Nel ritmo del colore - Helene's artworks

Page 1

Nel ritmo del colore

Artworks/Opere di Hélène Kuhn Ferruzzi


Nel ritmo del colore Artworks / Opere di Hélène Kuhn Ferruzzi © 2013 Hélène Ferruzzi Kuhn Dorsoduro, Calle della Chiesa 727 30123 - Venezia +39 041 5230197 www.heleneferruzzi.com heleneferruzzi@gmail.com Testi di / Text by Cecilia Gualazzini cecilia.gualazzini@iuav.it Progetto grafico / Design by John Volpato john@happytobehappywith.com Fotografie / Photo by Andrea Marca marca.andrea@gmail.com Pp. 21, pp. 50: Fotografia / Photo by Giuseppe Simone Traduzioni / Translation by Alphaville. Vicenza alphaville.traduzioni@uniformazione.eu Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, incluso le fotocopie, la registrazione o altro, senza l’autorizzazione dell’autore. È stato fatto quanto fosse ragionevolmente possibile per ottenere la convalida di tutti i diritti d’autore relativi ai testi e alle immagini riprodotti nel presente volume. Tuttavia, nel caso in cui inavvertitamente fosse stato omesso il riconoscimento di alcuni diritti, sarà cura dell’autore incorporare le necessarie rettifiche nelle edizioni future. All rights reserved. No part of this publication may be reproduced, stored in a retrieval system or transmitted in any form or by any means, electronic, mechanical, photocopying, recording or otherwise, without permission of the copyright holder. All reasonable attempts have been made to trace, clear and credit the copyright holders of the texts and images reproduced in this book. However, if any credits have been inavdvertently omitted, the author will endeavour to incorporate amendments in future editions.

2


Nel ritmo del colore Artworks/Opere di Hélène Kuhn Ferruzzi

Testi di / Text by Cecilia Gualazzini

3


4


À Bobo, mon amour et mon maître

À Chizuko, mon âme soeur

5


L a preparazione di questo libro mi ha dato la possibilità di osservare il mio percorso, di capire dove sono e dove mi porta quella corrente imprevedibile che mi spinge ad esplorare strade sempre nuove. Non è completo né potrà mai esserlo. La ricerca è infinita, le strade molteplici. Ho voluto raccogliere alcuni istanti di una creatività sempre aperta, mobile: spero che trasmettano un po’ dello slancio che li ha generati. Sono presenti, qui, tutti gli amici – e sono tanti – che arricchiscono il tessuto della mia vita. Il loro entusiasmo, il loro sguardo, la nota di colore che ognuno mi porta, sono impressi nel cuore delle mie stoffe. Credo che accanto – e oltre – la trama visibile della materia ce ne sia un’altra più sottile, fatta della rete di relazioni, tessitura di incontri che la vita ci offre e che, se sappiamo accoglierli, ci aiuta a “essere meglio”. In piena autonomia, certo, ma anche in reciproca interdipendenza, intrecciati gli uni agli altri con fili d’oro e d’argento. Questo tessuto impalpabile, ma insieme concreto, si prolunga e vive al di là delle assenze o delle separazioni. Spesso ci scontriamo con le pareti dei nostri limiti e con i sistemi interpretativi che ci rassicurano di fronte alla complessità del reale, ma insieme possono frenare il nostro processo creativo ed evolutivo. I colori, a parte quelli che la natura ci offre, possono sembrare inerti, le materie opache, gli strumenti rigidi. Eppure, dietro le griglie dei nostri condizionamenti si nascondono altri spazi ai quali possiamo accedere soltanto tramite un’apertura di coscienza. Il lavoro costante, alla ricerca di una perfezione irraggiungibile, stimola i nostri sensi, li rende poco a poco più acuti e ricettivi a ciò che si “trama” dietro le soglie del conosciuto. I sensi allora ci mettono in contatto con un’ampia scala vibratoria che risuona secondo frequenze sempre più sottili, fino a diventare un silenzio “udibile”. Così come si sviluppano ottave di colori e di suoni non percepibili nello spazio ordinario, ma solo in una sfera “infra” e “ultra”, allo stesso modo al di sotto e sopra ciò

6


che sperimentiamo si estende un’infinità di strati vibratori, dal cuore della materia più densa all’etere più trasparente e leggero. Anche i tessuti hanno un “retro”. Basta guardare cosa rivelano in trasparenza certe stoffe quando sono stese al sole o colpite da una fonte luminosa: colori, materie, forme sono molto più ricche e sfumate di ciò che appare al primo sguardo. Possiamo solo essere un tramite per quella luce, cercare di perforare la materia con lampi di coscienza. Se mi lascio andare al malumore, i miei colori diventano pesanti e opachi. Tutt’altra cosa succede quando mi sento in armonia con una giornata fresca e limpida. Mentre li preparo alla luce del sole, i colori mi appaiono più vivi: “cantano” meglio. Oltre ai pigmenti, entrano in gioco vibrazioni che dipendono dall’accordatura del mio “violino interiore”. Entrare in contatto sincero con la propria creatività permette alla materia (la nostra e quella che plasmiamo) di raffinarsi e rigenerarsi. Tutto è sempre in divenire: eppure, se ci rendiamo pienamente “presenti” all’istante, questo s’incide in noi e può rivelarci un po’ del mistero che risiede nel cuore dell’essere. Hélène Ferruzzi Kuhn

7


Preparing this book has allowed me to reflect on my personal journey, and to understand where I am and where I am being taken by that unpredictable current which compels me to explore new paths. It is not complete, nor could it ever be — a quest is infinite, and the roads are many. I wanted to bring together instances of an ever open, constantly moving creativity, which, I trust, will communicate some of the impetus that generated them. All my friends (and there are a good many) are here, enriching the fabric of my life. Their enthusiasm, their “eye”, and the touch of colour that each of them offers me are printed in the very core of my fabrics. I believe that alongside (and beyond) the visible weave of all matter there is another, subtler weave made of a web of relationships, the weft and warp of encounters that life throws up and that, if we are able to welcome them, help us to “be more our true selves”. We are perfectly independent, certainly, but we also find ourselves mutually interdependent and interwoven through threads of gold and silver. This impalpable yet very real fabric endures and lives on despite absence or separation. Often we have to confront our own limitations and those of our thought systems, and while this can be reassuring when faced with the complexity of the real, it also risks bringing our creativity and development to a halt. Colours, apart from those that nature offers us, might seem inert, opaque matter, and our tools unyielding. And yet, behind the grid of our conditioning lie hidden other spaces to which we can gain access only if we open our consciousness. Constant effort, an endless quest for unattainable perfection, stimulates our senses, making them gradually more acute and receptive to what is being “woven” behind the threshold of the known. Our senses can then put us in contact with a large vibratory range that resonates according to ever more subtle frequencies which tend towards an audible silence. Just as there are octaves

8


of colours and sounds that cannot be perceived within ordinary space but only within an “infra” and “ultra” sphere, so there is, below and above what we experience, an infinite array of vibratory strata, from the heart of the densest matter to the most transparent and lightest ether. Fabrics themselves also have a “background”. Observe, if you will, what is revealed in the transparency of certain panels when they are laid out in the sun or lit from inside: colours, materials, and forms are much richer and more subtle than at first glance. We can only be a medium for that light and attempt to pierce through matter with flashes of consciousness. If I am in a bad mood, my colours become heavy and dull. Quite the opposite occurs when I am in harmony with a fresh, clear day. As I prepare the colours in the sunlight, they appear more alive — they “sing” better. Vibrations that depend on the way “my inner violin” has been tuned, come into play above and beyond the pigments themselves. Genuinely coming into contact with one’s own creativity refines and regenerates matter, both our own and that which we fashion. Everything is constantly becoming. And yet, if we make ourselves fully present to the moment, it will etch itself in us and might reveal some of the mystery that inhabits the heart of being.

Hélène Ferruzzi Kuhn

9


10


E nell’angolo in alto a sinistra, dove c’è un buco lasciato dal vulcano, disegno un angelo. Henry Miller, L’Angelo è la mia filigrana

L’atelier en plein air

“A volte penso che potrei mangiarli, i colori” mi dice Hélène sorridendo, mentre prepara i colori a Cugnan, il buen retiro sui monti dell’Alpago dove ogni estate si apparta dal mondo per tre mesi. Qui, i semi silenziosi nutriti durante l’inverno fioriscono e finalmente l’artista dipinge, finalmente torna nella sua casa dei colori. Torna, semplicemente, a “fare bellezza”, dopo aver abitato il silenzio e costruito il vuoto dove l’ispirazione può lentamente ritrovare il suo passo e muoversi liberamente. Non è un ritorno semplice. È un po’ come addentrarsi in un bosco sconosciuto, aprirsi a tutti gli incidenti del caso, al pararsi improvviso di un ostacolo. E saper rispettare la presenza luminosa della propria ombra. Lo spazio della creazione è apparentato con le ragioni più interne dei templi di ogni latitudine. A Cugnan è uno spazio quadrato, recintato, protetto dal sole da una velatura di cannicce che temperano la luce. L’ordine rigoroso, ma non rigido, del grande tavolo di legno, le ciotole in cui disporre i colori, le sequenze dei pennelli che riposano appesi alle ante interne di un armadio antico: tutto ha la grazia di una liturgia semplice e necessaria. Traspare un governo impeccabile degli strumenti che preparano il gesto e lasciano il campo a una naturalezza vigilante, precaria nel suo farsi e per questo più preziosa. La preparazione dei pigmenti è un piacere dei sensi, ma le prime stesure sono a dosi omeopatiche. Spesso Hélène si scalda la mano sui ritagli, o su piccoli rettangoli di stoffa. Per così dire, assaggia i colori. I suoi esercizi diventano poi quaderni, piccoli e grandi cataloghi di segni, pagine e pagine di neumi colorati da sfogliare.

11


The Studio en plein air

“Sometimes I think I could just eat colours,” says Hélène, smiling, while she prepares her colours at Cugnan, a buen retiro on the Alpago mountains, where she retreats from the world each summer for three months. Here, the silent seeds that have been nourished all winter come to flower, and the artist is finally able to paint, can finally return to her house of colours. Quite simply, she goes back to “creating beauty” after having inhabited silence and constructed a void where inspiration is allowed to slowly rediscover its rhythm and move freely. This is not a simple return. It is somewhat akin to entering an unfamiliar wood, at the mercy of unknown obstacles, open to the unexpected... but knowing how to respect the luminous presence of one’s own shadow. The locus of creation needs a secret space. At Cugnan, this space is a square, fenced off and protected from the sun by a veil of reeds that soften the light. The rigorous, but by no means rigid, tidiness of the large wooden table, the bowls set out for the paints, the sequence of brushes hanging from the interior of the doors of an old wardrobe — everything is infused with the grace of a simple, yet necessary, liturgy. Here we see the artist’s impeccable control over her instruments which allows her to work with a natural freedom that is a risky process and therefore all the more precious. Preparing pigments is a sensual pleasure, but her initial draft makes use of scarcely homeopathic quantities. Often, she limbers up on small scraps or little rectangles of fabric. She is “tasting” her colours. Her trial runs then become exercise books, small and large catalogues of sketches, and pages and pages of colour neumes.

12


13


14


15


16


Geometrie

17


18


In principio, le forme

Il primo alfabeto artistico di Hélène è la geometria. L’uso degli stampi in legno accompagna il suo apprendistato e disegna le pareti di un mondo stabile, le ascisse e le ordinate di un orizzonte di segni semplici ma già carichi di potenzialità: sequenze di triangoli, sapienti palizzate di azzurri, ocra, sabbie e terre stemperate in trasparenze, forme mai pedanti, ma misteriosamente esatte. È, quella di Hélène, una geometria non euclidea. Piuttosto, una geometria felice, che ricorda i paesaggi mentali di Klee, gli orizzonti in cui affiora il sorriso dell’“angelo necessario della terra” di cui parla Wallace Stevens. Nella campitura minuziosa, quasi devozionale di centinaia di triangoli e di quadrati si possono sperimentare infinite modulazioni di colore, gradi di diluizione imprevedibili, combinazioni tra il fondo e le partiture cromatiche. La luce bizantina scritta nella storia e nel corpo di Venezia si infiltra nel linguaggio dell’artista, che nei primi anni del suo lavoro fa spesso ricorso all’oro. Nascono tessuti sensibili alle pulsazioni della luce, cangianti, dove ogni movimento crea mutazioni e rifrazioni magnetiche. Stoffe da imperatrici, eredi dello splendore della tradizione veneziana, ma anche sottilmente scanzonate: le collane di triangoli improvvisano parate, nei quadrati si agitano punti, linee, bastoncini e probabilmente tutti i 64 esagrammi dell’I-Ching... I colori, volubili e reattivi, si esaltano – e si trasformano – con la reciproca vicinanza, come dei buoni amici, o dei buoni compagni di viaggio.

19


In the beginning was the form

Hélène’s first artistic alphabet is geometry. The use of wooden blocks accompanies her early training. They construct the walls of a stable world, the abscissas and ordinates of a horizon of signs, simple yet full of potential: sequences of triangles, skilful palisades of blues, ochre, sands and earths distempered into transparencies, shapes that are never pedantic but mysteriously precise. Hélène’s is a non-Euclidean geometry. It is, rather, a spontaneous geometry that recalls Klee’s mental landscapes, the horizons where the smile of Wallace Stevens’s “necessary angel of earth” emerges. Hundreds of triangles and squares, almost devotional in their composition, offer infinite modulations of colour, unexpected degrees of dilution, combinations between the background and the chromatic scores. The Byzantine light that has been inscribed in the history and body of Venice shines through the language of the artist, who often made use of gold in her early works, hence giving rise to iridescent fabrics sensitive to the variations of light, where each movement creates transmutations and magnetic refractions. Fabrics befitting empresses, heirs to the splendour of the Venetian tradition. And yet they are ingeniously impish: the necklaces of triangles devising parades, squares containing a flurry of dots, lines, little dashes and probably all 64 hexagrams of the I Ching… The voluble, reactive colours are exalted and transformed by their proximity, like contented travel companions.

20


21


22


23


24


25


Ondulation de velours, Damier de couleurs, Polyphonie de pourpres, Chemins de lumières. Pascal Flamand

26


27


28


Materie, trame

Molto conta, nella pittura di Hélène, la presenza della “relazione”. Relazione, prima di tutto, con la materia e la specificità di ogni trama: cotone, seta, velluto, cuoio e più tardi anche il lino... ogni tessuto ha le sue leggi, offre resistenze e risorse ogni volta diverse. L’inimitabile capacità del velluto di riflettere la luce ne fa una materia veneziana per eccellenza. Nelle sequenze radianti di triangoli, nelle minuziose campiture dei quadrati – veri e propri tasselli musivi – affiorano le sezioni dell’opus sectile1 dei pavimenti marciani: incomparabili mandala di pietre, sembrano sciogliersi nei velluti, mantenendo la delicatezza del disegno. A volte l’artista si diverte a spettinare il velluto, quasi a vincerne la natura dominante, creando nuove trasparenze. Così materializza quel colore impossibile – fra i tanti – che è l’argento degli ulivi mossi dal vento.

1. Opus sectile: tecnica a metà tra il mosaico e l’intarsio, usata con grande maestria nei pavimenti di S. Marco a Venezia e in molte altre chiese del Medioevo. Assai impiegata per i pavimenti, questa non è propriamente catalogabile fra le tecniche musive, in quanto impiega marmi e pietre tagliati ad incastro (sectilis), secondo disegni geometrici (rombi, quadrati, triangoli, losanghe) e di dimensioni ben più ampie delle tessere. Il taglio è effettuato secondo una sagoma precisa, che consente incastri predeterminati del disegno. Fra i volumi più importanti dedicati ai pavimenti marciani, “Sols. Saint-Marc, Venise”, di André Bruyère, si conclude con l’immagine di un velluto di Hélène con triangoli su fondo oro, che l’autore definisce “le prolongement contemporain des sols de Saint-Marc...”

29


Più difficile nella sua semplicità, il cotone è un vero banco di prova: non si concede facilmente, ma nella sua pelle color avorio gli stampi riescono a imprimere velature acquatiche, riflessi rubati alla laguna e al movimento dei canali. Venezia è il continuo musicale di questi esperimenti, mai evocata ma presente. A volte, come sui muri della città, pare che nelle stoffe il tempo abbia già lavorato, vincendo la nitidezza dei pigmenti. I colori diventano elusivi, ogni tonalità irripetibile. Difficile dare un nome alle infinite gamme di azzurri e verdi, colori della terra e rossi vulcanici, alle diverse modulazioni di neri, di blu e di grigi nei lavori di Hélène. Vengono da una intimità con la natura nutrita fin dall’infanzia eppure sono lontani dal vero, più simili a tonalità del sentire che del vedere. Perchè non si vede natura, non c’è evocazione di figure o di luoghi. Ma possono nascere racconti di città sottomarine, graffiti rupestri tatuati nella stoffa, paesaggi indovinati sotto una luminosità acquatica o vegetale. Hélène ama anche lavorare con la seta, operando “in sottrazione”. Basta pochissima materia, il gioco è dosare l’acqua. “Un giorno – ricorda – stavo per terminare una seta, sul mio tavolo all’aperto, quando un violento temporale mi costrinse a cercare riparo in fretta e furia senza darmi il tempo di staccare la stoffa esposta agli scrosci d’acqua. Ero avvilita: quanto lavoro sprecato! Che sorpresa, l’indomani, scoprendo la seta asciutta: tutto si era fuso per effetto della pioggia, come un acquerello delicato e leggero, simile a un’ala di farfalla. Da allora, sperimento un’infinità di dosaggi nella diluizione dei colori”. La seta si rivela, nel tempo, una preziosa “lezione di trasparenza”.

30


Textures, weaves

The presence of “relationships” is essential in Hélène’s work. A relationship, first and foremost, with the material and the texture of each weave: cotton, silk, velvet, leather and, later on, even linen. Each fabric has its own laws, offering uniquely different resistances and opportunities. Velvet’s inimitable ability to reflect light makes it an exquisitely Venetian material. The radiant sequences of triangles, the accurate compositions of little squares (veritable mosaic tesserae) bring to mind the sections of an opus sectile1 or intricate Venetian flooring: incomparable stone mandalas, they seem to melt into the velvets, nonetheless maintaining the delicateness of their design. The artist sometimes playfully brushes and dishevels the velvet, almost as if she wants to overwhelm its “dominant” nature, creating new transparencies. Thus she brings into being impossible colours, such as that of the silvery olive trees, swaying in the breeze.

1. Opus sectile, a technique halfway between mosaic and inlay, was used masterfully in the floor of St Mark’s Basilica in Venice, as well as many other medieval churches. Often used for flooring, it cannot only be catalogued amongst mosaic techniques because it uses pieces of marble and stone (sectilis) that are much larger than mosaic tesserae and that subsequently are inlaid to form geometrical patterns (rhombuses, squares, triangles, lozenges). The specific shapes are cut out and then inlaid in predetermined areas of the pattern or design. Sols. Saint-Marc, Venice, by André Bruyère, one of the most important works on the flooring of St Mark’s, concludes with an image of one of Hélène’s velvets with triangles on a gold background, which the author defines as “le prolongement contemporain des sols de Saint-Marc...”

31


More difficult in its simplicity, cotton is a real litmus test: it does not easily yield, but its ivory-coloured skin allows the blocks to imprint their aquatic veil, reflections pilfered from the lagoon and the movement of the city’s canals. A neverevoked, albeit ever-present, Venice is the musical continuo in these experiments. Sometimes, as on the city’s walls, it appears that time has already done its work on the fabrics, subjugating the vividness of the pigments. The colours become elusive, each tonality unique and unrepeatable. It is difficult to give a name to the infinite array of blues and greens, the earthy colours and volcanic reds, the different modulations of blacks, blues and greys in Hélène’s works. They derive from an intimacy with nature that has been nourished since her childhood. Yet they are distant from reality but in some ways they are more similar to the tonalities of hearing than seeing. Because it is abstract, there is no evocation of figures or places. But you might still find stories about underwater cities, rupestrian graffiti tattooed onto the fabrics, landscapes beneath an aquatic or vegetal luminosity. Hélène also loves to work on silk, a texture which requires a lighter approach. “One day,” she recalls, “I was just about to finish a silk, on my open-air table, when a violent storm forced me to run for shelter so quickly I didn’t have time to grab the fabric, which was left in the pelting rain. I was disconsolate. All that work wasted! But I was surprised, the following day, when I discovered the dry silk. The rain had made everything merge and come together, like a delicate, light watercolour, similar to a butterfly’s wing. Since then I’ve experimented with an infinite range of dilution levels with colours.” Over time, silk constitutes a precious “lesson in transparency”.

32


33


34


35


36


L’apprendistato felice

Anche l’apprendistato di Hélène si compie sotto il segno di una relazione. È il marito Bobo Ferruzzi, pittore e veneziano di rango, a iniziarla alla pittura, terreno che lei, nata musicista e cantante, non aveva mai preso in considerazione. Lo sguardo del suo maestro è uno specchio affettuoso ed esigente: è lui che regala all’artista la chiave per la nuova espressività e “mostrare a Bobo” i lavori, gli esperimenti, le scoperte è un momento felice e necessario. Le tele di Bobo e i tessuti di Hélène dialogano nella loro casa, astratto e figurativo in convivenza amorevole. In certi interni di Bobo, che hanno la mediterranea serenità delle stanze di Matisse, si affacciano a volte le stoffe di Hélène e spesso appare lei, che Bobo coglie – senza veramente “ritrarla” – con una capacità irripetibile di afferrarne l’essenza: nel gesto, nella postura, nel movimento quasi danzante intorno al tavolo di lavoro, lei è – sarà sempre, per lui – la petite Hélène, con la sua grazia e la sua allegria di rondine.

Hélène che legge, e anemoni Roberto Ferruzzi tempera su carta 75 x 100 cm 1999

37


The happy apprenticeship

Hélène’s apprenticeship was also under the auspices of a relationship. It was her husband, Bobo Ferruzzi, a highly regarded Venetian painter, who introduced her to painting, a universe that, having been a musician and singer, she had never before considered. Her master’s gaze is an affectionate and exacting mirror, and he gave her the key that opened the door to a new expressivity. “Showing Bobo” her works, experiments, and discoveries is a happy and necessary occurrence. Bobo’s canvases and Hélène’s fabrics talk to each other in their home, the abstract and figurative affectionately cohabiting. In some of Bobo’s interiors, which have the Mediterranean serenity of the rooms of Matisse, you can sometimes glimpse Hélène’s fabrics and often Hélène herself, whom Bobo captures rather than, strictly speaking, “portrays” through his unique ability to grasp the essential — in her gestures, posture and the way she almost dances around her work bench, she is, and will always be, for him his petite Hélène, with the grace and happiness of a swallow.

Hélène al lavoro Roberto Ferruzzi Carboncino su carta 40 x 29 cm 2008

38


39


40


41


42


Vibrazioni, righe, spazio tra le righe

43


44


Come le “note di fondo” nei profumi, che restano a lungo nell’aria e segnano la scia di una certa fragranza, la vibrazione è una presenza riconoscibile, una sorta di concentrato nel percorso dell’artista. Quel movimento leggero, quasi automatico ma pienamente intelligente che parte dall’interno e si trasmette dal braccio alla mano, genera un segno vibrante e vivo che diventerà la griffe di Hélène, trasversale a tutta la sua ricerca. Nella tensione incandescente dei colori o nell’eccitazione esplosiva delle forme, la vibrazione interviene come un momento sedativo, un asse in cui ritrovare centratura e quiete. O si svela, leggera e dinamizzante, in forma di spirale, pettine, serpentina. E viene ad animare le righe, tra i segni più amati dall’artista. Dritte, ondulate, sensuali, righe allegre che portano a galla ricordi di teli stinti con eleganza dalla salsedine: le righe di Hélène sono una tassonomia di onde, di cui la confidenza con i movimenti della laguna è l’onnipresente telaio energetico. Sperimentate in tutte le gradazioni di spessore e diluizione, semplici o abitate da punti, cerchi o da sottili gemmazioni di altre linee: c’è una curiosità viva, nella ricerca di queste “forme d’onda”. Se ne contano migliaia, ma non se ne trovano due uguali. Nel tracciato delle righe è la vibrazione che guida l’incontro tra il tessuto e il pennello. Non c’è pressione, nel gesto, ma uno scorrere fluido in ascolto di un movimento interno, impercettibile, che Hélène ha conosciuto anche nello studio del canto funzionale, al Lichtenberg Institute diretto dalla straordinaria Gisela Rohmert. Lì ha sperimentato la vibrazione come qualità del suono che si coglie con l’orecchio interno, simile a quella specie di leggero “canto del grillo” che si percepisce quando intorno è silenzio. Così, quando dipinge, la vibrazione raggiunge lo spazio bianco tra le righe e il gesto del pennello che si allontana dalla stoffa può essere intenso quanto il contatto.

45


Like the “base notes” of some perfumes, which linger in the air and define the wake of a certain fragrance, vibration is a recognisable presence, a kind of essence on the artist’s path. It is a light, almost automatic albeit conscious, movement that starts within and is transmitted from the arm to the hand, generating a vibrant, living sign that will become Hélène’s griffe, present in all her work and research. In the tension of incandescent colours, or the explosive excitation of the forms, vibration constitutes a calming moment, an axis which helps one return to one’s own centre and tranquillity. Or it is unveiled in the form of a spiral, comb, coil: light and energising. And it animates the lines, which are some of the artist’s most beloved signs. Straight, wavy, sensual, happy lines that bring to the surface memories of canvases that have been elegantly discoloured by salinity: Hélène’s lines are a taxonomy of waves, whose familiarity with the lagoon’s movements is the omnipresent, bracing loom. Sampled in all manner of widths and dilutions, plain or inhabited by dots, circles, or faint evocations of other lines — there is a vital curiosity in her research into these “wave forms”. There are thousands; no two are alike. In these lines, it is vibration that guides the encounter between fabric and brush: there is no pressure in her stroke, but an effortless flowing in listening to an internal, imperceptible movement that Hélène is familiar with from her studies in functional singing at the Lichtenberg Institute under the directorship of the extraordinary Gisela Rohmert. There she realised that vibration is a quality of sound which is perceived by the inner ear, similar to that sort of light “song of the cricket” that you can just make out when everything around you is silent. Thus, when she paints, vibrations attain the white space between the lines, and the brushstroke as it leaves the fabric can be just as intense as contact itself.

46


47


Danse du feu, Danse de l’ âme, Danse du pinceau qui vibre au feu de l’ âme. Brigitte Quéro

48


49


50


51


52


We are such stuff as dreams are made on; and our little life is rounded with a sleep. William Shakespeare

53


54


55


56


57


58


Forget your perfect offering There is a crack in everything That’s how the light gets in. Leonard Cohen, Anthem

59


“Ogni linea – scrive Hélène nei suoi quaderni di lavoro – se disegnata in tutta coscienza, in piena libertà dall’inizio alla fine, ‘senza pentimento’, diventa espressione e dialoga con le altre come un’entità autonoma. Si può, su una sola riga, scoprire un’infinità di variazioni. E lo spazio tra ogni riga diventa esso stesso una riga parlante: è lui che crea la relazione tra le righe”.

“Each line,” writes Hélène in one of her work diaries, “if designed uninhibitedly in freedom and awareness, from beginning to end, without hesitation, it will become an expression and dialogue with other lines as an independent entity. Infinite variations can be discovered in a single line. And the space between each line becomes an eloquent line: it is space itself that creates relationships between lines.”

60


61


62


63


64


65


Les instants sont des écritures Qui tracent sur la soie Des chemins possibles. Des signes s’inscrivent dans l’intervalle, Songes et canaux Dont l’écho murmure entre les lignes. Jocelyne Gagliardi

66


67


68


Sfere

69


Accanto a quelle che Hélène chiama le “sue” gamme, discrete, fatte di colori quasi atmosferici, si materializzano colori spavaldi e fiammeggianti. Nei tessuti vengono ad abitare le sfere: microcosmi irrequieti di materia brillante, esplosioni di arancio, gialli, rossi e fucsia rasserenati dai blu e dai neri. “È sulla superficie che viene a galleggiare ogni profondità”, ha scritto Hugo Von Hofmannsthal. Niente di più vicino a queste sfere: piatte e radianti come tondi piombati di vetrate gotiche, sono animate da formicolii cellulari, si muovono come anemoni di mare e meduse, o con il moto silenzioso dei pianeti. E c’è vita, su quei pianeti. Creature di altri mondi, portano un potenziale luminoso non comune. Osservate in controluce, in una bella giornata di sole, le sfere – letteralmente – si accendono. Fanno musica.

Alongside what Hélène calls mes gammes (her five-finger exercises), which are discrete and made of almost ethereal colours, we are also offered flaming, bold colours. The fabrics are inhabited by spheres: restless microcosms of refulgent material, explosions of oranges, yellows, reds, and fuchsia, made all the clearer by blues and blacks. As Hugo Von Hofmannsthal had it, all profundity will eventually come to the surface. And this is true of these spheres — flat and radiant like the leaded discs of gothic windows — they are animated by swarms of cells, moving like sea anemones and jellyfish, or the silent dance of the planets. And there is life on those planets. Creatures from other worlds, they bring an uncommon, luminous potential. Observed against the light, on a brilliantly sunny day, these spheres quite literally ignite. They make music.

70


71


72


73


74


75


Warm vibrant sunset, Radiates amongst deep, subtle pools of colour, Reflecting the beauty of Venice, The beauty of life. Nicole Campbell

76


77


78


79


80


81


82


Sentire i colori

Sentire i colori non è una metafora. Un giorno, una ragazza raccontò a Hélène che il padre, cieco, le aveva spesso parlato della bellezza dei suoi tessuti che sentiva, senza vederli. Colore e suono hanno qualcosa in comune: la frequenza. La frequenza di ogni colore corrisponde a una nota musicale impercettibile all’udito perchè eccessivamente acuta, perchè onda di luce e non di suono. Ma forse percepibile con i misteriosi sistemi ricettivi che coinvolgono altri sensi e che talvolta lampeggiano in forma di intuizione. Trasformare le frequenze di luce e colore in frequenze di suono, arrivare a percepire anche acusticamente la musica dei colori – sottile sinestesia – è una sfida per l’artista e un traguardo possibile per la scienza. La musicalità che si percepisce nei tessuti di Hélène è visiva e lampante. Quei colori vibrano ad alta frequenza. E il lavoro sul suono è parte vitale del percorso dell’artista. Come quella sui colori, anche la ricerca sul suono sceglie strade non figurative, si misura con astrazioni che nascono da una intima, misteriosa necessità, ma soprattutto fiorisce da quella confidenza naturale con la propria anima che è uno dei tratti più affascinanti (e anticonformisti) di Hélène.

Il colore è un mezzo per influenzare direttamente un’anima. Il colore è il tasto. L’occhio è il martelletto. L’anima è un pianoforte con molte corde. L’artista è la mano che, toccando questo o quel tasto, fa vibrare l’anima. È chiaro che l’armonia dei colori è fondata solo su un principio: l’efficace contatto con l’anima. Questo fondamento si può definire principio della necessità interiore. Wassily. Kandinsky, Lo spirituale nell’arte, Milano 1989

83


Hearing colours

Hearing colours is not a metaphor. One day, a girl told Hélène that her blind father often talked to her about the beauty of her fabrics, which he could perceive, never having seen them. Colour and sound have something in common — frequency. The frequency of each colour corresponds to a musical note: it is imperceptible to the ear because it is so acute, because it is a wave of light and not of sound. But perhaps it is perceptible thanks to mysterious receptive systems that involve other senses, and that every now and then flash into life as intuitions. To transform the frequencies of light and colour into frequencies of sound, to perceive even acoustically the music of colours is a challenge for the artist and a possible achievement for science. The musicality that can be perceived in Hélène’s fabrics is visual and obviously present: her colours vibrate at high frequency. In fact her research on sounds is essential in her journey. As for colours, it follows non figurative roads, deals with abstractions that derive from an intimate, mysterious need, but above all it flourishes through a familiar dialogue with her soul, which is one of Hélène’s most fascinating (and non-conformist) traits.

Colour is a power which directly influences the soul. Colour is the keyboard, the eyes are the hammers, the soul is the piano with many strings. The artist is the hand which plays, touching one key or another, to cause vibrations in the soul. It is evident therefore that colour harmony must rest only on a corresponding vibration in the human soul; and this is one of the guiding principles of the inner need. Wassily Kandinsky, Concerning the Spiritual in Art, London 1914 (translated by Michael T. H. Sadler)

84


85


86


87


88


Scritture

89


Alla scoperta di segni inesplorati, prendono forma nuovi alfabeti visivi. Si materializzano scritture immaginarie ma intensamente evocative: grafie orientali, ideogrammi indovinati in filigrana, o ancora tugre, le firme impetuose dei sultani tatuate nelle grandi moschee di Istanbul; affiorano suggestioni del pittoricissimo alfabeto ebraico, si indovina la bellezza delle calligrafie persiane. È un caos apparente di lettere governato con fermezza, quasi un telaio alfabetico in cui i colori improvvisano nuove danze, pas de deux in perfetta parità parola-segno. Dove la parola è ingannevolmente famigliare e il colore ama uscire dal perimetro del suo nome per combinarsi in una tensione fluida, diventare altro. Quasi griglie mobili, le scritture segnano il ritmo nei pannelli di seta dove scorrono generosi torrenti di azzurri, neri e blu di china resi trasparenti dall’acqua, su fondi avorio antico. Vedere queste tessiture una accanto all’altra, mosse dal vento, è quasi assistere a una parata di samurai: pacifici, naturalmente. E leggeri come l’aria. New visual alphabets take form in discovering unexplored signs and imaginary, yet intensely evocative, calligraphies materialise: oriental writing shapes; barely visible watermark ideograms; or toughra, the impetuous signatures of Sultans tattooed onto the walls of Istanbul’s large mosques; suggestions of the picturesque Hebrew alphabet appear now and then, and the beauty of Persian calligraphy, all come to mind. These letters and scripts appear chaotic but, in reality, are confidently governed. It is almost an alphabetic loom in which colours improvise innovative dances, pas de deux where word and sign are perfectly balanced. There the word is deceptively familiar and colour loves to move beyond the perimeter of its name to melt into a liquid tension, becoming other. Similar to mobile grids, scripts indicate the rhythm of the silk panels with their generous torrents of Indian ink azures, blacks, and blues rendered transparent by water, over old ivory backgrounds. Seeing these panels next to one another, rippling in the wind, is almost like observing a parade of samurais. Peaceful samurais, naturally. And as light as the air.

90


91


92


93


94


95


96


97


98


One sees signs. Are they words? symbols? How to translate them? Only beauty. Donna Leon

99


100


101


102


Silenzio Come se, dopo le esplosioni di colore, si facesse un improvviso silenzio, a volte emerge un segno necessario e semplice. Generato da una spogliazione radicale, sembra sfidare la vertigine delle innumerevoli possibilità. È un gesto zen, libero dal passato e incurante del futuro. Ricorda i segni di certi maestri giapponesi. Pura concentrazione di presenza, abita quel prezioso qui-e-ora che appare con la semplicità di una rivelazione. “Bisogna nutrire il contatto con il vuoto per fare il pieno”, scriveva Hélène nel ’99. È quello che insegna il Tao Te Ching di Lao Tsu: la strada verso il vuoto è più importante del risultato. Ma è anche quello che a Hélène trasmette la presenza di Chizuko, amica carissima, che porta nella sua vita i segni e il profumo della civiltà giapponese e la mette in contatto con quella parte di Oriente che abita nella sua anima. Con Chizuko, cantante e musicista, condivide un ascolto speciale, quello del “suono del silenzio”. Con la stessa appassionata curiosità, sperimenta nel dipingere il dialogo tra pieno e vuoto. “Anzichè pensare ai segni che si tracciano sulla tela, bisognerebbe osservare la reazione dello spazio vuoto che cambia fisionomia secondo ciò che vi si mette. Così come il silenzio dovrebbe restare il fondale che sottende la trama di una melodia” (Hélène, 16.6.99).

Silence It is as though, after the explosions of colour, silence suddenly imposes itself. A simple sign born of a radical simplification, it seems to defy the vertiginousness of countless possibilities. It is Zen-like, free of the past and unconcerned by the future. It recalls the signs of certain Japanese masters — pure concentration of presence; it inhabits that precious here-and-now that belongs to the simplicity of a revelation. “In order to realise fullness, contact must be nourished with the void,” wrote Hélène in 1999. This is what we are taught by Lao Tzu’s Tao Te Ching: the journey towards the void is more important than the result. But it is also what is transmitted to Hélène by the presence of her dear friend Chizuko, who brings into her life the fragrance of Japanese civilisation, putting her in touch with that part of the East that dwells in her soul. With Chizuko, singer and musician, she shares a special ability — the ability to hear the “sound of silence”. With the same impassioned curiosity, she can rehearse through painting the dialogue between fullness and void. “Instead of thinking of signs that are traced onto canvas, one should observe the reaction of empty space which changes shape depending on what you place within. Just as silence should remain the backdrop underlying the weave of a melody.” (Hélène, June 16, 1999)

103


Presenze, sguardi Quando dipinge, Hélène non è mai sola. Le sue stoffe sono anche trame di affetti, dove si intrecciano presenze amiche. Un tessuto può essere una sorta di dedica, qualcosa in cui ci si può specchiare. “Ti assomiglia”, mi è stato detto di una seta che Hélène mi regalò anni fa. Molte presenze hanno accompagnato la strada dell’artista. Fra tutte, Ettore e Isabelle, amici preziosi che nei momenti più difficili hanno saputo restituirle fiducia e passione per il fare artistico. E poi amici da ogni parte del mondo, calamitati verso quel luogo magnetico – la casa veneziana alla Giudecca – dove da anni si mescolano idiomi, accenti e talenti. È curioso osservare le persone – uomini e donne – che indossano i tessuti di Hélène: tutti sembrano avere qualcosa in comune, un gusto speciale del vivere.

Presences When she paints, Hélène is never alone. Her fabrics are also a weave of affections where friendly presences are interwoven. A fabric can be seen as a form of dedication, a possible reflection of ourselves. “It looks like you”, I was once told in reference to a silk Hélène had given me years before. Many presences have accompanied the artist’s path, and of these we must mention Ettore and Isabelle, close friends who in the most difficult moments managed to rekindle Hélène’s faith and passion in her artistic work. And also friends from all over the world, drawn towards the magnetic pole – the Venetian house on the Giudecca – for years the melting pot of different languages, accents and talents. And it is fascinating to observe the people, both men and women, who wear Hélène’s fabrics—they all have something in common, a special zest for life.

104


105


106


107


108


Marilou Dall’incontro fortunato con Marilou è nato un sodalizio a distanza. Da qualche anno Hélène le spedisce in Svizzera pannelli pensati per lei, senza aggiungere suggerimenti o indicazioni. E l’occhio impareggiabile di Marilou ha capito come far nascere, da quelle stoffe, abiti senza tempo, fatti davvero di quella “sostanza di cui sono fatti i sogni”: abiti, come ha detto un amico, “per un popolo che non c’è. Ma che forse deve arrivare”. Marilou combina liberamente i materiali, inventa tagli sorprendenti, nasconde i dettagli più preziosi negli interni. Tinte neutre e forme spartane esaltano la personalità di ogni invenzione: rispettose e ingegnose, le mani di Marilou indovinano per le stoffe di Hélène un destino ogni volta felice.

109


110


111


112


113



R

i

s

c

h

i

a

r

e

Per anni Hélène gioca con la geometria: moltiplica e combina le forme-base, le scardina con gentilezza. Ma viene un momento in cui l’urgenza di un movimento più libero preme e forza le sbarre di questo universo di segni. Dopo gli esercizi di rigore e costruzione praticati con la geometria, l’artista abbandona gli stampi e osa passare ai pennelli. Nuovi strumenti lasciano – letteralmente – la mano libera. Non è un momento semplice. Passare dalla sicurezza di una tecnica raffinata nel corso degli anni ai primi “pastrocchi” a mano libera è un salto nel vuoto. Ma l’assunzione del rischio è essenziale, per il processo creativo. “Occorre rischiare – scrive –, osare uscire dal noto, attraversare il caos, osservare in piena lucidità le pecche e le imperfezioni. Poi dimenticare, scordare tutto. Sbagliarsi, ripartire da zero, tentare l’impossibile e lasciarsi sorprendere da ciò che è”. L’artista tiene fede al suo bisogno imperioso di avventurarsi nell’ignoto: “un intero universo allora si è messo in movimento, accompagnato da una miriade di disegni più gestuali e dinamici: spirali, soli irradianti, onde, flutti, fondi marini, campi di fiori, girotondi di ballerini, voli d’uccelli... Trascinata da un flusso interiore di un’intensità tale da costringermi a imparare a contenerlo per non esserne polverizzata”. Si libera, in questa fase, un’energia potente, tellurica, che necessita di una forte centratura per non frantumarsi. Ma la centratura è un mantra interiore, per Hélène. Che pratica, a questo scopo, un sottile tai-chi quotidiano.

115


D

a

r

e

T

o

R

i

s

k

For years Hélène has been playing with geometry, multiplying and combining basic forms, gently breaking them up. But there is a moment where the urgency of a freer movement insists on and forces open the bars of this universe of signs. After the exercises of rigour and construction practised with geometry, the artist threw aside her printing blocks and dared to move on to brushes. New instruments (literally) free her hands. This is not a simple move. Moving from the security of a technique she had honed over the years to her first free-hand “muddles” was a leap into the unknown. But risk is an essential component of the creative process. “You must take risks,” she writes, “dare to move beyond the familiar, negotiate chaos, lucidly contemplate your shortcomings and imperfections. Then forget, disremember everything. Make mistakes, start from scratch once more, attempt the impossible and allow yourself to be surprised by what is.” She lived up to her imperious need to venture into the unknown: “an entire universe then began to move, accompanied by myriad designs that were more gestural and dynamic — spirals, radiant suns, waves, surges, seascapes, fields of flowers, ring-a-ring ‘o roses of ballet dancers, birds flying… Dragged along by an interior flux so intense it forced me to learn to contain it, if I wanted to avoid being pulverised by it.” What was unleashed in this phase was a powerful, telluric energy that had to be thoroughly centred to avoid an explosion. But centring is an interior mantra, for Hélène. Who, in this sense, practises a delicate daily tai-chi.

In ogni conchiglia c’è il buio del mare Alda Merini

116


117


Ăˆ una traccia appena mossa dal passaggio del vento. Forse, quella brezza di cui parlano molti testi sacri, la ruah, che “soffia dove vuole, e tu ne senti la voce e non sai da dove viene e dove vaâ€? Giovanni, 3-8

118


119


120


121


122


123


124


Etincelles dans l’eau transparente, Les poissons dansent, Si simplement beaux dans leur robe de cristal. Isabelle Tabin

125


Incontri Nell’abbandono all’ispirazione, la mano che incontra la stoffa non è mossa dai sussulti dell’inconscio, come per un flusso di action painting. Piuttosto, è guidata da un sapere non mentale, quasi fisico. Diluizione, pressione, movimento generano una relazione con “ciò che accade” ogni istante sulla superficie del tessuto. “Relazione” è ancora parola chiave: tra il gesto e la materia c’è un dialogo dove nessuno prevarica. Ogni segno, ogni colore è una domanda e, se il dialogo funziona, altri segni, altre tracce prenderanno vita. La trama dei colori si potrà innamorare della trama della stoffa e allora sarà una specie di felicità, sarà l’unione tra dare e ricevere. Più che mai, ora, la ricerca si compie nella massima libertà. La stoffa è un elemento fluido, che può “diventare” altro (arazzo, tenda, dipinto, abito) ma che Hélène ama liberare dal suo destino. Ognuno potrà leggervi ciò che vuole e sa. Questi tessuti generano inevitabilmente un incontro. Ci accompagnano in percorsi sempre personali, quasi intimi. Perchè a ognuno di noi quei colori e quelle forme toccheranno corde diverse e accenderanno un dialogo con la nostra immaginazione e anche – a volte – con la nostra anima.

126


Encounters In giving in to inspiration, the hand that encounters the fabric is not moved by the jolts and starts of the unconscious, as in the flux of action painting. Rather, it is guided by a non-cerebral, almost physical knowledge. Dilution, pressure, and movement generate a relationship with “what happens” at every moment on the fabric’s surface. “Relationship” is, once more, a key word: there is a dialogue between the stroke and material where neither prevails. Each mark, each colour is a question, and, if the dialogue works, other marks and other traces will take on life. The weave of colours can fall in love with the weave of the fabric, and then there will be a sort of happiness—the union of giving and receiving. More than ever, the artist can now plumb the depths of her art in total freedom. Fabric is a fluid element that can “become” other-than-itself (tapestry, curtain, painting, clothing), but which Hélène loves freeing from its destiny. Everyone can read into it whatever he or she wants and knows. These fabrics inevitably generate an encounter. They accompany us on paths that are always personal, almost intimate. Because those colours and forms appeal to each and every one of us differently, sparking off a dialogue with our imagination and, sometimes, our soul.

127


Posés sur un ciel de vent, Les nuages fluides Volent vers une lumière Brodée de nuit. Isabelle Tabin

128


129


130


131


132


133


134


135


136


137


138


139


140


141


142


143



Composizioni Azione, movimento, fuoco. Nei lavori più recenti esplode il ritmo. Arriva un vento che scompagina tutto, soffia sui colori, solleva vortici e apre voragini in cui si può precipitare, come nell’ipnotico “occhio dell’inconscio” (pp. 142—143). I colori sembrano sollevare il supporto, svirgolano, sbuffano, è una rincorsa di segni, una vera e propria musicalissima fuga. Spirali e vortici ruotano al ritmo di una danza derviscia. E come nel moto dei danzatori sufi, le forme rispecchiano la realtà fenomenica che è sempre rotazione: di atomi, di pianeti, di pensiero. Certi luminosi blu Klein calamitano l’occhio in un maelstrom in cui naufragare con allegria, a passo di danza. Sciabolate di gialli e arancio, zuffe di neri e blu scivolano sulla superficie della seta, che eccita il dinamismo delle composizioni. Mentre il cotone incorpora avidamente la densità delle tinte. L’energia di Hélène è potente, ma ciò che sorprende e commuove è la grazia con cui il materiale emozionale prende vita e respiro. Il dinamismo potenzialmente caotico delle forme è tenuto in equilibrio nell’impaginazione sicura della composizione, nella misura che pare contenere qualsiasi sperdimento. Basta osservare l’esattezza spontanea con cui i margini e gli spazi bianchi contengono e circondano. Si può essere “vigili con la coda dell’occhio” (come insegna Gisela Rohmert) e insieme naturali. Farsi guidare dal ritmo e dal fuoco e poi tornare alla vibrazione rasserenante, all’abbraccio degli azzurri. Arrivare a una sorta di quiete ritmica.

Derviscio Pigmenti su seta 59 x 36 cm 2012

145


Action, movement, fire. Her more recent works contain rhythmic explosions. A wind blows in and disrupts everything, blustering over the colours, creating vortices and opening up chasms that you might fall into, as in the hypnotic “eye of the unconscious” (pp. 142—143). The colours seem to lift the support, distorting and panting, causing a spiralling of signs, a veritable and exquisitely musical fugue. Spirals and vortices spin to the rhythm of a dervish dance. And, as in the movement of Sufi dancers, form reflects the phenomenal reality that is endless gyration — of atoms, of planets, of thought. Certain Klein blues magnetically entice the eye into a maelstrom the observer can happily drown in while dancing. Sabre cuts of yellows and orange, brawling blacks and blues slide along the surface of the silk, which excites the dynamism of the compositions, while the cotton greedily incorporates the density of the hues. Hélène’s energy is powerful, but what is surprising and moving is the grace with which the emotional material takes life and breath. The potentially chaotic dynamism of the forms is kept in check by the secure layout of the composition, the measure that seems to contain any possible loss. Note the spontaneous precision with which the margins and white spaces delimit and surround. You can be “vigilant out of the corner of your eye” (as Gisela Rohmert has taught us) and still be natural. Allow yourself to be guided by rhythm and fire, and then return to becalming vibrations, the embrace of the blues. Coming upon a sort of rhythmic calm.

Caligada Pigmenti su seta 145 x 60 cm 2011

146



Kaghemusha Pigmenti su seta 149 x 57 cm 2012

148



L’occhio dell’inconscio Pigmenti su seta 22 x 31 cm 2004

150

Serafin Pigmenti su seta 149 x 65 cm 2012



Mitico Pigmenti su seta 147 x 65 cm 2012

152



Volumi Pigmenti su seta 147 x 55 cm 2010

154



Rotazioni 1 Pigmenti su seta 149 x 61 cm 2012

156



L’istante Pigmenti su seta 146 x 61 cm 2004

158


Imparare dal vuoto Imparare dal vuoto, lasciare che sia lo spazio libero – non semplicemente vacuum, ma carico di potenzialità – a disegnare le forme è un esercizio coltivato con costanza, tenendo a freno l’impazienza, “il peggior nemico”, per Hélène. Dipingere diventa una meditazione. Il gesto è parente del movimento del respiro e può compiersi solo in uno stato che unisce abbandono, ricettività, osservazione, captazione sensoriale di tutto ciò che accade nell’istante presente. Consapevolezza e ascolto: ciò che si rivela in questo stato si imprime non solo sulla tela, ma anche nel profondo. Come se le tessiture vivessero anche su un piano sottile, oltre che materiale. Chi agisce diventa un tramite: parola che ricorda trama.

159


Learning from the void Learning from the void, allowing free space (not simply a vacuum, but full of potential) to draw and design forms is an exercise that has been faithfully cultivated, keeping impatience, which Hélène defines as “the worst enemy”, at bay. Painting becomes a meditation. The paint stroke is closely related to the movement of breathing, and can be undertaken only in a state that brings together letting go, receptivity, observation, and a sensorial capturing of everything that happens in the moment. Awareness and listening: what is revealed in this state is impressed not only onto the canvas, but also into the depths of one’s being. As if the weaves also lived on a subtle, and not merely material, level. The person who acts becomes an intermediary for the warp and the weft.

160


Schiarite Pigmenti su seta 149 x 61 cm 2012


Viola d’Amore Pigmenti su seta 147 x 59 cm 2010

162



Samba Pigmenti su seta 143 x 58 cm 2011

164



Costruzione 3 Pigmenti su seta 149 x 65 cm 2012

166



Costruzione 1 Pigmenti su seta 149 x 60 cm 2012

168



Costruzione 2 Pigmenti su seta 149 x 58 cm 2012

170


Dinamismo Pigmenti su seta 139 x 124 cm 2010


Cantastorie Pigmenti su seta 149 x 61 cm 2012

172



Sarabanda Pigmenti su cotone 127 x 48 cm 2011

174



Movimento 1 Pigmenti su seta 149 x 47 cm 2012

176



In Viaggio Pigmenti su cotone 88 x 50 cm 2011

178


179


Girandola Pigmenti su seta 48 x 50 cm 2011

180


181


Sorpresa Pigmenti su seta 71 x 70 cm 2011

182


183



Éclat de rire È un giorno luminoso di agosto, a Cugnan. Hélène stende al sole un piccolo rettangolo di cotone che ha da poco dipinto e improvvisa, nell’aria, si libera una risata senza suono. “Questo si chiama éclat de rire”, mi dice, leggendomi nel pensiero. Il piccolo scherzo di colori impetuosi e allegri, infiammati dal controluce, ricorda Kandinsky. Ed è vicino a Kandinsky questo mondo di forme che, specialmente negli ultimi lavori, appaiono come espressione di una realtà interiore, di una costante tensione di forze. Se è vero, come diceva Roland Barthes, che il colore è “un tipo di benedizione”, le radiazioni di questi colori saprebbero medicare certe forme di malinconia... Come delicate metamorfosi che, venute da chissà dove, si offrono al tocco delle nostre mani e del nostro sguardo.

Éclat de rire It is a luminous August day in Cugnan. Hélène lays out in the sun a small cotton rectangle she has just painted. Suddenly, the air is filled with silent laughter. “That’s called éclat de rire,” she says, reading my thoughts. The little scherzo of impetuous, playful colours, enflamed by the sunlight from behind, recalls a Kandinsky. And, in fact, this world of forms is very close to Kandinsky, especially in her more recent works in which a constant tension of forces seems to be the expression of an inner reality. If it is true, as Roland Barthes had it, that colour is a sort of blessing, then the radiation from these colours could help cure certain forms of melancholia… Like delicate metamorphoses that, having come from who knows where, offer themselves up to our touch and our gaze.

Éclat de Rire Pigmenti su cotone 35 x 61 cm 2011

185


Note biografiche

Hélène Kuhn nasce a Nancy, in Francia, da una famiglia di musicisti. La madre suonava il violino e il pianoforte. Tra i ricordi prediletti dell’infanzia ci sono i momenti vissuti sotto il pianoforte, dove amava nascondersi, avvolta da una coperta di suoni, quando la madre iniziava a suonare dopo averla messa a dormire. A 21 anni parte per un’esperienza di studio in Inghilterra: durante il viaggio fa l’incontro più felice della sua vita, quello con il pittore veneziano Bobo Ferruzzi. Nasce un legame che durerà tutta la vita e che porta Hélène a Venezia. Posando per i molti disegni e dipinti che Bobo le dedica, entra in contatto con l’occhio creativo dell’artista. Tra pittore e modella si crea una forte osmosi, lei impara a vedere anche con gli occhi di lui. Durante i primi anni a Venezia, Hélène si dedica allo studio del canto e fa parte del gruppo di madrigalisti del Centro di Musica Antica di Padova. Quando un problema alla gola la costringe a sospendere l’esercizio della vocalità, patisce a tal punto la perdita della sua forma espressiva che, per confortarla, Bobo le propone di imparare a dipingere su stoffa. Si apre allora una dimensione completamente inattesa. Il marito le insegna la tecnica a stampo e da subito lei è affascinata dal contatto con un risultato immediato e tangibile. Due anni di apprendistato (dal 1982 al 1984) generano una passione sempre più coinvolgente. Presto arrivano le mostre: al Musée de l’impression sur étoffes di Mulhouse in Alsazia, fra i più importanti centri espositivi sul tessuto stampato; a Parigi, Milano, Rotterdam, Bruxelles, Toronto, New York... Nel 1984 apre un negozio a Venezia, insieme a Nora, la figlia di Bobo. Il piccolo spazio in campo San Maurizio diventa un luogo di incontri speciali e un punto di riferimento per appassionati da tutto il mondo. Nel 1993 Hélène si sposta nel nuovo spazio alla Salute, vicino al Museo Guggenheim, dove continua a meravigliarsi degli incontri belli e inattesi che i suoi tessuti richiamano.

186


Brief biography Hélène Kuhn was born into a family of musicians in Nancy, France. Her mother played the violin and the piano. Amongst her fondest childhood memories are the moments she spent curled up under the piano, a place she loved to hide, wrapped in a blanket of sounds, while her mother would begin to play, thinking she had put Hélène to bed for a nap. At 21 Hélène left to study in England, and during the journey she made the most important encounter of her life when she met the Venetian painter Bobo Ferruzzi. From that moment, a bond was made which was to last a lifetime, and bring Hélène to Venice. As she sat for the numerous drawings and paintings Bobo did of her, she was able to watch first hand the artist’s creative gaze. Between the artist and his model an intense osmosis developed, and she learned to see through his eyes. During her early years in Venice, Hélène dedicated herself to the study of singing and joined the madrigal group at the “Centro di Musica Antica” in Padua. When she was forced to interrupt her singing because of problems with her throat, Bobo noticed how much she was suffering from not being able to express herself creatively. In order to comfort her, he suggested she learn the art of painting on fabric, which had a long historic tradition in Venice. A completely unexpected dimension opened up before her. Bobo taught her the basic printing techniques, and these instantly fascinated her because of the immediate, tangible results she observed. A further two years of apprenticeship (1982–1984) generated an ever-increasing passion. As Hélène’s skills developed and were recognised, exhibitions soon followed — in Mulhouse at the Musée de l’impression sur étoffes, (one of the most important exhibition centres for printed fabrics), then in Paris, Milan, Rotterdam, Brussels, Toronto, New York… In 1984, Hélène opened a shop in Venice along with Nora, Bobo’s daughter. This little shop in campo San Maurizio became a focal point for enthusiasts and a venue for magical encounters, where Hélène was able to meet many special people, many of whom have become a part of her life. In 1993 she moved to new premises near the Salute and the Guggenheim Museum, where she continues to be astounded by the wonderful, unexpected encounters, made possible because of her fabrics.

187


Mostre Exhibitions 1983 Milano, Studio Sugar 1984 Thiene, Galleria Sandini 1984 Paris, Palais Galliera partecipazione a una mostra sulla moda e il costume 1984-85 Mulhouse, Musée de l’impression sur étoffes 1985 New-York, Trompe-l’œil Gallery Milano, Palazzo Acerbi Bruxelles, Isabelle et Werner De Borchgrave Toronto, Panache Gallery 1986 New-York, Christian Schlumberger Paris, Nobilis-Fontan 1987 Paris, Grand Palais partecipazione alla Biennale des éditeurs de la décoration 1988 Rotterdam, Museum Boijmans Van Beuningen 1990 Schloss Trautenfels (Österreich), Landschaftsmuseum 1992 London, Wimbledon Fine Art Gallery Göteborg (Sverige), Röhsska Konstslöjdmuseet 1995 Sion (Suisse), Galerie Grande Fontaine 1999 Sion (Suisse), Galerie Grande Fontaine 2005 Venthône (Suisse), Château de Venthône 2007 Paris, Viaduc des Arts 2009 Paris, Viaduc des Arts

188


Indice Index

Introduzione - Hélène Ferruzzi Kuhn Intro - Hélène Ferruzzi Kuhn

6 8

L’atelier en plein air The studio en plein air

11 12

Geometrie Geometries

17 20

Vibrazioni, righe, spazio tra le righe Vibrations, lines, space between lines

43 46

Sfere Spheres

69 70

Scritture Calligraphies

89 90

Composizioni Compositions

145 146

Note biografiche Brief biography

186 187

Esposizioni Exhibitions

188 188

Ringraziamenti Acknowledgements

190 191

189


Ringraziamenti

Nel ritmo del colore è frutto di un lavoro collettivo: Cecilia Gualazzini è entrata nel mio lavoro con passo leggero e ha trovato le parole per dirlo; John Volpato ne ha progettato con intelligente empatia la veste grafica; Andrea Marca ha saputo trovare le giuste luci (e ombre) per fotografare i miei tessuti; l’occhio acuto di Ettore Fassini e i suggerimenti preziosi di Yvette Wiener, Pascal e Sandra Flamand, Nicole Campbell, Samuel Vala, Caroline Mong, Claudine Lorenz, Annalisa Gianturco, Sheila Malovany Chevalier mi sono stati di grande aiuto. Isabelle Tabin, Pascal Flamand, Donna Leon, Nicole Campbell, Jocelyne Gagliardi, Brigitte Quéro hanno accompagnato con le loro parole qualche immagine. Il mio grazie va a loro e tutti gli amici presenti in queste pagine.

190


Acknowledgements

This book is the end result of a collective effort: Cecilia Gualazzini stepped lightly into my work and found the words to describe it; John Volpato brought his adroit empathy to bear in designing the book’s layout; Andrea Marca found just the right light (and shade) in photographing my fabrics; Ettore Fassini’s discerning eye, and Yvette Wiener, Pascal and Sandra Flamand, Nicole Campbell, Samuel Vala, Caroline Mong, Claudine Lorenz, Annalisa Gianturco, Sheila Malovany Chevalier sensitive suggestions were of great help to me. Isabelle Tabin, Pascal Flamand, Donna Leon, Nicole Campbell, Jocelyne Gagliardi and Brigitte Quéro offered their words as an accompaniment to some of the images. My gratitude goes to them and to all my friends who are present in these pages.

191



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.