La Porta Celeste story

Page 1

La Porta Celeste

foglio parrocchiale autogestito

ovvero verso il 2000 Agosto 1988

Accendiamo la radio al campo “Non ce la faccio! Non mi sento in sintonia con gli altri. Non capisco quello che si dice al campo”. Sono queste le parole che ciascuno di noi ripete o sente ripetere continuamente ad ogni camposcuola. “Sono cose che ho già sentito”, ripetiamo e poi ci accorgiamo che quelle parole, sempre uguali, non le avevamo capite affatto, le riscopriamo nuove. “Cercate di prendere sul serio voi stessi”. È una frase che abbiamo sentito ripetere già tante volte, tanto che a volte ci pare quasi scontato ripeterla. Eppure, in fondo, questa frase è per noi ancora un mistero se non ci rendiamo conto che è qualcosa che vale per noi, per ciascuno di noi, in ogni momento. Il rischio più grosso che noi corriamo è quello di dimenticare - e spesso lo facciamo, anche involontariamente - che il messaggio di Cristo è ancora attuale perché è la Verità. Non serve stare ore a riflettere o a pregare se ciò che diciamo non entra nel nostro cuore, nel nostro sangue, non diviene parte di noi. I momenti di crisi al campo ci sono e guai se non ci fossero, guai se ciò che diciamo non ci mettesse in crisi. L’errore più grave, infatti, è proprio quello di dire “ho capito tutto, non ho più bisogno di cercare”. Per questo se ci sembra di essere a terra, se ci sembra che tutto il mondo ci stia crollando addosso, che non riusciamo ad essere in sintonia con gli altri, dobbiamo continuare a cercare per scoprire la verità che è in noi: Cristo. Non noi, infatti, scegliamo Cristo, ma Cristo sceglie noi. Egli ci chiama continuamente, ma sta a noi imparare ad ascoltarlo, a sentire la sua voce nel silenzio del nostro cuore, a scoprirlo vicino proprio quando lo crediamo irraggiungibile. Non possiamo dire che non ci sentiamo in sintonia, che non sentiamo niente, se l’interruttore della nostra radio (= il nostro cuore) è spento.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.