IMPRESE MADE - 2

Page 1

imprese made2 NOTIZIE PER CHI COSTRUISCE

Edilizia, obiettivo innovazione

Legge di Bilancio, le novità Alcune novità introdotte dalla manovra sul Bilancio 2018, salvo modifiche dell’ultima ora: Bonus verde. detrazione al 36% su una spesa massima di 5 mila euro che poi andrà spalmata in dieci rate nella dichiarazione dei redditi. Riguarda la sistemazione a verde di aree scoperte, le recinzioni, gli impianti di irrigazione, ma anche per realizzare pozzi, coperture a verde e giardini pensili. Ne possono usufruire anche i condomini. Sconto assicurazione. Si potrà detrarre il 19% della spesa sostenuta per sottoscrivere una polizza assicurativa contro i possibili danni dovuti a un terremoto. Ecobonus ridotto. Confermato il bonus energia al 65%, ma dal primo gennaio l’aliquota detraibile scende al 50% per tre tipologie di interventi: infissi, schermature solari e impianti di climatizzazione. Rimangono invariati gli altri bonus. Sisma bonus. Invariato: 50% per i singoli, ma si sale fino all’85% per i lavori di consolidamento dei condomini. Bonus ristrutturazione. Confermato fino al 31 dicembre 2018 (50%). Bonus mobili. Confermato ancora per un anno il bonus al 50% per l’acquisto di mobili (fino a 10.000 euro) ed elettrodomestici. “Imprese Made” è il tabloid di Gruppo Made.

IN QUESTO NUMERO La rasatura delle pareti a regola d’arte

Come consolidare le fondazioni con le resine

Tetto in legno, la bellezza della tradizione

La rasatura di un muro ci permette di avere le condizioni ottimali per poter tinteggiare, decorare o applicare carta da parati sulle pareti di casa. La rasatura delle pareti non è un’operazione banale e richiede tempo e una buona dose di manualità.

Consolidare le fondazioni è un’operazione complessa e delicata perché diverse possono essere le cause di questo dissesto. Tra i prodotti maggiormente efficaci anche in situazioni difficoltose troviamo le resine espandenti e la resina epossidica.

Un tetto in legno è una tipologia costruttiva classica , un materiale vivo che migliora le condizioni di abitabilità dei nostri spazi domestici e rispetta l’ambiente. Infatti, molte delle nuove architetture si orientano su questo materiale da costruzione.

pag. 17

pag. 17

pag. 19

La posa flottante dei pavimenti

Come migliorare l’isolamento termico

Come montare il cartongesso a regola d’arte

Nella realizzazione dei pavimenti in legno sta ottenendo sempre più considerazione la “posa flottante”, una tecnica che non prevede l’utilizzo di colle e che consiste nell’inserimento di un materassino resiliente fra il piano di posa e la pavimentazione.

Pareti, solaio, tetto: per migliorare l’isolamento termico è necessario capire quali sono le migliori strategie per coibentare casa. Una soluzione è quella di concentrarsi sull’isolamento termico interno che permetterà un incremento dell’efficienza energetica.

Le pareti in cartongesso permettono di rinnovare facilmente gli spazi della nostra casa, porzionando stanze, ridistribuendo zone di passaggio, oppure creando box doccia e spazi su misura. Oltre a essere anche un valido aiuto nella coibentazione della casa.

pag. 19

pag. 21

pag. 21

Grafica e impaginazione: Sillabario Srl - MI Gruppo Made è un marchio di Made Italia Srl, con sede legale a Milano, Via della Moscova, 47/A - 20121 Milano Made Italia Srl - Sede di Bologna Via Piero Gobetti, 52/3 - 40129 Bologna Tel: +39 051.760041 Fax: +39 051.6056789 Made Italia Srl - Sede di Pero (MI) Via Amerigo Vespucci, 10 - 20016 Pero (MI) Tel: +39 02.93909301 Fax: +39 02.93906184

IMPRESEMADE 2/2017

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.