3 minute read
IL GIRO D’ITALIA NUMERO 105 THE 105TH GIRO D’ITALIA
IL GIRO D’ITALIA NUMERO 105
THE 105TH GIRO D’ITALIA
Advertisement
La storia il Giro d’Italia numero 105 la fa già dalla partenza inedita di Budapest, in Ungheria. Per la quattordicesima volta, la corsa rosa scatta fuori dai confini. Nel 2018, c’era stato il via da Gerusalemme, prima volta fuori dall’Europa, e in questa occasione debutta un paese dell’Est. Tre tappe ungheresi e poi si ripartirà dalla Sicilia per un Giro tecnicamente molto esigente (oltre 50 mila metri di dislivello) con tante montagne, ben distribuiti e nelle tre settimane, e due sole cronometro (il secondo giorno a Budapest e l’ultimo a Verona) per complessivi 26 chilometri. Facile dire che si tratta di un tracciato impegnativo che fa L’occhiolino agli scalatori. I pretendenti al successo finale dovranno uscire allo scoperto già sull’Etna, al quarto giorno di gara, appena rientrati in Sicilia. Altri scossino potranno darli le tappe di Potenza e del Blockhaus, che ci ricorda il primo successo al Giro di Eddy Merckx, nel 1967 quando non era ancora il Cannibale capace di vincere i Grandi Giri e i giornali titolarono “Un velocista sul Blockhaus”... Poi dovettero ricredersi e Merckx vinse, tra l’altro, 5 Giro d’Italia e 5 Tour de France. A decidere il Giro sarà, come sempre la terza settimana, con due appuntamenti da 5 stelle di difficoltà da segnare sul calendario: la tappa dell’Aprica con il fatidico Mortirolo e quella con l’arrivo in quota della Marmolada, dopo aver superato il San Pellegrino e il Pordoi!. A quel punto i giochi saranno probabilmente fatti. Ma The 105th Giro d’Italia makes history with a first-ever big start from Budapest, Hungary. This will be the fourteenth time from abroad. In 2018, Jerusalem was the Giro’s first time outside Europe. This year, the Corsa Rosa will set off from Eastern Europe, and after three stages in Hungary, it will come back to Sicily. On a technical side, the Giro will be tough, with over 50 thousand metres vertical altitude gain and countless mountain climbs, split evenly over three weeks, and just two time trial stages (on the second day in Budapest, and on the last one in Verona), amounting to 26 kilometres overall. At first glance, one might say that the route is best suited to climbers, but GC contenders should play their cards right on the Etna already, on race day four, as soon as the Giro is back to Sicily. Other stages that will have the potential to upset the standings are the one in Potenza and the one finishing atop the Blockhaus This was where Eddy Merckx’s scored his first stage win at the Giro, back in 1967, when he was not yet a grand-tour winning ‘Cannibal’. His achievement hit the headlines. “A sprinter conquered the Blockhaus”. But that was only a start: his career also included 5 wins each at the Giro d’Italia and at the Tour de France. Week three will be decisive, as usual. There will be two monster stages with a 5-star difficulty rating: one in Aprica, featuring the dreadful Mortirolo, and one finishing atop the Marmolada, after passing San Pellegrino and the Pordoi. The die
se così non fosse... ci sarà ancora la crono di Verona. Nel 1984, Francesco Moser, proprio nella gara contro il tempo finale strappò la maglia rosa a Laurent Fignon proprio lì, dentro l’Arena di Verona con la folla impazzita per il primo successo al Giro dello “Sceriffo”. Questo Giro è fatto su misura per uno scalatore capace di andare forte per tutte le tre settimane, sostenuto da una squadra solida che lo terrà al riparo dalle tante “trappole” disseminate nelle tappe apparentemente meno decisive. E le sorprese sono il sale dello sport.
Pier Bergonzi Vice Direttore de La Gazzetta dello Sport Direttore Sportweek
will be cast, by then. And if it weren’t so, wait for the time trial in Verona! In 1984, Francesco Moser, snatched the pink jersey from Laurent Fignon in the final race against the clock, right inside the Verona Arena, among the jubilant crowds cheering for the “Sheriff” on his first Giro win. This Giro is tailor made for a climber who is consistent enough to keep pushing throughout the three weeks, and who is backed by a strong team that can protect him from the unexpected in the deceptively easier stages, because surprises really are what spices up this sport.