01.Autorama 538SavOK:Layout 1 04/04/13 15:26 Pagina 1
Settimanale di informazione e cultura del mondo dei motori
AUTORAMA HUBCOMUNICAZIONE
ALFA ROMEO 4C
in onDA DA mArzo A Dicembre
tutte Le DomenicHe ALLe 21 su cAnALe itALiA Digitale terrestre: canale 84 satellite: canale 937 sKY
asapress.net LA primA AgenziA stAmpA AutomobiListicA itALiAnA
a
Nº 538/APRILE 2013
FERRARI LAFERRARI
LAMBORGHINI VENENO
MCLAREN P1
SPECIALE - PARTE PRIMA
GINEVRA Foto e video della più importante rassegna automobilistica di inizio d’anno uto.ch
www.salon-a
02-03.Autorama 538 NewsMc SavOK:Layout 1 04/04/13 15:33 Pagina 1
2 AUTORAMA
NEWS
APRILE
2013
Salone di New York (www.autoshowny.com)
MERCEDES CLA 45 AMG: ELEGANZA RACING LA VERSIONE PIÙ GRINTOSA DELLA BERLINA A TRAZIONE ANTERIORE DELLA STELLA MONTA UN POSSENTE QUATTRO CILINDRI E PROMETTE PRESTAZIONI DA BRIVIDO: ACCELERA DA ZERO A CENTO CHILOMETRI ORARI IN MENO DI 5 SECONDI... La Mercedes ha approfittato della rassegna americana per mostrare al mondo in anteprima la CLA 45 AMG, variante più sportiva della berlina a trazione anteriore della Stella realizzata sul pianale della compatta Classe A. Oltre al logo, il modello AMG si distingue per una griglia differente, per la presenza delle minigonne laterali, per i sedili sportivi e per i cerchi in lega da 18”. Il motore sovralimentato è un 2.000 a quattro cilindri da 360 CV abbinato ad un cambio a doppia frizione a sette rapporti in grado di generare una coppia massima di 450 Nm. Le prestazioni sono davvero eccezionali: la “segmento D” di Stoccarda, infatti, può accelerare da zero a cento chilometri orari in 4,6 secondi.
Infiniti QX60
LA DOPPIA ANIMA DELLA JAGUAR XJR: AMMIRAGLIA DI LUSSO E SUPERCAR Il Salone di New York 2013 è stato anche l’occasione per ammirare la Jaguar XJR: la variante più spinta dell’ingombrante (la sua lunghezza supera abbondantemente quota cinque metri) ammiraglia britannica monta un propulsore sovralimentato V8 da 5 litri in grado di generare una potenza di 550 CV e promette di offrire tecnologia, prestazioni e design senza dimenticare il lato dinamico. Nella rassegna della Grande Mela la Casa inglese ha mostrato anche le versioni a trazione integrale delle “berlinone” XF e XJ e la sportivissima spider F-Type (già presente nei listini italiani con prezzi compresi tra 75.850 e 102.750 euro).
A UTORAMA
Saverio Villa
N. 538/APRILE 2013
DIRETTORE RESPONSABILE Cristina Altieri DIRETTORE EDITORIALE Saverio Villa
MARKETING EDITORIALE Marco Pini REDAZIONE E AMMINISTRAZIONE Viale dei Partigiani, 118/c 20092 Cinisello Balsamo (MI) Tel. 02.22472162 - Fax 02.700430623 redazione@hubcomunicazione.it
Michele Orfino
SEDE LEGALE Via Stresa, 15 - 20125 Milano Manoscritti e fotografie non richiesti non si restituiscono. Tutti i diritti riservati © by AUTORAMA.
Marco Coletto
Mattia Eccheli Marco Pini
SRT VIPER TA: LA SUPERCAR YANKEE È ANCORA PIÙ CATTIVA Motore 8.400 da 640 CV, carrozzeria arancione, sospensioni con taratura specifica, cerchi in lega neri opachi e numerosi componenti in alluminio rimpiazzati da elementi in carbonio: sono queste le caratteristiche principali della TA, variante cattiva ed esclusiva (solo 33 esemplari) della SRT Viper.
BRAVO BUSINESS: CREATA PER I CLIENTI CORPORATE
Adriano Tosi
CONSULENTE DI DIREZIONE Paolo Altieri
La Infiniti QX60 - Sport Utility giapponese in commercio sul mercato nordamericano - non è altro che una JX ribattezzata per motivi di marketing. In occasione del Salone di New York la Casa nipponica ha svelato la variante ibrida: il sistema di alimentazione è basato su un’unità termica a benzina da 2,5 litri (nemmeno troppo esagerata per gli States) abbinata ad un propulsore elettrico da 15 kW in grado di generare una potenza complessiva di 250 CV. La batteria agli ioni di litio (ricaricata anche dal sistema di recupero dell’energia in frenata) sarà piazzata sotto la terza fila di sedili.
Fiat per chi lavora
Paolo Altieri
Cristina Altieri
ARRIVA LA VERSIONE IBRIDA DELLA SUV GIAPPONESE
Andra Rapelli
La Fiat Bravo Business è una versione realizzata per i clienti corporate. Monta il già noto motore 1.600 turbodiesel MJT da 105 CV e dichiara percorrenze di 22,7 chilometri con un litro. Il prezzo è di 20.150 euro mentre la dotazione di serie comprende ESP, Hill Holder, fendinebbia con funzione “cornering”, climatizzatore, cruise control e autoradio.
02-03.Autorama 538 NewsMc SavOK:Layout 1 04/04/13 15:34 Pagina 2
APRILE
RENAULT-ROSS LOVEGROVE: UNA SEMPLICE CONCEPT CAR O UN’OPERA D’ARTE? Dal 9 al 14 aprile i visitatori della Triennale di Milano potranno ammirare una nuova e visionaria concept car sviluppata dalla Renault in collaborazione con lo studio di design britannico Ross Lovegrove. La vettura non sarà solo un modello da esposizione ma servirà anche a capire quali direzioni prenderanno in futuro i linguaggi stilistici dei modelli del costruttore transalpino: il compito di questo prototipo, in modo particolare, sarà quello di promuovere la sensibilità ambientale e di far scoprire al pubblico l’influenza che la natura e i suoi risvolti hanno nel mondo di oggi.
PORSCHE: BONUS STRAORDINARIO PER 13.500 LAVORATORI TEDESCHI Non solo meno ore in catena di montaggio, ma anche più soldi in tasca. Il cda Porsche, dopo aver alleggerito l’orario di lavoro, ha fissato un bonus straordinario per i propri lavoratori pari a 8.111 euro lordi. Le ragioni, spiega il Costruttore tedesco, sono due: i risultati operativi (il 2012 è stato il miglior anno di sempre per il brand di Zuffenhausen) e l’anniversario della 911, che nel 2013 celebra il mezzo secolo di vita. Il bonus riguarda oltre 13.500 lavoratori Porsche in Germania.
Mercedes antiproiettile
In Breve
2013
AUTORAMA 3
CITROËN C1 VANITY FAIR 10, UNA SPECIAL MOLTO RAFFINATA Tetto bicolore Glossy Black, climatizzatore, radio CD Mp3 con presa USB e Aux-In, Bluetooth con funzione streaming audio, quattro airbag e luci diurne a LED: sono solamente alcuni degli equipaggiamenti di serie della Citroën C1 in versione Vanity Fair 10, proposta in Italia in edizione limitata in occasione del decennale della storica rivista. Il listino parte da 12.000 euro (350 in più per chi vuole le corrispondenti versioni a cinque porte).
CLASSE M GUARD: SUV BLINDATA ED ECOLOGICA
BENEFICENZA PEUGEOT: 3008 HYBRID4 AIUTA NELLA LOTTA CONTRO I TUMORI La Mercedes classe M Guard (conforme alla categoria di resistenza VR4) fa salire a nove il numero di modelli blindati della Casa tedesca: monta cristalli con uno speciale vetro stratificato, spessore perimetrale uniforme e rivestimento interno in policarbonato contro la penetrazione di schegge. Il modello ha superato controlli balistici e ha dimostrato resistenza agli esplosivi per colpi provenienti da qualsiasi angolazione sia in corrispondenza del posto guida sia nella zona del divano posteriore. Disponibile con pneumatici speciali antiscoppio e antisfondamento e cerchi in lega da 20” sui quali è possibile percorrere 30 chilometri fino a 80 km/h, ha una gamma motori composta da due unità: 500 a benzina da 408 CV e 350 BlueTEC da 258 CV.
Peugeot commerciali UNA SERIE SPECIALE PER BIPPER TEPEE E PARTNER TEPEE La Peugeot aggiorna la gamma di Bipper Tepee e Partner Tepee con la nuova versione Style. Rispetto alla variante Familiy che sostituisce, propone di serie il sistema WIP Sound (autoradio con lettore MP3), i fendinebbia, il climatizzatore manuale e le barre sul tetto. Bipper Tepee Style (prezzi a partire da 17.170 euro) è disponibile con il motore 1.300 HDi da 75 CV e si presenta con un paraurti in tinta con la carrozzeria. La gamma di Partner Tepee Style (foto, prezzi da 20.100 euro) include tre unità 1.600: un benzina da 120 CV e due diesel da 92 e 115 CV.
LE SUPERCAR FERRARI IN MOSTRA A MARANELLO Resterà aperta fino al 30 settembre la mostra “Ferrari Supercar. Tecnica. Design. Mito.” al Museo Ferrari di Maranello. Tra le vetture esposte ci sono la nuova LaFerrari, la 250 GTO, la Enzo e altri modelli che hanno creato il mito Rosso. La mostra è aperta tutti i giorni dalle 09:30 alle 18:00 e, dall’1 maggio, fino alle 19.
Peugeot spinge sul pedale della prevenzione. Dopo aver già affidato una berlina 508 alla LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) ha consegnato anche le chiavi di una 3008 Hybrid4, la prima ibrida diesel del mondo. La suv transalpina servirà a supportare la raccolta fondi a favore di una borsa di studio per un giovane medico che si dedicherà alla ricerca in materia di neoplasia polmonare.
SUZUKI SWIFT: NUOVA TINTA PER LA VERSIONE STYLE-S
Una nuova colorazione - Bison Brown per la Suzuki Swift Style-S, versione speciale della piccola giapponese caratterizzata dallo spoiler posteriore in tinta e - internamente - dal volante in pelle e dalla cuffia del cambio con impunture a vista di colore rosso. Il listino parte da 14.711 euro per la versione 1.200 benzina a cinque porte.
04-11 Autorama 538 aprile 2013 Sav OK:Layout 1 03/04/13 18:33 Pagina 1
4 AUTORAMA
VI DEO
APRILE
2013
SALONE di
Tutte le novità dell’esposizione svizzera, anche in video - Prima parte
NESSUNA REGINA, TANTE PRINCIPESSE L’83ª EDIZIONE DEL SALONE SVIZZERO SI È CONCLUSA CON LA SOLITA PIOGGIA DI NOVITÀ, SOPRATUTTO ALL’INSEGNA DELLE SUPERPRESTAZIONI, VISTE LE PREMIERE DI FERRARI, MCLAREN, LAMBORGHINI E ALFA. PERÒ, È MANCATA UNA VERA REGINA, CIOÈ UN MODELLO DESTINATO AL GRANDE PUBBLICO E PORTATORE DI CONTENUTI INNOVATIVI E “IMPORTANTI”. COMUNQUE, UNA VOLTA ANCORA, L’INDUSTRIA DELL’AUTO HA DIMOSTRATO DI AVER CONSERVATO LA VITALITÀ E DI ESSERE PRONTA A CAVALCARE L’AUSPICATA RIPRESA CHE MOLTE VOCI, RACCOLTE ANCHE A GINEVRA, DANNO COME POSSIBILE GIÀ PER LA FINE DI QUESTO 2013
695 Scorpione
695 Black Diamond
ABARTH www.abarth.it
695 Hype
695 Record
Nell'ambito del programma "fuoriserie" - dedicato ai clienti che cercano la massima esclusività - la Casa dello Scorpione ha mostrato in Svizzera ben quattro interpretazioni della citycar 695, tutte dotate di un motore 1.400 turbo a benzina da ben 180 CV. La Record, ispirata ai modelli del brand torinese che hanno fatto la storia del motorsport, ha una carrozzeria verniciata in Grigio Competizione Opaco e un tetto verniciato a scacchi. La Scorpione bicolore presenta invece una livrea nera lucida con cofano opaco su cui è realizzata una banda passante attraverso un trattamento di lucidatura. Gli specchietti laterali e i rivestimenti dei montanti sono in carbonio lucido. La Hype si rivolge agli automobilisti più giovani: livrea bicolore con parte inferiore in Grigio Record Opaco e superiore in verde Opaco divise da un liner giallo e cerchi in lega in colore titanio opaco. Ultima, ma non meno importante, l'elegante Black Diamond, contraddistinta dall'unione tra le tinte Grigio Record e Nero Scorpione divise da un liner cromato, dalla bandiera a scacchi sul tetto e dalle calotte cromate degli specchi.
04-11 Autorama 538 aprile 2013 Sav OK.e$S:Layout 1 05/04/13 10:56 Pagina 2
GINEVRA
APRILE
2013
AUTORAMA 5 4C
ALFA ROMEO www.alfaromeo.it L'ultima nata del Biscione ha tutte le carte in regola per emozionare, a cominciare dalla trazione posteriore. Sotto il cofano si trova un motore 1.800 turbo da 240 CV che permette alla supercar biposto nostrana di superare i 250 km/h di velocità massima e di accelerare da 0 a 100 km/h in 4,5 secondi. Il prezzo della versione Launch Edition (disponibile in soli 1.000 esemplari e caratterizzata da particolari in alluminio e carbonio) è di 60.000 euro.
ASTON MARTIN www.astonmartinitaly.it La regina dello stand del brand "british" è stata senza dubbio la Rapide S, variante più sportiva dell'ammiraglia inglese con una potenza portata da 476 a 558 CV e con una griglia frontale più estesa. L'ultima nata Vanquish è stata invece svelata in due versioni speciali: la Centenary - nata per celebrare i 100 anni del marchio - è disponibile in soli 100 esemplari e presenta una verniciatura argento e un abitacolo rivestito con pelle speciale mentre la Q è un esempio delle infinite possibilità di personalizzazione che il cliente Aston Martin ha a disposizione. L'esemplare esposto in Svizzera era contraddistinto da una miriade di dettagli blu sparsi nell'abitacolo e sui cerchi in lega.
Rapide S
Vanquish Q
Vanquish Centenary
04-11 Autorama 538 aprile 2013 Sav OK.e$S:Layout 1 05/04/13 10:57 Pagina 3
6 AUTORAMA
APRILE
2013
SALONE di
AUDI www.audi.it La RS Q3 è la prima suv di Ingolstadt a poter vantare la sigla che caratterizza i modelli più sportivi dei quattro anelli. Il motore 2.500 a benzina da 310 CV garantisce prestazioni da urlo: 250 chilometri orari di velocità massima (autolimitati) e 5,5 secondi per accelerare da 0 a 100 km/h. Un altro esempio di sportività firmato dalla Casa tedesca è la RS6 Avant: rispetto alla generazione precedente perde due cilindri e 20 CV passando da un 5.000 V10 da 580 CV ad un 4.000 V8 da 560 CV ma i dati dichiarati restano comunque impressionanti visto che raggiunge i 305 km/h e impiega solo 3,9 secondi per andare da 0 a 100 km/h. La gamma della A3 Sportback si è arricchita di tre novità: la grintosa S3 Sportback accoglie sotto il cofano un 2.000 da 300 CV e dichiara uno 0-100 percorso in 5,5 secondi (5 netti con il cambio a doppia frizione), l'ibrida plug-in e-tron (motore 1.400 TFSI abbinato ad un'unità elettrica con una potenza complessiva di 204 CV) dichiara un consumo pari a 1,5 litri di benzina ogni 100 km mentre la g-tron a metano monta un 1.400 TFSI da 110 CV e può essere alimentata anche dall'egas, un carburante Audi prodotto con fonti di energia rinnovabili.
RS6 Avant RS Q3
S3 Sportback
A3 g-tron
A3 e-tron
BENTLEY www.italia.bentleymotors.com
Flying Spur
L'ammiraglia british realizzata sulla stessa base della Continental GT ha la trazione integrale e monta un possente motore 6.000 W12 in grado di generare una potenza di 625 CV. Prestazioni eccezionali (322 km/h di velocità massima e 4,6 secondi per accelerare da 0 a 100 km/h) unite ad un'eleganza impareggiabile.
04-11 Autorama 538 aprile 2013 Sav OK.e$S:Layout 1 05/04/13 10:59 Pagina 4
GINEVRA
APRILE
2013
AUTORAMA 7
BMW www.bmw.it La variante a cinque porte della berlina bavarese si differenzia dalla "cugina" per i cristalli senza cornice, per il grande portellone ad apertura elettrica e per la maggiore versatilità: i 20 centimetri in più di lunghezza uniti ad un passo incrementato di 11 cm hanno permesso di ricavare una grande abitabilità. La gamma motori comprende cinque unità sovralimentate: tre a benzina (2.000 da 184 e 245 CV e 3.000 da 306 CV) e due 2.000 a gasolio da 143 e 184 CV.
Serie 3 GT
CHEVROLET www.chevrolet.it La supercar "yankee" per antonomasia, giunta alla settima generazione, si scopre. Si differenzia dalla variante chiusa per la presenza di una capote in tela mentre il motore è lo stesso: un 6.200 V8 ad iniezione diretta di benzina da 450 CV che offre prestazioni da brivido. Ad esempio, lo 0-100 viuene coperto in circa quattro secondi.
CITROËN www.citroen.it La Technospace Concept anticipa le forme di quella che sarà la nuova C4 Picasso: la seconda generazione della monovolume compatta francese debutterà nel secondo semestre 2013, sarà più corta dell'attuale (4,43 metri di lunghezza contro 4,47) ma avrà un bagagliaio più capiente. A quattro anni dal lancio, la C3 beneficia di un restyling che coinvolge soprattutto il frontale e la coda, anche se non mancano motori più efficienti e "chicche" tecnologiche come la telecamera posteriore. La C3 Hybrid Air, infine, è un'ibrida molto particolare caratterizzata dall'unione tra un motore a scoppio e un sistema ad aria compressa che immagazzina energia e la cede quando è necessario. Rispetto a un’ibrida convenzionale, viene eliminata la batteria supplementrare con evidenti vantaggi sul prezzo di listino e sulla disponibilità di spazio interno. Secondo la Casa, le percorrenze sono da record: quasi 35 chilometri con un litro.
Corvette Stingray Convertibile
Technospace Concept C3 restyling
C3 Hybrid Air
04-11 Autorama 538 aprile 2013 Sav OK.e$S:Layout 1 05/04/13 11:01 Pagina 5
8 AUTORAMA
SALONE di
APRILE
2013
DACIA
www.dacia.it
Sandero Wagon
L'erede della Logan MCV da noi si chiamerà Sandero Wagon. Non ha più sette posti come l'antenata (privilegio ora concesso solo alla monovolume Lodgy) ma promette tanto spazio alle famiglie: in soli 4,49 metri di lunghezza gli ingegneri rumeni sono riusciti a ricavare un bagagliaio molto capiente (573 litri già nella configurazione base). Ordinabile dal Duster Aventure secondo semestre 2013, ha una gamma motori composta da due unità a benzina (1.200 da 75 CV e 900 turbo da 90 CV) e da un 1.500 turbodiesel dCi da 75 e 90 CV. La Duster Aventure, invece, è una versione speciale dedicata agli amanti dell'off-road vero: protezioni sottoscocca, paraspruzzi, tappetini in gomma nell'abitacolo e nel vano bagagli.
FERRARI www.ferrari.com/italian Per l'auto del Cavallino più evoluta di sempre è stato scelto un nome forse discutibile ma i suoi contenuti rappresentano la summa della tecnologia automobilistica. La prima ibrida "made in Maranello" monta un motore 6.300 V12 (lo stesso della FF) abbinato ad un'unità elettrica e il tutto è in grado di generare una potenza complessiva di 963 CV. Mostruosamente veloce (350 km/h di velocità massima e meno di 3 secondi per accelerare da 0 a 100 km/h), esageratamente esclusiva: 499 esemplari (già tutti venduti) e prezzo ancora da ufficializzare ma intorno agli 1,2 milioni di euro.
500 GQ
LaFerrari
FIAT www.fiat.it
La 500L Trekking è una variante "finta off-road" della piccola monovolume torinese che strizza l'occhio al mondo delle suv. Paraurti specifici, cerchi in lega diamantati da 17", pneumatici M+S, assetto rialzato e controllo della trazione Traction+, che incrementa la motricità del veicolo su terreni a scarsa aderenza. Debutterà in Europa il prossimo giugno con quattro motori: due a benzina (1.400 da 95 CV e 900 TwinAir Turbo da 105 CV) e due turbodiesel Multijet (1.300 da 85 CV e 1.600 da 105 CV). La 500 nell'allestimento speciale GQ è invece contraddistinta dalla vernice bicolore grigia/nera metallizzata, dalle calotte degli specchietti cromate e dai cerchi in lega da 16".
500L Trekking
04-11 Autorama 538 aprile 2013 Sav OK.e$S:Layout 1 05/04/13 12:28 Pagina 6
GINEVRA
APRILE
2013
FORD
AUTORAMA 9
www.ford.it
Disponibile a passo corto o lungo e realizzata sullo stesso pianale della piccola Fiesta e della baby monovolume B-Max, è lunga 4,16 metri e ha una gamma motori composta da un 1.000 Ecoboost a benzina da 100 CV e da due turbodiesel TDCi: 1.500 da 75 CV e 1.600 da 95 CV. Tourneo Courier
Civic Tourer Concept
HONDA www.honda.it/car La Civic SW mancava da due generazioni. Tornerà a fine 2013 con un design dalla forte personalità: il tetto scende deciso verso la coda, mentre il terzo montante nero lo fa apparire sospeso; sportivi anche i passaruota anabolizzati e i fari appuntiti. Motori 1.4 100 CV e 1.8 da 142 CV tra i benzina, 2.2 da 150 CV e 1.6 da 120 CV (3,6 l/100 km di consumo medio) tra i turbodiesel. A proposito dell'1.6 i-DTEC, debutta sulla CR-V a trazione anteriore: 5l/100 km di consumo medio e 119 g/km di CO2. CR-V 4x2
HYUNDAI www.hyundai-motor.it Hyundai sferra l'attacco "finale": se la VW ha intrapreso la sfida nel mondiale rally con la Polo, infatti, coreani rispondono con la i20 WRC. L'auto è spinta da un 4 cilindri turbo di 1,6 litri con iniezione diretta. Hyundai ha presentato anche la ix35 restyling: c'è un nuovo 2.0 GDi da 166 CV a iniezione diretta di benzina (al posto del 2.0 da 163 CV), mentre il 2.0 CRDi da 136 CV 4WD può avere ora anche un automatico a 6 rapporti. Infine, la ix35 restyling ix35 adotta lo sterzo con sistema Flex Steer settabile in 3 modalità.
i20 WRC
IED www.ied.it Missione: dare un "volto" alla futura berlina Alfa Romeo, vettura destinata a esportare il marchio al di fuori dell'Europa, in Cina e USA soprattutto. Realizzata dai giovani dello IED e dai Centri Stile europeo di Fiat-Chrysler e dell'Alfa Romeo, la Gloria è stata tra le più ammirate a Ginevra. Gloria
ITALDESIGN www.italdesign.it Chi dice che le auto sono tutte uguali è servito: la Italdesign di Giugiaro compie 45 anni e si regala un a suv che è anche una Granturismo. Spinta da un 5.2 V10 Lamborghini, non conosce ostacoli: da qui il nome Parcour, la disciplina che prevede il superamento delle barriere urbane adattando il fisico a tutte le circostanze. Parcour
04-11 Autorama 538 aprile 2013 Sav OK.e$S:Layout 1 05/04/13 11:06 Pagina 7
10 AUTORAMA
APRILE
2013
KIA
SALONE di www.kia.com/it
Con la pro_cee'd GT, la Kia non punta a grossi volumi di mercato, ma a far capire che tra le più dotate, tecnologicamente parlando, c'è anche lei. A spingere la compatta, un 1.6 turbo da 204 CV (0-100 km/h in 7,2 secondi), tenuto a bada da freni e assetto specifici e cerchi da 18". Provo è invece un nuovo modo di concepire l'auto di segmento B. Molto emozionale, è studiata attorno al guidatore ed è mossa da un 1.6 turbo da 204 CV (collegato alle ruote davanti) e da un elettrico da 45 CV (per pro_cee’d GT quelle dietro).
KOENIGSEGG www.koenigsegg.com Non ci sono Ferrari LaFerrari o McLaren P1 che tengano. La proposta più "fantascientifica" del Salone di Ginevra viene dalla Svezia, ma è concreta come i 1.044 CV e 1.100 Nm erogati dal suo 5.0 V8 Agera S Hundra biturbo, che "tortura" i pneumatici posteriori attraverso un cambio a doppia frizione e sette rapporti.
Provo
KTM
www.ktm.com/it
Se servano a venderne di più è tutto da vedere, ma il parabrezza, i finestrini e il tettuccio in tela, X-Bow GT di sicuro rendono molto più sfruttabile la KTM X-Bow, finora priva di protezioni dalle intemperie. Confermata la meccanica: motore VW 2.0 turbo da 240 CV, trazione posteriore e cambio a 6 marce.
LAMBORGHINI www.lamborghini.com/it/home I suoi 750 CV fanno quasi “tenerezza”, rispetto alle potenze dichiarate da Ferrari, McLaren e Koenigsegg. Però la Veneno, nata per celebrare il 50° della Lambo, è brutale come le sue linee. Ciononostante è omologata per la strada. Tocca i 355 km/h e scatta da 0 a 100 km/h in 2,8 secondi. Il prezzo? 3,6 milioni di euro e solamente per tre fortunati. Veneno
LANCIA www.lancia.it Novità solo di facciata, per la Lancia a Ginevra: una di queste è la versione Elefantino della Ypsilon, disponibile con tutti i motori e che si differenzia per le calotte specchi e i cerchi in lega specifici e il portellone nero. Dentro, plancia e sedili dedicati, con stampati i nomi di varie città. Ypsilon Elefantino
04-11 Autorama 538 aprile 2013 Sav OK.e$S:Layout 1 05/04/13 11:08 Pagina 8
GINEVRA
APRILE
2013
AUTORAMA 11
LAND ROVER www.landrover.it Immortale, inimitabile, inarrestabile: la Defender si è data una scossa e, a Ginevra, si è presentata in versione elettrica. L'offroad inglese è mossa da un motore da 95 CV e 330 Nm di coppia, alimentato da batterie al litio da 27 kWh, per un'autonomia di 8 ore. Novità in vista anche per benzina e diesel: Land Rover si appresta a lanciare, sulla Evoque, la trasmissione ZF a nove rapporti, grazie alla quale la coppia del motore viene sfruttata a fondo, a tutto vantaggio di Defender Electric Concept prestazioni e consumi.
McLAREN www.mclaren.com
Evoque 9 marce
MASERATI www.maserati.it Accanto alla Quattroporte, sullo stand del Tridente si è fatta ammirare una GranTurismo molto cattiva. A cambiarle i connotati, il cofano motore in fibra di carbonio con presa d'aria e i cerchi forgiati a cinque doppie razze da 20". Invariate, invece, le prestazioni: 303 km/h di velocità massima e 4,5 secondi per lo 0-100 km/h. GranTurismo MC Stradale 4 posti
In McLaren l'hanno sviluppata affinché fosse l'auto stradale più veloce in pista, prima ancora che nelle prestazioni sul dritto (350 km/h e 0-200 km/h in meno di 7”). Il DRS modifica l'incidenza delle ali, mentre il V8 biturbo è sostenuto da un motore elettrico: 916 CV e 900 Nm di coppia in totali. Solo per 375 fortunati. P1
MERCEDES www.mercedes-benz.it Se 457 CV vi sembrano pochi, la Mercedes vi accontenterà a breve: in estate arriverà la versione da 507 CV (e 610 Nm di coppia) della C63 AMG, berlina, station wagon e coupé. La velocità massima è autolimitata a 280 km/h, mentre lo scatto da 0 a 100 km/h viene completato in 4,2 secondi. Un altro regalo per gli sportivi è la A45 AMG, sotto il cui cofano scalpita un 2.0 4 cilindri turbo da 360 CV. Tanta furia è contenuta dalla trazione integrale, un assetto e un impianto frenante racing. C63 AMG
A45 AMG
www.hubcomunicazione.it
24.Autorama 526-Pubb sito OK xp8:Layout 1 01/03/12 21:02 Pagina 1
IL MONDO DELL’AUTO INTREDIMENSIONI 1
Dalla sezione del nostro sito dedicata ad Autorama è possibile consultare e scaricare tutti i numeri della rivista
Inoltre nell’area listini troverete il materiale commerciale fornito dalle Case nella forma originale e più dettagliata
2 3 L’agenzia Asapress.net fornisce aggiornamenti quotidiani su tutto ciò che avviene nel mercato
Nello spazio dedicato al settimanale Yellow potete rivedere i servizi delle puntate trasmesse in TV