Il giorno che incontrai la morte - Giampietro Lazzari

Page 1

..Il giorno che incontrai la morte..

Ti racconterò una storia:….

Avevo già avuto occasione di incontrare la morte. Si. Ma avevo incontrato la morte dei vecchi e dei malati; avevo incontrato quella morte che pone fine alle sofferenze. Ricordo ancora il respiro colmo di affanno di mia nonna, nelle giornate di agonia che precedettero il suo spirare; ..mia nonna..che poi non era la vera nonna. Era la mia prozia. La nonna “vera”, quella naturale, morì improvvisamente il giorno della vigilia di natale del ‘40; mio padre aveva 10 anni..mio nonno era rimasto solo a crescere un figlio, e, da poco era cominciata la guerra; non so immaginare un contesto più triste. Fatto sta che mio nonno sposò, poco dopo, la sorella della moglie defunta. Lei crebbe mio padre e poi, in parte, anche me. Da sempre l’ho chiamata nonna. E lei lo è stata sempre. Integralmente.

Dicevo, la morte la avevo già incontrata in una delle sue forme più consuete. Non avevo paura dei morti; non avevo paura di guardarli né di toccarli; semplicemente, non so se volutamente o no, ero da sempre stato portato a fare visita ai parenti defunti ancora visibili, né mi fu mai impedito, anzi fu a volte incoraggiato, il contatto con le persone sofferenti che inesorabilmente si avvicinavano alla fine. Credo anzi che fosse una forma di insegnamento, sulla vita che è necessariamente passeggera, sulla sofferenza e sul suo termine. Quella sera invece incontrai un’altra morte; incontrai quella morte che, indifferente, taglia le teste degli uomini giovani e non ne dà motivo. Era il giugno dell’84. Il giorno dopo io ed i ragazzi della mia “leva” saremmo dovuti partire per quella obbligatoria consuetudine, ormai scomparsa, denominata “I tre giorni”; ovvero la visita psico-attitudinale, da effettuarsi appunto in tre giornate, presso il Distretto Militare di Pavia, su noi diciassettenni per la verifica all’abilità o meno al concreto fatto futuro di vestire la divisa verde a servizio dello stato.

La sera prima, era una domenica ricordo, il ritrovo motorizzato è sempre in piazza. Ognuno arriva con la sua bella Vespa sgargiante, piena ricolma di specchi, accessori, adesivi.. insomma ognuno

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.