3 minute read

Gabriele Colzi

Next Article
RESTAURANTS GUIDE

RESTAURANTS GUIDE

FIRENZE PEOPLE

A PASTEL-COLOURED FLORENCE

THE INSTAGRAMMABLE UNIVERSE OF YOUNG TUSCAN CONTENT CREATOR GABRIELE COLZI NELL’UNIVERSO INSTAGRAMMABILE DI GABRIELE COLZI, GIOVANE CONTENT CREATOR TOSCANO text Martina Olivieri

@GABDETAILS

Content creator, photographer and speech therapist: how do you bring all your passions together?

It’s not easy: I have to be organised, working on content in the evenings and getting up early in the mornings. It’s tiring, but satisfying. My work as a paediatric speech therapist prevents me losing my authenticity. I think my strength lies in speaking about things I really like.

Your photos are always characterised by light and pastel colours. How come?

For me colour represents life, attitude, feelings. And while black and white interpret, colour is open to interpretation. The use of pastel shades is a way of sacrificing reality in order to give it a more meaningful value. The colours in my photos reflect my way of being: peaceful, cheerful, positive.

What gives you the inspiration to create content?

Before every trip I gather information, seek advice and organise my digital story with anecdotes and interesting facts. Added to this is the unexpected aspect that’s typical of any trip that inspires photography.

3 unmissable places in a walk around Florence?

The Bardini Gardens, the Stibbert Museum and the cemetery of Porte Sante di San Miniato.

How did the #RiscopriFirenze initiative begin?

After the first lockdown I thought of an effective way to help my city recover. I called it #RiscopriFirenze, and I got most of Florence’s museums on board, with the aim of getting young people to fall in love with art again, in an unconventional way. The response was immediate.

What’s the most beautiful thing you’ve seen on your travels?

The Rainbow Mountain in Peru.

Content creator, fotografo e logopedista: come riesci ad unire tutte le tue passioni?

Non è così semplice, devo organizzarmi, lavorare ai contenuti la sera e svegliarmi presto. Faticoso, ma soddisfacente. Il mio lato da logopedista specializzato in età pediatrica mi ha permesso di non perdere mai la mia genuinità. Penso che la mia forza sia quella di raccontare quel che mi piace davvero.

Luci e colori pastello caratterizzano sempre le tue foto. Come mai questa scelta?

Per me il colore rappresenta la vita, il pensiero, il sentimento. E, se il bianco e il nero già interpretano, l’uso del colore si lascia interpretare. L’uso del pastello è un modo di rinunciare alla realtà per valorizzarla in maniera più ideale. I colori delle mie foto rispecchiano il mio modo di essere: pacifico, solare, positivo.

Da cosa ti lasci ispirare per creare i tuoi contenuti?

Prima di ogni viaggio, mi informo, raccolgo consigli e organizzo il mio racconto digitale con aneddoti e curiosità. A questo si aggiunge l’elemento inaspettato tipico di ogni viaggio che ispira lo scatto.

3 luoghi imperdibili in una passeggiata per Firenze.

Il Giardino Bardini, il Museo Stibbert e il cimitero delle Porte Sante di San Miniato.

Come è nata l’iniziativa #RiscopriFirenze?

Dopo il primo lockdown ho pensato ad un modo efficace per aiutare la mia città a ripartire. L’ho chiamato #RiscopriFirenze, e ho coinvolto le maggiori realtà museali fiorentine con lo scopo di far innamorare di nuovo, anche in maniera non convenzionale, i più giovani dell’arte. Il riscontro è stato immediato.

Il posto più bello che hai visto durante i tuoi viaggi?

Le Montagne Arcobaleno in Perù.

COLOUR REPRESENTS LIFE,

ATTITUDE, FEELINGS. THE COLOURS IN MY PHOTOS REFLECT MY WAY OF BEING

This article is from: