La sagra di Santa Lucia - Carla Pietri

Page 1

La Sagra di Santa Lucia

...tutto cominciava agli inizi di dicembre... "...la stmâna ch' vîn a gh'è pó d'andêr al Misòun a fêr i caplèt da mé mêdra...per Santa Lucia..."1 Che bello! Anche quell'anno la sagra di Santa Lucia a casa di mia nonna paterna, la Gelsóma. Da pochi anni ero stata promossa aiutante ufficiale a strichêr i caplèt2 e, il giorno della sagra, a portare in tavola i piatti preparati. Mansioni riservate a me, unica nipote femmina, e questo mi riempiva di infinito orgoglio! Io e mia madre partivamo in bicicletta nel primissimo pomeriggio del giorno stabilito. Il nostro viaggio permetteva di godere appieno la campagna nel suo riposo invernale. Ci tenevano compagnia le nostre pedalate regolari, il respiro caldo nella sciarpa, il silenzio immobile tutt'intorno e l'odore del freddo sano e avvolgente la cui corposità benefica dava la sensazione di poterlo anche tagliare a fette! Attorno a noi ogni cosa taceva: i campi, gli alberi, le siepi, i filari delle vigne, l'erba dei prati e dei fossi...tutto dormiva tranquillo, incurante di quel freddo che lo proteggeva e lo vegliava. Dopo pochi chilometri, imboccavamo quella stradina, così stretta! Era contenuta tra due fossi laterali che ne definivano, sottolineandolo, il morbido andamento fra i campi. Piano piano, al ritmo scandito dalle nostre pedivelle, cominciava a vedersi in lontananza la grande casa con la porta morta3 che, come tutte le architetture rurali, coi loro morbidi volumi, sembrava sorgere dalla campagna in maniera spontanea. Un tempo aveva ospitato diversi nuclei famigliari. Ora era abitata solo da mio zio con la sua famiglia di cui faceva parte anche mia nonna. Entrate nell'andito, lasciavamo i cappotti su una sedia e poi ci infilavamo in cucina, dove trovavamo schierate attorno al tavolo, mani già lavate, alcune zie: maestranze altamente qualificate, riunite per la preparazione dei cappelletti! Il freddo che fino allora ci aveva avvolto, in un attimo ci abbandonava. La stufa a legna, fiera nel suo angolo e protagonista di quell'ambiente, emanava un caldo esagerato, difeso ad oltranza dai paraspifferi sui davanzali interni delle due finestre. Era un caldo schietto e La settimana prossima bisogna poi andare a fare i cappelletti a Lemizzone, da mia madre...per Santa Lucia Chiudere i cappelletti 3 Alto portico che separa parte rurale da residenziale 1 2


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.