R. Rosati, Storia di un salotto mondano: oggetti orientali e orientaleggianti...

Page 1

STORIA DI UN SALOTTO MONDANO: OGGETTI ORIENTALI E ORIENTALEGGIANTI DELLA FONDAZIONE PRIMOLI*

RICCARDO ROSATI

In questo articolo parleremo delle collezioni orientali e orientaleggianti della Fondazione Primoli. Con sede a Roma in via Zanardelli, essa fu istituita per volontà del conte di discendenza napoleonica Giuseppe Primoli (1851-1927) allo scopo di promuovere le relazioni culturali fra l’Italia e la Francia. Il conte Giuseppe Napoleone Primoli si sentiva romano e francese in egual misura, ma soprattutto un napoleonide: sua madre Carlotta (1832-1901) era figlia di Carlo Luciano Bonaparte (figlio di Luciano, principe di Canino) e di Zenaide Bonaparte (figlia di Giuseppe re di Napoli e poi di Spagna). Culturalmente si era formato a Parigi, innamorandosi della vita mondana di questa città. Un gusto raffinato, quanto Il presente articolo è tratto da un mio intervento, tenutosi il 05/03/2010, presso l’associazione culturale VersOriente di Roma, nel quadro di una serie di cinque conferenze (dal novembre 2009 al febbraio 2011), da me curata, dal titolo: Città universale. Le collezioni orientali a Roma.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.