![](https://static.isu.pub/fe/default-story-images/news.jpg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
Incontri di inizio anno 2023
“Imprese: al fianco delle giovani generazioni” è stato il filo rosso degli Incontri di inizio anno 2023 organizzati dalla Camera di commercio di Bolzano, che si sono tenuti recentemente presso tre aziende altoatesine
Il mondo del lavoro è in continua evoluzione, motivo per cui anche i requisiti per esercitare le singole professioni ripropongono questo dinamismo. A tal proposito i giovani hanno un ruolo di rilievo, perché sono gli artefici del mercato del lavoro del futuro.
Gli Incontri di inizio anno 2023 si sono tenuti in tre serate distinte. La serie di eventi è stata inaugurata presso la ditta duka Spa a Bressanone. Il secondo appunta- mento si è tenuto presso il panificio Eisenstecken a Caldaro mentre l’evento conclusivo è stato ospitato dalla ditta Brida a Tirolo.
Un programma variegato
Nell’ambito dell’evento di Bressanone, dopo i discorsi di benvenuto hanno preso la parola Michael Reifer, che ha presentato la rete di aziende della Valle Isarco “InnoValley” e Hermann Troger che ha tenuto una relazione sul tema “Cooperazione intergenerazionale”. In occasione dell’evento a Caldaro, Reinhold Eisenstecken ha presentato le attività del suo panifico mentre Reinhard Feichter, a capo della società Personal Consulting, ha tenuto una relazione tecnica dal titolo “Leadership dei giovani dipendenti”. Nell’ambito dell’ultimo evento della serie a Tirolo, Roland Brida ha presentato le attività dell’omo- nima azienda Infine, la Prof.ssa Annemarie Augschöll della Libera Università di Bolzano ha dedicato la sua relazione tecnica all’argomento “Scuole aperte per incontri reali”.
Info
Camera di commercio di Bolzano
Segreteria generale tel 0471 945 615 segreteriagenerale@camcom bz it wwwcamcom bz it
Nell’immagine a sinistra il pubblico presente all’evento presso la ditta duka Spa, che ha assistito con interesse agli interventi dei relatori In occasione del primo Incontro di inizio anno l’Assessore provinciale Philipp Achammer (seconda immagine a sinistra) e il titolare della ditta duka Spa Christian Krapf (terza immagine) hanno dato il benvenuto al pubblico Hermann Troger, consulente per le risorse umane (a destra), è intervenuto approfondendo l’argomento intitolato “Cooperazione intergenerazionale”
L’Assessore provinciale Arnold Schuler (immagine a sinistra) durante il suo discorso inaugurale presso il panificio Eisenstecken a Caldaro A garantire un programma variegato del secondo incontro hanno contribuito Alfred Aberer, Segretario generale della Camera di commercio di Bolzano; Reinhard Feichter, a capo della società Personal Consulting SAS; Edith Kager Eisenstecken e Reinhold Eisenstecken, proprietari del panificio Eisenstecken e Michl Ebner, Presidente della Camera di commercio di Bolzano (da sinistra a destra) la ditta Brida (il pubblico nella foto di destra) Nell’immagine a sinistra: Alfred Aberer, Segretario generale della Camera di commercio di Bolzano; Roland Brida, Holzbau Brida Srl; Arno Kompatscher, Presidente della Provincia autonoma di Bolzano; Annemarie Augschöll, Professoressa alla Libera Università di Bolzano; Markus Brida, Holzbau Brida Srl e Michl Ebner, Presidente della Camera di commercio di Bolzano (da sinistra a destra)