2 minute read

AndReA lupi

Next Article
RESTAURANTS GUIDE

RESTAURANTS GUIDE

MILANO PEOPLE

NEW FRONTIERS

ANDREA LUPI, CEO AND CREATIVE DIRECTOR OF ANTONIOLUPI, LEADER IN BATHROOM DESIGN ANDREA LUPI, AD E DIRETTORE CREATIVO DI ANTONIOLUPI, LEADER DELL’ARREDO BAGNO text Virginia Mammoli

@ANTONIOLUPIDESIGN

What are the outstanding features of antoniolupi?

From the outset, antoniolupi has always been driven by its dual nature as a design studio and an artisan manufacturer. We have used this duality to make innovative design and to experiment with materials and shapes, creating products which first and foremost are pleasing to us; the market has always adapted to our creativity.

How much has the concept of the bathroom changed in the past 70 years?

Today’s bathroom is a place devoted to wellbeing; a place to reconnect with yourself and pamper yourself in a bath or a chromotherapy shower.

What are your company’s most iconic products?

It was 2002 when I first presented an all-over Corian bathroom at the CERSAIE trade fair. It was incredibly successful. Other favourite designs are the Barrel and Strappo washbasins, the Meteo shower head and the Canto del Fuoco fireplace, but I’m sure the latest projects created with Paolo Ulian - Introverso and Intreccio - and also the Tralerighe collection by Gumdesign, will also go down in design history.

Tell us about a new antoniolupi product?

The new Cristalmood, a resin that’s hard as stone and transparent as crystal. It’s synthetic, recyclable and endlessly durable, because it’s easy to repair. We’ve developed it in 13 colours, inspired by Tuscany.

Where can we find antoniolupi in Milan?

Our showroom is in the heart of Brera, with 14 windows stretching from Via di Porta Tenaglia all the way to Parco Sempione. It’s a place frequented by the public, but also architects and designers.

EVERY ORDER IS MADE

TO MEASURE, AND EVERY WISH CAN COME TRUE

Quali sono i punti di forza antoniolupi?

Fin dalle sue origini antoniolupi si è mossa su una dualità, quella di impresa di design e impresa legata alla manualità artigianale. Su quest’ultima abbiamo sempre fatto leva per fare innovazione progettuale e sperimentazione su materiali e forme, realizzando prodotti che, prima di tutto, piacciono a noi, con il mercato che poi si è sempre adeguato alla nostra creatività.

Quanto è cambiato il concetto di bagno in questi 70 anni?

Oggi il bagno è un ambiente vocato al benessere, un luogo per ritrovare sé stessi e coccolarsi con un bagno in vasca o una doccia con cromoterapia.

I prodotti iconici dell’azienda?

Era il 2002 quando al Cersaie presentai per la prima volta un bagno total look in Corian. Fu uno straordinario successo. Tra i miei progetti preferiti ci sono poi i lavabi Barrel e Strappo, il soffione Meteo e il progetto del camino Canto del Fuoco, ma sono sicuro che anche gli ultimi progetti fatti con Paolo Ulian, Introverso e Intreccio, come la collezione Tralerighe disegnata da Gumdesign, diventeranno icone nella storia del design.

Qualche novità firmata antoniolupi?

Il nuovo Cristalmood, una resina con la durezza della pietra e la trasparenza del cristallo. Un materiale sintetico, riciclabile e infinitamente durevole in quanto facilmente ‘riparabile’. Lo abbiamo sviluppato in ben 13 colori ispirati alla Toscana.

Dove troviamo antoniolupi a Milano?

Nel nostro showroom nel cuore di Brera, con 14 vetrine che da via di Porta Tenaglia si estendono fino ad affacciarsi su Parco Sempione. Uno spazio dedicato al pubblico e allo stesso tempo ad architetti e progettisti.

+39 02 76 20 81

This article is from: