi'. avorare sull'ambiente, sulla ricerca, sull'innovazione: sono questi i prossimi obiettivi che la Campania vuole centrare: 'Vogliamo essere - ha aggiunto De Luca - la Regione più verde d'Italia. Sembra impossibile ma possiamo farcela. Abbiamo un problema legato all'abusivismo. Su questo l'ideologizzazione non aiuta. L'abusivismo porta all'inquinamento anche dei terreni agricoli e dei corsi d'acqua. Il risultato di questo ideologismo è che non è cambiato nulla e, anzi, si continua ad inquinare. Su questo fronte stiamo cercando di completare le reti fognarie e dei depuratori. Cosi puntiamo ad essere la Regione più monitorata d'Italia dal punto di vista ambientale. Le terre dei fuochi, perciò, sono altrove. Su questo paghiamo anche il prezzo di campagne mediatiche di aggressione non più motivate. Stiamo lavorando, poi, molto nel campo della ricerca, in particolare sull'aerospazio, sull'automotive, sull'agroalimentare e sul sistema moda. Su questo vogliamo caratterizzarci per il futuro'.
L
COVID
Green pass obbligatorio dal 5 agosto: ecco dove e quando servirà COVID
I positivi continuano a crescere: altri 12 ricoveri in terapia intensiva e 15 morti. Il bollettino di oggi
VOGHERA
Assessore aggredito dal marocchino prima dello sparo: gli istanti prima dell'omicidio | Video
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
153
23/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.corriereadriatico.it/gossip/giulia_salemi_giffoni_oggi_ultime_notizie-6098045.html
h MENU
CE
CERCA
ACCEDI
ABBONATI
GOSSIP Venerdì 23 Luglio - agg. 14:24
Giulia Salemi al festival di Giffoni: incontrerà i ragazzi di Impact e di Generator +16
GOSSIP Zaniolo, è nato il figlio Tommaso: Nicolò in ospedale accanto alla mamma Sara Scaperrotta
GOSSIP Venerdì 23 Luglio 2021
Massimo Boldi compie 76 anni: «Non finirò mai di ringraziare il mio pubblico»
Bernardeschi e Veronica Ciardi, il matrimonio dopo il momento peggiore: «Uscivamo da storie tossiche» Giglian Foster, la sexy star scrive la sua autobiografia: «In questo libro mi metto a nudo»
Belen torna a lavorare 8 giorni dopo il parto e si sente male: «Ho fatto tre flebo». Tu si que vales, registrazioni interrotte
C E B
Giulia Salemi, nata a Piacenza ma di origini persiane, è oggi 23 luglio, ospite al festival di Giffoni. La bellissima influencer, è anche un noto personaggio televisivo. Negli anni ha preso parte a svariati programmi, da “Pechino Express” al “Grande Fratello”. La bella Giulia Salemi, è spesso al centro delle cronache di gossip per le sue vicende sentimentali, non solo è certamente nota per la sua esperienza sul web
l
come influencer. Oggi la Salemi incontrerà i ragazzi di Impact e di Generator +16.
Cina, trovati nuovi virus infettivi nei ghiacciai: dove sono e quanto son pericolosi
l
Voghera, il pugno all'assessore in un video
VIDEO PIU VISTO
l
Stefano de Martino svela il segreto di Maria de Filippi: com'è dietro le quinte a telecamere spente
c d k
GUIDA ALLO SHOPPING
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
154
23/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
Si trasferisce dopo il diploma a Milano dove si iscrive alla facoltà di economia che ben presto lascerà per intraprendere la carriera di modella. Influencer da 1.6 milioni di followers, promuove quotidianamente i concetti di girl power e body positivity ed è sempre attenta alle cause sociali come bullismo, cyberbullismo, violenza sulle donne e lotta al tumore che ha, purtroppo, combattuto in prima
Lavorare e studiare in estate? Ecco i migliori tablet
persona da giovanissima.
LE NEWS PIÚ LETTE
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
o
Con il rebus green pass scatta l'incubo disdette per il mese di agosto: il rammarico degli operatori
o
Marche, l’assessore Saltamartini: «Il sanitario No-vax che trasmette il virus in corsia pagherà i danni»
o
Lotto, Superenalotto e 10elotto: i numeri vincenti di oggi, giovedì 22 luglio 2021
o
Schianto alla rotatoria di Osimo Stazione, centauro cade a terra e muore poco dopo l'arrivo in ospedale
o
Notte magica, c’è il primo focolaio. Casi accertati ad Ancona, l’Area vasta organizza una domenica di tamponi gratis
Cerca il tuo immobile all'asta Regione
Qualsiasi
Provincia
Tutte
Fascia di prezzo
Tutti
Data
gg-mm-aaaa
Tragedia sfiorata per Tommaso Zorzi: «Se fossi passato 20 secondi dopo sarei morto»
INVIA
«Vietare l'uso di filtri social e app per ritoccare il corpo», la proposta dell'influencer Mafalda De Simone ● Chiara Ferragni, la tenera reazione di Leone davanti al cartellone pubblicitario: «È la mia mamma!» ●
LA CONFESSIONE
Fariba: «Ho il seno deformato e mi manca il respiro: dopo l'Isola dei Famosi piango per i dolori» Giulia Salemi e Pierpaolo Pretelli, la rivelazione di Fariba: «Diventerò nonna» ● Fariba svela quanti kg ha ripreso dopo L'isola dei famosi: «Quanto hai mangiato da quando sei uscita?» ●
LA COPPIA
Giulia Salemi e Pierpaolo Pretelli, la rivelazione di Fariba: «Diventerò nonna» Fariba svela quanti kg ha ripreso dopo L'isola dei famosi: «Quanto hai mangiato da quando sei uscita?» ● Giulia Salemi e la mamma Fariba Tehrani all’Isola dei Famosi 2021: «Esco e scopro in puntata che avrebbe partecipato al reality» ●
SOCIAL
Zorzi-Leosini, la strana coppia. L'influencer: «Mi ha GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
155
22/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.corriereadriatico.it/ultimissime_adn/cinema_a_giffoni_da_oggi_i_film_in_concorso_2-20210722181457.html
h MENU
CE
CERCA
ACCEDI
ABBONATI
ULTIMISSIME Giovedì 22 Luglio - agg. 18:42
Cinema: a Giffoni da oggi i film in concorso (2) ULTIMISSIME ADN Giovedì 22 Luglio 2021
C E B
(Adnkronos) - Per concludere con i Film in concorso per la sezione Gex Doc, 'Gabi between ages 8 and 13' (Norvegia, Svezia 2021) regia di Engeli Broberg: Un
l
percorso di cambiamento di 5 anni, da assistere tutto d un fiato. La piccola Gabi, 8 anni, ha l esigenza di sentirsi se stessa, anche se questo dovesse significare indossare abiti da ragazzo e lottare contro i preconcetti della società. Fuori concorso per i Generator +18 direttamente dal Regno Unito 'Big boys don t cry' di Steve Crowhurst ( UK). Il film basato su una storia vera parte da un indagine di polizia sul suicidio di un vecchio amico che apre vecchie ferite. Sempre Fuori
Belen Rodriguez, come sta dopo il parto? «Ieri non riusciva a camminare»
Concorso il Film 'Mai raramente a volte sempre' di Eliza Hittman (Usa) per la sezione Parental Experience. Autumn, un adolescente di 17 anni vive in Pennsylvania con la
l
mamma, il suo nuovo compagno e le due sorelline. Dopo la scuola lavora come cassiere in un supermercato dove con la cugina Skylar sopporta le avances di un superiore. Autumn scopre di essere incinta di poche settimane e insieme alla cugina decide di intraprendere un viaggio con la cugina per interrompere la gravidanza a New York.
Stefano de Martino svela il segreto di Maria de Filippi: com'è dietro le quinte a telecamere spente
VIDEO PIU VISTO
l
Potrebbe interessarti anche
Simona Ventura lavorerà con il figlio di Barbara D'Urso: 'visto le polemiche, vorrei dire che...'
c d k CALCIOMERCATO
Milan, Pioli chiede uno sforzo a Maldini per Berardi. Chiesa: la Juve respinge due offerte
GUIDA ALLO SHOPPING
LE MISURE
Cabina di regia: dal 5/8 green pass nei ristoranti al chiuso, palestre e cinema Le discoteche non riaprono Regole Come scaricarlo ●
Regioni a rischio ● Pfizer e AstraZeneca efficaci
CACCIA AL JACKPOT
Lotto, Superenalotto e 10elotto: i numeri vincenti di oggi, giovedì 22 luglio 2021 ●
Million Day, estrazione dei numeri vincenti di giovedì 22 luglio
LA TRAGEDIA
Christian La Fauci, lo scrittore morto in casa. La madre uccisa da inedia ●
Portatili: il notebook dei tuoi sogni al costo più vantaggioso
LE NEWS PIÚ LETTE
o
Cane semina il panico sulla via dei locali, azzannati altri due animali e ferita una donna. Ora la multa al padrone
o
Si è spento a 59 anni l'insegnante Mario Bertoni: è morto due giorni dopo il vaccino, l’autopsia svela il diabete
o
Marche, 23 Comuni finiscono sotto osservazione per i no vax tra gli over 60. Ecco l'elenco della regione
Anziano uccide la moglie malata e poi muore lanciandosi dalle scale
IN DIRETTA
Million Day, estrazione dei numeri vincenti di giovedì 22 GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
156
22/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.corriereadriatico.it/ultimissime_adn/cinema_a_giffoni_da_oggi_i_film_in_concorso-20210722181456.html
h MENU
CE
CERCA
ACCEDI
ABBONATI
ULTIMISSIME Giovedì 22 Luglio - agg. 18:43
Cinema: a Giffoni da oggi i film in concorso ULTIMISSIME ADN Giovedì 22 Luglio 2021
C E B
Roma, 22 lug. (Adnkronos) - Entra nel vivo il Giffoni Film Festival. Oggi saranno sottoposte al giudizio dei giurati le prime opere cinematografiche in concorso con il
l
film diretto da Martin Frejc, 'The true adventures of wolfboy' (Usa 2020) per i ragazzi della sezione Generator +13. Nel film, il protagonista Paul soffre di una malattia conosciuta come ipertricosi congenita che gli rende impossibile vivere una vita normale e lo fa assomigliare a un ragazzo lupo . Ma per il suo 13esimo compleanno un dono inaspettato gli cambia l esistenza.
Belen Rodriguez, come sta dopo il parto? «Ieri non riusciva a camminare»
Si continua con 'My very own circus' (Canada 2020) regia di Miryam Bouchard per i ragazzi appartenenti alla sezione Elements +10: Laura ha il suo destino segnato: dovrà seguire la tradizione familiare che la vede diventare una circense
l
professionista. Un insegnante però, le dice che ha un grosso potenziale e che dovrebbe studiare per diventare qualcuno. Bill, il padre spirito libero e legato alla
Stefano de Martino svela il segreto di Maria de Filippi: com'è dietro le quinte a telecamere spente
professione di famiglia, accetterà? Per i piccoli Elements +6, e il turno di un film tedesco 'Jim button and the wild 13'
VIDEO PIU VISTO
(Germania 2020) regia di Dennis Gansel: Il Macchinista Lukas e Jim Button continuano le loro fantastiche avventure. Un drago sconfitto la scorsa volta non è nulla in confronto ai pirati The Wild 13 che vogliono vendetta. Intanto Jim vuole conoscere la verità sulle sue origini e lo fa con i suoi amici d avventure. Per la sezione Generator
l
Simona Ventura lavorerà con il figlio di Barbara D'Urso: 'visto le polemiche, vorrei dire che...'
+16 'Brother s keeper' (Romania,Turchia 2021) regia di Ferit Karahan: siamo in Anatolia orientale, la storia di due amici Ysuf e Memo, che cercano di vincere gli ostacoli imposti dagli adulti, in un contesto difficile e complicato per due giovani che
c d k
GUIDA ALLO SHOPPING
cercano libertà.
Potrebbe interessarti anche CALCIOMERCATO
Milan, Pioli chiede uno sforzo a Maldini per Berardi. Chiesa: la Juve respinge due offerte LE MISURE
Cabina di regia: dal 5/8 green pass nei ristoranti al chiuso, palestre e cinema Le discoteche non riaprono Regole Come scaricarlo ●
Regioni a rischio ● Pfizer e AstraZeneca efficaci
Portatili: il notebook dei tuoi sogni al costo più vantaggioso
LE NEWS PIÚ LETTE
o
Cane semina il panico sulla via dei locali, azzannati altri due animali e ferita una donna. Ora la multa al padrone
o
Si è spento a 59 anni l'insegnante Mario Bertoni: è morto due giorni dopo il vaccino, l’autopsia svela il diabete
o
Marche, 23 Comuni finiscono sotto osservazione per i no vax tra gli over 60. Ecco l'elenco della regione
CACCIA AL JACKPOT
Lotto, Superenalotto e 10elotto: i numeri vincenti di oggi, giovedì 22 luglio 2021 ●
Million Day, estrazione dei numeri vincenti di giovedì 22 luglio
LA TRAGEDIA
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
157
22/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://corrieredellumbria.corr.it/news/italpress/28059843/cinema-per-ragazzi-bayer-per-il-secondo-anno-main-sponsor-di-giffoni-.html
Cerca #Perugia
Condividi:
#Provincia Perugia
#Terni
#Provincia Terni
HOME / CORR.IT / ITALPRESS
Cinema per ragazzi, Bayer per il secondo anno main sponsor di “Gi oni” 22 luglio 2021
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
a
160
22/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
MILANO (ITALPRESS) – Bayer Italia sostiene anche quest’anno il Festival del cinema per ragazzi numero uno al mondo, che festeggia di nuovo i suoi primi 50 anni con l’edizione “50 anni plus”. “Gi oni rimane per Bayer una splendida opportunità di confronto con i giovani talenti, su temi necessari come il futuro e la sostenibilità dell’agricoltura, la protezione delle colture e le nuove tecniche del digital farming – si legge in una nota del gruppo -. Il grande coinvolgimento da parte dei ragazzi riscontrato nell’edizione 2020, ha convinto Bayer a promuovere, per questa edizione del Festival, un cortometraggio”. Lo short-movie si intitola “L’altra Terra” ed è prodotto in collaborazione tra Bayer e Gi oni Innovation Hub dopo il lancio di una survey che ha coinvolto giovani dai 18 ai 28 anni con l’obiettivo di fotografare il rapporto che intercorre tra la Generazione Z e la conoscenza degli strumenti innovativi nel settore dell’agricoltura, con focus speci co sui processi di digitalizzazione e sul tema della sostenibilità. Il soggetto del corto si ispira ai temi dell’agricoltura e della sua innovazione “perchè è possibile far rinascere questa arte antica utilizzando i sistemi comuni a tutti gli altri tipi di impresa”. “Managerialità e nuove tecnologie sono oggi i migliori alleati per promuovere un modello di innovazione aperta, ridurre l’impatto ambientale e promuovere il nostro Made in Italy nel mondo”, sottolinea Bayer. “La nostra intenzione è di o rire un messaggio rassicurante alle nuove generazioni. Usciamo da un momento di cile e soprattutto per i giovani ancora più duro. Costruire un rapporto tra la tradizione e il mondo che verrà è il nostro obiettivo. La terra era e sarà sempre amica dell’uomo: coniugarla tra tradizione, nuova imprenditorialità e innovazione è il nostro auspicio per ottenere un’agricoltura consapevole, di qualità e che spinga il reddito e l’occupazione”, commenta Fabio Minoli, direttore della Comunicazione e Rapporti Istituzionali. “Bayer è orgogliosa di aver accolto con entusiasmo questa s da e di aver preso parte al progetto cinematogra co che sarà presentato agli ospiti del Gi oni Film Festival, in anteprima domenica 25 luglio in più momenti insieme all’azienda e al regista Daniele Pignatelli, al quale rivolgiamo un ringraziamento speciale per l’impegno, disponibilità e attenzione riposti nella realizzazione del lm, un modo di comunicazione innovativo per il Gruppo”, sottolinea la nota dell’azienda. (ITALPRESS).
IL CASO
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
161
22/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://corrieredellumbria.corr.it/video/tv-news/28067824/il-grido-di-felicita-di-giffoni50plus-al-via-il-festival-2021.html
Cerca #Perugia
#Provincia Perugia
#Terni
#Provincia Terni
HOME / CORR.IT / TV NEWS Condividi:
Il grido di felicità di Gi oni50Plus, al via il festival 2021 22 luglio 2021
22 lug. (askanews) - Un grido di felicità per la cerimonia di inaugurazione R oma, di #Giffoni50Plus con l'auspicio che l'anno prossimo possa trasformarsi in un
grido di libertà. Così Claudio Gubitosi, fondatore e direttore di Giffoni, ha dato il via all'edizione 2021 accogliendo, presso la Cittadella del Cinema, Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania, salutato da una folta rappresentanza di giurati in una festa di bandierine: il tricolore italiano, le stelle europee e lo stemma della Regione Campania. l direttore Gubitosi ha accompagnato il presidente De Luca in una carrellata coloratissima rappresentata dai juror, divisi per categoria. Un saluto per tutti, a partire dalla sezione Parental Experience, i genitori che sono uno dei pilastri di Giffoni. E poi, a scalare i ragazzi di IMPACT! no agli Elements +3: 'Sono loro - ha detto Gubitosi - il cuore di Giffoni'. A seguire la consegna dei passeggini alle 44 famiglie di Giffoni Valle Piana che dall'inizio del 2021 hanno avuto un glio, uno speciale bonus bebè pensato da Giffoni per celebrare la famiglia e sostenere la natalità. Sul blu carpet le famiglie che insieme ai loro splendidi bambini hanno ricevuto il dono. arò senza dubbio invidiato da tutti i direttori dei festival - ha detto Claudio Gubitosi nel salutare i neo genitori - perché apriamo #Giffoni50Plus in un modo particolare. Ecco il nostro inno alla vita. Diamo il nostro benvenuto ai bimbi nati a Giffoni nel 2021. Finora ne sono 44 ed è a loro che offriamo questo omaggio,
I
'S
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
164
22/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
un passeggino, che li accompagnerà alla scoperta della vita nei loro primi viaggi'. Ad accogliere le famiglie il presidente dell'Ente Autonomo Pietro Rinaldi, il managing director di Giffoni, Jacopo Gubitosi, il primo cittadino di Giffoni Valle Piana, Antonio Giuliano. seguire il taglio del nastro di #Giffoni50Plus af dato al presidente De Luca davanti ad una nutrita rappresentanza di autorità, a partire dai sindaci dei Comuni del comprensorio. n Sala Truffaut l'incontro con i giurati e con i ragazzi della sezione IMPACT!. on la pandemia - ha detto nel suo intervento il direttore Gubitosi - abbiamo reagito come abbiamo fatto lo scorso anno. Giffoni si fa e si fa in totale sicurezza perché possiate stare in buona salute. Basta pensare al sistema di puri cazione e di sani cazione dell'aria che utilizziamo nelle nostre sale grazie al brevetto di Re nair, innovativa azienda salernitana. C'è costato un grande sforzo, anche economico, ma è necessario farlo. Ringrazio il presidente De Luca per la sua presenza. Lo ringrazio per il bellissimo messaggio che ci ha inviato in occasione del nostro incontro di presentazione del programma che abbiamo avuto a Bergamo qualche settimana fa. L'ho letto e mi sono emozionato. Sono stato orgoglioso per quelle parole. In questa edizione ci sarà più Italia, ci sarà più Campania. In questi giorni abbiamo tenuto un bellissimo incontro al Museo Archeologico di Pontecagnano e poi a Scampia. In questo festival siamo orgogliosi di poter essere in due occasioni al anco del sindaco di Procida, capitale italiana della Cultura 2022. Siamo pronti poi con Verde Giffoni, progetto dedicato ai temi dell'ecologia e della sostenibilità nel quale la nostra provincia verde, Avellino, avrà un ruolo importante. Insieme a Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco Archeologico di Pompei daremo vita ad un progetto interessantissimo insieme ai ragazzi di Scampia che non saranno semplici visitatori ma protagonisti. Abbiamo, inoltre, chiuso accordi con i festival di cinema della Campania, in particolare con quelli di periferia, come strumento di cooperazione e di collaborazione all'interno della più complessiva rete creata con i festival e le rassegne di tutta Italia. Vogliamo ripartire così, Lo facciamo dai ragazzi per i quali abbiamo un fortissimo senso di rispetto. Quest'anno, poi, saranno sul palco e saranno protagonisti perché sono autonomi ed è giusto che abbiano questa responsabilità'. rima di avviare il confronto, una sintesi del docu lm 'This is Giffoni' dedicato ai 50 anni di storia del Festival, emozionante galleria di volti, immagini, presenze, emozioni, sogni e realtà. La parola passa poi ai ragazzi della sezione IMPACT! che sono sul palco. A loro il compito di sollecitare ri essioni, di offrire spunti di discussione al presidente De Luca. Sono intervenuti, infatti, Domenico Tripodi, 23 anni di Salerno, un percorso di studi in discipline economiche e sociali. Benedetta Torre, 23 anni di Battipaglia, laurea magistrale in International Relations alla Luiss di Roma, Giovanni Ciof , 24 anni, di San Cipriano Picentino, laurea triennale in Ingegneria Gestionale al Politecnico di Torino, Camilla Pignatiello, 20 anni di Pomigliano d'Arco, studentessa di Lettere Classiche alla Federico II di Napoli, Carmen Porricelli, 19 anni di Somma Vesuviana, studentessa di Global Law and transanational legal studies all'Università di Torino ed Antonio D'Amore, 25 anni di Nocera Inferiore, studente di Scienze della Comunicazione all'Università di Salerno. La politica e la sua modalità di comunicazione, la distribuzione delle risorse europee Next Generation nel divario tra Nord e Sud, l'emigrazione giovanile e le opportunità per i ragazzi, la promozione dei beni culturali, la legalità ed il contrasto alla criminalità organizzata e, poi, l'ambiente: sono stati questi i temi sollecitati dai ragazzi. Tutti hanno ribadito l'importanza che Giffoni ha avuto ed ha nel loro percorso perché in un mondo che spesso non offre loro ascolto, Giffoni è una opportunità di confronto, uno strumento di crescita. È la volta del presidente De Luca che risponde a tutte le sollecitazioni: 'Un saluto affettuoso a voi e alle vostre famiglie - esordisce il governatore - Grazie a Claudio Gubitosi e a chi organizza questo bellissimo evento che è cultura, società civile, scambio umano, crescita economica'. n appello, è il senso delle parole che De Luca ha rivolto ai ragazzi. Il tema è quello della pandemia con la necessità di tenere comportamenti adeguati per evitare la ripresa del contagio. Su questo De Luca ha usato toni perentori, decisi come sempre fa in queste occasioni: 'Abbiamo visto queste belle immagini di Giffoni ai tempi in cui ci si poteva abbracciare - ha continuato De Luca - Oggi questo non è possibile. Siamo in Italia l'unica Regione in cui resta l'obbligo di indossare la mascherina anche all'esterno. Vi dico perciò di usarla sempre. Non è un martirio, ma un aiuto importante ad impedire una nuova diffusione del contagio. I dati di oggi
A I
'C
P
U
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
165
22/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
dicono che i positivi sono 292 in Campania. Siamo davvero sulla soglia. La libertà non può esistere se scollegata al principio di responsabilità. Questi comportamenti non sono un attentato alla libertà come qualche politico prova a dire. La libertà è tale perché ha dei limiti, altrimenti non esiste. Una democrazia che non tenga insieme libertà e responsabilità è destinata a morire. Dobbiamo completare la vaccinazione. Dobbiamo essere rigorosi nei comportamenti. Invece si preferisce in alcuni casi assumere comportamenti idioti scambiandoli per prove di libertà. Qui bisogna comprendere che di questo passo si chiude di nuovo tutto. Chi assume una posizione del genere è un nemico della liberà, delle relazioni in presenza, della didattica in presenza ed uccide l'economia. Chi si comporta così è amico delle chiusure'. oi un passaggio sulla ripresa della scuola: 'In Campania - ha detto - abbiamo vaccinato la gran parte del personale scolastico. Per la fascia 12-18 anni, abbiamo avuto 220mila ragazzi che si sono registrati in piattaforma per vaccinarsi su 530mila. In questa ultima parte di luglio ed inizio agosto completeremo questa fase per poi avviare una campagna di massa nel mese di settembre. È questa la precondizione per riaprire le scuole in presenza'. ccorato l'appello nale: 'Se vi trovate in gruppo - ha detto rivolti ai ragazzi - non vi fate condizionare. La logica del gruppo non ci deve spingere verso la stupidità. La pandemia se un vantaggio l'ha avuto è stato quello di farci riscoprire una gerarchia dei valori. Abbiamo imparato una grande lezione: i beni considerati normali sono cose fondamentali per la nostra vita. Ancora una volta per ritornare ad essere umani, dobbiamo avere rigore e senso di responsabilità. Io mi auguro di poter tornare davvero alla gioia di vivere di un tempo, ad un sistema di relazioni degno degli esseri umani e non di soldati che devono proteggersi da un saluto o da un abbraccio'. iferimenti, inoltre, al divario tra Nord e Sud nella distribuzione delle risorse europee: 'Se davvero - ha detto al riguardo - si volesse fare un'opera di superamento del divario tra Nord e Sud in Italia non dovremmo destinare al Mezzogiorno il 34% delle risorse, ma dovremmo avere il doppio. Questo non accade perché siamo in un Paese in cui non c'è una classe dirigente che abbia questa ispirazione ideale. Nel dopoguerra la questione meridionale è stato un tema che accomunava tutti i partiti. Tutto questo oggi non c'è più. In Italia il Sud continua ad essere considerato la palla di piombo ai piedi del Paese. Oggi la Campania è ultima per riparto del fondo sanitario, questa è una vergogna che grida vendetta. Abbiamo ricevuto meno vaccini di tutte le altre Regioni. Questo è uno scandalo nazionale. Tranne me nessuno ha combattuto per superare questa vergogna. Invece dovremmo riuscire ad essere il Sud dell'ef cienza e allora potremmo avere più forza nel portare avanti le nostre battaglie e potremmo così contrastare quell'eccesso di centralizzazione che c'è con evidenza rispetto al Piano di Ripresa'. e Luca ha, poi, annunciato un nuovo concorsone. Obiettivo: svecchiare la pubblica amministrazione, impiegando i giovani e bloccare l'emigrazione: 'È per questo - ha continuato De Luca - che avevamo pensato al concorsone che si è scontrato con livelli inimmaginabili di ottusità burocratica. Abbiamo realizzato la formazione per questi giovani a spese della Regione e ora andranno a lavorare in 250 Comuni della Campania. Rifaremo un secondo concorso regionale perché dobbiamo ringiovanire la pubblica amministrazione. Su questo stesso fronte abbiamo nanziato tantissime start up innovative'. Poi un passaggio sulla Campania delle eccellenze culturali, terra di bellezze e di incanto: 'Abbiamo dato vita - ha spiegato il presidente della Regione Campania - ad una piattaforma digitale con tutti i beni culturali presenti sul nostro territorio. Ecco il primo distretto culturale digitale italiano. Nessuno l'ha fatto prima di noi e siamo la Regione che investe più delle altre negli eventi culturali. Valorizziamo i siti archeologici e altri dovremmo meglio valorizzarli perché poco conosciuti anche da noi campani'. olto c'è da fare sul piano sociale: 'La camorra - ha detto De Luca, rispondendo ad una speci ca domanda arrivata dai ragazzi - la dobbiamo affrontare in due modi, affermando da un lato la cultura delle regole e dall'altro la cultura dello Stato e della repressione, parola che uso senza alcun imbarazzo. La povertà su questo fronte non può essere un alibi. So bene che chi nasce in quartieri a rischio può già essere condannato. In questo caso bisogna intervenire con un programma speci co che spezzi la catena della vendetta che spesso alimenta il proliferare della delinquenza. Fatto il lavoro di recupero sociale, si arriva poi al punto in cui lo Stato
P
A
R
D
M
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
166
22/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
deve fare la sua parte, anche con mezzi repressivi'. avorare sull'ambiente, sulla ricerca, sull'innovazione: sono questi i prossimi obiettivi che la Campania vuole centrare: 'Vogliamo essere - ha aggiunto De Luca - la Regione più verde d'Italia. Sembra impossibile ma possiamo farcela. Abbiamo un problema legato all'abusivismo. Su questo l'ideologizzazione non aiuta. L'abusivismo porta all'inquinamento anche dei terreni agricoli e dei corsi d'acqua. Il risultato di questo ideologismo è che non è cambiato nulla e, anzi, si continua ad inquinare. Su questo fronte stiamo cercando di completare le reti fognarie e dei depuratori. Cosi puntiamo ad essere la Regione più monitorata d'Italia dal punto di vista ambientale. Le terre dei fuochi, perciò, sono altrove. Su questo paghiamo anche il prezzo di campagne mediatiche di aggressione non più motivate. Stiamo lavorando, poi, molto nel campo della ricerca, in particolare sull'aerospazio, sull'automotive, sull'agroalimentare e sul sistema moda. Su questo vogliamo caratterizzarci per il futuro'.
L
COVID
Green pass obbligatorio dal 5 agosto: ecco dove e quando servirà
Corriere dell'Umbria TV
Capri, il video del minibus precipitato in spiaggia a Marina Grande
Perugia, 10 gol al San Giustino. Falzerano scatenato con una tripletta Foggia, sequestrato un milione di litri di falso vino Igp pugliese
La nanza sequestra un milione di litri di falso vino Igp
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
167
22/07/2021 Sito Web
corrierediarezzo.corr.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://corrierediarezzo.corr.it//news/adnkronos/28066996/cinema-a-giffoni-da-oggi-i-film-in-concorso-2-.html
Cerca TOSCANA
Condividi:
SPORT
ITALIA
METEO
HOME / CORR.IT / ADNKRONOS
Cinema: a Gi oni da oggi i lm in concorso (2)
22 luglio 2021
a
(Adnkronos) - Per concludere con i Film in concorso per la sezione Gex Doc, 'Gabi – between ages 8 and 13' (Norvegia, Svezia 2021) regia di Engeli Broberg: Un percorso di cambiamento di 5 anni, da assistere tutto d'un ato. La piccola Gabi, 8 anni, ha l'esigenza di sentirsi se stessa, anche se questo dovesse signi care indossare abiti da ragazzo e lottare contro i preconcetti della società. Fuori concorso per i Generator +18 direttamente dal Regno Unito 'Big boys don't cry' di Steve Crowhurst ( UK). Il lm basato su una storia vera parte da un'indagine di polizia sul suicidio di un vecchio amico che apre vecchie ferite. Sempre Fuori Concorso il Film 'Mai raramente a volte sempre' di Eliza Hittman (Usa) per la sezione Parental Experience. Autumn, un' adolescente di 17 anni vive in Pennsylvania con la mamma, il suo nuovo compagno e le due sorelline. Dopo la scuola lavora come cassiere in un supermercato dove con la cugina Skylar sopporta le avances di un superiore. Autumn scopre di essere incinta di poche settimane e insieme alla cugina decide di intraprendere un viaggio con la cugina per interrompere la gravidanza a New York.
COVID
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
170
22/07/2021 Sito Web
corrierediarezzo.corr.it
Cerca TOSCANA
Condividi:
SPORT
ITALIA
METEO
HOME / CORR.IT / ADNKRONOS
Cinema: a Gi oni da oggi i lm in concorso
22 luglio 2021
a
Roma, 22 lug. (Adnkronos) - Entra nel vivo il Gi oni Film Festival. Oggi saranno sottoposte al giudizio dei giurati le prime opere cinematogra che in concorso con il lm diretto da Martin Frejc, 'The true adventures of wolfboy' (Usa 2020) per i ragazzi della sezione Generator +13. Nel lm, il protagonista Paul so re di una malattia conosciuta come ipertricosi congenita che gli rende impossibile vivere una “vita normale” e lo fa assomigliare a un “ragazzo lupo”. Ma per il suo 13esimo compleanno un dono inaspettato gli cambia l'esistenza. Si continua con 'My very own circus' (Canada 2020) regia di Miryam Bouchard per i ragazzi appartenenti alla sezione Elements +10: Laura ha il suo destino segnato: dovrà seguire la tradizione familiare che la vede diventare una circense professionista. Un'insegnante però, le dice che ha un grosso potenziale e che dovrebbe studiare per diventare qualcuno. Bill, il padre spirito libero e legato alla professione di famiglia, accetterà? Per i piccoli Elements +6, e' il turno di un lm tedesco 'Jim button and the wild 13' (Germania 2020) regia di Dennis Gansel: Il Macchinista Lukas e Jim Button continuano le loro fantastiche avventure. Un drago scon tto la scorsa volta non è nulla in confronto ai pirati “The Wild 13” che vogliono vendetta. Intanto Jim vuole conoscere la verità sulle sue origini e lo fa con i suoi amici d'avventure. Per la sezione Generator +16 'Brother's keeper' (Romania,Turchia 2021) regia di Ferit Karahan: siamo in Anatolia orientale, la storia di due amici Ysuf e Memo, che cercano di vincere gli ostacoli imposti dagli adulti, in un contesto di cile e complicato per due giovani che cercano libertà.
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
171
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://corrierediarezzo.corr.it//news/adnkronos/28066991/cinema-a-giffoni-da-oggi-i-film-in-concorso.html
22/07/2021 Sito Web
corrierediarezzo.corr.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://corrierediarezzo.corr.it//video/tv-news/28067824/il-grido-di-felicita-di-giffoni50plus-al-via-il-festival-2021.html
Cerca TOSCANA
SPORT
ITALIA
METEO
HOME / CORR.IT / TV NEWS Condividi:
Il grido di felicità di Gi oni50Plus, al via il festival 2021 22 luglio 2021
22 lug. (askanews) - Un grido di felicità per la cerimonia di inaugurazione R oma, di #Giffoni50Plus con l'auspicio che l'anno prossimo possa trasformarsi in un
grido di libertà. Così Claudio Gubitosi, fondatore e direttore di Giffoni, ha dato il via all'edizione 2021 accogliendo, presso la Cittadella del Cinema, Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania, salutato da una folta rappresentanza di giurati in una festa di bandierine: il tricolore italiano, le stelle europee e lo stemma della Regione Campania. l direttore Gubitosi ha accompagnato il presidente De Luca in una carrellata coloratissima rappresentata dai juror, divisi per categoria. Un saluto per tutti, a partire dalla sezione Parental Experience, i genitori che sono uno dei pilastri di Giffoni. E poi, a scalare i ragazzi di IMPACT! no agli Elements +3: 'Sono loro - ha detto Gubitosi - il cuore di Giffoni'. A seguire la consegna dei passeggini alle 44 famiglie di Giffoni Valle Piana che dall'inizio del 2021 hanno avuto un glio, uno speciale bonus bebè pensato da Giffoni per celebrare la famiglia e sostenere la natalità. Sul blu carpet le famiglie che insieme ai loro splendidi bambini hanno ricevuto il dono. arò senza dubbio invidiato da tutti i direttori dei festival - ha detto Claudio Gubitosi nel salutare i neo genitori - perché apriamo #Giffoni50Plus in un modo particolare. Ecco il nostro inno alla vita. Diamo il nostro benvenuto ai bimbi nati a Giffoni nel 2021. Finora ne sono 44 ed è a loro che offriamo questo omaggio,
I
'S
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
175
22/07/2021 Sito Web
corrierediarezzo.corr.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
un passeggino, che li accompagnerà alla scoperta della vita nei loro primi viaggi'. Ad accogliere le famiglie il presidente dell'Ente Autonomo Pietro Rinaldi, il managing director di Giffoni, Jacopo Gubitosi, il primo cittadino di Giffoni Valle Piana, Antonio Giuliano. seguire il taglio del nastro di #Giffoni50Plus af dato al presidente De Luca davanti ad una nutrita rappresentanza di autorità, a partire dai sindaci dei Comuni del comprensorio. n Sala Truffaut l'incontro con i giurati e con i ragazzi della sezione IMPACT!. on la pandemia - ha detto nel suo intervento il direttore Gubitosi - abbiamo reagito come abbiamo fatto lo scorso anno. Giffoni si fa e si fa in totale sicurezza perché possiate stare in buona salute. Basta pensare al sistema di puri cazione e di sani cazione dell'aria che utilizziamo nelle nostre sale grazie al brevetto di Re nair, innovativa azienda salernitana. C'è costato un grande sforzo, anche economico, ma è necessario farlo. Ringrazio il presidente De Luca per la sua presenza. Lo ringrazio per il bellissimo messaggio che ci ha inviato in occasione del nostro incontro di presentazione del programma che abbiamo avuto a Bergamo qualche settimana fa. L'ho letto e mi sono emozionato. Sono stato orgoglioso per quelle parole. In questa edizione ci sarà più Italia, ci sarà più Campania. In questi giorni abbiamo tenuto un bellissimo incontro al Museo Archeologico di Pontecagnano e poi a Scampia. In questo festival siamo orgogliosi di poter essere in due occasioni al anco del sindaco di Procida, capitale italiana della Cultura 2022. Siamo pronti poi con Verde Giffoni, progetto dedicato ai temi dell'ecologia e della sostenibilità nel quale la nostra provincia verde, Avellino, avrà un ruolo importante. Insieme a Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco Archeologico di Pompei daremo vita ad un progetto interessantissimo insieme ai ragazzi di Scampia che non saranno semplici visitatori ma protagonisti. Abbiamo, inoltre, chiuso accordi con i festival di cinema della Campania, in particolare con quelli di periferia, come strumento di cooperazione e di collaborazione all'interno della più complessiva rete creata con i festival e le rassegne di tutta Italia. Vogliamo ripartire così, Lo facciamo dai ragazzi per i quali abbiamo un fortissimo senso di rispetto. Quest'anno, poi, saranno sul palco e saranno protagonisti perché sono autonomi ed è giusto che abbiano questa responsabilità'. rima di avviare il confronto, una sintesi del docu lm 'This is Giffoni' dedicato ai 50 anni di storia del Festival, emozionante galleria di volti, immagini, presenze, emozioni, sogni e realtà. La parola passa poi ai ragazzi della sezione IMPACT! che sono sul palco. A loro il compito di sollecitare ri essioni, di offrire spunti di discussione al presidente De Luca. Sono intervenuti, infatti, Domenico Tripodi, 23 anni di Salerno, un percorso di studi in discipline economiche e sociali. Benedetta Torre, 23 anni di Battipaglia, laurea magistrale in International Relations alla Luiss di Roma, Giovanni Ciof , 24 anni, di San Cipriano Picentino, laurea triennale in Ingegneria Gestionale al Politecnico di Torino, Camilla Pignatiello, 20 anni di Pomigliano d'Arco, studentessa di Lettere Classiche alla Federico II di Napoli, Carmen Porricelli, 19 anni di Somma Vesuviana, studentessa di Global Law and transanational legal studies all'Università di Torino ed Antonio D'Amore, 25 anni di Nocera Inferiore, studente di Scienze della Comunicazione all'Università di Salerno. La politica e la sua modalità di comunicazione, la distribuzione delle risorse europee Next Generation nel divario tra Nord e Sud, l'emigrazione giovanile e le opportunità per i ragazzi, la promozione dei beni culturali, la legalità ed il contrasto alla criminalità organizzata e, poi, l'ambiente: sono stati questi i temi sollecitati dai ragazzi. Tutti hanno ribadito l'importanza che Giffoni ha avuto ed ha nel loro percorso perché in un mondo che spesso non offre loro ascolto, Giffoni è una opportunità di confronto, uno strumento di crescita. È la volta del presidente De Luca che risponde a tutte le sollecitazioni: 'Un saluto affettuoso a voi e alle vostre famiglie - esordisce il governatore - Grazie a Claudio Gubitosi e a chi organizza questo bellissimo evento che è cultura, società civile, scambio umano, crescita economica'. n appello, è il senso delle parole che De Luca ha rivolto ai ragazzi. Il tema è quello della pandemia con la necessità di tenere comportamenti adeguati per evitare la ripresa del contagio. Su questo De Luca ha usato toni perentori, decisi come sempre fa in queste occasioni: 'Abbiamo visto queste belle immagini di Giffoni ai tempi in cui ci si poteva abbracciare - ha continuato De Luca - Oggi questo non è possibile. Siamo in Italia l'unica Regione in cui resta l'obbligo di indossare la mascherina anche all'esterno. Vi dico perciò di usarla sempre. Non è un martirio, ma un aiuto importante ad impedire una nuova diffusione del contagio. I dati di oggi
A I
'C
P
U
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
176
22/07/2021 Sito Web
corrierediarezzo.corr.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
dicono che i positivi sono 292 in Campania. Siamo davvero sulla soglia. La libertà non può esistere se scollegata al principio di responsabilità. Questi comportamenti non sono un attentato alla libertà come qualche politico prova a dire. La libertà è tale perché ha dei limiti, altrimenti non esiste. Una democrazia che non tenga insieme libertà e responsabilità è destinata a morire. Dobbiamo completare la vaccinazione. Dobbiamo essere rigorosi nei comportamenti. Invece si preferisce in alcuni casi assumere comportamenti idioti scambiandoli per prove di libertà. Qui bisogna comprendere che di questo passo si chiude di nuovo tutto. Chi assume una posizione del genere è un nemico della liberà, delle relazioni in presenza, della didattica in presenza ed uccide l'economia. Chi si comporta così è amico delle chiusure'. oi un passaggio sulla ripresa della scuola: 'In Campania - ha detto - abbiamo vaccinato la gran parte del personale scolastico. Per la fascia 12-18 anni, abbiamo avuto 220mila ragazzi che si sono registrati in piattaforma per vaccinarsi su 530mila. In questa ultima parte di luglio ed inizio agosto completeremo questa fase per poi avviare una campagna di massa nel mese di settembre. È questa la precondizione per riaprire le scuole in presenza'. ccorato l'appello nale: 'Se vi trovate in gruppo - ha detto rivolti ai ragazzi - non vi fate condizionare. La logica del gruppo non ci deve spingere verso la stupidità. La pandemia se un vantaggio l'ha avuto è stato quello di farci riscoprire una gerarchia dei valori. Abbiamo imparato una grande lezione: i beni considerati normali sono cose fondamentali per la nostra vita. Ancora una volta per ritornare ad essere umani, dobbiamo avere rigore e senso di responsabilità. Io mi auguro di poter tornare davvero alla gioia di vivere di un tempo, ad un sistema di relazioni degno degli esseri umani e non di soldati che devono proteggersi da un saluto o da un abbraccio'. iferimenti, inoltre, al divario tra Nord e Sud nella distribuzione delle risorse europee: 'Se davvero - ha detto al riguardo - si volesse fare un'opera di superamento del divario tra Nord e Sud in Italia non dovremmo destinare al Mezzogiorno il 34% delle risorse, ma dovremmo avere il doppio. Questo non accade perché siamo in un Paese in cui non c'è una classe dirigente che abbia questa ispirazione ideale. Nel dopoguerra la questione meridionale è stato un tema che accomunava tutti i partiti. Tutto questo oggi non c'è più. In Italia il Sud continua ad essere considerato la palla di piombo ai piedi del Paese. Oggi la Campania è ultima per riparto del fondo sanitario, questa è una vergogna che grida vendetta. Abbiamo ricevuto meno vaccini di tutte le altre Regioni. Questo è uno scandalo nazionale. Tranne me nessuno ha combattuto per superare questa vergogna. Invece dovremmo riuscire ad essere il Sud dell'ef cienza e allora potremmo avere più forza nel portare avanti le nostre battaglie e potremmo così contrastare quell'eccesso di centralizzazione che c'è con evidenza rispetto al Piano di Ripresa'. e Luca ha, poi, annunciato un nuovo concorsone. Obiettivo: svecchiare la pubblica amministrazione, impiegando i giovani e bloccare l'emigrazione: 'È per questo - ha continuato De Luca - che avevamo pensato al concorsone che si è scontrato con livelli inimmaginabili di ottusità burocratica. Abbiamo realizzato la formazione per questi giovani a spese della Regione e ora andranno a lavorare in 250 Comuni della Campania. Rifaremo un secondo concorso regionale perché dobbiamo ringiovanire la pubblica amministrazione. Su questo stesso fronte abbiamo nanziato tantissime start up innovative'. Poi un passaggio sulla Campania delle eccellenze culturali, terra di bellezze e di incanto: 'Abbiamo dato vita - ha spiegato il presidente della Regione Campania - ad una piattaforma digitale con tutti i beni culturali presenti sul nostro territorio. Ecco il primo distretto culturale digitale italiano. Nessuno l'ha fatto prima di noi e siamo la Regione che investe più delle altre negli eventi culturali. Valorizziamo i siti archeologici e altri dovremmo meglio valorizzarli perché poco conosciuti anche da noi campani'. olto c'è da fare sul piano sociale: 'La camorra - ha detto De Luca, rispondendo ad una speci ca domanda arrivata dai ragazzi - la dobbiamo affrontare in due modi, affermando da un lato la cultura delle regole e dall'altro la cultura dello Stato e della repressione, parola che uso senza alcun imbarazzo. La povertà su questo fronte non può essere un alibi. So bene che chi nasce in quartieri a rischio può già essere condannato. In questo caso bisogna intervenire con un programma speci co che spezzi la catena della vendetta che spesso alimenta il proliferare della delinquenza. Fatto il lavoro di recupero sociale, si arriva poi al punto in cui lo Stato
P
A
R
D
M
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
177
22/07/2021 Sito Web
corrierediarezzo.corr.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
deve fare la sua parte, anche con mezzi repressivi'. avorare sull'ambiente, sulla ricerca, sull'innovazione: sono questi i prossimi obiettivi che la Campania vuole centrare: 'Vogliamo essere - ha aggiunto De Luca - la Regione più verde d'Italia. Sembra impossibile ma possiamo farcela. Abbiamo un problema legato all'abusivismo. Su questo l'ideologizzazione non aiuta. L'abusivismo porta all'inquinamento anche dei terreni agricoli e dei corsi d'acqua. Il risultato di questo ideologismo è che non è cambiato nulla e, anzi, si continua ad inquinare. Su questo fronte stiamo cercando di completare le reti fognarie e dei depuratori. Cosi puntiamo ad essere la Regione più monitorata d'Italia dal punto di vista ambientale. Le terre dei fuochi, perciò, sono altrove. Su questo paghiamo anche il prezzo di campagne mediatiche di aggressione non più motivate. Stiamo lavorando, poi, molto nel campo della ricerca, in particolare sull'aerospazio, sull'automotive, sull'agroalimentare e sul sistema moda. Su questo vogliamo caratterizzarci per il futuro'.
L
COVID
Green pass obbligatorio dal 5 agosto: ecco dove e quando servirà COVID
I positivi continuano a crescere: altri 12 ricoveri in terapia intensiva e 15 morti. Il bollettino di oggi
VOGHERA
Assessore aggredito dal marocchino prima dello sparo: gli istanti prima dell'omicidio | Video
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
178
22/07/2021 Sito Web
corrieredirieti.corr.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://corrieredirieti.corr.it/news/adnkronos/28066996/cinema-a-giffoni-da-oggi-i-film-in-concorso-2-.html
Cerca LAZIO
Condividi:
RIETI
METEO
HOME / CORR.IT / ADNKRONOS
Cinema: a Gi oni da oggi i lm in concorso (2)
22 luglio 2021
a
(Adnkronos) - Per concludere con i Film in concorso per la sezione Gex Doc, 'Gabi – between ages 8 and 13' (Norvegia, Svezia 2021) regia di Engeli Broberg: Un percorso di cambiamento di 5 anni, da assistere tutto d'un ato. La piccola Gabi, 8 anni, ha l'esigenza di sentirsi se stessa, anche se questo dovesse signi care indossare abiti da ragazzo e lottare contro i preconcetti della società. Fuori concorso per i Generator +18 direttamente dal Regno Unito 'Big boys don't cry' di Steve Crowhurst ( UK). Il lm basato su una storia vera parte da un'indagine di polizia sul suicidio di un vecchio amico che apre vecchie ferite. Sempre Fuori Concorso il Film 'Mai raramente a volte sempre' di Eliza Hittman (Usa) per la sezione Parental Experience. Autumn, un' adolescente di 17 anni vive in Pennsylvania con la mamma, il suo nuovo compagno e le due sorelline. Dopo la scuola lavora come cassiere in un supermercato dove con la cugina Skylar sopporta le avances di un superiore. Autumn scopre di essere incinta di poche settimane e insieme alla cugina decide di intraprendere un viaggio con la cugina per interrompere la gravidanza a New York.
COVID
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
179
22/07/2021 Sito Web
corrieredirieti.corr.it
Cerca LAZIO
Condividi:
RIETI
METEO
HOME / CORR.IT / ADNKRONOS
Cinema: a Gi oni da oggi i lm in concorso
22 luglio 2021
a
Roma, 22 lug. (Adnkronos) - Entra nel vivo il Gi oni Film Festival. Oggi saranno sottoposte al giudizio dei giurati le prime opere cinematogra che in concorso con il lm diretto da Martin Frejc, 'The true adventures of wolfboy' (Usa 2020) per i ragazzi della sezione Generator +13. Nel lm, il protagonista Paul so re di una malattia conosciuta come ipertricosi congenita che gli rende impossibile vivere una “vita normale” e lo fa assomigliare a un “ragazzo lupo”. Ma per il suo 13esimo compleanno un dono inaspettato gli cambia l'esistenza. Si continua con 'My very own circus' (Canada 2020) regia di Miryam Bouchard per i ragazzi appartenenti alla sezione Elements +10: Laura ha il suo destino segnato: dovrà seguire la tradizione familiare che la vede diventare una circense professionista. Un'insegnante però, le dice che ha un grosso potenziale e che dovrebbe studiare per diventare qualcuno. Bill, il padre spirito libero e legato alla professione di famiglia, accetterà? Per i piccoli Elements +6, e' il turno di un lm tedesco 'Jim button and the wild 13' (Germania 2020) regia di Dennis Gansel: Il Macchinista Lukas e Jim Button continuano le loro fantastiche avventure. Un drago scon tto la scorsa volta non è nulla in confronto ai pirati “The Wild 13” che vogliono vendetta. Intanto Jim vuole conoscere la verità sulle sue origini e lo fa con i suoi amici d'avventure. Per la sezione Generator +16 'Brother's keeper' (Romania,Turchia 2021) regia di Ferit Karahan: siamo in Anatolia orientale, la storia di due amici Ysuf e Memo, che cercano di vincere gli ostacoli imposti dagli adulti, in un contesto di cile e complicato per due giovani che cercano libertà.
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
180
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://corrieredirieti.corr.it/news/adnkronos/28066991/cinema-a-giffoni-da-oggi-i-film-in-concorso.html
22/07/2021 Sito Web
corrieredirieti.corr.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://corrieredirieti.corr.it/video/tv-news/28067824/il-grido-di-felicita-di-giffoni50plus-al-via-il-festival-2021.html
Cerca LAZIO
RIETI
METEO
HOME / CORR.IT / TV NEWS Condividi:
Il grido di felicità di Gi oni50Plus, al via il festival 2021 22 luglio 2021
22 lug. (askanews) - Un grido di felicità per la cerimonia di inaugurazione R oma, di #Giffoni50Plus con l'auspicio che l'anno prossimo possa trasformarsi in un
grido di libertà. Così Claudio Gubitosi, fondatore e direttore di Giffoni, ha dato il via all'edizione 2021 accogliendo, presso la Cittadella del Cinema, Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania, salutato da una folta rappresentanza di giurati in una festa di bandierine: il tricolore italiano, le stelle europee e lo stemma della Regione Campania. l direttore Gubitosi ha accompagnato il presidente De Luca in una carrellata coloratissima rappresentata dai juror, divisi per categoria. Un saluto per tutti, a partire dalla sezione Parental Experience, i genitori che sono uno dei pilastri di Giffoni. E poi, a scalare i ragazzi di IMPACT! no agli Elements +3: 'Sono loro - ha detto Gubitosi - il cuore di Giffoni'. A seguire la consegna dei passeggini alle 44 famiglie di Giffoni Valle Piana che dall'inizio del 2021 hanno avuto un glio, uno speciale bonus bebè pensato da Giffoni per celebrare la famiglia e sostenere la natalità. Sul blu carpet le famiglie che insieme ai loro splendidi bambini hanno ricevuto il dono. arò senza dubbio invidiato da tutti i direttori dei festival - ha detto Claudio Gubitosi nel salutare i neo genitori - perché apriamo #Giffoni50Plus in un modo particolare. Ecco il nostro inno alla vita. Diamo il nostro benvenuto ai bimbi nati a Giffoni nel 2021. Finora ne sono 44 ed è a loro che offriamo questo omaggio,
I
'S
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
184
22/07/2021 Sito Web
corrieredirieti.corr.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
un passeggino, che li accompagnerà alla scoperta della vita nei loro primi viaggi'. Ad accogliere le famiglie il presidente dell'Ente Autonomo Pietro Rinaldi, il managing director di Giffoni, Jacopo Gubitosi, il primo cittadino di Giffoni Valle Piana, Antonio Giuliano. seguire il taglio del nastro di #Giffoni50Plus af dato al presidente De Luca davanti ad una nutrita rappresentanza di autorità, a partire dai sindaci dei Comuni del comprensorio. n Sala Truffaut l'incontro con i giurati e con i ragazzi della sezione IMPACT!. on la pandemia - ha detto nel suo intervento il direttore Gubitosi - abbiamo reagito come abbiamo fatto lo scorso anno. Giffoni si fa e si fa in totale sicurezza perché possiate stare in buona salute. Basta pensare al sistema di puri cazione e di sani cazione dell'aria che utilizziamo nelle nostre sale grazie al brevetto di Re nair, innovativa azienda salernitana. C'è costato un grande sforzo, anche economico, ma è necessario farlo. Ringrazio il presidente De Luca per la sua presenza. Lo ringrazio per il bellissimo messaggio che ci ha inviato in occasione del nostro incontro di presentazione del programma che abbiamo avuto a Bergamo qualche settimana fa. L'ho letto e mi sono emozionato. Sono stato orgoglioso per quelle parole. In questa edizione ci sarà più Italia, ci sarà più Campania. In questi giorni abbiamo tenuto un bellissimo incontro al Museo Archeologico di Pontecagnano e poi a Scampia. In questo festival siamo orgogliosi di poter essere in due occasioni al anco del sindaco di Procida, capitale italiana della Cultura 2022. Siamo pronti poi con Verde Giffoni, progetto dedicato ai temi dell'ecologia e della sostenibilità nel quale la nostra provincia verde, Avellino, avrà un ruolo importante. Insieme a Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco Archeologico di Pompei daremo vita ad un progetto interessantissimo insieme ai ragazzi di Scampia che non saranno semplici visitatori ma protagonisti. Abbiamo, inoltre, chiuso accordi con i festival di cinema della Campania, in particolare con quelli di periferia, come strumento di cooperazione e di collaborazione all'interno della più complessiva rete creata con i festival e le rassegne di tutta Italia. Vogliamo ripartire così, Lo facciamo dai ragazzi per i quali abbiamo un fortissimo senso di rispetto. Quest'anno, poi, saranno sul palco e saranno protagonisti perché sono autonomi ed è giusto che abbiano questa responsabilità'. rima di avviare il confronto, una sintesi del docu lm 'This is Giffoni' dedicato ai 50 anni di storia del Festival, emozionante galleria di volti, immagini, presenze, emozioni, sogni e realtà. La parola passa poi ai ragazzi della sezione IMPACT! che sono sul palco. A loro il compito di sollecitare ri essioni, di offrire spunti di discussione al presidente De Luca. Sono intervenuti, infatti, Domenico Tripodi, 23 anni di Salerno, un percorso di studi in discipline economiche e sociali. Benedetta Torre, 23 anni di Battipaglia, laurea magistrale in International Relations alla Luiss di Roma, Giovanni Ciof , 24 anni, di San Cipriano Picentino, laurea triennale in Ingegneria Gestionale al Politecnico di Torino, Camilla Pignatiello, 20 anni di Pomigliano d'Arco, studentessa di Lettere Classiche alla Federico II di Napoli, Carmen Porricelli, 19 anni di Somma Vesuviana, studentessa di Global Law and transanational legal studies all'Università di Torino ed Antonio D'Amore, 25 anni di Nocera Inferiore, studente di Scienze della Comunicazione all'Università di Salerno. La politica e la sua modalità di comunicazione, la distribuzione delle risorse europee Next Generation nel divario tra Nord e Sud, l'emigrazione giovanile e le opportunità per i ragazzi, la promozione dei beni culturali, la legalità ed il contrasto alla criminalità organizzata e, poi, l'ambiente: sono stati questi i temi sollecitati dai ragazzi. Tutti hanno ribadito l'importanza che Giffoni ha avuto ed ha nel loro percorso perché in un mondo che spesso non offre loro ascolto, Giffoni è una opportunità di confronto, uno strumento di crescita. È la volta del presidente De Luca che risponde a tutte le sollecitazioni: 'Un saluto affettuoso a voi e alle vostre famiglie - esordisce il governatore - Grazie a Claudio Gubitosi e a chi organizza questo bellissimo evento che è cultura, società civile, scambio umano, crescita economica'. n appello, è il senso delle parole che De Luca ha rivolto ai ragazzi. Il tema è quello della pandemia con la necessità di tenere comportamenti adeguati per evitare la ripresa del contagio. Su questo De Luca ha usato toni perentori, decisi come sempre fa in queste occasioni: 'Abbiamo visto queste belle immagini di Giffoni ai tempi in cui ci si poteva abbracciare - ha continuato De Luca - Oggi questo non è possibile. Siamo in Italia l'unica Regione in cui resta l'obbligo di indossare la mascherina anche all'esterno. Vi dico perciò di usarla sempre. Non è un martirio, ma un aiuto importante ad impedire una nuova diffusione del contagio. I dati di oggi
A I
'C
P
U
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
185
22/07/2021 Sito Web
corrieredirieti.corr.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
dicono che i positivi sono 292 in Campania. Siamo davvero sulla soglia. La libertà non può esistere se scollegata al principio di responsabilità. Questi comportamenti non sono un attentato alla libertà come qualche politico prova a dire. La libertà è tale perché ha dei limiti, altrimenti non esiste. Una democrazia che non tenga insieme libertà e responsabilità è destinata a morire. Dobbiamo completare la vaccinazione. Dobbiamo essere rigorosi nei comportamenti. Invece si preferisce in alcuni casi assumere comportamenti idioti scambiandoli per prove di libertà. Qui bisogna comprendere che di questo passo si chiude di nuovo tutto. Chi assume una posizione del genere è un nemico della liberà, delle relazioni in presenza, della didattica in presenza ed uccide l'economia. Chi si comporta così è amico delle chiusure'. oi un passaggio sulla ripresa della scuola: 'In Campania - ha detto - abbiamo vaccinato la gran parte del personale scolastico. Per la fascia 12-18 anni, abbiamo avuto 220mila ragazzi che si sono registrati in piattaforma per vaccinarsi su 530mila. In questa ultima parte di luglio ed inizio agosto completeremo questa fase per poi avviare una campagna di massa nel mese di settembre. È questa la precondizione per riaprire le scuole in presenza'. ccorato l'appello nale: 'Se vi trovate in gruppo - ha detto rivolti ai ragazzi - non vi fate condizionare. La logica del gruppo non ci deve spingere verso la stupidità. La pandemia se un vantaggio l'ha avuto è stato quello di farci riscoprire una gerarchia dei valori. Abbiamo imparato una grande lezione: i beni considerati normali sono cose fondamentali per la nostra vita. Ancora una volta per ritornare ad essere umani, dobbiamo avere rigore e senso di responsabilità. Io mi auguro di poter tornare davvero alla gioia di vivere di un tempo, ad un sistema di relazioni degno degli esseri umani e non di soldati che devono proteggersi da un saluto o da un abbraccio'. iferimenti, inoltre, al divario tra Nord e Sud nella distribuzione delle risorse europee: 'Se davvero - ha detto al riguardo - si volesse fare un'opera di superamento del divario tra Nord e Sud in Italia non dovremmo destinare al Mezzogiorno il 34% delle risorse, ma dovremmo avere il doppio. Questo non accade perché siamo in un Paese in cui non c'è una classe dirigente che abbia questa ispirazione ideale. Nel dopoguerra la questione meridionale è stato un tema che accomunava tutti i partiti. Tutto questo oggi non c'è più. In Italia il Sud continua ad essere considerato la palla di piombo ai piedi del Paese. Oggi la Campania è ultima per riparto del fondo sanitario, questa è una vergogna che grida vendetta. Abbiamo ricevuto meno vaccini di tutte le altre Regioni. Questo è uno scandalo nazionale. Tranne me nessuno ha combattuto per superare questa vergogna. Invece dovremmo riuscire ad essere il Sud dell'ef cienza e allora potremmo avere più forza nel portare avanti le nostre battaglie e potremmo così contrastare quell'eccesso di centralizzazione che c'è con evidenza rispetto al Piano di Ripresa'. e Luca ha, poi, annunciato un nuovo concorsone. Obiettivo: svecchiare la pubblica amministrazione, impiegando i giovani e bloccare l'emigrazione: 'È per questo - ha continuato De Luca - che avevamo pensato al concorsone che si è scontrato con livelli inimmaginabili di ottusità burocratica. Abbiamo realizzato la formazione per questi giovani a spese della Regione e ora andranno a lavorare in 250 Comuni della Campania. Rifaremo un secondo concorso regionale perché dobbiamo ringiovanire la pubblica amministrazione. Su questo stesso fronte abbiamo nanziato tantissime start up innovative'. Poi un passaggio sulla Campania delle eccellenze culturali, terra di bellezze e di incanto: 'Abbiamo dato vita - ha spiegato il presidente della Regione Campania - ad una piattaforma digitale con tutti i beni culturali presenti sul nostro territorio. Ecco il primo distretto culturale digitale italiano. Nessuno l'ha fatto prima di noi e siamo la Regione che investe più delle altre negli eventi culturali. Valorizziamo i siti archeologici e altri dovremmo meglio valorizzarli perché poco conosciuti anche da noi campani'. olto c'è da fare sul piano sociale: 'La camorra - ha detto De Luca, rispondendo ad una speci ca domanda arrivata dai ragazzi - la dobbiamo affrontare in due modi, affermando da un lato la cultura delle regole e dall'altro la cultura dello Stato e della repressione, parola che uso senza alcun imbarazzo. La povertà su questo fronte non può essere un alibi. So bene che chi nasce in quartieri a rischio può già essere condannato. In questo caso bisogna intervenire con un programma speci co che spezzi la catena della vendetta che spesso alimenta il proliferare della delinquenza. Fatto il lavoro di recupero sociale, si arriva poi al punto in cui lo Stato
P
A
R
D
M
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
186
22/07/2021 Sito Web
corrieredirieti.corr.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
deve fare la sua parte, anche con mezzi repressivi'. avorare sull'ambiente, sulla ricerca, sull'innovazione: sono questi i prossimi obiettivi che la Campania vuole centrare: 'Vogliamo essere - ha aggiunto De Luca - la Regione più verde d'Italia. Sembra impossibile ma possiamo farcela. Abbiamo un problema legato all'abusivismo. Su questo l'ideologizzazione non aiuta. L'abusivismo porta all'inquinamento anche dei terreni agricoli e dei corsi d'acqua. Il risultato di questo ideologismo è che non è cambiato nulla e, anzi, si continua ad inquinare. Su questo fronte stiamo cercando di completare le reti fognarie e dei depuratori. Cosi puntiamo ad essere la Regione più monitorata d'Italia dal punto di vista ambientale. Le terre dei fuochi, perciò, sono altrove. Su questo paghiamo anche il prezzo di campagne mediatiche di aggressione non più motivate. Stiamo lavorando, poi, molto nel campo della ricerca, in particolare sull'aerospazio, sull'automotive, sull'agroalimentare e sul sistema moda. Su questo vogliamo caratterizzarci per il futuro'.
L
COVID
Green pass obbligatorio dal 5 agosto: ecco dove e quando servirà COVID
I positivi continuano a crescere: altri 12 ricoveri in terapia intensiva e 15 morti. Il bollettino di oggi
VOGHERA
Assessore aggredito dal marocchino prima dello sparo: gli istanti prima dell'omicidio | Video
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
187
22/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://corrierediviterbo.corr.it/news/adnkronos/28066996/cinema-a-giffoni-da-oggi-i-film-in-concorso-2-.html
Cerca LAZIO
Condividi:
COVID
SPORT
HOME / CORR.IT / ADNKRONOS
Cinema: a Gi oni da oggi i lm in concorso (2)
22 luglio 2021
a
(Adnkronos) - Per concludere con i Film in concorso per la sezione Gex Doc, 'Gabi – between ages 8 and 13' (Norvegia, Svezia 2021) regia di Engeli Broberg: Un percorso di cambiamento di 5 anni, da assistere tutto d'un ato. La piccola Gabi, 8 anni, ha l'esigenza di sentirsi se stessa, anche se questo dovesse signi care indossare abiti da ragazzo e lottare contro i preconcetti della società. Fuori concorso per i Generator +18 direttamente dal Regno Unito 'Big boys don't cry' di Steve Crowhurst ( UK). Il lm basato su una storia vera parte da un'indagine di polizia sul suicidio di un vecchio amico che apre vecchie ferite. Sempre Fuori Concorso il Film 'Mai raramente a volte sempre' di Eliza Hittman (Usa) per la sezione Parental Experience. Autumn, un' adolescente di 17 anni vive in Pennsylvania con la mamma, il suo nuovo compagno e le due sorelline. Dopo la scuola lavora come cassiere in un supermercato dove con la cugina Skylar sopporta le avances di un superiore. Autumn scopre di essere incinta di poche settimane e insieme alla cugina decide di intraprendere un viaggio con la cugina per interrompere la gravidanza a New York.
COVID
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
188
22/07/2021 Sito Web
Cerca LAZIO
Condividi:
COVID
SPORT
HOME / CORR.IT / ADNKRONOS
Cinema: a Gi oni da oggi i lm in concorso
22 luglio 2021
a
Roma, 22 lug. (Adnkronos) - Entra nel vivo il Gi oni Film Festival. Oggi saranno sottoposte al giudizio dei giurati le prime opere cinematogra che in concorso con il lm diretto da Martin Frejc, 'The true adventures of wolfboy' (Usa 2020) per i ragazzi della sezione Generator +13. Nel lm, il protagonista Paul so re di una malattia conosciuta come ipertricosi congenita che gli rende impossibile vivere una “vita normale” e lo fa assomigliare a un “ragazzo lupo”. Ma per il suo 13esimo compleanno un dono inaspettato gli cambia l'esistenza. Si continua con 'My very own circus' (Canada 2020) regia di Miryam Bouchard per i ragazzi appartenenti alla sezione Elements +10: Laura ha il suo destino segnato: dovrà seguire la tradizione familiare che la vede diventare una circense professionista. Un'insegnante però, le dice che ha un grosso potenziale e che dovrebbe studiare per diventare qualcuno. Bill, il padre spirito libero e legato alla professione di famiglia, accetterà? Per i piccoli Elements +6, e' il turno di un lm tedesco 'Jim button and the wild 13' (Germania 2020) regia di Dennis Gansel: Il Macchinista Lukas e Jim Button continuano le loro fantastiche avventure. Un drago scon tto la scorsa volta non è nulla in confronto ai pirati “The Wild 13” che vogliono vendetta. Intanto Jim vuole conoscere la verità sulle sue origini e lo fa con i suoi amici d'avventure. Per la sezione Generator +16 'Brother's keeper' (Romania,Turchia 2021) regia di Ferit Karahan: siamo in Anatolia orientale, la storia di due amici Ysuf e Memo, che cercano di vincere gli ostacoli imposti dagli adulti, in un contesto di cile e complicato per due giovani che cercano libertà.
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
189
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://corrierediviterbo.corr.it/news/adnkronos/28066991/cinema-a-giffoni-da-oggi-i-film-in-concorso.html
22/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://corrierediviterbo.corr.it/video/tv-news/28067824/il-grido-di-felicita-di-giffoni50plus-al-via-il-festival-2021.html
Cerca LAZIO
COVID
SPORT
HOME / CORR.IT / TV NEWS Condividi:
Il grido di felicità di Gi oni50Plus, al via il festival 2021 22 luglio 2021
22 lug. (askanews) - Un grido di felicità per la cerimonia di inaugurazione R oma, di #Giffoni50Plus con l'auspicio che l'anno prossimo possa trasformarsi in un
grido di libertà. Così Claudio Gubitosi, fondatore e direttore di Giffoni, ha dato il via all'edizione 2021 accogliendo, presso la Cittadella del Cinema, Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania, salutato da una folta rappresentanza di giurati in una festa di bandierine: il tricolore italiano, le stelle europee e lo stemma della Regione Campania. l direttore Gubitosi ha accompagnato il presidente De Luca in una carrellata coloratissima rappresentata dai juror, divisi per categoria. Un saluto per tutti, a partire dalla sezione Parental Experience, i genitori che sono uno dei pilastri di Giffoni. E poi, a scalare i ragazzi di IMPACT! no agli Elements +3: 'Sono loro - ha detto Gubitosi - il cuore di Giffoni'. A seguire la consegna dei passeggini alle 44 famiglie di Giffoni Valle Piana che dall'inizio del 2021 hanno avuto un glio, uno speciale bonus bebè pensato da Giffoni per celebrare la famiglia e sostenere la natalità. Sul blu carpet le famiglie che insieme ai loro splendidi bambini hanno ricevuto il dono. arò senza dubbio invidiato da tutti i direttori dei festival - ha detto Claudio Gubitosi nel salutare i neo genitori - perché apriamo #Giffoni50Plus in un modo particolare. Ecco il nostro inno alla vita. Diamo il nostro benvenuto ai bimbi nati a Giffoni nel 2021. Finora ne sono 44 ed è a loro che offriamo questo omaggio,
I
'S
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
193
22/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
un passeggino, che li accompagnerà alla scoperta della vita nei loro primi viaggi'. Ad accogliere le famiglie il presidente dell'Ente Autonomo Pietro Rinaldi, il managing director di Giffoni, Jacopo Gubitosi, il primo cittadino di Giffoni Valle Piana, Antonio Giuliano. seguire il taglio del nastro di #Giffoni50Plus af dato al presidente De Luca davanti ad una nutrita rappresentanza di autorità, a partire dai sindaci dei Comuni del comprensorio. n Sala Truffaut l'incontro con i giurati e con i ragazzi della sezione IMPACT!. on la pandemia - ha detto nel suo intervento il direttore Gubitosi - abbiamo reagito come abbiamo fatto lo scorso anno. Giffoni si fa e si fa in totale sicurezza perché possiate stare in buona salute. Basta pensare al sistema di puri cazione e di sani cazione dell'aria che utilizziamo nelle nostre sale grazie al brevetto di Re nair, innovativa azienda salernitana. C'è costato un grande sforzo, anche economico, ma è necessario farlo. Ringrazio il presidente De Luca per la sua presenza. Lo ringrazio per il bellissimo messaggio che ci ha inviato in occasione del nostro incontro di presentazione del programma che abbiamo avuto a Bergamo qualche settimana fa. L'ho letto e mi sono emozionato. Sono stato orgoglioso per quelle parole. In questa edizione ci sarà più Italia, ci sarà più Campania. In questi giorni abbiamo tenuto un bellissimo incontro al Museo Archeologico di Pontecagnano e poi a Scampia. In questo festival siamo orgogliosi di poter essere in due occasioni al anco del sindaco di Procida, capitale italiana della Cultura 2022. Siamo pronti poi con Verde Giffoni, progetto dedicato ai temi dell'ecologia e della sostenibilità nel quale la nostra provincia verde, Avellino, avrà un ruolo importante. Insieme a Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco Archeologico di Pompei daremo vita ad un progetto interessantissimo insieme ai ragazzi di Scampia che non saranno semplici visitatori ma protagonisti. Abbiamo, inoltre, chiuso accordi con i festival di cinema della Campania, in particolare con quelli di periferia, come strumento di cooperazione e di collaborazione all'interno della più complessiva rete creata con i festival e le rassegne di tutta Italia. Vogliamo ripartire così, Lo facciamo dai ragazzi per i quali abbiamo un fortissimo senso di rispetto. Quest'anno, poi, saranno sul palco e saranno protagonisti perché sono autonomi ed è giusto che abbiano questa responsabilità'. rima di avviare il confronto, una sintesi del docu lm 'This is Giffoni' dedicato ai 50 anni di storia del Festival, emozionante galleria di volti, immagini, presenze, emozioni, sogni e realtà. La parola passa poi ai ragazzi della sezione IMPACT! che sono sul palco. A loro il compito di sollecitare ri essioni, di offrire spunti di discussione al presidente De Luca. Sono intervenuti, infatti, Domenico Tripodi, 23 anni di Salerno, un percorso di studi in discipline economiche e sociali. Benedetta Torre, 23 anni di Battipaglia, laurea magistrale in International Relations alla Luiss di Roma, Giovanni Ciof , 24 anni, di San Cipriano Picentino, laurea triennale in Ingegneria Gestionale al Politecnico di Torino, Camilla Pignatiello, 20 anni di Pomigliano d'Arco, studentessa di Lettere Classiche alla Federico II di Napoli, Carmen Porricelli, 19 anni di Somma Vesuviana, studentessa di Global Law and transanational legal studies all'Università di Torino ed Antonio D'Amore, 25 anni di Nocera Inferiore, studente di Scienze della Comunicazione all'Università di Salerno. La politica e la sua modalità di comunicazione, la distribuzione delle risorse europee Next Generation nel divario tra Nord e Sud, l'emigrazione giovanile e le opportunità per i ragazzi, la promozione dei beni culturali, la legalità ed il contrasto alla criminalità organizzata e, poi, l'ambiente: sono stati questi i temi sollecitati dai ragazzi. Tutti hanno ribadito l'importanza che Giffoni ha avuto ed ha nel loro percorso perché in un mondo che spesso non offre loro ascolto, Giffoni è una opportunità di confronto, uno strumento di crescita. È la volta del presidente De Luca che risponde a tutte le sollecitazioni: 'Un saluto affettuoso a voi e alle vostre famiglie - esordisce il governatore - Grazie a Claudio Gubitosi e a chi organizza questo bellissimo evento che è cultura, società civile, scambio umano, crescita economica'. n appello, è il senso delle parole che De Luca ha rivolto ai ragazzi. Il tema è quello della pandemia con la necessità di tenere comportamenti adeguati per evitare la ripresa del contagio. Su questo De Luca ha usato toni perentori, decisi come sempre fa in queste occasioni: 'Abbiamo visto queste belle immagini di Giffoni ai tempi in cui ci si poteva abbracciare - ha continuato De Luca - Oggi questo non è possibile. Siamo in Italia l'unica Regione in cui resta l'obbligo di indossare la mascherina anche all'esterno. Vi dico perciò di usarla sempre. Non è un martirio, ma un aiuto importante ad impedire una nuova diffusione del contagio. I dati di oggi
A I
'C
P
U
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
194
22/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
dicono che i positivi sono 292 in Campania. Siamo davvero sulla soglia. La libertà non può esistere se scollegata al principio di responsabilità. Questi comportamenti non sono un attentato alla libertà come qualche politico prova a dire. La libertà è tale perché ha dei limiti, altrimenti non esiste. Una democrazia che non tenga insieme libertà e responsabilità è destinata a morire. Dobbiamo completare la vaccinazione. Dobbiamo essere rigorosi nei comportamenti. Invece si preferisce in alcuni casi assumere comportamenti idioti scambiandoli per prove di libertà. Qui bisogna comprendere che di questo passo si chiude di nuovo tutto. Chi assume una posizione del genere è un nemico della liberà, delle relazioni in presenza, della didattica in presenza ed uccide l'economia. Chi si comporta così è amico delle chiusure'. oi un passaggio sulla ripresa della scuola: 'In Campania - ha detto - abbiamo vaccinato la gran parte del personale scolastico. Per la fascia 12-18 anni, abbiamo avuto 220mila ragazzi che si sono registrati in piattaforma per vaccinarsi su 530mila. In questa ultima parte di luglio ed inizio agosto completeremo questa fase per poi avviare una campagna di massa nel mese di settembre. È questa la precondizione per riaprire le scuole in presenza'. ccorato l'appello nale: 'Se vi trovate in gruppo - ha detto rivolti ai ragazzi - non vi fate condizionare. La logica del gruppo non ci deve spingere verso la stupidità. La pandemia se un vantaggio l'ha avuto è stato quello di farci riscoprire una gerarchia dei valori. Abbiamo imparato una grande lezione: i beni considerati normali sono cose fondamentali per la nostra vita. Ancora una volta per ritornare ad essere umani, dobbiamo avere rigore e senso di responsabilità. Io mi auguro di poter tornare davvero alla gioia di vivere di un tempo, ad un sistema di relazioni degno degli esseri umani e non di soldati che devono proteggersi da un saluto o da un abbraccio'. iferimenti, inoltre, al divario tra Nord e Sud nella distribuzione delle risorse europee: 'Se davvero - ha detto al riguardo - si volesse fare un'opera di superamento del divario tra Nord e Sud in Italia non dovremmo destinare al Mezzogiorno il 34% delle risorse, ma dovremmo avere il doppio. Questo non accade perché siamo in un Paese in cui non c'è una classe dirigente che abbia questa ispirazione ideale. Nel dopoguerra la questione meridionale è stato un tema che accomunava tutti i partiti. Tutto questo oggi non c'è più. In Italia il Sud continua ad essere considerato la palla di piombo ai piedi del Paese. Oggi la Campania è ultima per riparto del fondo sanitario, questa è una vergogna che grida vendetta. Abbiamo ricevuto meno vaccini di tutte le altre Regioni. Questo è uno scandalo nazionale. Tranne me nessuno ha combattuto per superare questa vergogna. Invece dovremmo riuscire ad essere il Sud dell'ef cienza e allora potremmo avere più forza nel portare avanti le nostre battaglie e potremmo così contrastare quell'eccesso di centralizzazione che c'è con evidenza rispetto al Piano di Ripresa'. e Luca ha, poi, annunciato un nuovo concorsone. Obiettivo: svecchiare la pubblica amministrazione, impiegando i giovani e bloccare l'emigrazione: 'È per questo - ha continuato De Luca - che avevamo pensato al concorsone che si è scontrato con livelli inimmaginabili di ottusità burocratica. Abbiamo realizzato la formazione per questi giovani a spese della Regione e ora andranno a lavorare in 250 Comuni della Campania. Rifaremo un secondo concorso regionale perché dobbiamo ringiovanire la pubblica amministrazione. Su questo stesso fronte abbiamo nanziato tantissime start up innovative'. Poi un passaggio sulla Campania delle eccellenze culturali, terra di bellezze e di incanto: 'Abbiamo dato vita - ha spiegato il presidente della Regione Campania - ad una piattaforma digitale con tutti i beni culturali presenti sul nostro territorio. Ecco il primo distretto culturale digitale italiano. Nessuno l'ha fatto prima di noi e siamo la Regione che investe più delle altre negli eventi culturali. Valorizziamo i siti archeologici e altri dovremmo meglio valorizzarli perché poco conosciuti anche da noi campani'. olto c'è da fare sul piano sociale: 'La camorra - ha detto De Luca, rispondendo ad una speci ca domanda arrivata dai ragazzi - la dobbiamo affrontare in due modi, affermando da un lato la cultura delle regole e dall'altro la cultura dello Stato e della repressione, parola che uso senza alcun imbarazzo. La povertà su questo fronte non può essere un alibi. So bene che chi nasce in quartieri a rischio può già essere condannato. In questo caso bisogna intervenire con un programma speci co che spezzi la catena della vendetta che spesso alimenta il proliferare della delinquenza. Fatto il lavoro di recupero sociale, si arriva poi al punto in cui lo Stato
P
A
R
D
M
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
195
22/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
deve fare la sua parte, anche con mezzi repressivi'. avorare sull'ambiente, sulla ricerca, sull'innovazione: sono questi i prossimi obiettivi che la Campania vuole centrare: 'Vogliamo essere - ha aggiunto De Luca - la Regione più verde d'Italia. Sembra impossibile ma possiamo farcela. Abbiamo un problema legato all'abusivismo. Su questo l'ideologizzazione non aiuta. L'abusivismo porta all'inquinamento anche dei terreni agricoli e dei corsi d'acqua. Il risultato di questo ideologismo è che non è cambiato nulla e, anzi, si continua ad inquinare. Su questo fronte stiamo cercando di completare le reti fognarie e dei depuratori. Cosi puntiamo ad essere la Regione più monitorata d'Italia dal punto di vista ambientale. Le terre dei fuochi, perciò, sono altrove. Su questo paghiamo anche il prezzo di campagne mediatiche di aggressione non più motivate. Stiamo lavorando, poi, molto nel campo della ricerca, in particolare sull'aerospazio, sull'automotive, sull'agroalimentare e sul sistema moda. Su questo vogliamo caratterizzarci per il futuro'.
L
COVID
Green pass obbligatorio dal 5 agosto: ecco dove e quando servirà COVID
I positivi continuano a crescere: altri 12 ricoveri in terapia intensiva e 15 morti. Il bollettino di oggi
VOGHERA
Assessore aggredito dal marocchino prima dello sparo: gli istanti prima dell'omicidio | Video
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
196
23/07/2021 09:07 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://corrierequotidiano.it/tecnologia/come-si-vive-e-quanto-si-guadagna-nella-stardust-house-la-scuola-di-influencer-alle-porte-di-milano...
Home Tecnologia
Come si vive e quanto si guadagna nella Stardust House, la scuola di influencer alle porte di Milano by Redazione — 23 Luglio 2021 in Tecnologia Tempo di lettura: 6 mins lettura
Condividi su Facebook Condividi su Twitter
invialo
0
invialo
ECONOMIA
Fisco, Autonomi e P.Iva: stralcio cartelle esattoriali non basta, serve condono equitativo
SPETTACOLO
Niccolò Fabi al Musart Festival di Firenze – Due ore di musica, parole e condivisione
Si può vivere di social network? Quello dell’influencer, dello youtuber o del creator può davvero essere un lavoro vero? La domanda torna con sempre maggiore insistenza da almeno un paio d’anni, ma ora si può rispondere di sì con relativa sicurezza: senza scomodare Chiara Ferragni, lo dimostrano casi di perfetti sconosciuti arrivati a incassare centinaia di migliaia di dollari grazie a YouTube.
SALUTE
Aifa, nel 2020 calato del 21,7% l’uso degli antibiotici
Soprattutto, lo dimostra la storia di Stardust.
MUSICA
BOB SINCLAR: inarrestabile successo del nuovo brano, colonna sonora dell’estate
È un’azienda fondata nell’aprile del 2020 a Roma (ma ha una sede anche a Milano) da Simone Giacomini, Fabrizio Ferraguzzo, Alan Tonetti, Antonino Maira ed Ettore Dore e quello che fa è sfornare talenti. Talenti sui social network, s’intende: “L’abbiamo creata in piena pandemia – ci ha raccontato Giacomini, che ha 35 anni – dopo avere studiato le piattaforme online per capire che cosa volesse il mercato. E abbiamo visto che i tempi erano maturi per provare a fare quello che volevamo fare”.
TURISMO
Estate 2021: le vacanze sono assicurate +70% di polizze estive rispetto al 2020
SALUTE
SCOLIOSI, FIORE (FIMP- SIPPS): AUMENTATI CASI PER MANCATE DIAGNOSI
Che nella pratica si traduce in mettere sotto contratto (a oggi) oltre 150 creator su piattaforme come TikTok, Facebook e Instagram e fare da tramite fra loro e le aziende interessate ad avere visibilità online: “Ci contattano, ci dicono che cosa vogliono, se vogliono post, foto, video o altro e noi incarichiamo il creator giusto per loro”. Che riceve uno stipendio da Stardust (fra i 500 e i 3mila euro al mese) per produrre una media di 10 contenuti alla settimana: “Abbiamo industrializzato il mestiere di influencer, gli abbiamo dato regolarità e concretezza – ci ha spiegato ancora Giacomini – A primavera 2020 abbiamo capito che questa cosa poteva funzionare, e poteva funzionare grazie a TikTok, che stava avendo tantissimo successo e che è forse l’unico social network a premiare davvero il merito”. In che senso? “Nel senso che su Facebook e Instagram diventi famoso se sei già famoso, ma su TikTok no: puoi farcela anche partendo da zero, come dimostrano tanti casi celebri, da quello di Khaby Lame a quello di Charli D’Amelio”. social e sicurezza
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
197
23/07/2021 09:07 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
Dietro le quinte di TikTok, dove IA e umani lottano contro le fake news di Emanuele Capone 17 Giugno 2021
maps: dove si trova la Stardust House Che questa cosa funzioni lo dimostrano i numeri: a fronte di un investimento iniziale di 100mila euro, Stardust ne ha fatturati 1,5 milioni nel 2020 (cioè in appena 8 mesi) e oggi ha 35 dipendenti. Di più: che questa cosa funzioni lo dimostra la Stardust House, una villa di 1500 metri quadrati con piscina, palestra e parco, aperta il 4 luglio dell’anno scorso a Briosco, in provincia di Monza, che funziona come una specie di scuola da influencer. “All’interno – spiega Giacomini – vivono 15 creator fissi e altri 8 che cambiano ogni settimana, hanno fra i 16 e i 22 anni e oltre a creare video, seguono corsi di fotografia, editing, montaggio, dizione, recitazione, inglese e canto”. Imparano a fare quello che potrebbe essere il loro primo lavoro, insomma. Come si vive dentro a una content house La villa di Briosco è una cosiddetta content house, cioè una casa in cui le persone si ritrovano per creare contenuti ma anche imparano, una via di mezzo fra la scuola di Amici (per la parte dell’apprendimento) e la casa del Grande Fratello (per il fatto che in qualche modo si può vedere quello che succede all’interno). Com’è viverci dentro ce lo siamo fatto spiegare dalla giovanissima Samara Tramontana, che ha appena 17 anni ma su TikTok ha già quasi 415mila follower: “Dopo sveglia e colazione, alle 11 c’è un briefing sui video che ognuno di noi deve fare nel corso della giornata, cui poi ci dedichiamo; nel pomeriggio ci sono i corsi, mentre all’ora di cena e dopo siamo più liberi da impegni”. Le clip, che sono almeno 2-3 al giorno e che Samara divide fra “quelle di lavoro (quelle chieste dalle aziende che si appoggiano a Stardust, ndr), quelle che facciamo di nostra iniziativa e quelle che facciamo seguendo i trend”, vengono girate in vari ambienti della villa: “Ce ne sono tantissimi – ci ha raccontato ancora lei, che frequenta il liceo Scientifico Sportivo a Lodi – tante location molto diverse fra loro, dalla nostra camera alla sala per le dirette su Twitch, dalla piscina al giardino”. Lei è entrata nella Stardust House di recente, ha già superato il mese di prova (che c’è, come in molti altri lavori) ed è riuscita a farcela grazie ai suoi account sui social: “Ho aperto un secondo profilo su TikTok a marzo 2021, ma ne avevo uno anche prima e ne ho un altro ancora attivo su Instagram – ci ha detto al telefono – Mi hanno notata da alcuni Reel, mi hanno contattata e chiesto se volevo fare parte di questa cosa”. È quello che Stardust ha fatto con altri influencer o potenziali tali: “Li abbiamo cercati e abbiamo chiesto loro quanto lavoravano, quanto guadagnavano, quanto venivano pagati a post – ci ha svelato Giacomini – E ad alcuni abbiamo chiesto se volevano unirsi a noi”. E Samara decisamente GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
198
23/07/2021 09:07 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
voleva: “Inizialmente i miei genitori erano dubbiosi perché non conoscevano TikTok, poi hanno capito che stavo bene ed ero contenta e quando torno a casa (più o meno ogni 2-3 settimane, ndr) mi vedono felice. E quindi sono felici pure loro”.
tiktok: i nonni di Samara alle prese con la parola boomer Il futuro di Samara (e il futuro di Stardust) A settembre Samara tornerà a scuola perché deve finire l’ultimo anno di liceo, ma questa esperienza le ha sicuramente cambiato le prospettive per il futuro: “Mi sono venute nuove idee e mi si sono aperte nuove porte – ci ha raccontato con l’entusiasmo tipico della sua età – perché questa cosa che facciamo qui permette non solo di farsi conoscere, ma di farne altre utili”. E da grande? “Da grande vorrei lavorare nel cinema, fare l’attrice. E i corsi che faccio nella Stardust House mi stanno aiutando a imparare come farlo”. Stardust ha lavorato, fra gli altri, con Fca per il debutto della Fiat Panda 40th Anniversary, con Sky, Chupa Chups, Liu Jo e Kfc e i suoi creator garantiscono ogni giorno più di 1200 contenuti, 450mila ore e 150mila visualizzazioni e su Instagram il profilo della Stardust House ha una fanbase di oltre 50 milioni di utenti a livello nazionale. E anche l’azienda, come Samara, sta pensando al futuro: “Entro la fine del 2021 ne apriremo altre due, una a Dubai e una a Miami, strategica sia per il mercato Usa sia per quello dell’America Latina”, ci ha anticipato Giacomini.
Video
Come funziona YouTube Shorts, la novità di Google per battere TikTok di Emanuele Capone 12 Luglio 2021
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
199
23/07/2021 09:07 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
La partecipazione al Giffoni Film Festival Chissà se lo racconterà anche sul palco del Giffoni Film Festival, su cui salirà nel pomeriggio insieme con Samara e Khaby Lame, vero e proprio re di TikTok, per essere fra i protagonisti della giornata dedicata al mondo digital e parlare delle nuove frontiere del cosiddetto influencer marketing. Fonte www.repubblica.it Tags:
tecnologia
Share
Tweet
Previous Post
Share
Send
Next Post
Cina: Xi visita il Tibet, prima volta da presidente
Escel l’Amiga 1000, per il amici Joe Pillow, il primo computer con la cravatta
Related Posts
TECNOLOGIA
ECONOMIA
Escel l’Amiga 1000, per il amici Joe Pillow, il primo computer con la cravatta
Nostromo è un’azienda di energia verde cuore di una rivoluzione 22 LUGLIO 2021
23 LUGLIO 2021
TECNOLOGIA
Smartphone OnePlus Nord 2 5G, la prova in anteprima 22 LUGLIO 2021
TECNOLOGIA
Cos’è Socios, l’app che vende le monete digitali delle squadre di calcio 22 LUGLIO 2021
TECNOLOGIA
E-mobility: nel 2024 un quarto delle auto immatricolate sarà elettrico 22 LUGLIO 2021
Rispondi Scrivi qui il tuo commento...
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
200
22/07/2021 07:08 Sito Web
dietrolanotizia.eu La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.dietrolanotizia.eu/2021/07/clear-channel-italia-main-partner-del-giffoni-film-festival/
giovedì, Luglio 22, 2021
23.3 C Milano
HOME
AMBIENTE
ALTRO
ATTUALITA’
CULTURA
MODA & GOSSIP
MUSICA
SPORT
TURISMO
CHI SIAMO
COVID
192,844,487 CASI TOTALI CONFERMATI Updated on 22 July 2021 06:44
22/07/2021 ore 09:07 - RSE: flotte aziendali importante campo sviluppo per auto ele
File statico creato!si
Home
CINEMA
CINEMA
RESTA CONNESSO
Clear Channel Italia main partner del Giffoni Film Festival By Davide Falco
1,438
396
125
Fans
Followers
Followers
22 Luglio 2021
0
0
- Advertisement -
ULTIMI ARTICOLI
CINEMA
Clear Channel Italia main partner del Giffoni Film Festival
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
202
22/07/2021 07:08 Sito Web
dietrolanotizia.eu La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
PALLAVOLO
Clear Channel Italia - Giffoni Film Festival
Volleyball World lancia la partnership con Lega Pallavolo Serie A Femminile
Clear Channel Italia e Giffoni Film Festival ancora insieme Si rinnova la collaborazione tra Clear Channel Italia e Giffoni Film Festival, la rinomata manifestazione internazionale dedicata al cinema per ragazzi. In occasione dell’edizione 50Plus la media company diventa main partner dell’evento che anche quest’anno si svolge in parte in presenza e in parte virtualmente. 3000 giurati sono presenti fisicamente e 2000 in collegamento tramite 36 hub in Italia e all’estero.
BASKET
Infortunio al ginocchio per Sara Ronchi durante gli European Challengers Under 20
Come lavora Clear Channel Italia Clear Channel Italia collabora da diversi anni con Giffoni Film Festival mettendo a disposizione il suo patrimonio digitale per diffondere le campagne di comunicazione dedicate alla manifestazione. Ogni anno allestisce gratuitamente una stazione bikeMi all’interno della Cittadella del Cinema per consentire ai giovani partecipanti di muoversi
RUGBY
Andreani, Lucchesi, Marin, Neculai e Pani firmano con la Federazione Italiana Rugby
nell’area del festival con un mezzo sostenibile.
Un premio ideato da Clear Channel Italia A partire da quest’anno si aggiunge un importante tassello a consolidare questo rapporto, la creazione di un premio prestigioso che prende il nome di “Creatività e Innovazione”
AMBIENTE
Water Alliance-Acque di Lombardia: firmato il nuovo contratto di rete
ispirato a due temi portanti per la media company. Carica di più
Il riconoscimento sarà conferito ad uno dei giovani registi in gara che nella realizzazione della sua opera si è distinto per la cifra stilistica spiccatamente creativa e il linguaggio cinematografico innovativo. La consegna del premio avverrà il 31 luglio durante la serata conclusiva di premiazione. Giffoni Film Festival
N
TAGS
k
s
16a edizione
giffoni film festival
0 A G CONDIVISIONI
bike me
clear channel italia
giornale online
premio Creatività e Innovazione
giornali online
quotidiani online
Davide Falco milano
dietrolanotizia.eu
mondodisabile.it
quotidiano italia
edizione 50plus
novate milanese
quotidiano italiano
quotidiano online
shoppingdietrolanotizia.it
Condividi
ARTICOLO PRECEDENTE
Volleyball World lancia la partnership con Lega Pallavolo Serie A Femminile
Davide Falco
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
203
22/07/2021 06:47 Sito Web
dietrolanotizia.eu La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.dietrolanotizia.eu/2021/07/volleyball-world-lancia-la-partnership-con-lega-pallavolo-serie-a-femminile/
giovedì, Luglio 22, 2021
23.3 C Milano
HOME
AMBIENTE
ALTRO
ATTUALITA’
CULTURA
MODA & GOSSIP
MUSICA
SPORT
TURISMO
CHI SIAMO
COVID
192,844,487 CASI TOTALI CONFERMATI Updated on 22 July 2021 06:44
22/07/2021 ore 09:07 - RSE: flotte aziendali importante campo sviluppo per auto el
File statico creato!si
Home
SPORT
PALLAVOLO
SPORT PALLAVOLO SENZA CATEGORIA
RESTA CONNESSO
Volleyball World lancia la partnership con Lega Pallavolo Serie A Femminile By Alice Gipponi
1,438
396
125
Fans
Followers
Followers
22 Luglio 2021
- Advertisement -
3
0
ULTIMI ARTICOLI
CINEMA
lega_pallavolo
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
Clear Channel Italia main partner del Giffoni Film Festival
205
22/07/2021 06:47 Sito Web
dietrolanotizia.eu La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
Volleyball World, nell’ambito della sua espansione globale nella pallavolo, è orgogliosa di annunciare una partnership rivoluzionaria con la Lega Pallavolo Serie A Femminile, organizzatrice del Campionato Italiano di pallavolo femminile.
Lo sviluppo del prodotto Serie A Femminile
PALLAVOLO
Volleyball World lancia la partnership con Lega Pallavolo Serie A Femminile
La partnership di Volleyball World si focalizzerà sulla valorizzazione dei diritti media nazionali e internazionali della Serie A Femminile. Inoltre, l’accordo punterà ad accelerare lo sviluppo del prodotto Serie A Femminile, con particolare attenzione alla visibilità degli sponsor, alla fan experience, alle opportunità digitali e molto altro. VBTV, il nuovo canale streaming in abbonamento di Volleyball World, trasmetterà tutte le
BASKET
Infortunio al ginocchio per Sara Ronchi durante gli European Challengers Under 20
partite e ulteriori contenuti digitali del Campionato, esponendo la Serie A Femminile ad un pubblico ancora più vasto di quello attuale. Proprio durante la recente edizione della Volleyball Nations League (VNL), che si è tenuta a Rimini tra giugno e luglio, VBTV ha dato prova di una modalità di produzione televisiva all’avanguardia. RUGBY
Volleyball World è il nuovo driver commerciale per la disciplina della pallavolo in tutto il mondo e punta ad aumentare il profilo e la popolarità dello sport attraverso nuovi
Andreani, Lucchesi, Marin, Neculai e Pani firmano con la Federazione Italiana Rugby
investimenti a beneficio di tifosi, giocatori, Campionati professionistici e Federazioni Nazionali. Volleyball World è responsabile delle operazioni commerciali di eventi chiave di pallavolo e beach volley internazionali, tra cui Campionati del Mondo, Qualificazioni Olimpiche, Volleyball Nations League e Beach Volley World Tour.
I commenti Finn Taylor, CEO di Volleyball World, afferma: “Siamo entusiasti di unire le forze con la Lega
AMBIENTE
Water Alliance-Acque di Lombardia: firmato il nuovo contratto di rete Carica di più
Pallavolo Serie A Femminile nell’ambito della nostra mission, che è quella di guidare la crescita commerciale della pallavolo dal suo interno concentrandoci sul prodotto complessivamente inteso: la fan experience, i media, le opportunità offerte dagli sports data e dal mondo digital e le sponsorizzazioni. Attraverso partnership come questa possiamo aiutare a garantire il successo a lungo termine della pallavolo, offrendo eredità durature per l’intero ecosistema dello sport. Unendo le forze, ripeto, infonderemo nuova energia per portare benefici a tutte le componenti della pallavolo, in particolar modo a giocatori e tifosi, e continueremo a lavorare strenuamente per assicurarne il successo”. Guido Betti, Chief Business Officer di Volleyball World, aggiunge: “L’accordo con Volleyball World permetterà ai Club e alle atlete del Campionato di Serie A Femminile di estendere la propria impronta oltre il mercato italiano e di crescere esponenzialmente lungo l’intera stagione sportiva in mercati in cui il volley femminile è estremamente popolare come la Cina, il Giappone, gli Stati Uniti e la Thailandia. Siamo assolutamente elettrizzati dall’idea di lavorare con la Lega Pallavolo Serie A Femminile in modo che possa sfruttare il suo enorme potenziale commerciale raggiungendo una vastissima platea non ancora coinvolta. L’obiettivo finale di Volleyball World è quello di migliorare il prodotto complessivo e il valore commerciale della Serie A Femminile per consentire ai tifosi in Italia e nel mondo di godere di uno dei migliori Campionati di volley al mondo”. Mauro Fabris, Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile, commenta: “Un accordo di straordinaria importanza, un ulteriore gradino che saliamo nella crescita del movimento della pallavolo femminile italiana di vertice, già sotto i riflettori a livello mediatico per i successi delle sue campionesse dentro e fuori dal campo, ultimo l’onore mondiale concesso a Paola Egonu quale portabandiera olimpica in apertura dei Giochi di Tokyo. Un accordo su cui abbiamo lavorato molto, che ci onora e ci dà ulteriore consapevolezza di ciò che siamo diventati. Il fatto che la nostra Lega sia stata la prima a livello internazionale a
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
206
22/07/2021 06:47 Sito Web
dietrolanotizia.eu La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
essere stata coinvolta nel progetto di FIVB è un motivo di grande orgoglio. Per questo ringraziamo il Presidente di FIVB Dr. Ary S. Graça F°, il Direttore Generale Fabio Azevedo, il CEO di Volleyball World Finn Taylor e il Chief Business Officer Guido Betti. Siamo convinti che questa scelta sarà premiata da tutti gli sportivi italiani che in numero crescente seguono la pallavolo femminile e dai moltissimi fans che nel mondo guardano ai nostri Campionati di Serie A come ai migliori del pianeta”. Volleyball World è una partnership congiunta tra la Federazione Internazionale Pallavolo (FIVB) e CVC Capital Partners che ha una vasta esperienza nel mondo dello sport grazie ad investimenti in attività sportive quali Formula 1, Moto GP e rugby. La FIVB, in qualità di azionista di maggioranza di Volleyball World, resta l’unico organismo di governo della pallavolo in tutto il mondo.
N
k
TAGS
0 A G CONDIVISIONI
s
Davide Falco
mondodisabile.it quotidiano online
dietrolanotizia.eu
novate milanese Serie A Femminile
Condividi
giornale online
pallavolo
giornali online
quotidiani online
shoppingdietrolanotizia.it
lega pallavolo
quotidiano italia
milano
quotidiano italiano
Volleyball World
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
Infortunio al ginocchio per Sara Ronchi durante gli European Challengers Under 20
Clear Channel Italia main partner del Giffoni Film Festival
Alice Gipponi
ARTICOLI
PALLAVOLO CINEMA
Clear Channel Italia main partner del Giffoni Film Festival
Volleyball World lancia la partnership con Lega Pallavolo Serie A Femminile
BASKET
Infortunio al ginocchio per Sara Ronchi durante gli European Challengers Under 20
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
207
22/07/2021 15:18 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.diregiovani.it/2021/07/22/409073-giffoni-music-concept-cancellate-esibizioni-serali.dg/
NEWS MUSICA CINEMA E SERIE CURIOSITÀ GOSSIP INTERVISTE MULTIMEDIA ESPERTI SE SO È MEGLIO SCUOLA UNIVERSITÀ CAMPAGNE
Home » News » Eventi » Giffoni Music Concept, cancellate le esibizioni serali
Giffoni Music Concept, cancellate le esibizioni serali Sul palco erano attesi Pierpaolo Pretelli, Aka7even e tanti altri 22 Luglio 2021
Eventi Gloria Marinelli
Brutte notizie per i fan della musica. A causa della delicata situazione sanitaria in cui ci troviamo in questo periodo, saltano le attività serali del Giffoni Music Concept previste in Piazza Lumière. Lo ha annunciato il Giffoni Film Festival, in accordo con il Comune di Giffoni Valle Piana, al fine di evitare eventuali assembramenti. Tutti gli altri appuntamenti in programma nelle sale della Cittadella del Cinema e in Multimedia Valley, così come la presenza dei talenti musicali per gli incontri con i soli GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
209
22/07/2021 15:18 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
giurati, proseguiranno regolarmente e in totale sicurezza. Sul palco erano attesi, tra gli altri, Pierpaolo Pretelli, Aka 7even, Gazzelle, Carl Brave. E poi ancora Noemi, Clementino, Franco126.
“Già dallo scorso anno – dichiarano il direttore Claudio Gubitosi e il Presidente Pietro Rinaldi – i giffoner hanno dimostrato di saper rispettare le regole in modo rigoroso. Siamo stati un esempio per i tanti altri eventi e festival italiani e internazionali, dimostrando che è possibile proseguire un’attività culturale nel modo più giusto per il momento che stiamo vivendo. Di fronte ad una situazione ancora incerta, abbiamo deciso di reagire immediatamente”. . “La scelta di sospendere le attività legate alla musica dal vivo in Piazza Lumière – afferma il sindaco di Giffoni Antonio Giuliano – è un atto di responsabilità da parte del Festival e del Comune per prevenire eventuali assembramenti dovuti dall’arrivo delle tante persone che seguono l’evento. Arriverà il tempo per rivedere il nostro paese pieno del nostro pubblico”. giffoni_experience 46K followers
View Profile
View More on Instagram
1,397 likes giffoni_experience Giffoni più in sicurezza a tutela dei suoi ragazzi . Il Giffoni Film Festival, in via preventiva e d’accordo con il Comune di Giffoni Valle Piana, al fine di evitare eventuali assembramenti in un momento in cui è necessaria ancora maggiore attenzione, ha deciso di sospendere le attività serali del Giffoni Music Concept previste in Piazza Lumière. . Tutti gli altri appuntamenti in programma nelle sale della Cittadella del Cinema e in Multimedia Valley, così come la presenza dei talenti musicali per gli incontri con i soli giurati, proseguiranno regolarmente e in totale sicurezza. L’organizzazione del Festival si scusa con quanti hanno prenotato i posti per le singole serate, ma la prevenzione e la tranquillità di tutti restano sempre al primo posto. . “Già dallo scorso anno – dichiarano il direttore Claudio Gubitosi e il Presidente Pietro
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
210
22/07/2021 15:18 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
Rinaldi ‐ i giffoner hanno dimostrato di saper rispettare le regole in modo rigoroso. Siamo stati un esempio per i tanti altri eventi e festival italiani e internazionali, dimostrando che è possibile proseguire un’attività culturale nel modo più giusto per il momento che stiamo vivendo. Di fronte ad una situazione ancora incerta, abbiamo deciso di reagire immediatamente”. . “La scelta di sospendere le attività legate alla musica dal vivo in Piazza Lumière – afferma il sindaco di Giffoni Antonio Giuliano ‐ è un atto di responsabilità da parte del Festival e del Comune per prevenire eventuali assembramenti dovuti dall’arrivo delle tante persone che seguono l’evento. Arriverà il tempo per rivedere il nostro paese pieno del nostro pubblico”. view all 363 comments Add a comment...
Ti potrebbe interessare:
Romics, torna a Roma il Festival del fumetto La ventisettesima edizione sarà un grande evento speciale
CONTATTI PRIVACY
COPYRIGHT 2015 - 2020 - DIREGIOVANI.IT DIREGIOVANI.IT È SUPPLEMENTO DELL' AGENZIA DIRE (N. 341/1988) ISCRITTO AL N. 82/2020 DEL REGISTRO DELLA STAMPA
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
211
22/07/2021 10:34 Sito Web
direttasicilia.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.direttasicilia.it/2021/07/22/cinema-per-ragazzi-bayer-per-il-secondo-anno-main-sponsor-di-giffoni/ 22 Lug 2021
Redazione E Contatti
뀀
Home Home Top News Italpress
Cronaca
Economia
Società
Politica
뀈
뀘
Video
Cinema per ragazzi, Bayer per il secondo anno main sponsor di “Giffoni”
Cinema per ragazzi, Bayer per il secondo anno main sponsor di “Giffoni” Scritto Da Redazione
뀁
ULTIME NEWS CRONACA
TOP NEWS ITALPRESS
TOP NEWS ITALPRESS
il 22 Lug 2021
Tragedia a Palermo,
Di Paola “Tokyo
Carolina Palizzolo a
trasferta
soli 27 anni…
impegnativa ma daremo il…
TOP NEWS ITALPRESS
Condividi
TOP NEWS ITALPRESS
Lavoro, nei primi 4
Intesa Sanpaolo
mesi assunzioni in
rinnova l’offerta
lieve crescita
mutui per i giovani…
0
MILANO (ITALPRESS) – Bayer Italia sostiene anche quest’anno il Festival del cinema per ragazzi numero uno al mondo, che festeggia di nuovo i suoi primi 50 anni con l’edizione “50 anni plus”. “Giffoni rimane per Bayer una splendida opportunità di confronto con i giovani talenti, su temi necessari come il futuro e la sostenibilità dell’agricoltura, la protezione delle colture e le nuove tecniche del digital farming – si legge in una nota del gruppo -. Il grande coinvolgimento da parte dei ragazzi riscontrato nell’edizione 2020, ha convinto Bayer a promuovere, per questa edizione del Festival, un cortometraggio”. Lo short-movie si intitola “L’altra Terra” ed è prodotto in collaborazione tra Bayer e Giffoni Innovation Hub dopo il lancio di una survey che ha coinvolto giovani dai 18 ai 28 anni con l’obiettivo di fotografare il rapporto che intercorre tra la Generazione Z e la conoscenza degli strumenti innovativi nel settore dell’agricoltura, con focus specifico sui processi di digitalizzazione e sul tema della sostenibilità. Il soggetto del corto si ispira ai temi dell’agricoltura e della sua innovazione “perchè è possibile far rinascere questa arte antica utilizzando i sistemi comuni a tutti gli altri tipi di impresa”. “Managerialità e nuove tecnologie sono oggi i migliori alleati per promuovere un GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
212
22/07/2021 10:34 Sito Web
direttasicilia.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
modello di innovazione aperta, ridurre l’impatto ambientale e promuovere il nostro Made in Italy nel mondo”, sottolinea Bayer. “La nostra intenzione è di offrire un messaggio rassicurante alle nuove generazioni. Usciamo da un momento difficile e soprattutto per i giovani ancora più duro. Costruire un rapporto tra la tradizione e il mondo che verrà è il nostro obiettivo. La terra era e sarà sempre amica dell’uomo: coniugarla tra tradizione, nuova imprenditorialità e innovazione è il nostro auspicio per ottenere un’agricoltura consapevole, di qualità e che spinga il reddito e l’occupazione”, commenta Fabio Minoli, direttore della Comunicazione e Rapporti Istituzionali. “Bayer è orgogliosa di aver accolto con entusiasmo questa sfida e di aver preso parte al progetto cinematografico che sarà presentato agli ospiti del Giffoni Film Festival, in anteprima domenica 25 luglio in più momenti insieme all’azienda e al regista Daniele Pignatelli, al quale rivolgiamo un ringraziamento speciale per l’impegno, disponibilità e attenzione riposti nella realizzazione del film, un modo di comunicazione innovativo per il Gruppo”, sottolinea la nota dell’azienda. (ITALPRESS).
Potrebbe Interessarti Anche: 1. Cicchitto “Esitazioni sulla riforma della giustizia, sì ai referendum” 2. Novità in Serie A, calendario asimmetrico come Premier e Liga 3. Danimarca in semifinale, battuta 2-1 la Repubblica Ceca
Ricevi le nostre news su Facebook Metti mi Piace
noindex
Condividi
Redazione
0
5257 Posts
0 Comments
NOTIZIA PRECEDENTE
PROSSIMA NOTIZIA
Turismo, con Bancomat Pay nascono i lidi cashless
Intesa Sanpaolo rinnova l’offerta mutui per i giovani under 36
POTREBBE PIACERTI ANCHE TOP NEWS ITALPRESS
Di Paola “Tokyo trasferta impegnativa ma daremo il massimo”
TOP NEWS ITALPRESS
Lavoro, nei primi 4 mesi assunzioni in lieve crescita
TOP NEWS ITALPRESS
Intesa Sanpaolo rinnova l’offerta mutui per i giovani under 36
NEXT
LASCIA UNA RISPOSTA
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
213
22/07/2021 13:43 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.e-gazette.it/sezione/green-life/cinema-meteoheroes-protagonisti-giffoni50pluspresentato-anteprima-mini-movie-iniz
Questo sito utilizza cookie di funzionalità e cookie analitici, anche di terze parti, per raccogliere informazioni sull'utilizzo del Sito Internet da parte degli utenti. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie c l i c c a q u i. Chiudendo questo banner o accedendo a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
OK
Visitaci anche su:
No
l f t
green life Notiziario ambiente energia on-line dal 1999
Cinema. Meteoheroes protagonisti del Giffoni50Plus:presentato in anteprima il mini-movie “Inizia l’avventura”
PRIMA PAGINA ECOLOGIA GREEN LIFE ENERGIA ELETTRICITÀ
ROMA
RINNOVABILI
GIO, 22/07/2021
UTILITIES EFFICIENZA ENERGETICA
0
IMBALLAGGI
Venerdì 23 luglio in programma a Giffoni un evento con il meteorologo Andrea Giuliacci. Da settembre su Cartoonito anche la nuova rubrica divulgativa “Pillole dei MeteoHeroes” Ambiente, clima e meteorologia sbarcano al Giffoni50Plus, cinquantunesima edizione del festival di cinema per ragazzi più famoso al mondo, che si svolgerà da domani 21 luglio fino a sabato 31 a Giffoni Valle Piana (Salerno). Davanti a 600 bambini Tra i protagonisti della manifestazione ci sarà infatti la serie d’animazione MeteoHeroes, che tramite le avventure di sei giovanissimi supereroi affronta in maniera semplice, istruttiva e divertente le tematiche del rispetto della natura, dell’importanza dell’ecologia e dei pericoli del cambiamento climatico. Venerdì 23 luglio, davanti a due giurie composte in totale da 600 bambini tra i 6 ed i 9 anni, sarà proiettato in anteprima mondiale il nuovo mini-movie “MeteoHeroes – Inizia l’avventura”, prodotto come la stessa serie animata da Meteo Expert-IconaClima e Mondo TV e che sarà trasmesso domenica 26 settembre da Cartoonito (canale 46 del DTT) in Prima Tv Assoluta. In onda, sempre da settembre, anche una grande novità: le “Pillole dei MeteoHeroes”, divertenti rubriche scientifiche sui fenomeni meteorologici e climatici. Uno spettacolo con Fulmen La proiezione al Giffoni50Plus del film “MeteoHeroes – Inizia l’avventura” si svolgerà nell’ambito di un grande evento musicale e formativo, che vedrà in apertura uno spettacolo con la partecipazione della mascotte di Fulmen, il supereroe della serie tv che ha il potere di far cadere i fulmini dal cielo, e del corpo di ballo “Spazio Danza Giffoni” che si esibirà sulla colonna sonora del cartoon. Dopo la proiezione, i bambini della giuria parteciperanno ad una divertente Masterclass di Ecologia tenuta dal famoso meteorologo Andrea Giuliacci, testimonial d’eccezione e personaggio animato della serie, sempre insieme alla mascotte di Fulmen. Il mini-movie (durata 26 minuti) svelerà le origini finora sconosciute della saga dei MeteoHeroes. “Il film inizia con un misterioso minerale che dallo spazio raggiunge la Terra e si scompone in frammenti di vari colori: questi atterrano in luoghi diversi del pianeta e vengono trovati da sei bambini nel giorno del loro decimo compleanno”, anticipa Luigi Latini, ideatore della serie e amministratore delegato di Meteo Expert-IconaClima. “Per scoprire il resto bisognerà attendere però di vedere il mini-movie, in cui sarà finalmente spiegato come si è formata questa straordinaria squadra di giovanissimi supereroi per la difesa della natura e dell’ambiente”. Ecco l'anteprima del mini-movie dei MeteoHeroes https://vimeo.com/577061934
leggi anche:
TECNOLOGIA ALBO NOTANDA LAPILLO APPROFONDIMENTI CHI SIAMO TAGS ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
PER ISCRIVERSI ALLA NEWSLETTER SETTIMANALE GRATUITA UTILIZZARE IL F O R M C O N T A T T I IN FONDO ALLA PAGINA
CERCA
Cerca nel sito: Cerca CALENDARIO EVENTI
LUGLIO
« L
M
M
5 12 19 26
6 13 20 27
7 14 21 28
VISITACI ANCHE SU:
G 1 8 15 22 29
» V 2 9 16 23 30
S 3 10 17 24 31
D 4 11 18 25
f t
immagini
Cartoni animati green - “Meteoheroes” tornano con nuovi episodi su Cartoonito e presto anche il canale YouTube Meteoheroes: arrivano i cartoon italiani su natura e cambiamento climatico
0
Green Life
Roma
C i ne m a
Giffoni Film Festival
Meteo
Meteoheroes
INDICE DEGLI ARTICOLI DELLA SEZIONE GREEN LIFE
22/07/2021
Green gaming. Campionato su PS4 compensa CO2 emessa piantando alberi
22/07/2021
Sharing Mobility: un mezzo condiviso su tre è un monopattino
22/07/2021
Comuni ciclabili Fiab: 59 nuove adesioni, c'è anche Milano
22/07/2021
L’Ente Nazionale Risi celebra i 90 anni con un'installazione artistica di...
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
215
22/07/2021 14:12 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.ecodallecitta.it/al-giffoni-film-festival-larcobaleno-di-cial-per-il-riciclo-e-la-sostenibilita/ giovedì, Luglio 22, 2021
ARIA
Home
Sostenibilità
CIBO
CLIMA
ECONOMIA CIRCOLARE
MOBILITÀ
SOSTENIBILITÀ
Progetti
PROGETTI
Pubblicità
Archivio
Ultimi articoli
Al Giffoni Film Festival l’arcobaleno di CIAL per il riciclo e la sostenibilità Un grande e sgargiante arcobaleno, alto 4 metri, accoglie i protagonisti e i visitatori dell’edizione 2021 del Giffoni Film Festival, il festival di cinema per ragazzi numero uno al mondo, in programma dal 21 al 31 luglio nella cittadella del Cinema di Giffoni Val di Piana, in provincia di Salerno Da Redazione - 22 Luglio 2021
Contatti
Al Giffoni Film Festival l’arcobaleno di CIAL per il riciclo e la...
Sostenibilità
Chi siamo
53
‘Ogni Lattina Vale’ è di scena sulle spiagge dei Parchi Marini della Calabria Redazione - 22 Luglio 2021
Al Giffoni Film Festival l’arcobaleno di CIAL per il riciclo e la sostenibilità Redazione - 22 Luglio 2021
Napoli, il 22 luglio “Ecoparade Nazionale: CORTEO contro il G20!” Redazione - 22 Luglio 2021
Un grande e sgargiante arcobaleno, alto 4 metri, accoglie i protagonisti e i visitatori dell’edizione 2021 del Giffoni Film Festival, il festival di cinema per ragazzi numero uno al mondo, in programma dal 21 al 31 luglio nella cittadella del Cinema di Giffoni Val di Piana, in provincia di Salerno.
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
216
22/07/2021 14:12 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
L’arcobaleno di CIAL, Consorzio Nazionale per il Riciclo dell’Alluminio (storico main partner della manifestazione) presentato al festival in collaborazione con CocaCola HBC Italia, è realizzatoutilizzando ben 3.000 lattine in alluminio, fornite due aziende leader mondiali nella produzione di lattine per bevande: la Crown Packaging Manufacturing Italy S.r.l. e la Ball Beverage Packaging Italia s.r.l. Un’installazione colorata e di forte impatto che si inserisce nel progetto europeo ‘Every Can Counts’ (in Italia ‘Ogni Lattina Vale’) teso a promuovere su larga scala una visione moderna del sistema di gestione dei rifiuti e a stimolare le buone pratiche ambientali. Un’opera simbolica che invita a guardare al futuro con fiducia e che prende ispirazione dagli arcobaleni disegnati dai bambini durante i lockdown con l’augurio ‘Andrà tutto bene’. E cosa regala più fiducia nel futuro se non temi come il riciclo dei materiali, la sostenibilità ambientale e l’economia circolare? Tutti argomenti che la lattina per bevande, il packaging per bevande più riciclato al mondo, rappresenta in pieno e che CIAL porta al festival di Giffoni ogni anno. EVERY CAN COUNTS – OGNI LATTINA VALE L’iniziativa “Ogni Lattina Vale”, in Italia attiva dal 2019, è parte del ben più ampio progetto europeo “Every Can Counts” che ad oggi raggruppa ben 19 Paesi europei con l’intento di implementare e promuovere la raccolta differenziata delle lattine in alluminio in luoghi diversi da casa come parchi e spiagge, località turistiche, ed anche ad esempio durante grandi eventi sportivi e culturali. In Italia il progetto è coordinato da CIAL per rafforzare la raccolta differenziata dell’alluminio, un fiore all’occhiello per il nostro Paese dove viene recuperato ogni anno circa il 70% degli imballaggi realizzati con questo materiale. Negli ultimi due anni, nonostante l’emergenza sanitaria, Ogni Lattina Vale, in Italia, è stato già promosso in diverse occasioni, come durante il Moto GP di Misano, il Carnevale di Viareggio, il Festival del Cinema per Ragazzi di Giffoni, già nel 2020, e nel corso di questa estate sulle spiagge della Versilia e dei Parchi Marini della Calabria. Every Can Counts è sostenuto da 8 aziende del mondo alluminio, insieme per la sostenibilità: Ardagh Group, Ball, Crown e Can Pack (produttori di lattine) e Constellium, Elval, Hydro e Novelis (fornitori di alluminio per lattine).
TAG
CIAL
giffoni film festival
Articolo precedente
Napoli, il 22 luglio “Ecoparade Nazionale: CORTEO contro il G20!”
Articolo successivo
‘Ogni Lattina Vale’ è di scena sulle spiagge dei Parchi Marini della Calabria
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
217
23/07/2021 Sito Web
ecodibergamo.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.ecodibergamo.it/stories/bergamo-citta/gori-al-giffoni-film-festival-la-pandemia-ha-cambiato-il-ruolo-dei-sindaci_1402732_11/
Edizione Digitale | Abbonamenti | Necrologie | Corner | Skille | Eppen
Accedi Registrati
BonusCasa
Cerca
MENU HOME
/
BERGAMO CITTÀ
/
GORI AL GIFFONI FILM FESTIVAL: «LA PANDEMIA HA CAMBIATO IL RUOLO DEI SINDACI»
Giorgio Gori (Foto by Archivio)
Venerdì 23 Luglio 2021
Facebook Twitter
Gori al Gi oni Film Festival: «La pandemia ha cambiato il ruolo dei sindaci» Le parole del sindaco di Bergamo incontrando i ragazzi al Gi oni Film Festival. La pandemia «ha cambiato il mio rapporto con la morte». Nella città di Bergamo «in poche settimane sono morte 500/600 persone. Mi sono sentito inutile di fronte a quegli eventi perché non potevo fare nulla». Lo dice Giorgio Gori, sindaco di Bergamo incontrando i ragazzi al Gi oni Film Festival, che qualche settimana fa ha presentato la sua edizione 2021 proprio nella città lombarda. Parlando del suo percorso, il sindaco ricorda che «nella mia carriera lavorativa ho avuto davvero tante soddisfazioni, sono stato Direttore di Italia1, Direttore di Canale5, ma in questi 7 anni ho visto come il “mestiere” del sindaco possa avere una presa concreta sulle persone e questo mi ha fatto sentire utile, ho avuto la reale consapevolezza che le decisioni prese possono cambiare ciò che ho intorno e lo rifarei senza nessuna esitazione». Il ruolo dei sindaci «è molto cambiato in pandemia. Sono venuti alla luce anche i rischi e i sacri ci che questo mestiere implica, qualcosa che ti occupa h24, senza possibilità di dire “io non sono reperibile”». In alcuni casi «la politica è vista come occupazione di poltrone ma GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
218
23/07/2021 Sito Web
ecodibergamo.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
in molti altri casi non è così. Il concetto di poltrona è visto come un privilegio, soprattutto agli occhi dei giovani, che oggi li porta a di dare dalla politica e questo anche per molta responsabilità dei politici stessi. Non dimentichiamo però che in tanti, molti casi, c’è un impegno sincero a svolgere il proprio esercizio».
Gori torna a Gi oni «dopo 25 anni. Lo faccio per amicizia e per gratitudine. Ho sentito vicino il festival nei momenti più complicati che in questo periodo abbiamo vissuto sottolinea -. La nostra comunità ha una voglia incredibile di tornare a guardare con ducia al futuro e perché abbiamo fondamenta molto resistenti». All’orizzonte c’è Bergamo Capitale Italiana della Cultura, insieme a Brescia nel 2023: « Abbiamo deciso di candidarci insieme e questa idea di squadra è stata la chiave di tutto». Sarà «un intreccio di iniziative con un’integrazione di territori che rappresentano luoghi di sviluppo, di crescita, di innovazione e di futuro». Inoltre «non possiamo perdere il rapporto con Procida che ho apprezzato tantissimo per il fatto di essersi candidata».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Tags #Bergamo
Altri articoli
Venerdì 23 Luglio 2021
Venerdì 23 Luglio 2021
Mercoledì 21 Luglio 2021
In auto 12 chili di cocaina, a casa altri 12 di hashish: coppia arrestata dai carabinieri - Video
Malpensata, 170 chili di hashish nascosti in un box: blitz della Finanza, un arresto
Polizia locale, il cane Tenai scova 4,5 kg di droga in un box di via Martin Luther King
Martedì 20 Luglio 2021
Martedì 20 Luglio 2021
Martedì 20 Luglio 2021
UniBg entra nella classi ca Censis dei grandi atenei: 1° posto per occupabilità dei laureati
Bollette a 28 giorni, il Tar annulla le multe: «Un regalo alle compagnie»
Campo Utili, nel progetto di riquali cazione anche il rugby
Articoli più letti Bagnino salva una bimba in piscina: «Sono felice, ho fatto il mio dovere» Green pass per ristoranti al chiuso ed eventi dal 6 agosto. Regioni, nuovi parametri Vaccinazioni nella Bergamasca, la Val Brembana batte tutti: è Covid free In auto 12 chili di cocaina, a casa altri 12 di hashish: coppia arrestata dai carabinieri - Video Malpensata, 170 chili di hashish nascosti in un box: blitz della Finanza, un arresto
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
219
22/07/2021 18:38 Sito Web
economymag.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.economymagazine.it/news/2021/07/22/news/cinema-a-giffoni-da-oggi-i-film-in-concorso-2-76208/ Il tuo browser (Apple Safari 4) non è aggiornato e potrebbe non visualizzare correttamente le pagine di questo e altri siti. Aggiorna il tuo browser! Ti consigliamo di scaricare Google Chrome o
Firefox Mozilla
CONTATTI
Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all’uso dei cookie
EDICOLA
X
Ok
ABBONATI
FRANCHISING
NEWS
CIRCULAR ECONOMY
SOSTENIBILITÀ
NEWS
SPETTACOLO
Cinema: a Gi oni da oggi i lm in concorso (2) 22 LUGLIO 2021
DI ADNKRONOS
NEWS
(Adnkronos) - Per concludere con i Film in concorso per la sezione Gex Doc, 'Gabi – between ages 8 and 13' (Norvegia, Svezia 2021) regia di Engeli Broberg: Un percorso di cambiamento di 5 anni, da assistere tutto d’un ato. La piccola Gabi, 8 anni, ha l’esigenza di sentirsi se stessa, anche se questo dovesse signi care indossare abiti da ragazzo e lottare contro i preconcetti della società. Fuori concorso per i Generator +18 direttamente dal Regno Unito 'Big boys don’t cry' di Steve Crowhurst ( UK). Il lm basato su una storia vera parte da un’indagine di polizia sul suicidio di un vecchio amico che apre vecchie ferite. Sempre Fuori Concorso il Film 'Mai raramente a volte sempre' di Eliza Hittman (Usa) per la sezione Parental Experience. Autumn, un’ adolescente di 17 anni vive in Pennsylvania con la mamma, il suo nuovo compagno e le due sorelline. Dopo la scuola lavora come cassiere in un supermercato dove con la cugina Skylar sopporta le avances di un superiore. Autumn scopre di essere incinta di poche settimane e insieme alla cugina decide di intraprendere un viaggio con la cugina per interrompere la gravidanza a New York.
TAGS
ADNKRONOS, NEWS
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
220
22/07/2021 18:38 Sito Web
economymag.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.economymagazine.it/news/2021/07/22/news/cinema-a-giffoni-da-oggi-i-film-in-concorso-76203/ Il tuo browser (Apple Safari 4) non è aggiornato e potrebbe non visualizzare correttamente le pagine di questo e altri siti. Aggiorna il tuo browser! Ti consigliamo di scaricare Google Chrome o
Firefox Mozilla
CONTATTI
Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all’uso dei cookie
EDICOLA
X
Ok
ABBONATI
FRANCHISING
NEWS
CIRCULAR ECONOMY
SOSTENIBILITÀ
NEWS
SPETTACOLO
Cinema: a Gi oni da oggi i lm in concorso 22 LUGLIO 2021
DI ADNKRONOS
NEWS
Roma, 22 lug. (Adnkronos) - Entra nel vivo il Gi oni Film Festival. Oggi saranno sottoposte al giudizio dei giurati le prime opere cinematogra che in concorso con il lm diretto da Martin Frejc, 'The true adventures of wolfboy' (Usa 2020) per i ragazzi della sezione Generator +13. Nel lm, il protagonista Paul so re di una malattia conosciuta come ipertricosi congenita che gli rende impossibile vivere una “vita normale” e lo fa assomigliare a un “ragazzo lupo”. Ma per il suo 13esimo compleanno un dono inaspettato gli cambia l’esistenza. Si continua con 'My very own circus' (Canada 2020) regia di Miryam Bouchard per i ragazzi appartenenti alla sezione Elements +10: Laura ha il suo destino segnato: dovrà seguire la tradizione familiare che la vede diventare una circense professionista. Un’insegnante però, le dice che ha un grosso potenziale e che dovrebbe studiare per diventare qualcuno. Bill, il padre spirito libero e legato alla professione di famiglia, accetterà? Per i piccoli Elements +6, e’ il turno di un lm tedesco 'Jim button and the wild 13' (Germania 2020) regia di Dennis Gansel: Il Macchinista Lukas e Jim Button continuano le loro fantastiche avventure. Un drago scon tto la scorsa volta non è nulla in confronto ai pirati “The Wild 13” che vogliono vendetta. Intanto Jim vuole conoscere la verità sulle sue origini e lo fa con i suoi amici d’avventure. Per la sezione Generator +16 'Brother’s keeper' (Romania,Turchia 2021) regia di Ferit Karahan: siamo in Anatolia orientale, la storia di due amici Ysuf e Memo, che cercano di vincere gli ostacoli imposti dagli adulti, in un contesto di
cile e complicato per due
giovani che cercano libertà.
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
221
22/07/2021 08:40 Sito Web
economymag.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.economymagazine.it/news/2021/07/22/news/cinema-per-ragazzi-bayer-per-il-secondo-anno-main-sponsor-di-giffoni-76029/ Il tuo browser (Apple Safari 4) non è aggiornato e potrebbe non visualizzare correttamente le pagine di questo e altri siti. Aggiorna il tuo browser! Ti consigliamo di scaricare Google Chrome o
Firefox Mozilla
CONTATTI
Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all’uso dei cookie
LA MIA EDICOLA
X
Ok
ABBONATI
FRANCHISING
NEWS
CIRCULAR ECONOMY
SOSTENIBILITÀ
NEWS
Cinema per ragazzi, Bayer per il secondo anno main sponsor di "Gi oni" 22 LUGLIO 2021
NEWS
MILANO (ITALPRESS) - Bayer Italia sostiene anche quest'anno il Festival del cinema per ragazzi numero uno al mondo, che festeggia di nuovo i suoi primi 50 anni con l'edizione "50 anni plus". "Gi oni rimane per Bayer una splendida opportunità di confronto con i giovani talenti, su temi necessari come il futuro e la sostenibilità dell'agricoltura, la protezione delle colture e le nuove tecniche del digital farming - si legge in una nota del gruppo -. Il grande coinvolgimento GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
226
22/07/2021 08:40 Sito Web
economymag.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
da parte dei ragazzi riscontrato nell'edizione 2020, ha convinto Bayer a promuovere, per questa edizione del Festival, un cortometraggio". Lo short-movie si intitola "L'altra Terra" ed è prodotto in collaborazione tra Bayer e Gi oni Innovation Hub dopo il lancio di una survey che ha coinvolto giovani dai 18 ai 28 anni con l'obiettivo di fotografare il rapporto che intercorre tra la Generazione Z e la conoscenza degli strumenti innovativi nel settore dell'agricoltura, con focus speci co sui processi di digitalizzazione e sul tema della sostenibilità. Il soggetto del corto si ispira ai temi dell'agricoltura e della sua innovazione "perché è possibile far rinascere questa arte antica utilizzando i sistemi comuni a tutti gli altri tipi di impresa". "Managerialità e nuove tecnologie sono oggi i migliori alleati per promuovere un modello di innovazione aperta, ridurre l'impatto ambientale e promuovere il nostro Made in Italy nel mondo", sottolinea Bayer. "La nostra intenzione è di o rire un messaggio rassicurante alle nuove generazioni. Usciamo da un momento di
cile e soprattutto per i giovani ancora più duro. Costruire un
rapporto tra la tradizione e il mondo che verrà è il nostro obiettivo. La terra era e sarà sempre amica dell'uomo: coniugarla tra tradizione, nuova imprenditorialità e innovazione è il nostro auspicio per ottenere un'agricoltura consapevole, di qualità e che spinga il reddito e l'occupazione", commenta Fabio Minoli, direttore della Comunicazione e Rapporti Istituzionali. "Bayer è orgogliosa di aver accolto con entusiasmo questa s da e di aver preso parte al progetto cinematogra co che sarà presentato agli ospiti del Gi oni Film Festival, in anteprima domenica 25 luglio in più momenti insieme all'azienda e al regista Daniele Pignatelli, al quale rivolgiamo un ringraziamento speciale per l'impegno, disponibilità e attenzione riposti nella realizzazione del lm, un modo di comunicazione innovativo per il Gruppo", sottolinea la nota dell'azienda. (ITALPRESS). abr/com 22-Lug-21 10:22
TAGS
ITALPRESS, NEWS, CINEMA PER RAGAZZI, BAYER PER IL SECONDO ANNO MAIN SPONSOR DI "GIFFONI"
LASCIA IL TUO COMMENTO Testo
Caratteri rimanenti: 400
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
INVIA
227
22/07/2021 14:27 Sito Web
efanews.eu La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.efanews.eu/item/20143-bayer-raddoppia-la-partnership-con-giffoni.html
Usiamo i cookie per fornire un’esperienza più sicura e per rivolgere alcune inserzioni al pubblico giusto. Cliccando o navigando sul sito, acconsenti alla raccolta da parte nostra di informazioni tramite i cookie. Puoi anche disattivare la personalizzazione degli annunci o consultare la nostra informativa privacy.
Non riceve alcun finanziamento pubblico Direttore responsabile: CLARA MOSCHINI
Password Accedi
Home
Notizie
Video
Abbonamenti
Reimposta password
Contattaci
Cerca in Notizie...
Home ► Industria
Bayer raddoppia la partnership con Giffoni Un cortometraggio mette in luce il rapporto tra generazione Z e conoscenza degli strumenti agricoli Share
Tweet
Share
Share
Bayer Italia sostiene anche quest’anno il festival del cinema per ragazzi che festeggia di nuovo i suoi primi 50 anni con l’edizione ''50 anni plus''. Giffoni rimane per l'azienda un'opportunità di confronto con i giovani talenti, su temi necessari come il futuro e la sostenibilità dell’agricoltura, la protezione delle colture e le nuove tecniche del digital farming. Il grande coinvolgimento da parte dei ragazzi riscontrato nell’edizione 2020, ha convinto l'azienda a promuovere, per questa edizione del festival, un cortometraggio. Lo short-movie si intitola “L’altra Terra” ed è prodotto in collaborazione tra Bayer e Giffoni Innovation Hub dopo il lancio di una survey che ha coinvolto giovani dai 18 ai 28 anni con l’obiettivo di fotografare il rapporto che intercorre tra la generazione Z e la conoscenza degli strumenti innovativi nel settore dell’agricoltura, con focus specifico sui processi di digitalizzazione e sul tema della sostenibilità. Il soggetto del corto si ispira infatti ai temi dell’agricoltura e della sua innovazione perché è possibile far rinascere questa arte antica utilizzando i sistemi comuni a tutti gli altri tipi di impresa. "Managerialità e nuove tecnologie sono oggi i migliori alleati per promuovere un modello di innovazione aperta, ridurre l’impatto ambientale e promuovere il nostro made in Italy nel mondo", spiega una nota stampa. “La nostra intenzione è di offrire un messaggio rassicurante alle nuove generazioni. Usciamo da un momento difficile e soprattutto per i giovani ancora più duro. Costruire un rapporto tra la tradizione e il mondo che verrà è il nostro obiettivo. La terra era e sarà sempre amica dell’uomo: coniugarla tra tradizione, nuova imprenditorialità e innovazione è il nostro auspicio per ottenere un’agricoltura consapevole, di qualità e che spinga il reddito e l’occupazione”, ha commentato Fabio Minoli, direttore della comunicazione e rapporti istituzionali. Il progetto cinematografico sarà presentato agli ospiti del Giffoni Film Festival, in anteprima domenica 25 luglio in più momenti insieme all’azienda e al regista Daniele Pignatelli. hef - 20143 Milano, MI, Italia, 22/07/2021 14:11 EFA News - European Food Agency
Simili INDUSTRIA
Firmato un accordo quinquennale tra Lavazza e Politecnico di Torino
Insieme per progetti di ricerca, sviluppo tecnologico, innovazione e attività di didattica e formazione Porre la sostenibilità al centro della strategia di innovazione: è questa la sfida alla base dell’accordo quinquennale siglato tra il Gruppo Lavazza e il Politecnico di Torino, che prevede attività nell... continua
INDUSTRIA
Bayer rafforza l'impegno per la produzione sostenibile di frutta e verdura
Le nuove innovazioni di portafoglio e una strategia commerciale per l'orticoltura Bayer ha riaffermato il suo impegno nel promuovere l'aumento del consumo mondiale di frutta e verdura con l'annuncio di nuove innovazioni di portafoglio e di una strategia commerciale per l'orticoltura.... continua
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
228
22/07/2021 08:26 Sito Web
ennaora.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.ennaora.it/2021/07/22/cinema-per-ragazzi-bayer-per-il-secondo-anno-main-sponsor-di-giffoni/
22 Luglio 2021 Ultimo: Truffa all’Agea nelle province di Enna e Messina, 75 rinvii a giudizio. Proscioglimento totale per l’ex vicesindaco di Nicosia Carmelo Amoruso,
CRONACA
CULTURA
NEWS
POLITICA
MEDITERRANEORA
SPORT
SPETTACOLI
L’ORA BUONA
RUBRICHE
SEZIONI
Articoli in abbonamento:
Spazio pubblicitario:
Italpress
Notizie dall'Italia
Cinema per ragazzi, Bayer per il secondo anno main sponsor di “Giffoni”
22 Luglio 2021
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Bayer Italia sostiene anche quest’anno il Festival del cinema per ragazzi numero uno al mondo, che festeggia di nuovo i suoi primi 50 anni con l’edizione “50 anni plus”. “Giffoni rimane per Bayer una splendida opportunità di confronto con i giovani talenti, su temi necessari come il futuro e la sostenibilità dell’agricoltura, la protezione delle colture e le nuove tecniche del digital farming – si legge in una nota del gruppo -. Il grande coinvolgimento da parte dei ragazzi riscontrato nell’edizione 2020, ha convinto Bayer a promuovere, per questa edizione del Festival, un cortometraggio”.
Covid: Riesi, Mazzarino e Piazza Armerina restano “zone rosse”
22 Luglio 2021
Redazione
Commenti disabilitati
Lo short-movie si intitola “L’altra Terra” ed è prodotto in collaborazione tra Bayer e Giffoni Innovation Hub dopo il lancio di una survey che ha coinvolto giovani dai 18 ai 28 anni con l’obiettivo di fotografare il rapporto che intercorre tra la Generazione Z e la conoscenza degli strumenti innovativi nel settore dell’agricoltura, con focus specifico sui processi di digitalizzazione e sul tema della sostenibilità. Il soggetto del corto si ispira ai temi dell’agricoltura e della sua innovazione “perchè è possibile far rinascere questa arte antica utilizzando i sistemi comuni a tutti gli altri tipi di impresa”. “Managerialità e nuove tecnologie sono oggi i migliori alleati per promuovere un modello di innovazione aperta, ridurre l’impatto ambientale e promuovere il nostro Made in Italy nel mondo”, sottolinea Bayer. “La nostra intenzione è di offrire un messaggio rassicurante alle nuove generazioni. Usciamo da un momento difficile e soprattutto per i giovani ancora più duro. Costruire un rapporto tra la tradizione e il mondo che verrà è il nostro obiettivo. La terra era e sarà sempre amica
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
229
22/07/2021 08:26 Sito Web
ennaora.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
dell’uomo: coniugarla tra tradizione, nuova imprenditorialità e innovazione è il nostro auspicio per ottenere un’agricoltura consapevole, di qualità e che spinga il reddito e l’occupazione”, commenta Fabio Minoli, direttore della Comunicazione e Rapporti Istituzionali. “Bayer è orgogliosa di aver accolto con entusiasmo questa sfida e di aver preso parte al progetto cinematografico che sarà presentato agli ospiti del Giffoni Film Festival, in anteprima domenica 25 luglio in più momenti insieme all’azienda e al regista Daniele Pignatelli, al quale rivolgiamo un ringraziamento speciale per l’impegno, disponibilità e attenzione riposti nella realizzazione del film, un modo di comunicazione innovativo per il Gruppo”, sottolinea la nota dell’azienda. (ITALPRESS).
Forum delle famiglie: vicini alla protesta dei sindaci, condividiamo battaglia per il diritti alla salute
4 Luglio 2021
Redazione
← Turismo, con Bancomat Pay nascono i lidi cashless
Intesa Sanpaolo rinnova l’offerta mutui per i giovani under 36 →
Commenti disabilitati
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
230
23/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.estense.com/?p=920509
Lettori on‐line: 65
Pubblicità
Meteo
venerdì 23 Luglio, 2021
Invia i tuoi filmati video a EstenseTv al numero 346.3444992 via WhatsApp con notizie, segnalazioni dai quartieri,SEGUICI: curiosità, videoclip musicali
Home
Attualità
Cronaca
Politica
Economia
Provincia
Ven 23 Lug 2021 - 14 visite
Cultura
Spettacoli
Sport
Rubriche
Blog
Lettere
Salute
Spettacoli | Di Redazione PAROLA DA CERCARE
Giffoni Film Festival, i giurati ferraresi in cattedra Muroni nella squadra dei conduttori del celebre evento: "Ha insegnato al mondo che la creatività genera lavoro e indotto" I giovani del progetto “Ferrara la città del cinema” salgono in cattedra al Giffoni Film Festival, il più famoso appuntamento al mondo di cinema per ragazzi che ha preso il via. Ieri mattina, 22 luglio, a inaugurare il secondo anno di partecipazione al Giffoni sono stati i più giovani, i giurati +13, che hanno assistito alla proiezione di “The true adventures of wolfboy”, produzione del 2020 diretta dal regista Martin Krejcí. A loro, e a tutti i circa 40 giurati dai 13 ai 20 anni arriva l’augurio di buon lavoro da parte del sindaco Alan Fabbri e dell’assessore Marco Gulinelli, che nei giorni scorsi avevano accolto a palazzo municipale una delegazione dei giurati per celebrare i 51 anni dalla fondazione del festival. “È grande la soddisfazione nel vedere tanti ragazzi coinvolti e protagonisti del più noto e prestigioso appuntamento di cinema per ragazzi – dice il sindaco Fabbri -. Questo è il segno di un lavoro di qualità che viene portato avanti dalla filiera del cinema, che ha il suo cuore pulsante nell’esperienza della scuola d’arte cinematografica ‘Florestano Vancini’. Pensiamo che questo sia il modo giusto per onorare la tradizione dei grandi ferraresi che hanno contribuito a rendere celebre il cinema italiano nel mondo”. “Compito della cultura è assolvere alla funzione fondamentale di elaborazione delle identità delle comunità locali e del territorio – dice l’assessore Gulinelli -. La storia del territorio ferrarese è indissolubilmente legata al cinema. Ferrara la città del cinema ci permette oggi di consolidare la tradizione, il fattore intangibile che caratterizza la nostra città”.
Il presidente del progetto e fondatore della filiera creativa del cinema Stefano Muroni collaboratore da dieci anni del celebre festival, è in questi giorni proprio a Giffoni Valle Piana ed è nella squadra dei conduttori: “Giffoni ha insegnato al mondo, tra le tante cose, come trasformare la creatività in impresa – dice -. E questo non solo significa dare linfa culturale alle nuove generazioni, ma produrre indotto e lavoro proprio nei settori della cultura e della creatività. E questo insegnamento arriva da un piccolo paese, non da un grande centro, dimostrando che ciò che appare impossibile può diventare possibile. Tutto questo oggi è anche a Ferrara e rappresenta un segno per valorizzare le nuove generazioni, che potranno vincere le sfide future solo con la creatività”. Sempre nella sede materiale del Festival c’è anche un’altra
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
231
23/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
‘ambasciatrice’ della filiera creativa del cinema ferrarese, è Chiara Paoli, neodiplomata al Centro preformazione attoriale, in questi giorni giurata a Giffoni. Intanto a Ferrara, nella nuova sede dell’ex Mof (che il Comune ha riservato, in convenzione, al progetto Ferrara la città del cinema), decine di ragazzi di tutte le età si sono alternati e si alterneranno, anche nei prossimi giorni, per la visione dei film – su cui saranno chiamati ad esprimersi – e successivi dibattiti, moderati da alcuni personaggi noti della scena cinematografica italiana. Dopo i giurati +13 è stata la volta dei +16, che dovranno dare un giudizio alla pellicola, in concorso, dal titolo “Brother’s keeper” di Ferit Karahan e che hanno avuto l’occasione di confrontarsi (sempre via Skype) col noto attore e regista Paolo Calabresi ( R.I.S. – Delitti imperfetti, Distretto di Polizia, La squadra e ai film tv Don Bosco, Padre Pio, in anni più recenti volto e conduttore de Le Iene su Italia1). Per i +18, che arriveranno in serata, dopo un incontro con Linda Caridi (la poetessa Antonia Pozzi nella fiction Lea e premio NuovoImaie Talent Award 2018 come attrice italiana emergente alle Giornate degli autori di Venezia), il programma prevede la visione di Big boys don’t cry di Steve Crowhurst.
Grazie per aver letto questo articolo... Da 15 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Ora la crisi che deriva dalla pandemia Coronavirus coinvolge di rimando anche noi. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati, in questo periodo, non è più sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale: Donazione per Estense.com
MOSTRA I COMMENTI
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
232
23/07/2021 13:47 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.fanpage.it/napoli/covid-la-regione-annulla-la-festa-di-santanna-a-ischia-e-i-concerti-al-giffoni-film-festival/
CORONAVIRUS 23 LUGLIO 2021 15:47
Covid, la Regione annulla la Festa di Sant’Anna a Ischia e i concerti al Giffoni Film Festival Il governatore Vincenzo De Luca: “Dobbiamo sospendere una serie di eventi nell’ambito dei quali non è possibile controllare ed evitare assembramenti. Si è deciso di annullare i concerti al Giffoni Film Festival, e la festa di Sant’Anna a Ischia”. A cura di Pierluigi Frattasi
145 CONDIVISIONI
COMMENTA
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su Coronavirus
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
233
23/07/2021 13:47 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
ATTIVA GLI AGGIORNAMENTI
“Dobbiamo spegnere subito i focolai in Campania. Dobbiamo sospendere una serie di eventi nell'ambito dei quali non è possibile controllare ed evitare assembramenti. Si è deciso di annullare i concerti al Giffoni Film Festival. Analogamente con eventi religiosi, credo non ci siano condizioni per la Festa di Sant'Anna ad Ischia – il prossimo 26 luglio – c'è stata valutazione in questi giorni di Asl e Polizia. Si pensava prima di limitare le presenze, ma in questo caso rischi un muro di 9mila persone sul molo di Ischia. Sarebbe delitto per una giornata di festa chiudere per mesi”. Così il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, nel corso della consueta diretta web del venerdì. “Oggi – riprende il governatore – nei locali pubblici fanno finta di fare i controlli, poi all'una di notte abbiamo le feste da ballo, ragazzi che si passano le bottiglie di birra l'uno con l'altro. Io mi meraviglio che il contagio sia cresciuto in maniera così limitata per quanto successo in questi giorni. Noi, abbiamo inasprito con una ordinanza firmata ieri i controlli a Capodichino e nelle principali stazioni ferroviarie. In queste settimane i controlli sono stati inesistenti. I gestori possono delegare alle Asl i controlli. A Capodichino chi viene dall'Ue o da altri Paesi del mondo deve certificare l'avvenuta vaccinazione o sarà messo in quarantena”. Continua a leggere su Fanpage.it
Attualità Campania 145 CONDIVISIONI
COMMENTA
Coronavirus 25824 contenuti su questa storia SEGUI
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
234
22/07/2021 08:25 Sito Web
MILANO (ITALPRESS) - Bayer Italia sostiene anche quest'anno il Festival del cinema per ragazzi numero uno al mondo, che festeggia di nuovo i suoi primi 50 anni con l'edizione "50 anni plus". "Giffoni rimane per Bayer una splendida opportunità di confronto con i giovani talenti, su temi necessari come il futuro e la sostenibilità dell'agricoltura, la protezione delle colture e le nuove tecniche del digital farming - si legge in una nota del gruppo -. Il grande coinvolgimento da parte dei ragazzi riscontrato nell'edizione 2020, ha convinto Bayer a promuovere, per questa edizione del Festival, un cortometraggio". Lo short-movie si intitola "L'altra Terra" ed è prodotto in collaborazione tra Bayer e Giffoni Innovation Hub dopo il lancio di una survey che ha coinvolto giovani dai 18 ai 28 anni con l'obiettivo di fotografare il rapporto che intercorre tra la Generazione Z e la conoscenza degli strumenti innovativi nel settore dell'agricoltura, con focus specifico sui processi di digitalizzazione e sul tema della sostenibilità. Il soggetto del corto si ispira ai temi dell'agricoltura e della sua innovazione "perché è possibile far rinascere questa arte antica utilizzando i sistemi comuni a tutti gli altri tipi di impresa". "Managerialità e nuove tecnologie sono oggi i migliori alleati per promuovere un modello di innovazione aperta, ridurre l'impatto ambientale e promuovere il nostro Made in Italy nel mondo", sottolinea Bayer. "La nostra intenzione è di offrire un messaggio rassicurante alle nuove generazioni. Usciamo da un momento difficile e soprattutto per i giovani ancora più duro. Costruire un rapporto tra la tradizione e il mondo che verrà è il nostro obiettivo. La terra era e sarà sempre amica dell'uomo: coniugarla tra tradizione, nuova imprenditorialità e innovazione è il nostro auspicio per ottenere un'agricoltura consapevole, di qualità e che spinga il reddito e l'occupazione", commenta Fabio Minoli, direttore della Comunicazione e Rapporti Istituzionali. "Bayer è orgogliosa di aver accolto con entusiasmo questa sfida e di aver preso parte al progetto cinematografico che sarà presentato agli ospiti del Giffoni Film Festival, in anteprima domenica 25 luglio in più momenti insieme all'azienda e al regista Daniele Pignatelli, al quale rivolgiamo un ringraziamento speciale per l'impegno, disponibilità e attenzione riposti nella realizzazione del film, un modo di comunicazione innovativo per il Gruppo", sottolinea la nota dell'azienda. (ITALPRESS). abr/com 22-Lug-21 10:22 © RIPRODUZIONE RISERVATA
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
237
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
Cinema per ragazzi, Bayer per il secondo anno main sponsor di " Giffoni "
22/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.giornaledipuglia.com/2021/07/il-grido-di-felicita-di-giffoni50plus.html GDP TV
HOME
CONTACTS
OROSCOPO
CRONACA
GIOCHI
POLITICA
LOTTERIE
METEO
SPORT
CULTURA
BARI
LECCE
TARANTO
BRINDISI
FOGGIA
INTERVISTE
I NOSTRI SITI
Il grido di felicità di Giffoni50Plus, De Luca ai ragazzi: ''Responsabilità per essere di nuovo liberi'' 7/22/2021 11:08:00 AM
Cultura e Spettacoli, Eventi
SEGUICI SU FACEBOOK Giornale di Puglia 157.574 "Mi piace"
Mi piace
I PIÙ LETTI
1
PUGLIA: NASCE LA PRIMA SLOW COMMUNITY DELLA CERAMICA
2
DAYANE MELLO, DA MODELLA A IMPRENDITRICE: ''RIPARTO DAL MIO BRAND DAYANEANDYOU PER FAR SENTIRE BELLE LE DONNE''
Un grido di felicità per la cerimonia di inaugurazione di #Giffoni50Plus con l’auspicio che l’anno prossimo possa trasformarsi in un grido di libertà. Così Claudio Gubitosi, fondatore e direttore di Giffoni, ha dato il via all’edizione 2021 accogliendo, presso la Cittadella del Cinema, Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania, salutato da una folta rappresentanza di giurati in una festa di bandierine: il tricolore italiano, le stelle europee e lo stemma della Regione Campania. Il direttore Gubitosi ha accompagnato il presidente De Luca in una carrellata coloratissima rappresentata dai juror, divisi per categoria. Un saluto per tutti, a partire dalla sezione Parental Experience, i genitori che sono uno dei pilastri di Giffoni. E poi, a scalare i ragazzi di IMPACT! fino agli Elements +3: “Sono loro – ha detto Gubitosi – il cuore di Giffoni”. A seguire la consegna dei passeggini alle 44 famiglie di Giffoni Valle Piana che dall’inizio del 2021 hanno avuto un figlio, uno speciale bonus bebè pensato da Giffoni per celebrare la famiglia e sostenere la natalità. Sul blu carpet le famiglie che insieme ai loro splendidi bambini hanno ricevuto il dono.
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
3
TRAGEDIA SFIORATA PER UN 'SELFIE': LA CORDA DELL’ALTALENA SI SPEZZA SUL CANYON, DUE RAGAZZE PRECIPITANO NEL VUOTO
4
CALCIO, FOGGIA: TRATTATIVE IN CORSO CON CRISPINO E FERRANTE
238
24/07/2021 06:13 Sito Web
Il Quotidiano del Sud.it (Ed. Campania) La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.quotidianodelsud.it/campania/napoli/cronache/salute-e-assistenza/2021/07/24/covid-a-rischio-i-grandi-eventi/
Edicola Digitale
HOME
IQ CLUB
Oroscopo
Aste e Vendite
L’ALTRAVOCE DELL’ITALIA 3
CALABRIA 3 U
BASILICATA 3
Campania Napoli
Cronache
Salute e Assistenza
CAMPANIA 3
Sezioni
Covid, a rischio i grandi eventi La variante delta in testa al 62% seguita dalla brasiliana al 24% e l’inglese al 14%
F o oo d & &W W i nn e ( 1 11))
N a z i o n aa ll ee ( 6 9 8 )
L ' A l t rr aa vv o c e D D ee ll l ' I tt a l i a ( 77 4 44 2 ))
C a m p a nn ii aa ( 1 0 2 99 33 )
| 24 LUG. 2021 08:00 | 0
B a ss i l ii c a t a ( 1 33 11 5 3 )
A rr cc hh i v ii oo ( 3 7 55 33 8 )
C a l aa b r i aa ( 3 88 55 4 4 )
Cerca nell’Archivio Cerca... Sezioni Province Argomenti Temi
Conferma rischio, corsa, vaccino, grandi eventi, Coronavirus Covid 19 SARSCoV-2, contagi, variante delta
Ultimi articoli
Ridimensiona il testo
La card di Pietrangelo Buttafuoco Il pass di Messina Denaro
AA
A
La sfogliatella di Marassi del 24 luglio 2021 Scrive una lettera e fa arrestare il patrigno “orco” 0
Tweet
Archivio articoli
SHARES
Luglio 2021 Giugno 2021
Tempo di lettura 2 Minuti
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
Maggio 2021
255
24/07/2021 06:13 Sito Web
Il Quotidiano del Sud.it (Ed. Campania)
primo vaccino, dopo l’ok al Green Pass, in una Regione,
Aprile 2021 Marzo 2021
la Campania, in cui il
Febbraio 2021
governatore De Luca punta
Gennaio 2021
allo stop dei grandi eventi a rischio – come l’affollatissima festa di Sant’Anna a Ischia – che avrebbero portato
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
Aumentano le adesioni al
2021 Argomenti
inevitabili assembramenti. Articolo Sponsorizzato (37)
«Non credo ci siano le condizioni – ha detto oggi – per la festa di
Capitale Umano e Creatività (223)
Sant’Anna a Ischia. Si pensava di limitare le presenze, ma si rischiava
Consultazione Online (13)
un muro di 9000 persone sul molo di Ischia, incontrollabile. Sarebbe
Cronache (38167)
un delitto per una giornata di festa pregiudicare le attività
Economia (2136)
economiche e turistiche per i mesi che abbiamo davanti. Su 9000
Gli Editoriali (797)
persone hai almeno il 10% di non vaccinati, quindi 900 non vaccinati e
Il dibattito e le idee (310)
hai statisticamente 4-500 positivi, magari non sintomatici ma li hai,
Il Palazzo (603)
che resterebbero senza controllo e innescherebbero una reazione a
I Nord e i Sud del Mondo (230)
catena che aumenta il contagio». De Luca ha anche invitato tutti i
L'Altravoce dei Ventenni (291)
sindaci della Regione a «eliminare ogni evento che determini assembramenti pubblici incontrollabili», complimentandosi con il festival di Giffoni per aver deciso lo stop ai concerti con il pubblico. Intanto la campagna vaccinale va avanti e anzi ci sarà un incremento nei prossimi giorni come effetto del Green Pass: «La media – spiega Massimo Bisogno, dell’Unità di Crisi regionale – era nelle ultime settimane di 4-5000 adesioni al giorno sulla piattaforma. Ma già ieri c’è stato un boom con la giornata che si è chiusa con 10.000 nuove adesioni. Oggi ho controllato intorno alle 15.30 e c’erano già 8.000 nuovi prenotati».
L'Altravoce del Lunedì (14) L'Intervista (136) L'Italia Rovesciata (590) La Bacheca delle Offerte (3) La Card di Buttafuoco (535) La Sfogliatella di Marassi (513) Le due Italie (1927) Lettere (45)
Mimì (410)
Nazionale (27) Opinioni (361) Politica (6436)
Attualmente in Campania sono stati somministrati 6.207.899 vaccini, 2,7 milioni di cittadini hanno avuto la doppia dose. In Campania gli abitanti sono 5,7 milioni. Cresce però anche il conto dei malati di covid19 in Campania: per il secondo giorno consecutivo aumentano i ricoveri visto che al +9 di giovedì si somma ieri un +5, con le degenze
Regole e Diritti (48) Rubriche (101) Società e Cultura (6379) Spettacoli (3083) Sport (5161)
ordinarie che si attestano a 189. Cala invece lievemente l’occupazione delle terapie intensive (-1), a quota 11. Nel bollettino odierno dell’unità di crisi si segnalano 261 positivi su 7.275 test molecolari, con un tasso di incidenza del 3,58% in lieve calo rispetto al 4,17 di giovedì. Sette le nuove vittime, di cui due risalenti ai giorni scorsi ma registrate ieri. Lo screening del Tigem sulle varianti riporta sempre la variante delta in testa al 62% su 100 analisi, seguita dalla variante brasiliana al 24% e l’inglese al 14%.
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
256
24/07/2021 06:13 Sito Web
Il Quotidiano del Sud.it (Ed. Campania) La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
Il governatore De Luca guarda ai prossimi obiettivi: «per fine luglio vogliamo arrivare a tre milioni di campani con la seconda dose», ha detto, sottolineando che a fine agosto si verificheranno i vaccinati nelle scuole. «A fine agosto – ha spiegato – vedremo quando far cominciare l’anno scolastico in base al livello di vaccinazione che avremo della popolazione studentesca. Arriveremo all’immunità di gregge del 70% anche a costo di ritardare l’apertura dell’anno scolastico. Dobbiamo evitare di avere classi in cui magari abbiamo la metà degli studenti in presenza e la metà in dad. Sarebbe un disastro e va evitato in maniera assoluta».
0 Facebook
Tweet
SHARES
COPYRIGHT Il Quotidiano del Sud © - RIPRODUZIONE RISERVATA
Community
Servizio Clienti
ABBONAMENTI
Meta
Facebook Altravoce
FAQ
Abbonati a Il
Accedi
GERENZA E
Facebook Basilicata
Uso dei cookie
Quotidiano del Sud,
Feed dei contenuti
CONTATTI
Facebook Calabria
REDAZIONI
Facebook Campania
pc, tablet e
smatphone.
Youtube
Scopri i prezzi vantaggiosi
PUBBLICITÀ
Privacy
potrai consultare su
Feed dei commenti WordPress.org
Copyright Website Structure Finedit S.r.l. (P.IVA 02193320781), Sede legale Via Rossini,2 – 87040 Castrolibero (CS).
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
257
22/07/2021 Sito Web
A seguire il taglio del nastro di #Giffoni50Plus affidato al presidente De Luca davanti ad una nutrita rappresentanza di autorità, a partire dai sindaci dei Comuni del comprensorio. In Sala Truffaut l’incontro con i giurati e con i ragazzi della sezione IMPACT!. “Con la pandemia – ha detto nel suo intervento il direttore Gubitosi - abbiamo reagito come abbiamo fatto lo scorso anno. Giffoni si fa e si fa in totale sicurezza perché possiate stare in buona salute. Basta pensare al sistema di purificazione e di sanificazione dell’aria che utilizziamo nelle nostre sale grazie al brevetto di Refinair, innovativa azienda salernitana. C’è costato un grande sforzo, anche economico, ma è necessario farlo. Ringrazio il presidente De Luca per la sua presenza. Lo ringrazio per il bellissimo messaggio che ci ha inviato in occasione del nostro incontro di presentazione del programma che abbiamo avuto a Bergamo qualche settimana fa. L’ho letto e mi sono emozionato. Sono stato orgoglioso per quelle parole. In questa edizione ci sarà più Italia, ci sarà più Campania. In questi giorni abbiamo tenuto un bellissimo incontro al Museo Archeologico di Pontecagnano e poi a Scampia. In questo festival siamo orgogliosi di poter essere in due occasioni al fianco del sindaco di Procida, capitale italiana della Cultura 2022. Siamo pronti poi con Verde Giffoni, progetto dedicato ai temi dell’ecologia e della sostenibilità nel quale la nostra provincia verde, Avellino, avrà un ruolo importante. Insieme a Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco Archeologico di Pompei daremo vita ad un progetto interessantissimo insieme ai ragazzi di Scampia che non saranno semplici visitatori ma protagonisti. Abbiamo, inoltre, chiuso accordi con i festival di cinema della Campania, in particolare con quelli di periferia, come strumento di cooperazione e di collaborazione all’interno della più complessiva rete creata con i festival e le rassegne di tutta Italia. Vogliamo ripartire così, Lo facciamo dai ragazzi per i quali abbiamo un fortissimo senso di rispetto. Quest’anno, poi, saranno sul palco e saranno protagonisti perché sono autonomi ed è giusto che abbiano questa responsabilità”.
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
“Sarò senza dubbio invidiato da tutti i direttori dei festival – ha detto Claudio Gubitosi nel salutare i neo genitori - perché apriamo #Giffoni50Plus in un modo particolare. Ecco il nostro inno alla vita. Diamo il nostro benvenuto ai bimbi nati a Giffoni nel 2021. Finora ne sono 44 ed è a loro che offriamo questo omaggio, un passeggino, che li accompagnerà alla scoperta della vita nei loro primi viaggi”. Ad accogliere le famiglie il presidente dell’Ente Autonomo Pietro Rinaldi, il managing director di Giffoni, Jacopo Gubitosi, il primo cittadino di Giffoni Valle Piana, Antonio Giuliano.
5
UN TEMPORALE IMPRESSIONANTE: ECCO LA FOTO DELLA 'SHELF CLOUD' SU BOTRUGNO (LE)
Follow @GiornaledPuglia
10.8K followers
Prima di avviare il confronto, una sintesi del docufilm “This is Giffoni” dedicato ai 50 anni di storia del Festival, emozionante galleria di volti, immagini, presenze, emozioni, sogni e realtà. La parola passa poi ai ragazzi della sezione IMPACT! che sono sul palco. A loro il compito di sollecitare riflessioni, di offrire spunti di discussione al presidente De Luca. Sono intervenuti, infatti, Domenico Tripodi, 23 anni di Salerno, un percorso di studi in discipline economiche e sociali. Benedetta Torre, 23 anni di Battipaglia, laurea magistrale in International Relations alla Luiss di Roma, Giovanni Cioffi, 24 anni, di San Cipriano Picentino, laurea triennale in Ingegneria Gestionale al Politecnico di Torino, Camilla Pignatiello, 20 anni di Pomigliano d’Arco, studentessa di Lettere Classiche alla Federico II di Napoli, Carmen Porricelli, 19 anni di Somma Vesuviana, studentessa di Global Law and transanational legal studies all’Università di Torino ed Antonio D’Amore, 25 anni di Nocera Inferiore, studente di Scienze della Comunicazione all’Università di Salerno. La politica e la sua modalità di comunicazione, la distribuzione delle risorse europee Next Generation nel divario tra Nord e Sud, l’emigrazione giovanile e le opportunità per i ragazzi, la promozione dei beni culturali, la legalità ed il contrasto alla criminalità organizzata e, poi, l’ambiente: sono stati questi i temi sollecitati dai ragazzi. Tutti hanno ribadito l’importanza che Giffoni ha avuto ed ha nel loro percorso perché in un mondo che spesso non offre loro ascolto, Giffoni è una opportunità di confronto, uno strumento di crescita.
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
239
22/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
È la volta del presidente De Luca che risponde a tutte le sollecitazioni: “Un saluto affettuoso a voi e alle vostre famiglie – esordisce il governatore - Grazie a Claudio Gubitosi e a chi organizza questo bellissimo evento che è cultura, società civile, scambio umano, crescita economica”. Un appello, è il senso delle parole che De Luca ha rivolto ai ragazzi. Il tema è quello della pandemia con la necessità di tenere comportamenti adeguati per evitare la ripresa del contagio. Su questo De Luca ha usato toni perentori, decisi come sempre fa in queste occasioni: “Abbiamo visto queste belle immagini di Giffoni ai tempi in cui ci si poteva abbracciare – ha continuato De Luca - Oggi questo non è possibile. Siamo in Italia l’unica Regione in cui resta l’obbligo di indossare la mascherina anche all’esterno. Vi dico perciò di usarla sempre. Non è un martirio, ma un aiuto importante ad impedire una nuova diffusione del contagio. I dati di oggi dicono che i positivi sono 292 in Campania. Siamo davvero sulla soglia. La libertà non può esistere se scollegata al principio di responsabilità. Questi comportamenti non sono un attentato alla libertà come qualche politico prova a dire. La libertà è tale perché ha dei limiti, altrimenti non esiste. Una democrazia che non tenga insieme libertà e responsabilità è destinata a morire. Dobbiamo completare la vaccinazione. Dobbiamo essere rigorosi nei comportamenti. Invece si preferisce in alcuni casi assumere comportamenti idioti scambiandoli per prove di libertà. Qui bisogna comprendere che di questo passo si chiude di nuovo tutto. Chi assume una posizione del genere è un nemico della liberà, delle relazioni in presenza, della didattica in presenza ed uccide l’economia. Chi si comporta così è amico delle chiusure”. Poi un passaggio sulla ripresa della scuola: “In Campania – ha detto - abbiamo vaccinato la gran parte del personale scolastico. Per la fascia 12-18 anni, abbiamo avuto 220mila ragazzi che si sono registrati in piattaforma per vaccinarsi su 530mila. In questa ultima parte di luglio ed inizio agosto completeremo questa fase per poi avviare una campagna di massa nel mese di settembre. È questa la precondizione per riaprire le scuole in presenza”. Accorato l’appello finale: “Se vi trovate in gruppo – ha detto rivolti ai ragazzi - non vi fate condizionare. La logica del gruppo non ci deve spingere verso la stupidità. La pandemia se un vantaggio l’ha avuto è stato quello di farci riscoprire una gerarchia dei valori. Abbiamo imparato una grande lezione: i beni considerati normali sono cose fondamentali per la nostra vita. Ancora una volta per ritornare ad essere umani, dobbiamo avere rigore e senso di responsabilità. Io mi auguro di poter tornare davvero alla gioia di vivere di un tempo, ad un sistema di relazioni degno degli esseri umani e non di soldati che devono proteggersi da un saluto o da un abbraccio”. Riferimenti, inoltre, al divario tra Nord e Sud nella distribuzione delle risorse europee: “Se davvero – ha detto al riguardo - si volesse fare un’opera di superamento del divario tra Nord e Sud in Italia non dovremmo destinare al Mezzogiorno il 34% delle risorse, ma dovremmo avere il doppio. Questo non accade perché siamo in un Paese in cui non c’è una classe dirigente che abbia questa ispirazione ideale. Nel dopoguerra la questione meridionale è stato un tema che accomunava tutti i partiti. Tutto questo oggi non c’è più. In Italia il Sud continua ad essere considerato la palla di piombo ai piedi del Paese. Oggi la Campania è ultima per riparto del fondo sanitario, questa è una vergogna che grida vendetta. Abbiamo ricevuto meno vaccini di tutte le altre Regioni. Questo è uno scandalo nazionale. Tranne me nessuno ha combattuto per superare questa vergogna. Invece dovremmo riuscire ad essere il Sud dell’efficienza e allora potremmo avere più forza nel portare avanti le nostre battaglie e potremmo così contrastare quell’eccesso di centralizzazione che c’è con evidenza rispetto al Piano di Ripresa”. De Luca ha, poi, annunciato un nuovo concorsone. Obiettivo: svecchiare la pubblica amministrazione, impiegando i giovani e bloccare l’emigrazione: “È per questo – ha continuato De Luca – che avevamo pensato al concorsone che si è scontrato con livelli inimmaginabili di ottusità burocratica. Abbiamo realizzato la formazione per questi giovani a spese della Regione e ora andranno a lavorare in 250 Comuni della Campania. Rifaremo un secondo concorso regionale perché dobbiamo ringiovanire la pubblica amministrazione. Su questo stesso fronte abbiamo finanziato tantissime start up innovative”.
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
240
22/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
Poi un passaggio sulla Campania delle eccellenze culturali, terra di bellezze e di incanto: “Abbiamo dato vita – ha spiegato il presidente della Regione Campania - ad una piattaforma digitale con tutti i beni culturali presenti sul nostro territorio. Ecco il primo distretto culturale digitale italiano. Nessuno l’ha fatto prima di noi e siamo la Regione che investe più delle altre negli eventi culturali. Valorizziamo i siti archeologici e altri dovremmo meglio valorizzarli perché poco conosciuti anche da noi campani”.
Molto c’è da fare sul piano sociale: “La camorra - ha detto De Luca, rispondendo ad una specifica domanda arrivata dai ragazzi - la dobbiamo affrontare in due modi, affermando da un lato la cultura delle regole e dall’altro la cultura dello Stato e della repressione, parola che uso senza alcun imbarazzo. La povertà su questo fronte non può essere un alibi. So bene che chi nasce in quartieri a rischio può già essere condannato. In questo caso bisogna intervenire con un programma specifico che spezzi la catena della vendetta che spesso alimenta il proliferare della delinquenza. Fatto il lavoro di recupero sociale, si arriva poi al punto in cui lo Stato deve fare la sua parte, anche con mezzi repressivi”.
Lavorare sull’ambiente, sulla ricerca, sull’innovazione: sono questi i prossimi obiettivi che la Campania vuole centrare: “Vogliamo essere – ha aggiunto De Luca - la Regione più verde d’Italia. Sembra impossibile ma possiamo farcela. Abbiamo un problema legato all’abusivismo. Su questo l’ideologizzazione non aiuta. L’abusivismo porta all’inquinamento anche dei terreni agricoli e dei corsi d’acqua. Il risultato di questo ideologismo è che non è cambiato nulla e, anzi, si continua ad inquinare. Su questo fronte stiamo cercando di completare le reti fognarie e dei depuratori. Cosi puntiamo ad essere la Regione più monitorata d’Italia dal punto di vista ambientale. Le terre dei fuochi, perciò, sono altrove. Su questo paghiamo anche il prezzo di campagne mediatiche di aggressione non più motivate. Stiamo lavorando, poi, molto nel campo della ricerca, in particolare sull’aerospazio, sull’automotive, sull’agroalimentare e sul sistema moda. Su questo vogliamo caratterizzarci per il futuro”.
POST CORRELATI CULTURA E SPETTACOLI
CINEMA
CULTURA E SPETTACOLI
Il grido di felicità di Giffoni50Plus, De Luca ai ragazzi: ''Responsabilità per essere di nuovo liberi''
Social World Film Festival, per riavvicinare il pubblico al cinema
TedxPutignano, buona la prima: il resoconto della prima edizione in assoluto nella città del Carnevale
Luglio 22, 2021
Luglio 22, 2021
Luglio 19, 2021
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
241
22/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.giornaledipuglia.com/2021/07/giffoni-la-direttrice-del-mur-gargano.html GDP TV
HOME
CONTACTS
OROSCOPO
CRONACA
GIOCHI
POLITICA
LOTTERIE
METEO
SPORT
CULTURA
BARI
LECCE
TARANTO
BRINDISI
FOGGIA
INTERVISTE
I NOSTRI SITI
Giffoni, Marcella Gargano Direttrice del Mur: ''Ai ragazzi consiglio di studiare per avere più strumenti per capire il mondo'' 7/22/2021 05:41:00 PM
Cultura e Spettacoli, Eventi
SEGUICI SU FACEBOOK Giornale di Puglia 157.585 "Mi piace"
Mi piace
I PIÙ LETTI
1
PUGLIA: NASCE LA PRIMA SLOW COMMUNITY DELLA CERAMICA
2
DAYANE MELLO, DA MODELLA A IMPRENDITRICE: ''RIPARTO DAL MIO BRAND DAYANEANDYOU PER FAR SENTIRE BELLE LE DONNE''
Incontro alla IMPACT! indossando la maglietta della venticinquesima edizione del Festival: “Sono stata giurata, è davvero una grande emozione tornare qui” A Giffoni riserva una sorpresa: la maglietta con cui ha partecipato alla venticinquesima edizione del Festival, da giurata. La indossa e la mostra con orgoglio arrivando alla Cittadella del Cinema. Marcella Gargano, direttrice generale per la formazione universitaria, l’inclusione ed il diritto allo studio, non nasconde l’emozione di ritornare a Giffoni in rappresentanza della Ministra dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa: “Essere qui dopo venticinque anni – ha detto – mi riempie di gioia. Giffoni è stato capace di evolversi, di cambiare aprendosi a nuove esperienze. Questa mi sembra la principale caratteristica grazie alla quale continua a crescere anno dopo anno”. La visita alla Cittadella del Cinema, poi alla Multimedia Valley ed il saluto con il direttore Claudio Gubitosi ed il presidente dell’Ente Autonomo Giffoni Experience, Pietro Rinaldi e, infine, l’incontro con i ragazzi. Tanti, infatti, sono stati gli spunti emersi nel corso del confronto che rientra tra gli appuntamenti della sezione IMPACT!
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
3
TRAGEDIA SFIORATA PER UN 'SELFIE': LA CORDA DELL’ALTALENA SI SPEZZA SUL CANYON, DUE RAGAZZE PRECIPITANO NEL VUOTO
4
CALCIO, FOGGIA: TRATTATIVE IN CORSO CON CRISPINO E FERRANTE
242
22/07/2021 Sito Web
I ragazzi in sala chiedono come poter essere maggiormente partecipi della loro vita universitaria e come l’università possa interpretare al meglio le loro aspirazioni: “Giffoni – ha continuato Marcella Gargano – rappresenta un modello in questo senso. Qui i ragazzi sono protagonisti. Lo stesso si può fare all’interno del sistema universitario, facendo sentire la propria voce in maniera costruttiva. Il Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari è uno strumento ed è un interlocutore per il Ministero che lo consulta spessissimo, ance quando non vi è obbligo. È così che vogliamo valorizzare il coinvolgimento degli studenti”.
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
Il sistema universitario ai tempi del Covid, come è cambiato e come si è adeguato alle esigenze sorte con la pandemia? “Ci siamo trovati – ha dichiarato la direttrice Gargano – in un’emergenza non prevista ed in pochissime settimane è stato necessario adeguare il sistema universitario alle nuove esigenze. Il sistema si è rivelato, a mio avviso, molto resiliente. Adesso è tempo di recuperare e custodire quanto di buono è emerso in questa fase e di programmare. Confido nella capacità di dialogo con le istituzioni. Il Piano di Ripresa dà la disponibilità di nuove risorse. Servono, perciò, idee progettuali valide. Le buone pratiche non dobbiamo solo osservarle, ma dobbiamo realizzarle”.
5
UN TEMPORALE IMPRESSIONANTE: ECCO LA FOTO DELLA 'SHELF CLOUD' SU BOTRUGNO (LE)
Follow @GiornaledPuglia
10.8K followers
Si lavora per tutelare il diritto allo studio: “La direzione – ha spiegato Gargano – che dirigo ha come missione quella di portare verso la formazione universitaria quante più persone è possibile. Non tanto quelli che già sono decisi a frequentare un ateneo, quanto quelli che non sono convinti o quelli che non hanno possibilità di farlo. Diritto allo studio significa borse di studio, significa servizi che avvicino un numero sempre crescente di studenti. Abbiamo introdotto nuove misure per questo, aumentando la fascia dell’esonero totale e quella dell’esonero parziale oppure aumentando le possibilità legate alla residenzialità universitaria. Inoltre, abbiamo predisposto un provvedimento che introduce misure di sostegno per gli studenti che hanno avuto condizioni di disagio legate proprio alla pandemia. A questo riguardo la Ministra Messa considera prioritario dare la possibilità alle università di organizzare un servizio di consulenza psicologica che viene sempre maggiormente richiesto dagli studenti”.
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
243
22/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
I dati italiani relativi al numero dei laureati e soprattutto alla occupazione successiva all’ottenimento del titolo universitario non sono rassicuranti. Ecco perché è arrivato il tempo di programmare a medio termine: “L’università – ha concluso la direttrice Gargano – deve continuare a svolgere un ruolo di ascensore sociale. Credo molto, perciò, nell’orientamento per una scelta del proprio percorso sempre più consapevole, perché così si possono comprendere al meglio le proprie abilità e le proprie vocazioni. Oggi, con le aspettative di vita che ci sono e le esigenze di flessibilità che il mondo del lavoro presenta, lo studio non si interrompe mai. Bisogna perciò comprendere che le carriere formative incrociate e la multidisciplinarietà danno maggiori opportunità. I ragazzi devono convincersi che vale la pena studiare perché è studiando che si acquisiscono più strumenti per far fronte alla complessità che oggi il mondo presenta. Dal canto suo l’università deve recuperare una dimensione più umana. A questo fine servono anche più docenti per riequilibrare il rapporto con il numero degli studenti. L’impegno, perciò, è di dare vita ad un piano decennale di reclutamento dei professori. Sono certa che questa programmazione darà i suoi frutti”.
POST CORRELATI CULTURA E SPETTACOLI
CULTURA E SPETTACOLI
CINEMA
Giffoni, Marcella Gargano Direttrice del Mur: ''Ai ragazzi consiglio di studiare per avere più strumenti per capire il mondo''
Il grido di felicità di Giffoni50Plus, De Luca ai ragazzi: ''Responsabilità per essere di nuovo liberi''
Social World Film Festival, per riavvicinare il pubblico al cinema
Luglio 22, 2021
Luglio 22, 2021
Luglio 22, 2021
ULTIM'ORA
UTILITIES Mannarino, a settembre il nuovo album
Home page
Luglio 22, 2021
Oroscopo
Giochi Us version
Giappone: ciliegie vendute al prezzo record di 230 euro l’una Luglio 22, 2021
Puglia prima in Italia tra le regioni costiere per qualità delle acque di balneazione Luglio 22, 2021
Cookie Policy Privacy Policy
Lotto e Superenalotto Meteo Redazione
SECTIONS Attualità Esteri MODA
Bat
Chiesa
Gastronomia musica
Salute e benessere Trasporti
Economia
Gossip
Libri
Paranormale Sessualità
Territorio
Turismo
TESTATA N. 1314/2010, TRIB. DI BARI 06/05/2010 | DIRETTORE: VITO FERRI | EDITORE: 'ARCADIA CLUB' | TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI © MILANO 2021 GIORNALE DI PUGLIA
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
244
22/07/2021 10:57 Sito Web
giornalelora.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.giornalelora.it/giffoni50plus-giusy-buscemi-le-attrici-hanno-finalmente-il-peso-che-meritano/ Luglio 22nd, 2021
Cronaca
CONTATTI
Cultura
PRIVACY
BOOKMARKED
Economia e Lavoro
Europa
Italia
Mondo
Notizie
Politica
Rubrica
Spettacoli
Sport
EVENTI
#GIFFONI50PLUS – GIUSY BUSCEMI Le attrici hanno nalmente il peso che meritano Published 1 ora ago - REDAZIONE
Gi oni, 22 luglio 2021. L’attrice Giusy Buscemi (Don Matteo, Il paradiso delle signore, Smetto quando voglio), tra gli ospiti
0
29
notes
views
di punta della seconda giornata del Gi oni Film Festival – da lei de nito “il Festival per eccellenza” – dice la sua sullo stato di salute del cinema italiano: “
C
i sono sempre più serie televisive e lm con protagoniste femminili, siamo sulla buona
strada per raggiungere la parità di genere. La crescita dell’attenzione è accompagnata da un aumento di responsabilità da parte nostra. Io so che le donne possono dare un punto di vista diverso al cinema, non necessariamente migliore, ma diverso.” In questi mesi al lavoro per una nuova serie Rai, nel suo prossimo ruolo interpreterà un medico, legando il suo destino al suo sogno di ragazza, quando si iscrisse a Medicina prima di diventare Miss Italia, nel 2012. Ma in realtà, ci svela, “se la mia vita fosse un
lm vorrei che fosse Braveheart.” Prima di tornare davanti alla cinepresa, però, la aspetta l’incontro con i giurati della categoria Elements +10, quei ragazzi che spera le risveglino il fuoco e lo spirito da fanciulla che ancora sente da qualche parte,
Article info REDAZIONE MORE »
dentro di sé. Com. Stam.
Share this article
Share
Tweet
Cerca …
CERCA
Articoli recenti AMG Illuminazione, cabina Acqua dei Corsari: riaccesi più di 380 punti luce Guasti riparati nella zona di via dei Nebrodi, di via Dante e di via Mater Dolorosa
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
245
23/07/2021 17:02 Sito Web
gossipetv.com La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.gossipetv.com/eros-ramazzotti-in-compagnia-di-dayane-mello-perche-erano-insieme-553029
HOME
COLLABORA CON NOI
AUTORI
CONTATTI
Post Popolari GOSSIP
GOSSIP
Eros Ramazzotti in compagnia di Dayane Mello: perché erano insieme L’ex gieffina ha fatto un omaggio inaspettato al noto cantante italiano: ecco cos’è successo a bordo piscina By Tiziana Terranova Pubblicato su 23 Luglio 2021
“Elisabetta Gregoraci ha perso il lavoro: sostituita nel nuovo programma tv”
ASCOLTI TV
Ascolti tv ieri 20 luglio 2021: Battiti Live cala. Can Yaman fa flop
GRANDE FRATELLO VIP
GF Vip, trattative in corso: 8 nuovi nomi caldi provinati (4 big e 4 sorprese)
TELEVISIONE
Tale e Quale 2021: Conti ufficializza il cast ma scatta la gaffe su Pretelli
UOMINI E DONNE
Dayane Mello è tornata alla ribalta della cronaca rosa non più per il
UeD chi è la tronista trans: la senatrice Cirinnà commenta la scelta di Maria
gossip con Rosalinda Cannavò bensì per un incontro che ha dato il via ad un nuovo chiacchiericcio delle malelingue del gossip. L’ex
Scelti per voi
gieffina ha pubblicato nelle scorse ore delle Instagram Stories con al fianco Eros Ramazzotti. Negli ultimi mesi la Mello è uscita sul mercato con una nuova linea GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
246
23/07/2021 17:02 Sito Web
gossipetv.com La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
di prodotti di bellezza che rispecchiano i luoghi della sua vita. Il lancio dei prodotti è avvenuto il 21 giugno scorso alla presenza di due amiche della modella, ma anche molto amati dal grande pubblico televisivo. Di chi stiamo parlando? Di Giulia Salemi e di Rosalinda Cannavò. Con la prima i rapporti si sono mantenuti sempre molto buoni. Durante la convivenza nella casa di Cinecittà del Grande Fratello
MODA E BELLEZZA
Elisabetta Gregoraci, Battiti Live: il vestito incanta ma qualcosa va storto BY ANTONELLA LATILLA 13 LUGLIO 2021
Vip, Giulia e Dayane hanno stretto una grande amicizia. Nelle ultime ore, l’influencer – ospite del Giffoni film Festival – ha taggato la Mello in alcune Instagram stories, augurandosi di incontrarla presto. I rapporti con la Cannavò (ex Adua del Vesco ndr) hanno registrato invece qualche incomprensione. Nel corso di una recente intervista, infatti, Rosalinda ha raccontato di un presunto bacio a stampo ricevuto dalla Mello durante uno shooting fotografico. Una cosa che l’ha presa di sorpresa e non ha molto ben gradito. In seguito a queste dichiarazioni Dayane ha replicato, dicendo che ci sono persone che sostanzialmente cercano
SCELTI PER VOI
Temptation Island, coppia di nuovo in crisi: salta il matrimonio BY ANTONELLA LATILLA 13 LUGLIO 2021
un po’ di notorietà con il suo nome. Il botta e risposta mediatico tra le due ex gieffine ha infiammato ovviamente anche il popolo dei social. La Mello, dopo aver passato qualche giorno di relax insieme alla figlia e a Sonia Lorenzini, è ritornata a lavorare. Stavolta la location è da urlo: a bordo piscina. E sempre molto entusiasta e soddisfatta mostra ai suoi numerosi followers il cofanetto con alcuni prodotti della sua linea beauty. Al suo fianco un personaggio d’eccezione: Eros Ramazzotti. Che sembra stia usando i prodotti di bellezza della Mello. Il cantante
GOSSIP
Angelina Jolie è di nuovo innamorata: ecco la star 31enne che l’ha stregata BY V. M. 13 LUGLIO 2021
nelle ultime settimane è stato al centro di un gossip. Paparazzato a Mykonos con una nota influencer di 22 anni, sono stati in tanti a pensare che per l’ex marito di Michelle Hunziker fosse finalmente arrivato l’amore. Marta Delogu ha però smentito la notizia, etichettando tutto questo gossip come una colossale fake news.
Potrebbe interessarti... Rosmello addio, revolution UeD, Bertè operata: le 10 news della settimana Dayane Mello si difende: la verità sul bacio a Rosalinda Dayane Mello e Rosalinda, bacio: il fotografo vuota il sacco, Adua smentita Eros Ramazzotti, la nuova fidanzata ha 22 anni? Ora parla Marta Delogu
ARGOMENTI CORRELATI: DAYANE MELLO, EROS RAMAZZOTTI
Tiziana Terranova
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
247
23/07/2021 08:29 Sito Web
hotcorn.com La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://hotcorn.com/it/film/news/paolo-calabresi-intervista-giffoni-film-festival-boris-augusto-biascica-strehler/
HOT CORN TV
VIDEO | Paolo Calabresi: «Il legame con Boris e la potenza del Giffoni»
DA NON PERDERE 1
A Classic Horror Story | Il Folklore, Matilda Luz e (forse troppe?) citazioni 2
I 20 film degli anni Ottanta che dovete assolutamente rivedere 3
di Hot Corn Staff
Condividi
23 Luglio 2021
Tweet
SALERNO – Ha iniziato la sua carriera in teatro, Paolo Calabresi, scoperto da Strehler, e poi fiction televisive,
The Big Bang Theory: 20 incredibili cose che sicuramente non sapete
cinema e conduzione. Da una piccola parte ne Il talento di Mr Ripley a Smetto
4
quando voglio, inviato de Le Iene, conduttore del programma d’inchiesta Italian Job e poi il suo personaggio più iconico – Augusto Biascica – in una serie altrettanto iconica – Boris. Il volto e il talento di Paolo Calabresi sono tra i più amati dal pubblico. Abbiamo scambiato due chiacchiere con lui al Giffoni Film Festival, dopo il suo incontro con i giffoners. Ci ha raccontato degli inizi della sua carriera e del suo modo di avvicinarsi ai personaggi, dell’importanza di un festival come Giffoni e di quell’appello di Perfrancesco Favino alla cerimonia dei David per far fare cinema
Libero De Rienzo, Bart e l’opera struggente di quel formidabile genio 5
nelle scuole, accolto dall’associazione di attrici e attori UNITA. Tra un pensiero a Biascica e uno a Libero de Rienzo, ecco la nostra intervista.
NEWSLETTER | Iscrivetevi qui alla newsletter di Hot Corn! Qui l’intervista a Paolo Calabresi a cura di Ileana Dugato:
Filming Italy Sardegna Festival | Da Harvey Keitel a Rachel Brosnahan: ospiti e programma 6
Fear Street Parte 1: 1994 | L’horror torna GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
248
23/07/2021 00:29 Sito Web
hotcorn.com La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://hotcorn.com/it/film/news/valerio-lundini-emanuela-fanelli-intervista-giffoni-film-festival-comicita-satira-una-pezza-di-lundini/
HOT CORN TV
VIDEO | Emanuela Fanelli e Valerio Lundini: «La creatività? Funziona quando ti somiglia»
DA NON PERDERE 1
A Classic Horror Story | Il Folklore, Matilda Luz e (forse troppe?) citazioni 2
I 20 film degli anni Ottanta che dovete assolutamente rivedere 3
di Hot Corn Staff
Condividi
23 Luglio 2021
Tweet
SALERNO – Hanno rivoluzionato la televisione con uno dei programmi più di successo degli ultimi anni, Una pezza di
Lundini, definito come un “programma di riparazione e di informazione catapultato in una dimensione a volte disturbante e surreale”. E forse è proprio questo uno dei
The Big Bang Theory: 20 incredibili cose che sicuramente non sapete 4
punti di forza, oltre alla conduzione di Valerio Lundini e alla partecipazione di Emanuela Fanelli come autrice e conduttrice. Abbiamo incontrato i due comici al Giffoni Film Festival, dopo il loro incontro con i giffoners, per chiedergli della loro esperienza al festival e, soprattutto, scoprire cosa pensano di chi affossa la satira e la comicità, tanto al cinema quanto in televisione, per colpa del politicamente corretto. Ecco cosa ci hanno risposto.
Libero De Rienzo, Bart e l’opera struggente di quel formidabile genio 5
NEWSLETTER | Iscrivetevi qui alla newsletter di Hot Corn! Qui l’intervista a cura di Ileana Dugato: Filming Italy Sardegna Festival | Da Harvey Keitel a Rachel Brosnahan: ospiti e programma 6
Fear Street Parte 1: 1994 | L’horror torna GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
249
22/07/2021 13:13 Sito Web
hotcorn.com La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://hotcorn.com/it/film/news/greta-esposito-intervista-giffoni-film-festival-frances-mc-dormand/
HOT CORN TV
VIDEO | Greta Esposito: «Io, il Giffoni e l’amore per Frances McDormand»
DA NON PERDERE 1
A Classic Horror Story | Il Folklore, Matilda Luz e (forse troppe?) citazioni 2
I 20 film degli anni Ottanta che dovete assolutamente rivedere 3
di Hot Corn Staff
Condividi
22 Luglio 2021
Tweet
SALERNO – È uno dei nuovi volti del giovane cinema italiano. Napoletana, classe 2001, Greta Esposito ha già dato prova del suo talento in Mare fuori di Carmine Elia e Magari di Ginevra Elkan. Ma prossimamente la vedremo anche in Qui rido io di Mario Martone e nella serie Il
The Big Bang Theory: 20 incredibili cose che sicuramente non sapete 4
commissario Ricciardi per la regia di Alessandro d’Alatri. In questi giorni, però, Greta è tornata a casa, al Giffoni Film Festival, dove è stata giurata per ben dodici anni, e ha incontrato i ragazzi della sezione IMPACT. Un salto dall’altro lato per la giovane attrice, che per anni si trovava seduta su quelle poltrone. L’abbiamo incontrata proprio a Giffoni, dove ci ha raccontato dell’emozione di tornare al festival, delle sfide che l’industria cinematografica presenta agli attori più giovani e del suo amore per Frances McDormand.
Filming Italy Sardegna Festival | Da Harvey Keitel a Rachel Brosnahan: ospiti e programma 5
NEWSLETTER | Iscrivetevi qui alla newsletter di Hot Corn! Qui l’intervista a Greta Esposito a cura di Ileana Dugato: Libero De Rienzo, Bart e l’opera struggente di quel formidabile genio 6
Micaela Ramazzotti: «Naufragi, Maria e la GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
250
22/07/2021 Sito Web
Il Gazzettino.it (ed. Nazionale) La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.ilgazzettino.it/ultimissime_adn/cinema_a_giffoni_da_oggi_i_film_in_concorso_2-20210722181457.html
h MENU
CE
CERCA
ACCEDI
ABBONATI
ULTIMISSIME Giovedì 22 Luglio - agg. 20:05
Cinema: a Giffoni da oggi i film in concorso (2) ULTIMISSIME ADN Giovedì 22 Luglio 2021
C E B
(Adnkronos) - Per concludere con i Film in concorso per la sezione Gex Doc, 'Gabi
l
between ages 8 and 13' (Norvegia, Svezia 2021) regia di Engeli Broberg: Un percorso di cambiamento di 5 anni, da assistere tutto d un fiato. La piccola Gabi, 8 anni, ha l esigenza di sentirsi se stessa, anche se questo dovesse significare indossare abiti da ragazzo e lottare contro i preconcetti della società. Fuori concorso per i Generator +18 direttamente dal Regno Unito 'Big boys don t cry' di Steve Crowhurst ( UK). Il film basato su una storia vera parte da un indagine di
Voghera, l'avvocato della vittima: «Aveva problemi mentali. Andava curato, non ucciso»
polizia sul suicidio di un vecchio amico che apre vecchie ferite. Sempre Fuori Concorso il Film 'Mai raramente a volte sempre' di Eliza Hittman (Usa) per la sezione Parental Experience. Autumn, un adolescente di 17 anni vive in Pennsylvania con la
l
mamma, il suo nuovo compagno e le due sorelline. Dopo la scuola lavora come cassiere in un supermercato dove con la cugina Skylar sopporta le avances di un superiore. Autumn scopre di essere incinta di poche settimane e insieme alla cugina decide di intraprendere un viaggio con la cugina per interrompere la gravidanza a New York.
Potrebbe interessarti anche METEO
"Tempesta elettrica": raffica di fulmini con conseguenti incendi e blackout Meteo in Veneto. Temporali, grandinate e raffiche di vento oggi nelle aree montane e pedemontane Le previsioni ●
PORTO TOLLE
Tragedia nella spiaggia delle Conchiglie: Filippo muore annegato a 55 anni PRIMO PIANO
Voghera, l'avvocato della vittima: «Aveva problemi mentali. Andava curato, non ucciso» Youns El Boussettaoui, chi era la vittima dell'omicidio di Voghera: aveva 39 anni ● Sparatoria Voghera, Salvini: «Se prendo le distanze? No, lascio decidere a giudici» ●
Libero De Rienzo, lacrime ai funerali. Fresi tra gli amici e colleghi. Attesa risultati tossicologici
OROSCOPO DI BRANKO Il cielo oggi vi dice che... Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...
LE PIÚ LETTE Luciana Littizzetto in ospedale, la foto su Instagram: «Sono ancora qua» Ma con il sorriso «In Veneto 250mila posti di lavoro disponibili, le imprese cercano ma non trovano»
Non si accorge delle auto in coda, Simone muore a 17 anni: «Ho sentito un botto tremendo e l'ho visto volare» di Gianandrea Rorato
PIEMME CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ www.piemmeonline.it
SPETTACOLI
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
Libero De Rienzo, lacrime ai funerali di "Picchio". Attesa risultati tossicologici Libero De Rienzo, la verità attesa dall'esame di pc e cellulare. Esito autopsia tra 15 giorni ● Libero De Rienzo, i test nella casa e le indagini sulle ultime ore dell'attore. «La polvere bianca era eroina» ●
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
251
22/07/2021 Sito Web
Il Gazzettino.it (ed. Nazionale) La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.ilgazzettino.it/ultimissime_adn/cinema_a_giffoni_da_oggi_i_film_in_concorso-20210722181456.html
h MENU
CE
CERCA
ACCEDI
ABBONATI
ULTIMISSIME Giovedì 22 Luglio - agg. 20:05
Cinema: a Giffoni da oggi i film in concorso ULTIMISSIME ADN Giovedì 22 Luglio 2021
C E B
Roma, 22 lug. (Adnkronos) - Entra nel vivo il Giffoni Film Festival. Oggi saranno sottoposte al giudizio dei giurati le prime opere cinematografiche in concorso con il
l
film diretto da Martin Frejc, 'The true adventures of wolfboy' (Usa 2020) per i ragazzi della sezione Generator +13. Nel film, il protagonista Paul soffre di una malattia conosciuta come ipertricosi congenita che gli rende impossibile vivere una vita normale e lo fa assomigliare a un ragazzo lupo . Ma per il suo 13esimo compleanno un dono inaspettato gli cambia l esistenza.
Voghera, l'avvocato della vittima: «Aveva problemi mentali. Andava curato, non ucciso»
Si continua con 'My very own circus' (Canada 2020) regia di Miryam Bouchard per i ragazzi appartenenti alla sezione Elements +10: Laura ha il suo destino segnato: dovrà seguire la tradizione familiare che la vede diventare una circense
l
professionista. Un insegnante però, le dice che ha un grosso potenziale e che
Libero De Rienzo, lacrime ai funerali. Fresi tra gli amici e colleghi. Attesa risultati tossicologici
dovrebbe studiare per diventare qualcuno. Bill, il padre spirito libero e legato alla professione di famiglia, accetterà? Per i piccoli Elements +6, e il turno di un film tedesco 'Jim button and the wild 13' (Germania 2020) regia di Dennis Gansel: Il Macchinista Lukas e Jim Button continuano le loro fantastiche avventure. Un drago sconfitto la scorsa volta non è nulla in confronto ai pirati The Wild 13 che vogliono vendetta. Intanto Jim vuole conoscere la verità sulle sue origini e lo fa con i suoi amici d avventure. Per la sezione Generator +16 'Brother s keeper' (Romania,Turchia 2021) regia di Ferit Karahan: siamo in Anatolia orientale, la storia di due amici Ysuf e Memo, che cercano di vincere gli ostacoli imposti dagli adulti, in un contesto difficile e complicato per due giovani che cercano libertà.
OROSCOPO DI BRANKO Il cielo oggi vi dice che... Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...
LE PIÚ LETTE Luciana Littizzetto in ospedale, la foto su Instagram: «Sono ancora qua» Ma con il sorriso
Potrebbe interessarti anche METEO
"Tempesta elettrica": raffica di fulmini con conseguenti incendi e blackout Meteo in Veneto. Temporali, grandinate e raffiche di vento oggi nelle aree montane e pedemontane Le previsioni ●
PORTO TOLLE
Tragedia nella spiaggia delle Conchiglie: Filippo muore annegato a 55 anni
«In Veneto 250mila posti di lavoro disponibili, le imprese cercano ma non trovano»
Non si accorge delle auto in coda, Simone muore a 17 anni: «Ho sentito un botto tremendo e l'ho visto volare» di Gianandrea Rorato
PIEMME CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ
PRIMO PIANO
www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
Voghera, l'avvocato della vittima: «Aveva problemi mentali. Andava curato, non ucciso» Youns El Boussettaoui, chi era la vittima dell'omicidio di Voghera: aveva 39 anni ● Sparatoria Voghera, Salvini: «Se prendo le distanze? No, lascio decidere a giudici» ●
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
252
22/07/2021 08:23 Sito Web
Il Sannio Quotidiano.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.ilsannioquotidiano.it/2021/07/22/cinema-per-ragazzi-bayer-per-il-secondo-anno-main-sponsor-di-giffoni/ giovedì 22 Luglio 2021
Home
La Redazione
CRONACA
Home
Top-news ItalPress
Contatti
POLITICA
ATTUALITÀ
CULTURA
SPORT
PROVINCIA
MOLISE
No Banner to display
Cinema per ragazzi, Bayer per il secondo anno main sponsor di "Giffoni"
giovedì 22 Luglio 2021
Cinema per ragazzi, Bayer per il secondo anno main sponsor di "Giffoni"
Top-news ItalPress
IRPINIA
Oggi in Edicola
9
0
Il Meteo Benevento
Benevento
32° 19° VENERDÌ
33°
20°
SABATO
35°
19°
DOMENICA
37°
20°
LUNEDI
37°
21°
MARTEDÌ
38°
22°
MERCOLEDÌ
37°
21° +Info
Cerca nel sito
MILANO (ITALPRESS) – Bayer Italia sostiene anche quest'anno il Festival del cinema per ragazzi numero uno al mondo, che festeggia di nuovo i suoi primi 50 anni con
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
Search
258
22/07/2021 08:23 Sito Web
Il Sannio Quotidiano.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
l'edizione "50 anni plus". "Giffoni rimane per Bayer una splendida opportunità di confronto con i giovani talenti, su temi necessari come il futuro e la sostenibilità dell'agricoltura, la protezione delle colture e le nuove tecniche del digital farming – si legge in una nota del gruppo -. Il grande coinvolgimento da parte dei ragazzi riscontrato nell'edizione 2020, ha convinto Bayer a promuovere, per questa edizione del Festival, un cortometraggio". Lo short-movie si intitola "L'altra Terra" ed è prodotto in collaborazione tra Bayer e Giffoni Innovation Hub dopo il lancio di una survey che ha coinvolto giovani dai 18 ai 28 anni con l'obiettivo di fotografare il rapporto che intercorre tra la Generazione Z e la conoscenza degli strumenti innovativi nel settore dell'agricoltura, con focus specifico sui processi di digitalizzazione e sul tema della sostenibilità. Il soggetto del corto si ispira ai temi dell'agricoltura e della sua innovazione "perché è possibile far rinascere questa arte antica utilizzando i sistemi comuni a tutti gli altri tipi di impresa". "Managerialità e nuove tecnologie sono oggi i migliori alleati per promuovere un modello di innovazione aperta, ridurre l'impatto ambientale e promuovere il nostro Made in Italy nel mondo", sottolinea Bayer. "La nostra intenzione è di offrire un messaggio rassicurante alle nuove generazioni. Usciamo da un momento difficile e soprattutto per i giovani ancora più duro. Costruire un rapporto tra la tradizione e il mondo che verrà è il nostro obiettivo. La terra era e sarà sempre amica dell'uomo: coniugarla tra tradizione, nuova imprenditorialità e innovazione è il nostro auspicio per ottenere un'agricoltura consapevole, di qualità e che spinga il reddito e l'occupazione", commenta Fabio Minoli, direttore della Comunicazione e Rapporti Istituzionali. "Bayer è orgogliosa di aver accolto con entusiasmo questa sfida e di aver preso parte al progetto cinematografico che sarà presentato agli ospiti del Giffoni Film Festival, in anteprima domenica 25 luglio in più momenti insieme all'azienda e al regista Daniele Pignatelli, al quale rivolgiamo un ringraziamento speciale per l'impegno, disponibilità e attenzione riposti nella realizzazione del film, un modo di comunicazione innovativo per il Gruppo", sottolinea la nota dell'azienda. (ITALPRESS). abr/com 22-Lug-21 10:22
articolo precedente
prossimo articolo
Turismo, con Bancomat Pay nascono i lidi cashless
Intesa Sanpaolo rinnova l'offerta mutui per i giovani under 36
Robot ItalPress
articoli collegati
dagli autori
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
259
22/07/2021 08:23 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.ilcittadinoonline.it/news-dal-mondo/cinema-per-ragazzi-bayer-per-il-secondo-anno-main-sponsor-di-giffoni/
HOME
CHI SIAMO
REDAZIONE
EDITORIALI
CONTATTACI
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
CRONACA E PROVINCIA
PALIO E CONTRADE
ECONOMIA E POLITICA
LE VIGNETTE DI LUCA
Home
CULTURA E SPETTACOLI
IL METEO DI SIENA
TUTTO SPORT
AGENDA ED EVENTI
LAVORO E FORMAZIONE
SCIENZA E AMBIENTE
NON SOLO SIENA
NEWS DAL MONDO
QUI COLDIRETTI
TERZO SETTORE
SULLA TAVOLA
LE VOCI DEGLI ALTRI
FOTO GALLERY
TRAFFICO TOSCANA
News dal Mondo
Cerca
Cinema per ragazzi, Bayer per il secondo anno main sponsor di "Giffoni" Data: 22 luglio 2021 10:07
Pubblicità
in: News dal Mondo
“Risparmia sui farmaci, non sulla salute” Leggi l'articolo intero...
Follow
Siena: ingaggiati Darini e Massai Leggi l'articolo intero...
Pubblicità
Bartalini: “Su Franci e Siena Jazz critiche divertenti” Leggi l'articolo intero...
NEWS DAL MONDO
MILANO (ITALPRESS) – Bayer Italia sostiene anche quest'anno il Festival del cinema per ragazzi numero uno al mondo, che festeggia di nuovo i suoi primi 50 anni con l'edizione "50 anni plus". "Giffoni rimane per Bayer una splendida opportunità di confronto con i giovani talenti, su temi necessari come il futuro e la sostenibilità dell'agricoltura, la protezione delle colture e le nuove tecniche del digital farming – si legge in una nota del gruppo -. Il grande coinvolgimento da parte dei ragazzi riscontrato nell'edizione 2020, ha convinto Bayer a promuovere, per questa edizione del Festival, un cortometraggio". Lo short-movie si intitola "L'altra Terra" ed è prodotto in collaborazione tra Bayer e Giffoni Innovation Hub dopo il lancio di una survey che ha coinvolto giovani dai 18 ai 28 anni con l'obiettivo di fotografare il rapporto che intercorre tra la Generazione Z e la conoscenza degli strumenti innovativi nel settore dell'agricoltura, con focus specifico sui processi di digitalizzazione e sul tema della sostenibilità. Il soggetto del corto si ispira ai temi dell'agricoltura e della sua innovazione "perché è possibile far rinascere questa arte antica utilizzando i sistemi comuni a tutti gli altri tipi di impresa". "Managerialità e nuove tecnologie sono oggi i migliori alleati per promuovere
Al via le immatricolazioni all’Università di Siena Leggi l'articolo intero...
ULTIMI COMMENTI
I PIÙ LETTI
Lavoro, nei primi 4 mesi assunzioni in lieve crescita
22 luglio 2021 Intesa Sanpaolo rinnova l'offerta mutui per i giovani under 36
22 luglio 2021 Cinema per ragazzi, Bayer per il secondo anno main sponsor di "Giffoni"
22 luglio 2021 Vaccini: prenotazioni ‘last minute’ dal 21 luglio Leggi l'articolo intero...
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
Turismo, con Bancomat Pay nascono i lidi cashless
22 luglio 2021 Videonews
260
22/07/2021 08:23 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
un modello di innovazione aperta, ridurre l'impatto ambientale e promuovere il nostro Made in Italy nel mondo", sottolinea Bayer. "La nostra intenzione è di offrire un messaggio rassicurante alle nuove generazioni. Usciamo da un momento difficile e soprattutto per i giovani ancora più duro. Costruire un rapporto tra la tradizione e il mondo che verrà è il nostro obiettivo. La terra era e sarà sempre amica dell'uomo: coniugarla tra tradizione, nuova imprenditorialità e innovazione è il nostro auspicio per ottenere un'agricoltura consapevole, di qualità e che spinga il reddito e l'occupazione", commenta Fabio Minoli, direttore della Comunicazione e Rapporti Istituzionali. "Bayer è orgogliosa di aver accolto con entusiasmo questa sfida e di aver preso parte al progetto cinematografico che sarà presentato agli ospiti del Giffoni Film Festival, in anteprima domenica 25 luglio in più momenti insieme all'azienda e al regista Daniele Pignatelli, al quale rivolgiamo un ringraziamento speciale per l'impegno, disponibilità e attenzione riposti nella realizzazione del film, un modo di comunicazione innovativo per il Gruppo", sottolinea la nota dell'azienda. (ITALPRESS). abr/com 22-Lug-21 10:22
Incidente a Castelnuovo: 40enne all’ospedale Leggi l'articolo intero...
Pubblicità Estate, vacanza outdoor trend consolidato
Pubblicità
Fonte Italpress
Tweet
Previous : Turismo, con Bancomat Pay nascono i lidi cashless
Next : Intesa Sanpaolo rinnova l'offerta mutui per i giovani under 36
CHI SIAMO
AMICI
www.ilcittadinoonline.it Quotidiano On Line edito da:
FOLLOW
RED srls Tel. 338/4990040 Fax Virtuale 06/233223316 info@ilcittadinoonline.it Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Copyright © 2017 IlCittadinoOnline.it Registrazione Tribunale di Siena n. 13 del 12 Settembre 2008
[banner_mobile] Utilizziamo i cookie per garantire la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione si autorizza l’impiego di cookie. Per informazioni dettagliate sull'utilizzo dei Cookie e sulla nostra Privacy Policy clicca sui link seguenti. Cookie Policy | Privacy Policy Maggiori Informazioni OK
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
261
23/07/2021 09:00 Sito Web
ildecoder.com La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.ildecoder.com/23072021/chiara-francini-al-giffoni-film-festival-le-mie-ispirazioni-pop-ed-eclettiche-da-rossella-ohara-a-rupaul/
Contatti
Privacy Overview This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the ... Mostra altro
Necessary Sempre abilitato
Non-Necessary Abilitato
ACCETTA E SALVA HOME
NOTIZIE E RETROSCENA
LA MESCOLANZA
ALLE 5 DELLA SERA
PREMIO SOCRATE
Chiara Francini al Giffoni Film Festival: «Le mie ispirazioni? Pop ed eclettiche, da Rossella O’Hara a RuPaul»
ATTIMO FUGGENTE
Per cercare, scrivere e premere Invio cerca
Premio Socrate 2019
Pubblicato alle 11:00, 23 07 2021
Floreale e più sorridente che mai, Chiara Francini torna al Giffoni Film Festival con un entusiasmo contagioso e un’agenda fittissima d’impegni che comprende: un film in fase di pre-produzione, due
Video Premio Socrate, Cesare
spettacoli teatrali (L’amore segreto di Ofelia e Coppia
Lanza:“Premiati Lino Banfi, Laura Cioli,
aperta, quasi spalancata), la promozione del nuovo
Marcello Foa, Gaetano Miccichè, Sandra
romanzo, che lei chiama “un atto di gratitudine” (Il
Milo, Wanda Nara, Franco Romeo,
cielo stellato fa le fusa, Rizzoli) e soprattutto la giuria
Salvatore Rossi e Alda Merini (alla
della prima edizione di Drag Race Italia, costola
memoria)”
tricolore del pluripremiato format americano ideato da RuPaul, una delle icone mondiali del mondo drag (da settembre su Discovery+ con
➤ I LIBRI DI CESARE LANZA
Tommaso Zorzi e Priscilla). Per le ordinazioni Clicca qui. È una delle pochissime artiste italiane di cui si può parlare di tutto e quando ti cita una frase non usa il “latinorum” ma mette a frutto il 110 e lode della laurea in lettere declinandola in chiave pop e irresistibile, tra ricette toscane e storie di gatti paciosi. Non si può non iniziare chiedendole di Drag Race Italia. È davvero tutto avvolto dal mistero? «Assolutamente top secret». Peccato, ci abbiamo provato! Ha visto però l’arcobaleno all’ingresso della Cittadella del cinema, casa del festival, che le sembra? «Non potrei che esserne più felice, d’altronde ho dedicato il mio libro ai “diversi”, quindi a tutti noi, un microcosmo d’imperfezione che ci rende umani». Oltre alla vicinanza al mondo LGBT+, quali altri cause le stanno a cuore? «Sono testimonial di AIRC e della lotta contro la sclerosi multipla. So che la beneficienza si fa e non si dice, ma di alcuni temi è importante parlarne, come della violenza sulle donne. E in Toscana sostengo ATT, un’associazione che aiuta i malati terminali». Chi erano le sue eroine, da ragazza? «Da piccola avevo sul comodino della camera da letto Il diario di Anna Frank, ma amavo al tempo stesso Lady Oscar e Candy Candy. Su tutte però aveva la meglio Rossella O’Hara di Via col vento». E oggi? «Innanzitutto mamma e nonna, poi Margherita Hack, prima donna a cui hanno dedicato una
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
262
23/07/2021 09:00 Sito Web
ildecoder.com La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
statua a Milano, Oriana Fallaci, Franca Leosini e ovviamente RuPaul, un essere umano incredibile». Qual è stato il suo più recente “grido di felicità”, tema dell’edizione 2021 del #Giffoni50Plus? «Il mio gatto Rollone ha pensato di scappare sul tetto del nuovo appartamento e vedendo la sua codona penzolare dal cornicione del quinto piano ho temuto di non rivederlo mai più. Quando sono riuscito ad afferragli la zampa e riacchiapparlo l’ho stretto fortissimo e mi sono sentita la persona più fortunata del mondo».
➤ In evidenza Save the date. Mercoledì 15 settembre torna, a Roma, il Premio Socrate di Cesare Lanza
Alessandro De Tommasi, leggo.it
Le mie pagelle dei tuttologi della tv
Tweet
Tag:CHIARA FRANCINI, film, giffoni
Le mie pagelle dei politici in tv
Le mie pagelle degli “atipici” della tv 2
Le mie pagelle degli “atipici” della tv
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
263
22/07/2021 11:09 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.ilfattonisseno.it/2021/07/cinema-per-ragazzi-bayer-per-il-secondo-anno-main-sponsor-di-giffoni/
MENU
HOME
CRONACA
ATTUALITÀ
POLITICA
SPORT
DAL TERRITORIO
NECROLOGI
AVVISI LEGALI
CONTATTI
ADV
TOP NEWS ITALPRESS
Cinema per ragazzi, Bayer per il secondo anno main sponsor di “Giffoni” Redazione | Gio, 22/07/2021 - 11:09 Condividi su:
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
264
22/07/2021 11:09 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
MILANO (ITALPRESS) – Bayer Italia sostiene anche quest’anno il Festival del cinema per ragazzi numero uno al mondo, che festeggia di nuovo i suoi primi 50 anni con l’edizione “50 anni plus”. “Giffoni rimane per Bayer una splendida opportunità di confronto con i giovani talenti, su temi necessari come il futuro e la sostenibilità dell’agricoltura, la protezione delle colture e le nuove tecniche del digital farming – si legge in una nota del gruppo -. Il grande coinvolgimento da parte dei ragazzi riscontrato nell’edizione 2020, ha convinto Bayer a promuovere, per questa edizione del Festival, un cortometraggio”. Lo short-movie si intitola “L’altra Terra” ed è prodotto in collaborazione tra Bayer e Giffoni Innovation Hub dopo il lancio di una survey che ha coinvolto giovani dai 18 ai 28 anni con l’obiettivo di fotografare il rapporto che intercorre tra la Generazione Z e la conoscenza degli strumenti innovativi nel settore dell’agricoltura, con focus specifico sui processi di digitalizzazione e sul tema della sostenibilità. Il soggetto del corto si ispira ai temi dell’agricoltura e della sua innovazione “perchè è possibile far rinascere questa arte antica utilizzando i sistemi comuni a tutti gli altri tipi di impresa”. “Managerialità e nuove tecnologie sono oggi i migliori alleati per promuovere un modello di innovazione aperta, ridurre l’impatto ambientale e promuovere il nostro Made in Italy nel mondo”, sottolinea Bayer. “La nostra intenzione è di offrire un messaggio rassicurante alle nuove generazioni. Usciamo da un momento difficile e soprattutto per i giovani ancora più duro. Costruire un rapporto tra la tradizione e il mondo che verrà è il nostro obiettivo. La terra era e sarà sempre amica dell’uomo: coniugarla tra tradizione, nuova imprenditorialità e innovazione è il nostro auspicio per ottenere un’agricoltura consapevole, di qualità e che spinga il reddito e l’occupazione”, commenta Fabio Minoli, direttore della Comunicazione e Rapporti Istituzionali. “Bayer è orgogliosa di aver accolto con entusiasmo questa sfida e di aver preso parte al progetto cinematografico che sarà presentato agli ospiti del Giffoni Film Festival, in anteprima domenica 25 luglio in più momenti insieme all’azienda e al regista Daniele Pignatelli, al quale rivolgiamo un ringraziamento speciale per l’impegno, disponibilità e attenzione riposti nella realizzazione del film, un modo di comunicazione innovativo per il Gruppo”, sottolinea la nota dell’azienda. (ITALPRESS).
ADV
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
265
22/07/2021 00:22 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/07/22/giffoni-film-festival-al-via-con-101-film-e-5000-giovani-giurati-gli-ospiti-una-lista-infinita/6...
ATTUALITÀ
Giffoni Film Festival, al via con 101 film e 5000 giovani giurati. Gli ospiti? Una lista ‘infinita’
Oltre 1.200.000 annunci di case in vendita e in affitto. Trova quella giusta per te sul portale N.1 in Italia
FQ Magazine Il principino George compie 8 anni e (tra poco) non potrà più prendere l’aereo insieme a William e Kate. Ecco perché
Vai allo Speciale Dalla Homepage
Ad inaugurare ufficialmente la kermesse campana di cinema per ragazzi è stato Claudio Gubitosi, fondatore e ideatore del Giffoni, festival che celebra a questo giro le nozze d’oro lanciando un ponte verso le nuove generazioni in questi complessi tempi pandemici
di F. Q. | 22 LUGLIO 2021
1
01 film in Concorso, 5000 giovani giurati, una sequela di ospiti cinematografici e televisivi da far spavento. La 50esima edizione del Giffoni Film Festival apre i battenti con i numeri ma anche con un passeggino. Ad inaugurare ufficialmente la kermesse campana di cinema per ragazzi è stato Claudio Gubitosi, fondatore e ideatore del Giffoni,
festival che celebra a questo giro le nozze d’oro lanciando un ponte verso le nuove generazioni in questi complessi tempi pandemici. “Sarò senza dubbio invidiato da tutti i direttori dei festival perché apriamo #Giffoni50Plus in un modo particolare. Queste sorprese Giffoni le fa. Ecco il nostro inno alla vita.
GIUSTIZIA & IMPUNITÀ
Ponte Morandi, “le prime prescrizioni a ottobre 2023”: la corsa per l’udienza preliminare entro fine anno. Avvocati pronti al ricorso per far applicare la Cartabia
Diamo il nostro benvenuto ai bimbi nati a Giffoni nel 2021. Finora sono 44 ed è a loro che offriamo questo omaggio, un passeggino, che li accompagnerà alla
Di Paolo Frosina
scoperta della vita nei loro primi viaggi”. Solo la prima giornata di Giffoni fa paura: Federico Ielapi (il Pinocchio di Garrone), Paolo Calabresi, Giusy Buscemi, il duo pop-rap gli Psicologi, Linda Caridi (co-interprete di Lacci di Daniele Luchetti), Valerio Lundini, Emanuela Fanelli, Giovanni Benincasa (“Una pezza di Lundini”), infine la scrittrice e attrice Chiara Francini. Prima proiezione è quella di “Ainbo – Spirito dell’Amazzonia” di Jose Zelada e Richard Claus, mentre in chiusura il 30 luglio ecco Vivo, il musical di animazione targato Sony e diretto
CRONACA
Gimbe: raddoppiano i contagi, su i ricoveri. Richeldi: “Ora i non vaccinati sono a rischio”. L’indagine: “Oltre il 50% a favore dell’obbligo”
da Kirk DeMicco. Altri titoli nel mucchio: Jungle Cruise di Jaume Collet-Serra e il norvegese Capitan Sciabola e il diamante magico. Masterclass di lusso: Alessio
Di F. Q.
Lapice, Silvio Orlando, Lillo, Valeria Vedovatti. Per ogni informazione: www.giffonifilmfestival.it GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
LAVORO & PRECARI
266
22/07/2021 Sito Web
ilfoglio.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.ilfoglio.it/adnkronos/2021/07/22/news/cinema-a-giffoni-da-oggi-i-film-in-concorso-2--2709681/
ADNKRONOS
Cinema: a Gi foni da oggi i lm in concorso (2) 22 LUG 2021
(A
dnkronos) - Per concludere con i Film in concorso per la sezione Gex Doc, 'Gabi – between ages 8 and 13' (Norvegia, Svezia 2021) regia di Engeli
Broberg: Un percorso di cambiamento di 5 anni, da assistere tutto d'un fiato. La piccola Gabi, 8 anni, ha l'esigenza di sentirsi se stessa, anche se questo dovesse significare indossare abiti da ragazzo e lottare contro i preconcetti della società.
PUBBLICITÀ
Fuori concorso per i Generator +18 direttamente dal Regno Unito 'Big boys don't cry' di Steve Crowhurst ( UK). Il film basato su una storia vera parte da un'indagine di polizia sul suicidio di un vecchio amico che apre vecchie ferite. Sempre Fuori Concorso il Film 'Mai raramente a volte sempre' di Eliza Hittman (Usa) per la sezione Parental Experience. Autumn, un' adolescente di 17 anni vive in Pennsylvania con la mamma, il suo nuovo compagno e le due sorelline. Dopo la scuola lavora come cassiere in un supermercato dove con la cugina Skylar sopporta le avances di un superiore. Autumn scopre di essere incinta di poche settimane e insieme alla cugina decide di intraprendere un viaggio con la cugina per interrompere la gravidanza a New York.
I PIÙ LETTI DI ADNKRONOS
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
267
22/07/2021 Sito Web
ilfoglio.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.ilfoglio.it/adnkronos/2021/07/22/news/cinema-a-giffoni-da-oggi-i-film-in-concorso-2709680/
ADNKRONOS
Cinema: a Gi foni da oggi i lm in concorso 22 LUG 2021
R
oma, 22 lug. (Adnkronos) - Entra nel vivo il Giffoni Film Festival. Oggi saranno sottoposte al giudizio dei giurati le prime opere cinematografiche in concorso con
il film diretto da Martin Frejc, 'The true adventures of wolfboy' (Usa 2020) per i ragazzi della sezione Generator +13. Nel film, il protagonista Paul soffre di una malattia conosciuta come ipertricosi congenita che gli rende impossibile vivere una “vita normale” e lo fa assomigliare a un “ragazzo lupo”. Ma per il suo 13esimo compleanno un dono inaspettato gli cambia l'esistenza.
PUBBLICITÀ
Si continua con 'My very own circus' (Canada 2020) regia di Miryam Bouchard per i ragazzi appartenenti alla sezione Elements +10: Laura ha il suo destino segnato: dovrà seguire la tradizione familiare che la vede diventare una circense professionista. Un'insegnante però, le dice che ha un grosso potenziale e che dovrebbe studiare per diventare qualcuno. Bill, il padre spirito libero e legato alla professione di famiglia, accetterà? Per i piccoli Elements +6, e' il turno di un film tedesco 'Jim button and the wild 13' (Germania 2020) regia di Dennis Gansel: Il Macchinista Lukas e Jim Button continuano le loro fantastiche avventure. Un drago sconfitto la scorsa volta non è nulla in confronto ai pirati “The Wild 13” che vogliono vendetta. Intanto Jim vuole conoscere la verità sulle sue origini e lo fa con i suoi amici d'avventure. Per la sezione Generator +16 'Brother's keeper' (Romania,Turchia 2021) regia di Ferit Karahan: siamo in Anatolia orientale, la storia di due amici Ysuf e Memo, che cercano di vincere gli ostacoli GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
268
22/07/2021 Sito Web
ilfoglio.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
imposti dagli adulti, in un contesto difficile e complicato per due giovani che cercano libertà.
I PIÙ LETTI DI ADNKRONOS
Olimpiadi: atleta ugandese che era scomparso in Giappone torna a casa
Green pass Italia, zona gialla e stato emergenza: 'muro' Regioni
M5S, Sganga candidata sindaca a Torino: scelta su SkyVote
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
269
22/07/2021 Sito Web
ilgiornaleditalia.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.ilgiornaleditalia.it/news/notiziario/275696/cinema-a-giffoni-da-oggi-i-film-in-concorso-2.html
giovedì, 22 luglio 2021 Seguici su
Home
"La libertà al singolare esiste solo nelle libertà al plurale" Benedetto Croce
PoliticaEsteriCronacaEconomiaSostenibilitàInnovazioneLavoroSaluteCulturaCostumeSpettacoloSportMotoriiGdI TV » Giornale d'italia » Notiziario
spettacolo
Cinema: a Gi oni da oggi i lm in concorso (2) 22 Luglio 2021
(Adnkronos) - Per concludere con i Film in concorso per la sezione Gex Doc, 'Gabi - between ages 8 and 13' (Norvegia, Svezia 2021) regia di Engeli Broberg: Un percorso di cambiamento di 5 anni, da assistere tutto d'un ato. La piccola Gabi, 8 anni, ha l'esigenza di sentirsi se stessa, anche se questo dovesse signi care indossare abiti da ragazzo e lottare contro i preconcetti della società.
AD
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
278
22/07/2021 Sito Web
ilgiornaleditalia.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
Promo TIM SUPER FIBRA a 24,90€/mese fino al 28/07! Solo per pochi giorni hai la Fibra TIM fino a 1 Giga in Promozione con Attivazione Inclusa. Affrettati!
TIM
Fuori concorso per i Generator +18 direttamente dal Regno Unito 'Big boys don't cry' di Steve Crowhurst ( UK). Il lm basato su una storia vera parte da un'indagine di polizia sul suicidio di un vecchio amico che apre vecchie ferite. Sempre Fuori Concorso il Film 'Mai raramente a volte sempre' di Eliza Hittman (Usa) per la sezione Parental Experience. Autumn, un' adolescente di 17 anni vive in Pennsylvania con la mamma, il suo nuovo compagno e le due sorelline. Dopo la scuola lavora come cassiere in un supermercato dove con la cugina Skylar sopporta le avances di un superiore. Autumn scopre di essere incinta di poche settimane e insieme alla cugina decide di intraprendere un viaggio con la cugina per interrompere la gravidanza a New York.
Tags:
adnkronos
ú news
Commenti
Scrivi/Scopri i commenti
Vedi anche
Denise Pipitone ultimissime oggi, spunta telefonata: "Tu sai dove si trova la bambina"
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
279
22/07/2021 13:26 Sito Web
ilsitodisicilia.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.ilsitodisicilia.it/cinema-per-ragazzi-bayer-per-il-secondo-anno-main-sponsor-di-giffoni/ giovedì, luglio 22, 2021 diSicilia
diPalermo
HOME
Home
diAgrigento
diCaltanissetta
CRONACA
Italpress News
POLITICA
diCatania
diEnna
ECONOMIA
diMessina
diRagusa
CULTURA
diSiracusa
diTrapani
SPETTACOLI
dall’Italia
SPORT
dalMediterraneo
SALUTE
dalMondo
FOOD
Cinema per ragazzi, Bayer per il secondo anno main sponsor di “Giffoni”
Italpress News
Cinema per ragazzi, Bayer per il secondo anno main sponsor di “Giffoni”
Di redazione ilsitodisicilia - giovedì 22 luglio 2021
Condividi su Facebook
Twitta su Twitter
6
0
MILANO (ITALPRESS) – Bayer Italia sostiene anche quest'anno il Festival del cinema per ragazzi numero uno al mondo, che festeggia di nuovo i suoi primi 50 anni con l'edizione "50 anni plus". "Giffoni rimane per Bayer una splendida opportunità di confronto con i giovani talenti, su temi necessari come il futuro e la sostenibilità dell'agricoltura, la protezione delle colture e le nuove tecniche del digital farming – si legge in una nota del gruppo -. Il grande coinvolgimento da parte dei ragazzi riscontrato nell'edizione 2020, ha convinto Bayer a promuovere, per questa edizione
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
303
22/07/2021 13:26 Sito Web
ilsitodisicilia.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
del Festival, un cortometraggio". Lo short-movie si intitola "L'altra Terra" ed è prodotto in collaborazione tra Bayer e Giffoni Innovation Hub dopo il lancio di una survey che ha coinvolto giovani dai 18 ai 28 anni con l'obiettivo di fotografare il rapporto che intercorre tra la Generazione Z e la conoscenza degli strumenti innovativi nel settore dell'agricoltura, con focus specifico sui processi di digitalizzazione e sul tema della sostenibilità. Il soggetto del corto si ispira ai temi dell'agricoltura e della sua innovazione "perché è possibile far rinascere questa arte antica utilizzando i sistemi comuni a tutti gli altri tipi di impresa". "Managerialità e nuove tecnologie sono oggi i migliori alleati per promuovere un modello di innovazione aperta, ridurre l'impatto ambientale e promuovere il nostro Made in Italy nel mondo", sottolinea Bayer. "La nostra intenzione è di offrire un messaggio rassicurante alle nuove generazioni. Usciamo da un momento difficile e soprattutto per i giovani ancora più duro. Costruire un rapporto tra la tradizione e il mondo che verrà è il nostro obiettivo. La terra era e sarà sempre amica dell'uomo: coniugarla tra tradizione, nuova imprenditorialità e innovazione è il nostro auspicio per ottenere un'agricoltura consapevole, di qualità e che spinga il reddito e l'occupazione", commenta Fabio Minoli, direttore della Comunicazione e Rapporti Istituzionali. "Bayer è orgogliosa di aver accolto con entusiasmo questa sfida e di aver preso parte al progetto cinematografico che sarà presentato agli ospiti del Giffoni Film Festival, in anteprima domenica 25 luglio in più momenti insieme all'azienda e al regista Daniele Pignatelli, al quale rivolgiamo un ringraziamento speciale per l'impegno, disponibilità e attenzione riposti nella realizzazione del film, un modo di comunicazione innovativo per il Gruppo", sottolinea la nota dell'azienda. (ITALPRESS). abr/com 22-Lug-21 10:22
Condividi
Tweet
Articolo precedente
Articolo successivo
Intesa Sanpaolo rinnova l’offerta mutui per i giovani under 36
Articoli correlati
Turismo, con Bancomat Pay nascono i lidi cashless
Altri articoli di questo autore
Italpress News
Italpress News
Italpress News
Urso “A Tokyo con buone
Covid, Salvini “Non roviniamo vita a
Turismo, con Bancomat Pay
aspettative e numeri record”
milioni di italiani”
nascono i lidi cashless
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che Il Sito di Sicilia. Copyright by IlSitoDiSicilia.it all rights reserved.
tu ne sia felice.
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
Ok
La Redazione
Privacy Policy
Partner
Social
Log-In
304
22/07/2021 15:17 Sito Web
iltempo.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.iltempo.it/tv-news/2021/07/22/video/il-grido-di-felicita-di-giffoni50plus-al-via-il-festival-2021-28067825/
Cerca
Condividi:
HOME / TV NEWS
Il grido di felicità di Gi oni50Plus, al via il festival 2021 22 luglio 2021
22 lug. (askanews) - Un grido di felicità per la cerimonia di inaugurazione R oma, di #Giffoni50Plus con l'auspicio che l'anno prossimo possa trasformarsi in un
grido di libertà. Così Claudio Gubitosi, fondatore e direttore di Giffoni, ha dato il via all'edizione 2021 accogliendo, presso la Cittadella del Cinema, Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania, salutato da una folta rappresentanza di giurati in una festa di bandierine: il tricolore italiano, le stelle europee e lo stemma della Regione Campania. l direttore Gubitosi ha accompagnato il presidente De Luca in una carrellata coloratissima rappresentata dai juror, divisi per categoria. Un saluto per tutti, a partire dalla sezione Parental Experience, i genitori che sono uno dei pilastri di Giffoni. E poi, a scalare i ragazzi di IMPACT! no agli Elements +3: 'Sono loro - ha detto Gubitosi - il cuore di Giffoni'. A seguire la consegna dei passeggini alle 44 famiglie di Giffoni Valle Piana che dall'inizio del 2021 hanno avuto un glio, uno speciale bonus bebè pensato da Giffoni per celebrare la famiglia e sostenere la natalità. Sul blu carpet le famiglie che insieme ai loro splendidi bambini hanno ricevuto il dono. arò senza dubbio invidiato da tutti i direttori dei festival - ha detto Claudio Gubitosi nel salutare i neo genitori - perché apriamo #Giffoni50Plus in un modo particolare. Ecco il nostro inno alla vita. Diamo il nostro benvenuto ai bimbi
I
'S
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
314
22/07/2021 15:17 Sito Web
iltempo.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
nati a Giffoni nel 2021. Finora ne sono 44 ed è a loro che offriamo questo omaggio, un passeggino, che li accompagnerà alla scoperta della vita nei loro primi viaggi'. Ad accogliere le famiglie il presidente dell'Ente Autonomo Pietro Rinaldi, il managing director di Giffoni, Jacopo Gubitosi, il primo cittadino di Giffoni Valle Piana, Antonio Giuliano. seguire il taglio del nastro di #Giffoni50Plus af dato al presidente De Luca davanti ad una nutrita rappresentanza di autorità, a partire dai sindaci dei Comuni del comprensorio. n Sala Truffaut l'incontro con i giurati e con i ragazzi della sezione IMPACT!. on la pandemia - ha detto nel suo intervento il direttore Gubitosi - abbiamo reagito come abbiamo fatto lo scorso anno. Giffoni si fa e si fa in totale sicurezza perché possiate stare in buona salute. Basta pensare al sistema di puri cazione e di sani cazione dell'aria che utilizziamo nelle nostre sale grazie al brevetto di Re nair, innovativa azienda salernitana. C'è costato un grande sforzo, anche economico, ma è necessario farlo. Ringrazio il presidente De Luca per la sua presenza. Lo ringrazio per il bellissimo messaggio che ci ha inviato in occasione del nostro incontro di presentazione del programma che abbiamo avuto a Bergamo qualche settimana fa. L'ho letto e mi sono emozionato. Sono stato orgoglioso per quelle parole. In questa edizione ci sarà più Italia, ci sarà più Campania. In questi giorni abbiamo tenuto un bellissimo incontro al Museo Archeologico di Pontecagnano e poi a Scampia. In questo festival siamo orgogliosi di poter essere in due occasioni al anco del sindaco di Procida, capitale italiana della Cultura 2022. Siamo pronti poi con Verde Giffoni, progetto dedicato ai temi dell'ecologia e della sostenibilità nel quale la nostra provincia verde, Avellino, avrà un ruolo importante. Insieme a Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco Archeologico di Pompei daremo vita ad un progetto interessantissimo insieme ai ragazzi di Scampia che non saranno semplici visitatori ma protagonisti. Abbiamo, inoltre, chiuso accordi con i festival di cinema della Campania, in particolare con quelli di periferia, come strumento di cooperazione e di collaborazione all'interno della più complessiva rete creata con i festival e le rassegne di tutta Italia. Vogliamo ripartire così, Lo facciamo dai ragazzi per i quali abbiamo un fortissimo senso di rispetto. Quest'anno, poi, saranno sul palco e saranno protagonisti perché sono autonomi ed è giusto che abbiano questa responsabilità'. rima di avviare il confronto, una sintesi del docu lm 'This is Giffoni' dedicato ai 50 anni di storia del Festival, emozionante galleria di volti, immagini, presenze, emozioni, sogni e realtà. La parola passa poi ai ragazzi della sezione IMPACT! che sono sul palco. A loro il compito di sollecitare ri essioni, di offrire spunti di discussione al presidente De Luca. Sono intervenuti, infatti, Domenico Tripodi, 23 anni di Salerno, un percorso di studi in discipline economiche e sociali. Benedetta Torre, 23 anni di Battipaglia, laurea magistrale in International Relations alla Luiss di Roma, Giovanni Ciof , 24 anni, di San Cipriano Picentino, laurea triennale in Ingegneria Gestionale al Politecnico di Torino, Camilla Pignatiello, 20 anni di Pomigliano d'Arco, studentessa di Lettere Classiche alla Federico II di Napoli, Carmen Porricelli, 19 anni di Somma Vesuviana, studentessa di Global Law and transanational legal studies all'Università di Torino ed Antonio D'Amore, 25 anni di Nocera Inferiore, studente di Scienze della Comunicazione all'Università di Salerno. La politica e la sua modalità di comunicazione, la distribuzione delle risorse europee Next Generation nel divario tra Nord e Sud, l'emigrazione giovanile e le opportunità per i ragazzi, la promozione dei beni culturali, la legalità ed il contrasto alla criminalità organizzata e, poi, l'ambiente: sono stati questi i temi sollecitati dai ragazzi. Tutti hanno ribadito l'importanza che Giffoni ha avuto ed ha nel loro percorso perché in un mondo che spesso non offre loro ascolto, Giffoni è una opportunità di confronto, uno strumento di crescita. È la volta del presidente De Luca che risponde a tutte le sollecitazioni: 'Un saluto affettuoso a voi e alle vostre famiglie - esordisce il governatore - Grazie a Claudio Gubitosi e a chi organizza questo bellissimo evento che è cultura, società civile, scambio umano, crescita economica'. n appello, è il senso delle parole che De Luca ha rivolto ai ragazzi. Il tema è quello della pandemia con la necessità di tenere comportamenti adeguati per evitare la ripresa del contagio. Su questo De Luca ha usato toni perentori, decisi come sempre fa in queste occasioni: 'Abbiamo visto queste belle immagini di Giffoni ai tempi in cui ci si poteva abbracciare - ha continuato De Luca - Oggi questo non è possibile. Siamo in Italia l'unica Regione in cui resta l'obbligo di indossare la mascherina anche all'esterno. Vi dico perciò di usarla sempre. Non è un martirio, ma un aiuto importante ad impedire una nuova diffusione del contagio. I dati di oggi
A I
'C
P
U
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
315
22/07/2021 15:17 Sito Web
iltempo.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
dicono che i positivi sono 292 in Campania. Siamo davvero sulla soglia. La libertà non può esistere se scollegata al principio di responsabilità. Questi comportamenti non sono un attentato alla libertà come qualche politico prova a dire. La libertà è tale perché ha dei limiti, altrimenti non esiste. Una democrazia che non tenga insieme libertà e responsabilità è destinata a morire. Dobbiamo completare la vaccinazione. Dobbiamo essere rigorosi nei comportamenti. Invece si preferisce in alcuni casi assumere comportamenti idioti scambiandoli per prove di libertà. Qui bisogna comprendere che di questo passo si chiude di nuovo tutto. Chi assume una posizione del genere è un nemico della liberà, delle relazioni in presenza, della didattica in presenza ed uccide l'economia. Chi si comporta così è amico delle chiusure'. oi un passaggio sulla ripresa della scuola: 'In Campania - ha detto - abbiamo vaccinato la gran parte del personale scolastico. Per la fascia 12-18 anni, abbiamo avuto 220mila ragazzi che si sono registrati in piattaforma per vaccinarsi su 530mila. In questa ultima parte di luglio ed inizio agosto completeremo questa fase per poi avviare una campagna di massa nel mese di settembre. È questa la precondizione per riaprire le scuole in presenza'. ccorato l'appello nale: 'Se vi trovate in gruppo - ha detto rivolti ai ragazzi - non vi fate condizionare. La logica del gruppo non ci deve spingere verso la stupidità. La pandemia se un vantaggio l'ha avuto è stato quello di farci riscoprire una gerarchia dei valori. Abbiamo imparato una grande lezione: i beni considerati normali sono cose fondamentali per la nostra vita. Ancora una volta per ritornare ad essere umani, dobbiamo avere rigore e senso di responsabilità. Io mi auguro di poter tornare davvero alla gioia di vivere di un tempo, ad un sistema di relazioni degno degli esseri umani e non di soldati che devono proteggersi da un saluto o da un abbraccio'. iferimenti, inoltre, al divario tra Nord e Sud nella distribuzione delle risorse europee: 'Se davvero - ha detto al riguardo - si volesse fare un'opera di superamento del divario tra Nord e Sud in Italia non dovremmo destinare al Mezzogiorno il 34% delle risorse, ma dovremmo avere il doppio. Questo non accade perché siamo in un Paese in cui non c'è una classe dirigente che abbia questa ispirazione ideale. Nel dopoguerra la questione meridionale è stato un tema che accomunava tutti i partiti. Tutto questo oggi non c'è più. In Italia il Sud continua ad essere considerato la palla di piombo ai piedi del Paese. Oggi la Campania è ultima per riparto del fondo sanitario, questa è una vergogna che grida vendetta. Abbiamo ricevuto meno vaccini di tutte le altre Regioni. Questo è uno scandalo nazionale. Tranne me nessuno ha combattuto per superare questa vergogna. Invece dovremmo riuscire ad essere il Sud dell'ef cienza e allora potremmo avere più forza nel portare avanti le nostre battaglie e potremmo così contrastare quell'eccesso di centralizzazione che c'è con evidenza rispetto al Piano di Ripresa'. e Luca ha, poi, annunciato un nuovo concorsone. Obiettivo: svecchiare la pubblica amministrazione, impiegando i giovani e bloccare l'emigrazione: 'È per questo - ha continuato De Luca - che avevamo pensato al concorsone che si è scontrato con livelli inimmaginabili di ottusità burocratica. Abbiamo realizzato la formazione per questi giovani a spese della Regione e ora andranno a lavorare in 250 Comuni della Campania. Rifaremo un secondo concorso regionale perché dobbiamo ringiovanire la pubblica amministrazione. Su questo stesso fronte abbiamo nanziato tantissime start up innovative'. Poi un passaggio sulla Campania delle eccellenze culturali, terra di bellezze e di incanto: 'Abbiamo dato vita - ha spiegato il presidente della Regione Campania - ad una piattaforma digitale con tutti i beni culturali presenti sul nostro territorio. Ecco il primo distretto culturale digitale italiano. Nessuno l'ha fatto prima di noi e siamo la Regione che investe più delle altre negli eventi culturali. Valorizziamo i siti archeologici e altri dovremmo meglio valorizzarli perché poco conosciuti anche da noi campani'. olto c'è da fare sul piano sociale: 'La camorra - ha detto De Luca, rispondendo ad una speci ca domanda arrivata dai ragazzi - la dobbiamo affrontare in due modi, affermando da un lato la cultura delle regole e dall'altro la cultura dello Stato e della repressione, parola che uso senza alcun imbarazzo. La povertà su questo fronte non può essere un alibi. So bene che chi nasce in quartieri a rischio può già essere condannato. In questo caso bisogna intervenire con un programma speci co che spezzi la catena della vendetta che spesso alimenta il proliferare della delinquenza. Fatto il lavoro di recupero sociale, si arriva poi al punto in cui lo Stato
P
A
R
D
M
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
316
22/07/2021 15:17 Sito Web
iltempo.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
deve fare la sua parte, anche con mezzi repressivi'. avorare sull'ambiente, sulla ricerca, sull'innovazione: sono questi i prossimi obiettivi che la Campania vuole centrare: 'Vogliamo essere - ha aggiunto De Luca - la Regione più verde d'Italia. Sembra impossibile ma possiamo farcela. Abbiamo un problema legato all'abusivismo. Su questo l'ideologizzazione non aiuta. L'abusivismo porta all'inquinamento anche dei terreni agricoli e dei corsi d'acqua. Il risultato di questo ideologismo è che non è cambiato nulla e, anzi, si continua ad inquinare. Su questo fronte stiamo cercando di completare le reti fognarie e dei depuratori. Cosi puntiamo ad essere la Regione più monitorata d'Italia dal punto di vista ambientale. Le terre dei fuochi, perciò, sono altrove. Su questo paghiamo anche il prezzo di campagne mediatiche di aggressione non più motivate. Stiamo lavorando, poi, molto nel campo della ricerca, in particolare sull'aerospazio, sull'automotive, sull'agroalimentare e sul sistema moda. Su questo vogliamo caratterizzarci per il futuro'.
L
IMMAGINI SHOCK
Assessore di Voghera steso con un pugno, il video dell'aggressione GUARDIA DI FINANZA
Mascherine fasulle alla Protezione civile, ne sequestrano oltre un milione
BOTTO SPAVENTOSO
Terribile incidente a Capri: volo di 20 metri per un bus che nisce sul lido. Morto l'autista | VIDEO
STUDIO INGLESE
Il terrore sulla variante Delta è ingiusti cato: lo studio sul vaccino smentisce i gu del Covid GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
317
22/07/2021 08:26 Sito Web
iltempo.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.iltempo.it/italpress/2021/07/22/news/cinema-per-ragazzi-bayer-per-il-secondo-anno-main-sponsor-di-giffoni--28059848/
Cerca
Condividi:
HOME / ITALPRESS
Cinema per ragazzi, Bayer per il secondo anno main sponsor di “Gi oni”
22 luglio 2021
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
a
318
22/07/2021 08:26 Sito Web
iltempo.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
(ITALPRESS) – Bayer Italia sostiene M ILANO anche quest’anno il Festival del cinema per ragazzi numero uno al mondo, che festeggia di nuovo i suoi primi 50 anni con l’edizione “50 anni plus”. “Gi oni rimane per Bayer una splendida opportunità di confronto con i giovani talenti, su temi necessari come il futuro e la sostenibilità dell’agricoltura, la protezione delle colture e le nuove tecniche del digital farming – si legge in una nota del gruppo -. Il grande coinvolgimento da parte dei ragazzi riscontrato nell’edizione 2020, ha convinto Bayer a promuovere, per questa edizione del Festival, un cortometraggio”. Lo short-movie si intitola “L’altra Terra” ed è prodotto in collaborazione tra Bayer e Gi oni Innovation Hub dopo il lancio di una survey che ha coinvolto giovani dai 18 ai 28 anni con l’obiettivo di fotografare il rapporto che intercorre tra la Generazione Z e la conoscenza degli strumenti innovativi nel settore dell’agricoltura, con focus speci co sui processi di digitalizzazione e sul tema della sostenibilità. Il soggetto del corto si ispira ai temi dell’agricoltura e della sua innovazione “perchè è possibile far rinascere questa arte antica utilizzando i sistemi comuni a tutti gli altri tipi di impresa”. “Managerialità e nuove tecnologie sono oggi i migliori alleati per promuovere un modello di innovazione aperta, ridurre l’impatto ambientale e promuovere il nostro Made in Italy nel mondo”, sottolinea Bayer. “La nostra intenzione è di o rire un messaggio rassicurante alle nuove generazioni. Usciamo da un momento di cile e soprattutto per i giovani ancora più duro. Costruire un rapporto tra la tradizione e il mondo che verrà è il nostro obiettivo. La terra era e sarà sempre amica dell’uomo: coniugarla tra tradizione, nuova imprenditorialità e innovazione è il nostro auspicio per ottenere un’agricoltura consapevole, di qualità e che spinga il reddito e l’occupazione”, commenta Fabio Minoli, direttore della Comunicazione e Rapporti Istituzionali. “Bayer è orgogliosa di aver accolto con entusiasmo questa s da e di aver preso parte al progetto cinematogra co che sarà presentato agli ospiti del Gi oni Film Festival, in anteprima domenica 25 luglio in più momenti insieme all’azienda e al regista Daniele Pignatelli, al quale rivolgiamo un ringraziamento speciale per l’impegno, disponibilità e attenzione riposti nella realizzazione del lm, un modo di comunicazione innovativo per il Gruppo”, sottolinea la nota dell’azienda. (ITALPRESS).
TOKYO2020
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
319
22/07/2021 09:39 Sito Web
imgpress.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.imgpress.it/stracult/cinema-i-meteoheroes-protagonisti-del-giffoni-film-festival/
HOME
ATTUALITÀ
CAFFETTERIA
POLITICA
QUESTA È LA STAMPA
ULTIMA NOTIZIA
HOME
INCHIESTA
CULTURE
L’INTERVISTA
TECNOLOGIA
STRACULT
LIBRI
L’EROE
SPORT
GALLERY
PERSONAGGIO DEL GIORNO
[ Luglio 22, 2021 ] Vaccinazioni: domani al via inoculazioni anche nei lidi a
STRACULT
CERCA …
CINEMA: I METEOHEROES PROTAGONISTI DEL GIFFONI FILM CERCA …
FESTIVAL
CINEMA: I METEOHEROES PROTAGONISTI DEL GIFFONI FILM FESTIVAL Luglio 22, 2021
Stracult
Ambiente, clima e meteorologia sbarcano al Giffoni Film Festival, cinquantunesima edizione del festival di cinema per ragazzi più famoso al mondo, in corso a Giffoni Valle Piana (Salerno) fino al 31 luglio. Tra i protagonisti della manifestazione ci sarà infatti la serie d’animazione MeteoHeroes, che tramite le avventure di sei giovanissimi supereroi affronta in maniera semplice, istruttiva e divertente le tematiche del rispetto della natura, dell’importanza dell’ecologia e dei pericoli del cambiamento climatico. Domani venerdì 23 luglio, davanti a due giurie composte in totale da 600 bambini tra i 6 ed i 9 anni, sarà proiettato in anteprima mondiale il nuovo mini-movie “MeteoHeroes – Inizia l’avventura”, prodotto come la stessa serie animata da Meteo ExpertIconaClima e Mondo TV e che sarà poi trasmesso domenica 26 settembre da Cartoonito (canale 46 del DTT) in Prima Tv Assoluta. In onda sempre da settembre, anche una grande novità: le “Pillole dei MeteoHeroes”, divertenti rubriche scientifiche sui fenomeni meteorologici e climatici.
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
323
22/07/2021 09:39 Sito Web
imgpress.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
La proiezione al Giffoni50Plus del film “MeteoHeroes – Inizia l’avventura” si svolgerà nell’ambito di un grande evento musicale e formativo, che vedrà in apertura uno spettacolo con la partecipazione della mascotte di Fulmen, il supereroe della serie tv che ha il potere di far cadere i fulmini dal cielo, e del corpo di ballo “Spazio Danza Giffoni” che si esibirà sulla colonna sonora del cartoon. Dopo la proiezione, i bambini della giuria parteciperanno ad una divertente Masterclass di Ecologia tenuta dal famoso meteorologo Andrea Giuliacci, testimonial d’eccezione e personaggio animato della serie, sempre insieme alla mascotte di Fulmen. Il mini-movie (durata 26 minuti) svelerà le origini finora sconosciute della saga dei MeteoHeroes. “Il film inizia con un misterioso minerale che dallo spazio raggiunge la Terra e si scompone in frammenti di vari colori: questi atterrano in luoghi diversi del pianeta e vengono trovati da sei bambini nel giorno del loro decimo compleanno”, anticipa Luigi Latini, ideatore della serie e amministratore delegato di Meteo Expert-IconaClima. “Per scoprire il resto bisognerà attendere però di vedere il mini-movie, in cui sarà finalmente spiegato come si è formata questa straordinaria squadra di giovanissimi supereroi per la difesa della natura e dell’ambiente”. Le “Pillole dei MeteoHeroes” sono invece una nuova mini-rubrica (35 puntate della durata di 90 secondi), in onda da settembre su Cartoonito e anche sul canale ufficiale Youtube dei MeteoHeroes. In maniera divertente, ma scientificamente corretta, spiegheranno ai piccoli telespettatori e anche ai loro genitori i segreti dei principali fenomeni meteorologici e tante curiosità sul clima: ad esempio, sarà possibile scoprire le diverse forme delle gocce di pioggia, i vari tipi di fiocchi di neve, come nascono i fulmini o anche perché alcune nuvole sono nere e altre bianche. Protagonisti di queste “pillole” saranno Ilaria “ILA” Fratoni, simpatica conduttrice di Meteo.it sui canali Mediaset, insieme a due personaggi della serie, il pinguino intelligente Peeguu e il supercomputer Tempus. “Queste due nuovissime produzioni ispirate alla serie, il film sulle origini e le pillole divulgative, confermano il crescente successo dei MeteoHeroes ad un anno esatto dal lancio in tv nel luglio 2020”, sottolinea Matteo Corradi, amministratore delegato di Mondo TV. “E’ nostro intendimento, anche nel prossimo anno, continuare ad investire nel consolidamento di questi character, che sono sempre di più i paladini dell’approccio corretto con la natura e l’ambiente che tutti noi, grandi e bambini, dovremmo sempre avere”.
Stampa
Intervista a Giovanna Vizzaccaro e Roberto Gugliotta sul loro…
AMBIENTE
CINEMA
CLIMA
GIFFONI VALLE PIANA (SALERNO)
CULTURE
EVENTI
ITALIA
METEOHEROES PROTAGONISTI DEL GIFFONI FILM FESTIVAL
METEOROLOGIA
SLIDE
STRACULT
PRECEDENTE
SUCCESSIVO
SEQUESTRATE A CASTELMOLA (ME) DUE DISCARICHE ABUSIVE DI
Operazione Vanish vat: Reati tributari e bancarotta
RIFIUTI PER UN’ESTENSIONE COMPLESSIVA DI OLTRE 12.000 MQ
ARTICOLI CORRELATI
Tari, nuova batosta in arrivo per i cittadini
CONSULTA COMUNALE DEL VOLONTARIATO: RICOSTITUZIONE NON PIÙ RINVIABILE!
ATTUALITÀ · POLITICA · INCHIESTA
CHI SIAMO
Sport e nuove regole: cosa si può fare e cosa no. Le faq del governo
SERVIZI
COLLABORA CON NOI
CONTATTI
PRIVACY POLICY
COOKIE POLICY
Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
324
23/07/2021 Sito Web
inews24.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.inews24.it/2021/07/23/giulia-salemi-pierpaolo-pretelli/
NEWS
Home News
News
CRONACA
Cinema e Tv
POLITICA
ECONOMIA
SPORT
GOSSIP
CURIOSITÀ
TECH24
ESCLUSIVE
Giulia Salemi e Pierpaolo Pretelli, arriva un doppio annuncio: fan impazziti
Cinema e Tv
Giulia Salemi e Pierpaolo Pretelli, arriva un doppio annuncio: fan impazziti Di Chiara - 23 Luglio 2021
ULTIME NEWS
Giulia Salemi e Pierpaolo Pretelli, arriva un doppio annuncio: fan impazziti Chiara - 23 Luglio 2021
0
0
La relazione fra Giulia Salemi e Pierpaolo Pretelli procede a gonfie vele. I due
Guendalina Tavassi, botta e risposta con la suocera: “Serve il repellente” – VIDEO
hanno fatto un doppio annuncio che ha fatto impazzire i loro fan: scopri cosa
Chiara - 23 Luglio 2021
0
faranno fra qualche mese.
Netflix, cambia tutto: grandissima novità per gli utenti Loris Porciello - 23 Luglio 2021
0
Gomorra, l’annuncio di Salvatore Esposito: rimarrà un boss della malavita Chiara - 23 Luglio 2021
0
La presentatrice ed influencer Giulia Salemi (foto Instagram).
Dopo essersi conosciuti al GF Vip, Giulia Salemi e Pierpaolo Pretelli non si sono più lasciati. La relazione procede a gonfie vele: se Giulietta ha presentato lui alla nonna, Pierpaolo ha fatto conoscere a lei il figlio avuto dalla sua ex compagna, Ariadna Romero. L’occasione è arrivata per il compleanno del bambino, che ha compiuto quattro anni. LEGGI ANCHE >>> Stefania Orlando e Giulia Salemi, ancora screzi tra le due? Com’è andato l’incontro NON PERDERTI >>> Pierpaolo Pretelli e Giulia Salemi verso il grande passo: l’annuncio emoziona i fan Pierpaolo Pretelli, dopo aver lanciato la canzone “L’estate più calda“, ha confermato entusiasta che sarà nel cast della prossima stagione di “Tale e quale show“. Anche Giulia Salemi ha più volte raccontato di voler costruire una carriera televisiva, e sembrerebbe proprio che ci stia riuscendo con successo.
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
325
23/07/2021 Sito Web
inews24.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
Pierpaolo - L'estate più calda (feat. Giorgina)
Guarda su
Giulia Salemi è felicissima: arriva la conferma
La presentatrice ed influencer Giulia Salemi in vacanza con il fidanzato Pierpaolo Pretelli (foto Instagram).
Giulia Salemi, nel corso di un’intervista al quotidiano Leggo, ha confermato che anche nella prossima stagione televisiva sarà impegnata nella conduzione televisiva. Il suo programma “Salotto Salemi“, che concilia la passione per il trucco e la conduzione, ha avuto molto successo e potrebbe essere replicato. LEGGI ANCHE >>> Giulia Salemi, amara confessione: “Purtroppo un po’ ne soffro” Giulia ha infatti rivelato che l’editore del programma è molto soddisfatto ed è sicura che Mediaset Extra vedrà nel palinsesto anche un “Salotto Salemi 2“. L’influencer, però, non ha intenzione di fermarsi per l’estate: dopo un’intervista a Radio Kiss Kiss con Pierpaolo, il 23 luglio Giulia è stata infatti ospite del Giffoni Film Festival. Ecco alcune foto di Giulia Salemi all’evento:
giuliasalemi Giffoni Film Festival
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
View Profile
326
22/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.iodonna.it/spettacoli/cinema/2021/07/22/giffoni-film-festival-2021-al-via-la-50-edizione/
a
HOME
•
SPETTACOLO E CULTURA
•
CINEMA
1
Olimpiadi di Tokyo
FOCUS ON:
•
GIFFONI FILM FESTIVAL 2021, AL VIA LA 50° EDIZI…
2
Saldi estivi
3
Costumi da bagno
4
L'oroscopo del giorno
22 LUGLIO 2021 ● C I N E M A , S T A R I N T E R N A Z I O N A L I, STAR ITALIANE
Giffoni Film Festival 2021, al via la 50° edizione con una marea di ospiti e 101 film in gara Fino al 31 luglio, il comune campano ospita la kermesse cinematografica rivolta ai più giovani, che saranno impegnati in prima persona a vedere i film, giudicarli e premiarne il vincitore. Quest'anno ci sono 101 opere in concorso di CHIARA DALLA TOMASINA
Amber Heard al Giffoni Film Festival GUARDA LE FOTO
G
iffoni Valle Piana si prepara a fare nuovamente il pienone di ospiti, nei prossimi giorni, in occasione del Giffoni
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
329
22/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
Film Festival, la kermesse cinematografica per bambini e ragazzi prevista da ieri fino al 31 luglio nel comune campano. LEGGI ANCHE
› Il Festival di Giffoni 2021 festeggia 50 anni: cosa ci aspetta tra film, star del cinema e della musica giffoni_experience 46K followers
View Profile
View More on Instagram
302 likes giffoni_experience Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania, a #Giffoni50Plus per inaugurare l'edizione 2021: "Giffoni non è solo cinema, ma anche cultura, società civile, scambio umano" . . @regione.campania @vincenzodeluca . . #giffoni #evento #emozioni #giurati #juror #giffoner #emotions #talent #sala #inaugurazione #nastro #cittadella view all comments Add a comment...
Da decenni, il Festival ha l’obiettivo di accompagnare i più giovani nel mondo del cinema, prendendoli per mano, guidandoli e permettendo loro di incontrarne i più grandi protagonisti.
Negli anni, infatti, il festival ha ospitato nomi grandissimi, italiani e internazionali, del mondo della settima arte. Tra questi citiamo, tra molti, Jennifer Aniston, Gabriele Muccino, Gabriella Pessioni, Amber Heard, Elena Soffia Ricci, Sylvester Stallone, Miriam Leone, Ferzan Ozpetek... Ma lo sguardo ha incluso anche ospiti del mondo della musica, come Mika, Elodie, Jovanotti e moltissimi altri. LEGGI ANCHE
› Elodie si scaglia contro l’omofobia: «Indegni, non dovreste essere in Parlamento»
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
330
22/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
I ragazzi giudicano le pellicole A giudicare le pellicole sono proprio i bambini e i ragazzi, provenienti da ogni parte d’Italia e del mondo: sono loro i veri protagonisti della kermesse. Il compito della giuria è vedere i film in concorso, discuterne con registi, autori e interpreti, e infine decretarne il vincitore. Ogni giorno, inoltre, i giovanissimi giurati possono incontrare e confrontarsi – come veri critici cinematografici in erba – con figure di spicco appartenenti al mondo cinematografico e televisivo. LEGGI ANCHE
› Madalina Ghenea, prossima Sophia Loren al cinema: «Ai giovani dico che follower e like sono realtà distorte»
L’inaugurazioni del Giffoni Film Festival 2021 (Instagram)
In questa edizione ci sono tremila giurati coinvolti in presenza, più altri duemila in collegamento da 36 hub diversi: 26 in Italia (Civitavecchia, Alassio, Taranto, Cagliari, Ancona, Riccione, Ferrara, Riva Ligure, San Donà di Piave, Jesolo, Musile, Ceggia, Sarmede, Ceccano, Roma, Genzano, Fano, Pesaro, Montescaglioso, Tropea, Corigliano – Rossano, Roccapiemonte, Vietri sul Mare, Bari, Lecce, Palermo) e 10 all’estero (Bulgaria, Croazia, Germania, Grecia, Inghilterra, Irlanda, Macedonia, Romania, Serbia, Spagna, Qatar).
Gli ospiti del Giffoni Film Festival 2021 Anche quest’anno, com’è tradizione, sono previsti ospiti importanti del mondo del cinema, della cultura, dell’entertainment; tra i nomi di questa edizione possiamo contare Paolo Calabresi, attore, GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
331
22/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
conduttore televisivo e radiofonico, i richiestissimi Valerio Lundini ed Emanuela Fanelli, Chiara Francini, attrice, conduttrice e scrittrice, Giusy Buscemi, attrice ed ex modella, la showgirl Giulia Salemi, Carolina Crescentini, attrice, candidata ai David di Donatello e vincitrice di un Nastro d’argento, Khaby Lame, fenomeno di TikTok con ben 82 milioni di follower e tantissimi altri ancora.
iO Donna Beauty Club Entra in un club fatto di novità, consigli personalizzati ed esperienze esclusive ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
PER TE SUBITO IN REGALO UN ANNO DI AMICA IN DIGITALE
LEGGI ANCHE
› Chiara Francini e il suo primo romanzo: «Scrivo per allegria»
L’edizione del Giffoni Film Festival 2021 Questa cinquantesima edizione del Giffoni Film Festival prevede ben 101 opere in concorso provenienti da 35 Paesi diversi. Ma il Giffoni si compone anche di tantissimi eventi live. Coinvolge infatti 25 artisti del panorama musicale del momento e uomini e donne di scienza, spettacolo, cultura, imprenditoria e sport. Se volete conoscere il programma dettagliato della kermesse, qui trovate tutte le informazioni. iO Donna ©RIPRODUZIONE RISERVATA
CINEMA
GIFFONI
stai per leggere
2 2 L U G L I O 2 0 2 1 ● CINEMA
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
332
22/07/2021 08:26 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.italpress.com/cinema-per-ragazzi-bayer-per-il-secondo-anno-main-sponsor-di-giffoni/ giovedì, Luglio 22, 2021
34°C | 23°C
ITALPRESS TV NOTIZIARI Home
Top News
SPECIALI
EDIZIONI REGIONALI
BLOG
PODCAST
ROMA
METEO
Cinema per ragazzi, Bayer per il secondo anno main sponsor di “Giffoni”
Top News
Top News su Facebook
Cinema per ragazzi, Bayer per il secondo anno main sponsor di “Giffoni”
Agenzia di Stampa Ital… 15.513 "Mi piace"
Mi piace
22 Luglio 2021
Share
OROSCOPO
Condividi
Agenzia di Stampa Italpress
41 minuti fa
Ddl Zan, secondo se il ̀ dopo l'estate. #politica #ddlzan
Top News su Twitter
Tweet di @Italpress ITALPRESS @Italpress Barilla, prodotti più innovativi con packaging riciclabile dlvr.it/S4C9xZ
Incorpora
Visualizza su Twitter
Lifestyle Come diventare naturopata 20 Luglio 2021
MILANO (ITALPRESS) – Bayer Italia sostiene anche quest’anno il Festival del cinema per ragazzi numero uno al mondo, che festeggia di nuovo i suoi primi 50 anni con l’edizione “50 anni
Come iniziare a fare trekking
plus”.
17 Luglio 2021
“Giffoni rimane per Bayer una splendida opportunità di confronto con i giovani talenti, su temi necessari come il futuro e la sostenibilità dell’agricoltura, la protezione delle colture e le nuove tecniche del digital farming – si legge in una nota del gruppo -. Il grande coinvolgimento da parte dei ragazzi riscontrato nell’edizione 2020, ha convinto Bayer a promuovere, per questa
Che cos’è la PEC 14 Luglio 2021
edizione del Festival, un cortometraggio”. Lo short-movie si intitola “L’altra Terra” ed è prodotto in collaborazione tra Bayer e Giffoni Innovation Hub dopo il lancio di una survey che ha coinvolto giovani dai 18 ai 28 anni con
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
Come diventare archeologo 11 Luglio 2021
333
22/07/2021 08:26 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
l’obiettivo di fotografare il rapporto che intercorre tra la Generazione Z e la conoscenza degli strumenti innovativi nel settore dell’agricoltura, con focus specifico sui processi di digitalizzazione e sul tema della sostenibilità. Il soggetto del corto si ispira ai temi dell’agricoltura e della sua innovazione “perchè è possibile far rinascere questa arte antica utilizzando i sistemi comuni a tutti gli altri tipi di impresa”. “Managerialità e nuove tecnologie sono oggi i migliori alleati per promuovere un modello di innovazione aperta, ridurre l’impatto ambientale e promuovere il nostro Made in Italy nel mondo”, sottolinea Bayer. “La nostra intenzione è di offrire un messaggio rassicurante alle nuove generazioni. Usciamo da un momento difficile e soprattutto per i giovani ancora più duro. Costruire un rapporto tra la tradizione e il mondo che verrà è il nostro obiettivo. La terra era e sarà sempre amica dell’uomo: coniugarla tra tradizione, nuova imprenditorialità e innovazione è il nostro auspicio per ottenere un’agricoltura consapevole, di qualità e che spinga il reddito e l’occupazione”, commenta Fabio Minoli, direttore della Comunicazione e Rapporti Istituzionali. “Bayer è orgogliosa di aver accolto con entusiasmo questa sfida e di aver preso parte al progetto cinematografico che sarà presentato agli ospiti del Giffoni Film Festival, in anteprima domenica 25 luglio in più momenti insieme all’azienda e al regista Daniele Pignatelli, al quale rivolgiamo un ringraziamento speciale per l’impegno, disponibilità e attenzione riposti nella realizzazione del film, un modo di comunicazione innovativo per il Gruppo”, sottolinea la nota dell’azienda. (ITALPRESS).
Share
ARTICOLI CORRELATI
ALTRO DALL'AUTORE
Top News
Top News
Urso “A Tokyo con buone
Covid, Salvini “Non roviniamo vita a
aspettative e numeri record”
milioni di italiani”
Università degli Studi di Palermo
Unipa, laureato all’età di 89 anni in Sviluppo aziendale e prevenzione del crimine
I nostri Partners GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
Agenzia di Stampa Italpress 334
22/07/2021 08:36 Sito Web
diffusione:3
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://ladiscussione.com/104393/news-italpress/cinema-per-ragazzi-bayer-per-il-secondo-anno-main-sponsor-di-giffoni-2/
giovedì, 22 Luglio, 2021
Accedi o Registrati
Chi siamo Redazione Abbonati
×
Edizioni Digitali Contatti Accedi
Quotidiano fondato da Alcide De Gasperi
Compra il tuo spazio pubblicitario su “la Discussione” 5.000.000 di Page Views/mese 1.900.000 Visitatori Unici/mese Info: +39 327 068 7022
News Italpress
Cinema per ragazzi, Bayer per il secondo anno main sponsor di “Giffoni” di Italpress
giovedì, 22 Luglio 2021
MILANO (ITALPRESS) – Bayer Italia sostiene anche quest'anno il Festival del cinema per ragazzi numero uno al mondo, che festeggia di nuovo i suoi primi 50 anni con l'edizione "50 anni plus". "Giffoni rimane per Bayer una splendida opportunità di confronto con i giovani
ARTICOLI RECENTI
talenti, su temi necessari come il futuro e la sostenibilità dell'agricoltura, la protezione delle colture e le nuove tecniche del digital farming – si legge in una nota del gruppo -. Il grande
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
342
22/07/2021 08:36 Sito Web
diffusione:3
promuovere, per questa edizione del Festival, un cortometraggio". Lo short-movie si intitola "L'altra Terra" ed è prodotto in collaborazione tra Bayer e Giffoni Innovation Hub dopo il
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
coinvolgimento da parte dei ragazzi riscontrato nell'edizione 2020, ha convinto Bayer a
Arriva il grande caldo, da Nord a Sud si svuotano i bacini giovedì, 22 Luglio 2021
lancio di una survey che ha coinvolto giovani dai 18 ai 28 anni con l'obiettivo di fotografare il rapporto che intercorre tra la Generazione Z e la conoscenza degli strumenti innovativi nel sostenibilità. Il soggetto del corto si ispira ai temi dell'agricoltura e della sua innovazione
Intesa Sanpaolo rinnova l’offerta mutui per i giovani under 36
"perché è possibile far rinascere questa arte antica utilizzando i sistemi comuni a tutti gli
giovedì, 22 Luglio 2021
settore dell'agricoltura, con focus specifico sui processi di digitalizzazione e sul tema della
altri tipi di impresa". "Managerialità e nuove tecnologie sono oggi i migliori alleati per promuovere un modello di innovazione aperta, ridurre l'impatto ambientale e promuovere il nostro Made in Italy nel mondo", sottolinea Bayer. "La nostra intenzione è di offrire un
Turismo, con Bancomat Pay nascono i lidi cashless
messaggio rassicurante alle nuove generazioni. Usciamo da un momento difficile e
giovedì, 22 Luglio 2021
soprattutto per i giovani ancora più duro. Costruire un rapporto tra la tradizione e il mondo che verrà è il nostro obiettivo. La terra era e sarà sempre amica dell'uomo: coniugarla tra tradizione, nuova imprenditorialità e innovazione è il nostro auspicio per ottenere
Turismo, con Bancomat Pay nascono i lidi cashless
un'agricoltura consapevole, di qualità e che spinga il reddito e l'occupazione", commenta
giovedì, 22 Luglio 2021
Fabio Minoli, direttore della Comunicazione e Rapporti Istituzionali. "Bayer è orgogliosa di aver accolto con entusiasmo questa sfida e di aver preso parte al progetto cinematografico che sarà presentato agli ospiti del Giffoni Film Festival, in anteprima domenica 25 luglio in più momenti insieme all'azienda e al regista Daniele Pignatelli, al quale rivolgiamo un ringraziamento speciale per l'impegno, disponibilità e attenzione riposti nella realizzazione
Cinema per ragazzi, Bayer per il secondo anno main sponsor di “Giffoni” giovedì, 22 Luglio 2021
del film, un modo di comunicazione innovativo per il Gruppo", sottolinea la nota dell'azienda. (ITALPRESS). abr/com 22-Lug-21 10:22
Cinema per ragazzi, Bayer per il secondo anno main sponsor di “Giffoni”
Sponsor
giovedì, 22 Luglio 2021
Barilla, in 10 anni quasi 500 prodotti più sostenibili e innovativi giovedì, 22 Luglio 2021
IN OMAGGIO AI NOSTRI LETTORI
CONDIVIDI
0
ARTICOLO PRECEDENTE
Cinema per ragazzi, Bayer per il secondo anno main sponsor di “Giffoni”
ARTICOLO SUCCESSIVO
Turismo, con Bancomat Pay nascono i lidi cashless
Italpress
LASCIA UN COMMENTO Devi essere connesso per inviare un commento.
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
343
22/07/2021 Sito Web
diffusione:3
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://ladiscussione.com/104394/cultura/cinema-per-ragazzi-bayer-per-il-secondo-anno-main-sponsor-di-giffoni-3/
venerdì, 23 Luglio, 2021
Accedi o Registrati
Chi siamo Redazione Abbonati
×
Edizioni Digitali Contatti Accedi
Quotidiano fondato da Alcide De Gasperi
Compra il tuo spazio pubblicitario su “la Discussione” 5.000.000 di Page Views/mese 1.900.000 Visitatori Unici/mese Info: +39 327 068 7022
Cultura
Cinema per ragazzi, Bayer main sponsor del Giffoni Film Festival di Angelica Bianco
giovedì, 22 Luglio 2021
Bayer Italia sostiene anche quest’anno il Festival del cinema per ragazzi numero uno al mondo, che festeggia di nuovo i suoi primi 50 anni con l’edizione “50 anni plus”. “Giffoni rimane per Bayer una splendida opportunità di confronto con i giovani talenti, su temi necessari come il futuro e la sostenibilità dell’agricoltura, la protezione delle colture e le nuove tecniche del digital farming – si legge in una nota del gruppo -. Il grande coinvolgimento da parte dei ragazzi riscontrato...
Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale o Abbonamento Semestrale. Se sei già abbonato effettua il log in
Sponsor
ARTICOLI RECENTI
Bologna, 85 sampietrini per ricordare vittime strage del 2
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
344
22/07/2021 09:32 Sito Web
lanuova.net La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.lanuova.net/cinema-per-ragazzi-bayer-per-il-secondo-anno-main-sponsor-di-giffoni/
PRIMO PIANO
POTENZA E PROVINCIA
MATERA E PROVINCIA
SPORT
CULTURA
Cinema per ragazzi, Bayer per il secondo anno main sponsor di “Giffoni” PUBBLICATO IL 22 LUGLIO 2021 DA REDAZIONE
MILANO (ITALPRESS) – Bayer Italia sostiene anche quest’anno il Festival del cinema per ragazzi numero uno al mondo, che festeggia di nuovo i suoi primi 50 anni con l’edizione “50 anni plus”. “Giffoni rimane per Bayer una splendida opportunità di confronto con i giovani talenti, su temi necessari come il futuro e la sostenibilità dell’agricoltura, la protezione delle colture e le nuove tecniche del digital farming – si legge in una nota del gruppo -. Il grande coinvolgimento da parte dei ragazzi riscontrato nell’edizione 2020, ha convinto Bayer a promuovere, per questa edizione del Festival, un cortometraggio”. Lo short-movie si intitola “L’altra Terra” ed è prodotto in collaborazione tra Bayer e Giffoni Innovation Hub dopo il lancio di una survey che ha coinvolto giovani dai 18 ai 28 anni con l’obiettivo di fotografare il rapporto che intercorre tra la Generazione Z e la conoscenza degli strumenti innovativi nel settore dell’agricoltura, con focus specifico sui processi di digitalizzazione e sul tema della sostenibilità. Il soggetto del corto si ispira ai temi dell’agricoltura e della sua innovazione “perchè è possibile far rinascere questa arte antica utilizzando i sistemi comuni a tutti gli altri tipi di impresa”. “Managerialità e nuove tecnologie sono oggi i migliori alleati per promuovere un modello di innovazione aperta, ridurre l’impatto ambientale e promuovere il nostro Made in Italy nel mondo”, sottolinea Bayer. “La nostra intenzione è di offrire un messaggio rassicurante alle nuove generazioni. Usciamo da un momento difficile e soprattutto per i giovani ancora più duro. Costruire un rapporto tra la tradizione e il mondo che verrà è il nostro obiettivo. La terra era e sarà sempre amica dell’uomo: coniugarla tra tradizione, nuova imprenditorialità e innovazione è il nostro auspicio per ottenere un’agricoltura consapevole, di qualità e che spinga il reddito e l’occupazione”, commenta Fabio Minoli, direttore della Comunicazione e Rapporti Istituzionali. “Bayer è orgogliosa di aver accolto con entusiasmo questa sfida e di aver preso parte al progetto cinematografico che sarà presentato agli ospiti del Giffoni Film Festival, in anteprima domenica 25 luglio in più momenti insieme all’azienda e al regista Daniele Pignatelli, al quale rivolgiamo un ringraziamento speciale per l’impegno, disponibilità e attenzione riposti nella realizzazione del film, un modo di comunicazione innovativo per il Gruppo”, sottolinea la nota dell’azienda. (ITALPRESS).
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
356
23/07/2021 00:06 Sito Web
laprovinciaonline.info La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.laprovinciaonline.info/giffoni50plus-al-festival-del-cinema-per-ragazzi-debutta-la-sezione-impact/ venerdì 23 Luglio 2021
POLITICA
Home
Attualità
APPUNTAMENTI
ATTUALITÀ
CRONACA
CULTURA E SPETTACOLI
SPORT
SOSTIENICI
Giffoni50Plus, al festival del cinema per ragazzi debutta la sezione IMPACT
Attualità
Giffoni50Plus, al festival del cinema per ragazzi debutta la sezione IMPACT
La Provinciaonline 24.878 "Mi piace"
Mi piace
Condividi
Di Saverio Falco venerdì 23 Luglio 2021 - 14:06
ARTICOLI RECENTI
S.Anastasia. Una città in salute risponde al manifesto della Lega venerdì 23 Luglio 2021 - 16:08
Elezioni, Rinascimento Partenopeo: ‘Maresca sì, Salvini no grazie’ venerdì 23 Luglio 2021 - 15:44
Giffoni50Plus, al festival del cinema per ragazzi debutta la sezione IMPACT venerdì 23 Luglio 2021 - 14:06
Giffoni, direttrice del Mur: “Il festival modello per l’Università perchè ha saputo evolversi” venerdì 23 Luglio 2021 - 14:00
S. Giorgio a Cremano, premio Troisi: ecco il programma dal 26 al 31 luglio venerdì 23 Luglio 2021 - 13:33
Carica altri
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
357
23/07/2021 00:06 Sito Web
laprovinciaonline.info La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
IL DEBUTTO DELLA SEZIONE IMPACT! A #GIFFONI50PLUS DALL’OTTIMISMO DI DE MASI E MINGARELLI AL RITORNO DELL’EX GIURATA GRETA ESPOSITO, ASTRO NASCENTE DEL CINEMA ITALIANO
I due professori si sono confrontati con i ragazzi: “Filosofia e scienze servono ad interpretare il mondo e per definire strumenti utili a cambiarlo” Emozionata la giovane attrice juror per dodici edizioni: “Per me un ritorno a casa”
“Nel vostro futuro ci sono cose meravigliose”: è con queste parole che si chiude l’incontro inaugurale della IMPACT!. Dopo la proiezione di This is Giffoni, introdotta dal direttore Claudio Gubitosi, i profes-sori Domenico De Masi e Pierluigi Mingarelli danno vita, nella Sala Blu, ad un dialogo avvincente con i giffoner. Filosofia, matematica, storia: un viaggio tra passato e presente con lo sguardo rivolto al futuro. “Il mondo della filosofia e della scienza? Credo – spiega Mingarelli, direttore del Laboratorio di Scienze sperimentali di Foligno e ideatore della Festa di Scienze e Filosofia di Foligno – che dobbiamo abituarci a pensare che siano due aspetti di un medesimo problema, cioè capire il mondo, interpretarlo, costruire strumenti per cambiarlo e conoscerne, attraverso la filosofia, i rischi e il futuro. Credo siano mondi da considerare uniti”. E, stimolato dai ragazzi, aggiunge: “La matematica è un linguaggio, un modo razio-nale di interpretare il mondo. Nella matematica ci sono gli aspetti di comunicazione più diretta che sono universali”. È un discorso, quello sulla matematica, che porta il sociologo De Masi, professore emerito di Sociologia del lavoro presso l’Università La Sapienza di Roma, a parlare del mondo greco, laddove la precisione era una prerogativa degli dei, mentre “gli esseri umani erano per loro natura imprecisi. Anzi – dice – se l’essere umano osava essere preciso, veniva punito. La precisione era una bestemmia verso gli dei”. Tutto, però, cambia nel ‘600, “quando fanno irruzione Galileo, Cartesio e Bacone, i quali dicono che la stessa precisione che c’è in cielo ci deve essere anche sulla Terra. Nasce così la scienza moderna. Un secolo dopo gli illuministi, una trentina di giovani, cambiano il mondo”. GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
358
23/07/2021 00:06 Sito Web
laprovinciaonline.info La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
Il discorso approda al presente. “Molti aspetti dell’oggi, una società liquida, un individualismo che di-venta egoismo esasperato, lasciano indietro molti. La modernità dell’oggi non funziona come ascensore sociale”, spiega Mengarelli. Che aggiunge: “Credo che bisognerà chiedersi se il tipo di sviluppo avviato in questi decenni sia utile vedendo le condizioni oggettive del nostro pianeta”, sia per aspetti di tipo ambientale che per “una esigenza di maggiore uguaglianza di possibilità”. Eppure, De Masi rilancia: “Il mondo attuale è il migliore dei mondi esistiti fino a oggi. Non c’è nessuna epoca storica che offre le possibilità che offre questo mondo. Ma non è il migliore dei mondi possibili, dobbiamo immaginarne uno migliore”. Ripercorrendo le fasi storiche con al centro l’agricoltura prima, la produzione industriale poi e infine la produzione di beni immateriali, il sociologo parla della società attuale come di una “sin-tesi” tra le due precedenti. Il discorso arriva inevitabilmente allo smart working. “Prima della pandemia solo il 4% in Italia faceva smart working. Il 10 marzo 2020 8 milioni di lavoratori hanno iniziato a farlo. Si è fatto in una settimana quello che non si è fatto in dieci anni. Adesso ci sono almeno 4 o 5 milioni di lavoratori che non torneranno in ufficio perché le aziende hanno capito che è una idiozia”, afferma De Masi. Che si dice estremamente favorevole a questo tipo di lavoro: “Credo sia una possibilità enorme per liberare tempo. I vantaggi sono enormemente maggiori degli svantaggi”. Il sociologo si dice ottimi-sta anche sulla Dad del futuro: “Mentre voi giovani siete digitali, i vostri prof erano analogici. Non valu-tate la Dad sulla base di questa esperienza, che è stata obbligata. Quando sarete voi insegnanti e i vostri allievi saranno anche loro digitali sarà diverso. Nel vostro futuro – conclude – ci sono cose meravigliose”.
È arrivata a Giffoni anche Greta Esposito, accompagnata dalla mamma, per riabbracciare le amiche e gli amici che per dodici anni sono stati la sua famiglia. Classe 2001, sneaker colorate e tailleur di cotone color crema. Gli occhi color del mare e un sorriso radioso. Juror dall’età di sei anni, è oggi una promessa del cinema italiano e a soli vent’anni vanta un curriculum più che brillante. “Sono emozionatissima: è così strano vivere il Festival da protagonista e non da giurata. Però è anche molto divertente, in fondo qui sono a casa”.
Da poco ha abbandonato il set di Delta, il film di Michele Vannucci con Luigi Lo Cascio e Alessandro Borghi. E a breve sarà sul grande schermo, nel ruolo di Maria Scarpetta, in Qui rido io di Mario Martone, al fianco di Toni Servillo. “L’attore è il curioso per eccellenza. E l’esperienza a Giffoni, con tutti gli occhi visti e le parole ascoltate, ha incrementato questa mia propensione a scoprire gli altri. Più volte mi sono chiesta cosa sarebbe successo se non avessi fatto questa esperienza straordinaria – ha raccontato ai giffoner di IMPACT! – e sono certa che qualcosa sarebbe andata diversamente, perché in queste sale si impara lo scambio, la condivisione e così si cresce e si cementa il proprio senso critico. Dicono che la GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
359
23/07/2021 00:06 Sito Web
laprovinciaonline.info La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
regola numero uno nel mio mestiere sia quella di ascoltare l’altro: non c’è posto migliore di Giffoni per imparare a farlo”. Tantissime le domande che le hanno rivolto i suoi coetanei: “Ho deciso di continuare a studiare, perché la storia collettiva è fatta di storie individuali e di sensibilità – ha detto Greta – Non credo che ci si possa improvvisare. La mia professione è nata nell’antica Grecia per curare le persone. E non puoi prenderti cura di qualcuno senza studiare”. Cura è un concetto sul quale la giovane attrice napoletana si è concentrata molto. In particolare rispondendo alle curiosità dei giffoner sulla serie Mental: “Non è la storia di quattro ragazzi in una clinica psichiatrica, ma quella di quattro ragazzi che decidono di salvarsi insieme. Il medicinale non è il farmaco, ma la relazione con l’altro, una cosa della quale sono fermamente convinta. Non a caso è uno dei progetti a cui sono più legata”. Da schizofrenica a tetraplegica, da ragazza madre a letterata dell’Ottocento, Greta non ha mai interpretato ruoli scontati, è questo è forse uno dei suoi punti di forza. “Ho imparato sulla mia pelle che ognuno di noi è diverso dall’altro e che la diversità fa crescere e ci rende emotivamente più ricchi. Ai giffoner dico: qui trovate l’evoluzione, mi auguro che possiate riscoprire dentro di voi la forza per una ri-evoluzione che vi porti a raggiungere tutti i vostri obiettivi e a rendere concreti i vostri sogni”. Di sogni lei nei ha coronati già diversi. “Quando mi hanno proposto di lavorare con Mario Martone ero sinceramente spaventata, perché lui è un mostro sacro. Poi ho scoperto una persona lungimirante, che ti accoglie e ti guida. Lo stesso vale per un mito come Toni Servillo, è un professionista che non ti fa pesare mai il suo successo e ti aiuta a costruire la scena”. Di Luigi Lo Cascio, conosciuto sul set di Delta, insieme ad Alessandro Borghi, dice: “È come un fratello maggiore”. L’ultima esperienza le è rimasta decisamente nel cuore: “Non ero mai stata sul Delta del Po: il film è ispirato a una storia vera e prima di girare ho impiegato un mese per prepararmi a questo ruolo. Ho conosciuto persone che hanno una cultura diversa dalla mia, sono entrata nelle loro case, ho mangiato e pescato con loro per sentire il dolore. E pur essendo partita da un contesto che non era il mio, mi sono sentita compresa, perché ho immediatamente capito che quella gente aveva la necessità di raccontarsi ed io di ascoltarla. Ecco, credo che non ci sia uno scambio più bello di questo”. La sua musa è Frances McDormand, con le emozioni ha imparato a convivere e a farci i conti, piegandole all’occorrenza per incanalarle nel ruolo da interpretare. E finora, ha ribadito alla platea di giovani che l’ha applaudita, ha capito una cosa fondamentale: “Inutile guardarsi in cagnesco ai provini o provare a farsi le scarpe. Se ti muovi da solo puoi anche correre veloce, ma difficilmente arrivi lontano. Insieme, invece, si va sempre
Abbiamo bisogno di un piccolo favore Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
360
23/07/2021 00:06 Sito Web
laprovinciaonline.info La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.
TAGS
festival
festival del cinema
giffoni
giuria
impact
ragazzi
Articolo precedente
Articolo successivo
Giffoni, direttrice del Mur: “Il festival modello per l’Università perchè ha saputo evolversi”
Elezioni, Rinascimento Partenopeo: ‘Maresca sì, Salvini no grazie’
Saverio Falco Giovane studente, intraprendente, ricco di fantasia, creativo e gioioso. E' veramente un piacere avere tra noi autori, scrittori, giornalisti, filosofi, ma soprattutto ragazzi come quello odierno: un'anima che ama la cultura in tutte le sue sfaccettature, che trasmette un pensiero legato all'amore puro, dai sentimenti profondi. Nel 2012 fa il suo battesimo con la carta stampata, rivelando all'attenzione di noialtri lo spirito polivalente dell'esistenza. (A cura del poeta GIANNI IANUALE)
ARTICOLI CORRELATI
ATTUALITÀ
ATTUALITÀ
ATTUALITÀ
Disinnesco ordigno ad Avellino, in
Sefirot, ecco il progetto che
Dal Governo a Marigliano 15 milioni
campo volontari di S.Anastasia
sostiene le famiglie LGS
di euro per trasformare la città
LASCIA UN COMMENTO Entra per lasciare un commento
ARCHIVIO STORICO
ARTICOLI POPOLARI
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
CATEGORIE POPOLARI 361
23/07/2021 Sito Web
laprovinciaonline.info La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.laprovinciaonline.info/giffoni-direttrice-del-mur-il-festival-modello-per-luniversita-perche-ha-saputo-evolversi/ venerdì 23 Luglio 2021
POLITICA
Home
APPUNTAMENTI
Cultura e Spettacoli
ATTUALITÀ
CRONACA
CULTURA E SPETTACOLI
SPORT
SOSTIENICI
Giffoni, direttrice del Mur: "Il festival modello per l'Università perchè ha saputo...
Cultura e Spettacoli
Giffoni, direttrice del Mur: “Il festival modello per l’Università perchè ha saputo evolversi”
La Provinciaonline 24.878 "Mi piace"
Mi piace
Condividi
Di Saverio Falco venerdì 23 Luglio 2021 - 14:00
ARTICOLI RECENTI
S.Anastasia. Una città in salute risponde al manifesto della Lega venerdì 23 Luglio 2021 - 16:08
Elezioni, Rinascimento Partenopeo: ‘Maresca sì, Salvini no grazie’ venerdì 23 Luglio 2021 - 15:44
Giffoni50Plus, al festival del cinema per ragazzi debutta la sezione IMPACT venerdì 23 Luglio 2021 - 14:06
Giffoni, direttrice del Mur: “Il festival modello per l’Università perchè ha saputo evolversi” venerdì 23 Luglio 2021 - 14:00
S. Giorgio a Cremano, premio Troisi: ecco il programma dal 26 al 31 luglio venerdì 23 Luglio 2021 - 13:33
Carica altri
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
362
23/07/2021 Sito Web
laprovinciaonline.info La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LA DIRETTRICE GENERALE DEL MUR, GARGANO: “GIFFONI È UN MODELLO PER L’UNIVERSITÀ PERCHÈ HA SAPUTO EVOLVERSI. AI RAGAZZI CONSIGLIO DI STUDIARE PER AVERE PIÙ STRUMENTI PER CAPIRE IL MONDO”
Incontro alla IMPACT! indossando la maglietta della venticinquesima edizione del Festival: “Sono stata giurata, è davvero una grande emozione tornare qui” A Giffoni riserva una sorpresa: la maglietta con cui ha partecipato alla venticinquesima edizione del Festival, da giurata. La indossa e la mostra con orgoglio arrivando alla Cittadella del Cinema. Marcella Gargano, direttrice generale per la formazione universitaria, l’inclusione ed il diritto allo studio, non nasconde l’emozione di ritornare a Giffoni in rappresentanza della Ministra dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa: “Essere qui dopo venticinque
anni – ha detto – mi riempie di gioia. Giffoni è stato capace di evolversi, di cambiare aprendosi a nuove esperienze. Questa mi sembra la principale caratteristica grazie alla quale continua a crescere anno dopo anno”. La visita alla Cittadella del Cinema, poi alla Multimedia Valley ed il saluto con il direttore Claudio Gubitosi ed il presidente dell’Ente Autonomo Giffoni Experience, Pietro Rinaldi e, infine, l’incontro con i ragazzi. Tanti, infatti, sono stati gli spunti emersi nel corso del confronto che rientra tra gli appuntamenti della sezione IMPACT! Il sistema universitario ai tempi del Covid, come è cambiato e come si è adeguato alle esigenze sorte con la pandemia? “Ci siamo trovati – ha dichiarato la direttrice Gargano – in un’emergenza non prevista ed in pochissime settimane è
stato necessario adeguare il sistema universitario alle nuove esigenze. Il sistema si è rivelato, a mio avviso, molto resiliente. Adesso è tempo di recuperare e custodire quanto di buono è emerso in questa fase e di programmare. Confido nella capacità di dialogo con le istituzioni. Il Piano di Ripresa dà la disponibilità di nuove risorse. Servono, perciò, idee progettuali valide. Le buone pratiche non dobbiamo solo osservarle, ma dobbiamo realizzarle”. I ragazzi in sala chiedono come poter essere maggiormente partecipi della loro vita universitaria e come l’università possa interpretare al meglio le loro aspirazioni: “Giffoni – ha continuato Marcella Gargano – rappresenta un modello in
questo senso. Qui i ragazzi sono protagonisti. Lo stesso si può fare all’interno del sistema universitario, facendo sentire la propria voce in maniera costruttiva. Il Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari è uno strumento ed è un interlocutore per il Ministero che lo consulta spessissimo, ance quando non vi è obbligo. È così che vogliamo valorizzare il coinvolgimento degli studenti”. GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
363
23/07/2021 Sito Web
laprovinciaonline.info La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
Si lavora per tutelare il diritto allo studio: “La direzione – ha spiegato Gargano –
che dirigo ha come missione quella di portare verso la formazione universitaria quante più persone è possibile. Non tanto quelli che già sono decisi a frequentare un ateneo, quanto quelli che non sono convinti o quelli che non hanno possibilità di farlo. Diritto allo studio significa borse di studio, significa servizi che avvicino un numero sempre crescente di studenti. Abbiamo introdotto nuove misure per questo, aumentando la fascia dell’esonero totale e quella dell’esonero parziale oppure aumentando le possibilità legate alla residenzialità universitaria. Inoltre, abbiamo predisposto un provvedimento che introduce misure di sostegno per gli studenti che hanno avuto condizioni di disagio legate proprio alla pandemia. A questo riguardo la Ministra Messa considera prioritario dare la possibilità alle università di organizzare un servizio di consulenza psicologica che viene sempre maggiormente richiesto dagli studenti”. I dati italiani relativi al numero dei laureati e soprattutto alla occupazione successiva all’ottenimento del titolo universitario non sono rassicuranti. Ecco perché è arrivato il tempo di programmare a medio termine: “L’università – ha concluso la direttrice Gargano – deve continuare a svolgere un ruolo di
ascensore sociale. Credo molto, perciò, nell’orientamento per una scelta del proprio percorso sempre più consapevole, perché così si possono comprendere al meglio le proprie abilità e le proprie vocazioni. Oggi, con le aspettative di vita che ci sono e le esigenze di flessibilità che il mondo del lavoro presenta, lo studio non si interrompe mai. Bisogna perciò comprendere che le carriere formative incrociate e la multidisciplinarietà danno maggiori opportunità. I ragazzi devono convincersi che vale la pena studiare perché è studiando che si acquisiscono più strumenti per far fronte alla complessità che oggi il mondo presenta. Dal canto suo l’università deve recuperare una dimensione più umana. A questo fine servono anche più docenti per riequilibrare il rapporto con il numero degli studenti. L’impegno, perciò, è di dare vita ad un piano decennale di reclutamento dei professori. Sono certa che questa programmazione darà i suoi frutti”.
Abbiamo bisogno di un piccolo favore Nel 2020, 2 milioni 145mila persone hanno letto gli articoli de La Provincia Online. Eppure, siamo rimasti tra i pochi giornali online non a pagamento e lo abbiamo fatto perché siamo convinti che tutti meritino l'accesso ad una informazione corretta e trasparente. Ma stiamo subendo anche noi gli effetti una crisi economica senza precedenti, eppure abbiamo continuato a migliorarci, a studiare nuove rubriche e trasmissioni per la nostra webtv (che trasmette per ora sulla nostra Pagina Facebook). Per continuare a fare giornalismo di inchiesta, in un territorio difficile come il nostro, adesso abbiamo bisogno di voi lettori. Non abbiamo proprietari milionari. Il nostro giornale è libero da influenze commerciali e politiche e così vogliamo restare. Voi con il vostro piccolo aiuto economico ci permetterete di mantenere la nostra indipendenza e libertà. Un piccolo o grande aiuto che permetterà alla Provinciaonline di continuare ad informarvi su quello che tanti non vogliono dirvi.
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
364
23/07/2021 00:45 Sito Web
larampa.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.larampa.it/2021/07/video-covid-de-luca-green-pass-vaccini/
venerdì, Luglio 23, 2021
News: Aversa. Fiorenzano (ri)torna nel PD
(VIDEO) Scoliosi, Fiore: “aumentati casi per mancate diagnosi”
ATTUALITÀ
AVERSA
CAMPANIA
CRONACA
MONDO
SPORT
SEGNALAZIONE CITTADINO
WEB TV
COMUNICATI
Agro Aversano
Attualità
Avellino - Benevento - Salerno
Aversa
Caserta
Napoli
Politica
Video
(VIDEO) Covid. De Luca su green pass, vaccini e rinvio anno scolastico. L’invito ai sindaci: “Stop ad eventi con rischio assembramenti”
23/07/2021
Redazione
“Sul Green pass è evidente che dobbiamo tutelare quelli che rischiano di contagiarsi perché ci sono cittadini che non vogliono vaccinarsi. Si danno servizi in più a chi dimostra di essere responsabile, tutto qui. Per fine luglio l’obiettivo è di arrivare a 3 milioni di cittadini campani immunizzati”. Lo dice il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca in una diretta Facebook.
Coronavirus, il punto della situazione
·
Regione Campania era in diretta Segui
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
365
23/07/2021 00:45 Sito Web
larampa.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
“Eliminare l’obbligo di mascherine all’aperto è stato un gesto sbagliato, che in Campania non abbiamo seguito, fatto per dare un contentino a Salvini. Abbiamo invece accelerato la diffusione del Covid in Italia. Siamo alla follia quando Salvini dice che i vaccini sotto i 40 anni non vanno bene. I danni epidemiologici ci dicono che l’età media è scesa oggi a 28 anni. Allora, come si può dire in maniera responsabile che sotto i 40 anni se te lo fai o non te lo fai è la stessa cosa? È incredibile. Evitiamo – chiede il governatore – di seguire nella linea dell’irresponsabilità chi si deve fare pubblicità politica a breve, determinando danni di lungo periodo per il mondo del commercio, della ristorazione, del turismo, delle attività produttive”. “Condivido la proposta di Bonomi sull’obbligatorietà dei vaccini sui luoghi di lavoro. È una proposta seria. Coinvolgiamo i sindacati – chiede – ma anche sui luoghi di lavoro, se vogliamo garantire continuità delle attività produttive, dobbiamo pretendere che chi va a lavorare in una comunità poi la rispetti e si faccia il vaccino”. “Utilizziamo luglio e l’ultima settimana di agosto per vaccinare gli studenti sotto i 18 anni. Poi vedremo ad agosto quando fare iniziare l’anno scolastico in base al livello di vaccinazione della popolazione studentesca. Se l’obiettivo è tornare tutti a scuola in presenza, è chiaro che dobbiamo completare la campagna di vaccinazione e lo faremo anche a costo di ritardare l’apertura dell’anno scolastico, anche per evitare classi con metà studenti in presenza e metà a distanza. Sarebbe un disastro, dobbiamo assolutamente evitarlo. La priorità della Campania – ricorda il governatore – è vaccinare gli studenti sotto i 18 anni. Mandare a scuola ragazze e ragazzi deve essere una priorità per tutti. Ma è evidente che se non si raggiunge l’immunità di gregge ci sarà di nuovo la didattica a distanza. Dipende solo da noi, bisogna immunizzare il 70% della popolazione studentesca. Io mi sono vaccinato a dicembre 2020. Oggi qualcuno ha proposto l’obbligo di vaccinazione per i deputati. Bene, potevate pensarci prima, dieci mesi fa, a dare l’esempio…. In questo Paese siamo malati di demagogia”. “Oggi nei locali pubblici all’una di notte si fanno feste da ballo. Ci sono ragazzi senza mascherine, stanno l’uno sull’altro. Nella movida non c’è nessun controllo, i ragazzi si passano bottiglie di birra l’uno con l’altro. Noi – ricorda – abbiamo inasprito i controlli a Capodichino e nelle principali stazioni ferroviarie, ma in queste settimane i controlli sono praticamente inesistenti. È assurdo: come può essere efficace una campagna anti Covid che non prevede un piano specifico delle forze dell’ordine per il controllo del territorio?. Dobbiamo spegnere subito i possibili focolai, anzi dobbiamo evitare che si accendano, sia in Campania che in Italia. Dobbiamo sospendere tutta una serie di eventi nell’ambito dei quali non è possibile controllare ed evitare gli assembramenti – sottolinea De Luca annunciando lo stop ad alcuni eventi previsiti nell’ambito del Giffoni Film Festival e la festa di Sant’Anna a Ischia -. Invito gli amministratori pubblici – aggiunge – a essere prudenti, a eliminare ogni evento pubblico che determina assembramenti incontrollabili e incontrollati”. “Ci sono dei soggetti che fingono di difendere le attività economiche ma sono i nemici dell’economia. Il primo è Salvini, ma non solo lui. Anche tanti esponenti di Fratelli d’Italia, per fare demagogia a breve, rischiano di determinare un danno di lungo periodo. Per lisciare il pelo per l’apertura per tre settimane di attività economiche – aggiunge – rischiano di produrre un aggravamento del contagio che poi determina chiusura attività per mesi. Questa è la strada che seguono alcuni di questi soggetti”.
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
366
23/07/2021 00:45 Sito Web
larampa.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
“Rivolgo un pensiero al giovane Emanuele Melillo, autista che guidava un pulmino a Capri ed è morto. Abbiamo avuto oltre una ventina di feriti, mentre questo giovane autista – ricorda – è stato colto da malore. Ha cercato di accostare il pullman per evitare danni, ma non ci è riuscito. Una tragedia che poteva essere molto più grande”. De Luca esprime “cordoglio alla famiglia del giovane Emanuele. Seguiremo la situazione dei feriti portati in terraferma, alcuni bambini ricoverati al Santobono. Cercheremo di seguirli fino alla dimissione dai nostri ospedali”. (Nac/ Dire)
Condividi:
Correlati
← Terra dei fuochi, blitz Interforze a Parete, Lusciano e Marano Napoli. Question time consiglio regionale, interrogazione su biodigestore Caserta →
Redazione Per info e comunicati: redazione@larampa.it | larampa@live.it
admin has 76062 posts and counting. See all posts by admin
Share This Post:
0
0
Copyright © 2021 | All rights reserved. Editoriale LaRampa - Testata Giornalistica online | Direttore: Stefano Montone CHI SIAMO COOKIE POLICY CONTATTI Info/Pubblicità - Comunicati Presenti contenuti editoriali forniti dall'Agenzia con accordo Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza Dire di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie commerciale deldi 21/05/21 tecnici sia cookie parti terze in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti
all'uso dei cookie. Ok
Leggi di più
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
367
22/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.lasicilia.it/italpress-news/news/cinema_per_ragazzi_bayer_per_il_secondo_anno_main_sponsor_di_giffoni_-1285916/
Catania
Agrigento
Caltanissetta
Enna
Messina
Palermo
Ragusa
ITALPRESS NEWS
Cinema per ragazzi, Bayer per il secondo anno main sponsor di "Giffoni" Di Redazione | 22 lug 2021
M
ILANO (ITALPRESS) - Bayer Italia sostiene anche quest'anno il Festival del cinema per ragazzi numero uno al mondo, che festeggia di nuovo i suoi primi 50 anni con l'edizione "50 anni plus". "Giffoni rimane per
Bayer una splendida opportunitá di confronto con i giovani talenti, su temi necessari come il futuro e la sostenibilitá dell'agricoltura, la protezione delle colture e le nuove tecniche del digital farming - si legge in una nota del gruppo -. Il grande coinvolgimento da parte dei ragazzi riscontrato nell'edizione 2020, ha convinto Bayer a promuovere, per questa edizione del Festival, un cortometraggio". Lo short-movie si intitola "L'altra Terra" ed é prodotto in collaborazione tra Bayer e Giffoni Innovation Hub dopo il lancio di una survey che ha coinvolto giovani dai 18 ai 28 anni con l'obiettivo di fotografare il rapporto che intercorre tra la Generazione Z e la conoscenza degli strumenti innovativi nel settore dell'agricoltura, con focus specifico sui processi di digitalizzazione e sul tema della sostenibilitá. Il soggetto del corto si ispira ai temi dell'agricoltura e della sua innovazione "perchê é possibile far rinascere questa arte antica utilizzando i sistemi comuni a tutti gli altri tipi di impresa". "Managerialitá e nuove tecnologie sono oggi i migliori alleati per promuovere un modello di innovazione aperta, GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
369
22/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
ridurre l'impatto ambientale e promuovere il nostro Made in Italy nel mondo", sottolinea Bayer. "La nostra intenzione é di offrire un messaggio rassicurante alle nuove generazioni. Usciamo da un momento difficile e soprattutto per i giovani ancora piú duro. Costruire un rapporto tra la tradizione e il mondo che verrá é il nostro obiettivo. La terra era e sará sempre amica dell'uomo: coniugarla tra tradizione, nuova imprenditorialitá e innovazione é il nostro auspicio per ottenere un'agricoltura consapevole, di qualitá e che spinga il reddito e l'occupazione", commenta Fabio Minoli, direttore della Comunicazione e Rapporti Istituzionali. "Bayer é orgogliosa di aver accolto con entusiasmo questa sfida e di aver preso parte al progetto cinematografico che sará presentato agli ospiti del Giffoni Film Festival, in anteprima domenica 25 luglio in piú momenti insieme all'azienda e al regista Daniele Pignatelli, al quale rivolgiamo un ringraziamento speciale per l'impegno, disponibilitá e attenzione riposti nella realizzazione del film, un modo di comunicazione innovativo per il Gruppo", sottolinea la nota dell'azienda. (ITALPRESS). abr/com 22-Lug-21 10:22 COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA
Di più su questi argomenti: CULTURASPETTACOLI
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER indirizzo email Subscribe
Più letti
GOVERNO
Recovery, bocciata proposta per Ponte sullo Stretto
L'ORDINANZA
Covid, due nuove zone rosse in Sicilia: ora sono sei i Comuni off limits
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
370
22/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.lasicilia.it/adnkronos/news/cinema_a_giffoni_da_oggi_i_film_in_concorso_2_-1286615/
Catania
Agrigento
Caltanissetta
Enna
Messina
Palermo
Ragusa
ADNKRONOS
Cinema: a Giffoni da oggi i lm in concorso (2) Di Redazione | 22 lug 2021
P
er concludere con i Film in concorso per la sezione Gex Doc, 'Gabi – between ages 8 and 13' (Norvegia, Svezia 2021) regia di Engeli Broberg: Un percorso di cambiamento di 5 anni, da assistere tutto d'un fiato. La piccola
Gabi, 8 anni, ha l'esigenza di sentirsi se stessa, anche se questo dovesse significare indossare abiti da ragazzo e lottare contro i preconcetti della società. Fuori concorso per i Generator +18 direttamente dal Regno Unito 'Big boys don't cry' di Steve Crowhurst ( UK). Il film basato su una storia vera parte da un'indagine di polizia sul suicidio di un vecchio amico che apre vecchie ferite. Sempre Fuori Concorso il Film 'Mai raramente a volte sempre' di Eliza Hittman (Usa) per la sezione Parental Experience. Autumn, un' adolescente di 17 anni vive in Pennsylvania con la mamma, il suo nuovo compagno e le due sorelline. Dopo la scuola lavora come cassiere in un supermercato dove con la cugina Skylar sopporta le avances di un superiore. Autumn scopre di essere incinta di poche settimane e insieme alla cugina decide di intraprendere un viaggio con la cugina per interrompere la gravidanza a New York. COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA
Di più su questi argomenti: SPETTACOLO
ULTIMAORA
CINEMA
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER indirizzo email Subscribe
Più letti
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
377
22/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.lasicilia.it/adnkronos/news/cinema_a_giffoni_da_oggi_i_film_in_concorso-1286614/
Catania
Agrigento
Caltanissetta
Enna
Messina
Palermo
Ragusa
ADNKRONOS
Cinema: a Giffoni da oggi i lm in concorso Di Redazione | 22 lug 2021
R
oma, 22 lug. Entra nel vivo il Giffoni Film Festival. Oggi saranno sottoposte al giudizio dei giurati le prime opere cinematografiche in concorso con il film diretto da Martin Frejc, 'The true adventures of wolfboy' (Usa 2020)
per i ragazzi della sezione Generator +13. Nel film, il protagonista Paul soffre di una malattia conosciuta come ipertricosi congenita che gli rende impossibile vivere una “vita normale” e lo fa assomigliare a un “ragazzo lupo”. Ma per il suo 13esimo compleanno un dono inaspettato gli cambia l'esistenza. Si continua con 'My very own circus' (Canada 2020) regia di Miryam Bouchard per i ragazzi appartenenti alla sezione Elements +10: Laura ha il suo destino segnato: dovrà seguire la tradizione familiare che la vede diventare una circense professionista. Un'insegnante però, le dice che ha un grosso potenziale e che dovrebbe studiare per diventare qualcuno. Bill, il padre spirito libero e legato alla professione di famiglia, accetterà? Per i piccoli Elements +6, e' il turno di un film tedesco 'Jim button and the wild 13' (Germania 2020) regia di Dennis Gansel: Il Macchinista Lukas e Jim Button continuano le loro fantastiche avventure. Un drago sconfitto la scorsa volta non è nulla in confronto ai pirati “The Wild 13” che vogliono vendetta. Intanto Jim vuole conoscere la verità sulle sue origini e lo fa con i suoi amici d'avventure. Per la sezione Generator +16 'Brother's keeper' (Romania,Turchia 2021) regia di Ferit Karahan: siamo in Anatolia orientale, la storia di due amici Ysuf e Memo, che cercano di vincere gli ostacoli imposti dagli adulti, in un contesto difficile e complicato per due giovani che cercano libertà. COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA
Di più su questi argomenti: SPETTACOLO
ULTIMAORA
CINEMA
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER indirizzo email Subscribe
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
378
22/07/2021 16:14 Sito Web
latinaoggi.eu La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.latinaoggi.eu/agenzie/news/170301/cinema-a-giffoni-da-oggi-i-film-in-concorso-2
LATINA APRILIA CISTERNA
SEZZE SABAUDIA CIRCEO TERRACINA FONDI FORMIA GAETA
LATINA GOLFO
LITORALE AREA NORD AREA LEPINI
NETTUNO ANZIO POMEZIA
Agenzie / News / Cinema: A Giffoni Da Oggi I Film In Concorso (2)
Cinema: a Giffoni da oggi i film in concorso (2) 22/07/2021 18:14
(Adnkronos) - Per concludere con i Film in concorso per la sezione Gex Doc, 'Gabi - between ages 8 and 13' (Norvegia, Svezia 2021) regia di Engeli Broberg: Un percorso di cambiamento di 5 anni, da assistere tutto d'un fiato. La piccola Gabi, 8 anni, ha l'esigenza di sentirsi se stessa, anche se questo dovesse significare indossare abiti da ragazzo e lottare contro i preconcetti della società. Fuori concorso per i Generator +18 direttamente dal Regno Unito 'Big boys don't cry' di Steve Crowhurst ( UK). Il film basato su una storia vera parte da un'indagine di polizia sul suicidio di un vecchio amico che apre vecchie ferite. Sempre Fuori Concorso il Film 'Mai raramente a volte sempre' di Eliza Hittman (Usa) per la sezione Parental Experience. Autumn, un' adolescente di 17 anni vive in Pennsylvania con la mamma, il suo nuovo compagno e le due sorelline. Dopo la scuola lavora come cassiere in un supermercato dove con la cugina Skylar sopporta le avances di un superiore. Autumn scopre di essere incinta di poche settimane e insieme alla cugina decide di intraprendere un viaggio con la cugina per interrompere la gravidanza a New York.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Se hai trovato interessante questo articolo e vuoi rimanere sempre informato su cronaca, cultura, sport, eventi... Scarica la nostra applicazione gratuita e ricevi solo le notizie che ti interessano. PROVALA SUBITO È GRATIS!
Contenuto sponsorizzato Contenuto sponsorizzato Contenuto sponsorizzato
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
387
22/07/2021 16:14 Sito Web
latinaoggi.eu La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.latinaoggi.eu/agenzie/news/170300/cinema-a-giffoni-da-oggi-i-film-in-concorso
LATINA APRILIA CISTERNA SEZZE
SABAUDIA CIRCEO TERRACINA FONDI FORMIA GAETA NETTUNO
LATINA GOLFO LITORALE
AREA NORD AREA LEPINI
ANZIO POMEZIA
Agenzie / News / Cinema: A Giffoni Da Oggi I Film In Concorso
Cinema: a Giffoni da oggi i film in concorso 22/07/2021 18:14
Roma, 22 lug. (Adnkronos) - Entra nel vivo il Giffoni Film Festival. Oggi saranno sottoposte al giudizio dei giurati le prime opere cinematografiche in concorso con il film diretto da Martin Frejc, 'The true adventures of wolfboy' (Usa 2020) per i ragazzi della sezione Generator +13. Nel film, il protagonista Paul soffre di una malattia conosciuta come ipertricosi congenita che gli rende impossibile vivere una "vita normale" e lo fa assomigliare a un "ragazzo lupo". Ma per il suo 13esimo compleanno un dono inaspettato gli cambia l'esistenza. Si continua con 'My very own circus' (Canada 2020) regia di Miryam Bouchard per i ragazzi appartenenti alla sezione Elements +10: Laura ha il suo destino segnato: dovrà seguire la tradizione familiare che la vede diventare una circense professionista. Un'insegnante però, le dice che ha un grosso potenziale e che dovrebbe studiare per diventare qualcuno. Bill, il padre spirito libero e legato alla professione di famiglia, accetterà? Per i piccoli Elements +6, e' il turno di un film tedesco 'Jim button and the wild 13' (Germania 2020) regia di Dennis Gansel: Il Macchinista Lukas e Jim Button continuano le loro fantastiche avventure. Un drago sconfitto la scorsa volta non è nulla in confronto ai pirati "The Wild 13" che vogliono vendetta. Intanto Jim vuole conoscere la verità sulle sue origini e lo fa con i suoi amici d'avventure. Per la sezione Generator +16 'Brother's keeper' (Romania,Turchia 2021) regia di Ferit Karahan: siamo in Anatolia orientale, la storia di due amici Ysuf e Memo, che cercano di vincere gli ostacoli imposti dagli adulti, in un contesto difficile e complicato per due giovani che cercano libertà.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Se hai trovato interessante questo articolo e vuoi rimanere sempre informato su cronaca, cultura, sport, eventi... Scarica la nostra applicazione gratuita e ricevi solo le notizie che ti interessano. PROVALA SUBITO È GRATIS!
Contenuto sponsorizzato Contenuto sponsorizzato
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
388
22/07/2021 06:26 Sito Web
latinaoggi.eu La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.latinaoggi.eu/agenzie/italpress/170148/cinema-per-ragazzi-bayer-per-il-secondo-anno-main-sponsor-di-giffoni
LATINA APRILIA CISTERNA
SEZZE SABAUDIA CIRCEO TERRACINA LATINA GOLFO
LITORALE AREA NORD AREA LEPINI
FONDI FORMIA GAETA
NETTUNO ANZIO POMEZIA
Agenzie / ItalPress / Cinema Per Ragazzi, Bayer Per Il Secondo Anno Main Sponsor Di "Giffoni"
AGENZIA - ITALPRESS
Cinema per ragazzi, Bayer per il secondo anno main sponsor di "Giffoni" Nazionale - Cinema per ragazzi, Bayer per il secondo anno main sponsor di "Giffoni"
Cinema per ragazzi, Bayer per il secondo anno main sponsor di "Giffoni"
22/07/2021 08:26 GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
389
22/07/2021 06:26 Sito Web
latinaoggi.eu La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
MILANO (ITALPRESS) – Bayer Italia sostiene anche quest’anno il Festival del cinema per ragazzi numero uno al mondo, che festeggia di nuovo i suoi primi 50 anni con l’edizione “50 anni plus”. “Giffoni rimane per Bayer una splendida opportunità di confronto con i giovani talenti, su temi necessari come il futuro e la sostenibilità dell’agricoltura, la protezione delle colture e le nuove tecniche del digital farming – si legge in una nota del gruppo -. Il grande coinvolgimento da parte dei ragazzi riscontrato nell’edizione 2020, ha convinto Bayer a promuovere, per questa edizione del Festival, un cortometraggio”. Lo short-movie si intitola “L’altra Terra” ed è prodotto in collaborazione tra Bayer e Giffoni Innovation Hub dopo il lancio di una survey che ha coinvolto giovani dai 18 ai 28 anni con l’obiettivo di fotografare il rapporto che intercorre tra la Generazione Z e la conoscenza degli strumenti innovativi nel settore dell’agricoltura, con focus specifico sui processi di digitalizzazione e sul tema della sostenibilità. Il soggetto del corto si ispira ai temi dell’agricoltura e della sua innovazione “perchè è possibile far rinascere questa arte antica utilizzando i sistemi comuni a tutti gli altri tipi di impresa”. “Managerialità e nuove tecnologie sono oggi i migliori alleati per promuovere un modello di innovazione aperta, ridurre l’impatto ambientale e promuovere il nostro Made in Italy nel mondo”, sottolinea Bayer. “La nostra intenzione è di offrire un messaggio rassicurante alle nuove generazioni. Usciamo da un momento difficile e soprattutto per i giovani ancora più duro. Costruire un rapporto tra la tradizione e il mondo che verrà è il nostro obiettivo. La terra era e sarà sempre amica dell’uomo: coniugarla tra tradizione, nuova imprenditorialità e innovazione è il nostro auspicio per ottenere un’agricoltura consapevole, di qualità e che spinga il reddito e l’occupazione”, commenta Fabio Minoli, direttore della Comunicazione e Rapporti Istituzionali. “Bayer è orgogliosa di aver accolto con entusiasmo questa sfida e di aver preso parte al progetto cinematografico che sarà presentato agli ospiti del Giffoni Film Festival, in anteprima domenica 25 luglio in più momenti insieme all’azienda e al regista Daniele Pignatelli, al quale rivolgiamo un ringraziamento speciale per l’impegno, disponibilità e attenzione riposti nella realizzazione del film, un modo di comunicazione innovativo per il Gruppo”, sottolinea la nota dell’azienda. (ITALPRESS). © RIPRODUZIONE RISERVATA
Se hai trovato interessante questo articolo e vuoi rimanere sempre informato su cronaca, cultura, sport, eventi... Scarica la nostra applicazione gratuita e ricevi solo le notizie che ti interessano. PROVALA SUBITO È GRATIS!
Contenuto sponsorizzato Contenuto sponsorizzato Contenuto sponsorizzato
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
390
22/07/2021 10:39 Sito Web
mantovauno.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://mantovauno.it/dallitalia-e-dal-mondo/cinema-per-ragazzi-bayer-per-il-secondo-anno-main-sponsor-di-giffoni/
GIOVEDÌ, 22 LUGLIO 2021
HOME
CRONACA
POLITICA
CULTURA E SPETTACOLO
EDITORIALI
ECONOMIA
SPORT
DALL’ITALIA E DAL MONDO
LAVORO
SALUTE
ULTIM’ORA
Home
Dall'Italia e Dal Mondo
Cinema per ragazzi, Bayer per il secondo anno main sponsor di “Giffoni”
Dall'Italia e Dal Mondo
Cinema per ragazzi, Bayer per il secondo anno main sponsor di “Giffoni” Di redazione - 22 Luglio 2021
Share
Mantova Italia > Lombardia Vuoi scoprire il meteo per la tua località?
Cerca...
Vai
gio 22
ven 23
sab 24
22.6°C 33.0°C
21.0°C 34.0°C
21.8°C 36.0°C
dom 25
lun 26
mar 27
23.4°C 32.6°C
23.7°C 30.5°C
20.7°C 28.4°C
stampa PDF
3BMeteo.com
VISUALIZZA IL METEO COMPLETO
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
432
22/07/2021 10:39 Sito Web
mantovauno.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
MILANO (ITALPRESS) – Bayer Italia sostiene anche quest’anno il Festival del cinema per ragazzi numero uno al mondo, che festeggia di nuovo i suoi primi 50 anni con l’edizione “50 anni plus”. “Giffoni rimane per Bayer una splendida opportunità di confronto con i giovani talenti, su temi necessari come il futuro e la sostenibilità dell’agricoltura, la protezione delle colture e le nuove tecniche del digital farming – si legge in una nota del gruppo -. Il grande coinvolgimento da parte dei ragazzi riscontrato nell’edizione 2020, ha convinto Bayer a promuovere, per questa edizione del Festival, un cortometraggio”. Lo short-movie si intitola “L’altra Terra” ed è prodotto in collaborazione tra Bayer e Giffoni Innovation Hub dopo il lancio di una survey che ha coinvolto giovani dai 18 ai 28 anni con l’obiettivo di fotografare il rapporto che intercorre tra la Generazione Z e la conoscenza degli strumenti innovativi nel settore dell’agricoltura, con focus specifico sui processi di digitalizzazione e sul tema della sostenibilità. Il soggetto del corto si ispira ai temi dell’agricoltura e della sua innovazione “perchè è possibile far rinascere questa arte antica utilizzando i sistemi comuni a tutti gli altri tipi di impresa”. “Managerialità e nuove tecnologie sono oggi i migliori alleati per promuovere un modello di innovazione aperta, ridurre l’impatto ambientale e promuovere il nostro Made in Italy nel mondo”, sottolinea Bayer. “La nostra intenzione è di offrire un messaggio rassicurante alle nuove generazioni. Usciamo da un momento difficile e soprattutto per i giovani ancora più duro. Costruire un rapporto tra la tradizione e il mondo che verrà è il nostro obiettivo. La terra era e sarà sempre amica dell’uomo: coniugarla tra tradizione, nuova imprenditorialità e innovazione è il nostro auspicio per ottenere un’agricoltura consapevole, di qualità e che spinga il reddito e l’occupazione”, commenta Fabio Minoli, direttore della Comunicazione e Rapporti Istituzionali. “Bayer è orgogliosa di aver accolto con entusiasmo questa sfida e di aver preso parte al progetto cinematografico che sarà presentato agli ospiti del Giffoni Film Festival, in anteprima domenica 25 luglio in più momenti insieme all’azienda e al regista Daniele Pignatelli, al quale rivolgiamo un ringraziamento speciale per l’impegno, disponibilità e attenzione riposti nella realizzazione del film, un modo di comunicazione innovativo per il Gruppo”, sottolinea la nota dell’azienda. (ITALPRESS).
Share
Articolo Precedente
Articolo successivo
Turismo, con Bancomat Pay nascono i lidi cashless
ARTICOLI CORRELATI
Intesa Sanpaolo rinnova l’offerta mutui per i giovani under 36
DALLO STESSO AUTORE
Dall'Italia e Dal Mondo
Dall'Italia e Dal Mondo
Dall'Italia e Dal Mondo
Di Paola “Tokyo trasferta impegnativa
Lavoro, nei primi 4 mesi assunzioni in
Intesa Sanpaolo rinnova l’offerta mutui
ma daremo il massimo”
lieve crescita
per i giovani under 36
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
433
22/07/2021 11:18 Sito Web
marsalace.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://marsalace.it/2021/07/22/cinema-per-ragazzi-bayer-per-il-secondo-anno-main-sponsor-di-giffoni/
MENU
ITACANOTIZIE.IT
MARSALA
PETROSINO
SICILIA
TOP NEWS
CONSIGLI UTILI
PROVERBI
CINEMA PER RAGAZZI, BAYER PER IL SECONDO ANNO MAIN SPONSOR DI “GIFFONI” Condividi su:
redazione | giovedì 22 Luglio 2021 - 11:08
CORONAVIRUS
EDIZIONE CARTACEA
TOP NEWS ITALPRESS Elodie debutta al cinema con “Ti mangio il cuore” di Pippo Mezzapesa TOP NEWS ITALPRESS Malagò “A Tokyo saranno due settimane difficili ma belle” TOP NEWS ITALPRESS Di Paola “Tokyo trasferta impegnativa ma daremo il massimo” TOP NEWS ITALPRESS Lavoro, nei primi 4 mesi assunzioni in lieve crescita TOP NEWS ITALPRESS
MILANO (ITALPRESS) – Bayer Italia sostiene anche quest’anno il Festival del cinema per ragazzi numero uno al mondo, che festeggia di nuovo i suoi primi 50 anni con l’edizione “50 anni plus”. “Giffoni rimane per Bayer una splendida opportunità di confronto con i giovani talenti, su temi necessari come il futuro e la sostenibilità dell’agricoltura, la protezione delle colture e le nuove tecniche del digital farming – si legge in una nota del gruppo -. Il grande coinvolgimento da parte dei ragazzi riscontrato nell’edizione 2020, ha convinto Bayer a promuovere, per questa edizione del Festival, un cortometraggio”. Lo short-movie si intitola “L’altra Terra” ed è prodotto in collaborazione tra Bayer e Giffoni Innovation Hub dopo il lancio di una survey che ha coinvolto giovani dai 18 ai 28 anni con l’obiettivo di fotografare il rapporto che intercorre tra la Generazione Z e la conoscenza degli strumenti innovativi nel settore dell’agricoltura, con focus specifico sui processi di digitalizzazione e sul tema della sostenibilità. Il soggetto del corto si ispira ai temi dell’agricoltura e della sua innovazione “perchè è possibile far rinascere questa arte antica utilizzando i sistemi comuni a tutti gli altri tipi di impresa”. “Managerialità e nuove tecnologie sono oggi i migliori alleati per promuovere un modello di innovazione aperta, ridurre l’impatto ambientale e promuovere il nostro Made in Italy nel mondo”, sottolinea Bayer. “La nostra intenzione è di offrire un messaggio rassicurante alle nuove generazioni. Usciamo da un
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
Intesa Sanpaolo rinnova l’offerta mutui per i giovani under 36
TOP NEWS ITALPRESS Elodie debutta al cinema con “Ti mangio il cuore” di Pippo Mezzapesa
434
22/07/2021 11:18 Sito Web
marsalace.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
momento difficile e soprattutto per i giovani ancora più duro. Costruire un rapporto tra la tradizione e il mondo che verrà è il nostro obiettivo. La terra era e sarà sempre amica dell’uomo: coniugarla tra tradizione, nuova imprenditorialità e innovazione è il nostro auspicio per ottenere un’agricoltura consapevole, di qualità e che spinga il reddito e l’occupazione”, commenta Fabio Minoli, direttore della Comunicazione e Rapporti Istituzionali. “Bayer è orgogliosa di aver accolto con entusiasmo questa sfida e di aver preso parte al progetto cinematografico che sarà presentato agli ospiti del Giffoni Film Festival, in anteprima domenica 25 luglio in più momenti insieme all’azienda e al regista Daniele Pignatelli, al quale rivolgiamo un ringraziamento speciale per l’impegno, disponibilità e attenzione riposti nella realizzazione del film, un modo di comunicazione innovativo per il Gruppo”, sottolinea la nota dell’azienda. (ITALPRESS).
TOP NEWS ITALPRESS Malagò “A Tokyo saranno due settimane difficili ma belle” TOP NEWS ITALPRESS Di Paola “Tokyo trasferta impegnativa ma daremo il massimo” TOP NEWS ITALPRESS Lavoro, nei primi 4 mesi assunzioni in lieve crescita TOP NEWS ITALPRESS Intesa Sanpaolo rinnova l’offerta mutui per i giovani under 36
Condividi su:
Pubblicato da Tatzebao S.r.l. Via C. Isgrò, 6 Marsala (TP) Email: redazione@itacanotizie.it Per la tua pubblicità: marketing@itacanotizie.it
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
435
22/07/2021 09:31 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.modena2000.it/2021/07/22/cinema-per-ragazzi-bayer-per-il-secondo-anno-main-sponsor-di-giffoni/
27.7
C
MODENA
PRIMA PAGINA
GIOVEDÌ, 22 LUGLIO 2021
MODENA
COMUNICA CON NOI
PROVINCIA
REGGIO E.
INFORMATIVA COOKIES
BOLOGNA
PRIVACY POLICY
REGIONE
SEZIONI
Home Top news by Italpress Cinema per ragazzi, Bayer per il secondo anno main sponsor di “Giffoni” TOP NEWS BY ITALPRESS
Cinema per ragazzi, Bayer per il secondo anno main sponsor di “Gi oni” 22 Luglio 2021
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
442
22/07/2021 09:31 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
MILANO (ITALPRESS) – Bayer Italia sostiene anche quest’anno il Festival del cinema per ragazzi numero uno al mondo, che festeggia di nuovo i suoi primi 50 anni con l’edizione “50 anni plus”. “Giffoni rimane per Bayer una splendida opportunità di confronto con i giovani talenti, su temi necessari come il futuro e la sostenibilità dell’agricoltura, la protezione delle colture e le nuove tecniche del digital farming – si legge in una nota del gruppo -. Il grande coinvolgimento da parte dei ragazzi riscontrato nell’edizione 2020, ha convinto Bayer a
Modena2000
promuovere, per questa edizione del Festival, un cortometraggio”. 1,466 likes Lo short-movie si intitola “L’altra Terra” ed è prodotto in collaborazione tra Bayer e Giffoni Innovation Hub dopo il lancio di una survey che ha coinvolto giovani dai 18 ai 28 anni con l’obiettivo di fotografare il rapporto che intercorre tra la Generazione Z e la conoscenza Like Page
Share
degli strumenti innovativi nel settore dell’agricoltura, con focus specifico sui processi di digitalizzazione e sul tema della sostenibilità. Il soggetto del corto si ispira ai temi dell’agricoltura e della sua innovazione “perchè è possibile far rinascere questa arte antica utilizzando i sistemi comuni a tutti gli altri tipi di impresa”. “Managerialità e nuove tecnologie sono oggi i migliori alleati per promuovere un modello di innovazione aperta, ridurre l’impatto ambientale e promuovere il nostro Made in Italy nel mondo”, sottolinea Bayer. “La nostra intenzione è di offrire un messaggio rassicurante alle nuove generazioni. Usciamo da un momento difficile e soprattutto per i giovani ancora più duro. Costruire un rapporto tra la tradizione e il mondo che verrà è il nostro obiettivo. La terra era e sarà sempre amica dell’uomo: coniugarla tra tradizione, nuova imprenditorialità e innovazione è il nostro auspicio per ottenere un’agricoltura consapevole, di qualità e che spinga il reddito e l’occupazione”, commenta Fabio Minoli, direttore della Comunicazione e Rapporti Istituzionali. “Bayer è orgogliosa di aver accolto con entusiasmo questa sfida e di aver preso parte al progetto cinematografico che sarà presentato agli ospiti del Giffoni Film Festival, in anteprima domenica 25 luglio in più momenti insieme all’azienda e al regista Daniele Pignatelli, al quale rivolgiamo un ringraziamento speciale per l’impegno, disponibilità e attenzione riposti nella realizzazione del film, un modo di comunicazione innovativo per il Gruppo”, sottolinea la nota dell’azienda. (ITALPRESS).
Articolo precedente
Circola ugualmente nonostante il sequestro amministrativo del mezzo: intervento della Polizia Locale dell’Unione del Sorbara
Articolo successivo
Unioncamere e Camere di commercio dell’Emilia-Romagna selezionate per premio europeo Promozione di impresa
CHI SIAMO Linea Radio Multimedia srl P.Iva 02556210363 ‐ Cap.Soc. 10.329,12 i.v. GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
443
23/07/2021 08:58 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.fanpage.it/napoli/contagi-covid-in-aumento-il-giffoni-film-festival-sospende-gli-eventi-serali/
CORONAVIRUS 23 LUGLIO 2021 8:58
Contagi Covid in aumento, il Giffoni Film Festival sospende gli eventi serali Sospesi gli eventi serali del Giffoni Film Festival: contagi in aumento e rischio assembramenti, la direzione del festival ha deciso di sospendere gli eventi serali in piazza Lumière, confermati invece gli altri. “L’organizzazione del Festival si scusa con quanti hanno prenotato i posti per le singole serate, ma la prevenzione e la tranquillità di tutti restano sempre al primo posto”. A cura di Giuseppe Cozzolino
18 CONDIVISIONI
COMMENTA
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
444
23/07/2021 08:58 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
Attiva le notifiche per ricevere gli aggiornamenti su Coronavirus ATTIVA GLI AGGIORNAMENTI
Sospesi gli eventi serali del Giffoni Film Festival: lo ha deciso la direzione del prestigioso evento che si sta svolgendo in questi giorni nell'omonima cittadina della provincia di Salerno. Situazione Covid sotto controllo, ma l'aumento generale dei contagi e la paura che possano formarsi pericolosi assembramenti dovuti alle tante persone che assistono agli eventi hanno fatto sì che si decidesse di sospendere le attività serali di Piazza Lumière. Si continuerà invece regolarmente in tutti gli altri eventi, compresi quelli nelle sale della Cittadella del Cinema e in Multimedia Valley. "Già dallo scorso anno i giffoners hanno dimostrato di saper rispettare le regole in modo rigoroso", hanno spiegato in una nota il direttore Claudio Gubitosi e il Presidente Pietro Rinaldi, "Siamo stati un esempio per i tanti altri eventi e festival italiani e internazionali, dimostrando che è possibile proseguire un’attività culturale nel modo più giusto per il momento che stiamo vivendo. Di fronte ad una situazione ancora incerta, abbiamo deciso di reagire immediatamente". Scelta condivisa anche dal sindaco di Giffoni, Antonio Giuliano: "La scelta di sospendere le attività legate alla musica dal vivo in Piazza Lumière è un atto di responsabilità da parte del Festival e del Comune per prevenire eventuali assembramenti dovuti dall’arrivo delle tante persone che seguono l’evento. Arriverà il tempo per rivedere il nostro paese pieno del nostro pubblico". Questa la nota diffusa invece dal Giffoni Film Festival per annunciare la sospensione degli eventi serali: Il Giffoni Film Festival, in via preventiva e d’accordo con il Comune di Giffoni Valle Piana, al fine di evitare eventuali assembramenti in un momento in cui è necessaria ancora maggiore attenzione, ha deciso di sospendere le attività serali del Giffoni Music Concept previste in Piazza Lumière. Tutti gli altri appuntamenti in programma nelle sale della Cittadella del Cinema e in Multimedia Valley, così come la presenza dei talenti musicali per gli incontri con i soli giurati, proseguiranno regolarmente e in totale sicurezza. L’organizzazione del Festival si scusa con quanti hanno prenotato i posti per le singole serate, ma la prevenzione e la tranquillità di tutti restano sempre al primo posto. Continua a leggere su Fanpage.it
Eventi e turismo Attualità 18 CONDIVISIONI
COMMENTA
Coronavirus 25812 contenuti su questa storia SEGUI
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
445
22/07/2021 09:06 Sito Web
nebrodinews.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.nebrodinews.it/cinema-per-ragazzi-bayer-per-il-secondo-anno-main-sponsor-di-giffoni/
Contatti
Pubblicità
Paesi dei Nebrodi Opinioni
Home
/
Agriturismo Sicilia Nebrodi
Dalla provincia
Dalla regione
Cronaca
Attualità
Sport
Nebrodi Turismo
22
JUL 2021
Top News Italpress
MILANO (ITALPRESS) – Bayer Italia sostiene anche quest’anno il Festival del cinema per ragazzi numero uno al mondo, che festeggia di nuovo i suoi primi
Pubblicato il: 22/07/2021
Nebrodi Notizie 12.575 "Mi piace"
50 anni con l’edizione “50 anni plus”. “Giffoni rimane per Bayer una splendida opportunità di confronto con i giovani
Mi piace
Condividi
talenti, su temi necessari come il futuro e la sostenibilità dell’agricoltura, la protezione delle colture e le nuove tecniche del digital farming – si legge in una nota del gruppo -. Il grande coinvolgimento da parte dei ragazzi riscontrato nell’edizione 2020, ha convinto Bayer a promuovere, per questa edizione del Festival, un cortometraggio”. Lo short-movie si intitola “L’altra Terra” ed è prodotto in collaborazione tra Bayer e Giffoni Innovation Hub dopo il lancio di una survey che ha coinvolto giovani dai 18 ai 28 anni con l’obiettivo di fotografare il rapporto che intercorre tra la Generazione Z e la conoscenza degli strumenti innovativi nel settore dell’agricoltura, con focus specifico sui processi di digitalizzazione e sul tema della sostenibilità. Il soggetto del corto si ispira ai temi dell’agricoltura e della sua innovazione “perchè è possibile far rinascere questa arte antica utilizzando i sistemi comuni a tutti gli altri tipi di impresa”. “Managerialità e nuove tecnologie sono oggi i migliori alleati per promuovere GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
450
22/07/2021 09:06 Sito Web
nebrodinews.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
un modello di innovazione aperta, ridurre l’impatto ambientale e promuovere il nostro Made in Italy nel mondo”, sottolinea Bayer. “La nostra intenzione è di offrire un messaggio rassicurante alle nuove generazioni. Usciamo da un momento difficile e soprattutto per i giovani ancora più duro. Costruire un rapporto tra la tradizione e il mondo che verrà è il nostro obiettivo. La terra era e sarà sempre amica dell’uomo: coniugarla tra tradizione, nuova imprenditorialità e innovazione è il nostro auspicio per ottenere un’agricoltura consapevole, di qualità e che spinga il reddito e l’occupazione”, commenta Fabio Minoli, direttore della Comunicazione e Rapporti Istituzionali. “Bayer è orgogliosa di aver accolto con entusiasmo questa sfida e di aver preso parte al progetto cinematografico che sarà presentato agli ospiti del Giffoni Film Festival, in anteprima domenica 25 luglio in più momenti insieme all’azienda e al regista Daniele Pignatelli, al quale rivolgiamo un ringraziamento speciale per l’impegno, disponibilità e attenzione riposti nella realizzazione del film, un modo di comunicazione innovativo per il Gruppo”, sottolinea la nota dell’azienda. (ITALPRESS). Precedente
Successivo
Turismo, con Bancomat Pay nascono i lidi cashless
Intesa Sanpaolo rinnova l’offerta mutui per i giovani under 36
Redazione
DALLA STESSA CATEGORIA
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
451
23/07/2021 09:54 Sito Web
notix.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.notix.it/il-giffoni-sospende-le-serate-in-programma-per-aumento-dei-contagi/
HOME Campania N-Style Scelti dall’Editore GalleryFormat Contact Notix
D A I L Y
M A G A Z I N E
Il Giffoni sospende le serate in programma per aumento dei contagi Published on 23 Luglio 2021 — in Campania — by Notix
I
l Festival del cinema di Giffoni, in seguito al costante
Una scelta prudenziale, dunque, comunicata poche ore
aumento dei contagi in Campania come in tutta Italia, sospende le serate in programma a Piazza Lumière. A
prima della serata in programma questo giovedì, accolta con prevedibile disappunto dal pubblico. Una reazione immediata
dare l’annuncio via social è stato il direttore e
rispetto ad avvisaglie poco incoraggianti con l’intento di
fondatore della kermesse, Claudio Gubitosi.
prevenire caos e assembramenti.
Il provvedimento è stato concordato con il sindaco del
Restano però gli incontri con i ragazzi ed i giurati, ha fatto
Comune, Antonio Giuliano. “Come un buon padre di famiglia,
sapere Gubitosi, anche se inevitabilmente la cancellazione
non potevamo ignorare quanto sta accadendo in Campania e in Italia – afferma Gubitosi, in riferimento alla risalita dei
degli eventi live sarà un duro colpo al Giffoni film festival.
contagi Covid – e dunque abbiamo preferito prevenire”.
TAGS:
CAMPANIA
CONTAGI
GIFFONI
POTREBBE INTERESSARVI...
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
452
22/07/2021 10:19 Sito Web
notix.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.notix.it/giffoni-2021-de-luca-responsabilita-per-essere-di-nuovo-liberi/
HOME Campania N-Style Scelti dall’Editore GalleryFormat Contact Notix
D A I L Y
M A G A Z I N E
Giffoni 2021, De Luca: ”Responsabilità per essere di nuovo liberi” Published on 22 Luglio 2021 — in Campania — by Notix
U
n grido di felicità per
la cerimonia di
immagini di Giffoni ai tempi in cui ci si poteva abbracciare – ha
inaugurazione di #Giffoni50Plus con l’auspicio che l’anno prossimo possa trasformarsi in un
continuato De Luca – Oggi questo non è possibile. Siamo in Italia l’unica Regione in cui resta l’obbligo di indossare la mascherina
grido di libertà. Così Claudio Gubitosi, fondatore e
anche all’esterno. Vi dico perciò di usarla sempre. Non è un
direttore di Giffoni, ha dato il via all’edizione 2021
martirio, ma un aiuto importante ad impedire una nuova
accogliendo, presso la Cittadella del Cinema, Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania, salutato da una
diffusione del contagio. I dati di oggi dicono che i positivi sono 292 in Campania. Siamo davvero sulla soglia. La libertà non può
folta rappresentanza di giurati in una festa di bandierine: il
esistere se scollegata al principio di responsabilità. Questi
tricolore italiano, le stelle europee e lo stemma della Regione Campania.
comportamenti non sono un attentato alla libertà come qualche politico prova a dire. La libertà è tale perché ha dei limiti, altrimenti non esiste. Una democrazia che non tenga insieme
“Un saluto affettuoso a voi e alle vostre famiglie – esordisce il
libertà e responsabilità è destinata a morire. Dobbiamo
governatore – Grazie a Claudio Gubitosi e a chi organizza questo bellissimo evento che è cultura, società civile, scambio
completare la vaccinazione. Dobbiamo essere rigorosi nei comportamenti. Invece si preferisce in alcuni casi assumere
umano, crescita economica”. Un appello, è il senso delle parole
comportamenti idioti scambiandoli per prove di libertà. Qui
che De Luca ha rivolto ai ragazzi. Il tema è quello della
bisogna comprendere che di questo passo si chiude di nuovo
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
453
22/07/2021 10:19 Sito Web
notix.it tutto. Chi assume una posizione del genere è un nemico della
adeguati per evitare la ripresa del contagio.
liberà, delle relazioni in presenza, della didattica in presenza ed
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
pandemia con la necessità di tenere comportamenti
uccide l’economia. Chi si comporta così è amico delle chiusure”. Su questo De Luca ha usato toni perentori, decisi come sempre fa in queste occasioni: “Abbiamo visto queste belle
TAGS:
COVID
GIFFONI
POTREBBE INTERESSARVI...
22 LUGLIO 2021
Tamponi positivi per turisti a Capri: scatta il tracciamento
22 LUGLIO 2021
E’ dunque partito immediatamente il
Dalla Cina la denuncia “all’arroganza” dell’Oms
Gimbe: raddoppiano casi settimanali, aumentano ricoveri
tracciamento dei contatti dei positivi che, fino alla comunicazione dell'Asl, sarebbero
La Cina denuncia "l'arroganza"
E' quanto emerge dal monitoraggio
22 LUGLIO 2021
dell'Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) che vuole ancora chiarimenti
indipendente della Fondazione Gimbe che nella settimana 14-20 luglio 2021
sull'origine del virus,
NOTIX
ULTIMI POSTS
Giornalista di Notix
PREVIOUS STORY
NEXT STORY
Da Nord a Sud si svuotano i bacini con il grande caldo
U L T I M I
Campania, 22enne ricoverato in ospedale: gli hanno strappato l’orecchio D A . . .
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
454
22/07/2021 17:30 Sito Web
Notizie.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.notizie.it/il-grido-di-felicita-di-giffoni50plus-al-via-il-festival-2021/
Video POLITICA
CRONACA
ECONOMIA
ESTERI
LIFESTYLE
SCIENZA & TECH
SPORT
SALUTE
CULTURA
VIAGGI
CURIOSITÀ
OROSCOPO IN TEMPO REALE
Emanuele Melillo, chi era l’autista del bus precipitato a Marina Grande a Capri Coronavirus, bilancio del 22 luglio 2021: 5.057 nuovi casi e 15 morti in più
IN TENDENZA
Coronavirus Vaccino Covid
Home > Video > Il grido di felicità di Giffoni50Plus, al via il festival 2021 22/07/2021 | di Redazione Notizie.it
Notizie.it
Variante Delta
4.388.010 "Mi piace"
Il grido di felicità di Giffoni50Plus, al via il festival 2021
Mi piace
Scopri di più
Seguici su
VIDEO
Questo contenuto al momento non è disponibile.
Roma, 22 lug. (askanews) – Un grido di felicità per la cerimonia di inaugurazione di #Giffoni50Plus con l’auspicio che l’anno prossimo possa trasformarsi in un grido di libertà. Così Claudio Gubitosi, fondatore e direttore di Giffoni, ha dato il via all’edizione 2021 accogliendo, presso la Cittadella del Cinema, Vincenzo De Luca, Presidente della
Bce, Lagarde: prosegue ripresa ma incertezza per variante Delta VIDEO
Regione Campania, salutato da una folta rappresentanza di giurati in una festa di bandierine: il tricolore italiano, le stelle europee e lo stemma della Regione Campania. Il direttore Gubitosi ha accompagnato il presidente De Luca in una carrellata coloratissima rappresentata dai juror, divisi per categoria. Un saluto per tutti, a partire dalla sezione Parental Experience, i genitori che sono uno dei pilastri di Giffoni. E poi, a scalare i ragazzi di IMPACT! fino agli Elements +3: ‘Sono loro – ha detto Gubitosi – il cuore di Giffoni’. A seguire la consegna dei passeggini alle 44 famiglie di Giffoni Valle GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
455
22/07/2021 17:30 Sito Web
Notizie.it
Giffoni per celebrare la famiglia e sostenere la natalità.
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
Piana che dall’inizio del 2021 hanno avuto un figlio, uno speciale bonus bebè pensato da
Noemi canta le Principesse Disney con Brandy e altre 13 artiste
Sul blu carpet le famiglie che insieme ai loro splendidi bambini hanno ricevuto il dono. VIDEO
‘Sarò senza dubbio invidiato da tutti i direttori dei festival – ha detto Claudio Gubitosi nel salutare i neo genitori – perché apriamo #Giffoni50Plus in un modo particolare. Ecco il nostro inno alla vita. Diamo il nostro benvenuto ai bimbi nati a Giffoni nel 2021. Finora ne sono 44 ed è a loro che offriamo questo omaggio, un passeggino, che li accompagnerà alla scoperta della vita nei loro primi viaggi’. Ad accogliere le famiglie il presidente dell’Ente Autonomo Pietro Rinaldi, il managing director di Giffoni, Jacopo Gubitosi, il primo cittadino di Giffoni Valle Piana, Antonio Giuliano. A seguire il taglio del nastro di #Giffoni50Plus affidato al presidente De Luca davanti ad una nutrita rappresentanza di autorità, a partire dai sindaci dei Comuni del comprensorio. In Sala Truffaut l’incontro con i giurati e con i ragazzi della sezione IMPACT!. ‘Con la pandemia – ha detto nel suo intervento il direttore Gubitosi – abbiamo reagito come abbiamo fatto lo scorso anno. Giffoni si fa e si fa in totale sicurezza perché possiate stare in buona salute. Basta pensare al sistema di purificazione e di sanificazione dell’aria che utilizziamo nelle nostre sale grazie al brevetto di Refinair, innovativa azienda salernitana. C’è costato un grande sforzo, anche economico, ma è necessario farlo. Ringrazio il presidente De Luca per la sua presenza. Lo ringrazio per il bellissimo messaggio che ci ha inviato in occasione del nostro incontro di presentazione del programma che abbiamo avuto a Bergamo qualche settimana fa. L’ho letto e mi sono emozionato. Sono stato orgoglioso per quelle parole. In questa edizione ci sarà più Italia, ci sarà più Campania. In questi giorni abbiamo tenuto un bellissimo incontro al Museo Archeologico di Pontecagnano e poi a Scampia. In questo festival siamo orgogliosi di poter essere in due occasioni al fianco del sindaco di Procida, capitale italiana della Cultura 2022. Siamo pronti poi con Verde Giffoni, progetto dedicato ai temi dell’ecologia e della sostenibilità nel quale la nostra provincia verde, Avellino, avrà un ruolo importante. Insieme a Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco Archeologico di Pompei daremo vita ad un progetto interessantissimo insieme ai ragazzi di Scampia che non saranno semplici visitatori ma protagonisti. Abbiamo, inoltre, chiuso accordi con i festival di cinema della Campania, in particolare con quelli di periferia, come strumento di cooperazione e di collaborazione all’interno della più complessiva rete creata con i festival e le rassegne di tutta Italia. Vogliamo ripartire così, Lo facciamo dai ragazzi per i quali abbiamo un fortissimo senso di rispetto. Quest’anno, poi, saranno sul palco e saranno protagonisti perché sono autonomi ed è giusto che abbiano questa responsabilità’. Prima di avviare il confronto, una sintesi del docufilm ‘This is Giffoni’ dedicato ai 50 anni di storia del Festival, emozionante galleria di volti, immagini, presenze, emozioni, sogni e realtà. La parola passa poi ai ragazzi della sezione IMPACT! che sono sul palco. A loro il compito di sollecitare riflessioni, di offrire spunti di discussione al presidente De Luca.
Successo per “Porto Rubino” con Capossela, Bennato e Michielin VIDEO
Precipita bus a Capri, morto l’autista, diversi feriti VIDEO
Strage Utoya, la Norvegia rende omaggio alle 77 vittime VIDEO
Sono intervenuti, infatti, Domenico Tripodi, 23 anni di Salerno, un percorso di studi in discipline economiche e sociali. Benedetta Torre, 23 anni di Battipaglia, laurea magistrale in International Relations alla Luiss di Roma, Giovanni Cioffi, 24 anni, di San Cipriano Picentino, laurea triennale in Ingegneria Gestionale al Politecnico di Torino, Camilla Pignatiello, 20 anni di Pomigliano d’Arco, studentessa di Lettere Classiche alla Federico II di Napoli, Carmen Porricelli, 19 anni di Somma Vesuviana, studentessa di Global Law and transanational legal studies all’Università di Torino ed Antonio D’Amore, 25 anni di Nocera Inferiore, studente di Scienze della Comunicazione all’Università di Salerno. La politica e la sua modalità di comunicazione, la distribuzione delle risorse europee Next Generation nel divario tra Nord e Sud, l’emigrazione giovanile e le opportunità per i ragazzi, la promozione dei beni culturali, la legalità ed il contrasto alla criminalità organizzata e, poi, l’ambiente: sono stati questi i temi sollecitati dai ragazzi.
G20 sul clima a Napoli tra le proteste degli ambientalisti VIDEO
Tutti hanno ribadito l’importanza che Giffoni ha avuto ed ha nel loro percorso perché in un mondo che spesso non offre loro ascolto, Giffoni è una opportunità di confronto, uno strumento di crescita. È la volta del presidente De Luca che risponde a tutte le GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
456
22/07/2021 17:30 Sito Web
Notizie.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
sollecitazioni: ‘Un saluto affettuoso a voi e alle vostre famiglie – esordisce il governatore – Grazie a Claudio Gubitosi e a chi organizza questo bellissimo evento che è cultura, società civile, scambio umano, crescita economica’. Un appello, è il senso delle parole che De Luca ha rivolto ai ragazzi. Il tema è quello della pandemia con la necessità di tenere comportamenti adeguati per evitare la ripresa del contagio. Su questo De Luca ha usato toni perentori, decisi come sempre fa in queste occasioni: ‘Abbiamo visto queste belle immagini di Giffoni ai tempi in cui ci si poteva abbracciare – ha continuato De Luca – Oggi questo non è possibile. Siamo in Italia l’unica Regione in cui resta l’obbligo di indossare la mascherina anche all’esterno. Vi
Sostanze d’Autore, dove letteratura e new media s’incontrano VIDEO
dico perciò di usarla sempre. Non è un martirio, ma un aiuto importante ad impedire una nuova diffusione del contagio. I dati di oggi dicono che i positivi sono 292 in Campania. Siamo davvero sulla soglia. La libertà non può esistere se scollegata al principio di responsabilità. Questi comportamenti non sono un attentato alla libertà come qualche politico prova a dire. La libertà è tale perché ha dei limiti, altrimenti non esiste. Una democrazia che non tenga insieme libertà e responsabilità è destinata a morire. Dobbiamo completare la vaccinazione. Dobbiamo essere rigorosi nei comportamenti. Invece si preferisce in alcuni casi assumere comportamenti idioti scambiandoli per prove di libertà. Qui bisogna comprendere che di questo passo si chiude di nuovo tutto. Chi assume una posizione del genere è un nemico della liberà, delle relazioni in presenza, della didattica in presenza ed uccide l’economia. Chi si comporta così è amico delle chiusure’.
Ricardo Franco Levi rieletto all’Aie: primo obiettivo la lettura VIDEO
Poi un passaggio sulla ripresa della scuola: ‘In Campania – ha detto – abbiamo vaccinato la gran parte del personale scolastico. Per la fascia 12-18 anni, abbiamo avuto 220mila ragazzi che si sono registrati in piattaforma per vaccinarsi su 530mila. In questa ultima parte di luglio ed inizio agosto completeremo questa fase per poi avviare una campagna di massa nel mese di settembre. È questa la precondizione per riaprire le scuole in presenza’. Accorato l’appello finale: ‘Se vi trovate in gruppo – ha detto rivolti ai ragazzi – non vi fate condizionare. La logica del gruppo non ci deve spingere verso la stupidità. La pandemia se un vantaggio l’ha avuto è stato quello di farci riscoprire una gerarchia dei valori. Abbiamo imparato una grande lezione: i beni considerati normali sono cose fondamentali per la nostra vita. Ancora una volta per ritornare ad essere umani, dobbiamo avere rigore e senso di responsabilità. Io mi auguro di poter tornare davvero alla gioia di vivere di un tempo, ad un sistema di relazioni degno degli esseri umani e non di soldati che devono proteggersi da un saluto o da un abbraccio’.
Sodexo scommette sul delivery per la pausa pranzo in ufficio VIDEO
Riferimenti, inoltre, al divario tra Nord e Sud nella distribuzione delle risorse europee: ‘Se davvero – ha detto al riguardo – si volesse fare un’opera di superamento del divario tra Nord e Sud in Italia non dovremmo destinare al Mezzogiorno il 34% delle risorse, ma dovremmo avere il doppio. Questo non accade perché siamo in un Paese in cui non c’è una classe dirigente che abbia questa ispirazione ideale. Nel dopoguerra la questione meridionale è stato un tema che accomunava tutti i partiti. Tutto questo oggi non c’è più. In Italia il Sud continua ad essere considerato la palla di piombo ai piedi del Paese. Oggi la Campania è ultima per riparto del fondo sanitario, questa è una vergogna che grida vendetta. Abbiamo ricevuto meno vaccini di tutte le altre Regioni. Questo è uno scandalo nazionale. Tranne me nessuno ha combattuto per superare questa vergogna. Invece dovremmo riuscire ad essere il Sud dell’efficienza e allora potremmo avere più forza nel
E-mob, RSE: 24 colonne di ricarica, modello per flotte aziendali VIDEO
portare avanti le nostre battaglie e potremmo così contrastare quell’eccesso di centralizzazione che c’è con evidenza rispetto al Piano di Ripresa’. De Luca ha, poi, annunciato un nuovo concorsone. Obiettivo: svecchiare la pubblica amministrazione, impiegando i giovani e bloccare l’emigrazione: ‘È per questo – ha continuato De Luca – che avevamo pensato al concorsone che si è scontrato con livelli inimmaginabili di ottusità burocratica. Abbiamo realizzato la formazione per questi giovani a spese della Regione e ora andranno a lavorare in 250 Comuni della Campania. Rifaremo un secondo concorso regionale perché dobbiamo ringiovanire la pubblica amministrazione. Su questo stesso fronte abbiamo finanziato tantissime start up innovative’. Poi un passaggio sulla Campania delle eccellenze culturali, terra di bellezze e GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
Campagna Stand Up For Victims Rights per sostenere vittime d’odio 457
22/07/2021 17:30 Sito Web
Notizie.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
di incanto: ‘Abbiamo dato vita – ha spiegato il presidente della Regione Campania – ad una piattaforma digitale con tutti i beni culturali presenti sul nostro territorio. Ecco il primo
VIDEO
distretto culturale digitale italiano. Nessuno l’ha fatto prima di noi e siamo la Regione che investe più delle altre negli eventi culturali. Valorizziamo i siti archeologici e altri dovremmo meglio valorizzarli perché poco conosciuti anche da noi campani’. Molto c’è da fare sul piano sociale: ‘La camorra – ha detto De Luca, rispondendo ad una specifica domanda arrivata dai ragazzi – la dobbiamo affrontare in due modi, affermando da un lato la cultura delle regole e dall’altro la cultura dello Stato e della repressione, parola che uso senza alcun imbarazzo. La povertà su questo fronte non può essere un alibi. So bene che chi nasce in quartieri a rischio può già essere condannato. In questo caso bisogna intervenire con un programma specifico che spezzi la catena della vendetta che spesso alimenta il proliferare della delinquenza. Fatto il lavoro di recupero sociale, si
Covid, Gimbe: raddoppiano i casi e crollano prime dosi di vaccino
arriva poi al punto in cui lo Stato deve fare la sua parte, anche con mezzi repressivi’. VIDEO
Lavorare sull’ambiente, sulla ricerca, sull’innovazione: sono questi i prossimi obiettivi che la Campania vuole centrare: ‘Vogliamo essere – ha aggiunto De Luca – la Regione più verde d’Italia. Sembra impossibile ma possiamo farcela. Abbiamo un problema legato all’abusivismo. Su questo l’ideologizzazione non aiuta. L’abusivismo porta all’inquinamento anche dei terreni agricoli e dei corsi d’acqua. Il risultato di questo ideologismo è che non è cambiato nulla e, anzi, si continua ad inquinare. Su questo fronte stiamo cercando di completare le reti fognarie e dei depuratori. Cosi puntiamo ad essere la Regione più monitorata d’Italia dal punto di vista ambientale. Le terre dei fuochi, perciò, sono altrove. Su questo paghiamo anche il prezzo di campagne mediatiche di aggressione non più motivate. Stiamo lavorando, poi, molto nel campo della ricerca, in particolare sull’aerospazio, sull’automotive, sull’agroalimentare e sul sistema moda. Su questo vogliamo caratterizzarci per il futuro’.
Firmato da Cifa e Confsal il primo Ccnl per l’ICT in Italia VIDEO
© Riproduzione riservata COMMENTA PER PRIMO
Lascia un commento L'indirizzo email non sarà pubblicato. Commento
La Cina contro le nuove indagini dell’Oms sulle origini del virus Nome* VIDEO
E-Mail* Website
PUBBLICA IL COMMENTO
Leggi anche VIDEO
Sesso e video, oppositore russo svela trappole servizi di Putin
VIDEO
VIDEO
In Cina le immagini dopo l’alluvione, cumuli di auto incastrate
L’accordo su Nord Nairobi, le donne delle Stream Usa-Germania, boxe africana in cerca risolve ma non troppo di riscatto
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
458
22/07/2021 16:15 Sito Web
Notizie.it
Flash news POLITICA
CRONACA
ECONOMIA
ESTERI
LIFESTYLE
SCIENZA & TECH
SPORT
SALUTE
CULTURA
VIAGGI
CURIOSITÀ
OROSCOPO IN TEMPO REALE
Emanuele Melillo, chi era l’autista del bus precipitato a Marina Grande a Capri
IN TENDENZA
I più letti
Flash news Variante Delta
OGGISETTIMANAMESE
00:00 / 00:00
Coronavirus Vaccino Covid
Covid: mappa Ecdc, 4 regioni d'Italia passano in giallo
Green pass Italia, zona gialla e stato emergenza: 'muro' Regioni
Covid: Gimbe, +115% casi in una settimana, risalgono ricoveri e intensive
Green pass Italia e zona gialla, oggi Cdm su nuovo decreto
Amato: magistrato scomparso a processo trattativa raccontò 'cacciato da Dap per mio rigore con mafiosi'
Mattarella: gli auguri del barbiere storico 'Per il compleanno avrei voluto tagliargli io i capelli…' (2)
Home > Flash news > Cinema: a Giffoni da oggi i film in concorso (2) 22/07/2021 | di Adnkronos
Notizie.it 4.388.025 "Mi piace"
Cinema: a Giffoni da oggi i film in concorso (2)
Mi piace
Condividi su Facebook
Scopri di più
Seguici su
FLASH NEWS
Olimpiadi: basket, primo allenamento per gli azzurri alla Saitama Arena (3) GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
460
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.notizie.it/cinema-a-giffoni-da-oggi-i-film-in-concorso-2/
22/07/2021 16:15 Sito Web
Notizie.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
FLASH NEWS
(Adnkronos) – Per concludere con i Film in concorso per la sezione Gex Doc, 'Gabi – between ages 8 and 13' (Norvegia, Svezia 2021) regia di Engeli Broberg: Un percorso di cambiamento di 5 anni, da assistere tutto d’un fiato. La piccola Gabi, 8 anni, ha l’esigenza di sentirsi se stessa, anche se questo dovesse significare indossare abiti da
Olimpiadi: basket, primo allenamento per gli azzurri alla Saitama Arena (2)
ragazzo e lottare contro i preconcetti della società. Fuori concorso per i Generator +18 direttamente dal Regno Unito 'Big boys don’t cry' di
FLASH NEWS
Steve Crowhurst ( UK). Il film basato su una storia vera parte da un’indagine di polizia sul suicidio di un vecchio amico che apre vecchie ferite. Sempre Fuori Concorso il Film 'Mai raramente a volte sempre' di Eliza Hittman (Usa) per la sezione Parental Experience. Autumn, un’ adolescente di 17 anni vive in Pennsylvania con la mamma, il suo nuovo compagno e le due sorelline. Dopo la scuola lavora come cassiere in un supermercato dove con la cugina Skylar sopporta le avances di un superiore. Autumn scopre di essere incinta di poche settimane e insieme alla cugina decide di intraprendere un viaggio con la cugina per interrompere la gravidanza a New York.
Olimpiadi: basket, primo allenamento per gli azzurri alla Saitama Arena
Leggi anche
FLASH NEWS FLASH NEWS
FLASH NEWS
Cinema: a Giffoni da oggi i film in concorso
FLASH NEWS
Covid: green pass valido anche per chi ha fatto 1 sola dose vaccino o tampone
Covid: fonti Iv, 'bene misure green pass e revisione parametri, accolte nostre richieste'
Covid oggi Italia, 5.057 contagi e 15 morti: bollettino 22 luglio
Notizie.it è la grande fonte di informazione social. Attualità, televisione, cronaca, sport, gossip, politica e tutte le news sulla tua città. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a staff@notizie.it : provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.
Chi siamo La redazione di Notizie.it Ultime Notizie Lavora con noi Segnala una notizia Seguici anche su Facebook Think
Notizie.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano n.68 in data 01/03/2018 Copyright © 2020 | Notizie.it - Edito in Italia da Contents Media - Sede legale: Via Paolo da Cannobio, 9, 20122 Milano MI - P.IVA 09559750964 Numero REA 2099892 All Rights Reserved. Contatti
Cookie Policy
I magazine di Notizie.it:
Privacy Policy Milano Notizie.it
Note legali
Trattamento dati
Donne Magazine
Viaggiamo
Feed RSS
Mappa del sito
Offerte Shopping
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
Lista tag
Tuo Benessere
Mamme Magazine
Motori Magazine
Food Blog
461
22/07/2021 16:15 Sito Web
Notizie.it
Flash news POLITICA
CRONACA
ECONOMIA
ESTERI
LIFESTYLE
SCIENZA & TECH
SPORT
SALUTE
CULTURA
VIAGGI
CURIOSITÀ
OROSCOPO IN TEMPO REALE
Emanuele Melillo, chi era l’autista del bus precipitato a Marina Grande a Capri
IN TENDENZA
I più letti
Flash news Variante Delta
OGGISETTIMANAMESE
00:00 / 00:00
Coronavirus Vaccino Covid
Covid: mappa Ecdc, 4 regioni d'Italia passano in giallo
Green pass Italia, zona gialla e stato emergenza: 'muro' Regioni
Covid: Gimbe, +115% casi in una settimana, risalgono ricoveri e intensive
Green pass Italia e zona gialla, oggi Cdm su nuovo decreto
Amato: magistrato scomparso a processo trattativa raccontò 'cacciato da Dap per mio rigore con mafiosi'
Mattarella: gli auguri del barbiere storico 'Per il compleanno avrei voluto tagliargli io i capelli…' (2)
Home > Flash news > Cinema: a Giffoni da oggi i film in concorso 22/07/2021 | di Adnkronos
Notizie.it 4.388.025 "Mi piace"
Cinema: a Giffoni da oggi i film in concorso Condividi su Facebook
Mi piace
Scopri di più
Seguici su
FLASH NEWS
Olimpiadi: basket, primo allenamento per gli azzurri alla Saitama Arena (3) GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
462
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.notizie.it/cinema-a-giffoni-da-oggi-i-film-in-concorso/
22/07/2021 16:15 Sito Web
Notizie.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
FLASH NEWS
Roma, 22 lug. (Adnkronos) – Entra nel vivo il Giffoni Film Festival. Oggi saranno sottoposte al giudizio dei giurati le prime opere cinematografiche in concorso con il film diretto da Martin Frejc, 'The true adventures of wolfboy' (Usa 2020) per i ragazzi della sezione Generator +13. Nel film, il protagonista Paul soffre di una malattia conosciuta come ipertricosi congenita che gli rende impossibile vivere una “vita normale” e lo fa assomigliare a un “ragazzo
Olimpiadi: basket, primo allenamento per gli azzurri alla Saitama Arena (2)
lupo”. Ma per il suo 13esimo compleanno un dono inaspettato gli cambia l’esistenza. FLASH NEWS
Si continua con 'My very own circus' (Canada 2020) regia di Miryam Bouchard per i ragazzi appartenenti alla sezione Elements +10: Laura ha il suo destino segnato: dovrà seguire la tradizione familiare che la vede diventare una circense professionista. Un’insegnante però, le dice che ha un grosso potenziale e che dovrebbe studiare per diventare qualcuno. Bill, il padre spirito libero e legato alla professione di famiglia, accetterà? Per i piccoli Elements +6, e’ il turno di un film tedesco 'Jim button and the wild 13' (Germania 2020) regia di Dennis Gansel: Il Macchinista Lukas e Jim Button continuano le loro fantastiche avventure. Un drago sconfitto la scorsa volta non è nulla in confronto ai pirati “The Wild 13” che vogliono vendetta. Intanto Jim vuole conoscere la verità sulle sue origini e lo fa con i suoi amici d’avventure. Per la sezione Generator +16 'Brother’s keeper' (Romania,Turchia 2021) regia di Ferit
Olimpiadi: basket, primo allenamento per gli azzurri alla Saitama Arena FLASH NEWS
Karahan: siamo in Anatolia orientale, la storia di due amici Ysuf e Memo, che cercano di vincere gli ostacoli imposti dagli adulti, in un contesto difficile e complicato per due giovani che cercano libertà.
Leggi anche FLASH NEWS
FLASH NEWS
FLASH NEWS
Covid oggi Italia, 5.057 contagi e 15 morti: bollettino 22 luglio
Cinema: a Giffoni da oggi i film in concorso (2)
Covid: green pass valido anche per chi ha fatto 1 sola dose vaccino o tampone
Covid: fonti Iv, 'bene misure green pass e revisione parametri, accolte nostre richieste'
Notizie.it è la grande fonte di informazione social. Attualità, televisione, cronaca, sport, gossip, politica e tutte le news sulla tua città.
Chi siamo
Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a staff@notizie.it : provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.
La redazione di Notizie.it Ultime Notizie Lavora con noi Segnala una notizia Seguici anche su Facebook
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
463
23/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://notizie.tiscali.it/cronaca/articoli/gori-ruolo-sindaci-molto-cambiato-in-pandemia/
INTERNET E VOCE | MOBILE | BUSINESS | SHOPPING | SALUTE | ASSICURAZIONI | LUCE E GAS
cronaca
esteri
economia
politica
MY TISCALI
Shopping | News
news ultimora
NEGOZI TISCALI
Cerca tra migliaia di offerte
scienze
interviste
autori
Europa
photostory
italia libera
Gori, ruolo sindaci molto cambiato in pandemia
00:00 / 00:00
di Ansa (ANSA) - GIFFONI VALLE PIANA, 23 LUG - La pandemia "ha cambiato il mio rapporto con la morte". Nella città di Bergamo "in poche settimane sono morte 500/600. Mi sono sentito inutile di fronte a quegli eventi perché non potevo fare nulla". Lo dice Giorgio Gori, sindaco di Bergamo incontrando i ragazzi al Giffoni Film Festival, che qualche settimana fa ha presentato la sua edizione 2021 proprio nella città lombarda. Parlando del suo percorso, il sindaco ricorda che "nella mia carriera lavorativa ho avuto davvero tante soddisfazioni, sono stato Direttore di Italia1, Direttore di Canale5, ma in questi 7 anni ho visto come il 'mestiere' del Sindaco possa avere una presa concreta sulle persone e questo mi ha fatto sentire utile, ho avuto la reale consapevolezza che le decisioni prese possono cambiare ciò che ho intorno e lo rifarei senza nessuna esitazione". Il ruolo dei Sindaci "è molto cambiato in pandemia. Sono venuti alla luce anche i rischi e i sacrifici che questo mestiere implica, qualcosa che ti occupa h24, senza possibilità di dire 'io non sono reperibile'". In alcuni casi "la politica è vista come occupazione di poltrone ma in molti altri casi non è così. Il concetto di poltrona è visto come un privilegio "soprattutto agli occhi dei giovani che oggi li porta a diffidare dalla politica e questo anche per molta responsabilità dei politici stessi. Non dimentichiamo però che in tanti, molti casi, c'è un impegno sincero a svolgere il proprio esercizio". Gori GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
464
23/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
torna a Giffoni "dopo 25 anni. Lo faccio per amicizia e per gratitudine. Ho sentito vicino il festival nei momenti più complicati che in questo periodo abbiamo vissuto - sottolinea Gori -. La nostra comunità ha una voglia incredibile di tornare a guardare con fiducia al futuro e perché abbiamo fondamenta molto resistenti". All'orizzonte c'è Bergamo Capitale Italiana della Cultura, insieme a Brescia nel 2023: " Abbiamo deciso di candidarci insieme e questa idea di squadra è stata la chiave di tutto". Sarà "un intreccio di iniziative con un'integrazione di territori che rappresentano luoghi di sviluppo, di crescita, di innovazione e di futuro". Inoltre "non possiamo perdere il rapporto con Procida che ho apprezzato tantissimo per il
Frullatore Ariete Vintage
fatto di essersi candidata". (ANSA).
54,99€
23 luglio 2021
39,90€
TISCALI Mi piace
I più recenti Minorenne e giovane morti per overdose metadone
Migranti: fermati presunti scafisti sbarco nel reggino
Coda per i controlli anti immigrazione, camionista distratto scatena l’inferno: il video Ad
Green pass Italia, cosa cambia dal 6 agosto
Alimentazione, Adi-Slow Medicine: le 5 cose da evitare per restare in salute Minibus esce di strada a Capri, un morto e feriti
PREZZO CHIARO A2A ti sorprende Ricevi una Carta regalo Apple Store fino a 150€. Attiva l’offerta online entro il 10/08
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
465
22/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://notizie.tiscali.it/feeds/cinema-ragazzi-bayer-secondo-anno-main-sponsor-giffonia-00001/
INTERNET E VOCE | MOBILE | BUSINESS | SHOPPING | SALUTE | ASSICURAZIONI | LUCE E GAS
cronaca
esteri
economia
politica
MY TISCALI
Shopping | News
news ultimora
NEGOZI TISCALI
Cerca tra migliaia di offerte
scienze
interviste
autori
Europa
photostory
italia libera
Cinema per ragazzi, Bayer per il secondo anno main sponsor di “Giffoni”
00:00 / 00:00
di Italpress MILANO (ITALPRESS) - Bayer Italia sostiene anche quest'anno il Festival del cinema per ragazzi numero uno al mondo, che festeggia di nuovo i suoi primi 50 anni con l'edizione "50 anni plus". "Giffoni rimane per Bayer una splendida opportunità di confronto con i giovani talenti, su temi necessari come il futuro e la sostenibilità dell'agricoltura, la protezione delle colture e le nuove tecniche del digital farming - si legge in una nota del gruppo -. Il grande coinvolgimento da parte dei ragazzi riscontrato nell'edizione 2020, ha convinto Bayer a promuovere, per questa edizione del Festival, un cortometraggio". Lo short-movie si intitola "L'altra Terra" ed è prodotto in collaborazione tra Bayer e Giffoni Innovation Hub dopo il lancio di una survey che ha coinvolto giovani dai 18 ai 28 anni con l'obiettivo di fotografare il rapporto che intercorre tra la Generazione Z e la conoscenza degli strumenti innovativi nel settore dell'agricoltura, con focus specifico sui processi di digitalizzazione e sul tema della sostenibilità.Il soggetto del corto si ispira ai temi dell'agricoltura e della sua innovazione "perchè è possibile far rinascere questa arte antica utilizzando i sistemi comuni a tutti gli altri tipi di impresa". "Managerialità e nuove tecnologie sono oggi i migliori alleati per promuovere un modello di innovazione aperta, ridurre l'impatto ambientale e promuovere il nostro Made in Italy nel mondo", sottolinea Bayer. "La nostra intenzione è di offrire un messaggio GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
TV LED Samsung UE50AU8070U Crystal 50 " Ultra HD 4K Smart HDR Tizen
466
22/07/2021 Sito Web
679,00€
soprattutto per i giovani ancora più duro. Costruire un rapporto tra la tradizione e il
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
rassicurante alle nuove generazioni. Usciamo da un momento difficile e
459,00€
mondo che verrà è il nostro obiettivo. La terra era e sarà sempre amica dell'uomo: coniugarla tra tradizione, nuova imprenditorialità e innovazione è il nostro auspicio per ottenere un'agricoltura consapevole, di qualità e che spinga il reddito e l'occupazione", commenta Fabio Minoli, direttore della Comunicazione e Rapporti Istituzionali."Bayer è orgogliosa di aver accolto con entusiasmo questa sfida e di aver preso parte al progetto cinematografico che sarà presentato agli ospiti del Giffoni Film Festival, in anteprima domenica 25 luglio in più momenti insieme all'azienda e al regista Daniele Pignatelli, al quale rivolgiamo un ringraziamento speciale per l'impegno, disponibilità e attenzione riposti nella realizzazione del film, un modo di comunicazione innovativo per il Gruppo", sottolinea la nota dell'azienda.(ITALPRESS). 22 luglio 2021
I più recenti TISCALI Mi piace
Camera: Lollobrigida, Governo pone fiducia contro se stesso Zingaretti "Rifiuti possono essere risorsa"
Governo pone fiducia su Recovery, domani Camera vota
Bezos vola nello spazio: "Il miglior giorno"
Cerca di scendere dall’aereo in volo: passeggera imbavagliata e legata al suo sedile Ad
Asciugacapelli Xiaomi Mi IONIC HAIR DRYER Phon ioni negativi Diffusore 360°
39,90€
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
467
23/07/2021 15:01 Sito Web
occhioallanotizia.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.occhioallanotizia.it/i-giovani-fanesi-protagonisti-al-giffoni-film-festival-in-programma-dal-21-al-31-luglio/ venerdì, Luglio 23, 2021
Sign in / Join
Privacy Overview This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the ... Mostra altro
Necessary Sempre abilitato
Non-Necessary Abilitato
Home
Palinsesto TV
L’Editore
Contatti
Feed RSS
ACCETTA E SALVA Home
Seconda Pagina
Seconda Pagina
I giovani fanesi protagonisti al Giffoni Film Festival in programma dal 21...
Archivio Notizie
I giovani fanesi protagonisti al Giffoni Film Festival in programma dal 21 al 31 luglio By Redazione Occhio alla Notizia - 23 Luglio 2021
18
PREVISIONI DEL TEMPO Fano Italia > Marche
0
venerdì 23 luglio
Sereno o poco nuvoloso T min.19.7°C - T max.28.4°C Venti 7.6 nodi E Probabilità di pioggia 2% sab 24
dom 25
21.5 28.7°C
23.7 29.2°C
lun 26
mar 27
24.9 33.0°C
25.1 33.7°C
mer 28
gio 29
23.9 30.5°C
22.1 31.2°C
stampa PDF
3BMeteo.com
Meteo Fano
FANO – I giovani fanesi salgono sul palco del Giffoni Film Festival, il più famoso appuntamento al mondo di cinema per ragazzi in programma dal 21 al 31 luglio. Sono 36 i giurati fanesi che fanno parte della commissione del festival, composta complessivamente da 5000 ragazzi dislocati negli hub di tutto il mondo. Tre le categorie, suddivise per fasce di età, in cui sono state inserite le pellicole: +13 +16 +18. Per i ragazzi della città della Fortuna, ospitati alla Memo e a Palazzo Corbelli, si tratta di un’occasione internazionale di confronto, poiché, grazie allo streaming, al termine della visione di ogni film si apre una finestra zoom in cui i giurati dialogano direttamente con i protagonisti del film per entrare nel cuore di ogni pellicola, così da
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
475
23/07/2021 15:01 Sito Web
occhioallanotizia.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
conoscere sfumature, riferimenti e scelte. “Giffoni fil Festival – afferma Etienn Lucarelli, assessore al Turismo – è l’emblema di come la creatività e l’identità artistica possano guidare il futuro. I nostri ragazzi fanesi hanno la possibilità di entrare in una dimensione di confronto internazionale, comprendendo i valori e le sfide che caratterizzano il nostro tempo. Dall’ambiente al lavoro passando per le relazioni sociali, i temi dei film proposti offrono una lente con qui inquadrare il protagonismo delle nuove generazioni. Questa partecipazione è figlia della volontà di Fano di mettersi in relazione con altre città per lo sviluppo turistico, culturale e sociale in una dimensione internazionale”. Infine, Lucarelli ringrazia: “i giovani fanesi che hanno aderito e tutta la macchina organizzativa del Giffoni perché da 50 anni è il punto di riferimento del film per ragazzi in tutto il globo”.
GDPR Utilizziamo i cookies per garantire la funzionalità del sito e per tenere conto delle vostre preferenze di navigazione in modo da offrirvi la migliore esperienza sul nostro sito. Inoltre ci
riserviamo di utilizzare cookies di parti terze. Per saperne di più consulta le nostre Privacy Policy e Cookie Policy. Continuando
a navigare sul sito, l'utente accetta di utilizzare i cookies. Accetto
Leggi informativa
Previous article
Next article
Mondolfo, presentata la nuova Guida turistica esperenziale: 31 tappe da non perdere tra arte, storia, mare e gusto
Referendum sulla giustizia: UDC Marche in piazza per la raccolte di firme
Redazione Occhio alla Notizia https://www.occhioallanotizia.it
Occhio alla Notizia è il telegiornale di FanoTV in onda alle 20.30 sul canale 17 del digitale terrestre e visibile in tutta la regione Marche.
RELATED ARTICLES
Seconda Pagina
MORE FROM AUTHOR
Terza Pagina
Seconda Pagina
Referendum sulla giustizia: UDC
Mondolfo, presentata la nuova
Pesaro si candida a Capitale
Marche in piazza per la raccolte di
Guida turistica esperenziale: 31
italiana della Cultura 2024, Ricci e
firme
tappe da non perdere tra arte,
Vimini: “Scelta strategica per il
storia, mare e gusto
racconto dell’identità di un territorio che punta sulla...
Prima pagina
Seconda Pagina
Fano, ladri si fingono operatori
A Pesaro la Cerimonia dei
dell’acqua e rubano denaro e
Diplomati. Ricci, Ceccarelli e
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
476
22/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.okmugello.it/dall-italia/news-nazionali/4681/cinema-per-ragazzi-bayer-per-il-secondo-anno-main-sponsor-di-giffoni/
Giovedì, 22 Luglio 2021 Meteo: Home
Notizie
Comuni
Dall'italia
Magazine
In vetrina
Eventi
Firenze | 31.85° - cielo sereno le previsioni Media
Utilità
Cinema per ragazzi, Bayer per il secondo anno main sponsor di “Giffoni”
tweet
TOPNEWS
OkMugello giovedì 22 luglio 2021
di Italpress
stampa
Cinema per ragazzi, Bayer per il secondo anno main sponsor di “Giffoni” © ItalPress
M
ILANO (ITALPRESS) – Bayer Italia sostiene anche quest’anno il
Festival del cinema per ragazzi numero uno al mondo, che festeggia di nuovo i suoi primi 50 anni con l’edizione “50 anni plus”. “Giffoni rimane per Bayer una splendida opportunità di confronto con i giovani talenti, su temi necessari come il futuro e la sostenibilità dell’agricoltura, la protezione delle colture e le nuove tecniche del digital farming – si legge in una nota del gruppo -. Il grande coinvolgimento da parte dei ragazzi riscontrato nell’edizione 2020, ha convinto Bayer a promuovere, per questa edizione del Festival, un cortometraggio”. Lo short-movie si intitola “L’altra Terra” ed è prodotto in collaborazione tra Bayer e Giffoni Innovation Hub dopo il lancio di una survey che ha coinvolto giovani dai 18 ai 28 anni con l’obiettivo di fotografare il rapporto che intercorre tra la Generazione Z e la conoscenza degli strumenti innovativi nel settore dell’agricoltura, con focus specifico sui processi di digitalizzazione e sul GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
477
22/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
tema della sostenibilità. Il soggetto del corto si ispira ai temi dell’agricoltura e della sua innovazione “perchè è possibile far rinascere questa arte antica utilizzando i sistemi comuni a tutti gli altri tipi di impresa”. “Managerialità e nuove tecnologie sono oggi i migliori alleati per promuovere un modello di innovazione aperta, ridurre l’impatto ambientale e promuovere il nostro Made in Italy nel mondo”, sottolinea Bayer. “La nostra intenzione è di offrire un messaggio rassicurante alle nuove generazioni. Usciamo da un momento difficile e soprattutto per i giovani ancora più duro. Costruire un rapporto tra la tradizione e il mondo che verrà è il nostro obiettivo. La terra era e sarà sempre amica dell’uomo: coniugarla tra tradizione, nuova imprenditorialità e innovazione è il nostro auspicio per ottenere un’agricoltura consapevole, di qualità e che spinga il reddito e l’occupazione”, commenta Fabio Minoli, direttore della Comunicazione e Rapporti Istituzionali. “Bayer è orgogliosa di aver accolto con entusiasmo questa sfida e di aver preso parte al progetto cinematografico che sarà presentato agli ospiti del Giffoni Film Festival, in anteprima domenica 25 luglio in più momenti insieme all’azienda e al regista Daniele Pignatelli, al quale rivolgiamo un ringraziamento speciale per l’impegno, disponibilità e attenzione riposti nella realizzazione del film, un modo di comunicazione innovativo per il Gruppo”, sottolinea la nota dell’azienda. (ITALPRESS).
OKMUGELLO.IT
Invia alla Redazione le tue segnalazioni redazione@okmugello.it
Lavoro, nei primi 4 mesi assunzioni in lieve crescita TOPNEWS
Le notizie più lette
dai datori di lavoro privati nei primi quattro mesi del 2021, secondo i dati... Condividi
Barberino. Autostrada chiusa ma il camion non si ferma. 20 Km in area di cantiere e tampona un mezzo CRONACA
gio 15 luglio
Sembra incredibile quanto accaduto stanotte. L'autista
oggi, gio 22 luglio
ROMA (ITALPRESS) – Le assunzioni attivate
La foto del terribile incidente a Vaglia, disagi sulla Bolognese per il traffico CRONACA
gio 1 luglio
Tweet
Non è grave la ragazza soccorsa stanotte a Marradi. Aggiornamenti CRONACA
dom 11 luglio
Gli aggiornamenti della redazione dopo aver contattato i Carabinieri
di un camion, sotto l'effetto dell'alcol, non rispettato la chiusura a Barberino. Ha tirato dritto fino quasi a Calenzano. Fino a che....
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
478
22/07/2021 17:52 Sito Web
diffusione:1
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: http://www.olbianotizie.com/24ore/articolo/580691-cinema_a_giffoni_da_oggi_i_film_in_concorso_2
CRONACA
ECONOMIA
CULTURA E SPETTACOLO
PRIMA PAGINA
SPORT
24 ORE
TURISMO
SOCIALE
VIDEO
PORTO CERVO
30°
Cinema: a Giffoni da oggi i film in concorso (2)
SPETTACOLO
22/07/2021 18:14
AdnKronos @Adnkronos
(Adnkronos) - Per concludere con i Film in concorso per la sezione Gex Doc, 'Gabi – between ages 8 and 13' (Norvegia, Svezia 2021) regia di Engeli Broberg: Un percorso di cambiamento di 5 anni, da assistere tutto d’un fiato. La piccola Gabi, 8 anni, ha l’esigenza di sentirsi se stessa, anche se questo dovesse significare indossare abiti da ragazzo e lottare contro i preconcetti della società.Fuori concorso per i Generator +18 direttamente dal Regno Unito 'Big boys don’t cry' di Steve Crowhurst ( UK). Il film basato su una storia vera parte da un’indagine di polizia sul suicidio di un vecchio amico che apre vecchie ferite. Sempre Fuori Concorso il Film 'Mai raramente a volte sempre' di Eliza Hittman (Usa) per la sezione Parental Experience. Autumn, un’ adolescente di 17 anni vive in Pennsylvania con la mamma, il suo nuovo compagno e le due sorelline. Dopo la scuola lavora come cassiere in un supermercato dove con la cugina Skylar sopporta le avances di un superiore. Autumn scopre di essere incinta di poche settimane e insieme alla cugina decide di intraprendere un viaggio con la cugina per interrompere la gravidanza a New York. Facebook
Stampa
Più...
IN PRIMO PIANO In Sardegna un nuovo decesso per Covid e ancora 246 nuovi casi Dalla Russia sbarca a Olbia con 30mila euro in contanti: sanzionato da Adm e Gdf Nuova sede del commissariato di Porto Cervo, incontro tra il sindaco e il sottosegretario Il corpo forestale regionale in campo per la tutela della fauna e delle biodiversità Aumenta ancora il numero dei contagi in Sardegna con 274 nuovi casi, nessun nuovo decesso Vigili del Fuoco a supporto della Guardia Costiera a Budoni e San Teodoro Incontro tra Cipnes e Tag Gallura per promuovere i prodotti enogastronimici galluresi all'estero
LEGGI ANCHE
Il sindaco Nizzi risponde alle domande dei cittadini, domani alle 18 sulla pagina facebook Auto contro articolato sulla ArzachenaLuogosanto, i feriti trasportati in ambulanza a Olbia Implementati gli importi delle borse di studio per gli studenti meritevoli di Olbia
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
479
22/07/2021 17:52 Sito Web
diffusione:1
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: http://www.olbianotizie.com/24ore/articolo/580690-cinema_a_giffoni_da_oggi_i_film_in_concorso
CRONACA
ECONOMIA
CULTURA E SPETTACOLO
PRIMA PAGINA
SPORT
24 ORE
TURISMO
SOCIALE
VIDEO
PORTO CERVO
30°
Cinema: a Giffoni da oggi i film in concorso
SPETTACOLO
22/07/2021 18:14
AdnKronos @Adnkronos
Roma, 22 lug. (Adnkronos) - Entra nel vivo il Giffoni Film Festival. Oggi saranno sottoposte al giudizio dei giurati le prime opere cinematografiche in concorso con il film diretto da Martin Frejc, 'The true adventures of wolfboy' (Usa 2020) per i ragazzi della sezione Generator +13. Nel film, il protagonista Paul soffre di una malattia conosciuta come ipertricosi congenita che gli rende impossibile vivere una “vita normale” e lo fa assomigliare a un “ragazzo lupo”. Ma per il suo 13esimo compleanno un dono inaspettato gli cambia l’esistenza. Si continua con 'My very own circus' (Canada 2020) regia di Miryam Bouchard per i ragazzi appartenenti alla sezione Elements +10: Laura ha il suo destino segnato: dovrà seguire la tradizione familiare che la vede diventare una circense professionista. Un’insegnante però, le dice che ha un grosso potenziale e che dovrebbe studiare per diventare qualcuno. Bill, il padre spirito libero e legato alla professione di famiglia, accetterà?Per i piccoli Elements +6, e’ il turno di un film tedesco 'Jim button and the wild 13' (Germania 2020) regia di Dennis Gansel: Il Macchinista Lukas e Jim Button continuano le loro fantastiche avventure. Un drago sconfitto la scorsa volta non è nulla in confronto ai pirati “The Wild 13” che vogliono vendetta. Intanto Jim vuole conoscere la verità sulle sue origini e lo fa con i suoi amici d’avventure. Per la sezione Generator +16 'Brother’s keeper' (Romania,Turchia 2021) regia di Ferit Karahan: siamo in Anatolia orientale, la storia di due amici Ysuf e Memo, che cercano di vincere gli ostacoli imposti dagli adulti, in un contesto
Stampa
In Sardegna un nuovo decesso per Covid e ancora 246 nuovi casi Dalla Russia sbarca a Olbia con 30mila euro in contanti: sanzionato da Adm e Gdf Nuova sede del commissariato di Porto Cervo, incontro tra il sindaco e il sottosegretario Il corpo forestale regionale in campo per la tutela della fauna e delle biodiversità Aumenta ancora il numero dei contagi in Sardegna con 274 nuovi casi, nessun nuovo decesso Vigili del Fuoco a supporto della Guardia Costiera a Budoni e San Teodoro Incontro tra Cipnes e Tag Gallura per promuovere i prodotti enogastronimici galluresi all'estero Il sindaco Nizzi risponde alle domande dei cittadini, domani alle 18 sulla pagina facebook
difficile e complicato per due giovani che cercano libertà. Facebook
IN PRIMO PIANO
Più...
Auto contro articolato sulla ArzachenaLuogosanto, i feriti trasportati in ambulanza a Olbia Implementati gli importi delle borse di studio per gli studenti meritevoli di Olbia
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
480
23/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.ottopagine.it/campania/attualita/262528/covid-de-luca-da-salvini-e-fratelli-d-italia-solo-demagogia.shtml
PRIMA PAGINA
ITALIA
MONDO
CAMPANIA
AVELLINO
BENEVENTO
CASERTA
NAPOLI
SALERNO
Venerdì 23 Luglio 2021 | Direttore Editoriale: Oreste Vigorito
HOME
SPECIALI
POLITICA
CRONACA
ATTUALITÀ
SPORT
CUCINA
ECONOMIA
CULTURA
CERCA
Covid, De Luca: "Pronti a ritardare inizio lezioni per raggiungere immunità" "Quando Salvini dice che sotto i 40 anni si puo' evitare di fare il vaccino siamo alla follia"
Condividi
venerdì 23 luglio 2021 alle 14.36
ULTIME NOTIZIE
L'intervento del governatore De Luca nel corso del consueto appuntamento del venerdì
Non possiamo non cominciare con un pensiero rivolto al giovane autista Emanuele Melillo che guidava il bus a Capri. Abbiamo avuto una ventina di feriti. Ha avuto un malore, ha cercato di accostare il pullman e non c'e' riuscito. Una tragedia che poteva essere molto piu' grande. Il nostro cordoglio alla famiglia del giovane Emanuele e ovviamente continueremo a seguire i feriti nei nostri ospedali.
Covid, De Luca: "Pronti a ritardare inizio lezioni per raggiungere immunità"
Covid in Campania: 352 nuovi positivi e 1 decesso
De Luca rma nuova ordinanza: ulteriori controlli per i rientri dall’estero
Covid - Siamo in un momento difficile e come sempre, nei momenti difficili, dobbiamo usare la ragione. Abbiamo una ripresa fortissima dei contagi in Italia, oltre 5mila positivi. Per evitare di cadere in un clima sbagliato di angoscia e depressione, dobbiamo dare un'informazione corretta spiegando la sitiazione. Abbiamo due elementi positivi rispetto a un anno fa: la campagna vaccinale e la ripresa economica, che va avanti rapportatata all'evoluzione della pandemia. Partiamo da questi due dati che sono positivi, per il resto dobbiamo capire come muoverci per evitare di fare passi indietro. Più ritardiamo il processo di vaccinazione più si creano varianti, come la Delta, che finiscono con l’allungare i tempi della pandemia. Quello che succede in Gran Bretagna, in Francia, in altri paesi arriva con un mese di ritardo in Italia, ma arriva. Vaccini - Dobbiamo completare il prima possibile la campagna di vaccinazioni per limitare la diffusione di varianti come la Delta. Vaccinarsi e' indispenaabile per contenere e sconfiggere l'epidemia Covid. Ci sono alcuni soggetti politici vittoria che fingono di difendere le attività economiche ma sono i nemici dell’economia. Il primo di questi soggetti ovviamente è Salvini, ma non solo Salvini sono tanti esponenti anche di Fratelli d'Italia che per fare un po’ di demagogie rischiano di determinare un danno di lungo periodo. Cioè per lisciare il pelo per l’apertura di tre settimane di alcune attività economiche rischiano di produrre un aggravamento del contagio che poi determina la chiusura delle attività economiche per mesi. Questa è la strada che seguono alcuni di questi soggetti politici. GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
Covid in Campania: 292 positivi e 1 decesso
Olimpiadi: venerdì la cerimonia, oggi le prime gare. Sono 24 gli atleti campani
Pubblicità
Pubblicità
481
23/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
Questa estate il governo italiano ha deciso che non era obbligatorio l’uso della mascherina, tranne la regione Campania. E' stato un gesto sbagliato, per dare un contentino a Salvini abbiamo accelerato la diffusione del Covid. D'estate non piace a nessuno portare la mascherina ma sappiamo tutti quanti che è un piccolo sacrificio che ci consente di avere un grande beneficio. Qando il segretario della lega dice, in maniera totalmente irresponsabile, che sotto i quarant’anni possiamo evitare di fare il vaccino siamo veramente alla follia. I dati epidemiologici ci dicono che l’età media del contagio è scesa oggi a 28 anni. Come si può dire che sotto i quarant’anni si può evitare di fare il vaccino? Siamo alla follia. Mi sono vaccinato il 27 dicembre, quando non c'era niente. Ora abbiamo gli appelli: "Date l'esempio". Ci potevate pensare 10 mesi fa a dare l'esempio tutti quanti, ma non c'è niente da fare, siamo malati di demagogia in questo paese. Scuola - Il vaccino Pfizer e Moderna sono vaccini sicuri. Da noi non c'è il problema dell'obligo di vaccinare i docenti, si sono già vaccinati tutti. Dobbiamo completare la vaccinazione della popolazione studentesta perchè dobbiamo far tornare a scuola le ragazze e i ragazzi, se non si raggiunge l'immunità di gregge ci sarà ancota la didattica a distanza. Priorità è mandare a scuola in presenza le ragazze e i ragazzi. Ma dipende da noi, dal nostro senso di responsabilità: bisogna immunizzare almeno il 70% della popolazione studentesca. Decideremo in base ai dati quando cominciare l’anno scolastico. Ma se non completiamo vaccinazione inevitabile il ritorno alla didattica a distanza. Ma siamo pronti a ritardare l’inizio delle lezioni per raggiungere immunità di gregge all’interno delle scuole. Libertà non c’entra niente con campagna di vaccinazione. Non esiste libertà senza responsabilità. Se si stabilisce per legge che è obbligatorio indossare il casco quando si va in moto non si attacca la libertà, si protegge una vita. E quando abbiamo in passato reso obbligatorio il vaccino per i bambini? Basta stupidaggini insopportabili. La libertà di ogni cittadino deve essere limitata dalla responsabilità che ciascuno di noi deve avere nei confronti della comunità. Greenpass: non si tratta di togliere nulla a nessuno ma di dare servizi in più a chi dimostra di essere responsabili. Noi siamo partiti con la carta di certificazione già da 4 mesi. Eventi - Credo che non ci sono le condizioni per celebrare la festa di Sant'anna a Ischia. Sarebbe un peccato inperdonanile buttare il lavoro che abbiamo fatto nei due mesi precedenti, sarebbe un delitto per una giornata di festa pregiudicare le attivita' economiche per i mesi successivi. Purtroppo l'evento sarebbe incontrollabile con 9 mila persone ammucchiate. Ringrazio gli organizzatori del Giffoni Film Festival e il sindaco per aver deciso di annullare le manifestazioni musicali. Sarebbe irrespinsabile favorire nuovi focolai tra i ragazzi. Controlli - A Salerno servono controlli, con il pugno di ferro, per tenere a bada i contagi e spaccio soprattutto in due realtà: a piazza Abate Conforti e piazza della Concordia dove ci sono due famiglie che decidono di fare il loro comodo con bancarelle abusive e magari hanno anche il reddito di cittadinanza, non è possibile tollerare situazioni del terzo mondo. Sembrano tutti sull’orlo della miseria… Questa è il realtà gente che ha i milioni. Mi dicono che c’è un bar lì di fronte che mette i tavolini senza autorizzazione e favorisce assembramenti. Invito il prefetto a chiudere immediatamente queste attività. Partono, se partono, le olimpiadi. Se vanno avanti, un grande in bocca al lupo ai nostri atleti, in particolare alle decide di atleti campani. Si sviluppano tanti altri eventi culturali, raccomando sempre che si sviluppino in condizioni di sicurezza. L'appello è sempre lo stesso: aiutateci ad aiutarvi. Dateci una mano a governare sapientemente questi mesi di transizione. Se siamo respondabili vedrete che ne usciremo senza danni.
CHI SIAMO
CONTATTI
PUBBLICITÀ
PRIVACY / COOKIE POLICY
L'APPRODO SRL
TORNA SU
Registrazione del Tribunale di Avellino n. 331 del 23/11/1995 Iscritto al Registro degli Operatori di Comunicazione n. 4961
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
482
22/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.ottopagine.it/sa/cultura/262471/contagi-in-aumento-il-giffoni-film-festival-sospende-gli-eventi-serali.shtml
PRIMA PAGINA
ITALIA
MONDO
CAMPANIA
AVELLINO
BENEVENTO
CASERTA
NAPOLI
SALERNO
Venerdì 23 Luglio 2021 | Direttore Editoriale: Oreste Vigorito
HOME
SPECIALI
POLITICA
CRONACA
ATTUALITÀ
DAI COMUNI
SPORT
CUCINA
ECONOMIA
CULTURA
CERCA
Contagi in aumento, il Giffoni Film Festival sospende gli eventi serali L'annuncio del direttore Gubitosi: "Meglio prevenire ed essere prudenti"
Condividi
giovedì 22 luglio 2021 alle 21.25
ULTIME NOTIZIE
di Giovanbattista Lanzilli
Giffoni Valle Piana. Una scelta forte, che cambia radicalmente la fruizione degli eventi. Il Festival del cinema di Giffoni sospende le serate in programma a Piazza Lumière. A dare l'annuncio via social è stato il direttore e fondatore della kermesse, Claudio Gubitosi. Il provvedimento è stato concordato con il sindaco del Comune, Antonio Giuliano. «Come un buon padre di famiglia, non potevamo ignorare quanto sta accadendo in Campania e in Italia - le parole di Gubitosi, in riferimento alla risalita dei contagi Covid - e dunque abbiamo preferito prevenire».
Contagi in aumento, il Giffoni Film Festival sospende gli eventi serali
Due rapine e inseguimenti in poche ore: arrestato 62enne a Cava
Omicidio Vassallo, i fratelli del sindaco pescatore: "Riaprire subito indagini"
Una scelta prudenziale, dunque, comunicata poche ore prima della serata in programma questo giovedì, accolta con prevedibile disappunto dal pubblico. Una reazione immediata rispetto ad avvisaglie poco incoraggianti con l'intento di prevenire caos e assembramenti. Restano però gli incontri con i ragazzi ed i giurati, ha fatto sapere Gubitosi, anche se inevitabilmente la cancellazione degli eventi live sarà un duro colpo al Giffoni film festival.
A San Cipriano e Giffoni i lavori di messa in sicurezza
Sicurezza stradale: i lavori in Costiera amal tana
Pubblicità
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
Pubblicità
483
22/07/2021 Sito Web
Ottopagine.it (ed. Salerno) La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.ottopagine.it/sa/economia/262409/cinema-per-ragazzi-bayer-per-il-secondo-anno-main-sponsor-di-giffoni.shtml
PRIMA PAGINA
ITALIA
MONDO
CAMPANIA
AVELLINO
BENEVENTO
CASERTA
NAPOLI
SALERNO
Giovedì 22 Luglio 2021 | Direttore Editoriale: Oreste Vigorito
HOME
SPECIALI
POLITICA
CRONACA
ATTUALITÀ
DAI COMUNI
SPORT
CUCINA
ECONOMIA
CULTURA
CERCA
Cinema per ragazzi, Bayer per il secondo anno main sponsor di "Giffoni" "Giffoni rimane per Bayer una splendida opportunità di confronto con i giovani talenti"
Condividi
giovedì 22 luglio 2021 alle 10.56
ULTIME NOTIZIE
Giffoni Valle Piana. Bayer Italia sostiene anche quest’anno il Festival del cinema per ragazzi numero uno al mondo, che festeggia di nuovo i suoi primi 50 anni con l’edizione “50 anni plus”. “Giffoni rimane per Bayer una splendida opportunità di confronto con i giovani talenti, su temi necessari come il futuro e la sostenibilità dell’agricoltura, la protezione delle colture e le nuove tecniche del digital farming – si legge in una nota del gruppo -. Il grande coinvolgimento da parte dei ragazzi riscontrato nell’edizione 2020, ha convinto Bayer a promuovere, per questa edizione del Festival, un cortometraggio”. Lo short-movie si intitola “L’altra Terra” ed è prodotto in collaborazione tra Bayer e Giffoni Innovation Hub dopo il lancio di una survey che ha coinvolto giovani dai 18 ai 28 anni con l’obiettivo di fotografare il rapporto che intercorre tra la Generazione Z e la conoscenza degli strumenti innovativi nel settore dell’agricoltura, con focus specifico sui processi di digitalizzazione e sul tema della sostenibilità. Il soggetto del corto si ispira ai temi dell’agricoltura e della sua innovazione “perchè è possibile far rinascere questa arte antica utilizzando i sistemi comuni a tutti gli altri tipi di impresa”. “Managerialità e nuove tecnologie sono oggi i migliori alleati per promuovere un modello di innovazione aperta, ridurre l’impatto ambientale e promuovere il nostro Made in Italy nel mondo”, sottolinea Bayer. “La nostra intenzione è di offrire un messaggio rassicurante alle nuove generazioni. Usciamo da un momento difficile e soprattutto per i giovani ancora più duro. Costruire un rapporto tra la tradizione e il mondo che verrà è il nostro obiettivo. La terra era e sarà sempre amica dell’uomo: coniugarla tra tradizione, nuova imprenditorialità e innovazione è il nostro auspicio per ottenere un’agricoltura consapevole, di qualità e che spinga il reddito e l’occupazione”, commenta Fabio Minoli, direttore della Comunicazione e Rapporti Istituzionali. GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
Guardie mediche chiuse nel Salernitano: "La sanità va garantita a tutti"
Movida fuorilegge a Salerno: multato titolare di un locale con 400 giovani
Fermenti in comune: Pellezzano ottiene oltre 56mila euro di nanziamento
Cinema per ragazzi, Bayer per il secondo anno main sponsor di "Giffoni"
Raggira un anziano e gli porta via la pensione: arrestata 31enne
484
22/07/2021 Sito Web
Ottopagine.it (ed. Salerno) La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
“Bayer è orgogliosa di aver accolto con entusiasmo questa sfida e di aver preso parte al progetto cinematografico che sarà presentato agli ospiti del Giffoni Film Festival, in anteprima domenica 25 luglio in più momenti insieme all’azienda e al regista Daniele Pignatelli, al quale rivolgiamo un ringraziamento speciale per l’impegno, disponibilità e attenzione riposti nella realizzazione del film, un modo di comunicazione innovativo per il Gruppo”, sottolinea la nota dell’azienda. (ITALPRESS).
CHI SIAMO
CONTATTI
PUBBLICITÀ
PRIVACY / COOKIE POLICY
L'APPRODO SRL
TORNA SU
Registrazione del Tribunale di Avellino n. 331 del 23/11/1995 Iscritto al Registro degli Operatori di Comunicazione n. 4961 © Riproduzione Riservata – Ne è consentita esclusivamente una riproduzione parziale con citazione della fonte corretta www.ottopagine.it Ads by
Chiudi
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
485
22/07/2021 00:31 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: http://www.padovanews.it/2021/07/22/cinema-per-ragazzi-bayer-per-il-secondo-anno-main-sponsor-di-giffoni/
ABOUT
CONTATTI
LEGALS
COOKIES
PRIVACY
DATI PERSONALI
SCRIVICI
PADOVANEWS
IL PRIMO QUOTIDIANO ONLINE DI PADOVA NEWS LOCALI ULTIMORA
HOME
NEWS VENETO
NEWS NAZIONALI
SPECIALI
VIDEO
RUBRICHE
22 LUGLIO 2021 | PREMIER LEAGUE, OBBLIGO VACCINO COVID PER TUTTI I GIOCATORI
NEWS NAZIONALI
CERCA …
TOP NEWS
Cinema per ragazzi, Bayer per il secondo anno main sponsor di “Giffoni” POSTED BY: REDAZIONE WEB
22 LUGLIO 2021
Padovanews Quotidi… 6,507 likes
Like Page
Share
22 LUGLIO 2021
Questura di Padova: Galleria fotografica sigla accordo prevenzione contrasto dei crimini informatici tra Gruppo Carraro …
22 LUGLIO 2021
Questura di Padova: Il Gruppo Carraro e la Polizia di Stato siglano un accordo sulla prevenzione e il contrasto dei crim…
MILANO (ITALPRESS) – Bayer Italia sostiene anche quest’anno il Festival del cinema per ragazzi numero uno al mondo, che festeggia di nuovo i suoi primi 50 anni con l’edizione “50 anni plus”. “Giffoni rimane per Bayer una splendida opportunità di confronto con i giovani talenti, su temi necessari come il futuro e la sostenibilità dell’agricoltura, la protezione delle colture e le nuove tecniche del digital farming – si legge in una nota del gruppo -. Il grande coinvolgimento da parte dei ragazzi riscontrato nell’edizione 2020, ha convinto Bayer a promuovere, per questa edizione del Festival, un cortometraggio”.
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
22 LUGLIO 2021
La parrocchia di San Giorgio di Perlena organizza mercoledì 21 luglio un incontrotestimonianza sul Sud Sudan con Padre Christian Carlassare
486
22/07/2021 00:31 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
Lo short-movie si intitola “L’altra Terra” ed è prodotto in collaborazione tra Bayer e Giffoni Innovation Hub dopo il lancio di una survey che ha coinvolto giovani dai 18 ai 28 anni con l’obiettivo di fotografare il rapporto che intercorre tra la Generazione Z e la conoscenza degli strumenti innovativi nel settore dell’agricoltura, con focus specifico sui processi di digitalizzazione e sul tema della sostenibilità. Il soggetto del corto si ispira ai temi dell’agricoltura e della sua innovazione “perchè è possibile far rinascere questa arte antica utilizzando i sistemi comuni a tutti gli altri tipi di impresa”. “Managerialità e nuove tecnologie sono oggi i migliori alleati per promuovere un modello di innovazione aperta, ridurre l’impatto ambientale e promuovere il nostro Made in Italy nel mondo”, sottolinea Bayer. “La nostra intenzione è di offrire un messaggio rassicurante alle nuove generazioni. Usciamo da un momento difficile e soprattutto per i giovani ancora più duro. Costruire un rapporto tra la tradizione e il mondo che verrà è il nostro obiettivo. La terra era e sarà sempre amica dell’uomo: coniugarla tra tradizione, nuova imprenditorialità e innovazione è il nostro auspicio per ottenere un’agricoltura consapevole, di qualità e che spinga il reddito e l’occupazione”, commenta Fabio Minoli, direttore della Comunicazione e Rapporti Istituzionali. “Bayer è orgogliosa di aver accolto con entusiasmo questa sfida e di aver preso parte al progetto cinematografico che sarà presentato agli ospiti del Giffoni Film Festival, in anteprima domenica 25 luglio in più momenti insieme all’azienda e al regista Daniele Pignatelli, al quale rivolgiamo un ringraziamento speciale per l’impegno, disponibilità e attenzione riposti nella realizzazione del film, un modo di comunicazione innovativo per il Gruppo”, sottolinea la nota dell’azienda. (ITALPRESS).
22 LUGLIO 2021
Issr di Padova. Scienze religiose, non le conosci? Iscriviti
22 LUGLIO 2021
Sambruson. Occasioni per riscoprirsi comunità e ripartire insieme nel cambiamento
22 LUGLIO 2021
FOTOVOLTAICO. ALTRA BOCCIATURA PER L’IMPIANTO DI ROVIGO: DOPO IL NO DEL COMUNE ANCHE IL PARERE NEGATIVO DELLA VIA. PRIMO GRANDE RICONOSCIMENTO ALLA BATTAGLIA DI COLDIRETTI VENETO
22 LUGLIO 2021
Comunicato stampa: ampliamento del Parco Milcovich. 5705 metri quadri in più per un parco di oltre 30.000 metri
Please follow and like us:
Vedi anche:
Ottieni una rendita dalle tue crypto con Bitsgap. Acqua Lete, al Giffoni Film Festival un social…
Servillo “Girerò con Di Costanzo. Sorrentino? Pronto…
#GoGreen, Bayer rende sostenibile la farmacia
Monselice: Festival Biblico - 17ª Edizione 11/12/13…
22 LUGLIO 2021
SHARE
TWEET
PIN
SHARE
Premier League, obbligo vaccino covid per tutti i giocatori
22 LUGLIO 2021
Previous post
Next post
Malagò inaugura Casa Italia a Tokyo, ‘saranno due settimane difficili ma belle’
BE THE FIRST TO COMMENT 22 LUGLIO 2021
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
487
22/07/2021 10:17 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://piunotizie.it/cinema-per-ragazzi-bayer-per-il-secondo-anno-main-sponsor-di-giffoni/
REDAZIONE
L'INFORMAZIONE IN PROVINCIA DI RAVENNA
HOME
NOTIZIE RAVENNA
CRONACA
POLITICA
NOTIZIE CERVIA
ECONOMIA
NOTIZIE BASSA ROMAGNA
SOCIETÀ E COSTUME
Cerca per Titolo, Tag, etc..
NOTIZIE FAENTINO
CULTURA E SPETTACOLI
SPORT
RIVISTE
Ravenna
CINEMA PER RAGAZZI, BAYER PER IL SECONDO ANNO MAIN SPONSOR DI “GIFFONI” Redazione giovedì 22 Luglio 2021 - 10:26
Green Pass, Astoi “Confusione e allarmism… aggravano crisi turismo” AMBIENTE Engie partner di Itt nell’impegno per la sostenibilità ambientale AGROALIMENTARE Barilla, prodotti più innovativi con packaging riciclabile AMBIENTE Arriva il grande caldo, da Nord a Sud si svuotano i bacini
MILANO (ITALPRESS) – Bayer Italia sostiene anche quest’anno il Festival del cinema per ragazzi numero uno al mondo, che festeggia di nuovo i suoi primi 50 anni con l’edizione “50 anni plus”. “Giffoni rimane per Bayer una splendida opportunità di confronto con i giovani talenti, su temi necessari come il futuro e la sostenibilità dell’agricoltura, la protezione delle colture e le nuove tecniche del digital farming – si legge in una nota del gruppo -. Il grande coinvolgimento da parte dei ragazzi riscontrato nell’edizione 2020, ha convinto Bayer a promuovere, per questa edizione del Festival, un cortometraggio”. Lo short-movie si intitola “L’altra Terra” ed è prodotto in GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
488
22/07/2021 10:17 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
collaborazione tra Bayer e Giffoni Innovation Hub dopo il lancio di una survey che ha coinvolto giovani dai 18 ai 28 anni con l’obiettivo di fotografare il rapporto che intercorre tra la Generazione Z e la conoscenza degli strumenti innovativi nel settore dell’agricoltura, con focus specifico sui processi di digitalizzazione e sul tema della sostenibilità. Il soggetto del corto si ispira ai temi dell’agricoltura e della sua innovazione “perchè è possibile far rinascere questa arte antica utilizzando i sistemi comuni a tutti gli altri tipi di impresa”. “Managerialità e nuove tecnologie sono oggi i migliori alleati per promuovere un modello di innovazione aperta, ridurre l’impatto ambientale e promuovere il nostro Made in Italy nel mondo”, sottolinea Bayer. “La nostra intenzione è di offrire un messaggio rassicurante alle nuove generazioni. Usciamo da un momento difficile e soprattutto per i giovani ancora più duro. Costruire un rapporto tra la tradizione e il mondo che verrà è il nostro obiettivo. La terra era e sarà sempre amica dell’uomo: coniugarla tra tradizione, nuova imprenditorialità e innovazione è il nostro auspicio per ottenere un’agricoltura consapevole, di qualità e che spinga il reddito e l’occupazione”, commenta Fabio Minoli, direttore della Comunicazione e Rapporti Istituzionali. “Bayer è orgogliosa di aver accolto con entusiasmo questa sfida e di aver preso parte al progetto cinematografico che sarà presentato agli ospiti del Giffoni Film Festival, in anteprima domenica 25 luglio in più momenti insieme all’azienda e al regista Daniele Pignatelli, al quale rivolgiamo un ringraziamento speciale per l’impegno, disponibilità e attenzione riposti nella realizzazione del film, un modo di comunicazione innovativo per il Gruppo”, sottolinea la nota dell’azienda. (ITALPRESS).
Piùnotizie.it Iscr. Registro Stampa del Tribunale di Ravenna al N°1424 del 19/01/2016 Direttore Responsabile: Salvatore Sangermano Editore: London & Comunicazione CF. P.iva - 02198490399 Contatti: redazione@piunotizie.it © E’ vietata la riproduzione, con qualsiasi strumento, anche parziale, di testi foto e video contrassegnati dalla scritta “Riproduzione vietata “ se non autorizzati dall’Editore in forma
Piunotizie.it è una testata associata a USPI, Unione Stampa Periodica Italiana
scritta.
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
489
22/07/2021 13:45 Sito Web
politicamentecorretto.com La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.politicamentecorretto.com/2021/07/22/il-colosseo-protagonista-di-un-cartoon-sullambiente/
34.7 C
Roma
giovedì, Luglio 22, 2021
Registrati
Archivio
Privacy Overview
Home
Cultura
POLITICA CULTURA LIBRI MUSICA la Sua SPORT SOCIETÀ LETTERE Questo sito web usa dei cookie per migliorare esperienza mentre Lei navigaLA_VOCE_DEGLI_AVVOCATI attraverso il sito web. I cookie che sono categorizzati come necessario sono Suo browser visto che sono essenziali per il funzionamento base IL COLOSSEO immagazzinati PROTAGONISTA DIsul UN CARTOON SULL’AMBIENTE del sito web. Noi usiamo anche cookie di che c'aiutano ad offrire un miglior servizio Mostra altro
Necessary Sempre abilitato
Non-Necessary Abilitato
ACCETTA E SALVA
Cultura
IL COLOSSEO PROTAGONISTA DI UN CARTOON SULL’AMBIENTE Di giornale - Luglio 22, 2021
0
0
Advertisement
IL COLOSSEO PROTAGONISTA DI UN CARTOON SULL’AMBIENTE
''La Voce degli AVVOCATI'' si fregia del patrocinio morale dell'Ordine Degli Avvocati di Roma.
DOMANI AL GIFFONI IL FILM “METEOHEROES – INIZIA L’AVVENTURA” Advertisement
Saranno svelate le origini del team di giovani supereroi che difendono ambiente e natura Da settembre su Cartoonito anche la nuova rubrica divulgativa “Pillole dei MeteoHeroes” GOOGLE SEARCH
Il Colosseo è protagonista di “MeteoHeroes – Inizia l’avventura”, il mini-movie ispirato all’omonima serie tv d’animazione di grande successo, che vede sei giovanissimi supereroi impegnati nella difesa della natura e dell’ambiente. Nel film, che sarà presentato in anteprima mondiale domani venerdì 23 luglio al Giffoni Film Festival, il grande Anfiteatro Flavio è aggredito dalle piogge acide, che ne mettono in pericolo la conservazione. L’intervento dei MeteoHeroes risolverà brillantemente il problema. La presentazione del film vedrà anche la partecipazione del famoso meteorologo Andrea Giuliacci, testimonial d’eccezione e personaggio animato della serie, insieme alla mascotte di Fulmen, il supereroe del cartoon che ha il potere di far cadere i fulmini dal cielo. Prodotto come la serie tv da Meteo Expert-IconaClima e Mondo TV, il minimovie sarà poi trasmesso il 26 settembre da Cartoonito (canale 46 del DTT) in Prima
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
490
22/07/2021 13:45 Sito Web
politicamentecorretto.com La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
Tv Assoluta. In onda sempre da settembre, anche una grande novità: le “Pillole dei MeteoHeroes”, divertenti rubriche scientifiche sui fenomeni meteorologici e climatici.
La proiezione al Giffoni Film Festival del film “MeteoHeroes – Inizia l’avventura” si svolgerà nell’ambito di un grande evento musicale e formativo, che vedrà in apertura uno spettacolo del corpo di ballo “Spazio Danza Giffoni” che si esibirà sulla colonna sonora del cartoon. Dopo la proiezione, i bambini della giuria parteciperanno ad una divertente Masterclass di Ecologia tenuta da Andrea Giuliacci insieme alla mascotte di Fulmen. Il mini-movie (durata 26 minuti) svelerà le origini finora sconosciute della saga dei MeteoHeroes. “Il film inizia con un misterioso minerale che dallo spazio raggiunge la Terra e si scompone in frammenti di vari colori: questi atterrano in luoghi diversi del pianeta e vengono trovati da sei bambini nel giorno del loro decimo compleanno”, anticipa Luigi Latini, ideatore della serie e amministratore delegato di Meteo Expert-IconaClima. “Per scoprire il resto bisognerà attendere però di vedere il mini-movie, in cui sarà finalmente spiegato come si è formata questa straordinaria squadra di giovanissimi supereroi per la difesa della natura e dell’ambiente”.
Le “Pillole dei MeteoHeroes” sono invece una nuova mini-rubrica (35 puntate della durata di 90 secondi), in onda da settembre su Cartoonito e anche sul canale ufficiale Youtube dei MeteoHeroes. In maniera divertente, ma scientificamente corretta, spiegheranno ai piccoli telespettatori e anche ai loro genitori i segreti dei principali fenomeni meteorologici e tante curiosità sul clima: ad esempio, sarà possibile scoprire le diverse forme delle gocce di pioggia, i vari tipi di fiocchi di neve, come nascono i fulmini o anche perché alcune nuvole sono nere e altre bianche. Protagonisti di queste “pillole” saranno Ilaria “ILA” Fratoni, simpatica conduttrice di Meteo.it sui canali Mediaset, insieme a due personaggi della serie, il pinguino intelligente Peeguu e il supercomputer Tempus. “Queste due nuovissime produzioni ispirate alla serie, il film sulle origini e le pillole divulgative, confermano il crescente successo dei MeteoHeroes ad un anno esatto dal lancio in tv nel luglio 2020”, sottolinea Matteo Corradi, amministratore delegato di Mondo TV. “E’ nostro intendimento, anche nel prossimo anno, continuare ad investire nel consolidamento di questi character, che sono sempre di più i paladini dell’approccio corretto con la natura e l’ambiente che tutti noi, grandi e bambini, dovremmo sempre avere”.
giornale Informazione equidistante ed imparziale, che offre voce a tutte le fonti di informazione
Advertisement
Articolo precedente
Ipab siciliane, pubblicato l’avviso che permetterà il pagamento degli stipendi dei lavoratori. Foti: “Accolta la nostra richiesta”
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
491
22/07/2021 Sito Web
diffusione:4
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.prealpina.it/pages/buscemi-a-giffoni-ce-piu-attenzione-per-la-parita-di-genere-253735.html
Servizi
Speciali
Bonus casa
Storico
Abbonati
Cerca
Accedi
Rubriche
Sezioni
Categorie
Home
Giovedì, 22 Luglio 2021 - Ultimo aggiornamento alle 15:22
Europa
ROMA
Cronaca
Interni-Esteri
Varese
Economia Busto Valle Olona
Politica
Cultura e Spettacoli
Gallarate Malpensa
Saronno Tradate
Valli e Laghi
22-07-2021
Sport
Rubriche
Home
Legnano Alto Milanese
ULTIM'ORA
ROMA
15:57
Evitata l'iscrizione di Venezia...
Buscemi a Giffoni, c'è più attenzione per la parità di genere
15:57
Inps, per Covid quasi 6 mld...
15:54
Mottarone: ad agosto perizie...
15:48
G20 Ambiente: Cingolani, Covid...
15:39
Franco,riforma fisco organica,non...
ARTICOLI CORRELATI ROMA 28-07-2019
Putin da Macron il 19 agosto
(ANSA) - ROMA, 22 LUG - "Ci sono sempre più serie televisive e film con protagoniste femminili, siamo sulla buona strada per raggiungere la parità di genere. La crescita dell'attenzione è accompagnata da un aumento di responsabilità da parte nostra. Io so che le donne possono dare un punto di vista diverso al cinema, non necessariamente migliore, ma diverso". Lo ha sottolineato l'attrice Giusy Buscemi (Don Matteo, Il paradiso delle signore, Smetto quando voglio), tra gli ospiti di punta della seconda giornata del Giffoni Film Festival, che ha definito "il Festival per eccellenza". In questi mesi al lavoro per una nuova serie Rai, nel suo prossimo ruolo interpreterà un medico, legando il suo destino al suo sogno di ragazza, quando si iscrisse a Medicina prima di diventare Miss Italia, nel 2012. Ma in realtà, ha svelato, "se la mia vita fosse un film vorrei che fosse Braveheart." Intanto la aspetta l'incontro con i giurati della categoria Elements +10, ragazzi che spera le risveglino "il fuoco e lo spirito da fanciulla" che ancora sente dentro di sé. (ANSA).
ROMA 27-07-2019
Migranti:nave Guardia Costiera... ROMA 27-07-2019
F1: Germania, Mercedes Hamilton... ROMA 27-07-2019
Cc ucciso: Salvini,in Usa... ROMA 27-07-2019
Quadarella d'argento in 800... ROMA 27-07-2019
F1: Germania, Ferrari Vettel... ROMA 10-08-2019
ANSA
Atp Montreal, Fognini cede... © RIPRODUZIONE RISERVATA ROMA 10-08-2019
Tennis: Montreal, Fognini...
ROMA 10-08-2019
Fonseca "Dzeko in campo contro... ROMA 10-08-2019
Zorro fa 100 anni, tra fumetti...
I PIU LETTI
TOP 25 >>
1° Gallarate, litiga in auto: lasciata a piedi... 2° Ritrovata a Gavirate, «tremava di paura»
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
492
22/07/2021 18:02 Sito Web
primapaginanews.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.primapaginanews.it/articoli/view?id=497622 Questo sito contribuisce alla audience di
Direttore responsabile: Maurizio Pizzuto Menu
22 luglio 2021 Aggiornato alle 20:30
ULTIM'ORA
Home Cultura NOTIZIARIO
Cinema: online le clip del film "Capitan Sciabola e il Diamante Magico", di Marit Moum Aune e Rasmus A. Sivertsen Il film sarà presentato in anteprima al Giffoni Film Festival il 25 luglio, dal 5 agosto al cinema. (Prima Pagina News) | Giovedì 22 Luglio 2021
Condividi questo articolo Salerno - 22 lug 2021 (Prima Pagina News) Il film sarà presentato in anteprima al Giffoni Film Festival il 25 luglio, dal 5 agosto al cinema.
Capitan Sciabola e il Diamante Magico (2021) - Clip: "Vorrei essere un pirata"
Guarda su
Sono online le prime due clip del film d'animazione "Capitan Sciabola e il Diamante Magico", diretto da Marit Moum Aune e Rasmus A. Sivertsen.
Il film, una produzione norvegese, sarà presentato in anteprima in Italia domenica 25 luglio agli Elements +6 di #Giffoni50Plus, la cinquantesima edizione del Giffoni Film Festival, per poi approdare nelle sale italiane dal 5 agosto, su distribuzione Vision Distribution.
La storia narra di un malvagio principe della giungla, Mago Khan, che è entrato in possesso di un magico diamante, capace, secondo la leggenda, di esaudire qualunque desiderio. Il gioiello, però, viene rubato da un vivace ragazzino, Marco, senzatetto e orfano.
Nel frattempo, il più giovane pirata che sia mai esistito, Pinky, si gode la tranquillità della terraferma, in compagnia della sua amica Veronica, che invece sogna di solcare i mari e vivere grandi avventure, esplorando lidi sconosciuti. L'occasione si presenta all'improvviso, quando uno dei più grandi pirati dei sette mari, Capitan Sciabola, fa capolino nella vita dei due ragazzi, coinvolgendoli nella ricerca del diamante, insieme con Wally e Wimp, due simpaticissimi gemelli, e Ditolungo, luogotenente e consigliere del Capitano.
La ciurma si ritroverà ad affrontare una vera e propria corsa al diamante, costellata da colpi di scena, in un tutti contro tutti.
Ispirato al personaggio creato dal norvegese Terje Formoe, il film è prodotto da QVisten Animation, fra gli studi di animazione più noti del Nord Europa, ha registrato un grandissimo successo nelle sale cinematografiche della Norvegia. Lo scorso anno ha vinto il Public Choice Award agli Amanda Awards (i premi Oscar norvegesi), dove ha ricevuto una nomination anche nelle categorie Miglior Film per ragazzi e Migliori Effetti Speciali. RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Prima Pagina News "Capitan Sciabola e il Diamante Magico"
#Giffoni50Plus
anteprima
clip
PPN
Prima Pagina News
uscita
Ti potrebbe interessare anche
A Cortina la croce astile più alta del mondo: voluta da Giovanni Paolo II Un gesto di rispetto e condivisione sopratutto dell’amore che Papa Wojtyla nutriva verso i giovani, nel segno delle grandi operazioni di solidarietà della famiglia Zanini. (primapaginanews.it)
#Covid-19: Berlusconi ancora contagiato, rinviato il terzo processo sul Caso Ruby Riconosciuto il legittimo impedimento per ragioni di salute (primapaginanews.it)
AD
Fibra 24,90€/mese in Promozione fino al 28/07. Attiva Ora! TIM
AD
La sicurezza della tua auto? da oggi si chiama Allianz Direct Fai un preventivo! Allianz Direct
AD
Il motivo n°1 della pelle rugosa... Attenzione, non è l’invecchiamento! Corpo Perfetto
ALTRO DA QUESTA SEZIONE Lanuvio (Rm): appuntamento con "I Parchi del Lazio, l'Estate comincia qui" (Prima Pagina News) | Giovedì 22 Luglio 2021
Nicolò Amato: “Un giudice deve farsi perdonare”, Maria Concetta Mattei ne traccia un profilo inedito e avvolgente di Pino Nano | Giovedì 22 Luglio 2021
Radio: estate con Rtl 102.5, Radiofreccia, Radio Zeta e Rtl 102.5 News (Prima Pagina News) | Giovedì 22 Luglio 2021
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
493
23/07/2021 07:16 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.ilrestodelcarlino.it/ferrara/cronaca/cinema-il-giffoni-parla-ferrarese-fabbri-orgoglio-per-la-citta-1.6619872
OLIMPIADI
METEO
GUIDA TV
SPECIALI
◢
ABBONATI
LEGGI IL GIORNALE
ACCEDI
1
COLORI REGIONI NUOVO DECRETO GREEN PASS BOLLETTINO COVID VACCINI OMICIDIO FAENZA MEDICO NO VAX INCENDIO STUDENTESSE BLOCCATE
CRONACA SPORT COSA FARE POLITICA ECONOMIA CULTURA SPETTACOLI EDIZIONI Cronaca di Ferrara Cosa Fare
Home
>
Ferrara
>
◢
Sport
Cronaca
>
Cinema, Il Giffoni Parla... Pubblicato il 23 luglio 2021
L’APPUNTAMENTO
Cinema, il Giffoni parla ferrarese Fabbri: "Orgoglio per la città"
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
494
23/07/2021 07:16 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
I ragazzi che partecipano al Giffoni
FERRARA I giovani del progetto ’Ferrara la città del cinema’ salgono in cattedra al Giffoni Film Festival,il più famoso appuntamento al mondo di cinema per ragazzi al via da oggi. Ieri mattina ad inaugurare il secondo anno di partecipazione al Giffoni sono stati i più giovani, i giurati +13, che hanno assistito alla proiezione di ’The true...
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
CRONACA
Roma, Ostia: agguato in piazza a un 38enne: tre arresti
CRONACA
Covid Italia, indice Rt sale a 1.26 ma nessuna regione passa in zona gialla
CRONACA
Capri, minibus precipitato: bandiere a mezz'asta questa mattina sul municipio POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
CRONACA
Capri, minibus precipitato: la vittima è Emanuele Melillo
CRONACA
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
495
22/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.quotidianodipuglia.it/spettacoli/giffoni_film_festival/giffoni_music_concept_concerti_annullati_evitare_assembramenti_al_loro_po...
h MENU
CERCA
C E ACCEDI
SPETTACOLI Giffoni Music Concept, concerti annullati per evitare assembramenti: «Al loro posto incontri con gli artisti»
ABBONATI
Giovedì 22 Luglio - agg. 22:05
SPETTACOLI Nannini e pianoforte il tour fa la differenza di Anita PRETI
Questa sera musica nei locali in città e da domani 21 luglio il Taranto Jazz Festival in piazza Marinai d’Italia: in arrivo Concato, Bollani e Fresu
SPETTACOLI > GIFFONI FILM FESTIVAL
Giovedì 22 Luglio 2021
Negramaro: le nuove date del tour dalla prossima primavera Temptation Island 2021, Floriana lascia Federico: «Fai schifo, sei ridicolo». Lui scoppia a piangere Amoroso, a San Siro il 200° live di Franco GIGANTE
C E B
Il Giffoni Film Festival, in via preventiva e d’accordo con il Comune di Giffoni Valle Piana, per evitare eventuali assembramenti in un momento in cui è necessaria ancora maggiore attenzione, ha deciso di sospendere le attività serali del Giffoni Music Concept previste in Piazza Lumière.
Tutti gli altri appuntamenti in programma nelle sale della Cittadella del Cinema
l
e in Multimedia Valley, così come la presenza dei talenti musicali per gli incontri con i soli giurati, proseguiranno regolarmente e in totale sicurezza. L’organizzazione del Festival si scusa con quanti hanno prenotato i posti per le singole serate, ma la prevenzione e la tranquillità di tutti restano sempre al primo posto.
Taranto, uccide la moglie e poi tenta di togliersi la vita
l
Puglia, mare bello e pulito. L'intervista a Emiliano
VIDEO PIU VISTO
l
Gallipoli sotto assedio, il vandalismo non si ferma - VIDEO c d k
GUIDA ALLO SHOPPING GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
497
22/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
«Già dallo scorso anno – dichiarano il direttore Claudio Gubitosi e il Presidente Pietro Rinaldi - i giffoner hanno dimostrato di saper rispettare le regole in modo rigoroso. Siamo stati un esempio per i tanti altri eventi e festival italiani e internazionali, dimostrando che è possibile proseguire un’attività culturale nel modo più giusto per il momento che stiamo vivendo. Di fronte ad una situazione ancora incerta, abbiamo deciso di reagire immediatamente».
Televisore: perché acquistare una Smart tv?
«La scelta di sospendere le attività legate alla musica dal vivo in Piazza
LE NEWS PIÚ LETTE
Lumière – afferma il sindaco di Giffoni Antonio Giuliano - è un atto di responsabilità da parte del Festival e del Comune per prevenire eventuali assembramenti dovuti dall’arrivo delle tante persone che seguono l’evento.
l
Arriverà il tempo per rivedere il nostro paese pieno del nostro pubblico». © RIPRODUZIONE RISERVATA
Gallipoli, movida "fuori controllo". «Città ostaggio dei giovani»
0 commenti COMMENTA COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE Commento:
di Antonella MARGARITO
Scrivi qui il tuo commento
rendi visibile su facebook
Gallipoli sotto assedio, il vandalismo non si ferma VIDEO
Gallipoli, notte di controlli. Chiuse due discoteche per assembramenti
Invia
ULTIMI INSERITI PIÙ VOTATI 0 di 0 commenti presenti Nessun commento presente
Alimini, ancora un vasto incendio: vigili del fuoco al lavoro da ore. Arrivano canadair e droni
Potrebbe interessarti anche
Padel, le associazioni contro il Comune di Lecce. Pronto il ricorso: «Noi penalizzati»
CINEMA
Giffoni: Vanessa Ferrari tra gli Unbreakable del Toyota Team «Nonostante l'infortunio non mi sono arresa»
Cerca il tuo immobile all'asta
#GIFFONI50
Regione
Qualsiasi
Torna il Giffoni Film Festival: da agosto a dicembre ecco come
Provincia
Tutte
sarà il festival dei ragazzi
Fascia di prezzo
Tutti
Data
gg-mm-aaaa
INNOVAZIONE E GENERAZIONE Z
Giffoni Innovation Hub, tutti i numeri della rassegna dedicata ai
INVIA
giovani ●
Giffoni Innovation Hub: Progetti creativi e partner esclusivi. Al via le selezioni per giovani talenti
GIFFONI FESTIVAL
Evan Peters, la star di American Horror Show sul nuovo film: «Cast aperto ai transgender» GIFFONI FESTIVAL
Alessandra De Tommasi «La mia taglia Nutella in prima persona». Lo sfogo della nostra collega sulla vita da taglia "over 46" in Italia GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
498
22/07/2021 09:15 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.reggio2000.it/2021/07/22/cinema-per-ragazzi-bayer-per-il-secondo-anno-main-sponsor-di-giffoni/
26.6
C
REGGIO NELL'EMILIA
PRIMA PAGINA
GIOVEDÌ, 22 LUGLIO 2021
REGGIO EMILIA
COMUNICA CON NOI
CASALGRANDE
INFORMATIVA COOKIES
SCANDIANO
RUBIERA
PRIVACY POLICY
CASTELLARANO
BASSA
APPENNINO
Home Top news by Italpress Cinema per ragazzi, Bayer per il secondo anno main sponsor di “Giffoni” TOP NEWS BY ITALPRESS
Cinema per ragazzi, Bayer per il secondo anno main sponsor di “Gi oni” 22 Luglio 2021
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
499
22/07/2021 09:15 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
MILANO (ITALPRESS) – Bayer Italia sostiene anche quest’anno il Festival del cinema per ragazzi numero uno al mondo, che festeggia di nuovo i suoi primi 50 anni con l’edizione “50 anni plus”. “Giffoni rimane per Bayer una splendida opportunità di confronto con i giovani talenti, su
Reggio2000
298 likes temi necessari come il futuro e la sostenibilità dell’agricoltura, la protezione delle colture e
le nuove tecniche del digital farming – si legge in una nota del gruppo -. Il grande coinvolgimento da parte dei ragazzi riscontrato nell’edizione 2020, ha convinto Bayer a Page promuovere, per questa edizione del Festival, Like un cortometraggio”.
Share
Lo short-movie si intitola “L’altra Terra” ed è prodotto in collaborazione tra Bayer e Giffoni Innovation Hub dopo il lancio di una survey che ha coinvolto giovani dai 18 ai 28 anni con l’obiettivo di fotografare il rapporto che intercorre tra la Generazione Z e la conoscenza degli strumenti innovativi nel settore dell’agricoltura, con focus specifico sui processi di digitalizzazione e sul tema della sostenibilità. Il soggetto del corto si ispira ai temi dell’agricoltura e della sua innovazione “perchè è possibile far rinascere questa arte antica utilizzando i sistemi comuni a tutti gli altri tipi di impresa”. “Managerialità e nuove tecnologie sono oggi i migliori alleati per promuovere un modello di innovazione aperta, ridurre l’impatto ambientale e promuovere il nostro Made in Italy nel mondo”, sottolinea Bayer. “La nostra intenzione è di offrire un messaggio rassicurante alle nuove generazioni. Usciamo da un momento difficile e soprattutto per i giovani ancora più duro. Costruire un rapporto tra la tradizione e il mondo che verrà è il nostro obiettivo. La terra era e sarà sempre amica dell’uomo: coniugarla tra tradizione, nuova imprenditorialità e innovazione è il nostro auspicio per ottenere un’agricoltura consapevole, di qualità e che spinga il reddito e l’occupazione”, commenta Fabio Minoli, direttore della Comunicazione e Rapporti Istituzionali. “Bayer è orgogliosa di aver accolto con entusiasmo questa sfida e di aver preso parte al progetto cinematografico che sarà presentato agli ospiti del Giffoni Film Festival, in anteprima domenica 25 luglio in più momenti insieme all’azienda e al regista Daniele Pignatelli, al quale rivolgiamo un ringraziamento speciale per l’impegno, disponibilità e attenzione riposti nella realizzazione del film, un modo di comunicazione innovativo per il Gruppo”, sottolinea la nota dell’azienda. (ITALPRESS).
Articolo precedente
Circola ugualmente nonostante il sequestro amministrativo del mezzo: intervento della Polizia Locale dell’Unione del Sorbara
Articolo successivo
Unioncamere e Camere di commercio dell’Emilia-Romagna selezionate per premio europeo Promozione di impresa
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
500
22/07/2021 10:19 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.romatoday.it/eventi/cultura/colosseo-film-meteoheroes.html
Giovedì, 22 Luglio 2021 Sereno
Accedi
Da Ostia a Santa Severa: 10 indirizzi per mangiare a due passi dal mare Francesca Demirgian
Basta armi a chi è stato sottoposto a Tso: è solo un primo passo Andrea Maggiolo CULTURA
Il Colosseo sarà protagonista di un cartoon sull'ambiente L'Anfiteatro Flavio attaccato dalle piogge acide e messo in salvo da sei giovanissimi supereroi
Redazione 22 luglio 2021 12:19
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
513
22/07/2021 10:19 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
I
l Colosseo è protagonista di “MeteoHeroes - Inizia l’avventura”, il mini-movie ispirato all’omonima serie tv d’animazione di grande successo, che vede sei giovanissimi supereroi impegnati nella difesa della natura e dell’ambiente.
Nel film, che sarà presentato in anteprima mondiale venerdì 23 luglio al Giffoni Film Festival, il grande Anfiteatro Flavio è aggredito dalle piogge acide, che ne mettono in pericolo la conservazione. L’intervento dei MeteoHeroes risolverà brillantemente il problema. La presentazione del film vedrà anche la partecipazione del famoso meteorologo Andrea Giuliacci, testimonial d’eccezione e personaggio animato della serie, insieme alla mascotte di Fulmen, il supereroe del cartoon che ha il potere di far cadere i fulmini dal cielo. Prodotto come la serie tv da Meteo Expert-IconaClima e Mondo TV, il mini-movie sarà poi trasmesso il 26 settembre da Cartoonito (canale 46 del DTT) in prima tv assoluta. In onda sempre da settembre anche le “Pillole dei MeteoHeroes”, divertenti rubriche scientifiche sui fenomeni meteorologici e climatici.
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
514
22/07/2021 17:06 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.sardiniapost.it/news-adnkronos/cinema-a-giffoni-da-oggi-i-film-in-concorso-2/
CHI SIAMO
PRIVACY
Cerca ...
COOKIE
Cinema: a Giffoni da oggi i film in concorso (2) 22 Luglio 2021
News Adnkronos
Tweet
TURISMO IN SARDEGNA Media error: Format(s) not
Condividi
supported or source(s) not found
Scarica il file: https://www.sardiniapost.it/wpcontent/uploads/2020/07/SARDEGNA40-titoli-new.mp4?_=1
(Adnkronos) – Per concludere con i Film in concorso per la sezione Gex Doc, ‘Gabi – between ages 8 and 13’ (Norvegia, Svezia 2021) regia di Engeli Broberg: Un percorso di cambiamento di 5 anni, da assistere tutto d’un fiato. La piccola Gabi, 8 anni, ha l’esigenza di sentirsi se stessa, anche se questo
Le tre oasi protette dal Wwf nell’Isola: Monte Arcosu, Scivu e le Steppe sarde
22 Gennaio 2021
dovesse significare indossare abiti da ragazzo e lottare contro i preconcetti della società. Oltre tremila ettari di terra
Fuori concorso per i Generator +18 direttamente dal Regno Unito ‘Big boys don’t cry’ di Steve
incontaminata e protetta. È questa in Sardegna...
Crowhurst ( UK). Il film basato su una storia vera parte da un’indagine di polizia sul suicidio di un vecchio amico che apre vecchie ferite. Sempre Fuori Concorso il Film ‘Mai raramente a volte sempre’ di Eliza Hittman (Usa) per la sezione Parental Experience. Autumn, un’ adolescente di 17 anni vive in Pennsylvania con la mamma, il suo nuovo compagno e le due sorelline. Dopo la scuola lavora come cassiere in un supermercato dove con la cugina Skylar sopporta le avances di un superiore. Autumn scopre di essere incinta di poche settimane e insieme alla cugina decide di intraprendere un viaggio con la cugina per interrompere la gravidanza a New York.
Filindeu, quando la pasta è molto rara. Una eccellenza tradizionale del Nuorese
16 Gennaio 2021
Trovarli nei ristoranti è molto difficile. Per non parlare dei
Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto: Nome *
market: se provate a...
Email *
Acconsento al trattamento dei miei dati Informativa privacy personali per l'invio di newsletter da parte di Ico Sardiniapost 2006 srl ai sensi dell'informativa privacy
Iscriviti
Leggi Anche GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
530
22/07/2021 08:57 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.sardiniapost.it/news-italia/cinema-per-ragazzi-bayer-per-il-secondo-anno-main-sponsor-di-giffoni/
CHI SIAMO
PRIVACY
Cerca ...
COOKIE
Cinema per ragazzi, Bayer per il secondo anno main sponsor di “Giffoni” 22 Luglio 2021
TURISMO IN SARDEGNA
News Italia
Media error: Format(s) not supported or source(s) not found
Tweet
Condividi
Scarica il file: https://www.sardiniapost.it/wpcontent/uploads/2020/07/SARDEGNA40-titoli-new.mp4?_=1
MILANO (ITALPRESS) – Bayer Italia sostiene anche quest’anno il Festival del
Le tre oasi protette dal Wwf nell’Isola: Monte Arcosu, Scivu e le Steppe sarde
22 Gennaio 2021
cinema per ragazzi numero uno al mondo,
Oltre tremila ettari di terra
che festeggia di nuovo i suoi primi 50 anni
incontaminata e protetta. È
con l’edizione “50 anni plus”. “Giffoni
questa in Sardegna...
rimane per Bayer una splendida opportunità di confronto con i giovani talenti, su temi necessari come il futuro e la sostenibilità dell’agricoltura, la protezione delle colture e le nuove tecniche del digital farming – si legge in una nota del gruppo -. Il grande coinvolgimento da parte dei ragazzi riscontrato nell’edizione 2020, ha convinto Bayer a promuovere, per questa edizione del Festival, un cortometraggio”. Lo short-movie si intitola “L’altra Terra” ed è prodotto in collaborazione tra Bayer e Giffoni Innovation Hub dopo il lancio di una survey che ha coinvolto giovani dai 18 ai 28 anni con l’obiettivo di fotografare il rapporto che intercorre tra la
Filindeu, quando la pasta è molto rara. Una eccellenza tradizionale del Nuorese
16 Gennaio 2021
Generazione Z e la conoscenza degli strumenti innovativi nel settore dell’agricoltura, con focus
Trovarli nei ristoranti è molto
specifico sui processi di digitalizzazione e sul tema della sostenibilità.Il soggetto del corto si ispira ai
difficile. Per non parlare dei
temi dell’agricoltura e della sua innovazione “perchè è possibile far rinascere questa arte antica
market: se provate a...
utilizzando i sistemi comuni a tutti gli altri tipi di impresa”. “Managerialità e nuove tecnologie sono oggi i migliori alleati per promuovere un modello di innovazione aperta, ridurre l’impatto ambientale e promuovere il nostro Made in Italy nel mondo”, sottolinea Bayer. “La nostra intenzione è di offrire un messaggio rassicurante alle nuove generazioni. Usciamo da un momento difficile e soprattutto per i giovani ancora più duro. Costruire un rapporto tra la tradizione e il mondo che verrà è il nostro obiettivo. La terra era e sarà sempre amica dell’uomo: coniugarla tra tradizione, nuova imprenditorialità e innovazione è il nostro auspicio per ottenere un’agricoltura consapevole, di qualità e che spinga il reddito e l’occupazione”, commenta Fabio Minoli, direttore della Comunicazione e Rapporti
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
531
22/07/2021 08:57 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
Istituzionali.”Bayer è orgogliosa di aver accolto con entusiasmo questa sfida e di aver preso parte al progetto cinematografico che sarà presentato agli ospiti del Giffoni Film Festival, in anteprima domenica 25 luglio in più momenti insieme all’azienda e al regista Daniele Pignatelli, al quale rivolgiamo un ringraziamento speciale per l’impegno, disponibilità e attenzione riposti nella realizzazione del film, un modo di comunicazione innovativo per il Gruppo”, sottolinea la nota dell’azienda.(ITALPRESS).
Per ricevere gli aggiornamenti di Sardiniapost nella tua casella di posta inserisci la tua e-mail nel box qui sotto: Nome *
BLOGGER
Email *
Acconsento al trattamento dei miei dati Informativa privacy personali per l'invio di newsletter da parte di Ico Sardiniapost 2006 srl ai sensi dell'informativa privacy
Iscriviti
Leggi Anche
A Nuoro una mostra su Cipriano Oppo. Il pittore arrivò alla Biennale di Venezia
28 Giugno 2021
Ha inaugurato il 20 giugno, nella galleria Manca Spazio a Nuoro, la mostra ‘Le storie di ieri’: racconto di una delle pagine più buie della nostra storia recente attraverso nove opere del...
AD
Verifica la tua idoneità a ottenere un risarcimento massimo-del-risarcimento.com
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
532
22/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: http://www.sassarinotizie.com/24ore-articolo-588842-cinema_a_giffoni_da_oggi_i_film_in_concorso_2.aspx
giovedì 22 luglio 2021
Prima Pagina News
Lavoro
Mobile
24 Ore Salute
Accedi
Appuntamenti
Registrati
Newsletter
Servizi
Aggiungi ai Preferiti
Rubriche
RSS
Video
Cerca nel sito... Vita dei Comuni
Sostenibilità
SPETTACOLO
Cinema: a Giffoni da oggi i film in concorso (2) 22/07/2021 18:14 Tweet
Stampa
Riduci
Aumenta
Condividi |
(Adnkronos) - Per concludere con i Film in concorso per la sezione Gex Doc, 'Gabi – between ages 8 and 13' (Norvegia, Svezia 2021) regia di Engeli Broberg: Un percorso di cambiamento di 5 anni, da assistere tutto d’un fiato. La piccola Gabi, 8 anni, ha l’esigenza di sentirsi se stessa, anche se questo dovesse significare indossare abiti da ragazzo e lottare contro i preconcetti della società.Fuori concorso per i Generator +18 direttamente dal Regno Unito 'Big boys don’t cry' di Steve Crowhurst ( UK). Il film basato su una storia vera parte da un’indagine di polizia sul suicidio di un vecchio amico che apre vecchie ferite. Sempre Fuori Concorso il Film 'Mai raramente a volte sempre' di Eliza Hittman (Usa) per la sezione Parental Experience. Autumn, un’ adolescente di 17 anni vive in Pennsylvania con la mamma, il suo nuovo compagno e le due sorelline. Dopo la scuola lavora come cassiere in un supermercato dove con la cugina Skylar sopporta le avances di un superiore. Autumn scopre di essere incinta di poche settimane e insieme alla cugina decide di intraprendere un viaggio con la cugina per interrompere la gravidanza a New York.
In primo piano
Più lette della settimana
Coronavirus Sardegna. Oggi registrati 246 nuovi casi, in aumento i ricoveri ospedalieri Protezione Civile. Allerta Meteo per alte temperature da venerdì a domenica su tutta la Sardegna AOU Sassari: contrattualizzati 16 anestesisti idonei alla selezione unificata L’ospedale Civile di Alghero diventa centro regionale per la conservazione dei gruppi sanguigni rari Due turisti scoperti all'arrivo in aeroporto con 30mila euro non dichiarati Prime firme per la nuova Torres: in rossoblù Scotto, Bianchi, Demartis e Garau Vaccini e green pass per l’estate sarda, l'intervento di Confindustria Centro Nord Sardegna Domani a Sennori l’omaggio ai “Balletti russi” di Sergei Diaghilev Lotta al degrado, a Sassari oltre 100 sanzioni in meno di un mese Premiati tre studenti del Liceo Azuni di Sassari in un concorso su Camillo Bellieni
PUBBLICITÀ
Prenotazione Hotel Room And Breakfast è un motore di comparazione hotel nato a Sassari. Scopri gli hotel in offerta in tutto il mondo.
Autonoleggio Low Cost Trova con noi il miglior prezzo per il tuo noleggio auto economico. Oltre 6.500 uffici in 143 paesi in tutto il mondo!
Crea sito web GRATIS Il sito più veloce del Web! Todosmart è semplice e veloce, senza sorprese. E‐commerce, mobile e social. È realmente gratis!
Noleggio lungo termine Le migliori offerte per il noleggio lungo termine, per aziende e professionisti. Auto, veicoli commerciali e veicoli ecologici.
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
533
22/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: http://www.sassarinotizie.com/24ore-articolo-588841-cinema_a_giffoni_da_oggi_i_film_in_concorso.aspx
giovedì 22 luglio 2021
Prima Pagina News
Lavoro
Mobile
24 Ore Salute
Accedi
Appuntamenti
Registrati
Newsletter
Servizi
Aggiungi ai Preferiti
Rubriche
RSS
Video
Cerca nel sito... Vita dei Comuni
Sostenibilità
SPETTACOLO
Cinema: a Giffoni da oggi i film in concorso 22/07/2021 18:14 Tweet
Stampa
Riduci
Aumenta
Condividi |
Roma, 22 lug. (Adnkronos) - Entra nel vivo il Giffoni Film Festival. Oggi saranno sottoposte al giudizio dei giurati le prime opere cinematografiche in concorso con il film diretto da Martin Frejc, 'The true adventures of wolfboy' (Usa 2020) per i ragazzi della sezione Generator +13. Nel film, il protagonista Paul soffre di una malattia conosciuta come ipertricosi congenita che gli rende impossibile vivere una “vita normale” e lo fa assomigliare a un “ragazzo lupo”. Ma per il suo 13esimo compleanno un dono inaspettato gli cambia l’esistenza. Si continua con 'My very own circus' (Canada 2020) regia di Miryam Bouchard per i ragazzi appartenenti alla sezione Elements +10: Laura ha il suo destino segnato: dovrà seguire la tradizione familiare che la vede diventare una circense professionista. Un’insegnante però, le dice che ha un grosso potenziale e che dovrebbe studiare per diventare qualcuno. Bill, il padre spirito libero e legato alla professione di famiglia, accetterà?Per i piccoli Elements +6, e’ il turno di un film tedesco 'Jim button and the wild 13' (Germania 2020) regia di Dennis Gansel: Il Macchinista Lukas e Jim Button continuano le loro fantastiche avventure. Un drago sconfitto la scorsa volta non è nulla in confronto ai pirati “The Wild 13” che vogliono vendetta. Intanto Jim vuole conoscere la verità sulle sue origini e lo fa con i suoi amici d’avventure. Per la sezione Generator +16 'Brother’s keeper' (Romania,Turchia 2021) regia di Ferit Karahan: siamo in Anatolia orientale, la storia di due amici Ysuf e Memo, che cercano di vincere gli ostacoli imposti dagli adulti, in un contesto difficile e complicato per due giovani che cercano libertà.
In primo piano
Più lette della settimana
Coronavirus Sardegna. Oggi registrati 246 nuovi casi, in aumento i ricoveri ospedalieri Protezione Civile. Allerta Meteo per alte temperature da venerdì a domenica su tutta la Sardegna AOU Sassari: contrattualizzati 16 anestesisti idonei alla selezione unificata L’ospedale Civile di Alghero diventa centro regionale per la conservazione dei gruppi sanguigni rari Due turisti scoperti all'arrivo in aeroporto con 30mila euro non dichiarati Prime firme per la nuova Torres: in rossoblù Scotto, Bianchi, Demartis e Garau Vaccini e green pass per l’estate sarda, l'intervento di Confindustria Centro Nord Sardegna Domani a Sennori l’omaggio ai “Balletti russi” di Sergei Diaghilev Lotta al degrado, a Sassari oltre 100 sanzioni in meno di un mese Premiati tre studenti del Liceo Azuni di Sassari in un concorso su Camillo Bellieni
PUBBLICITÀ
Prenotazione Hotel Room And Breakfast è un motore di comparazione hotel nato a Sassari. Scopri gli hotel in offerta in tutto il mondo.
Autonoleggio Low Cost Trova con noi il miglior prezzo per il tuo noleggio auto economico. Oltre 6.500 uffici in 143 paesi in tutto il mondo!
Crea sito web GRATIS Il sito più veloce del Web! Todosmart è semplice e veloce, senza sorprese. E‐commerce, mobile e social. È realmente gratis!
Noleggio lungo termine Le migliori offerte per il noleggio lungo termine, per aziende e professionisti. Auto, veicoli commerciali e veicoli ecologici.
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
534
22/07/2021 10:01 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.sassuolo2000.it/2021/07/22/cinema-per-ragazzi-bayer-per-il-secondo-anno-main-sponsor-di-giffoni/
28
C
PRIMA PAGINA
Home
giovedì 22 Luglio
Comune di Sassuolo
SASSUOLO
Top news by Italpress
Informativa cookies
FIORANO
Comunica con noi
FORMIGINE
MARANELLO
MODENA
REGGIO EMILIA
BOLOGNA
Cinema per ragazzi, Bayer per il secondo anno main sponsor di “Giffoni”
Top news by Italpress
Cinema per ragazzi, Bayer per il secondo anno main sponsor di “Giffoni” 22 Luglio 2021
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
535
22/07/2021 10:01 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
MILANO ﴾ITALPRESS﴿ – Bayer Italia sostiene anche quest’anno il Festival del cinema per ragazzi numero uno al mondo, che festeggia di nuovo i suoi primi 50 anni con l’edizione “50 anni plus”. “Giffoni rimane per Bayer una splendida opportunità di confronto con i giovani talenti, su temi necessari come il futuro e la sostenibilità dell’agricoltura, la protezione delle colture e le nuove tecniche del digital farming – si legge in una nota del gruppo ‐. Il grande coinvolgimento da parte dei ragazzi riscontrato nell’edizione 2020, ha convinto Bayer a promuovere, per questa edizione del Festival, un cortometraggio”. Lo short‐movie si intitola “L’altra Terra” ed è prodotto in collaborazione tra Bayer e Giffoni Innovation Hub dopo il lancio di una survey che ha coinvolto giovani dai 18 ai 28 anni con l’obiettivo di fotografare il rapporto che intercorre tra la Generazione Z e la conoscenza degli strumenti innovativi nel settore dell’agricoltura, con focus specifico sui processi di digitalizzazione e sul tema della sostenibilità. Il soggetto del corto si ispira ai temi dell’agricoltura e della sua innovazione “perchè è possibile far rinascere questa arte antica utilizzando i sistemi comuni a tutti gli altri tipi di impresa”. “Managerialità e nuove tecnologie sono oggi i migliori alleati per promuovere un modello di innovazione aperta, ridurre l’impatto ambientale e promuovere il nostro Made in Italy nel mondo”, sottolinea Bayer. “La nostra intenzione è di offrire un messaggio rassicurante alle nuove generazioni. Usciamo da un momento difficile e soprattutto per i giovani ancora più duro. Costruire un rapporto tra la tradizione e il mondo che verrà è il nostro obiettivo. La terra era e sarà sempre amica dell’uomo: coniugarla tra tradizione, nuova imprenditorialità e innovazione è il nostro auspicio per ottenere un’agricoltura consapevole, di qualità e che spinga il reddito e l’occupazione”, commenta Fabio Minoli, direttore della Comunicazione e Rapporti Istituzionali. “Bayer è orgogliosa di aver accolto con entusiasmo questa sfida e di aver preso parte al progetto cinematografico che sarà presentato agli ospiti del Giffoni Film Festival, in anteprima domenica 25 luglio in più momenti insieme all’azienda e al regista Daniele Pignatelli, al quale rivolgiamo un ringraziamento speciale per l’impegno, disponibilità e attenzione riposti nella realizzazione del film, un modo di comunicazione innovativo per il Gruppo”, sottolinea la nota dell’azienda. ﴾ITALPRESS﴿.
PER LA TUA PUBBLICITA' 0536807013
CHI SIAMO Linea Radio Multimedia srl P.Iva 02556210363 Cap.Soc. 10.329,12 i.v. Reg.Imprese Modena Nr.02556210363 Rea Nr.311810 GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
SEGUICI
536
22/07/2021 11:16 Sito Web
sciscianonotizie.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.sciscianonotizie.it/giffoni-film-festival-2021-de-luca-alla-cerimonia-dinaugurazione-responsabilita-per-essere-di-nuovo-liberi/
giovedì, Luglio 22, 2021
SCISCIANO NOTIZIE " La stampa è l'artiglieria della libertà "
UTENTI 51 Online
Politica
Cronaca
Comuni
Attualita’
Cultura
Sports
Magazine
Comunicati
Rubriche
Sittiusnews24.it
ULTIMISSIME Marina Grande di Capri, Autobus precipita. Ci sono feriti: uno sarebbe grave 22 Luglio 2021
Redazione
Green Pass si, Green Pass no: il Settore si divide sul green pass obbligatorio per entrare nei centri fitness 22 Luglio 2021
Redazione
Somma Vesuviana, teatro itinerante: i monumenti della città faranno da scenografia agli eventi teatrali COMUNI
Giffoni Film Festival 2021, De Luca alla cerimonia d’inaugurazione: “Responsabilità per essere di nuovo liberi” 22 Lug 2021
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
22 Luglio 2021
Redazione
Amministrative a Napoli, Maresca sigla accordo con Napoli Capitale di Enzo Rivellini 22 Luglio 2021
Redazione
Saviano, venerdì 23 Luglio Santa Messa in suffragio
537
22/07/2021 11:16 Sito Web
sciscianonotizie.it
0 Tagged Giffoni Valle Piana
Giffoni, 22 Luglio – Il Presidente della Regione Campania alla cerimonia d’inaugurazione dell’edizione 2021. La presentazione del programma è avvenuta a Bergamo qualche settimana fa.
22 Luglio 2021
Redazione
Cimitile, Agnese Coppola e Maria Esposito: l’arte che incontra l’arte tra poesia e pittura
Emozionante la consegna dello speciale bonus bebè alle 44 coppie di neo genitori. Il direttore Gubitosi: “Un bellissimo inno alla vita”. In Sala Truffaut il confronto animato dai giovani della sezione IMPACT! I temi affrontati: Divario Nord- Sud, emigrazione, burocrazia, ambiente e beni culturali.
22 Luglio 2021
Redazione
Giffoni Film Festival 2021, De Luca alla cerimonia d’inaugurazione: “Responsabilità per essere di nuovo liberi” 22 Luglio 2021
Un grido di felicità per la cerimonia d’inaugurazione di #Giffoni50Plus; l’auspicio è che l’anno prossimo ci sia quello di libertà. Così Claudio Gubitosi, fondatore e direttore del festival, ha dato il via all’edizione 2021 accogliendo, presso la Cittadella del Cinema, De Luca, Presidente della Regione Campania, salutato da giurati in una festa di bandierine. A seguire la consegna dei passeggini alle 44 famiglie di Giffoni Valle Piana; uno speciale bonus bebè. Ad accogliere le famiglie, il Presidente dell’Ente Autonomo Pietro Rinaldi, Jacopo Gubitosi, il Sindaco di Giffoni Valle Piana, Antonio Giuliano. A seguire il taglio del nastro affidato al Presidente De Luca. In Sala Truffaut l’incontro con i giurati e con i ragazzi della sezione IMPACT!. “Con la pandemia, ha detto nel suo intervento il direttore Gubitosi, Giffoni si fa e si fa in totale sicurezza. Basta pensare al sistema di purificazione e di sanificazione dell’aria che utilizziamo nelle nostre sale grazie al brevetto di una, innovativa azienda salernitana”. In questa edizione ci sarà più Italia, ci sarà più Campania.
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
del compianto sindaco di Saviano Carmine Sommese
Redazione
Santa Maria Capua Vetere, Aveta al sindaco Mirra:”La Procura sarà debitamente informata” 22 Luglio 2021
Redazione
Cyberbullismo, Falco (Corecom Campania): “Monitorare i social dei figli per denunciare casi di violenza” 21 Luglio 2021
Redazione
Napoli, lo Stadio Maradona sarà inaugurato il 29 Luglio: ma è già polemica con Adl 21 Luglio 2021
Redazione
WEB TV Grecia Colmen…
C’è stato un incontro al Museo Archeologico di Pontecagnano e poi a Scampia. In questo festival ci saranno due occasioni al fianco del Sindaco di Procida, capitale italiana della Cultura 2022. Altra iniziativa: Verde Giffoni, progetto dedicato ai temi dell’ecologia e della sostenibilità nel quale la provincia verde, Avellino, avrà un ruolo importante. Insieme a Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco Archeologico di Pompei si darà vita a un progetto interessantissimo insieme ai ragazzi di Scampia. I ragazzi della sezione IMPACT! Con argomenti tipo: il compito di sollecitare riflessioni, di offrire spunti di discussione al presidente De Luca. La politica e la sua modalità di comunicazione, la distribuzione delle risorse europee Next Generation nel divario tra Nord e Sud, l’emigrazione giovanile e le opportunità per i ragazzi, la promozione dei beni culturali, la legalità e il contrasto alla criminalità organizzata GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
538
22/07/2021 11:16 Sito Web
sciscianonotizie.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
e, poi, l’ambiente. Il presidente De Luca: Il tema è quello della pandemia con la necessità di tenere comportamenti adeguati. De Luca ha usato toni inflessibili, decisi: “Abbiamo visto queste belle immagini di Giffoni ai tempi in cui ci si poteva abbracciare. Oggi questo non è possibile. Siamo in Italia l’unica Regione in cui resta l’obbligo di indossare la mascherina. Vi dico perciò di usarla sempre. Non è un martirio, ma un aiuto importante a impedire una nuova diffusione del contagio. I dati di oggi dicono che i positivi sono 292 in Campania. Siamo davvero sulla soglia. La libertà non può esistere se scollegata al principio di responsabilità. Questi comportamenti non sono un attentato alla libertà come qualche politico prova a dire. La libertà è tale perché ha dei limiti, altrimenti non esiste.
Una democrazia che non tenga insieme libertà e responsabilità è destinata a morire. Dobbiamo completare la vaccinazione. Dobbiamo essere rigorosi nei comportamenti. Invece si preferisce in alcuni casi assumere comportamenti idioti scambiandoli per prove di libertà. Qui bisogna comprendere che di questo passo si chiude di nuovo tutto. Chi assume una posizione del genere è un nemico della libertà, delle relazioni in presenza, della didattica in presenza e uccide l’economia. Chi si comporta così è amico delle chiusure”. Poi un passaggio sulla ripresa della scuola. Accorato l’appello finale: “Se vi trovate in gruppo non vi fate condizionare. La logica del gruppo non ci deve spingere verso la stupidità. La pandemia se un vantaggio l’ha avuto è stato quello di farci riscoprire una gerarchia dei valori”. Riferimenti, inoltre, al divario tra Nord e Sud nella distribuzione delle risorse europee: “Se davvero si volesse fare un’opera di superamento del divario tra Nord e Sud in Italia, non dovremmo destinare al Mezzogiorno il 34% delle risorse, ma dovremmo avere il doppio. Questo non accade. Nel dopoguerra la questione meridionale è stato un tema che accomunava tutti i partiti.
Tutto questo oggi non c’è più. In Italia il Sud continua a essere considerato la palla di piombo ai piedi del Paese. Oggi la Campania è ultima per riparto del fondo sanitario. Abbiamo ricevuto meno vaccini di tutte le altre Regioni. Dovremmo riuscire a essere il Sud dell’efficienza e allora potremmo avere più forza nel portare avanti le nostre battaglie e potremmo così contrastare quell’eccesso di centralizzazione che c’è con evidenza rispetto al Piano di Ripresa”. De Luca ha, poi, annunciato un nuovo concorso. Obiettivo: svecchiare la pubblica amministrazione, impiegando i giovani e bloccare l’emigrazione. Poi un passaggio sulla Campania delle eccellenze culturali, terra di bellezze: “Abbiamo dato vita a una piattaforma digitale con tutti i beni culturali presenti sul nostro territorio. Il primo distretto culturale digitale italiano. Siamo la GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
539
22/07/2021 11:16 Sito Web
sciscianonotizie.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
Regione che investe più delle altre negli eventi culturali”. Antonio Romano Scisciano Notizie è orgoglioso di offrire gratuitamente a tutti i cittadini centinaia di nuovi contenuti: notizie, approfondimenti esclusivi, interviste agli esperti, inchieste, video e tanto altro. Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico. Per questo chiediamo a chi legge queste righe di sostenerci. Di darci un contributo minimo, fondamentale per il nostro lavoro. Sostienici con una donazione. Grazie.
SciscianoNotizie.it crede nella trasparenza e nell'onestà. Pertanto, correggerà prontamente gli errori. La pienezza e la freschezza delle informazioni rappresentano due valori inevitabili nel mondo del giornalismo online; garantiamo l'opportunità di apportare correzioni ed eliminare foto quando necessario. Scrivete a redazione@sciscianonotizie.it . Questo articolo è stato verificato dall'autore attraverso fatti circostanziati, testate giornalistiche e lanci di Agenzie di Stampa. YouTube
364
ALTRE COSE FANTASTICHE
Ragazza di Assago: diventa ricca con Bitcoin senza comprarlo
Il migliori gioco da usare mentre si è intrappolati in casa
Non ignorare il ronzio nelle orecchie! Ecco cosa fare Calminax
Bitcoin System
Donna di 64 anni con Lavora con Amazon da Roberto Mancini manda faccia da bambina, ecco casa e guadagna 1.500 in frantumi il il suo segreto € al mese. Scopri come matrimonio di 25 anni Biorecin
Amazon Vici
Limelight Media
Redazione
ARTICOLI CORRELATI
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
540
24/07/2021 05:03 Sito Web
seietrenta.com La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.seietrenta.com/2021/07/24/de-luca-niente-eventi-se-vogliamo-evitare-contagi/
HOME
CATEGORIE
NEWSLETTER
CONTATTI
IN BREVE
Vaccino, Lombardia: fino all'1 agosto 100 mila posti disponibili per la prima dose
DE LUCA: “NIENTE EVENTI SE VOGLIAMO EVITARE CONTAGI” 24 LUG 2021 GALIMBERTI
POSTED BY GUALFRIDO
to search type and hit enter
0 COMMENT
L'EDITORIALE L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani... LUGLIO 18, 2021
DECRETO SICUREZZA: CHE COSA CAMBIA IN BRIANZA Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia >>>> Leggi tutti gli articoli NAPOLI – Si parla tanto dell’importanza della campagna vaccinale. Per Vincenzo De Luca, governatore della Campania, non è però sufficiente: se si vuole evitare la diffusione del virus è necessario sospendere tutti gli eventi in programma.
Questo è l’appello che De Luca ha rivolto con riferimento non solo alla Campania, bensì all’intero territorio nazionale. Il dito, in particolar modo, è puntato verso quegli eventi “nell’ambito dei quali realisticamente non è possibile controllare ed evitare gli assembramenti”.
Tra gli esempi citati il Giffoni Film Festival, ma anche la tradizionale festa di Sant’Anna a Ischia. “Sarebbe davvero irresponsabile far nascere un focolaio grande di contagio nell’ambito del Giffoni Film Festival – ha dichiarato – quando arrivano ragazzi e ragazze da tutta Italia. Credo allo stesso modo che non ci siano le condizioni per esempio per celebrare quest’anno la festa di Sant’Anna ad Ischia. C’è stata una valutazione in questi due tre giorni e da parte dell’Asl da parte delle autorità di polizia. Si pensava prima di limitare le presenze, ma si è verificato che se limiti rischi di avere un muro di 9000 persone sul molo”.
ALMANACCO 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo... SETTEMBRE 2, 2019
LA FOTO DELLA SETTIMANA
SHARE THIS
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
542
22/07/2021 10:34 Sito Web
siciliareport.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.siciliareport.it/top-news/cinema-per-ragazzi-bayer-per-il-secondo-anno-main-sponsor-di-giffoni/
SEZIONI
Giovedì, 22 Luglio, 2021 13:59
Sociologica
Spettacoli
Editoria
Video
뀀
뀁
뀈
뀘
뀄
serverplan ded 300×100
Edizioni Locali
Regione
Cronaca
Politica
Sicilian Food
Rubriche
Home Top News
TOP NEWS
Cinema per ragazzi, Bayer per il secondo anno main sponsor di “Gi oni” il 22 Lug, 2021 ore 12:34
Di Italpress News
0
ULTIMISSIME
Condividi
끢
SICILIA
Cinema per ragazzi, Bayer per il secondo anno main sponsor di “Gi oni”
MILANO (ITALPRESS) – Bayer Italia sostiene anche quest’anno il Festival del cinema per ragazzi numero uno al mondo, che festeggia di nuovo i suoi primi 50 anni con l’edizione “50 anni plus”. “Gi oni rimane per Bayer una splendida opportunità di confronto con i giovani talenti, su temi necessari come il futuro e la sostenibilità dell’agricoltura, la protezione delle colture e le nuove tecniche del digital farming – si legge in una nota del gruppo -. Il grande coinvolgimento da parte dei ragazzi riscontrato nell’edizione 2020, ha convinto Bayer a promuovere, per questa edizione del Festival, un cortometraggio”.
Bancarotta e fatture false nel trasporto merci, 5
Lo short-movie si intitola “L’altra Terra” ed è prodotto in collaborazione tra Bayer e Gi oni
arresti a Palermo
Innovation Hub dopo il lancio di una survey che ha coinvolto giovani dai 18 ai 28 anni con l’obiettivo di fotografare il rapporto che intercorre tra la Generazione Z e la conoscenza degli
CRONACA
strumenti innovativi nel settore dell’agricoltura, con focus speci co sui processi di digitalizzazione e sul tema della sostenibilità. Il soggetto del corto si ispira ai temi dell’agricoltura e della sua innovazione “perchè è possibile far
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
543
22/07/2021 10:34 Sito Web
siciliareport.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
rinascere questa arte antica utilizzando i sistemi comuni a tutti gli altri tipi di impresa”. “Managerialità e nuove tecnologie sono oggi i migliori alleati per promuovere un modello di innovazione aperta, ridurre l’impatto ambientale e promuovere il nostro Made in Italy nel mondo”, sottolinea Bayer. “La nostra intenzione è di o rire un messaggio rassicurante alle nuove generazioni. Usciamo da un momento di cile e soprattutto per i giovani ancora più duro. Costruire un rapporto tra la
Caltagirone: controlli dei Carabinieri per la sicurezza
tradizione e il mondo che verrà è il nostro obiettivo. La terra era e sarà sempre amica dell’uomo: coniugarla tra tradizione, nuova imprenditorialità e innovazione è il nostro auspicio per ottenere
CATANIA
un’agricoltura consapevole, di qualità e che spinga il reddito e l’occupazione”, commenta Fabio Minoli, direttore della Comunicazione e Rapporti Istituzionali. “Bayer è orgogliosa di aver accolto con entusiasmo questa s da e di aver preso parte al progetto cinematogra co che sarà presentato agli ospiti del Gi oni Film Festival, in anteprima domenica 25 luglio in più momenti insieme all’azienda e al regista Daniele Pignatelli, al quale rivolgiamo un ringraziamento speciale per l’impegno, disponibilità e attenzione riposti nella realizzazione del lm, un modo di comunicazione innovativo per il Gruppo”, sottolinea la nota dell’azienda. (ITALPRESS). Tentano di smontare un’auto: un denunciato e l’altro in fuga
contenuti corrispo adsense
CRONACA
Italpress
news
notizie
top
Italpress News
ARTICOLO PRECEDENTE
PROSSIMO ARTICOLO
Intesa Sanpaolo rinnova l’o erta mutui per i giovani under 36
Turismo, con Bancomat Pay nascono i lidi cashless
TOP NEWS
Urso “A Tokyo con buone aspettative e numeri record”
Serrati controlli dei Carabinieri a Giarre, Riposto e Mascali CATANIA
POTREBBE PIACERTI ANCHE
TOP NEWS
Covid, Salvini “Non roviniamo vita a milioni di italiani”
TOP NEWS
Turismo, con Bancomat Pay nascono i lidi cashless
Controlli dei Carabinieri al “Fortino”, scovato anche un furbetto del “contatore”
PROSSIMO
UNIVERSITÀ
Adsense ads vid
0 Valuta articolo
Studentesse Unict protagoniste al Web Marketing Festival di Rimini CARICA ALTRI ARTICOLI
RUBRICHE E TV
VIDEO
Connettiti con
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
544
22/07/2021 Sito Web
spaghettitaliani.com La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://lnx.spaghettitaliani.com/VisArticolo.php?CA=97932
ATTENZIONE! Spaghettitaliani utlizza i Cookie. Puoi leggere come li usiamo nella nostra Informativa Cookie. Inoltre puoi leggere l'Informativa per la Privacy e le nostre Condizioni d'uso, tutte raggiungibili in ogni pagina del sito attraverso la voce Contatti e Info del Menù.
Buon pomeriggio anonimo
Login
Registrati
Close
biennale@spaghettitaliani.com
INFO: TUTTE LE SEZIONI E I SERVIZI DI SPAGHETTITALIANI SONO GRATUITI.
Cerca nel Supermercato a casa tua
Home
Sport
Ricette
Ristoranti...
Pillole
Eventi oggi
Spettacoli
Info
Home / Musica e Teatro / Napoli / La Tavola di Renato / Gli Articoli / IL DEBUTTO DELLA SEZIONE IMPACT! A GIFFONI50PLUS Articolo inserito da Renato Aiello il giorno 22/07/2021 alle ore 11.34.20
IL DEBUTTO DELLA SEZIONE IMPACT! A GIFFONI50PLUS
Nel vostro futuro ci sono cose meravigliose : è con queste parole che si chiude l incontro inaugurale della IMPACT!. Dopo la proiezione di Thisis Gi oni, introdotta dal direttore Claudio Gubitosi, i professori Domenico De Masi e Pierluigi Mingarelli danno vita, nella Sala Blu, ad un dialogo avvincente con i gi oner. Filoso a, matematica, storia: un viaggio tra passato e presente con lo sguardo rivolto al futuro. Il mondo della loso a e della scienza? Credo spiega Mingarelli, direttore del Laboratorio di Scienze sperimentali di Foligno e ideatore della Festa di Scienze e Filoso a di Foligno - che dobbiamo abituarci a pensare che siano GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
548
22/07/2021 Sito Web
spaghettitaliani.com La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
due aspetti di un medesimo problema, cioè capire il mondo, interpretarlo, costruire strumenti per cambiarlo e conoscerne, attraverso la loso a, i rischi e il futuro. Credo siano mondi da considerare uniti . E, stimolato dai ragazzi, aggiunge: La matematica è un linguaggio, un modo razionale di interpretare il mondo. Nella matematica ci sono gli aspetti di comunicazione più diretta che sono universali . È un discorso, quello sulla matematica, che porta il sociologo De Masi, professore emerito di Sociologia del lavoro presso l'Università La Sapienza di Roma, a parlare del mondo greco, laddove la precisione era una prerogativa degli dei, mentre gli esseri umani erano per loro natura imprecisi. Anzi dice - se l essere umano osava essere preciso, veniva punito. La precisione era una bestemmia verso gli dei . Tutto, però, cambia nel 600, quando fanno irruzione Galileo, Cartesio e Bacone, i quali dicono che la stessa precisione che c è in cielo ci deve essere anche sulla Terra. Nasce così la scienza moderna. Un secolo dopo gli illuministi, una trentina di giovani, cambiano il mondo . Il discorso approda al presente. Molti aspetti dell oggi, una società liquida, un individualismo che diventa egoismo esasperato, lasciano indietro molti. La modernità dell oggi non funziona come ascensore sociale , spiega Mengarelli. Che aggiunge: Credo che bisognerà chiedersi se il tipo di sviluppo avviato in questi decenni sia utile vedendo le condizioni oggettive del nostro pianeta , sia per aspetti di tipo ambientale che per una esigenza di maggiore uguaglianza di possibilità . Eppure, De Masi rilancia: Il mondo attuale è il migliore dei mondi esistiti no a oggi. Non c è nessuna epoca storica che o re le possibilità che o re questo mondo. Ma non è il migliore dei mondi possibili, dobbiamo immaginarne uno migliore . Ripercorrendo le fasi storiche con al centro l agricoltura prima, la produzione industriale poi e in ne la produzione di beni immateriali, il sociologo parla della società attuale come di una sintesi tra le due precedenti. Il discorso arriva inevitabilmente allo smartworking. Prima della pandemia solo il 4% in Italia faceva smartworking. Il 10 marzo 2020 8 milioni di lavoratori hanno iniziato a farlo. Si è fatto in una settimana quello che non si è fatto in dieci anni. Adesso ci sono almeno 4 o 5 milioni di lavoratori che non torneranno in u cio perché le aziende hanno capito che è una idiozia , a erma De Masi. Che si dice estremamente favorevole a questo tipo di lavoro: Credo sia una possibilità enorme per liberare tempo. I vantaggi sono enormemente maggiori degli svantaggi . Il sociologo si dice ottimista anche sulla Dad del futuro: Mentre voi giovani siete digitali, i vostri prof erano analogici. Non valutate la Dad sulla base di questa esperienza, che è stata obbligata. Quando sarete voi insegnanti e i vostri allievi saranno anche loro digitali sarà diverso. Nel vostro futuro conclude - ci sono cose meravigliose . È arrivata a Gi oni anche Greta Esposito, accompagnata dalla mamma,per riabbracciare le amiche e gli amici che per dodici anni sono stati la sua famiglia. Classe 2001, sneaker colorate e tailleur di cotone color crema. Gli occhi color del mare e un sorriso radioso. Juror dall'età di sei anni, è oggi una promessa del cinema italiano e a soli vent'anni vanta un curriculum più che brillante. Sono emozionatissima: è così strano vivere il Festival da protagonista e non da giurata.Però è anche molto divertente, in fondo qui sono a casa .
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
549
22/07/2021 Sito Web
spaghettitaliani.com La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
Da poco ha abbandonato il set di Delta, il lm di Michele Vannucci con Luigi Lo Cascio e Alessandro Borghi. E a breve sarà sul grande schermo, nel ruolo di Maria Scarpetta, in Qui rido io di Mario Martone, al anco di Toni Servillo. L'attore è il curioso per eccellenza. E l'esperienza a Gi oni, con tutti gli occhi visti e le parole ascoltate, ha incrementato questa mia propensione a scoprire gli altri. Più volte mi sono chiesta cosa sarebbe successo se non avessi fatto questa esperienza straordinaria ha raccontato ai gi oner di IMPACT! e sono certa che qualcosa sarebbe andata diversamente, perché in queste sale si impara lo scambio, la condivisione e così si cresce e si cementa il proprio senso critico. Dicono che la regola numero uno nel mio mestiere sia quella di ascoltare l'altro: non c'è posto migliore di Gi oni per imparare a farlo . Tantissime le domande che le hanno rivolto i suoi coetanei: Ho deciso di continuare a studiare, perché la storia collettiva è fatta di storie individuali e di sensibilità ha detto Greta Non credo che ci si possa improvvisare. La mia professione è nata nell'antica Grecia per curare le persone. E non puoi prenderti cura di qualcuno senza studiare . Cura è un concetto sul quale la giovane attrice napoletana si è concentrata molto. In particolare rispondendo alle curiosità dei gi oner sulla serie Mental: Non è la storia di quattro ragazzi in una clinica psichiatrica, ma quella di quattro ragazzi che decidono di salvarsi insieme. Il medicinale non è il farmaco, ma la relazione con l'altro, una cosa della quale sono fermamente convinta. Non a caso è uno dei progetti a cui sono più legata . Da schizofrenica a tetraplegica, da ragazza madre a letterata dell'Ottocento, Greta non ha mai interpretato ruoli scontati, è questo è forse uno dei suoi punti di forza. Ho imparato sulla mia pelle che ognuno di noi è diverso dall'altro e che la diversità fa crescere e ci rende emotivamente più ricchi. Ai gi oner dico: qui trovate l'evoluzione, mi auguro che possiate riscoprire dentro di voi la forza per una ri-evoluzione che vi porti a raggiungere tutti i vostri obiettivi e a rendere concreti i vostri sogni . Di sogni lei nei ha coronati già diversi. Quando mi hanno proposto di lavorare con Mario Martone ero sinceramente spaventata, perché lui è un mostro sacro. Poi ho scoperto una persona lungimirante, che ti accoglie e ti guida. Lo stesso vale per un mito come Toni Servillo, è un professionista che non ti fa pesare mai il suo successo e ti aiuta a costruire la scena . Di Luigi Lo Cascio, conosciuto sul set di Delta, insieme ad Alessandro Borghi, dice: È come un fratello maggiore . L'ultima esperienza le è rimasta decisamente nel cuore: Non ero mai stata sul Delta del Po: il lm è ispirato a una storia vera e prima di girare ho impiegato un mese per prepararmi a questo ruolo. Ho conosciuto persone che hanno una cultura diversa dalla mia, sono entrata nelle loro case, ho mangiato e pescato con loro per sentire il dolore. E pur essendo partita da un contesto che non era il mio, mi sono sentita compresa, perché ho immediatamente capito che quella gente aveva la necessità di raccontarsi ed io di ascoltarla. Ecco, credo che non ci sia uno scambio più bello di questo . La sua musa è FrancesMcDormand, con le emozioni ha imparato a convivere e a farci i conti, piegandole all'occorrenza per incanalarle nel ruolo da interpretare. E nora, ha ribadito alla platea di giovani che l'ha applaudita, ha capito una cosa fondamentale: Inutile guardarsi in cagnesco GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
550
22/07/2021 Sito Web
spaghettitaliani.com La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
ai provini o provare a farsi le scarpe. Se ti muovi da solo puoi anche correre veloce, ma di cilmente arrivi lontano. Insieme, invece, si va sempre da qualche parte . U
cio Comunicazione Gi oni Opportunity
COMMENTI
AGGIUNGI UN COMMENTO
Non sono presenti commenti in questo Articolo
Galleria fotografica:
La Tavola di Renato
La Tavola di Renato - Napoli
- Napoli questo Blog è attivo dal 22/01/2016
Admin Blog
aiello.renato@gmail.com
Pacchetto Ristorazione Menù digitale e Servizio QRCode, Assistenza Marketing, Tenuta del Registro delle Presenze, ... nuove opportunità e servizi innovativi per aumentare il tuo business
IN EVIDENZA
SUPPORTO
Speciale Birre
Chi siamo
Speciale Vini
Termini e Condizioni
Prodotti D.O.P.
Privacy
Prodotti I.G.P.
Informativa Cookie
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
CONTATTI
Telefono: +39 393 874 4749
Indirizzo E-mail: 551
22/07/2021 Sito Web
spaghettitaliani.com La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://lnx.spaghettitaliani.com/VisArticolo.php?CA=97939
ATTENZIONE! Spaghettitaliani utlizza i Cookie. Puoi leggere come li usiamo nella nostra Informativa Cookie. Inoltre puoi leggere l'Informativa per la Privacy e le nostre Condizioni d'uso, tutte raggiungibili in ogni pagina del sito attraverso la voce Contatti e Info del Menù.
Buon pomeriggio anonimo
Login
Registrati
Close
biennale@spaghettitaliani.com
INFO: TUTTE LE SEZIONI E I SERVIZI DI SPAGHETTITALIANI SONO GRATUITI.
Cerca nel Supermercato a casa tua
Home
Sport
Ricette
Ristoranti...
Pillole
Eventi oggi
Spettacoli
Info
Home / Musica e Teatro / Napoli / La Tavola di Renato / Gli Articoli / LA DIRETTRICE GENERALE DEL MUR, GARGANO AL GIFFONI FILM FESTIVAL Articolo inserito da Renato Aiello il giorno 22/07/2021 alle ore 15.36.44
LA DIRETTRICE GENERALE DEL MUR, GARGANO AL GIFFONI FILM FESTIVAL A Gi oni riserva una sorpresa: la maglietta con cui ha partecipato alla venticinquesima edizione del Festival, da giurata. La indossa e la mostra con orgoglio arrivando alla Cittadella del Cinema. Marcella Gargano, direttrice generale per la formazione universitaria, l'inclusione ed il diritto allo studio, non nasconde l'emozione di ritornare a Gi oni in rappresentanza della Ministra dell'Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa: "Essere qui dopo venticinque anni - ha detto - mi riempie di gioia. Gi oni è stato capace di evolversi, di cambiare aprendosi a nuove GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
553
22/07/2021 Sito Web
spaghettitaliani.com La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
esperienze. Questa mi sembra la principale caratteristica grazie alla quale continua a crescere anno dopo anno". La visita alla Cittadella del Cinema, poi alla Multimedia Valley ed il saluto con il direttore Claudio Gubitosi ed il presidente dell'Ente Autonomo Gi oni Experience, Pietro Rinaldi e, in ne, l'incontro con i ragazzi. Tanti, infatti, sono stati gli spunti emersi nel corso del confronto che rientra tra gli appuntamenti della sezione IMPACT! Il sistema universitario ai tempi del Covid, come è cambiato e come si è adeguato alle esigenze sorte con la pandemia? "Ci siamo trovati - ha dichiarato la direttrice Gargano - in un'emergenza non prevista ed in pochissime settimane è stato necessario adeguare il sistema universitario alle nuove esigenze. Il sistema si è rivelato, a mio avviso, molto resiliente. Adesso è tempo di recuperare e custodire quanto di buono è emerso in questa fase e di programmare. Con do nella capacità di dialogo con le istituzioni. Il Piano di Ripresa dà la disponibilità di nuove risorse. Servono, perciò, idee progettuali valide. Le buone pratiche non dobbiamo solo osservarle, ma dobbiamo realizzarle". I ragazzi in sala chiedono come poter essere maggiormente partecipi della loro vita universitaria e come l'università possa interpretare al meglio le loro aspirazioni: "Gi oni - ha continuato Marcella Gargano - rappresenta un modello in questo senso. Qui i ragazzi sono protagonisti. Lo stesso si può fare all'interno del sistema universitario, facendo sentire la propria voce in maniera costruttiva. Il Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari è uno strumento ed è un interlocutore per il Ministero che lo consulta spessissimo, ance quando non vi è obbligo. È così che vogliamo valorizzare il coinvolgimento degli studenti". Si lavora per tutelare il diritto allo studio: "La direzione - ha spiegato Gargano - che dirigo ha come missione quella di portare verso la formazione universitaria quante più persone è possibile. Non tanto quelli che già sono decisi a frequentare un ateneo, quanto quelli che non sono convinti o quelli che non hanno possibilità di farlo. Diritto allo studio signi ca borse di studio, signi ca servizi che avvicino un numero sempre crescente di studenti. Abbiamo introdotto nuove misure per questo, aumentando la fascia dell'esonero totale e quella dell'esonero parziale oppure aumentando le possibilità legate alla residenzialità universitaria. Inoltre, abbiamo predisposto un provvedimento che introduce misure di sostegno per gli studenti che hanno avuto condizioni di disagio legate proprio alla pandemia. A questo riguardo la Ministra Messa considera prioritario dare la possibilità alle università di organizzare un servizio di consulenza psicologica che viene sempre maggiormente richiesto dagli studenti". I dati italiani relativi al numero dei laureati e soprattutto alla occupazione successiva all'ottenimento del titolo universitario non sono rassicuranti. Ecco perché è arrivato il tempo di programmare a medio termine: "L'università - ha concluso la direttrice Gargano - deve continuare a svolgere un ruolo di ascensore sociale. Credo molto, perciò, GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
554
22/07/2021 Sito Web
spaghettitaliani.com La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
nell'orientamento per una scelta del proprio percorso sempre più consapevole, perché così si possono comprendere al meglio le proprie abilità e le proprie vocazioni. Oggi, con le aspettative di vita che ci sono e le esigenze di essibilità che il mondo del lavoro presenta, lo studio non si interrompe mai. Bisogna perciò comprendere che le carriere formative incrociate e la multidisciplinarietà danno maggiori opportunità. I ragazzi devono convincersi che vale la pena studiare perché è studiando che si acquisiscono più strumenti per far fronte alla complessità che oggi il mondo presenta. Dal canto suo l'università deve recuperare una dimensione più umana. A questo ne servono anche più docenti per riequilibrare il rapporto con il numero degli studenti. L'impegno, perciò, è di dare vita ad un piano decennale di reclutamento dei professori. Sono certa che questa programmazione darà i suoi frutti". CS
COMMENTI
AGGIUNGI UN COMMENTO
Non sono presenti commenti in questo Articolo
Galleria fotografica:
La Tavola di Renato - Napoli aiello.renato@gmail.com
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
La Tavola di Renato - Napoli questo Blog è attivo dal 22/01/2016
Admin Blog
555
23/07/2021 08:10 Sito Web
spettacolinews.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: http://www.spettacolinews.it/giffoni50plus-lundini-fanelli-e-benincasa-conquistano-la-platea-dei-giffoner-e-chiara-francini-incanta-con-il-s...
cerca
VENERDÌ 23 LUGLIO 2021
#Giffoni50Plus: Lundini, Fanelli e Benincasa conquistano la platea dei Giffoner e Chiara Francini incanta con il sorriso CINEMA / ATTUALITÀ
ANTONIO GALLUZZO
SCARICA L'ARTICOLO IN FORMATO PDF
I tre arte ci del programma cult in onda su Rai 2 in seconda serata “Una pezza di Lundini” Valerio Lundini, Emanuela Fanelli e Giovanni Benincasa conquistano la IMPACT! e si divertono a loro volta. Con tanto di sorpresa nale da portare a casa: il ritratto di ognuno realizzato dai giffoner. Il dibattito, nella Sala Blu, ruota intorno al programma ideato da Benincasa. “Come spieghiamo ai
nostri ospiti cosa fare? Gli diciamo di comportarsi come si comporterebbero con altri conduttori”, spiega Lundini. E confessa: “Le interviste mi divertono come idea e molta ispirazione me la danno i
dialoghi veri tra le persone. Poi mi è capitato di vedere in tv i salotti pomeridiani e molte cose le ho prese là. Ho pensato che alcune interviste fossero già perfette senza essere parodiate. L’ironia spesso nasce dall’inopportuno”. Il segreto, in ogni caso, è semplice: “Se una cosa diverte noi in prims, basta farla. Spesso le idee più irruente sono anche carine, più di quelle a cui si pensa per mesi”. Nessuno dei tre, all’inizio, sapeva cosa aspettarsi dal programma, come sarebbe andato. Neppure dal punto di vista social. “Quando abbiamo fatto il programma non abbiamo pensato ai social – racconta
Fanelli - Abbiamo solo pensato: fa ridere? Abbiamo fatto quello che faceva ridere a noi”. E Lundini aggiunge: “Le cose che mi piacciono dal punto di vista comico dif cilmente le trovo nel web. Le cose
che a me fanno ridere sono molto più vecchie di me. Il nonsense ha rappresentanti che hanno 30 se non 40 anni più di me”. È a Benincasa che la IMPACT! chiede consigli su come provare a intraprendere la carriera di autore televisivo. “La vita è fatta di incontri – premette – Ma poi oggi c’è il web, ed è tutto là. La televisione sta
morendo, perciò consiglierei di sperimentare nel web le vostre idee. Poi c’è il teatro e soprattutto c’è il cinema, che è eterno”.
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
556
23/07/2021 08:10 Sito Web
spettacolinews.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
Ospite di IMPACT! anche la vulcanica Chiara Francini. Il suo incontro si è trasformato in un viaggio tra poeti e attivisti, una pluralità di voci tra presente e passato. Il punto di partenza? Le pagine del suo ultimo romanzo, Il cielo stellato fa le fusa (Rizzoli), raccontato dalla voce narrante del suo gatto Rollone. Appena salita sul palco ha subito dichiarato con emozione: “Giffoni è il festival più bello al
mondo”. Quando un giurato le ha raccontato che ha partecipato al suo
lm Addio al nubilato si è
illuminata: “Questo set ha creato una sintonia, un’amicizia al femminile che sono sicura sia arrivata al
pubblico. Sono convinta infatti, da glia unica, che l’amicizia – priva di implicazioni sessuali e familiari – resta la forma di legame più pura, una scelta condivisa”. L’attrice e scrittrice in estate si dividerà tra teatro e presentazioni del libro: “Il palco – confessa – mette a contatto con le emozioni e quindi
continuo a farlo. È stancante ma tengo botta, perché c’è voglia di ricominciare, c’è fame di condivisione dopo questi due anni quasi in freezer, ghiacciati”.
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
557
23/07/2021 Sito Web
spettacolomusicasport.com La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://spettacolomusicasport.com/2021/07/23/giulia-salemi-al-giffoni-film-festival-credo-che-sia-fondamentale-conservare-la-nostra-identita...
Giornale Quotidiano Italiano fondato nel 2017
SPETTACOLI
MUSICA
INTERVISTE
CONTATTI
SPORT
NEWS ATTUALITÀ
SMS NEWS
REDAZIONE
CULTURA
VIAGGI, LIFESTYLE E SOCIALE
LE MUSE
NOTE LEGALI E PRIVACY
QUOTIDIANO NAZIONALE
RICERCA
GIULIA SALEMI AL GIFFONI FILM FESTIVAL:
“CREDO CHE SIA FONDAMENTALE CONSERVARE
Cerca …
LA NOSTRA IDENTITÀ” 23 luglio 2021
francy279
Spettacoli
Lascia un commento
Giulia Salemi, influencer e conduttrice, ospite della sezione IMPACT! del Giffoni Film Festival insieme al suo compagno Pierpaolo Pretelli, ha risposto alle domande dei giffoner invitando i ragazzi a credere in se stessi e nei loro sogni: “Anche io vivo l’ansia del futuro. Ogni tanto cado in un vortice di insicurezza che è tipico di una generazione sottoposta a molteplici stimoli. Per questo bisogna reagire. Io lo faccio inventandomi dei format, lavorando sui progetti, investendo su me stessa. Il mondo non è solo quello patinato dei social. Spesso ci sentiamo circondati da persone strepitose, con fisici da urlo, macchine da sballo, vite favolose, perché è comune vendere questa GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
558
23/07/2021 Sito Web
spettacolomusicasport.com La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
idea di perfezione. Io non sono così e per questo non nascondo mai i miei
Acquista su Amazon:
momenti di crisi, cerco sempre di essere vera”. https://www.amazon.it/INTERV Giulia Salemi ha poi parlato del suo lavoro e dei prossimi progetti: “Ognuno
ISTE-AI-TEMPI-DEL-
ha i suoi hobby, per esempio mi diverto a cantare, ma non è la mia strada, è
LOCKDOWN-
quella di Pierpaolo. Finora non ho sperimentato il mondo del cinema, alcune
ebook/dp/B089YT6J48/ref=tm
mie colleghe lo hanno fatto, perché molti registi e produzioni pescano dal
m_kin_swatch_0?
nostro mondo per convertire i biglietti in visualizzazioni. Conosco attori che
_encoding=UTF8&qid=159233
hanno un dono e non hanno seguito nessun corso, anche se nella vita è
1210&sr=8-1
sempre importante studiare. Piuttosto credo che tutti debbano avere una chance. Spesso mi chiedono quale sia il mio rapporto con la moda. Non ho la presunzione di influenzare nessuno. La seguo, ma restando fedele ai miei gusti. Credo che sia fondamentale conservare la nostra identità”. SPECIALE GIOCHI TOKYO Un valore quello di essere se stessi, fondamentale anche all’interno di una
2020
coppia, come ha ricordato Pierpaolo Pretelli, che sarà tra i concorrenti di Tale e Quale Show e che sta riscuotendo un grande successo con il nuovo singolo L’estate più calda: “La complicità è la base, ma è altrettanto importante salvaguardare sempre la propria identità. E poi bisogna avere il coraggio di essere sempre sinceri, perché è solo con il confronto che si migliora”. credit foto Giffoni Film Festival
Condividi:
Altro
Caricamento...
SMS NEWS numero 29 speciale GIFFONI FILM FESTIVAL
GIULIA SALEMI
PIERPAOLO PRETELLI
PRELEMI
TOKYO 2020 SPECIALE ITALIA CAMPIONE
« Intervista con Katia Serra: “Il ricordo
D’EUROPA
più bello degli Europei è l’affetto che ho ricevuto da tantissime persone, un’emozione che nessuno potrà mai togliermi”
LASCIA UN COMMENTO Scrivi qui il tuo commento...
SMS NEWS – Numero 27 Speciale Italia- Anno 2021 Leggi qui il nuovo numero del settimanale SMS NewsGIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
559
22/07/2021 18:35 Sito Web
sportfair.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.sportfair.it/2021/07/cinema-a-giffoni-da-oggi-i-film-in-concorso/1127477/
Cinema: a Giffoni da oggi i film in concorso Di Adnkronos
22 Luglio 2021 18:14
"Ma quale dieta" sbarca a Tokyo: gli azzurri del judo si allenano sulle note del tormentone lanciato dall'Italia di Mancini
Roma, 22 lug. (Adnkronos) – Entra nel vivo il Giffoni Film Festival. Oggi saranno sottoposte al giudizio dei giurati le prime opere cinematografiche in concorso con il film diretto da Martin Frejc, ‘The true adventures of wolfboy’ (Usa 2020) per i ragazzi della sezione Generator +13. Nel film, il protagonista Paul soffre di una malattia conosciuta come ipertricosi congenita che gli rende impossibile vivere una ‘vita normale” e lo fa assomigliare a un ‘ragazzo lupo”. Ma per il suo 13esimo compleanno un dono inaspettato gli cambia l’esistenza. Si continua con ‘My very own circus’ (Canada 2020) regia di Miryam
Chi è l'atleta più giovane delle
Bouchard per i ragazzi appartenenti alla sezione Elements +10: Laura ha il
Olimpiadi di Tokyo?
suo destino segnato: dovrà seguire la tradizione familiare che la vede
Hend Zaza, la 12enne
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
560
22/07/2021 18:35 Sito Web
sportfair.it
grosso potenziale e che dovrebbe studiare per diventare qualcuno. Bill, il padre spirito libero e legato alla professione di famiglia, accetterà?
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
diventare una circense professionista. Un’insegnante però, le dice che ha un
che ha 'sconfitto' la guerra con il... ping pong
Per i piccoli Elements +6, e’ il turno di un film tedesco ‘Jim button and the wild 13’ (Germania 2020) regia di Dennis Gansel: Il Macchinista Lukas e Jim Button continuano le loro fantastiche avventure. Un drago sconfitto la scorsa volta non è nulla in confronto ai pirati ‘The Wild 13″ che vogliono vendetta. Intanto Jim vuole conoscere la verità sulle sue origini e lo fa con i suoi amici
Chi è l'atleta più
d’avventure. Per la sezione Generator +16 ‘Brother’s keeper’
vecchia delle Olimpiadi
(Romania,Turchia 2021) regia di Ferit Karahan: siamo in Anatolia orientale, la storia di due amici Ysuf e Memo, che cercano di vincere gli ostacoli
di Tokyo? Mary Hanna, l'amazzone di 66 anni alla sesta
imposti dagli adulti, in un contesto difficile e complicato per due giovani che
partecipazione
cercano libertà.
olimpica
Miraitowa e Soemity, le mascotte delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Tokyo: allegre e atletiche con un forte senso di integrità [FOTO]
Nuova bufera alle Olimpiadi, cacciato il direttore della cerimonia d’apertura: scherzò sull'Olocausto
segui SportFair.it su Facebook
segui SportFair.it su Twitter Follow @Sport_Fair
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
561
22/07/2021 18:35 Sito Web
sportfair.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.sportfair.it/2021/07/cinema-a-giffoni-da-oggi-i-film-in-concorso-2/1127476/
Cinema: a Giffoni da oggi i film in concorso (2) Di Adnkronos
22 Luglio 2021 18:14
"Ma quale dieta" sbarca a Tokyo: gli azzurri del judo si allenano sulle note del tormentone lanciato dall'Italia di Mancini
(Adnkronos) – Per concludere con i Film in concorso per la sezione Gex Doc, ‘Gabi ‘ between ages 8 and 13’ (Norvegia, Svezia 2021) regia di Engeli Broberg: Un percorso di cambiamento di 5 anni, da assistere tutto d’un fiato. La piccola Gabi, 8 anni, ha l’esigenza di sentirsi se stessa, anche se questo dovesse significare indossare abiti da ragazzo e lottare contro i preconcetti della società. Fuori concorso per i Generator +18 direttamente dal Regno Unito ‘Big boys don’t cry’ di Steve Crowhurst ( UK). Il film basato su una storia vera parte da un’indagine di polizia sul suicidio di un vecchio amico che apre vecchie
Chi è l'atleta più giovane delle
ferite. Sempre Fuori Concorso il Film ‘Mai raramente a volte sempre’ di Eliza
Olimpiadi di Tokyo?
Hittman (Usa) per la sezione Parental Experience. Autumn, un’ adolescente
Hend Zaza, la 12enne
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
562
22/07/2021 18:35 Sito Web
sportfair.it
due sorelline. Dopo la scuola lavora come cassiere in un supermercato dove con la cugina Skylar sopporta le avances di un superiore. Autumn scopre di
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
di 17 anni vive in Pennsylvania con la mamma, il suo nuovo compagno e le
che ha 'sconfitto' la guerra con il... ping pong
essere incinta di poche settimane e insieme alla cugina decide di intraprendere un viaggio con la cugina per interrompere la gravidanza a New York.
Chi è l'atleta più vecchia delle Olimpiadi di Tokyo? Mary Hanna, l'amazzone di 66 anni alla sesta partecipazione olimpica
Miraitowa e Soemity, le mascotte delle Olimpiadi e Paralimpiadi di Tokyo: allegre e atletiche con un forte senso di integrità [FOTO]
Nuova bufera alle Olimpiadi, cacciato il direttore della cerimonia d’apertura: scherzò sull'Olocausto
segui SportFair.it su Facebook
segui SportFair.it su Twitter Follow @Sport_Fair
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
563
22/07/2021 18:34 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: http://www.strettoweb.com/2021/07/cinema-a-giffoni-da-oggi-i-film-in-concorso/1215615/
Home News Reggio Messina Calabria Sicilia Notizie dall’Italia Sport Meteo Foto Video Necrologi Webcam Le ricette di StrettoWeb Scrivi alla redazione
Cinema: a Giffoni da oggi i film in concorso 22 Luglio 2021 18:14 |
AdnKronos
Cerca
Italia: situazione economica favorevole, ma occhio ai percorsi obbligati e scivolosi della pandemia Santo Stefano di Camastra, la storia della città cartolina e della "sua" ceramica: la frana di fine '600 e la rinascita grazie all'argilla [FOTO] Messina e i suoi modi di dire, perché si dice "arancinu chi peri"? L’essere mitologico mezzo uomo mezzo frittura
Roma, 22 lug. (Adnkronos) – Entra nel vivo il Giffoni Film Festival. Oggi saranno sottoposte al giudizio dei giurati le prime opere cinematografiche in concorso con il film diretto da Martin Frejc, ‘The true adventures of wolfboy’ (Usa 2020) per i ragazzi della sezione Generator +13. Nel film, il protagonista Paul soffre di una malattia conosciuta come ipertricosi congenita che gli rende impossibile vivere una ‘vita normale” e lo fa assomigliare a un ‘ragazzo lupo”. Ma per il suo 13esimo compleanno un dono inaspettato gli cambia l’esistenza. Si continua con ‘My very own circus’ (Canada 2020) regia di Miryam Bouchard per i ragazzi appartenenti alla sezione Elements +10: Laura ha il suo destino segnato: dovrà seguire la tradizione familiare che la vede diventare una circense professionista. Un’insegnante però, le dice che ha un grosso potenziale e che dovrebbe studiare per diventare qualcuno. Bill, il padre spirito libero e legato alla professione di famiglia, accetterà? Per i piccoli Elements +6, e’ il turno di un film tedesco ‘Jim button and the wild 13’ (Germania 2020) regia di Dennis Gansel: Il Macchinista Lukas e Jim Button continuano le loro fantastiche avventure. Un drago sconfitto la scorsa volta non è nulla in confronto ai pirati ‘The Wild 13″ che vogliono vendetta. Intanto Jim vuole conoscere la verità sulle sue origini e lo fa con i suoi amici d’avventure. Per la sezione Generator +16 ‘Brother’s keeper’ (Romania,Turchia 2021) regia di Ferit Karahan: siamo in Anatolia orientale, la storia di due amici Ysuf e Memo, che cercano di vincere gli ostacoli imposti dagli adulti, in un contesto difficile e complicato per due giovani che cercano libertà.
Roberto Calandra, quasi 100 anni al servizio dell'arte messinese e non solo: la storia dell'architetto peloritano
I VIDEO DI OGGI
Il padre dell'ambasciatore Luca Attanasio ricorda il figlio: "aveva la capacità di aggregare, di costruire ponti di pace" Tutti i Video »
LE RICETTE DI STRETTOWEB Le Ricette di StrettoWeb – Pollo ai peperoni
Le Ricette di StrettoWeb – Palline con ricotta pistacchi e miele
SPECIALI DI STRETTOWEB Networks Technology, la nuova azienda di Reggio Calabria dove la sicurezza è di casa. Sistemi di allarme, videosorveglianza e non solo: competenza ed esperienza da oltre 30 anni [FOTO e VIDEO] EDITORIALI DI STRETTOWEB Reggio Calabria sconvolta dalla morte di Diego Laurendi: il titolare del Gran Cafè aveva 35 anni, stroncato da malore improvviso Coronavirus, Mario Draghi in conferenza stampa: "l'economia italiana è in ripresa. Il green pass lo riteniamo fondamentale per scongiurare nuove chiusure"
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
565
22/07/2021 18:34 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: http://www.strettoweb.com/2021/07/cinema-a-giffoni-da-oggi-i-film-in-concorso-2/1215614/
Home News Reggio Messina Calabria Sicilia Notizie dall’Italia Sport Meteo Foto Video Necrologi Webcam Le ricette di StrettoWeb Scrivi alla redazione
Cinema: a Giffoni da oggi i film in concorso (2) 22 Luglio 2021 18:14 |
AdnKronos
Cerca
Italia: situazione economica favorevole, ma occhio ai percorsi obbligati e scivolosi della pandemia Santo Stefano di Camastra, la storia della città cartolina e della "sua" ceramica: la frana di fine '600 e la rinascita grazie all'argilla [FOTO] Messina e i suoi modi di dire, perché si dice "arancinu chi peri"? L’essere mitologico mezzo uomo mezzo frittura
(Adnkronos) – Per concludere con i Film in concorso per la sezione Gex Doc, ‘Gabi ‘ between ages 8 and 13’ (Norvegia, Svezia 2021) regia di Engeli Broberg: Un percorso di cambiamento di 5 anni, da assistere tutto d’un fiato. La piccola Gabi, 8 anni, ha l’esigenza di sentirsi se stessa, anche se questo dovesse significare indossare abiti da ragazzo e lottare contro i preconcetti della società. Fuori concorso per i Generator +18 direttamente dal Regno Unito ‘Big boys don’t cry’ di Steve Crowhurst ( UK). Il film basato su una storia vera parte da un’indagine di polizia sul suicidio di un vecchio amico che apre vecchie ferite. Sempre Fuori Concorso il Film ‘Mai raramente a volte sempre’ di Eliza Hittman (Usa) per la sezione Parental Experience. Autumn, un’ adolescente di 17 anni vive in Pennsylvania con la mamma, il suo nuovo compagno e le due sorelline. Dopo la scuola lavora come cassiere in un supermercato dove con la cugina Skylar sopporta le avances di un superiore. Autumn scopre di essere incinta di poche settimane e insieme alla cugina decide di intraprendere un viaggio con la cugina per interrompere la gravidanza a New York.
Roberto Calandra, quasi 100 anni al servizio dell'arte messinese e non solo: la storia dell'architetto peloritano
I VIDEO DI OGGI
Il padre dell'ambasciatore Luca Attanasio ricorda il figlio: "aveva la capacità di aggregare, di costruire ponti di pace" Tutti i Video »
LE RICETTE DI STRETTOWEB Le Ricette di StrettoWeb – Pollo ai peperoni
Le Ricette di StrettoWeb – Palline con ricotta pistacchi e miele
SPECIALI DI STRETTOWEB Networks Technology, la nuova azienda di Reggio Calabria dove la sicurezza è di casa. Sistemi di allarme, videosorveglianza e non solo: competenza ed esperienza da oltre 30 anni [FOTO e VIDEO] EDITORIALI DI STRETTOWEB Reggio Calabria sconvolta dalla morte di Diego Laurendi: il titolare del Gran Cafè aveva 35 anni, stroncato da malore improvviso Coronavirus, Mario Draghi in conferenza stampa: "l'economia italiana è in ripresa. Il green pass lo riteniamo fondamentale per scongiurare nuove chiusure"
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
566
23/07/2021 Sito Web
telenicosia.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.telenicosia.it/cinema-per-ragazzi-bayer-per-il-secondo-anno-main-sponsor-di-giffoni/
23 Luglio 2021
Ultimo: Lavoro, nei primi 4 mesi assunzioni in lieve crescita
TELENICOSIA
POLITICA
NICOSIA
EVENTI
SPORT
PROV.ENNA
MADONIE
TG RUBRICHE E VIDEO
NEBRODI
SICILIA
TELENICOSIA WEBTV
ITALIA-ESTERO
CRONACA
NECROLOGI
CAMPAGNA VACCINALE ASP DI ENNA
Italia-Estero
Cinema per ragazzi, Bayer per il secondo anno main sponsor di “Giffoni”
redazione
Agenzia Funebre Alessandro Fiscella
anno, Bayer, cinema, Giffoni, main, ragazzi, secondo, sponsor
Condividi l'articolo su:
ARTICOLO PUBBLICATO IL 23 Luglio 2021
MILANO (ITALPRESS) – Bayer Italia sostiene anche quest’anno il Festival del cinema per ragazzi numero uno al mondo, che festeggia di nuovo i suoi primi 50 anni con l’edizione “50 anni plus”. “Giffoni rimane per Bayer una splendida opportunità di confronto con i giovani talenti, su temi necessari come il futuro e la sostenibilità dell’agricoltura, la
Agenzia di Onoranze Funebri Marassà & Rugolo
protezione delle colture e le nuove tecniche del digital farming – si legge in una nota del gruppo -. Il grande coinvolgimento da parte dei ragazzi riscontrato nell’edizione 2020, ha convinto Bayer a promuovere, per questa edizione del Festival, un cortometraggio”. GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
567
23/07/2021 Sito Web
telenicosia.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
Lo short-movie si intitola “L’altra Terra” ed è prodotto in collaborazione tra Bayer e Giffoni Innovation Hub dopo il lancio di una survey che ha coinvolto giovani dai 18 ai 28 anni con l’obiettivo di fotografare il rapporto che intercorre tra la Generazione Z e la conoscenza degli strumenti innovativi nel settore dell’agricoltura, con focus specifico sui processi di digitalizzazione e sul tema della sostenibilità. Il soggetto del corto si ispira ai temi dell’agricoltura e della sua innovazione “perchè è possibile far rinascere questa arte antica utilizzando i sistemi comuni a tutti gli altri tipi di impresa”. “Managerialità e nuove tecnologie sono oggi i migliori alleati per promuovere un
Onoranze Funebri Buzzanga
modello di innovazione aperta, ridurre l’impatto ambientale e promuovere il nostro Made in Italy nel mondo”, sottolinea Bayer. “La nostra intenzione è di offrire un messaggio rassicurante alle nuove generazioni. Usciamo da un momento difficile e soprattutto per i giovani ancora più duro. Costruire un rapporto tra la tradizione e il mondo che verrà è il nostro obiettivo. La terra era e sarà sempre amica dell’uomo: coniugarla tra tradizione, nuova imprenditorialità e innovazione è il nostro auspicio per ottenere un’agricoltura consapevole, di qualità e che spinga il reddito e l’occupazione”, commenta Fabio Minoli, direttore della Comunicazione e Rapporti Istituzionali. “Bayer è orgogliosa di aver accolto con entusiasmo questa sfida e di aver preso parte al progetto cinematografico che sarà presentato agli ospiti del Giffoni Film Festival, in anteprima domenica 25 luglio in più momenti insieme all’azienda e al regista Daniele Pignatelli, al quale rivolgiamo un ringraziamento speciale per l’impegno, disponibilità e attenzione riposti nella realizzazione del film, un modo di
Abita Facile La Giusa
comunicazione innovativo per il Gruppo”, sottolinea la nota dell’azienda. (ITALPRESS).
Source link
redazione Redazione TeleNicosia.it fondata nel luglio del 2013. La testata è iscritta al Tribunale di Nicosia al n° 2/2013.
ITALPRESS
Correlati
Notizie dall’ITALIA e dal MONDO
Italia-Estero
Covid, Salvini “Non roviniamo vita a milioni di italiani” Condividi l'articolo su: GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
redazione
568
22/07/2021 Sito Web
tg24.sky.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://tg24.sky.it/spettacolo/cinema/2021/07/22/ospiti-giffoni-film-festival-2021
Esplora Sky Tg24, Sky Sport, Sky Video
CINEMA News Anteprime Interviste Approfondimenti Recensioni Eventi
X
Sky usa i cookies per migliorare la tua esperienza I cookie su questo sito sono cookie tecnici, utilizzati da Sky per permettere il funzionamento del sito; cookie analitici e di profilazione, usati da Sky e dai suoi partner per misurare le performance del sito, capire i contenuti che ti interessano e inviarti pubblicità mirata sui tuoi interessi. Per accettare tutti i cookie, clicca "Accetta tutti i cookies". Per gestire o disabilitare i cookie clicca su "Gestisci cookies". Clicca sulla "X" per chiudere il banner senza salvare la tua preferenza. Per maggiori informazioni ti invitiamo a leggere la nostra Cookie Policy.
Speciali Archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo Annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti Dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo
Giffoni 2021: gli ospiti attesi al Film Festival, da Khaby Lame a Salvatore Esposito. FOTO Puoi revocare il consenso, opporti al trattamento e modificare in qualsiasi momento le preferenze da te espresse usando il link presente a fondo pagina.
Gestisci Cookies
Accetto tutti i cookies
CINEMA FOTOGALLER Y 22 lug 2021 - 11:30
|
28 foto
Immagine tratta dal profilo Instagram @giffoni_experience
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
569
22/07/2021 Sito Web
tg24.sky.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2021/07/22/oscar-anton-ophelie
Esplora Sky Tg24, Sky Sport, Sky Video
MUSICA News Festival Sanremo
X
Sky usa i cookies per migliorare la tua esperienza I cookie su questo sito sono cookie tecnici, utilizzati da Sky per permettere il funzionamento del sito; cookie analitici e di profilazione, usati da Sky e dai suoi partner per misurare le performance del sito, capire i contenuti che ti interessano e inviarti pubblicità mirata sui tuoi interessi. Per accettare tutti i cookie, clicca "Accetta tutti i cookies". Per gestire o disabilitare i cookie clicca su "Gestisci cookies". Clicca sulla "X" per chiudere il banner senza salvare la tua preferenza. Per maggiori informazioni ti invitiamo a leggere la nostra Cookie Policy.
Oscar Anton, arriva il nuovo brano Ophelie MUSICA 22 lug 2021 - 14:00
Archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo Annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti Dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo Puoi revocare il consenso, opporti al trattamento e modificare in qualsiasi momento le preferenze da te espresse usando il link presente a fondo pagina.
Gestisci Cookies
Accetto tutti i cookies
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
570
22/07/2021 Sito Web
tg24.sky.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2021/07/22/giffoni-2021-concerti-cancellati
Esplora Sky Tg24, Sky Sport, Sky Video
MUSICA News Festival Sanremo
X
Sky usa i cookies per migliorare la tua esperienza I cookie su questo sito sono cookie tecnici, utilizzati da Sky per permettere il funzionamento del sito; cookie analitici e di profilazione, usati da Sky e dai suoi partner per misurare le performance del sito, capire i contenuti che ti interessano e inviarti pubblicità mirata sui tuoi interessi. Per accettare tutti i cookie, clicca "Accetta tutti i cookies". Per gestire o disabilitare i cookie clicca su "Gestisci cookies". Clicca sulla "X" per chiudere il banner senza salvare la tua preferenza. Per maggiori informazioni ti invitiamo a leggere la nostra Cookie Policy.
Giffoni 2021 Music Concept, concerti e live cancellati: ecco quali saltano Archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo
MUSICA 22 lug 2021 - 15:37
Annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti Dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo Puoi revocare il consenso, opporti al trattamento e modificare in qualsiasi momento le preferenze da te espresse usando il link presente a fondo pagina.
Gestisci Cookies
Accetto tutti i cookies
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
571
22/07/2021 08:48 Sito Web
tuttoggi.info La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://tuttoggi.info/cinema-per-ragazzi-bayer-per-il-secondo-anno-main-sponsor-di-giffoni/637882/
MENU
PERUGIA
TERNI
FOLIGNO
SPOLETO
CITTÀ DI CASTELLO
UMBRIA
ITALIA
UMBRIA 10 E LODE
ADV
ADV
CINEMA PER RAGAZZI, BAYER PER IL SECONDO ANNO MAIN SPONSOR DI “GIFFONI” ItalPress | Gio, 22/07/2021 - 10:30
Condividi su:
Meteo Umbria Giovedì 22
MILANO (ITALPRESS) – Bayer Italia sostiene anche quest’anno il Festival del cinema per ragazzi numero uno al mondo, che festeggia di nuovo i suoi primi 50 anni con l’edizione “50 anni plus”. “Giffoni rimane per Bayer una splendida opportunità di confronto con i giovani talenti, su temi necessari come il futuro e la sostenibilità dell’agricoltura, la protezione delle colture e le nuove tecniche del digital farming – si legge in una nota del gruppo -. Il grande coinvolgimento da parte dei ragazzi riscontrato nell’edizione 2020, ha convinto Bayer a promuovere, per questa edizione del Festival, un cortometraggio”. Lo short-movie si intitola “L’altra Terra” ed è prodotto in collaborazione tra Bayer e Giffoni
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
Venerdì 23
Sabato 24
>>
© Previsioni a cura di Centro Meteo Italiano
577
22/07/2021 08:48 Sito Web
tuttoggi.info La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
Innovation Hub dopo il lancio di una survey che ha coinvolto giovani dai 18 ai 28 anni con l’obiettivo di fotografare il rapporto che intercorre tra la Generazione Z e la conoscenza degli strumenti innovativi nel settore dell’agricoltura, con focus specifico sui processi di digitalizzazione e sul tema della sostenibilità. Il soggetto del corto si ispira ai temi dell’agricoltura e della sua innovazione “perchè è possibile far rinascere questa arte antica utilizzando i sistemi comuni a tutti gli altri tipi di impresa”. “Managerialità e nuove tecnologie sono oggi i migliori alleati per promuovere un modello di innovazione aperta, ridurre l’impatto ambientale e promuovere il nostro Made in Italy nel mondo”, sottolinea Bayer. “La nostra intenzione è di offrire un messaggio rassicurante alle nuove generazioni. Usciamo da un momento difficile e soprattutto per i giovani ancora più duro. Costruire un rapporto tra la tradizione e il mondo che verrà è il nostro obiettivo. La terra era e sarà sempre amica dell’uomo: coniugarla tra tradizione, nuova imprenditorialità e innovazione è il nostro auspicio per ottenere un’agricoltura consapevole, di qualità e che spinga il reddito e l’occupazione”, commenta Fabio Minoli, direttore della Comunicazione e Rapporti Istituzionali. “Bayer è orgogliosa di aver accolto con entusiasmo questa sfida e di aver preso parte al progetto cinematografico che sarà presentato agli ospiti del Giffoni Film Festival, in anteprima domenica 25 luglio in più momenti insieme all’azienda e al regista Daniele Pignatelli, al quale rivolgiamo un ringraziamento speciale per l’impegno, disponibilità e attenzione riposti nella realizzazione del film, un modo di comunicazione innovativo per il Gruppo”, sottolinea la nota dell’azienda. (ITALPRESS). ADV
Condividi su:
ITALIA
NEWS ONLINE
ULTIMORA
TUTTOGGI.INFO Edito da Associazione Culturale TUTTOGGI Piazza Sansi 5 | 06049 Spoleto (PG) CF 93026830542 | PI 03699290544
ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA
CONTATTI Tutti i riferimenti per metterti in contatto con i giornalisti di TuttOggi.info, segnalare notizie o risolvere problemi con il giornale Contatta la redazione
Iscrizione al Registro per la Pubblicazione di Giornali e Periodici del Tribunale di
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
578
22/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.tuttosport.com/news/notizia-ultima-ora/2021/07/22-83801947/buscemi_a_giffoni_c_e_piu_attenzione_per_la_parita_di_genere
LIVE
LEGGI IL GIORNALE
ABBONATI ORA
/ BREAKING NEWS
Buscemi a Giffoni, c'è più attenzione per la parità di genere L'attrice, il mio prossimo ruolo sarà un medico 22.07.2021 15:22 1 MIN
(ANSA) - ROMA, 22 LUG - "Ci sono sempre più serie televisive e film con protagoniste femminili, siamo sulla buona strada per raggiungere la parità di genere. La GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
579
22/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
crescita dell'attenzione è accompagnata da un aumento di responsabilità da parte nostra. Io so che le donne possono dare un punto di vista diverso al cinema, non necessariamente migliore, ma diverso". Lo ha sottolineato l'attrice Giusy Buscemi (Don Matteo, Il paradiso delle signore, Smetto quando voglio), tra gli ospiti di punta della seconda giornata del Giffoni Film Festival, che ha definito "il Festival per eccellenza". In questi mesi al lavoro per una nuova serie Rai, nel suo prossimo ruolo interpreterà un medico, legando il suo destino al suo sogno di ragazza, quando si iscrisse a Medicina prima di diventare Miss Italia, nel 2012. Ma in realtà, ha svelato, "se la mia vita fosse un film vorrei che fosse Braveheart." Intanto la aspetta l'incontro con i giurati della categoria Elements +10, ragazzi che spera le risveglino "il fuoco e lo spirito da fanciulla" che ancora sente dentro di sé. (ANSA).
Da non perdere Tutte le news di Breaking News
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
580
23/07/2021 Sito Web
unicosettimanale.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.unicosettimanale.it/news/cultura/1051569/giusy
Venerdì, 23 Luglio 2021 Meteo: News
I Piccoli
Cronaca
Politica
Altre News Attualità
Cilento | 28.94° - cielo sereno le previsioni Sport
Cultura
Eventi Spettacolo
Rubriche
Media
Archivio
Redazionali
Cilento Connect
“Le donne possono dare un punto di vista diverso al cinema, siamo sulla buona strada per raggiungere la parità di genere”.
commenti
tweet
stampa
Giusy Buscemi al Gi foni Film Festival Sarà la new entry di Doc 2 – Nelle tue mani ma è già amatissima per aver interpretato l'adorabile Teresa Iorio de Il Paradiso delle Signore, Ex Miss Italia, Giusy Buscemi una delle protagoniste di #Giffoni50Plus. CULTURA
Cilento venerdì 23 luglio 2021
di Lucrezia Romussi
Giusy Buscemi © Unico
Sarà la new entry di Doc 2 – Nelle tue mani, la popolare fiction Rai con protagonista Luca Argentero. Ma è già amatissima per aver interpretato l'adorabile Teresa Iorio de Il Paradiso delle Signore, uno dei ruoli che, confessa, le è rimasto nel cuore. Ex Miss Italia, Giusy Buscemi una delle protagoniste di #Giffoni50Plus. Travolta dall’entusiasmo dei giurati, l'attrice italiana nata a Mazara del Vallo, in Sicilia, si è raccontata senza filtri. Cosa ne pensa di questo festival? “In queste sale ci si ricorda facilmente il fuoco che ci animava quando eravamo bambini e lo si ritrova nello sguardo di stupore di questi meravigliosi ragazzi. Da piccola il cinema mi sembrava una dimensione irraggiungibile, anche se ho sempre sognato di poter fare qualcosa di bello e di grande nella mia vita. Credo che Giffoni rappresenti una grande opportunità, sia per chi voglia fare questo mestiere, sia per chi invece ami semplicemente guardare dei film. E' una potente occasione di crescita”. Come vive il set? “Stare sul set è emozionante e c'è anche una certa tensione iniziale perché GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
581
23/07/2021 Sito Web
unicosettimanale.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
un professionista tende a voler fare tutto al meglio. Ma una volta superata questa barriera si impara a concentrarsi sul proprio lavoro”. Essere donna, nel 2021, può ancora presentare una sorte di limite per fare carriera? “Le donne possono dare un punto di vista diverso al cinema, non necessariamente migliore, ma diverso. Ci sono sempre più serie televisive e film con protagoniste femminili, quindi credo che finalmente siamo sulla buona strada per raggiungere la parità di genere”. Il ruolo che le ha dato popolarità è sicuramente quello di Teresa Iorio nel Paradiso delle Signore, cosa si sente di esprimere a riguardo? “Mi sono divertita tantissimo perché è stato un salto nella moda e nella storia degli anni Cinquanta e poi ho trovato delle similitudini con la mia storia. Anche io come Teresa mi sono trasferita da una piccola realtà territoriale in una grande città, con il mio carico di paure e aspettative. Teresa tornerà? Me lo chiedono spesso, ma non so mai che rispondere. Ogni personaggio ha un inizio, una evoluzione e una fine” È affascinata dalla danza vero?
La tecnologia a supporto degli ospedali, approfondimento a Digitale Italia SANITÀ
oggi, ven 23 luglio
Capalbo: “Con il monitoraggio a distanza abbiamo ridotto la pressione in corsia.”
Condividi
Tweet
“Ho preso lezioni di danza e questa cosa mi ha riempito di energia, perché sono una persona a cui piace molto ballare”. Tra le donne a cui ha prestato volto e voce, oltre che carica emotiva, c'è poi Elena Cecere di C'era una volta Studio Uno, come ha vissuto quell’esperienza interpretativa? “Ho riscoperto un mio vecchio hobby, il pianoforte. Ho preso lezioni quando ero in terza media, poi ho interrotto. Adesso che ho un marito bravissimo a suonare, ho deciso di provarci anche io e di rispolverare questa antica passione”. Top secret il personaggio che interpreterà nella seconda stagione di Doc: “Posso solo dire che la stagione è ambientata nel post pandemia ed io proverò ad aiutare le persone a superare questo momento delicato”. Un consiglio per i giovani giurati? “Prendersi cura degli altri è fondamentale. L'ho capito ancora meglio da madre. Avere al nostro fianco qualcuno di cui sappiamo di poterci fidare, che ci vuole bene e che è pronto a darci un consiglio, è fondamentale per andare avanti e scoprire anche molte cose di noi stessi”.
La direttrice generale del MUR al Giffoni Film Festival CULTURA
U N I C OS E T T I M A N A L E . I T
Invia alla Redazione le tue segnalazioni
oggi, ven 23 luglio
Marcella Gargano non nasconde l’emozione di ritornare a Giffoni in rappresentanza della Ministra... Condividi
Tweet
redazione@unicosettimanale.it
Lascia il tuo commento
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
582
23/07/2021 Sito Web
unicosettimanale.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.unicosettimanale.it/news/cultura/1051560/la-direttrice-generale-del-mur-al-giffoni-film-festival
Venerdì, 23 Luglio 2021 Meteo: News Cronaca
I Piccoli Politica
Altre News Attualità
Cilento | 28.94° - cielo sereno le previsioni Sport
Cultura
Eventi Spettacolo
Rubriche
Media
Archivio
Redazionali
Cilento Connect
‘’Giffoni è un modello per l’università perchè ha saputo evolversi. Ai ragazzi consiglio di studiare per avere più strumenti per capire il mondo”
commenti
tweet
stampa
La direttrice generale del MUR al Gi foni Film Festival Marcella Gargano non nasconde l’emozione di ritornare a Giffoni in rappresentanza della Ministra dell’Università e della Ricerca e si confida ai giovani giurati. CULTURA
Cilento venerdì 23 luglio 2021
di Lucrezia Romussi
Marcella Gargano © Unico
M
arcella Gargano, direttrice generale per la formazione universitaria, l’inclusione ed il diritto allo studio, non nasconde l’emozione di ritornare a Giffoni in rappresentanza della Ministra dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa e si confida ai giovani giurati. Tornare a Giffoni dopo venticinque anni non più da giffoner ma come direttrice generale, è una bella emozione vero? “Essere qui dopo venticinque anni mi riempie di gioia. Giffoni è stato capace di evolversi, di cambiare aprendosi a nuove esperienze. Questa mi sembra la principale caratteristica grazie alla quale continua a crescere anno dopo anno”. Come è cambiato e come si è adeguato alle esigenze sorte con la pandemia il sistema universitario? “Ci siamo trovati in un’emergenza non prevista ed in pochissime settimane è stato necessario adeguare il sistema universitario alle nuove esigenze. Il sistema si è rivelato, a mio avviso, molto resiliente. Adesso è tempo di GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
583
23/07/2021 Sito Web
unicosettimanale.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
recuperare e custodire quanto di buono è emerso in questa fase e di programmare. Confido nella capacità di dialogo con le istituzioni. Il Piano di Ripresa dà la disponibilità di nuove risorse. Servono, perciò, idee progettuali valide. Le buone pratiche non dobbiamo solo osservarle, ma dobbiamo realizzarle”. Cosa, in qualità di direttrice, pensa di valorizzare del sistema universitario italiano? “Giffoni rappresenta un modello in questo senso. Qui i ragazzi sono protagonisti. Lo stesso si può fare all’interno del sistema universitario, facendo sentire la propria voce in maniera costruttiva. Il Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari è uno strumento ed è un interlocutore per il Ministero che lo consulta spessissimo, ance quando non vi è obbligo. È così che vogliamo valorizzare il coinvolgimento degli studenti”. Cosa si sente di esprimere riguardo il diritto allo studio? “La direzione che dirigo ha come missione quella di portare verso la formazione universitaria quante più persone è possibile. Non tanto quelli che già sono decisi a frequentare un ateneo, quanto quelli che non sono convinti o quelli che non hanno possibilità di farlo. Diritto allo studio significa borse di studio, significa servizi che avvicino un numero sempre crescente di studenti. Abbiamo introdotto nuove misure per questo, aumentando la fascia dell’esonero totale e quella dell’esonero parziale oppure aumentando le possibilità legate alla residenzialità universitaria. Inoltre, abbiamo predisposto un provvedimento che introduce misure di sostegno per gli studenti che hanno avuto condizioni di disagio legate proprio alla pandemia. A questo riguardo la Ministra Messa considera prioritario dare la possibilità alle università di organizzare un servizio di consulenza psicologica che viene sempre maggiormente richiesto dagli studenti”. I dati italiani relativi al numero di laureati e soprattutto alla
La tecnologia a supporto degli ospedali, approfondimento a Digitale Italia SANITÀ
oggi, ven 23 luglio
Capalbo: “Con il monitoraggio a distanza abbiamo ridotto la pressione in corsia.”
Condividi
Tweet
occupazione successiva all’ottenimento del titolo universitario non sono rassicuranti, dunque, cosa bisogna migliorare di questo ingranaggio? “L’università deve continuare a svolgere un ruolo di ascensore sociale. Credo molto, perciò, nell’orientamento per una scelta del proprio percorso sempre più consapevole, perché così si possono comprendere al meglio le proprie abilità e le proprie vocazioni. Oggi, con le aspettative di vita che ci sono e le esigenze di flessibilità che il mondo del lavoro presenta, lo studio non si interrompe mai. Bisogna perciò comprendere che le carriere formative incrociate e la multidisciplinarietà danno maggiori opportunità. I ragazzi devono convincersi che vale la pena studiare perché è studiando che si acquisiscono più strumenti per far fronte alla complessità che oggi il mondo presenta. Dal canto suo l’università deve recuperare una dimensione più umana. A questo fine servono anche più docenti per riequilibrare il rapporto con il numero degli studenti. L’impegno, perciò, è di dare vita ad un piano decennale di reclutamento dei professori. Sono certa che questa programmazione darà i suoi frutti”.
Giusy Buscemi al Giffoni Film Festival CULTURA
U N I C OS E T T I M A N A L E . I T
Invia alla Redazione le GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
oggi, ven 23 luglio
Sarà la new entry di Doc 2 – Nelle tue mani ma è già amatissima per aver interpretato l'adorabile Teresa Iorio de Il Paradiso... Condividi
Tweet
584
23/07/2021 14:36 Sito Web
vesuviolive.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.vesuviolive.it/ultime-notizie/401016-de-luca-eventi-focolai/ l'annuncio
ULTIME NEWS
Napoli, l’artista Sepe in mostra: svelerà il mistero nascosto nelle ali della scultura
HOME
NOTIZIE
ULTIMI ARTICOLI 1.
Incidente a Capri, ipotesi disastro colposo: la Procura apre un’inchiesta
2.
L’arma in più del Napoli di Luciano Spalletti
3.
Salta l’omaggio a Diego, annullata l’inaugurazione dello stadio: “Clima avvelenato”
4.
Covid a Torre del Greco, il bollettino del 23 luglio: 5 guarigioni e un solo caso
5.
Covid Italia, il bollettino del 23 luglio 2021: +5.143 nuovi casi, ricoveri in aumento
CITTÀ VESUVIANE
CULTURA
CUCINA
EVENTI
CALCIO NAPOLI
ULTIME NOTIZIE
De Luca: “Dobbiamo sospendere alcuni eventi per evitare che si accendano focolai” Da Veronica Ronza Lug 23, 2021
Condividi
Twitta
6. Gori e 33 sindaci uniti per la salvaguardia del Sarno: raccolti già 16 mila euro 7.
Incidente Capri, il bollettino medico: feriti stabili ma prognosi ancora riservata, uno grave
8. Napoli, l’artista Sepe in mostra: svelerà il mistero nascosto nelle ali della scultura 9.
Dopo 100 anni, il 2 agosto aprirà la Casa Museo Enrico Caruso
Il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha invitato gli amministratori pubblici ad annullare una serie di eventi soggetti a facili assembramenti: anche la celebre Festa di Sant’Anna ad Ischia potrebbe saltare nuovamente.
De Luca: “Dobbiamo sospendere una serie di eventi, a rischio la Festa di Sant’Anna” Sulla scuola: “Dobbiamo completare l’immunizzazione della popolazione studentesca. Da noi non c’è il problema dell’obbligo di vaccinare i docenti: si sono
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
585
23/07/2021 14:36 Sito Web
11. Covid Campania, il bollettino del 23 luglio: +261 casi e 5 decessi 12. Covid a Capri, accordo per trasferire i positivi a Napoli: vale per turisti e residenti
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
10. De Luca: “Dobbiamo sospendere alcuni eventi per evitare che si accendano focolai”
vesuviolive.it vaccinati già tutti. Dobbiamo evitare di tornare di nuovo alla didattica a distanza. Dobbiamo mandare a scuola in presenza i ragazzi ma è evidente che se non si raggiunge un’immunità di gregge ci sarà di nuovo la necessità della Dad. Dipende solo da noi e dal nostro senso di responsabilità”. “Dobbiamo riuscire ad avere l’immunizzazione almeno del 70% della popolazione studentesca. Il mio appello è di completare la vaccinazione sotto i 18 anni. Poi vedremo ad agosto quando far cominciare l’anno scolastico in base al livello di vaccinazione che avremo per gli studenti. Se l’obiettivo è tornare a scuola in presenza dobbiamo completare la campagna fino all’immunità di gregge e lo faremo anche a costo di ritardare l’apertura dell’anno scolastico, per evitare di avere classi nelle quali magari non avendo avuto un tasso di immunizzazione sufficiente abbiamo per metà studenti in presenza e per metà in dad. Sarebbe un disastro e dobbiamo evitarlo in maniera assoluta”. “Abbiamo inasprito, tramite un’ordinanza, i controlli a Capodichino e alle stazioni ferroviarie. Abbiamo constatato che i controlli sono inesistenti. Voglio ripetere un’osservazione critica che ho fatto da sempre e cioè l’assurdo di una campagna anti-covid che non prevede un piano specifico delle forze dell’ordine per il controllo del territorio. Non riesco a capire come possa essere efficace una campagna anti-covid in una situazione di controlli zero”. “Nei locali pubblici fanno finta di entrare con tutti i controlli ma all’una di notte si vedono feste da ballo, ragazzi uno sull’altro senza mascherine nella movida, si passano le bottiglie di birra. A volte mi meraviglio non del livello di contagio che è cresciuto ma del fatto che sia cresciuto in maniera così limitata per quello che è successo in queste settimane. Qui abbiamo mantenuto l’obbligo di mascherina perlomeno. Vi lascio immaginare cosa sta succedendo di notte e nelle zone della movida in tutta Italia. Allora anche abbiamo cercato di rendere più stringenti i controlli a Capodichino. Bisogna certificare per chi arriva l’avvenuta vaccinazione, in caso contrario ci si mette in quarantena”. “Dobbiamo spegnere subito i possibili focolai, sospendere tutta una serie di eventi nell’ambito dei quali realisticamente non è possibile evitare assembramenti. Si è deciso al Giffoni Film Festival di annullare gli eventi musicali, i concerti. Problemi analoghi avremo con eventi religiosi, credo non ci siano le condizioni per festeggiare la festa di Sant’Anna ad Ischia. C’è stata una valutazione in questi giorni da parte dell’Asl , autorità di polizie, si pensava di limitare le presenza ma si rischia di avere un muro di persone sul molo di Ischia. Sarebbe un peccato imperdonabile buttare a mare il lavoro fatto nei due mesi precedenti per tutelare le isole, sarebbe un delitto per una giornata di festa pregiudicare le attività economiche e turistiche. Non credo che ci siano le condizioni per celebrare un evento che sarebbe incontrollabile”. “Se hai un evento hai almeno un 10% di persone non vaccinate. Ciò vuol dire che hai almeno 400/500 positivi magari non sintomatici. Dobbiamo spegnere da subito i focolai, evitare che si accendano. Se hai 50 positivi puoi fare il tracciamento e mettere le persone in isolamento ma se ne hai 500 devi fare il tracciamento per 5.000 persone e la cosa diventa ingestibile perché il personale non ce la fa. Questo significa che tantissimi positivi rimangono senza controllo quindi si determina la reazione a catena che moltiplica il contagio. Bisogna essere
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
586
23/07/2021 14:36 Sito Web
vesuviolive.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
prudenti non fare la corsa alle riaperture perché questa corsa poi la paghiamo per sei mesi a fine estate. Questa esperienza l’abbiamo già fatta”. “Invito gli amministratori pubblici ad essere prudenti a eliminare ogni evento pubblico che determina assembramenti incontrollati. Ne approfitto per fare un appello alle forze dell’ordine di Salerno in relazione ad assembramenti che si mescolano a problemi di spaccio e droga. Bisogna fare controlli e interventi con il pugno di ferro per i contagi e per lo spaccio di droga, oltre che per fenomeni di abusivismo”. “Ci sono due famiglie che decidono di fare il proprio comodo con bancarelle abusive e magari sono percettori di reddito e hanno pure un impiego pubblico in qualche società del Comune. Non è possibile tollerare situazioni da terzo mondo. Questa è gente che ha i milioni, le regole vanno rispettate. Mi si dice che a piazza della Concordia c’è un bar che mette tavolini senza autorizzazione e determina assembramenti. Invito i carabinieri, la polizia, la finanza a intervenire con il pugno di ferro e il prefetto a chiudere le attività economiche per fenomeni di abusivismo”.
Tag
Vincenzo de Luca
Categorie
Ultime Notizie
Veronica Ronza Laureata in comunicazione presso l'Università degli studi di Salerno. Divoratrice di libri e appassionata di scrittura.
Potrebbe anche interessarti
Briatore contro De Luca: “In estate pensava alla mia prostatite, non alla Campania. Totale incompetenza”
Reddito Cittadinanza, De Luca: “Scovati 7 detenuti. Si usi per aiutare le mamme”
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
De Luca su SOS mascherine: “Mancavano quelle per medici e infermieri”
587
23/07/2021 Sito Web
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: http://www.viverefano.com/2021/07/24/i-giovani-fanesi-protagonisti-al-giffoni-film-festival/998260/
Urbino Pesaro Fano Senigallia Jesi Fabriano Ancona Osimo Camerino Macerata Recanati Civitanova Fermo Ascoli San Benedetto Marche Italia
Attualità
Cronaca
Cultura
Economia
Lavoro
Politica
Spettacoli
Sport
Notizie
Annunci
Regali
Altri
Cerca
Contatti
I giovani fanesi protagonisti al "Giffoni Film Festival"
1' di lettura Fano 23/07/2021 - I giovani fanesi salgono sul palco del Giffoni Film Festival, il più famoso appuntamento al mondo di cinema per ragazzi in programma dal 21 al 31 luglio.
Sono 36 i giurati fanesi che fanno parte della commissione del festival, composta complessivamente da 5000 ragazzi dislocati negli hub di tutto il mondo. Tre le categorie, suddivise per fasce di età, in cui sono state inserite le pellicole: +13 +16 +18. Per i ragazzi della città della Fortuna, ospitati alla Memo e a Palazzo Corbelli, si tratta di un’occasione internazionale di confronto, poiché, grazie allo streaming, al termine della visione di ogni film si apre una finestra zoom in cui i giurati dialogano direttamente con i protagonisti del film per entrare nel cuore di ogni pellicola, così da conoscere sfumature, riferimenti e scelte. “Giffoni fil Festival - afferma Etienn Lucarelli, assessore al Turismo - è l’emblema di come la creatività e l’identità artistica possano guidare il futuro. I nostri ragazzi fanesi hanno la possibilità di entrare in una dimensione di confronto internazionale, comprendendo i valori e le sfide che caratterizzano il nostro tempo. Dall’ambiente al lavoro passando per le relazioni sociali, i temi dei film proposti offrono una lente con qui inquadrare il protagonismo delle nuove generazioni. Questa partecipazione è figlia della volontà di Fano di mettersi in relazione con altre città per lo sviluppo turistico, culturale e sociale in una dimensione internazionale”. Infine, Lucarelli ringrazia: “i giovani fanesi che hanno aderito e tutta la macchina organizzativa del Giffoni perché da 50 anni è il punto di riferimento del film per ragazzi in tutto il globo”.
dal Comune di Fano www.comune.fano.pu.it
Spingi su
IL GIORNALE DI DOMANI Covid: continuano a crescere i contagi. 106 in un giorno, 22 sono in provincia di Pesaro e Urbino Nuovo decreto Covid: dal 6 agosto green pass per viaggi, palestre, eventi e ristoranti Piazza Marcolini, via i parcheggi: ecco come diventerà il futuro 'salotto buono' della città [FOTO] Furti in casa, ecco la tecnica usata dai ladri in questi giorni: i consigli della Polizia
Torna all'articolo
Emidio Spinelli: "Le sentenze di Epicuro sono potenti, sono in grado perfino di abbattere radicati pregiudizi" Fano Jazz By The Sea 2021: Tigran Hamasyan
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
588
22/07/2021 10:41 Sito Web
vivienna.it La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
LINK: https://www.vivienna.it/2021/07/22/cinema-per-ragazzi-bayer-per-il-secondo-anno-main-sponsor-di-giffoni/ GIOVEDÌ , LUGLIO 22 2021
Cronaca Nicosia
Enna
Nissoria
Ultime Notizie
Cerca
Agira
Piazza Armerina
Aidone
Assoro
Pietraperzia
Barrafranca Regalbuto
Calascibetta
Sperlinga
Troina
Catenanuova Valguarnera
Cinema per ragazzi, Bayer per il secondo anno main sponsor di “Giffoni” Facebook
Villarosa
Cerami Provincia
Gagliano C.to Sport
Leonforte Redazionali
Piazza Armerina. Il disservizio dei cantieri di servizio
Home / Italpress / Cinema per ragazzi, Bayer per il secondo anno main sponsor di “Giffoni”
22 Luglio 2021
Centuripe
Italpress
ViviEnna su Facebook ViviEnna ViviSicilia 74.371 "Mi piace"
Mi piace
Stumbleupon
Condividi
Affittasi casa per studenti a Catania
MILANO (ITALPRESS) – Bayer Italia sostiene anche quest’anno il Festival del cinema per ragazzi numero uno al mondo, che festeggia di nuovo i suoi primi 50 anni con l’edizione “50 anni plus”. “Giffoni rimane per Bayer una splendida opportunità di confronto con i giovani talenti, su temi necessari come il futuro e la sostenibilità dell’agricoltura, la protezione delle colture e le nuove tecniche del digital
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
Catania - Pressi Corso Italia, vicino Palazzo delle Scienze, a partire da settembre, affittasi in ottimo contesto a studenti o lavoratori due camere singole balconate e luminose.
589
22/07/2021 10:41 Sito Web
vivienna.it
nell’edizione 2020, ha convinto Bayer a promuovere, per questa edizione del Festival, un cortometraggio”. Lo short-movie si intitola “L’altra Terra” ed è prodotto in collaborazione tra Bayer e Giffoni Innovation Hub dopo il lancio di una survey che ha coinvolto giovani dai 18 ai 28 anni con l’obiettivo di fotografare il rapporto che intercorre tra la Generazione Z e la conoscenza degli strumenti innovativi nel settore dell’agricoltura, con focus specifico sui processi di digitalizzazione e sul tema della sostenibilità. Il soggetto del corto si ispira ai temi dell’agricoltura e della sua innovazione “perchè è possibile far rinascere questa arte antica utilizzando i sistemi comuni a tutti gli altri tipi di impresa”.
La proprietà intellettuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato
farming – si legge in una nota del gruppo -. Il grande coinvolgimento da parte dei ragazzi riscontrato
L’appartamento di 90 mq. è situato in via Quintino Sella, al 5^ piano ascensorato e dispone di ampio bagno, di ripostiglio, di termosifoni di impianto elettrico a norma, di lavatrice, di cavo Tv e Adsl. Le camere dotate di mobili nuovi + la cucina con veranda attigua, sono ben areate e soleggiate nonché provviste di balcone con doppi vetri. Nelle vicinanze fermate metro, bus e numerosi supermercati. Contratto registrato. Per ulteriori informazioni e prezzo telefonare al 3392468263 oppure al 3899665424.
“Managerialità e nuove tecnologie sono oggi i migliori alleati per promuovere un modello di innovazione aperta, ridurre l’impatto ambientale e promuovere il nostro Made in Italy nel mondo”, sottolinea Bayer. “La nostra intenzione è di offrire un messaggio rassicurante alle nuove generazioni. Usciamo da un momento
SICILIAOUTLETVILLAGE
difficile e soprattutto per i giovani ancora più duro. Costruire un rapporto tra la tradizione e il mondo che verrà è il nostro obiettivo. La terra era e sarà sempre amica dell’uomo: coniugarla tra tradizione, nuova imprenditorialità e innovazione è il nostro auspicio per ottenere un’agricoltura consapevole, di qualità e che spinga il reddito e l’occupazione”, commenta Fabio Minoli, direttore della Comunicazione e Rapporti Istituzionali. “Bayer è orgogliosa di aver accolto con entusiasmo questa sfida e di aver preso parte al progetto cinematografico che sarà presentato agli ospiti del Giffoni Film Festival, in anteprima domenica 25 luglio in più momenti insieme all’azienda e al regista Daniele Pignatelli, al quale rivolgiamo un ringraziamento speciale per l’impegno, disponibilità e attenzione riposti nella realizzazione del film, un modo di comunicazione innovativo per il Gruppo”, sottolinea la nota dell’azienda. (ITALPRESS).
Share
Stumbleupon
CONTENUTI SPONSORIZZATI
Donna di 64 anni con faccia da bambina, ecco il suo segreto
Il costo di un funerale nel 2021 potrebbe sorprendervi
Roberto Mancini Scopri ora le carte manda in frantumi il di credito senza matrimonio di 25 controllo del anni credito
Non è uno scherzo! Le auto invendute vengono quasi regalate!
Un bicchiere prima del sonno fa perdere 8 kg in 2 settimane
Ecco quanto dovrebbe costare un impianto dentale nel 2021
Scopri le tendenze per la ristrutturazione del bagno 2021
Archivi Archivi Seleziona il mese
«
Previous
Intesa Sanpaolo rinnova l’offerta mutui per i giovani under 36
Next
Turismo, con Bancomat Pay nascono i lidi cashless
© 2021, ViviEnna mail vivisicilia.it@gmail.com
GIFFONI FILM FESTIVAL WEB - Rassegna Stampa 23/07/2021 - 24/07/2021
»
Versione 4b - supporto tecnico e hosting Bluermes Comunicazione Integrata
590