Horti Hesperidum Studi di storia del collezionismo e della storiografia artistica Rivista telematica semestrale
LE IMMAGINI VIVE coordinamento scientifico di Carmelo Occhipinti
L’età contemporanea a cura di Carmelo Occhipinti
Roma 2015, fascicolo II, tomo II
UniversItalia Horti Hesperidum, V, 2015, II 2
Il presente volume riproduce il fascicolo II (tomo II) del 2015 della rivista telematica semestrale Horti Hesperidum. Studi di storia del collezionismo e della storiografia artistica.
Direttore responsabile: Carmelo Occhipinti Comitato scientifico: Barbara Agosti, Maria Beltramini, Claudio Castelletti, Francesco Grisolia, Valeria E. Genovese, Ingo Herklotz, Patrick Michel, Marco Mozzo, Simonetta Prosperi Valenti Rodinò, Ilaria Sforza Autorizzazione del tribunale di Roma n. 315/2010 del 14 luglio 2010 Sito internet: www.horti-hesperidum.com/
La rivista è pubblicata sotto il patrocinio di
Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Dipartimento di Studi letterari, Filosofici e Storia dell’arte Serie monografica: ISSN 2239-4133 Rivista Telematica: ISSN 2239-4141
Prima della pubblicazione gli articoli presentati a Horti Hesperidum sono sottoposti in forma anonima alla valutazione dei membri del comitato scientifico e di referee selezionati in base alla competenza sui temi trattati. Gli autori restano a disposizione degli aventi diritto per le fonti iconografiche non individuate.
PROPRIETÀ LETTERARIA RISERVATA © Copyright 2015 - UniversItalia – Roma ISBN 978-88-6507-794-8 A norma della legge sul diritto d’autore e del codice civile è vietata la riproduzione di questo libro o parte di esso con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico, per mezzo di fotocopie, microfilm, registrazioni o altro.
2
INDICE TOMO I BRAM DE KLERCK, Inside and out. Curtains and the privileged beholder in Italian Renaissance painting VALERIA E. GENOVESE, Statue vie: lavori in corso
5 29
DANIELA CARACCIOLO, «Qualche imagine devota da riguardare»: la questione delle immagini nella letteratura sacra del XVI secolo
51
CRISTINA ACUCELLA, Un’ekphrasis contro la morte. Le Rime di Torquato Tasso sul ritratto di Irene di Spilimbergo
89
MARIA DO CARMO R. MENDES, Image, devotion and pararepresentation: approaching baroque painting to neuroscience, or a way to believe
127
NINA NIEDERMEIER, The Artist’s Memory: How to make the Image of the Dead Saint similar to the Living. The vera effigies of Ignatius of Loyola.
157
ALENA ROBIN, A Nazarene in the nude. Questions of representation in devotional images of New Spain
201
PAOLO SANVITO, Arte e architettura «dotata di anima» in Bernini: le reazioni emotive nelle fonti coeve
239
TONINO GRIFFERO, Vive, attive e contagiose. Il potere transitivo delle immagini
277
ABSTRACTS
307
Horti Hesperidum, V, 2015, II 1
3
TOMO II PIETRO CONTE, «Non più uomini di cera, ma vivissimi». Per una fenomenologia dell’iperrealismo
7
ARIANA DE LUCA, Dall’ekphrasis rinascimentale alla moderna scrittura critica: il contributo di Michael Baxandall
27
A. MANODORI SAGREDO, La fotografia ‘ruba’ l’anima: da Daguerre al selfie
77
FILIPPO KULBERG TAUB, «They Live!» Oltre il lato oscuro del reale
91
ALESSIA DE PALMA, L’artista Post-Human nel rapporto tra uomo e macchina
105
ABSTRACTS
115
4
EDITORIALE CARMELO OCCHIPINTI
Vide da lontano un busto grandissimo; che da principio immaginò dovere essere di pietra, e a somiglianza degli ermi colossali veduti da lui, molti anni prima, nell’isola di Pasqua. Ma fattosi più da vicino, trovò che era una forma smisurata di donna seduta in terra, col busto ritto, appoggiato il dosso e il gomito a una montagna; e non finta ma viva; di volto mezzo tra bello e terribile, di occhi e di capelli nerissimi; la quale guardavalo fissamente; e stata così un buono spazio senza parlare, all’ultimo gli disse: «Chi sei?» G. LEOPARDI, Dialogo della natura e di un islandese
Poco prima che si chiudesse l’anno 2013, nel sito internet di «Horti Hesperidum» veniva pubblicato il call for papers sul tema delle «Immagini vive». Nonostante la giovane età della rivista – giravano, ancora, i fascicoli delle sole prime due annate –, sorprendentemente vasta fu, da subito, la risposta degli studiosi di più varia formazione: archeologi, medievisti, modernisti e contemporaneisti. In poche settimane, infatti, il nostro call for papers si trovò a essere rilanciato, attraverso i siti internet di diverse università e istituti di ricerca, in tutto il mondo. Risonanza di gran lunga inferiore, nonostante l’utilizzo degli stessi canali, riuscivano invece a ottenere le analoghe iniziative di lì a poco condotte da «Horti Hesperidum» su argomenti specialisticamente meglio definiti come quello della Descrittione di tutti i Paesi Bassi (1567) di Lodovico Guicciardini (a proposito dei rapporti artistici tra Italia e Paesi nordici nel XVI secolo), e del Microcosmo della pittura (1667) di Horti Hesperidum, V, 2015, I 1
C. OCCHIPINTI
Francesco Scannelli (a proposito del collezionismo estense nel XVIII secolo). Evidentemente era il tema in sé, quello appunto delle «Immagine vive», a destare una così inaspettata risonanza. Tanta risonanza si dovrebbe spiegare – mi sembra – in ragione di una nuova e sempre più diffusa esigenza, molto sentita ormai da parte degli studiosi di storia artistica (sollecitati, più o meno consapevolmente, dagli accadimenti del mondo contemporaneo): l’esigenza, cioè, di indagare certa qualità ‘attiva’ che le immagini avrebbero posseduto nel corso della storia, nelle epoche, nei luoghi e nei contesti sociali e religiosi più diversi prima che esse diventassero, per così dire, gli ‘oggetti’ – in un certo senso ‘passivi’ – della moderna disciplina storico-artistica, prima cioè che le stesse immagini si ‘trasformassero’ in ‘reperti’, diventando, così, non necessariamente qualcosa di ‘morto’ (rispetto a una precedente ‘vita’ perduta), bensì diventando, in ogni caso, qualcosa di ‘diverso’ da ciò che originariamente esse erano state. Già per il solo fatto di essere ‘guardate’ sotto una prospettiva disciplinare come quella della storia dell’arte, che è vincolata a proprie istanze di astrazione e di scientificità (in funzione, per esempio, delle classificazioni o delle periodizzazioni), le immagini non hanno fatto altro che ‘trasformarsi’: ma è vero che, per loro stessa natura, le immagini si trasformano sempre, per effetto della storia e degli uomini che le guardano, e dei luoghi che cambiano; tanto più, oggi, le immagini continuano a trasformarsi per effetto dei nuovi media i quali, sottraendole a qualsivoglia prospettiva disciplinare, ce le avvicinano nella loro più imprevedibile, multiforme, moderna ‘vitalità’. Il fatto è che, immersi come siamo nella civiltà nuova del digitale – la civiltà delle immagini virtuali, de-materializzate, decontestualizzate che a ogni momento vengono spinte fin dentro alla nostra più personale esistenza quotidiana per ricombinarsi imprevedibilmente, dentro di noi, con i nostri stessi ricordi, così da sostanziare profondamente la nostra stessa identità – ci siamo alla fine ridotti a non poter più fare a meno di questo flusso magmatico che si muove sul web e da cui veniamo visceralmente nutriti, e senza il quale non riusciremmo proprio a decidere alcunché, né a pensare, né a scrivere, né a comunicare, né a fare 6
EDITORIALE
ricerca. In questo modo, però, le immagini che per via digitale, incessantemente, entrano per così dire dentro di noi sono immagini del tutto prive della loro materia, del loro stesso corpo, perché internet, avvicinandocele, ce le impoverisce, ce le trasforma, ce le riduce a immateriali parvenze. Ma così diventa addirittura possibile – ed è questo per molti di noi, come lo è per molti dei nostri studenti, un paradosso davvero mostruoso – diventa possibile, dicevo, studiare la storia dell’arte senza quasi che sentiamo più il bisogno di andare a vedere le opere d’arte, quelle vere, senza cioè riconsiderarle concretamente in rapporto, per esempio, all’esperienza nostra del ‘paesaggio’ di cui esse sono state e continuano a essere parte: non può che venirne fuori, ormai, una storia dell’arte fatta di opere ridotte alla parvenza immateriale la quale, distaccatasi dalle opere d’arte ‘vere’, non conserva di esse alcuna idea di fisicità, né possiede la benché minima capacità di coinvolgimento emotivo che derivava anticamente dalla ‘presenza’, dalla ‘corporeità’, dal rapporto col ‘paesaggio’ e col ‘contesto’, nonché dalle tradizioni e dai ricordi che, dentro quel ‘paesaggio’, dentro quel ‘contesto’, rivivevano attraverso le immagini, vivevano nelle immagini. La storia dell’arte ha finito per ridursi, insomma, a una storia di immagini ‘morte’, staccate cioè dai contesti culturali, religiosi, rituali da cui esse provenivano: in fondo, è proprio questo tipo di storia dell’arte, scientificamente distaccata dalla ‘vita’, a rispecchiare bene, nel panorama multimediale e globalizzato che stiamo vivendo, il nostro attuale impoverimento culturale. In considerazione di quanto detto, questa miscellanea sulle «Immagini vive» è stata pensata anzitutto come raccolta di testimonianze sugli orientamenti odierni della disciplina storicoartistica la quale – oggi come non mai afflitta, per di più, dall’arido specialismo accademico che l’ha ridotta alla più mortificante inutilità sociale –, ambisce, vorrebbe o dovrebbe ambire, alla riconquista dei più vasti orizzonti della storia umana, nonché alla ricerca dei legami profondi che uniscono il passato al presente e, dunque, l’uomo alla società e le civiltà, seppure lontane nello spazio o nel tempo, l’una all’altra.
Horti Hesperidum, V, 2015, I 1
7
C. OCCHIPINTI
Ebbene questi due fascicoli della V annata (2015) di «Horti Hesperidum», ciascuno diviso nei due tomi che ora finalmente presentiamo, raccolgono i contributi di quanti, archeologi, medievisti, modernisti e contemporaneisti, abbiano voluto rispondere al nostro call for papers intervenendo su argomenti sì molto diversi, però tutti collegati a un’idea medesima: quella di verificare, nel passato come nel presente, una certa qualità ‘attiva’ che sia storicamente appartenuta, o appartenga, alle immagini. Esattamente come lo enunciavamo nel sito internet di «Horti Hesperidum», alla fine del 2013, era questo il contenuto del nostro call for papers: La rivista semestrale «Horti Hesperidum» intende dedicare il primo fascicolo monografico del 2015 al tema delle “Immagini vive”. Testimonianze letterarie di varie epoche, dall’antichità pagana all’età cristiana medievale e moderna, permettono di indagare il fenomeno antropologico dell’immagine percepita come presenza “viva”, capace di muoversi, parlare, interagire con gli uomini. Saranno prese in particolare considerazione le seguenti prospettive di indagine: 1. Il rapporto tra il fedele e l’immagine devozionale 2. L’immagine elogiata come viva, vera, parlante, nell’ekphrasis letteraria 3. L’iconoclastia, ovvero l’“uccisione” dell’immagine nelle rispettive epoche
Ora, una siffatta formulazione – cui ha partecipato Ilaria Sforza, antichista e grecista – presupponeva, nelle nostre intenzioni, le proposte di metodo già da noi avanzate nell’Editoriale al primo primo numero di «Horti Hesperidum» (2011), dove avevamo cercato di insistere sulla necessità di guardare alle opere d’arte secondo un’ottica diversa da quella più tradizionalmente disciplinare che, in sostanza, si era definita, pure nella molteplicità degli indirizzi metodologici, tra Otto e Novecento. Allora, infatti, ci chiedevamo: Ma sono pienamente condivisibili, oggi, intenzioni di metodo come le seguenti, che invece meritano la più rispettosa storicizzazione? Ri-
8
EDITORIALE
muovere ogni «ingombro leggendario», auspicava Longhi, che si frapponesse tra lo storico e le opere. Considerare queste ultime con il dovuto distacco scientifico. Guardarle «in rapporto con altre opere»: evitare cioè di accostarsi all’opera d’arte – come però sempre accadeva nelle epoche passate – «con reverenza, o con orrore, come magia, come tabù, come opera di Dio o dello stregone, non dell’uomo». Negare, in definitiva, «il mito degli artisti divini, e divinissimi, invece che semplicemente umani». Queste affermazioni, rilette oggi alla luce di nuove esigenze del nostro contemporaneo, finiscono per suonare come la negazione delle storie dell’arte in nome della storia dell’arte. Come la negazione degli uomini in nome dello storico dell’arte. Come la negazione dei modi di vedere in nome della connoisseurship. Come la negazione, in definitiva, della stessa ‘storia’ dell’arte. Infatti la storia ha davvero conosciuto miracoli e prodigi, maghi e stregoni, opere orribilmente belle, sovrumane, inspiegabili, e artisti terribili e divini. Lo storico di oggi ha il dovere di rispettare e comprendere ogni «ingombro leggendario», senza rimuoverlo; dovrebbe avere cioè il dovere di sorprendersi di fronte alle ragioni per cui, anticamente, a destar «meraviglia», «paura», «terrore» erano i monumenti artistici del più lontano passato come anche le opere migliori degli artisti di ogni presente. Quell’auspicato e antiletterario distacco scientifico ha finito in certi casi per rendere, a lungo andare, la disciplina della storia dell’arte, guardando soprattutto a come essa si è venuta trasformando nel panorama universitario degli ultimi decenni, una disciplina asfittica, non umanistica perché programmaticamente tecnica, di uno specialismo staccato dalla cultura, dalla società, dal costume, dalla politica, dalla religione».
In effetti, dalla cultura figurativa contemporanea provengono segnali ineludibili – gli odierni storici dell’arte non possono non tenerne conto – che ci inducono a muoverci in ben altra direzione rispetto alle indicazioni enunciate da Roberto Longhi nelle sue ormai lontane Proposte per una critica d’arte (1950) alle quali ci riferivamo nell’appena citato Editoriale di «Horti Hesperidum» del 2011. Pensiamo, per esempio, a quanto si verificava in seno alla 55a Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia (2013), quando artisti e critici dovettero condividere il bisogno di ritrovare la fede – quella fede che, anticamente, era così sconfinata – nel ‘potere’ delle immagini, e di ritrovare, tentando di recuperarla dal nostro passato, «l’idea che l’immagine Horti Hesperidum, V, 2015, I 1
9
C. OCCHIPINTI
sia un’entità viva, pulsante, dotata di poteri magici e capace di influenzare, trasformare, persino guarire l’individuo e l’intero universo»: d’altronde una tale idea non la si poteva affatto ritenere estranea alla tradizione culturale da cui noi stessi proveniamo nonostante che la modernità ‘illuministica’ abbia tentato di cancellarla, respingendola come vecchia, come appartenente a una «concezione datata, offuscata da superstizioni arcaiche»1. Così, persino sulle pagine del catalogo della stessa Biennale del ’13 (come pure su quelle dell’11, dove era fatta oggetto di rimpianto addirittura la potenza mistica di cui in età medievale era capace la ‘luce’, contro il buio introdotto da una deprecata età dei ‘lumi’), l’urgenza di un rinnovato sguardo sul passato e sulla storia era già di per sé un fatto sorprendente e audace: tanto più se, per contrasto, ripensiamo all’altrettanto audace rifiuto del passato che lungo il XX secolo fu provocatoriamente mosso, in nome della modernità, da parte delle avanguardie e delle neoavanguardie. Del resto, «la parola ‘immagine’ contiene nel suo DNA, nella sua etimologia, una prossimità profonda con il corpo e con la morte: in latino l’imago era la maschera di cera che i romani creavano come calco per preservare il volto dei defunti»2: ma visto che gli uomini del nostro tempo se ne sono dimenticati, serviva ricordare ai visitatori della Esposizione Internazionale che il misterio primigenio della scultura funeraria era, ed è, quello «di opporre alla morte, all’orizzontalità informe, la vericalità e la rigidità della pietra»3. Di fronte a questa nuova disponibilità dei ‘contemporaneisti’ nei confronti della ‘storia’, gli storici dovrebbero, da parte loro, tornare a cercare nel contemporaneo le motivazioni della loro stessa ricerca. Sottratte alle rispettive dimensioni rituali, magiche, funerarie, devozionali e religiose – quelle dimensioni che la civiltà moderna, multimediale e globalizzata ha tentato di annul1 La Biennale di Venezia. 55a Esposizione d’arte. Il palazzo enciclopedico, a cura di M. Gioni, Venezia, Marsilio, 2013, p. 25. 2 Ibidem, p. 25. 3 Ibidem, p. 26.
10
EDITORIALE
lare definitivamente – le immagini sono diventate vuoti simulacri, come paiono esserlo quando le si vedono esposte, scientificamente classificate, dietro le vetrine o dentro le sale dei musei al cui interno esse hanno finito per arricchirsi di significati nuovi, certo, ma diversi da quelli che molte di esse possedevano al tempo in cui – citiamo sempre dal catalogo dell’esposizione del ’13 – «magia, miti, tradizioni e credenze religiose contavano quanto l’osservazione diretta della realtà»4.
4
Ibidem, p 28.
Horti Hesperidum, V, 2015, I 1
11
DALL’EKPHRASIS RINASCIMENTALE ALLA MODERNA SCRITTURA CRITICA: IL CONTRIBUTO DI MICHAEL BAXANDALL
ARIANA DE LUCA
1. Introduzione I shall begin with such an excursion – an analogy as preliminary device or emblem of some characteristics of the Self. This replaces what might otherwise be a definition of ‘identity’. For reasons quite outside this project there is pinned up to the left of my desk a postcard of sand dunes in a lurid evening light, titled: Instant de rêve dans l’Erg tihodaï. Sand dunes are fascinating in many ways – the uncertainty about how far they may either be slowly creeping along or secretly renewing themselves on the spot; an uncanny opposition between softness and robustness; various ways they can make nonsense of our normal experience of distance; their storing of heat or cool; their conflicting response to light as between grain and dune, element and whole. As well as buying kitsch postcard of them I have read about dunes. But my purpose in invoking them here is to find a Horti Hesperidum, V, 2015, II 2
A. DE LUCA
preliminary analogy for a particular set of properties of the personal identity and to avoid, at last for the moment, others. It is not that persons are like sand dunes: in most ways they are not. Rather it is that, in spite of the dissimilarity, half-a-dozen main properties of sand dunes resonate with half-a-dozen properties of the personal consciousness I want to keep in mind49.
Questa è una delle prime pagine di Episodes - A Memory Book, l’autobiografia di Michael D. K. Baxandall (1933-2008) uscita postuma nel 2010. In altre sedi ho studiato il complesso posizionamento metodologico sotteso alla vasta ed eterogenea produzione di Baxandall che è considerato uno dei più raffinati, originali e influenti storici dell’arte del XX secolo. Nonostante la poliedricità di interessi dell’autore, ho potuto individuare tre costanti, quasi tre centri gravitazionali che fanno da sfondo all’intero itinerario della sua ricerca: 1) l’analisi della natura del linguaggio in generale e della critica d’arte nello specifico, in quanto resoconto verbale di oggetti che per loro natura si esprimono attraverso un medium differente; 2) la ricostruzione dei meccanismi di percezione visiva, dagli aspetti fisici a quelli neurologici e psichici o indotti dalle abitudini culturali; 3) la definizione di una metodologia interpretativa più adeguata all’oggetto, in modo da colmare la distanza tra i due linguaggi verbale e visivo50. Inoltre, tenendo conto delle notizie ormai a disposizione degli studiosi ricavabili innanzitutto dall’autobiografia, poi anche dalle interviste51, dai necrologi52 e soprattutto dal fondo di documenti personali depositato alla Cambridge University Library53, ho tracciato una biografia intellettuale dell’autore54. BAXANDALL 2010a, p. 17. Cfr. DE LUCA 2009, pp. 103-115; DE LUCA 2014, pp. 42-179. 51 Cfr. BAXANDALL 1994a e BAXANDALL 1996. 52 Cfr. ART HISTORIAN AND INTELLECTUAL 2008; ART HISTORIAN WHO ADDRESSED 2008; COLE 2008; GRIMES 2008; HIRSCH 2008; HONORARY FELLOWS 2008; LEDO 2008; MACLAY 2008; MCGRATH 2008; SAUMAREZ SMITH 2008; LOVELL-HOING 2009; POTTS 2009. 53 Il fondo, The Papers of Michael Baxandall, contiene documenti personali, fotografie e corrispondenza, appunti di lavoro relativi a lezioni, conferenze e pubblicazioni, mate49 50
28
IL CONTRIBUTO DI MICHAEL BAXANDALL
Nell’autobiografia lo studioso prende in considerazione i primi venticinque anni della sua vicenda umana: l’infanzia e l’ambiente familiare55, la formazione accademica con gli insegnamenti da lui considerati più significativi56, le esperienze di viaggio e le personalità che lo affascinarono57, le prime attività lavorative a Londra presso il Warburg Institute58 ed il Victoria and Albert Museum59. Ivi descrive anche il suo lento approdo allo studio della storia dell’arte, in considerazione della sua formazione principalmente letteraria e del suo primitivo interesse verso la scrittura di romanzi60. È interessante osservare come l’autore di Episodes ricostruisca gli avvenimenti, le atmosfere e le conoscenze giovanili individuando, nel contempo, quei fattori attivi di ‘influenza’ che maggiormente avrebbero contribuito alla costruzione della propria personalità di uomo e di studioso. In proposito egli ha utilizzato la suggestiva metafora delle dune di sabbia che si rivela estremamente funzionale a definire quel processo di lamination, cioè di stratificazione delle esperienze che danno sostanza al caratte-
riali manoscritti e dattiloscritti di vario genere (tra cui alcuni inediti) nonché un’ampia collezione delle recensioni alle opere dello studioso. Cfr. THE PAPERS OF MICHAEL BAXANDALL. Catalogo on line < http://janus.lib.cam.ac.uk/db/node.xsp?id= EAD%2FGBR%2F0012%2FMS%20Add.9843 > (01.10.2014). 54 Cfr. DE LUCA 2014, pp. 20-41. 55 Sia suo padre David che suo nonno furono entrambi curatori di museo. 56 Baxandall frequentò il Downing College di Cambridge dove seguì le influenti lezioni di lingua e letteratura inglese di Frank Raymond Leavis (cfr. LEAVIS 1954). In ambito storico-artistico modello fondamentale fu Ernst Gombrich (cfr. GOMBRICH 1960) anche se le limitazioni cronologiche del progetto autobiografico lasciano solo intuire tale influenza che sarà esplicitamente dichiarata in altri luoghi (cfr. BAXANDALL 1994a, p. 8; BAXANDALL 1996, p. 42; BAXANDALL 2003a, p. X [trad. it., p. 12]). 57 Studiò a Pavia, St. Gallen e Munich. Durante il soggiorno italiano scoprì l’affinità con Antonio Gramsci e il suo concetto di «intellettuale organico» (cfr. GRAMSCI 1975). 58 Baxandall fu part-time Assistant in the Photographic Collection of the Warburg Institute tra il 1958 e il 1959. 59 Assistant Keeper presso il Department of Architecture and Sculpture del Victoria and Albert Museum dal 1961 al 1965. 60 Questa ambizione giovanile fu coronata con la pubblicazione del romanzo A Grasp of Kaspar, uscito anch’esso postumo nel 2010 (cfr. BAXANDALL 2010b).
Horti Hesperidum, V, 2015, II 2
29
A. DE LUCA
re dell’uomo, anche qualora la forma esteriore subisca modificazioni causate da fattori esterni e contingenti: A virtue of the sand dune as emblem is that it acknowledges the active presence of the past – in the lamination – while allowing the deferment of particular complexities of the idea of human memory61.
Come sottolinea Lina Bolzoni nella sua recensione al volume, la minuziosa descrizione della cartolina che riproduce le dune di sabbia procura a Baxandall un modello cognitivo per raccontare la storia della sua vita che tiene conto del funzionamento della memoria. Le dune diventano un’immagine efficace di come si costruisce la memoria: il vento agisce di continuo sui granelli di sabbia, per cui la superficie si muove e si trasforma, ma subito appena sotto, e in profondità, si creano e si solidificano i diversi strati, quelle lamine che i popoli del deserto hanno nominato con grande precisione e ricchezza62.
Nell’introduzione al medesimo volume, Carlo Ginzburg ha osservato che si tratta di un vero e proprio esercizio di ekphrasis, un tema che lo stesso studioso definisce centrale nel lavoro di Baxandall a vari livelli: A question of self-identity. On the threshold of Episodes we find the beginning of an answer: a long, analytic, hypnotic description of sand dunes. The reader is asked (the chapter is ironically entitled “Rules of Engagement”) to compare a sand dune and its properties with a person – similarities and dissimilarities being equally significant. This exercise belongs to ekphrasis, the ancient literary genre that involved the precise description of objects or places, either real or imaginary. Already the close connection between Episodes and Baxandall’s oeuvre emerges – ekphrasis has been in many ways at the center of his scholarly work63.
BAXANDALL 2010a, p. 21. BOLZONI 2010, p. 46. 63 GINZBURG 2010, p. 8. 61 62
30
IL CONTRIBUTO DI MICHAEL BAXANDALL
Effettivamente, tra gli altri suoi meriti, a Baxandall viene riconosciuto quello di aver contribuito significativamente all’analisi dell’impiego dell’ekphrasis nel discorso storico-critico artistico, sia tramite l’analisi delle esperienze rinascimentali (Manuele Crisolora, Guarino da Verona e allievi, Jacopo Sadoleto), sia nella riflessione metodologica moderna. In senso generale l’ekphrasis, l’esercizio retorico di descrizione che ha lo scopo di esporre agli uditori o ai lettori la forma, la qualità e le condizioni di un oggetto assente come se fosse presente davanti agli occhi, costituisce il luogo specifico della contesa tra letteratura e arti figurative, tra dicibile e visibile. È probabilmente sotto quest’aspetto che se ne può cogliere l’urgenza nella riflessione baxandalliana in quanto, cioè, inerisce al principale campo d’indagine dello studioso: il problema di commisurare parole e concetti con le peculiarità visive delle immagini che si esprimono mediante un differente sistema mediale. Vedremo in seguito che a partire da Giotto and the Orators: Humanist Observers of Painting in Italy and the Discovery of Pictorial Composition 1350-1450 (1971)64, che analizzava la lingua dei primi critici d’arte rinascimentali sulla base dei casi concreti dei loro scritti, lo studioso ha poi sempre meditato sui limiti del linguaggio letterario nell’ambito specifico del discorso artistico. Con il fondamentale articolo The Language of Art History del 1979, ripubblicato in più occasioni con leggere modifiche e che è la base dell’introduzione di Patterns of Intention - On the Historical Explanation of Pictures (1985)65, Baxandall maturò la sua acuta ed articolata riflessione sulla natura del linguaggio impiegato per descrivere le opere d’arte. Una volta constatata la «basic absurdity of verbalizing about pictures»66 egli teorizzò (e praticò) le potenzialità di un linguaggio «ostensivo», il quale, cioè, per quanto rimanga di tipo indiretto e obliquo, acquisti concretezza di riferimento dalla mutua relazione con un oggetto costantemente presente. BAXANDALL 1971. BAXANDALL 1979; BAXANDALL 1980b; BAXANDALL 1991; BAXANDALL 1985a. 66 BAXANDALL 1979, p. 461. 64 65
Horti Hesperidum, V, 2015, II 2
31
A. DE LUCA
Il motivo principale per cui nell’antichità le opere d’arte furono raccontante a parole risiede nel fatto che esse non potevano essere riprodotte facilmente. È anche per tale necessità che la tradizione ecfrastica si protrasse a lungo ponendosi, in un certo senso, all’origine stessa del discorso sull’arte. Tuttavia, se la legittimità della parafrasi verbale fu per secoli fondata sull’assenza dell’oggetto, data la necessità di fornirne un equivalente concettuale, il procedimento ostensivo, invece, postula ineludibilmente un rovesciamento di impostazione, come ha giustamente osservato Francesco Peri: La legittimità della parafasi verbale si è fondata per secoli sull’assenza dell’oggetto, sulla necessità di fornire un surrogato, un’immagine mentale, un doppio virtuale dell’opera indisponibile: la descrizione aspirava a riprodurla al proprio interno, con gli strumenti dell’eloquenza, rendendo superflua – o quantomeno procrastinabile – l’ispezione diretta. Il procedimento «ostensivo», al contrario, rovescia su se stesso questo modello, che peraltro entra in crisi già intorno alla metà del Settecento: la descrizione non è più, per così dire, un processo in contumacia, ma esige la presenza dell’oggetto o di una sua riproduzione, non entra in concorrenza con la cosa, non la espunge per ricrearla a partire dalla propria sostanza, ma si limita a guidarne l’esame diretto, dirigendo l’attenzione del riguardante67.
Si vedrà inoltre che, secondo Baxandall, nell’attuale epoca delle immagini con la loro multiforme riproducibilità, le ekphràseis, intese come riflessioni postume rispetto alla visione, si caratterizzano come una guida per lo sguardo e contengono l’indicazione di un percorso scandito da momenti di marcata attenzione. Nel 2003 in Words for Pictures - Seven Papers of Reinassence Art and Criticism, che è una raccolta di saggi in parte già pubblicati68, Baxandall tornò ancora sulla questione del linguaggio, ma con la nuo-
PERI 2009, pp. 200-201. Cfr. BAXANDALL 1963, BAXANDALL 1973, BAXANDALL 1982, BAXANDALL 1990; BAXANDALL 1992; BAXANDALL 2003a, pp. 27-97 (trad. it., pp. 43-116). 67 68
32
IL CONTRIBUTO DI MICHAEL BAXANDALL
va consapevolezza che emerge soprattutto dai testi inediti69. Affrontando le nozioni ottiche, che egli aveva approfondito soprattutto negli anni Novanta, e constatando che anche la visione procede secondo una sequenza temporale, Baxandall spostò il problema su un altro livello, quello dei meccanismi della percezione e dell’attenzione. La polarità tra visione e scrittura viene qui recuperata nel riconoscimento delle enforced discriminations (distinzioni obbligate) implicite nei due differenti media espressivi, mentre nell’analisi critica confluisce la riflessione sui condizionamenti derivanti da tutti i sistemi di linguaggio connessi a una data opera: fonte testuale, tradizione esegetica, tradizione iconografica ed anche tradizione storiografica. A giudizio dell’autore, nel valutare un’opera lo storico dell’arte dovrebbe essere sempre pienamente consapevole di tutti questi sistemi di condizionamento. Nella postfazione all’edizione italiana di Parole per le immagini, intitolata Linguaggio che mostra linguaggio che nasconde. La critica d’arte di Michael Baxandall70, Peri osserva efficacemente che: Come pochi altri studiosi della sua generazione Baxandall ha avuto sentore della “condizione linguistica” del proprio mestiere, dell’imponderabile intervallo buio che separa il visibile dal dicibile71.
Allan Langdale, dal canto suo, ha rilevato che se il grande contributo di Gombrich all’analisi dello stile risiede nell’impiego delle teorie della psicologia e della percezione, quello di Baxandall va invece riconosciuto nelle sue esplorazioni sulla funzione determinante del linguaggio in rapporto al modo in cui si vede la realtà72. La sensibilità baxandalliana verso il fenomeno linguistico si iscrive nella generale tendenza della «svolta linguistica» che, secondo molti, avrebbe contrassegnato la filosofia del XX secolo Cfr. BAXANDALL 2003a, pp. 1-26; pp. 98-164 (trad. it., pp. 17-42; pp. 117-192). PERI 2009, pp. 195-204. 71 Ivi, p. 199. 72 Cfr. LANGDALE 1995. 69 70
Horti Hesperidum, V, 2015, II 2
33
A. DE LUCA
e che complessivamente farebbe del linguaggio l’orizzonte imprescindibile di ogni esperienza conoscitiva o esistenziale dell’uomo73. D’altra parte alle pioneristiche analisi di Baxandall sul proprium delle immagini e sull’incommensurabilità dei linguaggi sono in gran parte debitrici le ulteriori riflessioni dei Visual Culture Studies74 e dei recenti orientamenti filosofici denominati pictorial turn da Thomas J. Mitchell75 e iconic turn da Gottfried Bohem76. Questi ultimi hanno teorizzato l’esigenza, propria della nostra epoca, di riconoscere le qualità visuali dell’immagine e di assegnare ad esse una ‘logica’ (di natura ontologica e gnoseologica) che è diversa e autonoma rispetto all’ambito linguistico-verbale. Recentemente in La scrittura delle immagini - Letteratura e cultura visuale, Michele Cometa ha collocato le riflessioni di Baxandall inerenti i rapporti tra letteratura (testo/parola) e arti figurative (immagini) tra i contributi più stimolanti nel recente dibattito sull’ekphrasis, in particolare nell’ambito della più ampia interrogazione diffusasi in area anglosassone sulla rappresentazione77. Nell’antichità l’ekphrasis fu definita guardando all’efficacia dei suoi effetti come «un discorso descrittivo che pone l’oggetto sotto gli occhi con vivida chiarezza»78. La composizione delle ekphràseis antiche divenne uno dei più avanzati esercizi per l’acquisizione delle abilità retoriche e fu intesa come uno stile di descrizione avente lo scopo, per così dire, di far vedere attraverso la parola. In questo senso, una delle principali caratteristiche Cfr. WRIGHT 2006, p. 33: «On the matter of the actual object of art criticism, it is helpful to bring up the so-called “linguistic turn” in philosophy. It is argued that, from our limied perspective, we cannot know the world as it really is, independently of our sensory experience of it. Experiences must be formulated verbally, in clear and well-constructed statements. Baxandall has indicated that his explanations are concerned with human experiences of the art object formulated in words, as distinct from the thing in itself». 74 Cfr. WALKER 1998; STURKEN-ARTWRIGHT 2001; JAY 2002; SMITH 2008. 75 Cfr. MITCHELL 2008. 76 Cfr. BOHEM 2009. 77 Cfr. COMETA 2012. 73
78
Attribuita a Ermogene di Tarso, Progymnasmata, 10 (ed. H. Rabe, p. 22).
34
IL CONTRIBUTO DI MICHAEL BAXANDALL
dell’ekphrasis sarebbe, dunque, l’enàrgheia, intesa come forza della rappresentazione visiva79. Ruth Webb nei suoi studi sulla differenza sostanziale tra ekphrasis antica e moderna80 ha sostenuto che proprio l’effetto della vividezza, cioè l’«effetto nella mente dello spettatore che mima l’atto del vedere», sarebbe ciò che principalmente caratterizzava l’ekphrasis classica, essendo essa rivolta ad un ascoltatorespettatore più che ad un lettore. D’altra parte l’enàrgheia, in quanto effetto sullo spettatore, caratterizza anche il discorso ecfrastico moderno, quello che con Umberto Eco possiamo chiamare «patto ecfrastico»81. Entro tale prospettiva l’energia risulta una categoria ben presente nella scrittura di Baxandall, specie quando egli analizza gli affreschi di Tiepolo82 o di Piero della Francesca83. L’ekphrasis temporalizza la ricezione, descrive gli effetti emozionali e psicologici, fa rivivere al destinatario un’esperienza percettiva ed è una sorta di immedesimazione nell’atto del guardare84. Ecco perché nel Novecento, dalle moderne teorie letterarie e dagli studi di cultura visuale, la descrizione ecfrastica delle immagini è stata riproposta come una problematica centrale. 79 Per l’etimologia del termine e la sua traduzione in latino cfr. BOYLE 1997, pp. 6-7: «The mental visualizations of enargeia resulted from phantasiai or visiones. The term was almost synonymous in later classicism with ekphrasis; while Latin translations were demonstratio, evidentia, illustratio, repraesentatio, and sub oculossubiecto. The common equivalents, evidentia and illustratio, were often synonymous among rhetoricians. Yet illustration was the most exact rendering, since enargeia means a “bringing into light”. To bring things into the light is also to bring things into a field of visual perception». Cfr. anche ZANKER 1981. 80 Cfr. WEBB 1999, pp. 7-18; WEBB 2009. 81 Cfr. ECO 2002. 82 Cfr. ALPERS-BAXANDALL 1994, pp. 165 (trad. it., pp. 169-170). Cfr. anche ROSSI 1998, p. 141 e AURENHAMMER 1996, pp. 106-116. 83 Cfr. BAXANDALL 2003a, pp. 130, 144, 152, 161 (trad. it., pp. 154, 170, 179, 190). 84 Cfr. COMETA 2012, p. 90. In proposito Webb, che tra gli altri cita anche Baxandall, ha annotato che la teoria dell’enàrgheia offre un modo per evitare i problemi impliciti in una rappresentazione della realtà esterna attraverso il medium del linguaggio: non è la realtà in sé ma l’impatto della percezione di questa realtà a essere rappresentato. E, sebbene il linguaggio sia in sé un medium non iconico, la sua produzione e ricezione attiva immagini conservate nella mente del parlante o dell’ascoltatore. Cfr. WEBB 2009, p. 128.
Horti Hesperidum, V, 2015, II 2
35
A. DE LUCA
D’altra parte il genere ecfrastico rimane irrinunciabile per la storia dell’arte, ogni forma della quale, in fin dei conti, se ne serve. Nell’arco della sua produzione Baxandall ne ha fatto costante ricorso sia adoperandola occasionalmente che riflettendo sulla fenomenologia del suo impiego. 2. Giotto and the Orators: relativismo linguistico e descrizioni rinascimentali di opere d’arte In Giotto and the Orators (1971)85 Baxandall investiga la critica dell’arte umanistica come caso linguistico. Il punto di partenza è l’analisi delle potenzialità del latino rinascimentale, e più in generale del linguaggio, per comunicare un’esperienza artistica. Nella sua interessante recensione al volume, Marco Collareta annota: [Baxandall] parte dal ragionevole presupposto che, non essendo gli umanisti degli studiosi d’arte di professione, le loro categorie vadano ricostruite all’interno dei loro interessi primari. Ora, questi interessi variano dalla grammatica alla poesia, dalla retorica alla teoria politica, ma trovano un loro saldo denominatore comune nell’uso di un latino modellato sui classici. È questa lingua artificiale che costituisce il filtro attraverso cui gli umanisti leggono la realtà. Posti di fronte a un’opera d’arte, essi tendono di fatto a registrare quello che il loro lessico, la loro sintassi, i loro topoi letterari lasciano passare86.
Il nostro autore, dunque, muovendo dall’analisi strutturale della lingua degli umanisti, ha mostrato come la stessa organizzazione formale del latino, e più ancora la riflessione dei medesimi autori umanisti su tale organizzazione, abbiano avuto forza determinante per configurare il loro gusto e le loro categorie critiche riferite all’arte. I giudizi di valore che si applicano ai soggetti artistici sono veicolati dai concetti e questi, a loro volta, dai termini capaci di esprimerli. Ciò comporta che per riflettere su 85 86
BAXANDALL 1971, pp. 78-96 (trad. it., pp. 120-139). COLLARETA 1994, p. 30.
36
IL CONTRIBUTO DI MICHAEL BAXANDALL
un’opera d’arte occorre possedere dei concetti da esprimere mediante parole. In tal modo Baxandall poté osservare in che misura la riconquista del latino da parte degli umanisti, con le categorie logiche proprie di questa lingua, influenzò in maniera determinante il modo degli umanisti di parlare, e dunque di pensare, riguardo all’arte. Nel latino neo-classico e neo-ciceroniano preferito da questi autori le pressioni formali risultano particolarmente significative. Rispetto alle lingue neoromanze, osserva Baxandall, il linguaggio classico appare al suo interno grammaticalmente maggiormente differenziato e inoltre possiede opportunità lessicali più precise e costrutti sintattici più elaborati. A livello di vocabolario, per esempio, gli umanisti potevano optare tra differenziate gamme sinonimiche (albus / candidus), sfumature di significato (decus / decor), evoluzioni di significato (ars / ingenium), metafore intersensoriali (translucida / versicolor)87. Sul piano sintattico della costruzione delle frasi, con alcune eccezioni come Guarino da Verona, prevaleva un periodare complesso di tipo paratattico, largamente basato sulla corrispondenza delle parti, generalmente simmetriche ed opposte88. Nello stile o forma retorica, predominava l’uso del paragone con una propensione per la comparazione e l’interscambio di senso metaforico fra la terminologia della critica letteraria e quella della critica artistica89. Le strutture stilistiche, logico-sintattiche, grammaticali e lessicali del latino, rispetto al volgare, offrivano agli autori umanisti diverse e più ampie possibilità di scelta espressiva. Dall’osservazione del comportamento linguistico dei latinisti rinascimentali, Baxandall allarga quindi il discorso alle possibilità e ai limiti di ogni linguaggio generalmente inteso, quale convenzionale semplificazione e compromesso tra la complessità del reale e la possibilità di esprimerlo:
Cfr. BAXANDALL 1971, pp. 8-20 (trad. it., pp. 31-43). Cfr. ivi, pp. 20-31 (pp. 44-56). 89 Cfr. ivi, pp. 31-44 (pp. 56-70). 87 88
Horti Hesperidum, V, 2015, II 2
37
A. DE LUCA
Any language, not only humanist Latin, is a conspiracy against experience in the sense of being a collective attempt to simplify and arrange experience into manageable parcels. The language has a limited number of categories, grouping phenomena in its own way, and a very limited number of conventions for setting these categories in relation to each other. [...] In our normal speech we struggle to compromise between the complexity and variety of experience on the one hand, and the relatively limited, regular, and simple system of our language on the other. Because a degree of regularity and simplicity is necessary if we are to be understood, and because also the language itself has been deeply involved in our acquiring ways of discriminating at all, the system of the language is always pressing us to conform with it90.
Se ciò risulta comprovato per il linguaggio in generale, lo è anche, e forse maggiormente, per lo specifico linguaggio della critica d’arte che è largamente di tipo retorico, epidittico e indiretto: Art criticism, making remarks about paintings, is usually epideictic rhetoric: that is, it discusses art in terms of value, praise or dispraise, and demonstrates the speaker’s skill. [...] Further, there are in any case not many terms specific or proper to the interest of paintings, and above the level of “big”, “smooth”, “yellow”, “square” our discourse must quickly become oblique. [...] At any time very little is said about paintings in direct descriptive terms. It is a sort of linguistic activity specially exposed to pressure from the forms of the language in which the remarks are made91.
In questo impegno originario, nel quale riconosce il generale ruolo costitutivo del linguaggio nella cultura visuale, Baxandall si è rifatto agli studi del relativismo linguistico e in particolare al concetto di enforced discrimination di Benjamin Lee Whorf92 come
90 BAXANDALL
1971, p. 44 (trad. it., p. 70). Ivi, pp. 45-46 (p. 71). 92 WHORF 1956. 91
38
IL CONTRIBUTO DI MICHAEL BAXANDALL
ha opportunamente constatato Langdale93 e come lo stesso autore ha, in parte, esplicitamente dichiarato94. Secondo la Linguistic Relativity, una lingua modella e struttura l’esperienza totale dell’uomo, la sua percezione, i suoi modi di pensare, la sua visione del mondo, la sua stessa organizzazione culturale. Di qui la cosiddetta ipotesi di Sapir-Whorf che suppose l’esistenza di relazioni sistematiche tra le categorie grammaticali della lingua parlata da un individuo e il modo in cui costui sarebbe in grado di cogliere il mondo che lo circonda, di capirlo e di comportarsi al suo interno. To exercise a language regularly on some area of activity or experience, however odd one’s motives may be, overlays the field after a time with a certain structure; the structure is that implied by the categories, the lexical and grammatical components of the language. For what we can and do conveniently name is more available to us than what we cannot. [...] It is intuitively obvious enough that learning a label for any class of phenomenon directs our attention to the quality by which the class is delimited. Any name becomes a selective sharpener of attention. Quite how far this will be important for the way someone attends to a painting will depend on his purpose and interest both in using the words and in seeing the pictures95.
Se è vero che tutto ciò che può essere espresso in una lingua può esserlo anche in un’altra, è anche vero, però, che esistono differenze relative a: ciò che i parlanti tendono a dire e scelgono di dire, ciò che le lingue permettono ai loro parlanti di dire agevolmente, ciò che le lingue obbligano i loro parlanti a dire. Siffatta argomentazione ha interessato buona parte della riflessione 93 Dapprima nella tesi Art History and Intellectual History (LANGDALE 1995), poi nell’articolo Linguistic Theories and Intellectual History in Michael Baxandall’s Giotto and the Orators (LANGDALE 1998). 94 Nell’intervista del 1994 Baxandall confermava di aver letto le opere di Benjamin Lee Whorf ma di non aver aderito in toto al relativismo linguistico perché, a suo giudizio, le riflessioni di Whorf sarebbero andate troppo oltre. Secondo Baxandall, infatti, avere una parola per indicare una cosa facilita il pensare a tale cosa, ma non è necessario, come intendeva Whorf, avere una parola riguardante una data cosa per pensarla. Cfr. BAXANDALL 1994a, p. 3. 95 BAXANDALL 1971, pp. 47-48 (trad. it., pp. 73-74).
Horti Hesperidum, V, 2015, II 2
39
A. DE LUCA
di Baxandall. Egli riteneva che una lingua può offrire delle contrapposizioni, e quindi obbligare a scegliere un’opzione specifica entro una classe di concetti simili ma differenziati, che altre lingue non posseggono. Ciascun linguaggio (anche non verbale) divide le esperienze in un certo modo che solo chi lo usa è in grado si distinguere. All languages are, from one point of view, systems for classifying experience: their words divide up our experience into categories. Each language makes this division in a different way, and the categories embodied in the vocabulary of one language cannot always be transferred simply into the vocabulary of another language96.
Nella prefazione di Giotto and the Orators Baxandall aveva dichiarato di voler identificare nella grammatica e nella retorica una «linguistic component in visual taste»97: The grammar and rhetoric of a language may substantially affect our manner of describing and, then, of attending to pictures and some other visual experiences98.
Passando ad analizzare le tipologie di critica del primo Rinascimento, dunque, l’autore ha presentato una antologia di scritti, tra cui quelli ecfrastici di Manuele Crisolora, di Guarino da Verona e di Tito Vespasiano Strozzi99. I temi delle descrizioni nella letteratura antica solevano riguardare persone, azioni, tempi, luoghi, stagioni e molte altre cose, tuttavia uno dei soggetti preferiti delle ekfràseis retoriche classiche furono, come è noto, le opere d’arte, come già per le Imagines di Filostrato. Analoga attitudine venne mantenuta anche nella cultura bizantina, per il cui tramite il genere retorico
Ivi, p. 8 (p. 31). Ivi, p. VII (p. 19). 98 Ibidem. 99 Cfr. ivi, pp. 78-96 (pp. 120-139). 96 97
40
IL CONTRIBUTO DI MICHAEL BAXANDALL
dell’esercizio ecfrastico penetrò in Occidente durante il Rinascimento100. Guarino da Verona101 era stato allievo di Manuele Crisolora, un umanista e diplomatico bizantino che, tornato in Italia da Bisanzio verso il 1395, divenne insegnante di greco e redasse la celebre grammatica Erometata, che fu il manuale più usato nell’Europa occidentale. La sua attitudine letteraria verso la pittura e la scultura, secondo Baxandall, avrebbe contribuito a formare in maniera importante il repertorio storiografico umanistico, soprattutto con le nozioni di verosimiglianza, varietà ed intensità di espressività emotiva. Ciò spiegherebbe perché fu attorno a Pisanello (fig. 1) che ben presto andò concentrandosi la principale attività ecfrastica di Guarino e dei suoi discepoli. I loro commenti incorporarono i motivi caratteristici delle ekphràseis bizantine sulla pittura, compresa l’insistenza sulla verosimiglianza fisionomica delle figure e sulla ricca diversificazione dei vari elementi dell’immagine. Non si tratta propriamente di componimenti in forma ecfrastica poiché essi non descrissero tanto una determinata opera d’arte, quanto piuttosto le qualità distintive della produzione del pittore in generale e la loro varietà. L’ammirazione di Guarino e seguaci per Pisanello mostrerebbe come soprattutto questo artista tardogotico, ma anche Gentile da Fabriano e i fiamminghi, abbiano maggiormente corrisposto al gusto degli intenditori e scrittori di arte rinascimentali, a differenza della concezione odierna di arte umanistica che è invece allineata sulla tradizione di Giotto e Masaccio102. Cfr. WEBB 2001. Cfr. LIPANI 2009, pp. 225-256. 102 Questa puntualizzazione fu recepita come centrale dai lettori di Giotto and the Orators, come Baxandall ha notato nella Prefazione all’edizione italiana del libro, p. 16: «Tuttavia, non pensavo di stare fissando come punto fondamentale quello che invece la maggioranza dei lettori ha considerato tale (e il lettore ha sempre ragione): ciò che si è recepito come problema principale del libro è che i primi umanisti non prediligevano necessariamente quel tipo di pittura che noi ora chiamiamo, in modo più libero, “umanistica”, nel senso della mutata visione massaccesca dell’uomo in senso monumentale. No: a loro piaceva Gentile da Fabriano, e soprattutto Pisanello». 100 101
Horti Hesperidum, V, 2015, II 2
41
A. DE LUCA
Baxandall aveva trattato di questi argomenti già in uno dei primissimi articoli intitolato Guarino, Pisanello and Manuel Chrysoloras (1965)103. Qui faceva anche riferimento ad un significativo contributo del 1960 di Svetlana Alpers sulle ekphràseis di Vasari104. Secondo Baxandall, diversamente da Vasari che nel Cinquecento disponeva già di alcune categorie critiche ed anche di un’immediata esperienza delle opere d’arte, come aveva rilevato Alpers, per Guarino l’ekphrasis avrebbe in pratica rappresentato l’unica risorsa critica disponibile, in uno stretto legame con la tradizione retorica classica105. Di conseguenza il suo gusto estetico sarebbe stato significativamente influenzato dalle categorie linguistiche di cui disponeva. Alquanto diverso, invece, a parere di Baxandall, sarebbe il caso di Leon Battista Alberti grande umanista ed artista egli stesso106. 3. The Language of Art History: il linguaggio ostensivo della critica di Baxandall Come ho anticipato, le riflessioni sul linguaggio proposte da Baxandall, dapprima nell’articolo The Language of Art History107 e successivamente nella densa introduzione a Patterns of Intention intitolata Language and Explanation108, sono acute e di nodale importanza. Egli parte dalla constatazione che la natura della pittura è di per sé ineffabile. Lo storico dell’arte, pertanto, dovendo parlare di ciò che è ineffabile, s’imbatte in un vero e proprio paradosso. È innegabile la difficoltà di recuperare termini chiari o univoci che indichino, senza ambiguità, ognuna delle possibilità visuali scelte o respinte dall’artista.
BAXANDALL 1965. Cfr. ALPERS 1960. 105 Cfr. BAXANDALL 1965, p. 192. 106 Cfr. BAXANDALL 1971, pp. 121-139 (trad. it., pp. 163-184). 107 Cfr. BAXANDALL 1979; BAXANDALL 1980b; BAXANDALL 1991. 108 BAXANDALL 1985a, pp. 1-11 (trad. it., pp. 10-26). 103 104
42
IL CONTRIBUTO DI MICHAEL BAXANDALL
La descrizione di una qualunque opera d’arte, scrive, «would not enable us to reproduce the picture»109. Inoltre «colour sequences, spatial relations, proportions, often left and right, and other things are lacking»110. Smembrando uno dei consueti elenchi riassuntivi che Baxandall adotta per ricapitolare le sue argomentazioni possiamo facilmente individuare i tre passaggi fondamentali del suo discorso. (1) Firstly, the nature of language or serial conceptualization means that the description is less a representation of the picture, or even a representation of seeing the picture, than a representation of thinking about having seen the picture. To put it in another way, we address a relationship between picture and concepts111.
Il punto di partenza è che la critica d’arte, nella lettura dell’oggetto, procede necessariamente attraverso un linguaggio fatto di parole, di termini e concetti, che chiaramente non è il ‘linguaggio’ dell’opera. In ciò Baxandall aderisce a quel versante storiografico, in qualche modo di matrice leonardesca, che riconosce l’autorità dell’ordine pittorico, cioè la non riproducibilità, attraverso il linguaggio verbale, del medium visivo che è il linguaggio del pittore. We do not explain pictures: we explain remarks about pictures – or rather, we explain pictures only in so far as we have considered them under some verbal description or specification112.
Oggetto della descrizione non è l’immagine in sé, quanto piuttosto la mutua relazione che si instaura tra l’immagine e i concetti, tra l’immagine e le parole che essa innesca con l’atto di essere osservata113.
Ivi, p. 3 (p. 12). Ibidem. 111 Ivi, p. 11 (pp. 24-25). 112 Ivi, p. 1 (p. 10). 113 Cfr. ivi, pp. 4-5 (pp. 14-16 ). 109 110
Horti Hesperidum, V, 2015, II 2
43
A. DE LUCA
(2) Secondly, many of the more powerful terms in the description will be a little indirect, in that they refer first not to the physical picture itself but to the effect the picture has on us, or to other things that would have a comparable effect on us, or to inferred causes of an object that would have such an effect on us as the picture does [...]114.
I termini impiegabili per riprodurre non l’oggetto, ma gli effetti che esso produce, sono, dunque, necessariamente di tipo indiretto, anche perché mediano tra l’immagine e la rappresentazione dei concetti che essa suscita. Riguardo ai termini adoperabili dalla critica d’arte Baxandall propose una classificazione, con l’avvertenza che alcuni potrebbero contemporaneamente appartenere a più classi. Secondo l’articolo del 1979 tale tipizzazione lessicale prevede parole: 1. comparative or metaphorical, che sembrano puntare a un tipo di interesse visuale introducendo comparazioni (parole come rhythmic, striplike). 1.bis. Tra queste un gruppo di termini si riferisce a opere d’arte figurative come se le cose o persone rappresentate siano attuali (figures agitated, calm, spirited). 2. causal or inferential, che caratterizzano un’opera d’arte con riferimento all’azione o all’agente che le ha prodotte (sensitive, skilled). 3. subject or ego words, che contrassegnano un’opera d’arte descrivendo la sua azione sull’osservatore o la reazione di questi ad essa (disturbing, unpleasant)115. Come ha spiegato Paul Tucker, in una perspicace analisi del saggio116, la natura dell’opera d’arte come artefatto, dal punto di vista di Baxandall, implicherebbe che il commento miri ad avvicinare tale aspetto di prodotto dell’uomo (comprendente in sé cause intrinseche) ai fenomeni estrinseci ad esso relazionati. In Ivi, p. 11 (pp. 24-25). BAXANDALL 1979, p. 457. 116 Cfr. TUCKER 2007. 114 115
44
IL CONTRIBUTO DI MICHAEL BAXANDALL
massima parte si tratterebbe dei fattori che ne hanno guidato la creazione o esistenza come opera d’arte: l’artista, il fruitore, quello che Baxandall riconduce alla nozione di similia (cioè le entità alle quali le opere sono comparate esplicitamente o tramite metafore) e l’argomento della rappresentazione. Ciascun fenomeno (o set di fenomeni) considerabile dalla critica d’arte viene associato ad uno dei quattro modi del linguaggio descritti prima. La triade di tipi lessicali è stata proposta da Baxandall attraverso un diagramma (fig. 2) nel quale le quattro classi sono state organizzate intorno all’oggetto artistico: 1. similia, cioè le metafore, 2. l’artefice, 3. il fruitore e 1.bis, la materia di rappresentazione. Le relazioni indicate dal diagramma rappresentano il campo referenziale all’interno del quale Baxandall situa l’atto della critica. In Patterns of Intention, le tre categorie lessicali, pur mantenendo il loro senso distintivo, verranno così rinominate: 1. Comparison words, 2. Cause words, 3. Effect words, mentre il sottogruppo 1.bis. (Matter of representation) è scomparso117 (fig. 3). La maggior parte delle argomentazioni che si possano pensare e, quindi, dire su un’immagine – attraverso la scelta dei tre tipi di parole – si pone in un rapporto vagamente periferico rispetto all’immagine stessa la quale, implicitamente fa pensare al suo processo di realizzazione da parte di un pittore e alla sua ricezione da parte di un osservatore. We have to use concepts of these indirect or peripheral kinds. [...] And the three principal indirect moods of our language – speaking directly of the effect on us, making comparisons with things whose effect on us is of a similar quality, making inferences about the process which would produce an object having such an effect on us – seem to correspond to three modes of thinking about a picture, which we treat as something more than a physical object. Implicitly 117 È possibile cogliere l’evoluzione del pensiero di Baxandall sulla «classification of the types of indirect art-critical words» osservando la successione delle diverse elaborazioni del medesimo schema, prima di essere pubblicato in Patterns of Intention conservate nel fondo della Cambridge University Library. Cfr. THE PAPERS OF MICHAEL BAXANDALL, MS Add. 9843/7/2/2.
Horti Hesperidum, V, 2015, II 2
45
A. DE LUCA
we treat it as something with a history of making by a painter and a reality of reception by beholders118. (3) Thirdly, the description has only the most general independent meaning and depends for such precision as it has on the presence of the picture. It works demonstratively – we are pointing to interest – and ostensively, taking its meaning from reciprocal reference, a sharpening to-and-fro, between itself and the particular119.
Il lessico utilizzato dalla critica o dalla storia dell’arte – perché per lui i due termini sono equivalenti120 – non può che essere quantitativamente limitato e qualitativamente di tipo dimostrativo, non descrittivo, poiché presuppone un riferimento visivo che non può essere eluso. L’oggetto si rende disponibile nella sua realtà concreta, per il mezzo di una riproduzione (fotografia, proiezione, stampa), oppure nella memoria o, ancora, come effetto derivato da una associazione cognitiva. The words and concepts one may wish to handle as a mediating “description” of the picture are not in any normal sense descriptive. What is determining for them is that, in art criticism or art history, the object is present or available – really, or in reproduction, or in memory, or (more remotely) as a rough visualization derived from knowledge of other objects of the same class121.
Secondo Baxandall, quindi, lo storico dell’arte userebbe alcuni termini presumendo che il suo ascoltatore li interpreti in modo BAXANDALL 1985a, pp. 6-7 (trad. it., pp. 17-18). Ivi, p. 11 (pp. 24-25). 120 Tradizionalmente si ammette una distinzione disciplinare tra la ‘storia dell’arte’ (che procura il vocabolario, la terminologia e l’apparato teoretico necessario per una investigazione e spiegazione delle opere d’arte) e la ‘critica d’arte’ (che è descrizione, interpretazione e valutazione delle opere d’arte). Cfr. ad esempio KLEINBAUER 1982, pp. 7-14). Poiché, secondo Baxandall, anche una storia dell’arte procura inevitabilmente giudizi di valore, per quanto di tipo implicito, la diversificazione disciplinare sarebbe puramente convenzionale. Egli utilizzò Art History e Art Criticism sostanzialmente come sinonimi: «art history – a term I use interchangeably with art criticism» (BAXANDALL 1979, p. 455). Si veda anche BAXANDALL 1994a, p. 13. 121 BAXANDALL 1985a, p. 8 (trad. it., p. 20). 118 119
46
IL CONTRIBUTO DI MICHAEL BAXANDALL
sofisticato e specializzato, per esempio ricorrendo alla comparazione mentale con altre opere d’arte e all’esperienza di un precedente uso di tali termini nella critica d’arte. Il lettore di critica d’arte diverrebbe perciò, in qualche modo, anche un fruitore dell’arte in oggetto. Tucker ha sostenuto che l’esistenza di un pubblico con un accesso indipendente all’opera (che sarebbe il focus dell’attenzione e delle parole del critico), sarebbe il presupposto fondamentale della definizione di Baxandall sulla natura mediatica della ‘descrizione’ critico-artistica122. Quando si formula una descrizione su un’opera d’arte, si reclama la sua presenza davanti agli occhi di chi parla e di chi ascolta e si innesca in tal modo un processo bidirezionale, di mutuo arricchimento, tra i concetti espressi e l’oggetto artistico, che Baxandall spiega col termine ottico sharpen. Concepts and object reciprocally sharpen each other. [...] This is the nature of the critical act we are concerned with: the concept sharpens perception of the object, and the object sharpens the reference of the word123.
Il linguaggio ostensivo della critica inferenziale acquista maggiore precisione quanto più aderisce all’opera d’arte attraverso la mutua relazione che con essa innesca. Il discorso storicoartistico concepito da Baxandall richiede, quindi, un ineludibile riferimento visivo. Description is made up of words, generalizing instruments, that are not only often indirect – inferring causes, characterizing effects, making various kinds of comparison – but take on the meaning we shall actually use only in their reciprocal relation with the picture itself, a particular. And behind this lies a will to remark on an interest in the picture124.
Cfr. TUCKER 2007. BAXANDALL 1985a, pp. 34- 35 (trad. it., p. 55). 124 Ivi, p. 10 (p. 23). 122 123
Horti Hesperidum, V, 2015, II 2
47
A. DE LUCA
Come abbiamo anticipato, Michele Cometa ha posto bene in risalto la portata delle riflessioni di Baxandall in questi due scritti. Egli scrive: È merito di Michael Baxandall, prima in un seminale articolo intitolato Il linguaggio della storia dell’arte (1979) e poi nel fondamentale studio Forme dell’intenzione (1985), aver attirato l’attenzione sulle profonde trasformazioni che la riproducibilità tecnica ha comportato per la scrittura ecfrastica. In poche ma essenziali battute Baxandall125 schizza l’evoluzione che va dalla disponibilità delle incisioni (si pensi al Lessing che del Lacoonte conosce solo riproduzioni!) all’uso delle diapositive in bianco e nero di Heinrich Wölfflin che trasforma ogni atto ecfrastico in una descrizione “ostensiva”, condotta in presenza del quadro più o meno fedelmente riprodotto. Ben diverse erano le descrizioni di Vasari che muovevano dall’implicita e ineludibile totale assenza dell’immagine nella testa (e negli occhi) dei lettori126.
Cometa ha inoltre osservato quanto Baxandall abbia insistito – certo in riferimento soprattutto alla spiegazione storica di un quadro – sul complesso processo di filtro che gli schemi mentali dell’osservatore giocano sull’interpretazione, e sull’enorme differenza che vi è tra una spiegazione al cospetto del quadro (effettivamente presente sotto gli occhi o riprodotto attraverso altri media) e un’interazione che faccia appello alla memoria o addirittura ne tematizzi l’inadeguatezza127. Non va per altro dimenticato che l’assenza delle immagini era stata il presupposto di tanta critica d’arte e che questo aveva implicato, come ricorda Baxandall, che le ekphràseis si basassero sulla memoria più che sulla percezione128.
Precisamente l’assenza delle immagini aveva implicato che i segmenti ecfrastici fossero basati sulla memoria, piuttosto che sulla percezione. Le migliori ekphràseis, tuttavia, come l’analisi di Cfr. BAXANDALL 1985a, p. 8 (trad. it., pp. 20-21). COMETA 2012, p. 71. 127 Cfr. BAXANDALL 1985a, pp. 10-11 (trad. it., p. 24); COMETA 2012, pp. 121-123. 128 COMETA 2012, p. 77. 125 126
48
IL CONTRIBUTO DI MICHAEL BAXANDALL
Baxandall evidenzierà, contengono nondimeno la sequenza di un identificabile percorso visivo. Alcune ulteriori riflessioni dello studioso, in effetti, riguarderanno la questione dell’antitesi tra la simultaneità di percezione dell’opera d’arte contro la temporalità di successione della scrittura. Nel paragrafo The Problem of Linearity: Words about Words and Words about Shapes del su menzionato articolo129, Baxandall ribadisce che la critica letteraria consta di parole riguardanti le parole, mentre la critica d’arte consta di parole riguardanti le forme. Un brano di critica letteraria, cioè, essendo linguaggio ha la stessa forma lineare del suo oggetto: un brano di letteratura. Il critico letterario può lavorare in parallelo con il suo testo. In tal modo il testo e la ricezione di esso hanno una robusta progressione sintagmatica. Una pittura, invece, o la percezione di essa, non possiede tale progressione interna per poter essere accostata alla sequenza del linguaggio che ad essa viene applicata. Un’estesa descrizione di una pittura è ‘obbligata’ dalla struttura del linguaggio usato, fino al punto che esso potrebbe essere considerato come una violazione del modo di percepirla. Ciò anzitutto perché gli individui non vedono in maniera lineare. Anche se essi percepiscono una pittura mediante una sequenza di scansioni, più o meno dal primo sguardo essi si formano un’impressione generale dell’insieme. Ciò che segue è la visione dei dettagli, l’annotazione delle relazioni, la percezione dell’ordine, e così via. La sequenza della scansione è, sì, influenzata dal generale modo di vedere e dalle peculiarità della pittura, tuttavia non è comparabile con la regolarità e il controllo di un brano di linguaggio. Cosicché, mentre la lettura di un testo è progressiva, la percezione di una pittura si basa su una rapida, irregolare, simultanea occhiata su e intorno ad un campo visuale130. Il linguaggio, proprio a motivo della sua temporalità lineare, dunque, non si coniuga con l’esperienza percepita di uno spazio 129 Cfr. 130
BAXANDALL 1979, pp. 459-460. Cfr. ivi, p. 460.
Horti Hesperidum, V, 2015, II 2
49
A. DE LUCA
che si offre totalmente alla visione simultanea, nonostante l’atto di guardare il quadro possa svolgersi con una certa temporalità lineare, o successione di sequenze oculari. Anche perché per vedere noi usiamo la mente e la mente usa concetti. When addressing a picture we get a first general sense of a whole very quickly, but this is imprecise; and, since vision is clearest and sharpest on the foveal axis of vision, we move eye over the picture, scanning it with a succession of rapid fixations. [...] Obviously the optical act of scanning is not all there is to looking: we use our minds and our minds use concepts131.
Ciononostante Baxandall ha fatto notare che secoli di critica d’arte dimostrerebbero come i migliori critici d’arte, Vasari e Boudelaire tra quelli di maggior valore, abbiano sviluppato un loro modo di aggirare il paradosso di scrivere riguardo ai fenomeni visivi attraverso differenti sistemi, ma principalmente con un atteggiamento positivamente ostensivo e obliquo. Secondo l’autore, per le possibilità della critica d’arte, le parole di tipo inferenziale, che cioè deducono le cause delle opere d’arte, rappresentano il principale veicolo di precisione dimostrativa. Di qui sostanzialmente nasce la sua proposta metodologica a favore di una critica inferenziale. What we say in the course of inferential criticism takes its meaning and precision from the reciprocal relation between the words we offer and the present work of art132.
Volutamente e, probabilmente, provocatoriamente, Baxandall evitò nei suoi scritti di impiegare termini appartenuti al tradizionale linguaggio della storia dell’arte e si ingegnò nella sperimentazione di un ‘nuovo’ lessico aperto con originalità verso nuove categorie interpretative. Alcuni termini, quali charge («incarico»), brief («agenda»)133, troc («mercato»)134 ne sono un valido esempio. BAXANDALL 1985a, p. 4 (trad. it., pp. 13-14). Ivi, p. 111 (p. 162). 133 Cfr. BERMINGHAM 1988, p. 124. 131 132
50
IL CONTRIBUTO DI MICHAEL BAXANDALL
D’altra parte egli aveva già coniato metafore dense di significato e destinate ad avere un’enorme fortuna critica (si pensi all’influenza del suo period eye135) e, di preferenza, ha sempre adoperato un linguaggio altamente figurativo. Alcune peculiari scelte lessicali adottate da Baxandall in coerenza con questo principio, ad esempio per l’analisi delle opere di Piero della Francesca, Jean-Baptiste-Siméon Chardin e Pablo Picasso, sono state studiate da Carl R. Hausman136 e alcune ricorrenze terminologiche, quali pattern e habit, da Allan Langdale137. Peter Mack138 ha recentemente portato l’attenzione sulle qualità letterarie di alcuni brani romanzati presenti in The Limewood Sculptors of Renaissance Germany di Baxandall139, qualità riflesse, se si vuole, già a partire dalla studiata polisemia dei titoli delle sue opere. Non è un caso che talvolta questi ultimi abbiano creato problemi di trasposizione nella traduzione in altre lingue. A questo proposito appare indicativo il titolo scelto per l’ultima monografia Words for Picturesdove il for va inteso nella più ampia accezione140.
Cfr. LANGDALE 1995, pp. 256-264. Cfr. BAXANDALL 1972; BAXANDALL 1980a. 136 Cfr. HAUSMAN 1991, pp. 101-128. 137 Cfr. LANGDALE 1995, pp. 316-324 e pp. 383-384. 138 Cfr. MACK 2013. 139 Cfr. BAXANDALL 1980a. 140 Nella Nota del traduttore dell’edizione italiana, si precisa che la polisemia della preposizione for in Words for Pictures sia riflessa solo in modo pallido nell’italiano ‘per’ di Parole per le immagini (cfr. PERI 2009, pp. 195-204); Baxandall stesso ne aveva esplicitato i molteplici sensi: «Words directed twowards, or in representation of, or on behalf of, or as a basis for, or occasionally in place of the art» (cfr. BAXANDALL 2003a, p. VIII [trad. it., p. 10]). 134 135
Horti Hesperidum, V, 2015, II 2
51
A. DE LUCA
4. Enforced discriminations, Words for Pictures e la percezione psico-visiva Nel lavoro dello storico che usa necessariamente il linguaggio verbale per accostare il linguaggio pittorico, oltre alle irriducibili discrepanze tra i due sistemi mediali, sono da tenere in conto le enforced discriminations proprie di ciascun linguaggio. Questo tema, applicato al linguaggio verbale in Giotto and the Orators nel 1971, fu da Baxandall declinato in chiave pittorica con il saggio Pictorially Enforced Signification: St. Antonius, Fra Angelico and the Annunciatio141 (1993). Nel caso di un dipinto, si tratterà di «pictorially enforced discriminations», cioè delle risposte date da un pittore, con le sue abilità, ad uno specifico problema posto in determinate circostanze. Trattando delle diverse rappresentazioni dell’Annunciazione nel passo evangelico di Luca, nel celebre dipinto del Beato Angelico e nella Summa theologica di sant’Antonino Pieruzzi (1450), l’articolo sviluppa una possibile descrizione della relazione tra le raffigurazioni rinascimentali di episodi biblici e le esposizioni teologiche su tali soggetti. Una somigliante procedura, con una simile applicazione di argomenti, la ritroviamo anche in Words for Pictures, prima in riferimento al linguaggio verbale, poi, più concretamente, a quello pittorico. A sort of divergence between pictorial rendering of something and verbal rendering of the same things inherent in the instruments each employs. One way of thinking about this divergence is as picture and verbal text each being committed to a medium that enforces different systems of discrimination. For instance, Indo-European languages like Greek, Latin, Italian and verbal text to a lesser extent English insist on highly explicit discrimination about time or tense [...]. On the other hand, pictorial representation insists on other sets of discrimination, which the verbal representation does not. Most kinds of depiction involve a centre and boundaries, for instance, and left and right, up and down, spatial relations and even an angle of view of some sort, and more interesting kinds of specificity that follow from these coming together. [...] The 141
52
Cfr. BAXANDALL 1993.
IL CONTRIBUTO DI MICHAEL BAXANDALL
things that language must be decisive about and picture must be decisive about are different. It is not, by the way, that pictures do not represent narrative “well”. It is rather that they do not replicate the grammatical and syntactical commitments of a verbal narrative well. They are committed to a structure and balance of narration that is actively different142.
Circa l’affresco preso in esame nell’ultimo saggio della raccolta, Piero della Francesca’s The Resurrection of Christ143 (fig. 4), Baxandall ha mostrato, così come vale per la maggior parte dei dipinti religiosi, che esso non abbia a che fare unicamente con il resoconto narrativo dell’episodio che si legge nei vangeli. Per affrontare questo tema pittorico Piero della Francesca si sarebbe evidentemente confrontato anche con le molte formulazioni della teologia del tempo e con le sue espressioni liturgiche e devozionali. So painting, on the one hand, and theological exegesis, on the other are incommensurable and divergent discourses. They are incommensurable in that their required elements and structures cannot conform with each other. They are divergent because their media enforce, and had historically and accumulatively enforced, different sorts of choice and representational development. And this means that a theological compendium cannot easily be used as a dictionary for reading Piero della Francesca’s significations because it is a dictionary of a different language or medium of invention144.
Piero, a giudizio di Baxandall, dovette inoltre confrontarsi con la tradizione pittorica (a lui anteriore o contemporanea) sul tema della Resurrezione e con un contesto storico che potrebbe aver dato al suo dipinto una colorazione politica, nel caso specifico in senso marcatamente anti-fiorentino145. BAXANDALL 2003a, pp. 122-123 (trad. it., pp. 145-146). Cfr. Ivi, pp. 117-164 (pp. 141-192). 144 Ivi, p. 126 (pp. 149-150). 145 Cfr. ivi, pp. 131-134 (pp. 155-159); BAXANDALL 2003b; THE PAPERS OF MICHAEL BAXANDALL, MS Add. 9843/5/13, The P of PdF; THE PAPERS OF MICHAEL BAXANDALL, MS Add. 9843/5/13, Piero della Francesca’s Eloquence: Asyndeton, Apocope, Hendiadys; THE PAPERS OF MICHAEL BAXANDALL, MS Add. 9843/5/15, versione dattiloscritta di Pictorial Events and Cultural Causes. 142 143
Horti Hesperidum, V, 2015, II 2
53
A. DE LUCA
Per di più, oltre alle tradizioni delle fonti testuali, per il critico che se ne occupa esiste anche una enforced discrimination rappresentata dalla storiografia critica a lui anteriore. All criticism lives with co-presences, whether something like the Bible or Ovid’s Metamorphoses, or just other criticism – as, for example, anyone intending to discourse on Piero della Francesca will have to do with the co-presence of Roberto Longhi146.
Portando un esempio personale, Baxandall ammette di aver subito il condizionamento (o meglio di aver scelto di esserne influenzato147) delle pagine dalla prosa altamente metaforica di Roberto Longhi148, verso cui egli nutrì una profonda ammirazione149. In Words for Pictures, ad esempio, ha definito «superba»150 l’ekphrasis di Longhi sulla Resurrezione di Sansepolcro e l’ha riportata per intero come Appendix II, sia in italiano che in traduzione inglese151. Longhi’s ekphrasis aimed to provide verbal equivalents of paintings. Baxandall, as he once argued in a polemical essay, was more interested in an inferential criticism, mediated by ekphrasis. He was deeply aware that since words and pictures pertain to different spheres, the referential quality of the former must be problematic. But he proved BAXANDALL 2003a, p. 114 (trad. it., p. 136). Cfr. BAXANDALL 1985a, pp. 58-62 (trad. it., pp. 88-92). 148 Nel linguaggio di Longhi si riconoscono alcuni tratti distintivi, quali un periodare estremamente ricercato ed efficace ed uno stile letterario originale e carico di metafore. Cfr. PREVITALI 1982. 149 Come egli stesso ebbe a dire nell’intervista del 1996: «I admire Longhi hugely. I think he is an immensely interesting person. I know there are political problems and that sort of thing, but he’s one of the people who one would bring in defense of the notion that real art history is connoisseurship, attribution. A lot of people, Richard Wollheim, for example, have said this. And Longhi I would adduce as evidence for this. Looking at pictures very closely with a view to determining who they may be by is an immensely valuable way of looking at pictures. Incidentally, I find this very resonant with F. R. Leavis’s literary criticism, where the training, again, was identifying the authors, with reasons. So I would be with Longhi. I’m not sure how far it is a polarity there in Italy» (cfr. BAXANDALL 1996, p. 92). 150 BAXANDALL 2003a, note 2 p. 118. 151 Ivi, pp. 163-164 (trad. it. nota 2, p. 140) 146 147
54
IL CONTRIBUTO DI MICHAEL BAXANDALL
to be intractable to attempts to turn him into a reluctant postmodernist. He was committed to a different and a more ambitious project: showing that words for pictures can, as it were, suggest patterns of intention and web of causal relation152.
Nonostante l’iniziale scetticismo nelle possibilità di comunicare l’arte, nell’ultimo Baxandall è evidente il tentativo di riconoscere legittimità alla scrittura critica. Oltre che da Ginzburg, l’approccio possibilista di Baxandall è stato sottolineato anche da Campbell nella recensione all’ultimo volume pubblicato dall’autore, il quale anzi, nelle posizioni di Baxandall, coglie bene una precisa evoluzione. Words for Pictures (2003), in effetti, segna un ritorno alle tematiche e alle problematiche linguisticofilosofiche delle origini, connesse con il «relativismo linguistico» di Giotto and the Orators e dei primi articoli, ma ora con un orientamento più positivo. The main difference between the account of Renaissance “art criticism” given here and that given in the earlier books is that the present one is relatively free of qualifications about the inadequacy of humanist language (“a conspiracy against experience”), and the limiting nature of its categories, in the description or analysis of works of art. Emphasis now tends to fall on what is productive and enabling153.
In Patterns of Intention Baxandall asseriva che il linguaggio verbale come strumento generalizzatore risulterebbe inadeguato a riprodurre l’immagine154 eppure contestualmente portava avanti l’infaticabile tentativo di risolvere la sfasatura insita nel suo impiego per definire le entità visive e le qualità ottico-percettive delle immagini. Nelle decadi seguenti si dedicò ad approfondire la scienza del Settecento ma soprattutto le più recenti teorie della percezione, con particolare riguardo al problema
GINZBURG 2010, p. 8. CAMPBELL 2006, pp. 178-180. 154 Cfr. BAXANDALL 1985a, p. 3 (trad. it., p. 13). 152 153
Horti Hesperidum, V, 2015, II 2
55
A. DE LUCA
dell’attenzione, come emerge da Shadows and Enlightenment (1995)155, la più anomala tra le sue pubblicazioni. Nel saggio Jacopo Sadoleto’s Laocoon, uno dei tre inediti di Words for Pictures, troviamo un compendio di tutte le sue precedenti argomentazioni sul linguaggio, però arricchite dai nuovi spunti di riflessione. Nella descrizione composta dal giovane umanista ferrarese Jacopo Sadoleto Baxandall individua un diagramma di percorsi di ispezione oculare e percezione cognitiva innescati dall’oggetto artistico e determinati dall’attenzione. Qui egli torna ad analizzare in dettaglio uno scritto rinascimentale, precisamente la sezione vv. 8-43 del poemetto che Sadoleto compose in lode del celebre gruppo scultoreo del Laocoonte nel 1506, anno del suo rinvenimento156 (fig. 5). Ottemperando pienamente ai precetti classici della descrizione, per la sua capacità di rendere un oggetto assente come se fosse presente davanti agli occhi del lettore, il poemetto – che è peraltro ispirato al modello linguistico virgiliano – fu subito percepito come una perfetta ekphrasis ed è a tutt’oggi una delle più famose descrizioni rinascimentali di un’opera d’arte. Baxandall individua in esso la seguente sequenza descrittiva157: 1) a) the question of order ; b) summary of elements 2) an emotional response 3) a formal description 4) Laocoon and the snakes 5) first soon 6) second soon
vv. 8-11 vv. 12-13 vv. 14-16 vv. 17-33 vv. 34-38 vv. 39-43
Cfr. BAXANDALL 1995. Il gruppo del Laocoonte fu scoperto a Roma il 14 gennaio 1506, in una stanza sotterranea vicino alle rovine del Bagno di Tito. Fu subito stabilita una connessione con la scultura che Plinio aveva descritto nella sua Naturalis Historia, senza tener conto del fatto che quella ritrovata non fosse scolpita di un unico pezzo di pietra e che il Bagno di Tito non era la Casa di Tito menzionata dallo scrittore latino. La notizia del ritrovamento si diffuse velocemente: tutta Roma accorse a vedere il gruppo statuario, fino a che fu acquistato dal papa Giulio II e nel giugno, prese posto nel Belvedere al Vaticano. Cfr. BAXANDALL 2003a, pp. 102-103 (trad. it., pp. 122-123). 157 BAXANDALL 2003a, p. 106 (trad. it., p. 124). 155 156
56
IL CONTRIBUTO DI MICHAEL BAXANDALL
Al primo, fondamentale, impatto d’insieme (vv. 8-11), segue la risposta emotiva (vv. 12-13), quindi uno schema formale del gruppo (due serpenti in un cerchio, tre persone, vv. 14-16), infine il resoconto dettagliato delle singole parti (Laocoonte, i due figli, i serpenti, vv. 17-43): un percorso cognitivo-interpretativo, parallelo, anche se a rigore non equivalente, ad un percorso di scansione oculare. What first? What last? Sadoleto’s starting-point is a limited from of the issue of how a temporally linear medium, language relates to a work of visual art. And visual art, though incrementally perceived, is not, in its own structure, temporally linear but simultaneously accessible to vision – at any moment all there. (Let us leave out of account the obvious complication that sculpture is open to multiple viewpoints, since Sadoleto does not address this property; his account is of a single, presumably frontal view). [...] For it is not here a matter of he respective representational competences of verbal arts and visual arts. Rather, is a matter of the relation of verbal commentary to its visual object. Art criticism refers to the experience of visual art in the medium of language, which – whatever resistance middle-scale syntactic structures may put up, and whatever degree of global grasp may be attained by rereading – is in important respect linear. Even if we take the words as an only incidentally sequential notation of the state of mind, that notation still urges that things come up in some order. But the visual art – however progressive through time both the ocular act of scrutiny and the mental process of perception may be – is more simultaneously accessible, at least in the sense that the sequence of our perception of it is not fully predetermined158.
La sequenza descrittiva appare, dunque, a Baxandall come un saggio, quanto mai perspicace ed elaborato, delle possibilità stesse del linguaggio letterario di ‘tradurre’ il processo di scanning oculare di un’opera d’arte visiva159.
Ivi, p. 112 (pp. 133-134). Similmente MENGALDO 2005, p. 38: «La descrizione verbale non mima l’opera, ma lo sguardo che percorre l’opera». 158 159
Horti Hesperidum, V, 2015, II 2
57
A. DE LUCA
His sequence is active, in that it does not just work by rote down from head to the toe but moves inferentially about in response to the needs and promptings of a mind; and it is coherent, in that the movement involves clear relations of parts to wholes, and parts to action, and actions to causes. This active coherence of the sequence surely attaches itself to the sense of the sculpture. The very sequence is interpretation but it is also evaluation, since an automatic or jumbled or disjunctive sequence would speak of an unexcited or unorganized or uncomposed experience. Linearity insists on sequence, and sequence implies particular order or particular disorder. There is no description without evaluation160.
Si tratta di un movimento inferenziale attivo, che risponde coerentemente ai bisogni della mente. È pertanto un’interpretazione perché comporta un giudizio di valore161 soggettivo ed arbitrario162. What do our “descriptions” of a work of art cover? Evidently experience over the work rather than, directly, the works itself163.
Poiché però la percezione ha una velocità e un andamento che non possono essere sottoposti alle regole della sintassi, Baxandall si domanda se quella di Sadoleto sia la rappresentazione della visione del Laocoonte nel suo svolgersi, il vero e proprio flusso dell’esame oculare, oppure l’accumularsi della rappresentazione percettiva ricavata da questo esame164. Al termine dell’analisi egli sembra optare per la rappresentazione del pensiero che segue all’esperienza della visione. A verbal representation is most safely taken as representing thought, in fact or at least, a state of mind: words match concepts and the relationships of concepts. Perhaps the quality of the poem might partly BAXANDALL 2003a, p. 114 (trad. it., pp.135-136). Cfr. BAXANDALL 1971, p. 87 (trad. it., p. 129): «The ekphrasis is a device of epideictic, the rhetoric of praise of blame: there are no neutral ekphraseis». 162 Cfr. BAXANDALL 1985a, p. 11 (trad. it., p. 24). 163 BAXANDALL 2003a, p. 114 (trad. it., p. 136). 164 Ivi, p. 109 (p. 130). 160 161
58
IL CONTRIBUTO DI MICHAEL BAXANDALL
be met by saying that it is, proximately, a representation of a state of mind after having been looking at the sculpture165.
In questa prospettiva l’ekphrasis, che procede dunque al passo della mente e non soltanto a quello dell’occhio, presuppone la visione ma è sempre successiva rispetto ad essa. Ad analoghe conclusioni era già giunto nell’introduzione di Patterns of Intention166. Un’ekphrasis diviene così un’esperienza primariamente verbale, comunque logica e ovviamente basata su un continuum delle parole piuttosto che sui movimenti random dell’occhio nell’atto di percepire. Ciò a maggior ragione poiché il processo della stessa percezione è troppo veloce e inconscio per poter essere espresso a parole. Evidenziando però come le ekphràseis siano una guida per lo sguardo, l’indicazione di un reale percorso scandito da momenti di marcata attenzione, l’analisi viene arricchita con le nozioni fisiologiche e psicologiche del processo di percezione psicovisiva dell’uomo, che è l’altro fondamentale caposaldo della ricerca di Baxandall. Oggi constatiamo che a partire dalla celebre nozione di period eye, Baxandall è stato tra i primi ad introdurre l’analisi della fisiologia dell’organo visivo nel discorso storico-artistico, illustrando, nondimeno e in parallelo, il ruolo che certi condizionamenti culturali (abitudini, aspettative) svolgono nei processi visivi degli individui167. Da qui egli ha poi sempre più approfondito e fatto notare la rilevanza che scienza ottica e psicologia della percezione visuale hanno in un dato contesto storico-culturale, con una sensibilità senz’altro derivata dalla lezione di Ernst Gombrich168. Con tale approccio entrano in gioco tutti gli aspetti coinvolti nell’esperienza percettiva, quali: il campo di visione nitida centralizzato; la visione foveale diversa da quella parafoveale, le funzioni di coni e bastoncelli; l’inquietudine Ibidem. Cfr. BAXANDALL 1985a, pp. 1-11 (trad. it., pp. 10-26). 167 Cfr. BAXANDALL 1972, pp. 29-108 (trad. it., pp. 41-103). 168 Cfr. BAXANDALL 1996, p. 54; GOMBRICH 1960. 165 166
Horti Hesperidum, V, 2015, II 2
59
A. DE LUCA
dell’occhio, ovvero i rapidi movimenti (le saccadi) che l’occhio compie per compensare il declino dell’acutezza della visione dalla fovea alla parafovea; le relazioni con le risorse neuronali progressivamente accumulate dalla mente tramite la successione di esperienze; le proprietà della visione (acuità, attenzione, memoria, costruzione); la distinzione tra il fuoco cognitivo (o attenzione) e lo schema di fissazioni oculari (o esame); la rapida integrazione di successive fissazioni169. Ad ognuno di questi aspetti, Baxandall farà corrispondere alcune specifiche qualità visuali presenti nei dipinti, dimostrando che gli artisti che le impiegarono, evidentemente, possedettero una chiara cognizione dei loro meccanismi e dei loro effetti nell’osservatore170. Ad esempio, egli ha saggiato a più riprese la possibilità di accostarsi alle opere di Chardin e alle sue cause con le potenzialità offerte dalle scienze della percezione, dapprima inquadrandole nel contemporaneo fervente milieu illuministico (dall’empirismo di Locke, alla teoria dei colori di Newton, con i loro intermediari), poi ripensandole alla luce delle teorie sulla conoscenza e delle fondamentali categorie psico-filosofiche dell’attenzione e dell’inquietudine171, al cui studio si era dedicato negli anni Novanta. Queste ultime caratterizzano anche il saggio su Tiepolo scritto insieme a Svetlana Alpers ed il complesso libro del 1995 dedicato alle ombre172. Tuttavia è stato Piero della Francesca l’artista maggiormente considerato dall’indagine baxandalliana, a tal punto che al suo interno è possibile cogliere pienamente la progressiva evoluzione nella metodologia dello studioso173. Particolarmente signifiCfr. THE PAPERS OF MICHAEL BAXANDALL, MS Add. 9843/5/12. Cfr. BAXANDALL 1994b; BAXANDALL 2003a. 171 Cfr. BAXANDALL 1985a; BAXANDALL 1985b; BAXANDALL 1995; BAXANDALL 2001; BAXANDALL 2006. 172 Cfr. ALPERS-BAXANDALL 1994; BAXANDALL 1994c; BAXANDALL 1995. 173 Sulla rilevanza e ricorrenza di Piero negli scritti di Baxandall (BAXANDALL 1966; BAXANDALL 1972; BAXANDALL 1985a; BAXANDALL 2003a; BAXANDALL 2003b; THE PAPERS OF MICHAEL BAXANDALL, MS Add. 9843/5/13 e MS Add. 9843/5/15) cfr. DE LUCA 2014, pp. 177-256. 169 170
60
IL CONTRIBUTO DI MICHAEL BAXANDALL
cativo a tale proposito è il punto di arrivo rappresentato dal saggio finale di Words for Pictures, che è dedicato interamente alla Resurrezione di Piero a Sansepolcro. Di questo studiatissimo capolavoro (fig. 4) Baxandall individua sette «eventi pittorici», definiti come le risultanze dell’insieme di fattori che hanno determinato alcune scelte da parte del pittore e che sono state fissate per mezzo di segni bidimensionali sulla superficie piana dell’affresco: «(1) a compound Christ, (2) a distracting banner, (3) an anomalous red, (4) the legless guard, (5) the sarcophagus front and its reticences, (6) disjunctive object perspectives, (7) a distance crux at the lance head»174. Attraverso la serrata analisi condotta a partire da questi sette dati visivi nei quali ci si imbatte ‘guardando attentamente’ l’opera, Baxandall prova a saggiare i significati propriamente pittorici dell’affresco di Piero, e lo fa servendosi dei più sottili strumenti della scienza ottica e della psicologia della percezione visiva. Come si vede l’apporto psicovisivo costituisce l’elemento più innovativo del saggio che, non a caso, ha assunto il rilievo di testamento metodologico dell’autore175. In effetti, esso compendia mirabilmente tutti i filoni della riflessione di Baxandall sul linguaggio, sulle qualità ottiche degli oggetti artistici in relazione alla visione e sulla metodologia del discorso critico storico-artistico con le sue determinanti enforced disciminations.
174 175
BAXANDALL 2003a, p. 119 (trad. it., p. 142). Cfr. PERI 2009, p. 202.
Horti Hesperidum, V, 2015, II 2
61
A. DE LUCA
Bibliografia ABOUT MICHAEL BAXANDALL 1999 = About Michael Baxandall, edited by Adrian Rifkin, Oxford, Blackwell Publishers, 1999. AL-JOULAN 2010 = N. A. AL-JOULAN, Ekphrasis Revisited: The Mental Underpinnings of Literary Pictorialism, in «Studies in Literature and Language», 1, 7, 2010, pp. 39-54. ALPERS 1960 = S. ALPERS, Ekphrasis and Aesthetic Attitudes in Vasari’s Lives, in «Journal of the Warburg and Courtauld Institutes», XXIII, 1960, pp. 190-215. ALPERS-BAXANDALL 1994 = S. ALPERS - M. BAXANDALL, Tiepolo and the Pictorial Intelligence, London & New Haven, Yale University Press, 1994 (trad. it. Tiepolo e l’intelligenza figurativa, Torino, Einaudi, 1995). ART HISTORIAN AND INTELLECTUAL = Michael Baxandall: Art Historian and Intellectual, «The Times», 27.08.2008, <http://www.timesonline.co.uk/tol/comment/obituaries/article46 13783.ece>. ART HISTORIAN WHO ADDRESSED = Michael Baxandall: Art Historian who Addressed the Broad Sweep of Cultural History and Expanded the Frontiers of his Discipline, «Telegraph News», 17.08. 2008, <http://www.telegraph.co.uk/news/obituaries/2575466/MichaelBaxandall.html>. AURENHAMMER 1996 = H. H. AURENHAMMER, recensione a: Tiepolo and the Pictorial Intelligene, in «Kunstchronik», 49, 1996, pp. 106-116. BAKER 1998 = M. BAKER, Limewood, Chiromancy and Narratives of Making. Writing about the materials and process of sculpture, in «Art History», 21, 4, 1998, pp. 498-530. BAXANDALL 1963 = M. BAXANDALL, A Dialogue on Art from the Court of Leonello d’Este: Angelo Decembrio’s De Politia Litteraria Pars LXVIII, in «Journal of the Warburg and Courtauld Institutes», 26, 1963, pp. 304-326. BAXANDALL 1965 = M. BAXANDALL, Guarino, Pisanello and Manuel Chrysoloras, in «Journal of the Warburg and Courtauld Institutes», 28, 1965, pp. 183-204. BAXANDALL 1966 = M. BAXANDALL, Piero della Francesca, Paulton, Purnell Press, 1966. BAXANDALL 1971 = M. BAXANDALL, Giotto and the Orators: Humanist Observers of Painting in Italy and the Discovery of Pictorial Composition 1350-1450, Oxford, The Clarendon Press, 1971 (trad. it. Giotto e gli
62
IL CONTRIBUTO DI MICHAEL BAXANDALL
umanisti. Gli umanisti osservatori della pittura in Italia e la scoperta della composizione pittorica 1350-1450, Milano, Jaca Book, 1994). BAXANDALL 1972 = M. BAXANDALL, Painting and Experience in Fifteenth-Century Italy. A Primer in the Social History of Pictorial Style, Oxford & New York, Oxford University Press, 1972 (trad. it. Pittura ed esperienze sociali nell’Italia del Quattrocento, Torino, Einaudi, 1978). BAXANDALL 1973 = M. BAXANDALL, Rudolf Agricola and the Visual Arts, in Intuition und Kunstwissenschaft. Festschrift fur Hanns Swarzenski, edited by Peter Bloch, Tilman Buddensieg, A. Hentzen, T. Muller, Berlin, Gebrüder Mann Verlag, 1973, pp. 409-418. BAXANDALL 1974 = M. BAXANDALL, Alberti and Cristoforo Landino: The Practical Criticism of Painting, in Problemi attuali di scienza e di cultura. Convegno internazionale indetto nel V centenario di Leon Battista Alberti, Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, 1974, pp. 143-154. BAXANDALL 1979 = M. BAXANDALL, The Language of Art History, in «New Literay History», 10, n. 3, 1979, pp. 453-465. BAXANDALL 1980a = M. BAXANDALL, The Limewood Sculptors of Renaissance Germany, New Haven, Yale University Press, 1980 (trad. it. Scultori in legno del Rinascimento tedesco, Torino, Einaudi, 1989). BAXANDALL 1980b = M. BAXANDALL, The Language of Art History, in Supplèment a la «Gazette des beaux-arts», 95, n. 1336, 1980, pp. 12. BAXANDALL 1982 = M. BAXANDALL, Rudolph Agricola on Patrons Efficient and Patrons Final: a Final Discrimination, in «The Burlington Magazine», 124, n. 952, 1982, pp. 424-425. BAXANDALL 1985a = M. BAXANDALL, Patternsof Intention. On the Historical Explanation of Pictures, New Haven & London, Yale University Press, 1985 (trad. it. Forme dell’intenzione. Sulla spiegazione storica delle opere d’arte, Torino, Einaudi, 2000). BAXANDALL 1985b = M. BAXANDALL, The Bearing of the Scientific Study of Vision on Painting in the Eigtheenth Century: Pieter Camper’s De Visu (1746), in The Natural Sciences and the Arts, edited by Allan Ellenius, Uppsala, Almqvist & Wiksell International, 1985, pp. 125-132. BAXANDALL 1985c = M. BAXANDALL, Art, Society and the Bouger Principle, in «Representations», n. 12, 1985, pp. 32-43. BAXANDALL 1990 = M. BAXANDALL, English «Disegno», in England and the Continental Renaissance: Essays in Honour of J. B. Trapp, edited by Edward Chaney and Peter Mack, Woodbridge, Suffolk, Boydell Press, 1990, pp. 203-214.
Horti Hesperidum, V, 2015, II 2
63
A. DE LUCA
BAXANDALL 1991 = M. BAXANDALL, The Language of Art History, in The Language of Art History, edited by Salim Kemal and Ivan Gaskell, Cambridge, Cambridge University Press, 1991, pp. 67-75. BAXANDALL 1992 = M. BAXANDALL, Alberti’s Self, in Fenway Court, 1990-1991, Boston, Isabella Stewart Gardner Museum, 1992, pp. 31-36. BAXANDALL 1993 = M. BAXANDALL, Pictorially Enforced Signification: St. Antonius, Fra Angelico and the Annunciation, in Hülle und Fülle: Festschrift für Tilmann Buddensieg, hrsg. von Andreas Beyer, Vittorio Lampugnani und Gunter Schweikhart, Alfter, VDG Verl. und Datenbank für Geisteswissenschaften, 1993, pp. 31-39. BAXANDALL 1994a = M. BAXANDALL, intervista. Interview with Michael Baxandall: February 3rd and 4th, 1994, Berkeley, CA, in «Journal of Art Historiography», 1, 2009, <http://www.gla.ac.uk/media/media_139141_en.pdf>. BAXANDALL 1994b = M. BAXANDALL, Fixation and Distraction: the Nail in Braque’s “Violin and Pitcher” (1910), in Sight & Insight: Essays on Art and Culture in Honour of E. H. Gombrich at 85, edited by John Onians, London, Phaidon Press, 1994, pp. 398-415. BAXANDALL 1994c = M. BAXANDALL, Art and Visual Attention, in Jahrbuch 1992-1993, Wissenschaftskolleg zu Berlin, Institute for Advanced Study, by Nicolaische Verlag, Berlin, Luderitz & Bauer, 1994, pp. 19-20. BAXANDALL 1995 = M. BAXANDALL, Shadows and Enlightenment, New Haven & London, Yale University Press, 1995 (trad. it. Ombre e lumi, Torino, Einaudi, 2003). BAXANDALL 1996 = M. BAXANDALL, intervista. Substance, Sensation and Perception, in Interview with Art Historians. 1991-2002, Malibu, Getty Research Institute <http://archives2.getty.edu:8082/xtf/view?query=BAXANDALL &docId=ead%2F940109%2F940109.xml&chunk.id=0>. BAXANDALL 2001 = M. BAXANDALL, A Word on Behalf of «the Merely Visual», in Richard Wollheim on the Art of Painting. Art as Representation and Expression, edited by Rob van Gerwen, Cambridge, Cambridge University Press, 2001, pp. 232-237. BAXANDALL 2003a = M. BAXANDALL, Words for Pictures. Seven Papers on Renaissance Art and Criticism, New Haven & London, Yale University Press, 2003 (trad. it. Parole per le immagini: l’arte rinascimentale e la critica, Torino, Bollati Boringhieri, 2009).
64
IL CONTRIBUTO DI MICHAEL BAXANDALL
BAXANDALL 2003b = M. BAXANDALL, Piero della Francesca’s The Resurrection of Christ: Pictorial Events and Cultural Causes, «The Study of Art History», Volume 5, 2003, pp. 43-54. BAXANDALL 2006 = M. BAXANDALL, Attention, Hand and Brush: Condillac and Chardin, in The Beholder: the Experience of Art in Early Modern Europe, edited by Thomas Frangenberg and Robert Williams, Aldershot, Ashgate, 2006, pp. 183-194. BAXANDALL 2010a = M. BAXANDALL, Episodes. A Memory Book, London, Lincoln, 2010. BAXANDALL 2010b = M. BAXANDALL, A Grasp of Kaspar, London, Lincoln, 2010. BAXANDALL MICHAEL = Baxandall Michael [David Kighley], in «Dictionary of Art Historians» < http://www.dictionaryofarthistorians.org/baxandallm.htm>. BEARDEN 2012 = E. B. BEARDEN, The Emblematics of the Self: Ekphrasis and Identity in Renaissance Imitations of Greek Romance, Toronto, Buffalo, University of Toronto Press, 2012. BERMINGHAM 1988 = A. BERMINGHAM, recensione a: Patterns of Intention, in «Criticism», 30, 1, 1988, pp. 119-124. BIBLIOGRAPHY 1998 = Bibliography - Books by Michael Baxandall, in «Art History», 21, 4, 1998, pp. 591-596. BOEHM 2009 = G. BOEHM, La svolta iconica, a cura di Maria Giuseppina Di Monte e Michele Monte, Roma, Meltemi, 2009. BOLZONI 2010 = L. BOLZONI, recensione a: Episodes. A Memory Book, in «Il sole 24 ore. Domenica», 28 novembre 2010, p. 46. CAMPBELL 2006 = S. J. CAMPBELL, recensione a: Words for Pictures, in «Art Bulletin», 88, 1, 2006, pp. 178-180. CASTELNUOVO 1989 = E. CASTELNUOVO, Introduzione, in M. BAXANDALL, Scultori in legno del Rinascimento tedesco, Torino, Einaudi, 1989, pp. XXIII-XXXII. CASTELNUOVO 2000 = E. CASTELNUOVO, Nota all’edizione italiana, in M. BAXANDALL, Forme dell’intenzione. Sulla spiegazione storica delle opere d’arte, Torino, Einaudi, 2000, pp. XI-XXIV. COLE 2008 = T. COLE, On Baxandall, «Arts and Culture», 20.08.2008 <http://cassandrapages.typepad.com/the_cassandra_pages/2008/ 08/images-hans-lei.html>. COLLARETA 1994 = M. COLLARETA, recensione a: Giotto and the Orators, in «L’indice», 10, 1994, p. 98. COMETA 2012 = M. COMETA, La scrittura delle immagini. Letteratura e cultura visuale, Milano, Raffaello Cortina Editore, 2012.
Horti Hesperidum, V, 2015, II 2
65
A. DE LUCA
CORSE 1993 = T. CORSE, The Ekphrastic Tradition: Literary and Pictorial Narrative in the Epigrams of John Elsum, an eighteenth-century connoisseur, in «Word and Image: A Journal of Verbal/Visual Enquiry», 9, 4, 1993, pp. 383-400. DE LUCA 2006 = A. DE LUCA, Michael Baxandall: critica e teoria artistica, tesi di laurea triennale in storia della critica d’arte, Facoltà di Beni Culturali, Università degli Studi di Lecce, a.a. 2005-2006, rel. Massimiliano Rossi. DE LUCA 2009 = A. DE LUCA, Svetlana Alpers: critica e teoria artistica, tesi di laurea magistrale in storia della critica d’arte, Facoltà di Beni Culturali, Università degli Studi del Salento, a.a. 2007-2008, rel. Massimiliano Rossi. DE LUCA 2010 = A. DE LUCA, Michael Baxandall (1933-2008): una bibliografia, tesi bibliografica, Biblioteca Apostolica Vaticana, Scuola di Biblioteconomia, Roma- Città del Vaticano, a.a. 2009/2010, docente prof. Massimo Ceresa (non pubblicata). DE LUCA 2014 = A. DE LUCA, Michael Baxandall: ricezione critica e critica della ricezione, tesi di dottorato in Arti, storia e territorio dell’Italia nei rapporti con l’Europa e con i Paesi del Mediterraneo, Università del Salento, anni 2011-2014, tutor Massimiliano Rossi (non pubblicata). ECO 2002 = U. ECO, Sulla letteratura, Milano, Bompiani, 2002. ELSNER 2010 = J. ELSNER, Art History as Ekphrasis, in «Art History», 33, 1, 2010, pp. 10-27 < http://is.muni.cz/el/1421/podzim2012/DU2544m/j.14678365.2009.00720.x.pdf >. FORT 1996 = B. FORT, Èkphrasis as Art Chriticism: Diderot and Fragonard’s «Coresus and Callirhoe», in Icons, Texts, Iconotexts: Essays on Ekphrasis and Intermediality, edited by Peter Wagner, Berlin, Walter de Gruyter, 1996, pp. 59-72. GINZBURG 2010 = C. GINZBURG, Introduction, in M. BAXANDALL, Epidodes. A Memory Book, London, Frances Lincoln, 2010, pp. 7-13. GOMBRICH 1965 = E. H. GOMBRICH, Art and Illusion. A Study in the Psychology of Pictorial Representation, Londra, Phaidon Press, 1960 (trad. it. Arte e Illusione. Studio sulla psicologia della rappresentazione pittorica, Torino, Einaudi, 1965). GOODMAN 1975 = N. GOODMAN, Languages of Art. An Approach to a Theory of Symbols, Bobbs-Merrill, Indianapolis, 1975 (trad. it. I linguaggi dell’arte. L’esperienza estetica: rappresentazionee simboli, Il Saggiatore, Milano, 1998). GRAMSCI 1975 = A. GRAMSCI, Quaderni dal carcere, ed. critica a cura di Valentino Gerratana, Einaudi, Torino, 1975. 66
IL CONTRIBUTO DI MICHAEL BAXANDALL
GRIMES 2008 = W. GRIMES, Michael Baxandall, 74, Influential Art Historian, Dies, «New York edition», 30.08.2008, <http://www.nytimes.com/2008/08/31/arts/design/31baxandall. html>. HAUSMAN 1989 = C R. HAUSMAN, Metaphor and Art: Interactionism and Reference in the Verbal and Nonverbal Arts, Cambridge and New York, Cambridge University Press, 1989. HAUSMAN 1991 = C. R. HAUSMAN, Figurative Language in Art History, in The Language of Art History, edited by Salim Kemal and Ivan Gaskell, Cambridge, Cambridge University Press, 1991, pp. 101-128. HILLS 2013 = P. HILLS, Michael Baxandall. Painting and Experience in Fifteenth-Century Italy (1972), in The Books that Shaped Art History, edited by Richard Shone and John-Paul Stonard, London, Thames and Hudson, 2013, pp.150-163. HIRSCH 2008 = F. HIRSCH, Michael Baxandall 1933-2008, «Art in America», 10.10.2008, <http://findarticles.com/p/articles/mi_m1248/is_9_96/ai_n3089 0756/>. HOLLY 1998 = M. A. HOLLY, Patterns in the Shadows: Attention in/to the writings of Michael Baxandall, in «Art History», 21, 4, 1998, pp. 467478. HOLLY 2002 = M. A. HOLLY, Cultural History Connoisseurship and Melancholy, in The Italian Renaissance in the Twentieth Century, edited by Allen J. Grieco, Michael Rocke, Fiorella Gioffredi Superbi, Firenze, Olschki, 2002, pp. 195-206. HOLLY 2013 = M. A. HOLLY, The Melancoly Art, Princeton, Princeton University Press, 2013. HONORARY FELLOWS = Honorary Fellows: Michael Baxandall, in The Warburg Institute: Annual Report 2007-2008, Presented to the University, School of Advanced Study, University of London, pp. 41-43, <http://warburg.sas.ac.uk/institute/AR0708.pdf>. IL LUOGO DELLO SPETTATORE 2005 = Il luogo dello spettatore. Forme dello sguardo nella cultura delle immagini, a cura di Antonio Somaini, Milano, Vita e Pensiero, 2005. IVERSEN-MELVILLE 2010 = M. IVERSEN - S. MELVILLE, Writing Art History: Disciplinary Departur1es, Chicago, London, University of Chicago Press, 2010. JAY 2002 = M. JAY, Cultural Relativism and the Visual Turn, in «Journal of Visual Culture», 1, 3, 2002, pp. 267-268. KLEINBAUER 1982 = W. E. KLEINBAUER, Research Guide to the History of Western Art, Chicago, American Library Association, 1982, p. 118.
Horti Hesperidum, V, 2015, II 2
67
A. DE LUCA
LANGDALE 1995 = A. LANGDALE, Art History & Intellectual History: Michael Baxandall’s Work between 1963 and 1985, tesi, Ann Arbor, UMI, 1995. LANGDALE 1998 = A. LANGDALE, Aspects of the Critical Reception and Intellectual History of Baxandall’s Concept of the Period Eye, in «Art History», 21, 4, 1998, pp. 479-497. LANGDALE 2009 = A. LANGDALE, Linguistic Theories and Intellectual History in Micahel Baxandall’s Giotto and the Orators, in «Journal of Art Historiography», 1, 2009, pp. 1-14. LANGDALE 2013 = A. LANGDALE, ad vocem Baxandall, Michael David Kighley (1933-2008), in Oxford Dictionary of National Biography 20052008, edited by Lawrence Godman, Oxford, Oxford University Press, 2013, pp. 71-73. LEAVIS 1954 = F. R. LEAVIS, The Great Tradition, Garden City, N.Y., Doubleday, 1954. LEDO 2008 = J. LEDO, Michael Baxandall, 10 de agosto de 1933 - 12 de agosto de 2008, 28.08.2008, <http://jorgeledo.net/2008/08/michaelbaxandall-10-de-agosto-de-1933-12-de-agosto-de-2008/>. LIPANI 2009 = D. G. LIPANI, La lingua litteraria di Guarino Veronese e la cultura teatrale a Ferrara nella prima metà del XV secolo, in «Annali Online di Ferrara – Lettere», vol. 2, 2009, pp. 225-256. LOLLINI 1994 = F. LOLLINI, Nota introduttiva, in M. BAXANDALL, Giotto e gli umanisti. Gli umanisti osservatori della pittura in Italia e la scoperta della composizione pittorica 1350-1450, Milano, Jaca Book, 1994, pp. 7-14. LORD-BERNARDERE 1991 = C. LORD - J. A. BERNARDERE, Baxandall and Goodman, in The Language of Art History, edited by Salim Kemal and Ivan Gaskell, Cambridge, Cambridge University Press, 1991, pp. 76-100. LOVELL-HOING 2009 = M. LOVELL - E. HOING, In memoriam Michael David Kighley Baxandall, Professor of History of Art, Emeritus, UC Berkely, 1933-2008, 2009 <http://www.universityofcalifornia.edu/senate/inmemoriam/mich aeldavidkighleybaxandall.html>. LUCIOLI 2010 = F. LUCIOLI, Il paradosso dell’ekphrasis. Celio Calcagnini e il Laocoonte di Jacopo Sadoleto, < http://www.diras.unige.it/Adi%202010/Lucioli%20Francesco.pdf >. MACK 2013 = P. MACK, Michael Baxandall Novelist and Art Historian: A Grasp of Kaspar and The Limewood Sculptors, 9/04/2013, Kunsthistoriche Institute, Firenze.
68
IL CONTRIBUTO DI MICHAEL BAXANDALL
MACLAY 2008 = K. MACLAY, Michael Baxandall, Noted Art Historian, Died at 74, «UC Berkeley News», 9.09.2008, <http://berkeley.edu/news/media/releases/2008/09/09_baxandal lobit.shtml>. MCGRATH 2008 = E. MCGRATH, Michael Baxandall: Influential Art Historian Noted for his Perspicacity and Scholarly Approach, «The Guardian», 26.08.2008, <http://www.guardian.co.uk/artanddesign/2008/aug/26/historya ndhistoryofart>. MENGALDO 2005 = P. V. MENGALDO, Tra due linguaggi. Arti figurative e critica, Torino, Bollati Boringhieri, 2005. MICHAEL BAXANDALL = Michael Baxandall in «Wikipedia» < http://en.wikipedia.org/wiki/Michael_Baxandall>. MITCHELL 2008 = W. J. T. MITCHELL, Pictorial turn. Saggi di cultura visuale, a cura di Michele Cometa, Palermo, Duepunti, 2008. PERI 2009 = F. PERI, Postfazione, in M. BAXANDALL, Parole per le immagini, Torino, Bollati Boringhieri, 2009, pp. 195-204. POTTS 1998 = A. POTTS, Michael Baxandall and the Shadows in Plato’s Cave, in «Art History», 21, 4, 1998, pp. 531-45. POTTS 2009 = A. POTTS, Michael Baxandall (1933-2008), in «Burlington magazine», 151, n. 1270, 2009, pp. 32-33. PREVITALI 1982 = G. PREVITALI, L’arte di scrivere sull’arte. Roberto Longhi nella cultura del nostro tempo, Editori Riuniti, Roma, 1982. RIFKIN 2007 = A. RIFKIN, Addressing Ekphrasis: A Prolegomenon to the Next, in «Classical Philology», 102, 1, 2007, pp. 72-82. <http://www.jstor.org/discover/10.1086/521133?uid=3738296&uid =2&uid=4&sid=21103498703867 >. ROSSI 1996 = M. ROSSI, Plasmare il mondo, recensione a: Tiepolo and the Pictorial Intelligene, in «L’Indice», 10, 1996, pp. 37-38. ROSSI 1998 = M. ROSSI, Lo spettatore, il testo e la storia dell’arte, recensione a: Only Connect… Art and the Spectator in the Italian Renaissance, in «Intersezioni», XVIII, n. 1, 1998, pp. 131-151. SAUMAREZ SMITH 2008 = C. SAUMAREZ SMITH, Professor Michael Baxandall: Influential Art Historian with a Rigorously Cerebral Approach to the Study of Painting and Sculpture, «The Independent», 19.08.2008, <http://www.independent.co.uk/news/obituaries/professormichael-baxandall-influential-art-historian-with-a-rigorouslycerebral-approach-to-the-study-of-painting-and-sculpture901782.html>. SMITH 2008 = M. SMITH, Introduction, in Visual Culture Studies: History, Theory, Practice, London, Sage Pubblication, 2008.
Horti Hesperidum, V, 2015, II 2
69
A. DE LUCA
STURKEN-CARTWRIGHT 2001 = M. STURKEN – L. CARTWRIGHT, Practices of Looking: an Introduction to Visual Culture, Oxford - New York, Oxford University Press, 2001. THE PAPERS OF MICHAEL BAXANDALL = Cambridge University Library, Department of Manuscripts and University Archives, The Papers of Michael Baxandall, MS Add. 9843. TUCKER 2007 = P. TUCKER, «Inferential Muscle» and the Work of Criticism: Michael Baxandall on Adrian Stokes and Art-Critical Language, in The Coral Mind: Adrian Stokes’s Engagement with Architecture, Art History, Criticism, and Psychoanalysis, edited by Stephen Bann, University Park, Pennsylvania State University Press, 2007. VISUAL INTERESTS = Visual Interests: The Intellectual Legacy of Michael Baxandall, 24-25/05/2012, Warburg Institute, Londra. WALKER 1998 = J. A.WALKER, Visual culture and Visual Culture Studies, in «The Art Book», 5, 1998. WEBB 1999 = R. WEBB, Ekphrasis Ancient and Modern: the Invention of a Genre, in «Word and Image», 15, 1999, pp. 7-18. WEBB 2001 = R. WEBB, ad vocem ekphrasis <http://www.utexas.edu/courses/citylife/readings/ekphrasis.html >. WEBB 2009 = R. WEBB, Ekphrasis, Imagination and Persuasion in Ancient Rhetorical Theory and Practice, Farham, Ashgate Publishing, 2009. WHORF 1956 = B. L. WHORF, Language, Thought, and Reality. Selected Writings, Cambridge, Mass., Press of the Massachusetts Institute of Technology, 1956 (trad. it. Linguaggio, pensiero e realtà, Torino, Boringhieri, 1970). WOOD 2009 = C. S. WOOD, Passages: Michael Baxandall, in «Artforum International», 47, 5, 2009, p. 43. WRIGHT 2006 = E. WRIGHT, Michael Baxandall (1933-). British Art Historian, in Key Writers on Art: The Twentieth Century, edited by Chris Murray, London, Routledge, 2006, pp. 31-37. ZANKER 1981 = G. ZANKER, Enargeia in the Ancient Criticism of Poetry, in «Rheinisches Museum», 124, 1981, pp. 197-311.
70
IL CONTRIBUTO DI MICHAEL BAXANDALL
Didascalie Fig. 1. Pisanello, San Giorgio e la principessa, affresco e tempera, cm 223x430, 1433-1435 circa. Verona, Chiesa di Sant’Anastasia. Fig. 2. Riproduzione dello schema da BAXANDALL 1979, p. 458. Fig. 3. Riproduzione dello schema da BAXANDALL 1985a, p. 6. Fig. 4. Piero della Francesca, La Resurrezione di Cristo, affresco, cm 225x200, prima 1474. Sansepolcro, Pinacoteca Comunale. Fig. 5. Jacopo da Sadoleto, De Laocoontis statua, vv. 8-43, a fronte del Laocoonte, marmo, metà II secolo a. C., h 242 cm. Roma, Musei Vaticani, Cortile del Belvedere.
Horti Hesperidum, V, 2015, II 2
71
A. DE LUCA
1
72
IL CONTRIBUTO DI MICHAEL BAXANDALL
Similia (I)
The maker (II)
[ The object ]
The beholder (III)
Matter of representation (I.bis) 2
COMPARISON WORDS resonance (of colours) columnar (drapery) scaffolding (of proportion) CAUSE WORDS assured handling (frugal) palette excited (blots and scribbles)
THE PICTURE
EFFECT WORDS poignant enchanting surprising
3
Horti Hesperidum, V, 2015, II 2
73
A. DE LUCA
Quid primum summumve loquar? Miserumne parentem Et prolem geminam? An sinuatos flexibus angues Terribili aspectu? Caudasque irasque draconum, Vulneraque, et veros, saxo moriente, dolores? Horret ad haec animus, mutaque ab imagine pulsat Pectora non parvo pietas commixta tremori. Prolixum vivi spiris glomerantur in orbem Ardentes colubri, et sinuosis orbibus ora, Ternaque multiplici constringunt corpora nexu. Vix oculi sufferre valent crudele tuendo Exitium casusque feros: micat alter, et ipsum Laocoonta petit, totumque infraque, supraque Implicat, et rabido tandem ferit ilia morsu. Connexum refugit corpus, torquentia sese Membra, latusque retro sinuatum a vulnere cernas. Ille dolore acri, et laniatu impulsus acerbo Dat gemitum ingentem, crudosque avellere dentes Connixus, laevam impatiens ad terga chelydri Objicit: intendunt nervi, collectaque ab omni Corpore vis frustra summis conatibus instat. Ferre nequit rabiem, et de vulnere murmur anhelum est. At serpens lapsu crebro redeunte subintrat Lubricus intortoque ligat genua insima nodo. Crus tumet, obsepto turgent vitalia pulsu Liventesque atro distendunt sanguine venas. Nec minus in natos eadem vis effera saevit. Amplexuque angit rabido, miserandaque membra Dilacerat: jamque alterius depasta cruentum Pectus, suprema genitorem voce cientis Circumjectu orbis, validoque volumine fulcit. Alter adhuc nullo violatus corpora morsu Dum parat adducta caudam divellere planta, Horret ad aspectum miseri patris, haeret in illo: Et jamjam ingentes fletus, lacrimasque cadentes Anceps in dubio retinet timor [...]
74
10
15
20
25
30
35
40
IL CONTRIBUTO DI MICHAEL BAXANDALL
4
Horti Hesperidum, V, 2015, II 2
75
A. DE LUCA
5
76