Heritage on line

Page 1

Scheda Progetto (A Cura di: Tommaso Saccone, Cristiana Margherita, Roberta Vico)

Il progetto Heritage on-line ha come obiettivo quello di promuovere in concreto una cultura di rispetto della natura, dell'arte, della storia e delle tradizioni dell'Italia e del mondo; tutelando e valorizzando un patrimonio che è parte fondamentale delle nostre radici e della nostra identità. Lo studio relativo al progetto Heritage on-line parte dall’analisi del patrimonio culturale, suddividendolo in due grandi gruppi, quello tangibile (edifici architettonici, siti archeologici, musei, pinacoteche) e quello intangibile (mostre temporanee, manifestazione a carattere culturale). L’idea che è alla base del progetto “Heritage On-line”, si basa sulla costituzione di una piattaforma web creata per la condivisione e la valorizzazione delle informazione archeologiche, storico-artistiche e culturali in genere. in modo da aumentare la promozione del patrimonio culturale dell’Italia e quello dei dati scientifici ad esso inerenti, entrambi i quali attualmente vivono una situazione precaria: le Università sono più interessate al dato scientifico, piuttosto che alla valorizzazione del patrimonio culturale scoperto, mentre le Sovrintendenze, prive di mezzi economici, prendono in considerazione solamente il patrimonio culturale dei grandi centri, tralasciando e trascurando,in modo evidente, le periferie. La piattaforma è implementabile e modificabile a seconda dell'ente, pubblico o privato, dell'Associazione, del Museo a cui volta per volta ci si rivolge e delle risorse economiche messe a disposizione. E' facilmente fruibile da ogni utente, grazie alle ultime tecnologie informatiche


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Heritage on line by OS-Culture - Issuu