2 minute read
Profili aziendali online delle aziende altoatesine esportatrici
La Camera di commercio di Bolzano mette a disposizione la piattaforma online “Alto Adige esporta”, contenente profili aziendali. Le iscrizioni sono aperte.
nonché dei loro prodotti e servizi. Spesso le Camere per l’economia o altre rappresentanze all’estero contattano la Camera di commercio di Bolzano per avere informazioni sulle aziende altoatesine e sui loro settori di attività. Viceversa, anche le aziende italiane e internazionali, consapevoli della qualità dei prodotti e dei servizi delle imprese altoatesine, si rivolgono alla Camera di commercio di Bolzano per lo stesso motivo o per avere contatti su potenziali partner commerciali.
gratuitamente il proprio profilo aziendale online sulla piattaforma “Alto Adige esporta”. Diverse funzioni consentono una rapida ricerca per “nome dell’azienda”, “settore” e “Paese di esportazione”. Le imprese interessate possono rivolgersi direttamente al servizio Internazionalizzazione per ricevere il link personalizzato tramite il quale è possibile inserire il proprio profilo aziendale. La partecipazione è gratuita.
Buoni contatti, reti e relazioni sono fondamentali per chi vuole affermarsi nel commercio estero. La Camera di commercio di Bolzano, attraverso la sua rete di partner nazionali e internazionali, offre un’interessante piattaforma volta ad aumentare la visibilità delle aziende altoatesine esportatrici
Premiati 30 datori di lavoro
Per soddisfare queste esigenze, a partire da quest’anno, la Camera di commercio di Bolzano offre alle imprese altoatesine interessate la possibilità di pubblicare
INFO
Camera di commercio di Bolzano Internazionalizzazione tel. 0471 945 692 - 535 international@camcom.bz.it
Presso il Palazzo Mercantile a Bolzano sono stati premiati 30 datori di lavoro che hanno attuato politiche aziendali e del personale a favore della famiglia.
Ogni anno, alla fine di novembre, la Provincia di Bolzano e la Camera di commercio consegnano i certificati audit famigliaelavoro ai datori di lavoro che si sono impegnati a seguire un percorso che tiene conto della dimensione familiare. Nel 2022 sono state 30 le aziende e le organizzazioni che hanno avuto questo onore.
L’anno scorso nove datori di lavoro hanno completato l’audit di base: Cooperativa Sociale Baobab (Bolzano), Comunità comprensoriale Wipptal, Brigl Spa (Bolzano), Centro genitori-bambini (Brunico), Centro genitori-bambini (Lana), Förderfactory (Varna), Comune di Scena, Meranese Servizi Spa (Merano), Cooperativa sociale SocialWork
(Bolzano).
Dodici datori di lavoro hanno ricevuto il certificato per il re-audit ottimizzazione: cooperativa sociale Casa Bimbo Tagesmutter (Bolzano), Hoku Srl (Dobbiaco), Hotel Preidlhof (Naturno), Servizio Giovani “Jugenddienst Dekanat” (Brunico), Kolpinghaus (Merano), LignumHaus Srl (Ultimo), Lodenwirt Srl (Vandoies), RST Freiberufler Srl (Vipiteno), Sarner Holztec Sas (Sarentino), Comune di Bressanone, Comune di Brunico, Città di Vipiteno.
L’azienda sanitaria dell’Alto Adige e la cooperativa sociale Xenia (Bolzano) sono già coinvolte nel processo di revisione da sei anni. Infine, sette datori di lavoro hanno completato tutte le fasi dell’audit: Assiconsult Srl (Bolzano), Electro Peer Sas (Laas), Gasser Logistic Srl (Bolzano), Gronbach Srl (Egna), Lusini Italia Srl (Bolzano), Oberalp Spa (Bolzano), SiMedia Srl. Anche quest’anno le aziende altoatesine possono iscriversi all’audit famigliaelavoro.
INFO
Impresa che concilia lavoro e famiglia tel. 0471 945 642 famiglialavoro@camcom.bz.it