Poemas italianos

Page 1

Discorso all’ignoto romano

Non c’è sul marmo il tuo nome. Né il tuo profilo né il volto rivelano chi sei stato. Sappiamo sol che hai sofferto, com’è d’ogni essere umano; che hai vissuto, e mirato quanto c’è tra l’anima e l’orizzonte, e hai veduto, tra le grandi stelle, gli abissi del cielo, nell’alta notte. Sei cresciuto, come gli animali e le piante; – ma sapendo che c’è amore e morte. Ed un pensiero si posò tra le rughe della tua fronte, e, dai tuoi occhi alle labbra, il solco della lagrima appare. Perché fu intagliato il tuo volto nella pietra pallida e soave nessuno ricorda, o quali mani percorsero questa scultura. Sei stato potente? Del mondo che hai desiderato? e ottenuto? Qual sogno, in realtà visse nella radice delle tue pupille? Cosa pensavi della vita? Cosa, di te stesso, pensavi?

20

Poemas italianos_miolo.indd 20

3/17/17 9:28 AM


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.