Tesi -part 2

Page 1

Packaging L' imballaggio, per la normativa legale e regolamentare italiana, è il prodotto, composto di materiali di qualsiasi natura, adibito a contenere e a proteggere determinate merci, dalle materie prime ai prodotti finiti, a consentire la loro manipolazione e la loro consegna dal produttore al 22/97, ora art. 218 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 recante Norme in materia ambientale.) L'imballaggio deve rispettare una serie di obiettivi, quali proteggere la merce, evitare furti, essere economico, e rispettare un equilibrio tra le sue prestazioni e il suo costo, sia dal punto di vista del materiale impiegato, sia del tempo impiegato per realizzare l'operazione di imballaggio. Dal punto di vista ecologico è importante che per gli imballaggi vengano usati materiali facilmente riciclabili e nella minor quantità possibile. Gli imballaggi, secondo la classificazione riportata nel decreto Ronchi (22/97), sono distinti in tre tipologie o categorie funzionali: imballo primario, imballo secondario, imballo terziario. È molto diffuso l'uso di riferirsi all'imballaggio con il termine inglese packaging, che ha però un'accezione più ampia, riferendosi non solo alla materialità dell'imballaggio, ma anche agli aspetti immateriali riguardanti il processo produttivo, industriale ed estetico.

Il packaging è un ambito di intervento dove si incrociano una molteplicità di competenze: produttive, finanziare, tecnologiche, e scientifiche. Al termine packaging vediamo quindi come venganop collegate tutte quelle forme chiamate di “manipolazione” del prodotto, cioè della graduale scoperta, attraverso le pratiche del matketing, che è possibile, conveniente e opportuno per il sistema indistriale cercare di produrre oggetti, parole, segni che non rispondano a un bisogno predeterminato, ma siano apprezzati essenzialmente per un fascino che nasce dalla loro disponibilità materiale, dalla seduzione della loro presenza, in particolare della loro superficie. Il packaging quindi si può intendere come un artefatto comunicativo che, attraverso la propria integrazione con il contenuto, determina il prodotto.

79


Packaging Londra Bio è stato istituito nel 2005. La nostra visione è quella di: • ridurre gli impatti ambientali negativi di imballaggi e altri prodotti • facilitare un allontanamento da un'economia del carbonio ad un'economia rinnovabile • Fornire un modo conveniente per permettere ai nostri clienti di fare questo • Fornire un servizio eccezionale per i nostri clienti • Salvare il pianeta! Londra Bio Packaging (LBP) fornisce imballaggi biodegradabili o riciclati ed eco prodotti di pulizia per l'industria alimentare e della ristorazione. Gli stock di LBP conprendono una vasta gamma di imballaggi ecocompatibili e può anche fornire l'imballaggio su misura di qualità ecologica. Il nostro bio-imballaggio riduce l'impatto ambientale in tre modi: impronta ecologica più bassa rispetto imballo convenzionale utilizza risorse rinnovabili (piante o materiale riciclato) possono essere smaltiti in modo ecologicamente corretto (riciclo o compostaggio) Lavorare con i London Bio Packaging è un modo conveniente di fare un impegno per l'ambiente e migliorare la vostra marca. Londra Bio Packaging cerca di mettere in pratica ciò che predica. Cerchiamo di abbassare tutte le emissioni di carbonio prodotte dalle nostre operazioni dirette, anche attraverso le nostre consegne Emission Neutral, che fanno parte della United Nations Environment Program (UNEP) Climate Neutral Network. Internamente abbiamo riciclato i rifiuti il più possibile. Cerchiamo anche di utilizzare materiali riciclati al massimo possibile. I dipendenti della Londra Bio Packaging lavorano su progetti locali di conservazione a ovest di Londra con Groundwork. Abbiamo anche fornito una borsa di studio per incoraggiare i dipendenti a andare al lavoro in bicicletta. Al fine di rispondere alle sfide nella lotta al rispetto dell’ambiente London Bio utilizza materiali di imballaggio: costituiti da risorse vegetali rinnovabili con un basso impatto ambientale che possono essere smaltiti in modo ecologico, mediante compostaggio o riciclaggio.


Compostabili I prodotti contrassegnati come compostabili conforme ad uno dei diversi standard internazionali e metodi di prova per compostabilità: EN13432, ASTM-6400-99, o ISO14855 DIN V49000. Le norme specificano i criteri di biodegradazione, residui di disintegrazione e tossici per un materiale di essere chiamato compostabili. Ci sono attualmente diverse organizzazioni internazionali che hanno stabilito norme e metodi di prova per la compostabilità. Le norme specificano i criteri di biodegradabilità, la disintegrazione e il residuo tossico di una plastica di essere chiamati compostabili.

Low Carbon I prodotti contrassegnati con basse emissioni di carbonio sono quelli in bioplastica o materiali riciclati, se vi è evidenza che ci sono notevolmente più bassi di emissioni di carbonio associate rispetto a uno un'alternativa convenzionale di plastica o un'alternativa materiale vergine. Usiamo Pier rivisto ricerche per determinare le emissioni di carbonio associate con i prodotti da noi dare a questo marchio di qualità ecologica. Questa ricerca è riferimento nella sezione materiale utile del nostro sito.

Materiale riciclato I prodotti contrassegnati con il nostro simbolo contengono materiale riciclato post-consumo i rifiuti riciclati. Solitamente i nostri prodotti riciclati contengono 20-100% di materiale riciclato. Noi non etichettare un prodotto con questo tag se contiene meno oltre il 20% di materiale riciclato.

Risorse rinnovabili I prodotti contrassegnati con le nostre risorse rinnovabili etichetta contengono materie prime da un bio (impianto) in base rinnovabili risorsa. Una risorsa rinnovabile è alimentato dalla naturale processi a un tasso paragonabile o superiore rispetto al suo tasso di consumo da parte dell'uomo.

Sustainable Forest Source Products marked with our sustainable forest symbol contain material from a forest source that is managed to ensure long term timber supplies while protecting the environment, promoting biodiversity and protecting the lives of forest-dependent peoples.

81


Paper Bio-boxes Item Code

Description

Quantity

I00422

Sausage Tray 210x70x30mm

625

I00651

White Noodle Box

500

750ml I00159

Brown *1 650ml 120x90x65mm

450

I00162

Brown *2 1065ml 200x140x50mm

280

I00163

Brown *3 1655ml 200x140x65mm

180

I00165

Brown *4 2220ml 200x140x90mm

125

I00167

Brown *8 1365ml 153x119x72mm

300

I00531

Brown *11 1670ml 150x118x90mm

400

I00160

White 1 650ml 12x9x6.5mm

500

I00161

White 2 1650ml 20x14x5mm

250

I00164

White 3 1655ml 20x14x6.5mm

180

I00166

White 4 2220ml 20x14x9mm

110

I00168

White 8 1365ml 16.5x13.5x6.2mm

250

FSC Wooden Cutlery

*100% biodegradable

I00692

Wooden knife

1000

I00691

Wooden fork

1000

I00693

Wooden spoon

1000

I00505

12cm wooden chip fork

1000

I00503

12cm wooden chip fork

10,000

I00413

Wooden ice cream 1000 spade (7cm)

I00342

Wooden ice cream 10,000 spade (7cm)

I00749

Wooden tea spoon 1000

I00729

Wooden tea spoon 10,000

I00691 I00692 I00167

I00693

83


LBP garantirà tutti i vostri imballaggi che sono realizzati con materiali riciclabili o compostabili (a seconda che si scelga uno di compostaggio o di riciclo a circuito chiuso) LBP crea su misura pack di marketing percontribuire a pubblicizzare il vostro programma a circuito chiuso,sia all'interno dell'azienda che all'esterno.

Hot Cups & Accessories Single Walled Biodegradable Hot Cups

I00071 (PL)

Description

Quantity

4 oz/120ml

1000

8 oz/240ml

1000

10 oz/300ml

1000

12 oz/360ml

1000

16 oz/500ml

1000

I00072 (PR) I00073 (PL) I00074 (PR) I00066 (PL) I00276 (PR) I00068 (PL) I00067 (PR) I00069 (PL)

Wrap & Sandwich Packs

I00070 (PR)

Item Code

Description

Quantity

I00563

Brown wrap sleeve

1000

Brown wrap box

1000

I00509

with window I00741

Brown double

500

sandwich pack I00400

500 sandwich pack 1000

I00065 sandwich pack I00068

I00065

I00451

110x110mm brown

2000

sandwich card I00144

130x130mm brown sandwich card

2000


Carrier Bags Recycled Paper Carrier Bags Item Code

Description

Quantity

I00024

Small brown

250

180x210x90mm I00025

Medium brown

125

215x245x115mm I00078

Large brown

125

260x300x130mm I00201

Small white

250

180x210x90mm I00200

Medium white

125

215x245x115mm I00199

Large white

125

260x300x130mm

Preferenza del consumatore per comodità combinata con la crescente sofisticazione del palato americano sta spingendo le aziende alimentari di trovare modi più efficienti per fornire rapidamente i cibi sicuri, freschi e deliziosi al mercato. Ristoranti Fast-pranzo informale sono significativamente crescendo in popolarità, in quanto i consumatori cercano ancora la convenienza fornite dai tradizionali istituti di fast food, ma maggiore richiesta di qualità alimentare, freschezza e gusto. "Questa è una rapida crescita del settore dei servizi alimentaPiacnologie innovative di trasformazione degli alimenti", ha detto lo chef Eric Carré, fondatore di ErdaTek.


Vi s t edei pa c k a gi ngs el e z i ona t i c onl er el a t i v egr a f i c h. Pera l c uni pr odot t i c omei bi c c hi er i , s i pr oc eder àa l l ’ or di na z i onedi r et t ada i pr odut t or edel ma t er i a l egi às t a ma pa t i , pera l t r i pr odot t i , c a us al ’ el e v a t o numer omi ni modi or di na z i oni nonèpr e v i s t al as t a mpas ul s uppor t o.I nques t i c a s i c omes i v edenegl i es empi s ot t os t a nt i s i ut i l i z z er a nnoi c a r t el l i dei pr e z z i dei pr odi ot t i gr a ba ndgo, gi àv i s t i i npr ec edenz a .



Packaging Il punto Vendita L' imballaggio, Ogni singolo dettaglio per la normativa dei nostri legale locali èeprogettato regolamentare tenendo italiana, in considerazione è il prodotto, le composto esigenze di delmateriali consumadi tore qualsiasi urbano natura, di oggi. adibito Per questo a contenere motivo, e offriamo a proteggere ai nostri determinate clienti un merci, ambiente dallemoderno, materie confortevole prime ai prodotti ed allo finiti,stesso a consentire tempo la funzionale, loro manipolazione dove poterenon la loro solo consegna mangiare, dalma produttore parlare, leggere, al 22/97,studiare ora art. 218 o lavorare, del decreto anche legislativo grazie 3 aprile alla possibilità 2006, n. 152 di usufruire recante Norme di una in connessione materia ambientale.) wifi gratuita. L'imballaggio deve rispettare una serie di obiettivi, quali proteggere la merce, evitare furti, essere Gli arredi di eispirazione contemporanea, materiali naturali, alle intensità moderata ed al economico, rispettare un equilibrio tra lei sue prestazioni e ilinsieme suo costo, sialuci dal di punto di vista del materiale lieve sottofondo contribuiscono a ricreare una piacevole atmosfera informale. impiegato, sia delmusicale, tempo impiegato per realizzare l'operazione di imballaggio. Dal punto di vista ecologico è importante che per gli imballaggi vengano usati materiali facilmente riciclabili e nella minor quantità L’aspetto possibile. esterno dei punti vendita è stato pensato seguendo gli stessi criteri estetici, in modo da calarsi discretamente nel contesto urbano, senzariportata l’utilizzonel di insegne luminose o altresono inestetiche soluzioni. Gli imballaggi, secondo la classificazione decreto Ronchi (22/97), distinti in tre tipologie o categorie funzionali: imballo primario, imballo secondario, imballo terziario. Il Flag store È molto diffuso l'uso di riferirsi all'imballaggio con il termine inglese packaging, che ha però un'accezione più ampia, riferendosi non solo alla materialità dell'imballaggio, ma anche agli aspetti immateriali riguarIldanti primo locale di produttivo, Mordeo saràindustriale aperto in Alessandria, il processo ed estetico. in Via Mondovì 1, location selezionata per la sua prossimità con il centro cittadino, la sede dell’Università A.Avogadro, numerosi uffici ed il principale bacino di parcheggi della città, Piazza Garibaldi. Il packaging è un ambito di intervento dove si incrociano una molteplicità di competenze: produttive, Ilfinanziare, design degli interni di eun fast casual Al deve esserepackaging funzionalevediamo e sensibili al costo, deve mantenere la tecnologiche, scientifiche. termine quindi comeevenganop collegate coesione all'interno del brand.di “manipolazione” del prodotto, cioè della graduale scoperta, attraverso le tutte quelle forme chiamate pratiche del matketing, che è possibile, conveniente e opportuno per il sistema indistriale cercare di produrre oggetti, parole, segni che non rispondano a un bisogno predeterminato, ma siano apprezzati essenzialmente per un fascino che nasce dalla loro disponibilità materiale, dalla seduzione della loro presenza, in particolare della loro superficie. Il packaging quindi si può intendere come un artefatto comunicativo che, attraverso la propria integrazione con il contenuto, determina il prodotto. P i a zz a Ga r i b a ld i

1953 2052

ni

V i a C a vo u r

C o rs o 100 C a n n o

1955 2127 2051

1954

2128

V i a M o n d o vì

Vista del centro cittadino

Mappa catastale dell’solato

79 87


Vista in sezione del locale scelto per ospitare il Flag Store con arredi. Il locale con una metratura di circa 120 mq, ha forma rettangolare, due grandi vetrine sul lato corto, una delle quali occupata dalla porta d’ingresso. I servizi igienici sono locati al piano terra. Lo spazio interno è diviso su due piani al pubblico, piano terra con zona di preparazione cibi, sala di servizio alla clientela e servizi igienici, e il primo piano rialzato con funzione di sala di ristorazione. Il piano sotterraneo non aperto al pubblico, ha funzione di magazzino merci.

Le due piante rappresentano la superficie attuale del locale commerciale, composto dal piano terra e la zona soppalcata. Il piano terra è composto da uno spazio unico di 60 mq di superficie, con al centro sulla sinistra la scala per accedere alla parte soppalcata e per scendere nella zona sotterranea utilizzata come magazzino dal personale. La zona soppalcatadi superficie 20 mq, sarà utilizzata unicamente come sala di ristorazione.


Pianta Piano Terra

Pianta Piano Soppalcato



Pianta Piano Soppalcato


Studio di progettazione degli spazi. La zona che più ha interessato la nostra attenzione e dove si sviluppera il fulcro del negozio e dell’attività è il grande bancone siuato alla destra dell’entrata. Avendo la necessità di mettere in primo piano i nostri prodotti, utilizzeremo grandi vetrine dove possano essere messi in mostra in modo da facilitare al pubblico la scelta e la possibilità di muoversi su un grande fronte. Il bancone è stato settorizzato in base ad ogni suo utilizzo, un percorso intuitivo che la clientela seguirà per la fase di acquisto. Per prima cosa osserverà i prodotti esposti nella vetrina, successivamente incontrerà il frigo con i prodotti Grab an Go già confezionati per l’asporto. Alla cassa si potranno acquistare i dolci, e nella zona di composizione dei panini, lavagne scritte a mano completeranno le offerte di vini, birre, bibite e il resto dei prodotti commercializzati.

Divisione tra delle zone:

Zona per il Pubblico:

Zona Operatori:

Vano scale:

Srvizi Igienici:

L’interno ha una capienza di 35 coperti, 9 tavolini per due persone, e due tavoli alti da utilizzare con sgabelli, disposti uno accanto alla vetrina porta di ingresso e l’altro nel soppalco giusto sul corrimano del balcone.







Arredamento I locali pubblici come il nostro sono luoghi che devono essere arredati con cura. L'arredamento è infatti innanzitutto un biglietto da visita da mostrare ai clienti per attrarli verso di sé, diventa parte integrante della professionalità del luogo. Nella mente del cliente non rimane impressa soltanto la professionalità ma anche la comodità e la bellezza dell'ambiente. Nessun dettaglio deve essere lasciato al caso. Il senso di familiarità e allo stesso tempo di eleganza è senza dubbio la caratteristica principale che deve emanare da un locale di questo tipo. Affinchè questo sia possibile si scelgono solitamente tavoli, bancone e altre superfici utilizzabili di legno, mobili semplici, privi di decorazioni particolari. I clienti devono stare comodi durante il loro pasto ma allo stesso tempo l'arredamento deve essere consono all'ambiente. I fast casual come il nostro locale, devono essere funzionali con tavoli e sedute facilmente pulibili. I protagonisti indiscussi del nostro brand sono i Prodotti che utilizziamo, che dovranno rimanere sempre in bella vista dei clienti, ma che allo stesso tempo devono anche essere posizionati in modo funzionale sia ad una adeguata conservazione sia ovviamente per il lavoratore stesso che deve avere pieno accesso ad ogni prodotto con molta facilità. Proprio per questimotivi la zona di preparazione dei panini deve avere vetrinette espositive completamente attrezzate tramite apposite scaffalature capaci di contenere quanti più prodotti possibili. Le scafalature saranno realizzate in vetro per rendere la struttura della vetrinetta leggera e al tempo stesso dare maggiore possibilità a clienti e lavorati di poter vedere le varie fasi di preparazione del prodotto. Il Bancone sarà di grandi dimensioni per poter ospitare le varie tipologie di utilizzo che avremo bisogno. Il Materiale con cui verrà realizzato, sarà il legno, presumibilmente di colore scuro non lucido, per dare un aspetto caldo e rilassante anche nel momento di ordinare e pagare. Saranno esposti alcuni generi di cibi da acquistare proprio come in un self service, ciò vuol dire che verranno usati materiali appositi per l’igiene, come tutta la zona della cucina posizionata proprio dietro il bancone, da dove arriva il cibo pronto che è stato richiesto. La sala principale possiede uno spazio abbastanza ampio in cui muoversi e mangiare, e per questo verrà adibito con diverse tipologie di sedute e tavoli. I tavoli utilizzata saranno di media grandezza adatti ad accogliere un numero di sedie variabile da due a tre. Per poter accogliere un numero più gande di persone sono disponibili due tavoli alti con sedute degli sgabelli anchessi alti, uno al piano terra e l’altro nel piano soppalcato, che potranno ospitare da quattro a sei sedute. Le luci del locale non dovranno essere troppo forti, dovrà essere sempre rispettata la normativa di illuminazione per un locale pubblico adibito a ristorazione. Per i tavoli come al bancone varranno utilizzate lampade a sospensione di stile industriale, molto utili dal punto di vista funzionali e molto belle e attuali per il loro style.


Il bancone Il bancone del locale sarà il centro di tutta l’attività, non solo per il fattore economico commerciale, come in quasi tutti i tipi di esercizi commerciali, ma sarà la vera e propria anima del negozio nonchè una vetrina sui nostri prodotti e su quello che facciamo. Vogliamo che i prodotti esposti parlino per noi, siano la nostra facciata, è per questo che sono esposti giusto in fronte alla porta di entrata, per essere la prima cosa che il cliente vede prima ancora di entrare. I prodotti saranno esposti in una vetrina a scaffali, uno al lato dell’altro, con divisioni settoriali per differenziare i vari tipi di genere, salumi, formaggi, condimenti, etc. Nella zona dei prodotti Grab ‘n Go, che si trova affianco alla vetrina dei prodotti saranno in esposizione il resto dei prodotti freschi, assieme a bibite, e dolci, tutti preparati nei comodi packaging per essere utilizzati da asporto. Una zona riservata ai dolci e alle torte sarà posizionata al lato della cassa, per incentivare all’acquisto al momento del pagamento. Una piccola zona sarà allestita per il condimento fai da-te, dove liberamente i clienti chep preferiscono il consumo all’interno del locale possano a loro gusto condire insalate e pietanze. Il materiale usato per la zona bancono sarà il legno per la sua percezione di materiale legato alla tradizione. L'aspetto del legno costituisce una delle proprietà più importanti quando viene utilizzato per fabbricare mobili o rivestimenti. Alcuni legni, come il noce, hanno lunghe venature parallele che, combinate con il bel colore e l'elevata durezza, li rendono ideali per l'impiallacciatura. Le irregolarità della venatura possono formare disegni piacevoli e il legno può essere tagliato in modo da ottenere effetti particolari. Oggi il legno è molto utilizzato in cucina in quanto è un materiale caldo, gradevole, naturale e di facile pulizia. I legni possono essere divisi in due tipologie: quelli duri e quelli dolci. Quercia, faggio, ciliegio, mogano sono sicuramente tra le qualità di legno più utilizzate nelle cucine. Anche le superfici di legno possono essere tinteggiate ed impermeabilizzate per proteggerle dallo sporco, dall'umido e dalle macchie.

97




Pavimenti - Parquet Industriale Negli ultimi anni si va via via sempre più affermando l'utilizzo del così detto "parquet industriale", il cui nome deriva dal fatto che questo particolare tipo di parquet veniva posato per lo più in officine, fabbriche e locali con pavimento particolarmente soggetto a usura. Le caratteristiche del parquet industriale sono appunto l'elevata resistenza e la possibilità di poterlo levigare molte volte, consentendo una lunghissima durata!

Il legno viene disposto di taglio in modo tale che lo spessore del parquet aumenti e di conseguenza la durata. Questa particolare tecnica costruttiva regala, inoltre, al pavimento in legno un particolare fascino estetico, molto ricercato nelle nuove abitazioni moderne, in loft e ville di design. Non solo bello ma economico!La sua economicità deriva in fatti dal fatto che per realizzarlo vengono utilizzati scarti di lavorazione o parti esteticamente meno nobili dei legni, ma che, una volta aggregati, creano un mosaico caldo e piacevole. Il costo del parquet industriale può partire da 15, 20 euro al mq, poco di più per il parquet industriale prefinito in commercio da pochi anni. Come sempre, ma in particolar modo per questo prodotto, il pavimento in legno è consigliabile posarlo col contributo di un posatore esperto, in special modo se si sceglie una versione di parquet tradizionale e non prefinito. Il parquet industriale in teak è molto bello e particolare con colori molto variegati e stonalizzati che conferiscono un effetto stupendo. esiste da pochi anni anche un parquet industriale prefinito che può essere posato direttamente senza doverlo levigare, i suoi costi sono però superiori a quello del massello. Il più diffuso rimane comunque il parquet industriale in rovere sia per la sua bellezza che per la sua economicità. La posa del parquet industriale deve essere fatta da un posatore esperto (almeno quella del parquet tradizionale, quella del prefinito è molto più semplice) e il parquet va messo giu (posato) a mattonelle preconfezionate con reggie o scoch. i prezzi dei parquet industriali variano molto a seconda dell'essenza.


Pareti Zona preparazione Panini - Piastrelle Bianche Piastrelle: hanno una durata molto lunga e resistono bene all'acqua; quelle di ceramica si adattano benissimo alle pareti della cucina. Le piastrelle vengono create con un impasto di argilla cotta a temperatura molto alta che la rende resistente e oggi è possibile trovarle di varie forme di segni e colori. Le piastrelle che vengono utilizzate per rivestire muri sono leggermente più fine di quelle utilizzate per il pavimento in quanto subiscono un'usura minore; una cosa da non dimenticare e che le piastrelle non pietrificate devono subire un trattamento di impermeabilizzazione. Normalmente sono utilizzate soprattutto per rivestire le pareti anche se quelle pietrificate possono anche svolgere la funzione di piano di lavoro. Sono facili da pulire ma le fughe si sporcano facilmente. Devono essere stuccate regolarmente;

Requisiti di sicurezza Come in diversi settori, anche per i ceramici manca un metodo di misura standardizzato internazionalmente che consenta un corpo normativo unitario. La carenza mette notevolmente in difficoltà i produttori all'atto della caratterizzazione delle piastrelle prima della commercializzazione. In termini generali, si può dire che le nuove tecniche consentono l'applicazione di patine o texture della piastrella in grado di contrastare le proprietà di scivolamento sia in interni che in esterni. L'applicazione di prodotti o la creazione di una lavorazione superficiale determina opacità, qualità che recentemente tende a prevalere sul lucido in quanto più vicina all'esigenza del cliente di un materiale "naturale". Per elevare le proprietà batteriostatiche e battericide delle piastrelle nelle strutture sanitarie, nelle cucine industriali e negli impianti sportivi dove sono elevate le esigenze igienico-sanitarie, si valuta l'inserimento di Ag (nitrato, ossido) negli impasti di grès porcellanato che non provoca limitazioni all'estetica del prodotto e non varia in maniera significativa il ciclo di produzione . Le nuove tecnologie di finitura consentono superfici scanalate, a calotta, finiture differenziate nei medesimi colori, contrasti di luminosità che segnalano dislivelli e di conseguenza contribuiscono all'abbattimento delle barriere architettoniche. Anche nell'ambito di settori specifici come quello dei locali di lavorazione e trasformazione di prodotti alimentari si sta cercando di elevare le proprietà fisiche e biochimiche delle piastrelle.

101


Grab ‘n Go Sono perfetti per quei tempi, di pausa molto brevi, ma nei quali si desidera mantenere la propria dieta e abitudini sane inell’alimentazione. Tutto è cominciato con le buste di insalata già pronta dei supermercati. Completo di formaggio grattuggiato e di tutti gli ingredienti aggiuntivi, questa invenzione deglia anni 80 ha scatenato un gusto di qualcosa di diverso: self-service, grab and go,etc da alimentare un cambio di tendenza la “scelta sana". Quando è iniziata l’epoca delle insalate, è incominciata a cambiare la nostra mentalità di vendita dei prodotti alimentari, e la vendita del valore “qualità” per il cibo preparato per essere consumato. Se pensi di dover scegliere tra il pranzo e una passeggiata, prova questi pasti di mezzogiorno preparati per essere consumati velocemente. Quindi, se stai cercando di pranzare e farti una passeggiata, sollevarti l'umore, lo stress, o perdere peso, c'è un pasto di mezzogiorno qui per voi. Frighi che saranno usati per il mantenimente dei cibi freschi per il Grab and Go.

TEMPERATURE - TEMPERATURES - TEMPERATURA - TEMPERATUREN C a +12 C - Von +2 CATEGORIA - CATEGORY - CA

C bis +12

C

TEGORÍA - KATEGORIE displays - Mu rales de reftigeracion - Kühlregal

UTILIZZABILE PER - SUITABLE FOR - UTILIZABLE POR - GEEIGNET FÜR Gastronomia, pasticceria fresca, pasta fresca, vini e bevande. - Gastronomy, pastry, fresh pasta, wine and beverages. - Gastron omía, pastelería fresca, pasta fresca, vinos y bebidas. - Gastronomie, frische Konditoreiwaren, frische Nudelgerichte, Weine & Geträn ke. INGOMBRO ESTERNO - EXTERNAL MEA SURES - DIMENSIONES EXTERIORES - AUßENABMESSUNGEN Larghezza - Width - Amplitud - Breite: cm 97/102 70 197/190 POTENZA E VOLTAGGIO - POWER AND VOLTAGE POTENCIA Y VOLTAJE - LEISTUNG UND SPA Watt 1100 - Volts 240 50Hz

NNUNG

ALTRE CARATTERISTICHE - OTHER FEAT TRAS CARACT ERISTICAS - WEITERE FUNKTIONEN interna - Internal illumination - Iluminación interna - Innenbeleuchtung


Tavoli I tavoli saranno tutti di dimensioni 110x110 cm, per duo o tre persone. Non disponendo di spazi molto voluminosi si è scelto di utilizzare un alto numero di tavoli di dimensioni medie, avendo sia nella zona di ingresso che nela zona soppalcata due tavole alte di dimensioni maggiori, approssimativamente di 300 cm. Il legno e l’alluminio saranno i materiali di fabbricazione dei tavoli, mentre le tavole alte saranno solamente in legno, di tanalitĂ scure calde, per dare un impatto confortevole alla clientela.

Sedute Le sedie scelte sono estremamente pratiche, molto usate nella ristorazione, con il loro color cromato hanno un ottimo aspetto di pulizia e design. Sedia interamente in alluminio Satinato o verniciato nei colori: verde, rosso, blu, nero, giallo. Esiste anche la vesione sgabello h. seduta cm 67 oppure 75

103




Sistemi di Illuminazione Il valore di un prodotto è scandito dal tempo. Le sospensioni serie “sosia” sono un classico del design, il capostipite di un prodotto le cui imitazioni non si contano. Nel tempo si sono evolute e adeguate al rapido sviluppo delle nuove sorgenti luminose a scarica nel gas, con luce bianca d’eccellente resa cromatica e di grande efficienza energetico-luminosa. Hanno così conquistato numerosi ampi di applicazione negli interni, in particolare studi professionali, uffici, centri commerciali e sportivi, aree espositive e luoghi di transito. Dei modelli originali è rimasto in sostanzia immutato l’impianto formale e tecnico, tuttora punto di riferimento per pulizia e semplicità del design, funzionalità operativa, efficienza tecnica.


Sistemi di Illuminazione


D06K/F42 fluorescente compatta 42W compact fluorescent 42W h (m) 1 2 3 4 5

Ø (m) 2.76 5.53 8.29 11.06 13.82

γ =0.0 α=β β=108°

Emed (lx) 220 55 24 14 9

cd/klm

Emed (lx) 230 58 26 14 9

cd/klm

Emed (lx) 278 70 31 17 11

cd/klm

Emed (lx) 1325 331 147 83 53

cd/klm

Emed (lx) 259 65 29 16 10

cd/klm

90° 50 150 250

60° 30°

D06K/F57 h (m) 1 2 3 4 5

Ø (m) 3.13 6.27 9.40 12.54 15.67

γ =0.0 α=β β=116°

90° 100 200

60° 30°

D06K/F70 h (m) 1 2 3 4 5

Ø (m) 3.13 6.27 9.40 12.54 15.67

γ =0.0 α=β β=116°

90° 100 200

60° 30°

D06K/MH70E h (m) 1 2 3 4 5

Ø (m) 1.72 3.44 5.16 6.88 8.60

γ =0.0 α=β β=82°

90° 200

60°

400

30°

D06K/E27 h (m) 1 2 3 4 5

Ø (m) 2.23 4.46 6.69 8.92 11.15

γ =0.0 α=β β=96°

90° 100

60°

200 300

30°

accessori - accessories ACS/KIT rosone con base di fissaggio indipendente per un comodo e razionale collegamento elettrico. Sospensione meccanica con fune flessibile in acciaio zincato. Morsetto di derivazione bipolare più terra con serrafilo di sicurezza. Cavo elettrico a spirale estensibile sezione2,3x1mm H05VVH8-F a Marchio Italiano di Qualità. Protezione IP20. Idoneo per ambienti interni. injection moulded ceiling rose with an independent anchoring base for an easy electrical connection. Mechanical suspension with flexible rope in galvanized steel. Terminal block two pole plus earth with security cable clamp. Electric wire with extendable 2 cross-section, H05VVH8-F, IMQ quality trademark approved. spiral 3x1mm IP20 protection degree, suitable for indoor application. codice kit -kit code

ACS/KIT1-G ACS/KIT1-N ACS/KIT2-G ACS/KIT2-N

colore -colour

estensibile da 0,7 a 1,5m extendable from 0,7 to 1,5m estensibile da 0,7 a 1,5m extendable from 0,7 to 1,5m estensibile da 1,5 a 3m extendable from 1,5 to 3m estensibile da 1,5 a 3m extendable from 1,5 to 3m

grigio grey nero black grigio grey nero black

107


D06K/F42 fluorescente compatta 42W compact fluorescent 42W D23/F42E fluorescente compatta 42W compact fluorescent 42W h (m) 1 2 3 4 5

h (m) Ø (m) Ø (m) 2.76 1 1.85 5.53 2 3.71 8.29 3 5.56 11.06 4 7.42 13.82 5 9.27

D06K/F57 D23/MH70-MH150 h (m) 1 2 3 4 5

h (m) Ø (m) Ø (m) 1 3.13 2.76 2 6.27 5.52 9.40 3 8.27 12.54 4 11.03 15.67 5 13.79

γ =0.0 α=β β=108° γ =0.0 α=β β=86°

γ =0.0 α=β β=116° γ =0.0 α=β β=108°

cd/klm Emed (lx) cd/klm Emed (lx) 220 50 335 55 84 24 150 37 14 21 9 250 13

MH70 MH150 cd/klm Emed (lx) cd/klm Emed (lx) 230 50 506 1074 58 127 268 26 150 56 119 14 32 67 9 250 20 43

50 90° 150 60° 25030°

90° 100 60° 200 30°

90° 60° 30°

90° 60° 30°

D06K/F70 h (m) 1 2 3 4 5

Ø (m) 3.13 6.27 9.40 12.54 15.67

γ =0.0 α=β β=116°

Emed (lx) 278 70 31 17 11

cd/klm

Emed (lx) 1325 331 147 83 53

cd/klm

Emed (lx) 259 65 29 16 10

cd/klm

90° 100 200

60° 30°

D06K/MH70E h (m) 1 2 3 4 5

Ø (m) 1.72 3.44 5.16 6.88 8.60

γ =0.0 α=β β=82°

90° 200

60°

400

30°

D06K/E27 h (m) 1 2 3 4 5

Ø (m) 2.23 4.46 6.69 8.92 11.15

γ =0.0 α=β β=96°

90° 100

60°

200 300

30°

accessori - accessories ACS/KIT rosone con base di fissaggio indipendente per un comodo e razionale collegamento elettrico. Sospensione meccanica con fune flessibile in acciaio zincato. Morsetto di derivazione bipolare più terra con serrafilo di sicurezza. Cavo elettrico a spirale estensibile sezione2,3x1mm H05VVH8-F a Marchio Italiano di Qualità. Protezione IP20. Idoneo per ambienti interni. injection moulded ceiling rose with an independent anchoring base for an easy electrical connection. Mechanical suspension with flexible rope in galvanized steel. Terminal block two pole plus earth with security cable clamp. Electric wire with extendable 2 cross-section, H05VVH8-F, IMQ quality trademark approved. spiral 3x1mm IP20 protection degree, suitable for indoor application. codice kit -kit code

ACS/KIT1-G ACS/KIT1-N ACS/KIT2-G ACS/KIT2-N

colore -colour

estensibile da 0,7 a 1,5m extendable from 0,7 to 1,5m estensibile da 0,7 a 1,5m extendable from 0,7 to 1,5m estensibile da 1,5 a 3m extendable from 1,5 to 3m estensibile da 1,5 a 3m extendable from 1,5 to 3m

grigio grey nero black grigio grey nero black

107 109



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.