IDENTITA GOLOSE GUIDEBOOK (Italy)

Page 1

Danimarca

Henne Henne Kirkeby Kro Strandvejen, 234

Chef

Paul Cunningham Cosa ama cucinare

il polpo, le ostriche, le animelle, la carne alla griglia, il cioccolato

Perché fermarsi

per il piacere di una sosta in un luogo bucolico, in compagnia di un cuoco istrionico

Sous-chef

Jesper Krabbe e Ragnar Eiriksson

Ai dolci

tutti i cuochi

In sala

Jann Olesen e Daniel Walter Furmanek

In cantina

Martin Bach

+45.75255400, cap 6854 hennekirkebykro.dk info@hennekirkebykro.dk

Chiusura: ad aprile e novembre aperto giovedì a pranzo, l’intero venerdì e l’intero sabato; da maggio a ottobre aperto mercoledì sera e da giovedì a sabato

Ferie: da inizio dicembre a fine marzo Prezzo medio vino escluso: 325 corone danesi

Paul Cunningham goes West. Con un laconico comunicato apparso nel mese di marzo su un social network il vulcanico cuoco inglese di The Paul annunciava, dopo la chiusura del suo storico ristorante nei giardini del Tivoli a Copenaghen, di aver ripreso a spadellare nelle cucine dell’idilliaco Henne Kirkeby Kro, sulla costa occidentale dello Jutland. Un cambio radicale per Mr. Cunningham, che lo ha portato ad immergersi in una natura quasi selvaggia, lontano dai clamori cittadini, ma con la prospettiva di occuparsi in prima persona di un orto e di un giardino che forniscono la materia prima ideale da utilizzare nei piatti. La famiglia Skouboe, proprietaria della locanda (ammesso che si possa definirla tale vista l’eleganza e il design degli ambienti), ha dato carta bianca allo chef, che ha ripreso subito a proporre la sua cucina schietta e di pancia, con il gusto genuino dei prodotti locali uniti a una rigida selezione del meglio che offre il mercato internazionale. Come dire, qui si trovano la Zuppa di pollo con i porri del giardino, ma anche il Confit de canard con pomodori, erbe e vinaigrette, l’agnello degli amici delle fattorie vicine, il pesce fresco che viene da Henne, le divagazioni mediterranee tra olive e jamon iberico, un dashi giapponese. E cosa altro? Tutto il mondo fantasmagorico di un cuoco che lavora senza preclusioni di sorta e finisce per soddisfare sempre i clienti del ristorante. Per il cibo, ovviamente, ma anche per lo spirito guascone che lo anima. Da non perdere i dolci e i vini in carta, perlopiù italiani e francesi. Gualtiero Spotti

Lo chef consiglia

Mikkel Friis-Holm, Ryevej 80, Kirke Såby, +45.28140300, friis-holm.dk: per il cioccolato

Menu degustazione:

550 e 875 corone danesi

Tavolo dello chef: 12 posti

626

Dove dormire

in una delle stanze dell’hotel che ospita il ristorante


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.