RR Inside Magazine 04

Page 1

Numero 03

FINE STAGIONE MOTOGP - CIV 2014




Special Sommario MOTOGP

04 DIRT TRACK BARCELLONA

01 VALENCIA 03 INTERVISTA ANDREA CARAVELLA MICHAEL COLETTI 05 GIRLS

Sommario CIV 02 Round 9 - 10 MUGELLO


Intro Siamo arrivati alla fine di questo 2014 anche con RR Inside un anno ricco di emozioni, la copertina l’abbiamo dedicata a Vale, per lui il 2014 è stato un anno incredibile dove è riuscito a rilanciarsi. Marquez un fenomeno e potrà essere il campione ancora per molti anni. Il civ che ha regalato gare spettacolari. Tutta la redazione vuole augurare buone vacanze e ci rivediamo a gennaio con tante novità

Davide Messora direttore responsabile

Davide Messora Direttore Responsabile Rudy Carezzevoli Redattore xinsidemagazine

www.xinsidemagazine.com dm@xinsidemagazine.com ALLEGATO NUMERO 02 di X INSIDE MAGAZINE Numero Registro Stampa N° 563 Decreto Presidente Tribunale Novara del 27/05/2013

Riccardo Tagliabue Foto Coordinator

Fabio Principe responsabile sito web Gianmarco Cicuzza responsabile attività social




MOTO GP VALE Si è conclusa un’altra incredibile stagione di moto gp, Marc Marquez ha dimostrato tutta la sua forza, non ha vinto ha stravinto questo campionato e se non fosse stato per qualche errore avrebbe portato il record di vittoria ancora più in alto. Dietro a Marc sta salendo un nuovo e futuro campione Alex Marquez fratello minore della dinastia, il giovane spagnolo si è laureato campione del mondo della moto3 e speriamo che bruci le tappe in fretta e arrivi in Moto Gp per battagliare con suo fratello. Ma passiamo a chi ci

01


ENCIA


ha veramente impressionato un ragazzo non più giovane dato quasi per finito e invece lui è risorto. VALENTINO ROSSI, si lo scriviamo tutto maiuscolo perchè se lo merita, il pesarese ha cambiato stile di guida e si è cucito adosso la sua M1. Ha vinto ha lottato e si è portato a casa il secondo posto in classifica che nessuni avrebbe scommesso ad inizio anno, Rossi 10 e lode e il 2015 potrebbe regalarci delle sorprese e vedere Vale battagliare ad armi pari con Marquez. Jorge Lorenzo non è riuscito a tenere il passo schiacciato forse psicologicamente dal suo compagno di squadra e non ha mai dato l’idea di poter cambiare passo. Le ducati stanno pian piano risolvendo i problemi e si intravede la



luce in fondo al tunnel e con la coppia tutta italiana il prossimo anno speriamo di vedere le rosse di Borgo Panigale tornare a battagliare per le posizioni nobili della classifica. Noi non possiamo altre che aspettare la prossima stagione. See you soon!!!!

















CIV 2014 FINALE DI STAGIO

Testo Rudy Carezzevoli - foto Rudy Carezzevoli

Con i titoli Pre Moto3 2T e 4T giĂ assegnati rispettivamente a Tony Arbollino per la 2t e Stefano Nepa per la 4t rimanevano solo le targhe iridate della moto3, supersport e superbike da assegnare. Moto3 Manuel Pagliani si aggiudica il titolo moto3 in gara due conquistando la quarta piazza. Primo sul traguardo Rodrigo Castillo davanti a Del Bianco e Groppi. Gara combattutissima fin dai primi giri, al via il migliore era stato proprio il poleman Rodrigo davanti a Groppi e Bezzecchi. Manuel Pagliani (Honda):Ho gareg-

02


ONE


giato pensando al campionato e al titolo, tant'è che ho preferito tenrmi fuori dai guai. Sono molto soddisfatto di quello che abbiamo fatto durante tutta la stagione. Questo successo è merito, molto, anche del team. Superbike E’ Ivan Goi il Campione Italiano Superbike 2014. In gara, subito grande partenza del poleman Tati Meracdo, wildcard d'eccezione per questi ultimi due round del Mugello, davanti a Perotti e Goi. Grande rimonta di baiocco che dopo una qualifica un pò travagliata rimonta fino alla quinta posizione. Il leader della classifica generale ha mantenuto la terza posizione cercando di ricongiungersi a Perotti, staccato di 1.5’’ dal battistrada.il traguardo ha visto i protagonisti presen-



tarsi così: Mercado 1°, Baiocco 2° e Goi 3* Ivan "terribile" Goi campione italiano SBK Ivan Goi (Ducati): “Desidero ringraziare il team Barni Racing e Michelin per questo bellissimo risultato. Siamo riusciti ad essere competitivi in ogni situazione e su ogni circuito. Ci ho creduto sin dall’inizio e sono contento di aver regalato al team il secondo titolo nel nostro terzo anno insieme. Oggi sono partito per vincere, ma Mercado era più veloce. Non volevo accontentarmi e sono contento di festeggiare la terza tabella tricolore dal podio del Mugello”. Supersport Al via Cruciani è scattato bene, ma dopo pochi giri Caricasulo ha messo a segno il colpo conquistando la prima posizione ai danni proprio di Ste-



fano Cruciani. Il trio di testa composto da Caricasulo Cruciani e Roccoli ha fatto il vuoto dietro di se, non smettendo però di lottare tra di loro con continui cambi di posizione. Caricasulo si aggiudica la terza piazza e campionato dopo una bella lotta con la MV di Roccoli e la Kawasaki di Cruciani. Federico Caricasulo (Honda): “E’ stato un campionato durissimo con avversari forti, a partire da Massimo (Roccoli) e Stefano (Cruciani). Non ho commesso errori e quando è stato possibile sono andato a podio. Oggi dovevo farcela e sono felicissimo”.

















Intervista Michael Colet Testo Sara Guglielmi - foto Rudy Carezzevoli

Michael Coletti conclude la stagione 2014 al Campionato Italiano Velocità, ringraziando tutte le persone che gli sono state vicino, i suoi sostenitori e partner e gli amici! Emmerent, Maremma&Me, GVM La Civiltà dei Marmi, GRMarmi e ancora Radionostalgia media sponsor e le aziende Calamari Racing, FisioreHab 360, Heavy Work, Safe Label, Sa.Ma, Robot City e Doctor Resin. Le gare del Mugello si sono concluse con un 6 posto nella gara del sabato e con un 8 posto nella gara di domenica. Michel chiude il Campionato all'8 posto assoluto con 66 punti conquistati nelle 10

03


tti


gare. Un secondo posto, 3 gare a 0 punti e altri piazzamenti che sono rientrati sempre nella top 10. La stagione appena conclusa e' stata una stagione difficile per Michael, spesso ha riscontrato difficoltà sulla moto a volte molto complicate da gestire. Oltre agli eventi tecnici non sono mancate le " grane" legate alla burocrazie dei regolamenti sportivi. Mettendo da parte già la stagione appena conclusa Michael ed Emmerent Dyp Agency sono gia in attività per il 2015, con importanti novità.





ANDREA CARV Andrea Caravella pilota del Campionato Italiano Moto 3, e protagonista del nuovo docu-reality Motorhome - piloti di famiglia in onda dal mese di ottobre sul MTV e' stato ospite di un evento che si è' svolto a Roma all'Antico Caffè' Doria. In quell'occasione e' stata presentata da E&E Organization, storico promotore dei Trofei Honda la CBR 500 versione race, messa a disposizione per l'occasione dalla concessionaria Made in Japan di Roma. La CBR 500 scesa in pista con il pilota Luca Fabrizio, per il collaudo italiano all'ultimo appuntamento del CIV non è venuta meno, grazie anche alla "sa-

04


VELLA


piente guida" del pilota, alle aspettative di Ernico Fugardi di E&E Organization che conferma la volontà ' di organizzare un trofeo dedicato alla 500 per il 2015. Insieme ad Andrea Caravella, a salutare ospiti e curiosi in cerca di autografo i piloti: Luca Fabrizio, Armando Pontone, Stefano Fugardi, Emilio Di Lalla, Federico Mandatori Biaggi e Manuel Bastianelli e a fare da cornice le potentissime moto di: Five Racing AX 52 moto 3 - Honda Hornet di Emilio Di Lalla vincitore del Campionato Hornet Honda CBR 500 di Made in Japan - Moriwaki 250 Campione Italiano 2010 di Luca Fabrizio e la nuovissima e artigianale Fabrilia ideata da Mimmo Fabrizio. Una serata tra amici all'Antico Caffè Doria con illustri ospiti del panorama nazionale ed internazionale del motociclismo grazie alla partecipazione di Carlo Florenzano, Pietro



Biaggi, Mimmo Fabrizio e Salvatore Giorlandino insieme ad Andrea Caravella seguito dalle telecamere di MTV. Presenti anche a titolo di gemellaggio sportivo le Campionesse di atletica leggera Noemi Felici, Marta Castelli e Silvia Cavaliere. Partner della serata Radio Mania FM 88.2







SUPERPRESTI DIRT TRACK B Il palau Sant Jordi è stato il palcoscenico della seconda edizione del Superprestigio Dirt Track, un bagno di folla ha accolto i tre campioni del mondo della velocità, Marc e Alx Marquez e Tito Rabat. Un anello di terra da percorrere in poco meno di 10 secondi solo curve a sinistra e tanti tantissimi traversi. Alla gara non solo piloti di velocità ma anche gli specialisti americani della disciplina, Brad Baker nelle prove del mattino si è procurato la rottura della spalla e non ha potuto difendere la vittoria della prima edizione, Ivan Cervantes campione di enduro e Taddy Blazusiak, Thomas Chareyre e tanti altri. Il pubblico aveva occhi


IGO BARCELLONA



solo per l’idolo di casa Marc Marquez e nella super finale a pochi giri dal traguardo quando è passato in tesat il palazzetto è esploso e dopo la bandiera a scacchi una grande festa per il pilota di casa. Ottima organizzazione gare stupende un pubblico delle grandi occasioni e noi non vediamo l’ora di assistere alla terza edizione.










www.xinsidemagazine.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.