3 minute read

ciccio suLtano

Next Article
RESTAURANTS GUIDE

RESTAURANTS GUIDE

ROMA PEOPLE

AN ORCHESTRA OF FLAVOURS

AND THE CONDUCTOR IS THE CHEF CICCIO SULTANO, IN ROME AT GIANO RESTAURANT OF THE NEW W ROME E IL DIRETTORE È LO CHEF CICCIO SULTANO, A ROMA CON IL RISTORANTE GIANO DEL NUOVO W ROME text Virginia Mammoli

@CICCIOSULTANO1

What kind of menu have you devised for guests at Giano, the restaurant of the new W Rome hotel?

It’s a menu enhances the international character of Sicilian cuisine, with influences from the many different island’s conquerors, while enjoying the pleasure of casual dining, of conviviality. At Giano Restaurant we serve accomplished food that updates tradition, but without the complexities of gourmet cuisine.

What about the decor and the atmosphere?

The decor and ambience are in W style, that i would define musical, lively, playful.

Alongside Sicily, will there be something of Rome in the food?

Yes: wherever we go, there’s always a nod to our host city. But the common theme is Mediterranean food.

An example to get our mouths watering?

The bottarga pasta with taratatà sauce - our signature dish - and the deboned and stuffed chicken with greens that melt in the mouth.

And the desserts won’t be inferior; you don’t change a winning team…

Yes, we’re closer than ever. The captain in this case is Fabrizio Fiorani (one of Asia’s 50 Best Pastry Chefs, with whom Ciccio Sultano also worked at his two-Michelin-starred Duomo restaurant in Ragusa, ed.), who, along with Zucchero, flies the flag of contemporary Italian pastry-making that takes us back to childhood.

When you fancy a treat at home, what do you make?

I prepare and enjoy a good barbecue.

Your favourite places in Rome?

Well, first and foremost, the W Rome, and Villa Borghese, a wonderful place to do my daily six kilometre walk.

Che tipo di menu ha pensato per gli ospiti di Giano, il ristorante del nuovo hotel W Rome?

Un menu che, esaltando la vocazione internazionale della cucina siciliana, frutto di tante dominazioni diverse, incontrasse il piacere di stare a tavola in maniera casual, di fraternizzare. La cucina al Giano Restaurant è una cucina educata che attualizza la tradizione, senza complessi nei confronti di quella gourmet.

E per quanto riguarda gli ambienti e l’atmosfera?

Ambienti e atmosfera seguono lo stile W che definirei musicali, frizzanti, giocosi.

Nei piatti, oltre alla Sicilia, ci sarà anche un po’ di Roma?

Si, ovunque andiamo c’è sempre un inchino alla città che ci ospita. Ma la cifra comune è di essere dei piatti mediterranei.

Qualche esempio da acquolina in bocca?

La pasta bottarga e salsa taratatà, il nostro piatto iconico, e il pollo disossato e farcito dove le erbette si sciolgono in bocca.

I dessert non saranno da meno, squadra che vince non si cambia…

Si, siamo sempre più uniti. Il capitano, in questo caso, è Fabrizio Fiorani (uno dei Asia’s 50 Best Pastry Chef, con cui Ciccio Sultano collabora anche per il suo ristorante Duomo, bistellato di Ragusa, ndr), che con Zucchero tiene la barra verso una pasticceria italiana contemporanea che ci garantisce le stesse emozioni dell’infanzia.

A casa, quando ha voglia di farsi un regalo, quale piatto si prepara?

Preparo e mi gusto un bel barbecue.

I suoi luoghi preferiti a Roma?

Beh, innanzitutto, il W Rome, e Villa Borghese, un posto bellissimo per farmi i miei sei chilometri di passeggiata giornaliera.

AN ACCOMPLISHED FOOD

THAT UPDATES TRADITION, BUT WITHOUT THE COMPLEXITIES OF GOURMET CUISINE

This article is from: