Autorama 2014 17febbraio

Page 1

01.Autorama 570 cover OK Sav:Layout 1 17/02/14 13:00 Pagina 1

Settimanale di informazione e cultura del mondo dei motori

AUTORAMA

su itALiA 53 Digitale terrestre: canale 53 satellite: canale 937 sKY www.hubcomunicazione.it/yellow

asapress.net LA primA AgenziA stAmpA AutomobiListicA itALiAnA

a

Nº 570/ 17 - 23 FEBBRAIO 2014

HUBCOMUNICAZIONE

Renault Twingo III: il progetto è lo stesso della nuova Smart

Peugeot 108: personalizzabile e anche decappottabile

L’ORA DELLE PICCOLE PEUGEOT 308 Ben fatta, ricca di contenuti e originale nel design interno: la berlina francese sembra essere la vera anti Golf

FORD ECOSPORT È full optional, diverte sull’asfalto e ha capacità off-road impensabili per una 4x2: una baby suv molto alternativa


02-03.Autorama 570 Newsmc:Layout 1 17/02/14 14:50 Pagina 1

2 AUTORAMA

LeNEWS

FEBBRAIO

2014

VIDEO

PEUGEOT/ 108, L'EREDE DELLA 107 SFIDA LA TWINGO

La Peugeot 108 - come l’antenata 107 - avrà due gemelle, che saranno presentate sempre a Ginevra: la Citroën C1 e la Toyota Aygo

Parigi - La citycar Peugeot 108 - erede della 107 che debutterà ufficialmente al Salone di Ginevra 2014 - punta a conquistare il mondo dei giovani e a rubare clienti alla nuova Twingo. Come? Con un design sbarazzino (nel quale spicca il portellone vetrato, come l’antenata) e tante possibilità di personalizzazione. La più importante novità è il debutto della versione TOP!, dotata di una capote in tela a comando elettrico (disponibile in tre tinte: nera, grigia e rossa) lunga 76 cm e larga 80 con apertura regolabile in varie posizioni. La “customizzazione” sarà possibile anche grazie a numerosi adesivi per la carrozzeria e alla vernice

AUTORAMA

bicolore (optional solo sulla variante a tre porte e non su quella a cinque). La Peugeot 108 promette di essere più spaziosa rispetto all’antenata: lunga 3,47 metri (3 centimetri più di prima), ha un bagagliaio di 196 litri (180 con la ruota di scorta al posto del kit di riparazione pneumatici) che diventano 750 quando si abbattono i sedili posteriori. La gamma motori al lancio comprende due unità tre cilindri a benzina già viste sulla sorella maggiore 208: un 1.0 da 68 CV e un 1.2 da 82 CV. L’elemento più importante della plancia sarà invece il grande touchscreen da 7” (optional sull’allestimento Active, di serie sulla versione Allure) mentre

VOLKSWAGEN/ SFIDA ELETTRICA: E-GOLF A 50 EURO MENO DI BMW I3

Saverio Villa

N. 570/17 -23 FEBBRAIO 2014 DIRETTORE RESPONSABILE Cristina Altieri cristina.altieri@hubcomunicazione.it DIRETTORE EDITORIALE Saverio Villa saverio.villa@hubcomunicazione.it CONSULENTE DI DIREZIONE Paolo Altieri

Cristina Altieri Paolo Altieri

Michele Orfino REDAZIONE E AMMINISTRAZIONE Viale dei Partigiani, 118/c 20092 Cinisello Balsamo (MI) Tel. 02.22472162 - Fax 02.700430623 redazione@hubcomunicazione.it SEDE LEGALE Via Stresa, 15 - 20125 Milano Manoscritti e fotografie non richiesti non si restituiscono. Tutti i diritti riservati © by AUTORAMA.

Marco Coletto

Mattia Eccheli

Andrea Rapelli

l’elenco degli optional comprenderà accessori come il climatizzatore automatico, il sistema di apertura e avviamento senza chiave e la telecamera posteriore.

Adriano Tosi

Wolfsburg – Concorrenza elettrica in Germania dove in gennaio sono state vendute 541 auto a pile. L'accelerazione a zero emissioni di Bmw i3 ha spinto anche Volkswagen a lanciare sul mercato un modello competitivo importante. Il colosso tedesco ha annunciato i prezzi di Vw E-Golf, ordinabile a partire da 34.900 euro. Cioè appena 50 euro meno di Bmw i3 (34.950). La best seller a pile - che in Italia era stata esibita ancora nel 2011 ad H2Roma - ha un'unità da 115 cavalli con una coppia massima di 270 Nm che la spingono fino ad una velocità massima di 140 orari. Lo spunto da 0 a 100 è di 10,4 secondi. L'autonomia dovrebbe essere attorno ai 190 chilometri. Il prezzo tedesco include 8 anni di garanzia (o 160.000 chilometri) sulle batterie.


02-03.Autorama 570 Newsmc:Layout 1 17/02/14 14:50 Pagina 2

FEBBRAIO

VIDEO

2014

AUTORAMA 3

PROMOZIONI BMW/ SERIE 2 ACTIVE TOURER A TRAZIONE ANTERIORE E UNITÀ 3 CILINDRI Monaco di Baviera – Anteprima mondiale al Salone di Ginevra 2014 per BMW Serie 2 Active Tourer, il nuovo modello della casa bavarese a trazione anteriore che misura 4,342 metri di lunghezza (1,8 di larghezza e 1,555 di altezza) con un passo di 2,67 metri. Nonostante le dimensioni compatte, il bagagliaio ha una capacità che oscilla tra i 468 ed i 1.510 litri con lo schienale del divano posteriore diviso e ribaltabile (40:20:40). Fin dal lancio sarà disponibile con tre leggeri motori a tre e quattro cilindri della gamma di unità di nuova generazione. I consumi scendono fino a 4,1 litri per 100 chilometri nel ciclo misto anche grazie alla tecnologia EfficientDynamics. I propulsori sono sistemati in posizione trasversale e sono Euro 6. A bordo ci sarà l'evoluta versione di Bmw ConnectedDrive e, per la prima volta tra le compatte premium, ci sarà anche un Head-Up Display. Il sistema proietta tutte le principali informazioni sulla guida a colori nel campo visivo del guidatore. Le informazioni non vengono rappresentate sul parabrezza, ma su un pannello trasparente che fuoriesce tra il volante e il parabrezza. Bmw Serie 2 Active Tourer dovrebbe arrivare anche con una versione a 7 posti più lunga di una ventina di centimetri. La casa dell'elica presenterà in anteprima planetaria anche la Serie 4 Gran Coupé e la seconda generazione della X3. Altre vetture sono “solo” al loro debutto in Europa. Bmw i8 verrà esibita anche con i primi proiettori laser al mondo montati in una vettura di serie.

VANTAGGI PER LA LANCIA YPSILON A FEBBRAIO 2014 Le promozioni della Lancia sulla Ypsilon per febbraio 2014 non riguardano solamente gli innamorati e San Valentino. Fino alla fine del mese, infatti, tutti possono portarsi a casa la versione “base” della piccola torinese - la 1.2 Elefantino - con 10.900 euro anziché 13.056. L’offerta - che prevede anche 1.000 euro di extrabonus sulle vetture in pronta consegna - è abbinabile ad un finanziamento (TAN 0%, TAEG 3,71%) con anticipo zero e 36 rate mensili da 333,74 euro, per un importo totale dovuto di 12.026,64 euro. La Lancia Ypsilon 1.2 Elefantino monta un motore 1.2 Euro 6 a benzina da 69 CV e 102 Nm di coppia: grazie a questa unità la “segmento B” piemontese raggiunge una velocità massima di 163 km/h e accelera da 0 a 100 chilometri orari in 14,5 secondi. I consumi dichiarati? 5,1 l/100 km. La dotazione di serie comprende, tra le altre cose, gli airbag frontali e laterali, il climatizzatore manuale e la vernice micalizzata. SCONTI PER LA RENAULT CAPTUR A FEBBRAIO 2014 La Renault Captur è la SUV più amata dagli italiani ma questo non ha impedito alla Casa francese di lanciare una serie di promozioni molto interessanti su questa vettura nel mese di febbraio 2014. Bastano 13.950 euro, invece di 16.150, per portarsi a casa la versione “entry-level” 900 TCe: l’offerta, oltretutto, è valida anche senza rottamazione. Per chi predilige il finanziamento (TAN 5,99% e TAEG 8,52%) è previsto un anticipo di 5.250 euro e 60 rate da 198,89 euro comprensive di tre anni di assicurazione furto/incendio e di un anno di RC Auto gratis. La Renault Captur 900 TCe oggetto della promozione monta un motore 0.9 turbo tre cilindri a benzina da 90 CV e 135 Nm di coppia che permette alla Sport Utility transalpina di raggiungere una velocità massima di 171 km/h e di accelerare da 0 a 100 chilometri orari in 12,9 secondi. Il tutto con consumi pari a 4,9 l/100 km. La dotazione di serie comprende, tra le altre cose, gli airbag frontali, laterali e a tendina, l’autoradio con Bluetooth, il climatizzatore manuale e il cruise control.

VIDEO

RENAULT/ NUOVA TWINGO A CINQUE PORTE E MOTORE POSTERIORE

Parigi - La nuova Renault Twingo, con due porte in più rispetto a prima (e le maniglie sono pure nascoste), ha il motore posteriore. La terza generazione è frutto della collaborazione con Daimler con la quale Renault ha condiviso lo sviluppo che porterà sul mercato anche le nuove Smart a 2 e 4 posti. Dopo lo striptweet durato come una partita di calcio, il costruttore francese ha diffuso qualche dettaglio in più circa il rivisitato modello che debutta al Salone di Ginevra 2014 a vent'anni di distanza dal suo esordio. La city car è l'evoluzione dei concept Twin'Z e Twin'Run e riprende alcuni elementi stilistici dalla Renault 5. “Vantaggio decisivo per una city car, l’impianto posteriore del motore libera l’avantreno – spiega Renault - permettendo un netto miglioramento del raggio di sterzata”. La soluzione libera anche spazio a bordo: con un blocco anteriore ridotto e le ruote spinte ai

quattro angoli, Nuova Twingo beneficia di un passo e di un’abitabilità all’altezza del segmento superiore. Le tinte vivaci, ormai una tendenza, distinguono anche Renault Twingo esibita in blu Shopping, bianco Dream, giallo Race e rosso Passion. Il frontale riflette i nuovi codici dell'identità di marca e cioè logo ben visibile su fondo nero, ma propone anche ampi proiettori messi in risalto dagli indicatori di direzione e luci diurne tonde a LED. Dietro, Nuova Twingo sfoggia un inedito e grande portellone vetrato. Ampie le possibilità di personalizzazione con elementi di decorazione esterna come retrovisori, protezioni laterali o gli stripping. Ancora nessuna notizia ufficiale sui motori. Al Motor Show elvetico, il modello verrà presentato il 4 marzo.

La terza generazione della Twingo sarà la seconda citycar in commercio a trazione posteriore


04-05.Autorama 570 IdentiTag/Peugeot 308 OKSav:Layout 1 17/02/14 14:46 Pagina 1

4 AUTORAMA

FEBBRAIO

2014

TECNOLOGIA www.icar-web.it

IdentiTag: marchiatura eletronica antifurto

VIDEO

UN “GRANDE FRATELLO” CHE PROTEGGE E ASSISTE

L’IdentiTag è l’evoluzione della matchiatura dei cristalli IdentiCar inventata, sempre dalla bolognese I.Car, nel 1978

EVOLUZIONE DELL’IDENTICAR, IL SISTEMA RENDE RICONOSCIBILE L’AUTO DALLA POLIZIA TRAMITE UNA “FIRMA” INDELEBILE CONTENUTA IN MICROCHIP A PROVA DI CONTRAFFAZIONE

MILANO - La marchiatura dei cristalli con una serigrafia del numero di targa si sa - rende antieconomico il furto della vettura perché implicherebbe la sostituzione costosa dei tutti i vetri per poterla riutilizzare. Da alcuni mesi, però, sempre la I.Car ha lanciato il sistema IdentiTag, evoluzione hi-tech dell’IdentiCar, che, però, è anche un sistema globale

di gestione dell’auto. Elementi fondamentali sono un tessera elettronica da tenere nel portafoglio e tre adesivi inamovibili che contengono microchip formattati con numero di targa e di telaio dell’auto. Secondo la I.Car, questi microchip sono 30 volte più sicuri rispetto a quelli utilizzati per bancomat e carte di credito. Uno degli adesivi va colloca-

to all’interno del parabrezza in posizione visibile per ottenere un effetto deterrente ma, soprattutto, per essere a portata di uno strumento elettronico di lettura. Il se-

TRE CHIP, UNA BANCA DATI E UN PORTALE DEDICATO

condo è da incollare sul libretto di circolazione, il terzo va posizionato in una qualsiasi zona nascosta dell’auto. Il sistema è certificato dal Ministero dell’Interno e i dati di vettura e proprietario, alla sottoscrizione del contratto vengono inseriti in tempo reale in una banca dati accessibile alle autorità di pubblica sicurezza tramite i loro terminali mobili cosicché, durante un controllo stradale è possibile verificare se c’è stata una contraffazione di targa o numero di telaio o se l’auto è stata rubata. In più, è predisposto un portale all’indirizzo www.identibox.it, accessibile tramite password, dove sono memorizzati svariati dati riguardanti la vettura, compresi gli interventi in officina ai quali è stata sottoposta, e tutte le varie scadenze riguardanti assicurazione, tassa di possesso, revisione, intervalli di manutenzione, patente e così via, sulle quali il proprietario dell’auto viene allertato automaticamente via e-mail o sms. L’adesione al sistema IdentiTag costa 272 euro (comprensivi anche della marchiatura dei cristalli IdentiCar, che, da sola, richiede circa 200 euro) e avviene tramite un concessionario o un centro I.Car (l’elenco è consultabile sul sito www.icar-web.it). Saverio Villa


04-05.Autorama 570 IdentiTag/Peugeot 308 OKSav:Layout 1 17/02/14 14:46 Pagina 2

FEBBRAIO

2014

AUTORAMA 5 LA SCHEDA

VIDEO

LaPROVA

PREZZO

21.600 euro

vedi il listino completo ALIMENTAZIONE diesel, turbo MOTORE 4 cilindri in linea CILINDRATA 1.560 cc POTENZA 68 kW/92 CV COPPIA 230 Nm CAMBIO manuale a 5 rapporti TRAZIONE anteriore DIMENSIONI 4,25/1,80/1,46 metri VOLUME BAGAGLIAIO 420/1.300 litri 0/100 KM/H 12,8 secondi VELOCITÀ 183 km/h CONSUMO COMBINATO 3,6 l/100 km EMISSIONI CO2 95 g/km

CON CHI SE LA GIOCA* PEUGEOT 308 da 17.100 euro FORD FOCUS da 16.750 euro MERCEDES CLASSE A da 23.630 euro VOLKSWAGEN GOLF da 17.950 euro *PREZZO D’INGRESSO ALLA GAMMA

www.peugeot.it

Peugeot 308 1.6 HDi Active

QUANTA SOSTANZA! MILANO - Una delle più belle sorprese del mercato attuale si chiama Peugeot 308 che, non a caso, è tra le sette finaliste del Car of the Year. La seconda generazione della vettura, a dire il vero, non è molto appariscente, ma i suoi contenuti - soprattutto quelli relativi a spazio, piacere di guida e consumi - sono da dieci e lode. Se è vero che il design esterno non è particolarmente innovativo è altrettanto vero che basta accomodarsi a bordo per rimanere conquistati: la plancia, sgombra di pulsanti (la maggior parte dei comandi è concentrata nel display multifunzione), è realizzata con materiali soffici e ben assemblati e basta pocho tempo per abituarsi alla tanto originale quanto funzionale posizione di guida, caratterizzata dal volante piccolo e dal cruscotto rialzato (soluzione già vista sulle sorelle 208/2008 che consente di non distogliere lo sguardo dalla strada). La Peugeot 308 è perfetta nei lunghi viaggi: merito della taratura soffice delle sospensioni e di un ottimo lavoro di insonorizzazio-

LA SECONDA GENERAZIONE DELLA COMPATTA FRANCESE È LA PIÙ BELLA SORPRESA DI QUESTO INVERNO. PUÒ GIOCARSELA CON LA GOLF E IN MOLTI ASPETTI È ADDIRITTURA MIGLIORE PERCHÉ VALE LA PENA DI PENSARCI

Il contagiri della 308 si muove in senso antiorario, come capita, ad esempio, sulle Aston Martin

Pressoché priva di difetti, ha un bagagliaio immenso, consuma pochissimo, è confortevole ma allo stesso tempo è agilissima nelle curve. Non vi basta? Allora sappiate che è anche facile da parcheggiare visto che è lunga solo 4,25 metri. ne. L’abitacolo non offre tantissimo spazio alle gambe di chi si accomoda dietro ma il bagagliaio 420 litri che diventano 1.300 quando si abbattono i sedili posteriori - è grande e adatto a soddisfare le esigenze di una coppia con un paio di figli. Il tutto unito a dimensioni esterne ridotte (4,25 metri di lunghezza) che non creano problemi nei parcheggi. Il motore 1.6 turbodiesel HDi da 92 CV e 230 Nm di coppia offre una spinta interessante già sotto i 2.000 giri, che si esaurisce solo intorno a quota 4.000, e, oltretutto, è molto silenzioso. Le prestazioni sono nella media del segmento 183 km/h di velocità massima e 12,8 secondi per accelerare da 0 a

100 km/h - e il pacchetto composto da cambio (a cinque marce), sterzo (preciso) e freni (potenti) è convincente. Quello che più sorprende, però, è l’agilità nelle curve dovuta al peso contenuto: attendiamo con ansia motori più potenti mettano ancora più in risalto il DNA sportivo di questa vettura. La Peugeot 308 1.6 HDi Active del test costa 21.600 euro: un prezzo onesto unito ad una dotazione di serie abbastanza completa che comprende - tra le altre cose - i cerchi in lega da 16” e i sensori di parcheggio. I consumi davvero bassi (3,6 l/100 km il dato medio dichiarato) consentono inoltre di ridurre i costi di gestione. Marco Coletto

STATION WAGON IN ARRIVO La 308 verrà declinata in numerose varianti di carrozzeria. La prima ad arrivare sul mercato sarà la station wagon, che debutterà staticamente tra pochi giorni al Salone di Ginevra 2014. È lunga 4,58 metri e il suo vano ha una capienza minima di ben 610 litri.


06-07.Autorama 570 Ford Ecosport OKSav:Layout 1 17/02/14 12:57 Pagina 1

FEBBRAIO

2014

LaPROVA

VIDEO

6 AUTORAMA

www.ford.it

Ford EcoSport 1.5 TDCi

La EcoSport sarà in vendita da aprile. Costruita in India dal 2102, è da tempo una bestseller sui mercati del Sud America. Per ora è solo 4x2, ma se la clientela lo richiederà, potrebbe arrivare la versione 4x4 nel giro di un paio d’anni

LA PICCOLA SUV CHE NON DOVEVA ESSERCI barcellona - L’EcoSport è una suv compatta che in Italia arriverà solo in allestimento quasi full optional e prezzi proporzionalmente elevati da 19.500 a 21.000 euro che, però, vanno parametrati alle versioni top di gamma della concorrenza. La dotazione comprende cerchi in lega da 16 pollici, ingresso senza chiave, airbag anche per le gambe del conducente, climatizzatore automatico, sensori di parcheggio posteriori, quattro alza-

INZIALMENTE NON NE ERA STATA PREVISTA LA VENDITA IN EUROPA MA, VISTO COME TIRA IL MERCATO DEL SEGMENTO, LA FORD HA DECISO DI RIVEDERE I SUOI PROGRAMMI PERCHÉ VALE LA PENA DI PENSARCI

È compatta nelle dimensioni e agile su strada grazie a una taratura di sospensioni quasi sportiva. A parte la trazione solo anteriore, ha caratteristiche da fuoristrada e l’allestimento è decisamente completo cristalli elettrici, schienali posteriori a inclinazione regolabile e molto altro, compreso il sistema infotainment Sync

con comandi vocali che si interfaccia con lo smartphone anche per quanto riguarda la funzione di navigazione satellitare. A richiesta: solo i cerchi da 17”, selleria in pelle e vernice metallizzata. Nonostante manchi una versione 4x4, ha una spiccata caratterizzazione fuoristradistica: ruota di scorta esterna, distanza dal suolo elevata; angoli di attacco/uscita/dos-

so da vera “offroad”; capacità di guado di 55 cm e portellone incernierato di lato. Nonostante le dimensioni compatte, altezza interna, spazio per le gambe di chi siede dietro e capacità del bagagliaio sono al vertice della classe. Le plastiche e i rivestimenti sono di tipo economico ma l’aspetto complessivo è solido e il design interno è quello tipico delle


06-07.Autorama 570 Ford Ecosport OKSav:Layout 1 17/02/14 12:57 Pagina 2

FEBBRAIO

2014

AUTORAMA 7

LA SCHEDA

PREZZO

21.000 euro

vedi il listino completo ALIMENTAZIONE diesel, turbo MOTORE 4 cilindri in linea CILINDRATA 1.498 cc POTENZA 66 kW/90 CV COPPIA 205 Nm CAMBIO manuale a 5 marce TRAZIONE anteriore DIMENSIONI 4,23/1,76/1,66 metri VOLUME BAGAGLIAIO 333/1.238 litri 0/100 KM/H 14,0 secondi VELOCITÀ 160 km/h CONSUMO COMBINATO 4,6 l/100 km EMISSIONI CO2 120 g/km

CON CHI SE LA GIOCA* FORD ECOSPORT da 19.500 euro FIAT PANDA TREKKING da 15.610 euro OPEL MOKKA da 18.870 euro VW CROSS UP! da 14.950 euro *PREZZO D’INGRESSO ALLA GAMMA

Ford europee. Il grosso delle vendite sarà rappresentato dal 1.500 turbodiesel da 90 CV, seguito dal raffinato 1.000 tre cilindri turbobenzina EcoBoost da ben 125 CV. C’è comunque anche un 1.500 aspirato a benzina da 110 CV, la cui presenza è dovuta alla possibilità di essere combinato con il cambio automatico a doppia frizione a 6 rapporti, mentre negli altri casi c’è un manuale a cinque marce. Stando in posizione così sopraelevata rispetto alla strada, ci si potrebbe aspettare un’andatura un po’ caracollante nelle curve mentre, in realtà, la EcoSport ha un assetto piuttosto rigido che tiene ben ferma la scocca, anche se, talvolta, il confort può risentirne. In definitiva, quindi, la vettura si dimostra maneggevole, piuttosto precisa (anche per quanto riguarda la resa del servosterzo elettrico) e, talvolta, perfino divertente. Questo vale soprattutto per la versione EcoBoost: potente, silenziosa, con un buon allungo e consumi ragionevolissimi in

rapporto alla potenza. Il 1.500 turbodiesel, invece, sebbene sia più rumoroso e meno prestazionale, ha una maggiore propensione al funzionamento ai bassi regimi e quindi, in definitiva, si rivela più adatto al tipo d’uso che si fa di un’auto così. Saverio Villa

Abitabilità e baule sono abbondanti rispetto alle dimensioni: la lunghezza reale è di 4 metri, ma la ruota di scorta esterna la eleva a 4,23 metri

LA AVVERSARIA VERA È IN ARRIVO Al prossimo Salone di Ginevra, la Opel presenterà la versione definitiva dell’Adam Rocks, cioé del prototipo presentato proprio alla rassegna elvetica un anno fa (nella foto). Per le sue dimensioni molto compatte (l’Adam misura 3,7 metri di lunghezza) sarà una rivale pericolosa per la EcoSport, anche se avrà solo 3 porte e non 5 come la Ford. Avrà un assetto rialzato e sarà più larga a causa dei parafanghini sporgenti. Potrebbe riproporre anche il tetto apribile in tela della concept e la trazione sarà solo anteriore. Poterà in dote anche un nuovo tre cilindri turbobenzina a iniezione diretta.



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.