5 minute read

lorenzo GiAnnini

Next Article
RESTAURANTS GUIDE

RESTAURANTS GUIDE

SUMMER PEOPLE

WINE MAP

LORENZO GIANNINI, SOMMELIER AT RISTORANTE LORENZO IN FORTE DEI MARMI LORENZO GIANNINI, SOMMELIER DEL RISTORANTE LORENZO DI FORTE DEI MARMI text Teresa Favi

@LORENZORISTORANTE

Which are the most popular bubbles at the moment?

At our restaurant there’s a huge demand for Champagne, with a lot of rosé requested in summer. A growing trend is zero dosage (or extra brut). It’s a type of wine that displays the DNA of the producer more than any other.

What about Italian wines?

Franciacorta is especially outstanding. The feather in our cap is Cabochon di Monte Rossa, made by Emanuele Rabotti; we were the first to launch it.

The hills behind Versilia produce some fabulous Vermentino wines. Which is your favourite?

We’ve worked for years with Ottaviano Lambruschi, a wine producer who’s more than ninety years old; he comes to see us whenever he can. His Colli di Luni Vermentino is Costa Marina.

Do you pull the corks of a few reds too?

Above all, reds from Etna. They even go well with some of our fish dishes, served at 10-12 degrees. In a blind tasting, they’re reminiscent of Pinot noirs from Burgundy, the world’s most elegant wines.

The perfect food and wine pairing?

Oven baked baby squid with a Colli di Luni Vermentino.

A great friend and great customer?

Oleg Tinkov, a well-known Russian businessman, banker and cycling enthusiast. Over the years we’ve become friends, and we’ve often shared our passion for the bicycle.

So can you recommend a nice route on two wheels?

To Castello Aghinolfi from Forte dei Marmi, via Querceta, Seravezza and Ripa: this place has one of the most beautiful views of the sea; then you can go down through Montignoso to the castle.

Quali bollicine vanno per la maggiore adesso?

C’è molta richiesta di Champagne da noi, con un largo consumo di rosé in estate. Una tendenza in crescita è il dosaggio zero (o extra brut). Una tipologia che fa sentire, più di altre, il DNA della casa.

Tra quelle italiane invece?

Spiccano i Franciacorta. Il nostro fiore all’occhiello è il Cabochon di Monte Rossa prodotto da Emanuele Rabotti, siamo stati i primi a lanciarlo.

Le colline a ridosso della Versilia regalano grandi Vermentini. Voi su cosa puntate?

Lavoriamo da anni con Ottaviano Lambruschi, produttore ultranovantenne che quando può viene a trovarci. Il suo Vermentino Colli di Luni è il Costa Marina.

Stappate anche qualche rosso?

Soprattutto vini dell’Etna. Si abbinano bene anche ad alcuni nostri piatti di pesce, serviti a 10/12 gradi. Degustati alla cieca ricordano i Pinot neri della Borgogna, i rossi più eleganti del mondo.

L’abbinamento perfetto?

Calamaretti di sabbia cotti al forno con un Vermentino Colli di Luni.

Un grande cliente e grande amico?

Oleg Tinkov, famoso imprenditore e banchiere russo, appassionato di ciclismo. Negli anni siamo diventi amici, e più volte abbiamo condiviso insieme la passione per bicicletta.

Ci consiglia, allora, un bell’itinerario su due ruote?

Raggiungete il Castello Aghinolfi partendo dal Forte, via Querceta, Seravezza, Ripa dove si può ammirare uno degli affacci più belli sul mare, poi scendere a Montignoso fino al Castello.

A GROWING TREND IS ZERO

DOSAGE (OR EXTRA BRUT). IT DISPLAYS THE DNA OF THE PRODUCER MORE THAN ANY OTHER

What’s your earliest memory of the beach at Forte dei Marmi?

It was in the sixties, I was three years old and playing on the beach. I have an image of a carefree summer seen through a child’s eyes.

What were Bagno Piero and Versilia like originally?

The structure was completely different; Forte dei Marmi was different, as was the customers’ experience of the beach. I have wonderful memories of Bagno Piero.

What has been your approach to your work?

I’ve always approached the job as a normal thing, even though I was looking after our customers’ health. It seemed natural to me, and I’ve always acted with maximum professionalism.

Your memories of tourists in the old days?

There was enormous enthusiasm for Forte. The tourists would get out of their cars, put their sandals on and become locals. They had the desire and the pleasure of feeling they belonged here.

The main features of your job?

Attentive service and care. You need to keep the situation under control without being invasive (and without being on the phone).

What’s the best time of day to enjoy Forte?

Definitely early in the morning. The colours of the Apuan Alps with the sun coming up behind them are unparalleled. Even though I was born in Forte and I’ve lived here all my life, every day is beautiful here.

A place not to be missed?

The Roma Imperiale neighbourhood, with its great villas and gardens, still has the genuine atmosphere of Forte dei Marmi.

SUMMER PEOPLE

SAME BEACH, SAME SEA

LEONELLO SACCHELLI, THE FAMOUS LIFEGUARD AT THE BAGNO PIERO, AND HIS FORTE DEI MARMI LEONELLO SACCHELLI, STORICO BAGNINO DEL BAGNO PIERO, E LA SUA FORTE DEI MARMI text Martina Olivierii

Il suo primo ricordo della spiaggia di Forte dei Marmi?

Erano gli anni ’60, avevo tre anni e giocavo sulla spiaggia del Forte. L’immagine che ho è quella di un’estate spensierata vista con gli occhi di un bambino.

Come erano all’inizio il bagno Piero e la Versilia?

La struttura era completamente diversa, era diverso Forte dei Marmi e il modo in cui i clienti vivevano la spiaggia. Ho un gran bel ricordo del bagno Piero.

Con quale spirito ha affrontato il suo lavoro?

Ho sempre vissuto questo lavoro in modo normale, anche se gestivo la salute dei nostri clienti. A me sembrava naturale e l’ho sempre vissuto con la massima professionalità.

Un ricordo dei turisti dell’epoca?

C’era una grande passione per Forte. I turisti scendevano dalle auto, si mettevano gli zoccoli e diventavano dei fortemarmini. Avevano il gusto e il piacere di sentirsi parte di un territorio.

Le caratteristiche principali del suo lavoro?

L’attenzione e la cura per il servizio. Bisogna avere la situazione sotto controllo senza essere invadenti (e senza stare al telefono).

Il momento migliore della giornata per vivere Forte?

Sicuramente la mattina presto. I colori delle Alpi Apuane con il sole che sorge dietro è un momento impagabile. Anche se per me che ci sono nato e ci abito da sempre i giorni qui a Forte sono tutti belli.

Una tappa imperdibile?

La zona di Roma Imperiale, dove tra grandi ville e giardini si respira ancora l’aria autentica di Forte dei Marmi.

THE TOURISTS WOULD GET

OUT OF THEIR CARS, PUT THEIR SANDALS ON AND BECOME LOCALS

Barbara Paci Galleria d’Arte Piazza Duomo 25 - Via Garibaldi 45 - Pietrasanta - Lucca - Italy Tel/Fax 0584 792666 - Cell/ + 39 339 7780379 info@barbarapaciartgallery.com - barbarapaciartgallery.com

Verderoccia stands out for its four-generation heritage and craftsmanship, conceived and embroidered in the land of excellence, Tuscany.

In a world where more and more people are immersing in intimate moments, we shape linens into a precious experience.

This article is from: