imprese made3 NOTIZIE PER CHI COSTRUISCE
Il mercato rimane stazionario La Congiunturale presentata dall’Ance evidenzia come il settore delle costruzioni, nel 2017, non abbia avuto gli sviluppi desiderati. Gli investimenti in costruzioni hanno perso lo 0,1% rispetto al 2016. In calo anche il mercato delle nuove costruzioni (-0,7%), mentre l’unico segnale positivo arriva dal settore della manutenzione straordinaria, ovvero dalla ristrutturazione, comunque su livelli non eccelsi (+0,5%). Per questo 2018 dovrebbe arrivare la tanto sospirata inversione di tendenza. L’Ance stima che l’anno si chiuderà con un +2,4%. Questa previsione pone le sue basi sulla crescita del mercato delle nuove abitazioni (che si valuta in un +2,8%) cui dovrebbe aggiungersi un altro +1,3% derivante dalla ristrutturazione. Nonostante gli stanziamenti, il settore dei lavori pubblici ha perso il 3%. Sempre a livello di opere pubbliche, i Comuni hanno ridotto la spesa in modo pesante (-7,4%). Fra i problemi principali da risolvere, i ritardi dei pagamenti della Pubblica amministrazione, e il nuovo Codice degli Appalti che ha in parte bloccato il settore della progettazione.
IN QUESTO NUMERO Rebuilding, un network per risanare
L’isolamento interno dei locali
Deumidificazione elettrofisica, come funziona
Rivalorizzare uno stabile con 22 unità abitative con una soluzione integrata. Obiettivo: raggiungere elevati livelli di efficienza energetica diminuendo i costi energetici e gli inquinanti interni ed esterni, per un migliore comfort abitativo. pag. 11
Consigli per isolare gli spazi abitativi, limitando al massimo la perdita di volume utilizzabile. Dai cappotti interni alle contropareti, dai controsoffitti ai rivestimenti. Una occasione per ammodernare gli impianti e anche per sfruttare al massimo gli ecobonus. pag. 17
Fra tutti i tipi di umidità, la più pericolosa è quella “da risalita” ovvero il principio per cui le molecole dell’acqua, per capillarità, sono in grado di risalire dal terreno, vincendo la forza di gravità. Per combatterla esiste da tempo un metodo efficace. pag. 19
Soluzioni con l’impermeabilizzante liquido
Come risolvere le infiltrazioni d’acqua
I rivestimenti per il bagno
Non solo un’alternativa alla guaina classica, ma un vero concentrato di innovazione tecnologica. Un prodotto di facile applicazione, molto performante che permette di operare in tempi brevi e in modo pulito. Esistono soluzioni per qualsiasi supporto. pag. 19
Il caso più classico di infiltrazione acqua è quello che riguarda la copertura dell’edificio. Molto spesso, però, avvengono infiltrazioni acqua anche attraverso le strutture orizzontali quali terrazze a tasca, balconi e solai. Presentiamo alcune soluzioni. pag. 21
Piastrelle di tutti i tipi e per tutti i gusti e non mancano opzioni magari meno conosciute ma altrettanti efficaci, sia dal punto di vista estetico che da quello più propriamente “tecnico”, come per esempio il vinile, il laminato plastico e le resine. pag. 21
“Imprese Made” è il tabloid di Gruppo Made. Grafica e impaginazione: Sillabario Srl - MI Gruppo Made è un marchio di Made Italia Srl, con sede legale a Milano, Via della Moscova, 47/A - 20121 Milano Made Italia Srl - Sede di Bologna Via Piero Gobetti, 52/3 - 40129 Bologna Tel: +39 051.760041 Fax: +39 051.6056789 Made Italia Srl - Sede di Pero (MI) Via Amerigo Vespucci, 10 - 20016 Pero (MI) Tel: +39 02.93909301 Fax: +39 02.93906184
IMPRESEMADE 3/2018
1