3 minute read

LA POLIZIA AL GIRO THE POLICE AT THE GIRO

Next Article
RIPOSO REST DAY

RIPOSO REST DAY

LA POLIZIA AL GIRO

THE POLICE AT THE GIRO

Advertisement

Anche quest’anno il giro d’Italia di ciclismo per professionisti, giunto alla sua 105° edizione, si avvarrà della scorta della Polizia stradale, che accompagnerà la gara lungo tutto il tragitto dalla partenza in data 10 maggio 2022 da Avola (SR), fino all’arrivo del 29 maggio 2021 a Verona, garantendo, in via prioritaria, la sicurezza della manifestazione sportiva. Tale collaborazione tra la Polizia Stradale e il mondo del ciclismo è un binomio consolidato da oltre 70 anni, se si considera che il Compartimento Polizia Stradale per la “Lombardia” è dal 1949 che garantisce la sicurezza dei corridori e degli utenti della strada. Le risorse e la professionalità che verranno messe in campo per garantire il buon esito della manifestazione sono la migliore sintesi tra tecnologia, competenza e tradizione: trenta motociclisti coordinati da un Funzionario e da un Vice Comandante, oltre che all’impegno di altre quattro autovetture che si occuperanno rispettivamente della logistica, dell’approvvigionamento dei carburanti, della carovana pubblicitaria e degli aspetti di telecomunicazione. Infine, un furgone sarà allestito a officina meccanica. Lungo gli itinerari attraversati dal Giro, saranno impiegate oltre cinquecento pattuglie della Polstrada, per assicurare la migliore viabilità nelle zone di transito, e migliaia di uomini e donne delle Forze dell’Ordine che garantiranno l’ordine e la sicurezza pubblica. Proprio per ottimizzare quest’ultimo aspetto è stata prevista la figura di un Dirigente di collegamento, Dirigente Superiore della Polizia di Stato Paolo Di Domenico, Dirigente del Compartimento Polizia Stradale per il Friuli Venezia Giulia, che nell’arco dell’intera manifestazione manterrà i rapporti con le autorità locali. Infine, si comunica che anche la Polizia Stradale, attraverso i social media, svolgerà una mirata attività di sensibilizzazione in materia di sicurezza stradale nei confronti degli utenti, specialmente tra quelli di più giovane età. Il Comandante della Scorta: Commissario Capo della Polizia di Stato dott. Cosimo CONTI, Dirigente della Sezione Polizia Stradale di Como. Milano, 30/03/2022 The Polizia Stradale will be providing their invaluable escort to the Giro d’Italia, one of the major professional cycling races, also in this 105th edition. They will follow the event throughout the route, starting in Avola (SR) on May 10, 2022, all the way to the finish in Verona on May 29, 2022, ensuring the highest levels of safety for the sporting event. The Polizia Stradale has been working with the world of cycling for over 70 years now, as the Regional Road Traffic Police Department of Lombardy has been ensuring the utmost safety of riders and road users alike since 1949. Top-level resources and skills – combining technology, expertise and tradition – will be deployed to ensure that the event is conducted successfully, namely, thirty officers on motorcycles, coordinated by a Staff Officer and a Deputy Commander, and four additional cars that will be directing – respectively – logistics, fuel supply, telecommunications and the advertising caravan, as well as one breakdown service van. Over five hundred Polstrada patrols will be deployed throughout the Giro itinerary, to ensure proper traffic control along all the rolling roads, together with thousands of law enforcement officers ensuring public order and safety. A Liaison Officer – the Senior Executive of the State Police, and Head of the Regional Road Traffic Police Department of Friuli Venezia Giulia, Paolo Di Domenico – will be in charge of liaising with the local authorities throughout the event, to optimise this point. Lastly, the Polizia Stradale will carry out targeted awareness-raising activities on social media about road safety for all road users, especially the youngest ones.

The Commander of the Police Escort: Chief Commissioner of the State Police Cosimo CONTI, Head of the Road Traffic Police Section of Como

Milan, March 30, 2022

This article is from: