6 minute read

PANNONERO 66. LASLOTONLINEDELMESE

LO SFIZIODEL GIOCO I SEGRET I DEL TAVOL O VERDE PANN O NER O

La speranza dell’anno nuovo

Apro il primo numero del nuovo anno della rubrica Panno Nero con un auspicio, che tutti voi lettori della rivista sulla quale viene pubblicata abbiate trascorso una fine dell’anno all’altezza delle vostre aspettative, in assoluto relax, divertendovi. Sono tempi difficili, la situazione pandemica crea pressione psicologica su ognuno di noi con la conseguenza di sentirci affaticati, anche senza aver prodotto sforzi a livello fisico, quindi confido che la pausa delle Feste abbia contribuito ad allentare lo stato generale di malessere che ci ha accompagnato per buona parte del 2021. Premesso quanto sopra, per passare al tema che tratterò, vorrei richiamare la vostra attenzione su alcuni passaggi del 55° Rapporto sulla situazione sociale del Paese 2021, pubblicato dal Censis lo scorso mese di dicembre. Il Rapporto in questione si concentra in particolare sulla popolazione compresa nella fascia di età compresa tra i 18 e i 34 anni evidenziando una condizione dei nostri ragazzi non del tutto positiva. Non hanno fiducia nel Governo, lamentano il permanere di una sorta di dittatura degli anziani che occupano tutti i posti di comando in ambito economico, sociale e anche nei media, infine si sentono poco ascoltati. In estrema sintesi, l’Italia non parrebbe essere un Paese per giovani. Non è tutto, l’Italia vanta un primato negativo in Europa per quanto riguarda i “Neet”, le persone che non studiano e non lavorano che nella fascia dai 20 ai 34 anni sono in costante crescita, in particolare dai 25 ai 34 anni rappresentano oltre il 71 percento della specifica popolazione (il tributo più importante, tanto per cambiare, lo pagano le ragazze…). Sono numeri spaventosi e preoccupanti soprattutto per l’impatto economico negativo che anche per il 2022 genereranno in termini di consumi su molti comparti, in primis su quello dell’entertainment di cui i Casinò fanno parte a pieno diritto. Mi pare opportuno ricordare come le fasce di età a cui ho fatto riferimento hanno da sempre rappresentato un target di clientela numericamente molto importante per le case da gioco. Anche se in termini di ripetizione delle visite non hanno mai brillato, hanno però sempre contribuito a rendere festoso l’ambiente del gioco d’azzardo, esaltandone la componente migliore, il divertimento. Quanto sopra, nonostante tutto, quindi anche a dispetto della mancata introduzione di innovazione nell’offerta di servizi alla quale a mio parere i Casinò avrebbero dovuto tendere, ancorché alle prese con problemi gestionali molto seri. La crescita esponenziale della popolazione dei “Neet”, oltre a rappresentare una sconfitta per l’Italia, la cui Costituzione sancisce che il lavoro è il fondamento sul quale si basa la nostra Repubblica, mette a rischio comparti produttivi importanti, incluso quello del gioco d’azzardo. Aggiungo che una nazione che non investe sui giovani mette in seria crisi il proprio futuro sotto ogni punto di vista. Uno scenario al quale porre rimedio non pare così facile. Qualche speranza prossiamo nutrirla nei confronti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che dovrebbe contribuire in modo determinante al rilancio della nostra economia che già manifesta segnali incoraggianti di crescita. La speranza è che la pioggia di milioni di euro che si riverserà sul nostro Paese venga amministrata con il buon senso del “padre di famiglia” e investita in modo corretto per restituire una chance e una dignità ai giovani oggi vittime più di altre fasce della popolazione di disoccupazione, sottoccupazione e di contratti di lavoro che negano agli stessi giovani la possibilità di essere indipendenti e autonomi dal punto di vista economico. Buon anno e che lo sia veramente, che le promesse di chi ci governa una volta tanto si trasformino in azioni concrete a supporto del futuro della nostra bella nazione.

PANN O NER O

L’OR ADEL GIOCO

Provala qui:

ANKH OF ANUBIS

Play’n GO torna in Egitto in un viaggio di successo

| Nome_ Ankh of Anubis | Produttore_ Play’n GO | Disponibile su_ Omnichannel | Volatilità_ alta | Data di rilascio_ dicembre 2021 | Payout_ 96,2%

›› grafica ›› sound

Ambientata in Egitto, sulle rive del Nilo, la slot machine Ankh of Anubis propone un tema forse già visto, ma rivisitato, ispirato ai miti e alle leggende dell’antico Egitto, qui rappresentato in una chiave decisamente nuova che lo contraddistingue da altri giochi simili. Lo scenario della slot è ovviamente immerso tra alte piramidi, obelischi e incontaminate acque del fiume Nilo, mentre sullo sfondo della slot si intravede uno strano pianeta e soprattutto delle navicelle volanti che sorvolano in lungo e largo l’area di gioco. Le animazioni non sono tantissime e si limitano a qualche elemento dello sfondo, accompagnando però al meglio i momenti salienti di ogni sessione di gioco, come l’attivazione dei bonus e l’estrazione di combinazioni vincenti. Simbologia bella ed efficace. Se la grafica risulta a particolarmente suggestiva, lo stesso si può dire per le musiche, che sono in grado di trasportare il giocatore in una nuova dimensione, sicuramente coinvolgente, che permette un’immersione completa proprio grazie alla qualità dei suoni e delle varie sfumature acustiche. Alcune sonorità sono degne di un colossal cinematografico ma il meglio si può sentire quando si ha a che fare con delle vincite o, comunque, quando si entra nelle fasi “calde” del gioco, misurandosi con uno dei bonus, dove il climax è massimo, e reso al meglio dagli effetti audio.

›› giocabilità

Abbiamo a che fare con una video slot a 5 rulli in cui il giocatore può comporre combinazioni vincenti in 576 modi diversi estraendo almeno 3 simboli uguali su rulli vicini tra loro, partendo dalla sinistra dello schermo. La slot prevede premi differenti per i vari simboli di gioco che variano in base al tipo e al numero di simboli uguali che compongono la combinazione vincente estratta o al valore della puntata scommessa, con importi che possono raggiungere in alcuni casi anche il valore di mille volte la puntata per linea. Il giocatore può modificare l’importo scommesso prima di ogni giocata attraverso la barra nella parte bassa dello schermo, o accedere alla tabella dei pagamenti e alla modalità di gioco automatica decidendo, in quest’ultimo caso, anche il numero di giocate da effettuare ed eventuali limiti di gioco.

›› bonus

Il simbolo Wild della slot machine Ankh of Anubis raffigura la potente divinità a cui questo gioco è ispirato, Anubis, e svolge la funzione di simbolo jolly assumendo il valore di un qualsiasi altro simbolo del gioco una volta estratto sui rulli. Grazie a tale funzione questo simbolo può aumentare le chance di comporre delle combinazioni vincenti nella giocata in corso, inoltre può comporre proprie combinazioni vincenti con premi che possono raggiungere quota mille. Il bonus “free spins” di questa slot può essere attivato estraendo almeno 3 simboli scatter in qualsiasi posizione dei rulli e consiste in una serie di giocate gratuite che il giocatore può utilizzare per comporre combinazioni vincenti con le regole viste per il gioco principale e per attivare funzioni e simboli bonus con jolly e giocate bonus extra.

il nostro giudizio. Anche se un gioco basato sulla mitologia egizia non rappresenta in sé una novità, in questo caso Play’n GO riesce comunque a innovare e proporre qualcosa di veramente nuovo, in cui l’azione si svolge su una griglia 3-4-4-4-3 a forma di diamante, come già testato in precedenza con la (bella) slot Mermaid’s Diamond. Di sicuro avrà influito nella scelta il grande successo riscosso dai precedenti giochi a tema egizio nel corso degli anni, incluso il titolo di successo Legacy of Egypt e giochi più recenti come Doom of Egypt. E anche questo sembra destinato a seguire la stessa strada.

This article is from: