Anno VII n. 38/ Ottobre 2018
della comunità Parrocchia Santa Lucia - Gioia del Colle - BA Bollettino parrocchiale a diffusione interna
Si riparte! E in festa!
L' Angolo di Don Giuseppe
La Chiesa pensa ai giovani: il discernimento vocazionale L'universo giovanile è molto vasto e abbraccia svariate problematiche: la vita, la famiglia, la scuola, le relazioni tra giovani, il lavoro, il divertimento, il rapporto Chiesa-Fede e tante altre realtà positive e, talvolta, negative. In questo universo così fortemente variegato la Chiesa si sta interrogando su come entrare nel mondo dei giovani, come mettersi in dialogo con le nuove generazioni così diverse dalle precedenti e come rispondere alle loro richieste, alle inquietudini e alle speranze che portano dentro. A tale proposito il 3 ottobre scorso 267 vescovi di tutto il mondo si sono riuniti in Vaticano con altri esperti e hanno dato vita all' Assemblea Generale Ordinaria dei Vescovi sul tema "I Giovani, la Fede e il Discernimento Vocazionale". Un segnale forte che coinvolgerà tutta la Chiesa universale. Il tema, espressione della sollecitudine pastorale della Chiesa verso i giovani, è in continuità con quanto emerso dalle recenti Assemblee Sinodali sulla famiglia e con i contenuti dell' Esortazione Apostolica post-sinodale "Amoris Laetitia". Esso intende accompagnare i giovani nel loro cammino esistenziale verso la maturità affinché, attraverso un processo di discernimento, possano scoprire il loro progetto di vita e realizzarlo con gioia, aprendosi all'incontro con Dio e con gli uomini e partecipando all'edificazione della Chiesa e della società. Papa Francesco nell'omelia di apertura del Sinodo ha così sintetizzato lo scopo di questa Assemblea Generale: " I giovani, frutto di molte decisioni prese nel passato, ci chiamano a farci carico insieme a loro del presente con maggior impegno e a lottare contro ciò, che in ogni modo impedisce alla loro vita di svilupparsi con dignità. Essi ci chiedono ed esigono una dedizione creativa, una dinamica intelligente, entusiasta e piena di speranza, e che non li lasciamo soli nelle mani di tanti mercanti di morte, che opprimono la loro vita e oscurano la loro visione". Sono questi i desideri e i sogni, che la Chiesa coltiva per costruire con i giovani un mondo migliore.
La ripresa della catechesi è alle porte e la Comunità Parrocchiale ha voluto solennizzarla con una vera e propria festa. Accanto la bellissima locandina dell’evento
Don Mimì
Miei cari, comincia un nuovo anno di attività parrocchiale e si riparte… con l’entusiasmo di sempre! Vero???
.. s...ps. p . . . s p ... Ps...ps .
ps...
Nelle pagine interne in seconda:
-
Sano conversare o inutile chiacchiericcio? Il programma degli incontri in Libreria Nel centenario della Chiesa di Santa Lucia
-in terza: In quante preghiere preghiamo? La preghiera del Sinodo Letto per voi/ Il signor parroco ha dato di matto
-in quarta: Essere presenza nella Presenza Corso residenziale di Diritto Canonico applicato Voce… della comunità via Buonarroti 29 - 70023 Gioia del Colle Redazione: don Giuseppe Di Corrado, Vito Buttiglione, Francesco Giannini, Vito Sportelli, Vito Giannelli, Rocco Barbalinardo, Giovanni Capotorto, Marina Capodiferro, Marida Donvito Vieni a trovarci e a leggerci on line su http://parrocchiasantaluciagioiadelcolle.blogspot.com Pagina 1 e su http://www.upgo.org/upgov1/