![](https://assets.isu.pub/document-structure/220406083007-7a457877d53bfb9b81a95d3d80fdf67d/v1/45ab59590a504266a503fc669e7bda59.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
9 minute read
Luca argentero
COVER STORY
Luca Argentero, born in Turin in 1978, is one of the most popular actors of Italian television and cinema (ph. Fabio Lovino)
COVER STORY
SEIZING THE MOMENT
ACTOR LUCA ARGENTERO. HIS LOVE OF ROME, OF HIS FAMILY AND NATURE L’ATTORE LUCA ARGENTERO. IL SUO AMORE PER ROMA, LA FAMIGLIA E LA NATURA text Giovanni Bogani
Cheerful, serene, at peace. With a two-year-old daughter that he gets to enjoy every minute of his life now that the theater tour is over and he can take some time for himself. For his wife, for his family. And even for Rome. “Rome welcomed me when I was a young man, 25 years old, living in a tiny apartment in the heart of the Trastevere area. And the love I have for it has never left my heart”, Luca Argentero, a born-and-bred Piedmontese says. He is the star of the most popular Italian television series of the past two years, Doc,playing the role of a doctor. We talked to him over the phone, during the final show of his theater tour, È questa la vita che sognavo da bambino, in which he tells the stories of three sports champions: two winners- Walter Bonatti, the mountain climbing hero, and Alberto Tomba, the greatest Italian alpine ski racer - along with a successful loser: Luisin Malabrocca, the legendary ‘maglia nera’ of the 1946 Giro d’Italia, who realized that arriving last made him popular with the people.
And now what, Luca?
After one year and a half of non stop-working, I just want to stay home. Spend time with my daughter Nina, who is going to turn two years old on May 20, and with my wife Cristina. Seriously, I want nothing more than this.
Can you describe your very first feeling for Rome?
Love at first sight: I was dazzled as soon as I arrived in a world completely different from my Turin. I was consumed by this love in a small apartment on Vicolo del Cinque, in the Trastevere area. A love affair that has had its tempestuous moments too.
Because of the city’s heavy traffic and the typical unpunctuality of Romans?
Exactly. When I started my own production company, I had to fix appointments, plan meetings. And people would say: “ Sure, see you at 10 am, 10,30 am”. No way: either it’s 10 am or 10,30 am! Since I shut down my production company and I’ve been working ‘only’ as an actor, my life has been much easier.
What are your favorite places in Rome?
All downtown Rome. I live downtown, just behind Piazza del Popolo, and as soon as I step out of the door, I feel in heaven. And then Villa Borghese which, in my opinion, is one of Rome’s most wonderful places. Sorridente, sereno, pacificato. Con una bimba di due anni da godersi minuto per minuto, adesso che la tournée teatrale è finita, e lui può prendersi un po’ di tempo per sé. Per la sua compagna, per la sua famiglia. E anche per la città di Roma. “Roma mi ha accolto quando ero ragazzino, a venticinque anni, con un minuscolo appartamento a Trastevere, proprio nel suo cuore. E nel cuore mi è rimasta, da allora”, dice Luca Argentero, piemontese Doc - Doc, peraltro, è anche il titolo della fortunatissima serie televisiva di cui è protagonista, nel ruolo di un medico. La più vista alla tv italiana negli ultimi due anni. Raggiungiamo Luca al telefono, all’ultima tappa della tournée del suo spettacolo, È questa la vita che sognavo da bambino?, nel quale racconta tre storie di protagonisti dello sport: Walter Bonatti, scalatore dalle imprese impossibili, Alberto Tomba, il più travolgente sciatore italiano e Luisin Malabrocca, mitica ‘maglia nera’ del Giro d’Italia del 1946, che scoprì che arrivare ultimo era un modo per essere amato dalla gente.
E dopo, Luca, che cosa farà?
Dopo un anno e mezzo di lavoro senza interruzioni, voglio solo stare a casa. Godermi mia figlia Nina, che avrà due anni il 20 maggio, e mia moglie Cristina. Davvero, non chiedo di più.
Qual è stato il suo primo sentimento verso Roma?
Amore a prima vista: sono rimasto folgorato al mio arrivo, in un mondo tutto diverso da quello della mia Torino. Un amore che ho consumato a Trastevere, in un piccolo appartamento in vicolo del Cinque. Un amore che, poi, ha avuto anche i suoi momenti di crisi.
Crisi dovuti al caos del traffico, all’approssimazione di certi orari ‘romani’?
Esattamente. Quando ho aperto una casa di produzione, dovevo fissare appuntamenti, organizzare riunioni… E mi sentivo rispondere “ma sì, ci vediamo alle dieci, dieci e mezza…” No: per me o sono le dieci, o sono le dieci e mezza! Da quando ho chiuso la casa di produzione, e faccio ‘solo’ l’attore, sono tornato a vivere serenamente.
Quali luoghi di Roma ama maggiormente?
Tutto il centro storico. Io vivo in centro, alle spalle di piazza del Popolo, e mi basta uscire fuori per sentirmi in Paradiso.
COVER STORY
What kind of father are you? What games do you play with your daughter Nina?
All the games I can think of, but what counts the most is to make her days special and fun, to create positive energy. A serene, relaxed atmosphere. Nina was born in a world where everyone wore face masks and nobody touched each other. She deserves to start believing in physical connection between human beings.
How has Nina changed your life?
What really changed my life was meeting my wife Cristina. From then on everything changed. It’s like we’ve always had Nina with us. I live in the present, I seize the moment: our recent history taught us that it is important to live the here and now.
What are you or were you afraid of?
Of immobility. And fear is our worst enemy. We have lived tied down by fear for two years: we need to go back to doing things, by overcoming our fears.
In the meantime, you performed in Le fate ignoranti. What role do you play?
I’m Cristiana Capotondi’s husband, although in a homosexual relationship with Eduardo Scarpetta. A character which, in the original Le fate ignoranti film, had not been given much space, but in the series he is portrayed more intimately. When Ferzan called me for the role, I was very happy: in 2007, in Saturno Contro, he chose me when I was making my debut on the big screen. Now I have more experience as an actor, but I’m still very pleased to work with Ferzan.
At this point in your career, having played multiple film roles, with a successful theater tour and a popular television series sold to countries all over the world, what is still missing?
I have no major regrets. I’m pleased with my relationship with the audience, I’m happy about how things are going. If only things could continue like this for a bit longer, I would be the most content of all men. Then, slowly, I will start devoting more time to my vegetable garden.
And spending more and more time at your house in Umbria, at Città della Pieve?
Yes, another place I love. It’s a lovely place, in a hill, just 90 kilometers away from Rome, close to everything, but nestled in an oasis of peace and calm. I go there as often as possible to take long walks in the woods and I feel happy.
A place frequented by other celebrities as well. On long winter afternoons, do you ever play cards with Colin Firth?
No, I haven’t seen Colin in a while. But I do give advice to Draghi, of course… Poi Villa Borghese, che trovo davvero uno dei luoghi più meravigliosi di Roma.
Che tipo di padre è? Che giochi fa con sua figlia Nina?
Tutti i giochi che ci vengono in mente: ma l’importante è fare in modo che le sue giornate siano speciali e divertenti, creare un’energia positiva. Un’aria serena, rilassata. Nina è nata praticamente in un mondo in cui le persone portavano la mascherina e non si toccavano: merita di cominciare a credere al contatto umano.
Che cosa ha cambiato Nina nella sua vita?
La cosa che ha cambiato davvero tutto è l’incontro con mia moglie Cristina. Da lì è cambiata la mia vita. E Nina mi sembra che sia sempre stata con noi. Vivo il presente, vivo l’attimo: la storia recente ci ha insegnato che è importante vivere il qui ed ora.
Di che cosa ha o ha avuto paura?
Dell’immobilità. È la paura il nostro peggior nemico. Abbiamo vissuto per due anni incatenati dalla paura: dobbiamo ricominciare a fare le cose, vincendo la paura.
Intanto ha preso parte alla serie Le fate ignoranti, qual è il suo ruolo?
Sono il marito di Cristiana Capotondi, che però ha anche una relazione omosessuale con Eduardo Scarpetta. Un personaggio che nel film originale Le fate ignoranti non aveva un grande spazio, ma che nella serie è stato approfondito. Quando Ferzan mi ha chiamato, ho risposto con enorme gioia: nel 2007, in Saturno contro, mi scelse quando ero un totale esordiente nel cinema, adesso ho un’esperienza diversa, ma è sempre una gioia immensa lavorare con Ferzan.
A questo punto della sua carriera, che cosa le manca?
Non ho grandi sassolini nelle scarpe da togliermi. Sono felice del rapporto che ho con il pubblico, sono felice di come stanno andando le cose. Poi, pian piano, inizierò a dedicarmi all’orto.
E a passare sempre più tempo nella sua casa in Umbria, a Città della Pieve?
Sì: è un altro luogo che amo. È in un posto fortunato, su una collina, a novanta chilometri da Roma, quindi a portata di tutto: ma incastonata in una sua dimensione di pace, di tranquillità. Appena posso me ne vado per boschi, faccio lunghe passeggiate, e mi sento felice.
Un luogo scelto anche da altri personaggi celebri. Nei pomeriggi d’inverno, le capita di giocare a carte con Colin Firth?
No, Colin è un bel po’ che non lo vedo. Però do consigli a Draghi, naturalmente...
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220406083007-7a457877d53bfb9b81a95d3d80fdf67d/v1/4434657ca7e0497509325d8a17a131a6.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220406083007-7a457877d53bfb9b81a95d3d80fdf67d/v1/6a75fcf1e31ed2810e4728ad0cba747f.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220406083007-7a457877d53bfb9b81a95d3d80fdf67d/v1/5b4348718b512241a99c5e998f02ff05.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Argentero has recently starred in the TV series Doc - Nelle tue mani, of which there is going to be a third season (above to the left, Luca on the set) and in the series by Özpetek, based on Le fate ignoranti movie (beside, with Cristiana Capodonti)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220406083007-7a457877d53bfb9b81a95d3d80fdf67d/v1/d1d24db38490b11c299e84cebdcff67e.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220406083007-7a457877d53bfb9b81a95d3d80fdf67d/v1/4db502fed150695d567e79fbd7cfe823.jpeg?width=720&quality=85%2C50)