![](https://static.isu.pub/fe/default-story-images/news.jpg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
GIAN MARIA TOSATTI
ART INTERVIEW
LIKE COMETS
text Francesca Lombardi
Italian Pavilion…
on our reluctance to take Eduardo De Flippo’s satirical Napoli millionaria!
Is the Italian Pavilion a re
economic miracle and the from an aseptic place like a museum and immerse us in
How did you prepare and
What humanity is at the
come out in the portrait, then there is a risk that this But, there is a second half
of our great-grandchildren
the most profound, the least this biennial: it is a great re
Storia della Notte e Destino delle Comete. Partiamo dal doppio titolo del Padiglione Italia…
La notte è quella in cui siamo do sulle nostre reticenze ad po’ come nella Napoli milionaria! di Eduardo De Filippo, poi c’è il destino delle comete, ossia di noi, che abbiamo sto pianeta e dobbiamo decidere se restare ancora nella
Il Padiglione Italia è una ri
È Gli scenari del miracolo ita lontano da un luogo asettico come un museo e immergerci nell’acqua in cui nuotiamo ogni giorno, prendendoci il tempo per sentire forse non è ormai troppo fredda o troppo punto, cosa saremmo disposti a fare? Questo, in fondo ci
suonano insieme da tanto
È il senso di un’umanità spettrale quella che si per ritratto escono spettri, allora c’è il rischio che questo è Ma, c’è un secondo tempo
Per lei, a soli 42 anni, è un momento di grandissimo
dirlo solo qualche nostro pronipote tra due o trecento
nimarca è il più profondo, il meno didascalico, il più strare la realtà per com’è e un’altra cosa molto impor messo tra i migliori quattro o cinque padiglioni di questa biennale il nostro: è un grande risultato e non solo