IDS-2. Manuale 2. Somministrazione e scoring: estratto

Page 7

5

Gli Autori

Alexander Grob, specializzatosi in Psicologia clinica dell’età evolutiva presso le Università di Friburgo e di Berna, in Svizzera, è professore associato di Psi­co­logia dello sviluppo e dell’educazione presso l’Univer­sità di Bonn e professore ordinario di Psicodia­gnostica e psicologia della personalità presso l’Università di Berna. Dal 2005 è professore e direttore della Divisione di Psicologia della personalità e dello sviluppo del­l’Università di Basilea, dove ha avviato e dirige il Master in Psicologia dell’infanzia e dell’adolescenza e il Corso post-universitario in Psicologia scolastica, counseling educativo e psicodiagnostica del­l’età evolutiva. Priska Hagmann-von Arx, PhD presso l’Università di Basilea, è ricercatrice senior e responsabile della Scuola di Servizi Psicologici a Sursee, Svizzera. Le sue ricerche si sviluppano in due ambiti, lo sviluppo di test psicometrici da un lato e le connessioni tra abilità cognitive e il funzionamento psicofisiologico (sonno, stress, movimento) nei bambini con ADHD e autismo dal­l’altro, con particolare attenzione alla seconda infanzia.

Per l’edizione italiana Rosa Ferri, professore associato presso il Dipartimento di Psicologia Dinamica, Clinica e Salute della Sapienza, Università di Roma. È stata Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Psicologia Clinica e Direttrice della Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute. È responsabile del Laboratorio di Valutazione del Linguaggio e Apprendimento nella stessa Università. È Presidente della Start-up Sapienza “Bisogni Educativi Speciali & Tecnology”. È componente di numerose società scientifiche. Svolge attività di ricerca e formazione nel campo della disabilità e dei disturbi di apprendimento, dell’intervento nei confronti di bambini/e con sviluppo atipico e con le loro famiglie. Monica Rea, psicologa, specialista in Psicologia della Salute, dottore di ricerca in Psicologia e Psicologia Dinamica e Clinica, è stata assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Psicologia Dinamica, Clinica e Salute della Sapienza, Università di Roma. Ha una convalidata esperienza nella valutazione psicodiagnostica in età evolutiva e negli interventi psicologici individuali e di gruppo. Svolge da diversi anni attività di formazione ad operatori sanitari presso enti ed istituzioni accreditate. È autrice di numerosi articoli scientifici sulla valutazione di bambini con sviluppo tipico e atipico e sulla validazione di test.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.