PRODOTTI
La collezione Navona
Il fascino intramontabile del travertino, celebrato fin
Le superfici Navona sono disponibili anche per l’esclusivo
dall’antichità dalle costruzioni romane, ritorna nella col-
progetto on demand Bath Design. La selezione di arredi
lezione Navona di Flaviker, grazie alle più innovative tec-
bagno, fra cui spiccano i lavabi free standing, permette di
nologie digitali. La risoluzione grafica a effetto tridimen-
giocare con l’estetica monolitica dei blocchi in travertino,
sionale è in grado di riprodurre sulla superficie ceramica
contribuendo a valorizzare la progettazione dell’ambien-
le peculiarità di questo materiale calcareo, evidenziando
te bagno.
i fori aperti che nelle lastre naturali devono essere necessariamente stuccate. Navona coniuga in questo modo la bellezza e l’unicità un materiale da sempre fonte di ispirazione per architetti e designer, con la versatilità e la praticità del gres porcellanato. Navona prevede inoltre la doppia versione grafica VEIN e CROSS, seguendo il verso di taglio dei blocchi estratti dalla cava. Il travertino “controfalda”, o vein -cut, è quello più conosciuto, le cui lastre presentano evidenti stratificazioni, con striature che creano una decisa direzionalità. La versione Cross riproduce le lastre tagliate nel senso opposto, cioè in falda, con le tipiche “nuvolature” che ne caratterizzano la superficie. Le due soluzioni compositive sono alternative fra loro, ma allo stesso tempo consentono di progettare schemi di posa misti, oltre a suggerire interessanti contaminazioni con le materie ceramiche del catalogo Flaviker. La vasta scelta di formati e la presenza in gamma di soluzioni grip R11, anche a spessore 20 millimetri, permettono di valorizzare con creatività sia l’indoor che l’outdoor.
18
ristrutturaconmade.it