n° 05 del 14-03-2008

Page 1

B ALCONE

Poste Italiane Spa - Spedizione in abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art.1, comma 1, DR PZ

www.radiotour.fm

FATTI

IL

• it

successi mondiali & notizie locali

Potenza MHz 98.1 • 101.8 Melandro MHz 100.5 Marmo Platano MHz 101.3

Giornale lucano

Edizione POTENZA Quattordicinale • Anno III • Numero 5 dal 14 al 27 marzo 2008

Facce di casta dal 29.02 al 13.03

IN CASTIGO PER ECCESSO DI DECISIONISMO

QUANDO SI DICE “A CAVAL DONATO...”

Bacchettato dal ministro Fioroni per la decisione sui tagli alla scuola lucana

E’ lui il vero vincitore della lotta alle candidature. Il silenzio paga. Sugli scudi:

Suda freddo:

INGLESE

MANCUSI

SDI

le case tte

negozi d gratis

26.co5pie00 in tu

HANNO DETTO

Pierluigi Celli

ex capo personale Rai

“Un errore? Mandai a casa 2.000 persone, quelli che la tv la sapevano fare”

A

[Petruccio continua a pagina 5]

ei

OTENZ iP

Potenza

ferenza. Poi si è cercato qualche nome di richiamo (così si dovrebbe rappresentare la società civile?). Ecco quindi, che vengono candidati, manager, sindacalisti, imprenditori, gente di spettacolo che si aggiungono ai portaborse ed ai fedelissimi dei capi. Tutto questo è soprattutto effetto di un assurdo ed antidemocratico sistema elettorale:

0835 1825453 0971 1835401 0973 1985455

prodotti tipici e genuini

STRAPPO SOCIALISTI

STUDENTI IN PROTESTA

Un gruppo si dissocia dalla scelta del partito di appoggiare i Popolari Uniti al Senato

Il conflitto ColellaTamburro ed il ridimensionamento di Geologia, sullo sfondo

TRA I

In affanno:

Poltrone &Po’litiga IN BASILICATA 18 partiti e quasi duecento candidati per 32 squadre in competizione (16 alla Camera e 16 al Senato). Liste elettorali? Presentate dai diversi schieramenti, sono un po’ peggio che modeste. Il criterio prevalente con il quale sono stati scelti i futuri parlamentari? La fedeltà al capo – innanzitutto - visto che, più che a candidature siamo di fronte a nomine perchè non è consentito all'elettore neanche il voto di pre-

&M I S FA T T I

In panne:

UNIBAS


2

Venerdì 14 marzo 2008

B ALCONE FATTI

& MISFATTI

IL

DELLA

GRANDE

D E L

LUCANIA

sondaggio

Morti bianche

C O N T E

direttore responsabile Gianluigi Petruccio

Proposto il carcere per chi non si attiene alle norme di sicurezza. Sei d’accordo?

editore Sud’Altro srl grafica ed impaginazione Ivan Fabbricatore

redazione via Rocco Scotellaro 7b, Potenza 0971• tel.444 976 • fax 449 056 redazione@giornalelucano.it pubblicità direzione@fonovipi.it tel 199 25 00 55 • fax 0971.449056

No

tariffa a modulo € 70,00 | pagina intera (100 moduli)

Reg.Trib. di Potenza n°340 del 16/12/05

stampa Martano Editore srl (Le) tiratura: 30.000 copie distribuzione Pubbli Press srl (Pz)

(68%)

www.giornalelucano.it

(11%)

Forse

Responsabile del trattamento dei dati (D. Lgs. 196/2003): Dorotea Ghio

(21%)

Diamo i numeri al

Nel 2002: 1480. Nel 2006: 1341 (in aumento rispetto al 2005). Nel 2007 i morti sul lavoro sono stati circa 1300, in leggero calo rispetto al 2006 sondaggio telefonico realizzato in proprio, tra il 6 e l’11 marzo, su un campione statistico di 270 abbonati agli operatori telefonici della città di Potenza

AMBO = 39, 17

Una sanzione utile alla vita Soufiane è un marocchino di 27 anni che vive e lavora a Potenza. “Per me – ci chiarisce – è un provvedimento troppo esagerato. Bisognerebbe insistere piuttosto su maggiore formazione/informazione professionale”.

TERNO = 39, 52, 17 QUATERNA = 44, 39, 52, 17 CINQUINA= 44, 39, 52, 17, 86 Da giocarsi entro la terza settimana di marzo sulla ruota di GENOVA

“Se ci sono responsabilità oggettive da parte del datore di lavoro – afferma Vittorio Basentini – mi pare giusto che questo paghi l’inosservanza delle norme in materia di sicurezza sul lavoro”.

otte n a est ato... ro u Q ogn ord Bi di L ho s • CABINA = 71, di una nave: falsi miraggi nel lavoro, 59, di mare: chiacchiere pericolose, 38, telefonica: sorprese nel lavoro, 27, elettorale: artificiosita' negli atteggiamenti, 11, elettrica, aumento di vitalita', 29, affittarla: speranze svanite, 4. • CACCIA = 7, alla lepre: invidia scoperta, 22, al cinghiale: malizia in amore, 74, alla volpe: sfiducia nel prossimo, 26, al fagiano: prepotenza in amore, 36, di belve: intrighi evitati, 42, di insetti: falsi amici, 81, di farfalle: litigi pericolosi, 36, di notte: salute. cagionevole, 90, di giorno: assolutismo in amore, 37, riserva di: delusioni sentimentali, 32 permesso di: polemiche inutili, 41, andare a: pigrizia, 16.

È giusto punire chi non fa osservare le norme di sicurezza sul lavoro – afferma Giuseppina Sileo – anzi ritengo che più controlli e sanzioni non possano che fare bene alla causa”.

nifica lavorare “Sappiamo bene cosa sig ono Mario dic – zza ure in assenza di sic e – per cui res mp Corda e Guglielmo Ala di questo ore fav a e ent alm tot siamo provvedimento penale”.

Mi sembra eccessivo – dichiara Palladino Giuseppe – perché ognuno di noi non lavora per morire. Sicuramente, però, servirebbe formare/informare prima i datori di lavoro perché possano poi trasmettere buone prassi ai lavoratori”.

ogni 14 giorni, 26.500 copie in tutte le case e le attività commerciali di Potenza

“Non ritengo giusto – dice Nadia, una giovane lavoratrice di Potenza – attribuire una sanzione così pesante al datore di lavoro. Soprattutto perché, prima di tutto è il lavoratore a dover pretendere la sicurezza”. “Sono pienamente favorevole – dichiara Donatello Genovese – perché, come la cronaca ci informa, sono diventati troppi i casi nei quali, a volte, la sicurezza del lavoratore è minacciata proprio da chi assume”.

SICUREZZA SUL LAVORO e più severe sanzioni penali come il carcere per chi si rende complice di gravi incidenti? Oggi più che mai, senza se e senza ma. Il Decreto Legge in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, firmato dal Ministro del Lavoro Cesare Damiani è rappresentativo di una presa d’atto seria e consapevole di una situazione che solo gli ultimi nefasti eventi hanno riproposto ai riflettori dell’opinione pubblica. Di questo ne sono convinti le Associazioni di categoria, ma anche la gente comune, quella che lavora, magari anche a proprio rischio e pericolo. Non si capiscono pertanto le rimostranze da parte dei datori di lavoro, spalleggiati dalla Confindustria che ritiene inaccettabile l’aggravamento delle sanzioni a carico delle imprese. Non si spiega, infatti, come sia possibile (dopo le tante morti bianche che hanno flagellato le cronache dell’intero Paese) pensare di continuare ad adottare, in merito, un atteggiamento fiacco, anche sotto il profilo penale. Certo, la sicurezza dei lavoratori non si risolve con una sanzione seppure pesante, ma è certo un buon inizio e, magari, anche una buon deterrente per mettere in atto misure preventive e di formazione. Anche in Basilicata, la questione è rovente, ma dai sindacati giunge un appello forte e chiaro: approvare al più presto il decreto attuativo del Testo Unico sulla sicurezza del lavoro. Senza intransigenze.

+ 3.500 copie in tutti i bar di Avigliano, Picerno, Pignola e Tito


• it

3

Giornale lucano

Venerdì 14 marzo 2008

di interesse COMUNE

Inceneritore di Potenza: da ‘rifiutare’? L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE di Potenza deve fare “uno scatto” in avanti sulla gestione dei rifiuti, trainando in questo processo virtuoso, anche il territorio della provincia che presenta ancora percentuali insufficienti di raccolta differenziata, mediamente attestata intorno al 7%, così come testimonia il sondaggio da noi promosso nell’ambito della “Campagna Stop Rifiuti, si alla raccolta differenziata al riuso, al riciclo in Basilicata”. Auspichiamo, in tempi rapidi, un vero sistema di gestione integrata dei rifiuti in città basato sulla riduzione, sul riciclaggio, sul riuso e sulla raccolta differenziata dei rifiuti (attualmente attestata a Potenza sul 17%). Il Piano Industriale 2007-2010 predisposto dalla Cispel Sevices per conto di ACTA, prevede un’ipotesi di crescita annua della produzione di rifiuti del 3%, con un incremento della differenziata al 2010 che non consentirà di raggiungere l’obiettivo del 35% previsto dal decreto Ronchi ed al di fuori dei parametri fissati dall’Unione Europea. L’ampliamento della capienza della discarica comunale di Pallareta di altre 100mila tonnellate prevista dalla recente Ordinanza del Presidente DeFilippo va nella medesima direzione, bloccando di fatto l’incremento della raccolta differenziata a Potenza. Chiediamo, pertanto, all’Amministrazione comunale una nuova strategia di gestione dei rifiuti capace di raggiungere l’obiettivo del 50% di raccolta differenziata entro il 2010. Tale incremento è

“Le royalties arrivano solo nelle casse pubbliche anziché nelle tasche dei cittadini. Sappiamo veramente, che fine fanno e, come e se, vengono utilizzate?” NON HO AVUTO MODO di vedere la puntata di Anno Zero del 6 marzo su RAI2, in parte dedicata all’estrazione del petrolio in Basilicata con cui Michele Santoro ha ripreso e proposto all’attenzione nazionale, gran parte degli interrogativi su cui i cittadini lucani da tempo attendono risposte. Ero presente, tuttavia, alla registrazione della puntata in occasione del convegno “Petrolio: crescita senza sviluppo?”, organizzato a Villa d’Agri dove, pur

IRIO” IL “PROGETTO S METTE IN RIGA I MIEI DESIDERI

Corsi serali per il conseguimento del diploma di geometra

possibile solo attraverso il compostaggio per il trattamento della frazione umida dei rifiuti e l’avvio delle raccolte seccoumido, separati a monte dai cittadini con un sistema di raccolta “porta a porta”. L’impianto di compostaggio è già previsto dalla programmazione provinciale e per il quale sono disponibili anche le risorse economiche. Occorre inoltre valutare, così come afferma il piano industriale dell’ACTA, “..se l’attuale modulo che include la raccolta della carta all’interno della raccolta multimateriale sia la tecnica più idonea a raggiungere risultati più ambiziosi”. Razionalizzando il sistema e abbattendo i costi è possibile incrementare i livelli occupazionali nel settore attivando la raccolta differenziata e rendendo anche l’aria e la città più pulita. Riteniamo che la gestione dei rifiuti non possa essere risolvibile esclusivamente dall’impiantistica. Essa attiene soprattutto le scelte di vivibilità a cui tutti i cittadini sono chiamati a collaborare con l’Amministrazione. In tale auspicabile prospettiva di gestione dei rifiuti a Potenza, il “tasto dolente”, il vero problema è però rappre-

Ponte troppo Attrezzato!

sentato dall’inceneritore di Potenza che si intende rimettere in funzione. Esso può essere considerato il più costoso al mondo! Non ha risolto il problema dei rifiuti aggravando l’inquinamento per il quale non vengono forniti i dati sul monitoraggio dell’aria, di competenza dell’ARPAB (o non sono addirittura disponibili), nonostante sia risaputo che gli inceneritori producano polveri sottili e diossine. Su 12.285 tonnellate di rifiuti conferiti all’inceneritore si sono prodotti dopo la combustione – secondo stime effettuate ben 7.119 tonnellate di rifiuti speciali conferiti in discarica, aggravando ulteriormente i costi a carico del Comune di Potenza e della collettività. In sostanza l’inceneritore ha ridotto il quantitativo di rifiuti conferiti in discarica solo di 5.166 tonnellate, che rappresentano solo il 17% del totale degli RSU prodotti. A conti fatti il conferimento in discarica dei rifiuti prodotti dall’inceneritore costa ai potentini 3 milioni di euro l’anno (il costo annuale a forfait dell’impianto): nel 2006 per ogni tonnellata conferita all’inceneritore e che non si invia in discarica si sono spesi ben 580 euro a tonnellata che vengono pagati dalla collettività. Considerando gli altissimi e crescenti costi di gestione che l’entrata in funzione dell’’inceneritore comporta, ne chiediamo la dismissione, destinando i fondi così recuperati, per incrementare la raccolta differenziata dei rifiuti a Potenza. OLA Org. Lucana Ambientalista coordinamento territoriale di associazioni, comitati, movimenti e cittadini

LA PM PICCININNI ha aperto un fascicolo. La Procura vuole vederci chiaro su presunti: nomi inesistenti, parentele, società “clonate” e sugli incarichi ed i ritardi dei lavori la cui ultimazione era definita per il 2002. Sulla base degli accertamenti della Polizia Provinciale, l’ipotesi più generale è che «alcuni imprenditori di Potenza, avvalendosi della loro posizione di potere acquisita attraverso il Consorzio Asi di Potenza nonchè attraverso i rapporti di parentela o affinità con alcuni amministratori comunali, hanno nel corso degli anni condizionato le scelte di pubbliche amministrazioni, nell’impiego di risorse provenienti da fondi Ministeriali e dell’ UE». Esisterebbero 2 società in cui figurano alcuni stessi soggetti: «Consorzio Potenza 90» con sede a Potenza e Roma, partner privato del «Ponte attrezzato» società mista al Comune che ha realizzato il collegamento. La Polizia riterrebbe che «alcuni finanziamenti pubblici siano stati erogati a due Consorzi aventi la stessa denominazione e lo stesso oggetto sociale ma due Presidenti diversi. Le 2 società omonime sarebbero state costituite a distanza di una settimana, ed all’interno ci sarebbero persone imparentate tra di loro e parenti di attuali ed ex amministratori di Potenza. Uno dei componenti di questa società risulterebbe “inesistente”. Infine, entrambe le società sarebbero «inattive» e «la partecipazione nella società Ponte Attrezzato srl figurerebbe nella visura del Consorzio, tanto di Potenza che in quella di Roma». Tra i nomi noti, ci sarebbe anche un immobiliarista già coinvolto nell’inchiesta BNL sul tentativo di scalata. La spesa complessiva dell’opera, in progetto circa 11,5 mln di euro. Per la Polizia Provinciale, quella effettiva avrebbe superato l’importo previsto di circa 1 mln di euro oltre a 700mila euro da liquidarsi ad avvenuta ultimazione dell’opera. Inoltre, gli incarichi tecnici sarebbero stati affidati a persone con il ruolo di controllori della “parte privata” della stessa società che li ha pagati.

Basilicata “Anno Zero” con tutte le furbizie adottate per evitare gli interventi più critici, sono state messe a nudo le manchevolezze, per non dire altro, di una politica che oltre a mettere a rischio l’equilibrio ambientale non ha determinato nessuno sviluppo per l’area né, tantomeno, ha portato benefici economici alla popolazione, nonostante i 750 milioni di euro di royalties. La verità è che questi soldi, anziché nelle tasche dei cittadini continuano ad arrivare nelle casse della Regione e dei Comuni senza poi sapere, veramente, che fine fanno e come e se vengono utilizzati. La cosa più semplice sarebbe quella di ridurre il prezzo della benzina per i lucani, ma è veramente offensivo sentirsi dire da alcuni nostri governanti che, “…siamo contrari a tale solu-

Michele Santoro

zione poiché in questo modo si avrebbe un aumento del consumo di carburante che provocherebbe un maggiore inquinamento della nostra atmosfera!....” Affermazioni che si commentano da sole ma che danno anche il senso delle cretinate che si dicono per, difendere l’indifendibile di una politica che da troppo tempo in

Basilicata ha perso il senso della realtà e si è dedicata soltanto ai propri interessi. Non è un caso che in questa regione si assista alle più grandi speculazioni senza che nessuno faccia gran chè per porre un freno al malcostume che porta, a svendere le nostre risorse ed a mortificare ogni cosa. Non solo i settori produttivi, soprattutto quelli più bisognosi come l’agricoltura e l’artigianato di cui nessuno si preoccupa più, ma anche la politica stessa che in questi giorni continua nel non dare un bel esempio di se stessa: liste piene di candidati imposti dalle segreterie nazionali e partiti che governano in Basilicata che già sono al lavoro per cercare di far quadrare i conti di chi è rimasto escluso, ovviamente attraverso lo scambio delle poltrone negli assessorati, negli enti

Diploma di geometra?

e nelle società pubbliche, che continuano a sprecare fiumi di denaro. Quel denaro che invece non c’è per assicurare servizi indispensabili nelle nostre comunità come le poste, le farmacie, e soprattutto le scuole, che in Basilicata sono alle prese con un taglio di ben 580 addetti conseguente alle disposizioni del ministro Fioroni, che suona come l’ennesimo schiaffo ai diritti delle nostre piccole comunità. Ci potete scommettere. Tutti si dichiareranno indignati ed offesi, a partire da coloro che avrebbero il dovere di intervenire per impedire la chiusura delle scuole in gran parte dei nostri comuni, ma poi….nulla di più. nicola.manfredelli @giornalelucano.it

CORSO GRATU ITO

e comprende

anche il mater iale

didattico

AllʼIstituto Tecnico Statale “G. De Lorenzo” le iscrizioni sono aperte fino al 31 maggio 2008 I corsi sono aperti a tutte le donne e a tutti gli uomini che hanno compiuto i 18 anni, in possesso della licenza media o che hanno interrotto gli studi di scuola superiore

il Dirigente Scolastico

redazione@gior nalelucano.it - telefono 0971 444 976 - fax 0971 449056

per info (rif. sig. Leo) via Calabria - Potenza 0971.51898-444489 www.itgpotenza.it


4

• it

Giornale lucano

ogni 14 giorni 26.500 copie in tutte le case e le attivitĂ commerciali di Potenza

VenerdĂŹ 14 marzo 2008

+ 3.500 copie in tutti i bar di Avigliano, Picerno, Pignola e Tito


• it

5

Giornale lucano

Venerdì 14 marzo 2008

Poltrone & Po’ litiga [... segue dalla prima] il cosiddetto «porcellum» che, oltre a non garantire a chi vince (almeno al Senato) la certezza di avere una maggioranza per governare, affida (escludendo il voto popolare sui singoli candidati) ai capipartito la possibilità di decidere, prima delle elezioni, chi entrerà in Parlamento e chi no. E ancora, mi e Vi chiedo: per il candidato è prioritario il “progetto politico” o la “poltrona”? Per Oliviero DILIBERTO, “la politica si può fare bene anche fuori dalle istituzioni" ed ha deciso di lasciare il Parlamento cedendo il posto di capolista a Ciro Argentino, operaio della Thyssen. Per la lucana Anna Maria PALERMO, che non ha accet-

Giuseppe Molinari

Oliviero Diliberto

tato la candidatura come capolista al Senato per la Sinistra Arcobaleno, “un progetto politico di spessore non può dipendere da un nome”. E per Giuseppe MOLINARI, ultimamente lontano dalla vita politica forse perché deluso, proprio dalla politica? La Sua candidatura alla guida del “centro” lucano,

era stata fortemente caldeggiata a livello nazionale, prima dal Suo grande amico Gerardo Bianco, poi da Tabacci, Pezzotta e Baccini ed infine anche da Sanza e De Mita. Tant’è che l’uomo della DC lucana viene candidato ma, poiché collocato al terzo e non al secondo posto della lista, non solo presenta in

Gli incontri con gli amici di

Beppe Grillo

Corte d’Appello la revoca della dichiarazione di accettazione della candidatura ma dopo aver appreso la notizia “del tradimento”, dichiara “…tale azione lede la mia immagine politica e il mio decoro personale…” Dichiarazione forse, seppure “a caldo”, quantomeno inopportuna. Il prossimo Parlamento, insomma, non brillerà, nè per competenza, nè per rappresentanza territoriale, nè per cultura politica ed essendo stato eletto grazie al «porcellum», cercherà di cambiare il sistema elettorale? Di certo, aveva ragione il giornalista, saggista, politico e poeta francese Charles Maurras: “Bisogna aspettarsi di tutto in politica, fuorché lasciarsi cogliere di sorpresa”. gianluigi.petruccio @giornalelucano.it

Prima messa solenne per don Claudio AVIGLIANO. Don Claudio Mancusi celebrerà nel giorno della Santa Pasqua, 23 marzo alle 18, la sua prima messa nel paese che gli ha dato i natali: Avigliano (8 settembre ‘81). Sabato 8 marzo è stato ordinato sacerdote nella papale arcibasilica di Santa Maria Maggiore in Roma. La sua prima messa solenne l’ha celebrata a Pompei, domenica 9, nel Pontificio Santuario B.V.M. del Rosario (dove dal 1 aprile in un reparto militare sarà cappellano) e la sera di Pasqua celebrerà nella Chiesa Madre di Avigliano dove ai piedi della Madonna del Carmine è nata la sua vocazione. Nel ’95, il 10 settembre, entra nel Pontificio seminario regionale minore di Potenza e inizia così l’iter degli studi che lo porterà, dopo il diploma di maturità classica al Seminario interdiocesano maggiore di Basilicata fino al 2004, anno in cui, dopo la richiesta di entrare nell’Ordinariato militare per l’Italia (fatta a mons. Angelo Bagnasco, oggi cardinale presidente Cei) prosegue gli studi a Roma conseguendo il baccalaureato in teologia presso la Pontificia Università Gregoriana (titolo di cui chiede ed ottiene il riconoscimento di equipollenza al titolo statale -laurea in scienze umanistiche). Don Claudio è stato ordinato diacono il 18 novembre del 2006 nella Patriarcale Arcibasilica di San Giovanni in Laterano in Roma da Vincenzo Pelvi, Arcivescovo Ordinario militare per L'Italia. Per alcuni mesi il ministero diaconale lo ha svolto nella diocesi di Cefalù in Sicilia presso la parrocchia "S.Rosalia" in Campofelice di Roccella.

Po te n z a

Mobilità a piedi a Potenza SPOSTARSI IN AUTOMOBILE a Potenza, soprattutto nelle ore di punta fa nascere il rischio di rimanere imbottigliati nel traffico, alla ricerca vana di un parcheggio, con il rischi di trovarsi anche una multa. Complice anche l'aumento dei costi del carburante, la voglia di lasciare l'auto a casa o quantomeno di usarla meno aumenta. Secondo il rapporto IsfortAsstra sulla mobilità urbana in Italia emerge che già nel 2006 gli spostamenti a piedi ed in bicicletta sono stati oltre un terzo del totale. La mobilità a piedi è passata dal 26,3% del 2005 al 28,1 % del 2006. Molti più cittadini se venisse loro offerta la possibilità di utilizzare maggiormente i mezzi pubblici o di godere di più ampie zone di pedonalità, preferirebbero quindi spostarsi a piedi, in un panorama urbano dove l'uso dell'automezzo appare sempre più invasivo e fonte di stress psico-fisico. In questo quadro appare sempre più indispensabile l'apertura delle scale mobili, che sembrano essere paralizzate da problemi di tipo amministrativo legati alla palazzina costruita in prossimità dello sbocco delle stesse. Molti sforzi di pedonalità sono poi compressi dai comportamenti poco civili di alcuni automobilisti capaci di cimentarsi in ardite peripezie di parcheggio sui marciapiedi in assenza di alternative valide all'abbandono del mezzo a motore per il più naturale mezzo delle proprie gambe. I più assidui tra coloro che preferiscono spostarsi a piedi troviamo i cittadini tra i 45 e i 64 anni che a dispetto della età sono il 33% a differenza del 26 % dei trentenni evidentemente più pigri. A fronte di questi dati se ci fossero i supporti di trasporto pubblico e pedonali questa la città riacquisterebbe i suoi connotati originali, quelli di un luogo di incontro che favorisce le relazioni tra le persone.

Marco Falconeri, Beppe Grillo, meet-up group Testo integrale del taccuino di martedì 11/03, ore 6.50, RADIO TOUR

redazione@gior nalelucano.it - telefono 0971 444 976 - fax 0971 449056


• it

Giornale lucano

6

Venerdì 14 marzo 2008

Succede sul pianeta Terra

Sydney Dopo l’alcol, aborigeni nel vizio hascisc Il governo australiano, per frenare l’alcolismo, ha messo al bando la vendita di alcol nei territori degli aborigeni. Uno studio ufficiale mostra però che questo ha fatto crescere il consumo di droga.

Katmandu La piccola dea si ritira a 11 anni d’età Sajani Shakya, nepalese considerata una dea vivente, è stata costretta al ritiro per motivi d’età. In realtà le dee perdono il titolo alla pubertà: Sajani sconta il viaggio negli Usa (del 2007), vietato dalle tradizioni per le giovani dee.

Roma Platinette posa “senza veli” “Nuda sì, ma con la cipria!”, dice Platinette (alias Mauro Coruzzi), le cui foto sono sulla copertina del mensile gay “Pride”. “Dimostro - ha dichiarato la soubrette - che qualunque persona può esser desiderabile”.

Londra Era una donna il celebre medico Barry James Barry, capo degli ospedali militari inglesi in epoca vittoriana, era in realtà miss Margaret Bulkley. La sua identità, nascosta per tutta la vita, è stata smascherata da uno studio calligrafico apparso sul New Scientist.

Pechino Nel 2009 nuova missione sulla Luna La Cina è pronta a lanciare la seconda missione esplorativa sulla Luna. Il suo 1° satellite lunare sta ancora orbitando. Entro la fine dell’anno sulla Luna dovrebbero arrivare i primi astronauti cinesi.

San Paolo, ‘Spiderman’ scala palazzo di 42 piani Il francese Alain Robert, noto come Spiderman, ha scalato il grattacielo a mani nude e senza imbraghi di sicurezza. Una volta in cima è stato fermato dalla polizia, che non gli aveva dato permessi per scalare l’“Edificio Italia”.

Riyad Dodicenne sposa una bimba di 11 anni I due bambini, cugini di primo grado, sono stati sposati ieri a Mutan, villaggio dell’Arabia Saudita. Dopo le nozze sono andati a scuola. Nello Stato saudita simili matrimoni sono frequenti.

Tokyo Evita il carcere grazie al super-seno L’ex la accusava di avergli distrutto casa. Ma Serena Kozakura, la pin up di Tokyo, ha dimostrato che con il suo seno da 110 cm, non sarebbe mai passata dal pertugio usato dai vandali.

Teheran “Precipitiamo”, ma era scherzo: arrestato Sheis Rezaei, calciatore della squadra iraniana del Persepolis, ha fatto l’annuncio ai microfoni di un aereo. Arrestato, Rezaei è stato rilasciato su cauzione: gli sarà tagliato lo stipendio.

Delhi Per protesta non si lava per 474 giorni Jagadish Mahato, 30enne indiano, smise di lavarsi dopo la sconfitta dell’ex premier dello stato del Jharkhand. Ha ripreso solo dopo che l’ex premier gli ha detto che farà di tutto per rivincere.

Il segreto di una vita lunga è nel gene della bassa statura. Ecco perché Silvio dimostra 20 anni di meno redazione @giornalelucano.it

A un mese di vita lo abbiamo immobilizzato, stordito, poi sgozzato, poi appeso a un gancio per la zampa e lì lasciato morire dissanguato. Lo abbiamo trascinato brutalmente a morire quando ancora beveva il latte. Mentre ciò accadeva, gli altri agnellini hanno avuto tutto il tempo per sentirne l’odore del sangue. E saranno stati sempre più terrorizzati, aspettando il proprio turno per essere barbaramente sgozzati e lasciati svuotare della propria vita. Gesù avrebbe davvero voluto tutto questo?

Buona Pasqua! Sarebbe davvero più buona se si eliminasse la crudele usanza di ammazzare gli agnellini!ufficio commerciale • it

Giornale lucano

Fono Vi.Pi.

Spa

società editrice Festula 2000 snc, via Rocco Scotellaro 7b, 85100 Potenza ogni 14 giorni, 26.500 copie in tutte le case e le attività commerciali di Potenza

+ 3.500 copie in tutti i bar di Avigliano, Picerno, Pignola e Tito


• it

Giornale lucano

Venerdì 14 marzo 2008

Quartieri, oggi e domani

Versi risorgimentali per il centro storico

@giornalelucano.it

La targa scoperta in omaggio della poetessa lucana Laura Battista

ratura ed alla stessa gente potentina. L’otto marzo, nel giorno dedicato alla celebrazione della Donna, una targa in suo onore è stata scoperta nell’ex Via Giordano Bruno, nei pressi

7

lucia.lapenta

L’EX VIA GIORDANO Bruno di Potenza ora porta il nome di Laura Battista, poetessa poco nota dell’ottocento lucano LA TOPONOMASTICA di Potenza si arricchisce idealmente di poesia con l’intitolazione di una stradina nel pieno del suo centro storico. L’omaggio, proposto dall’associazione Filatelica Culturale “Isabella Morra”, va ad una figura femminile dell’ottocento lucano, Laura Battisti. Una donna estremamente sensibile, sebbene in larga parte sconosciuta alla grande lette-

voce ai comitati

dell’abside della Chiesa di San Michele. Nata nel 1845 da genitori materani, Laura, Gerarda, Rosa, Maria Battista insegnò prima a Potenza nella sua città natia e, poi, a Camerino.

La sua breve e travagliata vita (perse quattro figlie e, una volta sposata con un signorotto di Tricarico che poco la comprendeva si vide costretta a rimanere nell’entroterra della campagna lucana) fu ca-

ratterizzata dall’entusiasmo patriottico risorgimentale e dalla passione per la letteratura in versi. Un amore per la poesia che Laura coltivò sin da piccola, spronata dal padre Raffaele che era stato docente di latino e greco al Liceo Classico di Potenza. I suoi componimenti poetici e la ricca corrispondenza epistolare che Laura Battista intrattenne con figure di rilievo della letteratura italiana del suo tempo (Carducci, Aleardi, Graf…) sono stati recentemente rivalutati dal professore materano, Giovanni Caserta che ne ha fatto una raccolta.

Salvataggio d’emergenza LA PISCINA COMUNALE di Potenza riapre dopo l’ispezione igienico sanitaria dei Nas, ma è pronta già a chiudere

UN ALTRO “STOP AND GO” per la piscina Michele Riviello di Parco Montereale, a Potenza. Questa volta, la chiusura dell’impianto sportivo, il 12 febbraio, si è resa necessaria a seguito di alcune verifiche procedurali effettuate dai Nas che hanno evidenziato - nientemeno- la mancanza della licenza di balneazione da parte della struttura.

Un fatto che ha sollevato e continua tuttora a sollevare ragionevoli critiche, tanto più che la storia della piscina di Montereale, realizzata negli anni Settanta, è costellata di difficoltà ed impedimenti. Da otto anni a questa parte, comunque, non si sono verificati “scossoni” rilevanti, se no quelli relativi all’annosa questione della difficile accessibilità (parcheggi insufficienti, orari,

corsie per il nuoto individuale ed istruttori ridotti all’osso). Il 6 febbraio, però, l’ispezione igienico-sanitaria effettuata dal Comando Crabinieri per la tutela della salute-Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Potenza ha contestato formalmente il difetto della licenza di cui all’articolo 86 del Testo Unico delle leggi di Pubblica Sicurezza. In parole semplici: l’attività della piscina natatoria di Montereale avveniva in difetto di autorizzazione! Dall’otto marzo, comunque, dopo l’esecuzioni dei lavori interni di pitturazione e rimessa a nuovo di alcuni locali sono riprese le attività natatorie e la piscina ha riaperto i battenti alla sua numerosa utenza, composta in gran parte da ragazzi e bambini delle scuole inferiori, oltre che dagli iscritti alle società sportive di nuoto del Coni. Ora tocca all’assessore al ramo ed al Comune chiarire e risolvere la vicenda tecnico-amministrativa connessa alle autorizzazioni necessarie,

in particolare per la vasca piccola utilizzata dai bambini al di sotto dei 12 anni. Dal canto suo, l’assessore allo Sport Giuseppe Ginefra ha tenuto a specificare che “non si tratta assolutamente di un problema sanitario, ma va fatta una verifica complessiva”. “Bisogna – ha continuato – comprendere se la mini-piscina è adatta per l’addestramento e l’avvio al nuoto dei bambini”. Insomma, apertura sì, ma solo per gli over dodicenni. Intanto, il Sindaco Vito Santarsiero ha fatto sapere che, a

redazione@gior nalelucano.it - telefono 0971 444 976 - fax 0971 449056

partire da giugno e per sei mesi, la piscina sarà sottoposta ad interventi di adeguamento utili a far disputare i campionati di serie superiori per pallanuoto (ricordiamo che la Basilicata nuoto 2000, militante in B è costretta a gareggiare nella piscina “Felice Scandone” a Napoli) e nuoto agonistico. In attesa di una risoluzione relativa alla licenza, però, rimane il fatto che a giugno la piscina comunale chiuderà. Ancora una volta.


8

• it

Giornale lucano

Venerdì 14 marzo 2008

Auto, Moto & C.

lindrata 900. Discrete condizioni. Solo interessati. Euro 900,00 tratt. Cell:3485118868

ACQUISTO AUTO SW diesel di qualsiasi marca, gratis o a buon mercato, purchè funzionante. Immediato passaggio di proprietà Cell: 3332449656

FIAT 500 L anno 1969, marciante con documenti e targhe, più fiat 500 radiata per pezzi di ricambi. Il tutto ad un prezzo da vero affare Cell:3492747037

VENDO ALFA 147 1.9 jtdm, 140 cavalli, Distintive 5 porte, colore grigio argento, anno 2003 uni proprietario, antifurto satellitare. Qualsiasi prova, no perditempo euro 10.500 non trattabili Cell: 3288282333

FIAT 500 L, anno 1971, targheoriginali, col. beige. Buone condizioni. Perfetta. Solo interessati. Euro 3.500,00 trattabili Cell:3485118868

ALFA 156 2.0 twin spark con impianto gpl. prezzo da concordare. Cell: 3464018902

ALFA 159 2.4 jtdm autovettura pari al nuovo-interni in pelle colore crema-sensori parcheggio-sensore pioggia e fari-xenovetri posteriori oscurati di serie-full opitional-garanzia alfaromeo. Si valuta permuta. Solo contatto telefonico. Colore autovettura, nero metallizzato oceano. Cell: 3356194337

TAGLIA

S/

FIAT 1100 h lusso, anno 1960, unico proprietario, documenti originali; da amatore. Gentilmente ringrazio Cell: 3492747037 FIAT 500 del 1993, colore bianco ci-

L / XL /

XXL

FRESCHI DI STAMPA TRATTATIVE IN SEDE

il giornale online di annunci g LANCIA K 2.0 benzina - impianto G.P.L. anno 95 - km. 240.000 autostradali. Perfetta. Full optional - interni in pelle. Euro 1.700.00 Cell:3485118868

xeno, antifurto, ecc., colore nero metallizzato, tetto panoram., 81.000 km. originali, 2 anni di garanzia. Prezzo € 17.000,00 No perditempo Cell:3382239048

MERCEDES benz a 140, blu metallizzato, cerchi in lega, assetto sportivo, interni in pelle, km 122.000, ottimo stato. Prezzo € 5.500,00 Cell:3495519717

RENAULT 5 TS., 1.30, anno ‘80, unico esemplare in Italia, cambio automatico; € 1.500,00 Cell:3485691468

MERCEDES C 22O, cdi sw classic, colore blu, aprile 2002, km 113, € 14500,00 Cell:3387096734 MERCEDES C 250 sw cdi, elegance, full optional, navigatore; prezzo € 7.500,00 trattabili. Cell:3291875540 MERCEDES ML 270 cdi, km 7.000, anno 2004, perfetta in tutto Cell: 3288917768

NISSAN Micra 1.5 DCI, full optional, sport, colore nero metallizzato, anno 2004. Vero affare, € 6.500,00 trattabili. Cell:3475183174

FIAT 500 SPORTING anno 1998, grigio chiaro metallizzato, aria condizionata, con volante, gonnelline ed altri accessori Abarth. Prezzo € 2.500,00 Cell: 3497767443

FIAT PANDA xr 600, anno 1993, tenuta bene; eventuale permuta con quad 300 cc in su, € 1400,00 non trattabili. No perditempo Cell:3299210114

FIAT 600, anno 1999, km 85000, colore pastello, carrozzeria originale, interni nuovissimi. Cell:3402265470

FIAT Punto gt, colore giallo, anno 1997, kit completo esterno, motore appena sostituito; da amatore Cell: 3404233711

FIAT Campagnola 2.0 a benzina, tetto in tela + tetto rigido + alcuni pezzi di ricambio. Perfetta Cell: 3297317909

FIAT Punto jtd, anno 2002, gomme nuove, in ottimo stato; € 5.000,00 Cell:3331102908

FIAT Campagnola diesel ar59, anno 1970, 17200km, restaurata e ottime condizioni generali, revisionata, gomme nuove, autocarro 2 posti. Euro 3.000 Lauria (PZ) Cell: 3295791851 Email: cantisanidomenico@libero.it

Cerchi? C’è

MITSUBISHI L200 blu perlato, anno 2002, Km 88000, 4 posti, in ottime condizioni tagliandato Mitsubishi. € 15.000,00 trattabili. No perditempo Tel:3206489168 Cell:3479856654

Via Parma n° 13 Potenza 0971.442631

AUTOCARRO Fiat Malibù Cell:3389048597

BMW Z3 2.8 Roadster, full optional, km 31.000, completa di hard top rigido, in tinta; anno costruzione 1999. Cell:3389140817

M/

STRISCIONI, LOCANDINE, BROCHURE, VOLANTINI, BIGLIETTINI, etc. etc.

AUDI A4 1.9 TDi anno 2004 130 cavalli chilometri 138.000 tagliandati Audi. Considero permute Cell: 3478597421

BMW 525 tds, sw, anno 1998, comandi al volante, computer di bordo, tetto apribile; prezzo € 5.700,00 trattabili Cell:3485691468

FIAT PANDA 900 cc, anno ‘98, km 100.000, colore nero pastello, € 1800,00 trattabili Cell:3338990823

MANIFESTI

APRILIA Pegaso 650, moto in ottimo stato, gomme e freni nuovi Cell: 3476601854 Email: 74linus@virgilio.it e bauletto GIVI. La moto è visionabile a circa 15 Km da Potenza. Prezzo richiesto 1.850 € Cell:3491817662

BMW 320 d, eletta, 4 porte, 150 HP, colore blu metallizzato, km 150.000, ottobre 2002, full optional, € 11.500,00 Cell: 3387096734

FIAT PANDA Fire 1100 cc., euro 3, anno fine 2002; perfetta Cell:3402265470

VENDESI

ALFA 156 sport wagon jtd, 115cv, anno 2004, gomme nuove e cerchi, + 4 termiche Cell:3341553848

BMW 120 d, 163 hp, 5 porte, colore grigio metallizzato, km 34000, anno 2005 Cell: 3387096734

FIAT PANDA 1.1 fire mod. 2003, 69000 km, argento met., interni blu, motore e carrozzeria impeccabili, tenuta da non fumatrice, veramente perfetta, da vedere. € 2800,00 non trattabili. Cell: 3334029298

FIAT Tipo 1.9 td gt, del novembre 1992. Perfetta in tutto, con interni nuovi. Cerchi in lega e tetto apribile. Prezzo € 3000,00 Cell:3473738901 FORD Escort, anno ‘93, station wagon, con impianto gpl, collaudata fino al 2012. Cell: 3402265470 HONDA cb 500 Four, anno 1976, funzionante, riverniciata. Iscritta Asi. Vendo ad € 3000,00 non trattabili Cell:3387159182 HONDA cbr 954 rr fi reblade, pochi chilometri, anno 2003; come nuova Cell:3470479858 HONDA Silver wing 600, anno 2001, € 1700,00 Cell:3384428586

SMART anno 2001, in buone condizioni (carrozzeria) Da poco rifatti sia il motore che il cambio Colore blu € 4.500 Cell:3293214959 SMART PASSION anno 2002, in perfette condizioni appena gommata e tagliandata tenuta in modo maniacale full optional Cell:3476608651 SUZUKI fuoristrada sj 413. Vero affare. Cell:3396808368 SUZUKI moto sv, 1000 s, anno 2005, km 13000, motore 2 cilindri a v con vari accessori. Vendo ad € 6.000,00 trattabili Cell:3402200348 SUZUKI samurai sj, 1.3 ie, con impianto gpl. Tetto rigido rimovibile, frizione nuova. Cell:3297317909 TOYOTA YARIS Verso 1.3 benzina anno 2003 ad € 5.000 Cell:3200536584

OPEL Astra Cabrio 1600 i, 16v, maggio 2004, colore grigio metallizzato km 26000, full optional, € 10.500,00 Cell:3387096734

VESPA 125 del 1962, cerco, modello vnb3, per pezzi di ricambio (stop, sellino, ecc) Cell:3471289722

OPEL Astra Cabrio 1600 i, 16v, febbraio 2006, colore grigio metallizzato, km 1500, full optional, € 14.000,00 Cell:3387096734

VESPA special 4 marcie, restaurta originale, colore grigio metallizzato con libretto per 1200 euro Cell:3206613812 Email:luna@edvengel.de

OPEL Astra gsi 16 v., 150 cv., nera metallizzata, con tetto apribile, anno giugno 1993, prezzo € 1.700,00 Cell:3341553848 OPEL Signum Elegance, 22 dti, 125 hp, colore nero metallizzato, full optional, maggio 2003, Km 120.000, € 9.500,00 Cell:3387096734 OPEL Tigra, anno 1996, gialla, 1.4, 16 v., aria condizionata, antifurto e cerchi in lega. Tenuta bene. Prezzo € 1.300,00 trattabili. Contattarmi dopo le ore 19:00 Cell:3395340435 PEUGEOT 206, 1.1 cc, anno 2000, ottime condizioni, colore verde, unico proprietario, € 2.700,00 Cell:3200986559 PEUGEOT 407 sw, 2.0, hdi, dpf, tecno pack sport, 136 cv. / 100 kw. Perfetta, full optional: navigatore,

VOLKSWAGEN Bora Trendine 5 p. tdi 101 cv. 74 kv., immatricolata 15/07/2005, km 60000, come nuova unico proprietario, prezzo trattabile euro 14.000,00 compreso passaggio di proprietà e 4 gomme termiche. Cell:3388459784 VOLKSWAGEN PASSAT trendline, 1.9 TDI, 130 c.v. , 4 vetri elettrici, faretti fend., fari allo X-enon, gomme 70%, con cerghi in lega 16mm, tutta tagliandata, con tagliando incluso dei 100000 Km, vendo per motivi di spazio. 8500 euro. Cell: 3200747540 Email: eddyprete@live.it VOLKSWAGEN Polo 1.4 cc., 5 porte, colore grigio chiaro metallizzato, aria condizionata, servosterzo, chiusura centralizzata, vetri elettrici, airbag e radio. Cell:3338990823

anteprima collezione 2008/2009

• custodia refrigerarata estiva • rigenerazione e pulitura • rimessa a modello

VIA TORRACA, 52 - POTENZA

ogni 14 giorni, 26.500 copie in tutte le case e le attività commerciali di Potenza

+ 3.500 copie in tutti i bar di Avigliano, Picerno, Pignola e Tito


Vendi?

gratuiti della

• it

Giornale lucano

Venerdì 14 marzo 2008

9

per inserire il Tuo annuncio e/o trovare quello che cerchi

rande Lucania

Case e attività FITTO A POTENZA città fitto a studenti e/o lavoratori, una camera singola arredata, in appartamento occupato da altri ragazzi, sito nei pressi dell’Università Cell: 3490631310 Email: enzoopen@virgilio.it FITTO A MARATEA in via Ondago, arredata prezzo interessante Cell:3281515940 FITTO A MARATEA CASTROCUCCO in parco villetta 2 camere salone servizi terrazzo giardino parcheggio. mesi estivi Tel: 097346646 Cell:3389550178 Email:emiliovacchiano@tiscali.it FITTO A POLICASTRO in area recintata, a pochi metri dal centro e dal mare, posto auto, televisione, fornito di 2 camere, soggiorno con angolo cottura, servizi, immerso nel verde, ottimo per relax. Cell:3333922849 VENDO A PICERNO villino unifamiliare, di mq 125, su un unico livello, con terrreno circostante di mq. 1700. Dotato di recinzione nei pressi dello svincolo autostradale Cell: 3409732065 VENDO A POTENZA appartamento mq. 120 (4 stanze, 2 bagni e cucina) sito al centro storico (vicino Caserma Carabinieri); 3° piano a scendere. Ascensore. Riscaldamento centralizzato. No balconi. Fabbricato appena ristrutturato. Da ristrutturare internamente. Ottimo per investimento. Ottimo per uso uffi cio, abitazione ecc. € 240.000,00 tratt.li. No agenzie. Solo interessati. Cell:3485118868

Lavoro e Concorsi 21NNE cerca lavoro in bar, pasticceria, negozi, anche pulizie, in zona San Giovanni, Policastro, Sapri. Accetto solo offerte serie Cell:3282033651 23NNE amante dei bambini, cerco lavoro come babysitter part-time. zona Salerno pref. mercato San Severino o Caste San Giorgio, Baronissi e dintorni. max disponibilità Cell:3475111473 35NNE cerca lavoro come baby-sitter, pulizia o assistenza anziani. Solo

la mattina Cell:3489934191 AAA … Cerco 30 persone che vogliono perdere peso!!! Per info: Patrizia Cell:3397752744 Email:peppe.fort@tiscali.it AZIENDA importante della Grande Distribuzione cerca: Macellai, salumieri, Gastronomi, Autisti ed addetti alle vendite Tel:0975 372209 Cell:3483608251 Email:ninopica@cipispa.com CERCASI badante per anziana signora. Cell:3489173662 CORSI Lezioni private Offresi di latino e greco. Cell:3408583844 CUOCO con requisiti per la navigazione, corsi compresi, cerca imbarco Cell:3404102870 GEOMETRA abilitato e iscritto al collegio esegue rilievi topografici, rilievi metrici, contabilità, pratiche catastali. cell. 3384222209 Cell:3384222209 Email:gena@tiscali.it GUADAGNARE DA CASA parttime da 500€ a no-limits!!! Per info: Rocco Cell:3397759191 Email:peppe.fort@tiscali.it LAVORO KE TI PAGHI BENE!!! Cerchi un lavoro che ti paghi bene? Per info:Giuseppe Cell:3332148052 Email:peppe.fort@tiscali.it LEZIONI private impartisce un civilista, (lezioni di diritto civile, procedura civile e penale). Si garantisce fl essibilità negli orari, serietà e prezzi modici. Ogni lezione comprende schemi e dispense individuali a seconda delle esigenze degli allievi Tel:0897414097 Cell:3496345270 LR HEALTH & BEAUTY SYSTEMS azienda tedesca di fitoterapia, cosmetica, salute e benessere, cerca collaboratori e collaboratrici da inserire nel proprio organico. Ottime provvigioni e possibilità di facile carriera. Cell:3497083890 Email: lr.potenza@hotmail.it PITTURAZIONI appartamenti e decorazioni artistiche in genere Cell:3886112038 RAGAZZE tra i 18 e 30 anni si selezionano, con altezza minima mt. 1,65 per realizzare calendario. Richiesti classe e massima serietà Cell: 3475702165 TECNICO INFORMATICO con esperienza di 12 anni cerca lavoro Cell: 3925683072 Email:pinkfloyd77@hotmail.it

to aper 5gg. 36 h24x Hardware & Software DVD VERBATIM 16 X - R vergini italiani a prezzo ridicolo. Sono disponibili campane da 50 pezzi l’uno alla modica cifra di € 15. Pagamento metà all’ordine e metà alla consegna Cell: 3405297167 LETTORE DVD vendo causa doppio regalo, nuovo con telecomando, legge dvd foto mp3 ecc. Cell: 3398752052 LEXMARK X5100 multifunzione formato foto max 4000 btu scanner risoluzione max 1200x1000 fax funzione pc. € 50 Cell:3339825443 PC completo: monitor Targa mod. 1770a-2. tastiera Logitech con tasti multimediali. masterizzatore dvd LG GSA 4166-B 16 X. masterizzatore cd BENQ 52 X. hard disk Maxtor 160GB. scheda video Nvidia Riva TNT2 MOD 64. modem 56 K Motorola. banco RAM SD 128 MB. alimentatore perfettamente funzionante. prezzo da concordare. Cell:3487833245 Email:peppe.fort@tiscali.it PLAYSTATION 1 bellissima, originale, senza modifica, usata pochissimo, praticamente nuova con cavo alimentazione scatola originale e molti giochi demo, ma senza joystik Cell:3339825443

Di tutto un po’ ARMADIO color ciliegio, 4 ante + specchio e cassettiera interni. Nuovissimo, compato da Franco arredamenti; vendo ad € 500,00. Telefonare di mattina Cell:3387159182

INFISSI usati per portoni (una ventina), in legno duglas chiaro, prezzo interessante; no perditempo Cell:3341553848 LAGONEGRO centro, cedesi attività commerciale a prezzo interessante. Telefonare ore pasti Cell:097321490 MACCHINA da maglieria Capeico, doppia frontura super accessoriata. Compreso nel prezzo mobile a ribalta che può chiudersi e diventare una scrivania. € 350 Cell:3343566626 METABO trapano, prezzo 329 euro, usato una volta solo vendo per 150 euro Cell: 3206613812 Email:luna@edvengel.de MOTORE marino Enverude, 6 cavalli, gambo lungo, pochissime ore di mare, tenuto benissimo.Rimessaggio anno per anno. € 550,00 trattabili Cell:3343087746 NAVIGATORE satellitare Geosat ad € 250,00 Causa non utilizzo. Cell:3382718513 PANINOTECA ambulante ben attrezzata con: 2 banco frigo, fry top, friggitrice, girarrosto, affettatrice; in ottimo stato. Affarone! Cell:3382536724 PISTOLA automatica GLOCK G 17 (autriaca) calibro 9 x 21 nuova mai usata completo di nr 2 caricatori nr 50 cartucce calibro 9x21 solo a persone con porto d’armi valido prezzo interessante euro 600. Cell:3388459784 POLLI paesani ruspanti, allevati con metodi caserecci e prodotti locali. Tel:3297478524 Cell:3334647898 POLVERE di peperoni sia dolce

che piccante. Ottima per insaccati e per la cucina Tel: 3297478524 Cell: 3334647898 SATELLITARE con parabola, usata 2 volte, come nuovo, ad € 60,00. Sig. Dino Cell:3291608105 STUFA camino in ghisa cinese nuova ad € 100 Cell:3200536584 SUINI piccoli nostrani, varie mammate, ottima razza e resa. Allevati con metodi tradizionali e caserecci. Ore pasti. Tel:3334647898 Cell:3297478524

Audio, Video e... AURICOLARE Bluetooth SIEMENS HHB-750 compatibile con tutti i dispositivi bluetooth, display con indicazione del numero, nuovo e garantito Cell:3889260767 CHITARRA ELETTRICA Coxx (tipo diavoletto Gibson SG) rosso rubino, condizioni pari al nuovo. Vendo ad € 150. Tel.: 329/3375144 FISARMONICA hohner 140 bassi circa 50 anni, originale tedesca tutta rimesso a nuovo dalla casa in germania, 1900 euro Cell:3206613812 Email:luna@edvengel.de K800I J.BOND ottimo stato, display perfetto, ottimo funzionamento, ha solo 2 puntini sul lato destro causa contatto con chiavi, invisibili se non lo si osserva attentamente e lateralmente, per il resto perfetto, ottima ricezione e ottimo audio. € 150,00 Cell: 3281369830

BARACCHINO valvolare + segreteria 300 w, potentissimo, € 120,00 Cell:3343087746 FIENO vendo in ballette e rotoloni, di Vari tagli e raccolti Cell:3297478524

Avigliano chiuso il mercoledì tel. 0971 701178 info@carbondolce.com

Via Mantova, 126 - Potenza Tel. 333.5660767

redazione@gior nalelucano.it - telefono 0971 444 976 - fax 0971 449056


• it

10

Giornale lucano

Risposte al quesito posto nello scorso numero

la tua Diccietagna i genitorie

Il prezzo degli alimenti dal Nord al Sud varia anche del 30%. Una differenza che sulla spesa si fa sentire. Ma allora anche gli stipendi dovrebbero variare di conseguenza? >>Vito_Verderuolo Non dovrebbero variare gli stipendi, ma essere calmierato il prezzo degli alimenti indispensabili. >>Marianna Più che aumentare stipendi, bisognerebbe diminuire tasse, spese fisse e costo di case, carburanti e della vita in generale. >>Rocchino E per chi non ce l’ha, un lavoro? Comunque il vero problema sono le speculazioni fatte con l’avvento dell’euro. >>Mammi Sarebbe meglio se non ci fosse questa differenza, ma a questo punto credo sia giusto che gli stipendi vengano adeguati.

>>KiVeStra Il povero si arrabbia per l’aumento del latte, il ricco per la coda al casello quando parte per la settimana bianca! Il primo problema sono le ingiustizie sociali. >>Mary71 Certo che dovrebbero aumentare anche gli stipendi! Ma pensate anche a chi lo stipendio non lo percepisce per niente.

d Br In Gran mba Down hanno i i b l a i n u e l di ar modific ia ciso di con la chirurg te i c t c n a e m a a l e r n “per fa ”. a c i t s pla ietà lla soc tare da ? o È giust

La vignetta di Mario Bochicchio NON SIAMO IN VENDITA !

nno Verra ati gli c li b pub nti entro iu sms g /03/2008 il 26

>>Ross Purtroppo al sud c’è più disoccupazione, bisognerebbe parificare anche quell’indice.

I DICCTUA LA

339 al: 0 sms 31 10

31

E CHE CASINI SIETE ?

>>Pasquino08 Gli unici stipendi che aumentano in Italia sono solo quelli dei politici. E’ l’unico argomento su cui sono tutti d’accordo.

Nuove tecnologie Xbox360, Microsoft taglia il prezzo NON C’È TREGUA nella guerra delle consolle tra Nintendo, Microsoft e Sony. L’azienda di Bill Gates ha infatti annunciato che la versione base della sua Xbox 360 verrà venduta a 199 euro, con un ribasso netto di 80 euro, diventando così la più economica in commercio. Mossa prevedibile forse, considerando che la PlayStation 3 sta recuperando terreno. Attualmente è ancora in coda dietro il Wii della Nintendo e la console di Redmond, ma con il taglio del prezzo di 100 euro deciso prima di natale e l’imminente arrivo di videogame in esclusiva del calibro di Gran Turismo 5 e Metal Gear Solid 4, la Sony spera quantomeno di raggiungere l’Xbox 360 entro natale. Senza dimenticare che la morte dell’Hd Dvd (il dvd di nuova generazione inventato da Toshiba e sostenuto da Microsoft) sta dando una grossa mano alla Ps3, fra i lettori Blu-ray più economici in circolazione.

Venerdì 14 marzo 2008

attualità Unioncamere Basilicata “nodo” di una rete europea Si è tenuta, nei giorni scorsi, nella sede di Unioncamere Basilicata, alla presenza dei rappresentanti delle Associazioni di categoria e dei gruppi di imprese operanti nel campo dell’innovazione tecnologica, la presentazione del progetto Bridg€conomies, a cura di Enterprise Europe Network. “Si tratta – hanno spiegato i responsabili del Consorzio - di uno sportello della nuova rete varata dalla Commissione Europea per assistere e consigliare le piccole e medie imprese su politiche, programmi e finanziamenti dell’UE. Le Pmi alla ricerca di un partner in un altro Paese europeo, di una consulenza su come sviluppare un’idea innovativa o su come presentare domanda per un finanziamento comunitario per la ricerca potranno dunque contare su questo network che riunisce circa 500 organizzazioni tra cui Camere di Commercio, enti per lo sviluppo regionale e centri di ricerca universitari, oltre a 4.000 esperti professionisti”. Ulteriori informazioni su Enterprise Europe Network sul sito Internet http://ec.europa.eu/news/business/080206_3_it.htm

ogni 14 giorni, 26.500 copie in tutte le case e le attività commerciali di Potenza

notizia a cura di

Agenzia di comunicazione e relazioni pubbliche Via M. L. King 27 - Potenza www.basilicatapress.com (news) www.italiapress.com (eventi)

+ 3.500 copie in tutti i bar di Avigliano, Picerno, Pignola e Tito


• it

1 Pane casereccio 2 Pasta di semola di grano duro (spaghetti)

1 Kg

Pick up Ͳ via Tirreno

"G.S."

Cafarelli

"Iperfutura"

Crai (via F. Baracca)

"Dì per Dì"

Mer. di Chianchetta (La nuova G.)

Pick up (via Appia)

“Le Piramidi”

CRAI – via Cavour

Salumeria S. Maria

Salumeria Pepe

Crai Ͳ via San Luca

Unità di misura

Crai – via Vaccaro

Marca/tipo

Pick Up via delle Acacie

Prezzi rilevati dal 29/02/08 al 03/03/08

Prezzi rilevati dal 29/02 al 03/03/08

Pick Up – via Mazzini

Supermercato Lucano

Via Messina, 210 Ͳ Potenza tel 0971 46393 Ͳ fax 0971 46390 eͲmail: adoc@adocbasilicata.191.it www.adocbasilicata.191.it

CRAI – via Messina

G e n e r i a l i m e n t a r i Il Salumaio Ͳ via Pretoria

Progetto Plamede II: Indagine prezzi a Potenza

2,35 2,35 2,20 2,35 2,20

2,30 2,30

2,35 1,90 2,35 2,35 2,35 2,35 2,35 1,90 2,35

Barilla

500 gr

Ͳ

0,65 0,75

0,65 0,60 Ͳ

0,59 Ͳ

0,79 0,75 0,75 0,60

3 Pasta di semola di grano duro (spaghetti) 4 Pasta di semola di grano duro (spaghetti)

Divella

500 gr

0,64 0,58 Ͳ

Ͳ

0,57 0,59 Ͳ

0,65 Ͳ

Ͳ

De Cecco

500 gr

Ͳ

Ͳ

5 Riso originario 6 Riso originario

Scotti

1 Kg

Ͳ

1,59 Ͳ

Gallo

1 Kg

1,99 1,79 1,75 1,79 1,60

7 Farina tipo 00 8 Farina tipo 00

Barilla

1 Kg 1 Kg

13 Pizza (trancio) 14 Mortadella

1,09 1,14 Ͳ

0,60

1,19 1,10 1,05 1,15 1,05 1,09 0,98 0,99 1,14

1,89 Ͳ

Ͳ

1,60 Ͳ

Ͳ

Ͳ

1,49 1,50

1,65 1,82 Ͳ

Ͳ

1,70 1,69 1,38 Ͳ

0,79 0,69 0,69 0,69 0,65

0,65 Ͳ

0,85 0,69 0,85 0,66 0,65 0,79 0,69 0,67 0,69

1,59 Ͳ

1,79

0,89 0,65 Ͳ

0,65 Ͳ

Ͳ

0,72 0,65 Ͳ

0,56 Ͳ

0,62 0,59 0,56 0,65

1,65 1 65

1,45 1 45

1,69 1 69 1,60 1 60

1,69 1 69

1,42

1,42

Pavesi

500 gr

1,84 2,34 2,45 2,34 Ͳ

2,59 2,40

2,59 2,38 Ͳ

Mulino Bianco

315 gr

Ͳ

1,12 Ͳ

1,12 1,28

1,29 1,30

1,35 1,14 1,30 0,89 1,30 1,08 1,15 1,22 1,12

Buitoni

300 gr

Ͳ

1,14 Ͳ

1,14 Ͳ

Ͳ

1 Kg

6,49 Ͳ

1,69 1 69

1,65 1 65

8,50 6,50 5,50

Ͳ

1,22 Ͳ

Ͳ

Ͳ

Ͳ

1,14

6,00 Ͳ

2,90 Ͳ

Ͳ

Ͳ

Ͳ

12,59 13,10 12,40 Ͳ

13,90 12,50 Ͳ

Ͳ

12,90

29,99 29,90 29,90 29,90 Ͳ

Parma

1 Kg

28,90 26,50 28,00 24,50 24,00

26,90 16,90

17 Prosciutto cotto 18 Prosciutto cotto

Parmacotto

1 Kg

21,00 17,20 19,90 17,20 Ͳ

Ͳ

1 Kg

Ͳ

22,49 8,20

1 litro

1,58 1,34 1,09 1,34 1,05

1 litro

1,49 1,27 1,09 1,27 Ͳ

21 Latte intero a lunga conservazione 22 Yogurt alla frutta

Granarolo Yomo

2 X125 gr

Ͳ

23 Yogurt alla frutta 24 Formaggio pecorino D.O.P.

Parmalat

2 X125 gr

1,09 1,24 0,95 1,24 0,95

Tipo Moliterno

25 Parmigiano reggiano 26 Grana padano

Eridania

1,39 Ͳ

1,39 Ͳ

1 Kg

11,90 14,90 17,80 14,90 Ͳ

1 Kg

14,80 14,90 16,50 14,90 15,80

1 Kg

11,90 11,50 12,50 11,50 13,50

1 Kg

10,90 13,40 14,50 13,40 Ͳ

1 Kg

Ͳ

8,40 Ͳ

7,90 Ͳ

1 Kg

Ͳ

1,09 ,

1,09 ,

1,15 ,

1,15 ,

11,36

29,90 Ͳ

La d direzione e dell'esercizio ci ha vietato di rilevare i prezzi

Parmalat

22,90 19,90 22,90 Ͳ

Ͳ

0,79 0,90 1,39 1,05 1,25 Ͳ 1,59 Ͳ 1,05 1,00 14,99 12,91 10,98 12,50 10,90 12,50 12,90 Ͳ Ͳ

8,30

1,09 1,15 , ,

32,99 24,90 25,90 17,90 27,00 25,90 Ͳ

24,99 26,50 18,10 17,20

Ͳ

18,90 22,90

23,20 Ͳ

Ͳ

0,89 1,32 1,20 1,34

1,36 1,10 1,42 Ͳ

1,29 1,29 Ͳ

1,19 1,30 1,24 Ͳ

1,19 1,27

1,59 Ͳ

Ͳ

1,05 1,39

Ͳ

1,65 1,37 Ͳ

1,15 1,26 1,05 1,09 Ͳ

18,70 19,00 14,50 12,45 18,70 14,90

14,59 15,00 Ͳ

15,99 18,00 14,70 14,20 15,90 14,90

8,99 10,50 11,60 8,90 12,90 11,40 10,50 13,90 11,50 13,89 13,60 Ͳ

12,50 Ͳ

13,80 Ͳ

Ͳ

12,90

Ͳ

8,80 Ͳ

9,50 Ͳ

Ͳ

Ͳ

8,40

1,23 Ͳ ,

1,15 Ͳ ,

1,10 ,

1,05 Ͳ ,

1,09 ,

2,35 1,98 Ͳ

2,41

Ͳ

250 gr

2,85 2,59 Ͳ

33 Caffe macinato 34 The in filtri

Kimbo

250 gr

2,49 2,14 1,99 2,14 2,10

Infre

20 filtri

3,39 3,76 3,35 3,76 Ͳ

3,75 Ͳ

35 The in filtri 36 Cacao amaro

Star

25 filtri

2,18 1,34 1,45 1,34 1,55

1,59 1,45

75 gr

1,19 0,94 0,95 0,94 1,10

0,99 0,80

Ͳ

37 Acqua minerale 38 Acqua minerale

Sveva

1,5 litri

0,39 0,30 0,32 0,30 0,35

0,35 0,30

0,32 Ͳ

Gaudianello

1,5 litri

39 Acqua minerale 40 Vino da tavola

Lilia

1,05 ,

2,89 2,45 Ͳ

2,56 Ͳ

2,55 2,63 Ͳ

2,55 2,90 Ͳ

Ͳ

2,05 2,12 2,15 2,29 2,05 2,09 Ͳ

Ͳ

2,59

2,30 2,14

3,79 Ͳ

Ͳ

4,20 Ͳ

1,55 Ͳ

Ͳ

1,35 1,55 1,27 1,28 1,46 1,34

3,80 2,48 4,19 3,76

0,94 0,90 0,95 0,95 0,85 0,77 0,75 0,94 0,31 0,35 0,31 0,28 0,28 0,33 0,30

0,37 0,25 0,35 0,25 0,40

0,35 0,30

0,36 0,25 0,33 0,36 0,36 0,30 0,30 0,32 0,25

2 litri

Ͳ

0,32 0,32 0,32 0,40

0,33 0,30

Ͳ

0,32 0,31 Ͳ

Ͳ

1,52 1,50 1,49 Ͳ

0,30 0,30 0,30 0,26 0,32

Tavernello

1 litro

Ͳ

1,50 1,30 1,50 1,50

Ͳ

41 Vino da tavola aglianico 42 Birra

Martino

0, 75 l

Ͳ

4,59 4,45 4,59 Ͳ

3,99 4,50

3,59 4,66 Ͳ

Peroni

3 X 33 cl

2,29 1,75 1,95 1,75 1,75

1,69 1,75

1,39 1,78 1,80 Ͳ

43 Birra 45 Succo di frutta

Becks

3 X 33 cl

3,33 Ͳ

Ͳ

2,29 Ͳ

2,19 2,83 Ͳ

Santal

1 litro

1,98 Ͳ

1,65 1,69 1,60

1,79 1,50

2,19 1,72 1,69 1,65 1,60 1,45 1,54 1,49 1,69

Ͳ

46 Succo di frutta 47 olio extravergine di oliva 48 olio extravergine di oliva 49 Olio di semi di mais 50 Olio di semi di arachidi 51 Burro 53 margarina

2,79 2,19

1,50

1,10 1,34 1,24 1,50

4,34 4,70 4,49 4,59 4,59 4,59 1,80 1,65 1,69 1,79 1,75

2,99 Ͳ

2,69 Ͳ

3,49 2,79

Yoga

1 litro

1,58 Ͳ

1,49 1,20

1,30 Ͳ

0,99 1,49 1,39 1,50 1,30 1,39 Ͳ

1,49 1,49

Bertolli

1 litro

5,49 5,99 Ͳ

5,99 Ͳ

Ͳ

7,69 6,08 Ͳ

5,79 Ͳ

5,69 Ͳ

De Santis

1 litro

5,55 4,99 Ͳ

4,99 5,00

4,89 4,95

4,95 5,06 Ͳ

5,99 4,90 4,95 Ͳ

Cuore

1 litro

Ͳ

4,69 Ͳ

4,99 4,96 Ͳ

5,12 5,15 4,69 Ͳ

4,99 4,69

De Santis

1 litro

2,89 Ͳ

Ͳ

Ͳ

2,40

2,45 2,45

2,35 Ͳ

2,85 2,50 Ͳ

Ͳ

2,85 Ͳ

1,20 Ͳ

1,16

1,36 Ͳ

4,89 4,35 4,89 4,90

Ͳ

Ͳ

4,49 Ͳ

Galbani

125 gr g

1,78

1,50

1,59 1,05

1,65

Vallè

250 gr

1,19 1,19 0,99 1,25 1,20

2,19 1,15

1,25 1,19 1,15 0,99 1,10 1,19 Ͳ

1,54

POPOLARI TRA LA GENTE

I dei Z Z E R P cati r e m r Supe tenza a Po

1,19 1,00 0,79 1,24

14,99 15,10 Ͳ

Lavazza

perugina

22,70 Ͳ

0,98 0,85 1,17 0,99

2,68 2,41 2,25 2,41 2,00

1,89 1,99

24,30 Ͳ

0,79 0,99 0,90 1,26 Ͳ

250 gr

2,69 Ͳ

25,99 29,90

22,69 17,50 16,90 20,80 15,00 16,90 Ͳ

Ambrosoli

2,19 Ͳ

Ͳ

34,59 30,40 27,90 27,50 28,90 29,90 Ͳ

31 Miele millefiori 32 Caffe macinato (qualità rossa)

2,59 Ͳ

1,45 1 45

Ͳ

Ͳ

0,89 0,99 0,90 0,99 0,80

1,58 1 58 Ͳ

1,60 2,40 1,59 2,18 1,79 2,34

1,14 Ͳ

1 Kg

con. da 6

1,70 1 70

Ͳ

1 Kg

Rovagnati

1,70 1 70

Ͳ

San Daniele

12,90 12,50 12,90 13,00

1,47 1 47

6,99 7,00

Levoni

27 Provolone (Auricchio dolce) 28 Fior di latte di mucca (Azienda Punzi) 29 Zucchero semolato

2,79 1,59

400 gr

1,45 1 45

0,70

1,45 Ͳ

Mulino Bianco

15 Prosciutto crudo (con osso) 16 Prosciutto crudo (con osso)

19 Uova di gallina (medie da grammi 55/65) 20 Latte intero a lunga conservazione

0,58 0,65 0,58

1,09 1,05

Rilevazione n non effetttuata in quanto alcuni prodotti non riportavano i prezzi

11 Fette biscottate (40 fette) 12 Fette biscottate (40 fette)

Divella

0,58 Ͳ

Rilevazione n non effetttuata in quanto alcuni prodotti non riportavano i prezzi

9 Biscotti frollini (Macine) 10 Biscotti frollini (Gocciole)

0,79 0,79 0,60 0,69

Prosegue la rilevazione sui prezzi di alcuni generi di prima necessità, non senza intralci, intoppi e veri e propri divieti da parte di alcuni imprenditori

1,49 Ͳ

1,20

1,48

5,99 4,99

Ͳ

1,54 1,25

• it

Giornale lucano L’indagine è realizzata dalla sede Adoc di Potenza grazie alla collaborazione di: Tiziana Giannossi; Simona Izzo; Chiara Romaniello; Rocchina Rosa e Antonello Summa collaboratori del servizio civile e del progetto Adria (adr insieme ad ADOC) (*) in rosso sono riportati i prodotti in offerta speciale Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge 24 dicembre 2007, n. 244). Art. 2 comma c) Le informazioni riferite ai prezzi al consumo, anche nominative, sono in ogni caso sottratte alla disciplina di tutela in materia di riservatezza dei dati personaliPubblicata nella G.U.R.I. del 28 dicembre 2007, n. 300. S.O. (legge finziaria 2008)

ELEZIONI DEL 13 E 14 APRILE PER IL SENATO

GAETANO FIERRO NICOLA TAURO MASSIMO MARIA MOLINARI ANNA MARIA SCARNATO ANTONIO FILARDI CANIO GRILLO NUNZIO DI GREGORIO

uniti come sempre

Comitato elettore: via Angilla Vecchia, 41 - Potenza

redazione@gior nalelucano.it - telefono 0971 444 976 - fax 0971 449056

mandatario elettore: Pasquale Pelliccia

Venerdì 14 marzo 2008

Prodotti

11

Giornale lucano


• it

Giornale lucano

12

LUDOVICO CASATI DELATORRE

esperto di buone maniere

EsperTi rispondono

per i vostri quesiti: esperti@giornalelucano.it (segreteria) 0971.44.90.58

Ci sono delle regole di bon ton sull’uso del cellulare? Giovanni - Santa Croce Certo. Ci sono delle regole base per un corretto uso del telefonino. In chiesa, al cinema, a teatro In un luogo chiuso dove viene richiesto il silenzio, si deve spegnere sempre il telefonino. Al ristorante In un ristorante, sarebbe meglio tenere il telefono spento per non disturbare i vicini di tavolo, ma anche per non essere interrotti durante la conversazione con i commensali. Se è necessario tenere il cellulare acceso per essere reperibili, bisognerebbe impostare il volume basso o usare la vibrazione. È bene, in questi casi, avvertire le persone con cui si sta mangiando che si attende un’importante chiamata e, quando arriva, è consigliabile trovare un angolo tranquillo per parlare. In ufficio Anche in ufficio è bene tenere il telefonino spento perché c’è sempre un telefono fisso sul quale essere chiamati comunque. Nel caso in cui tutti i colleghi fossero d’accordo sul tenere i cellulari accesi, è preferibile inserire la vibrazione o la suoneria silenziosa. In viaggio In aereo è obbligatorio tenere il telefonino spento. Su treni, autobus, tram, taxi collettivi è sempre meglio tenere il telefono spento o inserire la vibrazione.

Venerdì 14 marzo 2008

PINA una nonna

Ci sono rimedi naturali per allontanare qualche animale che si è “infiltrato” in casa? Rocco - Costa della Gaveta • Pulci Come evitare le pulci ai vostri amici a quattro zampe? Con della semplice menta. Bisogna imbottire un cuscino con delle foglie di menta e metterlo nella cuccia del cane o nella cesta del gatto. • Zanzare Il ronzio o il terrore di un pizzico di zanzara vi toglie il sonno d’estate? I pruriti saranno solo uno spettro se riuscite a mettere un ramo o una pianta d’eucalipto sul davanzale o sul balcone delle camere da letto. • Punture di insetti In caso di puntura di un insetto, si può alleviare il dolore e strofinando due foglioline di salvia sulla

lesa. Se invece la puntura è di una vespa, bisogna passare sulla zona colpita una cipolla fresca, tagliata a metà per evitare il gonfiore e il prurito. Dopo qualche minuto, sciacquare bene con acqua tiepida. • Mosche Le mosche non sopportano l’odore delle piante di pomodoro. Per tenerle lontane dalla casa, basta appendere un ramo di pomodoro appeso alle pareti. • Formiche Le piccole e instancabili formiche sono riuscite ad impossessarsi anche della vostra casa? Per fermare la loro marcia basta del talco o del sale, che cosparso nei punti di accesso eviterà l’invasione. • Topi Come tenere lontani i topi senza usare le trappole o i veleni? Basta piantare la menta o la ruta nei luoghi dove

ogni 14 giorni 26.500 copie in tutte le case e le attività commerciali di Potenza

li si vedono di solito passare. Non si avvicineranno più. E qualche rimedio naturale contro “dolori e problemi” fisici? • Contro i calli Una buccia d’arancia può curare i calli. Basta applicare una scorza d’arancia sulla zona da trattare, fissandola con un cerotto, e lasciar agire per tutta la notte. Ripetere più volte fino all’occorrenza. • Combattere il mal di testa Per combattere naturalmente il mal di testa il consiglio è quello di annusare un bicchiere di aceto in cui si è sciolto un po’ di sale grosso. • Sudore eccessivo Per ridurre l’eccessiva sudorazione, basta passare ogni mattina una salvietta bagnata nell’aceto bianco sotto le ascelle, e poi lavarsi come sempre.

+ 3.500 copie in tutti i bar di Avigliano, Picerno, Pignola e Tito


13 maria.decarlo

sono gli anni trascorsi da Clemente Mastella in Parlamento, per otto legislature consecutive. È in politica dal 1976, quando fu eletto deputato nelle fila della Democrazia Cristiana. Nel 1994 fonda il CCD di cui diviene presidente, condividendone la leadership con Pier Ferdinando Casini. Nel febbraio 1998 fonda i CDR (Cristiano Democratici per la Repubblica) che nel giugno successivo confluiscono con altre formazioni nel progetto politico dell’UDR (Unione Democratica per la Repubblica) di cui Mastella diventa segretario nazionale. Nel 1999 fonda l’UDEUR (Unione Democratici per l’Europa) che alle ultime elezioni politiche del 2006, ha totalizzato solamente l’1,4% delle preferenze sia alla camera che al senato.

sono le macchine presenti in Italia, per ogni 5 abitanti: 35 milioni di vetture

in tutto, 11 milioni in più negli ultimi 20 anni. E’ in assoluto il record europeo e uno dei 5 maggiori mercati mondiali, alle spalle di USA, Cina, Giappone e Germania.

.9 .0

è il posto che occupa il blog di Beppe Grillo in una

classifica pubblicata a Londra dal settimanale Obsever. Il comico genovese, unico italiano in lista, figura tra i 50 più potenti blogger. Al primo posto il blog www.huffingtonpost.com.

Sono, c’è da scommetterci, le volte che Adam, 42enne polacco. si farà tornare lo sghiribizzo di recarsi in un bordello.

Nei primi giorni del nuovo anno aveva pensato di farsi un bel regalo, recandosi nel bordello della sua città. E, ahilui, trovandoci sua moglie che si offriva ai clienti.

Il Sudoku

.36 MEDIO

La regola principale Riempire la griglia in modo che ogni riga, ogni colonna e ogni riquadro contengano una sola volta i numeri dall’1 al 9. Le soluzioni MEDIO

DIFFICILE

.30 mila litri. Beoni di tutto il mondo unitevi!

Ce ne sarà da bere nella socialistissima Cuba dove si sta preparando un mojito di dimensioni eccezionali. Così, il cocktail più amato da Hemingway finirà nel Guinness dei primati. Imbarazzo nella sinistra radicale italiana: difendere anche in questo caso Cuba o da bravi ambientalisti condannare l’immane spreco di hierba buena?

a.C. A tanto risale la Casa di Augusto al Palatino, a Roma. Scoperta tra gli anni

‘60 e ‘70 da Gianfilippo Carettoni, dopo restauri durati decenni, dal 9 marzo è aperta al pubblico. I visitatori potranno ammirare in tutto quattro ambienti, con colori straordinari e splendenti, con figure fantastiche e decorazioni raffinatissime, alla moda di Alessandria.

@giornalelucano.it

Per pensare

Con Anna perle di saggezza “SI VIVEVA CON POCHE COSE. Ci divertivamo ed eravamo felici”. Fanno riflettere queste parole dette da Anna Fiorellini Zafarone in un recente colloquio avuto in occasione della presentazione del suo libro: “I quaderni di Anna. Costumanze, canti, favole, strambotti e rampogne aviglianesi” (Stes ed.). Anna, oggi quasi settantenne, guarda alla sua infanzia e alla sua giovinezza con un velo di nostalgia se rapportate allo stile di vita di oggi. E il libro è un interessante documento che raccoglie detti, tradizioni, canti, filastrocche….legati da un filo di profonda e ricca umanità che mette brio e interesse per la vita. Una passione per l’umano che veniva trasmesso, a detta dell’autrice, dall’essere “famiglie unite”. Certo non mancavano problemi e difficoltà e un certo maschilismo era più forte ma in compenso si sperimentava quanto viene detto dagli esperti: ogni individuo se accompagnato fin dalla tenera età da presenza e affetto cresce nella serenità interiore e in equilibrio maturando quel buon senso e quel senso alla vita oggi in crisi. Grazie dunque ad Anna che ci ha regalato uno spaccato di saggezza secondo quel detto (riportato a pag. 342): “Lu vècchie a lu giovene résse: qua te aspètte”.

chiatrat’

DIFFICILE

IL CAPODOGLIO NON CORRE PIÙ PER IL

© Puzzles by Pappocom - www.sudoku.com

mao mao

Venerdì 14 marzo 2008

di

..332

• it

Giornale lucano

CAMPIDOGLIO

redazione@gior nalelucano.it - telefono 0971 444 976 - fax 0971 449056


14

Venerdì 14 marzo 2008

Sofferenze e speranze per la scuola lucana

enrico.basile @giornalelucano.it

SONO GIORNI CALDI per la scuola della Basilicata. Sindacati, ANCI e Regione hanno coralmente preso le distanze dalla falcidia di posti per gli insegnanti operata dagli Uffici Scolastici Provinciali, su indicazione della Direzione Scolastica Regionale. La soppressione dei posti di lavoro – da un comunicato stampa diffuso dai Sindacati si evince che in prima battuta rimarranno 350 posti nell’organico di diritto ed ulteriori 228 in organico di fatto- si abbatte negativamente sul complesso della società: accanto alla perdita del lavoro emerge una disaggregazione sociale dovuta al graduale e costante diradamento degli istituti scolastici. I poteri pubblici finalmente si sono accorti della crisi grazie alla mobilitazione unanime dei sindacati e sindaci che hanno convocato venerdì 7 marzo, presso i locali del Park Hotel di Potenza, l’Assemblea generale dell’ANCI. In questa occasione sono emerse forti disapprovazioni per l’operato della Direzione Scolastica Regionale,responsabile di aver applicato la circolare ministeriale 19 del febbraio 2008, concernente le dotazioni organiche del personale della scuola, senza aver preventivamente consultato gli enti locali. Forte

il commento del sindaco di Potenza, Vito Santarsiero, in qualità di Presidente regionale dell’ANCI Basilicata che ha respinto le scelte meramente burocratiche della Direzione Scolastica, “colpevole – ha dichiarato - di aver condotto un’azione programmatica che esula dalle proprie competenze invadendo quelle di Regione, Provincia e Comuni causando un improprio dimensionamento della scuola”. Il Presidente Santarsiero insieme al Presidente dei piccoli comuni e sindaco di Castelmezzano, Valluzzi hanno sottolineato l’esigenza di superare l’emergenza scolastica e di elaborare subito un programma d’intervento attraverso un piano spe-

Dalle riunioni dei Sindacati si evince lo stato di profonda emergenza per i provvedimenti adottati dal Dirigente scolastico regionale

rimentale di rimodellamento della scuola lucana per comunità educanti.

L’obiettivo è quello di consentire una maggiore promozione e salvaguardia di quello che rimane un presidio fondamentale di aggregazione umana sul territorio. Nella stessa giornata il Presidente della Giunta Regionale, Vito De Filippo, ha incontrato l’ANCI, l’Unione delle Province d’Italia (UPI), l’Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani (UNCEM), i Sindacati e il Direttore Scolastico Regionale, Franco Inglese per continuare a discutere la questione. A conclusione dei lavori,

intervento immediato della Regione Basilicata, confermando con forza la necessità di combattere la depauperazione dei posti scolastici, perché “occorre che rimangano attivi – ha detto anche il tempo pieno e il tempo prolungato, visto che la scuola risulta essere oggi l’unico presidio sociale”. Nel corso dell’assemblea è emersa, inoltre, l’esigenza di rinnovare e riformare la legge regionale sul diritto allo studio e resi noti alla numerosa platea dei presenti gli sviluppi dell’incontro tra i vertici della Re-

gione Basilicata e il Ministro Fioroni a Roma. Il summit romano è stato di tipo interlocutorio, pertanto ancora nessun intervento deci-

sionale è stato avanzato. Non è rimasta che la sonora e pesante bacchettata al metodo unilaterale del Dirigente Scolastico Regionale, Franco Inglese.

alla presenza degli assessori regionali Autilio e Santochirico e dei Presidenti delle due Province lucane, Sabino Altobello e Carmine Nigro, De Filippo ha invitato il Direttore Scolastico Regionale a sospendere gli atti emanati privi di copertura di legge in quanto il decreto a cui si riferisce la circolare ministeriale non è stato ancora adottato dalla Corte dei Conti. Nell’assemblea sindacale del 12 marzo presso la Sala Inguscio della Regione, Eustachio Nicoletti, il segretario della FLC CGIL di Matera ha denunciato l’assenza della politica dai problemi che stanno gravando sulla scuola. Appellandosi al titolo V della Costituzione ha, poi, chiesto un

ogni 14 giorni, 26.500 copie in tutte le case e le attività commerciali di Potenza

+ 3.500 copie in tutti i bar di Avigliano, Picerno, Pignola e Tito


• it

Giornale lucano

Venerdì 14 marzo 2008 >> 2008/02/29 Potenza: il Comune aderisce a iniziativa pazienti infiammatori Si è svolta oggi a Campi Salentina l'assemblea costituente dell'Associazione Nazionale Pazienti Infiammatori cronici ed immunopatici Imid. Durante l'assemblea, alla quale ha partecipato il sindaco di Potenza, Vito Santarsiero, è stata presentata la carta dei diritti per l'IMID. Il progetto, studiato e partorito direttamente dagli ammalati riguarda la rimodulazione dell'offerta sanitaria finalizzata a riconvertire l'Ospedale secondo i dettami del modello multidisciplinare denominato IMID che viene assunto quale nome dell'associazione dei pazienti infiammatori cronici.

Rewind

2 settimane fa, giorno per giorno

una lettera con la benedizione apostolica del Papa Benedetto XVI al club lucano. >> 2008/03/05 Demanio: 1.200 km di strade ai comuni lucani Negli ultimi due anni sono stati

I carabinieri del Nas hanno eseguito a Bernalda il “sequestro sanitario” del canile, che continuerà ad ospitare i cani. Al termine di un sopralluogo, eseguito alla presenza di veterinari e di personale della società che gestisce vari servizi di igiene

ritto del minore e della famiglia al fine di realizzare un progetto multidisciplinare che tenga conto di ogni evoluzione della società civile. La Camera di Basilicata fa parte della più ampia unione nazionale delle Camere minorili.

>> 2008/03/11 Cdc potenza: bandito premio per artigianato artistico La Camera di Commercio di Potenza ha indetto la VII edizione del Concorso per la realizzazione di opere d’arte ispirate alla realtà economica, sociale e paesaggistica della provincia di Potenza, dedicando l’annualità 2008 all’artigianato artistico. Due le sezioni del premio: una riservata agli artigiani regolarmente iscritti all’Albo delle Imprese Artigiane della provincia di Potenza, l’altra a giovani, studenti e amatori in genere residenti nel potentino. E’ prevista la possibilità di assegnare più premi ex aequo. Bando e fac simile di domanda sono scaricabili dal sito www.pz.camcom.it

>>2008/03/02 Incidenti sul lavoro: Confindustria conferma l’impegno “Confindustria conferma il proprio impegno per ridurre i rischi di incidenti sui luoghi di lavoro, attraverso una serie di azioni tese a valorizzare innanzitutto la cultura della prevenzione”: lo ha detto il presidente di Confindustria Basilicata, Attilio Martorano, commentando l'accordo fra Confindustria e Cgil, Cisl e Uil, che prevede l'opportunità di utilizzare 12 milioni di euro per finanziare la formazione in materia di sicurezza sul lavoro e tutela della salute.

>> 2008/03/04 Calcio: Potenza per il Togo, benedizione dal Papa In segno di apprezzamento per la partecipazione all'iniziativa di solidarietà denominata “Il Togo va in goal”, il Potenza ha ricevuto dalla Segreteria di Stato Vaticana

Prima la bicicletta che impiega 15 minuti a percorrere 5 km del tragitto, 1 minuto dopo arriva lo scooter. Terzo il treno con 21 minuti. Seguono a pari merito il taxi e l’automobile che non ha parcheggiato con 25 minuti. In 37 minuti, arriva al penultimo posto l’auto a metano, che ha dovuto trovare parcheggio. Chiude la gara con un abissale ritardo l’autobus, all’arrivo dopo 1 ora e 9 minuti. Questo il risultato del Trofeo Tartaruga organizzato a Potenza dal Treno Verde, la campagna di Legambiente e Ferrovie dello Stato. >> 2008/03/10 Grave lutto nella parrocchia della Trinità di Potenza È scomparso Don Mimì Sabia, figura di religioso ed uomo di cultura che molto ha contribuito sin dal dopoguerra alla crescita morale e civile della nostra comunità. Successore di Monsignor D’Elia, per decenni ha formato generazioni di potentini del centro storico e contribuito con il Circolo Newman al dibattito culturale cittadino. La parrocchia della Trinità e l’intera città perdono un sicuro riferimento.

>>2008/03/01 Potenza: inaugurata nuova area attrezzata per i camper Potrà ospitare contemporaneamente diversi camper la nuova area attrezzata, inaugurata nel pomeriggio in via Zara, a Potenza, dal sindaco, Vito Santarsiero, e dall'assessore alla mobilità, Donato Coviello. “Su richiesta delle associazioni dei camperisti - hanno spiegato gli amministratori comunali - abbiamo pensato di offrire loro un'area attrezzata, dove abbiamo predisposto anche una postazione per il carico e lo scarico d'acqua, così da rendere più agevole la permanenza a Potenza”. I camper potranno quindi essere parcheggiati in via Zara, nei pressi della fermata dei pullman extraurbani.

>> 2008/03/03 Bernalda: crolla un vecchio edificio. Nessun ferito A Sant'Angelo Le Fratte, nove Un'ala di un vecchio edificio, a Bernalda, è crollato nel pomeriggio all'improvviso ma non vi sono stati feriti. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco e i Carabinieri, oltre a personale dell'ufficio tecnico del Comune. L'amministrazione municipale, secondo quanto reso noto dal sindaco, Francesco Renna, sta cercando una sistemazione temporanea per le famiglie che vivevano nella parte dell'edificio che non ha subito cedimenti.

15

in totale 1.200 i chilometri di strade interpoderali ceduti a titolo gratuito a 43 Comuni lucani (17 in quella di Potenza e 26 in quella di Matera). Con l'ultima cessione stipulata con il Comune di Ferrandina, è terminata l'azione di dismissione che ha portato alla cessione di 903 chilometri di strade interpoderali ai Comuni materani e 297 a quelli potentini, su 720 ettari totali di superficie. >> 2008/03/06 Bernalda: sequestro sanitario per il canile

urbana, è stato redatto un verbale che indica alcuni adempimenti da effettuare per migliorare le condizioni di fruibilità della struttura. >> 2008/03/07 Costituita la Camera dei Minori e della Famiglia Si è costituita la Camera Dei Minori e della Famiglia di Basilicata. Questa è un’associazione che svolge attività finalizzate alla tutela dei valori fondamentali del diritto del minore nonché al diritto della famiglia. Promuove specifiche iniziative nel settore del di-

>> 2008/03/08 A tre donne lucane il premio “Ester Scardaccione” Il premio “Ester Scardaccione”, iniziativa promossa dal Consiglio regionale, a 10 anni dalla scomparsa di Scardaccione per riconoscere il ruolo e l’impegno delle donne lucane che si sono distinte in diversi ambiti. Il premio è stato assegnato a è stato assegnato a Beatrice Gianturco, Emilia Fuina e Anna Giuseppina Selvaggi. >> 2008/03/09 Trofeo Tartaruga, a Potenza la bici mezzo più veloce

redazione@gior nalelucano.it - telefono 0971 444 976 - fax 0971 449056

>> 2008/03/12 Università, il Rettore: “Geologia non è a rischio” Il corso di laurea in Geologia dell'ateneo lucano “non corre alcun rischio e andrà avanti”: è quanto ha spiegato il rettore dell'Università degli studi della Basilicata, Antonio Mario Tamburro, replicando ad alcuni articoli apparsi sulla stampa. Tamburro ha sottolineato che “c'è una richiesta di quattro docenti del dipartimento di geologia di afferire ad altro dipartimento, che porterebbe il numero minimo al di sotto dei limiti di organico previsti dalla legge”, ma il futuro “dello stesso dipartimento sarà deciso dal Senato accademico, ed è comunque cosa diversa dal proseguimento del corso di laurea”.

Il Balcone del Conte, ritornerà in tutte le case e le attività commerciali di Potenza, il 28 marzo chiuso in redazione il 12/03 alle 17.58


Ultima di copertina

• it

Giornale lucano

ogni 14 giorni, 26.500 copie in tutte le case e le attivitĂ commerciali di Potenza

VenerdĂŹ 14 marzo 2008

+ 3.500 copie in tutti i bar di Avigliano, Picerno, Pignola e Tito


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.