4 minute read

PECK

Next Article
BOTTEGA ORAFA

BOTTEGA ORAFA

Leone Marzotto at Peck, Forte dei Marmi

FOOD INTERVIEW

A WORLD OF HISTORY AND FLAVORS

LEONE MARZOTTO, THE CEO OF PECK, TELLS US ABOUT THE NEW PROJECT IN FORTE DEI MARMI LEONE MARZOTTO, CEO DI PECK, CI RACCONTA IL NUOVO PROGETTO A FORTE DEI MARMI text Martina Olivieri

A history made up of tradition, passion, quality and excellence. Peck, the historic Milanese food and wine brand and wine shop, landed a year ago in Forte dei Marmi and seems to have won everybody over at once. It is the fourth outside of Milan. CEO Leone Marzotto explains the reason why they made this choice.

Peck, a symbol of Milanese tradition and excellence, moved from Lombardy to Tuscany. Why did you choose Forte dei Marmi?

Versilia is a land rich in culinary tradition and excellent basic ingredients. We brought to Forte dei Marmi not only a delicatessen and wine shop, but also all our passion and tradition.

What is your philosophy?

Pursuing excellence in the ing true to tradition and respecting the whole chain from producer to customer.

What kind of services do you offer in Forte dei Marmi?

Home delivery, of course, but also a consultancy service for those who wish to set up a pantry for summer or the storeroom for boat trips. Our sommeliers are available to help customers with creating a wine cellar, and we prepare and deliver dishes made to order for home events. We also offer services for small or big events on request.

Your delicatessen is very well-known, but you also have a renowned wine shop in Milan. Is it the same in Forte dei Marmi?

Yes it is, we brought to Forte dei Marmi a very well labels, including rare and prestigious wines. From Italy to France, from big producers to small winegrowers discovered by our sommeliers.

Is there a specialty you count on in Versilia?

Vitello tonnato is one of our great bestsellers here. We also offer Parmigiano Reggiano Vacche bianche cheese and a number of summer recipes, such as rice salads and cold pasta with cereals, vegetables and legumes. As for wine, the bestsellers are Champagne, Supertuscans, white Burgundy and our Limoncello Peck liqueur made with Sorrento lemons.

Are you planning to open other branches?

Yes, at the end of the year we are planning to open a branch in Doha with a local partner in a prestigious location. The concept is a restaurant with delicatessen.

Your favorite places in Forte dei Marmi.

Pesce baracca for informal but quality cuisine, Gilda for a dinner on the beach, Filippo to feel at home and Lorenzo on a special occasion. Una storia fatta di tradizione, passione, qualità ed eccellenza. Peck, lo storico marchio milanese di gastronomia ed enoteca, da un anno è arrivato a Forte dei Marmi e ha già conquistato tutti. È il quarto negozio in Italia, il primo fuori dalla città meneghina, e a raccontarci i motivi di questa scelta è l’amministratore delegato Leone Marzotto.

Peck, simbolo della tradizione e dell’eccellenza meneghina, è uscito dalla Lombardia arrivando in Toscana. Perché avete scelto Forte dei Marmi?

Versilia è una terra ricca di tradizione enogastronomica e di materie prime eccellenti, al Forte portiamo non solo una gastronomia e un’enoteca, ma tutta la nostra passione e tradizione.

Perseguire l’eccellenza nel campo enogastronomico, rispettare la tradizione e tutta cliente.

Che tipo di servizi offrite a Forte dei Marmi?

Immancabile il servizio di consegna a domicilio, ma anche servizi di consulenza pensati per chi vuole creare la dispensa per l’estate o la cambusa per i viaggi in barca. I nostri sommelier sono a disposizione per chi vuole creare una cantina di vini, e prepariamo e consegniamo anche piatti espressi per eventi a casa. Su prenotazione offriamo anche servizi per piccole occasioni o grandi eventi.

Siete molto conosciuti come gastronomia ma a Milano avete una rinomatissima enoteca. Anche a Forte dei marmi è così?

Si, abbiamo portato anche a Forte dei Marmi un’enoteca etichette tra vini rari e prestigiosi. Dall’Italia alla Francia, da grandi produttori a piccole scoperte dei nostri sommelier.

C’è una specialità in particolare su cui puntate per la Versilia?

Il vitello tonnato è diventato anche qui un grande best seller. Abbiamo introdotto il Parmigiano Reggiano Vacche bianche e una serie di ricette estive come insalate di riso, paste fresche con cereali, verdure e legumi. Per il vino spopolano champagne, super toscani, bianchi di Borgogna e il nostro Limoncello Peck con i limoni di Sorrento.

Ci sono in programma altre aperture?

una a Doha con partner locale in una location prestigiosa. Il concept prevederà la presen alla gastronomia.

I suoi posti del cuore a Forte dei Marmi.

Pesce baracca per qualcosa di informale ma di qualità, Gilda per una cena sulla spiaggia, Filippo per sentirmi a casa e Lorenzo per un’occasione speciale.

This article is from: